Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    14.779
    Messaggi
  3. dalamar78

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    26.134
    Messaggi
  4. AVDF

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    238
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/05/2021 in Messaggi

  1. 4 punti
    Mi dispiace, ma devo mettere in pausa a tempo indefinito anche questo Play by Forum Odio anche io lasciare le cose a metà ma non posso fare diversamente, purtroppo E mi rendo conto che è colpa mia, della mia mancanza di tempo a fare da Master, se vi è passata la voglia di giocare Scusate e grazie per aver partecipato
  2. L'importante è che non stiano giocando la 4°...sarebbe un romanzo VERAMENTE fantasy allora.. quasi fantascientifico🤣
  3. Ad alcuni va bene/piace tutto, anche Ravenloft rebootato senza le prove, con la mummia high fantasy/sci-fi poco mummiosa per i soliti motivi (che poi imho è lo stesso motivo per cui hanno levato Inza e i kender vampiro) e la darklord di Dementlieu ispirata alla maschera della morte rossa di Poe e/o alla leggenda veneziana, col costume preso in prestito da un video di Lady Gaga. Ad altri magari no... Come si suol dire: a caval (non) donato non si (può) guarda(re) in bocca. 😄 È la sezione commenti, mica la sezione applausi a scena aperta.
  4. Grazie, nulla distrae il pubblico come delle fiamme di colore strano il vecchio annuisce complice a Wit quanto alle predizioni di Madame, sono sempre confusionarie, e ci vogliono pure mesi per capirle, ma si rivelano sempre vere alla richiesta di vino, il vecchio sospira, scuotendo la testa sconsolato Diciamo che sarebbe meglio lasciar perdere. Ci rimangono solo due botti, e se c'è da far festa va bene, ma pare che non se ne vendano più nemmeno a pagarle a peso d'oro. Gli unici produttori di vino sono i Martikov, e non ho idea del perché, ma da qualche tempo hanno smesso di produrre vino. alla domanda sulle streghe, il vecchio sorride Se in quel mulino abitano delle streghe? Si, verissimo. Ho visto la più vecchia anni fa, vendeva pane a Barovia, ma piuttosto che comprarlo da lei mangio le pietre. Bassa, gobba, con un grosso naso a patata. So che ha tre figlie, ma non ho mai appurato chi sia il padre, o i padri, peccato perché aiuterebbe per la storia. Ad ogni modo, la vecchia con le prime due figlie ha formato una congrega, ma la gente di Barovia mi ha raccontato che anni fa fosse nata la terza figlia, e che fosse così orrenda nell'aspetto, così malvagia nei modi, così terribile che perfino le altre tre non la vollero tenere in casa. Che fine abbia fatto non lo so, ma ogni tanto la gente a Vallaki o Kresk giura d'aver visto la "strega dannata", mentre un paio di pazzi che si sono avventurati a Berez giurano che Baba Lysaga l'abbia ammazzata lei personalmente, o che ci abbia stretto un patto e abbiano formato una congrega pure loro
  5. Hunt Day 29 Harvest Home 351 A.C. - Pomeriggio [Sereno - Inizio autunno] Mentre lo sguardo di Tanis cercava inutilmente nella folla che fuggiva la bionda chioma di Laurana, i compagni avanzarono in ordine sparso nella pianura antistante la fortezza di Pax Tharkas. Nel cielo i due draghi continuavano la lotta convulsa che impediva di capire chi stesse vincendo e che fine avesse fatto Verminaard. Presto i due si elevarono più in alto, dietro le poche nubi pomeridiane sparendo poi dietro la montagna a lato. Tanis approfittò subito dell'occasione per radunare i superstiti ed indirizzarli verso le valli. ____ Il sole autunnale scompariva dietro il crinale di una montagna, mentre 800 persone si accalcavano in un florido boschetto di alti pini. Stanchi e affamati, i sopravvissuti erano comunque felici per la loro fuga quasi miracolosa. Questa piccola valle laterale avrebbe potuto fornire riparo per la notte da tutti i draconici che probabilmente erano già stati mandati a caccia. Senza dubbio il giorno successivo sarebbero sorti nuovi problemi, ma per ora erano al sicuro. Il freddo pungente del vento portava le avvisaglie dell'inverno che stava arrivando. E la natura selvaggia forniva poco cibo, e vi erano molte bocche bisognose di essere nutrite. Intanto la grande luna d'argento sorgeva e le stelle illuminavano la volta. @all
