Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Plettro

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.958
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    14.778
    Messaggi
  3. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi
  4. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.280
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/06/2023 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Seguite la scia di sangue oltre l'arcata e vi ritrovate in un altra stanza contenente una vista alquanto bizzarra. Il muro alla vostra destra è completamente crollato rivelando una grossa caverna che discende in un enorme lago di acque torbide che sembrano una poltiglia nera. La grotta è illuminata da spettacolari luci di vari colori a causa di centinaia di gemme incastonate nelle pareti, ma l'aria è quasi irrespirabili a causa di vapori sulfurei che oscurano la visuale. Tra di essi intravedete, oltre l'acqua, delle luci che paiono altre stanze collegate a quest'area. Al centro della caverna svetta un alto pilastro di marmo levigato alla cui sommità due scheletri suonano il violino, da lì proviene la malinconica musica che sentite. Immagine del pilastro
  2. Vedete il lato positivo: non servirà scavarvi la fossa
  3. Andiam andiam, andiamo a massacrar...
  4. Direi di sì, magari segna anche gli incantesimi che scegli e postalo quando il bg è completo.
  5. Esatto, puoi trovare i loro incantesimi nella sezione del Regolamento, nella discussione "Magia"
  6. Jebbeddo si trova in uno strano flusso di genti: madri spaventate corrono allontanandosi dai moli, mercanti si precipitano verso la loro merce per metterla al sicuro, guardie marciano verso il porto facendosi largo in maniera poco delicata, curiosi si infilano tra la folla per raggiungere per primi il luogo del fattaccio. La confusione è frastornante, ma in un modo o nell'altro lo gnomo giunge in vista del mare. Un grande incendio è scoppiato a bordo di una nave battente la bandiera del Thay, sotto la quale un'altra bandiera rossa garrisce al vento sfoggiando un blasone a lui sconosciuto che rappresenta un cuore rovesciato con due stelle ai lati. Squadre di blocca fiamme, come li chiamano qui, stanno già lavorando per limitare l'espandersi dell'incendio sulle banchine, aiutati da giovani incantatori che usano tutti i loro poteri per evitare danni più agli oggetti che alle persone. Gnoll della guardia cittadina stanno formando un cordone per allontanare la folla e agevolare le operazioni, anche se volontari sono ben accetti nel caso vogliano aggiungersi alle catene umane di secchi d'acqua che vengono passati di mano in mano fino alle fiamme. Nel caos, Jebbeddo si sente tirare per la manica. E' Eldon: "Sembra che in questo posto abbiano più problemi col fuoco di zio Scigri. Ti ho mai raccontato di quando, per accendere la sua pipa, ha dato fuoco all'intera riserva di rape del villaggio?"
  7. quello è un talento piuttosto sprecato, soprattutto nel momento in cui, per esperienza personale, la lotta di per sè viene spesso e volentieri houserulata inconsciamente com'era nella 3.5, cioè che si può immobilizzare con una prova riuscita mi sono reso conto di aver dato un suggerimento errato, visto che Disarmare non è un'azione ma, come shove e grapple, si sostituisce a un attacco. Per rendere il tutto un po' più lineare e variegato, il mio suggerimento diventa di dare al Ranger la capacità di effettuare un tentativo di lotta o per disarmare come azione bonus dopo un attacco con arma in mischia, e se il tentativo di disarmare ha successo ed è stato effettuato a mani nude, l'oggetto disarmato finisce in mano al personaggio il punto è questo: è raro che neutralizzare un nemico in maniera non violenta sia più utile che crivellarlo di colpi e toglierlo per sempre dal gioco. Attaccare e fare danno è la via più veloce e sicura di togliere di mezzo tutti gli incontri spiacevoli, quindi se vuoi fornire un'alternativa che sia valida, deve essere altrettanto se non più efficace dell'ammazzarlo in fretta. Anche perchè si è sempre trovato finora un modo creativo per fare prigionieri, metterne uno "ufficiale" che non fa niente di più di un po' di inventiva non ha molto senso secondo me, deve valerne davvero la pena probabilmente quelli che ho messo come esempio sono condizioni debilitative leggermente sopra la media, ma fare di meno vuol dire far sprecare tempo e risorse al personaggio e, potenzialmente, al party
  8. @Le Fantome Sì, direi che il duro rito di iniziazione e il divieto dell'inseguire una vita all'insegna del piacere è sufficiente per rendere il culto "rigoroso". Potrei dover aggiungere qualcosina per poter inserire i Problemi all'interno del Culto, ma questo vale per tutti. Detto questo, c'è un problema con l'ultimo Dono che hai preso (presto ti farò avere una lista... Sia delle Tradizioni Magiche che degli incantesimi della Teurgia): non è possibile prendere il Dono per gli incantesimi del Trono (i più forti), senza prima aver preso i Doni del "Cancello" e della "Via". Mi sa che dovrai rimandare gli incantesimi del Trono ad un prossimo lvl up, e "rassegnarti" a prendere gli altri due.
