Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. Checco

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.102
    Messaggi
  3. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    16.382
    Messaggi
  4. Zellos

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.700
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/12/2018 in Messaggi

  1. Flurio=odio per tutto quello che finisce in -ling.
  2. Approfitto di questa discussione per avvisare tutti voi utenti di discord che NON VI RIESCO ASSOLUTAMENTE A SEGUIRE!!
  3. Non prima di averlo picchiato e derubato! ...No?
  4. Presumendo sempre che tu ti stia riferendo alla 2a ed., usi le regole sul combattimento senza armi contenute nel manuale del giocatore (uno dei manuali base, appunto): fai un tiro per colpire, applicando eventuali modificatori, e consulti una tabella. Bello? Brutto? Sono gusti. Vago? No. ? Che un gioco possa non essere in linea con le aspettative tue e dei tuoi gruppi di gioco può ovviamente starci, ma definirlo vago sulla base di ciò pone il discorso su di un altro piano, che non è quello dell'oggettività. Definire il Set Base "vago" perché non ci sono le caratteristiche dei mostri quando le caratteristiche dei mostri non mi servirebbero a un'emerita ceppa lo trovo quantomeno "strambo". Qui non saprei, a tratti l'ossessione nel cercare regole per tutto io la vedo più come una costrizione che una libertà, ma questo lascia il tempo che trova trattandosi di una mia personalissima opinione.
  5. In base ai post dei giocatori che ho letto, stasera avrete gli esiti e le opportunità di acquisto che illustrerò
  6. I GdR [aka D&D x] hanno delle regole poco adatte all'esperienza di gioco che cerco e che non sono certo di saper definire. Credo che la soluzione sia ignorare le regole ma questo mi lascia in qualche modo insoddisfatto. Vorrei rendervene tutti partecipi.
  7. Chissà se riuscirà a intimidire le sbarre della prigione per farci uscire... 😞
  8. Di per sé il vantaggio dato dall' ispirazione mi sembra comunque un bonus cospicuo, il problema che ho notato io è che spesso i giocatori si ricordano dell' ispirazione dopo aver tirato il dado. Quindi la mia proposta per la variante sarebbe molto semplice: il giocatore può scegliere di spendere il suo punto ispirazione dopo che ha tirato il dado, ma prima che l'esito del tiro sia determinato. Il personaggio sceglie quale dei d20 usare. Sostanzialmente è come il talento Lucky.
  9. Mi sono ripreso. Circa. Sono in condizione di scrivere post decenti se e quando avrete voglia di postare.
  10. Tonum Almeni (umano, chr/tem) Viaggio Bravo Trull, dà qua. Osservai i pugnali che mi diede il compagno e gli diedi subito un responso. DM: Ingresso di Huruk-Rast Oh molte grazie, signor Schiacciagoblin. Molte grazie feci di rimando alla guardia, mentre mi portavo alle spalle di Thorlum e ne afferravo saldamente l'armatura, per impedire che questi si gettasse addosso all'altro nano. @Thorlum Assistetti poi a un confuso tentativo di ringraziamento di Vedra, a cui risposi prontamente. Eeeeeh che peccato, sono un umano,cxxxo, e pure abbastanza alto. Come se avessi accettato, comunque. Ehi, e Trull? Me ne stavo dimenticando! Flurio, mannaggia a te! Potevi pensarci tu! Tuo padre invece aveva una predilezione per Trull, sai? Avevano entrambi un grandissimo rispetto l'uno per l'altro. Hanno parlato molto spesso di... de... dei clan, del... di tante cose. Vero, Trull? dissi, estraendo al volo dal mio zainetto magico una bottiglia di fuocherello di Glantria e passandola di nascosto al mio compagno. Dai Trull, fai un primo passo!!!! Mentre tenevo d'occhio il mio amico presi un foglio e ne porsi uno a testa a Flurio, Tom Po, Oceiros e Zhuge. Mi raccomando, non copiate dissi, con ironia ma senza sorridere, poi