Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    5.455
    Messaggi
  2. Ricky Vee

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.147
    Messaggi
  3. EXTREME DUNGEON MASTER

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.185
    Messaggi
  4. Karl_Franz

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.226
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/02/2019 in Messaggi

  1. Oh, se proprio ci tenete potete anche farlo, però poi non lamentatevi se gli altri PG si sentono messi in secondo piano, se i mostri destinati a te si rivelano troppo forti per il resto del gruppo, o viceversa, se il master non sa più come fare per preparare i combattimenti, perché valutare la tua forza è impossibile, eccetera. Per capirci: immagina che un gruppo di 7° livello sconfigga il Gran Mago e rubi il suo libro degli incantesimi, che contiene una magia per fare 40d6 di danno. Secondo la tua logica sarebbe assurdo non ricompensare il Mago del gruppo per la vittoria facendogli imparare l'incantesimo. Peccato che, dopo averlo fatto, il Mago può shottare nemici che al resto del party serve qualche turno per eliminare, quindi il resto del gruppo si sente inutile, qualsiasi nemico abbastanza forte da resistere al Mago richiede un'eternità per essere sconfitto senza di lui, e probabilmente è troppo forte per gli altri, per il Master è impossibile preparare gli scontri perché non sa più a che livello considerare il Mago e perché la difficoltà è del tutto sballata a seconda se l'incantesimo entra o meno... In alternativa, il master avrebbe semplicemente potuto gestire la cosa a livello narrativo, senza piegare le regole. Esempio: avete trovato il libro ma sei ancora troppo debole per comprenderlo. Prendi qualche incantesimo extra di basso livello e, se continuò a studiarlo, ne imparerai di nuovo man mano che sali. O, nel tuo caso, ad esempio: hai sconfitto il Gran Licantropo ma rimani comunque il licantropo più piccolo del branco (e allora come hai fatto a sconfiggerne il membro più forte? Mah) quindi la tua autorità non è indiscussa. L'ex vice del Gran Licantropo forma una sua fazione che ti è ostile, e potrebbe sfidarti, rubarti seguaci o allontanarsi e formare un nuovo branco nemico del tuo. Come ricompensa, oltre agli XP e al controllo del branco, potresti ottenere un oggetto magico, magari reskinnato. Oppure scatenate i fenomenali poteri cosmici della licantropia, buffate a casaccio uno dei PG, rendetevi conto che non funziona, buffate altrettanto a caso tutti gli altri per compensare, realizzate che il gioco non funziona più e fate una retcon allucinante oppure terminate la campagna di colpo o a gran fatica. Perché no? È una cosa che prima o poi abbiamo fatto tutti, probabilmente sarà educativo per voi come lo è stato per noi.
  2. Scania Sogghigno e sprono Arkail a guardare la scena: Wurrzag ha parlato di sacrifici e subito Garol gli ha dato una scoppola. Potrà anche dire a noi cosa fare ma le orchesse sono un'altra cosa.
  3. Non preoccuparti. Spero non sia successo nulla di grave. Per il resto ti auguro di risolvere qualsiasi cosa. Se questa avventura continuerà spero di farne parte ancora. Non tanto per l'avventura in se ma perché sei un master meritevole. Grazie
  4. Io sono per dare un tempo ad una prova e nascondere il risultato. Per esempio, se io ti dico "controllo il perimetro dell'accampamento per vedere se ci sono tracce sul terreno", tu puoi determinare che ci metta un'ora. Alla fine dell'ora, mi comunichi l'esito della ricerca, ma non il tiro di dado. In questo caso io non saro' influenzato dal risultato e dovro' basarmi solo su quello che mi hai detto tu. Spettera' poi a me decidere al buio se spenderci un'altra ora o accontentarmi della prima ricerca. Questo e' il metodo che utilizzo sia con i miei 2 gruppi sul forum, sia in real. A mio parere mette d'accordo tutti e crea piu' connessione tra il giocatore e il personaggio.
  5. Festag 17 Pflugzeit 2515 i.c. Pomeriggio [Nubi] "Ancora?!?" disse la donna sconsolata rivolgendosi a Willebrod "non ti ho ucciso, ti ho riportato a Pfeildorf sano e salvo, e devo ancora dimostrarti la mia buona fede?" Allargò le braccia e disse ad alta voce "Ma vaffan.ulo!" Quindi salutando con una mano disse "Che Sigmar vi protegga! Tutti! Siete brava gente!" e detto questo si allontanò lungo il molo
  6. Tds

    2 punti
    Ah,quindi anche qui oscurità magica.... "E vabbe ma allora diteloooo"
  7. Ok ragazzi, sono tornato alla civiltà! In mattinata rileggo tutto ed al più tardi stasera dopo lavoro posto la mia parte 😎
  8. Alexander Commoner Ormai è più di anno che girovago di villaggio in villaggio, apprendendo e provando nuove ricette. Dopotutto è per questo che mio padre mi ha costretto a partire. Sei un ragazzo sveglio, non meriti di vivere e morire dentro questa locanda. Le sue parole mi risuonano nella testa come un mantra, convinto che dalla sua saggezza sappia quale sia la migliore via per me. Anche se io al Soffio d’Argento sinceramente ci stavo bene. Avevo anche la mia piccola clientela fissa. È stato un anno proficuo, tranne il primo mese che ho passato come un senzatetto. Poi, dopo aver lavorato in una mezza dozzina di locande, dove le voci arrivano per prime, ho scoperto che c’era in corso una spedizione che puntava alla costruzione di un villaggio. Che opportunità! Potrei creare un posto tutto mio; mio padre sarebbe orgoglioso, ne sono certo! Senza pensarci due volte ho lasciato il mio ultimo lavoro per unirmi a questa gente, e ora mi ritrovo al falò con probabilmente la persona più famosa del continente, che chiede il mio aiuto. Non sarà forse la persona più importante del paese, ma sono sicuro che può avere un certo ascendente; fare un favore a lui non mi farà che bene. Janseth, non ho niente di personale contro di te, nonostante le voci che girano. Fiducia porta fiducia. Sono certo che se ti dimostrerai una brava persona, anche gli altri si ricrederanno, alla fine. Dico mentre ripulisco il mio pentolone dagli avanzi della zuppa di cipolle e piselli, quasi sovrappensiero. Credo che la prima cosa da fare sia creare un perimetro di sicurezza, ma non sono esperto di queste cose.
  9. Daumantas Davvero li fate tutti da solo? Impressiinante davvero, sono molto ben fatte, comolimenti! Ohhh che peccato! Proprio quella è stata acquistata? Potrei chiedervi da chi, gentilmente? Magari potremmo parlarci e chiedergli di lasciarcela acquistare dietro il giusto compenso per lui ed una lauta mancia per voi, naturalmente... Provo ad usare un tono adulatore per dimostrare il mio interesse per le sue creazioni, ipotizzando un certo narcisismo in un artigiamo che firma ogni singolo pezzo delle sue creazioni
  10. Sithiirel Troviamo un paio di giacigli ed i resti di un pasto, con tanto di tracce che però puntano in due direzioni diverse tanto per essere sicuri, mi rivolgo al nostro compagno minotauro Bors, giusto? Secondo te le orme sono di uno del tuo popolo?
