Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    22
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Minsc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.616
    Messaggi
  3. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    9.314
    Messaggi
  4. Voignar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    14.782
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/06/2020 in tutte le aree

  1. 5 punti
    Ciao a tutti! Dopo svariati anni di permanenza qui, con alti e bassi di partecipazione, con ore e ore spese a rispondere ad improbabili discussioni o a partecipare ad interminabili campagne PbF, penso sia arrivato il momento per me di appendere l'account al chiodo. Nonostante qui abbia stretto alcune delle più importanti amicizie della mia vita, che vanno ben oltre le virtuali mura di questo forum, non sento più Dragonslair come la casa che mi ha accolto in alcuni dei periodi bui. Per anni, qui sono venuto per allontanarmi da pensieri e preoccupazioni della vita, per trovare qui il mio safe space: persone con cui interagire, magari anche attraverso accese discussioni, che condividevano con me una passione che ritengo parte fondamentale di quello che sono. Dopo un periodo di lontananza a causa dei soliti, noiosi, impegni della vita fuori di qui, sono tornato per trovare un posto diverso: molte discussioni sembrano vecchie di 5 anni, atteggiamenti di intolleranza e aggressività spuntano in svariate discussioni e, in generale, c'è un'aria diversa da quella che respiravo anche solo un anno fa. Ora, è decisamente possibile che in realtà sia cambiato io, oppure che questa differenza che percepisco sia soltanto il frutto dell'evoluzione dei tempi. O ancora, semplicemente, le persone che bazzicano questo posto sono diverse e diversi i loro interessi. In ogni caso, non lo sento più come lo spazio sicuro che è stato (almeno per me) per molto tempo. Perciò ho semplicemente deciso che la chiudo qui: non voglio che il mio luogo sicuro sia intriso di intolleranza e aggressività, con fermenti misogini o omofobi che spuntano qui e lì. Per quanto velati (e non sempre lo sono stati), li percepisco sempre più diffusi da diversi utenti, e non è qualcosa che riesco più a sopportare. Per quanto non mi aspetti nulla, spero che questo messaggio possa far riflettere un po' chi invece in questo spazio vuole continuare a rimanere: già Popper ricordava quanto possa essere controproducente essere tolleranti verso gli intolleranti, per quanto ben vestiti essi siano. Me ne vado senza rancore, ovviamente: prima che io possa avercela con qualcosa che mi ha dato così tanto ne devono succedere di cose. Ma non è più il posto per me. Addio dragoni, e grazie per tutto il pesce Smity out.
  2. Lo smite dice "when you hit a creature with a melee weapon attack", ma se colpisci un'immagine significa che non hai colpito una creatura quindi anche volendo non puoi usare il punire
  3. Forse ci sono riuscito a sistemarle, la loro grandezza dipende non dal numero del font ma da quanto sei zoommato quando la fai...
  4. Non esiste una chiarificazione ufficiale che io sappia ma vediamola così: le immagini svaniscono appena colpite (visto che non hanno pf ma solo una CA) e il punire viene solitamente applicato al momento di tirare i danni di un attacco, dopo aver verificato se l'attacco colpiva o meno. Vedrei quindi sensato che il paladino si renda conto di se sta colpendo un'immagine o una creatura vera e solo allora decidere se applicare il punire.
  5. Vi avviso che non riuscirò a postare fino a settimana prossima
  6. Avviso che fino a settimana prossima non riuscirò a postare.
  7. Victor "Omar, è tutto tuo. Raccontagli una delle tue famose balle", sussurró allora Victor al compagno dalla parlantina sciolta.
  8. Considera che può costare di più un CGI fatto bene che assumere qualche centinaio di comparse per due riprese.
  9. Per la produzione di un film la visione di un luogo tramite Google Maps/Earth non basta. Anzi, è inutile. La visita delle location, infatti, deve essere fatta dal vivo non solo per capire se il luogo in sè va bene, ma anche per consentire al regista di fare una valutazione preliminare dei punti in cui posizionare la telecamera e, quindi, stabilire quali inquadrature sono buone/utili, quali sono brutte/inutili.
  10. se non avete altre domande per il sacerdote, o nient'altro da fare al villaggio, possiamo ripartire; destinazione il punto segnato sulla mappa dei banditi, giusto?