  6. Ops mi ero scordato impugnasse katane. Edito master 😉
  7. Silvano (druido umano) Flashback Capisco che quella di Sabine è una battuta ma comunque rispondo nel merito: "la conversione non viene appiccicata dall'esterno, ma nasce dentro!" Poi riprendo toni meno seri: "comunque convertita o meno dobbiamo stare attenti: io ho paura anche di quella grata! Questo posto mi mette una tensione isterica!" Poi infondo la guida su sabine: "stai andando bene, ragazza!" Sono convinto di essere stato fortunato ad aver incontrato compagni in gamba come loro. Al vetro qui per ora è tranquillo, direi di andare a vedere cosa c'è dall'altra parte, verso la balaustra maschere e occhi ricordano uno degli indizi, ma ritengo opportuno dare un'occhiata alla balaustra prima di procedere. Mi avvio sempre con circospezione. @SamPey
  8. No, non l'abbiamo mai recensito. E chiarisco che si tratta di un gioco da tavolo, come quello della Avalon Hill: il testo è un po' ambiguo, in effetti.
  9. Al massimo le apriamo un account su twitch e la facciamo streammare 🤣
  10. Wellby Rimango molto colpito dalle parole di Aiakos e dopo qualche attimo di commosso silenzio dico ''Hai detto una cosa molto bella. Grazie.'' Poi per rispondere a Sabine, faccio capolino dalla bocca del diavolo e con il solito gesto e parole metalliche evoco una mano spettrale che si dirige verso la lastra di cristallo. ''Oh no, Sabine, io non sono un uomo di fede, ma un povero diavolo che la Madre ha preso tra le braccia. Non potrei mai cercare di covertire qualcuno quando già la mia fede vacilla!'' Narratore
  11. Elle Non ci affiancheremo di certo. Recisa come un colpo di accetta. Il rischio non vale la candela. Ma vedremo cosa riusciremo ad improvvisare con cavi e tronchi, non disperate. Ora, il fattore tempo è fondamentale, più di tutto il resto. Terrò il numero minimo di ragazzi a bordo, tutti gli altri parteciperanno al recupero. Guardo Seline sulla spiaggia, una vaga sensazione di angoscia nella sua immagine solitaria sulla rena vicino al relitto schiantato Ma dobbiamo sbrigarci: la Odisseus non è altro che un ricordo, ma noi che sappiamo a chi rivolgere le nostre preghiere e perché non la profaneremo per lucro. Andate. Tutto ciò che potrebbe tornare utile a bordo venga recuperato, non solo il carico. Così, lo spirito di coloro che sono andati verrà con noi, e avranno pace sapendo di non esser stati dimenticati.
  12. Raskert ''Mi sa che l'aria fumosa della città ti confonde, vecchio mio!'' rido al lapsus del mio amico. ''A me basta una cuccia con questa mangiasalsicce'' dico dando delle pacche sulla schiena di Wurlaz ''e madre natura può sussurrarmi ciò che vuole, sarò tutto orecchi!''
  13. no assolutamente sara un bel momento di role playing @Alonewolf87 L ultima volta per la scelta dell accampamento mi hai fatto percepire energie positive dal luogo, vale lo stesso per il pacchetto ruscello canneto zanzare?
  14. Gretchen "Ho detto VIA DALLE PALLE!" esclamo nuovamente, prendendo la rincorsa e cercando di sfondare la difesa dei ratti e spingerne giù uno.
  15. @SamPey In caso tu non l'abbia notata te lo scrivo qui: ho fatto una modifica nello spoiler del mio ultimo post per specificare meglio la questione sassi/legnetti.
