Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. senhull

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.426
    Messaggi
  3. bobon123

    Moderatore
    6
    Punti
    3.363
    Messaggi
  4. PietroD

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.662
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/06/2020 in Messaggi

  1. Tariam Ritrovarmi con la Falce d'Eclissi Lunare col nerbo reciso mi ha fatto male, ricevere un'asciata nella schiena mi ha fatto piu' male, ricevere una gragnuola di colpi come se piovesse grandine grossa come noci mi ha fatto malissimo. Tuttavia, niente e' paragonabile al dolore di vedere il corpo di Yayi inerte, abbandonato la', senza nemmeno gli onori che il suo sacrificio meriterebbe. Spero che la sua anima sia accolta dalla grande farfalla madre... o qualunque cosa sia la sua Dea. Probabilmente non riusciro' mai piu' a guardare una farfalla nera senza pensare che possa essere lei. Gli altri compagni sono vivi, Melissa ha rischiato di far compagnia a Yayi, e dopo ha rischiato anche ben altro... forse non peggio ma quasi. Non so se dirle che e' malata, per gli orchi. Me lo eviterei, se posso, altrimenti rischio di prenderle altre anche da lei. Entrare nell'accampamento e' strano. Pensare che abbiamo rischiato tantissimo per farlo, tempo fa. In effetti, pero', il difficile non era entrarci ma uscirne indenni e con la missione a buon fine. Ora non abbiamo missioni, solo ceppi. Scopro presto di essere tra i fortunati. I due nani sono destinati agli scavi... penso che Braknak non si trovera' male, so che ha fatto lavori simili in citta', anche se le trincee non sono certo latrine. Non li invidio. Scambio uno sguardo con i due nani, poi lo punto su Melissa, inerte sulle spalle dell'orco. Credo di aver indovinato il motivo per cui non sono anch'io destinato a scavare alloggiamenti per gli escrementi orchini. Poco dopo, vengo spintonato in una tenda.
  2. Nota per tutti: immaginate gli Argentati come gli Arpisti del Faerun
  3. EH NO!!! NON CI STO!!! AVETE CITATO TUTTI, MA NON AVETE CITATO IL PERSONAGGIO + OP!!!😡 E BUPU dove la mettete??? Come potete averla esclusa!!!
  4. A1238 Attenzione vi state fraintendendo. La domanda non fa riferimento a movimento in diagonale sulla griglia. Ma alla possibilità di saltare contemporaneamente sia in alto che in lungo. La regola sul salto spiega che le se si salta in lungo ma bisogna anche saltare un’ostacolo bisogna fare una prova. Le misure massime nel caso si salti un ostacolo durante un salto in alto non sono indicate quindi direi che si possono prendere quelle del salto in alto o il DM può decidere di ridurle in base alla situazione.
  5. Braknak nano predatore Ho iniziato questa storia scavando una trincea e mi ritrovo a scavare una latrina! Che carriera fulminea, Braknak. Saresti l'orgoglio di Zio Spalamerda, lo spalamerda del villaggio! Ripensando a quando gli attaccai un bastone più lungo alla pala da spalata, così da agevolargli il gesto (e soprattutto alla faccia ebete che mi fece: come diavolo ha fatto a non pensarci prima?), inizio il lavoro, quando sento la nostra lingua. Mi accorgo che Thord ha trovato un fratello, e quello che dice mi risolleva dal fetore. In nanico "Cazzabubbola, sono qua da due minuti e già ho voglia di annegarmi da solo in questo mare marrone! Dobbiamo andarcene a tutti i costi! Abbiamo degli amici con noi, tre..." Stavo per contare anche Yayi. Poveraccia, non meritava di morire così. Nessuno merita di morire così... "Due. Due validi combattenti..."
