Prof. William E. Darwin
L'uomo ascoltò con attenzione quasi assoluta la descrizione del caso da parte della loro giovane committente, nonché promessa sposa mancata.
Quando la donna parlò del compenso, il Professore parve irritarsi, più un modesto disagio che non poteva trovare sfogo che altro. Un paio di volte si mosse sul divano come cercando un maggior agio, mentre si tratteneva dal commentare in proposito al compenso qualcosa di nobile e galante alla signorina. Scoccò invece una occhiata che chiedeva accondiscendenza alla propria moglie, per la quale, probabilmente, tale comportamento non aveva misteri.
I suoi pensieri tentarono di concentrarsi sui fatti, li rielaborò mentalmente per se stesso, traducendo i racconti sconnessi.
"Una giovane donna, ereditiera, mantiene la propria famiglia anzicché esserne mantenuta. Un patrigno più giovane della propria madre, evidentemente anch'esso mantenuto dalla rendita della signorina, assente il giorno delle nozze. Un futuro marito, nonché futuro possidente di metà di quelle azioni in comunione dei beni, improvvisamente scomparso... c'è più di un movente, in questo."
La domanda del signor Doe aprì le danze, senza preamboli inutili, ed il Professore gli fu grato, poiché lo autorizzava ad usare un registro verbale simile, sebbene indubbiamente condizionato dalla differente estrazione dei due individui.
"Il signor Doe centra il punto, signorina. Siamo di fronte ad una scomparsa, dunque ci occorre determinare chi dei presenti quella mattina lo abbia visto per ultimo, ed in quale circostanza. Dite che il cocchiere non lo ha visto scendere, ma lo ha visto salire, ad esempio per aiutare un promesso sposo a non sporcare l'abito elegante destinato alla cerimonia? Chi altri ha assistito al vostro incontro mattutino, e quale è stato il percorso della carrozza fra la casa e la chiesa? Se dobbiamo pensare che sia salito e poi sceso, volontariamente o in maniera coatta, possiamo cercare il luogo in cui ciò è avvenuto e cominciare a cercare testimoni e tracce da lì."
Si volse verso il signor Doe, cercando la sua approvazione per il modo in cui aveva colto la sua imbeccata espandendo e chiarificando la questione.
Poi tuttavia aggiunse una propria richiesta.
"Mi perdoni se torno sull'argomento, signorina. Ci ha detto che sua madre ed il suo attuale compagno non vedevano di buon occhio la vostra unione, tuttavia voi avete continuato nel vostro progetto coniugale. Vorrei sapere se il suo patrigno, che sappiamo assente nella data fatidica, abbia mai avuto modo di conoscere personalmente il suo promesso Mr. Soldier, se vi siano state discussioni in tali occasioni o se il vostro patrigno si sia espresso in un giudizio sulla persona del vostro fidanzato, piuttosto che sull'opportunità di un matrimonio e sul carattere inaffidabile di un generico promesso marito."
Gli occhi del Professore erano fissi sulla donna, ora. Quasi ossessivamente sul suo volto, per studiarne le reazioni.