Campioni della Community
-
Bomba
Circolo degli Antichi12Punti4.888Messaggi -
Fezza
Circolo degli Antichi10Punti10.617Messaggi -
The Stroy
Circolo degli Antichi7Punti5.455Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore6Punti35.030Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/11/2018 in tutte le aree
-
Topic di servizio 2, la demenza continua...
Dragons' Lair, Novembre 2018 - Durante l'avventura "L'Esercito degli Eroi" l'elocatrice Celeste (a sinistra) rimprovera il sacerdote Tonum Almeni (a destra) dopo che egli ha espresso le sue perplessità su Seline, la tiefling appena entrata in squadra4 punti
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
DM La risposta sprezzante di Kaahan strappò una smorfia al ciambellano, che tuttavia non potè nascondere un sorriso nel vedere la muta determinazione degli altri avventurieri presenti In questo caso, in marcia! esclamò Beregar. Dalla più piccola al più possente, dalla più pia al più agnostico, i membri della variopinta e multietnica compagnia erano pronti a seguire i passi di Azariaxis, che dietro di sè lasciava solo morte e distruzione. Ma sebbene essi fossero pronti a tutto, la Pianura Verdeggiante che stavano per gettarsi alle spalle aveva lasciato nella loro mente delle domande, degli interrogativi che inquietavano la loro mente al pari della minaccia draconica che stavano per affrontare. Presa la strada verso nord-ovest, l'armata di eroi sfilò verso la loro nuova meta, il Borgo di Foglia Nuova™ (dove spira il vento di nuove avventure), appena a ridosso della Foresta dell'Arbusto Nero, visibile a quella distanza come una immensa macchia di alberi che formavano una fitta foresta che si estendeva in largo attraverso il confine nord-occidentale di Glantria e spingendosi verso nord. Il verde che avevano calpestato sino a quel momento, sarebbe presto diventato un soffitto in quel loro insolito inseguimento.3 punti
-
Age of Worms [TdS-3]
3 punti
-
Topic di servizio 2, la demenza continua...
Celeste: tu l'hai vista lavarsi per caso? io no! Tonum: ALLE DOCCE!3 punti
-
Topic di servizio 2, la demenza continua...
2 punti
-
Confronto e gestione
2 puntiMi fa piacere che avete voglia di continuare, allora vediamo di sfruttare al meglio queste ferie che ho. Sento per un eventuale aggiunta2 punti
-
Creazione PG
2 punti
-
Creazione PG
2 puntiGiusto, mi ero dimenticato di forza e meta forza ( e quindi della sola forza per pugnale spada). Perfetto, io posterò in tarda notte visto che sarò fuori casa. Ricordando un attimo: i post in terza persona, parlato in grassetto nero e commenti in corsivo (che farò verde). Per il resto boh...come mi verranno domande le faro. Molte molte grazie 🙂2 punti
-
Age of Worms [TdS-3]
2 puntiZeb si limita a fare l'Alberto Angela della situazione senza avvicinarsi alla colonna, sperando almeno di aver avuto lo stesso successo di "Stanotte a Pompei"2 punti
-
Pathfinder Playtest in italiano
2 punti
-
Il Presidente della WotC parla delle vendite di D&D e dei crossover con Magic: the Gathering
2 puntiNon capisco tutto questo disprezzo. D&D 4E ha avuto problemi perché il gioco base non aveva il feeling di un D&D, ma si parla appunto del gioco base. Le ambientazioni di Magic innanzitutto assomigliano molto a quelle di D&D, tranne che essendo focalizzate e più recenti spesso sono meno stupide, e in secondo luogo sono un prodotto opzionale, non le regole base nel gioco: se non piacciono, basta non usarle. Non solo: Magic per D&D è qualcosa che moltissime persone (non i grognard) aspettavano da anni, ed è perfettamente naturale cominciare dall'ambientazione più popolare di Magic (Ravnica) nel momento in cui è in uscita una nuova espansione di MtG ambientata lì. Allo stesso modo, è perfettamente naturale che la prima ambientazione di D&D sia quella risultata più popolare nei sondaggi, e cioè Eberron. Spelljammer è tanto bella, ma anche all'epoca ci giocarono quattro gatti: mi sembra sensato non partire da quella. Tanto più che quei quattro gatti i manuali presumibilmente ancora ce li hanno e possono usarli. Al limite ci si può lamentare che siano stati gestiti male l'hype e le insinuazioni, o che sia stata una bella sfortuna trovarsi "costretti" a far uscire insieme due ambientazioni così simili, ma per favore, basta con questo disprezzo: è sempre lo stesso discorso, coi giocatori di ruolo che dicono "andate a giocare ai videogiochi / i MMORPG / la briscola" come se fosse qualcosa di stupido e risibile. E intanto i videogiochi, i MMORPG e la briscola fanno numeri che i GdR non vedono neanche nei sogni bagnati: forse che, invece di disprezzare, potremmo imparare qualcosa?2 punti
-
RPG Sports: Gioco Competitivo a Premi
Più che altro mi sembra scemo usare un sistema pensato per il PvE per fare del PvP. Se si trattasse di quelle dungeon run di cui parlano imho avrebbe perfettamente senso: la competizione fra gruppi in D&D è divertente, ma va fatta nel modo giusto, non scimmiottando a caso i MOBA e OverWatch.2 punti
-
5 giocatori, 5 master, 5 avventure brevi
Eccomi scusatemi! Mi aggiungo alla gilda instantaneamente e comincio ad attivare il cervello!2 punti
-
Topic di servizio 2, la demenza continua...
