Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore7Punti63.432Messaggi -
Lelouch0
Circolo degli Antichi4Punti306Messaggi -
Ian Morgenvelt
Moderatore3Punti29.395Messaggi -
Fezza
Circolo degli Antichi3Punti10.617Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/03/2020 in Messaggi
-
Lady Blackbird [Atto I]
2 puntiMentre il Capitano e la Lady risolvono il loro alterco, il meccanico e il motorista del Gufo mostrano al Capitano la ragione per cui non si staccherebbe dai propri uomini neanche per tutto l'oro del mondo: Kale riesce a trovare il generatore che fornisce energia ai sistemi di puntamento dei cannoni, da cui Snargle riesce a recuperare delle parti che è certo essere in grado di riadattare per la vostra nave. Il meccanico gli dà quindi il "colpo di grazia" sovraccaricandone i nodi: non esploderà nulla e gli addetti dell'artiglieria impazziranno mentre proveranno a leggere i segnali ricevuti. Riassunto dei PE2 punti
-
Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
2 punti
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Riguardando la mappa, sintetizzo un po' ed uso il caso peggiore: Giorno 1: Viaggiamo, arriviamo che mancano 4 ore a Conyberry. Decidiamo di mangiare e proseguire il viaggio, gli elfi vanno a trance intanto. -ora 1: il cavallo non passa il test, exhaust 1. Manca 3 ore. -ora 2: il cavallo non passa il test, exhaust 2. Manca 2 ore, ma il cavallo rallenta dimezzando la velocità. Ci dobbiamo fermare. l'umano o il nano fanno la guardia tutta la notte, l'altro dorme. -ora 3 e 4: niente. Alla quarta ora gli elfi tornano dall'essere andati a trance. E si dirigono da Agatha. Giorno 2: Il cavallo recupera, va a exhaust 1. Chi ha vegliato si riposa sul carro, l'altro conduce il carro a conyberry, dove si reincontrerà con gli elfi. (arriva in 2 ore). Per il pozzo mancano 22,5 km, ma di terreno difficile, quindi 22.5*2 =45km, + 15 km (le 2 ore per arrivare a conyberry) = 60. quindi arriviamo al pozzo in serata (non il massimo con non morti in giro XD) e chi si è riposato nel carro recupera l'eventuale exhaust. Al pozzo sbaragliamo tutto, win win. e poi ci riposiamo. (eventualmente anche allontandoci leggermente verso conyberry per sicurezza). Il cavallo recupera, exhaust 0. Giorno 3: Andiamo verso Tor Viverna, circa 15 km, ma sempre accidenato, quindi 30 = mezza giornata. Sbaragliamo gli orchi win win. Ritorniamo verso phandalin facendo la strada intermedia (dirigendoci subito verso la strada, ma è uguale anche a fare i monti). ci vorrebbero 2 giorni pieni. Giorno 4: viaggio Giorno 5 viaggio. arriviamo a phandalin a metà giornata. Da questo potremmo decidere di riposare prima di arrivare al pozzo del gufo, per andarci di prima mattina. In quel caso aggiungerei una mezza giornata in più, arrivando a phandalin la notte del quinto giorno.2 punti
-
Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
DM Dorian annuì alle parole di Deborah Non ho intenzione di rinunciare alla tua magia, Deborah rispose Non certo dopo che hai trovato il modo di fermare Zaleria! Ma prenotare le camere può essere un buon modo per non dare nell’occhio. Non credo che il personale della locanda controllerà che dormiamo nelle nostre stanze, né che farà domande sapendo che i suoi nuovi clienti occupano tante stanze invece di una sola spiegò. Posso avere una stanza? chiese Melaxes, per poi avvicinarsi a Kat e tendergli una mano, come un bambino che avesse dovuto attraversare la strada con un adulto Rimaniamo insieme? Non so dove andare, ci sono tante cose che nuove, chissà se ci sono persone simpatiche come le elfe di quella bella casa dove ho conosciuto Ange e Deb sorrise sollevando gli occhi al cielo, la mente che sembrava già divagare a momenti piacevoli passati nel quartiere dei drow di Mylmanor. x chi va alla biblioteca di magia di Illelthyr (Deborah e Vassilixia) X chi va all’ambasciata dei Fiordi (Ragnar e Luna) X chi va al mercato (Shaun e Forgrim) x chi si trova in locanda (Mulroht) x tutti1 punto
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
la situazione diventerebbe veramente molto amabile se il cavallo, magari legato male la notte, ci abbandonasse. quasi quasi mi sa che farò meta-play e controllerò come è legato il cavallo ogni sera per almeno tre volte 😁1 punto
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
si è cosparso di ragnatele e ha finto di essere un grosso scarabozzo morto e rinsecchito XD comunque vediamo se Eberk lo fa rinsavire. ...altrimenti una botta in testa e lo portiamo all'ospizio1 punto
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Allora direi, buon master, che io uso due dadi dalla riserva+dado di Pietro+3 dadi miei=6 dadi1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Ok, era giusto per essere sicuro che ti fosse chiaro il funzionamento, dopo ti aggiorno sui risultati dell'incantesimo allora.1 punto
-
[TDG] Alter ego
