Giocando di nuovo a Plenescape mi sono reso conto di come questa ambientazione (probabilmente la mia preferita) rimanga ancora un'ambientazione evocativa e di confine e, dopo oltre 25 anni, ancora insuperata per idee, scrittura e stile grafico.
Considerando la superficialità, per non dire altro, con cui le ambientazioni vengono pubblicate in questo periodo storico spero non venga MAI convertita a qualsivoglia edizione di D&D.
Cook (il suo ideatore) disse che il successo dell’ambie
Creai il blog con tante buone intenzioni... Ma di cose da fare ne ho diverse e alla fine mi sono perso.
Conto di rientrare un pò in attività in questa splendida community e lo faccio con un articolo "generico", frutto di mesi di riflessioni e gioco.
Edition Wars
E' praticamente impossibile creare una discussione basata sulle edizioni senza generare panico astronomico. Si narra di persone scomparse "in real".
In questo caso, vorrei fare non un passo indietro, ma due o
Il sistema delle Gilde PbF esiste da ormai due anni, periodo in cui sono nate numerose avventure via forum. Abbiamo visto ogni genere di campagna, alcune decisamente coraggiose e altre più classiche, ma, purtroppo, abbiamo difficilmente assistito alla chiusura di un arco narrativo completo.
Oggi ho deciso di parlarvi proprio di un’occasione del genere: ho avuto infatti l’onore di partecipare dai primi post ad una campagna nata dopo la creazione delle Gilde PbF e finita qualche mese fa. Mi è se
La maggior parte dei giocatori di D&D presume che il mind flayer (apparso per la prima volta nel numero 1 della rivista The Strategic Review nella primavera del 1975) sia stato ispirato dal grande vecchio Cthulhu di H.P. Lovecraft con il quale il mind flayer ha una certa somiglianza.
Venivano descritti come "creature super intelligenti, di forma umana, di grande (e legale) malvagità, con tentacoli che penetrano nel cervello della vittima e lo estraggono per cibarsi".
Alcuni anni
In un'epoca in cui le avventure di alto livello non esistono, mi è ricapitato in mano questo modulo di AD&D del 1988 che ha l’onore di essere l’avventura di più alto livello mai scritta per qualsiasi edizione di D&D.
No, non è un errore di battitura… Non avevate idea che AD&D arrivasse al 100° livello? Bhe in effetti è così. Ma andiamo con ordine.
Nel 1985 viene pubblicata la prima di quattro avventure della serie “H” meglio conosciuta come la serie “Bloodstone” speci
... tutti vogliono una fettina!
Dopo il post sull'iPhone e su alcuni problemini di prezzo (oltre che di contenuti del prodotto, che è sempre meno killerapp di quanto sembrasse tempo fa), è arrivato il momento anche per altri di provare a entrare nelle nostre tasche.
Ma in questo caso fa notizia il nome dietro alle nuove manovre: Google.
- quest'immagine è probabilmente un fake, ma mi piaceva... -
Pare infatti che manchi poco al
(in apertura, il nostro scribacchino ci regala un "gustoso" antefatto, in cui si svelano alcuni particolari importanti per il riassunto )
Ci troviamo, come ogni giovedi in cui si decide di giocare, tutti quanti a Castle Dario ma stavolta balzano subito all'occhio due novità:
1) Siamo orfani del venerabile e credibile maestro e del folle e visionario bracconiere.
2) Siamo in orario cena.
Mentre il punto uno è destinato a restare un miste
La battaglia è finita.
Morte e desolazione ovunque.
La neve è rossa del sangue di centinaia di png la cui unica colpa è stata quella di trovarsi dalla percentuale sbagliata del dado.
Le urla dei feriti e dei moribondi (ma in agot la differenza è poca) riecheggiano nell'aria.
Willam Stark, ex Lord di Grande inverno è a terra.
La ex testa di Willam Stark, ex Lord di Grande inverno è a terra. A 6 metri dal resto...
Artos Stark, nuovo Lord di Grande Inverno,
Prima di inoltrarci su una riflessione spinosa, è doveroso riassumere gli eventi successivi al nostro arrivo a Grande Inverno (che lo scribacchino ha mancato di narrarci, per lasciare invece spazio a una profonda introspezione!).
Giusto per stare allegri, ceniamo con gli Stark e veniamo a sapere che Lady Stark, dopo innumerevoli gravidanze non andate a buon fine, è finalmente prossima al parto, ma la sua salute cagionevole la costringe a letto, in uno stato di debilitazione evidente.
Continua la solita marcia a passo da schiavista imposta dal bracconiere. Morele basso, dissidi e lamentazioni.