2 punti
- RPG Sports: Gioco Competitivo a Premi
Mi espongo. Le mie sono soltanto opinioni personali, non voglio attaccare nessuno o dire agli atri come divertirsi. Questa è palesemente una grossa operazione commerciale, che sfrutta e cavalca l'onda del successo di D&D 5e. Qualunque cosa che proporranno che sia un PvP (uno contro uno, oppure un gruppo contro un altro gruppo) e che sfrutti contemporaneamente meccaniche "moba" non è quello che è stato previsto dai designer... Jeremy Crawford in questo punto è stato abbastanza chiaro su come funzionano le varie classi e su come sono progettate: In breve: le classi sono progettate per funzionare in gruppo e per il gruppo, lungo lungo i pilastri e gli ostacoli che il gioco offre, e pertanto sono "bilanciate" in funzione di questo. Alcune classi saranno ottime verso il combattimento e non nell'esplorazione, altre classi non lo saranno ma potrebbero essere ottime nella fase esplorativa, etc. Questo è D&D 5e, ed è questo il parametro in cui deve essere valutato da chiunque giochi al GDR cartaceo. Non è tutto sbagliato. L'affermazione dell'articolo "C'è un elemento di strategia nel cercare e disattivare le trappole, e nell'evitare i pericoli ambientali che appaiono nel gioco man mano che passa il tempo" è assolutamente veritiera, con la Xanathar's Guide to Everything ora più che mai le trappole sono progettate a questo scopo (per essere "interattive"). Del resto sono stati fatti molti "tornei a tempo" dove più giocatori si sfidano nel completare un dungeon nel più breve tempo possibile; anche se a mio parere questi ultimi non sono oggettivi al 100% (per esempio non prendono in considerazione le domande extra che possono fare i PG e che possono fare perdere tempo prezioso, ma sono gusti anche questi). Varie altre affermazioni non hanno senso, per esempio quella che dice: "La condizione primaria per vincere è eliminare tutti e 4 i PG nemici allo stesso tempo" (guardate il video prima di dire il contrario). Altre affermazioni del tipo: " Visto che il nostro team controlla la generazione dei personaggi la cosa ci ha permesso di assicurarci che non ci sia nessuna costruzione nettamente più potente delle altre" non hanno totalmente senso (POTENTE rispetto a cosa? Quali sono i parametri? Cosa offre l'avventura o l'arena?). Qualsiasi altra cosa sarà diversa dalle precedenti affermazioni in questo RPGSport è frutto di un pesante modding per adattare un prodotto "X" (che non è stato prodotto per assolvere a questi obiettivi) verso un altro differente sistema di gioco (chi pratica PC gaming con le "mod" sa di cosa parlo). Modificare il sistema porta a tutte le complicazioni o le snaturazioni del caso, che siano positive o negative, esempio: Call of Cthulhu d100 e il suo adattamento al d20 system, che indubbiamente tradiva lo spirito dei racconti di Lovecraft, ma che permetteva di picchiare un grande antico grazie al fatto che eri un Bibliotecario di 20esimo livello). Non sono qui per discutere di gusti, l'esempio appena fatto appena aveva vari fan oppure detrattori. Sono qui per parlare delle dichiarazioni fatte da chi l'edizione l'ha progettata (e che ho linkato su YouTube, nello specifico la discussione parte al minuto 18:26). Se questo livello competitivo porterà nuovi giocatori a pubblicizzare e avvicinarsi a D&D 5e (o al mondo dei GDR più in generale) ne sarò felicissimo; ma questo non cambia che chi ATTUALMENTE (non so come potrebbe evolvere la cosa in base al successo o meno di questa "commercialata") cerca il tipo di esperienza vista in questo RPGSport si troverà estremamente deluso quando leggerà D&D 5e così com'è stato stampato. Del resto la WotC ha giustamente preso le distanze da questo progetto (ed è obbligata a farlo visto per com'è stata progettata l'edizione e viste le dichiarazioni fatte in precedenza/attualmente). Ma poi dico io, se proprio doveva essere fatto un RPGSport così, non sarebbe stato infinitamente meglio proporre un D&D 3.5? Quest'ultima edizione ha molto più tatticismo e possiede opzioni che prediligono la system mastery, in un certo senso questa varietà permette una profonda caratterizzazione meccanica, che può puntare all'ottimizzazione o meno. Certo è che anche in D&D 3.5 bisogna definire dei parametri in base a cosa si vince o si perde (altrimenti non esiste alcuna competizione). Insomma, come si sarà capito sono uno di quelli per cui le parole "RPG" e "Sport" non stanno bene insieme, questi sono gusti e su questo non si discute. Quello che però si deve sottolineare è che un neofita (cioè chi non segue da molto la quinta edizione) non si deve illudere di potere provare la stessa esperienza che ha visto in queste "competizioni sportive di giochi di ruolo", purtroppo il manuale non supporta questo tipo di approccio. Buon gioco a tutti e buon divertimento (è quest'ultimo quello che deve sempre "vincere"). 😀2 punti- L'Ultima Crociata - TdS
1 puntoDopo innumerevoli secoli, il momento è giunto. Per Golarion è arrivato il Giorno del Giudizio, la fine del mondo. Le forze del male marciano sulla terra, e gli eserciti del bene si radunano per un ultima difesa. Ogni palmo di terra verrà conteso tra le due fazioni, ogni città sarà assediata e protetta e ogni anima dovrà scegliere da che parte schierarsi. Magnimar, la Città dei Monumenti, è diventata un punto focale per gli schieramenti del bene e della legge: qui il Signore Empiero Ragathiel ha stabilito il proprio quartier generale. Attorno a lui si sono schierati grandi eroi puri di cuore e benedetti dal Paradiso, dall'Elysium e dal Nirvana. Nel frattempo a Korvosa la Regina Ileosa Arabasti ha gettato la maschera e ha dichiarato la sua fede incondizionata per Asmodeus: schiere di diavoli hanno cominciato ad ammassarsi fuori dalla città. Ma forse la vera minaccia è la Piaga del Mondo, diventata un vero e proprio portale per l'Abisso. Gli eroi di Golarion potranno difendere la propria terra? Quale Piano avrà la meglio? Non è più tempo per le domande, ora è il momento della guerra: l'Ultima Crociata ha inizio. Voi siete giunti a Magnimar per combattere fianco a fianco con Ragathiel, pronti a lottare per il Bene e la Vita. Note tecniche: Point Buy 25 punti. Punti vita: massimo del dado per ogni livello. Livello 16, con possibilità di raggiungere il 20. Soldi iniziali come da regolamento, per il livello 16. Avanzamento: me ne occupo io, si va a spanne e principalmente per snodi narrativi. 2 tratti, nessun difetto. Permesso tutto il materiale Paizo, nessun materiale da terze parti. Permessa qualunque razza e classe: per ovvi motivi sono benviste opzioni legati al paradiso e alle forze del bene. Allineamento: Buono. Qualunque tipo e sfumatura. Provenienza: va bene qualunque parte di Golarion, a questi livelli vi è facile spostarvi per il mondo. L'avventura avrà una forte componente di scaramucce e combattimenti, con la possibilità di partecipare a vere e proprie battaglie. Ci saranno però anche importanti scelte morali, qualche enigma e situazioni particolari o inconsuete. In linea di massima consiglio un party ben saldo e "tosto", perché a questi livelli incontrerete creature decisamente letali. La lotta contro gli Esterni Malvagi sarà un cardine dell'avventura, ma non specializzatevi eccessivamente perché potrebbero benissimo esserci altri nemici. Del resto Bene e Male non sono solo Angeli e Demoni.1 punto- Arciere - AP GiantSlayer
1 puntoCiao a tutti. Volevo dei consigli su un pg che voglio creare per l'AP citato nel titolo. Gli altri 4 pg dell'avventura sono: ninja - guerriero - druido - mago. Io vorrei creare un arciere. Useremo i background skills, che devo ancora capire come funzionano. PB 20, 2 tratti (di cui uno della campagna)1 punto- Topic di servizio 2, la demenza continua...
