Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  4. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.455
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/11/2019 in tutte le aree

  1. Gli oggetti magici sono opzionali e non vengono conteggiati nella matematica del gioco, che è pensato per funzionare senza. Detto questo, quasi tutti i gruppi in realtà ne fanno uso. Per assegnarli ci sono due o tre metodi principali: Usare le tabelle della DMG per generare tesori, che casualmente possono contenere oggetti magici a loro volta casuali; Seguire le tabelle di Xanathar, che spiegano la matematica di quelle sulla DMG, e assegnare oggetti secondo quel ritmo o modificandolo a piacimento; Dare quelli che ti piacciono al ritmo che ti piace, magari usando le tabelle come linea guida. I primi due metodi funzionano sicuramente meglio del terzo, che ti sconsiglio. Aggiungo due consigli: Se non l'hai mai fatto, prova a usare la generazione casuale, che può dare risultati davvero divertenti; Non dare armi e armature +X: sbilanciano la matematica (non essendo conteggiate), ma soprattutto sono gli oggetti più noiosi che si possano ricevere. Buon gioco!
  2. Informo tutti i giocatori che l'1 di Dicembre inizierà il capitolo Uno. Per allora tutti i partecipanti dovranno aver consegnato bg e scheda, previa la mancata partecipazione all'avventura. Chi non l'ha ancora fatto si iscriva alla gilda, il link è quello che ho fornito precedentemente nel topic.
  3. Eberron: Rising from the Last War, il primo manuale Cartaceo su Eberron, è finalmente disponibile in tutti i negozi. A partire da oggi, 19 Novembre 2019, è disponibile in tutti i negozi Eberron: Rising from the Last War, il primo supplemento cartaceo dedicato a Eberron, l'ambientazione steampunk fantasy di D&D. All'interno del manuale potranno essere trovate informazioni generali sul mondo di Eberron (un luogo in cui la magia e la tecnologia medievaleggiante convivono con armi da fuoco, navi volanti, treni folgore, grattacieli e molto altro ancora), informazioni più specifiche sull'area in cui risiede la città di Sharn, una campagna ambientata nel Mournland, la nuova Classe dell'Artefice, 16 nuove Razze/Sottorazze, (tra cui sono compresi i Marchi del Drago), la meccanica del Patrono di Gruppo, nuovi mostri, nuovi oggetti magici e altro ancora. Il manuale, attualmente disponibile solo in lingua inglese, ha un costo di 49,95 dollari. La Asmodee Italia non ha ancora rivelato nulla riguardo l'uscita della versione tradotta in lingua italiana. Se desiderate avere maggiori informazioni su Eberron: Rising from the Last War potete leggere qui e qui gli articoli che abbiamo scritto riguardo al suo contenuto. Qui di seguito, invece, potete trovare le anteprime rilasciate in questi mesi sul manuale: ❚ Regole e immagini varie da Fantasy Ground ❚ Il Sommario ❚ L'oggetto magico Arcane Propulsion Arm ❚ Gli incantesimi viventi ci dicono molto riguardo Eberron Visualizza articolo completo
  4. Sì sì, ho usato i primi 10, poi ho gli altri 12 che mi ha dato... Yureg? Al momento comunque io ti direi così. Nel momento che andiamo a visitare la stanza 4, ci riprendiamo i chiodi che ho messo finora fino a quella stanza(stanze7-6-5,mi pare) !
  5. Si, cominciare a cercare il nostro obiettivo mi sembra prematuro (specie in una città mercantile come questa). Cercherei di farmi raccontare di strani avvenimenti nei paraggi, ma con molta circospezione, senza sembrare troppo interessato né dare nell'occhio.
  6. Sì anche se dovendo spendere la reazione quindi massimo una volta per round (e non considerando che eludere ti fa subire metà danni anche se fallisci il TS) Perché ha più senso di un ladro che riesce a farlo a ripetizione e senza un riparo, magari in un corridoio largo 1,5 metri? Ci sono alcune capacità che possono sfidare i limiti del realismo, ma devi tenere da conto che D&D non ha queste grosse pretese di verosimiglianza e di preciso motore fisico. Detto questo puoi vedere la cosa come una semplice dimostrazione dell'agilità e del perfetto piazzamento dello scudo da parte del personaggio, che va bloccare la parte predominante dell'effetto uscendone praticamente illeso. P.S, non esistono scudi piccoli o grandi, solo scudi.