  6. Che poi sarebbe come dire "il drago esala un getto di fiamme oscure che ti investe, fammi un tiro salvezza" "18 di dado su riflessi, totale 32!" "mi spiace, ma la CD era 22 su tempra, ma visto che hai tirato su riflessi è automaticamente fallito"
  7. Ok, allora cosa stai testando, se non è la sua conoscenza del manuale dei mostri, chiedendo al giocatore di individuare il tipo dalla tua descrizione? Quale scopo meccanico riveste? E perché dovrebbe essere il giocatore a capire la skill da usare, e quindi il tipo di creatura, basandosi sulla tua descrizione e non il suo personaggio, che è un archivista arcano che ha studiato tutta la vita queste creature e ne ha una di fronte? Decidi cosa fargli tirare, o tira tu sulla skill interessata senza dirgli quale sia se pensi possa sbagliare (magari ai primi livelli). O diglielo direttamente nel 99% dei casi, facendolo tirare nei casi in cui possa essere ragionevole e divertente sbagliare. Se tanto la prova è un'azione gratuita con una CD necessariamente molto bassa, a parte rallentare il gioco a che serve? Comunque non è mai il giocatore a scegliere la abilità da usare, in nessuna prova, è sempre il DM. Non dico : uso "arrampicare" per scalare la montagna; dico: scalo la montagna, a cui il master risponde con tira su "arrampicare". Questo sottogioco che hai inserito in cui i giocatori devono indovinare la skill, e falliscono se sbagliano la skill da usare, che scopo riveste?
  8. aoh! ma voi siete matti... il povero Ajantis è circondato da un mondo di provocazioni tangibili e mollicce come marshmallow (certo non poteva attendersi altro dalle paludi delle terre rubate). meglio mordersi il labbro e stare a osservare per ora.
  9. Yessa! Se posso dare un mio personale parere, il più bello che ho letto è stato la "Leggenda di Huma". Fra l'altro io avevo una delle prime edizioni italiane, quella con questa copertina. Per me una delle migliori leggende ever.
  10. Viimak per ora è sparito Intanto che aspettiamo @Hugin e @Theraimbownerd vi presento la nuova mappa del mondo:
  11. L'orco sghignazza all'ultima affermazione di Tariam e poi anche lui viene disarmato, malmenato e catturato. Venite caricati di forza in spalla dagli orchi dopo che siete stati incaprettati e portati all'accampamento dei pelleverde. Vedete che un nutrito gruppetto di soldati esce dalle porte di Trunau cercando di raggiungere il vostro gruppo di orchi prima che si allontani troppo, ma viene intercettato da un altro contingente di orchi e un paio di ogre e costretto a ripiegare. Una volta nell'accampamento, in mezzo allo scherno e alle risate degli orchi che vi vedono prigionieri, venite condotti in una zona marginale dell'accampamento, dove un gruppo di altri prigionieri sta scavando e ripulendo delle latrine. Thord e Braknak sono messi subito a lavorare in tal senso, venendo affidati ad un caposquadra orco che con pochi grugniti e versi dà loro in mano delle pale. Intanto Tariam e Melissa, ancora svenuta, vengono portati via dal capo della pattuglia e altri due grossi orchi. @Albedo @PietroD
  12. Friend Day 28 Harvest Home 351 A.C. - Notte [Sereno - Inizio autunno] Laurana quasi in lacrime si gettò al collo di Tanis prorompendo in un lungo abbraccio "Oh, Tanis, Gilthans, amici" disse poi guardando tutti i compagni "non spervo ce l'avreste fatta a salvarmi" La ragazza era sporca e segnata da percosse "Quando quel hobgoblin che si fa chiamare Fewmaster Toede mi ha rapita o pensato che non ci fosse più speranza per me. Stava cercando di rapire qualcuno dei leader di Qualinesti... ancora ricordo le sue zozze mani su di me... Giunta qui mi ha fatto rinchiudere con altre prigioniere. In attesa di parlare con il generale Verminaard." Poi guardando Tanis aggiunse "Ci sono tanti prigionieri Tanis, donne uomini e bambini. Di Solace, dei villaggi delle pianure, di Gateway. Profughi di guerra. Dobbiamo aiutarli a scappare" @Flint
  13. Puoi saltare in lungo in qualsiasi direzione, diciamo da 0° a 360° gradi sull'asse del corpo per provare a capirci meglio. Questo perché di base il movimento non è limitato dalla presenza di griglia o quadretti. Il che direi che ci può anche stare. Considera comunque l'esempio di prima (PG con Forza 16) con un salto in alto potrebbe alzarsi di massimo 1,8 metri. Quindi il salto in lungo con elevazione di 1/4 della lunghezza rappresenta comunque già un buon connubio di salto in lungo e in alto.
