Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    5.455
    Messaggi
  3. Enaluxeme

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.309
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.619
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/03/2020 in tutte le aree

  1. Bormir Cerco di seguire il bel discorso della lince ma a tratti mi perdo tra le parole, riesco a capirne l’essenza grazie al cenno del capo che fa in mia direzione e che mi richiama all’attenzione “A parte poter mangiare corteccia e ramoscelli non so altro su come potermela cavare in queste foreste, per la difesa però contate pure sulle mie asce” dico battendo il pugno tra pancia e petto “fuori da questo forte a quanto pare saremo circondati da rivali, perciò se qualcuno ci si avvicinerà troppo non ci penserò su due volte” termina la frase poggiando la zampa sull’ascia appesa al cinturone. Poi dando un’occhiata alla mappa cerco di richiamare l’attenzione di Pooh “Capo, se io fossi nella pelliccia dei ladri scapperei verso il villaggio di Paglia e le paludi, io prima di finire nelle galere del Barone ero di stanza lì” poi passo una zampa su una grossa cicatrice che mi solca il fianco “brutto posto e cè pure il rischio di incontrare qualche lucertolone, ma se sei disperato e hai mezzo mondo alle calcagna, lì di sicuro sono pochi i pazzi che ti vengono a cercare” e gli indico la zona di confine sulla mappa.
  2. 2 punti
    Ma soprattto non é la logica, il senso comune e la verosimiglianza con la nostra realtà che guida le regole di d&d. Diciamo che è una cosa comune che si tende a cercare di fare agli inizi, quella di modificare alcune regole perché “non verosimili”. Ma il gioco non si basa sulla verosomiglianza. Dovresti cambuare moooolte altre cose. In ogni caso mi pare che il tuo approccio come dm sia competitivo quando invece non c’è alcuna contrapposizione tra dm e giocatori. Non giocate contro.
  3. scusate l'assenza di oggi, non mi aspettavo andaste tutti avanti. vedo che avete risolto da soli il problema ottimo. manca in realtà @Ron Swanson che, vedo, è scomparso dal forum da mercoledì sera. aspetto fino a domani e continuo
  4. Vorrei specificare una regola della casa che io adotto. Riguado all'Inspirazione trovo limitato che conferisca solo un Vantaggio. Perciò, se la ottenete, sappiate che spenderla a casa mia conferisce il successo automatico di una qualsiasi azione. Nei tiri d'attacco grantisce come minimo un critico a pieni danni, e in alcuni casi l'eliminazione immantinente dell'avversario. Giusto per non farci mancare niente.
  5. A 1202 Povero ranger, già ha delle capacità spesso poco incisive, lasciamogliele usare quando può 😄 Poi ok se i PG vogliono portare un carro in una palude stile Everglades quello è un altro discorso, ma di base non mi farei troppe disquisizioni sugli specifici ambienti e mezzi di trasporto
  6. Ma a me l'OSR piace, buona parte del modo in cui mastero l'ho presa da lì! 🙂 È solo che non lo trovo adatto a dei neofiti, in particolare se GM, principalmente per tre motivi: È difficile orientarsi fra il materiale. Se uno vuole iniziare a giocare con D&D 5e, prende lo Starter Set e dentro c'è tutto quello che serve, comprese le indicazioni su cosa prendere eventualmente dopo. Alcuni manuali sono etichettati come "base", altri sono avventure, c'è molto supporto online ed è molto semplice capire cosa è un prodotto ufficiale per &D 5e e cosa no. L'OSR invece è sostanzialmente una nicchia per giocatori già navigati: per un neofita potrebbe essere difficile capire quale gioco è un retroclone di quale edizione, quali moduli e materiali sono compatibili con cosa, eccetera. Le regole non coprono tutto. È una feature, non un difetto, ma per un neofita secondo me è uno svantaggio. Mettiamo che un PG voglia fare una cosa e sei indeciso se può riuscire o meno. In D&D 5e è facile: nel dubbio, tiri la caratteristica e l'abilità più appropriate e se il risultato è almeno 15 il PG fa la cosa, altrimenti no. Nei giochi OSR devi ogni volta trovare un modo nuovo: descrivere esattamente dove guardi, controllare quanto è pesante l'armatura, fare un check specifico ma solo se il PG è un ladro o un elfo e tirando ogni volta un dado diverso, e così via. Incoraggia uno stile di gioco competitivo. Di nuovo una feature, che però si tramuta in difetto se il GM è neofita. Le avventure OS(R) sfidano i giocatori in modo molto antagonistico, con sfide spesso al limite del troll... e la cosa può essere divertentissima, chiariamoci! Però per un neofita è difficile gestire questo tipo di agonismo: qual è il confine tra il mettere davanti ai PG/giocatori una sfida difficile e il giocare per vincere? Non è facilissimo capirlo e può creare problemi a livello umano. Inoltre, le avventure OSR sono spesso al limite tra la sfida e la frustrazione: penso ad esempio a Tower of the Stargazer e Death, Frost, Doom, che sono considerate fra le migliori per LotFP, ma hanno un sacco di momenti in cui bisogna procedere