Campioni della Community
-
Bellerofonte
Circolo degli Antichi11Punti4.079Messaggi -
The Stroy
Circolo degli Antichi9Punti5.455Messaggi -
Voignar
Circolo degli Antichi6Punti14.788Messaggi -
Checco
Circolo degli Antichi6Punti1.102Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/04/2018 in Messaggi
-
Topic di Gioco-Sole, sabbia e sangue
Tempio Ma certo... chiedete quello che volete dice la donna, smettendo di lavorare al suo vaso, guardando in maniera interrogativa Z’ress e prendendo le distanze da lui e da voi altri Piazza avanzate con relativa tranquillità nella folla, ricevendo e dando il minimo sindacale di spintoni e gomitate. Siete quasi a metà della strada quando un urlo sovrasta il resto del vociare Al ladro!!! Sta urlando un uomo. La folla si apre attorno a lui, mentre questo indica senza tanti indugi Gozkur @Gozkur3 punti
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
2 puntiRandal Ridley [..] ..ed eccola qua, vedi che non dovevi preoccuparti troppo? Dico abbozzando un sorriso quando vedo arrivare Josephine. Non capisco però chi siano i due che si porta appresso, uno.. ammanettato? Ma che diamine? Non capisco nemmeno perchè dica che il suo "amichetto" è libero, ovviamente riferendosi al tizio davanti a me . Era anche lui in manette? Già la situazione è strana ma poi ci si mette anche il quietissimo carattere della ragazza in mezzo quando espone il suo piano per liberare la madre. Mi gratto la testa come fossi imbarazzato, di cosa poi non saprei definirlo, è come un senso di empatia verso di lei, come se fossi io al suo posto; solo che guardo il tutto dall'esterno e mi rendo conto che la disperazione potrebbe portare a risoluzioni affrettate e senza senso. Il senso di smarrimento e quasi pena che provo verso di lei però è improvvisamente stravolto dalla reazione del ragazzo. Sono stato catapultato nel festival dell'assurdo. Questo tizio, arrivato dal nulla si permette di alzare la voce contro Josephine, il Capitano delle guardie cittadine. E' un sussulto, all'inizio lo percepisco come un brontolìo di stomaco, poi diventa quasi uno spasmo incontrollato. Capita sempre così, nel bel mezzo delle situazioni dove si dovrebbe essere contenuti e mantenere un certo rigore, soprattutto per portare il rispetto che si deve. Sento che sta per accadere l'irreparabile e infatti.. scoppio in una risata che cerco di tagliare sul nascere ma è più forte di me.. in questi momenti dove non si deve ridere e si peggiora la situazione.. si ride sempre di più! E così accade infatti: dopo aver soffocato la prima risata abbozzata portandomi la mano sulla bocca e facendo uno strano verso tipo Aahahmphfff cerco di far finta di niente e guardare distante verso le persone che attraversano la porta ma poi mi risale tutto più forte di prima ahAHahaha uuuuhahAhhah Il danno ormai è fatto e cerco in qualche modo di riparare provando a giustificarmi scusateehahAHah ma è piùuhuhh forte di me.. faccio un profondo respiro piegandomi verso terra con le mani portate sulle ginocchia ed espirando fortemente quando mi abbasso fiuuuuuu.. è che no.. veramente, ti assicuro Josephiiihhhihne continuo a stare abbassato e non guardarli in faccia perchè mi verrebbe ancora più da ridere è che mi sembrahahAHa tutto così strano. Poi mi rialzo dopo aver fatto due grandissimi respiri e cerco di calmarmi una volta per tutte. Mi dò una sistemata al giacchetto come se stessi per iniziare un discorso da grande diplomatico internazionale e inizio: a posto. Tutto passato. Dunque.. che dire.. si. Vediamo. Il Capitano delle guardie che giunge alla Giostra, stordisce decine e decine di guardie, in mezzo ad una folla pazzesca e poi obbliga i nobili a consegnare la propria madre. Farcisco il tutto con ampi ma precisi movimenti delle braccia per imitare l'arrivo, lo stordimento e il "ratto della madrina". ..con l'ausilio di un cuoco, un.. lui mentre indico il tizio che si è presentato come Kaleb non mi viene da definirlo in nessun modo non conoscendolo ..un.. altro lui.. e un hin ammanettato con.. guardo meglio il piccolo hin in manette e vedo cosa gli sta appollaiato sulla spalla, non avendolo minimamente notato prima preso com'ero dal cercare di smettere di ridere ..un pappagallo sulla spalla? E ci ricasco di nuovo.. altra risata incontenibile che soffoco quasi sul nascere, anche se è palese il mio divertimento. Ma mettiamo anche il caso che riusciamo in questa.. cosa.. dopo che si fa? Io torno alla mia vita da cuoco e tu torni a fare il Capitano della guardia cittadina con tua madre che si potrà fregiare del titolo di "Liberata"? La mia espressione è un misto tra il contrito, il dispiaciuto, l'irrequieto, lo spaventato ed il divertito. Un pazzo praticamente. Non so se ho reso l'idea, forse ho esagerato.2 punti
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
2 puntiBasi di dati, diciamo non proprio uno scherzetto. Grazie a tutti e viva il lupo!2 punti
-
Hell's Vengeance Team 2 [ORGANIZZAZIONE]
2 punti
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
2 puntiUna nota per tutti: sembra strano dirlo, ma ahimè ho passato un esame che credevo di non aver superato. Mi ritrovo a dover preparare un orale in tempi record, e nonostante io stesso abbia cercato players attivi per non cadere nella noia, sono il primo a non ottemperare alla celerità per cause di forza maggiore. Da qui fino a martedì sarò più lento - o più breve nei post, o forse entrambe le cose. Mi scuso anticipatamente con tutti, e spero di poter rimediare offrendovi comunque una campagna degna del suo nome appena questo periodo di cacca finirà. Ci tengo inoltre a ringraziare tutti per giocare con me; finora mi avete dimostrato un apprezzamento che non mi aspettavo, tutt'altro. Sono io che devo ringraziare voi per permettermi di giocare questa campagna a cui tengo particolarmente. Basta fare le checche ora. Buon game a tutti!2 punti
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
2 puntiPer Biscottino: I simboli sulle vesti del nobiluomo e sull'anello coincidono: probabilmente il tipo fashion voleva nascondere l'anello per paura che qualche malintenzionato potesse approfittarsene - ottima scelta, mio caro! - e ripensandoci, ti ricordi di averlo visto più di una volta in città, dalle parti della Loggia. Quell'elfa, quella famosa, come si chiamava? Naesala, forse? Sì, lei, la maga, spesso la vedevi passeggiare sul porto con altri nobiluomini a discutere di cerchi alchemici e Metamagia. Hai sentito che sono membri della famiglia Syvis, i nobili che stanno fuori Capo Ventura. Gli stessi che hanno indetto la Giostra, perdinci! Dopodiché, senti Len ridere. Non ridacchiare, ma proprio ridere di gusto, come se gli avessi appena raccontato una barzelletta molto, molto divertente. "Ehi, bello!" - ti dice, soffocando le lacrime - "Ti stai mettendo ancora di più nei guai!" Capisci subito cosa intende l'Halfling quando Josephine prende per un braccio e ti volta verso di lei, guardandoti in faccia. Solo ora noti gli emblemi della guardia cittadina, e solo ora capisci che