Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.021
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/10/2020 in Messaggi

  1. Tra stasera e domattina rispondo!!
  2. Aubentag 26 Jahrdrung 2512 i.c. - Mattina [pioggia - metà primavera] @Lulù Il ciarlare della gente che si preparava a partire venne interrotto dalla porta che si spalancò Fradici cinque uomini entrarono nella locanda: sotto i mantelli si vedevano spuntare spade. Quello che li guidava, un giovane con meno di trenta primavere, capelli scuri e baffi lunghi, si guardò intorno per poi avanzare verso il tavolo di Lady von Struderldorf Subito Mary si trasse in piedi ma venne fermata con un gesto dalla sua signora. Tutti gli sguardi dei presenti si erano spostati sulla scena Il giovane si fermò davanti alla donna e con fare irato ruggì "Cosa credi di fare comportandoti così Isolde?" chiese La nobildonna senza scomporsi rispose "Abbassa il tono Lukas, siamo in pubblico e tutti ci guardano" "Non mi interessano gli altri. Mi interessi tu. Andartene da casa e fuggire ad Altdorf! Ti rendi conto cosa hai fatto? Patti erano stati presi! E disonorare i patti comporta vergogna!"
  3. Vista la natura peculiare delle rovine di Xen'drik uno potrebbe magari pensare che il tuo essere yuan-ti non sia dalla nascita ma una mutazione innescata dal luogo e/o da ciò che ci avete trovato.
  4. Senza offesa...ma se ti ricordi sei tu che hai deciso di inserirti in una discussione iniziata da altri, quotandomi per cercare di convincermi della tua verità. Sei sicuro che sono io a parlare dal pulpito e a voler fare la lezioncina te? O magari sei tu? Ripeto, a me non interessa fare il puntiglio a te. A me interessa evitare la disinformazione. Se a te non va di venir contraddetto sulle tue credenze, sei sempre libero di non partecipare alla discussione. 😉 Se, invece, decidi di partecipare a una discussione, accetta l'idea che la gente ti contraddica e metta in evidenza dove ritiene che sbagli. Ma che strano.... Forse sarà semplicemente per il fatto che, da quest'estate, un sacco di persone hanno iniziato a fare molte domande collegate all'Orco per via dell'annuncio sulla Diversità pubblicato in quel periodo? Molto strano che il Sage Advice, una rubrica nata per rispondere alle domande del momento poste dall'utenza, risponda alle domande del momento poste dall'utenza. Il fatto che un Sage Advce risponda alle domande più tipiche del momento, però, non implica assolutamente che un Errata faccia la stessa cosa, visto che gli Errata servono a tutt'altro scopo: correggere gli errori del regolamento per rendere il gioco maggiormente funzionante, comprensibile e bilanciato. E rimane ancora che l'Errata del 1° Ottobre non è un Errata sull'Orco, per quante volte tu voglia ripeterlo. 🙂 Guarda che il fatto di ripetere le cose all'infinito non le rende più vere. E il fatto che tu abbia voglia di cercare complotti in ogni riga scritta dalla WotC, non significa che questi complotti esistano. 😉 Libero di credere in quello che vuoi. Questo non renderà magicamente l'Errata dell'1 Ottobre un Errata degli Orchi basato sul politically correct. Ma prego continua a credere in quello che preferisci. Io preferisco pubblicare news su fatti reali. 🙂 Decisamente possibile, come ho già detto in 2 miei altri post. il fatto che ogni anno escano degli Errata, però, è cosa abbastanza ovvia per tutti. Non ci vuole una scienza per prevederlo. Essere un newser non è nulla di troppo difficile. Basta seguire con attenzione tutte le fonti, riportare oggettivamente le news e i fatti, ed evitare giudizi preventivi, formulati magari solo dalla voglia di difendere o denigrare a spada tratta un azienda. Io preferisco aspettare i fatti per determinare cosa conterrà un futuro Errata, quel che succederà nel settore Gdr, quali saranno le intenzioni della WotC e quale direzione prenderà la 5e. I giudizi preventivi, basati su supposizioni e magari solo sulla voglia di sparlare o di difendere ad ogni costo un'azienda/gioco, nella maggioranza dei casi si rivelano del tutto infondati. Tu puoi parlarmi dell'azienda malvagia che cerca di snaturare ad ogni costo il tuo prezioso gioco per tutto il giorno. Non m'interessa. Per me i sospetti personali non basati su fatti non contano. Sono mere congetture. Lecite, argomenti su cui si può anche discutere, ma non sono fatti. E sono sempre solo i fatti che contano, alla fine. No, non è per niente palese. E questo il punto. 🙂 Senza offesa, ma è semplicemente quello in cui desiderate credere. Ci volete credere? Siete liberi di farlo. Occhio, però, a non dare per scontato che ciò a cui volete credere voi sia la verità oggettiva valida per tutti. 😉 Opinioni, speranze, supposizioni, sospetti...non sono automaticamente fatti.
