Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    12
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    4.888
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. Mezzanotte

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    7.034
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/02/2019 in tutte le aree

  1. Vite precedenti. Vite precedenti ovunque...
  2. Penso che il discorso sia più legato all'attesa per il nuovo post e alla sua tempistica. Non ho mancato di notare che alcuni giocatori, ribattezzati "i nottambuli", attendono ogni sera il mio post. Questo, lo ammetto, mi lusinga moltissimo poichè indica che c'è curiosità e voglia di giocare, i primi obiettivi che mi sono posto come master nel gestire questo esercito di giocatori. Dal canto mio ho piacere di cercare di accontentare i giocatori più coinvolti, dando loro quanto prima la loro "dose". A questo scopo la deadline di tempo si rende necessaria, poichè quando essa non c'era spesso mi trovavo a scrivere un post e a correggerlo in corsa perchè almeno 4-5 giocatori postavano mentre ero nella fase di scrittura, che di solito mi richiede una-due ore (il portatile non è un missile e io devo tenere conto di molte variabili rileggendo ogni post vostro), dilatando i tempi di pubblicazione. L'orario dell'1 e 30 finora non aveva sollevato problemi e polemiche. Ognuno di noi ha la sua vita, ma quando sono intorno a mezzanotte getto un'occhiata ai post. Dato lo stile, con decisioni spesso a maggioranza relativa, molto spesso posso prepararmi in anticipo (se ci sono 7 giocatori e 4 hanno deciso di andare a truffare arconti, seguirò quel percorso) e al contempo aggiungere dettagli anche se nel corso del tempo prima della scadenza giunga qualche post extra. Ma è chiaro che ciò che viene messo all'ultimo può influenzare il mio tempo per postare, come spiegato poco fa. Ciò richiede di cambiare le proprie abitudini di gioco? La risposta è no. Così come con scrupolo non accetterò post oltre la deadline, chiudendo il topic di gioco, al contempo non solleverò lamentele sul postare all'ultimo. Può non farmi impazzire, può rallentarmi, ma se 9 volte su 10 poteva essere evitato, quell'1 volta su 10 può essere la salvezza per un giocatore sobbarcato di impegni. Ognuno ha la sua vita, ma non voglio che a fine giornata, seppur stanchi, ci si debba sentire responsabilizzati per non aver potuto mandare un messaggio prima. Il discorso delle interazioni tra giocatori (che non tanto nei confronti dei png o dell'ambiente) dovrebbe essere gestito con attenzione tra gli utenti, così da coordinarvi al meglio per non veder "castrata" una interessante interazione. Concludendo, la deadline rimane fissa. Io prenderò l'abitudine di chiudere le discussioni all'ora convenuta e appena avrò modo posterò i topic notturni, come sempre fatto. Anche con questi ritmi siamo più vivi della stragrande maggioranza delle gilde e viaggiamo più spediti di qualunque altro gruppo.
  3. Noi diciamo tanto di Clint, ma anche Zhuge non scherza.
  4. Ser Giorgiovanni Tunnel
  5. Valterio ha lanciato il primo incantesimo in dialetto lecchese, e il secondo non so (non ho capito la frase criptata), ma penso un dialetto più meridionale, dato che esordisce con mortacctua 😂 Ho deciso: da ora ogni incantesimo sarà in un dialetto diverso
  6. Quando avrei detto il contrario? Anche con l'HR della morte si bilanciano, solo che decidono i giocatori quando farlo e quando no (mania del controllo). Con l'HR è il giocatore a decidere se la sfortuna causa la morte o solo un inconveniente, truccando lo decide il GM. La prima cosa giusta che dici in questo thread.
  7. Mmmmhhhhh... Transumanesimo? Qualcosa di oltre il cyberpunk, qualcosa tipo Altered Carbon ?
  8. Si sommano. Se una abilità viene presa due volte assume il valore iniziale di 1 invece che 0. In Sistemi e nelle pagine che spiegano come funzionano le cose in genere viene indicato il modificatore di riferimento per determinate azioni, altrimenti la cosa viene lasciato al buon senso. Fondamentalmente per pilotare mezzi piccoli, veloci ed agili come caccia, moto, macchine ecc... si usa come modificatore la Destrezza. Le astronavi non caccia usano il modificatore Intelligenza, così come Intelligenza fa da modificatore per l'abilità Artiglieria. I Mech usano destrezza per il pilotaggio perché si portano come se fossero estensioni del corpo. https://stellesenzafine.wordpress.com/sistemi/ "Avanzamento dei Personaggi".
