Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    16.382
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    5
    Punti
    29.395
    Messaggi
  3. Bomba

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.888
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.024
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/09/2018 in tutte le aree

  1. "Benvenutoa"? @shadizar Mantieni il livello di "gnocca" umanamente tollerabile, altrimenti il mio povero Clint dovrà affrontare una crisi ormonal-esistenziale che potrebbe ingenerare una combustione termo-nucleare senza precedenti. Povero, povero Clint. Nessuno lo ama. A parte i [cosi].
  2. Da quel poco che ho letto mi pare che nel gioco manchino gnocca e stile. Che dite rimedio? Bentrovati ragazzacci!
  3. Per quanto la 5ed sia concettualmente distante dai miei gusti per molti aspetti, durante tutto il playtest avevo nutrito una grande speranza e fiducia nel poter vedere qualcosa di molto bello e molto interessante. In particolare ci sono state diverse dichiarazioni che mi hanno fatto credere che stessero per far uscire un gioco molto elegante e divertente. Visto che un post di lamentele e citazioni di articoli che prospettano regole mai nate risulta alquanto pesante inizio subito facendo l'unica richiesta costruttiva di questo post e lascio per dopo il rant duro e puro. Vorrei sapere se qualcuno ha provato a riprendere alcuni spunti di sviluppo che gli sviluppatori ufficiali hanno lasciato morire lungo il percorso: Modulo tattico narrativo per il combattimento e il suo fratello il modulo tattico per miniature Regole per le armi come magie/poteri delle armi Uso generalizzato dei dadi di superiorità come base del sistema di combattimento Modulo tattico narrativo per il combattimento e il suo fratello il modulo tattico per miniature Regole per le armi come magie/poteri delle armi Uso generalizzato dei dadi di superiorità come base del sistema di combattimento
  4. Roryn Rockseeker (Nano delle Colline) I due compagni tornano dalla loro ispezione, ma non hanno molte informazioni e soprattutto la cosa strana è la totale mancanza di guardie o sentinelle o comunque presenze nei pressi della struttura a parte un fugace movimento dietro una feritoia. Roryn sta per dire qualcosa quando Medardo propone ai due di fare una seconda esplorazione attorno a tutta la struttura. Il nano si irrigidisce. Altro tempo ad attendere, mentre la tensione in lui continua a salire... ma non è sbagliato il piano del nobile... più informazioni si hanno meglio è. Nonostante l’urgenza di trovare i suoi cugini aumenti di minuto in minuto, Roryn sa che l’avventatezza e l’ignoranza sono spesso causa di fallimento. Finalmente Elijah ed Airell fanno nuovamente ritorno e riferiscono che oltre all'ingresso principale pare essercene anche uno secondario protetto però da una robusta porta di ferro. Roryn attende ancora un attimo e poi, cercando il più possibile di tenere a freno la voglia di entrare di corsa dall'ingresso principale, dice "Qualcuno di noi potrebbe usare la pozione che rende invisibili ed entrare dall'ingresso principale per capire come stanno esattamente le cose piuttosto di fare progetti su supposizioni!" il tono è un po' caustico e nervoso. “Poi in base a ciò che trova decidere se è più rischioso passare di lì o tentare una sortita passando dalla porta laterale... sempre che riusciamo ad aprirla.” [NDG]
  5. In fondo al maaaaaar, in fondo al maaaaaar... Tra i coralli gli eretici vedrai bruciaaaaaaaar... Pure l'orata ed il salmon stanno a sentire il mio sermon... Ogni decesso sarà un successo in fondo al maaaaaar!