  16. 1 punto
    @Mythrandir:
  17. Sabine Al'tho Sto per lasciare andare la corda dell'arco, ma Aiakos sferra rapido quattro botte incredibili al demone facendolo sparire. Guardo la punta della mia freccia pronta a partire..guardo il monaco tornare già ad una postura più rilassata..riguardo la freccia. Oh beh, munizioni risparmiate.. Rimetto via arco e freccia e mi rivolgo al tiefling. Tutto bene, Wellby? Gli domando mentre mi metto al lavoro sulle trappole. Sistemate anche quelle chiedo al gruppo un attimo di pazienza. Ho terminato i picchetti e non mi piace troppo procedere oltre senza niente di simile in tasca. Colgo quindi il suggerimento di Adrik ed esco un attimo per recuperare qualche pezzo di pietra e legnetto. Non si può mai sapere.. mormoro nel mentre. Purtroppo temo che di brutti scherzi ce ne siano un po' ovunque qui dentro, Wellby! Faccio seguito a quanto detto dal tiefling dandogli un'amichevole pacca sulla spalla. Sinceramente preferirei partire proprio dalla lastra di cristallo. Pensi di poter riutilizzare la tua mano magica per pulirla dalla polvere dalla distanza? Gli domando. Io intanto comincio a dare un occhio per le trappole. Quindi mi inginocchio e mi metto al lavoro. Posso contare sull'aiuto di Mielikki ancora, giusto? Domando a Silvano. Tra te e Wellby state facendo a gare per chi mi fa convertire prima? Chiedo con una risatina, ma senza cattiveria. @DM
  18. Al momento hai solo il pugnale e l’armatura
  19. A 1610 Sì, collera distruttiva richiede solo di causare danno da tuono o fulmine, nient'altro. Collera distruttiva massimizza tutti i danni da elettricità. Se cambi 20d6, e fai 20d6 da fulmine e 20d6 da altro, massimizzi 20d6 e tiri normalmente gli altri. Se cambi 40d6, massimizzi 40d6.
  20. Non credo ci sia bisogno di cancellarlo, al massimo qualcuno lo sposterà nella sezione giusta, credo sia "avventure". Per il resto a presto e buon divertimento, ancora benvenuta. 😉
  21. Milo Guardo Iliukan negli occhi e gli faccio un sorriso a mezza bocca strizzando un occhio. Rapidamente mi metto a tracolla l'arco e rimetto la freccia al suo posto, è ora che mi sporchi pure io le mani. Sguaino uno dei pugnali e mi avvicino di soppiatto al goblin che è di sentinella, con un rapido movimento di polso cerco di trapassarli la nuca mentre con la sinistra gli tappo la bocca. E' sempre meglio cercare di mantenere l'effetto sorpresa. @Lucane
  22. Flint I goblin sono essei stupidi ed animosi, non ci e' difficile seguire il chiasso nonostante la eco che rimbalza sulle pareti della caverna. Giunti alla fine del tunnel, notiamo una sentinella che fortunatamente ci volta le spalle oltre la quale si apre una vasta e fumosa caverna. All interno il trambusto regna sovrano e questo ci da modo di organizzare quello che sara' un assalto disperato al covo dei pelleverde. Ilukan resiste stoico nonostante le numerose ferite, quando l attacco verra' sferrato e la nostra presenza palesata, dovro' fare del mio meglio per proteggere il mio compagno ferito senza offendere il suo onore di guerriero. "Forza e onore" mormoro toccandogli la spalla ed infondendo in lui la forza del dio guardiano - Sampey e Narratore
  23. Iliukan Cerco di non pensare al dolore delle ferite, avrò modo di curarmi piu tardi. Rimango pronto, mentre aspetto le azioni di Milo ed Elanthiel, decidamente più silenti di me. @Lucane
  24. Tanis Il mezzelfo si vide costretto a ritirare dal campo dove i due giganteschi draghi si azzuffavano. Aveva perso di vista Verminaard, coinvolto nella ciclopica rissa, e s'avvide che il gruppo si stava finalmente ricongiungendo con l'arrivo di Goldmoon e degli altri, che trasportavano il corpo di Riverwind. Si disse che ciò significava che il barbaro era ancora vivo. La confusione dettata dallo scontro tra Ember e Metaflour dava loro l'occasione per portare in salvo se stessi e i prigionieri. O almeno quanto restava dei prigionieri. Con lo sguardo cercò Laurana e provò a raggiungerla.