  9. questo punto non è chiaro: afferrare una creatura è parte e conseguenza del tentativo di lotta, come si traduce invece questo privilegio? visto che l'azione di Disarmare è presentata nella GDM come regola opzionale, per mantenere lo stesso flavour e usare una meccanica già contemplata in gioco potresti scrivere semplicemente una cosa come "il personaggio può effettuare l'azione di Disarmare (vedi Guida del DM pg.xx) come azione bonus nel suo turno. Se effettua l'azione di Disarmare con un attacco non armato, il personaggio può afferrare l'oggetto invece che farlo cadere al suolo se è in grado di impugnarlo." questa capacità mi sembra un po' sottotono, se il tuo obbiettivo è destabilizzare i nemici senza fare danno, io metterei proprio che, prima dell'attacco, il Ranger deve dichiarare che usa questa capacità: se il tiro colpisce, non infligge danno (o infligge 1 danno se usa un'arma diversa da un colpo non armato), ma infligge effetti negativi un po' più consistenti di questi, ad esempio - svantaggio a tutte le prove e ai TxC basati su Str; - svantaggio a tutte le prove e ai TxC basati su Dex; - velocità 0; - può effettuare solo un'azione o un movimento nel suo turno, se può fare più attacchi ne può fare solo 1, e non può effettuare reazioni; - ... come ultima nota, il calcolo delle varie DC per gli effetti della sottoclasse lo scriverei come "8 + bonus di competenza + mod. Str o Dex a scelta del giocatore". Vero è che il Ranger è fortemente votato a usare Dex invece che Str, ma ufficialmente resta una classe "versatile" come il Guerriero, in cui è il giocatore a scegliere quale caratteristica usare di più, e sarebbe bene mantenere questa capacità di scelta così da non penalizzare chi magari vuole provare un pg particolare che usa Str invece di Dex
  10. 1 punto
    Kori Ryoga
  11. Mi sembra che la scheda vada bene! Ti rimangono giusto 2 punti per i Doni, visto che il Dominio dell'Apoteosi è gratuito. Fossi in te, investirei qualcosina anche in Doni minori, ma valuta tu: lo dico perché magari ti renderebbe un pelo più versatile. Ti consiglio anche di copiare ed incollare gli effetti dei tuoi Doni, rende la consultazione della scheda più semplice. E ti chiederei anche di aggiungere, nella scheda (o da qualche altra parte nel post nella discussione "I Personaggi"), una veloce descrizione del "Culto" di Ramfos e di esplicitare il suo tipo (Libero? Duro? Rigoroso? Massacrante?)
  12. 1 punto
    Hiccup Ridacchio alle parole di Phera "Quante storie fanno! Ho fatto di peggio, ma capisco, neanche io posso andare in certe città." Batto un artiglio sul becco pensieroso "Però ecco... riposarsi e mangiare qualcosa di decente non sarebbe male. Posso sistemarti in modo tu non sia molto riconoscibile, in più stanno cercando un halfling e un nano... non un halfling e un gruppo di fenomeni da baraccone." guardo il nostro gruppo formato da razze eterogenee. "Che ne pensi?" Dico guardando Phera con un'occhiata furba.
  13. Chiarissimo! In effetti, sempre nell'ottica del crowd control, può essere comunque molto utile e rende interessante la scelta del bersaglio da parte del giocatore per massimizzarne l'effetto. Ci sta! Rinnovo i complimenti per la classe e ne attendo altre! 😁
  14. L'ho pensato con un duplice utilizzo. Se il bersaglio è un nemico adeguato al GS del ranger, probabilmente non riuscirà ad ucciderlo nel round di sorpresa, ma se fallisce il TS è comunque paralizzato. Se il bersaglio è un avversario più debole, poiché facente parte di un gruppo di nemici deboli (immagina un accampamento pieno di soldati), probabilmente il bersaglio sarà ucciso: in quel momento si attiva l'effetto che spaventa anche gli altri nemici. Spero di aver chiarito la mia scelta. 🙂
  15. L'unica cosa che mi era venuta in mente era concedere un qualcosa di similare a "Dread Ambusher" del Ranger Gloom Stalker, però poi il rischio è di fare un doppione e non ha molto senso. Assalto Destabilizzante e Terrificante mi sembrano un buon sostitutivo del furtivo e sicuramente più interessanti del semplice danno. In effetti tutto l'archetipo ha caratteristiche un po' da "controller" e la cosa non mi dispiace per niente! ---- Forse unica cosa che mi lascia un po' dubbioso è questa parte dell'Assalto Terrificante: Al 15° livello un ranger puro ce la fa a praticamente oneshottare un nemico del GS adeguato al suo livello? Non vorrei che fosse un'abilità bella sulla carta, ma sostanzialmente inapplicabile in game. Domanda "provocatoria" eh, poi magari invece sbaglio io i conti e allora perfetto così! 😁