  11. Come giustamente dice @The Stroy, il metodo dei tiri coperti di per sè non aiuta a incentivare l'interpretazione e l'immersione, in quanto non fornisce reali incentivi in quella direzione. Al limite può contribuire a disincentivare il ragionamento basato sulle meccaniche (in quanto queste diventano ignote), ma solo se i giocatori sono disponibili a farlo. Se, infatti, sono già abituati a pensare in termini di "HP, "Classi", "Bonus d'Attacco" e a loro la cosa fa piacere, non sarà nascondendo loro i tiri che risolverai il problema. Contrariamente a The Stroy io non sono a sfavore del nascondere i tiri, semplicemente credo sia importante aiutarti a chiarire bene ciò che questo metodo aiuta o non aiuta a fare... Se vuoi usare questo metodo, meglio se i tuoi giocatori sono d'accordo. Altrimenti rischi di non ottenere alcun beneficio, se ti va bene, o di contrariare i tuoi giocatori, se ti va male. Nascondere i tiri, così come nascondere le stat e le altre meccaniche, serve a mantenere il mistero sulle conseguenze in cui i PG potrebbero incorrere. Punto. 😉 E' un metodo che va bene in particolare a chi ama il mistero e il rischio. Non avere a disposizione le stat precise impedisce di conoscere in maniera precisa la realtà attorno ai PG e le conseguenze che questi possono correre. Costringe a fare salti nel buio (il che è un incentivo per chi ama confrontarsi con gli imprevisti) e a fare indagini all'interno del mondo di gioco per scoprire la verità sulle cose (le uniche informazioni che i PG possono usare sono le info narrative che gli passi, come la descrizione di un mostro, il passato di un PNG, le abitudini alimentari di una creatura, ecc..). Il vero incentivo all'interpretazione e all'immersione, però, dipende non tanto dal nascondere i dadi, ma dal modo in cui presenti ai tuoi giocatori il mondo immaginario e le creature che lo abitano. Come giustamente suggerito da The Stroy, usa il reskin per modificare la descrizione/presentazione dei mostri/PNG, gioca con i clichè per fregare le aspettative dei tuoi giocatori, sfrutta i gusti e gli interessi dei tuoi giocatori per introdurre in gioco creature/situazioni che li intrighino. Questo è il modo in cui li spingerai davvero a essere più immersi nella tua campagna. Per spingere i giocatori a interpretare di più, devi prima di tutto farli sentire più coinvolti presentando situazioni di gioco che li conquistino emotivamente. Se il problema è che i giocatori sanno subito intuire chi è il PNG guerriero o il PNG mago, non presentargli più PNG che dall'apparenza così scontata. Riempi il tuo mondo di PNG più particolari, meno prevedibili: il tizio in armatura completa che sembra un perfetto guerriero in realtà è un Warlock che si è preso il Talento per la competenza nelle Armature Pesanti, quello che sembra un Chierico in tonaca religiosa è un Mago profondamente religioso, ecc. Reskinna le regole per sviare i giocatori o per dare un nuovo volto a minacce classiche: descrivi come armatura completa usurata e rovinata ciò che, in realtà, sono le statistiche di un più debole Giaco di Maglia; usa le statistiche degli Orchi per creare una nuova versione di licantropi che rimangono sempre in forma ibrida (usi le stat delle armi per descrivere artigli e morso, mentre la capacità "Furia di Gruumsh" la trasformi in un potente ululato). E così via. Se vuoi che i tuoi giocatori non diano tutto per scontato, sorprendili. 😉
  12. Così vi può andare bene? Per queste cose faccio io un tiro segreto, e se volete riprovare faccio passare del tempo, come si era detto.
  13. @NinjaCow Capitale, Quadrante H-18 (Sala Comune); giorno 236, anno 7295 Cécile (Lily Von Haus) Barda «Chiedo venia... mi chiaaaamo Evernast Todiford. Sono un Ingegnere, seppuuur in panni civili (hic!) Non ho alcun problema a porgerle le mie credenziali. Ma non starò qui a battibeccare (hic!) capiiiiisco l’eccezionalità delle circostanze...» Il ministrante della “Vera Scienza” raccoglie le sue cose e, al grido di “Rendiamo grazie al Buon Padre che ci protegge!”, abbandona la sala. Seguono gli altri in buon ordine.
  14. Brandilupo Mi alzo di buon mattino e mi dedico per un paio d'ore ad attività fisica, corsa, flessioni, esercizi per sciogliere la muscolatura... Tutto ciò che facevo prima di finire in quel buco maledetto di Saltigard... Devo recuperare tonicità e muscolatura... Gli anni in miniera mi hanno davvero provato... Passo il resto della mattina nuovamente a guazzo nella tinozza... Con una birra... Se così si può chiamare... Pomeriggio nuovamente esercizi ed ennesimo bagno...😝 @Brenno
  15. Ahahha, ho aperto per sbaglio, lo giuro. La foga di voler continuare 😅
  16. Trull Tanner "Certo. Certo. Ti difendo anch'io, te l'ho detto. Ehm... potresti tramutarti in qualcosa di piu'... ecco... tascabile, prima di lasciare il corpo? Cosi' ti porto via nello zaino se siamo davvero davvero nei guai." Trull diede un'occhio al serpente di Seline, ancora leggermente gonfio per il cibo ingollato qualche giorno prima. Sussurro' a Zhuge.
  17. Mi piace il dualismo Piano delle Ombre/Piano del Fuoco. A parte questo, però, ammetto che ti sei messo in una situazione difficile: ritornare dal mondo dei morti sembra già difficile, e il tipo di morte avvenuto qui rende tutto ancora più complesso. Come unica soluzione elegante (ci sarebbero i viaggi nel tempo e le dimensioni parallele, ma non mi sembrano in tono con l'ambientazione e sanno molto di forzatura) sarebbe una resurrezione parziale, a tempo. Il personaggio viene riportato tra i vivi con un McGuffin, ma solo per un breve periodo. A fine avventura si dissolverà del tutto, e ogni volta che muore da ora in avanti torna tra i vivi con un pezzo di anima in meno, sempre meno umano, sempre meno lui. La cosa può essere anche solo narrativa, senza conseguenze meccaniche.
  18. Allontanarli dalla città rimane comunque troppo rischioso. Direi, a questo punto, di evitare, tenendo conto che Sarah è informata e potrà evacuare la zona in caso di necessità.
  19. @poss2710, ti rispondo qui, Sithiirel e la sorella Pyhrtyn sono shadar kai, elfi del piano dell'ombra, non sono dei simpaticoni tutti capriole e barzellette ma nemmeno dei sadici drow
  20. Denor Bersk Felicità e sorrisi? Un po' di gioia? Seriamente? penso, totalmente scettico per la scelta di parole usate dal proprietario. Sì - dico, assecondando le parole di Daumantas - è davvero una bella bambola quella in vetrina. L'ho vista ieri passando e ho pensato che fosse un regalo adatto. Ma li fa lei tutti questi giocattoli?
  21. Zhuge Liang Comprendere lo spirito Liang sorrise e spiegò l'essenza della sua magia ai compagni. Il mio incanto mi permette di entrare in uno stato spirituale. Il mio corpo fisico rimarrebbe qui con voi, inerte, mentre una proiezione del mio spirito verrebbe proiettata verso l'esterno, libera di muoversi a piacimento. La mia forma spirituale non può essere ferita da alcun potere mondano, ma solo da poteri arcani o spirituali. Il vero problema è l'impossibilità di spostare il mio corpo durante il tempo in cui la forma spirituale è attiva... Per questo vi chiedo di difenderlo. Siete d'accordo?
  22. Dite tutti cosi poi invece pensate male del povero Wurrzag... Mi tocchera' impiccare @Landar gia' lo so...daltronde io con qualcuno me la dovro' pur prendere
  23. infatti ho detto che era un giudizio personale 🙂 estremizzare a volte è l'esempio più semplice. ovvio che ci sono sempre eccezioni e quant'altro. Quello dovwe volevo arrivare è la conclusione 🙂
  24. Proprio per quello ritengo sia necessario comunicarle la direzione da cui arriva il pericolo, così che possa proteggere solo le zone più sensibili.
