Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    17.129
    Messaggi
  3. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.394
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/10/2020 in Messaggi

  1. Praticamente niente, sono "niubbo". Mi interessa capire qualcosa della Societa' (storia, personalita' importanti, reputazione, ricchezza e obiettivi) non di Isabela e Bradley nello specifico. Loro me li lavoro strada facendo 😆
  2. EDIT: mi sono accorto solo ora di essere stato io a dare automaticamente per scontato che con la tua "versione .5 dell'edizione" intendessi una revised edition di D&D 5e. Nel caso in cui sia stato io a interpretare male il tuo discorso, mi scuso. Considerato, comunque, che spesso e volentieri giocatori e autori di Gdr identificano le revised Edition con la dicitura ".5" (vedasi D&D 3.5), i post che ho pubblicato in questo topic possono comunque tornare utili per evitare che nasca l'equivico riguardo a una prossima uscita di una revised edition della 5e. 🙂 Lo scrivo non tanto per rispondere a te nello specifico o per romperti le scatole, ma a titolo informativo generale per chiunque legga (i commenti dei forum sono pubblici, il che significa che vengono tranquillamente usati da chiunque per informarsi). Ora spiego meglio più sotto. 🙂 In genere (poi immagino ci siano definizioni varie ed eventuali in giro) si definisce come Revised una versione revisionata e aggiornata di un regolamento, in modo tale da integrare al suo interno tutte le correzzioni/modifiche introdotte fino a quel momento ed eventualmente le regole nuove considerate più popolari/utili all'espansione del gioco pubblicate fino a quel momento nei supplementi, come fatto nel caso di D&D 3.5, AD&D 2e Revised, Vampiri: la Masquerade Revised Edition, ecc. In genere, quindi, quando si parla di Revised molti utenti pensano subito a una cosa ben precisa: l'uscita di una versione rivista del regolamento. Il motivo per cui sono intervenuto è per mettere subito in chiaro che non è al momento in arrivo nessuna Revised Edition di D&D 5e (che passerebbe attraverso la pubblicazione di una Revised Edition dei 3 Core), prima che inizi a circolare una falsa voce tra i commentatori e lettori del forum. Già negli ultimi 5 anni abbiamo dovuto smentire più volte le false convinzioni di chi cercava in ogni news il segnale apocalittico di un D&D 6e che non esiste e non è mai esistito. Il mio interesse, in quanto newser, è evitare che inizi a circolare una falsa convinzione che la WotC stia per rilasciare versioni revisionate dei 3 Core contenenti le regole di Tasha. In quanto newser, insomma, intervengo per mettere in chiaro ad eventuali lettori (ripeto, il forum è pubblico) quali sono i fatti attuali riguardanti la storia editoriale passata, presente e futura di D&D 5e. Se intervengo non è nulla di personale contro di te o contro chiunque altro. Voglio solo evitare che, come è successo infinite volte in questo e in mille altri forum, inizino deliri solo perchè sono circolate false informazioni. 😉
  3. Lily guiderà la resistenza!
  4. 👍 fantastica frase, a mio modesto parere, dovrebbero scriverlo a grandi lettere in ogni manuale.
  5. Balrick Preparo l'arco. "Avviciniamoci con cautela...al primo segno di pericolo agiremo" Se tutti sono d'accordo ci muoviamo in avanti e guardiamo nel buco, io Andimus e Fenrir in prima linea (va bene?)
  6. No, non sarà così. Non nella concretezza di come funziona il regolamento di D&D 5e e nel modo in cui saranno progettati i manuali in futuro. Non solo, infatti, i designer hanno chiarito più volte negli anni che una revisione del regolamento ci sarà solo quando sarà effettuata una significativa revisione dei 3 Core (la quale, come dichiarato ufficialmente, non avverrà fino a che non ci sarà una richiesta del pubblico attraverso i sondaggi ufficiali), ma è fondamentale tenere presente che la 5e è stata progettata apposta con uno spirito modulare: tutto ciò che non è nei Core è da considerarsi automaticamente come opzionale, dunque non parte del default base del gioco. Il regolamento di default, insomma, rimarrà sempre solo quello dei 3 Core e nessun supplemento futuro o nessun evento ufficiale richiederà mai di considerare essenziale una regola che non sia pubblicata nei 3 Core. Le regole di Tasha, quindi, non saranno considerabili come nuovo default del regolamento. Perché si possa concretamente parlare di Revised della 5e è necessario prima che siano revisionati i 3 Core. Se un gruppo di giocatori dovesse decidere che Tasha sia parte del default del gioco, questa sarà solo una loro scelta personale. Chiunque altro sarà libero di giocare usando solo le regole dei 3 Core, perché quelle sono le regole che stabiliscono cosa sia default nel gioco. 😉
  7. Lexander Artoris "Chiunque abbia delle ferite di un qualche tipo, si raduni attorno a me...", invito i miei compagni, cercando, per una volta, di sottomettere la mia proverbiale logorrea alle esigenze pratiche del momento. Estraggo piuttosto una corta asta incantata dal mio zaino e procedo ad impiegarla su tutti i feriti. Tutti
  8. Edwarf Mi accodo al resto della compagnia e fischietto allegro un motivetto, mentre mi godo il verde panorama del bosco e penso a come sarebbe bello se il mio popolo vivesse qui.