  14. Non era riferito a te nello specifico (ti ho citato solo come ultimo che aveva scritto più che altro. Quello che sto dicendo è che, da regole base puoi saltare a qualsiasi angolazione sul piano orizzontale dalla tua posizione di partenza (visto che nulla ti obbliga ad andare dritto). Se tu mi parla di "diagonale" sul piano verticale allora le limitazioni sì sono quelle che hai citato tu prima. Che poi non sono così limitative, se hai 16 in Forza salterai in lungo di circa 5 metri e potrai scavalcare un ostacolo di 1,25 metri.
  15. Primo caso di meta-gaming. Si sta valutando qui la conoscenza dei giocatori rispetto alle tue descrizioni. I personaggi ovviamente non hanno bisogno invece della tua descrizione, in cui non ha citato fatti chiave come il fatto che l'umanoide in questione sia blu, avendo le bestie davanti agli occhi. Ecco, questo non è neanche metagaming. Stai descrivendo ad un giocatore una creatura, con lo scopo di non farla sembrare un Orco. Dici al giocatore che sembra un orco solo vagamente. Non si tratta di conoscere il manuale, si tratta di conoscere il DM: mi sta provando a ingannare? Il personaggio invece non ha questo problema. Lui ha una figura davanti. Nessuno gliela sta descrivendo. In particolare il personaggio Archivista è specializzato in questo, conoscere creature misteriose, e ne ha una davanti: è naturale o esoterica? Ha studiato le creature planari, le aberrazioni, i non morti. Deve decidere se la creatura in questione sia una di queste. Perché questa scelta deve farla il giocatore, in base ad una descrizione che il DM ha fatto al ladro, forse corretta o forse no, e che poi il giocatore del ladro ha riportato al giocatore dell'archivista? Il personaggio dell'archivista ha davanti la creatura in tutto ciò. E se invece non fosse stata una creatura planare ma una aberrazione, e avrebbe dovuto tirare su Knowledge (dungeoneering)? Da quello che tu dicevi nei primi post, il giocatore non avrebbe avuto nessun indizio in tal senso. Questo è il punto chiave di cui si sta discutendo. Se è questo il caso, ripeto la domanda: quale scopo ha questa regola che hai introdotto? Quali elementi aveva il giocatore per decidere? In base a cosa ti sembra ragionevole castrare il personaggio se il giocatore non ha idea di quali piccoli hint vi possano essere nella tua descrizione rispetto ad una tipologia o un'altra? Il punto è che non si capisce perché la capacità del giocatore di decifrare le tue descrizioni (cioé quanto il giocatore ti conosca) debba dare un vantaggio al personaggio. Lo scopo del giocatore non è conoscere il modo di ragionare del DM, quali indizi lui possa dare rispetto ad una tipologia o un'altra. Per fare un esempio, io la situazione la avrei gestita così. DM: all'improvviso tra i cespugli e le grosse rocce sbucano degli umanoidi, una dozzina forse, e tutti piccoli come degli gnomi. Riconoscete immediatamente i goblin che vi stanno assalendo. Da sopra un albero si lascia cadere un altro umanoide, anche se non avete tempo di discernere i suoi dettagli, è chiaramente più grosso degli altri, della stazza di un cavallo almeno. Non cercano di spaventarvi o di parlare ma cercano di lanciarsi subito contro di voi mentre il grosso umanoide urla qualcosa ai più piccoli. Giocatore Guerriero al DM: è un grosso goblin? DM: (tiro su Knowledge (Natura) per tutti i personaggi). No, sicuramente non è un goblin. Credi sia un orco. <indicando il giocatore del ladro, che probabilmente ha tirato basso ma non lo sa> Secondo te la creatura più grande sembra un orco solo vagamente, ma non sembra un orco normale. Giocatore del Ladro: Mentre mi muovo urlo <<Goblin! il bestione blu con le corna non mi sembra un Orco!