Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nicochan

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    627
    Messaggi
  2. MaxEaster93

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.740
    Messaggi
  3. Alabaster

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    5.083
    Messaggi
  4. Cuppo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.825
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/10/2022 in tutte le aree

  1. Lifstan (bardiano guerriero) Quando i celduiniani arrivano, mi faccio nuovamente forza restando al loro fianco in modo che l'argine ai goblin regga. Incitandoli a resistere a stare più sulla difensiva, lasciando a me il compito di attaccare i nostri nemici. La pioggia di frecce è impietosa e colpisce me, i miei compagni ed i celduiniani indistintamente. Di questo passo il carro non verrà rovesciato nemmeno con il loro contributo. Lascio il fronte per un ultimo gesto disperato, esortando i celduiniani che erano con me a resistere ancora un poco. Mi getto verso il carro, mi appoggio di schiena cercando di spingere come posso, facendomi forza sulle gambe, mentre uso il pesante scudo per riparare me o chi mi sta vicino dalle frecce, ma è tutto inutile; i goblin sono troppi ed il mio scudo non abbastanza grande da proteggere tutti. I celduniani cadono uno dopo l'altro di fronte ai miei occhi ma la loro tenacia non viene meno ed alla fine riusciamo a gettare il carro giù nel fiume con un ultimo sforzo. Il cadavere affonda nel fiume e da esso emerge il Re delle Forche che vola via in fuga verso Sud gettando nel panico l'esercito che fugge disordinatamente. Vorrei inseguirli e trucidarli tutti, ma non ho le forze per inseguirli, le gambe quasi non mi reggono. Le ferite pesano sul mio corpo e forse anche il veleno. L'alba è ormai alle porte e con essa dovrebbe giungere l'armata del mio Re, degli uomini del villaggio non restano però che tre sopravvissuti, decimati dal loro coraggio e dalla determinazione a voler salvare Celduin; meriterebbero un monumento ed una ballata ad eterno ricordo. Osservo i miei compagni, feriti anch'essi ma tutti ancora vivi e non posso che sentirmi in debito con quegli uomini per questa fortuna. Lo sguardo di sollievo ed esultanza si mischiano con il dolore delle ferite ed il rimmarico di tante vite spezzate. Quando le donne e gli anziani torneranno qui troveranno molte tombe, tombe di padri, fratelli, mariti, figli, nipoti. Chissà che Celduin si riprenderà da tutto questo, se le donne sapranno cavarsela senza gli uomini, se i figli cresceranno bene pur senza la guida dei padri, se i genitori risuciranno ad accettare la perdita dei figli, costretti a portare fiori sulle loro tombe invece che il contrario. Sento un peso enorme nel mio cuore alleviato solo dalla consapevolezza di aver salvato Valle da questa immane minaccia.
  2. Elaethan Erashlooke Galvan. Rath Modar. Mi appunto mentalmente sentendo la risposta del CambiaPelle. Non ho tempo di occuparmene ora o, ahimè, di preoccuparmi di essere stato eccessivamente duro con lui: c'è ancora del lavoro da fare. Forse davvero questa missione ci sta cambiando...e non in meglio. Il pensiero mi attraversa rapido la mente. Distruggeremo il Culto, ma che ne sarà di noi? Poi lo sguardo mi cade su Lily mentre comincia a prendersi cura del gruppo e soprattutto di Nicodemo. Ancora una volta ritorno all'inizio della nostra avventura. Questa volta però è il senso di responsabilità a colpirmi come una martellata di Brando in pieno petto. Non puoi permetterlo, nipote. Da un po' non si faceva sentire. Ti farai carico dell'ombra, affinchè loro siano nella luce. Cerco lo sguardo degli altri quattro per ringraziarli uno ad uno, silenziosamente, soffermandomi soprattutto sui due elfi. Flambie e Brando mi perdoneranno, ma il legame con loro è inevitabilmente più forte. Andiamo, Borngray. Dico infine rimettendomi al lavoro. Questo è quello che fanno i fratelli maggiori, giusto? Loro lavorano e lasciano riposare i fratellini. Un rapido sorriso mi compare in volto mentre ripenso a quando scherzavamo sopra la nostra strana "famiglia" elfica. Una vita fa. Incocco una freccia e, in silenzio, mi allontano nell'ombra. @Pedinelfo
  3. Lily Mi assicuro che le ranette grandi stiano bene, comodo, nonostante siano legate, trovo loro qualche cosa da mangiare, lascio che si occupino dei cuccioli. Vedo Nicodemo star male, ha chiaramente la nausea a causa di quegli oggetti. Mi alzo dal mio angolino e mi vado, praticamente, ad accucciare addosso a lui per dormire, porgendogli un po' di vino speziato con miele, dopo averlo scaldato brevemente con una piccola fiamma. Prendi, ti farà bene. Quando Spatter inizia a rompere sto per alzarmi, ma vedo il piccolo Flambi e la sua furia farlo, lo lascio fare. Poi, vedendolo rabbrividire, mi rialzo, gli metto sopra la sua coperta, che ha dimenticato e quella mia. tanto che ci sono, preparo i giacigli per gli altri due e poi torno nel mio angolino, addosso a NIcodemo. Proprio come era accaduto al nido, riposando assieme, con un sorso di alcol tiepido, usiamo una sola coperta. Sai, mi sa che ora sei tu il fratellino minore. Riposa, ci hai portato alla fine di questo caos. Grazie. E mi lascio scivolare nella trance, rivolgendo agli dei l'ultimo pensiero. Non capisco come possiamo ancora essere considerati i buoni. Ripongo con cura i petali del fiorellino, con l'intenzione di divederli tra noi il giorno dopo. Sylvanus, cosa devo fare con queste ranocchiette snaturate da quel stolto? Posso fidarmi a lasciarle libere?
  4. No no, va benissimo. Credo anche di avere qualche idea per fondere in modo interessante la storia antica che hai narrato nel bg, con quella narrata da @Crees Mi avete stupito: vedo che vi piace molto il fantasy classico, mi sarei aspettato qualcosa di molto lontano da esso vista la libertà che DW dà nella creazione del mondo. Ma non è un difetto, anzi, è un'opportunità. Ma vi avviso, appena potrò inserirò elementi "di rottura" con il fantasy alla d&d (che poi deriva da Tolkien), senza però storpiare quello che state creando e che desiderate quindi giocare!
  5. Io seguo il canale youtube dell'autore e, per sua stessa ammissione, il libro è stato superato per lo più dal suo secondo lavoro "Return of the lazy dungeon master". Inoltre, per migliorare come master ti consiglio di leggere due libri: il tanto bistrattato Guida del Dungeon Master della quinta edizione (chi ne parla male è perché non lo ha letto davvero, ma solo sbocconcellato) e un gioco di ruolo PbTA come Dungeon World o Apocalypse World. Dopo queste letture, se hai ancora bisogno di idee, scrivimi di nuovo e avrai altre indicazioni utili.
  6. Beh, anche io non trovo poi così brutta l'idea dell'incontro truccato. Mentre PG A cerca di vincere il suo incontro, i PG B e C si rendono conto che qualcuno vuole truccare l'incontro affinché PG A perda, in favore del/dei PNG, magari con dei trucchetti magici di cui solo loro s'accorgono (un po' come succede a Harry Potter durante la partita di Quiddich.. Ron ed Hermione non restano li a guardare ma cercano di aiutarlo dando fuoco al mantello di Piton - che loro credevano stesse usando la magia). Se l'idea di base ti piace approfondiamo 😄
  7. Beli Cerchiamo di rovesciare lo spettro nel lago, ma è un'impresa disperata. La gabbia è troppo pesante, le frecce dei goblin piovono su di noi con letale precisione. Prego mentalmente che nessuna delle frecce sia avvelenata, spero che i miei compagni resistano, che Lifstan sopravviva. Un'altra freccia mi colpisce e mollo la presa. Troppo stanco per continuare, sono pronto ad arrendermi. Guardo verso est e sorrido. Non sopravviveremo, ma almeno Celduin è salvo. Chiudo gli occhi, non voglio vedere i miei compagni morire. Il sorgere del sole è migliore come ultima cosa che ho visto. Poi li riapro all'improvviso, qualcosa di inaspettato accade. Una sortita degli uomini del Celduin, venuti a salvare il loro villaggio. All'improvviso la voglia di vivere torna. Metto in alto lo scudo per proteggermi dalle frecce. Cerco con lo sguardo gli altri per capire se siamo tutti vivi. Nel frattempo i Celduiani cominciano a cadere, il nostro fallimento è costato numerose vite ma alla fine ce la fanno. Vedo lo spettro fuggire e so cosa significa. Lo abbiamo sconfitto ma non distrutto. Ci sarà mai un modo per distruggere qualcosa che è morto? O continuerà a tornare a rovinare le vite dei vive fino alla fine dei tempi? In ogni caso la vittoria è nostra e non riesco a pensare al futuro adesso. Penso solo che siamo sopravvissuti, ma molti del villaggio non lo sono. Queste persone sono morte sotto la nostra guida, mi chiedo se abbiamo fatto abbastanza. Certamente no, avremmo dovuto rovesciare noi lo spettro, avremmo dovuto fare di più. Sento il peso della loro morte sul mio cuore e non riesco a festeggiare per la vittoria. Stanotte farò sogni orribili, lo so già.
