Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.017
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. ilTipo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.585
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    17.128
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/01/2023 in Messaggi

  1. Tica, thri-kreen ladra Piccolini, ma non vedete il suo aspetto? Queste battute non hanno effetto su di lui dato che sicuramente ha un cuore di pietra Continuo a camminare agitando le mie antenne
  2. Shkifezz descrizione Che destino beffardo, finire a fare il lavoro delle guardie... La cosa, ovviamente, mi fa ridere di gusto e anche Dumb sembra di buon umore, nonostante tutto. E di buon umore sembrano essere anche l'insettone rosa, tutta presa dalle sue vanità, e il biondo dalla pelle chiara che addirittura si concede dell'ironia. Incuriosito, trotterello fino a fianco a quest'ultimo. Ah ironia! Mi piace la compagnia di chi sa cosa significa. Come ti chiami, umano? Io sono Shkifezz. L'unica che non sembra divertirsi è proprio la guardia, il che a ben pensarci è quasi paradossale, viste le circostanze. O forse no, i pugni fiammanti non sono famosi per il buon umore. Avrà bruciore di stomaco... ridacchio tra me e me. Lo sapete perché li chiamano Pugni Fiammanti, no? chiedo al gruppo mentre agito la manina chiusa nel consumato gesto a cui tutti maschietti sono abituati.
  3. per me (e lo dico a malincuore vista la mole di materiale che posseggo) è la volta buona che dò un bel fuck off alla Hasbro
  4. Cosa ne pensano le case editrici grandi e piccole che facevano affidamento sull'OGL di D&D riguardo alle novità trapelate qualche giorno fa? Scopriamolo assieme. Mentre molti editori sono ancora impegnati in riunioni frenetiche e consultazioni con avvocati, altri sono in modalità "aspettiamo e vediamo", alcuni hanno già indicato come la nuova bozza della OGL v1.1 influenzi i loro piani futuri. Molti occhi sono puntati sulle grandi aziende, come il produttore di Pathfinder Paizo, che non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione pubblica. Cubicle 7 su come influisce sul loro prossimo manuale di esplorazione 5E, Uncharted Journeys: Troll Lord Games ha fatto la seguente dichiarazione: E riguardo i prodotti futuri: Hanno poi aggiunto: MCDM di Matt Colville sta producendo il suo manuale di mostri 5E, Flee Mortals! Monte Cook Games non utilizza l'OGL, ma Monte Cook ha scritto. Gavin Norman di Necrotic Gnome ha scritto riguardo il futuro di Old School Essentials. Chris Gonnerman del Basic Fantasy RPG ha dichiarato (qui la versione integrale) Dan Proctor di Labyrinth Lord prevede l'annullamento di LL 2E. Il creatore di Patreon DM Dave ha chiamato ad una mobilitazione perché le persone non firmino la nuova licenza e ha descritto i suoi piani futuri (leggi il post completo qui). Link all'articolo generale: https://www.enworld.org/threads/ogl-what-are-the-publishers-saying.694318/ Visualizza articolo completo
  5. 2 punti
    Vi ricordo per chi non lo avesse ancora fatto di aggiungere sulla scheda una o due paure e di mettere le schede ultime nel topic "schede personaggi" 4 danni psichici per la paura, è morto 🤣
  6. Emmett Lathrop (gnomo artefice) Rimango sorpreso dalla piega che prende la discussione fra l'insistenza di Jayden e Loren e l'elusività dell'elfo. Anche io sono ben consapevole del fatto che con gli Zentharim nulla è mai chiaro come il sole come non lo è affatto questa questione del debito ma penso che far loro un favore, al momento, sia meglio che inimicarseli. La locanda è in ristrutturazione e vulnerabile a sabotaggi e danneggiamenti di vario tipo, una volta che i lavori saranno stati ultimati e le difese fisiche e magiche approntate, potremo sentirci più al sicuro. E poi un'avventura come questa oltre a fruttarci un bel gruzzolo, ad uso personale o per la locanda, mi permetterà di testare le mie creazioni magiche. Una volta che l'elfo se ne sia ben andato con la mezzorca, mi rivolgo ai miei compagni confabulando a bassa voce con loro: "Meglio aver accettato questo incarico piuttosto che pestare i piedi agli Zentharim, almeno per il momento. Anche io non mi fido molto di tutta questa faccenda e di questo incarico, a mio avviso per loro è una faccenda vincente in ogni caso: se fermiamo il serial killer potranno intascarsi il merito, se moriremo potranno mettere le mani sulla locanda, non credo sappiano ancora di Hawkwinter. C'è poi un ultimo aspetto, a cui dovremmo porre attenzione, cioè che questa sia tutta una trappola per incastrarci con gli omicidi degli elfi e mandarci in gattabuia ed ottenere la locanda. Secondo me dovremmo prima di tutto parlarne con Renaer, forse lui ha qualche contatto nella Vigilanza Cittadina per aiutarci nelle indagini e tutelarci dall'essere accusati degli omicidi."