>> Giocatore Arcanista: Potrebbe essere una creatura esoterica? DM (opzione 1): Non ti sembra, sembra solo un orco molto più grande del normale. DM (opzione 2): <valuto che potrebbe essere scambiato per un planare o una aberrazione, tiro su Knowledge su plane (+9) e dungeoneering (+5); CD10. Risultati 20, 9> Non ti sembrerebbe. Non sei ferratissimo sulle aberrazioni, non lo escluderesti, ma di sicuro non ha i classici tratti delle creature planari. Opzione 1 o 2 dipende da quanto voglio che sia fattibile che l'orco sia scambiabile per una creatura planare/aberrazione. Se l'orco è effettivamente mostruoso, tanto da lasciare il dubbio ad uno studioso che sia di natura esoterica, andrei all'opzione 2. Se è solo un po' più grande, non c'è motivo. Stesso criterio per cui scelgo di non tirare religione o arcana anche scegliendo l'opzione due. Ma scelgo io, DM, su quali creature il personaggio potrebbe confondersi. Il giocatore non c'entra niente.
  16. Dragonlance è stata la saga più "fantasy-epica-d&d" che abbia mai letto. Weiss e Hickman sono stati dei campioni nel creare personaggi iconici straordinari. Quando l'anno scorso ho riletto la trilogia delle Leggende (quella dei Gemelli per capirsi), sono rimasto stupito della bellezza dello gnomo Gnimsh.
  17. L'incantesimo viene lanciato normalmente. Quindi se hai qualcuno in mischia ti becchi attacco di opportunità, se vieni ferito nel frattempo fai una prova di concentrazione, etc... L'incantesimo è ora caricato sulla tua mano. Se decidi di utilizzarlo in questo round, puoi farlo senza un'azione. Se decidi di farlo in un round successivo, è semplicemente un'azione standard. Attenzione che l'incantesimo può essere scaricato anche non intenzionalmente. La persistenza riguarda solo l'effetto dell'incantesimo. Puoi sempre mantenere la carica di un incantesimo indefinitamente.
  18. 1 punto
    Makoto "Dovresti smetterla di farti colpire, la tua armatura sarebbe messa meglio in quel caso" Dico a Hiro prendendolo in giro. "Se c'è ancora un fabbro vivo in questo villaggio credo che sarebbe felice di aiutarti" Aggiungo poi in tono più serio."Bel vestito" Commento poi con un sorriso rivolto a Eri
  19. Si parte! Il primo post è fatto per darvi la possibilità di ruolare un poco se volete @Dmitrij direi proprio di sì, almeno per questa avventura
  20. Hai ragione!!!! Me ne stavo completamente dimenticando. Taverna da sbevazzo, albergo con gentili inservienti naniche, sala di ""giochio da tavolo"", l'osservatorio di Theogrin, e lo sgabuzz... ehm... il tempietto di Eberk. Piccolo tempietto.
  21. Talshiyi queste parole risSSsuonano come una sibilante melodia alle mie orecchie, potremmo attraversare il fiume in sicurezza ed avvicinarci all'anello centrale dei templi. rispondo compiaciuto a Hedras Non appena Steven finirà le verifiche vicino la cascata potremo procedere!