mi spostai per compilarlo. Modulo compilato Ehi ragazzi, voi cosa mettete in "Motivo della visita"? Una volta compilato il modulo, lo misi nello zaino. Quindi lo chiusi, e guardai verso il fondo valle, dove immaginavo essere Celeste. Afferrai il ciondolo che mi aveva regalato, e un moto di tristezza mi colse. Cosa darei, per non aver mai letto quella lettera? Chissà come starà? Rimasi per un po' di minuti solo, osservando un punto indistinto all'orizzonte, sospirando. Meglio non rimanere qui con le mani in mano. Vediamo cosa offrono loro. Ma prima... All'interno della tenda lanciai un piccolo incantesimo, poi uscii e mi avvicinai agli altri presenti. Guardai i vari banconi in cerca di oggetti potenzialmente magici. Mi soffermai poi in particolare davanti al carro della nana artigiana. Salve. Cosa vende lei, di preciso? DM:
  11. A Trull non piace questo elemento. 🙃
  12. Flurio Pascolari (umano cavaliere) Modulo Mentre Flurio compilava il modulo facendo uso, dopo tanto tempo, del linguaggio nanico che aveva scelto di studiare all'Accademia degli Auleri durante la sua formazione, egli non poté fare a meno di pentirsi di quella scelta, ai tempi alquanto ininfluente e banale, su quale lingua apprendere. Se avesse scelto il draconico, con molta probabilità ora si sarebbe trovato dove avrebbe voluto. ai Colli Cresimi. Ai tempi però il giovane Flurio pensò che studiare come parlare ai draghi nella loro lingua fosse poco utile: quelli cromati erano capaci di parlare molte lingue fra cui il Comune e con quelli malvagi c'era poco di cui poter discutere, meglio far parlare la punta della propria lancia.
  13. 1 punto
    No, ne puoi scegliere uno a inizio carriera: rappresenta appunto lo stile adottato dal tuo personaggio.
  14. @Random Graph : in realtà se ho preso una fiammata mi sveglio dall’hypnotic pattern u.u
  15. Salve, pensando ad un background per un eventuale nuovo pg che vorrei utilizzare in futuro (perché nessuno di quelli nei manuali soddisfano appieno gli elementi della storia che ho creato), ho intanto messo su alcuni elementi, e creato un background non presente, da quel che so, nei vari manuali ufficiali. Vorrei sapere cosa ne pensate, se per voi è abbastanza equilibrato, e dove e come posso migliorarlo. Per gli elementi che si trovano nei manuali (ad esempio il privilegio) ho riportato la pagina del manuale (il privilegio è quello degli accoliti sul MdG). Grazie. CACCIATORE DI DEMONI (Background).pdf
  16. Ma lui è BAegorn!!!!! Non sottovalutare i poteri dell'incantatore
  17. Nereas esattamente come pensi di bruciare i corpi? Un corpo "umano" non e' infiammabile, servono fascine di legna ed olio in grande quantita'
  18. Direi che è fattibile un paio di volte per torcia, poi va buttata e sostituita con un'altra
  19. ottimo allora edito, non ti ha colpito
  20. se cambia perchè non gli piaceva a meccanica , forse cercherà regole ( o GDR , all ' estremo) più consoni . se cambia fuori da questo contesto , e gli piaceva quella taratura , nullo lo ferma dal proporla al nuovo gruppo . anche le stesse regole in mano a 2 DM diversi , hanno " sapore" diverso . giocavo a CyberPunk , mai piaciuto , nè disprezzato , a livello meccaniche , però il master me lo ha reso piacevole . in primis cerco le persone adatte , poi il sistema adatto . in D&D 5° ho 2 gruppi , in LEDZ ne avevo 3 . con ogni gruppo sfumature diverse , per persone diverse . ad esempio , io non apprezzo i tiri nascosti . però se certi miei DM li fanno , e nel complesso hanno altro a loro favore , posso digerirli .
  21. Infatti ho solo messo le mani avanti onde evitare un'edition war. Cominciano quasi tutte così, te lo assicuro, nelle buone intenzioni dei partecipanti. Dato che è meglio prevenire che curare, ho preferito avvisare i partecipanti.
