Campioni della Community
-
Fezza
Circolo degli Antichi11Punti10.617Messaggi -
The Scarecrow
Circolo degli Antichi8Punti6.404Messaggi -
Ricky Vee
Circolo degli Antichi5Punti5.147Messaggi -
Minene
Circolo degli Antichi5Punti120Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/07/2017 in tutte le aree
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Ciao a tutti! sono Federico, qui DarthFeder (mai avuto fantasia per i nickname...) e per qualche tempo sarò anche.....Grundar!!!!! Stasera mi leggo le ultime pagine del TdG per acclimatarmi e ripasso il regolamento, spero di cominciare a giocare attivamente nella giornata di domani PS: mi è stato detto che sono temporaneamente stato eletto Lord Reggente...ebbene, ciò significa che dopo la zuffa ci aspetta una serata di festeggiamenti a spese dei miei sudditi offerta da me per dimostrarvi che anche i burberi nani sanno essere ospitali!4 punti
-
[TdS] Storm King's Thunder
4 puntiVisto che arrivavamo gia' da un momento abbastanza "morto" dopo la conversazione con il nobile, ho preferito accelerare un po' per evitare che il pbf diventi noioso. Se volete ruolare ogni decisione nessun problema, ditemelo e sara' fatto4 punti
-
The Savage Frontier
3 puntiKanithar (Druido) Il giovane druido è finalmente felice di trovarsi al di fuori delle mura cittadine, lontano dai forti rumori e dal puzzo della Città degli Splendori. Un enorme e sincero sorriso compare sul volto baciato dal sole e accarezzato dal vento del ragazzo-lupo una volta imboccata la strada che porta alle Terre selvagge, si può notare che il senso di diffidenza nei confronti dei suoi compagni di viaggio si sia leggermente attenuato, anche se permangono alcune occhiate in direzione del draconide anche se uno sguardo più attento può rilevare un guizzo di curiosità nello sguardo del druido. Quando sento pronunciare il mio nome e di muovermi alla ricerca di un posto per la notte un ampio sorriso riempie il mio volto Kanithar è un ottimo esploratore, per Kanithar non è per niente difficile trovare buon posto ove dormire, subito farà buio e aria diventerà piu fredda, ma non vi preoccupate Kanithar troverà ottimo posto per tutti, voi procedere piano ora mentre Kanithar viaggia veloce davanti a voi e cerca buon riparo, sarà Kanithar a vedervi una volta che voi sarete vicino al posto giusto detto questo il giovane druido sprona il cavallo al galoppo e si allontana dal gruppo ridendo di gioia3 punti
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Ragazzi, ho modificato le vostre schede di Google Docs per facilitarvi la lettura nel senso che in rosso ho scritto tutti gli oggetti e armi che vi hanno sottratto mentre in nero è ciò che avete addosso. In particolare nell'immediato: Lannet ha una pozione di Extra-Healing; Corian ha addosso un anello di resistenza al fuoco, in tasca un anello sicuramente magico ma che non ha ancora identificato, 3 pozioni sconosciute di cui una secondo lui è di Cura. @zinco3 punti
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Tsè, lascia che metta le mani sui miei dardi e vedi che partita a freccette mi faccio con quel drago!2 punti
-
Cerco giocatori
2 puntivolevo postare oggi in pausa pranzo ma ho avuto un paio di casini a lavoro. Se non muoio sul divano posto prima di andare a dormire, altrimenti provvedo domani mattina.2 punti
-
[TdS] Storm King's Thunder
2 puntiScrivo qua per non intasare il topic di gioco, io sarei per spingere un po' i cavalli e da arrivare l'indomani, accampandoci per la notte un poco spostati dalla strada con un fuoco2 punti
-
La profezia dell'ombra veggente (TdS) (Parte II)
Ciao a tutti, scusate il ritardo per oggi. Avrei voluto scrivere già stamani, ma ho dovuto partecipare a 3 riunioni di lavoro. Detto questo il post in TdG è stato inserito. Nel frattempo ho letto i post qui in TdS e ho notato che si è accesa ancora una volta una discussione sull'interpretazione dei PG. Ho controllato con attenzione il testo riportato (sia in TdG che in TdS) e sono convinto che ci sia stato un malinteso. Non voglio cavillare sui dettagli del testo scritto e non voglio fare un processo alle intenzioni. Non voglio nemmeno fare riferimento esplicito ai giocatori o ai PG. Desidero solo ribadire un concetto: stiamo giocando ad un GdR. Quindi è un gioco e i personaggi interpretano una parte. Io non ho colto in nessun topic degli ultimi giorni, toni aggressivi o polemici. Si tratta di una chiave interpretativa che ha dato un giocatore al suo personaggio. Una cosa che sicuramente è capitata anche ad altri. Una cosa che capiterà ad altri ancora. Il GdR è così. Una battuta può riuscire male o può essere fraintesa, questo è ovvio. Esattamente come capita quando ci esprimiamo di persona. Ma ho capito che in un PbF, ciò che si usa è solo la comunicazione verbale, e per di più solo scritta. Questo significa che potrebbe trasmettere un messaggio che viene interpretato da un lettore nel modo sbagliato. Ma basta chiarirsi. Il TdS serve anche a questo. Ma se i toni rimangono leggeri, la cosa finisce in un momento. Se invece si reagisce in modo troppo spigoloso, si degenera. Un PG (o un PNG!) che si esprime in modo colorito o addirittura offensivo nei confronti di un altro PG, non va letto come un attacco al giocatore! Mai e poi mai va considerato sul PERSONALE! Scrivo questo, perché mi sembra che è stato considerato in questo modo. Ed è un'errata interpretazione. Un malinteso. Punto. Il gruppo che sta giocando quest'avventura è composto da giocatori la cui bravura è la massima da me riscontrata in quasi trent'anni di "carriera" da DM. Sia come meccaniche applicate, sia come interpretazione, non ho mai trovato in vita mia un party di giocatori così al TOP. Sarebbe un peccato mortale rovinare tutto per delle inezie come quelle che ho visto serpeggiare in questi ultimi post. Pertanto chiudiamola qui e d'ora innanzi godiamoci il gioco prendendo tutto in modo più leggero. Gary e Dave sarebbero d'accordo con me, se potessero leggere tutto questo. ______________________ Detto questo, in TdG attendo che decidiate come procedere. Discutetene ancora tra voi (in TdG intendo) ma poi dichiarate le vostre mosse (chi fa che cosa), così che io possa far scorrere gli eventi. No. Il blocco più vicino (7, 8 e 9) è a circa 900 metri verso est (se guardi la mappa che ho pubblicato, è a ovest). No. Prima di entrare avete visto le barche veloci della Schiera Sanguinaria che pattugliavano la zona dei Denti (dove siete voi). Ma ora non ci sono.2 punti