quello che hai appena fatto è un tentativo di corruzione di pubblico ufficiale; dalla padella nella brace. "Sei in arresto, per la cronaca." - dio, se potessi descrivere a parole quanto Josephine odia gli Halfling! Glielo leggi negli occhi, la seccatura e la rabbia di doversi abbassare ogni volta agli stessi gesti: prende le manette da dalla borsa legata alla cinta e ti afferra entrambe le braccia saldamente, senza permetterti movimenti bruschi: sa come trattare con i tipi come te, glielo leggi dai movimenti cauti e dagli occhi attenti; un secondo di disattenzione potrebbe costargli la cattura. Dopodiché ti spinge avanti, lungo il vicolo. Hai ancora con te la refurtiva, cosa insolita per una guardia così meticolosa. Si è forse dimenticata, o non vuole che l'Halfling alle sue spalle approfitti del fatto che la sua concentrazione ora è tutta su di te? "E adesso andrai dritto in galera, furfante!" - continuava a ripetere Len con fare arrogante, sebbene lui fosse uscito di prigione da nemmeno mezz'ora. C'è un detto latino che dice "Hodie mihi cras tibi", ma in questo caso, Len, lo aveva preso troppo alla lettera. Josephine continuava a guardarlo con aria infastidita; non solo quel piccoletto gli stava costando la faccia, avendolo catturato ingiustamente, ma era pure uno di quelli che si faceva tanto il gradasso in aula di tribunale, che quasi quasi era stata tentata di lasciarlo lì dentro. Ma ahimé non poteva. Uno, perché non era giusto: alla fine Len ci aveva visto giusto, e parte del merito della cattura del leggendario Astulf Lunghebraccia andava a lui, e ciò bastava per una parziale amnistia dei suoi crimini noti. Due, perché era stata chiara con Kaleb: il suo aiuto valeva, oltre che alle monete d'oro, anche la garanzia che non ci sarebbero stati ulteriori problemi con il suo amichetto hin. Tuttavia le pratihe di rilascio erano state piuttosto lente, a causa dei preparativi per l'impiccagione del giorno seguente. C'era qualcosa di grosso, di più grosso di Astulf, nell'aria. Da quando la spedizione era stata annunciata, la giustizia faceva passi da gigante; che fosse un presagio di buona ventura? I passi di Josephine non vanno a nord, come Len si aspettava. All'incrocio con la Via degli Scudi, l'halfling volta a destra, fermandosi quando vede che la ragazza non lo segue. "Dove stai andando? La prigione è di là!" Ma Josephine non si fa scrupoli, e con un'occhiata gli intima di seguirla: "Siamo già in ritardo, non abbiamo tempo di arrivare fino al palazzo del governatore. Lo lasceremo all'avamposto della porta ovest. Ci penseranno loro a portarlo in prigione." Proseguite verso ovest, attraversando alcune vie sempre meno trafficate man mano che vi allontanate dal porto. Il capitano ti tiene per il bavero, mentre Len ti segue, divertito dal fatto che qualche giorno prima c'era lui, nella tua stessa identica situazione. Per Kaleb e Randal: Trascorrete ancora qualche minuto da soli, prima che finalmente Josephine si faccia viva. Ha con sé due hin, di cui uno ammanettato - a Kaleb sembra perfino strano che non sia Len! - e un'espressione a metà tra il seccato e il preoccupato in faccia. Appena vi vede alza il passo verso di voi, piazzandovisi davanti. "Ehi, Randy. Kaleb, grazie di essere venuto. Il tuo amichetto è libero, come vedi ho mantenuto la parola." Dopodiché chiama una guardia con un gesto, che svogliatamente inizia ad avvicinarsi verso di voi. "Non voglio perdere altro tempo, visto che ho avuto...beh, un imprevisto" - dice, guardando il suo prigioniero - "Ecco il piano: arriviamo alla Giostra, entriamo stordendo le guardie e costringiamo i nobili a ridarci mia madre!" Non ci vuole un genio per capire che il piano è pessimo. Uno: stordire un centinaio di guardie non è proprio un giochetto, per iniziare. Due: costringere le autorità più importanti dei dintorni di Capo Ventura non lo è nemmeno, soprattutto perché Josephine non sa esattamente come. Ok, la buona volontà c'è...ma diciamo che i dettagli si potevano limare, ecco.2 punti
-
Topic di servizio
2 puntiA voler essere molto, ma molto sinceri, anche Z’ress ha fatto 1 per la conversazione con la donna...2 punti
-
R0 e Contratto Sociale
2 puntiMah, io ho delle perplessità in merito... Se parliamo dell'Arneson coautore di D&D, allora parliamo di un GdR in cui c'è un Arbitro/Giudice che deve agire in modo imparziale e che ha l'autorità di intervenire per colmare le lacune del regolamento, avendo in merito l'ultima parola. C'è una componente "gamista" in quel D&D, frutto anche della stretta relazione con i war-games, e salvare un personaggio (magari pure all'insaputa del relativo giocatore) in un gioco in cui la sopravvivenza è uno degli scopi del gioco è un totale controsenso. E non dirmi che lo si potrebbe fare per il bene della storia, perché in quel D&D manco c'è una storia in senso stretto. Appunto, funziona benissimo fintanto che è giocata da te e da giocatori come te, ma con altri giocatori si potrebbe prestare facilmente ad abusi. Ti ripeto, fatico a definirla una buona regola. 41. L'intervento improvvisato del DM alle regole o alla struttura della realtà narrativa può avvenire anche senza che sia in uso alcuna regola zero. * Posso chiederti a quali gioco di ruolo hai giocato oltre a D&D 3.5/Pathfinder?2 punti
-
Confronto e gestione
2 puntiMa siamo sicuri che funzioni il tiro dadi? XD a me sta andando sempre male e gli ultimi 2d6 sono.. 6, 6, 5, 4, 5, 6, 7.. che sfiga2 punti
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
2 punti@willyrs Caronte, Inverno, Ciclo quinto, giorno 10 - Forestern, confini nord dell'impero. Come un onda contro uno scoglio inamovibile, il capotribu' s'infrange contro la tua difesa, che ne assorbe la carica, per poi sottrarsi abilmente, privando il guerriero barbaro dell'appoggio e lasciandolo fuori equilibrio. La tua lama disegna una riga profonda e vermiglia sul suo volto. Uno squarcio che distrugge un orecchio ed apre una fessura nella guancia, permettendoti di vedere l'interno della sua bocca, in un nuovo ed inquietantissimo sorriso. Il silenzio improvviso del popolo del nord ti rivela che nessuno piu' ti sottovaluta adesso. Lo stesso stregone appare concentrato su di te come non lo era poco fa. Il tuo avversario reagisce come un leone ferito, attaccando con piu' ferocia. La mano armata dell'ascia segue il corpo dell'uomo, che contorto per il fendente subito, si rigira contro di te. La lama della scure, alta verso il cielo, ricade verso di te, provando a prenderti sulla testa indifesa. Che cosa fai? @Gizekh Shank, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Quartiere Elfico, imbrunire I tuoi passi sono velluto sul vecchio pavimento cigolante. Lo stesso pavimento che ti rivela l'arrivo dell'altro cacciatore. Le ombre ti sono amiche da tutta la vita ed anche in questa sera d'inverno esse ti celano alla vista, mentre nascosto alla meglio dietro il mobile mangiato dai tarli e dal tempo, osservi l'uomo uscire dalla stanza e sfilarti davanti, dirigendosi verso la sala dove il suo compagne