Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.024
    Messaggi
  3. Albedo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.806
    Messaggi
  4. Mezzanotte

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.034
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/03/2019 in Messaggi

  1. Adoineros Annuisco, soddisfatto delle mie lampanti doti di comando. Ora ci vorrebbe giusto un ultimo bicchierino prima di partire penso mentre cerco una bottiglia
  2. Ci sono i coboldi ma almeno gli altri quattro sono... vari.
  3. 1. Orchi piccoli e scemi 2. Orchi pelosi 3. Letteralmente un mostro generico 4. Orchi piccoli e astuti 5. Orchi Bonus: Orco grosso Zambrano è sempre in forma. Ma soprattutto: dove sono i ragni giganti?!
  4. Non possiamo considerarlo un riposo breve, visti gli avvenimenti. Vi ricordo che qui, per giocare di un riposo breve, ci vogliono otto ore di riposo. A meno che non riposiate fino a mattinata inoltrata. Per amor di cronaca però, durante il viaggio ci sono sicuramente possibilità di riposi brevi più avanti...
  5. Zeb Zauker Finisco di leggere la lettera due volte, per essere sicuro di esser riuscito a decifrare anche le parti più rovinate "Nessun luogo....nessun altro nome ad eccezione di questo Filge....." scuoto la testa, voltandomi ad ascoltare le parole di Narcyssa. La guardo in modo triste più che arrabbiato "Non è così che devono funzionare le cose, cara mia.....non è così...." scuoto ancora la testa, riponendo la lettera nello zaino "Non è da Zeb Zauker lasciare che siano altri ad occuparsi del problema....perchè un necromante è un grosso problema; è come una malattia,un cancro che rode lentamente, lasciando dietro di se solo rovina e corpi dissacrati" Guardo tutti, anche se ormai la decisione l'ho già presa "Io torno al tempio per conferire con Jieran Wierus, il chierico oratore di St.Cuthbert. Gli spiegherò tutta la questione inerente le tombe trafugate, il fantasma di Alastor e...beh, anche l'uccisone di quel farabutto di Kullen e la sua cricca. Cercherò di capire dove si trova questo Filge; dovrà per forza avere una base qui intorno....qualcuno avrà pur sentito qualcosa, magari qualche traffico illecito o consegne particolari......" torno di nuovo a guardare verso gli altri, soffermandomi sulla bella mezzelfa "Vi prego di non contraddire la mia decisione, ormai ho già scelto....vi chiedo solo di attendermi un giorno a partire da ora, magari in un luogo concordato. La tomba non sarebbe male.....ci siamo stati talmente tanto che la conosciamo come le nostre tasche. Se non mi vedete tornare, andate verso Greyhawk, magari vi raggiungerò una volta sistemate le cose,chissà..." mi avvicino a Narcyssa, prendendole la mano e sorridendole in modo sincero "Narcy....bella e dannatamente pericolosa Narcy.....mi raccomando, tienili al sicuro. I tempi in cui eri una donna al servizio di altri è finito....diamine, ora sei un vero portento!......spero di rivederti" mi avvicino, dandogli un bacio appasionato sulla guancia; la tentazione di prenderla per il collo, stringerla tra le mie braccia e baciarla sulle labbra appasionatamente è tanta, ma come sempre mi trattengo Con un paio di colpetti di tosse per camuffare lo stato d'animo un pò triste, mi volto per raggiungere in fretta la chiesa di St.Cuthbert
  6. Lady Alexis Vrice (chierica umana) Le domande fioccavano e Alexis si senti un po' a disagio a rispondere alle domande di tutti che sembravano in alcuni casi all'oscuro dell'esistenza di tali abominii. Preferirei parlarne più tardi in biblioteca purtroppo posso dirvi che tali creature sono la piaga contro cui Pelor si scaglia con tutta la sua furia e io come suo chierico non posso esimermi dall'estirpare questa piaga in Suo nome. In biblioteca, corso pratico per ammazzavampiri
  7. Vada per il Feudo Sud Powys. Stasera o domani posto il topic di gioco e contatto in privato i giocatori in caso di problemi con la biografie (sto finendo di leggerle).