  7. Articolo di Morrus del 06 Novembre Sono ora disponibili da scaricare e testare le classi dell'investigatore, dell'oracolo, dell'intrepido e del fattucchiere, che saranno poi inserite nella Advanced Player's Guide prevista per Luglio prossimo. Questo playtest durerà per meno di un mese, fino al 02 Dicembre. L'investigatore è un personaggio astuto e abile nel muoversi negli ambienti urbani, che si prende in carico dei casi per trovare indizi e risolvere misteri. Questa classe si lega a degli aspetti del gioco che non sono molto approfonditi nel Core Rulebook, quindi il playtest serve per vedere se il loro approccio alla risoluzione dei misteri risulta soddisfacente anche mantenendo le regole del gioco in generale flessibili. L'oracolo controlla dei poteri divini incanalando dei concetti universali, lancia dei potenti incantesimi di rivelazione che hanno un costo per il suo corpo e agiscono come una maledizione nociva. Vogliamo assicurarci che gli effetti della maledizione siano divertenti e intriganti senza sbilanciare però la classe rispetto ad altri personaggi. Per questo playtest abbiamo reso disponibili solo alcuni misteri, ma ce ne saranno altri nella versione finale. L'intrepido è l'agile e scattante maestro del campo di battaglia, che si muove con gesta acrobatiche tra i nemici e che può raggiungere uno stato di sensi acuiti utile per infliggere devastanti colpi letali. Vi faremo testare un sistema che incoraggia l'ottenere Eleganza, ovvero uno stato di abbagliante stile e agilità che consente agli intrepidi di usare capacità più potenti. La versione del playtest enfatizza alcune nuove regole specifiche per questa classe di modo che possano essere testate a fondo, ma la versione finale potrebbe ottenere alcuni dei talenti da arma del guerriero adatti ad uno stile da duellante. Il fattucchiere serve una misteriosa entità che funge da patrono, lanciando incantesimi e fatture imparate grazie ad un potente famiglio. Si tratta della classe da incantatore più flessibile che abbiamo introdotto, dato che vi permette di costruire il vostro percorso non solo scegliendo dei talenti, ma anche le lezioni che si possono imparare dal proprio famiglio. Vogliamo assicurarci che queste opzioni funzionino al meglio sia meccanicamente che narrativamente in tutte e tre le tradizioni da incantatore a cui i fattucchieri hanno accesso. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/playtest-four-new-pathfinder-2e-classes.668402/
  8. Le "mie" (o meglio, di Bjorn) aspirazioni le ho già dette: tu sei libero di seguirle o no. Ha 16-17 anni: non so quanti ragazzi di quell'età seguano le aspirazioni del padre.
  9. Se vuoi posso aiutarti direttamente io a costruire l'intero personaggio sulla base dei tuoi gusti. Intanto poi dovrei guardare la scheda: così mi evito un passaggio.
  10. Se hai bisogno di aiuto non esitare a chiedere supporto. Fra di noi ci sono giocatori esperti della 3.5 che possono aiutarti a costruire il pg seguendo le tue preferenze ed aiutandoti sulla parte tecnica ed il bilanciamento/ottimizzazione onde evitare errori da inesperti.
  11. In bocca al Tarrasque. 😉
  12. Mi sembra di ricordare una cdp della 3.5 (o era una classe dell'E6?) in cui il pg otteneva un braccio da forgiato, con la mano che poteva staccarsi ma rimanere collegata con una catena, in pratica trasformandosi in un mazzafrusto... credo che anche una cosa del genera sarebbe carina (anche perchè volendo la si può usare come "arpione" per scalare la mura e attraversare fossati).