  9. Magari, costerà 8300 e rotti (il prezzo di un'arma magica è [bonus al quadrato] x 2000 mo, non [bonus al quadrato] x 1000 come le armature) Dai un'occhiata ai Weapon Augment Crystal del Magic Item Compendium.
  10. Eberk Buon oste dico entrando nella taverna portaci un barilotto di birra, tutto il maiale arrosto che ci puoi dare e poi un altro barilotto di birra, che dobbiamo prepararci ad ammazzare qualche orco
  11. Andiamo a Podulus intanto dai. Ci serve un pò di riposo.
  12. Comunicazione di servizio/appello al buonsenso: Bomba ha dato l'1:30 come deadline ma come avete visto se non ci sono post negli ultimi minuti di gioco che stravolgono le azioni, tende a postare praticamente sempre all'1:31. Ciò non significa che è velocissimo a scrivere, ma che se li prepara tendenzialmente prima e cambia giusto - se necessario - qualche parte in relazione agli ultimi post. Vien da se che se qualcuno fa una giocata che stravolge quello che sembrava essere il naturale prosegui delle azioni, a bomba serve più tempo per fare tiri di dado, pensare all'esito delle azioni in relazione a quanto successo, cancellare e riscrivere il pezzo che viene stravolto e poi postare. In più se si fanno giocate che coinvolgono più pg, gli altri giocatori non hanno il tempo materiale per interagire e nel caso aiutare/bloccare suddetta azione per forza di cose. Da qui la richiesta per tutti: se volete fare giocate importanti per la trama e per gli altri pg, potreste gentilmente evitare di aspettare gli ultimi 10 minuti prima del checkpoint?
  13. Eugenetica prenatale imposta. Progetti segreti di abbandono spaziale del pianeta contaminato.
  14. Secondo me ti confondi perchè in real tu e tuo fratello giocavate ladri, e i ladri possono fare dash come azione normale e dash come azione rapida. Può darsi? EDIT: ninjato da Daimadoshi85 😅
  15. Forse al massimo il ladro può triplicare, dato che può usare anche l'azione bonus di scatto
  16. Turgon I dolori all'addome sono allucinanti.. Non appena fuori da questa merda non riesco a trattenere nulla e vomito tutto quello schifo.. Ehi ragazzi qualche verme qui è ancora vivo se per caso qualcuno di voi voglia fare una seconda ripassata.. *bleaahg* un altro conato e altri vermi.. al diavolo Tempuriko.. Ricordatemi che deve pagare anche questa!!
  17. In realtà DiTerlizzi non si è mai fermato dal disegnare, semplicemente è passato ad altri lavori, come fanno molti illustratori. E aggiungo che non ha mai smesso di disegnare coboldi e creature fantasy, basta andare sulla sua pagina facebook o instagram. Certo è che lui, Elmore ed altri hanno segnato un periodo di D&D con le loro illustrazioni, che rimangono a simbolo delle vecchie edizioni. Ma, come dice Alonewolf, oggi ci sono autori altrettanto bravi che hanno segnato il genere: Wayne Reynolds ha definito Eberron, una parte della 4a edizione e praticamente tutto l'universo di Pathfinder con le sue illustrazioni. Tyler Jacobson con le sue copertine per i manuali di 5a sta ricreando la giusta atmosfera, secondo me.
  18. Wayne Reynolds, Tyler Jacobson, Tood Lockwood e Ralph Horsley sono stati secondo me altri grandi illustratori di D&D di periodi successivi e sono sicuro che magari chiedendo a gente più esperta come @Drimos e @Sonnolente potrebbero saltarne fuori altri. Ci sta sicuramente l'apprezzare a livello personale di più certi stili artistici rispetto ad altri, ma non per questo significa che non ci sono stati prodotti di qualità da un certo momento in poi.
  19. I dadi vi hanno voluto bene 😄 siete tutti full senza nemmeno consumare tutti gli incantesimi che gli rimanevano il giorno prima.