  22. non mi pare... metti pure nella lista delle cose prese. Regalate per aver liberato la città.
  23. "Marina" è l'alias per Oydelys che sta usando il sergente; Germaine è un mio errore: è il nome del sergente nel manuale, ma dopo averlo scritto quattro volte mi è sembrato davvero orrendo e l'ho cambiato, mi accorgo adesso che ho saltato lo spoiler inviato a Menog Il sergente si chiama Monesti Vilroy, usate questo nome
  24. Turid Berg E' molto strano...appena i due cosi verdi ci danno la pietra io sento il bisogno di possederla. Perché? Non sono mai stata una attaccata al denaro, eppure ora ho la necessità di averla. Quando mio cugino mi pone quella domanda i miei occhi scintillano ed un sorriso malizioso mi comapre sul volto. Certamente! ed allungo la mano per prendere la pietra...un bel tesoro. Il mio tesoro...per fortuna non è a forma di anello!
  25. RAW sì. Poi dipende da che dm hai e da come si approccia alla cosa (io faccio sempre scegliere al giocatore, per esempio).
  26. Wolfen Scendo assieme ai miei compagni le scale che ci portano a delle prigioni. Qui è tutto diverso da sopra e non mi piace nemmeno. Cerco di osservare il più possibile attorno a me per vedere se c'è qualcosa di particolare. Quando Hester mi rivolge la sua richiesta annuisco e cambio le mie sembianze in lupine. Un attimo e ti dico. Dico annusando un po' in giro.
  27. @Cronos89 Ginger è rimasta alle navi.
  28. Ancora è presto, ma credo che i cambiamenti saranno rilevanti. Non ti preoccupare vi terremo aggiornati. Mantis
  29. Come preferisci, un post puramente descrittivo ci può comunque stare.
  30. Perche' no? Magari non in prima persona, ma un post narrativo penso sia sempre benvenuto 😉
  31. @Alonewolf87 @Garyx
  32. Hedras Guardando intorno non vediamo particolari passaggi che escludano il fatto di dover per forza nuotare, a meno che non si faccia ricorso alla magia. Perché rischiare di scivolare e farsi male o di bagnare le razioni e tutto l'equipaggiamento, quando il vostro caro Hedras, puoi farvi fare una bella passeggiata su quelle limpide acque? Termino la frase con un mezzo sorriso tra il sarcastico ed il compiaciuto.
  33. La domanda centrale a cui devi rispondere per definire il background per un Warlock, è sempre la stessa: cosa ti ha spinto a fare un patto con una creatura demoniaca? Paura? Amore? Desiderio di potere? Deciso questo, tutto il resto si scrive da solo. Esempio 1: Vendetta per chi ti umiliava/Sete di potere. Esempio di Realizzazione: Venivi umiliato dal colonnello per il tuo scarso atletismo, preso in giro negli allenamenti, e volevi vendicarti. La spada nera del generale nemico era tua di diritto, come membro più anziano del manipolo, ma la hanno data al giovane figlio del colonnello, solo perché è stato lui a ucciderlo. Ti intrufoli di notte nella tenda del tesoro, e allunghi la mano verso la spada... Esempio 2: Vendetta / Paura / Voglia di sopravvivere. Esempio di Realizzazione: Siete stati presi in una trappola! Le tue truppe sono state uccise in un assedio, la fortezza è caduta. Tutto per difendere una città morta, la tomba di un Re! Maledetti, non ti avranno vivo. La tua arma è rotta. Prendi la spada della statua, e improvvisamente tutto diventa oscuro. Decidi l'evento per cui prendi la spada e vi fai un patto, poi tutto il resto viene da solo.
  34. Momento, momento, momento, momento, momento. Ma quanto serve per il temple bar della perdizione nanica?
  35. @Pentolino @Dmitrij @Landar @Vind Nulend
  36. John Constantine Sono un detective privato, quel giovane nel vedermi ha tentato di scappare dalla scala antincendio, ma e' inciampato. Spiego. Non toccatelo arrivo. Controllo la stanza se c'e' qualcosa che possa essere interessante per le mie indagini... prima di precipitarmi dalle scale del palazzo.