  16. facciamoci una panoramica delle capacità della sottoclasse e il modo in cui utilizzano i dadi psionici, considerando che l'ammontare di questi dadi non dipende dai livelli da Ladro ma dal bonus di competenza (e quindi il multiclassare non ha la minima influenza): psi-bolstered knack: un bonus alle abilità. Utile solo quando fallisci e questo bonus ti consente di superare la prova, altrimenti è come se non avessi fatto assolutamente niente. Diciamo che la sua utilità aumenta con l'aumentare del dado psionico, ma non sarà mai sempre utile, e ci sono casi in cui anche avendo il dado più grosso e tirando il massimo, resterà inutile. Praticamente è più utile con più tiri alto col d20. psychic whispers: telepatia di gruppo fino a un numero massimo di creature pari al tuo bonus di competenza (quindi indipendente dai dadi psionici), e la durata in ore dipende dal tiro del dado psionico. Contanto che anche col d12 potrai tirare 1, e che avendo fortuna col d6 questa capacità sarà attiva quasi tutto il giorno, attestandosi a una media di 3.5 ore per il dado più basso, puntare a tutti i costi al d12 mi sembra sprecato. Soprattutto perchè è una capacità più di flavour che di vera utilità, o utile solo in contesti specifici. homing strikes: un bonus a un TxC. Funziona come "psi-bolstered knack", il dado è speso solo quando il tiro colpisce, con la differenza che un 1 su una prova di abilità non è automaticamente un fallimento e puoi sperare che con un dado psionico abbastanza grosso in qualche maniera tu possa superare la DC, ma su un TxC non c'è dado psionico che tenga. Capacità dall'utilità ancora più limitata, anche qui funziona meglio con più tiri alto col d20... non so te ma queste due capacità mi sembrano realizzate un po' al ribasso, soprattutto perchè la manovra "precision attack" del Battle Master fa la stessa cosa al 3° livello partendo già col d8, e a riposo breve invece che lungo. psychic teleportation: praticamente misty step con una descrizione inutilmente complicata. Questa è forse la prima vera capacità che usa in modo sensato la dimensione del dado psionico (al lv 9...), un teletrasporto breve come azione bonus può essere sia un salvavita che una manovra tattica notevole per riposizionarsi a piacimento dentro e fuori dal campo di battaglia. psychic veil: invisibilità per 1 ora. La prima attivazione è gratis, e la spesa di un dado per riattivarla non cambia la sua durata, quindi che siano d6 o d12 non cambia niente, tanto il numero di dadi a disposizione sarà sempre lo stesso. Invisibilità gratuita per 1 ora al giorno è già abbastanza interessante così com'è, certo a questo livello fosse stato un effetto come invisibilità migliorata sarebbe stato meglio, ma ci accontentiamo. Per quanto buona sia, questa capacità è veramente utile in contesti specifici, come "psychic whispers", e altrettanto indipendente dalla dimensione dei dadi. rend mind: stordimento 1 volta al giorno. Un'altra capacità che non è influenzata dalla dimensione del dado psionico, e dovrebbe essere la più forte della sottoclasse, si riusa spendendo un dado. Stordimento per 1 minuto è veramente tanta roba, peccato che per ottenerlo tu debba soddisfare delle condizioni specifiche, e sperare che a questo livello la creatura che stai affrontando non sia immune o abbia resistenze particolari come la resistenza leggendaria (entrambe piuttosto comuni già da molti livelli prima del 17esimo). Consoliamoci col fatto che il TS va su Wis, quindi potenzialmente devastante su mostri grossi e stupidi. tiriamo due somme. Su un totale di 6 opzioni in cui la sottoclasse ti fa usare i dadi psionici, solo una sfrutta veramente la dimensione del dado oltre al numero di dadi a tua disposizione (psychic teleportation). Un'altra è superfluo che si basi sulla dimensione del dado (psychic whispers). L'utilità di altre due dipende dal tiro del d20, quindi potrebbero essere utili come potrebbero non servire assolutamente a niente (psi-bolstered knack e homing strikes). Infine, quelle che dovrebbero essere le capacità più forti della sottoclasse non dipendono minimamente dalla dimensione dei dadi psionici, quindi la loro utilità è la stessa sia che i dadi siano d6 sia che siano d12 (psychic veil e rend mind). quindi non c'è motivo di preoccuparsi, difficilmente ti sentirai in difetto a perdere il d12 come dado psionico no scusa, ho fatto io i conti ad cazzum, si parla di una 15ina di danni medi, quindi potenzialmente l'equivalente di un altro attacco c'è però un vantaggio nel preferire un attacco in più a qualche dado furtivo: con un attacco in più aumenti le tue possibilità di colpire, e quindi di fare più spesso i danni da furtivo. Oltre a fare comunque più danni in caso non soddisfi le condizioni per l'attacco furtivo sono pochi i privilegi di basso livello che restano validi ai livelli più alti**. Alcune delle manovre del Battle Master, pur mantenendo il d8 come dado di superiorità, restano valide anche agli alti livelli, come quelle che ti ho suggerito; altre invece diventano meno efficaci, come Precision Attack. Dipende da manovra a manovra Ma sicuramente 9d6 di furtivo + "dueling" come stile di combattimento farà più male di 10d6 di furtivo per conto loro, però per i motivi che ti ho detto sopra io preferirei un attacco in più, oltre a tutti i privilegi di contorno Action Surge** è sempre utile, come dicevo più sopra, è questo privilegio a essere forte agli alti livelli, non le manovre perchè lo stordimento è una condizione estremamente debilitante, anche a livelli così alti può sovvertire le sorti di uno scontro, per questo i mostri più forti hanno modi per evitarla, altrimenti non ci sarebbe sfida per i PG eh ma quali sono queste cose veramente forti a cui non vuoi rinunciare? le cose veramente forti che caratterizzano un Ladro arrivano quasi tutte prima del lv 10, e non dipendono nemmeno dalla sottoclasse... quindi a cosa ti riferisci esattamente?