Adepto del dio Po.......................................................................................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... non scriverò altre lettere PS: @Ian Morgenvelt, io non sono un veneratore di Talos (il buon @Pyros88 mi disse a voce che i suoi adoratori sono malvagissimi, quindi ho deviato verso l'adorazione del tempo atmosferico, delle tempeste e dei Fuocherelli)1 punto- Topic di servizio 2, la demenza continua...
1 punto- Creazione PG
1 punto- Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Trull (nano guerriero) Il nano aveva dormito con un occhio. O per dir meglio, aveva dormito di un sonno talmente agitato da aprirli spesso entrambi, e ritrovarsi a fissare il soffitto. Ogni volta aveva girato gli occhi verso Kaahan, ma senza il tumore di non trovarlo. La sua sorveglianza era solo formale, per far tacere le controversie giuridiche; sapeva bene che non poteva da solo controllare l'orco, e sapeva altrettanto bene che non c'era alcun bisogno di controllarlo. Almeno fino alla sconfitta del drago, quell'orco avrebbe fatto la loro stessa strada. Di questo, era contento. Sembrava un tipo interessante. Meno 'peculiare' di Clint, ma con dei tratti che gli sembravano comuni ai suoi... e altri che avrebbe gradito fossero propri. Al mattino, salutò con cordialità Clint e gli altri avventurieri, ma si tenne ancora a dieci passi dall'orco. Fu quando questi gli parlò, che accorciò le distanze facendo affiancare i cavalli. Dette alcune parole, Trull continuò a cavalcare di fianco a Kaahan, con un braccio proteso verso di lui a porgergli qualcosa. ********** Giunti ad un bivio, Trull fermò il cavallo. Rispose alla domanda del ciambellano con un silenzio eloquente.1 punto- L'Ultima Crociata - TdS
1 puntoSentitevi liberi di far quel che volete. Personalmente penso che tra skill points, cd, magie e oggetti magici a questi livelli uno skill monkey puro sia un po' a rischio...ah, le classi unchained sono disponibili eh1 punto- [Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Ma si potrà sbagliare di 1? Ma mannaggia!🤣 A chi è contrapposto Rallo? GhalMaraz:1D2 → 1(1)#quarta manovra Andrej Douse the Flames1 punto- [TdS] AP Reign of Winter - Winter is coming!
Tranquillo, se hai domande falle pure, ci mancherebbe 🙂 Le baracche sono le rimesse con le slitte che vi ho descritto brevemente, sono nere solo perchè non ho provveduto io a togliere il blocco-visuale al loro interno ma, comunque, contengono solo le slitte e niente altro1 punto- Arciere - AP GiantSlayer
1 puntoMah.. diciamo che un Inquisitore (Preacher) con sottodominio della piuma l'ho già giocato ed è divertente/performante quanto basta. Non esagerato ma nemmeno una seghìna, e ben si adatta a role-playing misti non scontati: ignoranza [botte] e seriosità [la parte più preacher dell'inquisitor] Però non ho mai giocato un warpriest e null'altro che fosse puro ranged. Ho giocato un classicissimo switch hitter ma è un pò rotto in alcune meccaniche e non voglio essere quello che prevarica gli altri del party1 punto- RPG Sports: Gioco Competitivo a Premi
Questa è una critica ben diversa da una generica lamentela contro "l'emulare i videogiochi" del post precedente, e una con cui sono perfettamente d'accordo. Però, appunto, il discorso è sul come prendere spunto, non sul farlo in generale. Cioè, D&D 5E come MOBA fa schifo perché le regole non sono pensate per quello. Però ad esempio D&D 5E con personaggi prefatti fra cui scegliere, con vari ruoli e sinergie (una meccanica da MOBA) per affrontare un dungeon in modo competitivo contro altre squadre mi sembra divertente.1 punto- Topic di servizio 2, la demenza continua...
