Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    12
    Punti
    35.024
    Messaggi
  2. Grimorio

    Newser
    6
    Punti
    3.821
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.019
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/02/2020 in Messaggi

  1. 5 punti
    Ci sono varie ragioni, oggi che sei adulto i videogiochi fantasy sono così Allora, i videogiochi di questo tipo....non esistevano. Il primo videogame di genere dungeoncrawl che uscì fu Rogue, del 1980, e aveva questa "grafica". D&D era il videogioco dell'epoca, e con la miglior grafica al mondo, l'immaginazione del giocatore. Per chi giocava a D&D contava guadagnare oggetti magici e livellare, scendendo sempre di più nel dungeon, i dungeon non dovevano avere senso, erano solo un modo di divertirsi, non ci si chiedeva come mai i mostri non si uccidessero tra di loro così come oggi non ci si chiede come mai in Diablo i demoni se ne stiano tutti buonini nel dungeon sotto la chiesa invece di uscire e massacrare la gente di Tristam. Giocare a D&D per loro era come giocare a Heroquest o a Descent, ma sulla carta, e nessuno ruola giocando a Heroquest. Quanto all'eccessiva generosità di Gygax, questa aveva lo scopo di fare il playtesting degli oggetti magici prima di inserirli nei moduli, e la cosa aveva pienamente senso.
  2. 4 punti
    Con tutto il rispetto ma, leggendo queste note, più che "master geniale" a me pare che Gygax fosse un master che si divertiva a trollare i pg...
  3. Non ho né tempo né voglia di leggere path2, ci "accontenteremo" della prima edizione! Aprirò domani o dopo la gilda, ma solo per radunarci e organizzarci, i tempi saranno lunghettini (ma in termini di pbf, nemmeno tanto, un mese è un giro di presentazioni a volte XD). CHIUSO RECLUTAMENTO!!
  4. 3 punti
    Ho scritto già altre volte sull'argomento e non vorrei ripetermi. Comunque ... il punto è che ... ... non giochi per raccontare una storia, il raccontarla è quasi come fosse un effetto collaterale. Viene fuori da sé durante il gioco. E giochi per esplorare un mondo pieno di pericoli e accumulare ricchezza e fama, centellinando le poche risorse che hai a disposizione e con la consapevolezza che dietro ogni angolo possa esserci il destino ad attenderti. I mostri che incontri sono "qui e ora" e devi ingegnarti in fretta per superare l'ostacolo che rappresentano. Non hai molto tempo per farti troppe domande. Se sopravviverai, magari penserai a delle domande e a delle risposte mentre ti riscalderai attorno al fuoco una volta tornato a casa. Ecologia dei mostri? I dungeon sono luoghi stregati: le leggi della natura sono alterate lì dentro, anzi, non esistono le leggi della natura, esiste la legge del dungeon. E il dungeon vuole farti fuori perché tu, i tuoi compagni e quella dozzina di tirapiedi che vi portate appresso siete dei maledetti intrusi del caz*o. Relazioni sociali tra mostri: ci sono? Chi può dirlo? Forse, c'è un motivo se la manticora non esce per cacciare: qualcuno la sfama? I goblin? Boh, magari è il dungeon stesso a mantenerla in vita. Ma gli abitanti del dungeon spesso intessono relazioni fra loro, a volte anche di aspra rivalità: basta scoprirle e se riesci a sfruttarle allora considera di avere un'altra bella freccia al tuo arco. @MadLuke, cosa ci trovi (tu, e non solo tu, a quanto sembra) di così sorprendentemente infantile in tutto ciò? Peraltro, per la cronaca, il movimento dell'Old School Renaissance che ha riportato in auge questo modo di giocare è composto da moltissimi "vecchietti"...
  5. In alternativa potrei (POTREI) pensarci io, ma non comincerei prima di un mese da ora. Almeno.
  6. Adesso intendo concentrarmi su quelle in corso, e onde evitare situazioni simili prima di cominciarne una nuova dovrò fare molta preparazione. Ma si, anche a me farebbe piacere rivedervi!