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
Il DM comunica che è sommerso di lavoro e fino al weekend è impossiblitato a mandare avanti il gioco. Restate sintonizzati2 punti
-
La mia gallery
1 puntoQui metterò le mie illustrazioni legate al mondo dei GdR. per ora, come anteprima, vi lascio questo disegno che con il mondo di D&D ha poco a che spartire.... :bye:1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani
Kain Faccio un paio di passi circospetti al fianco di Corian e gli sussurro rivolgendomi anche a tutti gli altri Sai se i draghi possono trasformarsi in altro? Qui è tutto troppo tranquillo... e dubito che un drago lascerebbe il suo tesoro incustodito. Magari è proprio lui. Poi faccio qualche passo avanti impugnando ben salda l'alabarda e controllo bene cosa c'è sopra le nostre teste.1 punto
-
Age of Worms [TdG]
1 puntoWeber Si, si... scaccio i ringraziamenti di Goril con un gesto annoiato della mano ...anche se i miracoli non hanno un prezzo misurabile in oro, costano caro. Vedi di non abusarne. La voce è rotta e anche se ne sono uscito illeso, la fatica si fa sentire sulle spalle. Prima di fare o dire qualsiasi altra cosa, mi assicuro di ripristinare l'incantesimo su di lui. Appena mi accorgo che Zeb sta per formulare una preghiera curativa mi unisco a lui in modo da rendere il tutto molto più efficace. A seguire mi occupo anche di Arthon, ma non riesco a trattenere una beffarda risata. Un paio di bende?! Ahhh! Ragazzo mio, alla milizia stanno così messi male? Mi sorprendo a sentire un militare che domanda una fasciatura, ma dopotutto è anche una ragionevole richiesta da parte di un soldato semplice. Per un attimo ho dimenticato che solo ai graduati era riservato un primo soccorso di natura magica. Quando sono sicuro che tutti hanno ripreso sufficientemente fiato recupero balestra e quadrello, lasciando sempre che gli altri traggano le loro conclusioni su quanto stiamo scoprendo. Solo su una cosa intervengo: Dammi i finimenti dell'asino. Lo leghiamo alla scultura curva. Non intendo ripetere un'altra volta la scena di prima. E se avete timore che qualche altro lupo possa giungere da quel condotto, blocchiamolo con un masso. Master1 punto
-
Regolamento gdr narrativo
1 puntoSe vuoi puoi provare Fiasco col libretto Fantasy: Sventradraghi. E' fantasy, è gmless.1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Ve l'ho detto io che Grundar è tornato alla grande! Erano mesi che non ridevo da solo nel leggere un post qui su DL1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Abbiamo "Il Grande Guerriero", un prestigiatore, un prete chiacchierone, un figlio dei fiori e un tappo cleptomane. E un valoroso Nano. Si, forse festeggerò da solo1 punto
-
Eberron - La profezia dell'ombra veggente (TdG) Atto I
Deposito 10 #Sanar Deposito 11 #Sanar Deposito 12 Il capitano risponde ad Eris: La pietra di comunicazione consente la comunicazione al comando generale, a Fortezza Zanna dello Squalo, a Città Alta. Esattamente dove si trovano anche gli acquartieramenti delle compagnie nonché l'armeria e la prigione. #Eris1 punto
-
Age of Worms [TdG]
1 puntoGoril Mercoledì 4 novembre 764 [Zona imprecisata della tomba, mezzodì] @tutti Quando l'ultimo lupo cade scrollo le spalle quasi con noncuranza. Quel gesto però causa una reazione quasi inaspettata, infatti un esagerato fiotto di sangue erutta letteralmente dal collo chiaramente nel punto dove sono stato morso. Lascio cadere l'ascia e lo scudo portandomi le mani sulla ferita e stringendo con forza. Nel tentativo di lamentarmi e brontolare come al mio solito esce solo un gorgoglìo incomprensibile "De..brrro anroo..raa abrrrrtruarmrr arrhh qruestrrr". Tra le labbra si formano bolle di sangue e sembro quasi soffocare quando improvvisamente la ferita inizia a rimarginarsi da sola, inconsciamente sembro aver usato quello strano incantesimo del segaossa usato precedentemente su di me . Quando levo le mani la ferita è totalmente chiusa seppur sono una maschera di sangue. Un'immagine terrorizzante. Mi specchio sulla lama della grande ascia dopo averla ripulita a dovere sulla pelliccia dell'animale che mi ha quasi morso a morte e dopo avergli assestato anche un bel calcio come piccola rivalsa personale. Ghigno alla vista del mio volto e mi giro ancora orrendo e sorridente verso Weber "Notevole segaossa!" Ballonzolo avanti andando a dare una pacca sulla testa dello gnomo appena tornato, l'unico più basso di me. "Allora! Cosa avete trovato?" guardo in fondo al corridoio "Aahh... quindi era quella la luce verde. Altro che smeraldo gazza! Certo che sto bene! Tu invece dovresti essere portata subito al gabbio, sei pericolosa con quel puntaspilli." noto come guarda le ragnatele "Aracnofobica? Se mi passate una torcia brucio tutto... sono infiammabili sapete? Solo che con questo puzzo di putrefazione rischiamo di fare il botto." Poso lo sguardo ancora una volta su Graster "Solo un raccontafrottole come te poteva arrivare a una conclusione tanto sdolcinata! Quindi se lo annaffiamo si spengono e succede qualche cosa? L'arcobaleno appare dopo la pioggia giusto? Se inizia di nuovo a piovere scompare. Non sono un tipo romantico... non le so queste cose."1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Oggi vi sto rompendo le scatole con tutti questi messaggi di servizio ma la situazione è in piacevole risoluzione Un'altro amico di scorribande Old School si unisce almeno temporaneamente alla cumpa per provare Swords & Wizardry e porterà appositamente Grundar Grand'Ascia. Diciamo che il provino fatto via mp è andato alla grande tant'è che sembrava di vedere in azione il maledetto nano burbero che conosciamo dai tempi della cripta di Eralion Benvenuto @DarthFeder, buon divertimento.1 punto
-
Age of Worms [TdG]