  8. 2 punti
    "Festività 10" È sempre gradita 🙂
  9. Redik e Skull si uniscono alla partita qui.
  10. Brandilupo Ahahaha! È proprio lei che me lo ha detto! Signore... Divertitevi con ... Pisellino...
  11. Lo scontro con i worg si consuma lentamente, costretti a trattenervi ogni colpo inferto è un quinto del vostro reale potenziale e, se voi cercate di reggere questa montatura, i lupi mordono e strattonano senza riserva alcuna. In sella, Silfer riesce a trarre in salvo Saphutos ormai alla mercé dei suoi aggressori. Con agilità l'uomo sfrutta la propria cavalcatura come se fosse un'arma spronandola a scalciare in modo da fracassare qualche osso, mettendolo in fuga il primo lupo. Denitor, circondato, affronta la mischia in un impeto di pura forza fisica, scaraventando una bestia contro l'altra privandoli della volontà di continuare il combattimento. Costretto a terra, Karl si guadagna il diritto di tornare in piedi solo quando da sfogo a una combinazione d'incantesimi che evocano proiettili di ghiaccio e fango contro i suoi assalitori, mentre Wyatt provoca una spaventosa ondata sonora capace di stordire la maggior parte dei nemici. Quei, pochi, worg che non demordono e sembrano pronti a tutto pur di scoprire che sapore abbiano le vostre membra, vi balzano addosso in un ultimo attacco frontale regalandovi una discreta collezione di morsicature e ferite più o meno profonde. Intanto che Denitor soffoca un lupo stringendolo al petto con la parte non tagliente del falchion, a pochi metri da lui si apre una voragine che inghiotte le ultime due bestie. Un sortilegio di Saphutos che mette in rotta tutti i nemici e decreta la vittoria. Prima di battere in ritirata, il lupo macilento sfoggia un guizzo di audacia e arietando Saphutos con una testata insospettabilmente potente, sbilancia l'elfo a terra. Ulfr camuffa un sussurro in un morso dettando precise informazioni alle quali segue un altro incantesimo dell'arcanista senza alcun effetto tangibile, eccezion fatta per l'eclissarsi di un'opprimente sensazione a cui ormai avevate fatto il callo: a quanto pare nessuno vi sta più scrutando. I miei compagni sono più astuti della volpe ma fin troppo sicuri di se perché fiutassero la morte delle vostre spade. Avete risparmiato il mio branco e di questo vi sono grato. La strega e i troll hanno fatto la loro tana nella grotta sotterranea accanto al grande fiume. C'è in atto una alleanza tra il loro branco e il nostro. State affrontando dei nemici potenti... Il lupo è estremamente nervoso e parla con stando in uno stato di perenne allerta. Sa di avere poco tempo prima che gli effetti del contro sortilegio di Saphutos abbia termine ma sembra comunque intenzionato a rischiare come forma di ringraziamento.
  12. Vi trovate per svariate ragioni nel trelleborg di Siste Festning, una cinta muraria in legno su una collina di terra e torba dal perimetro circolare, nella Regione dello Jutland. Nella penisola e nelle isole dello Jutland regna incontrastato l’antico Clan Gjallarhon, formatosi dall’unione dei discendenti del primo Re che governò questa regione, Re Horik. La casata regnante del Clan Gjallarhon oltre ad essere famosa per la sua forza e ricchezza è entrata nella leggenda per avere edificato il Danevirke che viene chiamato “il Muro”, un complesso e ingegnoso sistema di barricate e fortificazioni che attraversa tutta la penisola, difendendola dalle incursioni del confinante Impero dei Franchi. Molti vikingar in questo periodo prestano giuramento per entrare nella guardia del Danevirke, altri invece si trovano in questo luogo, pur facendo parte di Clan diversi, perché bloccati a causa del Fimbulvetr (Il Terribile Inverno di cui parlano le profezie). E' un periodo difficile a Siste Festning, le strade sono gremite di molti sfollati dalle limitrofe campagne e di molti viaggiatori in cerca di rifugio dal clima avverso del grande inverno. Anche all’esterno delle mura molte persone sono accampate nella disperata speranza di avere accesso all’interno della capitale. La regina Thorunn vi ha convocati nel Palazzo Reale, la struttura più grande presente nel complesso e situata al centro del villaggio fortificato. @Athanatos @L_Oscuro @Pyros88 @Ricky Vee