  25. Alkidámas Guardo le due enormi bestione che combattono, e starei molto bene dietro il mio albero, ma Vur ha ragione: combattere contro le manticore è inutile, dobbiamo fermare l'incantatore. Bene, è l'ora dell'eroismo. Faccio cenno all'hobgoblin di aspettare nascosto. Poi, aspetto che gli altri passino prima di me, e li seguo, facendo il giro che mi permetta di essere il più lontano possibile dalle bestie. Mentre passo vicino ai paladini, grido Andiamo a fermare il mago, cerchiamo di fargli perdere la concentrazione, voi trattenete la bestia! Mentre corro, notando il gesto dello gnomo, faccio un rapido gesto con la mano. Una folata improvvisa di vento caldo, come il battito d'ali di un drago, scompiglia il pelo della manticora. Sorrido a me stesso. Perfezionista.
  26. 1 punto
    Scusate il ritardo, giornata davvero infernale. @Mythrandir: @Masked00: Continuando a camminare, il capitano Raghianti lancia un'occhiata distratta all'indirizzo di Zasheir: Ah sì? Beh, andremo a vedere con i nostri occhi. Comunque, pugnalato qui, pugnalato più in là... non fa molta differenza credo. Entrate nel Tempio, e i vostri passi tutti insieme riecheggiano come quelli di un esercito, spezzando il silenzio solenne che doveva esserci prima. Vedete le colonne e le panche nella penombra, sentite l'odore di incenso e cera di candele. Non c'è nessuno in giro. Nei pressi del portone, sia dentro che fuori, non notate alcuna traccia utile. Monsignora Guaglia! chiama a gran voce il capitano. In risposta sentite una voce molto flebile, quasi indistinguibile, ma il capitano non sembra coglierla. Scuote il capo. Va beh, direi che possiamo cavarcela anche senza di lei. Dunque... la torre è su questo lato. Imbocca la navata laterale di destra. Superate velocemente dipinti, bassorilievi, statuette, icone sacre, e pesanti tendaggi che sembrano nascondere delle cappelle laterali. Raggiungete una porticina di legno che appare aperta. Il capitano sale senza indugio, seguito dai suoi due uomini. Uno di loro impugna una torcia accesa. Elured, il sottotetto è ampio come superficie, ma angusto perché il tetto è molto basso: tranne che al centro, devi chinarti per esplorarlo. E' ingombro di casse, bauli, dipinti, statuette, tende arrotolate e altri oggetti, tutti coperti da uno spesso strato di polvere e ragnatele. La gran sacerdotessa, rimasta sulla soglia, ti spiega: Roba che si è accumulata con gli anni. Nessuno la tocca mai. Ti dà indicazioni per il giaciglio di Adele e lo trovi: è l'unica zona ragionevolmente pulita. Ci sono semplicemente alcune coperte sul pavimento, e un piattino con un mozzicone di candela spento. Osservi che in tutto il sottotetto non ci sono abbaini o altre aperture verso l'esterno. D'un tratto, dal basso giunge l'eco di una voce autoritaria che chiama monsignora Guaglia. Lei prova a rispondere, ma la sua voce di mezzelfa anziana non si leva altrettanto alta, e poi comincia subito a tossire a causa della polvere. Bisognerebbe che scendessi... voi volete restare qui? Non avete bisogno che vi lasci il candelabro, giusto? Si ode l'eco di molti passi in avvicinamento, alla base delle scale. Sono le 23:45 Tutti: Avrei potuto andare più veloce gestendo anche il vostro incontro e facendovi salire le scale insieme. Ero indeciso se farlo o no. Sentitevi liberi di farlo avvenire voi. Fatemi sapere se questo ritmo va bene o è troppo lento: se in futuro vi piacerebbe che fossi un po' più spedito, saltando direttamente da un "punto di vero interesse" all'altro, o comunque spingendo un po' l'acceleratore rispetto ad ora, non avrei problemi.