  7. 2 punti
    Scent da solo non basta per seguire tracce, devi avere anche il talento. Quindi sono corrette la prima e l'ultima che scrivi. Il vantaggio di Scent mi pare evidente dato che puoi seguire CD più basse posto che la tracce sia fresca (la CD aumenta di 2 ogni ora passata) e indipendentemente dal terreno.
  8. Spero vivamente che la reazione (assolutamente comprensibile) degli altri editori, faccia capire alla Hasbro che continuare con la OGL 1.1, così com'è adesso, sarebbe come spararsi nelle palle. Dubito che, anche nel peggiore dei casi, questo significhi la fine di D&D (c'è troppa gente che ancora ci gioca, e continuerà a giocarci, anche usando solo materiale ufficiale)... ma provocherà sicuramente un calo nelle vendite, causato da giocatori che mostrano così il loro scontento verso la politica della Hasbro. C'è da vedere solo se questo porterà la dirigenza della ditta a rivedere la propria politica, o (come, purtroppo, io temo) ad abbandonare D&D come "non più redditizzio".
  9. Mi intrometto solo perché di recente ho letto il sistema di Tiny Dungeon 2ed, ed è molto interessante nella sua semplicità. Non usa i livelli, e nemmeno le classi, ma solo le razze e una serie di capacità che vengono selezionate alla creazione del personaggio. Ci sono poi dei punti esperienza con i quali si possono comprare altri poteri o piccoli miglioramenti (più pf, competenze in altre armi). Ok, è un sistema pensato per i bambini e giocatori alle prime armi, però è un sistema interessante. Per certi versi non è diverso da GURPS, anche se è meccanicamente molto più semplice e lineare. Ed è un gioco nuovo, relativamente nuovo, ed è chiaro che ha scelto di non procedere con il sistema dei livelli sia per questioni di praticità che per una scelta di design ben precisa. Ci sono diversi manuali "Tiny", con ambientazioni differenti, e si possono usare assieme liberamente. La matematica del gioco è semplice, però è presente. Tiri 2d6, se esce almeno un 5 o un 6 è un successo. Situazioni difficoltose o attacchi particolari ti fanno tirare un solo d6. Situazioni favorevoli o attacchi con armi nelle quali si è molto abili fanno tirare 3d6. I vari poteri permettono di cambiare questa matematica, applicando un terzo d6 in certe situazioni.
  10. Io nel mio sistema homebrew ho risolto questo problema mettendo delle spese di mantenimento, armi, armature, vestiti, razioni, frecce, kit medici, praticamente ogni oggetto che si consuma/logora ha un costo di mantenimento che deve essere pagato tra un'avventura e l'altra, altrimenti l'oggetto è inutilizzabile. Ho notato che la cosa rende in primo luogo i personaggi non degli hoarder tipo videogioco che hanno solo entrate senza praticamente avere mai spese, ed in secondo luogo li rende attenti al denaro (se compro questa cosa poi non avrò soldi per riparare l'armatura, ecc).
  11. Finché vi capite tra voi al tavolo, va bene tutto. Io mi troverei in difficoltà con "1 mo è come 10 € di oggi" se non avessi almeno qualche altra informazione. Come minimo ti chiederei se l'equivalenza è in base al potere d'acquisto (e credo che tu ti riferisca a questo - ma allora in pratica è lo stesso che dirmi che cosa ci posso comprare, eh) o in base alla significatività per le persone. Non è detto che l'equivalenza sia la stessa nei due casi. Ma se nel tuo mondo è così, direi che torna tutto, ci mancherebbe. Poi che le tabelle dei costi di un tipico manuale di D&D siano incoerenti (vedi costo del pane vs. costo della canna da pesca) possiamo essere d'accordo ma è un altro problema; non è che se traduci quei costi in euro il rapporto canna da pesca / pane cambia, rimane uguale.