  17. 1 punto
    Phera Jamal Alterno lo sguardo tra i miei compagni...ed ovviamente non vogliono saperne di abbandonare il villaggio. Non posso certo biasimarli, dopo tanto peregrinare bramano un pò di riposo. Dannazione che cocciuti! impreco. A questo punto forse sarebbe opportuno raccontare loro la verità. E va bene, va bene, sentite qua. faccio cenno agli altri di avvicinarsi, quanto meno di abbassarsi alla mia altezza, in modo che possano sentirmi senza che io debba urlare. Beh, ecco...come dire...sussurro grattandomi la nuca. In realtà...Volpe Rossa sono io. porto l'indice sulle labbra, come a dir loro di far silenzio quando invece l'unica che sta parlando sono io. E Rurin il nano...è un mio amico. E' quel tipo, quello che conosco. tiro su con il naso. E poi criminale, che parolone. Non ho mai ammazzato nessuno, si trattava solo di un pò di liquori. Venduti beh...ci penso un pò su. ...sottobanco, forse. Ma per un fine nobile, ovviamente. annuisco. Comunque, per farla corta, non possiamo rimanere. Perciò ora che siete a conoscenza della faccenda, andiamocene.
  18. Spike Alle parole di Aurum mi tocco il collo, il punto in cui sono stato colpito. Già, gelo. Ma il mio cuore è già gelido di suo. grugnisco una mezza risata. Guardo Daere, poi Aisling.Perché sono indisciplinati. rispondo alla domanda della famigerata guerriera. e perché hanno le pulci, probabilmente. mi rendo conto un attimo dopo che questo potrebbe essere un problema per me, non per i miei compagni. Scuoto la testa. Ad ogni modo, sono d'accordo con Victor. Ci rallentano, non fanno ciò che ordiniamo, probabilmente sarebbe meglio scannarli qui. mi volto verso le due iene con un ghigno sinistro sul muso. Sto scherzando, cagnacci. Siete liberi. li guardo. Beh, sempre che i nomadi non vi facciano a pezzi e vi divorino per colazione. Ho sentito storie sulla gente del deserto...sono soliti avere queste usanze. Beh, buona fortuna! mi rivolgo quindi agli altri. Andiamo. Non voglio rimanere qui dentro più tempo del necessario.
  19. Si hahah solo che a volte la gente non sa nemmeno leggere 😅 quindi preferisco robe del tipo "lo dicono su internet" , il mio master è fatto così ahaha
  20. Se vuoi creare questa divinità minore fai pure, è di sicuro una buona aggiunta al mondo di gioco Nota importante mentre aspetto schede e bg: se inserite un obiettivo a breve/lungo termine del vostro personaggio (trovare un assassino/un artefatto/fare soldi) è il personaggio che deve muoversi in maniera attiva per farlo succedere, non il master che deve presentare l’indicatore di missione, con tanto di percorso luminoso, per conseguire l’obiettivo; certamente qualche spunto e qualche aiuto lo si darà, ma sta a voi coglierlo, ignorarlo o farci quello che vi pare
  21. Lifstan (bardiano guerriero) "Compagni, dobbiamo agire in fretta; il drago è sempre più vicino. Saliamo tutti alla voliera e caliamoci di fronte alla porta del vento Sud. Robur, tu resta in cima ed accendi una torcia donandogli quella radiosità che tu e Caranthiel sapete padroneggiare ed apri la botola. Attira gli orchi in modo che tutti guardino su e vedano la torcia restandone ammaliati ed attirati, speriamo tutti. A quel punto gli orchi cercheranno di raggiungerla e si dirigeranno verso le scale che portano alla voliera, il che ci permetterà di liberare l'area e guadagnare un po' di tempo prima che tornino. A quel punto dacci un segnale e noi entreremo dalla porta Sud facendoci largo fra i servi dell'Ombra che non siano rimasti attirati dalla luce ed affronteremo il Signore delle Forche ed i custodi della Catena. Tu dacci supporto dall'alto con le tue frecce e non appena gli orchi arriveranno alla voliera calati dalla corda e raggiungici. Non uccidetelo, semmai rendeteli inermi; ogni cadavere potrebbe diventare un nuovo involucro per il loro oscuro signore qualora riuscissimo a debellarlo dall'attuale corpo di cui ha preso possesso. Tutti d'accordo? Siete pronti?" propongo a bassa voce dopo averci pensato su un attimo.