  11. Articolo di Corone del 10 Settembre 2019 Dopo aver dato un'occhiata a Pendragon, non dovrebbe sorprendervi il fatto che io abbia trovato e letto molti altri giochi là fuori che possono insegnarci molto sul design di un gioco. Quindi è il momento di dare un'occhiata a uno dei giochi più sottovalutati che abbia mai conosciuto: Smallville. In una certa misura la sua stessa natura lavora contro Smallville, se non siete dei fan della serie probabilmente passerete oltre questo prodotto. Se fosse stato basato su Vampire Diaries (e mi piacerebbe usare il reskin per farlo) avrebbe potuto ottenere molto più successo. Tuttavia, l'aderenza alla serie televisiva fa parte del motivo per cui questo gioco si distingue, visto che questo ha presentato al designer Cam Banks un grosso problema. Come si può fare un gioco in cui Superman è un personaggio, ma Jimmy Olsen e Lois Lane sono ugualmente giocabili? Come fa Superman a non prendere il controllo dell'intero gioco? La risposta è stata quella di guardare tutti i personaggi e vedere se c'era qualcosa su cui tutti quanti erano più o meno sullo stesso piano. Chiaramente non è niente di fisico, Superman vincerebbe ogni volta. È anche abbastanza intelligente, ma un gioco basato solo su pensieri e riflessioni non funzionerebbe molto bene con i supereroi d'azione. Ma c'è qualcosa in cui tutti sono bravi quanto tutti gli altri, e cioè relazioni e ragionamenti. Nei GdR i personaggi trascorrono molto tempo a fare delle cose senza stare a pensare troppo al perché, a parte ciò che richiede l'avventura. Smallville assicura invece che ogni singola azione sia definita dal motivo per cui il personaggio la sta facendo. Lo fa gettando via qualsiasi opzione che riguardi abilità e attributi (forza, destrezza, ecc.) e invece basa ogni lancio su un Valore [Value, NdT] e una Relazione [Relationship, NdT]. I Valori rappresentano il motivo per cui state facendo qualcosa: Dovere, Gloria, Giustizia, Amore, Potere e Verità. Le Relazioni sono aperte e ogni persona che è importante per il personaggio viene elencata con un punteggio. Sia i Valori che le Relazioni sono misurate da un dado, che rappresentano i due dadi che tirate per superare la difficoltà dell'azione. Quindi, prendiamo una semplice scena in cui Lois Lane sta cadendo da un edificio e Superman deve salvarla. Nella maggior parte dei giochi Superman farebbe un test di Destrezza + Volare per vedere se riesce ad arrivare in tempo. Ma esegue lo stesso tiro, non importa chi stia cadendo o cosa stia succedendo intorno a lui. In Smallville, il giocatore di Superman deve prima chiedersi il perché sta salvando Lois. Si sente in Dovere di salvare tutti? Gli piace la Gloria di essere visto mentre salva le persone rivedersi sui giornali? È solamente il fatto che Ama le persone e le vuole metterle al sicuro? Forse gli piace persino dimostrare di avere più Potere di chiunque altro. Dopo aver deciso questo, aggiungiamo il dado della Relazione di Superman verso Lois (piuttosto alto) dopo ciò lui lancia i dadi e cerca di ottenere un successo. Ora, potrebbe ottenere un bonus per salvarla in quanto possiede una super forza e la possibilità di volo, ma il tiro di base riguarda il perché e il chi. Ad una persona diversa corrisponde una ragione diversa e un ruolo che potrebbe essere molto diverso; nonostante l'azione sia sostanzialmente la stessa. In Smallville farete il massimo sforzo per le persone che contano di più per voi. Con questo focus su Relazioni e Valori, Jimmy Olsen è sullo stesso livello di Superman. Potrebbe anche essere migliore in molte cose. Non importa davvero chi ha spento il fuoco sulla piattaforma petrolifera (spoiler – è stato Superman) ciò che conta è "può Clark dire a Lois che le vuole bene senza mandare tutto all'aria"? Probabilmente no, quindi è Jimmy che deve lanciarsi per salvarlo e spiegare a Lois che lui non intendeva dire quello che si è capito. Ora a questo punto molti di voi potrebbero pensare "oh, sembra noioso, voglio più azione". Mentre un gioco basato sulle relazioni potrebbe non essere per voi appassionante, vi esorto a provarlo. Vedrete che vi attirerà più velocemente di quanto pensiate. Questo perché tutto ciò che fate in realtà conta davvero, sia per il vostro personaggio che per quelli che lo circondano. Se una conversazione va male con qualcuno che vi piace davvero il vostro personaggio subirà un colpo più doloroso di qualsiasi ferita. Se prendete un pugno avrete solo bisogno di tempo per guarire, rovinare una scena che prevede una relazione non vi assicura che il tempo vi sia d'aiuto, dovrete impegnarvi per sistemare le cose. Ad ogni modo, in termini di design del gioco, date un'occhiata a Smallville in quanto risolve elegantemente il problema di come far funzionare un GdR basato sulle relazioni e offre molte storie ed avventure. Il sistema si adatta facilmente a praticamente ogni ambiente, come Supergirl, Stranger Things, Vampire Diaries, qualsiasi cosa in cui le relazioni possano avere importanza. Quindi provatelo, è un'esperienza di gioco che non troverete in molti altri posti. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/design-masterclass-smallville.667280/
  12. Non so se te l'hanno già proposto, la discussione mi interessava e ho letto qualcosina, ma se vuoi unire l'approccio delle tabelle a quello della coerenza ti consiglio di fare così: se i giocatori cercano una diceria (magari spendendo dei punti non so) tu usi la tua tabella, tiri, e vedi che diceria viene fuori, e loro l'apprendono. La cosa "nuova" é che a questo punto decidi anche chi gliel'ha detta. Ad esempio: dalla tua tabella esce la diceria sui banditi? Perfetto, racconti al p.g. che mentre passeggiava per il paese si imbatte in una guardia(o nel capo delle guardie) che sta amichevolmente discutendo con qualcuno che conosce parlando di banditi. A questo punto il p.g. potrà andare dalla guardia per farsi dire altre informazioni, e utilizzare un altro punto. Quando il p.g. gli esaurisce ti inventi una scusa, ad esempio la guardia ha da fare e se ne va, oppure si é scocciata di rispondere alle domande di uno straniero, cose di questo tipo. Cosa intendi per GM intrusion? Ho provato a cercare su internet ma non sembra siano per d&d
  13. A parte le botte prese niente...per ora quanto meno...
  14. Mi auguro che a Melissa non le sia stato torto un capello.
  15. Il giorno più bello di sempre! Faccio due mutageni a riposo breve e mi prendo il mutagene per rigenerarmi...oh, 2 pf a turno!!
  16. Se intraprende il giuramento degli antichi significa che vuole difendere la natura, la sua caduta potrebbe proprio essere dipesa dall'aver permesso (o realizzato lui stesso) la distruzione di una preziosa area naturale (un'antica foresta bruciata, un grande fiume inquinato, una carestia) ed ora deve fare ammenda e proteggere la natura per il resto della sua vita.
  17. Nessuna classe ha limitazioni di razza o allineamento, quindi si. Sul come, ci sono un sacco di possibilità: la prima che mi viene in mente è che l'aasimar stà cercando di redimersi dal suo stato di "perdizione", e un potente essere (quale, a discrezione tua e del master), attirato da questo fatto, lo ha indirizzato verso questo cammino.
  18. Vi avviso che non riuscirò a postare fino a settimana prossima. Inoltre direi che si è fatta ora di trovare degli altri giocatori per riprendere in mano la trama principale, uno dei quali potrebbe essere octopus83. Inoltre congratulazioni gente avete fatto il livello, mi ero dimenticato di dirvelo quando siete usciti dal tumulo!
  19. Vi avviso che fino a settimana prossima non riuscirò a postare. Cercherò di postarvi anche una mappa della zona per chiarire meglio la situazione.
  20. Vi organizzate sul da farsi e vi dividete tra di voi le varie sentinelle da eliminare, convenendo come segnale di inizio la prima uccisione di Flint, che rapidamente torna dove era prima e riesce con facilità ad eliminare la sentinella che aveva spiato prima, piantandole il coltello in gola e facendola soffocare nel suo stesso sangue impedendole di gridare. La morte sopraggiunge nel giro di pochi secondi e gli occhi dell'orco si spengono. Con grande agilità Flint riesce anche ad evitare che il cavadere cada a terra. Huriel Drophar e Sorin approfittano della cosa per avanzare e meglio posizionarsi per attaccare le altre sentinelle e, quando la seconda pare essersi accorta di qualcosa, Flint emerge dal cadavere della prima e con un quadrello lanciato con precisione micidiale la elimina. Gli altri attaccano le restanti sentinelle in vario modo e, con vostra somma sorpresa, riuscite ad eliminare tutti gli orchi senza che venga dato l'allarme.
  21. @Theraimbownerd @sani100 @Garyx @Fezza Intanto vi avviso che fino a settimana prossima non riuscirò a postare. Detto questo visto che il terzetto di investigatori sta rientrando al villaggio cosa ne dite se "casualmente" vi incontraste con Curio, così da riunirvi e aggiornarvi reciprocamente?