1 puntoGrasetr Mercoledì 4 novembre 764 [Zona imprecisata della tomba, mezzodì] @tutti Dopo la piccola disavventura con la mula lo gnomo pare riprendersi. Non mi lasciate MAI più con questo mostro! Dice togliendosi la polvere dai vestiti dopo che era stato scaraventato a terra. Comunque bel lavoro ragazzi! Siamo una grande squadra! Dopo aver esplorato a grandi linee la zona, l'attenzione del piccolo cantastorie è tutta per l'affresco. Un'opera così magnifica merita tutta la sua attenzione. Sette luci, sette corridoi, sette lanterne che puntano verso il centro. Ma certo! Sono i colori dell'arcobaleno!1 punto
-
Lo sterminio delle zecche
1 puntoLe zecche avevano reso la vita impossibile a tutti nel sistema. Non era la considerazione di pochi soliti agitatori, bensì una consapevolezza che via via crescrendo, aveva raggiunto strati sempre più ampi tra gli abitanti, fino a diventare pressoché unanime. Si, qualche zecca c’era sempre stata, ma non aveva mai costituito un problema realmente degno di nota. Qualche comare se ne lamentava, ma a qualcun altro finivano per dare pure da mangiare, cosicché al netto di qualche borbottio, la questione tornava puntualmente sotto il tappeto. Da qualche tempo però la situazione si era fatta ben diversa: non c’era creatura che non se ne lamentasse; erano ovunque a dar tormento a ogni ora del giorno, qualunque cosa si facesse, che le s’ignorasse o si cercasse di scacciarle. E a dimostrazione del fatto che fosse stata inequivocabilmente passata la misura, una certa voce aveva preso a circolare tra tutti gli animali. Per la verità qualcuno l’auspicava da tempo, qualcun altro si limitava a sperarlo segretamente, altri avevano avuto l’audacia di reclamarlo a gran voce (ancorché a nessuno era mai parso che tali invettive sortissero alcuna conseguenza di sorta) e ovviamente altri paventavano che la toppa si sarebbe alla fine rivelata peggio del buco. In ogni caso non c’erano più dubbi ormai che l’uomo sarebbe intervenuto nella questione. L’uomo era una creatura estremamente particolare, perlopiù indecifrabile. Taluni lo ritenevano in qualche modo “uno di loro”, altri giuravano non avrebbero mai avuto nulla a che spartire con lui. Certo era che lo si vedeva molto raramente, ancorché quasi tutti erano pronti ad assicurare di averlo osservato dal vivo almeno una volta nella loro vita, o quanto meno di esserselo fatto raccontare da un vicino congiunto che aveva avuto più fortuna di lui. Ora l’uomo sarebbe intervenuto, e per le zecche non ci sarebbe stato scampo, finalmente sarebbero state fatte fuori, e la calma e l’ordine sarebbe tornata a regnare. Sul come ci sarebbe riuscito però, le voci erano ancora un poco confuse, talvolta in contraddizione tra loro, ma la tesi più accreditata era quella secondo cui egli aveva disposto un prodigioso dispositivo, in grado di attirare su di sé tutti quegli odiosi parassiti, quindi “farli morire”. Proprio su questo si spendevano le congetture più disparate, qualcuno sosteneva doveva trattarsi di un richiamo visivo, altri vagheggiavano si sarebbe udito un particolare verso, altri ovviamente pensavano le avrebbe attirate con un aroma specificatamente studiato allo scopo. E poi “come” sarebbero morte? Intrappolate fino alla morte per fame, per sete? Forse schiacciate o ingoiate? Travolte dall’acqua o bruciate? Non era dato sapere quando il fantomatico dispositivo sarebbe stato azionato, certo a breve, ma almeno un poco di tempo doveva esserci ancora. Per poter andarlo a vedere. Capire. Vedere un po’ come funzionava. Doveva trattarsi di qualcosa eccezionalmente complesso, incredibilmente potente, qualcosa cui non sarebbe più capitato di poter assistere poi per chissà quanti anni. Certo non avrebbero mai dovuto interferire, non potevano rischiare di far insospettire, spaventare, le zecche, altrimenti tutto sarebbe stato compromesso e nessuno desiderava una cosa del genere, ovviamente. Ben si guardava dal compromettere l’operazione il leone, il re, che per troppo tempo aveva dovuto sopportare l’insolenza delle zecche. Ma allo stesso modo non volevano rovinare tutto proprio ora i bufali, così docili e mansueti, non potevano non chiedersi che avessero mai fatto di male per meritarsi una simile seccatura. Al contrario erano invece convinte che le zecche meritassero la morte le formiche, loro così laboriose avevano dovuto fare buon viso a quei parassiti che impunemente avevano invaso il loro territorio, e preso ovunque capitasse senza alcun criterio. Ma a dire il vero per quelle “scroccone” ne a avevano anche le cicale. E i nobili cavalli allora? Un intera comunità oppressa da quelle inestetiche creature. Le volpi erano forse quelle che meno di tutti avevano speso parole sull’incresciosa situazione, ma se non ti fai un po’ furbo è inevitabile che prima o poi finirai per metterti di traverso a quelli sbagliati, pensavano. Gli elefanti non avevano mai smesso di dichiarare che erano troppo grossi perché quelle minuscole pulci potesseo dargli noia, eppure anche loro non potevano negare gli avrebbe procurato una sottile soddisfazione, vedere quei petulanti insetti schiacciati una volta per tutte. E si sarebbe potuto andare avanti a parlare anche degli ippopotami, delle iene e dei canguri. A voler ben vedere non c’era creatura del sistema che più o meno palesemente non desiderasse la fine delle zecche, che fossero sterminate. E non a caso ivi si trovavano infatti tutti, chi in fervida attesa, chi con aria di falsa indifferenza, ad aggirarsi nei paraggi nell’attesa che il dispositivo si azionasse. Non doveva mancare molto ormai, una volta acceso le zecche vi sarebbero piombate sopra da ogni dove, e sarebbero morte. Così almeno si supponeva dovesse andare, qualcosa del genere insomma. Doveva essere questione di poco ormai, da un momento all’altro sarebbe successo. Il tempo di dare solo un’occhiata, vedere l’inizio, e poi si sarebbero ritirati tutti, ognuno per le sue faccende. Solo un momento ancora, e poi sarebbero andati via, per tornare a dedicarsi a ben più importanti faccende. Stavano già avviandosi verso casa sebbene con la coda dell’occhio ancora indugiassero. E un momento dopo furono tutti morti. Tutte.1 punto
-
Giocatore cerca master e gruppo perché l'inverno sta arrivando