  9. @Dardan @SamPey direi che ci siamo @Voignar a parte il bastone (che al momento mi sfugge) hai domande sul PG? @L_Oscuro @Athanatos voi intanto potete andare avanti a postare
  10. Hasbro ha il diritto contrattuale di richiedere modifiche in presenza di elementi che possano danneggiare l'immagine del brand che dà in licenza. Ma questo diritto non è puramente discrezionale. Ovvero: Hasbro non può decidere unilateralmente e irragionevolmente cosa sia così controverso da giustificare l'annullamento del contratto. Deve onorare gli obblighi contrattuali che si è assunta. Hasbro sostiene (implicitamente) che il romanzo contenga elementi così controversi da comportare un rischio di immagine sproporzionato rispetto ai termini del contratto. Gli autori sostengono che non ci siano elementi così controversi, a maggior ragione dopo aver edulcorato i contenuti ritenuti controversi da Hasbro in accordo alle richieste. Quindi hanno fatto causa per rivalersi su Hasbro dei danni finanziari subiti: perché ritengono che valutazione di Hasbro sui possibili danni di immagine sia irragionevole e sproporzionata rispetto ai reali contenuti.
  11. @Pippomaster92 @Cronos89 @athelorn Parlando con Tarkus abbiamo notato che il Paladino ha accesso a Speak with Souls ma non a Speak with Dead, che è sostanzialmente la sua versione depotenziata. Stavo quindi pensando di aggiungerlo alla sua lista come incantesimo di 3°, come per il Chierico. Chiedo però anche il vostro parere prima di procedere
  12. Lars Guardo lo stuolo di orchi con disprezzo... A mio avviso è piuttosto ovvio che stiano cercando quello che portiamo...è solo una sensazione che mi sale lungo la schiena come un brivido gelato , ma temo che siamo stati traditi....quello laggiù mi pare proprio il pescatore che lancia la rete nella zona del mare dove sa esserci il pesce che cerca...non sanno esattamente dove siamo ma sanno che siamo in movimento e la direzione che abbiamo preso...poi sputo per terra...vorrei tanto scendere laggiù e sfondare il cranio di qualche orco ma purtroppo credo che ci sia una sola cosa da fare , l'allontanarci da qui il prima possibile...
  13. Lunadain 8 Yarthmont 992, Mattina [sereno - fine primavera] Grigory osservò i goblin. Continuavano a parlottare fra di loro e avevano un'aria distratta, forse stanca. Probabilmente erano abituati alle incursioni rumorose dei babbuini e forse le abitudini notturne dei pellescura contribuivano a privarli dalla voglia di uscire alla luce del sole