  22. Scusami, Pippo, ma io non sto facendo nessuna edition war, sto solo cercando di fare chiarezza, non patteggiando per questa o quell'edizione o per questo o quel gioco. Se, per esempio, leggo che il BECMI è vago perché non ci sono le caratteristiche dei mostri come in 3a, cerco di chiarire il perché non sono d'accordo con questa affermazione e lo faccio basandomi su datti oggettivi, non sul gusto personale. Tu stai parlando di gusti, io no. Affermare una cosa non vera su di un gioco semplicemente perché quel gioco non ti piace, a mio modo di vedere non è corretto. Dì che non ti piacciono le regole da utilizzare per afferrare un orso fuggito dal circo, ma non dire che sono vaghe, perché è falso.
  23. 1 punto
    È sempre colpa di @Pippomaster92 🤨
  24. Zhuge Liang Liang raccolse i fogli caduti, prima che la compagine di ottuagenari li calpestasse, nella loro ricerca spasmodica dell'attenzione di Tonum. Per le ottantotto scimmie di giada, la sanità pubblica sembra essere carente, qui come in Glantria... Aspetta... Ma quello è il signor Biandrettimus? Terminata la confusione, il giovane orientale compilò velocemente il questionario. Modulo Esaurita la pratica, il mago si accostò a Flurio e Trull, intenti ad esaminare alcune gemme in vendita. Permettete che vi aiuti, Honkhaza Trull? Ho studiato le caratteristiche dei minerali in gioventù e, sebbene un po' arrugginito, potrei riuscire a discernere qualcosa. Dopo aver aiutato i compagni, assistette al rituale di Thorlum. Meno male che dovevamo tenere un basso profilo... Si avvicinò al guerriero, parlandogli sottovoce in nanico. xThorlum
  25. 1 punto
    Penso che il suo dubbio fosse che il pg ha tutti gli stili e in base a quello scelto applica il bonus. Purtroppo non è così e va scelto quello preferito quando si acquisisce il privilegio di classe come fosse un talento per intenderci
  26. D'accordo anche io con la deviazione, oggi dovrei riuscire a postare finalmente. Maledetti periodi prenatalizi
  27. Impersonifico bene la mia parte, dunque 😂😉
  28. Non ho problemi a deviare il percorso, ame va bene
  29. Protegge in generale, non solo contro capacità dei non morti.
  30. Il BECMI (di sicuro per la parte B/E) richiama il gioco degli anni '70 e il concetto "rulings not rules" è proprio una caratteristica di quello stile di gioco. Può non piacere, ma quei giochi lì andrebbero giocati così altrimenti si sta giocando ad altro. Definire "vago" l'AD&D mi lascia poi davvero perplesso. Cioè, la Dungeoneer's Survival Guide di prima edizione è "vaga"? Oppure, tutti quei maledetti manuali della cosiddetta 2.5 sono "vaghi"? Boh, forse sono io che non ho inteso correttamente cosa intendessi per "vago".
  31. In realtà il barbaro è parecchio performante, specie ai livelli bassi: quando è in rage, ottiene resistenza a tutti i danni fisici, il che unito al suo dado vita di 12 (il più grande fra tutte le classi) lo rende un ottimo tank. Inoltre la rage gli conferisce un bonus di due danni su ogni attacco che fa usando la forza... quindi tutti a meno di non fare un barbaro basato dulla destrezza. Poi nulla ti vieta di multiclassare insieme barbaro e guerriero, cosa che viene fatta molto spesso. In particolare l'archetipo del campione fa crittare su un 19. Contando che il barbaro può darsi vantaggio agli attacchi quando vuole tramite reckless attack e che i critici nella 5e non vanno confermati, questo gli permette potenzialmente di avere una chance del 19% di crittare su ogni singolo attacco. Se poi prendi anche il talento Great Weapon Master sarai sicuro di annientare tutto e tutti.
  32. La prima soluzione la usano i Vox Machina e pare funzionare, anche se 1d6 mi pare un po' troppo aleatorio. Io uso il sistema standard e mi ci trovo bene, anche perché al tavolo gioco con un gruppo relativamente nuovo e trovo li incentivi a ruolare un po' di più
  33. La terza opzione spinge i giocatori a tenere l'ispirazione finché non rischiano di morire, invece di spenderla, quindi la scarterei senza troppi complimenti. Le altre tre invece sono molto belline e sicuramente migliori della versione originale, bel lavoro (e sai che non lo dico facilmente)!