1 puntoBorgart Scagliaroccia - Nano mago di corte Quando metto piede nella balconata che dà sulla sala grande e mi affaccio, non senza una certa fatica (diavolo di architetti umani... costruiscono edifici così alti e poi hanno paura di cadere! Uff...) mi è subito chiaro che lo Jarl ha stabilito che la sicurezza dovesse essere all'ultimo posto, fra le priorità da considerare per questo evento. La cosa non mi stupisce per niente. Le guardie sono agli angoli della stanza invece che frapposti tra gli invitati e il trono, quindi l'unica cosa che potrebbero fare in caso di pericolo improvviso sarebbe imprecare e bere un sorso in memoria del sovrano ormai deceduto... idioti anche loro. Questo evento mi ha messo il nervoso: il ritrovamento di un artefatto così famoso come il Volto di Hel non doveva essere così annunciato. Chissà quali attenzioni può attirare una notizia simile. Ma vallo a spiegare allo Jarl... Emettendo un sospiro di disapprovazione, sposto il mio sguardo sugli invitati, cercando di capire la loro identità dietro alle maschere. Dopo un minuto di osservazione mi rendo conto che sono appoggiato alla balaustra quasi boccheggiante e senza maschera, e la mia espressione goffa attira l'attenzione di alcuni degli invitati sottostanti. Prima che Ingrid possa vedermi in quella posa per nulla elegante, mi ritraggo e faccio per raggiungere la famiglia regnante. Odio mascherarmi: lo trovo inutile e infantile. Ma la cara Ingrid ha fatto un'espressione così dolce quando mi ha impos... quando mi ha chiesto di indossare una maschera, che non sono riuscito a dirle di no. Ho preso l'unica maschera che possedevo, un'effigie di guerra di nonno Trull Forgiacciaio, e la fisso con aria sconsolata prima di indossarla. Non credo sarebbe orgoglioso di me se sapesse come la sto per utilizzare. Speriamo non lo venga mai a sapere mamma. Mi prenderebbe a martellate a due a due finchè non diventano dispari. Dai, coraggio... Dopo essere sceso al piano inferiore, mi avvicino al trono e faccio un mezzo inchino allo Jarl e a Ingrid. Jarl. I-Ingrid. Per gli dei, quanto è affascinante, agghindata in questa maniera Mi metto poi di fianco a Ingrid, per osservare gli altri invitati. Faccio quindi un cenno a Vandrad Ho visto che anche Delestir è arrivato. @DM: @Immagine:1 punto
-
Cap. 2 La miniera
1 puntoDM Sabato 16 novembre 764 - notte? Avete perso la concezione del tempo [Miniera] SOTTOFONDO ALLA VOSTRA DISCESA Scendete ancora, sicuramente non v'è traccia di passaggio umano qua sotto, e nemmeno nanico. Iniziate a sentire qualche goccia di acqua cadervi addosso e l'umidità salire vertiginosamente, dovete essere vicini ad una faglia acquifera. Ogni tanto osservate delle piccole pozze nel vostro camminare e i vostri si stanno pian piano abituando all'oscurità più totale. Le gocce che cadono non vi paiono tali, i suoni sono tutti amplificati e a Goril ed Edwarf ricordano le botte di martello sull'incudine della fucina dello zio. Narcyssa inizia a sentire un freddo irreale, forse però è solo una cosa mentale perchè nessuno pare avere i brividi come lei. Ogni vostro passo è un rimbombare, ogni movimento della cotta di Goril un tintinnìo che non vi pare più amichevole e rassicurante come lo era fuori da questo cunicolo: qui iniziate a percepire che se troverete qualcosa ovunque vi porti la vostra discesa.. non sarà qualcosa di divertente. Sarete scesi di una 30ina di metri, in alcuni punti avete dovuto aiutare Narcyssa a non cadere da dei dislivelli importanti (2 metri circa) e nemmeno i nani si trovano a loro agio senza manco uno straccio di pavimentazione o decoro sulle pareti. Manco sono definibili tali, difatti è solo pura roccia scavata, e scavata pure male! Vi pare di sentirvi osservati ogni istante, eppure non può vivere alcunchè in questo corridoio che sembra non finire mai. Inoltre, se prima avete svoltato verso destra, tutte le curve che avete fatto sono poi state a sinistra: un cerchio che si chiude in pratica.. siete certi di averlo chiuso. Ad un certo punto davanti a voi si apre una caverna, forse un'apertura naturale? Molto probabile! Qui le pareti non sembrano lavorate, quanto più scavate dall'acqua che scorre su stalattiti e stalagmiti grandi come voi. Anche se la sua larghezza non sarà più di 3 metri di larghezza vi pare profonda almeno 10.. forse di più. Continua dinnanzi a voi e il soffitto si alza fino a superarvi di più del doppio, quasi la torcia non riesce a rischiarare la sommità. E' tutto molto strano. Quando vi fermate ad osservare, il silenzio è ASSORDANTE1 punto
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
Dakkar 'La cosa non mi piace per niente, ma...' Mi avvicino agli altri e mormoro sottovoce "Potrei sbagliarmi, ma credo che stia dicendo la verità; certo, corriamo un rischio a lasciare Sildar da solo con questi goblin, ma se li attacchiamo rischiamo che lo uccidano prima che li raggiungiamo... che facciamo?"1 punto
-
[TdG] Shattered Star - Parte 2
1 punto
-
Castello di Ravenloft - Topic di Servizio
stasera se ho tempo aggiorno gli appunti di campagna1 punto
-
Avventure nelle Terre Selvagge - TdS
Perfetto, figurati. Ti ho taggato giusto come friendly reminder Siccome al termine del tuo colloquio occorrerà un tiro persuasione, dimmi se intendi spendere ispirazione per avere vantaggio. Ah sì, forse non ve l'avevo detto, avete tutti un punto ispirazione.1 punto
-
[TdS] Call from the deep
1 puntoAccipigna, abbiamo già perso dei validi compagni Vedi te master se pensi che si possa fare in 3, mi affido al tuo giudizio. Dal canto mio non c'è nessun problema a diventare un trio invece di un quintetto Questione campagna invece per il momento non mi sento di proferire un giudizio dato che siamo ancora agli esordi. Tuttavia l'ambientazione marinaresca è cosa rara nella mia esperienza gdr, m'intriga assai e mi spiacerebbe non continuarla🤒1 punto
-
Avventure nelle Terre Selvagge - TdS
1 punto
-
5 Modi per rendere più interessante il passaggio di livello