giace in una pozza di sangue. Un grosso topo sfugge da qualche anfratto del muro, passando dai piedi del Cacciatore di streghe che lo calcia nella tua direzione. Il suo sguardo lo segue e presto incontrera' la tua figura rannicchiata. Che cosa fai? @Knefröd @Marco NdC @luisfromitaly khalya, Daleor e Will, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Quartiere dei Giardini, Ora del pasto serale Lontano, oltre la grande desolazione del caos, fra picchi metallici, bufere elettriche e cicloni di cristalli di ghiaccio, un Dio sta sorridendo. La tua spada paladina saetta precisa tranciando di netto la mano del Magister, che si accascia sulle ginocchia, stringendo d'istinto il moncone con la mano sana e gettando un urlo di dolore. Esso attraversa l'aria come una lancia scagliata da un guerriero, ed il dolore e' suo quanto vostro, Khalya e Will. Lo sentite nell'orecchio e lo vedete con gli occhi. I pochi curiosi rimasti si dileguano rapidamente, lasciandovi da soli in strada, difronte all'edificio in fiamme. L'appendice mozzata giace a terra fra di voi. La pietra al suo interno brilla, come nutrita da quel gesto di forza, oppure dalla breve corruzione iniettata nel cuore dell'incantatore. Il suo potere erutta prosciugando la forza vitale rimasta nella mano staccata dal corpo, che avvizzisce. Mentre ti chini su di essa per raccogliere il gioiello, Khalya, un dolore lancinante ti trafigge le costole. Ren ha sfruttato il momento per scivolare silenziosa come solo un demone sa essere, ingannando i vostri sguardi attratti come falene da una luce e conficcando un stiletto affilato fra le trame dell'armatura, fino ad un polmone. Come un cane fedele ha difeso d'istinto il suo padrone, o forse lo ha fatto obbligata dagli inscindibili patti che la legano a te, Daleor. Qualunque sia la verita' essa mantiene salda la presa sull'impugnatura della lama che si trova nel corpo di Khalya e benche' il dolore t'impedisca di ragionare lucidamente, sai come questa situazione possa degenerare velocemente. Ma forse e' quello che vuoi. Quella schiava della luce ti ha privato di una mano e della pietra, e la pietra ti serve, ti serve il suo potere ed e' li ad un passo da te ancora al suolo. Tu lo avevi predetto, Druido. Il Caos e' manifesto, li nella capitale, per colpa della stoltezza degli uomini. Ora devi fare una scelta. Tu sai di quali poteri ed influenze e' capace un Magister, per questo lo hai aiutato prima, ma anche di quanto siano intransigenti e senza pieta' le forze armate del clero. Aiutare la Paladina potrebbe inimicarti l'incantatore, oltre al fatto che devi combattere con quella donna inumana e spaventosa. Ucciderla invece, oltre che relativamente piu' semplice e forse giusto, visto che lei non avrebbe esitato ad attaccarti se ti avesse incontrato per strada per le tue diversita', aumenterebbe il debito di Deleor nei tuoi confronti. Certo se la chiesa venisse a conoscenza di una atto del genere non avresti luogo sicuro in tutto l'impero. Ma chi potrebbe testimoniare? Che cosa fate?2 punti
-
[TDS] The Thousand Thrones - Gruppo 1
Io voto sì. Soprattutto perchè tanto Angelique non sa leggere, quindi lo faranno i preziosi virgulti di Bretonnia, impazzendo per l'influenza dei Poteri Perniciosi, il che darà alla innocente pastorella, al devoto popolano ed all'irritante palustre l'opportunità di freddarli sul posto, per pietà e spirito di sopravvivenza. Ma i nobili bretoniani, si sa, hanno la testa di coccio. ma dura dura dura... finchè non si rompe (o non gliela rompre qualche leggiadra pulzella). Quindi immagino che prima vagoleremo come poppanti sperduti nella malsana palude. E poi sarà il turno della follia e del massacro, barbaro!, ingiusto!!, cruento!!!, eppur necessario.2 punti
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
2 puntiPer Kaleb & Randal: Della rossa ancora nessuna traccia. Potete fare amichevolmente conoscenza. Per Biscottino: Tra tutti i nobiluomini presenti, uno risalta per un emblema particolare ricamato sullo scialle che porta fieramente attorno alla spalla destra, e scende a mantellina fino al fondoschiena. Porta un corpetto celeste ornato di ricami floreali bianchi e calzoni verde acqua fino alle ginocchia, sotto i quali stivali bianchi lucidissimi iniziano a sporcarsi di fango e polvere sulle punte. L'uomo, visibilmente sulla quarantina, in posa come se qualcuno gli stesse facendo un ritratto, si arriccia i baffi mentre ascolta l'artigiano con cui parla, e ogni tanto si passa una mano sulla sua chioma castano chiaro, tenuta in una coda da un fermaglio di rame. Un divo, insomma. Ma forse la parte di lui che ti interessa di più è quel borsello attaccato alla cintola, ben stretto con un nodo doppio; lo osservi per un po' da lontano, mentre lo vedi chiacchierare con un mercante di tappeti in un angolo della strada. Sembra essere da solo. Perfetto! Il tuo pappagallo gracchia volando per le strade nei pressi del porto, aggrappandosi sulla cima di uno dei tappeti più grandi appoggiati al muro di una casupola. "Biscottino!" - pretende a gran voce dal mercante, che cerca di scacciarlo via, invano, con una scopa. Quattro o cinque persone si accalcano per godersi la scena, e nelle risate generali, ti avventi sul borsello che sfili con relativa semplicità. Un attimo dopo, mentre la folla si disperde ed l'uccellaccio vola via, sei già sparito dietro l'angolo, in un vicolo, a vedere cosa sei riuscito a racimolare: un bel gruzzoletto, per un solo colpo! E in più, un anello! Che meraviglia! Ma forse un po' troppo preso dal bottino, non ti accorgi che esattamente dietro di te c'è qualcuno che non sembra aver preso molto bene la cosa. Una ragazzina dai capelli rossi che ti punta il suo stocco alla schiena. Qualcuno della tua stessa altezza, dietro di lei, esclama: "Sì, vai Josephine! Fallo diventare un colabrodo!" E' un Halfling come te, che viene però zittito immediatamente dalla ragazza: "Sta' zitto, Len!"2 punti
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Se ho capito bene volete andare dove sono venuti gli adepti prima delle scale, giusto?2 punti
-
Confronto e gestione
2 puntiDa regole ci starebbe. Cioè un 6- non significa necessariamente un "non fai quello che volevi fare". Comunque le svolte interessanti sarebbero tante. Anche che Daleor abbia due patroni, magari in contrasto l'uno con l'altro ad esempio. Insomma, su quello che è successo non forzerei troppo la mano... (vabé, ormai i doppi sensi...)2 punti
-
Uccidere i PG
