Campioni della Community
-
SilentWolf
Concilio dei Wyrm8Punti7.669Messaggi -
Ian Morgenvelt
Moderatore7Punti29.395Messaggi -
Ghal Maraz
Circolo degli Antichi6Punti16.382Messaggi -
Daimadoshi85
Circolo degli Antichi5Punti9.800Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/12/2019 in tutte le aree
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Ho creato una sorta di schema per rappresentare le parentele dei vari PG, soprattutto a beneficio dei nuovi giocatori. @North @Redik @Von @Cronos89 @REDDISH-MUSE @shadizar (sì, non è nuova, ma non credo abbia seguito tutta la precedente campagna) @GelTheBest (spero di non aver dimenticato nessuno) Albero Genialogico.pdf5 punti
-
Capitolo Uno - Una convocazione inaspettata
Astrid Kat, non è proprio il caso... Sono amici! le disse scuotendola un pò , vedendola minacciare Ragnar e Damien Comunque... Sono d'accordo, accetto di partire! rispose alla Von Gebsatell con fare più deciso, come se cercasse di cancellare la figura alquanto imbarazzante fatta pochi secondi fa. Poi, scorgendo Alucard mimare con la bocca qualcosa nei confronti di Astrid, la ragazza annuì, stando ben attenta che la sorellona non la vedesse fare cenni di assenso nei confronti di un individuo dotato di "creapopoli". Ma sì, sorellona, ci divertiremo! sussurrò IN COMUNE dandoli qualche leggera gomitata con fare complice Quando mai ti capita di vivere una bella avventura! Spero solo che ci sia un qualche combattimento... disse con fare sognante immaginandosi già come tutti l'avrebbero apprezzata, quando avrebbe ucciso il rapitore e si sarebbe distinta da tutti come combattente. Quando la Von Gebsatell disse qualcosa riguardo ai genitori, non poté non provare del disappunto quando non citò, a suo dire, uno dei combattenti più temibili ed eroici del vecchio gruppo E.. Ehm... Winn'Ier Deh Puh? Che sta facendo? Non può venire con noi? chiese un poco irritata.4 punti
-
Il TG1 ha dedicato un servizio a D&D...e ne ha parlato bene!
Ieri, 30 Novembre 2019, la Rai ha deciso di trasmettere sul TG1 un servizio interamente dedicato a D&D, nel quale viene menzionato il ritorno in grande stile del Gdr da noi diventato celebre in particolare negli anni '80 e oggi fortemente pubblicizzato da star televisive, cinematografiche e popolari serie tv. Se già il fatto che uno dei più grossi telegiornali nazionali abbia scelto di dedicare un proprio spazio a D&D risulta di per sé una notizia estremamente sorprendente, la cosa che colpisce di più è lo scoprire che il servizio inoltre parla bene del gioco e lo descrive anche in maniera abbastanza competente, evitando di riportare notizie inesatte o giudizi negativi sul nostro passatempo preferito. Il che, considerato il pregiudizio con cui è sempre stato considerato il Gdr negli anni, risulta un vero e proprio miracolo. Anzi, come molti di voi sapranno, in passato D&D è stato per molto tempo tenuto in bassa considerazione dal pubblico main-stream, più preoccupato di denigrare un prodotto poco conosciuto che di comprenderne davvero il contenuto...figurarsi il capirne l'effettivo valore. Il Gdr in generale, infatti, è stato a lungo visto come un prodotto di nicchia, acquistato e giocato da ragazzi considerati strani e asociali per il loro desiderio di volersi isolare nelle loro camere con un piccolo gruppo di amici, in modo da fantasticare su mondi immaginari e creature fatate. Peggio ancora, per un certo periodo - sull'onda del Panico Satanico scoppiato durante gli anni '80 in particolare negli USA - si è arrivati addirittura ad accusare D&D e gli altri Gdr di influenza negativa sulle menti dei ragazzi, che, a detta di qualche genitore un po' troppo frettoloso nel sparare sentenze e desideroso di trovare un capro espiatorio ai mali del mondo, rischiavano a causa del Gdr di perdere il contatto con la realtà o, addirittura, di finire con l'essere sedotti da un qualche culto satanico (la presenza di magia, divinità, diavoli e demoni tra gli elementi narrativi delle ambientazioni di D&D, infatti, fu vista da alcuni come un pericoloso strumento di deviazione, capace di convincere innocenti ragazzini a venerare divinità inesistenti o il diavolo stesso). Ovviamente queste preoccupazioni si rivelarono infondate: divinità, diavoli o demoni immaginari non spinsero i ragazzini a creare culti satanici segreti, perché la gran parte delle persone - anche se di giovane età - sa tranquillamente distinguere il reale dall'immaginario, ciò che è serio da ciò che è detto/fatto per gioco; e per lo stesso motivo quei ragazzini non finirono con il distaccarsi dalla realtà, perdendosi nei mondi immaginari da loro giocati. Anzi, come molti di noi ben sanno, il Gdr si è dimostrato invece un ottimo strumento per socializzare e fare nuove amicizie, per stimolare la propria creatività e per imparare cose nuove, utili anche nella vita reale (quanti sono diventati scrittori o artisti grazie al Gdr? Quanti hanno imparato episodi della nostra storia o la cultura di altre popolazioni tramite il Gdr? Quanti grazie al Gdr hanno imparato informazioni e capacità che poi gli sono tornate utili anche nella vita professionale? E cosi via). L'opinione pubblica generalista ha a lungo mal giudicato il Gdr solo perchè fin ora non si era mai presa realmente la briga di conoscerlo per davvero, limitandosi piuttosto a denigrarlo ogni volta che si sentiva il bisogno di trovare un colpevole per un qualche problema....cosa che negli ultimi decenni sta accadendo anche al mondo del videogioco. Il fatto che, dunque, un telegiornale nazionale decida di realizzare un servizio come quello, positivo e capace di fornire una descrizione corretta del gioco, lascia un minimo ben sperare che, quantomeno, in futuro si smetta di parlarne male e di far circolare notizie palesemente false su di esso. E' difficile che il mondo cambi all'improvviso ed è decisamente probabile che il TG1 non avrebbe mai dato una notizia del genere se non fosse stato per l'incredibile successo ottenuto da D&D 5e negli USA e nel mondo (insomma, sta facendo una barca di soldi!) e per il fatto che a pubblicizzarlo ci siano attori celebri come Joe Manganiello, ma chi lo sa... Nel frattempo godiamoci questo piccolo miracolo. Grazie a "Cesare Shalafi" per aver postato il video su Youtube.3 punti
-
4 Trucchi da Provare con l'ultimo Arcani Rivelati