  25. Cielo, è off topic, ma mi sembra che tu stia facendo questa distinzione un bel po' con l'accetta. Cioè, non è che puoi paragonarmi la Marvel, Beautiful o Supernatural a Soseki, sono due cose del tutto diverse. Potrei farti lo stesso discorso invertendo le parti: in DragonBall o Naruto sai già che i protagonisti sono immortali o alla peggio risorgono, quando leggi Steinbeck e Verga invece sì che c'è la suspence! Non è questione di occidentale od orientale, ma di letteratura di consumo o letteratura alta. Al di là dell'OT, sono al 100% d'accordo con la conclusione, e cioè che non sia giusto a prescindere né uccidere i PG né mantenerli in vita, ma che dipenda dai gusti. Non sono però d'accordo con le premesse, e cioè che senza la possibilità di morire non ci sia suspence. Nei film della Marvel spesso non c'è suspence semplicemente perché la trama è ovvia, ripetitiva e piena di buchi. Ma prendi Il cavaliere oscuro di Nolan: occidentale, dello stesso genere (circa), sai già dall'inizio che Batman non morirà, che Dent si rivelerà malvagio... eppure non puoi dirmi che non ha una trama coinvolgente, che non provi suspence o che non ti interessa dei protagonisti. Quello che crea la suspence e il coinvolgimento non è la possibilità che i protagonisti muoiano o meno, ma semplicemente se la storia è buona o no.
  26. Per quanto riguarda i tiri di dado sono d'accordo col farli sempre davanti ai giocatori e, ove possibile, farli tirare sempre a loro.per tutto quello che riguarda le prove contrapposte generalmente io sfrutto valori fissi quindi o considero che il png abbia tirato un 11 oppure stabilisco delle CD (tendenzialmente per rapidità opto per la seconda)e tendo a sfruttare sia la passive perception che la passive insight. Non mi vedo invece molto d'accordo col dichiarare tutte le caratteristiche dei nemici. Mi piace molto che i giocatori siano costretti a studiare il nemico durante i primi round di scontro e aggiunge anche una certa componetene tattica e permette un certo grado di immedesimazione in più. esempio scemo è se vedo un personaggio in armatura completa che impugna uno spadone ed adornato da simboli di una divinità di qualche tipo mi domando: è un paladino, un chierico, un guerriero fanatico o un popolano che ha rubato gli strumenti del mestiere a qualcuno? in tutti i casi capacità offensive e difensive cambiano e non di poco. dare tutte le informazioni ai giocatori (dalla CA ai ts, dai PF alla classe/livello) credo dia troppo l'idea di avere uno scouter di dragonball sugli occhi. Senza contare che sarebbe mostruosamente irrealistico: calcolare la forza degli avversari NON è semplice: nel 13° guerriero (libro e film) c'è un intera scena proprio impostata sulla forza che non si vede e che è proprio quella da temere. Comunque concordo sull'evitare di barare sui tiri: comprendo il perché qualcuno lo dovrebbe fare (diavolo se non è la soluzione più semplice) ma, almeno nella mia esperienza, rischia eccessivamente di rovinare il rapporto di fiducia che c'è con il master. Il gioco decisamente non vale la candela: se un giocatore muore per tiri fortunati del master difficilmente avrà da ridire se non con se stesso e con la sfiga mentre se un boss muore troppo facile per tiri fortunati dei giocatori... chissene! avranno qualcosa di cui vantarsi per i mesi successivi e saranno felici lo stesso.
  27. Trull Tanner, il reporter Il nano si grattò la testa, alla domanda di Oceiros. In effetti, Clint non aveva detto solo di farsi contattare da Bjorn, sebbene fosse stato perentorio ed insistente su questo. Cercò di ricordarsi le parole esatte, ma nel marasma... "Missione fallita e Edriust morto, come pure tutti i prigionieri... di questo sono arcisicuro, infatti gli ho chiesto se Tom Po era rimasto indifferente anche stavolta ma ovviamente Clint non poteva sentirmi più. Ero stato io parlargli per primo." Trull era dispiaciuto, avere nella testa il caos scatenato da quell'essere lo aveva scombussolato a lungo, e più passava il tempo più se ne rendeva conto. "Stavano partendo... per... per... Leroin, Lorein... qualcosa così. Gli era sfuggito qualcuno, pericoloso, via mare credo." Il nano si arricciò di nuovo le trecce, tirando via qualche punta annerita dalle palle di fuoco che lo avevano colpito. "Però delle ultime parole sono certissimo. Scolpite in mente, poichè erano un ordine. Domani necessito comunicare con Bjorn assolutamente. Fammi contattare." Si contò le dita, esitando fra uno e due. "Credo proprio che oggi, sia quel domani." Si premette le tempie con i palmi delle mani, come a spremerne il senno, ma senza esito. Scosse la testa e non aggiunse altro.
  28. 1 punto
    Sebille Frugo nella stanza alla.ricerca di qualcosa di utile,o comunque che non sia stato rovinato dal tempo. Una volta terminata la.ricerca,rivolgo la.mia attenzione alla.nuova area, un corridoio buio,rischiarato solo dalla luce della nostra torcia "Braum,credo che conviene che vai avanti tu stavolta. Magari sbircio da dietro per individuare eventuali trappole. Cercando di essere più sveglia di prima...." dico un po incaxxata con me stessa Master
  29. Gretchen Il ritorno dalla prima missione non ha fatto altro che peggiorare il mio già pessimo umore. Ho passato questo mese lontana dalla locanda, cacciando qualsiasi cosa possibile e passando da un eccesso all'altro, in una sempre crescente spirale autodistruttiva. La convocazione di Mastro Rigby mi ritrova in una posizione simile a quella in cui ho ricevuto notizia della prima missione. Mi ritrovo stesa sulla scomoda panca di una cella con la testa che sembra sul punto di scoppiarmi. Dentro per rissa. Quando mi rilasciano è tardi. Alla fine mi limito a recuperare il mio mantello e la spada prima di andare. Una vocina nella mia testa mi dice che dovrei darmi una ripulita, un'altra vocina le risponde di andare a farsi fott3re. Mentre cammino mi rendo conto di avere il dente di qualcuno incastrato nel cuoio della manica destra della giubba, non ho la più pallida idea di chi possa essere il proprietario; qualcuno che avrà cercato di mordermi nella ressa. Con una smorfia lo strappo e lo getto via. La manica sinistra della giubba invece è conciata anche peggio, infatti è stata strappata via all'altezza della spalla. Così facendo lascia scoperto tutto il braccio sinistro, coperto di cicatrici sia da difesa sia auto-inflitte sul polso e sull'avambraccio; dove mi sono tagliata innumerevoli volte per infondere la spada con la mia energia vitale. L'alito così forte di alcol che quasi corro il rischio di sputare fiamme passando vicino le torce.
  30. Flurio Pascolari (umano cavaliere) "Ha solo detto che saresti stata più utile, non che il fallimento è stata colpa tua, cosa che tu invece hai detto a lui riguardo all'agire per i suoi fini personali, come Thorlum, quando non c'è nulla di più falso." "Oh senti Tom Po, continua pure con la tua matassa che è meglio va. Non permetto che qualcuno offenda Tonum o gli additi la colpa di tutto o si permetta di dire che la sua fede è inutile." sibilò il cavaliere contro il felinide in genere così avulso dalla realtà ed indifferente ad essa, che invece stavolta voleva mettere bocca alla faccenda con le sue raccomandazioni da due spiccioli all'Angolo di Shendilavri.