  6. Chierico del fuoco==>elmo subacqueo XD vorrà dire che costruirò una cattedrale sottomarina
  7. Zhuge Liang Dopo aver salutato con brevi cenni del capo gli altri partecipanti alla spedizione, il Mago della Fenice di Giada si diresse verso il nano ed il giovane che avevano menzionato "l'altro" drago. Un altro drago in questo territorio? Interessante... Vi prego, ditemi ciò che sapete di questa faccenda, gondarlid hondal. (Trad dal nanico: acuto guerriero) E voi, giovane signore, perdonate la mia scortesia: il mio nome è Zhuge Liang, vi accompagnerò in questa missione. Dopo aver ascoltato le obiezioni del ciambellano al piano e la replica di Trull, l'orientale parlò di nuovo . Perdonatemi herkhazad, (Trad: onorevole anziano) ma è una pista da non sottovalutare. I draghi, notoriamente, sono signori di tutto ciò che vedono, gelosamente territoriali e bramosi di aumentare le proprie ricchezze, e questo è vero in special modo per la genìa dei draghi rossi di cui fa parte, almeno secondo i miei ricordi, anche il nostro avversario, Azariaxis il Terrore Cremisi. Se esiste un altro drago nelle vicinanze, mi chiedo perché non lo abbia scacciato o ucciso per appropriarsi del suo tesoro. La cosa merita probabilmente un approfondimento. @DM
  8. La grig e il gigante: Saphutos deve risolvere il problema della grig che continua a fare dispetti "Costretta" dal un gigante che tiene sotto torchio il suo amico pseudodrago. Dobbiamo capire se mente oppure se si deve ammazzare il gigante. Scuola di magia: durante il festival Saphutos ha promesso al sindaco di Serpentana di fare da tutore e maestro nelle arti magiche al figlio.
  9. Compiango l'eventuale nuova aggiunta, che diventerà automaticamente una nuova preda per Clint. Benvenuto, comunque.
  10. E come se non bastasse abbiamo una lunga lista di arretrati di cui occuparci. Serpentana: Vogliamo stringere rapporti commerciali, eventualmente annettere la città. Esagono 091. [primo arrivo a Serpentana] Behvann: Ha sorpassato in potere la sorella, bisogna capire cosa significa questo per noi e perché raduna creature poco raccomandabili (troll gorumita, giganti, folletti). Esagono 131. [primo incontro, secondo incontro, possibili informazioni sul troll] Tiressia: L'abbiamo lasciata morente e priva di potere, cosa è successo dopo? Esagono 133. [primo incontro] Avamposto di Brechtan: Si sono appropriati di territori moralmente nostri e si comportano in modo strano. Esagoni 031 e 052. [primo incontro] Villaggio dei lucertoloidi: Attraverso la spedizione Narthropple sapete che sono molto territoriali e aggressivi. Esagono 153. [spedizione Narthropple] Motivo dell'avvicinamento della centaura Vento d'Argento a Tiressia: Giudicandovi solo degli egoisti, Teorlian vi ha sfidato nel cercare di scoprirlo indicandovi un luogo a Nord ad un giorno di cammino dalla torre di Behvann, dove porterete trovare una risposta. Esagono sconosciuto (probabilmente 090, 110 o 111). [informazioni] Far luce sull'entità misteriosa che ha aiutato Wyatt durante lo scontro con Tiressia nel bosco di agrifogli/piano delle ombre: Le sue ultime parole sono state: "Trova Filtiarn, il re tra i lupi. Lui saprà darti tutte le risposte che cerchi." La testa di Filtiarn è appesa a L'Ultimo Tilacino, a Serpentana. Esagono 091. [primo incontro, informazioni su Filtiarn] L'idra che ha fatto il suo nido nella diga naturale poco sopra Serpentana. Esagono 091. [primo incontro] L'arida zona delle colline rocciose attorno al sicomoro, epicentro e motivo di tale desolazione. Sapete che potreste far tornare verde quel pezzo di territorio, nutrendo le radici del secolare albero con il dolore di una creatura intelligente. Esagoni 074 e circostanti. [primo incontro] Quella che viene indicata come Casa di Garuum potrebbe rappresentare un importante sito per qualsiasi cronista affiliato ai signori della spada Aldori, dato che avete scoperto esser stata la tenuta in cui si è ritirato il loro fondatore Primo Aldori. Esagono 071. [primo incontro] Le comunità di boscaioli che raccolgono legname per Nivakta. Corax (uno dei maggiori coordinatori) cercava un fiume dove poter edificare delle segherie. Con l'ultima espansione è presumibile ora esserne a conoscenza. Esagono R10. [primo incontro] Lord Irven (il sindaco di Nivakta con cui avete creato la rotta commerciale) non è contento della rendita, ben al di sotto delle prospettive di guadagno. [primo incontro, informazioni da Corax] L'identità sconosciuta della donna licantropo che avete eliminato. Avevate trovato pezzi di radice di enderwood nel suo accampamento poco fuori da Stagrave. [primo incontro] L'enderwood o albero tetro: Sono esseri viventi tramutati in queste piante che riescono a manifestarsi contemporaneamente sia nel piano materiale che su quello delle ombre. Sapete che è La Creatura ad avere questo potere, ma con l'ultimo incontro con Tiressia, lei interpreta tali piante come la diretta testimonianza che gli occhi della Madre sono puntati in queste terre (cit.). Alla luce del sole, svaniscono, ma ne esiste un intero bosco, all'interno di una frattura del terreno all'esagono 093. [primo incontro, bosco di enderwood] L'ubicazione di un'inquietante torre al centro di uno stagno (a sud-est di dove avete incontrato gli inviati della compagnia Narthopple di Artume). Esagono sconosciuto, a sud-est di 113. [primo incontro] Verificare la presenza di aiudara dormienti (questo è più per Saphutos). [nessuna informazione reperibile] Ho cercato di mettere almeno un post di riferimento per ogni missione. Il tempo passa, le missioni sono tante e la memoria non sempre aiuta, dopo oltre 3 anni di campagna (un plauso a Hobbes per la tenacia!) Mancano le missioni più recenti, questa è semplicemente una rielaborazione di una lista vecchia almeno 6 mesi. Se c'è altro segnalatelo, così rimane tutto vicino.