  13. Proprio perchè è il suo migliore amico sa di non dover "presentare" sua sorella a Ragnar 😛 Vero fratellone? @Ghal Maraz
  14. Parlane con lui . Anche i master sono umani. Domanda: ti sei confrontato con gli altri giocatori?
  15. Io ho immaginato subito il braccio-boomerang di Sir Daniel Fortesque!
  16. John Constantine Il professore di Lettere Antiche mi fa accomodare nel suo piccolo studio, snocciolando tutto quel che sa riguardo a quel giovane mostrato nel mio identikit. Importanti indizi vengono fuori a riguardo, come il suo nome, che pare chiamarsi: James Daish. "Potrebbe trattarsi anche questo di un nome di fantasia". Wheatly parla a briglia sciolta, forse per via della fiducia che riversa nei miei confronti e dal canto mio non sono da meno, aprendomi sinceramente. "E' successo che al mio cliente, precisamente il Sig.Quincey, gli e' venuto a mancare il volume da lei citato dopo aver subito un'aggressione, fortunatamente senza spiacevoli coseguenze. Parrebbe, dalla breve indagine, per mano di quel ragazzo rappresentato nello schizzo. Tra l'altro notera' la buona maestria nell'arte del disegno del mio assistito. Lo so e' un fatto increscioso e devo porre rimedio" Poi tirando fuori il mio taccuino incalzo il docente: "Che lei sappia cosa racchiude di tanto importante Scripture of Shul da indurre un giovane alla violenza, tanto da eseguire un efferrato atto, in casa di un famoso collezionista? Pensa che l'episodio sia stato commissionato, o abbia agito di sua sponte?"
  17. Fosco Mi alzo in volo.. devo allontanarmi da quella roba metallica ..porcaccia la miseria! Quel coso vuole farci male veramente! Provo a metterlo fuori uso! Cerco di parlare agli altri, ma non vedo nessuno se non Gasha, l'animale di Drektang e mi domando che fine abbiano fatto gli altri. Nell'allontanarmi il più possibile verso l'alto [movimento diagonale] mi concentro per invocare un altro fulmine su quel mostro metallico! Oh divinità del cielo, aiutate il vostro piccolo amico, io Fosco invoco il fulmine!
  18. Steven Interessante come quindi quelle indicazioni criptiche sembrassero fornire indicazioni per superare le prove dentro il tempio, il saltare sui pali, la trappola a pressione con il cubo. Dobbiamo stare quindi attento a quelle che troveremo in futuro. Ti ricordi per caso quali erano le iscrizioni e trappole dell'altro tempio Orvex?
  19. Ho l'ultimo esame domattina! Rispondo appena posso!
  20. Chelry Lemart Sorrido a Z'reshar e Thorn quasi a dir loro "Grazie, grazie. Non era nulla di che. Troppo buoni, davvero. " Alle domande del giovane insegnante, poggio la destra sul mio eccentrico cappello (che al momento ho in grembo) e rispondo con la massima franchezza. « Ahimè l'uomo che viene dall'Andoran ha solo una risposta a titolo personale, maestro d'Cannith. Sono giunto qui nelle Terre Bruciate nella speranza di trovare risposte più sagge di quelle che potrei darle ora... » Ma giustamente, nella vita dello Chelry di collina non può esserci spazio per dieci secondi di filosofia e illuminazione tutti assieme. Pff, sai la notizia. A quei tempi, la bella Z'reshar qui presente e Io ce la spassavamo a letto per ore alla faccia tua, del pio Imperius e di tutti gli altri paranoici muli coi paraocchi radunatisi attorno a quel Crocevia. Tu pensa che è stato proprio questo imberbe a indicarmi la camera della "terribile elfa oscura" per pochi spicci. Se tanto mi da tanto si è incipriato il viso per prenderti per i fondelli... Osservo a malapena Ajantis che soccorre per così dire il ragazzino spillasoldi e sospiro. « ...evidentemente non abbastanza bene, Ajantis, dato che ti ha "pedinato" sin quaggiù facendosi largo tra le ignobili maldicenze sul -cito, mi si perdoni- Mago Malvagio della foresta, selve di alberi vipera e torme di asmodeiani inferociti. »
  21. Non vedo l'equipaggiamento base definito nella classe, o almeno manca la dotazione da sacerdote o da esploratore, da quello che vedo.
  22. Braknak, nano predatore "Arco dici? Potete contare anche su di me! Me al cavo discretamente con gli archi, e penso di riuscire a beccare quei bestioni! Sull'appiccare fuoco e fiamme, meglio qualcuno che se ne intende di magia, ma non devi rischiare, Yayi! Prendi questo!" Porgo la pozione di invisibilità come se fosse acqua fresca. "Se moriamo, inutile portarmela dietro, no? Usala te, ti sarà più utile!"