2 puntiEro a metà di un post incazzato, ma l'ho cancellato. Sbottando in faccia alla gente non si ottiene nulla, ma forse con un tono più calmo sì. Prima ancora che un pericolo, il metagame è la risorsa più importante a disposizione di noi GM e dei nostri gruppi. Facciamo un esempio: dici di voler scoraggiare il powerplay. Benissimo. Dici anche che lo fai barando sui dadi (sì, è barare anche se la DMG non dice così). Ora, qua ci sono un paio di problemi. Innanzitutto, è un atteggiamento antagonistico. Magari finora è andata bene, ma non è così assurdo immaginare che un giocatore possa arrabbiarsi se scopre che cambi i dadi perché il suo PG ti sembra troppo forte - a cosa serve impegnarsi e studiare la scheda, se poi il GM ti sega le gambe? Per questo, e siccome stai anche cercando di rinforzare la coerenza del mondo, non puoi certo cambiare i dadi allo scoperto: che razza di coerenza è se le cose funzionano come decidi tu, invece che andare nel modo in cui dovrebbero? Quindi devi tenere le tue manipolazioni nascoste. A questo punto, però, il giocatore non sa di star venendo punito per il suo powerplay: dunque perché dovrebbe smettere di farlo? È come uccidere degli ostaggi senza avvisare quelli che stai ricattando. Sarebbe molto più efficace comportarsi in modo aperto (e, francamente, più maturo), parlare con i giocatori e agire, in metagame, sulle regole. Ad esempio, potreste vietare certe classi, talenti o combinazioni, o fermare il gioco giunti al 5° livello (così nessuno fa il gradasso con le guardie). Ancora: se punisci i giocatori incoerenti e premi quelli coerenti barando sui dadi, hai gli stessi problemi. Se vuoi che i giocatori interpretino bene il PG, devi premiarli quando lo fanno, soprattutto se (in meta) sarebbero scoraggiati dal farlo, ad esempio perché la cosa coerente sarebbe un sacrificio. Per dire, se il PG altruista si getta in mezzo a un incendio per salvare un innocente, premia il giocatore dandogli un gettone che gli fa rilanciare un tiro a sua scelta. O fai votare il giocatore più bravo dal gruppo, a fine sessione, e dagli qualche PE in più. I giocatori capiranno che un certo atteggiamento è premiato e lo ripeteranno più spesso, soprattutto se li avvisi in anticipo ("Senti grida tra le fiamme. Se ti butti in salvataggio, ti prendi il gettone"). Non solo: avendo regole ben definite, riduci il tuo arbitrio - ad esempio non punisci i giocatori perché quel giorno hai le palle girate, o non premi sempre lo stesso che per caso ha un modo di giocare più affine ai tuoi gusti. E ti evita anche di dare giustificazioni assurde a te stesso e ai tuoi giocatori. Cosa è meglio: "è coerente che la fortuna premi chi gioca come piace al GM" o "funziona così perché l'abbiamo deciso tutti insieme" e "il premio te lo sei meritato perché hai agito in modo da ottenerlo"? Meglio "sei stato ucciso da un mostro qualsiasi perché la tua combinazione di classi non piace al GM" o "il tuo PG ha questa combinazione e non l'altra perché l'altra avrebbe rovinato il divertimento a qualcuno, e abbiamo insieme deciso di vietarla", "il tuo PG è morto perché ti sei gettato in mezzo ai nemici. Erano tanti e ti hanno ucciso, sai come funzionano i pf, e potevi immaginarlo"?2 punti
-
Dungeons and Dragons Art and Arcana: A Visual History
Diamo assieme uno sguardo a immagini, illustrazioni e copertine della storia di D&D. Con una delle immagini più iconiche e storiche di Dungeons & Dragons in copertina, Art & Arcana arriverà sugli scaffali il 23 Ottobre 2018. Questo libro racconterà la storia del più grande gioco di ruolo del mondo concentrandosi sul lato visivo del gioco. Scritto da Michael Witwe, Kyle Newman, Jon Peterson e Sam Witwer, con una prefazione di Joe Manganiello, Art & Arcana è un tomo imponente nella sua copertina rigida e con le sue 448 pagine, ma la casa editrice Ten Speed Press metterà sul mercato anche una versione digitale. Questa guida illustrata ci porta in un viaggio attraverso l'arte fantasy che ha definito il gioco e il genere stesso, un viaggio che copre l'intera storia di D&D dalle origini degli anni '70 fino alla popolare 5a Edizione. Per oltre quarant'anni i giocatori di D&D sono stati ispirati dai disegni e dalle tavole artistiche che hanno dato vita a personaggi, creature e interi mondi. Vedremo anche l'uscita di "Eye of the Beholder: The Art of Dungeons & Dragons", un film documentario la cui premiere si avrà alla Gen Con 2018: questo è un anno fantastico per l'arte di D&D! Art & Arcana è già disponibile per il preordine su Amazon, sia nella versione con copertina rigida a colori che nella versione digitale. Dungeons & Dragons Art & Arcana: una narrazione visiva che vi porta in viaggio attraverso le illustrazioni storiche del gioco di ruolo più celebre del mondo. A proposito di Dungeons & Dragons: Art & Arcana Un'edizione deluxe con custodia ed ephemera della guida illustrata alla storia e all'evoluzione dell'amato gioco di ruolo, raccontata attraverso i disegni, gli schizzi e le illustrazioni che sono alle spalle della sua creazione, sviluppo e attuale popolarità. Dungeons & Dragons è il più iconico e pervasivo franchise ludico del mondo. D&D è il GDR per antonomasia e fonte di ispirazione per videogiochi come World of Warcraft e Zelda, illustrazioni fantasy e innumerevoli altre sfaccettature della "cultura nerd". Questo volume ufficiale fornisce un punto di vista inedito sull'evoluzione delle arti visive legate al gioco, e mostra anche la costante influenza di D&D sul mondo della cultura pop e del fantasy. Il libro contiene più di 700 immagini, da ogni edizione dei tre manuali base, dai supplementi e da molti moduli; decenni di numeri di Dungeon e di Dragon, le riviste ufficiali legate al gioco; immagini per la pubblicità e per il merchandise; e anche schizzi mai visti prima, grandi quadri, fotografie rare, bozze uniche e molto altro dai designer ed artisti associati al gioco e ormai di grande fama. Il team di autori del volume ha avuto un accesso senza precedenti agli archivi della Wizard of the Coast, e anche alle collezioni private più vaste e complete dei collezionisti più importanti; ma hanno anche potuto contattare direttamente gli illustratori e i designers che hanno creato i personaggi e i concept visuali del gioco. Sono le persone che hanno definito l'arte fantasy e di conseguenza lo stile di gioco di generazioni di giocatori. Questa è la più vasta e completa collezione grafica di D&D mai creata ed è quindi il volume da collezione definitivo per milioni di fan nel mondo. Link all'articolo originale: https://nerdarchy.com/art-arcana-celebrates-visual-history-of-dungeons-dragons/ Visualizza articolo completo1 punto
-
[TdS] Dreaming Electric Sheep
1 punto@Lamadanzante io penso di esserci con la scheda (chiedo scusa dell'attesa; ma e' stata una giornata lunga) https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1558808 Ho 300 CR da spendere ancora e non sono sicuro su cosa possa essermi utile: qualche consiglio da voi mi farebbe comodo: avevo pensato un computer; ma non sono sicuro di aver afferrato quale sia l'utilità dello strumento (a parte le email ed il porno, naturalmente), ne come si calcoli il prezzo e le caratteristiche. Cosa mi sai dire a proposito del background? la sua scheda non lo riportava: devo scriverne uno?1 punto
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoThe machine per te sono disposto anche ad usare il trapassato remoto o il futuro anteriore... Tranquillo nessun problema, ho iniziato con la terza persona perche' Bellero mi ha fatto il primo post in quel modo ...Blame Bellero!1 punto