Penso che ci sia un posto speciale all'inferno per DM come te 🙂 che fanno livellare i PG in modo diverso creando PG di livello 1 e PG di livello 2, soprattuto a livelli bassi un livello cambia completamente un personaggio e posso solo immaginare la frustrazione che potrebbe causare una situazione del genere. Se avessi un DM come te lascerei il gruppo immediatamente. Ovviamente tutte mie opinioni ognuno è libero di fare come preferisce e soprattuto se il tuo gruppo è d'accordo.1 punto
-
Dramatis personae
1 puntoFezza è Briotto "Manolunga" + Ispirazione Briotto è nato a Città dei Venti ed una celebrità. Difatti lo ricercano, a vario titolo, le polizie di mezzo continente. Cosa che lo costringe a frequenti "viaggi di lavoro" in altri stati. Ora però ha cercato di fregare la persona sbagliata e il Barone di Selva Grande, Primogene, lo ha condannato ad aver le zampe tagliate per la sua parca considerazione della proprietà privata. Con l'incubo di dover cambiare soprannome, e rendere le sue preziose appendici a quel cagnaccio del Barone, Briotto ha accettato di dar la caccia ad altri ladri, forse peggiori di lui, invisi al suo carceriere e alla Chiesa del Sacro Regno. Così entra a far parte di un gruppo di criminali già condannati devoti alla caccia di altri fuorilegge. "non fatevi ingannare da quello sguardo: è un pericoloso criminale!"1 punto
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Scusa, con il mio gruppo dal vivo facciamo Tyranny of Dragons e siamo passati da Conyberry una volta. Mi sa che è anche peggio: https://www.dndbeyond.com/monsters/draft-horse1 punto
-
Capitolo 0
1 puntoJerk Appena mi viene servita la birra la guardo in modo molto interrogativo "Acqua colorata come pipì?" E vedendo che la donna scura la beve con così tanta foga gliel'avvicino spingendo il boccale con l'indice. "No, non bevhicvo, regalo da Jerk" Rispondo annuendo. Salvo poi riprenderla di scatto quando parla di schiavi, con espressione seria "Jerk non schiavo, amico, tribù, ciurma, no schiavo. Kira forse piace, lui è strano: gira per le femmine, tocca la testa ai goblin, e gratta le schiene ai gatti, ma Jerk non schiavo." Commento serio, avvicinandole e allontanandole le birra, per farle intendere che se la vuole non mi deve dare di schiavo.1 punto
-
Capitolo 1 - Un Amico nei Guai
1 puntoKaimir Gost, Tiefling Paladino Non mi e' mai piaciuto fare le cose alle spalle della legge e questa situazione mi mette nuovamente a disagio, ma non ho ancora digerito il modo in cui siamo stati trattati dalle guardie e negli ultimi due giorni ho capito che le persone di cui mi conviene fidarmi maggiormente sono proprio i miei compagni. Metto quindi da parte il mio atteggiamento da bacchettone e intendo dedicarmi ad un unico obiettivo: salvare Renaer. Tranquillizzo quindi freddamente il maggiordomo e poi mi rivolgo ad Andor e Annerine. Andiamo subito, non c'e' tempo da perdere.1 punto
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Ci regoleremo di conseguenza riguardo Conyberry, sarebbe stato bello non averlo saputo ma siamo tutti maturi da non fare metagame 🙂 Per quanto riguarda il cavallo da tiro aumenta a 14 la COS, se è stato allenato al tiro ci sta.. a meno che quella baldrac.. gentile signora halfling non ci abbia rifilato una sola1 punto
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
1 punto
-
Il Segreto di Castronegro
1 puntoFrancis Clark Il medico apprezzò l'intraprendenza dei suoi compagni di viaggio. "Mi paiono buone idee" disse "la caccia è una mia passione quindi non avrò problema ad avvalorare la scusa" aggiunse accarezzando il fucile "Suggerirei comunque prima di portare i bagagli in albergo, poi di andare all'università. Non ho idea dove abitasse ad Albuquerque. Potremo anche capire come raggiungere Silver City dove si sono svolti i fatti." concluse @all1 punto
-
TdG La Guerra del Nulla
1 punto
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Premessa: non conosco la 5edizione a puntino come la 3.5 Nella 3.5 tutti gli esagoni marrone chiaro senza un sentiero erano considerati terreno difficile, di conseguenza il movimento è dimezzato -> si raddoppia il temo di viaggio Per le zone montane si quadruplica e mi pare che Icespire Peak sia zona montana Wyvern Tor collinare -> x3 tempo? Ipotizzo La tabella di incontri casuali ha una % di possibilità di brutti incontri molto più alta A Conyberry avremo una "base" come appoggio, relativamente vicina al Pozzo del Gufo 1 esagono = 5 miglia Faccio un pò di calcoli giusti per il PERCORSO AZZURRO: Horse SPEED: 40 ft -> 40 feet = 12m/round -> 1 round = 6 sec -> VELOCITA' FINALE 2m/s Da Phandalin a Conyberry ci sono 11 esagoni -> 11x5 miglia = 55 miglia -> 55 miglia = DISTANZA TOTALE 88.513 m 88.513 / 2 = 44.256 secondi -> TEMPO TOTALE DI VIAGGIO 12,3 ore Faccio un pò di calcoli giusti per il PERCORSO VERDE: Velocità dimezzata perchè terreno difficile Da Phandalin a Wyvern Tor ci sono 9 esagoni -> 9x5 miglia = 45 miglia -> 45 miglia = DISTANZA TOTALE 72.420 m 72.420 / 1 = 44.256 secondi -> TEMPO TOTALE DI VIAGGIO 20,1 ore Si capisce bene come sia un viaggio DECISAMENTE più lungo, percorrendo meno strada1 punto
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