Attenzione, non fare confusione. 🙂 Qui non stiamo parlando di opinioni personali, ma di definizioni ben stabilite. Al di là della mia e della tua opinione personale, la Modularità è proprio quello che hai sintetizzato nella frase che ti ho quotato qua sopra ed è un metodo di design che già da molti anni è utilizzato nel settore Gdr. Un esempio oramai classico di Gdr modulare è GURPS. Un Gdr modulare è un gioco il cui regolamento è strutturato secondo una logica modulare. Stabilito un nocciolo estremamente essenziale di regole fisse che devono reggere il sistema (in D&D 5e sono le Caratteristiche, la Bounded Accuracy con tutti i suoi parametri matematici ben stabiliti - ad esempio le CD fisse e la Competenza - , la progressione da livello 1 a 20 con i suoi parametri derivati - ad esempio gli HP -, il GS da 0 a 30, la regola del Vantaggio/Svantaggio), tutto il resto può essere modificato, aggiunto, sostituito o addirittura tolto, fintanto che questa azione non va a inficiare sul funzionamento del cuore fondamentale del regolamento. Le Classi, ad esempio, possono essere sostituite tra loro (il gioco non si rompe se usi l'Artefice ed elimini il Mago), possono essere modificate (il gioco non si rompe se sostituisci le capacità di una Classe con altre che rispettano ugualmente la matematica fondamentale del gioco), possono essere ridotte di numero (il gioco non si rompe se si sceglie di utilizzare soltanto Guerriero, Ladro e Barbaro), possono essere aumentate (aggiungere nuove Classi, pratica abituale in D&D) o possono essere del tutto sostituite con altro (il gioco non si rompe se sostituisci del tutto le Classi con un altro tipo di progressione "livello 1-20", come la da me già citata progressione freeform, che non va a toccare la matematica fondamentale del gioco). QUESTA è la Modularità. 🙂 La modularità ha a che fare con il comportamento modulare del sistema, non con il numero delle opzioni messe a disposizione. Un sistema modulare può anche avere pochissime opzioni. Ciò che descrivi qui, invece, è tutta un'altra cosa. Si chiama System Bloat, non ha nulla a che fare con la modularità ed è la tendenza di ogni sistema a degenerare quanto più alto è il numero di opzioni rilasciate. Sostanzialmente, il sistema entra in corto perchè il numero troppo alto di opzioni rende difficile, se non impossibile, tenere sotto controllo il bilanciamento. Allo stesso tempo, maggiore è il numero di opzioni, maggiore è il rischio che i giocatori alla lunga si stanchino e inizino a provare nausea per il regolamento, finendo con il passare ad un altro gioco o a pretendere che si crei una nuova edizione. La 3.x, come ben sai, è nota per l'aver raggiunto il System Bloat: è cresciuta troppo e troppo alla svelta, arrivando ad esplodere. Il fatto, poi, che fosse stata progettata in modo da stimolare la System Mastery non ha fatto che peggiorare le cose. D&D 5e, tuttavia, è molto a meno rischio di System Bloat, per 3 motivi: E' stata progettata in modo da NON stimolare la System Mastery, che di suo spinge i giocatori alla ricerca di nuove opzioni e, quindi, a richiedere l'uscita di sempre più manuali. E' stata progettata attorno a un nocciolo del gioco estremamente essenziale, ben strutturato e facile da controllare (i pochi elementi matematici fondamentali, quelli che reggono la matematica del gioco, permettono di controllare più facilmente il bilanciamento, perchè c'è meno da controllare e perchè i limiti imposti sono molto più rigidi che in altri sistemi). Per rompere il gioco, insomma, bisogna rompere la Bounded Accuracy, ma per rompere la Bounded Accuracy è necessario rimuovere paletti rigidi e fondamentali come il Gap 20 alle Caratteristiche o consentire ai PG di ottenere quantità enormi di bonus +1,+2,+3, ecc., che non a caso vengono dati raramente (piuttosto vengono assegnati Vantaggi/Svantaggi). Per controllare la 5e basta controllare la Competenza, il punteggio delle Caratteristiche e i bonus di circostanza, il che è molto più semplice che in passato per via della semplificazione del regolamento e per i paletti rigidi che i designer hanno imposto fin dall'inizio. Si basa su un ritmo estremamente lento di uscite, soluzione per giunta approvata dagli stessi giocatori. La 5e riceve solo 3-4 uscite all'anno, le quali in gran parte contengono avventure, informazioni narrative e un numero estremamente ridotto di nuove meccaniche. Questi 3 fattori rendono improbabile il System Bloat, se non sul luuuuuuungo periodo. Addirittura si potrebbe arrivare al punto che i giocatori si stanchino della 5e prima che il sistema vada in corto o prima che essi inizino a provare nausea per le troppe opzioni. La tua preoccupazione, quindi, anche se pienamente comprensibile, è infondata. 😉 La 5e non rischia di esplodere con centinaia di nuove opzioni all'anno ed è più facile da controllare rispetto alla 3.x. E non esploderà solo per il fatto che i designer stanno pensando di introdurre delle Varianti delle Capacità di Classe.3 punti
-
Capitolo Uno - Una convocazione inaspettata
Deborah Borealis(Tiefling Burattinaia del Terrore) Madnyss & Sorrow(Burattini) Con un piccolo ritardo Alucard fece il suo ingresso nella stanza. Con grande piacere accolse il suo saluto ricambiando il bacetto sulla guancia scompigliandogli leggermente o capelli e carezzandogli il volto non coperto dal ciuffo. Ka Alucard! Thathire, theth tha kaja shtishala. Kaitheshte, kesha shtathe a thi ashaka? Kakethe qurathesha ka athalashatha? Quori Assieme alla Burattinaia anche i due piccoli pupazzi si avvicinarono al fratellino alzando le braccine in sua direzione come per farsi abbracciare. Alucard! Alucard! Uhihihiihi, come mai hai fatto così tardi? Uhihihiihi! O-oggi giochi, giochi vero? Sshh, fate piano. Sentenziò la tiefling riportando all'ordine le due bambole. La ex contessa spiegò in maniera esaustiva la situazione per cui i giovani ragazzi erano stati chiamati. Un rapimento. Trovare l'attuale erede al trono da questa scomparsa e salvarlo... La prima domanda che saltò alla mente della tiefling fu "perché non chiedere l'aiuto dei nostri genitori?", ma a quanto pare erano già impegnati... Non c'era bisogno di rimarcare che mia madre fosse morta, str*nza... Però... Strano che mamma Celeste se ne sia andata così... Spero non sia nulla di grave. Il volto della ragazza impercettibile osservò attentamente i presenti ancora una volta, prima di ritornare sulla richiesta di Sophia... Richiesta che posta in quella maniera irritò molto la Burattinaia... Noi non siamo i nostri genitori... Non si può aspettare che riusciamo nelle loro stesse imprese ed i loro stessi successi... Anche se partiamo in così tanti. Lo sguardo quindi passò su tutti gli altri... Mulroht si era agitato molto, forse un po' troppo, mentre Astrid pareva ancora una totale stordita. I due lucertoloidi sembravano carichi e pieni di entusiasmo, così come i fratellastri Ragnar e Shaun... Udì delle parole in Silvano da parte di una ragazza che non conosceva, Kat Po e Luna, ma fece finta di non accorgersene. Poi fu proprio quest'ultima a rivolgersi alla Burattinaia... Lo sguardo neutro color ghiaccio incrociò gli occhi della ninfa... Io n... Si fermò poco prima di annunciare che avrebbe preferito rimanere in disparte... Proprio appena scorse l'entusiasmo di Alucard. Sospirò pesantemente, prima di rivolgere nuovamente il suo sguardo a Luna, portandosi i capelli corvini davanti a metà del viso come protezione. Sì, verrò... Devo aiutare Alucard ed assicurarmi che sia al sicuro fino al termine della "gita"... Gli