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoGrazie di aver avvisato per tempo ! Beh se lo hai passato tanto meglio direi, la vita viene prima in ogni caso dunque non preoccuparti! Io ringrazio te per la qualità di gioco offerta e l'opportunità di giocare col gruppo. !1 punto
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoLa compagnia dell'Hin ! Il mio infame amico dei diavoli guiderà l'esercito degli hin o finirà per diventare loro schiavo ? Ahahaha !1 punto
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoAspetto Fezza e poi posto giusto? Lo sapevo che mi cacciavo nei guai, ma mai avrei fatto metagame il mio PG non sapeva fosse una guardia, quindi ci sta !1 punto
-
[TdG] Way of the Wicked
1 puntoAbel La porta si apre, e questo e' un bene. Appena mi metto a rovistare in cerca di qualcosa di utile, le mie speranze vengono frustrate: tranne il martello; forse il martello. ma poco male: l'intercessione di Asmodeus mi da il potere di ottenere un vantaggio dalla situazione; ed avendo previsto la circostanza, mi sono preparato appena ho ottenuto un simbolo sacro: prendo il martello e spacco uno delle zampe del tavolo, fino a d ottenere una specie di clava; poi prendo a recitare un incantesimo, infondendo il grezzo oggetto della gloria del mio Dio. quando emergo dalla stanza, lo spettacolo dell ogre, mi sorprende, malgrado avessi saputo che lo avrebbero liberato; ma la vista di uno di quei "cosi", non può che preoccuparmi: non ho nulla da temere: Asmodeus mi ha fornito gli strumenti per gestire situazioni simili: Si! faccio eco alle parole di Melisandre spaccare teste dei tuoi carcerieri sarebbe una cosa buona, no? Non le nostre, bada bene: noi siamo i buoni, qui...noi siamo contro le guardie. Le guardie ti hanno catturato e devono morire. gli parlo lentamente, instillando concetti chiari e semplici nella sua mente limitata, come sono certo abituato a fare, in quanto avvocato, avendo incarico di difendere anche idioti di risma peggiore di quello della bestia. Poi, tornando ai miei compagni, passo il pugnale a qualcuno che ne sia sprovvisto, posandolo sul tavolo: abbiamo armature ed armi, da quelle guardie? (ottimo lavoro, a proposito, Melisandre: non credevo fosse possibile riacchiapparlo una volta fuggito.) mi complimento sinceramente con la donna io sono a posto per il momento; ma sarebbe meglio muoversi, prima che abbiano il tempo di organizzarsi e di chiamare ulteriori rinforzi da fuori; inoltre,i miei incantesimi sono di lunga durata; ma non eterni. Suvvia, dunque, armatevi meglio che vi sia possibile e seguiamo questo nostro nuovo...hummm..amico. vi e' chiaro che suggerisco di mandarlo avanti come carne d cannone, in modo da rischiare meno.1 punto
-
Capitolo 2 - Dark Despair (Parte 1)
Ralf Follyfoot Rimango con la ciotola in mano, il viso deluso Non era affatto mia intenzione offenderli, e non volevo di certo fargli la carità, ma solo essere gentile. Distribuisco le tre ciotole tra gli altri, lasciandone una per me. Guardo nel vuoto verso il fiume, seguendo la corrente ed il ritmico rumore dello scorrere lento delle acque "Bah...i conflitti portano solo a peggiorare le persone. Non durante....ma dopo....la guerra...la guerra non cambia mai..." dico laconico, quasi citando una frase fatta, sentita in qualche teatro o università Master1 punto
-
Briciole di creatività
1 puntoCon un sistema narrativo ma non troppo potrebbe essere molto divertente e intrigante.1 punto
-
Gli eroi di Koda [TdS]
1 puntoBasta avere un'arma affilata. Non ricordo cosa (devo rileggere) mi permette di dare una capacità magica all'arma e nel mio caso è "affilata" l'arma diè base è 18-20x2 e con il potenziamento arriva a 151 punto
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
Il master si è collegato di recente, forse c'è ancora speranza?1 punto
-
Briciole di creatività
1 punto@SilentWolf @Ji ji sempre in teme magia misteriosa e imprevedibile...... che ne direste di un'ambientazione dove: 1) Ci sono una pletora di creature dotate di poteri soprannaturali: popolo fatato, signori degli elementali, angeli, demoni, spiriti dei luoghi (valli, foreste, montagne, abitazioni), spiriti degli oggetti inanimati, spiriti delle creature viventi ecc. 2) Ogni spirito ha un potenza (un intero da 1 a 5) e ogni mago ha un'affinità (un intero da 1 a 5) con un certo numero di spiriti. Esempio: il mago Oberon ha le seguenti affinità....Obad-hai il signore delle bestie(2), Grut l'uomo albero(3), Gatto mammone il felino muataforma (5). La magia consiste nell'invocare l'aiuto di uno spirito con cui si ha affinità. L'aiuto che si ottiene dipende dal punteggio di affinità e dalla potenza dello spirito stesso ma è in ogni caso lasciato completamente alle mani del master. Il giocatore non ha alcun controllo su cosa accadrà quando evoca lo spirito. Che ne pensate? Un gioco cosi a vostro avviso potrebbe piacere?1 punto
-
R0 e Contratto Sociale
1 puntoNon è la R0 a permettere al gruppo di cambiare le regole, è il contratto sociale.1 punto
-
R0 e Contratto Sociale
1 puntoNo, Silent, la R0 dice che il GM può ignorare le regole, punto. Non è che puoi prendere una roba che non c'entra una mazza ("Se il gruppo vuole, può cambiare le regole"), decidere per conto tuo che è una variante dell'R0 e venirmi a dire "Ecco, vedi, questa cosa che a te piace non potevi farla senza R0 ".1 punto
-
R0 e Contratto Sociale
1 puntoEdit: modificato il post, perchè per sbaglio l'ho caricato incompleto Premetto che parlo da estimatore della r0 (secondo me è ed è sempre stato un ottimo principio, solamente mal espresso a causa di una cattiva riflessione dei designer di una volta sulle conseguenze della sua applicazione). In ogni caso, là fuori di Master che abusano del loro potere ce ne sono in grandi quantità, così come nel mondo reale esistono i Power Player, i Rule Lawyer o gli appassionati della pura interpretazione in stile attore. Di Master che abusano del loro potere ne ho conosciuti diversi e numerosi sono anche stati i racconti che ho sentito di persone che hanno avuto lo stesso tipo di esperienza. E' importante ricordare che il Master è, come il singolo giocatore, una persona, con difetti, gusti, aspirazioni, e limiti caratteriali e di capacità. Nel ragionamento teorico la figura del Master è equilibrata, giusta, pronta a inserire in gioco solo ciò che diverte i giocatori. Nella realtà del gioco concreto, però, il Master è una persona reale e, come tutte le persone reali, non è perfetto e può - consciamente o inconsciamente - abusare del suo ruolo. Il difetto della r0, per come è stata creata, è che concede al Master il diritto di modificare o ignorare le regole di sua iniziativa, nel modo in cui ritiene opportuno, senza necessariamente chiedere il permesso e l'opinione dei giocatori. Visto che, però, il master è una persona che, come tanti, può abusare del suo ruolo, può capitare ed è capitato che usi la r0 contro l'interesse e il divertimento dei giocatori. Per questo la soluzione ideale è usare una variante