  13. Andiamo a fare una carrellata dei mostri di basso livello più comuni, usati ed interessanti. Articolo di J.R.Zambrano del 16 Marzo Stiamo per guadagnare 500 mo per tutto il gruppo questa settimana, dedicandoci al munifico hobby dello studio dei mostri: ecco a voi i cinque mostri di basso livello più amati di D&D. Un avventuriero deve pur cominciare da qualche parte. Che sia uccidendo i ratti nelle fogne o provando a recuperare un tomo scomparso dalla torre del mago locale, c'è una sola cosa che sarà certa: dovrete uccidere un sacco di mostri con 1/4 di Dado Vita se vorrete arrivare da qualche parte! Questa settimana daremo un'occhiata al meglio tra i mostri di basso livello. Goblin La prima della nostra lista non può essere che "l'orda travolgente composta da soli tre mostri": i Goblin. E come in D&D e Pathfinder, voglio includere anche gli altri goblinoidi come Bugbear e Hobgoblin in questa voce della lista, dato che i goblin sono un grande classico che non passa mai di moda. Avrete certamente modo di incontrarli in una forma o nell'altra anche al quinto livello. E ciò che li fa risaltare come grandiosi mostri di basso livello, a mio parere, è che possiedono tutto ciò di cui hai bisogno. Grossi e minacciosi guerrieri? Chiamate i bugbear. E se invece vi servisse un comandante che faccia da boss al termine del primo arco narrativo della campagna? Ecco a voi gli hobgoblin. E ovviamente avranno un'armata di goblin al loro servizio, con servitori pronti a coprire ogni ruolo: carne da cannone, guardie del corpo e anche qualche sciamano. Ma qualunque sia la vostra idea, state certi che i goblin salteranno fuori dal nulla, in qualche modo. E, probabilmente, vi disturberanno durante il vostro viaggio. Gnoll Continuando con il tema dell'orda di razziatori, ecco a voi gli gnoll. L'orda famelica e "danzante" di ogni campagna. Gli gnoll sono voraci uomini-iena che adorano Yeenoghu, un ingordo principe demoniaco che impugna un gigantesco mazzafrusto a tre teste e ordina ai suoi servitori di divorare il mondo intero. Gli gnoll sono ottimi nemici proprio per via della loro natura: rappresentano il male nel senso stretto del termine. Sono i più spaventosi di questi mostri: le città combattono contro gli attacchi dei goblin, ma cadono vittime delle scorrerie degli gnoll. Non morti di basso livello I necromanti li adorano. Gli avventurieri che entrano in una stanza piena di "corpi morti da tempo sparsi sul pavimento" sanno che dovranno affrontarli. Sono i non morti. Questa categoria vuole raccogliere gli scheletri, gli zombi, i ghoul, i ghast e i wight. E sebbene sembri fin troppo piena come lista, c'è sempre spazio per i non morti incorporei: non sono certamente ingombranti (a livello fisico, almeno)! Quindi possiamo aggiungere anche i fantasmi, gli spettri, le ombre e i wraith. I non morti sono praticamente un sacchetto di caramelle dai mille colori e sapori sotto forma di mostri, che avrete l'opportunità di combattere ovunque e in svariate circostanze. Coboldi Non è un segreto che io ami queste piccole creaturine. E c'è una ragione. Sebbene questi esserini non siano un gran minaccia da soli, sono un esempio di come le "piccole cose usate bene" possano causare enormi difficoltà. Qualunque sia l'edizione in cui state giocando, ci sarà sempre un numero sufficiente di queste creature da causare abbastanza problemi ad ogni gruppo di avventurieri che stanno investigando sulla scomparsa di alcuni oggetti dal villaggio. E, in fondo, i giovani draghi bianchi devono pure raccogliere la propria orda da qualche parte e non possono certo attendersi che succeda spontaneamente. Se volete mostri che allaccino le stringhe delle scarpe degli avventurieri tra di loro o che siano stati votati come i "più probabili utilizzatori della colla meravigliosa" non dovrete guardare troppo lontano: usate i coboldi. Orchi Ci sarà pure una ragione per cui queste creature sono un classico! Che stiano facendo da guardie ad una stanza 10x10 con una cassa, cercando una torta o iniziando qualche guerra in nome di Gruumsh, gli orchi sono probabilmente il secondo mostro che meglio rappresenta