  8. Scadenza: 13 Ottobre 2022 Per tutti gli appassionati di fumetti e di giochi di ruolo, Humble Bundle ha preparato il pacchetto perfetto: un totale di quattordici Fumetti Fantasy con cui sarà possibile leggere le storie di grandi personaggi degli universi di Dungeons & Dragons e Pathfinder, mentre si muovono in luoghi famosi delle più note ambientazioni. A completare il pacchetto troviamo l'acclamata serie fantasy horror Die e il fumetto di genere parodistico Skullkickers, che segue le avventure di una banda di mercenari impegnati nelle loro imprese. Con il Bundle in questione viene sostenuta la causa della National Network of Abortion Funds, un'organizzazione che cerca di rimuovere le barriere finanziarie e logistiche all'accesso all'aborto, cercando quindi di permettere a chiunque, soprattutto le persone a basso reddito, di poter accedere all'aborto negli Stati Uniti. Per un valore complessivo di 168,43 €, i livelli di accesso al Bundle sono tre e comprendono tutti fumetti in formato PDF e in lingua inglese. Per questa volta, anche se sarebbe stato bello per tutti i collezionisti compulsivi, non sono previsti invii di copie fisiche! 1° Livello Per il costo di 1 € sarà possibile acquistare i seguenti due fumetti: Pathfinder - Volume #1 Skullkickers - Volume #1 2° Livello Pagando almeno 8 € sarà possibile aggiungere ai prodotti precedenti ulteriori quattro fumetti, per un totale di sei. Pathfinder - Volume #2 Dungeons & Dragons - 'Frost Giant's Fury' Skullkickers - Volume #2 Dungeons & Dragons - 'Infernal Tides' 3° Livello Infine, per il costo di 15,01 € sarà possibile acquistare il Bundle completo, composto da quattordici fumetti. Oltre agli albi segnati nei livelli precedenti, questo livello dà accesso ai seguenti: Dungeons & Dragons - "Legends of Baldur's Gate" Pathfinder - Volume #3 Skullkickers - Volume #3 DIE - Volume #1 Dungeons & Dragons - 'Evil at Baldur's Gate' Pathfinder - Volume #4 Pathfinder - Volume #5 Dungeons & Dragons - 'Shadows of the Vampire' Link al Bundle: https://www.humblebundle.com/books/fantasy-rpg-comics-books
  9. Fumetti e Giochi di Ruolo, per molti un connubio perfetto: oggi Humble Bundle ci propone un pacchetto che celebra quest'unione. Scadenza: 13 Ottobre 2022 Per tutti gli appassionati di fumetti e di giochi di ruolo, Humble Bundle ha preparato il pacchetto perfetto: un totale di quattordici Fumetti Fantasy con cui sarà possibile leggere le storie di grandi personaggi degli universi di Dungeons & Dragons e Pathfinder, mentre si muovono in luoghi famosi delle più note ambientazioni. A completare il pacchetto troviamo l'acclamata serie fantasy horror Die e il fumetto di genere parodistico Skullkickers, che segue le avventure di una banda di mercenari impegnati nelle loro imprese. Con il Bundle in questione viene sostenuta la causa della National Network of Abortion Funds, un'organizzazione che cerca di rimuovere le barriere finanziarie e logistiche all'accesso all'aborto, cercando quindi di permettere a chiunque, soprattutto le persone a basso reddito, di poter accedere all'aborto negli Stati Uniti. Per un valore complessivo di 168,43 €, i livelli di accesso al Bundle sono tre e comprendono tutti fumetti in formato PDF e in lingua inglese. Per questa volta, anche se sarebbe stato bello per tutti i collezionisti compulsivi, non sono previsti invii di copie fisiche! 1° Livello Per il costo di 1 € sarà possibile acquistare i seguenti due fumetti: Pathfinder - Volume #1 Skullkickers - Volume #1 2° Livello Pagando almeno 8 € sarà possibile aggiungere ai prodotti precedenti ulteriori quattro fumetti, per un totale di sei. Pathfinder - Volume #2 Dungeons & Dragons - 'Frost Giant's Fury' Skullkickers - Volume #2 Dungeons & Dragons - 'Infernal Tides' 3° Livello Infine, per il costo di 15,01 € sarà possibile acquistare il Bundle completo, composto da quattordici fumetti. Oltre agli albi segnati nei livelli precedenti, questo livello dà accesso ai seguenti: Dungeons & Dragons - "Legends of Baldur's Gate" Pathfinder - Volume #3 Skullkickers - Volume #3 DIE - Volume #1 Dungeons & Dragons - 'Evil at Baldur's Gate' Pathfinder - Volume #4 Pathfinder - Volume #5 Dungeons & Dragons - 'Shadows of the Vampire' Link al Bundle: https://www.humblebundle.com/books/fantasy-rpg-comics-books Visualizza tutto articolo
  10. Devo scegliere gli incantesimi ma fino al punto della geografia la scheda è bella che pronta.
  11. io ne ho parlato, di come si riproducono, ma essendo tribù setting misto Sword&Sorcery, taglio direttamente subito che non c'è, qualcuno potrebbe trarre conclusioni affrettate. spero comunque che le risposte vadino bene, se hai bisogno di fare più domande spara.
  12. Ehm..ok..ma nessuno ha mai parlato di riproduzione né tantomeno di incesto 🤨
  13. ok te lo inviata , mancherebbero giusto i legami. allora comunque volevo fare prima di tutto una sintesi del bg di Alexis a grandi linee adesso rispondo alle domande (ripeto il mio è solo una sintesi a grandi linee di quello che gli capita) ho un bg più importante se vuoi da mostrarti. o ampliamo questo dimmi te. Vivo in una grande isola desertica, Le Terre Primordiali del Fuoco, note più come Terre Cineree. molto molto lontano da dove mi trovo ora. E' un luogo completamente inospitale e caldo (molto molto caldo, caldo caldissimo un misto tra il deserto roccioso del gobi/e qualche strana terra vulcanica) solo i più forti come me sopravvivono i deboli cadono come foglie secche e la grande madre Fuoco se gli riprende con se. Ci sono dei centri abitati chiusi nelle loro cinte murate, ma sono un mucchio di smidollati che non vivrebbe per più di un minuto fuori. Ho abbandonato perché quella terra , per quanto casa, non aveva nulla da offrire a livello di sfide, lasciandomi solo ricordi di dolore, di povertà. Si sono venuta qui da sola, non costringo nessuno a venire con me. La mia razza è nettamente superiore a qualsiasi elfo esistente in tutto questo mondo, noi siamo i Primordiali , gli Spiriti divini del Fuoco ci hanno dato la possibilità di sfruttarlo , e di una certa resistenza se non immunità ad esso ed ai suoi derivati. Si narra di altri che sfruttano elementi differenti o simili, ma mai visti, se non una volta, una guerriera con cui valeva la pena massacrare fianco a fianco, uno spettro, una guerriera pallida che controllava la terra. Siamo pochi, e siamo forti, e siamo indomabili (ci riproduciamo solo tra di noi per non far affievolire la fiamma interna a noi tra generazioni e generazioni), pochi sono maghi, e anche se lo fossero saprebbero agitare la lama con la stessa bravura con cui lanciano incantesimi. Nessuno di noi supera i 40 anni di età, a causa della natura avversa del nostro mondo e al nostro spirito agguerrito. Qualsiasi prova è ottima per tenermi in allenamento, ottimo anche per avere qualche soldino in tasca. Non so quale sia il modo migliore, ma se significa radiare un intero regno, uccidere qualche debole Dio/Drago di queste terre, ottimo,. più trofei per me meno preoccupazioni per loro o problemi. bah.. non mi interessa più di tanto. [qui avevo cambiato, alla fine ho messo distruzione totale] di solito sono una persona calma, ma quando mi arrabbio, qualsiasi cosa che c'è di mezzo tra di me è l'oggetto della mia rabbia, può andare tra le braccia del fuoco, metallo, legno, pietra, fonderò, spaccherò , taglierò e fracasserò. quando passo io rimarrà solo terra bruciata e corpi disintegrati. SONO IL FUOCO!! posso portare calore e mitighezza dove serve, o posso bruciare e carbonizzare quello sui cui poso lo sguardo. non sono una santa o un qualche idiota vestito di bianco con strani vestiti dorati e la testa mezza rasata. se qualcuno vuole sapere delle antiche storie degli spiriti che hanno dato "Fuoco al mondo" rendendolo quello che vediamo adesso, bene, ne sono felice. se non vuoi sapere nulla non mi interessa, se provi ad insultare la mia religione, allora preparati e ti mozzerò la lingua. come diceva un antico antenato della mia razza " questa mano può essere ferro o può essere piuma". - per il ricordo della terra natia, è sempre lo stesso:
  14. È il nome che mi è stato assegnato dall'ordine druidico. Significa " Reincarnazione del Creato" Le civiltà, eccetto il popolo elfico che di fatto è la prima razza ad aver calpestato il suolo, si sono staccate sempre più dal mondo naturale. Hanno dimenticato le vecchie vie, distruggono e strumentalizzano il creato. Noi druidi abbiamo il compito di proteggere la natura, consigliare i suoi abitanti, guidarli o se necessario condurli alla loro ciclica fine. Gli elfi delle Foreste Ancestrali sono l'unico regno elfo rimasto, dopo le invasioni del nord, che gli hanno visti uniti nell'alleanza con uomini e nani. Custodi di antiche magie e reliquie. Non è comune vederli per il continente, e solamente di rado, Re Loras soprannominato il "Re Argenteo " partecipa agli incontri con gli altri sovrani oramai. Esse tagliano il centro del continente. Le bande elfiche ne controllano i confini e pochi sono i coraggiosi che le attraversano senza il permesso del Re Argenteo Se si proseguisse ad est, e sempre ad est, partendo dalle Foreste Ancestrali si arriverebbe, dopo aver superato le "steppe infrante" , al " mare dei ricordi". Le isole di Zaffiro si delineano sull'orizzonte di questo mare, un luogo mistico ricco d'insidie e pericoli dove gli aspiranti druidi,che hanno superato le prove dell'ordine, tentano di ottenere la propria connessione con il creato. Solamente pochi ritornano, ed essi vengono accolti con timore reverenziale e rispetto, visto che il potere della natura si riflette in loro. Vi sono molte profezie tramandate nel popolo elfico e nell'ordine druidico. La profezia dell'ultimo inverno racconta dell'arrivo di un male insostenibile. Destinato a mettere alla prova le anime mortali. Salvezza o estinzione e quindi rinascita. Solamente i druidi e la nobiltà elfica conoscono la profezia. Solamente i primi hanno cominciato ad avvertire un cambiamento negli equilibri naturali ricollegabili a tale evento. Non tutti vi credono.
  15. è stata una cronaca masterata da un'ottimo narratore e ha stimolato la mia voglia di ruolare e mi ha fatto appassionare alla parte ruolativa del gioco. Mi ha fatto evolvere come giocatore ed interprete per questo dopo anni di gioco resta una delle mie esperienze preferite. Vista la concomitanza con alcuni punti di cui si è trattato è giusto rispoverare vecchi ricordi. So che ami la sintesi, cercherò di essere più conciso possibile ma non prometto nulla, in tal caso mi scuso in anticipo.
  16. In effetti sì, non avevo considerato il truccare l'incontro in modo che lui non lo sappia. E visto che da bg è uno che mangia moltissimo, sarebbe molto semplice avvelenarlo in effetti...
  17. Isola Illyon a me piace tantissimo, seguo praticamente tutti i loro progetti con interesse ed ho acquistato molti dei loro prodotti, tuttavia una pecca grossa che hanno è proprio qua. Sembra che, a differenza di altre realtà, non riescano ad arrivare completamente al pubblico (ad esempio per Kisarta hanno dovuto fare due Kickstarter per andare in produzione.. la prima campagna di raccolta non arrivò all'obiettivo e nella seconda ridussero un sacco il budget).
  18. @Nicochan le premesse e le domande fatte mi rievocano vecchi ricordi, in particolare della prima cronaca che giocai su questo forum, ricordi di cui particolarmente affezzionato. Se per te va bene vorrei proporre di usare questi ricordi come spunto per il Bg del personaggio, rispondendo così alle domande fatte. Fammi sapere se per te va bene, altrimenti nessun problema.
  19. Meorli ribatté entusiasta della piega che prendeva la discussione L'ho fatto! Ma per l'amor del faggio, il letargo no! Russano, puzzano e sono ingombranti. Se posso suggerire, le consiglierei di iniziare dai lupi: sono molto attenti al branco e si prenderebbero cura di chi è poco esperto in tal senso. Per gli orsi ci vuole qualcuno di più esperto, si fidi di me! Quando finalmente si inizia a parlare di gozzovigliare subito si aggrega: Bene, non so se l'invito riguardava anche ma ma sicuramente io lo accetto. Una bevuta schiarisce sempre le idee! Si avvia con i nuovi compagni i bevuta estremamente felice per la piega poco monotona che sta prendendo la giornata.
  20. Ok, dimmi se va bene: Lupercus è il dio protettore delle greggi e delle mandrie; viene invocato sia per allontanare i lupi o gli altri predatori dagli animali, sia per favorire la fertilità del bestiame. Sacrifici e preghiere a Lupercus sono fatte per difendersi dagli animali feroci, ma a volte anche per potenziare la fertilità e le doti “amorose” Come simbolo sacro ha un cane, dipinto solitamente di rosso o di bianco Giusto due note sul paese di Kush, da cui viene il pg: una sorta di Egitto, antica provincia imperiale molto legata alla magia di evocazione e necromanzia, anche se quest’ultima è solitamente eseguita in gran segreto
  21. Esatto, una provincia possono essere più esagoni, le dimensioni importano solo per gli spostamenti degli eserciti (da manuale 1 esagono = 8 miglia) Gli insediamenti aumentano con aumentare dei bonus delle caratteristiche o con l'annessione forzata. Poi si possono costruire edifici che fanno "cose" Non c'è un albero tecnologie vero e proprio: Si possono costruire edifici che danno bonus Ricercare nuovi incantesimi Creare artefatti Reclutare truppe Addestrare (potenziare) le truppe presenti Creare comandanti Addestrare (potenziare) un comandante esistente Ognuna di queste cose ha dei prerequisiti, se non si hanno si può tentare lo stesso il check ma con svantaggio. Per esempio per costruire Bank si deve avere Market prima. Gli edifici non devono essere nel medesimo insediamento per avere effetto o per avere i requisiti. Contano a reame. Ogni tipo di edificio ha un limite pare a Bonus Competenza. Quindi se si ha +2 massimo 2 Market per dire.
  22. La questione di incontro pilotato invece ci può stare. Qualcuno potrebbe tentare di avvelenare il PG lottatore pre-incontro con qualcosa che infligga danni alla For, o causi altri effetti indesiderati come renderlo affaticato Altrimenti l'avversario potrebbe essere aiutato magicamente e i compagni indagano su chi ci sia dietro.
  23. dato un'occhiata in giro, mi sembra sia una raccolta di cose note, facilmente reperibili altrove: tipo i giocatori non sono gli avversari del master, fai sentire i giocatori importanti, prepara le cose più importanti per l'avventura, etc...
  24. Inizio con le domande, dato che sono in pausa pranzo. @Crees non serve che rispondi per ogni punto a ciascuna domanda, come se fosse un quiz. Ma per ogni punto elabora prendendo spunto da esse. La sintesi è sempre apprezzata, ma non aver paura di scendere in dettagli qualora tu lo ritenga significativo e importante: 1) il tuo nome ha un significato speciale, linguistico o sebtimentale? È in lingua elfica o in lingua druidica? 2) il tuo spirito caotico è avverso alla civiltà. A cosa è dovuta questa avversione? Ha qualcosa a che fare col tuo popolo, la tua razza o la tua classe? 3) il tuo popolo da cosa è contraddistinto? Sono tutti elfi? Sono tutti druidi? Dove vivono? Hanno un nemico storico, una maledizione su di essi, sono nascosti al mondo, sono temuti, sono custodi di qualche segreto? 4) Le Grandi Foreste degli Elfi esistono ancora, sono simboliche (rappresentano tutte le foreste di un certo valore?),sai dove sono, se sono sotto minaccia? 5) Hai imparato la magia presso le Isole di Zaffiro: sono un luogo importante per il tuo popolo? Ci abitano o si tratta di un luogo "di pellegrinaggio"? Sono facilmente raggiungibili? Accessibili a ogni popolo o razza? 6) la profezia dell'Ultimo Inverno: perché "Ultimo"? Come e da chi è stata tramandata? Chi ne è al corrente ora? Quale segnale recente vi/ti fa pensare che si stia avvicinando?