occhi si spostarono appunto sul fratellino minore, abbozzando un lieve sorriso... Mamma mi ucciderebbe se no... I burattini al contrario della padrona sembrano essere euforici, o almeno Madnyss. Urrà! Partiremo per un viaggio con la padrona! UHAHAHIHUHAHAH! Porteremo CHAOS CHAOS CHAOS a chi ha rapito il principe! MUHAHAHOHOHEHEH! Il piccolo Jolly scese dalle gambe della padrona saltando sul pavimento per esibirsi in una favolosa danza saltellante, facendo scuotere il suo cappellino pieno di campanelli. Sorrow invece diede un lieve strattone ai vestiti della padrona. A-andrà tutto bene... Vero? Per poi rannicchiarsi nel suo grembo, ora che il compare le aveva donato spazio. In tutto ciò la tiefling fu attenta a cogliere le reazioni degli altri. Uccidere sarebbe una cosa da evitare... Disse osservando bene o male tutti i presenti per capire la loro reazione. Mia madre mi disse che più si inizia ad uccidere, più ci si abituata alla cosa... Sinceramente preferirei evitare di prendere questo vizio... Dopodiché la tiefling fissò Sophia, esponendo la propria domanda. Dovessimo entrare nei territori elfici, ora che si sono così barricati, crede che ci lascerebbero passare comunque, oppure ha in mente di sfruttare un tragitto alternativo? Chiese. Nel mentre si interessò, lievemente a Vassilixia. Sapeva chi era padre, o meglio era semplicemente evidente. Tuttavia tra tutti sembrava essere la più riluttante. Deborah prese tra le mani il suo piccolo Sorrow e lo posò a terra accanto a Madnyss che stava ancora danzando, poi con un cenno le indicò la giovanissima ragazza. Il burattino camminò incontro alla ragazza, zompettando ed inciampando in qua e là... Una volta giunto ai piedi di lei, cominciò a darle qualche strattone ai vestiti per attirare la sua attenzione... N-non t-ti pr-preoccupare... T-ti proteggerò io, c-come proteggo l-la pa-padrona... Il tono di Sorrow non era molto convincente e probabilmente non era molto sicuro perfino di se stesso... Anzi quasi pareva che si sarebbe messo a piangere per l'imbarazzo da un momento all'altro. Ma se c'era qualcosa che aveva insegnato Celeste alla Burattinaia ed ai suoi piccoli pupazzi era che frasi del genere mettevano sempre il buon uomore.2 punti
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Da notare come, con bieco cinismo e risentimento, Ian non abbia inserito il padre naturale di Rakayah, il famiglio quasit Jackpit2 punti
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Oceiros non voleva bambini petulanti attorno.2 punti
-
We Be Goblins Free!
2 puntiCerto che fate davvero schifo al cazz0 a tirare pietre! Non ne azzeccate una, oh! Certo, Coocksucker dirige l'uccello con una maestria che denota anni di esperienza nel maneggiarli, ma anche voi fate c4gare! Al secondo giro di pietre, Poog ne mette a segno una decente che becca l'uccellone in testa. C'è da restarci secchi! L'uccello scuote la testa, fa cra cra, e torna a volare!2 punti
-
Esploriamo il nuovo Ranger
2 puntiArticolo di J.R. Zambrano del 23 Novembre I ranger possono costituire una parte fondamentale di qualsiasi gruppo di D&D. Tramite la mescolanza di abilità marziale e magia druidica, possono mantenere una posizione da soli oppure fornire il supporto necessario al gruppo. Con la giusta focalizzazione, possono sconfiggere potenti nemici e, quando siete fuori combattimento, hanno le abilità per mantenere il vostro gruppo ben nutrito e al sicuro, e assicurarsi che tutti arrivino dove si stanno dirigendo. Forse è per questo che fanno parte della triade di classi che appare più spesso in gruppi di qualsiasi dimensione: Guerriero, Chierico, Ranger. Il loro stile di gioco vi consente in generale una certa versatilità ma, a seconda della sottoclasse che sceglierete, sarete più portato verso alcune opzioni di combattimento specifiche. L’ultimo Arcani Rivelati sembra abbracciare maggiormente questa versatilità di fondo dei Ranger, aiutandoli a contrastare l’eccessiva specializzazione in cui molti Ranger rischiano di incappare, che è legata ad un minor numero di opzioni e li ha lasciati un po’ “sottotono” rispetto ad altro. Possono essere altamente specializzati ma, ora, con un numero maggiore di incantesimi da poter selezionare e di ragioni per usare i loro slot di incantesimi in modo da fare altro rispetto al lanciare Marchio del Cacciatore, possono essere una forza da non sottovalutare. Diamoci uno sguardo! Uccidere È Nella Loro Natura Una delle cose per cui i Ranger sono famosi è quanto odiano certi nemici. Il Nemico Prescelto è una caratteristica distintiva della classe, nel bene e nel male. In precedenza dovevate scegliere un nemico e, di conseguenza, essere bravi nel seguirne le tracce ma, siamo onesti, con quale frequenza seguivate le tracce dei vostri nemici? Quasi mai? Pure io. Ora il vostro Nemico Prescelto vi permette di avere accesso ad una sorta di Marchio del Cacciatore gratuito e che potete lanciare senza utilizzare la vostra concentrazione - e potete farlo abbastanza spesso da usarlo con costanza nei vostri combattimenti - e questo significa non dover aspettare fino ai livelli più alti per iniziare lanciare incantesimi diversi da Marchio del Cacciatore. Ora avete più incentivi per mettere in luce la vostra lista di abilità dentro e fuori dal combattimento. Quale è l’altra caratteristica che definisce i Ranger: la loro abilità di muoversi, al di fuori del combattimento, nel mondo naturale. Che si tratti di braccare una preda o semplicemente andare in giro alla ricerca di cibo o rifugio, i Ranger sono di casa nei luoghi più selvaggi del mondo. Per questo motivo, i Ranger tendono ad essere bravi ad affrontare un potente avversario o, con la giusta preparazione, nel controllo del campo di battaglia ma sono in realtà le sottoclassi che aiutano a determinare quanto vi avvicinate all’archetipo che state cercando: Aragorn, Legolas o Drizzt. Signore delle Bestie L’ultimo Arcani Rivelati apporta molti cambiamenti a questo genere di Ranger, dando loro accesso a bestie che assumono uno dei due nuovi blocchi di statistiche per strisciare o volare ad aiutarvi nel combattimento. Aumentano di livello come voi e vi danno una presenza combattiva aggiuntiva in qualunque campo di battaglia vi troviate, e ai livelli più alti sarete in grado di potenziarli e fare più attacchi al loro fianco, dandovi un sacco di attacchi nel vostro turno. I Pedinatori Oscuri (Gloom Stalkers) sono fondamentalmente Batman. Uomini pipistrello? Essi si concentrano pesantemente sulla paura e sull’oscurità, addirittura scomparendo completamente quando sono nell’oscurità e affrontando le creature con la scurovisione. Mescolando un po’ di Ladro con il vostro Ranger, queste sentinelle nell’ombra eccellono nella furtività e nella schermaglia. Se volete essere in grado di sgattaiolare ovunque, questa è la sottoclasse che fa per voi. I Ranger che scelgono l’archetipo Viandante dell’Orizzonte (Horizon Walker), d’altro