  12. @Pyros88 @Ian Morgenvelt @Athanatos @Cronos89 Idem come sopra
  13. Ottimo, il primo 2 l'abbiamo rollato
  14. Baldovino Della Rovere Pensavo erroneamente che fossero di abituale passaggio in questa locanda.. dico alludendo alle due donne ..sembrano a proprio agio con gli spazi, ma é solo l'impressione di uno che non sa muovere un passo senza risultare goffo e maldestro. Comunque mi interrompo per dare un breve assaggio al vino, al quale segue una espressione compiaciuta per il buon sapore Uhh. Ottimo e poggio il calice sul bancone per continuare Dicevo.. senza le loro canzoni la buona atmosfera é sicuramente di casa qui. Mi paiono tutti soddisfatti sia del bere e indico la "muraglia" dietro all'oste sia del cibo concludo indicando Goffredo. È indubbiamente una buona forchetta e da quel che ha davanti si vede che ci tenete alla clientela abituale. Con uno sguardo faccio capire ai due compagni che ordino anche da mangiare per noi, e di aspettarmi ancora per poco ..posso ordinare anche per noi qualche buona pietanza? Non abbiamo preferenze, solo qualcosa di umile. La mia speranza é che si "sbottoni" un po' con me, dopotutto se la situazione par serena, il broncio che poc'anzi aveva mi fa sospettare di qualcosa, oltre a quel che ho percepito dalle guardie
  15. @Black Lotus Vedendo il fuoco divampare accanto a me e i danni provocati, non appena Viktor suggerisce, distinto scatto. mi scambio di posto con l'eco per poi farla spostare nuovamente al punto di partenza. Affondo quasi alla cieca quanti più attacchi possibile. infine tento di affermare il reverendo alla meglio, sapendo che le mie doti atletiche non sono delle migliori.
  16. 1 punto
    Helios Non appena rivolgo la parola al cameriere mi accorgo che qualcosa non va. Improvvisamente si getta in mezzo al fuoco e accenno un urlo di spavento. Appena tocca le fiamme esplode in una nube di ghiaccio che mi fa perdere l’equilibrio per un secondo e scompone la mia chioma. “Tutti pronti!” Grido mentre mi riprendo dalla folata. “L’ombra sta arrivando, ma la nostra luce risplende più forte! LUX VULT!” Esclamo a gran voce mentre brandisco il mio scudo che improvvisamente si illumina di luce propria, dando un’occhiata d’intesa al mio compagno Loras. @DM
  17. T'kava si stringe nelle spalle "Se poi crepa, tanto meglio" Tanya non ribatte direttamente a lei, ma si rivolge a Wurrzag "Posso farcela. Mi basterà fingermi una viaggiatrice. Non è difficile, qui siamo distanti da dove abbiamo attaccato in precedenza"
  18. Aspettate per postare: ho qualcosa da correggere. EDIT: fatto. Oggi è stato un delirio: perdonate l'imprecisione.
  19. Le due donne rivolgono a Baldovino un semplice cenno del capo, col chiaro intento di non interrompere l'esibizione. L'oste, inizialmente alquanto imbronciato, alla sua uscita gli regala un sorriso. "Bella serata eh! Grazie a Eva e Liliana che hanno deciso di allietarci con qualche bella canzone. Non accade spesso in verità: le vedo di rado. Vorrei tanto diventassero clienti abituali." Gli serve infine quanto richiesto. Nel frattempo osservate, non visti, Goffredo che finisce le sue vivande con una velocità e una voracia da lupo. Poco dopo un altro uomo siede al suo tavolo. I due sembrano amici o, per lo meno, conoscenti. Iniziano a conversare non sapete di cosa. Questo secondo uomo ha una folta barba bianca e occhi spiritati. A giudicare dalla mare di ninnoli con cui adorna le proprie vesti lo direste un mago di campagna. La magia in Tilea, tutti sapete, non è regolamentata come nell'Impero. Alcuni maghi si rifanno all'impostazione di Altdorf altri seguono percorsi tutti loro. C'è sempre stato un acceso dibattito, in queste terre, su quale nazione abbia i maghi migliori. I nobili Tileani ritengono che i maghi Imperiali siano più affidabili e l'uso che fanno della magia più prudente e sicuro. Tuttavia molti preferiscono i nativi perché 'sanno fare più cose'. Anduin L'idea che degli uomini possano rifiutare gli insegnamenti di Teclis per seguire teorie loro alimenta in te amare riflessioni sulla natura dell'ingratitudine e della stupidità. Baldovino
  20. maya Ehi! Desidera qualcosa dal mio cavallo? esclamò portando la mano sull'elsa della spada.