  25. chiedo venia, ma leggendo il manuale meglio ho capito che immergermi in un altro PbF è troppo ahah, preferisco concentrarmi su quelle che sto seguendo, ma sicuramente in futuro si potrà riorganizzare ^.^
  26. Flambie Il mio sguardo, alle parole di Borngray, e alla vista del Cambia Pelle così tanto sconvolto e pauroso, non posso fare altro che un sorriso carico di tristezza. Non temere, non so chi sia costui, ma, se potremo, ti aiuteremo. Gli porgo una mano, lentamente, per fargli capire che non ho intenzione di fargli del male È una promessa, ok? Sperando che me la stringa, con un sorriso pieno di speranza Bene, un pensiero in meno... Li porteremo a chi di dovere, una volta finito tutto. Ora scusa Nicodemo, ma penso che sia il caso di riposare... Potrei resistere ancora, ma domani sarebbe peggio... e mi vado a coricare @unendlich @Vind Nulend
  27. Secondo me lo stai affrontando bene. Dare una risposta che implichi l’uso di una o più conoscenze è la soluzione giusta. Che sia un tiro di astronomia o che sia un tiro conoscenza del territorio o di storia o meglio ancora che si debba andare a parlare con qualcuno per completare l’informazione o farsi accompagnare l’importante è che crei gioco.
  28. Allora da domani quando arriva la terza scheda, inizio con le domande. @Crees hai scritto un bg per quanto breve già determinante per molte cose del mondo di gioco: - sottotrama winter is coming - druidi come ordine sacro Mentre il secondo punto sarebbe cmq venuto fuori quando ti avrei chiesto qualcosa riguardo ai druidi, e lo farò ulteriormente, il primo punto al momento lo considero come una credenza del tuo popolo e/o dell'ordine druidico (una domanda servirà anche a capire quanto le due cose possano coincidere), e perciò inizialmente potrebbe essere sia una fandonia, sia una vera e propria profezia. Sarà il gioco a rivelarcelo.
  29. @tutti: cercate di fare un bg non troppo "chiuso". Lasciatevi spazio per adattarlo e arricchirlo mano a mano che giochiamo. Ricordate che non stiamo giocando a d&d
  30. Ventiseiesimo giorno di Flamerule, 1489 CV Mare dei Morti - Castel Naerytar - Grotta Sotterranei Mentre Nicodemo recupera l'equipaggiamento di Rezmir, gli altri sistemano i prigionieri sulla spiaggetta, sfruttando l'incantesimo di Lilly. @Alabaster Flambie a fatica si avvicina al Doppleganger, il quale intimorito - soprattutto dalle parole di Elaethan - si ritrae quasi istantaneamente. Mentre Lilly acquieta la situazione, è Borngray a parlare "È abituato ad aspettarsi il peggio ad ogni interazione. Quando non indossa una 'maschera', diventa totalmente inerme. Mi dispiaccio per la sua sorte. Il suo padrone non sarà contento." Il Doppleganger guarda Flambie, poi replica "...ho eseguito gli ordini. Galvan mi ha detto cosa fare, io l'ho fatto. Ho fallito e Galvan mi farà punire da Rath Modar..." la sua voce sembra metallica: ne alta, ne bassa, ne acuta, ne profonda. Una volta che Nicodemo fa ritorno, avendo recuperato gli oggetti di Rezmir e avendoli inseriti nella Borsa Conservante, il gruppo può attuare la seconda parte del loro piano. Borngray esclama "...come detto, vi darò tutte le informazioni necessarie, compresi i dubbi a cui sarò in grado di rispondere, ma prima dobbiamo occuparci di sistemare il castello. Starò ai patti, non sono un folle" anche il Doppleganger, stranito dalle parole di Lilly, esegue gli ordini. @unendlich Elaethan scorta Borngray, mentre Nicodemo tiene d'occhio la situazione finché può, per poi concentrarsi dapprima nel piazzare degli incantesimi di Allarme e poi analizzare i reperti trovati. Nel mentre, Flambie e Lilly incominciano a riposare, mentre Brando e i Lucertoloidi perquisiscono i corpi e recuperano i vari averi. Il Coccodrillo di Lilly, pulisce la scia di Bullywug morti, trascinandoli in acqua, poi rimane a fare compagnia alla sua padrona prima di sparire al termine dell'incantesimo. @Cuppo @Vind Nulend @Calistar @unendlich @Alabaster @tutti
  31. 1 punto
    tutto saggio quanto scritto fino ad ora. Ed è veramente il momento di pensare ad un percorso di conclusione per questi personaggi. Diventando chi il protettore del piano materiale chi l'araldo di qualcuno chi non so cos'altro. Ma prima di fare tutto questo devi metterli in difficoltà e fargli sudare questi obiettivi con una ultima campagna. A tal proposito voglio consigliarti qualche altro approccio più pratico: 1) ai livelli alti per mettere in difficoltà il tuo party devi conoscere molto bene tutte le peculiarità del gruppo ed i suoi punti deboli e sfruttarli contro. Ad esempio: se la CD è alta dai un +5 al boss e +3 a tutti i mostri piccoli. il bonus va proporzionato in modo tale che questi mostri riescano a superare la CD con 10 di dado (Se la vuoi fare normale) o con 7 di dado (se la vuoi fare difficile). Così vale per i PF medi dei mostri e della CA. Se in un turno il tuo party fa 200 pf di danno e metti un msotro di 250 PF deve avere una CA molto alta altrimenti porta i PF a 1000. Se necessario crea elementi di unicità, ad esempio un png/mostro/dio che può avere due concentrazioni contemporanee. 2) devi studiare in maniera molto approfondita lo scontro, dopo che hai fatto i tuoi mostri "ritoccati" dovrai fare delle prove simulate di scontro dove tu usi sia i mostri che i PG e vedere cosa succede. Porta via molto tempo vero, in alternativa metti dei mostri sempre più difficili fino ad arrivare ad un punto di rottura (dove magari ammazzi un PG o metti il gruppo in difficoltà). Man mano che fai questi scontri ti segni i vari punti dove migliorare. 3) sfrutta il campo di battaglia, falli dividere, se necessario bara per metterli in difficoltà (ma non farlo capire), uno scontro senza mordente è la noia più totale nel lungo periodo. 4) mettili di fronte qualcosa di standard ma senza ombra di dubbio più grande di loro un GS30-40 e falli risentire la paura e trovare un modo per sconfiggere qualcosa di enorme. Ti stupiranno quando riusciranno a buttarlo giù o quando troveranno un modo di scappare. Chiaro che non ti suggerisco un TPK, ma è importante che si sentano nuovamente in difficoltà.
  32. che particolarità, nessun master, più giocatori e un singolo personaggio, davvero interessante e diverso
  33. Jayden, gemello mezzelfo ranger "Ouffff" gemo dopo che mi è mancato il respiro per il colpo di mia sorella. Mi tengo le costole a due mani, piegandomi in due. Per un minuto sto in silenzio, a parte qualche lamento mentre cerco di riprendere il fiato...Mia sorella conosce i miei punti doloranti, tutti i lividi che ho avuto alla fin fine me li ha SEMPRE fatti lei. Entro con gli altri e mi guardo intorno. Sì, sicuro c'è un sacco di lavoro da fare, ma per due fratelli cresciuti per la strada, abituati a infrattarsi nei bugigattoli tra le case, o tra le fogne con ratti e pantegane, o in appartamenti sfitti per venire poi cacciati via se non uccisi...Beh, è decisamente un gran salto di qualità, è come andare a vivere in un grand hotel. "Era la stessa cosa che stavo pensando, Jay..." rispondo a mia sorella.