@Enaluxeme dipende come è il terreno, avendo un carro non è facile andare su per i monti (tra i boschi e i prati in fiore, portando con amore, la nostra qualità) se la strada è dissestata o rocciosa etc. E non è detto che la strada più corta sia la più veloce, proprio perchè portando il carro rischiamo di andare più lenti se non c'è una strada o anche banalmente perchè non avendo punti di riferimento rischiamo di perderci e dobbiamo tutte le volte controllare di non sbagliare strada. Per questo io contavo di arrivare prima a conyberry: ci sono meno imprevisti, andiamo spediti, possiamo riposarci laggiù in caso il viaggio abbia visto pericoli, e abbiamo un punto di riferimento sicuro. Come contro è vero che può essere più lunga, e una strada battuta è facile preda di briganti. Magari se qualcuno conosce i dintorni o ha sopravvivenza potremmo fare la strada che hai indicato con più tranquillità e quindi risparmiare tempo. O anche una via di mezzo, tipo seguire la strada principale fino ad avere un percorso semibattuto verso tor viverna e da lì prendere questo sentiero.1 punto
-
TdG - CAP 1 - Dietro il Velo
1 puntoAnlaf Un filo dubbioso, mi metto a giocherellare con la prima cosa che trovo nella stanza, la forchetta che avevo prima in mano per fare colazione e, come volevasi dimostrare, dopo poco che comincio a passarla tra le dita finisce irrimediabilmente piegata e inutilizzabile. La appoggio sul tavolo. "A me non è nemmeno stato permesso di toccarlo lo scrigno, il Maresciallo non ha molta fiducia quando tengo le cose io" dico roteando gli occhi e guardando il drow.1 punto
-
Guida introduttiva ufficiale di Roll20
Qui di trovano dei contenuti gratuiti. https://marketplace.roll20.net/browse/search?sortby=pricelow e poi raccomando anche questo video in inglese che spiega un altro po' di trucchetti molto interessanti.1 punto
-
I Regni del Buio
1 puntoZ'ress Valuto rapidamente la situazione: non mi spiacerebbe restare un po' e vedere finalmente uno di questi mostri di cui tanto abbiamo parlato di recente...ma d'altra parte non ho particolarmente voglia di essere fatta a pezzi da un'orda di umber hulk. "No, nessuna ritirata. Allontaniamoci da qui per tornare con più truppe" ordino, mantenendo con successo una parvenza di ordine e dignità. Una Ilharess non si ritira mai.1 punto
-
Guida introduttiva ufficiale di Roll20
Causa necessità (e il non voler attendere chissà quanto per ritrovarsi irl), ieri sera ho fatto la mia prima sessione su roll20 con uno dei due gruppi on cui attualmente gioco. Devo ammettere che è abbastanza macchinoso e richiede un po' di pratica per essere assimilato al meglio (su questo ringrazio infinitamente @Grimorio, il video che ha postato e gli altri pubblicati da quel canale mi sono stati incredibilmente utili), specialmente se si vuole giocare free, visto che in soldoni significa che bisogna implementare tutto ex novo praticamente. Dobbiamo ancora prenderci bene la mano (diciamo che abbiamo fatto il 70/80% di quello che avremmo fatto al tavolo, causa dover abituarsi ad una nuova interfaccia), ma siamo rimasti tutti soddisfatti. Approfitterò di questo periodo di quarantena per smanettarci un po', perchè tutte le varie opzioni di auree/fog of war/ecc sono veramente molto interessanti, e con il mio secondo gruppo (che è molto più tattico e adora usare la griglia) credo che ci divertiremo veramente un sacco a giocarci! Abbiamo comunque usato discord come supporto per la chat vocale, ci è parso funzionare meglio e anche più comodo se dovevo mostrare delle immagini al volo al resto del party.1 punto
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Capito il problema: è un'azione diversa da quella di Kale. Anche questa avrà difficoltà 3. L'unico che non mi convince, a questo punto, è Scopo: non mi pare corretto usarlo in questo modo, dato che è legato a Marinaio dei Cieli (lo accetterei se stessi provando a modificare lo Scopo di un'attrezzatura, ad esempio, ma non per una cosa del genere).1 punto
-
[TdS] Call from the deep
1 punto
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
1 punto
-
Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
DM X chi effettua tiri Un mite odore di tè aromatico ai frutti di bosco si sprigionò nella piccola radura, risultato della ricerca di Forgrim, Pur non trattandosi dei prodotti migliori, e limitato dal territorio così diverso da quelli a cui era abitutato, il fanatico di Bahamut era riuscito a far bollire abbastanza tè da poter soddisfare anche i bisogni dittatoriali di Vassilixia, che addirittura mostrò un’apertura verso il nuovo ospite della squadra il quale le strinse con delicatezza la mano Piacere Vassi rispose Melaxes. L’evangelista, nel corso del pomeriggio, aveva cercato di istruire Melaxes sulla via di Bahamut, sebbene dalle prime preghierine da catechismo che pronunciò, fu evidente che la mamma di Melaxes fosse credente in Corellon Mamma diceva che un occhio che sanguina non può essere bene commentò. Il sangue di drago rosso si mostrò comunque molto curioso nell’udire la dottrina del drago di platino, inconscio di come essa fosse esagerata dal figlio di Trull. Fin dall’ultima aggressione subita, Deborah Borealis si era posto un obiettivo: mettere i bastoni tra le ruote di Zaleria e neutralizzare per prima i suoi infidi piani. Se la fattucchiera di Frondargentea aveva più volte attaccato, ora la tiefling era pronta a sollevare le proprie difese, che nella loro semplicità si basavano sulla creazione di uno spazio che si estendeva oltre i piani dimensionali, irraggiungibile anche per gli orrori cosmici che si nascondevano nei meandri più oscuri del multiverso. La magia selvaggia che permeava l’altrettanto selvaggio territorio di Frondargentea fu percepito dalla maga dell’Istituto come una viscosa membrana che cercasse di