Tonum l'ha fatto solo perché punta ad entrare nella CdP Adepto del dio Po e nell'ordine dei cavalieri di Pontida.1 punto- [Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Confermo il fiancheggiamento, visto che agisci dopo di loro e hanno tempo di posizionarsi.1 punto- Age of Worms [TdG-2]
1 puntoEdwarf Mi sporgo verso il baratro. Bello profondo... Anche con il gingillo a frenare la caduta, non ho tutta questa voglia di finire laggiù. Datemi sto anello e prepariamo una corda. Me la lego attorno alla vita, porgendo poi l'altra estremità a Goril. Se muoio, lascio tutti i miei averi a te. Non devo spiegargli che tutti i miei averi ce li ho addosso. Mentre mi avvio verso il centro, comincio a fischiettare un motivetto, così, per scaramanzia. DM1 punto- Capitolo IV: Arriva il Vento dell'Est
Il mezzelfo mette l'indice sulle labbra con aria dubbiosa, poi cerca in tasca qualcosa e la piazza sopra la cartina: una bussola. Si guarda attorno, scorgendo il sole da fuori le finestre, e poi osserva l'oggetto. "Le bussole funzionano e puntano nord." "Non so se avete letto i quaderni di bordo delle spedizioni passate. Ognuna di loro ha comunicato la propria direzione. Volete provare a seguire le orme di qualcuno?"1 punto- Age of Worms [TdS-3]
1 punto@Dmitrij se Ed vuole andare a controllare l'area centrale, ora che ha verificato che i passaggi sono stabili e non crolleranno, mettimi un edit al post così mi descrivi come lo fa perchè potrebbero capitare delle cose in base a come lo fa *suspence* (ZAN ZAN!)1 punto- Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Kaahan La luce del giorno, quella mattina, lo ferì agli occhi ancor più del solito. Si ostinavano a viaggiare sotto la sfera luminosa, come in una scampagnata, quando le ombre della notte avrebbero concesso loro maggior segretezza... e più agio per le sue pupille. Ma era ormai chiaro che nè logica nè strategia guidavano questa banda di pazzi che, nelle ultime 24 ore, si era enormemente allargata. Uno stuolo di fragili elfi e ragazzini era stato arruolato dal ciambellano per andare a combattere Azariaxis. Più li osservava, più una parola descriveva meglio di altre quella spedizione: disperazione. Beregar sembrava raggranellare per strada ogni vezzoso soggetto che si autodefiniva avventuriero, come se soltanto il numero contasse davvero qualcosa. Kaahan corrugò la fronte, pieno di dubbio. Sellò il suo cavallo, assicurò le borse a quello di Geerum e legò la briglia della terza bestia, formando così una carovana. In tutto ciò sentiva su di sè gli occhi pungenti e cisposi di Trull, che lo osservava da sotto le nivee sopracciglia cespugliose. Non mi serve la balia, nano. Puoi andare a dire al tuo consanguineo che Kaahan andrà a combattere il drago da orco libero. Salì quindi in sella, tenendo le redini con una mano e un pezzo di carne di cervo nell'altra, che cominciò a ruminare.1 punto- [Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Dai che oggi è anche Bagel Friday a lavoro! Ho grandi motivazioni 💪🏻1 punto- Pathfinder Playtest in italiano
1 puntoTi prego, dimmi che non hai preso un manuale (1) provvisorio, (2) già superato e inutilizzabile e (3) privo di alcun valore collezionistico a (4) un prezzo più alto di quello di lancio.1 punto- Age of Worms [TdS-3]
1 punto[1] Vaati è una parola in Auran che significa "DUCA DELL'ARIA". Avete visto un tot di glifi strani durante l'esplorazione e avete capito che sono tutti scritti in forma primordiale Auran, un linguaggio antichissimo antecedente al linguaggio degli elementali dell'aria che sapete essere rappresentato in simil-draconico. Qualcuno di voi (non ricordo chi) in un tiro su Conoscenze e Decifrare scritture ha scùlato e ha capito che ci sono delle assonanze tra il linguaggio degli elementali dell'aria (trascritto in draconico) ed alcuni simboli che avete visto sul sarcofago. Su di esso c'è un glifo che ricorda la parola in linguaggio draconico-elementale DUCA DELL'ARIA, però si legge VAATI. Da qui avete capito che VAATI significa DUCA DELL'ARIA e che quel glifo è stato disegnato/rappresentato in Auran. [2] Zosiel è stato nominato dall'elementale di terra nei suoi discorsi allucinati con Goril. Gli ha detto che è stato imprigionato lì dentro da Nadroc, l'architetto/costruttore, come aiutante per la realizzazione della tomba in onore di Zosiel, il "GRANDE GUERRIERO". [3] Non sai cosa rappresenti il glifo sulla sua armatura, o almeno non l'avete capito.. probabilmente è la rappresentazione di un appellativo o un grado militare, sempre in linguaggio Auran che viene rappresentato tutto con glifi e non lettere et similia.1 punto- [Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Appena arrivo in ufficio posto, ore 7.22 NY time 😛1 punto- Il Presidente della WotC parla delle vendite di D&D e dei crossover con Magic: the Gathering