  20. Sono molto orgoglione di me stesso per questo setting 😎
  21. Articolo di J.R. Zambrano del 08 Febbraio 2019 Sulla DMs Guild è ora presente un nuovo supplemento creato dagli scrittori di Waterdeep: Dragon Heist e di Tomb of Annihilation. Esso offre ai giocatori nuovi modi per migliorare la rigiocabilità di Dragon Heist, introducendo nuovi nemici, nuovi misteri e nuovi incontri per tutte le stagioni. Waterdeep: Dragon Heist è un'avventura di D&D che mette i giocatori contro quattro possibili differenti nemici (di alto livello) in una corsa per trovare e recuperare un tesoro composto da oro rubato, sottratto dalla tesoreria di Waterdeep, e sorvegliato da un drago d'oro di enorme taglia e potenza. Questo approccio, che mette i personaggi di basso livello contro minacce molto potenti, fa sì che i giocatori debbano essere astuti, non importa quale dei nemici stiano affrontando. C'è un altro aspetto importante di Dragon Heist, ovvero che offre ai giocatori carta bianca a Waterdeep, tra cui anche un immobile nella Città degli Splendori, ed è stato pensato per essere rigiocabile. In teoria un gruppo potrebbe ogni volta approcciare l'avventura in maniera differente, con nuovi personaggi e nuovi nemici. E ora, grazie ad un modulo scritto da Jameses Haeck e Introcaso, che potreste riconoscere essere gli autori dell'avventura originale, e Will Doyle, noto per Tomb of Annihilation, gli avventuri potranno scoprire nuove facce e nuovi incontri in ogni avventura. Dragon Heist: Forgotten Tales aggiunge molti elementi all'avventura: non solo per gli incontri, ma modifica anche i conflitti di fondo ed offre nuovi possibili approcci, tra cui dei veri e propri furti (Heists). Davvero, il Capitolo 4 termina proprio con una classica rapina ad una banca. Ma anche nel Capitolo 1 di questo supplemento troverete modi per vedere in maniera differente questo modulo. Forgotten Tales presenta opzioni che permettono di concentrarsi sul conflitto tra due degli altri nemici principali, il che implica per esempio introdurre uno scontro tra i Cultisti di Asmodeous e Bregan D'aerthe - gli amici di Jarlaxle - invece che il solito conflitto tra la Gilda di Xanathar e gli Zhentarim. Se avete già giocato a Dragon Heist Forgotten Tales vi offre dei nuovi aspetti da esplorare. E se non avete ancora provato il modulo originale si tratta di un ottimo modo per personalizzare la vostra esperienza. Il che mi porta a ciò che è davvero intrigante di questo modulo - e della DMs Guild in generale. Mi ha riportato alla mente un'altra avventura fantasy e mi ha aiutato a rimettere a fuoco ciò che penso che sia la DMs Guild. Se avete giocato a Skyrim - o a qualsiasi altro gioco della serie Elder Scrolls - sapete che la parte migliore del gioco è scoprire le mod che lo rendono davvero vostro. E questo vale anche per D&D, e anzi si tratta di qualcosa che si sente ancora più profondamente. La DMs Guild è essenzialmente la versione per D&D dei Nexus Mod Forums, dove potete trovare in mostra il duro lavoro svolto da altri per personalizzare il gioco. Razze e classi create ex-novo, nuove aree di partenza: praticamente sono la stessa cosa. E questa è la prima volta che ho visto un modo del genere, anche se non mi sorprenderebbe scoprire che ce ne siano degli altri. Man mano che le varie sessioni e campagne iniziano a fornire informazioni e a mescolarsi una all'altra, sono sicuro che inizieremo a vedere cose davvero interessanti. Sono eccitato all'idea di vedere quale altre mod nasceranno da questo approccio. Per ora, comunque, vi consiglio di dare un'occhiata a Forgotten Tales. Comunicato della Wizards of the Coast Dragon Heist: Forgotten Tales - $ 7.95 Bentornati a Waterdeep! Dragon Heist: Forgotten Tales è un supplemento che aumenta la rigiocabilità di Waterdeep: Dragon Heist fornendo dei nuovi contenuti per l'avventura. I vari nemici e stagioni di Waterdeep: Dragon Heist la rendono un'avventura che deve essere giocata più volte per scoprirne tutti i contenuti. Dragon Heist: Forgotten Tales fornisce delle nuove sfide e storie che si accompagnano agli elementi dell'avventura originale, consentendo ai giocatori e DM che hanno già provato Waterdeep: Dragon Heist di godersi una nuova storia nelle partite successive. Questo supplemento è diviso in quattro capitoli. Potete usare ciascun capitolo per creare un'esperienza totalmente nuova