per tentativi o che scoraggiano attivamente l'interazione con il mondo di gioco. Better Than Any Man ha delle idee fighissime, ma anche un finale negativo già scritto (l'esercito svedese distrugge tutto per forza - può essere frustrante), diverse fazioni, le streghe, ostili fra loro di cui il GM deve tenere traccia (può essere complesso) e degli incontri invincibili (il dio insetto - antagonistico, potenzialmente frustrante e borderline troll). LotFP è scritto da una persona che molto probabilmente è un sociopatico e un neo-nazi, e che sicuramente è un edgelord con un ego gonfiato a dismisura. Che non sarebbe un problema (cioè, non per il gioco) se non fosse che la sua personalità trasuda in tutto il materiale che scrive. Better Than Any Man è stata scritta per il Free RPG Day, un'occasione in cui gli autori di GdR distribuiscono demo gratuite dei loro giochi. L'intenzione dovrebbe essere quella, lodevolissima, di avvicinare neofiti completi al nostro hobby. L'introduzione di BtAM inizia così: "We were told “Include quickstarter rules!” We were advised to create a short introductory/teaser adventure. We were warned to make it suitable for all audiences We didn’t do that. You know why? 0. That is the amount of fucks we give about what we’re supposed to do." Il Referee Book (io ho la Grindhouse edition) ha dei consigli validi, ma pone anche tantissimo l'accento: Sul potere sociale che il GM ha sul resto del gruppo ("The Referee is the game. The Referee becomes the de facto leader of an entire little real ­life social clique" p.2); Su quanto fare il GM sia apparentemente un compito sovrumano ("What lies ahead will require the use of all your skill, put a strain on your imagination, bring your creativity to the fore, test your patience, and exhaust your free time", p.3); Su come il GM abbia il diritto di fare quello che vuole ("The Referee is the final authority in all matters for his campaign, above the letter and the spirit of the rules." p.4). ... e tantissimi altri consigli del genere, quando invece alcune delle cose fondamentali che il GM neofita deve imparare sono che: Anche se effettivamente si fa più sbatti degli altri e ha più autorità narrativa (dopotutto può muovere l'intero mondo di gioco, i giocatori solo un personaggio ciascuno), anche lui o lei è un membro del gruppo come gli altri, non un monarca istituito di poteri assoluti. Come tutti gli altri, anche il GM è lì per divertirsi: non c'è nulla di glorioso o eroico nell'ammazzarsi di lavoro inutile, e non c'è nulla di sbagliato nell'usare scorciatoie e diventare più efficienti nella preparazione È un gioco! Il gioco funziona meglio se le regole vengono rispettate, o al limite cambiate, non ignorate. E, soprattutto, se il master comunica con i giocatori, invece di far valere la propria autorità per stabilire cose in modo arbitrario. 5e è basilare solo se confrontata con roba tipo Pathfinder, le prime edizioni (ma anche molti giochi moderni) hanno un sacco di regole in meno. I motivi per cui 5e è consigliabile ai neofiti sono che la carenza di regole alleggerisce un sistema ma non è per forza un vantaggio (vedi sopra) e che che esiste un modo graduale di inserirsi nel regolamento, vale a dire lo Starter Set.
  7. Anlaf Mi intrometto subito, prima che la situazione degeneri come temo. "Non penso sia il momento di litigare, calma...Vorrei capire quale sia il problema, cosa sta succedendo, e non era nostra intenzione offendere nessuno. Né l'Arcimago, Nè te, White Fox." Guardo con rimprovero anche Erdan, per le risposte che ha dato "Abbiamo fatto qualcosa di male? Che problema c'è con quello scrigno? Spiegaci, per favore."
  8. Aspetto la descrizione di una Conyberry in rovina prima di rispondere
  9. Eoliòn Von Gebsatell (umana silverbrow mezza celestiale) L'esplosione venne udita distintamente dalla nobile che, preoccupata potesse aver coinvolto i suoi amici, accorse in fretta sulle proprie ali piumate. Di fronte a lei si palesò la classica scena di un esplosione in una piazzetta non tanto grsnde, l'epicentro annerito sembrava provocato laddove vi erano dei carri divelti dall'esplosione, pezzi di legno ovunque nei dintorni mentre tutte le finestre degli edifici astanti eran andate in frantumi proiettano cristalline scheggie all'interno degli stessi. Vi erano diverse persone angosciate e sofferenti, ma quello che subito attirò la sua attenzione fu il grido disperato di una elfa inginocchiata accanto ad un elfo privo di sensi e gravemente ferito. Eoliòn non sapeva dire se l'individuo fosse chiaramente spacciato oppure no, così atterrò fulminea accanto ai due e vslutò se vi fossero segni vitali nell'elfo. Qualora vi fosse stato anche solo un lievissimo segno di vita ella avrebbe dato fondo alle sue energie divine per salvarlo. Non sarebbe andata a finire come quel povero ragazzo rimasto sotto le macerie a Borgo di Foglia Nuova (dove spira il vento di nuove avventure), non stavolta. Sperò e pregò Bahamut che stavolta ci fosse speranza.