  34. Mentre vi vestite Deljai vi rassicura "Non preoccupatevi, questa è solo una festa. Non dovrete impressionare nessuno, né ci saranno test, esami o quant'altro. Restate quanto lo ritenete necessario, quando siete stanchi potete dirlo a me e vi farò accompagnare agli alloggi temporanei. Per un qualche tempo dovrete stare in una piccola dependance del trog, è confortevole e poco frequentata. Abbiamo già cominciato ad approntare delle stanze private, ma temo ci vorranno un paio di turni di lavoro per ultimarli" Aiuta Chazia a farsi le trecce e osserva critica il trucco nero, ma non si esprime "Se siete in imbarazzo o non sapete come comportarvi in un dato momento, la cosa più sicura è essere chiari e dirlo ai presenti. Io vi sarò vicina e interverrò in vostro aiuto se me lo chiederete. Ah, e non ci saranno che una mezza dozzina di guardie, ma sono solo di rappresentanza. Fate come se non ci fossero" Una volta che siete tutti pronti vi accompagna fuori da questa abitazione e di nuovo per le strade. Questa volta salite alcuni bassi gradini fino ad una specie di balconata rialzata su colonne. Sotto di voi scorrono tre canali di acqua, ciascuno va in una direzione diversa e nel mezzo crescono delle piante. Similmente anche dove vi trovate ci sono aiuole verdi e persino dieci alberelli da frutta. Prosperano per mezzo della magia, è chiaro, perché qui non sorge il sole. Superate il piccolo parco fino ad un grande porticato largo e tondo che sorge in una zona abitativa, un po' come se fosse una piazza a due piani. Il pianterreno ha alcuni giochi d'acqua e numerosi tavoli, ed è in corso una specie di festa-fiera. Ci sono banchi di legno con i simboli dei trog, e ciascuno offre specialità culinarie. E c'è la gente. Il vostro arrivo viene salutato da un coro di voci, e ben presto vi trovate immersi nella folla fino al collo. Vi viene lasciato un certo spazio e per vostra fortuna capite ben presto che non siete l'unica attrattiva dell'evento. Ci sono dignitari circondati da attendenti e postulanti, ci sono gruppi di amici o parenti che formano tanti piccoli poli attorno ai quali si radunano altri nani. Ma di certo non siete ignorati. Un mare di volti felici vi assedia da ogni lato. Nani e nane che vi salutano, si presentano e lasciano subito il posto ad altri. Ricordarsi un volto o un nome sarà decisamente arduo. Deljai si fa largo guidandovi fino ad un tavolo dove trovate cibo e bevande riservate per voi. C'è un intero tagliere di carne di caprone affumicata dal gusto forte e salato; a fianco tre grandi pesci cotti alla griglia e accompagnati da un olio molto denso e corpuscolare aromatizzato con qualche erba a voi ignota; un pasticcio di carne di lucertola, chiara e morbida ma condita con una salsa di mele e cannella che la rende quasi dolce. Piccole forme di pane a forma di triangolo dalla mollica scura, e fette di pane più chiaro e morbido dal profumo di latte. Da bere ci sono ovviamente diverse varietà di birre: di malto, di muschio, di carne; chiare e scure, con miele per addolcirle o con spezie per renderle più forti. C'è anche del vino, importato dalla Teania in damigiane di vetro di fattura mediocre e certamente umana. Il contenuto però è degno del fine palato nanico. Durante la festa ciascuno di voi finisce per essere inglobato da qualche gruppo che discute di questo o quello. Ripetete gli eventi salienti dell'ultimo anno un centinaio di volte. Ascoltate altrettante storie di ex-wandak che sono qui da anni ma ricordano ancora come ci si sente ad entrare a Kel Boldar per la prima volta. Le ore passano, ma è difficile dire che la festa stia declinando: molti degli ospiti arrivano, mangiano, parlano un po', e se ne vanno; ne arrivano poi altri a ciclo continuo. DM
  35. Jax allora proviamo a ragionare e capire le pedine in gioco e tutto quello che ci è successo in questa cittadina. Zanthimar si era informato su di noi e sapeva che stavamo dagli alchimisti e noi sappiamo che ci han detto gli alchimisti! Proprio in quel momento si è palesato e ci ha invitato ad una serata intima con il barone, noi l'abbiamo messo un minimo alle strette sul tema mannaro ed improvvisamente lui ha detto che era stanco e doveva mettersi a letto, ed effettivamente così ha fatto. E' stato comunque un comportamento anomalo da una chiacchierata in intimità a mettersi a letto a dormire, quasi come se avesse ricevuto un ordine in tal senso. I mind flyer riescono a sapere cosa fanno i loro "dominati" e comunicare con loro così facilmente? Il Barone non abbiamo motivo di pensare che sia il mind flyer o un "dominato", almeno per ora, sarà sicuramente un poco di buono ma non abbiamo indizi a riguardo. Chi ha mosso le pedine fino ad ora è più Zanthimar che il Barone. Se il mind flyer può comunicare così quasi in tempo reale con i suoi schiavi potrebbe aver detto di andarsene a Zanthimar per evitare che ci desse informazioni preziose. Cos'altro sappiamo? il Mannaro incarcerato aveva visto un suo fidato che gli aveva detto dove fare la tana per i topi, questo suo fidato è senza ombra di dubbio qualcuno che sapeva che da quei tubi cadeva o sarebbe caduto quel liquido. Questa persona misteriosa è un candidato ad essere un altro schiavo del mind flyer o proprio lui che ha preso queste sembianze. I tubi abbiamo capito dove portavano? da dove veniva immesso questo liquido? Altre persone importanti in città che ci hanno aiutato o potrebbero farlo sono il Borgomastro che ci ha presentato King, la mia amata artigiana, il capo delle guardie, il druido Belfagor, i preziosi divinatori del tempio che ci hanno aiutato a trovare il ragazzo ed infine il chierico di Pelor che abbiamo conosciuto insieme al ragazzo. Quindi a meno che non mi sia scordato qualcuno e non vi venga qualche altra idea io ripartirei da queste piste: Il mannaro in carcere, deve dirci chi lo ha informato. Dove portano questi tubi di scarto e chi potrebbe averli alimentati con la sostanza psichica. Provare a chiedere un aiuto a tutta questa gente che già ci conosce e che magari sta notando qualcosa in città. @Alonewolf87 && tutti
  36. Non mi pare proprio, il railroading è UN plot che i giocatori sono costretti a seguire, altrimenti ci si guarda negli occhi per tutta la sessione. L'illusionismo è dare la libertà di scelta ai giocatori mediando con quello che il DM ha già preparato e che può modificare al volo senza troppi sforzi in modo che i giocatori si divertano e lui non si debba stressare troppo. Perché anche il DM fa parte del gruppo ricordiamocelo, e anch'esso ha diritto ad una sessione dove lo scopo è divertirsi tutti e non solo essere il galoppino dei giocatori e dover fare i salti mortali se i giocatori scelgono un dungeon al posto di un altro.