  31. Yep, la scena con gli orchi doveva fare un po' di terrorismo psicologico, prima che vi balzasse in testa la malsana idea di scontrarvi con 25 di essi 🙂 Non c'è nulla di ssbagliato in quel che avete fatto sinora (nè nei vostri personaggi), ma non necessariamente quel che avete fatto doveva andare così, o doveva andare in questo modo. Mi spiace di non essere riuscito a rendere l'idea della situazione sul bordo del vulcano, dove non c'era alcuno strapiombo. Ho dato per scontato fosse chiaro a tutti la forma conica standard (e, nel caso, Eren ha fatto un 8 a salatare, significa nemmeno 3 metri). Allungherò un po' le descrizioni e aggiungerò particolari, sperando che la lunghezza a quel punto non vi scoraggi dal leggerle. Ma davvero, il modo più semplice resta: non fatevi problemi e bombardatemi di domande ogni volta che potete qui nel TdS 😉
  32. Turgon Alla fine decidiamo di sollassarci ancora un giorno in questo paradiso che è Podulus.. Passo la giornata in giro a cercare qualcosa da rubacchiare, ma qui la situazione è veramente più grave di quella delle mie tasche.. Anni passati insieme a briganti e ladri della peggiore specie e ora mi ritrovo con un due quattrini in tasca *sputo* Pensare al passato mi fa venire in mente Frondas e Ubold e questo mi stampa un sorriso da idiota in faccia Spero solo che quei due non sono ancora sulle mie tracce e che non si ricordino come arrivare alla tomba.. c*zzo dobbiamo muoverci da sto buco di culo il prima possibile
  33. Thanith Gedar "Signora, non si disturbi più di tanto grazie!" dico visibilmente in imbarazzo visto che nessuno si era mai preso il disturbo di offrirmi qualcosa e trattarmi gentilmente. DM Decido di rimanere in piedi ancora per qualche momento, indecisa sul da farsi.. "Ehm... e cosi Emiel, ti occupi di mostri giusto? Mai avuto a che fare con situazioni simili? Intendo ovviamente fatti così efferati..chiedo solamente per conoscerti un pò meglio..direi inoltre che la presenza di Namira, per via delle sue conoscenze è fondamentale per questo caso quindi noi possiamo iniziare a fare congetture..sempre che ci venga in mente qualcosa...intanto che aspettiamo che lei si sia sistemata" chiedo per cercare di togliere questo silenzio imbarazzante. Poi mi faccio forza e decido si prendere posto al tavolo.
  34. Alandra , umana ,Barbara Descrizione Alandra , seduta su un tronco vicino al fuoco , sta terminando la cena prendendo a morsi una mela mentre osserva Janseth parlare con l'uomo che sembra essere il responsabile della vigilanza . Quando Janseth pone la domanda lancio il torsolo della mela alle mie spalle e con la bocca ancora piena gli rispondo seria : Tu lo sai perché sono qui , non occorre neanche parlarne , ti devo un favore e onorero' la mia parola , anche se non è mia abitudine , tu mi conosci , lo sai come sono fatta . Ti aiuterò volentieri ma niente ordini , sono allergica a queste cose . Non sai di chi fidarti? , che ne dici allora del tuo responsabile alla sicurezza ? , Zambo ....Zento ..... o come cavolo si chiama . Non è stato in grado di sistemare gli uomini permettendo a due derelitti di arrivare sino a noi , inoltre , invece di catturarli per interrogarli è riuscito ad ammazzarne uno e far scappare l'altro ...... ridendo sarcastica e l'altro ? .... l'altro era un nano , una tra le razze più lente del mondo , io lo avrei agguantato anche correndo su una sola gamba , ma non ho voluto interferire , mi sono già resa abbastanza antipatica durante il viaggio . Vuoi sapere se ti puoi fidare di me? , ti rispondo subito e schiettamente . Non me ne frega un bel niente se la tua famiglia è colpevole o meno , io conosco te e credo a ciò che dici , il resto non conta . Vuoi sapere cosa ho intenzione di fare ? ..... ti guarderò le spalle , chiunque abbia intenzione di assassinarti dovrà prima superare la mia spada . Per il resto delle cose da fare ..... beh! , ci sono questi qua indicando con disinteresse il resto dei presenti
  35. Tds

    1 punto
    Si Riprendendo la mappa che hai postato, andremmo ad esplorare la parte a dx dell'entrata, quella che avevamo lasciato dietro
  36. 1 punto
    Keirh Alla vista dell'orda di creature che circondano i grifoni trattengo il respiro, un attimo di esitazione, poi come mia abitudine sopprimo qualsiasi emozione. Le frecce volano veloci contro alcuni dei bersagli più vicini, il rombo del cannone alle mie spalle, il rumore delle spade che colpiscono, niente disturba la mia concentrazione mentre scelgo i bersagli da colpire, niente eccetto la comparsa dell'essere in armatura pesante...è lui che ha ammazzato Alyssa! il pensiero mi folgora, ma lo scaccio via. "Tenete la posizione!" Grido agli uomini con me che stanno per lanciarsi nella pugna. "Incoccare! Dobbiamo spezzare l'accerchiamento dei Grifoni! Mirate! Penserò dopo a te! Distolgo lo sguardo dall'umanoide dalla strana armatura, un lungo respiro che trattengo e acuisco la vista cercando il bersaglio. "Scoccare!" DM
  37. Ho parlato con Dalamar: edita l'azione appena possibile. Lo aspetto per postare Ti ho risposto via Telegram
  38. 1 punto
    Orione (mezzelfo intrepido) Mostrando tutta la mia tenacia e non più colto alla sprovvista dalla rapidità ed agilità di quegli essersi aggressivi dalla pelle grigia e gli occhi da insetto, riesco ad evitare tutti i loro attacchi ed anzi colgo in contropiede una creatura, che stava tentando di saltarmi addosso, trafiggendola con la mia striscia da duello lanciando poi il corpo contro un'altra di quelle creature per intralciarla. Arretriamo verso un albero uccidendo quante creature possiamo che per fortuna sembrano avere meno successo nel colpirci ora che ci siamo ricompattati, ma queste comunque non desistono dal circondarci e dall'agredirci forti della loro superiorità numerica. Ad un certo punto un grido di salvezza prorompe dalla foresta mentre diverse frecce piovono sugli esseri: "Per i Grifoni!". Diverse creature vengono obbattute o ferite mentre altre si vedono smembrare, schizzando il pro icore verde ovunque non appena colpite da dei proiettili o qualcosa del genere, difficile capirlo data la velocità con cui impattano contro di essi per poi continuare la loro corsa al di là dei loro corpi sconquassati. Sembra finalmente poteci essere speranza di vittoria per me e gli altri, la possibilità di vedere la fine del giorno e l'inizio di quello successivo nonostante le ferite riportate, ma tutto cambia e torna nel reame dele possibilità quando alla lotta si aggiunge un individuo umanoide, difficile dirne la natura precisa a causa di una strana armatura completa color verde che lo riveste. Non ho mai visto nulla del genere e ciò vale anche per quella cosa che imbraccis è che sembra essere un'arma, una specie di grossa cerbottana con un grilletto come quello di una belestra che però non spara dardi ma uno strano raggio luminoso rosso, come uno di quei dardi magici di Yorik. Che sia una strana e potente barchetta magica? Decido di volerlo comunque affrontare, in fondo basterebbe evitare di essere colpito da quel suo strano strumento fino a che non giunga in corpo a corpo con lui, in quel caso sarei io in vantaggio
  39. Speriamo di non aver fatto una cazzàta... ma da sto vicolo cieco sembriamo non uscire più...
  40. Oceiros Sorrise alle preoccupazioni di Trull <<Non preoccuparti: quella creatura era vile, non ha mai attaccato fintanto che fossimo in presenza della Yuki-on-na o del drago. Ha sfruttato i suoi trucchi per provare a scombussalarti la mente, nulla di più.>> il tono era gentile, ma un poco distratto: stava infatti osservando il triangolo rovesciato. @Bomba
  41. Potreste usare il druido per simulare la licantropia magari multiclassato con il barbaro. Così il pg sarebbe costruito con meccaniche uguali a quelle dei tuoi compagni di gruppo. Poi reskinate tutto con la licantropia e magari aggiungete che quando c’è l’una piena perdi il controllo del pg che diventa ancora più forte ma per quei due giorni passa nelle mani del master.