  7. Quello è proprio un cazz0 di accrocco! Quando Poog gli mena addosso una delle sue cazz@te infuocate, la fiamma pare infrangersi sulla corazza infame, e niente... La maggior parte del fuoco va a farsi f0ttere... Per fortuna, quel cose è tanto grosso quanto lento, e il tempo di avanzare, Reta e Chuffy corrono per andare ad arraffare l'acqua dei cani, seguendo l'intuizione di Chuffy. Il subdolo e fine Chuffy, che ne sa uno più del diavolo della fossa. Sicuramente 'na strunzat... Mah, vedremo. Il Grande Capo Mogmurch invece si buffa ammerda, tra magie e pozioni...
  8. Malik Al Rasul (Lucertoloide mezzo drago di ottone) Unvarkerentilarhys Essere... Malik rimase perplesso, continuando a chiedersi se fossero str**nze naturalmente o se forse l'aria o qualche specie di addestramento condizionava il loro modo di fare. Tutto sommato però la situazione stava evolvendo meglio di quanto non si aspettasse. Alla fine il gioiello aveva colto nel segno e la loro esibizione aveva fatto il resto. Avanzò giusto di un passo o due, affiancando Ragnar, quindi si profuse in un inchino " Malik Al Rasul se gradite… Mia madre è Sharifa al Rasul, Monarca dei Lizardfolk della Savana, mio padre è Unvarkerentilarhys, un Drago di Ottone " Decise di non aggiungere altro visto il carattere volubile delle ninfe, tornò invece di fianco a Kat, Astrid e il resto del gruppo. Era contento di come stavano andando le cose, quel piccolo contatto con la felinide, sembrava dare conforto ad entrambi. Restò quindi in attesa degli sviluppi. Si chiese se Ragnar sarebbe riuscito a non cedere alla scabrosa offerta di Adularia.
  9. Capisco il tuo punto di vista ma ti invito a riflettere su alcuni punti: 1) L' empatia ed il senso di responsabilità spesso mancano sopratutto in certi ambienti, come il gioco, dove si vogliono allentare le normali regole di convivenza civile per scaricare meglio lo stress. E questo può essere accentuato molto se si è in un ambiente che si ritiene familiare dove si pensa di sapere quali sono i limiti. Per esperienza personale a volte si scherza pesantemente e non succede nulla, poi si sbaglia l'argomento e qualcuno, dal niente, si mette a piangere. In questo caso si pecca di empatia perchè si ritiene che in quell'ambiente se ne possa usare meno. 2) Empatia e senso di responsabilità possono essere merce rara, sopratutto tra adolescenti. 3) A volte si canna in pieno una valutazione anche facendoci attenzione perchè le persone sono complicate. Quindi, in assoluta buona fede e pur facendosi caso, si tralascia qualcosa di importante e non si capisce quanto una reazione ad uno stimolo possa essere forte. In tutti e tre questi casi avere delle regoli che forniscano supporto a chi si trova a disagio aiuta. Se vuoi si cerca di istaurare un sistema fail safe, in cui in caso di fallimento si minimizza il danno senza bisogno dell'intervento umano.
  10. 2 punti
    Sicuramente quello che citi tu e un modo per giocare a D&D, ma non e IL modo. Fortunatamente come gioco nelle sue varie incarnazioni si presta a vari stili di campagne e partite e ognuno si puo scegliere quello che preferisce, con tutti che hanno lo stesso valore e dignita Era un wargamer nell'anima, il suo stile era "l'astuzia del DM contro l'astuzia dei giocatori" le sue partite erano una competizione. Cosa che ci puo stare, basta esserne tutti consapevoli e concordi
  11. Nym "Sappiamo tutti quanto Matrona Hoijemondijs tenga a cuore le sorti dei maschi di casa Egluthen". Riporto, per quello che la mia ottima memoria ricorda delle sue parole. ..e tu sei maschio come me. Detto questo, ti è stato riferito bene sull'intelligenza superiore di noi arcanisti. Proprio per questo esigo di meglio piuttosto che delle mere parole che si perdono all'interno dei giardini di Sujaeldar'en. Oggi ti aiuto e domani potresti tranquillamente negare ciò che hai detto oggi, senza che possa additarti come mistificatore. Mi alzo e continuo Ci serviranno una pergamena, un pennino e dell'inch.. e il tuo sangue per firmare il contratto che stipuleremo. Ovviamente pagherai l'acquisto della pergamena e l'uso del pennino di tasca tua. Così facendo, ti aiuterò a trovare le risposte che cerchi Concludo, distogliendo lo sguardo e incamminandomi verso la struttura preposta all'acquisto dei materiali vari all'interno di Sujaeldar'en
  12. Tappe: Edificio dello Scudo, lasciamo il carretto lì fuori chiedendo a qualcuno di tenerlo Andiamo da Barthen Andiamo in locanda
  13. Intreccialo alla quest principale o a una delle side quest degli altri personaggi. Immagina che il padre arpista sia andato via per una missione e quando è tornato ha abbandonato la famiglia perchè quella missione è andata male/ha avuto strascichi inaspettati e pericolosi/lo ha fatto scoprire. La questione era legata al filone principale della campagna (se devono trovare un artefatto e distruggerlo lui ha trovato indizi che poi il gruppo potrà usare, se devono distruggere l'overlord di turno lui ha trovato un'arma/incantesimo/oggetto/informazione utile a questo...) o a un altro personaggio (l'arpista ha liberato un giovane ragazzo rapito dal gruppo di malvagi e in seguito il ragazzo è diventato uno dei PG...). In questo modo fondi bene le quest e la campagna e crei legami tra i PG oltre che risolvere la side quest.