@Fog @Ricky Vee @Landar @Loki86 Mentre continuo a pensare se fare da Master per questa idea proposta da Fog, vi da qualche delucidazione sul sistema di gioco GURPS è molto divero da qualsiasi d20 system abbiate mai giocato; in GURPS si fa tutto con un numero variabile di d6 (in genere 3d6). Il sistema di gioco è stato progettato per cercare di ricreare il più fedelmente possibile quella che è la realtà e, secondo me, ci riesce molto bene: pochi punti ferita, armi che uccidono, possibilità di mirare in qualsiasi parte del corpo del bersaglio (con relative conseguenze, ovviamente), possibilità di poter fare qualsiasi tipo di azione anche al di fuori del combattimento e possibilità di creare il proprio personaggio in totale libertà Ogni giocatore ha a disposizione x punti da spendere per "comprare" i vari "mattoncini" che compongono il proprio PG: caratteristiche principali (che sono 4, Forza, Destrezza, Intelligenza e Costituzione), vantaggi e svantaggi, abilità, poteri speciali, ecc.. Ovviamente essendo ambientata nelle terre di GoT, la magia e altre componenti arcane o esoteriche saranno ridotte al lumicino ma non mancheranno Il fatto che quasi nessuno di voi non conosca il sistema di gioco per me non è un problema, sono più che disposto ad aiutarvi nella creazione del PG senza problemi; per quanto riguarda le meccaniche di gioco, anche in questo caso posso pensarci io, basta che voi mi descriviate nel modo più dettagliato possibile l'azione che volete far eseguire al vostro PG Qui trovate un link ad una pagina web che riporta degli esempi di come si svolge il combattimento in GURPS, basta che leggete le sezioni "Melee", "Close Combat" e "Ranged" Mentre qui potete scaricare una versione lite del regolamento di GURPS 4th edizione Se avete domande fatele pure1 punto
-
[Hennet87] Il regno di Iluvatar
1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Ragazzi, sembra ci siano dei problemi nelle notifiche del topic di gioco nel senso che almeno Dracomilan non le sta ricevendo. Utpol sì. Controllate le impostazioni del "Segui" topic con "Inviami" per le notifiche. Il mio nuovo post in-game è qui:1 punto
-
La Spada e La Strega (2)
1 punto@Caradoc Anche se Faisson è una città-stato, si trova all'interno di Eltheria. La cultura di questa nazione è molto influenzata dagli usi e dai costumi delle città di Eltheria. Per questo motivo la gilda del fuoco di Faisson è molto simile a quella di Icrandis, con l'unica eccezione che qui non esiste alcuna casa della scintilla. In realtà la gilda di Faisson è suddivisa in diversi palazzi sparsi in tutta la città. Ti rechi verso il più importante edificio dell'ordine presente nel tuo quartiere. Si tratta di una grande torre cilindrica dai colori chiari. Al suo interno ci sono molti membri dell'ordine e tutti loro vestono abiti lunghi e bianchi, con il simbolo della gilda impressa sul torace. Uno degli uomini più importanti della torre ti accoglie e ascolta le tue parole. Ti rivolge anche molte domande, poichè vuole avere più informazioni possibili. Infine, quando ha capito a pieno la situazione, risponde: i risvegliati e i corrotti devono essere estirpati, tutti loro. Coloro che sono parzialmente corrotti non sono un'eccezione. Dovete denunciare Sole al palazzo di giustizia di Faisson. Si trova al centro della città, proprio vicino al castello. C'è un problema però! Questa persona è, come voi, un invitato della regina. In questo momento tu e lui godete della protezione reale. Sarà quindi la regina o i suoi ministri a decidere la sorte di questo presunto corrotto. I signori del nostro governo possono anche decidere di revocare la protezione di Sole, in questo modo sarà possibile affidarlo alle guardie della città... ti consiglio di rivolgerti ai ministri reali. Vieni da Icrandis... attualmente non sappiamo se quella città ha respinto il re teschio. Per adesso raggiungi la nostra regina e vedi cosa vuole da te, quando sapremo qualcosa riguardo alla tua città allora ti manderemo a chiamare. @Rhaen @Sole La fata nella tua mente torna a parlarti: quello che sto per dirti potrà sembrare ovvio e banale... ma da questo momento in poi sarai spesso chiamato "mostro". La gente inizierà a odiarti. Sarai visto come un pericolo, come un morbo da evitare o peggio... da estirpare. Mi rendo conto che sono io la responsabile della nostra "nuova forma" ma potrai capire che non avevamo altra scelta dato che stavamo per morire. Ad ogni modo... ti chiedo scusa. C'è una pausa di un paio di secondi, poi la fata esclama tra se e se: "ti chiedo scusa?! " Per gli Dei antichi che mi sta succedendo? Perchè ho chiesto scusa? @Oloth Talissa arrossisce nel sentire le tue ultime parole. Si ricompone più tardi e torna a parlare della maschera di Pierrot... ...non chiamarla in quel modo, non deve essere nominata. Ad ogni modo, quando avete accidentalmente puntato la maschera contro di lei, l'oggetto si è attivato. Di sicuro si è stabilito un contatto tra la maschera e quella persona. La mia signora potrà dirvi di più. Dovete riferirgli che Pierrot non era di questo mondo e che il suo corpo è stato trasformato nella maschera grazie all'anello di Iurk. Ah... menzionate anche la storia dell'inchiostro del Buio. @tutti Caradoc e Rhaen si separano da voi. Sho resta perplesso nel vederli andar via. L'etichetta gli impone di non mostrarsi deluso. Si rivolge al resto di voi: da questa parte, prego. Vi inoltrate nella città. Scorgete fin da subito la presenza di una gigantesca torre di metallo. E' inclinata di un lato, formando una sorta di arco. Su una parete della torre c'è una grande impronta di una mano umana. Sho indica la costruzione e dice: quella è la torre di metallo, l'ultima struttura ancora in piedi dopo l'attacco della strega d'acciaio. Astilla dice: e quell'impronta è quella della sua mano? Deve essere gigantesca questa strega. A dire il vero, la strega d'acciaio è un essere umano ma i suoi poteri si amplificano quando sono rivolti verso i metalli. Per questo motivo viene chiamata strega d'acciaio. Che aspetto ha? Capelli bianchi e lunghi, pelle chiara e veste sempre solo bianco o nero. Al fianco ha una spada rossa. Mentre superate la torre piegata, scoprite che moltissimi uomini si sono radunati per una protesta. La folla sembra furiosa e pende dalle labbra di un uomo che li sta incitando. Sho sospira e vi spiega: dovete perdonarci. Faisson è grandiosa ma anche folle e piena di problemi. Una grande fetta del popolo è convinta che la nostra regina offra di nascosto asilo alla strega d'acciaio. La gente di Faisson si infiamma per poco. Pensate