  10. tranquillo, io proporrei di aspettare un riscontro dal Master, io non me la sento di rispondere troppe volte , anche perché mi sono state poste domande a cui non posso rispondere senza delle prove .
  11. Io non sto a modificare, salto la serata iniziale e arrivo alla mattina dell'appuntamento!
  12. @Daimadoshi85 piccolo suggerimento per la mappa: il carretto raddoppialo di dimensioni perchè noi non ci staremmo sopra, realisticamente parlando
  13. DM Il viaggio, per un'ora, prosegue tranquillo. Vi fermate un attimo per far scendere Ilianaro e state per ripartire, quando un grido di guerra vi fa sobbalzare. Un gruppo di quattro umanoidi dalla pelle rossastra, ricoperti con cotta di maglia e scudo, corrono verso di voi dai due lati con la spada lunga alzata, urlando versi gutturali di richiamo tra loro. Altri due esseri, che riconoscete tutti come hobgoblin, restando coperti dalle rocce tengono sotto tiro il carro. Tutti Mappa imboscata
  14. Io credo che dovrebbero scegliere loro in libertà cosa fare. Certo i non incantatori sono più immediati da giocare, ma fare un primo PG che piace è fondamentale.
  15. @Buccian se pensi che Better Than Any Man sia troppo complesso prova con una di queste due (gratuite e in inglese): Tomb of the Serpent King o The tomb of Sigyfel @The Stroy grazie per i chiarimenti, ho molto apprezzato. Rimango tuttavia dell'idea che Labyrinth Lord possa essere un ottimo punto di partenza gratuito per iniziare a giocare (contro i 150 di D&D). Il tanto materiale disponibile gratuitamente in realtà è compatibile tranquillamente (nelle vecchie edizioni poco importa che si parli di OD&D, AD&D, B/X, BECMI o cloni vari; le piccole differenze tra i sistemi non impediscono la compatibilità). Puoi risolvere tutto tirando le caratteristiche anche lì (1d20 vs il valore di caratteristica, se fai meno o uguale al valore hai successo). La competizione, sicuramente incoraggiata in alcune avventure, non è presente in molte altre Avventure simili allo starter set ci sono anche per i vecchi sistemi (vedi link) Per quanto riguarda LotFP: In Better Than Any Man gli svedesi non distruggono tutto per forza; i giocatori possono impedirlo L'introduzione da te citata si riferisce al fatto che al posto di offrire regole (che sono già gratuite) o un mini dungeon LotFP ha dato 130 pagine di campagna Che fare il GM sia "sbatti" lo diceva anche Gygax. Raggi dice anche che probabilmente chi sta leggendo il libro è l'amico che è stato scelto per coprire quel ruolo, e offre molti consigli utili per fare il GM al meglio. Una guida gratuita per iniziare a fare il master io non la conosco. Non mi sembra che Raggi consigli cose del tipo "il nemico X colpisce sempre" o simili; il non rispetto delle regole è contestualizzato in un'ampia gamma di possibilità per il GM, che può costruire sfide che non devono per forza riprendere le capacità dei PG. Il tutorial è esplicativo da questo punto di vista Che Raggi esprima delle idee forti e personali non c'è dubbio; che sia un sociopatico non saprei (è sposato, porta avanti un'azienda pluripremiata nata da zero, ha contatti con tutta una comunità di appassionati). Sul neonazismo sei fuoristrada, e ti pregherei di non sparare a zero con accuse così pesanti; Raggi ha partecipato a molte raccolte fondi di beneficenza a favore di minoranze e contro discriminazioni sessuali (gente che i nazisti bruciavano).
  16. Ottimo, sono felicissimo di ricominciare. Questo week end arrivo in italia, sarò un pochino incasinato all'inizio, ma ci sono.
  17. Certo. Io mi adeguo volentieri a qualsiasi idea o sperimentazione!
  18. è il definirla "regola" che non trova me (e nemmeno @The Stroy e molti altri)d'accordo, sono due righe senza una meccanica vera dietro. @SilentWolf @The Stroy @Drimos Ho splittato la discussione
  19. 1 punto
    Ciao, io il talento l'ho appena preso per giocare un druido della luna e ottimizzare il primo turno in cui evoco/mi trasformo. Sarò di parte, ma non mi sembra per niente sbilanciato, e poi, ci sta che un PG non possa essere mai preso di sorpresa, fa molto "eroe". Una curiosità, il mercante deve ingaggiare proprio un Assassino? Se sa (?) che il PG non può essere preso di sorpresa non ha più senso che ingaggi qualcosa di grosso che gli dia una fracca di botte e basta?
