Lo sto giocando, Darth: è molto difficile nel senso che c'è un elevatissimo livello di mortalità nelle fasi iniziali. Non si contano i personaggi che sono stato costretto a rifare ogni volta: sembrava di essere in "Edge of Tomorrow" 😁 Tutto questo finchè non becchi la combo giusta che consente al PG di sopravvivere alla prima quest e passare alle successive. Alla fine è stato così col mio Barbaro (uno fra i tanti che sono deceduti prima di lui), che alla fine è riuscito a superare tutte le quest e fare anche quella nuova (I Demoni di Nargoth). E' sbilanciato il gioco perchè, una volta che riesci a sbloccarti, le quest successive alla prima o massimo alla seconda scorrono che è una meraviglia e non incontri più ostacoli difficili: I Demoni di Nargoth, infatti, l'ho fatta ad occhi chiusi perchè il Barbaro ormai era diventato un uber-tank! Ho acquistato Advanced Dungeons e lì sembra che ci siano le regole per bilanciare le quest ma non l'ho ancora letto perchè, dopo Avengers 4, sono entrato nell'hype del GDR supereroico che sogno di masterare da (non voglio esagerare) almeno 15 anni e ora è arrivato il momento!!!
A margine segnalo, comunque, che, prima di Dungeons (D), ho giocato estesamente Four Against Darkness (FAD, del nostro Andrea Sfiligoi), Darth, e non c'è storia. Ok che FAD ha copiato e migliorato lo schema di D (che storicamente è stato creato prima del secondo: D infatti è un gioco inglese tradotto solo di recente in Italia dalla Dungeoneers) però poi diventa una figata perchè ha molta più profondità tattica D : in FAD porti infatti 4 PGs (riuniti in un'unica scheda), ciascuno con abilità dedicate, ci sono più opzioni tattiche (fuga, nascondersi, ritirata, combattimento nei corridoi, armi da lancio, ecc.) e le quest sono casuali con un generatore randomizzato di stanze e corridoi che è geniale. E a FAD sono seguite una miriade di avventure e, soprattutto, altri 3 supplementi principali per livelli successivi al 3° (che giochi con FAD base): Fiendish Foes (fino al 5° livello), Four Against The Abyss (dal 5° al 9° livello, gli eroi scendono negli abissi infernali), Four Against The Netherworld (sempre per livelli avanzati ma questa volta gli eroi non scenderanno nel sottosuolo ma andranno in una dimensione demoniaca simil-lovecraftiana con un sistema di movimento a esagoni, dove ogni esagono rappresenta un pezzo del territorio). Insomma, c'è da perderci la testa e il divertimento è assicurato con longevità enorme. Tra l'altro l'autore sta anche iniziando a pubblicare i primi supplementi tradotti in italiano, cosa che mi ha fatto mangiare le mani perchè ormai ho comprato tutto in lingua inglese, ma fa niente 😆
Perchè giocare Dungeons? E' in italiano, l'atmosfera old school è ben sviluppata, le partire sono veramente veloci. Unica pecca: non ha un generatore di quest per cui terminate quelle in commercio devi aspettare che ne escano altre.
Perchè giocare Four Against Darkness?
Longevità pressochè infinita, più profondità tattica, tante avventure già pronte (per chi non volesse giocare le quest generate randomicamente). Unico limite (per alcuni): la lingua inglese, che però fra poco verrà superato dalla traduzione italiana (in corso).