  11. Tutta colpa di Trull che tira i soldi a casaccio Almeno il principe Derbel li dava con criterio e precisione
  12. Gli uomini bevono, le donne gioiscono, la contessa si esibisce nel suo ultimo malinconico show della serata mentre i piatti vuoti tornano in cucina insieme ad un mucchio di complimenti per il cuoco. La sala si spegne dopo un po', e voi Pionieri venite risucchiati da un vortice di stanchezza e assopimento fomentati anche dalle armonie delle scale minori del liuto; ma non siete gli unici: anche gli altri commensali, dopo aver terminato la cena, iniziano l'esodo verso i piani più alti della Loggia o verso la taverna del Cigno. Miranda delibera ad alcuni neofiti schiavetti la pulizia accurata del pentolame e saluta con timida reverenza i presenti (con un'occhiata in più per Randal, s'intende) avviandosi invece verso la Cattedrale, per dare una mano al Baffone con il trasporto di alcune vecchie otri da far sostituire. Il lavoro non finisce proprio mai, eh? Vi salutate infine, ognuno diretto ai propri alloggi. L'intera ciurma di Fortunale torna alle proprie abitazioni nei dintorni di Capo Ventura, o nel caso dei forestieri, alla taverna del Cigno, dove alloggiano temporaneamente. Dall'indomani si prospetta un bel po' di lavoro da fare anche per loro. Sandrine & Randal salgono al livello 5! Randal, nell'ultimo mese hai riscoperto l'enorme varietà di gente che esiste a questo mondo. Sei riuscito a creare legami con tutti loro, affrontando il tuo senso di inadeguatezza dato dai tuoi difetti fisici ed uscendone vincitore. Miranda, Sandrine e non solo ti hanno fatto capire che non è l'aspetto esteriore che conta, in fondo. Ora sei un po' più sicuro di te quando ti poni agli altri. Ottieni +1 al Carisma come bonus ruolaggio. Sandrine, da quel giorno sulla carrozza dei Syvis, dove la tua unica preoccupazione era di far colpo sui nobiluomini per accaparrarti la tua fetta di palcoscenico, sembrano passati anni. Eppure in un mese hai affrontato batoste e delusioni, ma le tue lacrime non sono andate sprecate. Hai iniziato a crescere, a muovere i primi passi verso una nuova autoconsapevolezza di te. Ottieni +1 alla Saggezza come bonus ruolaggio.
  13. 1 punto
    Ruaidhrí Drummond (se ve lo domandate significa Re Rosso in scozzese e si pronuncia come Rory)
  14. 1 punto
    @Albedo Master anzichè l'inutilissima spell like ability del tiefling ( Pyrotechnics fa abbastanza pena), posso prendere la variante 72 della tabella Variant Abilities and Physical Features Te la riporto qui per facilità (You can communicate telepathically with any evil creature within 50 feet.)