  27. Aiutandovi l'un l'altro a scalare l'umida parete rocciosa, raggiungete senza problemi il cunicolo da cui è sbucato Milo. Lo halfling non perde tempo, e mentre l'ultimo di voi sta ancora salendo la corda, parte in avanscoperta per avvisarvi di eventuali pericoli. Le risate maligne dei goblin riecheggiano lungo il condotto, seguite a intermittenza da grida di dolore. Il grande baccano prodotto dai pelleverde vi permette di non preoccuparvi troppo dei più rumorosi tra voi. Milo non impiega molto a raggiungere la fine del cunicolo, dove un goblin sta in piedi dandovi le spalle. Lo halfling si avvicina di soppiatto e riesce a vedere una grande grande caverna fumosa e puzzolente alla fine del cunicolo, oltre al goblin girato di spalle. La caverna è divisa in due parti: una zona che è sullo stesso piano del tunnel che state percorrendo, e una zona sopraelevata di circa sei metri raggiungibile tramite una grezza rampa di legno addossata alla parete rocciosa che divide le due zone. Il fumo rende difficile capire cosa stia succedendo all'interno, ma pare che ci sia una sagoma, che potrebbe essere quella di un umano circondata da tre goblin, sul ciglio della scarpata, con le braccia legate in una posizione innaturale ad una corda che pende dal soffitto. Altri due goblin sono nella zona bassa della caverna e sembrano affaccendati attorno ad un marchingegno rudimentale che potrebbe essere un argano e sembra manovrare la corda che tiene legato l'uomo. Milo Tutti
  28. 1 punto
    Zasheir Rein Flashback Annuisco alle parole di Andross, allungando poi rapidamente il passo per raggiungere il capitano e comunicargli quel che Micra ha scoperto in cima al campanile. @Masked00 e tutti in realtà
  29. Silvano (druido umano) Come camminare sulle uova! In tensione per ogni passo. Non posso far altro che collaborare alla ricerca di trappole: mi avvicino a sabine: "da dove iniziamo? Destra o sinistra?" @SamPey
  30. Balrog Mai una gioia qui dentro! Esclamo mentre scatta un'altra trappola. Senza pensarci troppo provo a saltare il fosso come hanno fatto gli altri due
  31. Kythorn 13 (Giugno) - Tarda Mattina Il costrutto umanoide resta impassibile per qualche attimo, e vi pare quasi di poter sentire i suoi pensieri ticchettare e sferragliare come un meccanismo messo sotto sforzo, per poi risponde all'alastor con quella sua voce metallica: "Va bene. In fondo in queste condizioni non potrei sperare di più." L'alastor deve impegnare diverse volte le proprie capacità magiche sull'automa per ripristinare i vari danni subiti e sfodera poi diversi attrezzi, in qualche modo simili a quelli di un fabbro ma anche a quelli di un gioielliere, per riparare la mano distrutta fino al polso usando i pezzi che il gruppo si è portato appresso. Dopo una clessidra circa l'automa riesce a comandare la mano iniziando a fare qualche prova ruotando il polso e muovendo le dita. "Non male, certo non come quella originale, ma pur sempre un lavoro onesto data la situazione ed i pezzi di ricambio non originali. Bene, avevamo un accordo e spero lo rispettiate fino in fondo. Detto questo, ora tocca a me." dice con un tono che vi sembra fra il soddisfatto ed il sollevato per poi farsi più neutro e serio. "Non so bene cosa sappiate della Pietra, molti la ritengono una chiave per ottenere un ingente tesoro, altri una mappa. In un certo senso hanno ragione e torto. Vedete la Pietra di Golorr ha una coscienza propria al suo interno. La personalità al suo interno mi ha raccontato che il tesoro è custodito nella Cripta dei Dragoni una banca dedicata esclusivamente alla gestione del patrimonio di Lord Nevermber che si trova all'angolo di Via di Grimwald e Strada dei Sussurri, nel Quartiere del Mare. La gestione è affidata ad un vero e proprio drago d'oro, di nome Aurinax, che se occupa con dedizione dagli uffici dell'edificio. La banca è accessibile al pubblico solo su appuntamento ed è protetta da delle difese magiche fenomenali: chiunque poggi gli occhi sulla banca è afflitto da un potentissimo d'incantesimo di obliazione; non appena l'edificio esce dalla loro visuale dimenticano tutto ed inoltre evitano attivamente di pensare alle lacune nei loro ricordi. Se fanno ritorno alla banca, recuperano tutti i loro ricordi al riguardo. Persino lo staff, sei impiegati e sei guardie, ne è colpito; ogni mattina delle carrozze li prendono a casa e vengono condotti dove loro credono sia il loro reale luogo di lavoro. Depositati di fronte alla banca, ricordano quale sia effettivamente il proprio impiego. Lasciando la sede, dimenticano tutto ciò che hanno compiuto o saputo e fanno ritorno a casa pensando di aver avuto una normale giornata di lavoro altrove. L'unico che non ne subisce gli effetti è Aurinax o chi detiene la Pietra di Golorr. Forse anche un incantesimo di Rimuovi Maledizione, o simili, potrebbe avere qualche possibilità di far recuperare i ricordi." Il costrutto parla senza mai fare un pausa per respirare, atto che effettivamente non lo riguarda, e la cosa non può che sorprendervi e vi crea qualche difficoltà a comprendere tutto nonostante abbia scandito chiaramente e ad un ritmo per nulla accelerato.