canto, si basano più sull’avere lo strumento giusto per il lavoro da svolgere. Con una lista di incantesimi bonus incentrata sulla mobilità - e uno di migliori privilegi per la mobilità che ci sono in circolazione - nulla impedisce ai Viandanti dell’Orizzonte di arrivare dove vogliono. Possono teletrasportarsi, velocizzarsi e, come una delle loro mosse distintive, si teletrasportano da un punto all’altro, compiendo attacchi nel contempo. È una meccanica davvero eccezionale, dotata di flavour e molto utile. Questa sottoclasse fonde mobilità e resilienza nel Ranger. I Ranger che scelgono l’archetipo del Cacciatore sono probabilmente i più comuni. Sono i ranger classici, reinventati per la 5a edizione. Le loro abilità sono fondamentalmente un’estensione del concetto di Ranger della 3.x. Scegliete uno stile di combattimento (in questo caso si tratta di scegliere se combatterne un grosso cattivo, molti piccoli oppure se difendervi ad ogni costo) e quindi aumenterete di livello in quell’abilità mentre procedete nelle avventure. Molto semplice, ma comunque potente. Non vi mancheranno mai dei privilegi di classe da scegliere con questo archetipo. I Ranger che scelgono l’archetipo dello Sterminatore di Mostri (Monster Slayers) sono come il Cacciatore, ma estremizzati. I Cacciatori possono concentrarsi sull’eliminazione dei nemici, ma non si concentrano così tanto sull’uccisione dei *mostri* - il che significa che non possono bloccare le abilità dei nemici e interferire con la loro capacità di lanciare incantesimi, ma soprattutto che non si specializzano nell'impedire ai mostri di fuggire. Ma se volete mettervi contro chi è più forte di voi nel mondo del soprannaturale, questo è l’archetipo che fa per voi. E questo è il Ranger. Come ho detto, occupa un posto interessante: le sue abilità non sono necessariamente deboli, ma altamente specializzate. Ma se riuscite a sfruttarle, scoprirete che i Ranger sono soddisfacenti e in grado di fare molto di più che tirare davvero bene con un arco o combattere con due spade invece di una. Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/11/dd-scouting-out-a-ranger-hit-hard-be-wild.html2 punti
-
[TDS] La casa infestata
2 punti
-
Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (parte 2)
Arn "Solo monete. E, ammesso che vogliamo davvero prenderle, sconsiglio di farlo ora: saremmo solo appesantiti e dobbiamo ancora affrontare due tombe. Preferite procedere ora o seguire le cautele di Rhal?", riflettè Arn, cercando una sorta di unanimità - o almeno di maggioranza decisionale - tra i compagni. Compagni? Di quello strano gruppetto, l'unico che conosceva almeno un poco era solo Vassilij: la sua vita, ultimamente, era stata solo una sequela di improbabili avvenimenti. Cosa lo attendeva, ancora?2 punti
-
Il TG1 ha dedicato un servizio a D&D...e ne ha parlato bene!
Attendiamo interrogazione parlamentare su come ciò possa essere accaduto... nel frattempo 20 ambulanze sono dovute correre a sirene spiegate alla sede del MOIGE.2 punti
-
Briciole di creatività
2 puntiAS. Idea per un'avventura one-shot investigativa che mi sarebbe piaciuto masterizzare. Ogni PG sarebbe dovuto essere uno dei druidi adepti dei più elevati custodi. L'Arcidruido ha convocato un concilio straordinario per erudire i custodi di un terribile evento che minaccia l'equilibrio del continente. Vi partecipano i druidi Xanz Workos custode della catena montuosa, Elesias Maflenea custode della foresta, Xim Belam custode del Mare, Arafen Glonder custode della Grande Prateria, Samir Oleak custode del deserto e Slash Ferkea custode della Palude Nera. Nel messaggio di convocazione, a ognuno di loro è stato spiegato che sarebbe stato concesso farsi accompagnare unicamente da un adepto di fiducia, e nessun altro. Del concilio, che ha preso luogo presso l'isola del Lago Blu, è stata celebrata la cerimonia di apertura, con orazioni, tributi e invocazione di benedizioni alla madre terra officiati dall'Arcidruido stesso, che è durata dal tramonto fino a che sono comparsa la luna in cielo. Quindi ogni membro del concilio, accompagnato dal suo assistente, si è ritirato quindi nel suo dormitorio, dopo aver concordato che l'indomani mattina si sarebbe tenuta l'assemblea, e l'Arcidruido avrebbe messo tutti al corrente della situazione. All'indomani tuttavia, l'ordine del luogo è già stato sovvertito dal momento che sulla spiaggia è stato rinvenuto il cadavere dell'Arcidruido stesso.2 punti
-
Briciole di creatività
1 puntoGirovagando per il forum di "Giant in the Playground" mi sono imbattutto in questa discussione, in cui ognuno posta una piccola idea o spunto, tutte liberamente copiabili. Ce ne sono parecchie interessanti (consiglio di leggere la discussione originale), quindi ho pensato di fare cosa gradita a tutti proponendo lo stesso "trucco". Poche semplici regole: non fate riferimento a gdr specifici... e, se possibile, mettete anche qualcosa di non-fantasy. se possibile evitate "muri-di-testo"; tranne rari casi, 10-20 righe dovrebbero essere più che sufficenti anche per le idee più complesse. una sola idea per commento (e ricordatevi di aspettare almeno 24 ore prima di postare un nuovo commento, se nel frattempo non l'ha fatto nessun'altro). se l'idea di un'altro utente non vi piace, tenetevelo per voi; potete, però, proporre una modifica o espansione all'idea originale. una volta postata, un'idea diventa di tutti, chiunque può usarla nelle proprie campagne apportandogli tutte le modifiche che vuole; l'unica cosa proibita è presentare come propria l'idea (non modificata) di un'altro e farci soldi. Ogni razza di questo mondo fantasy è divisa in due sottorazze: una civilizzata e pacifica (giocabile), e una primitiva e ferale (non giocabile).1 punto
-
Capitolo Uno - Una convocazione inaspettata
Iris Marsh Non è possibile! Sono riuscita ad arrivare tardi! Pensò Iris mentre a passo spedito camminava verso la presidenza. Sono sicura di non aver fatto niente di male, ma va beh, stiamo a sentire. <<Sorridi e stai composta.>> sussurrò a sé stessa poco prima di entrare nella stanza annunciandosi con un sicuro: <<È permess->> spezzato dalla realizzazione di essere effettivamente l'ultima. descrizione fisica Cercò di apparire posata e composta, e si mise ad ascoltare ciò che Lady Sophia aveva da dire al gruppo di ragazzi. Riuscì ad entrare giusto in tempo per sentire l'intero discorso. Ma che proposta sarebbe per una ragazza come me? Ma poi sposarsi? Stiamo scherzando?! La mia professione certo non me lo concederebbe. <<Chiedo scusa, il matrimonio sarebbe obbligatorio? Ammetto di non vedere un marito per adesso, nel mio futuro.>> chiese Iris, sapendo di poter apparire sfacciata. Ridacchiando, e portandosi una mano per coprire la bocca, continuò: <<In ogni caso, accetterei, quindicimila è numero molto grande ed ammetto che saprei cosa farci con una somma del genere.>>1 punto