  14. Link inviato. Penso che appena avrò un po'di tempo, farò qualche post più approfondito.
  15. A mio avviso è stata adattata benissimo (il sistema era già per altro stato adattato per un tipo particolare di fantasy storico con wolves of gods). Gli strumenti per il DM sono ancora più completi che in stars without numbers: Il tag sistem che era solo per i pianeti è stato applicato a comunità (villaggi, città), corti (non intese in senso stretto, ma genereicamente gruppi di persone e di potere con cui si possono giocare intrighi), rovine (leggasi dungeons) e terre selvagge. Abbondano consigli e tabelle e metodi per aiutare a creare nazioni, società, religioni, dungeon, mostri interessanti. Non mnaca il sistema di fazioni per mantenere vivo e attivo il mondo di gioco. Vi sono guide precise e semplici regole per gestire esplorazione, excrawl, esplorazione di dungeon sia in maniera più smaccatamente old school (con enfasi su tempo, risorse e rischio di incontri imprevisti) che in maniera un po'più light, per la ricerca e creazione di incantesimi, grandi opere di magie, o grandi cambiamenti fisici o sociali al mondo istigati dai giocatori, guide e tabelle di aiuto per aggiudicare e creare interessanti sfide investigative, sociali, di esplorazione o di combattimento. Ci sono anche un sacco di chicche, come una regola opzionale per l'istinto (simile alla morale, che è presente) ovvero per determinare le azioni dell'opposizione quando in preda in panico alla foga. Naturalmente modulare e facilmente importabile in qualsiasi altro gioco, come quasi tutto il contenuto del libro. Credo che potrebbe tranquillamente essere il miglior manuale del dungeon master mai scritto per un gioco fantasy (sarebbe bello se i maghi della costa prendessero appunti) Avendo partecipato al kickstarte, posso fornire a chi è interessato un link alla cartella della beta per i partecipanti al kickstarter (l'autore ha invitato a farlo seppur con oculatezza). Se qualcuno è curioso, posso entrare nel dettaglio di alcune delle parti più interessanti, magari con qualche esempio.
  16. Ecco, quello che non capisco è in che modo abbia a che fare con Dragonlance. Qual è la connessione tra "la WOTC ha problemi di temi controversi" e "hanno cancellato il progetto?" Se questa relazione esiste (e l'hanno tirata in ballo gli autori) l'unica spiegazione è che il progetto tratti temi controversi. A me sembra un goffo tentativo degli autori di mettere in cattiva luce la controparte, ma in una maniera che necessariamente gli si ritorce contro. Specifico che la mia posizione generale è contraria alla censura: per me basterebbe mettere delle avvertenze in caso di temi controversi e fare prodotti chiaramente indirizzati ai minori o meno.
  17. Bradley "Va bene i lucertoloni ed il drago ma perché devono sempre esserci cose velenose in giro?" Mugugno, ancora memore di quanto successo con l'acqua avvelenata. "Almeno il resto delle cose si possono menare..."
  18. ...poi di essere stata travolta da Frá....
  19. Buonasera a tutti, Visto il periodo che ci costringerà tutti a rimanere un po' più a casa e a giocare on-line, ho creato dei tutorial per il VTT Fantasy Grounds Unity. Si tratta di video totalmente amatoriali, senza nessuna pretesa di essere esaustivi o professionali, utili a chi si approccia al programma per la prima volta o vuole conoscerne le funzionalità prima di valutarne l'acquisto. Vi allego la Playlist su Youtube: Link a Youtube Spero vi siano utili. Per rimanere aggiornati seguiteci su Youtube e su Twitch
  20. Esatto. La mummia non può usare le azioni leggendarie durante il suo turno, ma può farlo alla fine del turno di un'altra creatura. Perciò io tuo esempio è corretto (tanto più che il mostro ha 3 punti per round, può spenderli tutti e riaverli il round dopo). Attenzione: c'è scritto "only at the end of another creature's turn", non "an enemy's turn". Un mostro leggendario con dei minion può agire anche alla fine del loro turno.
  21. Per le persone ragionevoli penso che sia sottinteso, da sempre.
  22. https://golarion.altervista.org/wiki/Società_dei_Cercatori https://golarion.altervista.org/wiki/Cronache_dei_Cercatori https://golarion.altervista.org/wiki/Loggia_del_Cercatore
  23. Theo Dezgrazos Voi cosa ne pensate? Chiedo poi a Zisanie e Vorlen, per capire se concordino o meno con Felix e Kosef. In ogni caso, potrebbe essere il momento di parlare con i ratti: il mio corvo è con Jelad, non possiamo contare su di lui.
  24. Il matello rosso davanti a me, se non lo uccide prima qualcun'altro, lo colpisco in modo da farlo svenire per poterlo interrogare in seguito.
  25. è questo che secondo me è l'errore che sta venendo fatto. Trasportare una cosa che non è per bambini piccoli verso quelal fascia di età. E' lo stesso identico errore che è stato fatto con gli anime. Prendere un anime pensato per adolescenti e accusarlo di ogni peggio cosa perchè non adatto a bambini piccoli... ma va? si e no. Vero in teoria, ma molto meno nella pratica. Quanti di età sopra i 15 anni lo eviterebbero perchè "è un prodotto per bambini"? Prima di rispondere pensa: perchè molti si rifiuterebbero a priori di guradare un film di animazione? Perchè per "bambini" Attenzione non sto parlando di chi il prodotto già lo conosce, ma di chi ci si avvicina per la prima volta.