  22. Lady Aisling Mór Rioghain Sinceramente neanche io o la mia casata abbiamo necessità di tenere in vita dei codardi , ma giustamente potrebbero ancora esserci utili... Detto questo seguo Daere con Drako che avanza insieme a me...
  23. Thranor Fireforge I Custodi l'hanno vinta. Grazie ad Haldyir e le sue ombre, riesco a concentrarmi infine sull'albero e abbatterlo con l'aiuto di Leon Ce l'abbiamo fatta! Abbiamo vinto! ruggisco, sollevando l'ascia, felice di vedere che nessuno è morto in quel tremendo combattimento. Annuisco alle parole del buon Hisoka Io ne prendo ben volentieri, sia di cure che di riposo commento, sollevando una mano e avvicinandomi al giovane prete, per poi scuotere la testa Qualunque cosa possa trovarsi lì dentro può aspettare. Tu sei quasi senza poteri dici, e a me non reggono le gambe spiego, trovando solo un pò di ristoro nella magia del mio unico compagno nano. Uno slancio di energie che decido di investire nella nobile arte da Collezionista, andando di nuovo ad aprire i miei strumenti e inginocchiandomi sulla strega, che guardo scuotendo la testa Mai vendere la pelle dell'orso, o in questo caso del Custode, prima di averlo abbattuto penso con un sorrisetto, prima di mettermi a sezionare il corpo della creatura. In effetti riesco a incanalare talmente bene il mio odio per lei e per l'albero da potermi concedere pure delle spiegazioni, anche se ai miei compagni potrebbe non interessare Era dai tempi della guerra che non vedevo di questi maledetti alberi racconto loro E non mi mancavano. Già quando vivevo nelle montagne, quei maledetti cercavano di insidiarsi nei nostri tunnel per mezzo delle loro radici spiego E mi viene da ridere a pensare che la gente spesso mi diceva "Ma Thranor, sono solo alberi!" sbuffo e scuoto la testa Possibile che nessuno si sia mai insospettito nel vederli muoversi in gruppi così larghi? Possibile che nessuno si sia domandato perchè i poteri della natura e dei fulmini cercano sempre di colpirli? Ovvio che sono creature malvage! puntualizzo E, a parte il fatto che ne avete anche visto uno di voi in azione, è ridicolo dire che non si muovono. Semmai, si muovono talmente piano che non riusciamo a percepirli, pronti ad attaccarci alle spalle! D'altro canto, come dicevano certi filosofi "Se un albero uccide qualcuno in una foresta e nessuno lo sente, fa rumore?" spiego loro. x il DM
  24. @Plettro Ho compilato quasi tutti i parametri della scheda di Makrý Rámfos, tuttavia, prima di proseguire, vorrei sincerarmi di aver seguito le indicazioni da te fornite correttamente. Aspetto il tuo parere prima di continuare con la stesura della scheda:
  25. Snorri Laikarakkin Con Moggo xMaster
  26. Daere Abbasso la mia spada e alzo un sopracciglio a Victor "Perchè sprecare degli scudi di carne? Possiamo farli avanzare nella prossima stanza, se non succede nulla buon per loro, se succede qualcosa lo sappiamo in anticipo. Anche se ad essere sincera non mi importa molto del destino di questi Gnoll, potete farci quel che volete." Lascio la vita dei due cagnacci nelle mani dei miei altri compagni d'avventure. Inizio a procedere verso la prossima stanza.
  27. Balrigg Greyshield La dama? esclamo sorpreso aspetta Indol, tu non avevi parlato di una dama? Mi ricordo qualcosa quando stavamo in città dico rivolto a lui aspettando una risposta Si può sapere chi ha ordinato ciò? Comunque vi seguiamo con piacere, forse avremo qualche risposta Mi avvicino al mini elfo e come prima cerco con delicatezza di farlo scendere dal tavolo.