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Astrid non è petulante @Zellos! Vuole solo attenzioni! E' diverso! E' molto più fastidiosa! 😂1 punto
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Buonasera, Scusate non ce l'ho fatta ad essere dentro (pur essendo stato accettato il bg ed ormai completata le scheda), per motivi cui non potevo sottrarmi; buon divertimento. Sara' per la prossima, Salute.1 punto
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Se Minsc lo avesse saputo. Comunque, Shaun chiama zio/zia gli Eroi ed i loro (eventuali) partner (passati o presenti) che lui considera più familiari: - Chandra e Sophia - Trull - Celeste - Bjorn e Tiana - Veldrada - Azalia - Gardia - Lorelai.1 punto
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Anche perchè se Clint si fosse fatto Sophia, Minsc si sarebbe prodigato affinchè il giocatore non riuscisse a raccontarvelo1 punto
-
Cap.1 - Hommlet, pastori e agricoltori
Herbie Tinkler Adesso che lo sconosciuto è visibile non perdo altro tempo e ricorro alla più potente delle magie offensive che conosco al momento: tracciando nell'aria due simboli di potere che avvolgo con la litania magia, poi i simboli si uniscono e si fondono dentro il mio braccio destro, andando a condensarsi nella mano e poi nel dito indice proteso, fino a che un raggio elettrico che punta diretto contro il nostro nemico DM1 punto
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
@Von @shadizar @North Specifico che Shaun chiama lady Sophia "zia", ma non lo è veramente.1 punto
-
4 Trucchi da Provare con l'ultimo Arcani Rivelati
La verità è l'esatto contrario di quanto sostieni. Spiego più sotto. 🙂 Fattelo dire da chi ha seguito nel dettaglio tutta l'evoluzione di D&D 5e, dal Playtest pubblico del 2012-2013 fino a oggi, e che ha l'incarico di cercare tutte le notizie e i rumor che riguardano questa edizione: la modularità è un obbiettivo di design della WotC che riguarda tutto il regolamento, Classi comprese. 😉 E' irrilevante il fatto che tu voglia parlare solo delle Classi, perchè queste ultime in ogni caso fanno parte di un'edizione interamente progettata per essere modulare e, pertanto, sono state create per sottostare alle necessità della logica modulare. Detto in maniera semplice: a differenza di quanto sostieni, le Classi non sono mai state progettate per essere fisse, perchè sono parte di un sistema modulare. Sono rimaste fisse fin ora (per modo di dire, visto che ci sono già tante cose che le rendono modulari, come le Sottoclassi o certe capacità interne come le Manovre del Battle Master), ma non perchè erano destinate a rimanerlo ad ogni costo. Le Varianti delle Capacità di Classe sono più che valide perchè perfettamente coerenti con l'obbiettivo di design che l'edizione si è posta fin dalle origini: permettere ai giocatori, tramite la modularità, di personalizzare il regolamento in ogni suo aspetto in base alle proprie necessità. Posso capire che a te una cosa del genere possa non piacere. Ma il fatto che una cosa a te non piaccia, non la rende meno coerente con gli obbiettivi dell'edizione. 🙂 Se i designer e giocatori (tramite i sondaggi) lo volessero, D&D 5e potrebbe tranquillamente accogliere soluzioni anche più radicali, come sostituire le Classi con una progressione basata sull'acquisto di capacità freeform (il giocatore decide livello per livello quale capacità acquistare da una lista libera, senza dover sottostare a una progressione prefissata), sostituire le Razze tradizionali con altrettante capacità freeform (che, in questo caso, stabilirebbero le capacità innate del PG, a prescindere dalla specie di appartenenza), sostituire il sistema di magia tradizionale di D&D con altri sistemi di magia, ecc. Contrariamente a quello che credi, nella 5e non esiste un obbligo a mantenere le cose come stanno. Certe cose possono cambiare, a seconda di quanto proposto dai designer e di quanto richiesto/approvato dai giocatori.1 punto
-
Jolly Roger
1 puntoKuruul Il rumore delle fronde mi fa voltare di scatto verso gli alberi, appena in tempo per vedere un grosso mostriciattolo a otto zampe sbucare fuori dalla vegetazione. Un Granchio per la Grancio Rosa. AH! sembra il titolo di una bella storia...sogghgino stringendo in mano lo spadone. peccato finirà presto per te, bestiaccia! e senza fiatare ulteriormente, scateno la mia furia e mi getto addosso al nemico, mulinando ferocemente la mia arma.1 punto
-
[TDS] La casa infestata
1 punto1 punto
- [TDG] La casa infestata
1 puntoMagnus Carter Osservo il parcheggio deserto e mi prende un moto di rabbia, mi strappo il cappello dalla testa e lo butto a terra frustrato "Dove diavolo è andato ora il dottor Patterson?! Maledetto svampito scrutacadaveri! Ha pure insistito per accompagnarci!" Riprendo il cappello e rientro dentro per provare a chiedere alla reception, con fare un po' spazientito. "Buongiorno di nuovo...C'era una terza persona con noi, l'ha vista per caso andare via?"1 punto- Capitolo Uno - Una convocazione inaspettata
Kat Po In assenso con le altre ninfe, Kat stava già iniziando a chiedersi se sarebbero potute servire nuove razioni o qualche oggetto particolare per questa caccia… Sapevano pressappoco dove era sparito il principe, ma poco altro ed ogni informazione in più poteva rivelarsi utile dopotutto. Contenta dell'entusiasmo della sorella, rimase un pò male alla domanda riguardo al padre di lei e sospirò… "Quell'uomo non sa nemmeno la sua fortuna ad avere una figlia come la mia sorellina… Se mai dovesse ricomparire gli farò una lavata di capo degna di tutti gli anni che ha dovuto passare con nostra madre a LagoCristallo." Pensò tra sé e sé. "Milady, la zona dove presumibilmente è scomparso il principe… Potreste mostrarcela sulla mappa? Descrivercela siccome mi pare di capire che vi siate stata? Conoscete bene l'entourage che era con lui? Sapreste darci qualche nome o indicarci un ranger o un druido che conosca bene la zona?" Kat iniziò a chiedere pensando al modo più pratico possibile per eseguire la caccia. Covo del Tarrasque in direzione di Pescalia… Doveva tenerlo a mente ad ogni costo.1 punto- Briciole di creatività
1 puntoInteressante. Non metterei però due ipotesi fantascientifiche quando si può fare tutto con una. Toglierei la velocità superluminare: le astronavi si muovono al massimo con accelerazione g e decelerazione g (altrimenti i passeggeri stanno male), arrivando a velocità che possono essere una frazione alta di C, diciamo il 90%. Per fare 1AL, ci vogliono circa 2 anni (un anno ad accelerare e un anno a decelerare), da lì in poi impiegano un po' più di un anno per fare un anno luce. Astronavi pensate per non avere passeggeri possono accelerare di più, e quindi arrivare prima al tunnel. Questo rende i tunnel molto più interessanti, visto che non sono una scorciatoria ma sono l'unico modo per il trasporto interstellare: una soluzione che taglia i tempi di un viaggio di 12AL da 6 giorni a 1 giorno è interessante, ha un valore economico, ma non è così centrale nella narrativa dell'ambientazione. Una soluzione che taglia i tempi dello stesso viaggio da 15 anni a un mese fa la differenza tra poter commerciare e non poter commerciare. Inoltre possono esserci molte più cose: un mondo in cui il tunnel si chiude può essere completamente bloccato dal resto dell'universo e trasformarsi completamente (potrebbe diventare un mondo a tecnologica medievale a seguito di una rivoluzione).1 punto- 4 Trucchi da Provare con l'ultimo Arcani Rivelati