della r0, che forse inconsciamente già applichi: il Master modifica o ignora le regole dopo aver chiesto il permesso ai giocatori e aver ascoltato le loro proposte. Nel momento in cui si coinvolgono i giocatori, si sta automaticamente applicando questa variante. Se la "GM Intrusion" non è già parte del regolamento del gioco che stai utilizzando (mettiamo D&D 5e per fare un esempio), allora stai implicitamente - e forse inconsapevolemente - applicando la r0. Introdurre HR o regole di altri Gdr, andando a modificare il regolamento originale del gioco, significa applicare la r0. Inoltre, l'applicazione della r0 non significa non usare regole. L'uso della r0, infatti, inevitabilmente produce la sostituzione di una regola con un'altra regola, anche se improvvisata e creata dal Master stesso durante il gioco. Utilizzando la r0 semplicemente è il Master a creare, decidere e introdurre in gioco nuove regole in sostituzione di altre. Utilizzando la variante della r0 è il Master assieme al gruppo a creare, decidere e introdurre in gioco nuove regole in sostituzione di altre.1 punto
-
R0 e Contratto Sociale
1 puntoTranquillo, non ho avuto quella impressione. Il mio punto era un altro, e cioè che la Regola 0 non è una buona regola, perché esistono numerose alternative che funzionano molto meglio, come la GM intrusion (per far andar male le cose) e il fail forward (per farle andar bene). Queste alternative sono meno arbitrarie e proprio per questo, invece di essere applicate a ogni morte di papa, si usano più volte ogni sessione. Sono anche più aperte e corrette nei confronti dei giocatori, dei dadi e del resto del regolamento, e forniscono al GM una struttura solida su cui costruire la narrazione. Vedendo ai giochi a cui hai giocato, comunque, la tua posizione mi sembra normale: eccetto 5e (in cui comunque è facile concentrarsi di più sugli aspetti tradizionali, ignorando senza volere quelli più moderni) sono tutti giochi vecchi. All'epoca in cui sono stati pubblicati, le discussioni sull'R0 non c'erano ancora state, e le alternative non esistevano - ha senso essersi abituati a usarla come unica soluzione.1 punto
-
[ESILIATI] - Topic di gioco
1 puntoJohnnie Walker [Status: Armatura magica 12ore CA 21, Resistenza fuoco 30 1h 55min , Volare (abilità stirpe elementale)] Porc... Gotrek quasi soffoco quando il nano si toglie gli stivalazzi. Una puzza terrificante inizia a spargersi ovunque e le mie narici stanno implorando pietà. Con una velocità che non è da me pronuncio delle parole magiche e lancio un incanto sui pezzi di formaggio che si ritrova al posto dei piedi, tentando di rimediare all'odore Così va meglio tolgo anche io gli stivali ed entro assieme agli altri [Prestidigitazione sui piedi di Gotrek, li faccio profumare di menta piperita]1 punto
-
[TdG] Way of the Wicked
1 puntoMentre Reginald si siede al tavolino occupato precedentemente dalle guardie, aparentemente incurante della situazione e bevendo un po' della birra li' sopra, Abel apre la porticina laterale. Si accorge súbito che e' una piccola sala degli interrogatori, con qualche strumento di tortura (2 Martelli, grosse pinze, schiaccia unghie, punteruoli di varie misure), due sedie e un tavolaccio con sopra parecchie macchie di sangue, vecchie e nuove. Melisandre decide di provare a fermare l'altra guardia che sta cercando di scappare. Arriva in cima alle scale e si accorge súbito che non sarebbe mai riuscita a raggiungerlo, per cui fece rimbalzare una volta il coltello nella mano e poi lo scaglio' contro la schiena del fuggitivo. Asmodeus deve star guardando con favore alla loro fuga, perche' il coltello fa una serie di giravolte nell'aria, prima di conficcarsi in profondita' nel corpo dell'uomo, che si inarca un attimo, prova a gridare inútilmente, poi crolla sui gradini, mentre dalla bocca gorgoglia fuori un fiotto di sangue. Nel frattempo Arioch torna nel corridoio con le chiavi e, dopo aver cercato di parlamentare con il grosso ogre, non sa quanto efficacemente, apre la sua cella con una delle chiavi trovate. L'ogre distende le braccia e tende i muscoli, poi muggisce soddisfatto, afferra Arioch per il collo e lo sbatte contro il muro, gli occhi rossastri che si stringono mentre lo guarda soffocare. Un aiutare. Un non moriré. Un andaré, io seguire. Gli occhi di Arioch si stanno riempiendo di macchie scure,mentre l'ultimo alito di vita lo sta abbandonando, quando l'ogre toglie la grossa mano dal collo facendolo accasciare a terra, qausi senza fiato. Andare! Poi si incammina verso l'uscita e, dopo un attimo arriba nella stanza delle guardie, dovendosi abbassare per passare dall'uscio. Lo sguardo omicida negli occhi. SI sentono delle voci provenire ...dal caminetto sembra! Paiono voci concitate, allarmate: Cosa e' stato quello. Fuga? Ma chi? Chi c'e' sopra? Cosa facciamo? Bisogna avvertire qualcuno. Alcune delle voci sono femminili. OFF: usciamo dall'iniziativa per ora.1 punto
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
1 puntoVuldo “Capitan Biscottino” Pinklewhipper Riesco finalmente a trovare colui che mi permetterà di sfamarci, un nobiluomo con uno scialle dal particolar ricamo: un emblema, probabilmente riferito alla sua casata d’appartenenza. Vaniglio sembra aver deciso di reggermi il gioco, e grazie alla distrazione fornita dal compagno volatile, tra le risate di tutti, riesco a sfilare il borsello all’uomo senza che se ne accorga Vediamo un po' che c’è qui dentro mentre m’incammino verso il vicoletto, apro con foga il borsello speranzoso di poter finalmente mangiare qualcosa. La fortuna sembra accarezzarmi il volto felice, mentre conto il gruzzoletto appena guadagnato, mordendo le monete d’oro per accertarmi del fatto che siano vere. Ed ecco Vaniglio raggiungermi con uno svolazzo elegante Biscottino! Bi-Biscottino! Si Vaniglio, direi che te lo sei proprio meritato questa volta! Gli dico dandogli una carezza sulla testa. Un anello con sigillo all’interno attira la mia attenzione, e cerco di capire se l’ho già visto da qualche parte. Ma ecco che le soffici carezze della Dea Bendata, si trasformano subito nella verità, crudeli sberle degne del Capitan “Mano di Ferro”, ed il braccio che accompagna quella mano lo vedo nitidamente, è quello della mia solita sfortuna, ancorata a me con una grossa catena che non posso spezzare. Qualcuno mi sta puntando un’arma alla schiena, mentre un altro individuo lo incita a ridurmi un colabrodo Poteva forse andarmene una bene? Certo che no! Da ladro a vittima a tempo record penso in attesa delle fatidiche parole “la borsa o la vita”. La voce che lo zittisce è quella di una ragazza, non che la cosa mi sollevi, tra i ladri le donne non hanno certo più pietà, anzi Aspettate! Non ho fretta di morire, dunque vi consegnerò il bottino, vi chiedo solo di mostrare pietà e lasciarmi una moneta per comprare una pagnotta, non mangiamo da giorni dico senza muovermi, ancora girato di schiena.1 punto
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