  21. Padre Demetrius Haar Norebo è il dio della fortuna , del gioco e del rischio...Norebo da e Norebo toglie...se si gioca si vince o si perde se si vive si vince o si perde , Norebo permea tutto il creato...il fatto che ci siamo incontrati è senza dubbio il suo volere , tutto ciò che capita e secondo il suo volere , per noi mortali imperscrutabile , per questo Norebo da e Norebo toglie...
  22. GM @L_Oscuro @Redik @Lopolipo.96 @Ian Morgenvelt @Alabaster Tutti
  23. 1 punto
    Abbiate pazienza, mi permetto di fare un riassunto pratico: Ranger con Sag 14 e Survival 7 gradi. Deve seguire le tracce di un umano su firm ground con foschia: Track: CD: 15 (firm ground) +3 (poor visibility)=18, mod. check +2+7=+9; Scent: CD: 10, mod check: +2; Track + Scent: CD 10, mod. check: +2+7=+9. L'accendiamo?
  24. 1 punto
    Leggendo qui SRD:Scent - D&D Wiki (dandwiki.com) sembra che Scent sia molto utile invece per chi ha Track, perché appunto permette di seguire le piste, cosa che non si può fare senza l'olfatto acuto. Mettiamo che si stiano seguendo degli orchi in un sistema di tunnel dal pavimento di pietra; non lasciano impronte, ma hanno un odore riconoscibile. Solo con Scent puoi provare a seguirli se sono a 18m da te (4,5 se il vento è sfavorevole). Solo con Track puoi provare a seguire eventuali impronte, probabilmente una CD molto alta. Con Scent + Track la CD è 10 se la traccia è fresca. Un bel vantaggio.
  25. 1 punto
    Sì: seguire tracce con l'olfatto è generalmente molto più facile che farlo con la vista, perché la CD non dipende dal terreno. Detto ciò, la capacità di individuare i nemici nelle vicinanze (non solo invisibili: anche nascosti o camuffati, per esempio) credo sia di gran lunga il maggiore vantaggio dell'olfatto acuto. Usarlo per seguire le tracce mi pare meno frequente, nella mia esperienza.
  26. Ofelia :: Dungeons & Dragons 5e :: Myth-Weavers Online Character Sheets Prima bozza di Ofelia. Manca il talento bonus, e non sono sicurissimo di uno degli oggetti magici. Devo ancora scegliere gli incantesimi, ma essendo solo da una classe è questione di pochi istanti. Magari ci coordiniamo, in questo, io e Ian.
  27. Io non ho mai avuto questo problemi in una campagna, proprio perché di base sono sempre molto tirchio. Intanto perché è raro che i PG ricevano proprio un compenso monetario, secondariamente perché anche in termini di oggetti anche rivendendo montagne di quelli inutili razziati e comprarne in altro ci vanno sempre a perdere. Del tipo che se non hanno la moneta del posto hanno un 5% di tassa, che gli oggetti vengono venduti a metà del loro valore da manuale (o meno), mentre l'acquisto è ad un prezzo maggiorato rispetto al manuale dal 50% al 100%. Senza contare che pur non definendosi Low Magic l'ambientazione, sono nelle grandi città di determinati paesi è possibile trovare oggetti che valgono più di 16.000/20.000 mo. Ma perché non mantenere i prezzi da manuale anche qui? Una locanda normale costa 5ma considerando un B&B, una bella 2mo. Le razioni per il viaggio (carne secca o simili) costano 5ma/g Per la casa conteggiare la manutenzione mi sembra eccessivo, per il cibo ci sono alcuni esempi da manuale e in generale il costo dovrebbe essere inferiore alla locanda. Nuovamente, se vuoi "contare i soldi" perché non usare i prezzi del manuale? Posso capire che non avendo guaritori tu possa scontare le pozioni di guarigione (quella che scrivi dovrebbe costare 300mo), ma per le altre ci sono incantesimi a cui fare riferimento con prezzi da 75 a 450mo a seconda del livello. Almeno in 3.5 è così. Ancora una volta, in 3.5 sono tutte cose regolate da manuale con costi specifici. Potenziare un'arma è qualcosa di assolutamente fattibile, e aggiungo che sempre in 3.5 ci sono le capsule alchemiche, cristalli e altre diavolerie per dare bonus o capacità alle armi in particolare.