  34. film che adoro , aaaaaaah ... gli Occulti Super Sovrani ....
  35. la vedo così : BECMI e AD&D troppo vaghi , 3° , 3.5 , 4° e PF troppo precisi , LEDZ e 5 ° giusta misura .
  36. Direi di aver ricopiato tutto, potete trovare la scheda qui
  37. Ciao, ci si rivede. Io qui sono Eberk il chierico nano che odia gli orchi e le porte bloccate.
  38. 1 punto
    A parte sottoscrivere tutto quello che ha detto Random Graph, ti ricordo che sei tu a decidere come giocare il tuo personaggio, per cui se vuoi fare un "personaggio tozzo che prenda colpi a mo' di scudo" (cosa per cui io nano barbaro è perfetto), allora fallo.
  39. Eike la cantastorie Poggio l'indice il pollice della mano sinistra sotto il mio mento ponendo al contempo l'indice sopra le mie labbra ponendomi in posizione di ascolto così da sentire meglio Isembeard mentre mi risponde. Non appena il nano inizia a parlare, ascolto affascinata le sue parole mentre queste pian piano mi avvolgono come una fiamma viva che alimenta il mio interesse nei confronti della storia e a poco a poco vengo trascinata dalla mia immaginazione che mi lascia sognare ad occhi aperti vive immagini di ciò che questi descrive. Luoghi che non ho mai visto come per magia compaiono dinanzi a mie occhi avvolti non dalle correnti dei venti, ma da quelle della fantasia, e a poco a poco gli stessi vengono arricchiti da dettagli che Isembeard non descrive ma che vengono ivi posti dal continuo fluire dei miei pensieri che li plasmano come una tela... Una tela che un pittore a poco a poco adorna con le tinte dei suoi colori... "Eppure saranno davvero così quei luoghi? Oppure l'immagine che emerge nella mie mente non è altro che il filtro luminoso che la mia fantasia appone alle sue parole?" penso tra me e me persa nel mio fantasticare. Presa dall'incanto quasi mi sembra di non essere più nell'accampamento nanico, bensì di trovarmi in terre più lontane e più esotiche... Terre che magari un giorno riuscirò a visitare. La mia mente ormai persa altrove smette di guizzare tra i sogni e viene richiamata nelle pianure del reale solamente quando Isembeard smette di raccontare e risponde a Will, a quel punto dico "Scusate, mi ero persa... Mi ero persa in un luogo molto lontano da qui... Persa in una meravigliosa passeggiata... Ero qui e allo stesso molto lontana trascinata dalla descrizione che ci è stata fatta... Persa tra le strade della storia a sognare eventi passati e luoghi che mai avevo visto e che pure mi hanno preso... Ponendomi come in un incanto... Un incanto baciato dalla fantasia...". Quando il nano ci dice che ci vuole pagare per quanto abbiamo fatto, gli rispondo con tono gentile "Apprezzo sinceramente il fatto che tu ci voglia pagare, ma... Credimi, almeno nel mio caso, beh, mi hai pagato molto prima di tirar fuori quelle monete... E in moneta ben più preziosa che semplice oro... Mi hai infatti pagato con la moneta dei racconti... E a me tanto basta..." poi ci penso un attimo e dico "Sicuramente una parte di quelle monete spetterà a me... Scegliete voi come dividerle, ma... Della parte che mi spetta, lasciate che due monete rimangano ai nani... Forse non sarà molto, ma vorrei che venissero destinate a prestare assistenza alle famiglie dei due nani che hanno trovato la morte a causa degli orrori che abbiamo affrontato... Non so sei d'accordo Isembeard, ma... Questa è la mia scelta e questa è la cosa che reputo più giusta alla luce dei fatti... Anche perché non sono molto interessata all'oro... A questo mondo ci sono molti tesori... Alcuni decisamente elusivi agli occhi di chi non sa guardare o ascoltare... Tesori però ben più preziosi dell'oro e delle gemme e ben più sfuggenti e rari da trovare... Tesori in grado di avvolgere un cuore e trasmettere emozioni aprendo la strada agli orizzonti della mente e della fantasia... E sono proprio quei tesori ciò che interessano a coloro che hanno scelto la mia strada ben più del denaro..."