  5. Domani dovrei riuscire a postare.
  6. Pagina creata, la trovate di fianco al tab discussioni. Sono a metà TdG 😅
  7. L'incisione nella prima stanza diceva di stare attento ai dettagli, diceva qualcosa tipo "Attento ai passi che fai" o una roba del genere. La storia di chi ha voluto questo posto era un locandiere che ha perso la figlia, andata all'avventura. Per sfregio ha deciso di rendere la propria locanda un dungeon mortale. Vi prometto che farò quel post, purtroppo in questo momento con il lavoro e le attività extra arrivo la sera e nei weekend che riesco solo a morire male guardandomi qualcosa che mi svaghi (ho appena finito la nuova stagione di the boys, voto sì!). Cerco di farlo nei tempi morti! Provo a cominciare oggi!
  8. Mi sa che ci stanno addosso adesso, non so se riusciamo a dividerli! In ogni caso io sono entrato dopo nell'avventura quindi qualche indizio me lo sono perso. Posso dire questo per il post con le info: - abbiamo un libro con su i nomi degli architetti del labirinto - il labirinto è di due piani da 50 stanze ognuno (correggetemi se sbaglio) - "il terzo è falso" indizio trovato sotto ad un boccale - l'incisione nella prima stanza recita qualcosa, un indizio piuttosto vago, devo andarlo a ripescare - la storia di chi ha voluto questo posto non la so (non ero ancora nel PbF), mi pare c'entrasse la figlia? -abbiamo trovato taaante leve
  9. Nulla di tutto ciò temo. Che si tratti di una rotella o di uno scudo a torre, il manuale prevede che offra sempre e solo +2 di CA. In quanto all'arma, la lancia che può essere usata a una mano non ha portata, mentre la picca è da usare a due mani. Per una cosa del genere o si accontenta di lancia e scudo (probabilmente con lo stile di combattimento protezione) o dovrete puntare a soluzioni caserecce. Nelle mie partite ho scudi divisi fra leggeri, medi e pesanti, più un pugnale da guardia: Pugnale da guardia: 1d4 perforanti, marziale. Accurata, leggera, speciale: +1 CA non cumulabile con scudi o altri pugnali da guardia. Peso: 1 libra, prezzo: 15 gp. Scudo leggero: +1 CA, permette una certa manualità con la mano che lo tiene, questo include ad esempio eseguire le componenti somatiche di incantesimi, interagire con oggetti e ricaricare balestre. È possibile utilizzare un'arma versatile a due mani mentre si utilizza uno scudo leggero. Peso: 4 libre, prezzo: 75 sp. Scudo pesante: +2 CA, +2 ai tiri salvezza su destrezza. Puoi usare un'interazione con gli oggetti per posizionare lo scudo per terra o riprenderlo. Le grosse dimensioni dello scudo forniscono 3/4 di copertura a chi è riparato dietro di esso quando è posizionato per terra in questo modo. Mentre utilizzi uno scudo pesante, puoi usare solo armi semplici o armi marziali con la proprietà leggera. Forza: 13 For, Furtività: svantaggio, Peso: 10 libre, prezzo: 15 gp. Lo scudo medio è quello del PHB. Per la lancia lunga potresti prendere d'esempio la frusta (1d4, accurata con portata), cambiare il danno da tagliente a perforante, togliere la proprietà accurata in cambio di un aumento del danno da 1d4 a 1d6, e magari dare anche versatile (1d8).