  42. 1 punto
    REGNO DI GLANTRIA Alucard Borealis: bambino tiefling figlio di Seline Trombavino e Celeste Borealis Alyasa Al Rasul: lucertoloide mezzo-drago femmina figlia di Sharifa e Unvarkerentilarhys Ashette Deth: co-proprietaria de "L'Emporio dei Sogni", figlia di Deputy Azalia: ninfa di Lagocristallo, madre di Azuria e Iris Marsh Azariaxis: drago rosso, deceduto Beregar Murodipietra: cancelliere di Firedrakes, fratello di Dervagar, padre di Vedra Carnaby: guardia del corpo del principe Derbel Cendrine: alchimista del tempio di Boccob Conrad Svuotatask: halfling ladro leggendario Daja Al Rasul:= lucertoloide mezzo-drago femmina figlia di Sharifa e Unvarkerentilarhys Deborah Borealis: bambina tiefling femmina figlia di Seline e uno tra Celeste/ClintDeborah Borealis: bambina tiefling femmina figlia di Seline e Clint Deputy Deth: titolare de "L'Emporio dei Sogni", padre di Riindur Derbel Von Gebsatell: principe di Firedrakes, fratello di Sophia Dorian Von Gebsatell: bambino umano figlio di Derbel Von Gebsatell e Marie Antoinette Ivarstill Dylan Bastilani: tenente della caserma del cancello nord Efraym Al Rasul: lucertoloide mezzo-drago maschio figlio di Sharifa e Unvarkerentilarhys Eoliòn Von Gebsatell: bambina umana mezza-celestiale figlia di Sophia Von Gebsatell e Chandra Silverhand, sorella di Luke Von Gebsatell Eugenezio: membro della Torre Blu Faraine Snow: mezzelfa dark bastarda Faustezio: membro della Torre Blu Forgrim Minyar Tanner dei Forgiacciaio: bambino umano figlio di Trull Forgiacciaio e Vera Gardia: ninfa di Lagocristallo, madre di Kat Po Gneek: goblin ex-prigioniero del gruppo dopo la Battaglia dei Clivi Lunari, liberato da Zhuge Liang Haq'al Al Rasul: lucertoloide mezzo-drago femmina figlia di Sharifa e Unvarkerentilarhys Higgyrxk: bugbear capo degli incursori goblin, deceduto Iris Marsh: bambina ninfa di Lagocristallo, figlia di Clint Draconis e Azalia Kat Po: bambina ninfa di Lagocristallo, figlia di Tom Po e Gardia Kato: membro della Torre Blu Lorelai: ninfa di Lagocristallo, lontana parente dei sovrani di Firedrakes, madre di Sophia Zhuge Lucrecia Decanti: ex-membro dell'Ordine Sinaptico, madre di Seline Luke Von Gebsatell: bambino umano figlio di Sophia Von Gebsatell e Chandra Silverhand, fratello di Eoliòn Von Gebsatell Luna Bjornsdòttir: bambina ninfa di Lagocristallo, figlia di Bjorn Skaldsson e Veldrada Malik Al Rasul: lucertoloide mezzo-drago maschio figlio di Sharifa e Unvarkerentilarhys Mamma di Celeste: madre di Celeste Borealis Manfred Keller: giudice di Firedrakes Marie Antoinette Ivarstill: principessa di Firedrakes, figlia secondogenita di Jean-Philippe Ivarstill e sorella di Luis Renard Maverick Fitzgerald: ex proprietario de "L'angolo di Shendilavri", attualmente in prigione Nashir Al Rasul: lucertoloide mezzo-drago maschio figlio di Sharifa e Unvarkerentilarhys Nihal Al Rasul: lucertoloide mezzo-drago femmina figlia di Sharifa e Unvarkerentilarhys Norgrim: tiefling, avvocato dell'accusa Papà di Celeste: padre di Celeste Borealis Poldolmo: ex leader della Torre Blu, attualmente in prigione Ragnar Bjornsson: bambino tiefling, figlio di Bjorn Skaldsson e Seline Rakayah: bambina succube, figlia di Seline e Jackpit Relmo: professore esperto di famigli del Borgo di Foglia Nuova™ (dove spira il vento di nuove avventure) Riindur Deth: co-proprietario de "L'Emporio dei Sogni", figlio di Deputy Scarlett: responsabile del personale dell'Angolo di Shendilavri Shaulah Al Rasul: lucertoloide mezzo-drago femmina figlia di Sharifa e Unvarkerentilarhys Shayla: ninfa di Lagocristallo, madre di Shaun e Angelica Marsh Sophia Von Gebsatell: contessa di Firedrakes, sorella di Derbel, madre di Luke ed Eoliòn Von Gebsatell. Prima in linea di successione al trono. Sophia Zhuge: bambina umana feykissed, figlia di Zhuge Liang e Lorelai Susan: guardia cittadina alla caserma del cancello nord, ex ragazza di Clint Draconis Tiana: mezzelfa ex-prostituta dell'Angolo di Shendilavri, cuoca del palazzo di Firedrakes, madre di Yellis Unvarkerentilarhys: drago d'ottone, convalescente Vanderlei: guardia del corpo del principe Derbel Veldrada: leader delle ninfe di Lagocristallo, madre di Luna Bjornsdòttir Vera: levatrice tirocinante, ex scopamica di Trull Vevek Schiacciagoblin: ex Cavaliere d'Onice di presidio all'ingresso di Huruk-Rast, deceduto Willow: dipendente de "L'Emporio dei Sogni" dal sesso non definito Xia: prostituta dell'Angolo di Shendilavri Yellis: bambina elfa, figlia di Tiana, reincarnazione di un membro dell'Ordine della Fenice di Giada Yodogawa Hisashi: generale traditore REGNO DI HURUK-RAST Dalit Forgiacciaio: ex capoclan dei Forgiacciaio, padre di Dwain Delila Forgiacciaio: madre di Trull Dervagar Murodipietra: re di Huruk-Rast, fratello di Beregar Dwain Forgiacciaio: capoclan dei Forgiacciaio, figlio di Dalit Emmara: gloure guida esperta del Sottosuolo Felda Bronzopinta: capoclan dei Bronzopinta Fombar Grossoferro: ex-capoclan dei Grossoferro, deceduto Gerlana Runastella: capoclan dei Runastella Grimnar Schiacciagoblin: ex-capoclan degli Schiacciagoblin, deceduta Helgor Tagliarocce: capoclan dei Tagliarocce, cugino di secondo grado di Thorlum Thoric Tagliarocce: nonno di Thorlum Senzacasta, deceduto Toror Tagliarocce: padre di Thorlum Senzacasta, deceduto Tregoer Forgiacciaio: padre di Trull Vedra Murodipietra: guida nanica, figlia di Beregar, nipote di Dervagar Yashia Forgiacciaio: sergente d'esplorazione, cugina di terzo grado di Trull COLLINE CREMISI Faveronzolo: principessa delle fiabe, deceduta Hiinykkyxik: bugbear mezzo-drago rosso, secondo in comando di Kumalog, latitante Ilania "Scudo dei Neonati": goliath moglie di Kothavio, membro della tribù di Kal-Dagar Kalathi "Mano Nera": goliath mago, membro della tribù di Kal-Dagar Kothavio "Aquila del Sole": capotribù dei goliath di Kal-Dagar Kumalog: gigante delle colline mezzo-drago bianco, deceduto Plathonirax: drago di rame, Super Protettore Guru delle Colline Cremisi Valthovio: goliath sacerdote di Kavaki, membro della tribù di Kal-Dagar FIORDI Anzalisilvar: dragonessa d'argento protettrice del Nord Argentia: ex-prostituta dell'Angolo di Shendilavri, presumibilmente deceduta Borg Hrolfrsson: jarl di Riverstein Emercuryadar: drago d'argento, figlio di Anzalisilvar Fredrik Bergthorsson: jarl di Folkwood Frostyazzar: dragonessa bianca, compagna di Syberillin, membro dell'esercito della Regina del Gelo, deceduta Gildiral Moonsong: grugach capotribù degli elfi ribelli nella Foresta di Yndlir Havard: spia nordica, padre di Bjorn Skaldsson Llandowar: elfo sacerdote di Aerdrie Faenya Regina del Gelo: sovrana di Lòrien, madre di Bjorn, deceduta Siggard Jorulfsson: jarl di Westmarch Syberillin: dragone bianco, compagno di Frostyazzar, membro