avviluppare il suo dweomer, ma l’esperienza maturata nel corso dei propri studi non bastò ad impedire la creazione delle corde incantate, che i viaggiatori poterono utilizzare per ripararsi durante la notte, lontani dalle bestie feroci e senza necessità di montare turni di guardia. Melaxes, dal canto suo, non parve avere problemi a dormire in compagnia di Damien Va bene, Damien rispose con semplicità al mezzo-immondo, stendendosi sopra la sua ala e addormentandosi in poco tempo, esausto dopo quella giornata di emozioni. Il mezzelfo dalle scaglie rosse si alzò solo una volta, nel corso delle notti che seguirono, per la propria minzione, ma a parte questo dormì in maniera piuttosto placida a parte qualche momento in cui russava leggermente. Ma nemmeno il russare ben più pesante di Astrid avrebbe potuto rovinare il buonumore che pervase il gruppo dopo la prima notte, quando una rapida cernita fece scoprire la più lieta delle notizie: Zaleria non aveva infestato i sonni di nessuno. A parte lo strano sogno di Eoliòn, che aveva sognato di essere inseguita da un elegante e canuto vecchietto vestito di bianco che voleva spennare e friggere le sue ali da mezza-celestiale, nessuno dei viaggiatori sembrava aver subito danni fisici o essere di cattivo umore, se si escludeva quello di Vassilixia per tutto ciò che fosse troppo diverso da una normale sangue di drago nel pieno delle proprie facoltà mentali. Perfino Ragnar potè gioire, ritemprato nella propria afflizione dalla mano di sua sorella. X Alucard, Angelica, Luna e Ragnar Il viaggio proseguì in relativa tranquillità, confermando le voci dei cacciatori. Escludendo un momento di allarme durante la seconda sera, nella quale la magia selvaggia mutò uno degli incantesimi di Deborah in una nube inchiostrosa che cantava fastidiose canzoni rap di quelle che piacevano ad Efraym (per fortuna essa si dissolse in mezzo minuto), non vi furono presagi di morte, assalti di banditi, incontri casuali o semplici eventi degni di nota. Melaxes fu ben impegnato ad ascoltare i racconti di Eoliòn sulla guerra vinta dai genitori, vene che pulsavano sulle tempie dallo sforzo di afferrare i lunghi ed accademici discorsi di Eoliòn Eol, ma se tua mamma ha sposato la contentezza che è donna, come hanno fatto a fare dei bimbi? domandò allarmato E’ stato il vostro amico Clint con il suo amichetto?. Con il fante occupato e Zaleria non reperita nel corso della notte, la spedizione fu in grado di raggiungere la propria metà quando il sole era a tre quarti, nel pieno del pomeriggio. La città di Illelthyr era quella più vicina ai confini sia di Glantria a est, tramite la Via del Mercante, che di Scogliera Argento a sud, per mezzo del Percorso 28. La vicinanza con tali nazioni rendeva Illelthyr la più aperta, tra tutte le città, alla presenza di stranieri e ciò si rifletteva su una popolazione di circa quattromila abitanti leggermente più omogenea sebbene a maggior trazione elfica. L’architettura risentiva positivamente della presenza di strutture dedicate agli stranieri quali le ambasciate, costruite in buona parte in pietra trasportata dai regni vicini per ovviare all’usuale penuria che il territorio di Frondargentea si trovava a fronteggiare in tale ambito, rendendo di fatto Illelthyr un connubio di modernità e natura, tradizione e concessione. Anche qui, comunque, la presenza dell’esercito era particolarmente sentita e numerose erano le pattuglie di elfi che solevano fermare viaggiatori sospetti o mercanti per approfonditi controlli dei loro carri. Nessuno sembrava uscire dalla città verso est, ma solo verso ovest attraverso il Percorso 28 che partiva dal cancello della città, sorvegliato a vista. Scorcio su Illelthyr Potete entrare disse una delle guardie dopo aver lanciato un’occhiata ai viaggiatori e dopo aver letto il loro permesso Ricordate, potete uscire dalla città ma i confini sono chiusi. Se provate a superare i confini, state certi che le pattuglie di confine non si faranno scrupoli a inseguirvi minacciò, per poi fare un cenno del capo alla comitiva, riservando uno sguardo di disprezzo alle creature di sangue demoniaco. Superato il severo controllo, che richieste anche la firma di alcune autocertifacazioni che fecero brontolare Shaun, Dorian si rivolse al gruppo Quella locanda gigantesca mi sembra un buon punto di ritrovo disse indicando la struttura che avrebbero scoperto chiamarsi Leader Palace Andrò lì a prenotare e pagare le camere per stanotte. Se avete preferenze su come intendete alloggiare e in compagnia di chi ditemelo ora, così capirò quanto e come regolarmi con il titolare il Von Gebsatell fece un occhiolino complice a Vassi. La più piccola tra le Draconis non aveva bisogno di fare richieste. x chi fa visita al Leader Palace Il quartiere dei mercanti di Illelthyr, di norma ben fornito, risentiva molto di quel periodo di isolazionismo: se i beni di prima necessità erano comunque riforniti con una certa costanza dalle fattorie che circondavano la città, la ricerca di Ciradyl aveva intaccato non di poco le risorse a disposizione dei mercanti, i quali si erano fatti più sospettosi nei confronti dei viaggiatori rimasti all’interno della nazione elfica in quel periodo di chiusura dei confini. Esso si sviluppava all’interno di una piazza circolare, le bancarelle disposte a cerchio con i vari esposistori intenti a cercare di vendere il più possibile. x chi visita il mercato di Illelthyr Un quartiere di ambasciate sorgeva nei pressi