1 puntoSecondo me per iniziare ad incrementare in modo stabile le vendite anche nel settore digitale dovrebbero rivedere completamente il lato a pagamento di D&D Beyond, che è un servizio meraviglioso ma che si paga a peso d'oro: va inserita la possibilità di riscattare sul sito i manuali cartacei già in possesso: allo stato attuale se voglio il manuale in cartaceo perché mi piace metterlo sullo scaffale ma lo voglio anche in digitale di fatto devo comprarlo due volte. va rivista la modalità in abbonamento: pagare un tot all'anno solo per poter creare la scheda del personaggio e usare un minimo di materiale homebrew è ridicolo. Da pagante mi aspetterei come minimo di poter accedere anche al materiale che fa parte di campagne e manuali (incantesimi, oggetti, bestiario...). Non pretendo di poter leggere la trama completa di una campagna, ma almeno poterne usare gli elementi. Poi sono d'accordo di pagare un tot aggiuntivo una tantum per comprare il manuale "xyz" completo e poterlo sfogliare dalla A alla Z senza limitazioni. vanno rivisti i prezzi: 30$ per i manuali core in formato digitale mi sembrano folli, dai 20 ai 25$ per le campagne anche. Sto comprando pacchetti di bit che non necessitano di stampa, rilegatura e spedizione...un prezzo adeguato sarebbero 20$ per i manuali e 15 per le campagne (fermo restando quanto scritto al punto 1). se devo pagare un abbonamento mensile o annuale per creare le schede dei PG e consultare quel briciolo di materiale a disposizione mi aspetto come minimo anche la possibilità di avere a disposizione qualcosa di simile a Roll20 o FantasyGround, in modo da poter effettivamente gestire un'intera campagna di gioco in digitale e non solamente le schede dei giocatori. pensandoci, per com'è strutturato ora il servizio, conviene abbonarsi direttamente a FantasyGrounds o a Roll20.1 punto- Recensione: Art & Arcana Edizione Speciale
Dopo aver analizzato l'Edizione Standard di Art & Arcana nella recensione di settimana scorsa ecco a voi la recensione dell'Edizione Speciale. Art & Arcana è ormai uscito, sia nell'Edizione Standard (che parte da 50 $), che nell'Edizione Speciale. L'Edizione Speciale vale i 100 $ in più? Scopriamolo assieme! La prima cosa che noterete dell'Edizione Speciale è la copertina in foglia d'oro di Joshua Smith nel contenitore rilegato nero. Smith è l'artista prediletto per le edizioni speciali della Wizard of the Coast e ha sempre il suo stile peculiare. Potreste ricordarvi la sua illustrazione per l'Edizione Speciale della Xanathar's Guide to Everything o per il Gift Set dell'Edizione Speciale dei Manuali Base. Oltre a questa nuova copertina, l'Edizione Speciale comprende un raccoglitore di plastica che si incastra con facilità dentro il contenitore. Al suo interno troviamo 10 riproduzioni di illustrazioni classiche di Dungeons & Dragons, pronte per essere incorniciate, oltre ad una versione originale e mai pubblicata della Tomba degli Orrori in dimensioni da opuscolo. Abbiamo già recensito l'Edizione Standard di Art & Arcana, quindi in questa recensione ci concentreremo sul materiale addizionale. Ci sono tre tipologie di poster incluse: i poster più grandi ripiegati più volte (due), i poster piegati in due (quattro) e i poster a pagina singola (quattro). Dato che Art & Arcana è sia un libro storiografico che un libro di arte, li analizzeremo nell'ordine in cui sono state pubblicate le immagini originali. Iniziamo con due opere di Dave Trampier, una versione completa dell'immagine di coeprtina del Manuale del Giocatore di Advanced Dungeons & Dragons (1978) e la successiva immagine esterna dello Schermo del Dungeon Master di Advanced Dungeons & Dragons (1979). Quest'ultimo è un poster di grandi dimensioni ripiegato più volte, il secondo più grande della collezione. Studiare questo poster così realizzato ci permette di notare un dettaglio che era stato sorvolato nell'Edizione Standard di questo libro. Appare chiaro che Trampier stava raccontando attraverso le sue illustrazioni una storia di come veniva giocato D&D, ma solo studiando queste due immagini una a fianco all'altra diventa chiara la storia completa. In breve, i nostri coraggiosi avventurieri hanno ucciso alcuni lucertoloidi e rubato delle gemme da un idolo che essi veneravano...solo per poi subire la vendetta dei lucertoloidi sotto forma di un drago che soffia fuoco! Ci sono due poster che coprono il debutto di AD&D: la copertina de La Rocca delle Terre di Confine (1980) di Jim Rosiof compare in una pagina singola; e un poster a due pagine della copertina del Fiend Folio di Emmanuel (1981), che raffigurava i githyanki. Entrambe queste immagine incarnano bene lo stile cartoonesco e "strano" che dominava nei primi periodi di D&D, e che è stato esemplificato da artisti come Erol Otus. Sfortunatamente non ci sono esempi delle iconiche opere di Otus; invece abbiamo la copertina del boxed set World of Greyhawk (1983) di Jeff Easley. Si tratta di un piccolo poster a singola pagina e, per quanto notevole, il soggetto raffigurato non è particolarmente intrigante (un cavaliere sul suo destriero). L'illustrazione di copertina per Swords of Deceit (1986) di Keith Parkinson ci dimostra come l'arte di D&D si sia evoluta da uno stile da fumetto a delle immagini meravigliose, che potrebbero apparire su una qualsiasi copertina di libri fantasy. La copertina raffigura alcuni re scheletri che risorgono dalle proprie tombe, come descritto nell'avventura di Lankhmar, "The Curse of Valinor". Purtroppo è relegata ad un piccolo poster a pagina singola. L'illustrazione interna del Manuale del Giocatore di AD&D 2E (1989) di Larry Elmor trasmette perfettamente l'idea dell'orgoglio del gruppo di eroi che ha ucciso un drago. Si tratta di un piccolo drago verde, ma la gioia negli occhi del gruppo di basso livello racconta una storia profonda. Si tratta di nuovo di un poster a pagina singola, ma i dettagli che Elmore è riuscito ad inserire ricompensano a fondo un osservatore attento. Possiamo notare il passaggio di D&D ad uno stile più d'azione