  10. Salve a tutti, ho provato a cercare e non ho trovato nulla di attinente quindi apro un nuovo topic. Mio figlio di 11 anni sembra volersi approcciare ai GDR dopo averne sentito parlare da me varie volte negli anni e quindi credo che sia arrivato il momento giusto per iniziare. Volevo chiedervi qualche consiglio su cosa acquistare. Avevo pensato al D&D starter set ma ho letto brutte recensioni. Inoltre credo che come primo approccio potrebbe essere utile e pù divertente qualcosa simile a HeroQuest (che in un negozio specializzato in GDR e affini mi dicono non sia più in commercio). Io ormai non gioco più da anni a GDR (ahimè) e non sono per nulla aggiornato. Grazie a tutti e scusate se l'argomento sia stato già trattato nel forum e mi sia sfuggito. Ciao, Michael
  11. La loro mitragliatrice non gli permette di mirare, scattando velocemente in avanti non dovreste avere problemi con il fuoco. Gli serve soprattutto per fare fuoco di soppressione.
  12. Diciamo che in questa edizione, meccanicamente, non so che dire se avessi un'idea anche vaga l'avrebbe anche Z'ress, perché credo che il sottosuolo dei FR sia abbastanza pieno di bestie schifose e tutti abbiano un'infarinatura di base perciò non so se tutti noi VS 2 mind sia sensato. Perchè un gruppo di orchi riconoscenti sarebbe un bel gruppo di carne da cannone
  13. O forse non sono annoverati tra gli oggetti che deve custodire. Ad ogni modo non ne ha fatto menzione.
  14. Sì per uscire, mentre per gli oggetti chiedo una conferma: il guardiano non ha parlato dei cuori ancora vivi che abbiamo recuperato, dà per scontato che vadano restituiti o lo fa volutamente perché, apparentemente, non ne conosce l'esistenza?
  15. @Ian Morgenvelt @Pyros88 @Athanatos @Cronos89 considero che usciate per ora quindi?Vi lasciate indietro tutti gli oggetti? @athelorn ci sei?
  16. Pensavo solo noi pg + costrutto, siamo quattro gatti e togliere troppe risorse è un rischio.
  17. Ben presto anche gli altri prigionieri superano l'iniziale stupore e si uniscono al vostro tentativo di fuga. Le gabbie vengono sfondate, le armi distribuite e i primi orchi rapidamente uccisi. Melissa e Tariam sono liberati dalla prigionia e siete riuniti con Graaz't Il piano con cui non ero assolutamente d'accordo prevede che vi facciamo tornare a Trunau mentre il combattimento prosegue, seguitemi e fate in fretta che ci sto rischiando pure io la pellaccia.
  18. Scusate se rispondo solo ora, ma sono appena tornato a casa @Alonewolf87, non ho guardato bene la scheda e molto di fretta il bg, appena riesco leggo tutto e ti dico @MasterX, posso esserti brutalmente sincero? l'idea originale mi sembrava tanto un altro Ur, solo che invece di essere goliath era yuan-ti; ti consiglio anche io di dare un'occhiata al continente di Xen'drik, o almeno di considerare l'aggancio che ti ha fornito Alonewolf, che ad essere onesti a me pare solo una versione alternativa a quello che hai proposto tu
  19. Purtroppo no, non ne conosco le meccaniche in primis e non esistono nell'ambientazione di gioco Sorry Capisco ☺️ vedo se mi viene in mente qualcos'altro è che non mi trovo proprio con ToB , potrei optare per un guerriero puro ma non credo farebbe un numero di danni adeguato .