  37. Sage Advice Domande e risposte sulle regole Luglio-Agosto-Novembre 2015 Il Sage Advice è una serie di articoli mensili che forniscono chiarimenti ufficiali sulle regole di D&D. Esso inoltre fornisce documenti di riferimenti per aiutarvi a gestire più semplicemente il gioco. Qual'è la prima regola del Sage Advice?Il Dungeon Master – non questi articoli o i manuali – è l'arbitro del gioco. Se avete domande per una futura edizione del Sage Advice inviatele a sageadvice@wizards.com, oppure contattatemi su Twitter (@JeremyECrawford), dove rispondo a domande tra un'uscita e l'altra di questi articoli. Novembre 2015 Tratti razziali I tratti razziali dell'halfling piéleggero e dell'elfo dei boschi permettono di nascondersi anche quando si è osservati? I tratti dell'halfling piéleggero e dell'elfo dei boschi – Naturalmente Furtivo (Naturally Stealthy) e Maschera della Natura (Mask of the Wild) – consentono ai membri di tali sottorazze di tentare di nascondere nelle loro specifiche circostanze anche in caso vi siano osservatori nelle vicinanze. Normalmente non ci si può nascondere da qualcuno se si è in piena vista. Un halfling piéleggero tuttavia può tentare di nascondersi dietro una creatura che sia di almeno una taglia più grande ed un elfo dei boschi può tentare di nascondersi semplicemente in caso di forte pioggia, nebbia, neve, abbondanza di sottobosco o altri simili fenomeni naturali. É come se la natura stessa nascondesse l'elfo dei boschi da occhi indiscreti – anche occhi che lo stanno guardando direttamente! Entrambe le sottorazze sono capaci di nascondersi in circostanze normalmente impossibili per molte altre creature, ma in entrambi i casi il successo non è assicurato; un tiro di Destrezza (Furtività) è richiesto come di norma ed un nemico percettivo potrebbe notare in seguito un halfling o un elfo nascosto: “Ti vedo dietro quella guardia, maledetto halfling!” Capacità di classe Gli incantesimi da Warlock forniti dalla capacità di classe Lista degli Incantesimi Espansa (Expanded Spell List) contano verso il limite di incantesimi conosciuti? Gli incantesimi forniti da questa capacità non sono automaticamente conosciuti da un warlock. Questi incantesimi sono aggiunti alla lista degli incantesimi del warlock per il personaggio, che può scegliere di impararli quando impara un nuovo incantesimo da warlock di livello appropriato. Una volta appreso tale incantesimo contro verso il numero di incantesimi che un warlock può conoscere. Incantesimi Rapidi (Quickened Spell) permette ad uno stregone di lanciare due incantesimi di 1° livello o superiore a round? No, lo stregone deve comunque seguire la normale regola per lanciare un incantesimo come azione bonus e un secondo incantesimo; il secondo incantesimo deve essere un trucchetto con tempo di lancio di 1 azione. Quando si usa Attacco Extra (Extra Attack) si deve usare la stessa arma per tutti gli attacchi? Attacco Extra non impone limitazioni su cosa si usa per gli attacchi. Si possono usare armi normali, improvvisate, colpi senz'armi od una qualsiasi combinazione di queste opzioni per gli attacchi. Background Si può avere più di un background Si può avere solo un singolo background. Esso rappresenta aspetti fondamentali della vita del personaggio prima che si imbarcasse all'avventura. Se nessuno dei background disponibili rappresenta il vostro concetto di personaggio parlate col il vostro DM e usate le linee guida a pagina 125 del Manuale del Giocatore per personalizzare il vostro background. Equipaggiamento Se si attacca con uno scudo – molto probabilmente come arma improvvisata – si mantiene il bonus di +2 alla CA? Attaccare con uno scudo non vi sottrae il bonus alla CA. Multiclassare Un monaco/ladro può compiere attacchi furtivi con i colpi senz'armi? La capacità di Attacco Furtivo funziona con un'arma che abbia le proprietà distanza o finezza. Un colpo senz'armi non è un'arma quindi non si qualifica. Tuttavia un monaco/ladro può compiere attacchi furtivi con un'arma da monaco, ad esempio una spada corta o un pugnale, che abbia le suddette proprietà. Talenti Il talento Attaccante Selvaggio (Savage Attacker) funziona con i talenti senz'armi. Sì funziona. Attaccante Selvaggio beneficia gli attacchi con armi in mischia e un colpo senz'armi è un attacco con armi in mischia. Combattimento La sorpresa avviene al di fuori dell'ordine di iniziativa come round speciale di sorpresa. No, ecco come funziona la sorpresa. Il primo passo di ogni combattimento è il seguente: il DM determina se qualcuno nel combattimento è colto di sorpresa (rileggete “Combattimento passo per passo” a pagina 189 del Manuale del Giocatore). Determinare questo avviene solo una volta durante un combattimento e solo all'inizio. In altre parole una volta che un combattimento è iniziato non potete essere nuovamente colti di sorpresa, anche se un nemico nascosto potrà lo stesso ottenere i normali benefici del non essere visto (vedi “Attaccanti non visti e bersagli” a pagina 194 del Manuale del Giocatore). Per essere colti di sorpresa si deve venir presi alla sprovvista, solitamente perché si è fallito nel notare dei nemici mentre erano furtivi oppure perché siete stati sorpresi da una capacità speciale come il tratto Trasparente di un cubo gelatinoso, che lo rende eccezionalmente sorprendente. Potete essere sorpresi anche se i vostri compagni non lo sono e non siete sorpresi se anche uno solo dei vostri nemici ha fallito nel cogliervi alla sprovvista. Se qualcuno è sorpresa non si intraprendono subito azioni. Prima di tutto si tira normalmente l'iniziativa. Poi inizia il primo round di combattimento e i combattenti non sorpresi agiscono in ordine di iniziativa. Una creatura sorpresa non può muoversi o compiere azioni o reazioni fino alla fine del proprio primo turno (ricordate che non poter compiere azioni implica anche il non poter compiere azioni bonus). A tutti gli effetti una creatura sorpresa salta il proprio primo turno in un combattimento. Quando quel turno finisce la creatura non è più sorpresa. In breve le attività in combattimento sono sempre basate sull'iniziativa, a prescindere che si sia o meno sorpresi e dopo che il primo round di combattimento è passato la sorpresa non è più un fattore. Ci si può ancora tentare di nascondere dai nemici e ottenere i benefici correlati ma non si privano i nemici dei loro turni in tal modo. L'intenzione è che solo gli attacchi con armi da mischia possono rendere incoscienti i nemici o anche gli attacchi con incantesimi in mischia possono farlo? Se si riduce una creatura a 0 pf con un attacco in mischia la si rende incosciente (MdG, 198). Tale attacco in mischia non è ristretto alle armi, anche un attacco in mischia con un incantesimo può essere usato per far svenire una creatura. Se si possiede una capacità come Azione Astuta (Cunning Action) oppure Passo del Vento (Step of the Wind), si può usare l'opzione Scattare più di una volta a turno? Se un'azione bonus permette al personaggio di usare l'azione Scattare nulla nelle regole gli impedisce di usare l'azione Scattare anche con la propria normale azione. Lo stesso principio si applica con capacità come Impeto d'Azione (Action Surge); si possono usare entrambe le azioni per usare l'opzione di Scattare. Incantesimi Legame planare evoca una creatura imprigionata o la cosa va fatta separatamente? Legame planare non evoca una creatura. Tenta di imprigionare una creatura entro la portata dell'incantesimo. L'incantesimo pioggia di spine dura fino all'attacco iniziale o finché si mantiene la concentrazione? Pioggia di spine dura finché non si colpisce una creatura con un attacco con un'arma a distanza o finché dura la concentrazione dell'incantatore, quale che capiti per primo. Agosto 2015 Capacità di classe La capacità Impeto d'Azione del guerriero permette di usare anche un'azione bonus extra, oltre all'azione extra? Impeto d'Azione conferisce al personaggio un'azione extra, non un'azione bonus extra. Lo stile di combattimento di Tiro con l'Arco funziona anche con armi da mischia che si possono lanciare? N No, lo stile di Tiro con l'Arco fornisce benefici alle armi a distanza. Un'arma da mischia, come un pugnale o un accetta è sempre un'arma da mischia anche quando si compie un attacco a distanza con essa. Se un monaco usa un bastone ferrato o un'altra arma a due mani con la proprietà versatile essa conta sempre come arma da monaco. Sì. Un'arma da monaco non deve avere la capacità a due mani, ma nulla impedisce ad un monaco di usare un'arma con due mani. Fondamentalmente un'arma da monaco conta come tale a prescindere da come il monaco la utilizza. La capacità Arti Marziali trasforma le armi da monaco e i colpi senz'armi in armi con la proprietà finezza? No. La capacità fornisce un beneficio simile a quella proprietà ma non conferisce quella proprietà. Se lo facesse verrebbe specificato. Un ranger si può muovere tra i tiri per colpire della capacità di Attacco Turbinante? No. Attacco Turbinante è inusuale visto che si tratta di un singolo attacco con più tiri per colpire. Nella maggior parte dei casi un attacco ha un singolo tiro per colpire. La regola sul muoversi tra gli attacchi (MdG, 190) permette di muoversi tra attacchi con le armi, non tra i tiri per colpire di una capacità particolare come Attacco Turbinante. Talenti L'attacco fornito dal terzo beneficio del