dell'esercito della Regina del Gelo, deceduta Zozzo Sprozlov: ex-capo villaggio dei puzzi, deceduto REGNO DI GARNIA (comprende Acquastrino, Arcoria, Brughioro, Garnia, Isola del Delfino, Picco del Merlo, Scogliera Argento e Valleverde) Alexandra Mavrocordat: nobile di Valleverde, sorella di Sebastian, cugina di Rilian Ascharon, deceduta Angelica Marsh: bambina umana figlia di Clint Draconis e Shayla Augustus Mac-Tir: re di Garnia Azuria Marsh: bambina umana figlia di Clint Draconis e Azalia Bede: popolano di Firedrakes trasferitosi a Valleverde Calixtria Draconis: nobile di Acquastrino, figlia primogenita di Constantin e sorella gemella di Vixenia, moglie di Clint Draconis Constantin Draconis: signore di Acquastrino, fratello di Magnus Draconis, padre di Calixtria e Vixenia Deiana Evankalos: vampira nobile di Isola del Delfino, figlia di Stelios e sorella di Angelos, deceduta Florin: bambino orfano rapito da Ascharon, in salvo Gavranyg: cucciolo di drago di ottone maschio addestrato da Calixtria Draconis Gerl: bambino orfano rapito da Ascharon, in salvo Fuunharkaspirinon: dragonessa d'oro, cacciatrice di demoni, dispersa Hertha Benckerdoff: signora di Picco del Merlo, madre di Ludwig, Ernestine, Inge e Leona Irrel Fireshard: procuratrice distrettuale di Acquastrino Ivarianna Velleri: nobile di Scogliera Argento, figlia secondogenita di Zaccaria e sorella di Paradiso Jacques Rampillon: capo-gilda delle Lame di Mezzanotte, deceduto Jean-Philippe Ivarstill: signore di Arcoria, padre di Luis Renard e Marie Antoinette, cugino di Augustus Mac-Tir Karriss: cucciolo di drago di ottone maschio addestrato da Clint Lancaster: Comandante della Lega degli Auleri Luis Renard Ivarstill: nobile di Arcoria, figlio primogenito di Jean-Philippe e fratello di Marie Antoinette Magnus Draconis: nobile di Acquastrino, padre biologico di Clint Draconis, deceduto Otto Bistefani: signore di Brughioro, padre di Plinio, Giustino e Isotta Rilian Ascharon: vampiro nobile di Valleverde, cugino di Sebastian e Alexandra Mavrocordat, esiliato da Firedrakes, deceduto Sebastian Mavrocordat: signore di Valleverde, fratello di Alexandra, cugino di Rilian Ascharon, deceduto Shaun Marsh: bambino umano, figlio di Clint Draconis e Shayla Stelios Evankalos: signore di Isola del Delfino, padre di Angelos e Deiana Sussurro: spia di Firedrakes Tellalinth: cucciolo di drago di ottone femmina addestrata da Sharifa Tordycrim: cucciolo di drago di ottone maschio addestrato da Vixenia Draconis Vassilixia Draconis: umana sangue di drago femmina figlia di Calixtria e Clint Draconis Vixenia Draconis: regina di Garnia, figlia secondogenita di Constantin e sorella gemella di Calixtria Xilbedanth: cucciolo di drago di ottone maschio addestrato da Constantin Draconis Zaccaria Velleri: signore di Scogliera Argento, padre di Paradiso e Ivarianna SAVANA Dro'Arji: Sindaco del villaggio dei felinidi Fa'Joris: ex-candidato sindaco del villaggio dei felinidi Garrik "Re delle croci": gnoll ex-capo-tribù, deceduto Ghnaarn: gnoll sciamano di Obad-Hai Maazin al-Jama: lucertoloide sacerdote del tempio di Bahamut dell'Impero Mudrika el-Asmar: lucertoloide adepta del tempio di Bahamut dell'Impero Musaaid Al Rasul: lucertoloide shayq dell'Impero, fratello di Sharifa Al Rasul Naadir al-Mohiuddin: lucertoloide, savio dell'Impero Oskrim Mazza Insanguinata: orco capo-tribù Reksis l'Incisore: gnoll capotribù, membro dell'Ordine della Fenice di Giada Sorvhaxiltrim: drago rosso, padre di Azariaxis Tyrigaryanthilax: dragonessa blu, necromante Zisainya: cucciolo di drago di ottone femmina Zubenel: efreeti ex-genio della lampada della Caverna dei Tesori Millenari SHENDILAVRI Aleesia Keyceran: succube camuffata da mezzelfa Arkomoth: quasit membro della ciurma della "Sgualdrina dei Mari", deceduto Arnon: vrock assistente di Eraphina Blackpine Demicia: succube Eraphina Blackpine: halfling capo-gilda malavitosa, proprietaria del Decadente Isild Fireforge: nana forgiatrice Kugmixel: quasit membro della ciurma della "Sgualdrina dei Mari" Lynxia: lilitu ballerina del Decadente Malvazar: demone comandante della "Sgualdrina dei Mari" Nephdos: tiefling gestore de “Accessori di tutti i tipi per il sesso” Uzmak Schiacciagoblin: cugino di quarto grado di Razak Schiacciagoblin Zorktyass: glabrezu capo delle Chele KATAI Boric Tagliarocce: figlio di Thoric Tagliarocce, zio di Thorlum Tagliarocce, disperso Eipherys Silverstar: nipote di Anzalisilvar, cugina di Chandra Silverhand Gargonthalaras: drago verde, sterminatore di elfi Grosta Schiacciagoblin: capo-artigiano nella linea di produzione dei ferrotitani Higuma: orso mezzo-drago nero, progenia di Xendharvelmiran, membro degli Undici Hua Nulam: eroina del Katai, dispera Hurgrim Schiacciagoblin: ex re di Huruk-Rast Kawashima Keitaro: sacerdote dell'infinito, membro degli Undici Kido Takuji: samurai sterminatore di paladini, membro degli Undici Maeda Sakanori: maestro di kusarigama, membro degli Undici Maki Tetsuo: mago ideatore dei ferrotitani, membro degli Undici Masato Ishibura: shogun del Katai, capo dell'esercito omonimo Miyata Otoe: sacerdotessa del mare, membro degli Undici Mordecai Lacroix: tiefling Oratore dell'Ordine Sinaptico, padre di Seline, latitante Moshi Zakuya: membro dell'Ordine della Fenice di Giada Naganori Hisakawa: comandante degli Undici Nichiya Kosuke: shogun di Kirigashima Paradiso Velleri: ex-generale dell'esercito della Regina del gelo, ex-ambasciatore di Garnia Razak Schiacciagoblin: ex-comandante dei Cavalieri d'Onice, membro degli Undici Shimomura Enko: spadaccina errante, membro degli Undici Sumairu: ninja misterioso, membro degli Undici Tamaki Iori: cantrice, vice-comandante degli Undici Vaiara: mezzelfa ex-prostituta dell'Angolo di Shendilavri, coppiera dello shogun Nichiya Ves-Ra-Jin: semidio del vento e delle tempeste, autoproclamatosi faraone Xagroth: balor vicario dell'Ordine Sinaptico Xendharvelmiran: drago nero, leader di una progenie di mezzi-draghi neri Xiongshou: killer di fama internazionale Zushu: pseudodrago di Hua Nulam, deceduto