  14. Mogmurch Sono il più capo di tutti perché sono il più intelligente, quindi, per dimostrare la mia intelligenza, lascio che siano gli altri Capi-un-po'-meno ad avvicinarsi per primi al Coso Strano e Rumoroso, mentre io mi preoccupo di rendermi prima ancora più caposo.
  15. DM X chi ha richiesto delle prove Per quanto non dotato certo di un nobile antenato, Mulroht seppe tenere un decoro che in molti avrebbero attribuito al padre adottivo, la sua spiegazione che parve stranamente soddisfare le ninfe lì riunite E’ possibile commentò Tormalina osservando dall’alto in basso il duergar Frondargentea è molto volubile per quanto riguarda la generazione di nuova carne. Se il mezzo-diavolo sembrava aver aperto le porte a una discussione piacevole, il fragore di risate che si scatenò nella tetra Verderovere, alle parole di Astrid e Kat, sembrò da principio in netto contrasto con l’oscurità che permeava in quel luogo, ma le parole che pronunciarono le ninfe in seguito resero il tutto tristemente più deprimente Una cacciatrice? domandò Tormalina, osservando con sguardo arcigno Kat dalla sua posizione sopraelevata Vivi una vita talmente patetica da non riuscire a delegare a dei servitori i compiti più onerosi? Zaffira scosse la testa in direzione di Astrid Fortunata? Graziosa? Guardatela, è feccia! la giovane ninfa storse le labbra Come potete stargli così vicini? Io studio alchimia, ma quella… cosa… è peggio di un cubo gelatinoso derise, ricevendo eco dai folletti della foresta, appostati ad osservare quell’insolito incontro. Diversi centauri furono visti tenersi la pancia dalle risa ed uno di essi vomitò in un angolo, tale fu l’eccesso di risate ai valori mostrati dalle due sorelle. Ma non vi furono solo derisioni, anzi reazioni migliori, alle parole di Alucard Journeyman? scattò Ametista, spalancando gli occhi E’ draconico? Gnomesco? la curiosità della ninfa dalle pupille castano dorate sembrava al culmine Se sei in grado di creare ciò devi rimanere con noi! Adularia, è molto carino, posso tenerlo? Ti prometto che gli darò da mangiare, lo coccolerò… e lui fabbricherà tantissimi gioielli! espose alla portavoce Non ora si limitò a dire Adularia, frenando con un cenno della mano l’entusiasmo di Ametista. La portavoce strinse leggermente le labbra alle parole di Ragnar Non era inteso come un piacere… disse Ma non posso biasimare il tuo rispetto nei miei… nei nostri confronti il figlio di Bjorn sembrava aver scampato la scabrosa richiesta della portavoce, ma non la completa attenzione delle ninfe. Forse complice la sua esposizione, o forse il suo gesto, una forza magica si manifestò alle sue spalle, apparendo per un momento come una macchia di oscurità munita di tentacoli, prima che il tiefling avvertisse premere contro la sua schiena un piccolo seno e un paio di mani sul suo petto Un artista e un gentiluomo sussurrò al suo orecchio la voce di Zaffira, il cui esile corpo sembrava emanare un odore pungente, una fragranza arborea mista a un profumo di foglie bruciate Deciderò io come passerai questa notte, Ragnar… il tiefling avvertì un lieve morso all’orecchio sinistro. Adularia osservò con malcelato sdegno la scena. X Ragnar Non vi fu tempo per approfondire quel primo contatto: quando Malik e Vassilixia parlarono, richiamando l’attenzione delle ninfe sul motivo per cui erano lì, l’espressione di Adularia si fece attenta, ma ella non si espresse neanche quando furono menzionati gli elfi. Piano piano il silenzio calò in quella radura, al punto che solo il vento si udì in quella tetra zona naturale, cicatrice scura di Frondargentea. Fino a che lei non parlò. Se tra i membri della compagnia serpeggiava il dubbio sulla