talento Sentinella (Sentinel) avviene prima o dopo l'attacco che l'ha causato L'attacco bonus avviene dopo l'attacco che lo ha causato. Il motivo è il seguente: il talento non specifica l'esatto tempismo dell'attacco bonus e quando una reazione non ha un tempismo specificato essa avviene dopo ciò che l'ha causata (GdDM, 252). Diversamente un attacco di opportunità avviene specificatamente prima che l'azione che l'ha scatenato termini – ovvero prima che la creatura bersaglio lasci la portata del personaggio (MdG, 195) Ambientazione Gli spazi extradimensionali, come un semipiano o lo spazio creato da un trucco della corda, sono considerati un differente piano di esistenza? Uno spazio extradimensionale (detto uno spazio extraplanare) si trova al di fuori degli altri piani. Quindi se siete sul Piano Materiale e il vostro nemico è in uno spazio extradimensionale non siete considerati sullo stesso piano di esistenza. Combattimento Si può ritardare il proprio turno e agire più tardi nel round? No. Quando è il vostro turno o agite o non agite. Se non volete fare nulla, potreste usare l'azione Schivare (Dodge) così da avere una protezione extra. Se volete aspettare per agire in risposta a qualcosa usate l'azione Preparare (Ready), che vi permette di compiere parte del vostro turno in seguito. Non abbiamo inclusa la possibilità di ritardare il turno per una serie di ragioni: Il turno del personaggio include varie decisioni tra cui dove muoversi e quali azioni compiere. Se fosse possibile ritardare il proprio turno la parte decisionale diventerebbe più lenta dato che si dovrebbe considerare se si vuole agire in quel momento. Moltiplicate questa possibilità addizionale per il numero di personaggi e mostri in un combattimento e vi è il potenziale per un pesante rallentamento del gioco. La capacità di ritardare il proprio turno potrebbe rendere inutile l'iniziativa visto che personaggi e mostri potrebbe muoversi all'interno dell'ordine di iniziativa. Se i combattenti possono cambiare il loro posto nell'ordine di iniziativa perché usare l'iniziativa?Inoltre cambiare l'iniziare può facilmente diventare una fatica che si preferirebbe evitare, specialmente per il DM, che potrebbe dover cambiare ripetutamente la lista d'iniziativa durante un combattimento. Essere in grado di poter ritardare il proprio turno potrebbe creare pesanti ripercussioni sulla durata di incantesimi ed altri effetti, in particolare quelli che durano fino alla fine del prossimo turno del personaggio. Spostando la propria iniziativa si potrebbe cambiare la durata di certi incantesimi. Il modo per evitare tali abusi richiederebbe di creare un set di regole addizionali che limiti la possibilità per i personaggi di modificare le durate degli effetti. Il risultato finale?Verrebbe aggiunta una maggiore complessità al gioco e con una maggiore complessità aumenta la possibilità di un rallentamento del gioco. Due dei nostri obbiettivi per il combattimento erano che fosse rapido e che l'iniziativa fosse importante. Non volevamo iniziare ogni combattimento tirando l'iniziativa per poi distruggere l'ordine dei turni con una opzione per ritardare le azioni. Inoltre pensavamo che andare a modificare l'iniziativa non dovesse essere il centro di un combattimento. Invece le azioni drammatiche dei personaggi dovrebbe essere il centro, con turni il più rapidi possibili. Inoltre prima finisce il vostro turno prima arriverà il vostro prossimo turno. Se si usa l'azione di Aiutare per distrarre un nemico bisogna stare entro 1,5 metri da esso affinché l'azione abbia successo. No, si può compiere l'azione per poi spostarsi. L'azione stessa è ciò che fornisce vantaggio all'alleato, non il rimanere vicino al nemico. Incantesimi Se sono un chierico/druido con la capacità Discepolo della Vita (Disciple of Life) l'incantesimo bacche benefiche beneficia della capacità. Sì. La capacità Discepolo della Vita farebbe sì che ogni bacca curi 4 punti ferita, invece che 1, supponendo che si lanci bacche benefiche con uno slot di 1° livello. Si può concentrarsi su un incantesimo mentre si è trasformati tramite metamorfosi? Non è possibile lanciare incantesimi mentre si è sotto gli effetti di metamorfosi ma nulla nel testo dell'incantesimo impedisce di concentrarsi su un incantesimo che si era lanciato in precedenza. Luglio 2015 Capacità di classe Lo stile di combattimento Duellante (Dueling) è pensato per essere sfruttato con uno scudo? Sì. Un personaggio con lo stile Duellante solitamente accoppia un'arma ad una mano con uno scudo, un focus arcano o una mano libera. Schivare Prodigioso funziona automaticamente contro ogni attacco da cui un ranger o un ladro vengono colpiti?Anche gli attacchi con gli incantesimi? Un uso di Schivare Prodigioso funziona contro un solo attacco, dato che consuma la reazione e solo se il personaggio vede l'attaccante. La capacità funziona contro attacchi di ogni genere, inclusi attacchi con gli incantesimi, ma non aiuta contro un incantesimo o un altro effetto, come una palla di fuoco, che infligge danni tramite un tiro salvezza invece che con un tiro per colpire. Un monaco deve spendere dei punti ki per lanciare l'illusione minore fornita dalla capacità di Arti dell'Ombra (Shadow Arts)? No. Il costo in punti ki della capacità si applica agli altri incantesimi forniti da essa. La capacità Purità del Corpo (Purity of Body) di un monaco fornisce immunità ai danni da veleni, alla condizione avvelenato o ad entrambi? La capacità fornisce entrambe le immunità. Come conseguenza un monaco con Purità del Corpo può, per esempio, respirare il soffio velenoso di un drago verde senza effetti negativi. Gli effetto di un Impeto di Magia Selvaggia (Wild Magic Surge) di uno stregone rimpiazzano gli effetti dell'incantesimo che l'ha scatenato oppure hanno effetto entrambi? Sia l'incantesimo che la Magia Selvaggia hanno effetto. La capacità del Warlock Mente Risvegliata (Awakened Mind) fornisce una comunicazione telepatica a due versi? La capacità è intesa per fornire una comunicazione mono-direzionale. Il warlock può usare questa capacità per parlare telepaticamente ad una creatura ma la capacità non fornisce alla creatura la possibilità di replicare telepaticamente. Diversamente la telepatia posseduta da alcuni mostri (MdM, 9) permette una comunicazione in due versi. La Protezione Arcana (Arcane Ward) di un abiuratore viene curata solo quando essa raggiunge 0 pf? La protezione recupera punti ferita ogni volta che un abiuratore lancia un incantesimo di abiurazione di 1° livello o superiore, non solo quando la protezione ha 0 pf. Lanciare allarme come rituale fa recuperare punti ferita alla Protezione Arcana? Un qualsiasi incantesimo di abiurazione di 1° livello o superiore lanciato da un abiuratore può far recuperare punti ferita alla sua Protezione Arcana. Come di norma per la guarigione la Protezione non può recuperare più punti ferita del suo massimo di punti ferita: il doppio del livello del mago + il modificatore di Intelligenza del mago. Come interagisce la Protezione Arcana con i punti ferita temporanei e la resistenza ai danni che un abiuratore potrebbe possedere? Una Protezione Arcana non è una estensione del mago che l'ha creata. Si tratta di un effetto magico con i propri punti ferita. Ogni punto ferita temporaneo, immunità o resistenza che il mago possieda non si applica alla Protezione Arcana. La Protezione subisce danni per prima, ogni danno rimanente viene subito dal mago e interagisce con i seguenti elementi di gioco in questo ordine: 1) ogni immunità al danno rilevante, 2) ogni resistenza al danno rilevante, 3) punti ferita temporanei e 4) punti ferita effettivi. La capacità del mago Trucchetto Potente (Potent Cantrip) si applica solo ai trucchetti con un tiro per colpire o solo a quelli con tiro salvezza. Trucchetto Potente si applica solo ai trucchetti che richiedono un tiro salvezza, come fiotto acido o spruzzo velenoso. Combattimento Si può usare un'azione bonus come un'azione o viceversa?Per esempio un bardo può usare un'azione bonus per fornire un dado di Ispirazione Bardica (Bardic Inspiration) o un'azione per lanciare parola di cura (healing word)? No. Azioni ed azioni bonus non sono intercambiabili. Nell'esempio di cui sopra un bardo potrebbe usare Ispirazione Bardica o parola di cura in un turno, ma non entrambe. Come interagisce un'arma con portata con gli attacchi di opportunità? Normalmente un attacco di opportunità viene scatenato quando una creatura che il personaggio può vedere si muove per uscire dalla sua portata (MdG, 195). Se volete fare un attacco di opportunità con un'arma con portata, come un'alabarda o un falcione, potete farlo quando la creatura lascia la portata che avete con quell'arma. Per esempio se impugnate un'alabarda una creatura adiacente a voi si potrebbe muovere a 1,5 metri da voi senza provocare un attacco di opportunità. Se tale creatura tentasse di muoversi di altri 1,5 metri, oltre la vostra portata di 3 metri, questo scatenerebbe un attacco di opportunità. Si può usare l'azione Preparare per compiere l'azione Scattare nel turno di qualcun altro e combinarla con il talento Caricare (Charger)? No, dato che non è possibile compiere un'azione bonus nel turno di qualcun altro. Incantesimo Gli attacchi con gli incantesimi possono infliggere dei colpi critici? Un attacco con un incantesimo può