per Waterdeep: Dragon Heist, oppure semplicemente usare i capitoli e le sezioni che vi interessano maggiormente. Capitolo 1, "La Mano di Nessus": Questo capitolo fornisce un inizio alternativo per Waterdeep: Dragon Heist che si concentra sul culto di Asmodeus e Bregan D'aerthe, invece che sulla guerra tra la Gilda di Xanathar e gli Zhentarim. Capitolo 2 "Una Nuova Palla di Fuoco": Questo capitolo fornisce un nuovo colpevole dell'esplosione a Trollskull Alley e presenta un nuovo mistero da risolvere per i personaggi. Capitolo 3 "Una Nuova Cripta": Questo capitolo presenta una nuova Cripta dei Dragoni, nascosta sotto le strade di Waterdeep, che i personaggi possono saccheggiare. Capitolo 4 "Una Cripta In Superficie": Questo capitolo presenta un'altra nuova Cripta dei Dragoni, ovvero una banca in superficie. Usate questo capitolo per far terminare la vostra avventura con una classica rapina alla banca. Scritto da James Haeck e James Introcaso, designer di Waterdeep: Dragon Heist, e da Will Doyle, designer di Tomb of Annihilation. Questo supplemento richiede Waterdeep: Dragon Heist per poter essere usato. Questo è un prodotto del programma DMs Guild Adepts. Il programma DMs Guild Adepts è stato avviato e viene gestito dalla Wizards of the Coast. Esso riunisce alcuni dei talenti di maggior rilievo della DMs Guild per far creare loro nuovi prodotti. I prodotti DMs Guild Adepts sono riconoscibili per via dell'ampersand dorato. Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2019/02/dd-customize-your-dragon-heist-with-this-new-supplement.html
  22. https://stellesenzafine.wordpress.com/sistemi/ per le regole più generali. https://stellesenzafine.wordpress.com/sistemi/spazio/ per imparare i rudimenti del viaggio stellare. Il resto lo trovi nelle sezioni di pertinenza (ad esempio le regole sui mech si trovano... nella sezione mech!)
  23. Un'arma +1 costa 2000 mo più il valore dell'arma perfetta quindi circa 2310/2320 Per aggiungere altre capacità all'arma (infuicata, affilata o simili) l'arma deve essere almeno +1 quindi uno spadone +1 affilato costerà 8310/8320
  24. @Landar, viste un poco le fazioni eccetera, credo che viro su un membro dei Gesaffestein (spero di aver azzeccato il nome), magari nato da un rapporto “normale” di un lontano parente e quindi privo di doti psioniche ma cresciuto come soldato, oppure costretto a fuggire perché scomodo in qualche modo; se vuoi legare i pg dimmi pure
  25. Non ci sono i multiclasse. Il personaggio è definito da una delle tre classi base e dalla tua scelta delle abilità. Se vuoi una "build" da Jedi prendi uno Psionico, scegli le discipline che ti piacciono e poi un addestramento marziale che ti permetta di usare lo Stile Muro Mentale. La descrizione delle fazioni più importanti del Settore la trovi qui.
  26. Direi che i piloti in SWN sono molto importanti come anche i tecnici e tutti i personaggi con abilità di supporto. Ma ovviamente dipende anche dal tipo di avventure che si hanno in mente. Se si gioca esclusivamente dentro un habitat non è che saper pilotare qualcosa possa risultare poi tanto determinante. Ma se ci si imbarca in viaggi spaziali o si vuole scendere su mondi inospitali allora diventa fondamentale avere gente qualificata e mezzi su cui poter contare. Se volete organizzare un gruppo unito da subito ne parliamo qui. Altrimenti mi inviate un PM con la scheda, il BG e una foto del personaggio se vi aggrada. I punti ferita li calcolo io. Ovviamente ci prenderemo del tempo per mettere a punto il background assieme. Facciamo le cose per bene, senza fretta.
  27. 1 punto
    @Daimadoshi85, contalo come fatto in creazione, il villaggio dove siete è troppo piccolo per avere quel genere di artigiani
  28. 1 punto
    Keith Distilleria
  29. Io sono per dare il bosco. Tanto non è di Fyredrakes xD
  30. Ah, e se foste curiosi il Settore Dragon's Lair (con tutti i mondi) dove si ambienta la partita è stato generato in modo casuale usando le tabelle del sistema di gioco e i nomi di un pugno di utenti con cui ho giocato dei PbF .-D
  31. Rallo a dx, Eren a sx... le Meteorine all'assalto dei lupi con tattiche di meteorismo.
  32. A meno che anche l'altro giocatore non sia d'accordo, ovviamente
  33. Vuoi tornare da goblin a trucidarli? Mah non so se ne valga la pena, forse al massimo ci si becca un PA ma non ne sarei neanche così sicuro.