@Latarius per ora hai subito 17 danni e il tuo massimale di punti ferita è ridotto di 5 punti.1 punto
-
[Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
I nani e gli elfi sono nemici naturali, come i nani e i goblin, i nani e gli orchi, i nani e gli umani, i nani e gli halfling, i nani e altri nani!1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Quello da campagna lo ricordo per esclusione, visto che gli altri allettanti per un babbaro richiedono essere nativi di Trunau, cosa che Floki non è, o mezzi-gigangi (il tratto è quello che da capacità pseudo-naniche ai non nani), l'altro però no, mi sa che lo sceglierò ex novo da dopo questo scontro. Per questo scontro invece applico quello di campagna, che mi da +1 al txc vs gli orchi!1 punto
-
Symbaroum - La Terra Promessa (TdS)
Ok grazie, adesso che me lo dici l'ho trovata Quindi ho gratuiti: armatura media e scudo Userò per forza i 5 talleri di partenza per una spada, e il cimelio di famiglia sarà la balestra...1 punto
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
1 puntoKaleb Kron Ma questo è stupido o maleducato? O chissà, forse addirittura entrambe. Cosa posso mai attendermi da uno che passa tutte le sue giornate chiuso in una cucina puzzolente? Non molto. So chi sei e chi è tuo padre. Io sono Kaleb Kron, Pioniere della Loggia. Non è che hai visto una ragazza dai capelli rossi, un capitano della guardia, di nome Josephine, qui nei paraggi? La sto cercando e sarà bene che si faccia trovare presto, non ho tempo da perdere. Lo guardo per qualche istante, l'espressione distinteressata e un po' infastidita, forse per l'attesa o forse per la presenza del giovane cuoco.1 punto
-
Gli eroi di Koda [TdS]
1 puntoe tra poco entrano nel villaggio pigliando Hibiki alle spalle.... Maeda ha deciso di suicidarsi contro il secondo boss... dovete sperare nei contadini1 punto
-
Confronto e gestione
1 puntoSi ragazzi oggi vi rispondo, ieri ho cominciato a scrivere ma poi sono stato invaso dalla donna .1 punto
-
[Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
1 punto
-
Risorse GDR AnonimaGDR
1 puntoInformiamo tutti i frequentatori del forum che alcuni giorni fa, con ben tre mesi di ritardo sulla consueta tabella di marcia, è stato finalmente rilasciato sul sito ufficiale di Anonima Gidierre, la webzine trimestrale dei GdR e del divertimento fantastico a tutto tondo, l'attesissimo, sospiratissimo e sudatissimo numero 99 della serie regolare, una pubblicazione che come sempre propone con passione e competenza un'ampia rassegna di stimolanti materiali ludici e non solo: avventure, scenari, nuove regole, racconti, recensioni, interviste, reportage. Da segnalare in particolare un’avventura per l’evergreen Lex Arcana, una trama per il recente GdR Made in Italy Omen, uno scenario per il gioco skirmish Battlesworn e un’espansione regolamentare per L’Ultima Torcia. Purtroppo, da quest'anno Anonima Gidierre diventa una webzine aperiodica, abbandonando la cadenza trimestrale che la caratterizza da almeno tre lustri, senza assumere una differente cadenza fissa. Il prossimo numero (l'ancor più atteso numero 100) vedrà la luce solo quando sarà disponibile sufficiente materiale di buona qualità da proporre. E’ questa l’unica soluzione che consente la convivenza tra i nuovi ritmi delle vite dei redattori e un alto livello qualitativo del materiale pubblicato. Il numero 100 arriverà, ma non è davvero possibile anticipare quando: di certo ci vorrà un po’ più tempo del previsto... Nello specifico, sul numero 99 potrete leggere i seguenti articoli: – Davanti allo specchio (racconto fantastico vincitore del XXIII Trofeo RiLL); – La tomba della Cristiana (avventura per il GdR Lex Arcana); – Il tomo mancante (capitolo per il GdR Omen); – Passo Ventoso (scenario per il wargame 3D skirmish Battlesworn); – Impara l’arte e mettila da parte (regole opzionali per caratterizzare i personaggi del GdR L’Ultima Torcia); – Faerun’s Legends Ultima Online D&D Shard (intervista allo staff del server del mmorpg Ultima Online basato sull’ambientazione Forgotten Realms); – Essen 2017: una fiera sempre più impersonale (reportage dall’ultima edizione della fiera ludica tedesca); – Guida al cinema fantasy (presentazione del nuovo compendio di Odoya su film e serie tv fantasy); – Condannati alla distruzione (panoramica sulle miniserie a fumetti ambientate nel mondo di Warhammer Fantasy); – Bando della XXIV Edizione del Trofeo Rill. Ecco qui il link alla pagina del sito di Anonima Gidierre da cui è possibile scaricare gratuitamente nel consueto formato pdf l'ultimo numero della webzine. Buona lettura e buon gioco!1 punto
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
1 puntoKaleb Kron Mi guardo intorno più volte mentre i minuti passano ed inizio ad innervosirmi notando che Josephine non è ancora arrivata sul luogo dell'appuntamento. Se mi ha causato guai con la Loggia proprio durante questa giornata, giuro che la ammazzo, anche se è un Capitano della Guardia. Farà bene ad arrivare in fretta ed avere una valida spiegazione al suo arrivo. Osservando il via vai di gente, noto una figura conosciuta, osservandola da capo a piedi per qualche istante, quasi fossi intento a studiarla e a valutarla. Eccolo finalmente, l'altro Pioniere. Il figlio di Baffogrigio, il cuoco di cui mi ha parlato Kilash. Mi chiedo il perchè sia stato scelto anche lui, deve nascondere qualcosa sotto quella faccia da babbeo, vediamo di scoprirlo subito se proprio dovrò avere a che farci in questa avventura. Ehi tu, cuoco! Che ci fai da queste parti, non dovresti essere insieme a tuo padre a preparare i pasti a quest'ora? Abbozzo un vago sorrisetto guardandolo.1 punto
-
R0 e Contratto Sociale
1 puntoPer me il GM può anche non dichiararmi le CD o fare i tiri di nascosto (o non tirare proprio se è per questo), purché tali facoltà gli derivino da un accordo con gli altri giocatori. E questo lo trovi un pregio del sistema di gioco? Cioè, il fatto che uno dei partecipanti possa in modo del tutto arbitrario e occulto orientare il corso del gioco nella direzione che decide lui/lei, trovi sia una bella regola? Una situazione del tipo "i giocatori possono il personaggio che vogliono, tanto poi se, a mio giudizio, dovessi trovare un PG incoerente, lo penalizzo", la trovi una cosa auspicabile? Francamente, dal mio punto di vista il fatto che giocatori e GM magari riescano a trovare la quadra e anche grazie all'esperienza, all'affiatamento e all'amicizia in comune riescano comunque a far girare il gioco, e a divertirsi, non toglie che da un punto di vista di design la regola zero sia quantomeno discutibile e tutt'altro che sensata.1 punto
-
La scommessa dell'Assassino - Capitolo primo - La Luna Rossa
Da'len Banal (Lenal) Quando il giullare ci schernisce, il mio timore si sostituisce con una risposta indispettita :"Ehy! Nessuno mi da del buzzurro! Io sono una persona che ha classe, un figo! Inoltre non credere di poter avere qualche pretesa su Basandra o Alysee. Sarò io ad avere l'esclusiva su di loro." Dopo questa sfuriata rivolgo il mio arco contro il giullare e gli scocco una sequenza di frecce. @DM1 punto