con l'immagine dei personaggi iconici presentata ne La Forgia della Furia (2000) di Todd Lockwood, in cui sono presi in un brutale combattimento con un drago nero. Nell'immagine c'è un netto senso di "voi siete lì" e molta azione. Questo avrebbe poi fatto da preludio all'immagine promozionale per il 30° Anniversario di Dungeons & Dragons (2004) sempre di Lockwood, qui presente come poster. Anche se la 4E non era ancora stata pubblicata, questo stile di azione sopra le righe sarebbe poi stato una delle sue caratteristiche chiave. L'immagine promozionale offre omaggio a tutte le edizioni precedenti, con personaggi iconici, beholder e persino con un tizio che sta cercando di rubare le gemme dallo stesso idolo del MdG di AD&D. Purtroppo è solo un poster a due pagine. La decisione più strana è quella di scegliere come soggetto del poster più grande incluso nell'Edizione Speciale un'illustrazione interna di Storm King's Thunder (2016) di Chris Rahn. L'immagine mostra, alquanto graficamente, un gigante decapitato. La trovo alquanto schifosa - i miei figli neanche la vogliono vedere - e anche se Rahn ha svolto un ottimo lavoro, non si tratta di qualcosa che vorrei incorniciare. Preferirei lasciare da parte lo spazio per l'immagine del trentennale, quella con i githyanki o la "storia di vendetta" dello Schermo del DM di AD&D. L'inserto Tomb of Horrors Original 1975 Tournament Module è una chicca per i collezionisti più accaniti, che vogliono vedere su cosa fosse incentrato D&D ai suoi inizi. Esso contiene 12 pagine di testo battuto a macchina che descrivono la Tomba, 15 personaggi pregenerati e 24 illustrazioni di Tracy Lesch. Acererak - il lich che compare sulla copertina della Guida del Dungeon Master di D&D 5E - è qui solamente "lich". Ci sono accenni alle classi del Mistico e del Divino, che furono poi incluse nel sistema degli psionici. L'avventura era degna di nota per l'alto livello di letalità, oltre che per le illustrazioni, e ne potrete ammirare le incarnazioni originali in tutta la loro truce gloria. Per coloro che sono familiari con l'avventura pubblicata, le radici del gioco risalgono ancora più addietro ad Alan Lucien e alla sua proposta della tomba di Ra-Hotep, una versione a tema egiziano che il co-creatore di Dungeons & Dragons, Gary Gygax, modificò per il suo uso nei tornei. Dato che il gioco tramite tornei è tornato sulla bocca di tutti grazie a RPGSports, è degno di nota sottolinare che alla prima convention Origins ci si aspettava che i giocatori completassero il dungeon (o quanto meno avanzassero il più possibile) in sole due ore! Il vostro interesse per questa Edizione Speciale è probabilmente legato al vostro interesse nei confronti dell'arte oppure della storia. Per i fan dell'arte i poster addizionali sono interessanti, ma ci sono più occasioni sprecate che riuscite. Per i fan della storia di D&D le proto-versioni della Tomba degli Orrori sono una miniera d'oro. Fortunatamente la differenza di costo tra le due versioni non è così pesante come il valore nominale farebbe pensare, dato che potete al momento trovare l'Edizione Speciale con quasi il 50% di sconto (a 76.27 £) su Amazon. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5726-Art-Arcana-Review-Leveling-Up-with-a-Special-Edition Visualizza articolo completo1 punto- DH- topic di servizio
1 puntoInsomma, siamo un gruppo di simpaticoni xD Prima che la Sororita decida che qualcosa è eresia e tiri fuori il lanciafiamme (davvero equipaggiato)1 punto- OBSOLETO -Topic di Servizio
1 puntoTieni conto che Vass (che inizialmente si chiamava Jinxy) è un pg della prima ora insieme a Xeno e Illius Arn e Vel si sono aggiunti a metà della seconda avventura La prima avventura è stata la ricerca del campanello di Chardastes, una reliquia della chiesa del Karameikos - la chiesa che riunisce gli Dei Thyatiani in questo luogo - trafugata da un chierico malvagio di nome Elwyn. Ingaggiati dal patriarca Sharlane, signore di Threshold, gli amici sono penetrati in un tempio-fortezza per recuperarlo Nella seconda avventura The Eye of Traladara i compagni, recandosi nella cittadina di Luln come scorta, incontrarono degli elfi Valya inviati per recuperare l'occhio di Traladara, una reliquia che gli uomini della Baronia dell'Acquila Nera - una baronia del Karameikos confinante con Luln dove il barone, cugino del gran duca, fomenta attività ribelli tra cui, si dice, un'organizzazione di schiavista chiamata Iron Ring. Penetrati in una fortezza al di là del confine, dove hanno incontrato Arn e Vel catturati dagli uomini del barone, e hanno recuperato l'Occhio. Siamo alla terza avventura e i compagni sono stati ingaggiati da tale Stephan per trasportare dei cavalli dalla fattoria di Sukiskyn ,di proprietà di suo fratello nella foresta di Dymark, a Rifillian dagli elfi Callarii. Giunti alla fattoria, gli amici l'hanno trovata assediata da tre tribù di goblin e dopo una notte di combattimento i cavalli risultarono spariti. Partiti alla ricerca dei cavalli e dopo averne recuperati alcuni gli amici vengono a sapere che Stephan era stato rapito da una delle tribù di goblin. Partiti alla ricerca di Stephan, aiutati d degli elfi Valya in cambio di una mini missione, i compagni sono finalmente giunti nella foresta pietrificata dove si trova la tana dei Wolfskin, il nome della tribù per via dei copricapi e del fatto che cavalcano lupi1 punto- Topic di servizio 2, la demenza continua...