  23. Signori, perdonatemi, ma avevo scritto in topic di gioco, ma a quanto pare non è mai partito il messaggio. Nulla di trascendentale, avevo proposto la stessa cosa di Yay Zeer di dividerci in piccoli gruppi, quindi no avrebbe aggiunto nulla, ma ci tenevo a specificare la cosa, o sembrava fossi tipo morto! Mi capita spesso da cellulare, cercherò di controllare che il messaggio si stato effettivamente inviato, le prossime volte. Scusate ancora.
  24. Damien Marsh (Human/Half-Fiend) "...è giunto il momento della tua fine! il tuo sangue sarà inchiostro per la mia prossima opera d'arte! disse con voce beffarda ed un sorriso che niente di buono prometteva grazie di essere passato! concluse prima di calare in picchiata verso il nemico, pronto a far assaggiare il sangue pulsante di un uomo alle sue affilatissime lame.." Damien! senti il ragazzo sobbalzando dalla sedia. Ancora una volta si era perso in qualche macabro sogno durante le lezioni. Rialzando la testa capì di essere a quella "divertentissima" lezione tenuta dal padre di Celeste..ancora con gli occhi mezzi chiusi, alzando la mano, esordi con uno svogliato Presente.. risposta coerente se non fosse data a fine lezione. Per fortuna il ragazzo si prese solo uno sguardo intimidatorio e niente di più, in fondo la lezione era finita e qualsiasi punizione sarebbe stata pressoché inutile. Il suono della campana sancì definitivamente la fine della lezione, molto utile per riposarsi, visto la nottata movimentata passata in qualche letto non suo. Riprendendosi dal torpore di quella dolce pennichella, anche se in ritardo, si incammino verso la mensa. diamine!....ho finito nuovamente le monete d'oro..! maledetto Speedy Gonzales! avevo scommesso sulla tua vittoria..topo traditore... iniziò a pensare mentre si incamminava verso la mensa e la bacheca scolastica se chiedo altri soldi a zia Chandra penso che mi potrebbe dare fuoco...Clint! potrei chiederli a mio padre...mh meglio di no...meglio stare lontano da Acquastrino...eeeehhhh mi tocca trovare un lavoretto...maledetto topo!...speriamo almeno ci sia qualche annuncio interessante.. La mensa si trovava in uno stato post bellico, con sugo e elementi di dubbia commestibilità sparsi in ogni dove. Noncurante di quello che lo circondava, evitando di sporcarsi, si avvicino alla bacheca. Scorse velocemente con lo sguardo i vari annunci Vendesi..vendesi...magari...non ho soldi maledizione! Natalya..Natalya..non credo di conoscerla...magari potrei trovare un modo per far diventare interessante una lezione di ripetizioni penso con un sorrisetto per poi proseguire Tanner..Tanner..deve essere il figlio di Trull! sarei curioso di conoscerlo, magari è alla mia altezza..Eoliòn gli ha lasciato il suo recapito..e vedi un po la sorellina..si sta svegliando la ragazza penso in modo ironico e provocatorio; con lei e Luke aveva da sempre un rapporto quasi fraterno e con esso non mancavano le battute ironiche, uno dei modi in cui Damien mostrava il suo affetto. L'unico annuncio decente è questo..Talent Scout alla “La tiefling ubriaca”...adiamo a vedere un po... Prima di andare non poté non notare una giovane elfa attenta a non sporcarsi in tutto quel caos. Aprendosi un po la giacchetta con i lacci si avvicino con un sorrisetto Sembra che sia scoppiata una guerra qui..come rovinare un bel posto..anche se.. disse guardando la ragazza con modi ammaliatori ..se vuoi stasera ti posso mostrare veramente un bellissimo luogo, altro che questa mensa.... Beh adesso devo andare, purtroppo impegni inevitabili mi portano via.. in caso a dopo my lady concluse con un sorrisetto ed un occhiolino muovendosi verso l'uscita. Nonostante la sua riluttanza verso i bordelli, in quanto per lui pagare per un po di calore umano toglieva tutto il divertimento, si diresse verso "La tiefling ubriaca". Necessitava di soldi e gli esperimenti di magia non facevano proprio per lui.