  32. Adrik Passo fra Sabine e Silvano oltrepassandoli per guardare meglio il corridoio fino ad arrivare di fronte alla faccia di pietra...io sarei per dare un occhiata alla balconata ma il corridoio da entrambi i lati potrebbe essere pieno di trappole perciò direi che sta a Sabine scegliere la strada più sicura...poi mi metto ad osservare la faccia di pietra... @ DM
  33. È uscita la versione gratuita di Worlds Without Numbers. Fatevi un favore e dategli un'occhiata! Per chi non lo sapesse è la versione fantasy del più famoso Stars Without Numbers, entrambi a opera di Kevin Crawford. Perché investire il vostro tempo nella lettura dell'ennesimo manuale fantasy? Perché è forse il miglior manuale per i GM, capace di guidarvi passo per passo nella creazione di una campagna sandbox, provare per credere! Davvero, potrebbe essere l'unico manuale di cui avrete mai bisogno, c'è davvero tutto! Giusto per darvi un'idea, circa 100 pagine forniscono indicazioni e tabelle per creare la regione in cui è ambientata la campagna e la zona di gioco (dal punto di vista geografico, culturale, politico e storico), offrendo spunti interessanti per dar vita a villaggi, città, culti, dungeon ecc. Vi aiuta a creare la mappa dell'area, a definire il villaggio iniziale e la regione di gioco, vi aiuta a piazzare i dungeon (e a progettarli!), a definire il governo del regno e i suoi problemi, il culto malvagio ecc. In pratica offre centinaia di "tags" per insediamenti, fazioni, rovine e terre selvagge per definire qualsiasi cosa: una serie di idee generali accompagnate da nemici e amici tipici, possibili complicazioni e tesori che accoppiati a due a due permettono di generare luoghi interessanti e unici facili da gestire. Ad arricchire il tutto regole interessanti per gestire i progressi delle varie fazioni. Io il mio l'ho fatto, ora sta a voi!
  34. Sono a disposizione anche io. Puoi anche incollare qua, ma forse la cosa migliore è un doc inviato via mail sul quale si possano annotare i commenti.
  35. Bernard Chiaro, sono d'accordo che quella della Catastrofe sia stata una circostanza in cui hai agito con decisione e prendendo una scelta estremamente difficile, qualcosa che per noi è probabilmente inconcepibile. Ma questo non mi fa cambiare idea in merito alla situazione attuale, anzi. Hai saputo prendere una scelta così difficile in passato: prendine una altrettanto difficile ora e scegli liberamente del tuo destino. Non ti far soggiogare da un senso di dovere verso questo mondo o che altro, non farti gettare nello sconforto e nell'apatia dagli eventi negativi passati e presenti. Ti sto solo suggerendo di liberarti dalle catene di una visione eccessivamente ampia e di una ricerca spasmodica dell'equilbrio e della pace. Chiedi l'oblio, intervieni nel mondo più direttamente, lascia completamente questa dimensione, non lo so. Solo tu puoi davvero sapere quali sono le tue opzioni. Ma scegli, affronta di nuovo la sofferenza della scelta come hai già fatto in passato.