  43. Con il Patto del tomo avrai sicuramente la versatilità e utilità, a maggior ragione fuori dal combattimento, che cerchi! Acquista o cerca di ottenere TUTTI i rituali del gioco perchè devi prendere la supplica che ti permette di avere il libricino dei rituali. Per quanto riguarda le magie ti elenco le miei preferite (ovviamente tu seleziona quelle che preferisci e scarta le altre): Trucchetti Deflagrazione Occulta = il miglior cantrip di danno del gioco. Inoltre ci sono molte modifiche che si possono fare grazie alle numerose suppliche che ruotano intorno a questo trucchetto, migliorando danno e/o utilità. Illusione Minore = versatile all'ennesima potenza. Potere creare dal nulla e a gittata un qualsiasi suono o un oggetto senza concentrazione e illimitatamente è qualcosa di troppo versatile. Mano Magica = perfetta se siete senza Ladro nel gruppo, in ogni caso è molto utile per aprire porte o manipolare oggetti a distanza di sicurezza. Prestidigitazione = tante cose in un unico trucchetto (è il coltellino svizzero degli incantatori e ti consente di usare la magia per cose anche banali, insomma è capace sempre di far sentire i miei personaggi "permeati dalla magia") Incantesimi di Primo Livello Charme su Persone = molto utile per ottenere ciò che ti serve quando non potresti. NOTA: molti DM rendono ostili i bersagli quando l'incantesimo termina. Fare sempre questo è TOTALMENTE SBAGLIATO! Tutto dipende dal tipo di interazione che si è avuta. L'incantesimo dice che il bersaglio capisce di essere stato bersagliato dallo Charme, non che diventa sempre e comunque ostile (se il tuo DM ha dubbi invitalo a confrontare questo incantesimo con il testo dell'incantesimo "Amicizia"). Ho visto questo incantesimo essere molto efficace con la supplica che ti permette di lanciare a volontà "Camuffare Se Stesso", se lo lanci mentre sei un altro soggetto non potrà capire chi sei veramente perchè riconoscerà come incantatore il soggetto che impersonavi tramite l'illusione. Sortilegio = poche chiacchere qui, danno e debuff senza tiri salvezza (va in combo con il trucchetto "Deflagrazione Occulta"). Incantesimi di Secondo Livello Blocca Persone = debuff eccezionale per un incantesimo di secondo livello, usalo strategicamente sull'umanoide più pericoloso e ti assicuro che se ti coordini bene con il gruppo al secondo turno il bersaglio non ci arriva nemmeno (bye bye secondo tiro salvezza alla fine del turno). Da considerare anche che scala con i livelli e quindi funzionerà su più bersagli quando i tuoi slot di incantesimo diventeranno più potenti. Invisibilità = un evergreen (utile per l'infiltrazione e le fughe) che è disponibile più volte durante il giorno grazie al fatto che con un riposo ottieni indietro tutti i tuoi spell slot! Scala con i livelli. Oscurità = Eccezionale con la supplica che ti permette di vedere attraverso il buio magico, ma rimane utile anche negli altri casi se la usi in modo strategico. Suggestione = amo questo incantesimo, funziona fino a otto ore e puoi anche stabilire delle condizioni perchè l'azione comandata avvenga!!! Con un DM permissivo che non pone troppi problemi sulla "ragionevolezza" poi diventa ancora più potente e versatile. Per i trucchetti aggiuntivi del patto considera: Guida, Luce (soprattutto prendi Luce se non prendi niente che possa aiutare te o tuoi compagni a vedere al buio), Randello Incantato (per avere un'opzione in mischia quando sarai in casi disperati) e Frusta di Spine (se vuoi muovere il bersaglio nel campo di battaglia e fare danno). Buon Gioco! 🙂
  44. Giusto per capire, non hai giocato Out of Abyss, ma credendo (erroneamente) che stessi facendo una qualche sorta di smacco alla purezza del gioco, ti sei sentito obbligato nel rispondere a questo thread dove chiedo consigli su come costruire i personaggi, affinché, sia gli altri giocatori, che il master stesso, possano gestire un party adeguato ai toni della campagna e rendere l'esperienza di tutti più coinvolgente? Mi sfugge davvero la necessità di questo tuo intervento. Ad ogni modo, stiamo parlando della quinta edizione, il tag è abbastanza esplicito.
  45. Commoner Combo Ebbene si, ci sono delle combo che possono essere usate per rendere relativamente utile il popolano. In generale, includono un solo livello da popolano, che deve necessariamente essere il primo. Come è possibile, direte voi? Beh, grazie a una serie di difetti presentati su Dragon Magazine #330. Ovviamente, sono difetti fatti per ridere. Il problema è che alcuni, se usati come si deve, sono fonte di combo allucinanti (e ovviamente, fanno più ridere che altro, ma potenzialmente sono fattibili). Vediamoli insieme. Infestato dai Polli: questo difetto è fonte di infinite combo, alcune allucinanti. In generale, è utilissimo. In sostanza, ogni volta che si prova a estrarre un'arma o una componente materiale, c'è il 50% di estrarre un pollo vivo. Vedremo dopo come sfruttarlo. Cadavere: sei morto. Semplice. Delizioso: tutti mostri ti attaccano, anche se ci sono altre persone nei paraggi, e vieni considerato di due taglie più piccolo se il mostro posside Ingoiare. Può sembrare inutile, ma ha applicazioni interessanti. Servo della Gleba: se non lavori per 18 ore nei campi, muori. Accento Incomprensibile: nessuno capisce quello che dici, neanche attraverso sistemi magici. Tosse: ti becchi la Putrefazione della Mummia senza TS. Cappello del Popolano: indossi un cappello veramente orribile. Prendi - 15 a tutte le prove di Diplomazia e gli altri membri del Party possono lanciarti Comando una volta al giorno, e tu NON hai diritto al TS per resistere. In più, se ti togli il cappello, dei corvi verranno a mangiare il tuo cervello esposto e morirai. Legato al Maiale: ti porti sempre in spalla un maiale che pesa esattamente quanto il tuo peso massimo trasportabile. Non puoi metterlo a terra e si ti allontani troppo, il maiale diventa Orcus e ti spiaccica. PNG non Importante: nessuno si ricorda di te, nemmeno il master. Niente EXP, niente parte del tesoro, niente iniziativa. Pecora Mannara: sei una pecora mannara, e quando sei trasformato vieni considerato avere il difetto Delizioso. Nelle intenzioni degli sviluppatori è una cosa inutile, ma questo difetto, in realtà, apre la strada a infinite possibilità. Fabbrica di EXP: vali dieci volte l'exp che daresti per il tuo livello. Inutile se sei tu a giocare, utile se invece lo applichi agli altri. Ma un master che sia almeno sano di mente non permetterebbe mai ai PG di approfittarsene. A meno che uno dei PG non faccia APPOSTA il popolano per aiutare gli altri, in tal caso, dorato. E adesso, veniamo alle combo che si possono fare con questi difetti. Per comodità, tutti i popolani verranno chiamati Jack Commoner. Iniziamo con il difetto Infestato dai Polli. Ricordiamoci che estrarre componenti materiali da una borsa è sempre un'azione gratuita, quindi possiamo eseguirne infinite in un solo turno. E mollare qualcosa tenuto in mano è sempre un'azione gratuita. Jack Commoner, the Chiken Master Popolano di 1° livello. Difetti: Infestato dai Polli. Questo popolano è ricchissimo. Infatti, un pollo costa 3 monete di rame, e a tutti gli effetti, lui può estrarre infiniti polli dal nulla. Inoltre, permette al Party di non dover mai più comprare provviste. L'utilità di poter estrarre infiniti polli è sottovalutata. Dei mostri vi stanno attaccando? Muro di Polli. C'è un burrone? Riempilo di polli. Il nemico