  20. è proprio il motivo per cui ho scelto un guaritore, così da rendere i personaggi un po' più resistenti almeno ai primi livelli Fai bene, se ricordo bene quello è stato uno degli scontri più pericolosi con il mio gruppo perché i goblin avevano preso di sorpresa i personaggi!
  21. Ciao @Hicks, alla fine penso che farò scegliere un paio di guerrieri (quindi non incantatori) e li farò accompagnare, almeno inizialmente, da Garret Buonbarile (dalla tua espansione) che posso guidare io, giusto per avere un supporto guaritore. Probabilmente semplificherò anche il primo scontro con i goblins. Che ne pensate?
  22. Markus non sappiamo con certezza chi sia il nemico, non conosciamo il suo volto, ma è quello di un assassino, che soffoca la verità con la morte! Sappiamo bene chi sono e che verità stanno nascondendo però. Sono comunque d'accordo, dovremo essere rapidi muovendoci velocemente e separandoci avremo più possibilità di arrivare a più informazioni in meno tempo, ma saremo più deboli. Dovremo controllare il tempio di morr e questo giovane sacerdote, la locanda di ieri sera e lo studioso e le stanze private del padre che è morto. Se vogliamo dividerci proporrei di andare io e Magnus al tempio, Knochen al a pedinare il giovane frate e Varl ed i nani alla locanda di ieri. Ci vediamo alla piazza del mercato quando il sole sarà alto in cielo!
  23. I miei 2 cent: i PG sono equilibrati tra loro dal fatto che hanno una distribuzione delle capacità utilizzabili parecchio variabile che si appiana nella giornata di gioco, in cui un mago lancia due volte palla di fuoco, ma il guerriero fa doppio attacco, usa second wind per riprendersi e lo ripete, poi fanno un riposo breve e recuperano alcune capacità a seconda della classe. In uno scontro in cui vengono usati come PNG tutto questo va a farsi benedire, perché il mago fa molti più danni ad area nei pochi turni che ha a disposizione e il second wind del guerriero non basta ad assorbire i colpi dei PG che si focalizzano su di lui e non può beneficiare del suo recupero rapido delle capacità tramite riposo breve. Calcolare il loro GS diventa in questo modo peggio che andare di notte: hanno pochissimi pf, causando scontri simili tra loro in cui tutti questi PG/PNG sono glass cannon, e addirittura la scelta degli incantesimi cambia considerevolmente l'equilibrio dello scontro. E questo senza andare a disturbare tutte quelle parti della scheda inutili in combattimento (come appunto il recupero durante i riposi brevi o le interazioni esplorative e sociali) che un DM esperto sa non essere essenziali, ma comunque deve perdere tempo a scremare o a scriverle senza poi usarle. Insomma, dire che il manuale te lo consente è vero, ma è come dire che puoi usare la bicicletta anche se ha le ruote sgonfie: fisicamente puoi, ma nessuno sano di mente lo farebbe perché è stupido fare fatica e andare lento quando puoi gonfiare le gomme.
  24. Varl "Ragazzo vai pure sappiamo dove si trova il tempio arriviamo tra pochissimi minuti" Aspettò che si fosse allontanato di qualche passo e disse velocemente tutto d'un fiato: "Io andrei al tempio, non sapendo chi è con noi e chi contro di noi tra nostre conoscenze, possiamo dare per scontato che siamo tutti tenuti d'occhio e comprimessi credo. Compresi noi tre." disse indicando i nani e se stesso "Al momento sono in vantaggio loro, chiunque essi siano. Sanno chi siamo e probabilmente cosa sappiamo. Dobbiamo cercare di portare dalla nostra parte una po' di quel vantaggio PRIMA di combattere. Non conoscere il proprio avversario rischia di mettere in seria discussione la nostra sopravvivenza nel momento in cui lo affronteremo." "È per questo che secondo me dovremmo andare al tempio sperando in qualche indizio o mossa falsa del nostro nemico. Nessuno ci ucciderà in pieno giorno davanti a tutti...credo." "E comincerei nel seguire quel ragazzo e capire se ci ha incontrato per caso o è stato mandato da qualcuno che sapeva dove fossimo. Pensi di riuscirci Knochen?"