salute di Diamante, così distante da coloro che avevano ottenuto udienza da lei, la statuaria ninfa dai capelli scuri volse infine lo sguardo verso di loro con un movimento lento e misurato. I suoi occhi, di un inquietante grigio verde, sembravano trapassare da parte a parte l’osservato, una sensazione disarmante che durò pochi secondi, ma che parvero tuttavia lunghissimi. Infine ella parlò, la voce solenne e sensuale, lenta e misurata Siete in costante pericolo nel percorso che avete scelto di affrontare in questa terra di illusioni. Il nemico agisce di nascosto, con mezzi mai usati prima, e ha pianificato da anni questo piano tutte le creature originarie di Verderovere chinarono istintivamente il capo, intimoriti dalla sola manifestazione della presenza della Gemma di quel luogo, comprese le quattro ninfe al di sotto di lei (Ragnar sentì Zaffira stringersi istintivamente a lui). Diamante rimase in silenzio qualche istante La foresta, unico vero potere di queste terre, racchiude i ricordi di ciò che è stato detto e ciò che è stato fatto, le sue ombre custodiscono i segreti che vengono sussurrati, trasportati dal freddo vento del nord. Gli elfi hanno perso la capacità di udire le sue parole, hanno rinnegato la loro natura, accecati dalla cupidigia. Non meritano il nostro aiuto fu la sua sentenza, lo sguardò che vagò tra le fronde più alte di quella tetra radua, prima di tornare a posare lo sguardo sugli stranieri giunti al suo cospetto La loro unica speranza sarebbe Ciradyl, ma voi siete gli unici in grado di poter salvare lei e altri tre regni enunciò la Gemma di Verderovere Zaleria è pronta a fare terra bruciata attorno a sé, consegnando Frondargentea al caos se non avrà ciò che vuole. Ella ha ucciso la profetessa, soffocando la sua ultima profezia. Ma le ombre hanno udito la regina che cercate mentre parlava dei suoi piani e dei suoi servi spiegò, prendendosi qualche secondo mentre una corrente di vento raggiunse da dietro i viaggiatori, oltrepassandoli e investendo quella piccola radura, i rami che si smossero al vento. Diamante, imperturbabile a quel vento innaturale carico di ombre, proseguì Il suo fante Melaxes, si trova a Mylmanor, ignaro di ciò che avviene attorno a lui mentre è intento ad appagare i suoi insaziabili appetiti con le figlie di Frondargentea spiegò, la voce ferma e lo sguardo rivolto ai suoi ascoltatori, ma che sembrava guardare oltre i confini di quel piccolo e tetro regno Il suo asso Nithmeya si trova a Illelthyr, schiava delle sue pulsioni e della compagnia maschile, in attesa di ordini mentre ella svolge il suo ruolo nella sede dell’ambasciata del Katai, seconda solo all’ambasciatrice Diamante strinse appena gli occhi, lo sguardo perso nel vuoto di quella fredda foresta Essi sono parte del suo scacchiere, ma altre mosse di cui non riesco a cogliere appieno il significato stanno avvenendo a Mael Thalor, ponendo le basi per un’alleanza che avvicinerebbe alla vittoria Zaleria. Diamante rimase in silenzio, lo sguardo che vagò tra i postulanti. Nessuno dei suoi servitori osò pronunziare parola. X tutti
  16. Sentiamo che dice @sani100, ma se lui è d'accordo chiudo qui la ricerca di giocatori.
  17. Si, confermo che storm king thunder ha un altante piuttosto vasto, e in out of the abyss sono descritte parecchie location dell'underdark
  18. Un salto in avanti? Per smuovere le cose non sarebbe male, ma come risolveremmo la faccenda? Io terrei Mistràl, per ora, dunque stabiliamo che Zameia mi è sfuggita/è ancora troppo potente per me? Per il resto concordo con Cronos, se un giocatore tarda troppo a rispondere (compreso il sottoscritto eh!) dopo un po' sarebbe meglio andare avanti.