  26. Numerone, lancio la molotov con la fionda!
  27. TdS

    1 punto
    Puoi sempre provare a sfondare la porta a testate! È risaputo che manco la magia regge in confronto ad una capocciata nanica😅
  28. Almeno non ci sono state grosse ferite, per ora. L'ultimo scontro con dei nemici più pericolosi era finito molto peggio.
  29. spero di farcela, se dovessi andare in affanno rallento sul secondo PbF. Grazie!
  30. Io ho un gruppo con cui gioco su Discord e per cui non ho mai condiviso una mappa di combattimento. Sempre combattimenti senza mappa, se necessario mi appunto io, molto sommariamente, le posizioni su un foglio di carta, senza misurare le distanze. Funziona? Sì. Ci divertiamo? Sì. Ha solo vantaggi e nessuno svantaggio rispetto all'uso delle griglia? No. Non richiede preparazioni né interruzioni, e sprona a fare descrizioni migliori. Ma gli svantaggi ci sono e si notano (tanto più quanto più la battaglia è complicata). Penso di passare alla griglia per quella campagna? No. Se fossimo dal vivo userei la griglia? Sì, senza pensarci un attimo.
  31. Io ho fatto così per tutto il lockdown. Devo dire che è filato tutto liscio, al massimo un paio di volte per chiarire una situazione complicata ho fatto un rapido schizzo con paint.
  32. Tds

    1 punto
    Scusate, avevo letto il post sul TdG di fretta e mi ero dimenticato fosse stato postato (sì sono mongolo lo so 🤣)
  33. Tds

    1 punto
    io ci sono. ahhh devo riaspondere forse? managgia mi sono dimenticato. rimedio
  34. Ciao a tutti, in questi giorni mi leggo con calma un pò di roba e poi inizierò a postare
  35. Zylcrin e Teoro vi spiegano come questo magazzino fosse stato preso in prestito da Bauchelain e Korbal, coloro che hanno organizzato il rapimento dei cuccioli. Il magazzino è di proprietà di un mercante locale, un certo Mather, su cui un paio di altre nuove potenziali reclute dell'Ordine stavano indagando. Pare che Mather avesse dei problemi di soldi e che fosse in qualche modo in combutta con Bauchelain e Korbal. Normalmente il magazzino era adibito a deposito merci per il lungo periodo. Se volete andare voi quattro a caccia del carro sicuramente in pochi vi muoverete meglio dice Genovian, alcuni di noi intanto resteranno qui a raccogliere eventuali prove. Io e Jackrum torneremo al villaggio per interrogare ulteriormente Mather @sani100
  36. Do il benvenuto a @Alonewolf87 che si unisce a noi al posto di Hicks. Come ho già detto in privato, se vuoi puoi prendere Taylor in mano ma nessuna pressione a farlo. In teoria c'è anche la druida Anardinalgo, che era rimasta disponibile da una giocatrice che anche ha lasciato prima, il che però è un po' più sconveniente che l'avevo appena fatta allontanare dal gruppo (il che si può correggere se vuoi quel personaggio però). E ovviamente puoi sempre creare un pg nuovo.
  37. DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 10.06 Finito il pranzo andate al tempio locale, dove la vecchia sacerdotessa cieca e obesa e la sua giovane accolita rimettono in sesto Fenrir. Passate poi all'emporio, dove vendete quanto trovato e acquistate del nuovo equipaggiamento, per poi tornare al Giullare d'argento. Il giorno seguente riprendete il viaggio. Il sole è tornato a nascondersi dietro alle nuvole, e Alulim teme sia di cattivo auspicio. La notte all'aperto passa comunque tranquilla e il giorno dopo ancora giungete per la terza volta alla locanda di Richrom. Ancora una volta non sembra ci siano stati nuovi visitatori - o comunque nessuno sembra aver esaminato la statua, visto che non vedete nuovi corpi nelle vicinanze. Fenrir apre il passaggio segreto sul retro della statua lanciando con la fionda un sasso contro la placca rimanendo a distanza di sicurezza. Ancora una volta il gas esce dai piccoli fori, attirando gli strani pipistrelli-zanzara, che però riuscite ad evitare senza troppe difficoltà. Una volta dentro Nozzar picchetta il vano scorrevole e, dopo aver acceso una torcia, riprendete l'esplorazione. Ripercorrete i corridoi in pietra lavorata tenendo d'occhio i fori sul soffitto e dopo pochi minuti giungete all'ultima stanza visitata, situata a sud-ovest. Si tratta di una lunga stanza larga 9m che dopo circa 6m si perde nell'oscurità, con un passaggio nella parete ovest e uno in quella ad est. A 3m dall'ingresso vedete una fossa circolare di circa 3m di diametro, da cui provengono dei suoni raccapriccianti, come se una grossa creatura stesse divorando qualcosa @Tutti Alulim Nozzar