  25. Bene, perfetto: c'è un pezzo di manuale che ti dà il permesso, ma è inutilizzabile 😉 È peggio che non avere una regola perché fa perdere del tempo alla gente, ma se la semantica e i tecnicismi per te sono più importanti della realtà pratica, sono ben lieto di ammetterlo 😉 EDIT: visto comunque che semantica e tecnicismi sono così importanti, ti faccio notare che nel post che hai citato inizialmente non dicevo che "In 5e gli NPC si costruiscono come mostri, non come PG". Come puoi notare, parlavo del modo in cui ci si comporta all'atto pratico, non dell'assenza o presenza di determinate regole 😉
  26. Cosa che mi pare molto in linea con l'idea di un agguato durante il sonno in realtà, quindi non ci vedo un gran problema.
  27. Visto il mio livello e visto che anche io posso lanciare incantesimi, la lista é fissa e segnata in scheda, scusa se non l'ho detto prima!
  28. Erdan Brightwood Osservo Videmir e poi il Drow, mentre mi avvicino al barbaro. Prendo la forchetta rotta dal tavolo, roteandola fra le mani sotto lo sguardo curioso di Anlaf e gliela restituisco intera. << Il buon Videmir non sta cercando di ingannarvi. Protegge solo i nostri affari da domande inquisitorie e mal fatte. >> Mi avvicino all'altro mio compagno spalleggiandolo. << Se come dite, l'Arcimago, "conosce la veritá " ,le vostre domande sono oltretutto offensive, perché mosse dal solo intento di umiliare e metterci alla prova. E con questo subdolo intento, sicuramente ne ci portate rispetto, ne meritate niente di piú della risposta che avete avuto. Che sarebbe la stessa che daremmo ad un estraneo che ci interroga sui nostri affari. Se aveste avuto un approccio piú diretto, forse avreste potuto avere una risposta diversa, ma potete comunque chiedere all'Arcimago di questa veritá che andate cercando e che sicuramente lui conosce... >> gli strizzo un occhio per poi riprendere ,<< ... mentre noi andiamo ad eseguire il compito che lui ci ha commissionate, che dite? >>
  29. Ilianaro Durante il turno di guardia seguo attentamente le lezioni di Eaco, non tanto perchè penso che un umano possa insegnare davvero qualcosa ad un elfo, più che altro per educazione e per non contrariarlo. Sono comunque incuriosito e se c'è qualcosa che effettivamente ignoravo, mi riprometto di cercare un libro sull'argomento, magari scritto da un'esperta guida elfica. La mattina, dopo aver terminato la mia meditazione ed aver aiutato gli altri a risistemare il campo e il carro, prendo il mio libretto ed intono una preghiera a Oghma. Poi rispondendo sempre sottovoce a Lightstroke @Viimak_175 Quando siamo in viaggio rispondo a Eaco Mi aggradano le vostre parole mastro Eaco, spero di essere degno della vostra fiducia. Se il viaggio prosegue tranquillo dopo circa un'ora, orientandomi con l'aiuto della mappa e degli altri, arriviamo più o meno all'altezza della tana della Banshee e mi appresto a dividermi dal gruppo, rinnovando comunque l'invito a Tiabrar Non perderò tempo, attendetemi a Conyberry.
  30. Nella mia esperienza, la maggior parte dei gruppi inizia proprio come avete fatto voi, quindi siete sulla buona strada 😂 Personalmente vi sconsiglio le opzioni proposte da @Percio: si rifanno a giochi molto vecchi e non sono per nulla facili da giocare o masterare. È uno stile interessante, ma difficile e competitivo, che ritengo più adatto a degli esperti. Per di più, LotFP è proprio un brutto gioco e basta (con idee fighissime ma che, di nuovo, funzionano meglio se siete esperti). Attualmente il gioco migliore con cui cominciare credo sia D&D 5e: le regole sono abbastanza semplici e aiutano sia il master che i giocatori, è molto supportato online e soprattutto mette a disposizione uno Starter Set pensato apposta per insegnare il gioco sia al master che ai giocatori.
  31. 1 punto
    Mi accodo a quelli che hanno avuto l'impressione che il tuo obiettivo non sia creare una scena/storia interessante, bensì uccidere il PG o sconfiggere il giocatore, che non dovrebbe essere il tuo ruolo come GM. Se il PG ha fatto qualcosa di sciocco, il tuo compito non è punirlo, ma creare una reazione interessante. Hai davanti infinite alternative: il qualcuno di importante potrebbe inviare un sicario contro di lui, ma anche intimidirlo in modo non letale, ricattarlo rapendo qualcuno a lui caro o rimanerne ammirato e invitarlo a un colloquio. Come decidere qual è l'alternativa migliore? Rispondendo a due domande: Crea una storia più interessante delle altre possibilità? Rispetta il livello di difficoltà che avete stabilito a inizio campagna? (Non lo avete fatto? Fatelo subito!) Se invece è stato il giocatore a fare qualcosa di inappropriato, a maggior ragione agire in game è sconsigliabilissimo, perché esaspererebbe la situazione e basta: parlagli, cerca di capire perché ha fatto quello che ha fatto e di far capire a lui perché secondo te non andava bene. +1 anche per il discorso fatto da altri: il PG ci ha speso risorse, è giusto che possa usarlo. L'ho già detto, ma è fondamentale e quindi lo ripeto. Aggiungo anche a quanto hanno detto gli altri che contro il PG con Alert l'Assassin del Manuale dei Mostri perde unicamente il critico automatico, ma continua ad avere vantaggio e quindi fare furtivo nel primo round, se riesce a battere il PG sull'iniziativa. Con il +5 di Alert non è facilissimo, ok, ma nemmeno impossibile, e nulla vieta all'Assassino di ritirarsi e tornare sperando in miglior sorte.