Ah, ok, allora và bene. Comunque non credo che diventeranno una regola base, ma resteranno opzionali... dopo una massiccia opera di sfoltimento e ridimensionamento!1 punto- Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (parte 2)
Rhal A quanto pareva nessuno condivideva i suoi timori, d'accordo ma non sarebbe certo restato sulla soglia ad aspettare che tutti quei morti prendessero vita, meglio andare davanti. Ti faccio luce io disse a Vass e già che ci sono vediamo se qui dentro vi sono stanze nascoste.1 punto- 4 Trucchi da Provare con l'ultimo Arcani Rivelati
In tutto questo mi chiedo cosa si sia fumato Zambrano quando ha definito il Patto con il Patrono "una delle capacità meno sfruttate" del Warlock. Come dire che pochi sfruttano il fatto che il guerriero possa impugnare delle armi...1 punto- Castello di Ravenloft - Topic di Gioco
Arkadius Laforge Continuo con un filo di voce concordo sarebbe opportuno seppellire i cadaveri invece di esibirne gli arti come ... marionette. il viso è schifato ed affranto Le ossa sono legate dal fil di ferro, ma visto dove ci troviamo, disarmerei questi scheletri dall'Alabarda, le precauzioni non sono mai troppe. Mi date una mano? non vorrei fare troppo rumore. Curioso come i due materiali abbiano reagito diversamente al tempo, l'arma è arrugginita l'armatura è ancora scintillante, ma nessuno ha fatto delle manutenzioni di recente. La porta è stata sfondata con la forza, i Cardini sono rotti, successivamente è stata appoggiata all'apertura per chiudere l'aria. Ritorno verso il libro per ridare uno sguardo e capire cosa c'è scritto sulla copertina. questo sembra un registro .. ormai in disuso, forse venivano registrate le offerte per i nobili e portate sotto nella cantina o chi da cos'altro.1 punto- Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (parte 2)
Bezahlt 11 Sigmarzeit 2512 i.c. - Tardo Pomeriggio [Sereno] Alla fine Arn e Grigory contarono più di 200 cadaveri. Volendo, e riuscendo, raccogliere l'argento presente su tutti quelli sarebbe risultato un discreto bottino. Ma di armi o oggetti utili ancora utilizzabili non ve ne era traccia. Anche Rhal e Vass terminarono la loro perlustrazione e tornarono all'ingresso principale: quella pareva l'unica possibilità per entrare nella tomba.1 punto- 4 Trucchi da Provare con l'ultimo Arcani Rivelati
Purtroppo o a piacere credo che sarà proprio questo il modus operandi degli sviluppatori. In 5 anni abbiamo visto una sola nuova classe. Mentre le sottoclassi ""abbondano"". È molto più facile creare una sottoclasse che una classe da zero (vedi anche l'ultimo UA sugli psionici), e personalmente tra avere mille sottoclassi o mille classi cambia veramente zero, quello che a me importa è che siano bilanciate tra loro. Però in questi due esempi che fai diventano la norma perchè l'opzione base non è forte come le altre opzioni base (l'umano standard è inferiore alle altre classi del ph, per dire). In generale concordo comunque: le opzioni aggiuntive devono essere dello stesso livello di potere delle opzioni base, altrimenti si torna al min max della 3.5, che può piacere o non piacere, ma non è con questo spirito che sono state poste le basi dell'attuale edizione. Non mi piace gridare al lupo prima del tempo, però se gli ultimi due UA non verranno pesantemente modificati, si arriverà ad ottenere delle opzioni che faranno diventare le sottoclassi base delle ciofeche ingiocabili (perchè le sottoclassi del penultimo UA avevano buone idee, ma se ne salvavano giusto un paio).1 punto- Cittadini attivi
1 puntoL'indomani vi ritrovate, riposati e rifocillati, vi ritrovate alla locanda di Ulkyo1 punto- Blood Sword IV - Viaggio all'Inferno
Erenfel Osservo Entasius un po accigliato: le sue parole mi fanno dubitare della sua sanità mentale, e per un attimo mi chiedo se non ci condannerà a morte certa con le sue indicazioni Ci stai proponendo un accordo? La tua amata in cambio del tuo aiuto? domando al vecchio, chiaramente non troppo contento della piega improvvisa della conversazione Non sappiamo nulla degli inferi, nè di come riportare in vita i morti. La nostra missione non può assolutamente fallire, quindi in tutta onestà dovrai dirci quanto è pericolosa la tua richiesta aggiungo1 punto- Capitolo Uno - Una convocazione inaspettata
Forgrim Minyar Tanner Forgrim si predispose a pregare con tutti loro, abbassando il capo e portando le mani al petto come era solito quando pregava con qualcuno. Fu una delle peggiori preghiere che l'umano abbia mai sentito. Ma non disse nulla; si limitò a fare vari cenni di assenso con il capo cercando di incoraggiarla nel proseguo di quella particolare preghiera. C'è molto da fare per portare la grazia di Bahamut nei cuori di tutti. In ogni caso ci ha provato ed è un buon inizio. Pensò soddisfatto. Inoltre non fu necessario rispondere all'ultima domanda di Astrid. Lo fece Shaun per lui, anche se in maniera spicciola. Nacque una piccola discussione teologica che Forgrim limitò ad osservare soddisfatto. Il seme della curiosità è stato piantato. Fornirò più dettagli successivamente. Come diceva sempre la nonna: Il ferro si plasma facendolo anche raffreddare. Lasciò che si passo oltre e ascoltò le parole di Sofia. I fatti erano gravi. L'erede al trono era stato rapito. Doveva pregare. Si mise velocemente a terra in ginocchio e colpì il pavimento con la fronte tre volte. Grande Bahamut proteggi il principe Dorian, fa che nessuno violi il suo corpo e guidaci al luogo della sua reclusione. Fatto ciò diede un altro colpo con la nuca e si alzò. Nobile Sofia faremo tutto ciò che è necessario per trovare il figlio dei reali e preservare la pace. Riusciremo a prendere gli aggressori assicurandoli alla giustizia, assicurandogli un giusto processo. Non uccideremo nessuno. Scandì le ultime parole, guardando il suo troppo entusiasta fratello Mulroht. Fece una pausa, portandosi la mano sinistra sulla fronte nel luogo dove aveva battuto la testa. Riprese a parlare. Come giustamente detto abbiamo bisogno di un ritratto recente per essere sicuri di riconoscerlo velocemente. Qual'era la destinazione del suo viaggio? Quanto tempo aveva intenzione di stare lontano da palazzo? Possiamo parlare con i membri che componevano la scorta? Dove passavano il tempo libero queste guardie? Tutti noi sappiamo che esistono taverne che possono corrompere gli animi deboli...l'alcool e le donne facili....non vorrei che fossero caduti in tentazione... Inoltre a tal proposito, continuò con poco di imbarazzo ...che lei sappia l'illustre principe amava per caso passare il suo tempo con qualche donna? Di qualsiasi tipo, una nobile, una serva o...fece una piccola imbarazzata pausa Il Re Drago non voglia ...una meretrice.....ovviamente nessuno di noi penserebbe mai che lo stimato principe passi il suo tempo dedicandosi a tale svaghi. Ma dobbiamo vagliare anche le possibilità più assurde se vogliamo trovare velocemente una soluzione.1 punto- 4 Trucchi da Provare con l'ultimo Arcani Rivelati