che una settimana fa l'intera città era in festa. Eltheria è in guerra e ci ha chiesto un aiuto. Noi abbiamo rifiutato e per questo il popolo si è riversato per le strade a ballare e banchettare. Se avessimo accolto la richiesta di aiuto di Eltheria, la gente di Faisson avrebbe scatenato una rivolta. Questo è per farvi capire la "passione" che alberga in questi uomini. Perchè è così temuta la strega d'acciaio? Perchè novant'anni fa partecipò all'ascesa del potere di re Armac ma si ribellò al re quando volle risparmiare i nobili di Eltheria che provarono a ostacolare la sua guerra contro il Buio. Perchè dei nobili volevano fare questo a re Armac? Perchè molti nobili non volevano vederlo sul trono. Preferivano essere schiavi del Buio piuttosto che sottostare a un re che non faceva parte delle loro famiglie. La strega d'acciaio voleva mozzare la testa a questi nobili, per questo voltò le spalle a Armac e, quando fu incoronato re di Eltheria, lei si rifiutò di inchinarsi a lui. La strega d'acciaio, da eroina contro il Buio, divenne una traditrice della corona. Ma non finisce qui la storia... la strega d'acciaio era la migliore amica di... ecco ...di quella persona. L'amata di Armac. E perchè Armac risparmiò la vita dei loro cospiratori? Perchè Armac era un buon re e sapeva che per governare una nazione gli occorreva l'appoggio dei nobili, anche dei cospiratori. Sei un tipetto pieno di curiosità tu! Mentre superate la folla intenta a protestare, alcuni tra quelle persone lanciano dei pomodori marci contro di voi e contro il corteo. Sho controlla se la sua ancella è stata ferita, poi si volta verso delle sue guardie. Non servono ordini. I soldati sfoderano delle spade e si avvicinano verso la massa di uomini. Iniziano a sedare la rivolta con la violenza, stando attenti a non uccidere nessuno. Abbandonante questo quartiere per raggiungerne uno più tranquillo e prestigioso. Alcuni cittadini vicino a voi riconoscono i simboli e i colori sulle vesti di Talissa. La indicano e parlano di lei. La strega abbassa la testa per la vergogna. Entrate infine in una locanda. E' diversa da tutte le taverne che avete visto nella vostra vita. Si tratta di un posto di lusso, degno di una reggia. Attualmente siete gli unici clienti. Vi sedete a un tavolo. Dopo qualche minuto, Aurline (che non ha fatto altro che studiare a fondo Sho e tutto il suo corteo) china il capo di fronte all'ancella. Quest'ultima resta perplessa e si sistema nervosamente la cuffia che le copre i capelli. Aurline le dice: mi perdoni ma solo adesso vi ho riconosciuto, altezza. L'ancella risponde: siete in errore, milady. Non sono la regina. Aurline però le spiega che anche lei è una nobile e ha studiato le casate di tutto il regno. Conosce bene le usanze e i costumi di Faisson. La strega dei ghiacci è riuscita a notare alcune imperfezioni nel vestito dell'ancella e alcuni piccoli errori nel comportamento di Sho nei suoi confronti. Aurline dice: volevate conoscerci senza presentarsi come regina, un modo per scoprire il nostro vero carattere? L'ancella dice: mia signora, nessun uomo di Faisson... sorride ...mi ha mai riconosciuta vestita così.1 punto
-
[TdS] Storm King's Thunder
1 puntoAnche io sarei per un ritmo che non sfianchi gli animali, d'accordo arrivare il prima possibile ma non a discapito di rovinare i cavalli (metti mai che il Lord ce li faccia pagare pensa Piotr ). Se serve posso dare una mano nell'esplorazione ma penso il mio PG non vorrebbe staccare gli occhi di dosso al draconide. Così sapete cosa penserei di farei visto che da domani vi lascio per l'estate.1 punto
-
[TdS] Storm King's Thunder
1 puntoPer me queste sono valutazioni da fare "in gioco" interagendo tra noi.1 punto
-
[TdS] Disordini a Phlan
1 punto@Tyrion24 i tuoi compagni vorrebbero andare sull'isola proprio perche' il faro si trova li'1 punto
-
D&D 3.5 e Pathfinder sono "compatibili"?
La compatibilità inizia e finisce col Manuale di Gioco. Dalla Guida del Giocatore in poi è più che evidente che Pathfinder ha preso un percorso diverso dalla 3.5.1 punto
-
D&D 3.5 e Pathfinder sono "compatibili"?
Il grosso dell'impianto regolistico di base è identico ci sono giusto piccole differenze qui e là (il calcolo dei gradi delle abilità, la meccanica unificata del CMB vs CMD al posto delle varie prove di Spezzare/Disarmare/Spingere eccetera, la concentrazione sugli incantesimi, i bonus di classe preferita eccetera) ma in linea di massimo trasporre da un regolamento all'altro non è complesso. La differenza che forse vedrai più sovente in atto sta negli archetipi di classe, pacchetti di capacità che vanno a sostituire/modificare le capacità di una classe base secondo un determinato flavour. La cosa di cui forse dovresti tenere conto se ti trovi a fare trasposizione di materiale ufficiale da PF a D&D 3.5 e viceversa è che in media il livello di potere di Pathfinder è leggermente più alto a livello puramente numerico (nonostante abbiano sistemato alcuni aspetti sbroccati degli incantesimi). Potresti semplicemente proporre ai tuoi amici di passare a Pathfinder per semplicità e comodità di tutti, se sono abituati a giocare alla 3.5 e navigano bene il regolamento dovrebbero metterci poco a fare il salto. Un'altra alternativa (visto che sono in arrivo a breve in italiano) potrebbe essere di dare un'occhiata a D&D 5E che avendo un regolamento relativamente snello e semplice potrebbe essere imparato facilmente e in fretta da tutti. Da tenere presente però che non è più impostat sulla system mastery (la ricerca continua delle build e combinazioni migliori) come la 3.5. Se vi piace quell'approccio al gioco probabilmente sarebbe meglio PF per voi.1 punto
-
Dubbi del neofita (17)
1 puntoImmagino sia anche quanto meno MoMF per diventare di taglia Grande. Rimane comunque valida la regola che più effetti magici (e la forma selvatica è un "magical effect" essendo Sop) che aumentano la taglia non si cumulano e usando la forma selvatica per diventare una creatura Grande partendo da Media conta come un "effect that increase size". Multiple magical effects that increase size do not stack.1 punto
-
Giocatore cerca master e gruppo perché l'inverno sta arrivando