  19. Anch'io sono completamente d'accordo. Non ero molto legato al capitolo di Roma, ma amo questa campagna. Approvo anche la proposta di Cronos, per mantenere un ritmo costante ed evitare di perdere interesse. Per quanto riguarda il futuro dei PG, sai già quali sono le due mete che interessano a me e a Pierre: la Bretagna, per completare la storia del suo background, e Madrid, a cui puntavamo dal primo post. Nulla da dire sulla percentuale di intrigo, azione ed esplorazione, sono soddisfatto dalla situazione attuale.
  20. ragazzi sto postando velocemente dall'ufficio: in questi giorni sono senza pc e rete mobile. scusate il ritardo nella comunicazione ma speravo di risolvere prima. se serve @Daimadoshi85 può muovermi ma al 99% domani mattina mi rimetto in pari almeno per il momento.
  21. Pienamente d'accordo. Non ho preferenze di destinazione e mi sta bene un salto temporale in avanti. L'unica accortezza che terrei, oltre a cercare di mantenere un buon ritmo (da parte di tutti ovviamente) è quella di fare andare avanti comunque la campagna anche se non tutti hanno postato. Piuttosto rendere momentaneamente PNG un pg. In questo modo evitiamo rallentamenti che sicuramente minano l'andamento e l'interessamento della campagna
  22. 1 punto
    Temo tu mi abbia frainteso o forse mi sono espresso io poco chiaramente, non so. Il mio ragionamento voleva rimanere in topic: quando ho parlato di "giochi perché ...", intendevo il modo di giocare in voga ai tempi di cui parla Ward e oggetto di (del tutto legittime, sia chiaro) critiche che mi sono suonate non molto lusinghiere.
  23. 1 punto
    Ti do anche io qualche nome sulla famiglia di Vor, se ne preferisci altri sostituisci pure: Halflan Jormundr, vecchio capofamiglia; Thork, suo figlio; Veli e Boli, i figli di Thork; Sigrifda, madre di Vor; Grunnhild, figlia minore di Halflan (se possibile con una minima conoscenza religiosa/spiritica da passare al nipote) sulla scheda ho messo come nome Munin Vor, alla lettera sarebbe “il mare di Munin”, forma poetica per “sangue” nelle saghe norrene (in dubbio con Jol, ma chiamare il pg “banchetto di Munin” non mi convinceva)
  24. 1 punto
    In realtà comunque il primo fu questo (ma è assai meno famoso) https://en.wikipedia.org/wiki/Pedit5
  25. 1 punto
    Hulyeta "Guanciadoro" Thunberg Alla fine la bestia crolla sotto i colpi coordinati dei nani. Vederli combattere mi riempie di orgoglio e presto potro' onorarli prendendomi cura delle loro ferite. Un improvviso e innaturale senso di vertigine alla testa mi impedisce pero' di rilassarmi, come se la presenza del lupo d'ombra non bastasse. Non e' finita, non siamo soli... commento mentre lascio spaziare attorno lo sguardo, che tuttavia trova solo le tenebre e gli arbusti illuminati dal falò. Qualcuno sta provando a giocare con la mia testa commento seria scrutando i compagni di viaggio. E se sono certa di mettere la mano sul fuoco su Gotrek, lo stesso non posso dire degli altri. Di chi è? Indico il lupo nero improvvisamente intervenuto a nostra difesa. Il sospetto mi spinge a guardare dritto il caro disertore di famiglia e i suoi amici animali.