  32. Kythorn 11 (Giugno) - Prima Mattina Il cultista ancora più teso e spaventato, cede alle vostre pressione, recitate e sincere che fossero, non ci tiene a scoprirlo e quindi vi confessa con voce rotta dal dolore e della paura: "Non ne so molto, credetemi, questo era praticamente una sorta di iniziazione per me e gli altri che avete ucciso. Se avessi svolto con successo questo lavoro sporco ed avessi dimostrato la mia indubbia lealtà alla Mano Destra del Nessus, la donna ci avrebbe introdotto nella setta vera e propria ed avremmo ottenuto soldi, potere e successo. Da quando mi hanno avvicinato, ci siamo sempre recati alla locanda costruita sul colosso per i nostri incontri conoscitivi ed alle volte ho visto degli altri membri della setta seduti ai tavoli con le loro toghe rosse. Sembra tutta gente distinta, nobili insomma o comunque gente ricca. Si fanno passare per un circolo di accademici ed appassionati di storia. Non so altro, è la verità.". Il suo atteggiamento mi sembra assolutamente franco ed aperto, non percepite menzogna nelle sue parole e nei suoi occhi. Ora che avete spremuto tutto il possibile dal cultista, egli non vi serve più e lo lasciate alle guardie. Una di loro guarda il maggiordomo, che pian piano sembra si stia riprendendo anche se è ancora molto affaticato, il quale gli a cenno con la mano di portarlo via. "Sono obbligato a denunciare alla Vigilanza Cittadina quanto successo, non posso fare altrimenti avendo dei morti. Posso darvi una candela di vantaggio sulla Vigilanza Cittadina. Spero riusciate a salvare Renaer prima che la notizia si diffonda e raggiunga le orecchie sbagliate. Fate presto e fate bene, vi prego. Riportate il buon Renaer in questa casa." vi dice con tono implorevole, ma sostenuto e distinto da maggiordomo ineccepibile nonostante il malessere fisico ed interiore che lo tormentano. L'halfling vi consegna poi delle pozioni di cura, una ciascuno più una per Renaer, che aveva appena acquistato durante il viaggio di ritorno. Grazie alla carrozza messavi a disposizione da parte del maggiordomo, vi dirigete rapidamente alle vostre dimore, recuperate i vostri equipaggiamenti personali e venite poi condotti nei pressi del Cacciatore degli Dei. Decine di piccoli negozi e bancarelle di mercato hanno portato persone di tutti i ceti sociali in questa zona altolocata, un tempo sonnolenta L'arteria che conduce alla statua semovente è affollata persone, bancarelle del mercato e artisti di strada. Una la folla si è radunata attorno a una bancarella in particolare, oltre le cui numerose teste potete vedere dei pesci venir lanciati in aria, quasi fossero birilli di un giocoliere e la scena è accompagnata dai suoni duri di musica di strada aggressiva suonata da un duo, in piedi all'ombra del Cacciatore degli Dèi. Il colosso svetta su di voi, uno spettacolo straordinario se non fosse così noto a voi che abitate da tutta la vita a Waterdeep, ma che è invece qualcosa che ovviamente provoca meraviglia in Masumi. Sulla statua sono costruiti diversi edifici, la locanda si trova sulle sue spalle, raggiungibile da una scala di legno che sale all'addome e poi da un lungo camminamento che collega i vari edifici ed una successiva scala verso le spalle, un'altra lunga scalinata a spirale avvolge il braccio alzato fino a raggiungere la mano. Osservando la statua vi colpisce come il viso sia coperto di escrementi di uccelli vicino agli occhi e che con il tempo sono colati ai lati dando l'impressione di un uomo sofferente e piangente con quella sua mano rivolta al cielo, quasi chiedesse disperatamente aiuto agli Dèi, un'immagine che tristemente vi ricorda ciò che sta probabilmente passando Renaer.
  33. Abbiamo la questione delle rovine e dei commerci con gli orchi da sistemare, è molto più pressante (visti i piani degli gnomi). Io mi concentrerei su quella.