  28. Aelech Bern mi spinge via. I miei occhi oscuri si accendono guardandolo minaccioso "Non sfidarmi, sciocco ragazzo!" La situazione degenera ma vedo gli altri agire. Penserò dopo a lui. Libero il mio potere latente, intercedendo alla benedizione della regina corvo. Mi teletrasporto al di là dello scudo in una nuvola di oscuritá, rimanendo semi traslucido ed estraendo a mezz'aria la katana, cercando di infilzare l'occhio aberrante! @dm
  29. da com'è scritta in pratica è "scegli un path, non rivelarlo agli altri giocatori, e seguilo il più possibile. Poi sarà il GM a decidere come stai andando". Riassume circa buona parte delle cose che io cerco di evitare in un gdr, quindi personalmente non penso riuscirei mai a farmelo andar giù 😂 (in generale il concetto di "allineamento" in qualsiasi salsa, è un retaggio del passato, non ha più nessun senso di esistere nel 2023, e infatti mi pare che ogni nuovo gioco lo abbandoni, in favore di altre meccaniche tipo i legami) Intanto perchè è decisamente poco "realistico", a meno di una lore particolare.. nessun essere umano è sempre "coerente" con la propria bussola interiore, e anzi, in ogni storia che si rispetti i punti salieni / rilevanti / interessanti sono proprio quando si abbandona la propria bussola (basti pensare al famoso Star Wars..applicando quest'approccio Luke non sarebbe mai dovuto partire all'avventura) In secondo luogo perchè in sostanza decide tutto il GM, quindi boh, sceglie lui in pratica come sta andando il mio PG, se ha senso o meno secondo lui le scelte che sta facendo in ultimo perchè è un'informazione nascosta al tavolo, quindi da terzo giocatore manco posso crearci gioco sopra
  30. Nì, a me Level up ispira maggiormente (c'era in offerta su humblebungle qualche mese fà) rispetto alla 5.0 però è decisamente nella direzione del complicare il gioco. In un certo senso perde di immediatezza a favore di una maggiore profondità di gameplay. Non è una cosa che piace a tutti ecco e probabilmente non piace a molti sostenitori della 5.0. Sicurametne la WotC non ha apprezzato però non credo sia una minaccia esistenziale. Se dovesse sparire mi spiacerebbe perchè era sulla lista del "magari la prossima volta che è in super sconto lo prendo". Comunque la cosa forse più semplice in casi come questo è passare dal d20 al d100 o al d10 e dimezzare o moltiplicare per 5 tutti i bonus. Sicuramente rimane il problema delle copie fisiche, ma per i pdf è poco più di fare Ctrl+H. A questo punto hai un gioco costruito su una meccanica completamente diversa e la Hasbro non può rompere le scatole.
  31. 1 punto
    Loras Marr - Paladino, Giuramento di Vendetta - Stazione di posta, sulla strada per Njeset, verso Nord. Salto in piedi, facendo cascare la sedia. La mia cappa ondeggia furiosa mentre imbraccio scudo e spada. La luce di Asfenaz si riflette sulla mia armatura, scintillante del raro metallo di cui é forgiata. Il freddo investe il luogo. Il cameriere esploso si era piegato in ginocchio vicino al fuoco, intento in una supplica blasfema probabilmente. Quando il sole riposa, il mondo è buio. dico a bassa voce l'inizio del salmo della Creazione della Luce. Sento il calore pervadere le mie fredde membra, mentre mi metto fra il tavolo e la porta d'ingresso. Le guardie nere già la sorvegliano, così come le finestre. Yauldir il bancone od il piano di sopra. Richiamo l'elfo prima che perda il controllo. La sua mira ci serve, e riparato dietro la protezione del bancone ligneo o addirittura a controllare l'esterno dalle finestre superiori, potrebbe essere letale per chiunque si stia preparando ad attaccarci. Perché qualcuno arriverà. Sposto lo sguardo su Helios. LUX VULT, gli grido il richiamo alla guerra dei servitori della Luce. Batto l'elsa sullo scudo, mentre getto un ultimo sguardo alle scale. La prigioniera?