  25. @Aldin Come correttamente detto da @The Stroy. Nella 5e, comunque, a differenza che nella 3.x, puoi tranquillamente giocare una intera campagna senza far trovare oggetti magici ai tuoi PG: essi saranno comunque in grado di eliminare la gran parte dei nemici che metterai loro di fronte (tutti i GS in genere hanno mostri che possono essere eliminati senza aver bisogno di oggetti magici e, al limite, nella 5e i mostri di basso-medio livello possono costituire una minaccia pericolosa anche agli alti livelli). Se nelle Avventure ufficiali vengono forniti molti oggetti magici non è per il fatto che questi sono obbligatori per giocare, ma semplicemente perché molte ambientazioni ufficiali di D&D sono famose per la presenza massiccia di magia e oggetti magici. Nella 5e non se ne troveranno in quantità industriali come nella 3e, ma è possibile giocare in mondi in cui gli oggetti magici sono comuni. Allo stesso modo, visto che gli oggetti magici non sono più obbligatori, è possibile anche giocare in mondi in cui gli oggetti magici non esistono o sono rarissimi. Sta a voi come gruppo decidere a che campagna volete giocare, se con tanti oggetti magici, con pochi o con nessuno. Se usate gli oggetti magici, semplicemente presta attenzione alle linee guida che ti ha elencato The Stroy.
  26. L'unica personalità di spicco che conoscete è l'ogre magi avvistato da Thord e Tariam. A livello di oggetti non avete assolutamente idee.
  27. Sandrine Alamaire "Barbara, vai di magia e spostati! Non fatevi caricare! Ha altri tre soffi!", urlo, modulando la mia voce come un usignolo. Un usignolo da guerra. Mi sposto più che posso, allontanandomi dall'ultimo posto in cui mi ha visto il drago, e scaglio una freccia rapida, sperando in un poco di fortuna. Ma prima, potenzio ancora le mie Parole del Potere, mischiando magia a magia. Le mie mani sono sudate e fredde, il mio respiro, tra una nota e l'altra, affannoso. DM
  28. 1 punto
    Damien Marsh (Human/Half-Fiend) https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2061539 Descrizione Damien è un ragazzo di 17 anni di bell'aspetto nel quale scorre per gran parte sangue demoniaco. La sua natura lo avrebbe reso quasi un demone completo se non fosse stato per suo padre, il quale riusci a strapparlo dal luogo cupo dell'abisso dove era nato. Portato via da quel luogo ancora piccolissimo non ebbe mai modo di conoscere sua madre; di lei seppe solo frammenti di cose raccontate dal padre nelle costanti visite durante la sua infanzia. Affidato alle cure di Lady Chandra, crebbe insieme a lei, ai suoi figli (vedendoli come fratelli) ed insieme agli altri ragazzi dell'istituto creato per i giovani avventurieri. Fu proprio li che lentamente il giovane Damien iniziò a conoscere il mondo e tutte le sue sfaccettature, mitigando quella sua pulsione verso la malvagità dovuta dal suo sangue. Fin da subito si dimostro un talento naturale, le sue caratteristiche fisiche ed intellettuali erano sopra la media nonostante la sua piccolissima età (il suo retaggio in questo era ben presente). Fu proprio questo il motivo per cui lentamente il mezzo “deomone” diventò sempre piu insofferente verso gli studi e verso gli altri. Sole poche persone richiamavano il suo interesse. Tra loro sopratutto i membri dell'accademia con i quali condivideva interessi (come con Rengar con il quale non mancava mai qualche osservazione verso l'altro sesso) e capacità (come gli altri mezzo-demoni). Le uniche situazioni dove si impegnava erano gli scontri fisici insieme alle sue fidate armi, le quali sembravano quasi una propagazione della sua mano. Era proprio in quei momenti che riusciva a sentire il suo sangue ribollire ed un sorriso inevitabilmente salire nel suo volto. Fu per questo che intraprese fin da subito la strada del combattente, iscrivendosi ad ogni corso presente nell'accademia; per poi pero abbandonarlo, in quanto sempre inferiore alle emozioni che cercava. Era questo che più ricercava nella sua vita; niente sembrava soddisfarlo, se non fugaci amori e situazioni sempre al limite. E cosi che la sua vita nell'accademia prosegui, spendendo sempre ogni moneta d'oro che gli veniva data (non riusciva a resiste a nessuna cosa che reputava misteriosa, bella ed interessante) e lanciandosi sempre in ogni sfida qualunque essa fosse.