1 punto- Cerco giocatore per campagna nel Faerun
Akadi un po' hippie come divinità...pensavo a qualcosa modello hextor di greyhawk: un LM duro e puro con un bel culto basato su guerra, devastazione e orsetti gommosi dove non si fanno scrupoli ad amputare le mani ai disertori (rip vendavel insomma XD )1 punto- Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Zhuge Liang Granaio La notte scorse rapida e all'aurora Liang si alzò per i suoi mattutini rituali: passò silenziosamente accanto a Kahaan schivando nel contempo Trull, che si era addormentato sorvegliando l'orchesco compagno di viaggio, scavalcò il corpo di Flurio che si agitava nel sonno sul pavimento, osservò con curiosità il russare meditativo che condividevano i due felini, Tom Po e il gatto siberiano di cui Landon aveva preso le sembianze, rispettò il riposo composto di Clint e Chandra e sorrise vedendo la piccola Celeste dormire avvinghiata a Tonum come se fosse un grosso pupazzo. Uscito dal granaio, il mago ebbe anche modo di accorgersi della potenza respiratoria di Ariabel, infatti il russare dell'elfa riusciva a gonfiare la tenda in cui dormiva come se dentro fosse stato scatenato l'incantesimo Tempesta elementale. Procedette velocemente nei suoi rituali e nella sua abluzione mattutina. On the road again Dopo aver preso commiato dai vecchi compagni di viaggio, neo-eletti come nuove autorità di Pescalia, Liang salì sul cavallo e seguì il gruppo degli eroi fuori dal villaggio, salutando gli abitanti e ringraziandoli dell'ospitalità, compreso un bizzarro vecchietto che abbaiò nella sua direzione. Durante la cavalcata, mentre ripensava alle informazioni ricevute il giorno prima su Lorièn, intonò una poesia di stile elfico, che raccontava le aspettative e le paure di un halfling prima di partire per un'avventura:1 punto- RPG Sports: Gioco Competitivo a Premi
Finché non è la casa madre a promuovere questo genere di iniziative per me le "terze parti" possono (e devono) avere tutta la libertà di fare eventi. Ovviamente la prospettiva che un gioco di ruolo (non solo D&D di per se) si pieghi agli aspetti di un gioco senza soluzione di continuità come i moba o i battle royale online, mi rattrista, anche se, a onor del vero, forse è la cosa che più si avvicina ai primi prototipi di Chainmail, tanto cari a Gary Gygax. Quantomeno mi rasserena quel cambio di nome da D&Dsport a RPGsport, chiaro segnale che la wotc non intende fare mischioni.1 punto- Pance Reboanti XXIV - All united
1 puntoTornato a casa ieri dal raduno, ringrazio: Lo sciopero dei treni venerdì L'alluvione di lunedì L'allerta meteo di martedì ... per avermi regalato un raduno di una settimana. In aggiunta, vorrei ringraziare: BlaBlaCar (ma con quanti "Bla"?) I giovani padawan di 13th Age I gradini di fronte al negozio per grassoni LO SCERIFFO Le famiglie allargate Viva Devid Ramirez de Pietro I fioi, in particolare l'entusiasta Delacroix (che mi fa un po' strano chiamarlo così invece di Andrea) La (simulata) furia siciliana Sonnolente L'AperTas E ovviamente tamriel prima e Giovanni poi, per l'insuperabile ospitalità1 punto- Against the Darkmaster
1 puntoFelice Halloween! Tristi perché non riuscite ad andare a Lucca? Volete preparare un'avventura horror per questa sera ma vi siete presi all'ultimo momento? Il team The Fellowship viene in vostro soccorso con una mini-avventura fresca fresca! Preparatevi ad incontrare i Merlock! https://www.vsdarkmaster.com/2018/10/28/ding-ding-trick-or-treat/ In poche pagine troverete: qualche aggancio d'avventura per cominciare subito a giocare , un mini-dungeon e un terrificante non morto mai visto prima! Lo scenario è pensato per il nostro Against the Darkmaster, ma può essere facilmente adattato a qualsiasi GDR fantasy.1 punto- storia e ambientazione nelle campagne
Per quanto mi riguarda, l'approccio che ho su storia e ambientazione nelle campagne dipende dal gioco di ruolo a cui sto giocando (o che mi accingo a giocare). Leggendo i messaggi fin qui sembra quasi che esista solo D&D.1 punto- storia e ambientazione nelle campagne
Ciao @catalepticKraken, benvenuto sul forum! Appena riesci passa in questa sezione a presentarti e a dirci qualcosa di te! Venendo alla discussione, io generalmente preferisco concentrarmi sullo sviluppo della storia creando quanto necessario dell'ambientazione per trasmettere il tono del setting. Per come la vedo io, questo approccio dà il massimo risultato in termini di resa/tempo investito. In pratica è la classica questione sandbox vs. trama lineare. Mi piacerebbe molto creare/giocare un sandbox, ma a mia opinione o è fatto estremamente bene o non ne vale la pena. Il mio ideale di sandbox è un mondo (città/isola/regione) precostruito in cui ogni locazione presenta situazioni interessanti / incontri / quest. Vedo che molti invece (per alleggerire l'esorbitante mole di lavoro) preferiscono inserire dei semplici spunti, che vengono poi approfonditi improvvisando se ce n'è bisogno. A me non fa impazzire questo modo di giocare (ma lo considero totalmente legittimo) perché crea un'esperienza "procedurale": in pratica il mondo viene creato in base alla direzione che prendo o alle scelte che faccio; non esiste a prescindere da me. Mi fa un po' saltare la sospensione dell'incredulità, insomma. Mi rendo conto che la differenza per un giocatore potrebbe essere nulla: magari non mi accorgerò mai che il Master sta improvvisando una certa cosa. Se me ne accorgo, però, l'entusiasmo mi scende parecchio. Dato che preparare in anticipo decine di luoghi, situazioni, png e quest è un lavoro immane, preferisco concentrarmi sulla singola avventura. Una delle critiche che spesso vengono poste alle trame lineari è che non lasciano molta possibilità di scelta ai PG. Questo è vero, in parte: per esempio impongono una motivazione (obiettivo) che difficilmente i PG possono rifiutare, pena il probabile fallimento