La mancanza di una orecchia migliora gli altri sensi del pretonzolo che vede un puntino nel cielo.
Braccobaldo tira una freccia nello spazio siderale.
Fa la guardia a questa zona o ci segue?
Mah, scetticismo diffuso.
Ci accampiamo e stabilizzo fuochi come non mai. Rinfaccio al bracconiere che ci fu promessa una lepre e finora noi si è visto solo un ore
Malkav. Un nome che nessun essere vivente ricorda, e pochi non-viventi riconoscono. Ma non è da lui che tutto ha avuto inizio, no. No, tutto è cominciato con Caino, e lui sì che è conosciuto da voi umani.
Secondo il Libro di Nod, Caino uccise suo fratello Abele per obbedire alla richiesta di Dio di sacrificare ciò che amava di più al mondo. Certo, questa è solo la storia ricostruita… ridi pure, se ti va.
Malkav. Noi discendiamo da Lui. Noi siamo Lui!
Il più grande saggio del
Ecco altri tre stemmi: Martell, Greyjoy e Lannister.
Devo ammettere che mi diverto un mondo a cercare le immaginette e a comporre poi il tutto.
Ho scelto di mettere i motti in inglese perchè secondo me suonano quasi sempre meglio delle loro corrispettive traduzioni
buonasera e benvenuti alla porta dell'anima,che va in onda giovedì alle sette e un quarto di sabato notte,ogni martedì e lunedì fino al tre novembre,dicembre,dodicembre e giuglio lugno..Divino Guzzanti quando interpreta Il dottor La Porta, vero:lol:?!?.è ora di utilizzare questo mio blog..attenzione,non ci sarà nulla di interessante.Solo parole che compongono frasi che portano ad una possibile perdita di punti San..A parte gli scherzi,scrivo questa piccola annotazione dopo una nottata passata as
Siamo ancora sul mercanteli.
Le 3 Caravelle ci stanno venendo addosso.
Panico, Urla, Strepiti, Varie ed Eventuali.
Il capitano si mette una maglia di Matarazzi e si avvicina al Maestro e gli dice qualcosa all'ORECCHIO. (nota come ho evidenziato il termine ORECCHIO).
il Maestro si mette una maglietta di Zidane e colpisce il capitano con una testata. Poi si volta verso di noi e ci urla: riunione supersegreta nella stiva.
Giunti nella stiva ci dice che il capitano
Ci eravamo lasciati alla partenza in nave da Approdo del Re. E ora, il continuo della storia.
Da qui, cominciano i riassunti del nostro prode scribacchino (aka Nate Rivers), molto più accurato della sottoscritta nel fare i riassunti. Siccome c'è il rischio di collasso cardio-circolatorio da lol, ne metterò uno per volta a distanza di tempo. Non voglio responsabilità!!
Per completezza, riporto la richiesta che ha dato il via a questo delirio (sì, insomma, è colpa mia! ): "S
E' tra mille aspettative e curiosità, che inizia la campagna di AGoT, ambientata cento anni prima della ribellione di Robert Baratheon.
I protagonisti di questa storia sono i due fratelli Martell, Gael e Daeveron (il cui bg è in un post precedente), la prima persona curiosa ed elusiva, il secondo personaggio insicuro e diviso tra la vita pia del septon e il contrasto con la propria nemesi, Leo Baratheon; abbiamo poi il maestro Ethan, persona dal passato costellato di nomi importanti, e, p
Prosegue il periodo ispirato, finchè ce n'è ne approfitto
Altra firma, stavolta sui Guardiani della Notte delle Cronache di Martin.
E sempre dalle Cronache, ho cominciato a fare gli stemmi delle casate. Per ora gli Stark (i miei preferiti ) e visto che l'idea mi piaceva ne ho inventato uno nuovo per me.
Gael
Il vociare di cavalieri e scudieri si miscelava ai rumori tintinnanti del metallo e al frusciare dei tessuti. La famiglia reale si era trascinata dietro circa duecento persone, tra nobili e servitori e Gael trovava quella confusione assordante ma allo stesso tempo incredibilmente affascinante. Si muoveva a passi rapidi in mezzo a quella folla, tentando di carpire volti, nomi, stemmi. La sua curiosità sembrava amplificarsi ad ogni metro, mentre i suoi occhi neri frugavano in
“Adoro il profumo delle candele.. mi piace passare ore e ore dinanzi all’effige del Padre ed inspirare a pieni polmoni il profumo della cera che si scioglie lentamente. La quiete del Tempio dei Sette è oramai da tempo il mio luogo preferito... Qui posso sentire davvero la presenza degli Dei... cosa servono mai duelli, sfide o intrighi di fronte alla placida contemplazione del mistero divino? Mah… non capirò mai mia sorella... la persona più cara al mondo è anche quella che, a volte, stento a com
Da qualche mese abbiamo iniziato una campagna di questo bellissimo GdR, incentrato sulla narrazione e l'interpretazione.