D&D. Che cosa sarebbe il fantasy senza gli orchi? Questi esseri sono dei jolly, praticamente: i guerrieri Uruk-Hai, per fare un esempio, sono coloro su cui potete sempre contare per minacciare un gruppo di 3° livello. Quelli che possono rapire il gentile chierico o che rappresentano una minaccia per il capitano delle guardie reali tale da rendere necessaria l'assunzione degli avventurieri per risolverla. Non riesco a pensare ad un mostro di basso livello più iconico degli orchi. Bonus: Ogre Quando avete bisogno di un picchiatore di tutto rispetto, gli Ogre sono coloro che dovrete chiamare. Sono i perfetti mostri per concludere quella famosa avventura introduttiva. Dopo aver combattuto lo scontro contro i due goblin, quello contro quattro, superato la trappola, sconfitto l'otyugh, l'altra trappola, la muffa marrone, l'ogre è il "boss" perfetto, capace di infliggere abbastanza danni da minacciare il guerriero, occupando abbastanza spazio da incoraggiare l'intero gruppo a tuffarsi in mischia per circondarlo e fiancheggiare. Quindi avrete certamente un ottimo combattimento e una simpatica lezione di tattica in un singolo incontro. Pensate che abbiamo dimenticato qualcuno? Avete qualche simpatica storia riguardante l'incontro con uno di questi mostri che è degenerato? Scrivetecelo nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/03/dd-top-5-low-level-monsters-2.html View full article
  14. Narcyssa Ascolto irritata le parole di Zeb. Uomini! Sempre a sacrificarsi e a fare gli eroi! "Ascolta, Zeb" dico dopo che mi ha baciata, prendendolo per le spalle "Non devi farlo. Ascoltami dannazione: finirai ammazzato. Non hai idea di cosa stai facendo e anche nel migliore dei casi ti metti contro Smenk. Lo so che tu ti senti in dovere di combattere il necromante, sei un uomo di fede. Lo so ben io, che non ti si può sviare dalla tua fede! Ma per una volta fa come ti dico e vieni via con noi. Non posso sopportare di vederti andare alla morte"
  15. Ok, allora attendo una vostra giocata più diplomatica, invece di usare il buonsenso. Buonsenso è il nome del mio pugno destro... Scherzi a parte, volevo usare la Mossa "Io sono la legge" per dir loro di farsi da parte, senza ammazzare nessuno... per ora...
  16. Per completezza. Metti che gli vuoi aggiungere altri DV o livelli di classe 🙂
  17. Thilan Tadriel, Dalak e Tagliavento
  18. [1] E' inutile comunicarlo via PM, il cattivo guarderà il TdG e lo saprà da sè. Potrà solo agire dopo che i fatti sono successi [2] Questo non dovrebbero saperlo i PG "buoni", a meno che non siano presenti o si informino di quanto la controparte abbia architettato
  19. al di là che la cosa è comunque interessante vedo 2 "nei" il primo è la dilatazione dei tempi e il rischio di collasso del sistema se il "cattivo" scompare e porta via con sè tutti i segreti del caso Il secondo che anche il cattivo "dovrebbe" essere all'oscuro dei post dei "buoni. Tempo fa qui sul forum avevo visto qualcosa di simile, il master proponeva due gruppi di spie che si contrastavano fra loro. Ma non so se poi la cosa abbia avuto un seguito La cosa può essere realizzata in questo modo... rimane la possibilità delle spiate agli spoiler, ma ... pazienza.
  20. Come idea è interessante, magari se si decide di tentare come “esperimento” si studia la cosa per bene, ovviamente ci si deve appellare alla maturità e serietà degli utenti, poi usando i messaggi privati si può limitare la “spiata” di altri utenti nel caso vogliamo provare, io mi propongo come cattivo
  21. @Mythrandir scusa l'intrusione ma, non so come, risulta che mi sono unito alla tua gilda, cosa che non ho mai fatto.. Quindi se vuoi rimuovimi pure
  22. Devi aggiungere per conto tuo i bonus/malus ai txc, CA, BMC, DMC e Furtività.
  23. Strana idea però: su un forum tutti gli spioni (aka quelli che guardano gli spoiler non a loro dedicati) rovinerebbero il gioco altrui perchè saprebbero le mosse degli avversari si allungherebbero a dismisura i tempi di combattimento/azioni se chi interpreta il cattivo poi muore sconfitto dai buoni che succede, finisce lì l'avventura? si gestiscono tutti i cattivi di tutta l'avventura? è poi così divertente?