  26. 1 punto
    Ho aggiunto una discussione di recap del clan, un po come il buon @Voignar ha fatto nella sua campagna sandbox: serve come punto di riferimento dei membri del clan (per ora ho messo solo qualche png e la famiglia di Von come traccia)
  27. 1 punto
    Volendo avevano anche questo (e tutto il filone originato dagli antenati dei librogame) Leggende narrano che sia stato programmato dopo l'uscita dell'articolo (credo) Solo Dungeon Adventures di Gygax
  28. Byrnjolf Complice il poco sonno, Due Asce fu tra gli ultimi ad unirsi al gruppo. Le enormi borse sotto gli occhi, la barba ancora bagnata e il vestiario infilato alla buona rivelavano che l'uomo aveva davvero dato poco tempo ai preparativi mattutini. In compenso il profumo della colazione gli ridiede energie, e ancor più la vista di Eri già in compagnia degli altri membri della Mano. 'giorno salutò quest'ultimi, mentre alla ragazza trovò persino la forza di regalare un rarissimo sorriso mattutino. Quando fu a tavola, si mise ad imburrare due fette di pane nero, quindi all'improvviso sganciò secco il colpo di ballista. Vorrei che Eri venisse con noi. Naturalmente potreste rifiutare, ma sappiate che allora nemmeno io vi accompagnerò. Aveva pensato a lungo a come rivelare la sua decisione agli altri, anticipando la loro ostilità: non aveva nè la lingua lunga di Bjorn, nè la malizia di Lainadan, nè l'arzigogolata logica di Damon. Quindi aveva deciso che l'unico modo possibile era essere più esplicito e diretto possibile, lasciando perdere ogni giochino retorico in cui si sarebbe confuso. Continuò a tenere lo sguardo sulla fetta di pane, ma Byrnjolf era pronto ad alzare le difese come se si trovasse sul campo di battaglia. Forse la più dura che avesse mai combattuto: contro i suoi stessi amici.
  29. 1 punto
    Io invece più invecchio più mi vien voglia di giocare dungeoncrawl senza dover stare dietro a trame complesse, che ho già altro a cui pensare.
  30. Io continuo ad attaccare con la solita metodologia e con l'aiuto dei compagni.
  31. 1 punto
    Erano veramente altri tempi. Gli albori del gioco di ruolo affrontati con fanciullesca meraviglia. Oggi siamo assai più sofisticati. Non so che fascino potrebbe esercitare un dungeon con quelle caratteristiche molto fantasiose e, a quanto sembra, assai poco ben amalgamate fra loro. O almeno per me è così.
  32. Cura 1d6 ogni turno per un minuto. In combattimento è un po' lento ma fuori dovrebbe riuscire a guarirci completamente o quasi, curando fino a 10d6 ciascuno o anche di più se uso uno slot più grande.
  33. 1 punto
    Come preferisci, avere un fratello oltre a una sorella non credo sia un problema anzi...potremmo fare che tu sei il maggiore, poi c'è la sorella e infine io...ah! Per il cognome tu hai preferenze? Io per ora avevo segnato Borisson, seguendo pe norme islandesi per cui i figli maschi come cognome hanno il nome del padre più -son, mentre le femmine hanno -dottir. Nostro padre quindi si chiamerebbe Boris (che a quanto ho capito vuol dire lupo) se hai proposte per qualsiasi membro della famiglia di pure 😉
  34. Ottimo, ho editato il post aggiungendo che attacco un soldato. Ma prima aspetto l'impatto ovviamente.
  35. Senza volervi suggerire una strategia, credo che siano fattibili tutte le opzioni, compresa quella di eliminare i gargoyle. Muovendo il paladino e il druido mi sono limitato a fare la cosa più logica, ossia puntare direttamente all'oggetto che per qualche motivo volevano proteggere di più... anche se i dadi non mi hanno assistito in tal senso 🙂 Non serve Defy Danger. Da fiction risulta che è un normale salto può già permettere ad Hallek di raggiungervi. Hallek che da fiction è meno agile di Tivah. Detto ciò io vedo un bel po’ di opzioni. Forse non le vedi perché ragioni in termini di mosse, non di fiction 😉
  36. Narrativamente lo faccio, meccanicamente no allora.
  37. @Zellos Tieni conto che Snargle tirerà una quindicina di dadi. Valuta tu se valga la pena aiutarlo.