Potrei offrirmi io come Master e, come sistema di gioco, opterei per GURPS che conosco bene ma devo prima ponderare bene la cosa.. diciamo che mi stuzzica l'idea.. Adesso sono a lavoro e posto con lo smartphone quindi non posso dilungarmi Intanto ditemi se potrebbe andarvi bene il sistema di gioco che avrei scelto @Fog @Landar @Loki86 @Ricky Vee1 punto
-
La profezia dell'ombra veggente (TdS) (Parte II)
Ho quotato la seconda riga del messaggio con cui ho iniziato la discussione: con essa volevo proprio valuate l'ipotesi dell'attacco personale, risposta permettendo. Non è il caso di Senzanome e di nessuno in questo PbF, ma penso che ci sia sempre la possibilità che qualcuno ricorra a "attacchi personali". Non si può impedire. Spero di non aver rovinato niente. Ho agito in modo "preventivo", per così dire. Per me è meglio chiarire prima, e sto chiarendo anche con questo post, eh. ^^ Non ho vissuto questa per me breve discussione con risentimento o altro, anzi. Per me è stato un piccolo conflitto ben gestito. I miei messaggi avevano due scopi: chiarire l'atteggiamento di Sanar (i suoi toni scherzosi lasciano diversi spazi di interpretazione) e ribadire A TUTTI la causa dello svenimento di Eris (anche nel post di @senhull successivo allo svenimento sembra che lo sforzo principale fosse stato quello della battaglia). Poi ovviamente un pg può aver capito male (ma i giocatori non dovrebbero, secondo me). ^^ Hai proprio colto il punto del problema dell'interpretazione. La cosa non è finita in un momento (e purtroppo non è proseguita con toni leggerissimi) perché prima che fossero dipanati i miei dubbi c'è voluto qualche post. ^^ Il fatto è che i vostri pg mi interessano quasi come se fossero miei, e se anche hanno degli atteggiamenti un po' rudi ci sta. Ma a seconda di come un giocatore si esprime può dare luogo a molteplici versioni del suo pg da parte degli altri. Una frase scritta può essere letta in molti modi. Siccome uno di questi modi sembrava sminuire l'intervento del mio pg e non mi sembrava giusto (ma non solo nei miei confronti!), ho chiesto. Non mi tiro di certo indietro XD Ditemi se è chiaro. - Siccome ho contribuito ai toni non proprio leggeri della discussione, chiedo scusa. Per ridurre la necessità di chiarimenti in TdS vi chiederei di scrivere in modo chiaro, non solo in TdG ma anche in TdS. Però non bisogna arrivare al punto di spiegare qualcosa che realisticamente è lasciato all'interpretazione dei pg, ecco. Ci sarà sempre un po' di soggettività, ma vorrei ridurla al minimo.1 punto
-
Master cerca giocatori livello 1
1 puntoMolan Brishen, umano stregone stormborn NB: Molan ama i temporali. I lampi abbaglianti, il fragore del tuono, il vento che accarezza la pelle, sono tutte sensazioni ben note al giovane stregone, che non perde occasione per stare all'aperto ogni volta che il cielo si ingrigisce. È socievole e allegro, in particolare quando il meteo volge al peggio ed è sempre pronto ad aiutare chi ne ha bisogno, se è nelle sue possibilità. Gli piace viaggiare e conoscere nuove persone, anche se per il momento non ha avuto molte occasioni per spostarsi di casa. La sua magia è orientata quasi completamente ad emulare i fenomeni atmosferici come fulmini, vento, pioggia e nebbia.1 punto
-
AAA cercasi gruppo/master
1 puntoNo, perché nessuno ha ancora risposto alla chiamata e ci sono due ruoli liberi, che potranno tranquillamente essere presi ad avventura conclusa (manca poco) col gruppo che entrerà a Bard's Gate (metropoli fantasy di riferimento della costa orientale). Nel frattempo, per una demo appunto, chi.vuole può portare uno dei tre PNG. Domani mattina ti invio via mp riassunto, link per la scheda Google Docs e link dell'ultima pagina del PbF in corso. Ti scrivo ora perché mi serve il tuo indirizzo Gmail per la condivisione di Google Docs.1 punto
-
Master cerca giocatori livello 1
1 puntoLadra Umana. Orfana, cresciuta con dei parenti che non le volevano troppo bene. A 14 anni scappa di casa e inizia a vivere come vagabonda per le strade cittadine. Si mantiene a piccoli furti, semplici missioni per conto delle gilde locali di ladri. Arriva a prostituirsi qualche volta, quando le cose vanno molto male. Riesce a sopravvivere ai duri anni della sua adolescenza. Forgia alcune, poche, amicizie che la rendono allegra e sociale. Al posto di deprimersi, la prima parte della sua vita le ha insegnato a prendere tutto come uno scherzo, una burla...quello che cerca ora e' una possibilita' per godersi la sua esistenza!1 punto
-
Il sogno del nord [TdS]
1 puntoOk, Oswin andrà in giro con le dita nelle orecchie, cantilenando "LALALALALALALALANONSENTOLALALALALA"1 punto
-
OLD - [TdS] Dragonlance - War of the Lance
Sì scusate. Purtroppo il 3 agosto il mio team ha una demo con il cliente e quindi ci stiamo ammazzando per far sì che vada tutto liscio. Cercherò di essere più presente.1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani
DM Esortàti, quasi benedetti dalle parole del druido, avanzate cauti verso l'ingresso della grande sala del tesoro nanico. Ai limiti della coscienza, Corian, senti il tuo homunculus premere per ristabilire il contatto mentale che tu gli hai negato per ragioni di segretezza... anche se ormai i giochi sono fatti e chi c'è dall'altra parte sicuramente è consapevole del vostro arrivo. Kain, stringi saldamente la pesante alabarda in acciaio nanico mentre in spalla senti il confortevole peso dell'ascia da battaglia. Lannet, vorresti essere da tutt'altra parte ma loro sono ormai la tua famiglia e non te la senti di abbandonarli. Ma la tentazione di entrare nelle ombre dei giganteschi colonnati e raggiungere la sala... per altre vie è forte. Luanor, inconsciamente porti la mano destra al simbolo sacro appeso al collo, in una silenziosa preghiera: la falce di Narrah, simbolo della luna crescente, Signora della Luna, la Sorella Pallida dei cieli di Boros, che rivela i segreti dell'Universo con la benedizione della notte... Ma presto ti riprendi dal tuo torpore mistico conscio del peso della massiccia mazza in adamantite che pende al tuo fianco quasi sbilanciandoti. Lontanissimi sono i rumori della battaglia nella Forgia quando giungete all'entrata della stanza: le due maestose e pesanti porte in pietra sono spalancate e le sicure metalliche in adamantite semplicemente... aperte, non forzate. Il bagliore delle