Provato a registrarmi e a vedere un po', ti mando un breve feedback. Premessa: si vede che ci hai investito tantissimo tempo, e credo l'idea sia molto valida. Non commento sul positivo, ma solo sugli aspetti critici, ma non prenderla come una stroncatura: gli aspetti critici sono quelli che necessitano la tua attenzione, non quello che funziona.
Presentazione iniziale. Tre problemi: grafica un po' datata, inglese non eccellente, banner pubblicitari troppo evidenti. Tutto sommato, l'impressione iniziale non è molto accattivante, fa pensare ad un prodotto anni '90. Guarda roll20 o D&D Beyond, togli gli sfondi, le scritte ruggine su sfondo colorato e il legno e metti molto bianco, scritte nere e UN colore di tua scelta per fare gli accenti grafici. Quanto ci guadagni con quei banners così prominenti? 50 cents al mese? Se ne puoi fare a meno li toglierei. Se poi inizi ad avere un traffico importante pensi se e come monetizzare (Patreon? Ma prima devi avere un prodotto, che è sia il sito sia la community, poi pensi a monetizzarlo).
Interfaccia. Non facile. Appena entrati sul sito la barra superiore ha vari bottoni
Home
Campaigns...
& Characters
Search players!
Register
Login
Contact
Links
Enable background
Contact e Links possono andare in fondo. Enable Background non ho capito cosa fa, il background rimane sia se lo attivo sia se lo disattivo. Tutti gli altri bottoni tranne Register/Login mi pare che richiedano in pratica di essere registrati. Se vuoi permettere ad un utente non registrato di guardare campagne e personaggi, racchiudi Campaigns & Characters in un bottone "Search", è molto più ovvio. Quindi, invece di come è ora, solo
Search (Campaigns or Players)
Register / Login
Molto più intuitivo. Vuoi guardarti in giro? Search. Vuoi fare qualcosa e partecipare? Ti devi registrare.
Nota: la mail di attivazione mi è stata messa in Spam da gmail.
Nota2: il login/registrazione viene classificato come "Non sicuro" da Firefox.
Ora, sei registrato. La prima cosa che farei, è provare a creare un PG. Non si può fare, è legato alle campagne. Questa è una tua scelta, che però non rende facile l'arrivo, visto che la creazione di un PG è il tipico test di un sito simile. Provo quindi a creare una campagna.
Nota3: la probabilità della d20 Bell è sbagliata, la probabilità del top non è 12.5% ma 1.25%.
Intermezzo: Avendo creato una campagna, posso provare a creare un personaggio. Non è ovvio che il bottone "& Characters" sia il bottone incriminato. Lo stile di scrittura naturale, con i bottoni "Adventures,", "Chronicles..." e "& Characters" rende più complicato capire dove serva andare, non più semplice. Hai mai visto un sito in questo millennio che usa bottoni con le virgole e i puntini di sospensione? Neanche io.
Provo a creare un PG. La campagna è stata settata come D&D5. A questo punto entriamo nella parte più complicata e time consuming del sito, quindi sono molto più comprensivo. Ma non capisco perché mi chiede il BAB delle classi che aggiungo o mi calcola l'ECL se ho specificato che è una campagna D&D5. Ok, non c'è problema, ma essendo il sistema più comunemente usato è un po' strano non sia supportato pienamente.
Torniamo alla campagna. Mi sento un po' perso, il lavoro richiesto sembra enorme, ci sono mille tabs. Mappe, Schermo del Master, Adventures, Groups, cosa devo fare prima? Cosa metto in Schermo del Master e cosa in Adventures? Tutti questi tab mi chiedono una mappa alla prima riga, che devo aver messo in mappe (immagino), ma cosa succede se voglio giocare senza mappe? Mi fermo qui perché non ho realmente intenzione di masterizzare un PBForum or PBEM. Ma sicuramente non mi sento invogliato a farlo. Dividi la creazione di materiale per la campagna (nemici, mappe) e la sua gestione (cronache) in modo più chiaro, con una to do list minima di modo da dare al master un'aspettativa di quello che gli serve per poter giocare.
Fine del feedback! Se qualcuno apre una campagna 5.0 ci entro volentieri come giocatore e ti do un feedback più completo.