  40. DM x Tonum x Trull Le parole di Tonum furono in grado di stemperare il nervosismo di Vedra, che si fermò quando era ormai sul punto di infilzare il nano in nero. Quest ultimo però non parve impressionato Forse quella vecchia roccia si è distinto, forse no. A me non importa, perchè qui siete davanti all'ingresso di Huruk-Rast dove io, Vevek Schiacciagoblin, membro dei Cavalieri d'Onice, sono più importante del drago più immenso disse il nano, gongolando tra sé e sé. L'invettiva di Trull attirò l'attenzione del cavaliere Schiacciagoblin Forgiacciaio, eh? disse facendo una smorfia Immagino il tuo clan stia radundando quanta più gente può per cercare nuovi talenti al di fuori della forgiatura sbuffò per poi fissare Thorlum. L'espressione cambiò, quindi egli fece cenno ai due subordinati Teneteli d'occhio prima di assentarsi presso la guardiola. Se gli avventurieri temettero una lunga attesa, Vevek si rivelò in realtà piuttosto veloce, tornando solo un paio di minuti dopo Seguiremo il vostro ingresso domani, nel frattempo fece cenno verso i moduli a terra Voi compilateli e presentateli domani quando vi chiameremo Vevek lanciò loro un ultimo sguardo di sfida, prima di redarguire i due giovani nani della milizia, apparentemente per il suolo gusto di poterlo fare. Ritornando verso l'ampio piazzale, Vedra si rivolse a Tonum Hai avuto delle belle parole per mio padre. Ti ri-- Vedra deglutì a fatica Ti rin-- la nana scosse la testa, prese un profondo respiro e fissò Tonum Ti ri-- quindi alla fine si limitò a dire Se fossi un nano e mi avessi offerto da bere, una s*****a con te me la sarei fatta Vedra parve molto soddisfatta di come aveva concluso quella difficile interazione. Come poterono notare avvicinandosi, la maggior parte delle persone accampate per gioco forza fuori da Huruk-Rast erano mercanti. Buona parte di essi erano nani, ma vi erano anche due carri di famiglie halfling giunte per commerciare al mercato di Huruk-Rast E non ci lasciano entrare! disse il più anziano, un halfling con un berretto in testa e un lungo pizzetto grigio che si presentò come Apple Dicono che non rispondiamo ai requisiti... requisiti? sputò a terra Stupidi Cavalieri d'Onice! Vi rendete conto che hanno picchiato mio figlio Berry per aver cercato di trattare l'ingresso? un gemito venne dall'interno del carro Signore! Disse Apple rivolto a Flurio Le sembra giusto? Io credo di no... ma lei sembra una persona benestante, quindi le chiedo se lei o i suoi amici possono essere interessati a quello che volevamo portare al mercato. Parisia! esclamò, venendo raggiunto da una robusta halfling bionda con le fossette Prendi il cofanetto! Parisia rientrò nel carro, per poi tornare con un cofanetto di gioielli. All'interno undici gemme di varie forme e dimensioni luccicavano Volevamo rivendere queste al mercato, un piccolo bottino che ci siamo procurati facendo fuori un athach nelle Colline Cremisi disse l'anziano halfling Se vi interessa posso darvi il tutto per 500 monete d'oro disse. Oltre all'anziano Apple e alla sua famiglia, gli eroi in attesa del giorno successivo poterono fare la conoscenza di altri mercanti: un nano pellicciaio, uno gnomo alchimista dilettante giunto per imparare il mestiere, una nana artigiana. In una tenda grigia, foschi e silenziosi, stava un quartetto di nani dalle barbe rosse intrecciate e dalle creste dello stesso colore. Il loro vicino di tenda, notando lo sguardo degli eroi, spiegò loro che essi erano mercenari giunti in cerca di lavoro. Trovato uno spiazzo dove si sarebbero potuti accampare, i sette postulanti avevano parecchio tempo da poter spendere in attesa dell'ispezione del giorno successivo. x tutti, format del modulo di ingresso a Huruk-Rast x tutti