-
Tre Passi nel Delirio. Capitolo I : Le Voci nella Testa
1 punto
-
creare dungeon
1 puntoPer aiutarti dicci dove si trova il dungeon tra le seguenti opzioni: (se poi non è tra queste dicci dove) pianura palude deserto oasi foresta bosco giungla collina montagna vulcano fiume lago spiaggia mare (specifica nel caso dove vicino o lontano o molto lontano dalla costa ) insediamenti ( che vanno da una avamposti militare a un villagio, tempio e via via salendo fino a una grande città) rovine (che vanno vedi sopra) gli ultimi 2 devi dirci se sono abitati o no e da chi, può sembrare strano che su rovine si chieda se è abitato, ma potrebbero essere abitate da dei trogloditi, da una tribù di goglin-orchi e vari tipologie di mostri che si uniscono in tribù/clan, come può esserci che in delle rovine di un presidio militare vi sia una carrovana che si è fermata per alcuni giorni(magari per curare dei feriti di un attacco di mostri) facci sapere1 punto
-
Uccidere i PG
1 puntoNei GdR si bara meno rispetto agli altri giochi perché ci sono spazi del gioco per cui non esistono regole (pochi, in realtà, se si sceglie un buon gioco e si è capaci) o in cui comunque è concessa molta discrezionalità, rispetto a un GdT dove le possibilità sono un numero finito. I tiri di dado non sono uno di questi spazi. Sono matematica: se io decido che un 3 vale 17 o viceversa, non sto certo rispettando le regole - e se sto violando le regole all'insaputa dei miei compagni di gioco, mi spiace ma sto barando. Magari ci sarà un paragrafetto che dice che non è così brutto se lo faccio, ma resta barare. E magari lo farò per il divertimento di tutti, ma più probabilmente lo farò per punire un giocatore che non si comporta come piace a me, o per salvare una scena che immaginavo diversa. Anche nel caso in cui fossi in buona fede, è semplicemente una soluzione pigra, arbitraria e inefficace. Se non vuoi che il giocatore faccia PP, non uccidergli il PG, ma limita le opzioni o cambia gioco. Se vuoi PG caratterizzati, non dir loro cosa fare ricattandoli coi dadi, ma premia la caratterizzazione con l'ispirazione. Se vuoi delle bossfight interessanti, non barare sui dadi o sui pf, ma impara a progettare una bossfight e metti regole che proteggano i boss nei primi round di scontro. Se vuoi un mondo coerente, non far livellare i mostri coi PG, come su Skyrim, ma fallo reagire in modo coerente con la forza delle creature che lo abitano - anche se significa che il PG fanno a pezzi le guardie di un'intera cittadina. Se non vuoi che un giocatore perda il PG, ma vuoi che tema la sconfitta, non ucciderlo, ma punisci la sconfitta con complicazioni diverse dalla morte. Non suggerisco queste soluzioni perché sono un pignolo schiavo del regolamento - le suggerisco perché funzionano. Barare no.1 punto
-
grandezza pipistrello gigante
1 punto@baallast Correggo quanto dichiarato da @savaborg. In realtà con l'incantesimo Find Steed è possibile evocare altri tipi di animali come cavalcatura, se il DM lo consente. Nel testo dell'incatesimo, infatti, è scritta la seguente cosa tra parentesi: "(Your DM might allow other animals to be summoned as steeds.)" Insomma, sta a te come DM decidere se il Paladino può evocare un Pipistrello Gigante. Se la scelta della creatura non è sbilanciante, non entra in conflitto con la tua ambientazione e con il tipo di campagna (l'atmosfera, lo stile, ecc.) su cui vi siete accordati come gruppo e, piuttosto, può risultare una scelta divertente, personalmente ti consiglierei di lasciare al giocatore la possibilità di selezionare questo tipo di cavalcatura. Dire di no a prescindere può contribuire a rovinare il divertimento al gruppo intero. E' giusto dire di no quando un'idea entra in conflitto con le basi della campagna e quando minaccia di rovinare il divertimento di qualcuno. Altrimenti, dire di no senza motivo può contribuire solamente a diminuire il divertimento collettivo, diminuendo così lo stimolo a partecipare con interesse al gioco. Da tenere presente, inoltre, che - come si può già ben vedere - scegliere creature diverse implica doversi confrontare con limiti diversi. Ricordati sempre che in un Gdr non esistono solo le statistiche dei PG, dei PNG o dei mostri (comprese le creature evocate). Esiste anche un altro fattore altrettanto importante: lo scenario. Per quanto potenti possano essere le statistiche di una creatura o di un PG, lo scelario può rappresentare un limite invalicabile che può tenere sotto controllo l'utilizzo di certi vantaggi. Come ricordato già su, un Pipistrello Gigante ha bisogno di volare per muoversi bene e possiede una Taglia che costituisce un problema quando si tratta di spazi stretti. Significa che un Pipistrello Gigante, per quanto possa essere molto utile negli spazi aperti, diventa inutile negli stretti cunicoli. Inoltre, il Pipistrello Gigante non è in grado di vedere, ma percepisce il mondo attraverso l'ecolocazione ovvero attraverso l'udito: significa che avrà grosse difficoltà quando si troverà in aree piene di rumore (in questo caso si muoverà alla cieca come un uomo che si trovà immerso nel buio totale). Anche la natura stessa della creatura può tornare utile a mostrare al giocatore i limiti della sua scelta. I pipistrelli normali variano molto nell'alimentazione a seconda della specie: possono mangiare semi e frutti, insetti, piccoli animali oppure di sangue. Cosa mangia il Pipistrello Gigante, coniderata anche la sua taglia? Il fatto che sia di natura celestiale, fatata o demoniaca non significa che non mangi e, maggiore sarà il tempo che il PG manterrà il Pipistrello evocato, tanto più aumenterà la probabilità che quest'ultimo debba alimentarsi. E come reagiscono le altre persone alla vista di un Pipistrello Gigante? Molte persone potrebbero spaventarsi al vedere una simile creatura volare in giro, scambiando il Pipistrello o persino i PG come una minaccia. A prescindere che si spaventino o meno, invece, le persone potrebbero notare facilmente un gruppo di avventurieri che si fanno spesso accompagnare da un Pipistrello Gigante. I PG, dunque, in particolare il Paladino, potrebbero avere maggiore difficoltà a passare inosservati o a far dimenticare le situazioni spinose in cui si sono trovati coinvolti (crimini, situazioni finite male, missioni fallite, ecc.). Allo stesso tempo, però, sarà anche più facile ricordare che il "gruppo con il pipistrello" è stato quello che ha salvato la città intera dalla disgrazia... Occhio, però, a non punire il PG solo perchè gli piace l'idea di giocare un PG che cavalca un pipistrello. Dettagli come questi non devi usarli per punire il giocatore, ma solo per fargli notare i limiti della sua scelta. Ogni scelta ha dei pro e dei contro. Sarebbe bello se ci fossero solo dei pro, ma esistono anche i contro. Un cavallo non può volare, ma è accettato da tutti. Un Pipistrello Gigante può volare, ma potrebbe spaventare le altre persone.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00