  15. Clint Connor (Umano Adepto dei Draghi) Clint ricambiò il saluto di Zhuge, facendo un piccolo inchino: "Il mio nome è Clint Connor, messere. E deduco abbiate fatto un lungo viaggio, per unirvi a noi". Osservò i compagni. Se il tempo era stretto, le possibilità di una deviazione erano effettivamente poche: "Posso andare anche da solo da Plathonirax. Viaggiare in solitaria, invece che in carovana, potrebbe ridurre i tempi. E, se il drago decidesse di aiutarci, presumo che, fra tutti noi, sarei forse l'unico, assieme a damigella Chandra, da cui potrebbe accettare di essere cavalcato, per riunirsi a voi velocemente. Ma forse è una follia. La sua stirpe non è né la più potente, né la più intelligente tra quelle dei Grandi Alati ed è probabilmente combattuto tra il suo senso d'orgoglio e la paura suscitatagli dal Verme Cremisi. D'altra parte, potrebbe conoscere qualche segreto riguardo il suo ben più terrificante simile cromatico".
  16. 1 punto
    Casomai Necromantista! Non borrai rovinare la rima anche tu Dala
  17. 2700 mo, dalla guida del Master.
  18. Vero, ne ho parlato nell'introduzione, ma non tutti i Master hanno voglia/tempo di mettersi dietro alla creazione di una razza ex novo. Athel poi aveva un gigante, abbastanza facile da trasporre (taglia large, principalmente), ma se appunto volessi giocare un choker? Il DM dovrebbe sbattersi di più. Così invece se il Master non pone limiti ai manuali ufficiali ciascuno può crearsi un pg mostro senza piegare le regole o ideare razze nuove.
  19. 1 punto
    Allora vado di debug(deformazione professionale) debuff
  20. @Ian Morgenvelt Benvenuto nella stazione Absalom 😉 Hai in mente un tuo personaggio che ti piacerebbe giocare o vorresti riprendere Nahuel? Un misterioso umano Operative. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1703795
  21. Quei giocatori farebbero la stessa cosa in ogni sistema, che sia Pathfinder, D&D 5E o un sistema puramente narrativo. Come amo ricordare sempre, sono stati i giocatori a creare quella cosa terribile che è il Legale Stupido.
  22. Dilemma morale di fine capitolo, come da titolo. Se non ci sarà un quorum entro domani ci atterremo al piano base.
  23. 1 punto
    Quindi ricapitolando Alchimista Archivista Mesmerista Chierico (Cronos ci hai rovinato la rima in ista! 😑) e? Nanobud se ci sei batti un colpo Grazie
  24. 1 punto
    Eh vecchio mio io vivo a NY...per me sono le 7.30 caffè e uova strapazzate 😛
  25. Provo anche io a mettere una minima caratterizzazione del pg: Thoros, il nome del pg, sfrutta come classe il Twinpriest, classe difficilmente ottimizzabile per una lunga serie di ragioni, non ultima i pochi incantesimi che conosce e può usare. Ciò non toglie che, con adeguate build, possa essere in grado di aiutare nei combattimenti, specie con l’evocazione di creature infuocate o infastidire un poco gli avversari. Sapere tutti che il giocatore non è un grande esperto, ma che ha sempre dimostrato di essere attivo e partecipe, sia in chat che durante gli eventi @Menog, avevo dimenticato: tento la fortuna con 10.000
  26. Il tiro di Preparazione è: 1d12 + la competenza in Sopravvivenza + metà del bonus saggezza - il grado di pericolo + bonus vari Nel tuo caso 8 al dado + 3 (competenza in Sopravvivenza) + 0 (metà bonus Saggezza, cioè 0,5 arrotondato in basso) - 2 (difficoltà viaggio) +0 (non ti ho applicato la tua abilità di Viandante, perché devi fare anche dei piccoli tratti alle Pendici Occidentali uscendo dal Borgo dei Boscaioli e alle Terre di Valle Settentrionali per andare a Pontelagolungo, entrambe non sono nelle 4 che conosci) +1 (per aver ricevuto i consigli di Heva) TOTALE: 10
  27. con uno sconto del 10%, se è quello concesso, dovresti starci dentro.
  28. Si si, è interessatissimo! E affidabile.
  29. TdS

    1 punto
    corretto 🙂
  30. Ho postato solo il primo pezzo per permettere a tutti di leggere ed eventualmente ruolare la partenza del viaggio, poi proseguo.