  36. Palla di fuoco ritardata (è un incantesimo veramente pessimo secondo me) è il peggior uso che puoi fare di timestop, tanto vale sparare palla di fuoco di 9 lv (un orrore che non commetterei cmq, ma purtroppo parli con uno che ritiene palla di fuoco ritardata la peggior spell di tutto il manuale in termini assoluti), almeno spendi uno slot in meno. In 1d4 +1 turni mi viene in mente così, senza pensarci troppo, Armatura di agathys, scudo di fuoco, armatura magica, blink, mirror image, cure varie, false life, aid, darkvision, protezioni e restoration vari, see invisibility...mi fermo a quelli di secondo altrimenti non finiamo più perchè poi ci sarebbero pure tutti quelli che citavi a concentrazione (fra cui tutte le evocazioni di creature varie) e qualsiasi altra utility tu voglia castare, inoltre ci sono quelli come azione bonus che puoi castare insieme ad un trucchetto, ne casti 1d4 +1 mentre tutti gli altri non fanno nulla, non male usare blink, mirror image, false life, aid e armatura magica, come fosse un solo round, è forte, c'è anche truesight e altra roba di lv più alto che non ho citato e si può pensare a qualche combo efficace credo, non mi ci sono mai applicato più di tanto perchè difficilmente usiamo spell di 9th lv. Cmq non è la migliore spell di 9th lv probabilmente, ma ad alcuni pg può tornare molto utile. Ps forcecage puoi castarla cmq ad esempio, wall of force uguale, parlando di altre spell di alto livello, 2 o 3 buff a seconda degli avversari ed una forcecage sul barbaro/guerriero nemico in un solo turno val bene uno slot di 9th secondo me (un temibile nemico praticamente fuori dai giochi e 2 o 3 buff sono molto meglio di qualsiasi danno possa fare fireball ritardata, che poi spendendo uno slot di 5th livello per una normalissima fireball fai intorno ai 5d6 in meno (17 danni), invece per farli dovresti usare uno slot di 7th a concentrazione + 1 slot di 9th...ma manco se mi pagano onestamente). Senza contare che puoi entrare in casa di qualcuno, salire al piano di sopra, rubare quello che ti serve, uscire e nessun altro oltre te si è ancora potuto muovere, se ci casti anche velocità sopra con il movimento e l'azione aggiuntiva leghi pure i lacci delle scarpe a tutti i presenti lol...secondo me è una spell ben bilanciata rispetto ai tentativi delle passate edizioni dove era palesemente sgrava, credo sia appunto pensata per usarla con il movimento, ti permette di fare cose assurde con il doppio movimento x 1d4 +1 turni + magari velocità.
  37. Aiakos La mia scarica di colpi pare essere sufficiente a finire la creatura. Mentre la luce nei miei occhi si dissipa, inspiro profondamente ed una parte dell'essenza del demone pare staccarsi da esso avvolgendomisi attorno. La lieve ombra mi circonda per qualche istante, quindi espiro quello che pare essere una boccata di fumo nero come la pece. Riprendo un postura più rilassata sempre rimanendo in volo Non devi ringraziarmi, siamo insieme in questa storia. Rispondo serio con un cenno del capo a Wellby @SamPey
  38. Tutti tranne Snargle Snargle
  39. La Scelta di Bernard "Ti sbagli, Bernard" risponde Zero, mantenendo un tono di voce calmo e pacato. "La mia non è né apatia né incertezza. Se lo fosse, non sarei mai intervenuto nel mondo, neanche una volta. Ma non mi meraviglia la tua posizione: Priscilla la pensa come te, anzi in modo perfino più radicale. Ma risponderò per gradi a ciò che hai detto". Prima Parte: La Saggezza del Non-Sapere "Sull'inconoscibilità di fondo della Natura, ebbene, non è mai stata mia intenzione sostenere posizioni così forti. Mi sono solo limitato a dire: so di non sapere" spiega Zero, chiarendo questo punto, anche se minore. In effetti, fin dall'inizio del discorso, Zero ha sempre detto "non ho le risposte", ma non ha mai fatto affermazioni come "le risposte non esistono" o cose del genere. Seconda Parte: Scelte Coraggiose e Molto Difficili "Riguardo la mia vita, anche qui, invece, dovrai perdonarmi se mi permetto di contraddirti: ho avuto il coraggio di fare delle scelte molto difficili, alcune minori, altre che hanno impattato sul mondo intero" e qui fa un esempio significativo. @Alonewolf87, @Gigardos, @SamPey
  40. @SamPey @Cuppo Ok allora sabine per ora ha un guida attivo.