  38. Kale Arkam Lame da duello? Davvero? Con quei trabiccoli? E sembrano pure convinti, ma che spiriti...? <<Snargle, vedi se riesci a fare strike!>> gli urlo, mentre gli faccio fuoco di copertura, cercandone beh...una anche io! Per master
  39. sì scusa mi sono sbagliato io, di solito è L.I. (I.L. nel nostro caso)+caratteristica chiave della classe (Wis per il Swordsage), senza BAB, anche se recentemente ho letto un incantesimo che aveva un TxC mostrouso ma onestamente non ricordo quale.
  40. Bambino Noto che Matrim è interessato ai cadaveri degli altri polipi. Uh... Matrim, penso che questo ti possa interessare di più. Gli indico il nemico che ho tramortito con il mio bastone, che ora è tornato normale. Mentre gli altri sono impegnati a fare il punto della situazione, prendo dieci minuti per rievocare Nocciolino, ma non prima di essermi tolto l'elmo e aver fatto un sorriso rassicurante verso il nostro nuovo amico.
  41. Godrick Von Goldenberg Ripresomi dopo qualche istante dal potere stordente delle creature aliene, notò con piacere che finalmente giacciono tutte a terra. Già! rispondo a Matrim avevano delle capacità fuori dal comune Avvicinandomi poi a quello che sembrava essere l'ostaggio gli chiedo Tutto bene? Hai bisogno di cure? Da dove venite e che creature erano quelle?
  42. DM X chi effettua tiri L’umiltà di Mulroht venne accolta con uno sbuffo sdegnoso da parte di Adularia, i centauri della scorta che si spostarono per permettergli di arretrare secondo la sua richiesta. Egli comunque poteva ben udire ciò che stava avvenendo, pur rimanendo fuori dal campo ricettivo di quelle ninfe così elitariste e la voce di Adularia quando Damien, Luna e Ragnar fecero da portavoci porgendo le loro scuse per il loro precedente incontro Le vostre scuse sono accettate disse asciutta, con un’inflessione che sembrava far tradire ben poco interesse Quanto alla canzone avete il mio permesso, ma che la vostra preparazione non abbia a tardare ammonì. Ragnar Bjornsson fu grato di avere una band, ma non tanto per l’esibizione, quanto per i muscoli che Shaun e Malik furono costretti ad adoperare per evitare che il tiefling finisse in una fossa creatasi per mezzo della magia selvaggia che permeava Frondargentea. Tormalina rise a quello spettacolo, sussurrando qualcosa all’orecchio di Zaffira che annuì col capo. Il tiefling, nonostante una pergamena in più del dovuto, fu comunque in grado di prepararsi al meglio in vista dello show che avrebbe portato. Quando Alucard Borealis si prostrò per offrire un nuovo dono alle ninfe, ben memore dell’ultimo, Adularia lo guardò con lo stesso sdegno di un genitore deluso che osservava gli sforzi di un figlio nel tentativo di compiacerlo (Astrid ebbe una strana sensazione di deja vù), almeno fino a quando la corona non venne mostrata, dono di grande valore e dall’impareggiabile cura nei dettagli: oro bianco, argento, platino si amalgamavano per formare le sfumature di colore in quella opera d’arte con un diamante nero incastonato (Ametista allungò il collo, per cercare di sbirciare il dono) Un lavoro rimarchevole disse lentamente Adularia, le sue mani che stavolta non indugiarono, ma afferrarono con avidità il dono per portarlo più vicino, dove fu sottoposto ad una ancora più accurata ispezione Sei molto giovane, ma la tua magia è molto forte. Redarguirti è stato saggio, si vede che lavori bene sotto pressione. Questo dono ci soddisfa ampiamente annunciò. La ninfa si voltò, tenendo tra le mani la corona come fosse un infante, dirigendosi a passo lento verso Diamante, seduta sul suo trono. Adularia si inchinò di fronte a lei, porgendole la corona. La Gemma di Verderovere degnò un’occhiata per ben due secondi, prima che la sua portavoce appoggiasse il dono alla base del suo trono intagliato nel legno. L’altezzosa portavoce di Diamante, peraltro, non potè rimanere del tutto impassibile quando i Sinners si fecero avanti, capitanati da Ragnar e pronti a dare il meglio di sé. Se la vista di quel trio strappò un secondo ironico sorriso a Tormalina, l’esibizione del miglior gruppo dell’Istituto Von Gebsatell