  31. Ah, ovviamente in spoiler ho scritto le azioni di Daphne in caso di azione preparata. Se ci scappa un round in cui le vittime non agiscono vado di raffica in fullround.
  32. Sturm Eravamo tre amici a Xak-Tsaroth
  33. TdS

    1 punto
    mmm..scusa ma i pf totali dei mostri si dividono per il numero di pg, quindi in 5 sono 70 px a testa.
  34. Gaffe del giorno: completata. Facciamo finta che quel benvenuto avesse una a finale.
  35. DM Il ciambellano si passò una mano sulla barba Dunque, abbiamo Trull, Chandra, Flurio, Bjorn e Clint... gli orchi Kaahan e Geerum... contò sulle dita Poi abbiamo Celeste, Calibano, Tonum e Tom Po, Hymer... io... e infine Zhuge! Bene! esclamò il nano Mi inquietava l'idea di viaggiare in tredici, che non porta molto bene, ma ora che siamo quattordici attireremo meno la sfortuna addosso. E mi fa piacere che state già facendo conoscenza. Ad ogni modo... Il nano si avvicinò alla prima carrozza color argento, dove un paggetto appoggiò uno scalino per permettergli di issarsi sulla stessa E' ora di partire, signori! Ci attende il vero viaggio! il nano entrò all'interno della carrozza, affacciandosi però dalla finestrella, il braccio destro appoggiato sul bordo Finora abbiamo scherzato e sono stati spesi soldi, ma è arrivato il tempo di dimostrare chi siete nel nostro viaggo alla ricerca di Azariaxis e della contessa Sophia! Cocchiere! esclamò rivolto all'uomo alla guida, un quarantenne dal naso adunco vestito con una livrea rossa e un colbacco nero Si prepari a partire in direzione della porta ovest della città! x Zhuge x tutti
  36. 1 punto
    Secondo me, ti conviene prendere la razza dei morfici e modificare solo il limite temporale. Al massimo, puoi mettere dei limiti temporali più estesi a seconda del livello (tipo la forma bestiale dei druidi).
  37. Allora, credo di eventi da affrontare ne abbiamo a bizzeffe. Non ho letto i vostri spoiler ma direi di giocarci una seduta di consiglio per decidere il da farsi. Scannarsi un po no fa mai male! 😄
  38. VI ricordo che queste sono le “regole” di formattazione per i vostri post: Parlato in grassetto Pensieri in corsivo blu Sottovoce in grassetto grigio Azioni in formato normale Scrivete in prima persona, in tempo presente. Usate gli spoiler per descrivere le vostre azioni meccanicamente, comunicare privatamente con me o con un PG/NPC in particolare, o quando il gruppo è separato. Come ha fatto @Ian Morgenvelt, aggiungete in spoiler una descrizione del vostro PG al primo post di combattimento o al primo post di interazione con tra @Minsc e il resto del gruppo.
  39. Penso la stanza B per aprire poi la porta della zona rimasta "in ombra"
  40. @Knefröd Ian Garell, bardo umano Baelnor è un ragazzone dai tratti duri, dell’uomo vissuto, ma dallo sguardo pacifico. È facile entrare in confidenza con lui. Si infila uno stelo d’erba in bocca e, mani dietro la nuca, si appoggia come chi finalmente può rilassarsi. Guardando in alto, nel quadrato ritagliato dal perimetro del chiostro, le stelle fanno da piacevole richiamo. «Quella cosa che hai detto sull’arma... mi ha colpito. È più di un’arma per me... La recuperai in una cripta quando ero un ragazzino. Bei tempi quelli», si lascia sfuggire, come se fossero secoli fa, «Non pensavo che fosse... come dire... famosa.» Sorride, poi arretra di qualche passo e la fa roteare con grande maestria. È evidente che non se ne separa mai. «Oggi non ho avuto modo di esercitarmi. Sai, il viaggio e tutto il resto.» Te la mostra a favore di luna. «Vedi, sull’asta, ci sono delle iscrizioni, ma vacci a capire... Chissà, forse indicano cosa dovrebbe aprire. Ma saranno vere queste leggende?», sorride, forse pensando al fatto che a distanza di anni quella lancia continuava ancora a stupirlo. Il tempo vola e per un bel po’ discutete di vari argomenti. Dapprima i meno impegnativi, tra cui il riconoscere in quell’orto, oltre a dei fiori particolarmente belli e odorosi, anche alcune piante dalle rare proprietà officinali. Inevitabilmente poi si giunge ai fatti di quella strana faccenda. Fatti che perlopiù mettono i brividi. Infine, dopo tanto parlare, senti che tra voi si sono instaurate le basi di una buona amicizia. Arriva l’ora di ritirarsi quando entrambi avvertite un rumore sospetto. «Shh... hai sentito?», bisbiglia l’ex soldato scattando sul chi va là. Il rumore era come un “crack” secco e, in un certo senso, volutamente smorzato. Sembrava provenire dal lato sud, quello completamente immerso nell’ombra del porticato. Forse dall’esterno, ossia da sotto il porticato stesso, oppure da uno degli alloggi. Cosa fai?