  41. Pare l'incrocio truzzo tra un wrestler messicano rachitico e il cugino brutto dei Daft Punk. This is a much more magical looking character who we are hoping feels like a character, that it feels like a mummy that comes from a D&D setting, that comes from a high fantasy setting Chi lo ha detto che D&D deve essere tutto high fantasy? Le vecchie ambientazioni erano interessanti proprio per la loro varietà, avevi ambientazioni low fantasy come Greyhawk e Ravenloft e hight fantasy come Planescape e Spelljammer. Ravenloft si basa sulla paura dell'occulto e sulla superstizione, se lo rendi high fantasy lo ammazzi. Personalmente prenderò solamente regole e stats di mostri e png di questo manuale e userò la lore dei Domini del Terrore 2E.
  42. A parte il beneficio che ottiene al livello 1 di poter usare un'arma a una mano con il carisma invece che con forza/destrezza, l'hexblade non ha nulla che sinergizzi nello specifico con l'usare armi. Puoi tranquillamente fare un personaggio molto incentrato sulle maledizioni che l'arma non la usi quasi mai. E comunque con il patto del tomo puoi sempre prendere lama tonante o lama fiamma verde e combattere in mischia quando la situazione lo richiede senza doverci investire nessuna delle tue importanti suppliche.
  43. Bhe molto dipende da cosa vuoi fare. Considerando il gruppo un ranged di supporto non sarebbe male quindi direi un lock basato su eldritch blast con il patto del tomo per castare rituali. Buono l’immondo come patrono a quel punto anche se il genio é mooolto interessante. Ma appunto dipende molto da come vorresti giocarlo
  44. Tass Magnifico, semplicemente magnifico. Matafleur e l'altro drago sembravano due montagne che si scontravano in mezzo al cielo; pareva di veder rotolare delle nuvole nere e assistere agli strappi prodotti dai lampi..." ma" pensò il piccolo kender, " mio zio di secondo grado è stato colpito da un fulmine, e anche la cognata del fratello di nonna gemmina e la vicina di casa del cugino Bertoldo. Noi kender abbiamo una grande passione per le saette ma forse non è una buona idea starci sotto". Pensato ciò si sforzo' di distogliere lo sguardo da quello spettacolo per correre a raggiungere gli altri.
  45. Arkail Il nervosismo è già alle stelle. I pellechiara stanno tramando qualcosa, là sotto ed io ho già le palle piene di tutta questa faccenda. Non possiamo farli a pezzi, non possiamo arretrare e la cosa mi manda in bestia. Wurrzag tuona ordini, almeno qualcosa da fare...ma dalle retrovie sento una voce che conosco fin troppo bene, quella di Tayyip. Lo vedo prendere a calci un orco mentre lui si affaccia dal parapetto, come a volersi assicurare una via di fuga. Ringhio furioso. LAscio che i berserker rispondano agli ordini del capo mentre mi avvicino al pelleverde. Non questa volta. ruggisco. Stavolta sarai vicino a me. Forza. Cammina. un bieco sorriso compare sul volto. L'hai sentito il capo? Teli e coperte. Vedi di procurartene in fretta prima che io utilizzi te per sventolare il fumo nella pancia della nave.
  46. Oh mamma... la volta che il master (mio fratello) ci fece trovare in una stanza di un maniero abbandonato un bel letto, e il chierico ci saltò sopra dicendo "Mio!" (era stufo di dormire per terra), e il letto era in realtà un mimic! Riuscimmo a salvare il chierico per miracolo... un paio di avvenure dopo trovammo di nuovo un bel letto (in un'altro luogo), e il chierico lo sfasciò a colpi di mazza e poi diede fuoco ai resti (attirando un mostro errante), "giusto per essere sicuro"! 🤣 Ah, quanti bei ricordi...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.