è tosto? Il mago lancia Disintegrazione sul pavimento, e voi riempite la fossa con i polli. Il tutto, ricordiamolo, come azione gratuita. Jack Commoner, the Exalted Drunken Chiken Master Popolano 1°/ Monaco (variante Cobra Strike)2° / Guerriero 2° / Mestro dello stile dell'Ubriaco 8° / Warblade 1° / Bloodstorm Blade 4° Difetti: Infestato dai Polli. Talenti: Voto di Sacro (1°), Voto di Povertà (difetto), Estrazione Rapida, Schivare, Attacco senz'Armi Migliorato (monaco), Mobilità (monaco), Iniziativa Migliorata, Attacco Intuitivo, il resto a scelta. La combo è complicata, ma divertentissima. Grazie a Voto di Povertà, qualsiasi vostro attacco sarà considerato magico, e grazie al Mestro dello Stile dell'Ubriaco, potrete usare i polli che estrarrete gratuitamente dal nulla come armi, infliggendo 1d6 danni base. E se proprio volete essere ancora più ridicoli, lanciate i polli grazie al Bloodstrom Blade. Jack Commoner, the Exalted Thrower Burining Chiken Master Popolano 1° / Monaco 3° / Bardo 3° / Warblade 7° / Maestro dello Stile dell'Ubriaco 2° / Bloostorm Blade 4° Difetti: Infestato dai Polli. Talenti: Voto di Sacro (1°), Voto di Povertà (difetto), Estrazione Rapida, Schivare, Attacco senz'Armi Migliorato (monaco), Mobilità (monaco), Iniziativa Migliorata, Attacco Intuitivo, Parole della Creazione, Canzone del Cuore, Ispirazione Migliorata, Ispirazione del Fuoco di Drago, eventuali altri a scelta. La combo si basa sull'abilità del bardo Ispirare Coraggio. Di base, abbiamo + 2, ma ci aggiungiamo + 2 per Parole di Creazione, un +1 per Ispirazione Migliorata, un altro + 1 per Canzone del Cuore per un totale di + 6, per tre volte al giorno. A questo punto, usiamo Ispirazione del Fuoco di Drago per tramitare quel +6 in 6d6 danni da fuoco su qualsiasi attacco che siamo in grado di eseguire. Lanciate polli influocati contro i nemici. Ne vale la pena. Jack Commoner, the Explosive Dead Chiken Master Popolano 1°, Necromante X Difetti: Infestato dai Polli Talenti: Corpsecrafter e Destructive Retibution Semplice. Create un numero arbitrariamente e ridicolmente alto di polli, uccideteli, rianimateli come zombie che una volta uccisi infliggono 1d6 danni da energia negativa quando vengono distrutti. Troppo semplice, vero? Passiamo al difetto Delizioso. Può sembrare ridicolo (e lo è), ma ha un semplice ed efficace utilizzo. Jack Commoner, the YOU SHALL NOT PASS! Tanker Popolano 1°/ qualsiasi cosa con armature pesanti e buoni Dv (suggerisco Crusader) 19° Difetti: Delizioso Talenti: quelli che vi pare. Il Tank definitivo. Perchè grazie al difetto Delizioso, fa esattamente quello che qualsiasi tank sogna di fare senza sforzi. Ossia, attirare i mostri. Piazzatevi davanti al gruppo, e tutti i mostri cercheranno di attaccare voi, ignorando il resto del party. Attenzione, tenetevi sempre pronta un'arma leggera o una corazza chiodata nel caso cerchino di ingoiarvi. E infine, il mio difetto preferito, Weresheep. Dovrebbe essere inutile, ma diventare licantropi guadagnandoci un talento non mi pare uno svantaggio. Jack Commoner, the Weresheep Survivalist Popolano 1° / Esperto 4° / Sopravvissuto 5° / Warshaper 5° Difetti: WereSheep Ebbene si. Grazie a Weresheep, siete licantropi, quindi avete il sottotipo Mutaforma. Quindi, vi qualificate in pieno per la CdP del Warshaper, che fi fornisce un comodo, gratuito e perenne + 4 sia a Forza che a Costituzione, nonchè Guarigione Rapida 2, e la capacità di mutare come azione di movimento. Il Sopravvissuto invece vi fornisce Eludere e Migliorato, insieme a Schivare Prodigioso e RD 5/-. Combinate con il licantropo e ottenete una combinazione letale, soprattutto perchè RD/argento non è semplice da oltrepassare. Si può discutere su come applicare l'archetipo licantropo a una pecora, ma quello che a noi interessa è il sottotipo Mutaforma, del resto non ci interessa. A questo punto, non farete MAI danno (il Sopravvissuto ha BaB = 0), ma almeno potete trasformarvi in pecore mannare (o anche pecore crudeli mannare, con Forza e Costituzione ancora più alte), avete dadi vita extra (meglio di quelli de popolano, comunque), + 2 a Saggezza, +4 a Forza e Costituzione perenne, Guarigione Rapida 2, RD 5/- e RD 5 o 10/ argento, visione crepuscolare e olfatto acuto, e è 2 all'armatura naturale. Inoltre, se non vi trasformate non avete il difetto Delizioso, quindi siete relativamente al sicuro. Inoltre, vi posto l'unica combo seria che ho trovato sul Popolano. Si basa su Addestrare Animali e questa versione, a cura di sonofzeal, mostra come (ab)usare l'abilità Addestrare Animali. Bubs the Commoner Bubs, Halfling Cuoreforte Venerabile Popolano 3° / Maresciallo 1° Tratti e Difetti Non civilizzato Occhi sporco (credo) Talenti Mente Flessibile (difetto) Bonus - Affinità Animale 1° - Abilità Focalizzata: Addestrare Animali 3 - Dinosaur Wrangler (scusate, non so tradurlo) Carisma Massimizzato, punteggio 22 (18 base, +3 età, +1 per 4° livello) Comprare un Kit dell'addestratore di animali Chiedere al master un oggetto apposito che pompa Addestrare Animali (nella discussione originale dava un bonus di +7, ma dipende dal master) Attiva l'aura Motivare carisma Diventare affiliati con l'organizzazione "Dominio Animale" (Complete Champion pagina 30); serve solo il bonus di affiliazione + 4. Mettete il massimo ad Addestrare Animali e Conoscenze (natura), e dovreste essere a posto. Totale: 37 (7 gradi +6 car, +6 aura, +7 oggetto, +2 kit, +2 affinità, +3 abilità focalizzata, +2 affliazione, +1 tratto, +1 mente flessibile), + 4 contro i dinosauri. La prova per addestrare gli animali è 15 + Dv dell'animale. Con il ridicolo punteggio di 37, potete addestrare animali allucinanti come, per esempio, il Rinoceronte Crudele (GS 9) o l'Elefante Crudele (Gs 10). Sempre, ovviamente, che il master vi conceda di poter prendere 10, o semplicemente usando un tiro medio (quindi, 10). Ma avete un + 4 contro di Dinosauri. Questo vuol dire una cosa. Titano da Battaglia. 36 Dv, Gs 16, taglia enorme, CA 35, quattro attacchi che non mancano perchè ha una Forza immensa (più di un Gigante della Tempesta) e BaB +27, PF infiniti, tiri salvezza della madonna, Afferrare Migliorato, ha tipo 13 talenti che potete personalizzare come vi pare... e potete averne 3! Al 4° livello. In alternativa, tre T-Rex. Se volete volare via, tre Roc vanno abbastanza bene. Oppure, qualsiasi Bestia Magica con 17 DV o meno. Tipo una Crioidra a Dodici Teste (Gs 13). O una Bestia degli incubi (Gs 15). Sempre al 4° livello, anche se è molto più difficile allevare bestie magiche. Ebbene, per adesso ho finito. Tenete conto che la guida è qui per farvi ridere. Non consiglio a nessuno di farsi un PG popolano. Arrivederci e a presto.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.