sicuramente infliggere un critico. La regola sui critici si applica ad ogni genere di tiro per colpire. Se possiedo 10 punti ferita temporanei e subisco 30 danni da un attacco mentre mi sto concentrando su di un incantesimo qual'è la CD del tiro su Costituzione per mantenere la concentrazione? La CD è 15 in questo esempio. Quando i punti ferita temporanei assorbono danni per il personaggio essa sta comunque subendo danni, solo non ai suoi punti ferita veri e propri. Invece una capacità come la Protezione Arcana del mago può subire danni al posto del personaggio, potenzialmente eliminando la necessità di un tiro salvezza sulla Costituzione o quanto meno abbassandone la CD. Quando si lancia un incantesimo come evoca creature dei boschi (conjure woodland beings) spetta all'incantatore o al DM decidere quali creature sono evocate. Un certo qual numero di incantesimi nel gioco permettono di evocare delle creature. Evoca animali, evoca celestiali, evoca elementali minori ed evoca creature dei boschi sono solo alcuni esempi. Alcuni incantesimi di tal genere specificano che l'incantatore sceglie la creatura evocata. Ad esempio trova famiglio fornisce all'incantatore una lista di animali da cui scegliere. Altri incantesimi di tal genere lasciano scegliere all'incantatore tra varie opzioni generali. Per esempio evoca elementali minori offre quattro opzioni. Ecco le prime due: Un elementale con grado sfida di 2 o inferiore Due elementali con grado sfida di 1 o inferiore Lo scopo dietro opzioni del genere è che l'incantatore ne scelga una per poi lasciare al DM decidere quali creature appaiono che rispettino l'opzione scelta. Per esempio se l'incantatore sceglie la seconda opzione spetta al DM scegliere i due elementali che hanno un grado sfida di 1 o inferiore. Un incantatore può sicuramente esprimere una preferenza sul genere di creature che appariranno ma sta al DM decidere se avverrà o meno. Il DM sceglierà spesso creature che sono appropriate per la campagne e che siano divertenti da introdurre in una scena. Se lancio shillelagh sul mio bastone ferrato e possiedo il talento Maestro delle Armi ad Asta (Polearm Master) l'attacco bonus usa un d4 o un d8 per i danni? L'attacco bonus usa un d4. Tale attacco deriva dal talento non dall'arma usata. Mostri L'armatura naturale è considerata armatura leggera? No. L'armatura naturale non rientra nella categorie di armature leggere, medie e pesanti e quando la si possiede non viene considerata come un'armatura che si indossa. L'armatura naturale fornisce un massimo al bonus di Destrezza di una creatura? L'armatura naturale non limita il bonus di Destrezza di una creatura. Sage Advice Compendium Le domande e risposte di questi mesi sono ora parte del Sage Advice Compendium (version 1.04). Altre risorse Ecco altre documenti e risorse per D&D 5E che abbiamo postato sul nostro sito Player’s Handbook Errata (version 1.1) D&D Spell List (version 1.01) Monsters by Challenge Rating (version 1.0) D&D Monsters by Type (version 1.0) Magic Items by Rarity (version 1.0) Conversions to 5th Edition D&D (version 1.0) Visita la pagina web Character Sheets per schede bianche e personaggi pregenerati. Sull'autore Jeremy Crawford è il co-lead designer della quinta edizione di D&D. É stato il lead designer del Manuale del Giocatore della quinta edizione e uno dei designer della Guida del Dungeon Master. Ha lavorato su molti altri manuali di D&D da quando si è unito alla Wizards of the Coast nel 2007. Lo potete raggiungere su Twitter (@JeremyECrawford).
  38. La cara vecchia magia nera Arcani rivelati Di Mike Mearls - 07 Dicembre 2015 Questo articolo getta un nuovo sguardo alla razza del tiefling, trasformando il tiefling del Manuale del Giocatore in una variante modulare, permettendo ai giocatori di creare dei personaggi tiefling legati ad una discendenza abissale oppure diabolica. Inoltre una nuova serie di incantesimi di evocazione permette agli incantatori di evocare dei demoni che seguano i loro ordini. Potete pensare al materiale qui presentato come similare alla prima ondata di materiale del playtest della quinta edizione. Queste meccaniche di gioco sono in forma abbozzata, usabili nella vostra campagna, ma non ancora forgiate del tutto tramite playtest ed iterazioni ripetute. Sono altamente instabili e potrebbero essere sbilanciate; se le usate siate pronti a risolvare le varie problematiche che potrebbero presentarsi. Sono scritte a matite, non con l'inchiostro. Per queste ragioni il materiale presentato in questi articoli non è legale per gli eventi di D&D Organized Play Il materiale presentato in Arcani Rivelati spazierà da meccaniche che speriamo di pubblicare un giorno in un supplemento a house rules dalle nostra campagne private che vogliamo condividere, da opzioni per il sistema base a materiale specifico di ambientazione. Una volta che il materiale avrà avuto di diffondersi per un pò state certi che ci informeremo per sapere come sta funzionando e cosa possiamo fare per migliorarlo. Nuovo materiale
  39. E quindi? Ricordatevi che Polymorph non ha range self, quindi la creatura sotto il suo effetto può tranquillamente concentrarsi su una spell lanciata in precedenza. A meno che la creatura sotto Polymorph non è la stessa che la lancia. Ma l'esempio non è mica specifico, ma generico. Mi sembra che si voglia assolutamente trovare qualche errore, e non capisco il motivo.
  40. Ah ecco, quindi la loro risposta è anche corretta. Svelato l'arcano. Quindi un colpo senz'armi non è considerato un'arma, ma può essere utilizzato come arma in un melee weapon attack. Ecco che si qualifica per Savage Attacker.
  41. Solo per precisione (magari il problema nasce da qui), ricordo che i Sage Advice di Crawford si basano sull'Errata del Manuale del Giocatore, nel quale le regole sugli Attacchi Senz'Armi sono stati modificati: http://media.wizards.com/2015/downloads/dnd/PH_Errata_1.1.pdf Negli Errata viene precisato che: "Instead of using a weapon to make a melee weapon attack, you can use an unarmed strike: a punch, kick, head-butt, or similar forceful blow (none of which count as weapons)" ovvero "Invece di usare un'arma per effettuare un attacco in mischia con arma, puoi usare un Attacco Senz'Armi: un pugno un calcio, una testata o un simile forte colpo (nessuno dei quali conta come arma)." Per definizione, dunque, un Unarmed Striike non è un Melee Weapon Attack, ma un Unearmed Strike Attack (che di suo è un generico Melee Attack). E un Attacco Senz'armi non è un arma, quindi con esso non si può usare l'Attacco Furtivo. EDIT: Quest'ultima parte è un errore dovuto a un mio fraintendimento. Fate finta che non l'abbia scritta.
  42. Qual'è il problema con Metamorfosi? Ho letto la risposta ma non mi sembra ci sia niente di sbagliato.
  43. Sul fatto che alla fine l'attacco furtivo non si applicherebbe al colpo senz armi perché non è finesse è giusto e concordo ma per come lo pongono pare proprio che non venga considerato un arma cosa che rende altri ruling incoerenti. D'accordo possono aver sbagliato a battere e la cosa si chiude li ma rimane comunque una svista grossa per una rubrica del genere. Sulla questione melee weapon attack con il termine si intende una delle due sottocategorie dei melee attack: melee weapon attack (attacchi con armi in mischia) e melee spell attack (attacchi con incantesimi in mischia). Troverei bizzarro che il colpo senz armi venga considerato un attacco con armi in mischia ma non un arma. Personalmente ritengo, come dici anche tu, che la spiegazione più probabile sia un errore di battitura nella domanda sul monaco ladro per cui al posto di scrivere "non è un arma finesse" hanno scritto "non è un arma" cosa che crea la confusione. Il punto è che svista grammaticale o errore di concetto che sia rimane una discreta debacle per questi articoli. E la domanda su metamorfosi rimane proprio sbagliata il che non aiuta decisamente il loro caso.
  44. Qui sbagli, il monaco non può fare furtivo con i colpi senz'armi non perché non sono armi, ma perché non sono armi finesse. Ben diverso. L'hai anche tradotto Credo che nel punto da te specificato ci sia un errore di scrittura, secondo me lì intende che non sono armi con quelle proprietà. Un Unarmed Strike è considerato un melee weapon attack, per quello funziona con Savage Attacker. Sneak Attack non funziona perché l'Unarmed Strike non è né Ranged e né Finesse. Insomma il ruling è corretto, ma la forma in cui è dato è sbagliata, vuoi perché hanno sbagliato a battere o per altro. Altrimenti è per un altro motivo. Se non vado errato la quinta edizione fa distinzione tra melee weapon (inteso come oggetto arma) e melee weapon attack (inteso come attacco in mischia). Forse è per questo che dice che gli Unarmed Strike non sono armi, ma nel momento che ci fai un attacco, si qualificano per Savege Attack, che specifica melee weapon attack.
  45. Corretta osservazione. In realtà anche il fatto che prima dicono che non si può usare Attacco Furtivo con il colpo senz'armi di un monaco perché non è considerato un'arma e poi dicano che il colpo senz'armi funziona con Savage Attacker perché è un'arma da mischia non ha molta coerenza. La maledizione del Sage sembra continuare tra le edizioni.
  46. A parte che metamorfosi stessa richiede concentrazione, o mi sbaglio?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.