della sessione. C'è intanto da dire che una scelta infinita equivale a nessuna scelta. Catapultare i PG in una città dicendogli "fate quello che volete" significa farli cazzeggiare per ore, perché non hanno un obiettivo definito. In secondo luogo, le scelte possono anche riguardare il come affrontare una certa missione. Se la mia quest è liberare un ostaggio da un accampamento di orchi, io potrò affrontare la sfida in diversi modi: potrò usare la diplomazia, l'inganno, oppure cercare di infiltrarmi, o ancora attaccare a testa bassa. Una buona avventura lineare deve secondo me tenere in considerazione i diversi approcci. Un'altra possibilità è progettare delle scelte difficili. Ad es. l'avventura prevede che i PG arrivino nella stanza finale del dungeon dove il sacerdote orco sta evocando un potente demone su una città vicina; dall'altro lato della stanza i suoi seguaci sono in procinto di uccidere gli ostaggi. Nel 90% dei casi i PG saranno in grado di impedire solo una delle due situazioni, quali sceglieranno?1 punto- Diario di Bordo
1 puntoEurus Septima "Advenit Ventum Orientis" Informazioni Generali Nome Speranza dell'Est Polena Ragazzo alato con cornucopia Bandiera Loggia di Capo Ventura Valore 124'800 mo Tipo Fregata Elfica dell'Occidente Taglia Colossale Max Passeggeri 30 Min Equipaggio 7 Grandezza Spazio 18x6m Altezza 4,5m Max Carico 60t Postazioni Artiglieria Leggera x2 Velocità Vele [Base | Massima] 24m | 72m Giorno di viaggio [Fermi di notte] 777,6 km Giorno di viaggio [Viaggia di notte] 1036,8 km Velocità massima in Km/h 43,2m Gestibilità +4 Affidabilità +4+1 Manovrabilità Perfetta Cambio Velocità 9m/rnd Massima virata 90° Scafo Sezioni 12 PF/Sezione 150 Durezza/Sezione 6 Alberi 3 PF/Albero 90 Durezza/Albero 0 CA [Totale/Sezione/Albero] -3/3/1 Attacchi Speronare [50% contraccolpo] 4D6 Ballista Leggera x2 3D8 (36m) Potenziamenti Vele a favore Maggiori Garantisce sempre vento forte, capitano sceglie la direzione [67'500] Timone Perfetto +2 Professione (Marinaio) [4'800] Scafo Aerodinamico Raddoppia la velocità base, aumenta manovrabilità di un grado [30'000] Rivestimento in Legnoscuro Raddoppia il carico trasportabile [12'000] Bottiglia della Calma Piatta Placa tempeste 2D12 ore, 1/gg [9'500] Fonte Eterna Può evocare 7,4l d'acqua 5/gg Ciurma Ciurma di Carpentieri [x3 umani, x6 elfi] Marinai specializzati nell'effettuare piccoli lavori di manutenzione sotto l'egida di un Capo Carpentiere. Effetto: Affidabilità della nave +1; possono effettuare azioni di Aiuto collettive sulle prove di Artigianato. Ship Routine [Teamwork Benefit] Viene stabilita una routine dei turni di guardia e dei compiti a bordo della nave. Il calendario dei compiti viene affisso sulla porta della cabina del capitano e deve essere rispettata da tutti perché funzioni. Ciò permette di dare meno aria alla bocca e distrarsi di meno durante la navigazione. Effetto: +1 al punteggio di Autorità del Leader (se presente) Superior Team Effort [Teamwork Benefit] Dopo un anno trascorso insieme, tutti sono più affiatati nel svolgere le operazioni comuni. Effetto: Quando qualcuno usa l’azione di aiutare un altro in questa abilità, la CD è 5 invece di 10. Inventario Armamenti Ballista x2 Leggera, TxC-4, 3D8 danni/2 verso oggetti, 1 colpo/4rnd, critico 19-20 x2, gittata 36m, peso 0,2t, uomini richiesti: 2, costo 500mo Proiettili per ballista x30 1 mo l'uno Arpioni x14 Se usato a mano: 1D8, se infligge danni il bersaglio effettua RIF CD 10+danni subiti o è arpionato e deve effettuare Concentrazione CD 15 per castare. Se si vuole allontanare più di 9m dall'avversario, deve effettuare Forza contrapposta. Liberarsi è round completo che autoinfligge 1D8 o Guarire 15 per estrarre senza danni; ha penalità di -4 quando usata in mischia. 8 mo l'uno Attrezzatura Materie Prime [per carpenteria] 464 mo Attrezzatura per cucina 3 mo Strumenti di navigazione 25 mo Borsa del Guaritore x2 50 mo l'una Arnesi da Artigiano [carpentiere] x2 5 mo l'uno Attrezzatura da Scalata x4 80 mo l'uno Rete da Pesca [50kg] 50 mo Strumenti di Sartoria 1 mo Contenitori vari x45 27 litri l'uno Beni di Valore Bottiglia di vino buono [1l] x3 10 mo l'una Bottiglia di rum di Debark [1l] 15 mo l'una Spezie occidentali 82 mo Stocco a Lama Rapida Abile dei Von Trier 2000 mo Altro Carretto [porta max 0,5t] x1 Scialuppa + 4 remi (3 persone) x1 Vele di riserva [20mq] x2 Coperta pesante [2kg] x20 Manette x8 Catena [10m] x1 Piuma di Quaal, Ancora x1 Registro Equipaggio Nome Razza/Classe Ruolo Randal Ridley Umano Factotum Cuoco Besnik "Fortunale" Aghendor Umano Druido Vendicatore Capitano / Timoniere Sandrine Alamaire Umana Saggia bardica Primo Ufficiale / Interprete Ventura Fisher Umana Marinaio Cartografa / Secondo Timoniere Barbara Syvis Umana Strega Arcanista Nero Gomez Umano Flagello dei Mari Nostromo Arrigo Verdini Umano Artefice Geniere Asvig Vartija Umano Maresciallo Capoguerra Razul Matarov Elfo non-morto Ranger/Segugio Avanguardia Sigbjorn Hadozee Barbaro Carpentiere Tesoreria: 21'999 mo1 punto- Il Prigioniero della Fossa
1 punto- 6.720 download
Avventura ambientata nei piani per PG di circa 9° livello. Questa avventura è stata sviluppata per essere utilizzata in un torneo e quindi con PG pre-generati. In ogni caso, per adattarla alla vostra campagna basterà includere alcuni elementi presenti nei background dei singoli personaggi (vedi schede PG) con i background dei PG dei vostri giocatori. L'avventura e i PG sono in formato PDF. I Personaggi dell'avventura sono: Agazizal, Mullaki, Baltazar, Stradivastus e Sussurro. Sono inclusi con l'avventura. Le pagine dell'avventura hanno un fondino pergamenato. Se volete potete scaricare una versione "leggera" con lo sfondo delle pagine bianco scaricate la versione "light". Disegni: Claudio Trangoni1 puntoThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - RPG Sports: Gioco Competitivo a Premi