  28. Faryd Domando scusa, ammetto di essere alquanto affascinato dalle vostre capacità motorie dico, stringendo la mano di lady Viridis Quando però alla serpentella si aggiunge pure il gattone, il sottoscritto inizia ad agitare coda e orecchie, atteggiando la faccia a un sorriso di circostanza e indietreggiando dignitosamente dietro l’elfa e il goblin Prima la serpente… poi la tigre… manca solo il lupo e si inaugura il convegno “predatori di soffici coniglietti”, ospite d’onore e portata principale… Faryd!
  29. Bernard Va tutto bene Dorian dico a denti stretti, il mio sangue che cola sul pugnale del mio compagno non te vorrò a male, qualsiasi cosa succeda. Ma per il futuro tiene presente che a farti carico da solo delle conseguenze rischi di finire in situazioni da cui non ti può liberare e in cui sei costretto a fare scelte impossibili. Non so se reggerò botta ad un altro affondo di Dorian, ma anche attaccarlo non mi aiuterebbe penso, mentre mi concentro sul cercare l'attimo migliore per bersagliare Rayhan e mi curo un minimo. @Black Lotus
  30. La decisione è presa con il "Tiebreaker" di @Albedo quindi. . . Prologo Unito, comune a tutti, giusto se vedo che non riesce a postare con Regolarità QUANTO gli altri aspetto un attimo PRIMA di far collassare nella "Anarchia Postapocalittica" tutti gli Stati Uniti del Sud. . . . .!!! Le Munizioni, il Carburante, Batterie x Strumenti Elettrici, Medicine, Cibo Non Deperibile, altri "Moderni Consumabili Fondamentali". . . Verrà tutto gestito nel prologo. . . Avete TUTTE le Armi di Ogni PG a disposizione immediata (dal Prologo capirete perchè. . .!!) con una consistente quantità di Munizioni. . . . .!!!
  31. Victor Gorjo sorrido soddisfatto, il braciere arde, la canalina si illumina e le anime sono quiete! Bene prima di procedere oltre dovremo però occuparci dei pesi morti! Sono zavorra che non ci aiuta ed alla prima occasione ci metterà in difficoltà! mi riferisco ai prigionieri vanno lasciati alle cure delle tribù del deserto.
  32. Il bastone ferrato è compatibile con il privilegio Arti marziali. Le uniche armi in cui il monaco è competente ma che non sono compatibili sono quelle con la proprietà "a 2 mani" o "pesante" (il bastone ferrato ha proprietà "versatile") Quindi il tuo master sbaglia. Dare pugni o calci non c'entra con le meccaniche. Edito Adesso che leggo, nel manuale c'è proprio l'esempio del bastone ferrato.
  33. Direi che mi sono spiegato male. Ovvio che un tiro si fa solo quando serve (dove ho detto di fare tiri che non servono?). Il suggerimento riguardava quando guardare il tiro. Era un'alternativa al tiro dietro lo schermo per raggiungere il medesimo scopo: si rivela il punteggio solo quando si verificano le conseguenze, quindi non è più possibile "metagamizzare". Era relativo allo specifico esempio che mi era stato fatto. Spero che ora il concetto sia chiaro.
  34. La Wizards of the Coast rilascia la seconda ambientazione per D&D 5e, Ravenloft, tramite una nuova Storyline in uscita a Marzo: http://dnd.wizards.com/articles/news/return-ravenloft http://dnd.wizards.com/products/tabletop-games/rpg-products/curse-strahd Un classico nemico di Dungeon & Dragons risorge dalla tomba nella nuova Storyline Curse of Strahd (La Maledizione di Strahd) Oggi la Wizards of the Coast annuncia Curse of Strahd, una nuova avventura per D&D ambientata nel Castello di Ravenloft e nella terra circostante di Barovia. Scritta in collaborazione con Tracy e Laura Hickman, le autrici dell'originale avventura di Ravenloft pubblicata nel 1983, Curse of Strahd mette i personaggi contro il Vampiro Strahd von Zarovich. Curse of Strahd sarà disponibile a partire dal 15 Marzo 2016. "Rivisitare le terre di Barovia con le creatrici dell'originale avventura Ravenloft è stato l'apice della mia carriera professionale", ha detto Chris Perkins, principale Story Designer presso la Wizards of the Coast. "Tracy e Laura Hickman hanno creato un nemico senza tempo, le cui colpe riflettono le più cupe caratteristiche dell'umanità. Non posso nemmeno iniziare a descrivere come sia stato camminare attraverso le sale del Castello di Ravenloft avendo le sue creatrici come guide". Eroi dei Forgotten Realms o di altri mondi possono venire facilmente trascinati nella maledetta terra di