miriadi di torce presto vi assale in contrasto con l'oscurità di morte alle vostre spalle e ovunque rifulge e si riflette innanzi a voi esaltando montagne di monete, gioielli, gemme e artefatti che, ammucchiati fra loro senza un ordine apparente, coprono a vista d'occhio un ambiente enormemente vasto, una camera scavata nelle viscere della montagna, ad una profondità ormai per voi indefinita (avendo perso qualsiasi senso dell'orientamento e del tempo). I più avvezzi fra voi ai calcoli stimate a occhio oltre 100 metri di diametro irregolare della vasta caverna. Qui e lì qualche tintinnio di moneta vi indica che correnti d'aria nascoste sono sempre attive e mantengono salubre l'aria della vasta caverna artificiale. Una scalinata piega ad angolo per condurre al livello del pianterreno, o qualsiasi altezza abbia ormai raggiunto la superficie dell'enorme ammontare del tesoro nanico: il salto calcolate essere di circa 10 metri. Con vostro stupore e sollievo notate i vostri zaini e le armi ammassati alla fine della scalinata, giù dove inizia il livello dell'incommensurabile tesoro. Una piccola gabbietta metallica è appoggiata ai vostri zaini: è vuota e il portellino è aperto. Cercate quessssto, umani? una voce gracchiante e sibilante al tempo stesso vi desta dalla immensa meraviglia della visione in cui eravate immersi. Ed effettivamente, presi come eravate dalla vista del tesoro nanico, non avevate notato una piccola figura che si muoveva alla fine della scalinata. Un coboldo (l'ennesimo?) vestito con sacri paramenti tribali, il bastone di Eralion nella mano destra e nella sinistra una corta catena al termine della quale l'homunculus di Corian, legato alla caviglia sinistra, si dibatte disperatamente in volo inutile urlando muto la sua disperazione rivolto al suo amato padrone. Riconoscete immediatamente Aurytiss, lo stregone coboldo che vi aveva catturati durante la vostra discesa nelle profondità di Boscodipietra sfruttando un insidioso incantamento magico. Lo stesso stregone che vi aveva scagliato contro orde di coboldi durante l'assedio nella Forgia nanica e che vi ha privato di tutto rendendo arduo e doloroso il vostro tragitto nelle viscere della montagna.1 punto
-
Dubbi e chiarimenti
1 puntoVivi in forma selvatica ? Sì la combo è fatta apposta è pure spiegato nell'incantesimo Using this spell with wood shape or a wood-related Craft check, you can fashion wooden items that function as steel items. Thus, wooden plate armor and wooden swords can be created that are as durable as their normal steel counterparts. These items are freely usable by druids. Per quanto riguarda un'armatura completa di base riusciresti anche a crearla, ricorda solo che non essendo tu competente subirai la penalità di armatura alla prova anche ai tpc e a tutti le prove di abilità basate su Destrezza e Forza. Fai meglio a puntare ad un breastplate per legno di ferro.1 punto
-
Capitolo 2 - Dark Despair (Parte 1)
Knochen "Alberi... tanti alberi", rispose all'improvviso Johann, grattandosi la cicatrice sul sopracciglio. "Oh, e... anche, è vero... lupi. Lupi in branco. Ma sanguinano, eh! Sanguinano e muoiono". Stava prendendo tempo, cercando di pensare a cosa poteva dire. Così non aveva mentito, ma... forse era troppo poco? Se cominciavano a non avere più paura della foresta Proibita, forse gli abitanti della zona avrebbero abbassato le difese e avrebbero cominciato ad entrarvi? Ma... avrebbe potuto parlare di fantasmi? Di quanto avevano visto di terribilmente soprannaturale? Decise di no. O, almeno, non lo avrebbe fatto lui. "Anche i Goblin sanguinano e muoiono. Giusto perchè si sappia. Però ammazzano anche loro. Meglio non abbassare la guardia". Aveva parlato troppo? O forse troppo poco? Decise che la risposta ad entrambe le domande era un "no". Tornò a zittirsi e guardò la sua birra, occhieggiando di tanto in tanto i compagni.1 punto
-
Rogue One
1 punto
-
Manuale del Mago
1 puntoI ruoli Dopotutto bisogna avere le idee chiare su cosa si vuole fare, no? Ecco una piccola panoramica suoi ruoli generali che un personaggio può ricoprire all'interno del party. Poichè i ruoli non sono poi così pochi e sono diversi tra loro, verranno ripresi nella descrizione di talenti/CdP/ecc perchè ci possono essere scelte più performanti per un ruolo anzichè per un altro. Face Bisogna avere le giuste "motivazioni" per convincere gli altri Non avendo sinergie con la caratteristica chiave di un face (Carisma), nè tantomeno abilità sociali tra quelle di classe, questo ruolo non è molto adatto al mago, anche se potrebbe essere intrapreso molto bene da un ammaliatore; significherebbe però investire talenti ed incantesimi nella scuola universalmente riconosciuta come la più debole. Incantatore di supporto Farsi dire dal party "Signor Scott, ci faccia risalire" prima di un teletrasporto non ha prezzo Il mago eccelle quando si tratta di incantesimi situazionali: teletrasporti e divinazioni sono tra gli incantesimi più potenti (al di fuori del combattimento), e sono tutti presenti nella sua lista. Di certo non conviene focalizzarsi solo su questo aspetto, ma non ci saranno problemi a ricoprire questo ruolo all'occorrenza (la CdP del mago dell'ordine arcano è una vera manna in questo senso). Comunemente detti Supporter. Skill monkey Non potrete mai essere come lui, ma ci si può andare vicino La ristretta lista di abilità non aiuta, ma si compensa con molti incantesimi che forniscono ottimi potenziamenti alle abilità (oltre ad un alto punteggio di Intelligenza). Ruolo difficile da ricoprire, ma non impossibile, grazie anche ad alcune CdP create proprio per favore questo tipo di personaggi. Healbot (ospedale ambulante) Questo mago può ungere con la sola imposizione delle mani...Non è molto, ma è già qualcosa L'unico modo per esserlo è prendere il talento discepolo arcano e prendere un'infinità di bacchette di cura ferite leggere/vigore. Se proprio non avete caster divini nel party, altrimenti si spreca solo un talento. Tank Il tank per eccellenza Chi ha detto che solo i guerrieri possono ricoprire questo ruolo? Un mago può essere un ottimo tank o può evocare mostri che ricoprono perfettamente questo scopo. Purtroppo anche per questo aspetto occorre specializzarvisi per riuscire ad ottenere dei discreti