  41. I punti caratteristica mettili SOLO a intelligenza. Se il tuo cruccio è la destrezza, fino al 3° livello usa solo incantesimi senza tiro per colpire (sonno, spruzzo prismatico ecc sono devastanti a livelli bassi), poi al 3° livello avrai alterare se stesso che puoi usare per una forma con destrezza alta se vuoi andare di incantesimi a raggio. Ovviamente al 7° avrai metamorfosi per ampliare le trasformazioni e cosí via come anche i vari bite of e simii per pompare il tiro per colpire. Se vuoi/puoi andare di incantatrix, volontà di ferro è la scelta giusta e inizia a pensare a quali talenti di metamagia prendere per l'incantatrix, sempre che tu voglia/possa ottimizzare pesantemente sapienza magica con oggetto famiglio, oggetti custom ecc
  42. Daphne "Penso di poter essere più utile nella scorta di Tania, caso mai ci fossero dei problemi. Non credo di poter fare molto con i caydeniti...sono interessata all'aspetto spirituale, ma loro mi sembrano un po' troppo caotici e problematici per i miei gusti" Mi rivolgo poi a Jo "Scusate se di tanto in tanto faccio dei commenti che suonano bizzarri: non sono certo abituata a questo tipo di vita. Sono solo una domestica" accenno un sorriso, nervoso, il massimo che posso fare in questa situazione.
  43. Qui c'è il riassunto https://sites.google.com/site/calixissectorpbf/home/black-sepulchre Aspetto a proseguire per permettervi di ragionarci.
  44. Visto che i nemici sono coscienti della presenza degli altri membri del gruppo non sono colti di sorpresa quindi il ladro non può usare la parte di Assassinate che rende automatico il critico. Tuttavia se agisce prima di una creatura che non ha ancora agito ha comunque vantaggio al tiro per colpire (che quindi salvo altre questioni dovrebbe essere furtivo) contro di essa. Per cogliere qualcuno di sorpresa esso non deve essersi accorto della presenza di alcun nemico, non solo di una parte di essi. Considera però che è possibile che in un gruppo di nemici alcuni siano sorpresi e altri no. Per esempio se il resto del gruppo si muove un minimo furtivamente (mettiamo che facciano 10 di Stealth mentre il ladro fa 20) e dei nemici tre hanno Percezione passiva 12 e uno ha Percezione passiva 8. I tre nemici non sono colti di sorpresa visto che hanno percepito il resto del gruppo anche se non hanno notato il ladro, il nemico singolo è colto di sorpresa perché non ha percepito nessuno.
  45. 1. Che mi ricordi, non esiste un oggetto simile 2. Allora, ci sono le pergamene e le pergamene degli incantesimi (spell scroll). Le pergamene sono un insieme di cui quelle degli incantesimi sono un sottoinsieme. Anche se qualsiasi personaggio può usare una pergamena, le spell scrollhanno regole specifiche, che dicono che non puoi usarle a meno di non conoscere l'incantesimo o averlo sulla lista anche senza conoscerlo (il che richiede una prova). Il ladro può aggirare questa restrizione, ma solo dal 13° livello in poi o, se è un Arcane Trickster e l'incantesimo è sulla sua lista 3. Il mio consiglio sul Nascondersi è... non farlo. In combattimento, il modo più semplice per portare un attacco furtivo è colpendo un bersaglio già impegnato in mischia: è talmente facile che tentare continuamente di nasconderti è praticamente una perdita di tempo. Nota che, anche se sei un Assassin, attaccare un avversario da nascosto non ti farà ottenere il critico automatico (l'avversario deve essere sorpreso, vale a dire che Assassinate funziona solo nel primo round di combattimento, e solo contro gli avversari che perdono tale round perché non consapevoli dell'inizio dello scontro, non contro qualsiasi bersaglio non sappia da dove proviene l'attacco) Aggiungo un po' di raccomandazioni slegate dal topic, ma altrettanto se non più importanti:
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.