  32. @Albedo ti chiedo uno sforzo per il tuo PG nell'ottica del gruppo: visto che é muto ma dobbiamo in qualche modo capire cosa possa volere, potresti usare maggiormente il corsivo azzurro perni pensieri, di modo che possiamo estrapolare quelli al posto delle parole? Oppure arricchire le descrizioni dei gesti di Krug se preferisci @Dardan il tuo PG é probabile conoscesse di vista Edwarf in quanto alcune volte ha "presenziato" al Cane Rabbioso
  33. Lulù Lamour Anche questa idea dei templi non è male. Effettivamente chi più di loro può conoscere un gran numero di abitanti della città? Stasera devo già recarmi al tempio di Shallya, posso far domande e poi lasciare i nomi a Maus perché continui la ricerca tra gli altri malati. Come scusa posso dire che il mio amico Kastor Lieberung mi ha assicurato che lei aveva un lavoro per me, ma che non riesco a trovarla... se qualcuno che la conosce sente questi nomi magari sarà lei a venirmi a cercare.
  34. Se vuoi qui trovi la mia recensione del primo libro della trilogia: https://alfeimur.com/dragonlance-la-nostra-recensione-de-i-draghi-dellinganno/
  35. Il fatto che in USA non si applichi la legge dell’imperatore giustiniano implica che si possa fare tutto e il contrario di tutto. Ma anche qua c’è un limite. io credo che l’obiettivo della WOTC fosse proprio l’1.0. Non vogliono che se la 5.5 fa cagare la paizo o chi per lei tira fuori advanced 5.0 e gli fa il culo. Rimango dell’idea che non sia modificabile retroattivamente l’ogl. Sulle conseguenze di questa roba però non saprei…
  36. Hanno voluto ricreare lo stile di Elmore, ma il risultato è piuttosto deludente. Avrebbero fatto molto meglio ad affidarsi ad Elmore direttamente oppure usare uno stile del tutto diverso. Oltre quello, anche la trama mi sembra molto forzata, e venata di "wokismo" così di moda nel mercato dell'intrattenimento made in USA, con risultati che vanno dal pessimo al tremendamente pessimo (La ruota del tempo, gli anelli del potere, the witcher blood origin, willow giusto per citare serie a tema fantasy). Sperem...
  37. Wolfgang Exeltis, umano stregone draconico Descrizione Mogio e non molto in vena, seguo Marble, il soldato incaricato dai Pugni Fiammanti di scortarci alla Porta del Basilisco, dove il capitano Zodge ci vuole incontrare Ah, ah. Molto chiaro. E molto caritatevole... Sono proprio grato di essermi unito ai Pugni Fiammanti di "mia volontà". Quanto sono stato fortunato... con voce monotona e priva di forza morale Spero almeno che questo grande uomo generoso mantenga la sua promessa, di non rivelare niente a nessuno, o potrebbe costargli parecchio questa sua spudoratezza. Senza offesa, soldato Marble eh. Sono discorsi tanto per dire ah ah ahhh... Mi soffermo poi a ricontrollare gli altri quattro: per quanto non abbia nulla contro di loro, ammetto che è la prima volta che vedo non uno, ma ben due goblin, e quell'essere insettoide. Soprattutto lui, mi fa venire i brividi. Spero solo di non mettermi mai contro nessuno di loro... Spero solo di sbagliarmi... e, rabbrividendo al solo pensiero, proseguo da chiudi fila dietro a tutti gli altri, non distaccandomi troppo per non dare l'idea di volermi dileguare
  38. Marble Fourblade, genasi della terra guerriero Descrizione Annuisco in silenzio, vedendo i quattro che sono stati condotti al mio cospetto, per poi dirigerci verso la Porta del Basilisco. "Forza, muovetevi!" esclamo burbero, dando uno sguardo stranito alla specie di mantide religiosa. "Vi è andata proprio bene!" sbuffo, sollevando un sopracciglio roccioso. "L'altra opzione sarebbe stata la forca, spero che ve l'abbia messo bene in chiaro, il Capitano!" Avanzo con questi davanti, tenendo ben d'occhio che nessuno di questi cerchi di andarsene, o dovrà vedersela con me. @Lopolipo.96
  39. Ho definitivamente chiuso con la WotC. Per un amante dei giochi OSR come me, questa nuova licenza, sia legalmente valida o no, è una catastrofe. Compravo ancora un bel po' di roba legacy della TSR su DriveThruRPG, ma da ora in poi troverò altri modi per procurarmi questi Pdf. Mi auguro che questa nuova era senza OGL sia disastrosa per la WotC e i suoi dirigenti folli.