  24. @Daimadoshi85 credo sia a curare Gonzo, poi forse potrebbe essere comunque qui don noi dopo la vicenda dla piazza. Comunque secondo me Cristino è Podrick Payne di Game of Thrones! 😂 @Kelemvor per me può I andare avanti e rispondere alla domanda di Giorgiovanni sui dettagli della pista. (*)
  25. 1 punto
    DM Ah.. il vecchietto è palesemente affranto dalla vostra notizia ..Vegon è ancora viva ma se mi dite che lei riuscirà meglio domani andate subito a dormire e speriamo riusciate nell'impresa. Seguitemi Vi porta in uno stanzone comune dove vi sono già altri avventori (tutta povera gente) che dormono su delle brandine abbozzate con materiali di recupero e vi fa segno di sistemarvi lì. --- IL GIORNO DOPO --- Sempre lui vi viene a chiamare di primo mattino svegliandovi con calma e poi vi riconduce all'entrata delle catacombe [TUTTI GLI USUFRUITORI DI MAGIA MI DICANO QUALI SPELLS AVETE PREPARATO O LO INDICHINO IN UNO SPOILER CHE SIA SEMPRE PRESENTE IN OGNI POST COSì NON CI PERDIAMO NULLA]
  26. si ma non con un pugnale qualsiasi, con quello trovato sull'altare, o con il medaglione, magari avvicinandolo, rivela qualcosa
  27. Una volta tanto, un'articolo di Zambrano su cui concordo... non al 100%, ma più del 50%. Sono d'accordo con goblin, zombie/scheletri (e, più avanti, ghoul), coboldi e orchi. Meno d'accordo con hobgoblin/bugbear, altri non-morti, e gnoll; al posto loro, il nostro master usava insetti giganti (come menzionato da The Stroy), melme, e soprattutto png umani/umanoidi. P.S.: parlo soprattutto di Becmi e AD&D 2° edizione.
  28. Ludwig Visto che le possibilita' di esplorare erano almeno due, ed in entrambi i casi si richiedeva di correre dei rischi, occorreva stilare un programma. Visto l'insistenza di Niklas, e benche' lo ritenesse di gran lunga piu' pericoloso, Ludwig si decise ad appoggiare l'idea di entrare in quella nebbia. Parlando proprio all'altro nobile del gruppo, chiese "Se siete disposto a rischiare di inoltrarvi nella nebbia, noi possiamo assicurarle una corda alla vita, in modo da poterla tirare fuori in caso di problemi. Direi che dovrebbe entrare portando con se' il medaglione. Se quello e' il meccanismo di apertura, magari serve anche all'interno per altro. Se riuscira' a superare la nebbia, augurandoci che sia solo una breve cortina e non sia estesa all'intera piramide, allora ci chiamera', o dara' tre rapidi strattoni, e noi la seguiremo." Osservo' l'uomo, cercando di cogliere segnali di titubanza. "Se non se la sente, o preferisce tentare dopo aver percorso l'altra via, andiamo a considerare lo scivolo, a tirare fuori Williamson e cassa e vedere dove si arriva procedendo per di la'."
  29. Emaliath Hornet & Hawken Liao Il dar-almazad è il luogo dove i mercanti si incontrano di persona per combinare gli affari più importanti. Ha l'aspetto di un grande cubo di vetro-acciaio nero. Solo le guardie degli altujjar possono portare armi al suo interno. L'asta viene celebrata in un ambiente che ricorda un teatro anatomico, con uno spazio centrale circondato da cerchi concentrici di sedili disposti a gradoni dove il pubblico può prendere posto. Le gradinate sono interrotte da passaggi i cui gradini portano alle uscite sopraelevate. Schermi piatti giganti sono attaccati al soffitto, tutto intorno al perimetro della sala. La vendita di quest'oggi è speciale e sono presenti i rappresentanti di pochi, ricchi, compratori accuratamente selezionati. Oltre a Fawaz e alle sue due guardie (Hornet e Hawken) c'è un noto contrabbandiere di nome Kurt Vonnegut accompagnato da una ragazza latariana (Emalaith) e tre rappresentanti degli offrenti, due uomini ed un'altra donna. Controllata l'ora e l'identità di tutti i presenti Fawaz chiude le porte agendo su una specie di scettro che brandisce. La pressione di un altro pulsante attiva una piattaforma nascosta che fa emergere un piccolo mech tirato a lucido di circa 3 metri d'altezza al centro della sala. "Spettabili acquirenti" esordisce il tajir, "la vendita di oggi riguarda una veste da ricognitore di fattura latariana, uno degli ultimi modelli in forza all'esercito di Zadracarta. E sapete anche voi che le nostre buone amiche della ginarchia non offrono spesso la loro tecnologia bellica a noi poveri zoticoni, perciò mi aspetto offerte generose. Il prezzo di partenza è un miserevole 400.000 crediti!" I rappresentanti si avvicinano al mech per esaminarlo più da vicino.
  30. Facciamo che vi aiuto a fare chiarezza: [1] non sapete se la lettera è stata scritta da Smenk [2]per i motivi di cui al punto [1] non avete nessuna prova contro Smenk i 4 dell'Ave Maria sono tutti morti, non avete più possibilità di interrogarne nessuno la Chiesa di St.Cuthbert NON permetterebbe MAI - e di conseguenza anche i suoi chierici - che un necromante faccia il bello ed il cattivo tempo in un luogo dove c'è un presidio fisso (aka Lago Diamante) in realtà non sapete nemmeno se sia un necromante, sapete bene che Balabar Smenk tende a GONFIARE alla grande le cose per trarne un vantaggio e qui domandatevi: "come controllare Kullen e la sua banda?"