  20. Un personaggio che avevo iniziato a studiare per il pbf, ma poi abbandonato in favore di quello attuale, era un soldato umano del Cyre, che viene trasfomato dalla tragedia in un tiefling. Ok, nella mia idea era tiefling esteticamente ma umano come stat, ma l'idea di base era quella.
  21. Raftal Soprassiedo al tipico tono che Elle sta assumendo nei miei confronti, accusatorio e, se vogliamo dirla, un pochino ditinkulo. D'altronde, ci conosciamo da due giorni e pare che io non debba nascondere la mia razza a nessuno, tanto mi braccherebbe solo mezzo mondo. Ascolto con interesse anche la storia del tabaxi fino a che non arriva a un punto che lui tratta con disinvoltura, a cui io invece strabuzzo gli occhi. "Hai combattuto direttamente contro la Nambo?? E sei ancora vivo?! Ecco perché te n'eri uscito fregiandoti come lo Sterminatore di Mastini!....C@zzo! Si dice sia potente quanto Naesala! Porc@ $5&&£§£!" Mi ricompongo mentre Tholin racconta la sua, che già conoscevo, e poi dico a mia volta: "Beh, a questo punto...Meglio dire qualcosa in più anche io. Mi chiamo Raftal, ma è puramente un modo che ha inventato Kiltus. I nomi delle creature marine sono impossibili da pronunciare per le creature di superficie, quindi quando lo conobbi decise il nome partendo dalle prime due sillabe che riuscì a pronunciare... Faccio parte di una nobile razza chiamata Gnor, Gnorri al plurale, un tempo servitori degli elfi acquatici della antica città di Minos, prima della Grande Caduta. Ho vissuto per più di cinquant'anni nelle profondità oceaniche, in una colonia della mia razza. Non ho famiglia, nella mia razza non esiste un concetto simile, non ne comprendo neanche l'importanza, rispetto a quelli invece di rapporti d'amicizia o relazioni s3ssuali. La società creata dal mio popolo è molto acculturata sulla medicina e sulla chirurgia, sullo studio di piante e creature per la produzione di medicinali e veleni, e in quegli anni io cercavo di elevarmi di merito dopo aver fatto la scoperta di alcuni anemoni luminescenti capaci di sviluppare una neurotossina incredibilmente efficace. E' cercando quell'anemone che incontrai Kiltus Fuinur, il capitano della nave Bussola d'Argento." per un attimo, guardo Seline "Non avevo mai visto bipedi, prima...o gatti. E scoprirne l'intelletto e una lingua comune...ci permise di dialogare e, a me, di sopravvivere. Di scoprire cose che non avevo mai visto, che non esistevano nel mio mondo. Giurai fedeltà sul mio sangue, pur di viaggiare sulla Bussola, pur di provare ancora lo stupore, l'incredulità, la bellezza della scoperta, e mi allenai per proteggere il capitano nei viaggi. Tutto iniziò da lì. La Bussola, il viaggio alla ricerca di Nero Gomez, il Flagello dei Mari. Poi, una volta tornati, Pioniere. Ho visitato tante città, osservato piante mai visto, fumato piante mai viste, ballato come non avrei mai pensato di fare, corso rischi inutili per evitargli che fosse sbranato da donne inferocite, per dei cappelli tricorni e perfino indossato abiti da donna...Per colpa di quello stupido di un capitano, che poi ci ha lasciati per partire verso l'Est." Mi blocco, preso da una morsa alla gola. "Per due anni sono rimasto qui a sopravvivere. Ora voglio partire. Pioniere o no."