dei palazzi governativi, una per ognuno dei territori più importanti e che faceva da collegamento con le autorità massime dell’area di origine: Glantria, Garnia (che faceva da rappresentante per tutta la lega di Ilitar), Fiordi e Katai. Data l’instabilità politica, non vi erano ambasciate in rappresentanza dei popoli della Savana, che non disponevano di tutele legali fintanto che si trovavano all’interno di Frondargentea. x chi desidera visitare l’ambasciata del Katai La Taverna della Foglia Cadente, uno squallido bar per avventurieri dove era possibile bere il vino più economico (ed annacquato) di Frondargentea, disponeva di una particolarità rispetto al resto dei luoghi di incontro disponibili: una bacheca dove erano fissati annunci di lavoro per chi cercasse di fare soldi con compiti diversi da quelli di un manovale o un artigiano. X chi cerca annunci di lavoro x tutti1 punto
-
[TdS] Call from the deep
1 puntoper me va bene e secondo me il ritmo è ok, sinceramente mi sto divertendo e vorrei continuare1 punto
-
Age of Worms [TdS-3]
1 punto
-
Cap.2 - Il Culto segreto
1 puntoValesh Grazie mille arcimago! Mi osservo le mani vedendole scomparire quando Don mormora l'ultima parola di potere. Toby, resta con Don! gli faccio cenno di stare fermo.Ci vediamo presto cugini...ovviamente se sentite urla...ehm...correte verso il buco nelle mura...speriamo di no eh! Poi inizio ad avvicinarmi molto lentamente verso il barbacane...e poi verso il buco nelle mura.....so che lascerò orme vistose e che i non morti se ne fregano di queste illusioni quindi sto vigile al 1000%....Al primo segno di pericolo, mi preparo a correre come un piccolo Bolt nel pantano verso i miei compagni...osservo tutta la zona senza entrare al di là delle mura1 punto
-
[Capitolo 2] Il buio è vivo
1 puntoUn breve, lentissimo movimento della testa di Marmo vi fa intendere che abbia capito, ma i suoi occhi sembrano velarsi di tristezza Più altro non so dire, di questo vil marrano. Molte voci giran 'n giro, de le sue fattezze pazze. Che le mani non son due, nè tre, ma quattro! tanto è lesto a sgraffignare. Chi favella che di volti n'abbia due, per far grullo il suo bersaglio. E più tanti son gli occhi con cui adocchia novel bottino. Lunga è la fila di color che cercan lo collo suo, e la sua tana. A gnomi e a coboldi potete dimandare, se a est e ovest vi riesce di scovarli. Ma non a entrambi, che di mezzo male sangue corre. A Malocchio, direttor de lo mercato, che più d'altri con livore (non usategli sto nome se tenete al vostro fato!) sempre cerca il farabutto, infamone, screanzato.1 punto
-
5 Modi per rendere più interessante il passaggio di livello
Ho sempre trovato che il modo più efficiente per trattare il passaggio di livello sia di non dargli risalto affatto: si sale tra una sessione e l'altra, ognuno per sé e senza annunciarlo al gruppo. Anche per questo mi piace usare i PE e avere una piccola differenza fra i membri del party (non poù di 1-2 sessioni). Sottolineando il passaggio, al contrario, si crea una brutta rottura dell'immersione e si hanno più occasioni per realizzare che in fondo è una meccanica abbastanza scema dal punto di vista della storia. I suggerimenti di Zambrano al limite hanno senso se applicati al passaggio di tier: usandoli una volta ogni 3-4 sessioni perdono immediatamente il loro fascino di momento speciale e cadono nel ridicolo.1 punto
-
Of Orcs and Men - TdS
1 puntoEcco la mappa Le "x" verdi sono villaggi/campo distrutti. Il Forte Temlen è ancora intero, ricordo, perché è due ore dal campo gestito da Sirlorenz. La "X" grossa e nera è dove siete ora. Ignorate totalmente le piccole "x" nere.1 punto
-
Afferrato
1 puntoCiao come dice @Alonewolf87 la condizione grappled rende la velocità a 0 tuttavia non è l'unico malus, gli attacchi contro di te avranno VANTAGGIO mentre gli attacchi che effettuerai avranno SVANTAGGIO (che siano a distanza -come di norma- o che siano in mischia), inoltre hai svantaggio ai TS su destrezza (la creatura che ti tiene invece non ha svantaggio al ts). Fonte: manuale del giocatore, p.292 Edit. Mi sono confuso con trattenuto. Il commento di @Alonewolf87 è corretto, se non serve il mio messaggio si può eliminare👍1 punto
-
Spostamento giornaliero e velocità di marcia
Dovrebbe essere a pagina 182 del Player Handbook: il gruppo può andare a tre "velocità" Rapida: 30 miglia al giorno, con un malus di 5 alle prove di Percezione; Normale: 24 miglia al giorno, senza nessun bonus o malus; Lenta: 18 miglia al giorno, potendo usare Stealth per nascondersi. Tutto questo senza considerare terreni difficili o mezzi di trasporto Se fanno una marci forzata devono tirare su costituzione, quindi una prova secca a CD 10+1 per ogni ora di marci in più (quindi, se marciano 10 ore, la Cd è 12); se falliscono diventano esausti, una condizione descritta a pagina 292, ci sono 6 "livelli" di esaurimento, che scalano in base a quante prove di destrezza falliscono i pg e danno malus cumulativi, eliminabili con un riposo lungo ogni livello1 punto
-
Guida introduttiva ufficiale di Roll20
C'è anche questa guida in italiano volendo, vi consiglio di dare un'occhiata a tutti i capitoli Poi se invece voleste delle mappe da usare con roll20 vi consiglio questo https://www.dmsguild.com/product/232406/Mikes-Free-Maps-Collection-1?src=also_purchased questa è la prima di una serie (8 in totale per ora) di raccolte di mappe.1 punto
-
Cosa fare con un dip di 4liv da incantatore divino?