Strahd. Una volta lì, essi devono combattere con gli orrori di Barovia. Le sue genti sono malinconiche, deformi e grottesche, intente a vivere nella paura dei lupi e delle altre creature che servono il malvagio volere di Strahd. L'unica speranza per gli avventurieri intrappolati è fare attenzione agli avvertimenti della misteriosa cartomante chiamata Madam Eva. Pescando casualmente le carte dal suo mazzo di tarocchi. lei indirizza gli avventurieri alla perlustrazione del dominio di Strahd per trovare artefatti e alleati in modo da aiutare il signore del Castello di Ravenloft. Questo l'obbiettivo, prima che egli decida di orchestrare la vostra morte per suo divertimento e di bachettare con il vostro terrore. TROVATE LA VOSTRA FORTUNA Mentre attendete l'Avventura, provate il potere di Madam Eva per voi stessi. I fan di D&D possono avere ognuno la propria distinta lettura della fortuna ogni giorno twittando all'account Twitter ufficiale di D&D usando l'hashtag #DNDFortune. Le previsioni di Madam Eva sono basate sulla pesca casuale delle carte del suo mazzo dei tarocchi che lei mostrerà ad ogni lettura. Ricontrollate ogni giorno presso Madam Eva per vedere che cosa il vostro #DNDFortune prevederà. I giocatori allo stesso tempo potrebbero avere interesse a mettere le mani su un mazzo di tarocchi fisico, prodotto da Gale 9 e disponibile all'uscita dell'avventura. Il mazzo dei tarocchi è un potente strumento, sia per Madam Eva, che per i Dungeon master che giocheranno a Curse of Strahd. Urtilizzando il mazzo dei tarocchi per rendere casuali le locazioni all'interno dell'Avventura, i DM potranno personalizzare l'esplorazione di Barovia effettuata da ogni gruppo, permettendo a Curse of Strahd di diventare rigiocabile per gli anni a venire. Strahd vi sta aspettando... di cosa avete paura? Sconfiggerete Strahd? Mostrate il vostro supporto aggiungendo queste Social Skin al vostro profilo. CURSE OF STRAHD: UN'AVVENTURA PER D&D SINOSSI Svela i misteri di Ravenloft in questa avventura maledetta per il più grande gioco di ruolo del mondo. Sotto nuvole in tempesta, il vampiro Conte Strahd von Zarovich si staglia in piedi contro le antiche pareti del Castello di Ravenloft. Il rombo dei tuoni colpisce le guglie del castello. Il vento ululante aumenta quando egli volge il suo sguardo verso il villaggio di Barovia. Molto più in giù, tuttavia non abbastanza lontano per i suoi occhi acuti, un gruppo di avventurieri è appena entrato nel suo dominio. Il volto di Strahd forma appena un cenno di un sorriso nel momento in cui il suo piano si concretizza. Sapeva che sarebbero arrivati e sa perchè sono arrivati - tutto in accordo coi suoi piani. Il lampo di un fulmine squarcia l'oscurità, ma Strahd è svanito. Solo l'ululare del vento riempie l'aria di mezzanotte. Il signore del Castello di Ravenloft sta per avere ospiti per cena. E tu sei invitato. Una avventura Fantasy-Horror per personaggi dal 1° al 10° livello, Curse of Strahd garantisce tutto ciò che il Dungeon master ha bisogno per creare una eccitante e memorabile esperienza per i giocatori. I fan del GDR Dungeon & Dragons possono trovare nuove avventure ambientate a Ravenloft partecipando al programma del Gioco Organizzato Adventurers League. Curse of Strahd è prodotto da Wizards of the Coast. E' stato scritto da Chris Perkins, Tracy Hickman e Laura Hickman, è stato editato da Kim Mohan e Jeremy Crawford, e le sue illustrazioni organizzate da Kate Irwin. L'avventura incorpora materiale proveniente dall'originale avventura Ravenloft, assieme a nuovi contenuti della storia creati da Tracy e Laura Hickman, Chris Perkins, Adam Lee, Richard Whitters, e Jeremy Crawford. Prezzo: 49,95 dollari. Data di rilascio: 15 Marzo 2016.
  35. Al contrario io non ho alcun manuale base, ma sto comprando tutte le avventure Faccio una piccola nota alla vostra efficacissima traduzione. Bisognerebbe correggere dove scrivete "le autrici" e "le creatrici", Tracy è un uomo ed è sposato dal '77 con Laura. Addirittura pare che l'abbia introdotto lei ai gdr. Comunque, sono piccoli errori; grazie per essere sempre sul pezzo ragazzi!
  36. Lo comprerò. Ho un riflesso pavloviano, se vedo scritto ravenloft su qualcosa metto mano al portafoglio. E a D&D non gioco dai tempi dell'Advanced seconda edizione!