  31. Rocchio Pronunci le parole giuste... Ma nulla, non succede assolutamente nulla. O almeno a te sembra così fino a quando non ti accorgi di avere la pelle della tua mano sinistra completamente verde, un verde smeraldo. La mano sinistra perché non sei in possesso di uno specchio ma gli sguardi di chi ti passa accanto sono abbastanza eloquenti nel farti pensare che anche qualcosa altro sia successo. Vitellozzo Sei su una delle torri d'assedio al centro delle mura che sovrastano di poco i cunei di legno. La gente comincia a rientrare velocemente con quello che riescono a trasportare, alcuni con dei carretti, altri a piedi. Ma il resto della guarnigione? Demen Cominci a fare giri concentrici intorno al crocevia sempre più ampi fino a quando non decidi di allontanarti un po'.. Passa una buona mezz'ora fino a quando non noti diverse colonne di fumo oltre una vallata lontano da te sulla strada che conduce crocevia
  32. Clint Draconis E così, la notizia divenne pubblica in seduta plenaria. Clint fu contento ci fosse anche Anzalisilvar: l'antica Protettrice del Nord gli dava sicurezza ed, in fondo, era stato suo il merito di quel cambiamento. La questione era chiara ed incomprensibile allo stesso tempo: Clint sapeva dove doveva andare e cosa ci si sarebbe atteso da lui. Ma i dettagli erano vaghi come l'aria. Clint avrebbe dovuto andare contro la sua stessa famiglia, appena ritrovata, senza nemmeno avere il tempo di conoscerla? Si guardò attorno. Mancava, dolorosamente, Ariabel. Proprio quando avrebbe dovuto esserci. Clint soffocò un fremito. Sentì le scelte e le candidature dei compagni: non avrebbe obiettato. Nemmeno di fronte alla decisione di Chandra. La capiva. In un certo senso, la invidiava, anche. La vendetta può essere... liberatoria. Gli sarebbe mancata, Chandra. Erano sempre stati fianco a fianco, finora, in missione. Soprattutto, dopo che si era estinta la possibilità di una fiamma tra di loro. Buffa, curiosa, incostante, la vita. Clint speró in Trull. Era da tempo che non condividevano quei momenti. Nemmeno l'ultima battaglia al Nord, così terribilmente straniante per il suo amico, aveva concesso loro di essere fratelli anche in campo. Alla fine, si fece avanti pure lui. Un inchino ai reali ed alla draghessa. Un saluto allo sconosciuto: "Clint Conn... Draconis, Altezza. Per servirvi". Poi, si fece da parte. Ed attese.
  33. Divinatore. Grazie al recupero degli incantesimi di divinazione, molti sono utilissimi sia in combattimento che fuori, casta una valanga di incantesimi rispetto alla maggior parte dei caster. Con il portent rendi i tuoi incantesimi d’attacco devastanti, ad alti livelli banishment, ai bassi livelli molte illusioni e ammaliamenti. per tutto il resto ci sono i cantrip e i rituali
  34. @Nereas Silverflower @GammaRayBurst @Albedo @Cronos89 @Hobbes si riprende!
  35. Date sempre uno sguardo alla discussione mappe ed eventi per vedere se ci sono informazioni che possono interessarvi . Le informazioni che avete singolarmente , se non condivise, non le inserisco
  36. Brandilupo Ahahahah! Questa è bella davvero! Virilità elfica...Praticamente la virilità di ragazzino umano di 11 anni... La signora in questione, avrebbe più sollazzo a far da sola...
  37. Piu che Hell's Rebels finiremo col fare Uomini e Donne
  38. O forse sta solo ascoltando una fetta di fanbase che non è quella a cui appartieni tu. Le ambientazioni di Magic, per dire, alcuni di noi le aspettavano dai tempi della 3.0. I moduli (di cui le fazioni di Ravnica sono il primo vero esempio di una certa importanza, e a cui ora si aggiungerà probabilmente quello per le regole delle navi) ce li promettevano dal giorno 1. Non è una novità nemmeno il fatto che WotC voglia evitare gli atlanti di ambientazione stile anni '90, e che preferisca invece focalizzare il materiale su specifiche parti dei setting, usando il resto delle pagine per presentare nuove regole: è letteralmente dal primo manuale non core (SCAG) che seguono questo modello. La 5e la fanbase la sta ascoltando eccome, e la prova sono uscite come Eberron (l'ambientazione più popolare), Xanathar (quando la fanbase si lamentava perché le opzioni esistenti iniziavano ad andarle strette), la riduzione delle campagne complete in favore di avventure più episodiche (seguendo quanto espresso nei sondaggi), il gran numero di bestiari (i manuali più richiesti). Se non fanno uscire SpellJammer e PlaneScape, probabilmente è perché non le stanno richiedendo poi tutte 'ste persone.