Quello che intendevamo entrambi è che inutile limitare la classe base se poi con le CdP puoi aumentare il LI fino a castare di 9° Diverso sarebbe stato dire "massimo livello incantatore divino 4". Per esempio in un'ambientazione in cui ho giocato di stampo celtico-norreno non esistono chierici, ma solo la magia naturale (druidi e ranger). Durante la campagna si è poi scoperto che uno dei popoli che proclama la fede nell'unico Dio ha effettivamente persone con poteri divini, ma solo di basso livello (per esempio lì il massimo livello da incantatore divino/chierico è 5) Full caster È IL MOTIVO per cui avere più opzioni possibili1 punto
-
Storia del Mondo
1 puntoAvrei dovuto farlo prima, ma il tempo per realizzare qualcosa di decente è mancato per tutta l'estate. Rimedio ora, postando qui la prima parte della storia del mondo di gioco, in modo che possiate meglio orientarvi nel caso vi servisse: È difficile tracciare una storia uniforme e concorde, questo a causa delle varie catastrofi che hanno colpito il continente e dei lunghi periodi di anarchia che lo hanno coinvolto; non giova certo la confusione delle fonti, la riservatezza a parlare di alcuni sapienti, o il fermo attaccamento ad una precisa visione storica di determinati gruppi. Solitamente, la fondazione dell'Unico Impero viene presa come anno 0, sebbene altri propongano di utilizzare come tale la dissoluzione dello stesso o la Discesa Angelica. Essendo il metodo più diffuso, per questa trattazione verrà considerato anno 0 l'anno della fondazione, ovvero il 477 ante dissoluzione (a. D.), oppure il 721 ante angeli (a. A.) Si hanno notizie di civiltà e di agglomerati urbani elfici e nanici circa attorno al 3.000 ante fondazione (a. F.). Esisteva di certo un reame elfico, o meglio, una "lega" di villaggi più o meno grandi, nella Grande Selva, mentre si ha notizia di "alti signori" elfici per tutto il resto del continente. Roccaforti naniche, o almeno prime istituzioni simili, sono attestate già in questo periodo lungo tutta la catena montuosa dei Monti Dorati, mentre si hanno infomazioni meno affidabili su quelle a metà tra la Selva e il Deserto. Riguardo gli orchi, non è ben chiaro come e quando vennero colonizzate le isole Dentate, ma non si può supporre una data molto posteriore al 2.000 a.F. Umani, gnomi e halfling paiono essere popolazioni più dedite alla vita nomadica, in particolare nella grandi piane dell'ovest, sebbene almeno attorno al 1.890 si è soliti segnalare la fondazione da parte degli uomnin di piccoli villaggi stanziali nella Valle Chiusa. Attorno al 1.500 a.F. fanno la loro comparsa i draghi, dando inizio agli Anni di Fuoco e Ferro che dureranno fino al 724. Ancora oggi non sono note le origini dei draghi, e le notizie riguardo la loro comparsa, spesso legate a miti o racconti popolari, non aiutano certo. Pare, ad ogni modo, che queste creature si siano manifestate all'improvviso, apparendo quasi in contemporanea sui Monti Dorati, nella Valle Chiusa, nella Grande Selva e perfino nel Deserto delle Dune. Gli Anni di Fuoco e Ferro sono un periodo confuso, ma pare sicuro che i popoli umani della Valle Chiusa si riunirono in un unico regno, con lo scopo di meglio fronteggiare gli assalti dei draghi, e che pochi anni dopo anche gli umani nomadici delle piane occidentali usassero sistemi politici simili. La vicinanza ed il comune pericolo tra nani ed umani portò presto all'avvicinamento delle due razze, ed almeno al 1.388 a.F. si fa risalire un trattato di alleanza tra il regno umano ed alcune roccaforti naniche. Si hanno poche notizie sugli elfi della Grande Selva in questo periodo, ma è ben documentata la distruzione e la sofferenza che i draghi arrecarono a quelli che vivevano nella piane orientali. Stranamente, al contrario di uomini e nani, gli elfi non fecero fronte comune, ma la razza pare dividersi, con i cosiddetti Elfi Alti che entrarono a far parte della coalizione di nani e umani. Sugli orchi durante questi anni ci sono solo pochi racconti orali, contraddittori tra le versioni narrate dalle varie tribù e spesso anche al loro interno. Si evince, in ogni caso, che anche gli orchi patirono molto la presenza dei draghi. Va menzionato che proprio in questi anni, in un periodo compreso tra il 1.115 ed il 984, alcuni clan nanici ed elfici, come anche intere tribù di gnomi, migrarono a nord, in quelle che oggi vengono chiamate Piane Infrante, ma la storia di queste popolazioni è talmente avvolta nel mistero che solo questo può essere riportato come dato sicuro. Gli Anni di Fuoco e Ferro vengono solitamente fatti terminare con la Grande Caccia, una guerra senza quartiere che durò almeno dal 799 al 724, anno in cui i Grandi Dragoni vennero uccisi per opera dell'eroe elfico Revalor e dai suoi trenta compagni, tra cui, ed è bene ricordarlo, figuravano anche umani e nani. Con il prestigio dato da quell'impresa, e grazie alla concordia delle altre razze, l'elfo alto Revalor poté siglare patti di alleanza e realizzare la prima vera unificazione, sebbene solo formale, del continente. Bisogna attendere quindi sette secoli di alacre lavoro da parte degli elfi alti, giungendo quindi infine all'anno 0 che simboleggia la fondazione dell'Unico Impero. Poiché la Prima Guerra dei Fratelli, la Rivolta delle Barbe e le molte guerre tra i regni umani occuperebbero molto spazio e molto tempo, ci si limita qui solo ad accennare che, per sommi capi, ci furono scontri tra filo elfici e loro oppositori. Nei fatti, Elydir Zymanis, nel 730, sommò le sette grandi corone umane, ricevendo anche l'atto di vassallaggio dagli altri regni, e siglò l'Accordo di Ferro con i popoli nanici. Sei anni dopo, il matrimonio tra Elydir e Alyndra, sovrana del più influente clan degli elfi silvani, portò alla nascita vera e propria dell'Unico Impero. Anche la storia imperiale, che di fatto rappresentò un lunghissimo periodo di pace e prosperità, viene qui trattata per sommi capi. Si menziona la Guerra delle Sabbie, combattuta nel 129 contro l'orda delle tredici tribù di orchi, risultata in molti saccheggi e