  34. 1 punto
    Ogni riferimento a fatti o persone reali o immaginarie è puramente casuale.
  35. Spell like ability appena scoperta
  36. Corretto, mi ero dimenticato di riportare l'iniziativa.
  37. Fromurm e Cristino corrono a perdifiato in soccorso dei loro compagni intravedendo Jack e Valterio chini su Sir Giorgiovanni , la distanza da percorrere però è ancora molta . Valterio , Jack ,Sir Giorgiovanni
  38. Non fai altro che ripetere sta storia della mancanza di voglia o della mania di controllo. Eppure uno che fa il master come fa ad avere mancanza di voglia? masterizzare è un impegno. Le mie ultime campagne sono durate anni e hanno quaderni interi di roba scritta e modificata, adattata nelle varie sessioni secondo gli input e le decisioni dei personaggi. Anche usare una campagna prefatta comunque necessita del tempo per leggerla, adattarla se necessario, capire che cosa far fare ai PNG e quali siano le loro capacità. Non si fa in 5 minuti prima della sessione. Credo che tutti i master in qualunque gioco facciano una cosa del genere, altrimenti non capisco come possano masterizzare, ergo dire che si evita un brutto tiro una volta per pigrizia ha poco senso. Peggiomisento per la storia della mania di controllo. È un gioco. Quello che si fa lo si fa per stare insieme e divertirsi. Oppure si ha una vita talmente scialba da aver bisogno di sentirsi importante masterizzando D&D? Quindi riassumo il mio concetto precedente. È peggio eliminare una parte intera delle regole (quelle sulla morte) che ritirare un dado o ritenere un critico solo un colpo a segno. Ma proprio non c'è paragone. Sopratutto considerando che le cose che proponevi le puoi fare comunque anche se i PG possono morire o muoiono. Il villain ti ressa. e ora sei suo schiavo.. Molto interessante. Ma questo non vuol dire che chi lo fa deve essere interdetto dal gioco e additato al pubblico ludibrio. Se un gruppo ci si trova bene è bene che lo facciano. L'obiettivo, come dicevo prima è divertirsi. Ho visto giocare campagne in cui tutti i personaggi avevano due classi contemporaneamente, altre praticamente solo narrative e altre ancora in cui il gruppo giocava usando un abbozzo delle regole. Personalmente preferisco sempre rispettare il regolamento se possibile, ma il divertimento ha la prevalenza quindi se la gente si diverte con HR va benissimo. Ma la si dovrebbe smettere di preferire HR ad altre additando terzi che non si conoscono di pigrizia o manie di controllo lol.
  39. Qui disponibile una breve avventura gratuita per quattro personaggi di lv2. Sistema di gioco D&D 5a edizione.
  40. Io comunque se il cavaliere si riprende sappiate che peggiorerà, non ama le botte in testa 🤣
  41. Un classico esempio di Artistic Licence: Physics 😄
  42. Torgal A parlare di tutti questi combattimenti...hmfff.....Eberk, tu non hai fame? [semicit]
  43. Finisce il Cap.0 ..aperto il Cap.1 per tutti
  44. Il succo del mio discorso è riassumibile nelle frasi: "fai quello che vuole il gruppo e non sbaglierai mai" e "adattati alla campagna che stai giocando" , come dico all'inizio. :D. Ho aggiunto delle considerazioni personali dopo, e per essere precisi tra le opzioni da me elencate ho sempre preferito la seconda (quella dell'avventura "pura") . Detto questo mi piacciono praticamente tutte le idee che sono state proposte, quindi non escludo di usarle nelle prossime giocate.
  45. [Eremita] "Non mi serve un nome, giusto? Ci sono solo io, ed io so chi sono, io sono me! Avevo un nome, una volta, ma loro me l'hanno preso..." Si rabbuia, poi vi chiede di raccontargli un po' com'è la situazione lì fuori. Nemmeno cominciate a parlare, che dopo pochi minuti si assopisce, addormentandosi. Flashback per Lifstan e Kol
  46. Festag 9 Pflugzeit 2515 i.c. Mattina [Sole] @Taverna @all
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.