  34. I due cura ferite su di me, la bacchetta era per riportare tutti a full
  35. DM x chi effettua tiri x chi va all’ambasciata dei Fiordi (Ragnar e Luna) x chi va alla biblioteca di magia di Illelthyr (Deborah e Vassilixia) X chi è al mercato (Shaun) I più grandi istituti di statistica e calcolo delle probabilità di Arth erano soliti attribuire la definizione “Come un lucertoloide ad un appuntamento con una ninfa” la connotazione di sinonimo per la cosa più rara possibile, più di un meteorite che colpisse un arcinemico, più di un giorno senza sesso per Clint Draconis, più di un “Grazie, ma non c’è bisogno che vi inchiniate” dell’attuale principessa di Firedrakes. Malik Al Rasul poteva ostentare un po’ di orgoglio, lui che fin dal suo arrivo a Frondargentea era stato, volente o nolente, ostracizzato alla stregua di un drow che urinasse su un simbolo sacro di Corellon Larethian. Il lucertoloide, nel passare per le strade di Illelthyr, incrociò brevemente anche Astrid e Angelica, le quali erano reduci da un deludente passaggio al mercato dove non vi erano botteghe di sartoria disponibili. Le due donzelle, comunque, dimostrarono una certa presenza di spirito e si tennero sempre a una complice distanza, tale da favorire una possibile intimità tra i due. E il nobile Malik riuscì infine a trovare ciò che desiderava, un piccolo localetto intimo in una piazzetta dove sostavano i carri di Illelthyr, un esercizio dall’anziano titolare che preparò un paio di drink di benvenuto che i due poterono sorseggiare seduti su un tavolinetto esterno, mentre la rossa fatale più attraente del gruppo istruiva Astrid su quale paio di scarpe avrebbe potuto indossare alla sera, tra i vari disponibili dietro una vetrinetta dall’altra parte della piazzetta. x Kat Po Kat Po ebbe appena la sensazione di notare qualcosa di familiare prima che un KA-BOOM!!! Risuonasse nella piazzetta, una detonazione che sollevò in aria uno dei carri dalla forza dell’impatto, ne divelse altri due e mandò in frantumi tutte le vetrine del circondario. Malik, Astrid, Kat e Angelica uscirono illesi da quella terribile esplosione, ma attorno a loro risuonavano le urla del vicinato, scosso da quello che pareva un attentato senza precedenti. Il vecchio titolare del baretto in cui la ninfa e il lucertoloide si trovavano uscì leggermente ferito, coperto di piccoli frammenti di vetro. Un’elfa urlò, scuotendo un elfo steso a terra. Un trio di bambini sporchi di fumo piangevano in un angolo della piazza. La titolare del negozio di scarpe uscì bianca come un lenzuolo ma illesa. Varie finestre si aprirono, i vicini che si affacciarono preoccupati per capire che cosa era successo. Una pattuglia di otto soldati elfi accorse sul luogo, tenendo per il guinzaglio due molossi elfi allerta. Ma nessuno sembrava rivendicare l’attentato, lì in quella piazzetta dove si era consumato un disastro. x chi gira nei vicoli (Mulroht) x chi si trova alla Foglia Cadente (Mulroht, Forgrim, Damien e Melaxes) A vari isolati di distanza dal punto in cui era avvenuta l’esplosione, Ragnar Bjornsson e Luna Bjornsdòttir vennero raggiunti da un elfo che lavorava presso l’ambasciata dei Fiordi, quando essi erano sulla via del Leader Palace, per lasciargli una busta sigillata con il timbro dell’ambasciatore Tholgar. X Ragnar e Luna X tutti
  36. 1 punto
    Ci mancherebbe altro, ha preso un talento apposta. Non ce l'ha gratis, per avere quello ha dovuto rinunciare a un +2 a qualche caratteristica, punti vita in più o semplicemente altri talenti. È una spesa, non mi sembra che il beneficio sia così esagerato. Più che altro non capisco il problema: vuoi cercare un modo per oneshottare quel personaggio?
  37. 1 punto
    guarda un mio giocatore (giocava un ranger (r)/ladro) lo ha scelto per una avventura dungeon crawl (Sunless Citadel per 5e) e si è trovato ad agire come nulla fosse nei turni di sorpresa che il party si beccava, aveva un +8 a iniziativa e agiva quasi sempre per primo. Ti assicuro che non ha rovinato l'esperienza a nessuno per sbilanciamento e ti dirò anche che in due situazioni si è trovato in una situazione molto critica (una sfociata con un K.O.) perché si esponeva troppo nei turni di sorpresa (che ovviamente giocava). inoltre come dice Alonewolf la forza dei mostri/PNG sta anche nel modo in cui utilizzano le loro abilità. Usare con ingegno tutti gli strumenti ce il PNG/mostro ti può offrire è la chiave per rendere uno scontro interessante e anche piuttosto impegnativo (anche se il GS del suddetto dice il contrario).