  22. @sani100 Nicol ha detto che ci penserà l'agente degli Argentati a riconoscerci. @dalamar78 Manda pure avanti direi, così non ci areniamo in discussioni poco fruttuose
  23. @Black Lotus Non riuscirò a postare fino a settimana prossima, prenditela con tutta calma con la parte di Garyx
  24. HO capito la situazione. Io penso sarò piu un rompipalle per i nemici che un aiuto per il gruppo. sono in fase di fine scheda
  25. 1 punto
    Stesso personaggio MA Aspetto Link alla scheda https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2230316
  26. Pont-Saint-Martin per essere precisi, avevo anche partecipato al casting per fare la comparsa, senza però essere preso
  27. Al covo Nelle fogne
  28. È specificato nel manuale del giocatore, sezione spell, target self
  29. Llionas Cavendish
  30. Allora come caratteristiche devi puntare sicuramente sulla saggezza, poi se hai intenzione di combattere in mischia sotto forma animale devi avere una forza discreta e una buona costituzione schifo non fa mai. Tieni presente che in forma animale guadagni un bonus all'armatura naturale ma perdi eventuali armature e scudi, quindi anche avere una buona destrezza non sarebbe male. Di sicuro Int e Car le puoi lasciare basse, ci perderai un po' in molte abilità, ma non si può avere tutto nella vita . Per quanto riguarda la razza, io ho un debole per gli umani, perciò ammetto di non essere imparziale. Metti il +2 a Sag, ti prendi un talento in più al primo livello e hai anche un grado abilità in più ad ogni livello per compensare l'intelligenza bassa. Altrimenti, anche il nano si sposerebbe bene con queste caratteristiche. I talenti dipendono molto da come vuoi impostare il pg e come vuoi combattere. Se ti fiondi in mischia sotto forma animale, ti può tornare utile Incantesimi Naturali, e poi altri talenti di combattimento classici, tipo Robustezza, Attacco Poderoso, Colpo Vitale. Altrimenti, se preferisci mandare all'attacco i tuoi compagni animali, ti puoi concentrare sul lanciare incantesimi, per fare controllo del terreno ed evocare altri animali che combattano al tuo fianco. Quindi ti consiglierei Aumentare Evocazione (che richiede di avere Incantesimi Focalizzati) ed Evocazione Superiore. In questo modo, contando i due o più compagni animali che avrai, potresti trovarti ad avere facilmente 4 o 5 bestie che combattono per te, ed uno scontro 1 contro 1 diventa un bel 5 contro 1.
  31. Caramon La scenetta romantica durò qualche secondo in più del normale ma il guerriero non disse nulla, era anche comprensibile e quel che avevamo fatto e rischiato era tutto per lei. Ora però ci si stava presentando la possibilità di rendere quella deviazione una vera e propria missione di salvataggio di massa. "E allora cosa aspettiamo?" concludo scostando un po' dalle venefiche creature.
  32. @Tholin @Raftal, Elle, Deneb
  33. Se come compagno animale ne prendi uno improntato al combattimento, tipo leone o tigre, fai già parecchi danni. In più quando arrivi a sbloccare la forma selvatica puoi trasformarti anche tu in qualcosa di simile e a quel punto sono botte a non finire. Per quanto riguarda l'archetipo, avere più di un compagno animale ha sicuramente i suoi vantaggi, primo fra tutti il fatto di poter spaziare su più campi. In questo modo potresti avere sia un compagno da mischia, che uno più piccolo e furtivo da mandare in avanscoperta o a rubare qualche oggetto che vi serve. Ovviamente dover dividere i livelli fa calare le loro capacità, però mi sembra un giusto compromesso. Io prenderei un paio di compagni per le situazioni più circostanziali (come ricognizione, furtività e simili) che terrei solo a livello 1, e un altro improntato al combattimento che farei avanzare di livello ogni volta che se ne ha l'occasione.
  34. Non era riferito a te nello specifico (ti ho citato solo come ultimo che aveva scritto più che altro. Quello che sto dicendo è che, da regole base puoi saltare a qualsiasi angolazione sul piano orizzontale dalla tua posizione di partenza (visto che nulla ti obbliga ad andare dritto). Se tu mi parla di "diagonale" sul piano verticale allora le limitazioni sì sono quelle che hai citato tu prima. Che poi non sono così limitative, se hai 16 in Forza salterai in lungo di circa 5 metri e potrai scavalcare un ostacolo di 1,25 metri.
  35. Non c'è che dire, originale.
  36. A1238 Attenzione vi state fraintendendo. La domanda non fa riferimento a movimento in diagonale sulla griglia. Ma alla possibilità di saltare contemporaneamente sia in alto che in lungo. La regola sul salto spiega che le se si salta in lungo ma bisogna anche saltare un’ostacolo bisogna fare una prova. Le misure massime nel caso si salti un ostacolo durante un salto in alto non sono indicate quindi direi che si possono prendere quelle del salto in alto o il DM può decidere di ridurle in base alla situazione.