La spell versatility è sbagliata, prima che OP. Ma per il resto il 90% secondo me sono buone idee che non rovinano il gioco e anzi, forniscono opzioni ulteriori opzioni, cosa che secondo me è bene. Per chi non apprezza, basta non usarle no?1 punto- Apocalypse World - Curare
1 puntoCiao Si puoi usarlo per stabilizzare e curare qualcuno dalle 9.00 in poi, Velocizzare il recupero di qualcuno dalle 3:00 alle 6:00, rianimare qualcuno che sia in pericolo di vita, o curare un NPC. Esattamente come la mossa dell'angelo.1 punto- Briciole di creatività
1 puntoAmbientazione di fantascienza. La tecnologia per viaggiare nell'iperspazio esiste, ma la velocità massima raggiungibile è solo poche centinaia di volte quella della luce, quindi è utilizzabile solo per collegamenti tra stelle vicine (e, data la distanza media tra due sistemi abitabili, un viaggio del genere dura 1-2 mesi). L'unico modo per superare questo limite è quello di sfruttare una serie di "tunnel spaziali" naturali; ogni tunnel ha una serie di variabili da tenere presenti per valutarne l'utilità: Periodo di tempo durante il quale rimane aperto. Di solito varia tra pochi minuti e un paio di giorni, con un valore più probabile pari a 1-1,5 ore. Periodo di tempo durante il quale rimane chiuso. Di solito varia tra un paio d'ore e un paio di settimane (anche se esiste un tunnel che si è chiuso poco meno di 1.000 anni fà, e ancora non si è riaperto!), con un valore più probabile pari a 4-6 ore. Dimensioni. Di solito varia tra 2 m e 2 km, con un valore più probabile pari a 50-100 m. Distanza dal sistema stellare più vicino (vale per entrambe le estremità). Di solito varia tra 1 UA (Unità Astronomica, la distanza tra Terra e Sole, pari a 150 milioni di km o 500 secondi luce) e 1 AL (Anno Luce, pari a 10.000 miliari di km o 63.100 UA), con un valore più probabile di 20-80 UA. Un tunnel con entrambe le estremità vicine o entro ad un sistema stellare è più utile di uno con entrambe le estremità lontane da un sistema stellare, perchè rende più facili e veloci i commerci e le comunicazioni (ma anche le invasioni! Senza contare la situazione di un tunnel in cui un'estremità è dentro un sistema stellare, mentre l'altra è vicina ad un fenomeno pericoloso come una supernova, una stella di neutroni, o un buco nero!). Distanza tra le due estremità del tunnel. Di solito varia da 10 a 1.000 AL, con un valore più probabile pari a 50-200 AL. Indipendentemente dalla distanza percorsa, l'attraversamento di un tunnel è pressochè istantaneo. Per quanto i valori centrali siano i più probabili, non c'è correlazione diretta tra le variabili (soprattutto le prime due; per quanto rari, esistono tunnel che rimangono aperti per più tempo di quanto rimangono chiusi); le variabili di ogni singolo tunnel rimangono pressochè costanti nel tempo (tutt'al più possono oscillare leggermente, e casualmente, ma non più dell'1%... nella maggior parte dei casi, l'oscillazione è inferiore allo 0,1%). I tunnel sono abbastanza rari, quindi trovarne uno significa fare un sacco di soldi.1 punto- Dubbi su attacco in sella
1 puntoAnche se si potrebbe concedere l'uso della lancia come arma improvvisata contundente a mio avviso. E in ogni caso io andrei comunque sul Disarmare, più semplice per molti versi.1 punto- [TDG] La casa infestata
1 puntoMagnus Carter Annuisco al medico ed esco, insieme al mio assistente. A quanto pare il dottor Patterson ha trovato altro da fare. "Grazie mille dottore" dico al direttore "Ho apprezzato molto il suo aiuto." Saluto con una stretta di mano, poi comincio a dirigermi all'uscita, sperando che il dottor Patterson sia disponibile per il ritorno in ufficio.1 punto- [TDG] La casa infestata
1 puntoNicolas La Porte annuisco al dottore ed esco dalla stanza, con lo sguardo cerco Patterson.1 punto- Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
@shadizar Secondo me la nuova immagine può andare1 punto- [Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Causa problemi tecnici con il mio PC sarò assente per qualche giorno, spero pochi, vi farò sapere quando riprenderemo il gioco (ma se intanto volete discutete pure variamente tra di voi sul da farsi)1 punto- [TDG] La prima del Re
1 punto- I vostri Pg giocati prefetiti
1 puntoTroppi. Ricordo qui solo Steeltoe, il Nano Mago, perché è il personaggio per cui avevo creato l'immagine che ora è il mio avatar. In continua tensione tra la sua avarizia, avaro di oro quanto di conoscenza, e la sua codardia via via trasformata in paranoia man mano che i suoi amici morivano. È difatti l'unico personaggio che è sopravvissuto dall'inizio alla fine di una campagna 3.5 con mortalità elevata(circa 20 morti in circa un anno di gioco) e risorse contatissime. Con il tempo è diventando necessariamente l'unico personaggio che era investito nella trama, continuando a reclutare mercenari per salvare il mondo ma evitando di affezionarvisi umanamente.1 punto- Topic di Servizio Sandbox
1 puntocome credo che abbiate notato la campagna comincia a farsi un poco affollata, ed usare un solo tdg si sta rivelando troppo lento, entro stasera cerco di "separare" alcune avventure da altre in tdg appositi, in modo da non far aspettare troppo alcuni gruppi1 punto- [TDG] Vendetta dall'al di là
1 puntoCustode "No!" dice l'uomo in modo perentorio, tanto da lasciarti interdetto per la sorpresa "Non si può assolutamente fumare qui dentro, danneggerebbe il mio tesoro!" il tono non ammette repliche. "Faccia un po' vedere..." continua, prendendoti il tesserino di mano e poi restituendotelo dopo averlo osservato attentamente; solo dopo essersi sincerato della tua identità inizia a rispodere alle tue domande "Sì, ho già visto questa persona, è venuta da me un paio di settimane fa a cercare proprio il titolo che lei ha citato... e no, non lo ho in casa, non è esattamente un libro comune da trovare. Ad ogni modo ho anche io i miei agganci e mi sono messo alla ricerca del volume in questione; quell'uomo, Daish o qualcosa del genere, mi ha chiesto di contattarlo nel caso lo avessi trovato, purtroppo finora è stata una ricerca vana".1 punto- Appunti di Campagna - Castello di Ravenloft