  29. DM x Ragnar – vicolo stretto x Mulroht e Luke – esperimenti alchemici X Eoliòn – ufficio della vicepreside x Shaun – a ripetizioni
  30. RHAL Non vorrei fare il guastafeste ma ho tutta l'impressione che qua' dentro non caveremo un ragno da un buco disse l' elfo grattando un'insenatura tra la camicia e la cotta di maglie: doveva avervi trovato rifugio una maledetta pulce e lui aveva tutte le intenzioni di farla sloggiare. Propongo di spaccare questa parete e lasciare aperto un varco per poterci tornare più avanti e nel frattempo andare a controllare i due tumuli che mancano.
  31. Background Anderson Blacklinden nacque a Baldur's Gate, ultimo di cinque fratelli in una casa di mercanti di alcolici. L'azienda familiare non era abbastanza florida per dare da lavoro a tutti i figli, perciò i genitori decisero di avviare gli ultimi due nati alla vita religiosa. Anderson e Jacob, il fratello maggiore di due anni, furono affidati, ancora bambini, alle cure del tempio di Tymora. Jacob riuscì ad adattarsi agli insegnamenti della Signora della Fortuna, mentre Anderson si dimostrò più riottoso e insofferente, probabilmente anche a causa della sua mole. A sedici anni il ragazzo superava i due metri e finiva spesso finiva coinvolto in risse nella zona del porto. I chierici di Tymora parlarono con la famiglia per un rientro a casa di Anderson, chiaramente incapace di una vita di studio e contemplazione. Sotto consiglio del religiosi, il padre riuscì ad arruolarlo nella compagnia mercenaria dei Pugni Fiammeggianti, dove il ragazzo iniziò un duro addestramento militare. Lavorando come mercenario, Anderson ebbe l'occasione di viaggiare a lungo, nel Chult e nel Tethyr, imparando l'uso delle armi e sottostando a una ferrea disciplina. Tra i mercenari conobbe anche Demos, un chierico di Kelemvor. Demos era molto diverso dai chierici di Tymora, era silenzioso, nobile d'animo e non pretendeva di insegnare ad Anderson verità superiori. Tuttavia il ragazzo si ritrovò spesso a parlare di morte con Demos: la vita del mercenario lo aveva nel frattempo portato a rischiare spesso la vita, uccidere e vedere morire commilitoni. La dura esperienza di tante battaglie, temprarono il carattere di Anderson, che divenne implacabile con i nemici e al contempo molto sicuro di sé stesso. Il suo fisico poderoso, a vent'anni superava i due metri e dieci, lo avevano sempre favorito e una sorta di consapevolezza di essere invincibile cominciò a sedimentare nel suo ego. Col tempo, Anderson si convertì al culto del Giudice e prese a viaggiare da solo con Demos. La conversione religiosa diede un senso all'implacabilità in battaglia del ragazzo e al contempo rafforzarono la sua idea di essere nel giusto (e quindi invincibile) in ogni situazione. Demos lo investì Paladino di Kelemvor e Anderson iniziò a farsi un nome come difensore dei più deboli, che ai suoi occhi rappresentavano la quasi totalità della popolazione del Faerun. Il suo personale integralismo e la sua visione poco elastica del mondo, portarono le alte sfere della chiesa di Kelemvor a cercare un modo per allontanarlo dalle zone civilizzate, anche per evitare possibili incidenti con i culti delle altre divinità (Anderson detesta cordialmente il culto di Tymora). Anderson fu quindi inviato alla ricerca del regno di Barovia, sul quale c'erano poche informazioni ma pareva assodato che fosse preda di creature non morte.