  22. Può andare. Theo non ha modo di identificare i veleni, ma può comunque tenere gli occhi aperti sulla tavolata. Il corvo direi di tenerlo in volo in perlustrazione, se siete d'accordo
  23. 1 punto
    Makoto Mi allontano dagli altri e mi metto a guardare il mare. Lascio le fiamme alle mie spalle. Pensare al villaggio bruciato subito dopo la nostra partenza mi procura un dolore quasi fisico. Sono consapevole che non è colpa nostra, che non abbiamo appiccato noi i fuochi e ucciso le persone ma non posso non pensare che siano stati attaccati a causa del nostro passaggio e che in qualche modo sia comunque colpa nostra. Hiro ha ragione, dobbiamo liberare le sacerdotesse il prima possibile, solo così finirà tutto questo.
  24. Ilianaro Prendo i pezzi di stoffa che mi porge Eaco e inizio piano piano a sistemarli e poi a inserirli nelle orecchie. Dato che poi non ci sentiremo più, e sarà difficile capirci anche fra di noi è opportuno avere una serie di segni che possiamo usare per comunicare. E gli mostro un paio di segni con le mani semplici e veloci. Tipo muoversi piano, correre, attenzione.
  25. 1 punto
    Certo metto subito a posto
  26. A me va bene, ho anche la scopa magica che mi permette eventualmente di tornare giù veloce.
  27. Ok, di oggi cercherò di postare. È la festa del Ringraziamento qui in Canada, per cui dovrò intrufolare il post fra le 8 ore di cottura del tacchino
  28. Ha senso, ora Zisanie può anche debellare i veleni. In caso.
  29. 1 punto
    coff coff....
  30. Sì Resterebbe attiva in ogni caso solo l'ultima lanciata
  31. Dakkar: 1d12 + 2 = 3 + 2 = 5 pf recuperati. Neroon: 1d6 + 3 = 3 + 3 = 6 pf recuperati.
  32. @SilentWolf dai è palese che siano cambiamenti relativi alla famosa questione sugli orchi.
  33. Per ora nulla. (ma considerate le sue tendenze xenofobe dai tempi di Spelljammer probabilmente è solo questione di tempo)
  34. Tass Accortosi degli altri due passaggi Tass provo' inutilmente ad attirare l'attenzione dei compagni sbracciandosi e bisbigliando una serie di ehi! Pss! Per di qua! E cose del genere, ma erano tutti così impegnati in quella barbosa discussione da non dargli retta. Prese allora un ciotolo e lo tirò contro Flint pronto a mettersi un dito sulle labbra e ad intimargli di star zitto se si fosse girato. In caso contrario avrebbe aperto quelle porte da solo.
  35. Pazienza per i due manuali rinviati, FINALMENTE arriverà Curse of Strahd in italiano! Questo merita un brindisi!!!
  36. Oltre ad associarmi ai consigli degli altri, faccio presente che quella romana non credo fosse tecnicamente una "falange" in senso stretto, e che l'armamento tipico di un legionario comprendeva una lancia alta più o meno quanto lui (hasta o pilum che però era soprattutto da lancio); essa quindi è abbastanza ben rappresentata da un'arma senza portata. La picca vera e propria, a cui è ragionevole attribuire portata, poteva essere lunga anche più di 3 metri, e per questo richiedeva per forza due mani per essere maneggiata. Prova a maneggiare un'asta di 3 o 4 metri (robusta) tenendola per un'estremità: ti assicuro che sarebbe un'impresa anche solo tenerla sollevata. Nella falange per eccellenza, che è quella macedone, quelli che reggevano le picche lunghe le tenevano a due mani, ed erano accompagnati da compagni dotati di scudo che li proteggevano.