  37. Comunque se vi serve, nella Discussione "La Silenziosa" c'è tutto l'equipaggio. Dai che in questi giorni cerchiamo di riprendere il ritmo e si arriva all'azione. Dai dai dai dai!
  38. Meglio...ci si trova di piu quando la agguanti 😄 Modifico il post con un po di role play allora
  39. Non ti preoccupare 🤣 siamo qua per divertirci, non ti fasciare la testa!
  40. Joe Adamo Si avvicinò alla porta e bussò "Signora Hawkins! E' in casa? Possiamo parlarle?" disse alzando la voce per coprire il rumore del vento
  41. sisi. io davo per scontato che era di tutti
  42. Festag 24 Jahrdrung 2512 i.c. - tramonto avanzato [nuvoloso - metà primavera] "Me ne dispiace, anche i pelleverde sono una sciagura. Sarà stato un ambulante perchè non si è fermato da me." rispose Gustav "quella povera gente va in giro di villaggio in fattoria tentando di vedere o scambiare oggetti" scosse la testa Poi rivoltosi a Octo aggiunse "Vanno ad Altdorf anche loro, su una carrozza della Ratchet lines. Quei due ubriachi sono i cocchieri: partiranno domani mattina se riescono a tirarsi su dopo la sbornia" "Vi fermate per la notte quindi! Una stanza per due, ma ci potreste stare in quattro, costa 10 scellini. Mentre un posto nel dormitorio costa 15 penny, 10 penny senza letto." Lorenz intervenne parlando con la bocca piena "Per me e la ragazza una stanza" indicando Lulù
  43. mi dà l'impressione, magari sbagliata sia chiaro, che Zambrano disprezzi Dragonlance e abbia colto l'occasione per denigrare l'ambientazione. oppure è anche possibile che Zambrano non sappia niente di dragonlance, ha letto due robe su una qualche wiki e l'ha buttata in caciara perchè non sapeva cosa scrivere. la differenza con l'articolo su Dark Sun direi che è evidente. inoltre descrive il setting etichettandolo con "cose a caso" mentre evita completamente di parlare dei capisaldi dell'ambientazione, come i cavalieri di solamnia, i cavalieri di neraka, sui maghi e l'ordine dell'alta stregonera dice ben poco; non spiega bene le razze, che sono molto diverse da quelle classiche di D&D, i draghi overlord che hanno modificato interamente (come per un terraforming) il clima di alcune regioni, parla della gemma grigia ma non dell'estate del caos, di Soth dice tante cose inutili ma non spiega effettivamente chi sia ma soprattutto che cosa abbia fatto, del Cataclisma dice due robe ma sono incomprensibili, quando quell'evento ha cambiato la morfologia del continente. tanto per fare degli esempi. poi se ti ha fatto venire voglia di approfondire il setting tanto meglio, sia ben chiaro, ma per fare un paragone cinematografico sembra che lui stia parlando di scary movie mentre Dragonlance è più tipo il batman di Nolan, per dire. e da fan di dragonlance la cosa non mi fa troppo piacere 😑
  44. Lifstan e Germoth In cella
  45. 1 punto
    Mogmurch Cose pelose! Animali! Pelo che brucia? Pelo che brucia? Porco Pelo che Brucia! Vedo i cosi fetenti che ci assalgono ed allora prendo in mano una di quella sbobbe bruciarobe che mi porto dietro... e gliela lancio addosso! Magari rischio di dare fuoco anche a qualche mio compagno... Ma la possibilità è troppo bellissima ed i Goblin sono un tanto al chilo, quindi chissenefrega! Inoltre, ho vinto un gagliardetto 'O Animalo'... dovrò pure fare vedere come me lo sono meritato!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.