Dopo aver vagato per Barovia e vissuto mille (dis)avventure cinque avventurieri stanchi e provati decidono di tentare il tutto per tutto recandosi al castello del Conte Strahd von Zarovich per ottenere la libertà per sè e queste terre...oppure per morire nel tentativo. Storia Dopo un'ispezione dei cortili interni alla cinta di mura che non dà particolare frutti (a parte la presenza della carrozza di Strahd in ottimo stato nella stalla...ma senza cavalli o altre bestie e l'esistenza di una strana struttura che si protende dal ciglio del burrone sotto la balconata posteriore dell'esterno del castello) si decide di approfittare dell'unica entrata posteriore scoperta. Finiamo in una stanza abbandonata e polverosa, con una specie di registro degli ospiti del castello in pessimo stato su un tavolo polveroso, da cui però non ricaviamo alcun nome o dettaglio utile. Disarmiamo alcuni scheletri in armatura in questa stanza e apriamo la porta sulla destra rispetto all'ingresso posteriore, trovando una stanza piena di cianfrusaglie e delle lunghe scale che salgono verso l'alto. Saliamo le scale e arriviamo in una stanza pieni di mobili e letti abbandonati, senza apparenti uscite. Aprendo uno degli armadi uno vestibo bianco rovinato dal tempo ne esce danzando come al ritmo del temporale che imperversa all'esterno, ma basta toccarlo perché interrompa la sua danza macabra. Dopo un'attenta esplorazione della stanza troviamo un passaggio segreto dietro un armadio e lo seguiamo fino ad arrivare su un pianerottolo della grande scalinata a spirale all'interno della torre nord. Senza per ora salire o scendere dalla scale prendiamo il corridoio che si diparte dal pianettorolo dove siamo arrivati, in fondo al quale troviamo una stanza ottagonale dove siamo attacchi da due ombre, che mettono in difficoltà Denor ma di cui riusciamo a sbarazzarci con relativa facilità grazie alle fiamme sacre di Arkadius. Proviamo a riposarci un pò dopo questo incontro ma delle voci provenienti da in fondo al corridoio (da dove siamo arrivati anche noi) ci mettono all'erta. Le voci si rivelano appartenere ad un gruppo di Vistani (tre uomini e una donna) che si dicono fuggiti dai sotterranei di Strahd e alla ricerca di una via di fuga. Qualcosa nella loro storia però quadra poco, specie visto il loro aspetto poco provato, ma riusciamo ad evitare che la situazione degeneri in un combattimento e i quattro Vistani se ne vanno. Finiamo di riposarci e controlliamo un'altra stanza alla fine del corridoio trovandola vuota. Stiamo per tornare sui nostri passi quando improvvisamente dalle nostre spalle arriva una voce familiare...quella di Strahd in persona. Giusto il tempo di scambiare qualche battuta preliminare e subito scatta il combattimento con Strahd che esordisce con una palla di fuoco nella stanza dove siamo tutti concentrati. Adoineros reagisce con una impressionante serie di attacchi e Strahd (apparentemente però poco impressionato dalla cosa) sparisce nel pavimento ed ecco che vediamo arrivarci contro i quattro Vistani di prima...solo che ora sono dei non morti. Riusciamo ad averne ragione relativamente in fretta, ma alla fine del combattimento sentiamo in lontananza la voce di Strahd ringraziarci per le informazioni che gli abbiamo fornito e salutarci. Ci risulta chiaro che abbiamo a che fare con un nemico paziente e astuto, con un netto vantaggio nell'essere in casa e ben disposto a prendersi tutto il tempo che vuole per giocare con le sue prede. Decidiamo di tornare sui nostri passi, attraverso il passaggio segreto e di nuovo fino all'ingresso posteriore con il libro degli ingressi. Da quella stanza prendiamo le scale sulla sinistra che scendono in basso. In fondo alle scale troviamo una stanza immersa nel silenzio e coperta da uno strato di nebbia. Esplorando l'ambiente incrociamo una creatura bizzara, come composta di varie creature e Arkadius di istinto lo attacco facendola fuggire spaventata. Denor la insegue, la tramortisce e la portiamo sulle scale, fuori dalla nebbia. Interroghiamo, non senza difficoltà, l'essere che si rivela essere un servitore di Strahd un cuoco che si occupa dei sotterranei, di nome Cyrus Belview. Cerchiamo di convincerlo ad aiutarci, ma con scarsi risultati, quindi lo portiamo legato ed imbavagliato alla rimessa della carrozza e lo lasciamo lì. Torniamo ad esplorare i sotterranei dove abbiamo catturato Cyrus, con Adoineros che viene assai attirato dalla vista di alcune botti di vino. Ci rendiamo presto conto esplorando queste stanze che gli incarichi di Cyrus erano probabilmente una via di mezzo tra carceriere, cuoco e torturatore. Troviamo una scala a chiocciola che sia sale che scende ulteriormente e decidiamo di imboccarla verso il basso. Stiamo scendendo con cautela ed attenzione quando improvvisamente scatta una trappola, due saracinesche d'acciaio che bloccano Arkadius, Adoineros e Anderson in una parte della scalinata che si inizia a riempire di gas soporifero e a muoversi, mentre Denor rimane da solo. @Daimadoshi85 @Alonewolf87 @Linden @Octopus83 PG Denor Bersk, ladro (furfante) umano, abilissimo scassinatore e maestro della furtività Adoineros, guerriero (maestro della battaglia) umano, combattente tattico a due armi Feen Iaroche, bardo (collegio della sapienza) mezz'elfo, supporto e controllo del campo Arkadius, chierico (della Luce - Pelor) umano, cure e incantesimi protettivi Anderson, paladino (giuramento della Devozione) umano, tank e attaccante PNG Importanti Strahd von Zarovich, vampiro che governa queste terre, pare essere più che un semplice mostro e tiranno Madame Eva: decana dei gitani le cui predizioni ci potrebbero indicare la via per sconfiggere Strahd Cyrus Belview, servitore di Strahd, uno strano e inquietante ibrido fra un umano e altri animali. Il lato sinistro del suo viso è coperto di scaglie di lucertola e ha le orecchie di una pantera. Il piede sinistro sembra il piede palmato di un'anatra e le braccia hanno chiazze di pelo nero che assomiglia a pelo di cane. E' alto poco più di 140 cm, ma sembra più basso a causa della posizione ingobbita con cui cammina. Creature Fanghiglia verde nascosta in alto nel cancello di ingresso al castello Ombre nella stanza ottagonale dopo il passaggio segreto verso la torre nord Quattro Vistani finti prigionieri, sempre nella torre nord. Prima umani e vivi dopo lo scontro con Strahd non morti. Tappeto animato in cima alla trappola dell'ascensore Dipinto animato di Strah in cima alla trappola dell'ascensore Oggetti Carrozza di Strahd, nella stalla, ottimo stato, niente animali da tiro in giro Luoghi degni di nota Strana costruzione malridotta che sporge dalla facciata rocciosa sotto la balconata posteriore dell'esterno del castello Fatti importanti e/o curiosi Vestito ballerino nella stanza con il passaggio segreto sulla tromba principale delle scale1 punto- D&D 3.5 Lanciare incantesimi mentre si nuota
Dragon #314: Floatation Requisiti: abilità focalizzata Nuotare, Nuotare 4 gradi Beneficio: puoi attaccare, lanciare incantesimi e dormire mentre sei in acqua. 😄 Ciao, MadLuke.1 puntoThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - [TDG] La casa infestata