  38. Eberk Beh direi che sta volta abbiamo una risposta chiara tanto per cambiare.
  39. Primo piano se non sbaglio
  40. Ludwig Arrosi al brusco rimprovero del guerriero. Sentiva il cuore nel petto pompare come un tamburo, lacrime rigargli le guance ed il sapore amaro della bile in bocca. Avrebbe voluto scappare, andare a nascondersi in qualche angolo buio sperando che, come sempre, i due guerrieri togliessero a tutti le castagne dal fuoco ma cio' avrebbe voluto dire perdere tutto. Rinunciare al sogno di viaggiare ed esplorare il mondo, divenire un prode e valoroso comandante, solcare i mari ed avere una casa ed una donna ad attenderlo in ogni porto . Ma sopratutto rinunciare agli insegnamenti di quello strano gruppo di maestri che avevano visto in lui qualcosa di piu di un semplice pescatore. Voleva maledire tutti, gli dei oscuri ed i loro adoatori, il destino che lo aveva fatto finire in quella situazione, il guerriero biondo per averlo umiliato pubblicamente...ma si ritrovo' a maledire solo se stesso e la sua codardia. Si passo' una manica unta sul viso lasciandovi sopra una scia di muco prendendo poi una generosa boccata d aria. Poteva provare a fuggire e sperare di vivere un giorno in piu ma dentro di se sapeva che avrebbe rimpianto quel gesto per tutti i giorni a venire, no..avrebbe seguito i due barbari ed il rompiballe pelato ed accettato il proprio destino "Faro' quello che mi dite di fare" Rispose al guerriero biondo con voce incerta ed il capo chino
  41. In un gioco che, con un po’ di tira e molla, è ormai da decenni orientato alle famiglie e ai bambini non vedo nulla di strano nella selezione dei contenuti. Poi ovvio che anche a me romanzi così non interessano. Comprerò romanzi fantasy non d&d, però forse li comprerò per i miei figli che si avvicinano all’età per poter giocare. Non penso che si può parlare di censura o peggio però in questo caso. È da anni che il gioco si sta spostando verso i più piccoli. E questo è un bene perché ad un gioco senza contenuti forti possono giocare tutti e chi vuole se li aggiunge (e nel mio gruppo ne aggiungiamo e come) magari prendendoli da letteratura fantasy indipendente. Invece ad un gioco con contenuti forti già inclusi alcuni non possono giocare.
  42. Ah! Bene, allora a livello di PG Braknak vuole andare da solo a cercare di recuperare silenziosamente le armi. Chiede un giro di clessidra, non so, cinque minuti? Poi dopo si può provare a far esplodere il carro. Che ne pensate?
  43. Oh! Questa non me l'aspettavo! Va bene, mi presto volentieri, cercherò di essere all'altezza!
  44. Frank "Tommy-gun" Catena Annuisce alle parole di Joe. "No, niente sbirri. Forza, leviamoci dalle palle!"
  45. Sean Meyers "Vorrei comprare un paio di pile per la torcia" chiedo al vecchio Baxter. Non aggiungo altro se non un saluto al vecchio, considerata la fretta di muoversi dei miei compagni. Se gli altri accendono la loro torcia, probabilmente non ho bisogno di accendere la mia.
  46. Grazie, darò sicuramente un'occhiata al pdf gratuito di Worlds without number. Il gioco originale sviluppa molto bene il lato sandbox, sono curioso di sapere come è stata adattata al fantasy
  47. Frank "Tommy-gun" Catena "Grazie per la comprensione, amico" Il dago ringrazia Baxter, tetro. Prende una torcia e imbocca con decisione l'uscita del locale "Ha detto che la fattoria è vicina, Joe, muovi il culo che non voglio restare in questo schifo di posto neanche un minuto più del necessario!"
  48. Joe Adamo "Quanto ci vuole a piedi fino a laggiù?" chiedo ancora visibilmente incazzato per la macchina
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.