Certo, per chi non legge Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin può risultare forse troppo anonimo e anche poco stimolante giocare in un'ambientazione tipicamente medievale quasi priva di elementi fantasy.
Chi invece ha letto i romanzi si trova catapultato in un mondo ricco di nomi e luoghi conosciuti, con l'emozione particolare di poterli vivere e respir
Mi sono messo alla ricerca di qualche frase celebre, perchè sto scrivendo un augurio e mi serviva qualcosa ad effetto... mi sono imbattuto in una raccolta di frasi dette da Albert Einstein... un mito!
Ve le riporto. Le trovate, insieme a tante altre, su http://web.tiscali.it/astronomiasulweb/celebri.html
Buona lettura!
"Voglio sapere come Dio ha creato questo mondo, voglio conoscere i suoi pensieri, il resto è dettaglio."
"È più facile
Mi sono sempre chiesto quanto tempo ci sarebbe voluto, e perchè non si è spinto di più in questa direzione. Le basi tecnologiche ci sono, le potenzialità dello strumento vastissime... eppure...
Vado con ordine.
Una nota compagnia di assicurazioni italiana ha recentemente proposto in prova un congegno, grande più o meno come un libro, che si installa sulle auto e permette, attraverso il satellite, di registrare informazioni sulla posizione del veicolo in ogni momento. Non so
Oggi mi sono divertito a fare queste tre firme, le userò prima o poi ma non amo cambiare firma troppo spesso. L'avatar non lo cambio (quasi) mai per principio, infatti la firma la associo ad un vestito e l'avatar lo vedo più come "un volto".
Comunque, ecco il mitico Kratos e i due protagonisti maschili di Samurai Champloo, Jin e Mugen. Nel farle ho tentato di richiamare un pò la personalità dei vari personaggi...
Tribunale implacabile
Secoli fa un paese lontano fu sconvolto da disordini e crimini efferati, ormai era l'anarchia ed era impossibile per le forze dell'ordine arginare il disastro. Un gruppo di inquisitori troppo zelanti constatò che i paladini della legge erano troppo limitati dalla coscienza per risolvere il problema efficacemente, così per procurarsi l'esecutore perfetto decisero di costruirne uno.
La discussione per decidere quali caratteristiche avrebb
Mentre guardavo la TV è apparsa una pubblicità su un proodotto per bambini, un oggetto creato per halloween...così la mia mente si è messa in moto, perchè non creare un mostro ispirato alle leggende degli spiriti?!
ho rispolverato un po' le mie conoscenze sulla festa di ogni santi e su halloween, anche cercando in rete...questo sito è simpatico, ha parecchie info esposte semplicemente ed una bella musichetta tranquillizzante:-p
così è nata l'idea della progenie di
Samhainan
I Samhainan sono crature crudeli, che appaiono al crepuscolo e fanno strage di coloro che vagano la notte, prendono il nome dall'ancetrale divinità che li ha generati.
Essi appaiono come grottesche figure simili a spaventapasseri, avvolti da un mantello di tenebre che sembra fondersi con le loro ombre, un vento gelido che porta con se foglie secche ed un odore di stantio ed umido li preannncia.
Molti dicono che sono gli spiriti dei morti che tornano sulla terra per
Siamo continuamente bombardati da notizie sul caro-greggio.
Al momento siamo oltre i 90 dollari al barile sui derivati, e ci si attende che i prezzi continuino a non scendere almeno fino alla prossima riunione dell'OPEC (metà novembre).
Sono convinto che la componente speculativa sia notevole, soprattutto quella legata al valore del dollaro, ma non cambia il discorso pragmatico legato alla cosa: comunque le cose evolvano, evolveranno più o meno velocemente verso il
Siamo continuamente bombardati da notizie sul caro-greggio.
Al momento siamo oltre i 90 dollari al barile sui derivati, e ci si attende che i prezzi continuino a non scendere almeno fino alla prossima riunione dell'OPEC (metà novembre).
Sono convinto che la componente speculativa sia notevole, soprattutto quella legata al valore del dollaro, ma non cambia il discorso pragmatico legato alla cosa: comunque le cose evolvano, evolveranno più o meno velocemente verso il