  37. Ullalla'! Ci tocca risparmiare Mi spiace, non possiamo proprio permetterci il tempio. Giuro che VORREI tantissimo, ma... La GDM dice 5k per un edificio in legno da 4-10 stanze. Diciamo 7k perche' serve una struttura un po' particolare? Possiamo iniziare con questo, e nel frattempo metteremo da parte qualche soldino.
  38. Se lo vogliamo costruire ex-novo una plausibile stima dei costi si aggira sulle 10.000 mo.
  39. Custode Dopo circa una mezzora di un esame più attento, vi balza all'occhio una nota del 1866 in cui viene citato proprio Corbitt: secondo questo appunto, Corbitt sarebbe stato sepolto nello scantinato di casa sua "in accordo con le sue ultime volontà e secondo il volere di colui che dimora nelle tenebre.” (cit.) Per entrambi:
  40. Usava il Cortex nella sua prima versione. Oggi il Cortex è alla versione Prime: è un ottimo sistema.
  41. Raga...avevo la soluzione sulla scheda ma me ne ero completamente dimenticato 😅 (giuro che non l'ho aggiunto ora, avevo davvero preparato a suo tempo CAMMINARE SULL'ACQUA), ora posto!
  42. Provo ad evocare @Alonewolf87 così ci spiega meglio cosa voleva fare. Magari cercava semplicemente una strada alternativa che forse non esiste 🙂 Io volevo controllare la cascata da vicino e verificare che non ci fosse nulla di strano. Questo mi pare che l'abbiamo fatto. Quindi è relativamente nuovo questo corso.
  43. Proponevo anche io questo, quindi sono d'accordo.
  44. La suddivisione in tipi delle creature è talmente arbitraria che, di base, dire apertamente "tira Religione" o "tira Arcana" non dovrebbe causare alcun problema. Anche se il giocatore così scopre che si tratta di un non morto o di una bestia magica, che potrà mai succedere? Nel caso in cui la conoscenza del tipo di creatura potrebbe fornire un qualche tipo di vantaggio (magari il personaggio ha un incantesimo che fa danni raddoppiati contro le aberrazioni), bisogna solo decidere apertamente con il giocatore come stabilire quando il personaggio dovrebbe essere consapevole del tipo del mostro che si trova davanti: - se la creatura è un grosso polipo pieno di tentacoli che sputa buchi neri, magari potrà sospettare che si tratti di un'aberrazione anche fallendo la prova di conoscenze; - se la creatura è un gatto senza segni particolari, magari non dovrebbe usare l'informazione ottenuta tramite il "tira Dungeon" per capire che si tratta di un'aberrazione (o una melma o una caverna, per quel che vale). Se il giocatore decide lo stesso di utilizzare informazioni di questo tipo a suo vantaggio, molto probabilmente nel gruppo non c'è ancora chiarezza su quale sia lo stile di gioco che si vuole adottare. L'ideale è parlarne per capire come si vuole giocare: se si decide di non sfruttare la conoscenza del giocatore a vantaggio del personaggio, basterà dire "wè, no, non sai che è un'aberrazione" (o, se per i giocatori è proprio possibile resistere, il master si dovrà segnare tutti i bonus di tutte le abilità problematiche e chiedere ai giocatori un semplice tiro, ma gestirla così è volersi male); se si decide di sfruttare conoscenze esterne, va benissimo lo stesso. Se si decide di accettare il metagame pesante da parte dei giocatori, ci si può affidare all'eterna saggezza di Curmudgeon (link) :
  45. Custode La Porte viene richiamato all'attenzione dalle parole di Carter, mentre quest'ultimo è indaffarato a strappare la veste da uno dei due scheletri e ad avvolgerci i suoi ultimi ritrovamenti per evitare di danneggiarli. @Daimadoshi85 / Magnus Carter @Ocotpus83 / Nicolas La Porte
  46. Ecco, secondo me funziona meglio se proprio non programmi nulla o quasi, tanto alla fine i PG faranno sempre qualcosa di inaspettato. Una volta che sai cosa è successo e come secondo me sei a posto, ti basta reagire in modo naturale a quello che fanno i PG e dar loro le informazioni che ha senso trovino. Poi ci sta spargere qualche indizio "fissato", ma anche qui secondo me è meglio usarli come "bonus" e non come uniche possibilità. P.S.: non credo ci siano problemi se posti link diretti al tuo blog direttamente nel messaggio, a meno che non lo usi anche tipo per vendere la droga (in quel caso contattami in pvt 📞). Hexographer 🙂
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.