  41. Leggendoti mi è venuto immediatamente in mente "La Mia Vita Col Padrone".
  42. Anche io sono incasinato quanto Khitan. In caso, Shari continua a colpire il gorilla che l’ha ferita. Se viene colpita nuovamente così forte, usa Parata. @Beppe63
  43. Io invece ho avuto l'impressione opposta. WotC l'ho sempre vista trattare la diversità come una cosa normale. Ad esempio in ToA c'è una coppia omosessuale, ma questo non viene fatto notare in alcun modo: semplicemente c'è scritto "Tizio, marito di Caio" e niente di più, uno si rilegge una seconda volta il paragrafo, capisce che non è un refuso e tira dritto. Anche nel manuale base, quando c'è un personaggio nero, non si sentono obbligati a sottolineare la cosa dandogli armi africane in stile Black Panther: è una illustrazione come un'altra. Che poi, secondo me, è il modo giusto di trattare diversità e rappresentazione. Viceversa, nei prodotti Paizo che ho seguito di recente c'è una quantità di esplicite strizzate d'occhio alla questione tale da risultare fastidiosa, a partire dal primo paragrafo del manuale di PF2, che spiega come tu possa esplorare qualsiasi identità sessuale o di genere 😉 😉 😉 😉 😉 o dal mettere un talento alla paladina iconica dicendo a chiare lettere che gliel'ha insegnato la sua fidanzata ladra femmina con cui lei è in una relazione omosessuale 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 . Tant'è che trovo questo articolo irritante e fuori dal vaso: se vogliamo che i "diversi" siano considerati come tutti gli altri, forse il modo giusto non è prendere il megafono e sottolineare ogni singola volta "Ehi guardate in questo prodotto c'è un frocio negro che brave persone quelli che hanno incluso anche il poverino speciale". Che, oltre che paternalistico, è discriminatorio quanto l'alternativa.
  44. Argomento interessante! Personalmente però scrivo prima di tutto una serie di eventi, e poi la elaboro in modo da trarne un'avventura. Mi piace quello che tu chiami "saggio" e lo inserisco spesso, ma non in maniera premeditata. Non ho una risposta esaustiva, diciamo. La campagna che gestisco ora in real è andata avanti per 4 livelli/3 mesi e ha avuto due archi narrativi completi, divisi in piccoli capitoli. Ora, alcuni erano avventura/dramma con un rapporto 70/30, altri capitoli avevano anche lati più legati alla morale. Il penultimo è stato l'unico ad ora spaccato tra dramma/saggio con un bel 50/50: il gruppo ha incontrato un popolo fermamente convinto (fede) di un certo dato di fatto, in realtà basandosi su premesse errate. I personaggi hanno rivelato la verità, salvando i singoli individui da un destino misero, ma al contempo spazzando via la loro fede e i legami che tenevamo unito quel popolo. Ciò ha fatto riflettere molto i giocatori in merito ai danni collaterali della verità. Non penso che un lato saggio sia sempre necessario, ma occasionalmente può dare ottimi spunti narrativi!
  45. Vampiri è il classico esempio di GdR dove i personaggi sono - di norma - malvagi, o quantomeno profondamente egoisti ed incentrati più sulle singole esigenze che su quelle del gruppo... Un gruppo di personaggi così funziona (come gruppo) principalmente finché sono legati da un obiettivo comune o da un "superiore" che li instrada...ma il bello di questo tipo di gioco è proprio il contrasto tra personaggi, i diversi stili di malvagità (o anche di egoismo) ed il differente punto di vista che ti permettono.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.