  37. Checco ha ragione riguardo al DM Guild: al momento si possono pubblicare solo regole/avventure legate ai FR oppure regole slegate da qualunque Setting. Riguardo a un supplemento ulteriore di regole legate a Ravenloft, al momento non è dato sapere. L'unica uscita ufficialmente prevista attualmente è Curse of Strahd. Bisognerà aspettare per capire se la WotC rilascerà anche altro. Ovviamente qualche regola nuova è inevitabile, ma potrebbe essere rilasciata direttamente nell'avventura (e, in questo caso, si può ipotizzare che decidano di rilasciare un PDF con le Regole similmente a quanto fatto all'epoca di Princes of Apocalypse; sono ipotesi, nulla di ufficiale) o, chi lo sa, magari decideranno di rilasciare più avanti un manuale di regole. Purtroppo lo scopriremo solo più avanti, molto probabilmente dopo il 15 Marzo.
  38. Non credo onestamente uscirà un guida per Ravenloft, almeno per ora, anche perché pare che una descrizione di Barovia e dintorni sarà già contenuta in Curse of Strahd. Riguardo a dmsguild.com non sarà possibile sottoporre materiale per Ravenfloft fino a quando tale ambientazione non sarà appunto rilasciata ufficialmente e a me sembra che Curse of Strahd non sia propriamente da intendersi come il manuale di Ravenloft per la quinta ed.
  39. Ci possiamo aspettare un Ravenloft/Barovia Adventurer's Guide? Per avere materiale nella Dungeon Masters Guild basterà l'uscita della campagna o bisognerà attendere oltre?
  40. Ghghg, e pensare che io sto giocando in questo periodo il modulo I6, in 5ed (tra l'altro avvalendomi dell'ottima traduzione di Editori Folli) ... Mo sono curiosissimo di sapere cosa ci metteranno in più, ma dubito che sarà tra i miei possibili futuri acquisti!
  41. La copertina mi ha già convinto. Sarà il primo libro non-Core della 5a che compreró. Avendo già 'navigato' il castello sia nell'avventura originale che nel suo passato (nella Grande Congiunzione) spero solo che abbiano dato nuove motivazioni al Primo Vampiro. ....e ora datemi Spelljammer!!!
  42. Sul forum di EN World potete trovare le immagini di tutte le carte dei tarocchi: http://www.enworld.org/forum/showthread.php?475697-This-is-the-full-set-of-54-Tarokka-cards!&p=6802621#post6802621 Mentre qui vi posto un paio di nuove immagini che non ho potuto mettere nell'articolo principale:
  43. Speriamo che consentano di pubblicare anche il materiale in lingua locale, anche se credo che per una diffusione maggiore sia più opportuno pubblicare obbligatoriamente in ENG ed eventualmente localizzata.
  44. Nella sezione FAQ della DMs Guild l'ultima domanda è proprio quella che hai posto tu. Quindi: Sì, si possono caricare anche prodotti in altre lingue. E anzi, l'intenzione futura degli sviluppatori è proprio quella di creare anche le varie categorie per lingua.
  45. Interessante, c'è da capire se il materiale prodotto deve essere per forza in inglese o se accetteranno anche scritti nella lingua madre dei giocatori dei 5 continenti. Purtroppo, vista la politica commerciale condotta fino ad oggi, mi attendo più la prima ipotesi. Sentiremo cosa saprà dirci Mearls a riguardo; immagino questa domanda sia posta per lo meno da qualche latino, infatti anche su EN world, in altri frangenti, la questione è già stata posta.
  46. Anche se non gioco a questo giochino, ma all'altro (pathfinder), da come è scritta penso che sia una cosa molto carina e che può davvero far appassionare tanti a d&d next. Oltre ad un sistema di gioco molto snello e semplice, ora hanno anche creato un qualcosa di innovativo per coinvolgere maggiormente gli appassionati!
  47. Sì, esatto, credo proprio anche io. Ho la sensazione che l'idea sia quella di pubblicare man mano le altre Ambientazioni (qualche mese fa è stato lasciato intendere - prendete il tutto con le pinze - che qualcosa in merito potrebbe iniziare già a smuoversi quest'anno) e, dopo ogni ambientazione rilasciata, consentire di pubblicare in essa tramite il DM Guild. Altrimenti, appunto, qualcuno potrebbe batterli sul tempo e pubblicare manuali delle altre ambientazioni ancora prima che loro li pubblichino (già su internet si trovano compendi non regolari sulle varie ambientazioni di D&D).
  48. Vedi qui direi Essendo successo tutto improvvisamente ci potrebbe stare che tu l'abbia fatto, ma non hai assolutamente idea di se potrebbe essere utile a salvare la pellaccia a qualcuno. Nota però che se tu svenissi per i danni non faresti in tempo a lanciarlo sugli altri prima di svenire, in quel caso lo puoi solo usare su te stesso. Se dopo il colpo siete svenuti rimanete tali fino a che non riprendete normalmente conoscenza. Sono delle belle mazzate in effetti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.