  39. La 4ed aveva i forgotten e dark sun, pf una sua ambientazione, quindi diciamo la verità: i vecchi (e ci petto pure il sottoscritto in primis) si lamentano e basta. I sondaggi che avevano fatto davano eberron come l'ambientazione più voluta, e guardacaso hanno proprio fatto uscire un manuale (due ora) di ambientazione. Hanno fatto uscire un manuale ambientato nella costa della spada, hanno messo elementi di planescape in un altro, ci sta il manuale di eberron, a me pare che di ambientazioni vecchie ne abbiano messe. Al fan nuovo (perchè a questi punta la wizard, non gli frega niente dei 30+ enni che inneggiano alla 2ed e a quanto si stava meglio con mystara) che gli si proponga dark sun o ravnica non cambia niente, perchè tanto sono entrambe delle novità per lui. Quindi la wizard punta (giustamente, visto che il suo obiettivo è fare i soldi) a sinergizzare con altri suoi prodotti, in questo caso magic. Si può parlare di gusti personali, ma vista la qualità dei manuali che fanno uscire mi pare che tutto si possa dire tranne che non stiano pensando e gestendo molto bene le pubblicazioni.
  40. Suvali è un Toro di Stanford, un habitat a forma di ciambella la cui sezione interna, larga alcuni chilometri, ospita 140.000 residenti fissi. Il toro è in rotazione attorno al suo mozzo e compie un giro al minuto, sviluppando sulla sua superficie interna una gravità artificiale simile a quella terrestre grazie alla forza centrifuga. L'interno del toro viene rifornito di luce solare grazie ad un sistema di specchi che riflettono il bagliore di Horace, la vicina stella. Sei "raggi" attraverso cui transitano persone e merci dipartono dal toro e lo collegano a Surat. Surat è il "mozzo" attorno a cui ruota Suvali. Surat ospita lo spazioporto, industrie e sopratutto il cantiere navale pretech della Gilda. Grazie al fatto che il centro della stuttura non è in rotazione, Surat è privo di gravità. Cosa che favorisce enormemente i processi industriali e la movimentazione dei carichi. Lo spazio interno di Suvali è abbastanza ampio da simulare un ambiente naturale. Ad un osservatore posto al suo interno, il toro appare simile ad una lunga e stretta valle scoscesa che curva verso la linea dell'orizzonte fino a formare un cerchio completo. La densità abitativa è simile a quella di una città, con zone dell'anello destinate alle abitazioni ed altre alle coltivazioni.
  41. Stavo leggendo una raccolta di background di vari PG. La varietà dei personaggi è estrema per classi, razze, generi e provenienza. E' perciò tanto più stupefacente che tutti i BG siano accomunati da una caratteristica: la sfiga sovrannaturale di questi PG. Infanzie tragicissime. Di solito sono unici e diversi da tutti (occhi viola, scaglie, canini extra-large) e la loro diversità li rende oggetto di disprezzo. Sebbene di solito li renda anche bellissimi. I genitori, le rare volte siano noti, sono crepati prima della loro nascita. Se sono ancora miracolosamente vivi, sono anche odiosi e maneschi. E se, miracolo al quadrato, sono vivi e sono brave persone, beh... dai che lo sappiamo. Guerra e pestilenza se li porteranno via entro il tredicesimo anno di età del nostro Oliver Twist. Possibilmente per motivi futili e con tortura e sadismo annessi. Un altro tipico elemento dell'infanzia dei nostri PG è la schiavitù. Se il gioco è NC-17 e il PG è femmina, c'è stato almeno un tentativo di stupro ai suoi danni ma qui c'è una piccola nota di speranza perché detto stupro viene quasi sempre scongiurato - probabilmente in connessione al risveglio improvviso dei poteri magici latenti o dell'eredità draconica/elfica/fatata della signorina in questione. I maschi sono più soggetti a torturazze assortite con possibili cicatrici, per fortuna cose molto virili come uno sfregio sulla guancia e non robe poco dignitose tipo mancanza dei denti davanti. Comunque sempre torture molto orribili et malvagie. Se l'infanzia dei PG presenta detti tratti in comune, i risultati sono invece variegati. Alcuni diventano eroi senza macchia al servizio di