  38. 1 punto
    Il suddetto Assassino CR8, essendo bravo nel suo lavoro e conoscendo il bersaglio, avrà assoldato un gruppetto di ladruncoli locali che lo aiuteranno nell'attaccare il suddetto personaggio. E questo solo se proprio vuole essere sicuro di ottenere i danni extra del furtivo ogni turno, altrimenti si accontenta dei suoi 24 (o 12 in caso di TS superato) danni extra da veleno a colpo (facendo un pò di guerriglia a distanza se è timoroso di andare in mischia...).
  39. No, come detto l'ambientazione è ispirata all'antica Grecia, mentre i demoni ed i diavoli sono un concetto più cristiano e medievale, quindi ho preferito non inserirli; esistono i piani esterni, ma sono solo 6, tutti collegati ad una divinità
  40. @New One @Fezza avevate detto a casa di Mahler, ma i vostri PG potevano ipotizzare che a quest'ora fosse piuttosto in ufficio quindi vi ho mandati lì, ma se volete fare altrimenti fatemi sapere
  41. In questo periodo di difficoltà aiutare ospedali, regioni e altri enti pubblici può fare una enorme differenza e quindi abbiamo deciso di raccogliere per voi una serie di link utili in tal senso. Non sono ovviamente tutti quelli esistenti e, anzi, se ne conoscete altri fatecelo presente nei commenti e li aggiungeremo a questa lista. E ricordatevi: andrà tutto bene!
  42. Grazie @Alonewolf87, Per chi non fosse di Milano, segnalo che il link riportato Ospedale Fatebene Fratelli fa riferimento all'Ospedale Sacco di Milano (appartenente all'azienda ospedaliera Fatebene Fratelli), uno dei punti nazionali insieme alla Spallanzani di Roma per la cura del Corona Virus
  43. Videmir Si, lo abbiamo sempre avuto con noi. Non abbiamo incontrato nessun lungo la strada, e non lo abbiamo perso di vista un attimo
  44. Aubentag 19 Pflugzeit 2515 i.c. - Mattina [uggioso] Il giovane pareva sconvolto e non parve porre attenzione a quanto detto da Varl su Herr Krönert "E' morto questa notte, nel sonno" riprese accettando di spostarsi lungo la strada "quando prima del sorgere del sole non l'abbiamo visto per la preghiera, io e tre miei confratelli siamo andati a cercarlo. Era disteso nel letto: pareva dormisse" "Il corpo, come da regola, è stato fatto subito portare dai Watchmen alla sala sepolcrale del tempio di Mòrr presso la corporazione dei becchini. Mi stavo recando lì quando vi ho visti: dato che ieri sera fratello Humfried mi ha detto, dopo che ve ne eravate andati, che eravate suoi amici e che oggi sareste venuto di nuovo a trovarlo, mi pareva giusto informarvi della disgrazia." "La volontà di Verona va compresa. Ora però andrei alla corporazione: ho portato una tunica pulita per la vestizione della salma. Se volete potete accompagnarmi"
  45. Credo sia un generico consiglio ai DM del tipo "mettete i PG al centro delle storie e dell'ambientazione, ma senza esagerare"
  46. Anlaf "Non riesco a capire, c'è qualcosa di pericoloso? Dobbiamo stare attenti a qualcosa?"
  47. No, non ricordo nulla di più. Pure lo sceriffo voleva sapere dove avevo preso le monete, da chi compravo e tutta questa roba lì risponde Bargan. Una volta usciti, il chierico nano vi saluta, pare che un gruppo di abitanti sia in partenza per vendere delle merci, e lui ha intenzione di unirsi a loro. Si allontana verso un gruppo di case isolate, mentre voi tornate in paese, trovando nella piazza il fabbro della sera prima, quello che ha ispezionato l’armatura vuota in chiesa, che vi aspetta Ah, proprio voi cercavo! Sentite, ho dato una bella occhiata a quella roba che ha scatenato il pandemonio ieri sera. Beh... ho trovato qualcosa di strano, guardate qua l’uomo vi allunga il pettorale di un’armatura, i bordi strappati con forza, segno del metodo usato per separarla dal resto della corazza. L’interno è pieno di linee e simboli strani, che in qualche modo ricordano vagamente il reticolo delle vene e delle arterie, con al centro quello che pare un cuore stilizzato @Caius, che prenderà il posto di Seipora
  48. In realtà per l'attacco furtivo devi utilizzare un'arma finesse, ma non necessariamente la proprietà, quindi un barbaro che usi il reckless attack con una spada corta, utilizzando il modifcatore di forza, otterrebbe la qualifica per il furtivo e potenzialmente anche il danno dell'ira.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.