  40. Mi immagino qualche nuovo sedicente dirigente che si è convinto che per fare più soldi bisognava mungere e castrare la comunità di creatori di contenuti D&Dlike oltre ogni misura. Tanto questa gente con ruoli dirigenziali sei mesi lavora per un'azienda, sei mesi per un'altra ancora e così via. Nel loro curriculum vale solo quanti soldi riescono a far guagnare nel breve periodo, poi se tutto va di merda loro sono già da un'altra parte. Grande Wotc.
  41. Più andiamo avanti e più sono perplesso. Credo che questa guida possa essere utile per gli amanti del worldbuilding e/o per chi voglia pubblicare la propria ambientazione, non per pensare a una campagna casereccia (es: servono davvero tutte le mappe dei villaggi di qualche post fa?). Continuo a preferire l'approccio di Worlds Without Numbers.
  42. Grazie per la traduzione! Mi sembrava strano che non venisse tradotta questa serie di articoli
  43. Bisogna ammettere che così ha più senso!
  44. Jon Peterson nel suo blog spiega il tutto cosi: 20-CA= numero da fare sul d20 per colpire. Esempio: CA 2, devi fare 18+ col d20. Poi le matrici sarebbero cambiate tra le prime stesure e la versione pubblicata
  45. È un po' come quando si viaggia su di un treno, in aereo, etc.: la prima classe è meglio della seconda.
  46. avere una CA (o un tiro per colpire) che scalano con i livelli serve solo a rendere gli scontri con nemici deboli o di basso livello più facili e veloci. a parità di livello o GS avere 2 punti in meno CA o TXC significa avere -10% critico e subire +10% critici. per un personaggio d mischia non è un problema di poco conto. faccio un paio di esempi numerici giusto per chiarire (scrivo solo FOR e DES per velocità di esempio) FOR 10 DES 18: un personaggio che basa sulla destrezza può lasciare a 10 alla forza senza perdere CA e avendo un TXC alto FOR 18 DES 10: il TXC e i danni non cambiano pa perdiamo 4 CA (ossia ci becchiamo il 20% in più di critici) FOR 14 DES 14: -10% a colpire e colpi critici e subisci il 10% in più di critici sui vari tiri di abilità siamo circa li li ma anche in questo caso ci sono successi e fallimenti critici quindi i vari bonus di +1 e +2 diventano ancora più importanti ( e non meno come hai scritto tu) Ovvio che l'esempio di sopra è semplicistico ma un personaggio di FORZA che deve tirare su anche DESTREZZA dovrà giocoforza rinunciare a qualcosa che un personaggio basato su DESTREZZA può invece sfruttare Ovvio poi che mancano pezzi per avere un giudizio più completo e che questo mio pensiero si basa su informazioni parziali ma sia in D&D che in path storicamente la destrezza è sempre stata un caratteristica migliore della forza per le meccaniche proposte.