altri sfigati come loro, cercando di estirpare detta sfiga dal mondo. Altri invece giurano vendetta e dedicano la propria vita a trovare e punire i responsabili delle loro disgrazie, di solito a scapito dei compagni di avventura i quali vorrebbero che il gruppo si concentrasse sulla ricerca e punizione dei loro rispettivi aguzzini. Oppure a cercare di seguire almeno un minimo l'adventure path. Il terzo tipo di PG è invece diventato psicopatico a seguito delle tragedie, il che è forse la cosa più realistica (come concetto di base. Il funzionamento di detta psicopatia è un altro paio di maniche). Giungo quindi alla domanda. A te che leggi, sì proprio a te, che lo sappiamo tutti benissimo che hai fatto chissà quanti PG sul canovaccio di cui sopra, specialmente nel periodo prima dei venticinque. Dicci: cosa ci ha spinto a scrivere cotali immondi background? Cosa ci sembrava tanto ganzo e indispensabile in questa catena di sfighe? E soprattutto: il tuo PG è riuscito a ottenere il suo agognato riscatto sul mondo, o ha completato la sua parabola nichilistica in una tomba senza nome nelle profondità di un dungeon, mentre i malvagi perpetratori dei suoi torti continuavano la loro vita ignari e indifferenti ai suoi falliti desideri di vendetta?
  42. Nel senso: bona, fregna, Hot Blonde 10, più femminile di The Stroy, roba così XD (è un' espressione milanese! )
  43. Ahahahah 😄 bellissimo, grazie Gabrinx, è proprio ciò a cui mi riferivo. Il quarto capoverso è poesia pura! Peccato questo PG non sia stato giocato, avrei tanto voluto sapere se Kisash sarebbe riuscito a vendicare la sua morte emettendo altre urla fortissime oppure se sarebbe crepato in modo ignominioso fallendo un TS contro dei ghoul a caso. Mi affascina molto l'idea che il Signore Oscuro abbia continuato a compiere malefatte indisturbato, del tutto ignaro che a un certo punto un tizio di nome Kisash avesse giurato di ucciderlo prima di diventare una merenda per ghoul.
  44. Il mio primissimo PG era un nano senzacasta che di BG era stato una guardia del corpo di un nobile. A un certo punto si trovò nel posto sbagliato al momento sbagliato, era stato testimone di un imbroglio politico/mafioso e il nobile per cui lavorava l'aveva fatto ammazzare facendolo sembrare un incidente. Solo che lui era sopravvissuto (per un colpo di fortuna, non per abilità combattive superiori) e si era buttato nell'alcol. Da qui l'allineamento CN e la divinità Hanseath. Il mio master ci fece trovare come boss il nobile che lo aveva tradito. Gli ho aperto la testa (letteralmente) a pugni. Il resto dei PG sono varianti più o meno di quello che è scritto qui. Principesse rubate, poteri sconosciuti che avevano portato all'esilio, ucciso il mio maestro per sbaglio e sbattuto in galera...cose così.
  45. Un trauma del passato può semplicemente essere quello che muove il PG a diventare un avventuriero: insomma parliamo di uno che uccide mostri per vivere... Se il mio PG da giovane non avesse avuto la famiglia massacrata da una congiura di una casa rivale, ora governerebbe il feudo, invece è costretto a guadagnarsi da vivere con la sua spada. Se l'altro PG non fosse stato portato via dai mercanti di schiavi, ora zapperebbe la terra come hanno fatto suo padre e suo nonno prima di lui. Il Dramma è quello che muove il PG e lo spinge a forza fuori da un vita tranquilla... Ovvio non dico sia l'unica soluzione, ma è una buona come un'altra
  46. Perchè faceva figo. Lo sfigato che si riscatta, e perchèp all'epoca ci sembrav aimprobabile che un pg con vita normale, un lavoro decente si mettesse a fare l'avventuriero. Poi si cresce e i bg... non cambiano di molto... o quasi 🙂 Hai però diementicato il bg del classico guerriero (spesso di 1livello): soldato -quasi sempre capitano- di un reparto militare, grande guerriero, saggio, eroico e uccisore di mostri, eserciti (ed è ancor al primo livello), ma sopratutto unico sopravissuto della sua unità. In questo caso non è lui lo sfigato, ma porta solo sfiga.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.