  32. Thord La situazione è davvero complicata. L'idea di aizzare i due bulette contro l'accampamento è condivisa da tutti. Quando crolla la montagna, le pietre si staccano e cozzano l'una contro l'altra, la frana cresce e cresce finché nessuno può controllarla... spiego serio facendo gesti con le mani. Così devono essere le nostre azioni: la prima alimentare la seconda, finché la frana sarà grande e grande il detrimento arrecato al nemico. Mi gratto la barba, facendo tintinnare ossa e pietre in essa annodati. Due frecce ben assestate da lontano faranno imbizzarrire i bulette. Per poterle scoccare, abbiamo Tariam che è un grande cacciatore, ma dobbiamo fornirgli l'occasione. Io penso che la prima cosa sia appiccare gli incendi alle salmerie. Yayi, dici di poter passare per un'altra persona: puoi passare per un orco?
  33. John Russell John. Dico accarezzando il mento della razza accanto a me con il pollice e l'indice mentre aspetto che rispondano alla domanda di Daniel
  34. Daniel Bryce La scelta optata dalle due intrattenitrici non può che soddisfarmi, del resto le ragazze scandinave sono sempre state un debole per me; sorrido alla bionda mentre allungo una mano intorno a suoi fianchi Daniel le rispondo con un sorriso furbo Quante ragazze ci sono qui dentro?
  35. Perdonate l'assenza dei giorni scorsi, e probabilmente anche per qualche altro giorno a seguire; ho detto piccoli ma fastidiosi problemi di salute, ma cercherò di seguire al meglio i pbf. Non state però ad aspettare le mie risposte, andate pure avanti e io mi adeguo. Spero di ristabilirmi il prima possibile.
  36. Perdonate l'assenza dei giorni scorsi, e probabilmente anche per qualche altro giorno a seguire; ho detto piccoli ma fastidiosi problemi di salute, ma cercherò di seguire al meglio i pbf. Non state però ad aspettare le mie risposte, andate pure avanti e io mi adeguo. Spero di ristabilirmi il prima possibile.
  37. Perdonate l'assenza dei giorni scorsi, e probabilmente anche per qualche altro giorno a seguire; ho detto piccoli ma fastidiosi problemi di salute, ma cercherò di seguire al meglio i pbf. Non state però ad aspettare le mie risposte, andate pure avanti e io mi adeguo. Spero di ristabilirmi il prima possibile.
  38. Falco della Tempesta Eccolo! Sommurlunf sta bruciando. Sorrido, lieto di essere finalmente riusciti a compiere la prima parte della nostra missione.
  39. DM x Shaun e chiunque voglia andare al campo di Orcbowl x Luke x tutti
  40. Ciao ragazzi ho da poco cominciato a giocare a Pathfinder gdr, stavo cercando un'idea per un Guerriero davvero cazzuto che combatte con lo spadone; più che altro mi riesce difficile navigare nel mare di talenti da scegliere. Potete consigliarmi una vostra lista di talenti che mirano ad arrecare il massimo del danno? Grazie in anticippo
  41. DM Giorno 2, Primo mese d'Autunno, Anno 1, Ore 8.59 Avanzate verso est lungo il corridoio in pietra lavorata, con le luci di Yureg ed Elionna che debolmente illuminano la via. All'improvviso, dopo circa 9m dalla porta, il pavimento in pietra si apre in due, facendo cadere nelle tenebre la prima fila, formata da Lanstar, Thorwald e Yureg. I muli, spaventati, tagliano disperati, e si fermano giusto in tempo. Sia Lanstar che Thorwald riescono a ridurre l'impatto, mentre Yureg si rende conto troppo tardi di quanto sta accadendo, e sbatte violentemente la testa, perdendo la vita. @Lanstar e Thorwald @Tutti
  42. Annerine Ipazia Dezlentyr (ragazza ombra) Mi avvicino a Volo, mentre Kaimir lo cura. Storco la bocca vedendo che intanto Andor si approccia alla straniera, ma lo lascio fare: si coprirà di ridicolo da solo. Invece mi focalizzo su Volo "State bene? Sono un po' in pensiero per voi, devo dire. Non state bevendo un po' troppo?"
  43. Luke Von Gebsatell @cicciodoacre Luke si decise quindi ad andare pressl i campi sportivi dove la maggior parte degli studenti fisicamente più prestanti stavano tenendo i provini per le quattro squadre, non prima però di essere passat nella sala comune dove corresse con penna e calamaio l'annuncio di Cicciodoacre cancellanco la parola "volontari" per sostituirla con un più consono "cavie"... @campi di Orcbowl
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.