  37. Dopo una rapida valutazione della situazione reputate che questa potrebbe effettivamente essere un'ottima occasione per darsi alla fuga. Iniziate ad allentare le sbarre delle gabbie, con le guardie ben distratte dal casino generale quando una nube di nebbia inizia a spandersi tra le tende e la voce di Graaz't si manifesta come dal nulla vicino a voi. Spade ed asce vengono gettate in mezzo a voi e agli schiavi mentre il vostro compagno e una mezza dozzina di esploratori di Trunau si manifestano in mezzo alla nebbia Presto, siamo venuti a liberarvi mentre il grosso delle truppe distrae gli orchi. Un paio di esploratori sono già all'opera per tirare giù le gabbie sospese dove si trovano Melissa e Tariam e un gracidio prepotente rende nota la presenza di Squewk, appollaiato sulla spalla di Graaz't
  38. Ufficialmente non ci sono armi a portata ad una mano per una questione di bilanciamento. Ti sconsiglio qualsiasi modifica di questo elemento visto che già le polearm sono molto forti e abusate con polearm master e sentinel. Può comunque usare lancia e scudo e applicarci polearm master e/o sentinel per rendere l'idea delle capacità e degli stili marziali. Con un guerriero maestro d'armi avrà la possibilità di fare molte cose tra cui aumentare la portata dell'arma quando usa la capacità. Gli scudi sono tutti uguali, che siano buckler o studi torre e anche in questo caso per una questione di bilanciamento meglio non toccare nulla, ma con shield master potrebbe avere opzioni ulteriori.
  39. Hunt Day 29 Harvest Home 351 A.C. - Mezzodì [Sereno - Inizio autunno] Mentre i compagni ancora ragionavano sul da farsi, il giovane ladro si mosse verso il tunnel che portava dal drago @Tass @all
  40. Ok, grazie! Buona fortuna (a tutti)!
  41. Non ti preoccupare @Crees! Spero comunque niente di grave per te e che si risolva per il meglio! A presto 🤞
  42. Mi spiace per il misunderstanding, ma ti avevo scritto in privato riguardo a chi intendessi masterizzare. --- @Ji ji @Casa @b4d Visto che grossomodo l'ambientazione sta bene a tutti, domattina aprirò la gilda. La chiamerò L'Isola Proibita, o qualcosa del genere.
  43. Signori è stato bello, ma credo che questa avventura sia finita qui . nel caso dovesse risaltare fuori @zinco o chi per lui, contattatemi tramite tag . buon game a tutti
  44. Juliano Demetrios Fossi in voi non mi ci affezionerei... borbotto alla vista della melma aurea Anche se potremmo "adottarla" per farci da guardia a qualcosa di prezioso... Altrimenti potrebbe seguirci e darci una mano con quei cultisti. propongo agli altri per poi rivolgermi direttamente a lei Che ne dici? Se ci dai una mano con le creature là sotto, potremmo concederti di venire con noi... Se ci segui non dovrai uccidere più nessuno e ti daremo pure da mangiare, hai solo da guadagnarci. propongo abbastanza frettolosamente, sperando di far leva sulla sua mente elementare e di ottenere allo stesso tempo un compagno in più.
  45. Ragazzi perdonatemi, ma non riesco a stare dietro qui. Mi si sono accumulate mille cose in casa e proprio non ce la faccio 😞
  46. Da quello che ho capito da un live su youtube di un po' di tempo fa delle tizie della Asmodee, una volta completato e pronto all'uscita un manuale va prima inviato alla wizard che ne esamina lo standard qualitativo ecc..ecc.. e da l'OK alla pubblicazione... Quindi sono dell'idea che siano stati stoppati perchè necessitano di revisione come gli originali a causa della folle fobia dell'ultra politicamente corretto in cui è sprofondata la Wizard... (tutti gli aggiornamenti sulle razze, coboldi buoni e orchi pacifisti ecc...) sigh 😕 La cosa seccante per chi ci ha lavorato è che dover aggiornare un manuale ormai pronto non è neanche semplice come può sembrare..con la struttura a 2 colonne tipica dei manuali wizard basta cambiare 2 righe e aggiungere testo che si rischia di sformattare la pagina, con riflessi anche sulle pagine successive (e ne so qualcosa viste le bestemmie ogni volta che impagino su homebrewery). Comunque finchè non ci sarà la versione definitiva degli originali inglesi da cui attingere temo che questi resteranno fermi in stand-by
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.