benefici. Si dividono in due categorie: i Gish (Maghi combattenti) ed i Summoner (Maghi specializzati nell'evocare/richiamare mostri). La prima categoria è talmente vasta e varia che c'è già un'intera guida in proposito. Glass cannon L'incantesimo da blaster che tutti i maghi lanceranno, prima o poi Questi personaggi differiscono dai tank per avere una resistenza più bassa, ma un output di danno stratosferico. Ovviamente un mago può ricoprire egregiamente questo ruolo, anche se molti lo considerano uno spreco (visto che le possibilità di questa classe vanno bel oltre la mera capacità di fare danni). Vengono chiamati anche DD (Damage Dealer) God Un god con il raffreddore, sperate di non doverlo mai incontrare! Ecco. Questo è IL ruolo del mago. Ma cosa fa un god? Bè, essenzialmente è la figura che permette al tank e al DD di fare il loro lavoro, e questo principalmente in tre modi: controllo del territorio (modificare il terreno dello scontro in modo che diventi favorevole per gli alleati, comunemente detto controller), debuff (indebolire i nemici, conosciuto come debuffer), buff (potenziare gli alleati, ovvero buffer). Un mago può ricoprire molto bene questi tre ruoli contemporaneamente, anche se volendo ci si può focalizzare solo su di un aspetto.1 punto
-
Maghi specialisti, generici e scuole di magie
Ehm, io la vedo da un altro punto divista. Ammaliamento: Inutile contro il 40% dei possibili scontri. Praticlamente non ha spell senza TS e TUTTI i TS sono volontà. Un unico spell la rende completamente inutile. E' la scuola che ha meno spell di tutte. Sullo spell compendium non ci sono spell di 5° e 6° livello. Quindi per me, a meno che uno non voglia specializzarsi su questo, resta la prima scuola da buttare via.. E se vuole specializzarsi sta prima a fare il bardo, che si prende le spell veramente belle di ammaliamento prima del mago. Invocazione: Blast blast e mmmm ancora blast. Oh vero c'è contingenza, peccato ci sia un feat che fa esattamente la stessa cosa. Perdiamo la mano di bigby di 7° ( o 6° non mi ricordo esattamente ) questo lo ammetto, mi spiace. Seconda scuola da lasciar per strada. Già qui potremmo fare un mago specialista. Passiamo invece a Evocazione che tu hai dichiarato essere la scuola di teletrasporto. Evocazione ha: Blast (tutti gli orbs) Teletrasporti ( quelli personali e non ), Tutte le evocazioni(elmental monolith su tutte e i vari Evoca alleato planare che ti apre la strada ad un sacco di opzioni con le spell like ability), Buff personali come armatura magica, Nebbie(nebbia mortale, solid fog), Spell controllo territorio (Unto, Tentacoli di evard, muro di pietra)Debuff (Glidderdust dice niente? Stun ray! Labirinto?). Ma soprattutto ha spell che salvano su TUTTI i TS. delle spell che ho nominato neabbia mortale è su tempra, glidderdust è su vol e unto è su rif. Ma ce ne sono molte altre. Hai parlato di parola del potere stordire per ammaliamento, pensa un pò, evocazione ha una spell (Stun ray), che stordisce l' avversario sia che riesca nel TS sia che Fallisca indipendentemente dai PF. In altre parole Evocazione non è la scuola di teletrasporto e' LA SCUOLA. Un mago potrebbe tranquillamente prendere solo spell di evocazione ad ogni livello. Però c'è trasmutazione. Trasmutazione: tu l' hai descritta come disintegrazione. Questa è bella . Si è vero disintegrazione è un bello spell. Ma diciamo che assegnare disintegrazione come esempio alla scuola di magia più ampia di tutte non è onesto. Trasmutazione è la scuola dei buff ( velocità, volare, ingrandire persona ), dei polymorph ( da polymorph a polymorph any object per finire a shapechange ), di fermare il tempo, dei debuff ( slow, uno dei migliori debuff in gioco ), Salva o muori ( carne in pietra, glass strike ). Quindi descriverla come la scuola di disintegrazione, ehm, sembra un po riduttivo. Inoltre come evocazione sulle spell offensive ha i TS parecchio variegati. Questa secondo me è la seconda scuola più importante, se si gioca ad alti livelli diventa la prima ( gli incantesimi di 8 - 9 di evocazione non sono così fantastici mentre trasmutazione è la scuola di 9°. Passiamo alle altre scuole: Abjurazione è la scuola difensiva. Io nominerei Mind Blank ( lo spell che rende inutile ammaliamento ) seguita dai vari Dispell magic e ovviamente come hai detto tutti i buff ( pelle di pietra ). Scuola che io personalmente farei fatica a scartare. Illusione. Questa è interessante, scuola che offre un sacco di buff ( invisibilità ), può servire da controllo territorio ( immagini illusorie ) ma soprattutto può "copiare" gli effetti delle altre scuole ( shadow conjuration e co ). Divinazione A parte che non si può scartare, ha: degli ottimi buff ( true strike, true casting ), dei debuff ( unluck, cavolo sembra che tutti i debuff veramente rompi balle siano di 3° ), ma soprattutto momento di prescenza oltre che a tutte le spell utili off combat. Nacromanzia, questa scuola mi piace, ma non ne sono un fanatico ( preferisco pompare i miei alleati piuttosto che indebolire gli avversari ), ma devo dire che i debuff di necromanzia sono i migliori. Inoltre da una una serie più o meno infinita di salva o muori. Se devo fare un mago focused specialist questa è la terza scuola che scarto. Per 2 motivi: è forte ma molto limitata, gusti personali. Quello che volevo cercar di far capire è che trasmutazione e evocazione hanno da sole approsimativamente il 40% delle spell. Ammaliamento avrà un 5% e invocazione un 15%. Inoltre risultano facililmente copiabiabili da altre scuole/oggetti/talenti ( basta prendersi un talento reserve sull' acido e spammiamo tutto il giorno se siamo evocatori ). Quindi per quanto mi riguarda perdere il 20% ( forse meno ) del bacino spells per guadagnare slots aggiuntivi giornalieri ti rende più versatile di un mago non specializzato. Focused specialist prevede il sacrificio di un' altra scuola. Può risultare pesante, ma se si usano tutti i manuali scegliendo trasmutazione/evocazione, si va sul sicuro. Scusa del post lunghissimo, ma secondo me la tua descrizione delle scuole è molto approssimativa ( specialmente evocazione e trasmutazione ). Spero di aver chiarito come la penso. Tutto sempre e ovviamente Imho.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00