  47. I punteggi di Path2 saranno molto alti, in ogni punto, basti pensare che l'AC di questa preview è 10+livello+dex+proficiency+eventuali bonus di armature, mettere un 16 a Dex invece che un 18 o un 20 è una perdita di 1 o 2 punti di CA totale su numeri parecchio alti, inoltre il monaco potrà scegliere se colpire di Forza o di Destrezza, quindi alla fine i danno saranno quelli se si va di Forza o di Destrezza, la scelta di basarsi su Saggezza è solo se si vuole usare i poteri del Ki, che tra l'altro vengono solo accennati nella preview, perché altrimenti la Ki pool viene preclusa e, oltre a ragioni storiche e di flavour della classe, non so quanto possa essere una buona scelta meccanicamente, anche con l'introduzione della meccanica delle stances in combattimento
  48. Il tuo ragionamento è un pò limitato e non tiene conto di alcuni fattori: ma per quello che ci hanno presentato a livello regolistico basare su forza o saggezza è molto svantaggioso. se ti basi su forza avrai oltre che ca più bassa anche un minor tiro per colpire e minori danni se decidi comunque di investire qualche punto in destrezza per avere un minimo di CA. e in ogni caso saresti comunque più scarso nelle prove di forza di un monaco basato su destrezza nelle prove di destrezza. se invece decidi di rinunciare alla destrezza (ma siamo seri: chi lo farebbe mai?) verresti colpito più spesso e subiresti anche più critici. Il playstyle lo imposti sulle capacità del personaggio: se non sei bravo nelle manovre semplicemente eviti di farle (CA e txc invece sono indipendenti dallo stile di gioco) tanto le altre capacità sono comunque dipendenti dalla tua altra caratteristica scelta e, giusto per restare nell'esempio, il pugno stordente ha bisogno che la caratteristica di riferimento sia alta per essere efficace. stesso discorso sulla saggezza: perdi in Ca, TXC, danni sicuri, effetti sulle capacità base del monaco per andare a guadagnare delle abilità simil caster che, almeno per il palmo tremante della presentazione, sono di dubbia utilità. per come è presentata sembra la tipica "personalizzazione" made in system mastery: hai 3 opzioni ma in mezzo ci stanno le trappole Beninteso che senza avere in mano la classe completa quello che ho detto sopra è basato solo su supposizioni e sul materiale fin ora rilasciato
  49. Il monaco che si vede in questa preview avrà tre modi per essere giocato: Dex-based, CA più alta (3-4 punti ai primi livelli) ma minor efficienza in prove di atletica, Str-based (CA più bassa ma maggior efficienza nelle "Manovre di combattimento") e Wis-based (Punti Ki e stile di gioco simile ad uno spellcaster). Detto ciò mi sembra che questa sia la prima preview in cui si vede chiaramente "l'ampia possibilità di scelta" dei vari talenti ma più la vedo e più mi sembra una serie di inutili complicazioni e lungaggini, e sto guardando quello stunning strike che fa una cosa se succede questo, due se succedono queste cose, una se succede questo ma non quello, poi il Flurry sembra interessante come modo per superare DR di vario tipo e probabilmente è l'unica abilità di classe che mi piace. Alla fine quello che si era visto prima si è visto anche qui e ormai abbiamo capito qual è la direzione che vogliono seguire, con tutti i pro e i contro che questa decisione può avere
  50. il pugno stordente è un incubo regolistico non da poco per come viene descritto. il resto non mi entusiasma; di altre classi ero rimasto più o meno neutro (come il barbaro ad esempio) ma qui, come era immaginabile, è la fiera dell'ottimizzazione impegnandosi per rendere il personaggio il più SAD possibile. tra l'altro per come è presentato fare un monaco basato sulla forza è, nel migliore dei casi, inutile seguendo la loro filosofia di design. Non me ne vogliano i fan di PF ma sono arrivato alla conclusione che i creatori di questa seconda edizione siano dei designer piuttosto scarsi: a fare un gioco macchinoso son buoni tutti ma è renderlo scorrevole che dimostra abilità nella creazione di regole. per adesso (ma temo la situazione non cambierà) non vedo NIENTE che porti il gioco ad essere qualcosa di un pò più leggero di mattone legislativo e un pò mi rattrista vedere che sul sito paizo l'utenza sembra essere vissuta in una torre d'avorio negli ultimi 9 anni (ma forse anche più): è il tipo di atteggiamento (accettazione acritica di un pacchetto di regole in beta e per altro vendute a pagamento) che impedisce ad altri più che validi prodotti di emergere in un panorama che è sempre più cannibalizzato dai soliti 2 nomi.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.