devastazioni per l'Impero, e che di fatto costò la corona all'imperatore nanico Tharl III, a favore del rivale umano Inryk I. Va ricordata la Secessione delle Torri, avvenuta in maniera tutto sommato pacifica, che portò all'indipendenza le torri di maghi e stregoni che poi confluiranno, alla dissoluzione dell'Impero, nell'Alleanza delle torri. I lunghi ed infruttuosi tentativi degli imperatori umani Teige IV e Teige V, condotti tra i 316 ed il 348, e quello dell'imperatore elfico Naesala II, del 391, di sottomettere l'isola di Rhituir portarono ad un lungo periodo di crisi economica e scontento sociale, amplificato dalle polemiche sollevate dagli elfi silvani sullo spreco di risorse umane. Ultimo evento da ricordare, nel 398, sotto l'imperatore nanico Tharl VIII, la "riscoperta" dei clan del nord, ribattezzati in seguito Clan Scuri, che generò la spaccatura tra la fazione nanica, favorevole ad un approccio pacifico, e quella elfica, che chiedeva a gran voce la guerra, e che porterà, nel 440 all'elezione dell'Imbelle Imperatore, l'umano Bjorvik III. La tensione generata da questa profonda spaccatura, a cui si andò sommando quella interna alla fazione elfica, tra elfi alti che chiedevano maggior peso politico per la loro razza, ed elfi silvani che premevano per campagne d'espansione, portò in breve ad una situazione di palese intolleranza; non aiutò certo la politica economica dei nani, che di fatto sottoposero l'Impero ad un pesante embargo di metalli e materie prime dalle loro miniere, né tanto meno l'incapacità degli imperatori che si susseguirono negli anni 411 e 475 di far valere la loro autorità, finendo solo per favorire, nei loro brevi regni, ora una fazione ora l'altra. L'elezione dello gnomo Limbov, primo ed ultimo gnomo a salire al seggio imperiale, coincise con la dissoluzione stessa dell'impero. Eletto come elemento di comodo tra le tre razze che si contendevano il potere, Limbov si rivelò del tutto incapace di far fronte ad una situazione del genere. Del tutto in balia dei suoi consiglieri, prese la decisione drastica di riservare ai soli gnomi le alte cariche dello stato, col risultato di attirarsi l'odio di elfi, nani ed umani. Sommando quindi l'incapacità dell'imperatore, l'inefficienza dell'apparato statale, le rinnovate minacce delle tribù del deserto, la pressione economica dell'Alleanza a sud e dei Clan Scuri a nord, si comprende bene come il regno di Limbov, e con lui l'Unico Impero, si dissolsero in un vortice di guerre fraticide, rivolte e ribellioni, proclamazioni di indipendenza e lunghe serie di omicidi. Nel 477 Limbov veniva assassinato nel palazzo imperiale, non si sa ancora oggi da quale razza o per ordine di chi. Le elezioni furono impossibili: gli elfi silvani erano di fatto scesi in guerra, reclamando per loro il trono; gli elfi alti, divisi nelle varie famiglie, non riuscirono a fare fronte comune; le roccaforti naniche, all'inizio unite, si divisero nel 481, l'anno dei tre Alti Re, e non sarebbero più tornate ad essere un'unica compagine. Gli umani furono i più divisi, trascinati non da regni o stati ma da singoli condottieri, che nel tempo si ritagliarono domini personali nell'anarchia dilagante. Con la fine dell'Unico Impero inizia quel periodo buio e insanguinato, solitamente nominato Anni Dolenti, che culmina solo nel 721 con la Discesa Angelica.1 punto
-
Barbaro/ladro e furtivi
1 puntoSì, lo hai a tutti gli attacchi! Stai solo attento alla prima frase: dice che devi dichiarare che stai usando questa feature prima di fare uno qualsiasi dei tuoi tiri di attacco (non puoi fare un tiro d'attacco e poi decidere di usare Reckless Attack, detto il altre parole non puoi attivare Attacco Irruento dopo che è stato effettuato il tiro per colpire)! " Ma stai attento perché il vantaggio l'hai solo sui tiri di attacco che usano Forza: "Doing so gives you advantage on melee weapon attack rolls using Strength" Il ladro ogni turno che ha il vantaggio può compiere un attacco furtivo,, in questo caso oltre a questo, l'altro requisito è che l'arma che usa abbia la proprietà "finesse" (arma "accurata"). No, l'Attacco furtivo può essere usato solamente "Una volta per turno", se per esempio colpisci 2 volte con due attacchi che hanno il vantaggio puoi solo fare un singolo attacco furtivo (sull'attacco che preferisci), questo perché non puoi usare Attacco furtivo due volte in uno stesso turno. Potresti però usare nuovamente l'Attacco Furtivo se soddisfi i requisiti, come reazione, con un Attacco di Opportunità (il limite è una volta per "turno", non una volta per "round"). Ricorda solo che l'arma che usi con il tuo barbaro deve avere la proprietà "finesse" se vuoi usare l'Attacco Furtivo. Grazie a questa proprieta dell'arma, puoi scegliere se usare Forza o Destrezza quando fai un attacco. Grazie a questo, fintanto che stai facendo un tiro per colpire con un'arma da mischia, e scegli di usare la Forza nel il tiro per colpire (piuttosto che Destrezza), l'Attacco Furtivo può essere usato insieme a Reckless Attack (Attacco Irruento). Buon Gioco! 😀1 punto
-
Meglio D&D 3.5 o 5?
1 puntoIo sono passato a D&D 5e subito dopo l'uscita e non sono più tornato indietro. Ovviamente dipende da cosa ti piace e dal tipo di esperienza che vuoi ottenere dal gioco. Quindi ti chiedo: cosa ti piace di D&D 3.5? Io sono in forte disaccordo con questo. Il sistema è molto importante. È probabile che un pessimo DM rimanga pessimo a prescindere dal sistema che gioca, tuttavia ci sono sistemi di gioco che aiutano il GM nel creare l'esperienza che vuole, o quantomeno ne facilitano il lavoro, permettendo al GM di concentrarsi sugli aspetti importanti del gioco. Questo può aiutare un bravo GM a essere ancora più bravo, e un GM mediocre con un sistema X può diventare un buon GM con il sistema Y.1 punto
-
Scheda al computer modificabile
1 punto
-
Avventura One-shot
1 puntoGrazie a tutti delle risposte! Ho trovato comunque al fondo del modulo "Un ombra nel cielo" una mini avventura per pg di livello uno.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00