si rivelò coinvolgente, una melodia dai toni oscuri che evidenziava le difficoltà della vita e la durezza della stessa, il genere che di solito Deborah apprezzava e forse la migliore performance che il gruppo avesse mai eseguito fin dalla loro formazione. Se il resto dei compagni di viaggio sostenne la canzone con la partecipazione del pubblico, le ninfe di Verderovere diedero ben pochi segni, ma l’occhio acuto di Ragnar potè cogliere il piede di Adularia battere al ritmo della sua canzone e il suo capo ondeggiare leggermente a quel ritmo così ben costruito. Quando l’esibizione si fu concluse, diversi centauri e pixie applaudirono ai Sinners, Zaffira battè le mani entusiasta squadrando con rinnovato interesse Ragnar, Tormalina spianò il suo cipiglio e perfino nell’espressione distratta di Diamante fu visibile l’ombra di un sorriso Note che non mi aspettavo di udire da gente come voi disse Adularia, rivolta al gruppo e al suo compositore La vostra arte vi presenta meglio dei vostri modi. Specialmente voi tiefling state dimostrando doti interessanti commentò Questo pensiero da parte vostra mi soddisfa annunciò. Al termine di quello scambio di convenevoli, Adularia si aggiustò una ciocca dei suoi lunghi capelli Sono sorpresa e ciò è raro disse la portavoce Quando siete giunti due giorni fa, darvi anche solo un briciolo della nostra considerazione sarebbe stato come dare perle ai porci. Ma ora la ninfa mosse appena le sue labbra truccate di nero, come indecisa su come esprimersi Non posso che domandarmi che cosa possa spingervi a impegnarvi così tanto per conferire con la Gemma di Verderovere, oltre alla giusta ricerca della bellezza e della perfezione la ninfa andò quindi a conferire con Diamante, raggiungendola e sussurrando al suo orecchio. Dal par suo, Diamante non parve nemmeno pronunciare parola limitandosi a un’occhiata alla sua sottoposta, come se parlare fosse uno sforzo eccessivo per quella situazione. Quale che fosse la ragione, Adularia parve trarre le necessarie confusione e raggiunse di nuovo il gruppo Potete esporre le vostre ragioni, la Gemma di Verderovere vi dedicherà un momento del suo tempo. Mantenete la distanza e misurate le parole concluse, per poi sedersi su una roccia, stendendo le proprie gambe nude La mia signora vi concede Ragnar Bjornsson disse rivolta al cantante dei Sinners Tu… sei forse il più interessante di tutti disse in quello che pareva il primo vero complimento da quando erano giunti in quella radura oscura Ti permetto di massaggiarmi i piedi disse, rivolgendosi quindi agli avventurieri Ma anche alcuni di voi, di cui non ricordo il nome, devono rispondere a delle domande. Essere disse rivolta a Malik Da dove vieni e da quale gretta unione sei stato generato? quindi in direzione di Kat Po Ninfa dai tratti felini, perché vesti trasandata, peggio anche di come era la tua principessa l’altro giorno? quindi fece un cenno ai centauri Spostatevi… sì, mi rivolgo al duergar. Cosa ti ha costretto a diventare ciò che sei ora, ancora più ripugnante di prima? subito seguita da Vassilixia Umana dai capelli color cielo. Chi sei e qual è il tuo ruolo in mezzo a questi postulanti? quindi a seguire Rossa disse rivolta ad Astrid Quale disgrazia ti ha conferito l’orrendo aspetto che hai? Zaffira strabuzzò gli occhi No, aspettate… quella cosa è una ninfa? esclamò, osservando Astrid come se si fosse trasformata in un orso grasso e puzzolente. Ametista si alzò e si avvicinò ad Adularia per sussurrarle qualcosa all’orecchio Tiefling disse la portavoce rivolta al più giovane, Alucard Non ci hai detto il tuo nome l’ultima volta. Rimedia e narrami dove hai acquisito la tua arte nella gioielleria, da tempo stiamo meditando la presenza di un fabbro a Verderovere… Dopo immani sforzi e sacrifici, i viaggiatori giunti da Covo del Tarrasque erano riusciti ad ottenere un’udienza, se così la si poteva chiamare. Diamante comunque, nonostante le parole della sua portavoce, sembrava sempre distratta ad osservare altrove, splendida e annoiata come una dèa antica che vedesse le stesse cose da tempo immemore e nulla riuscisse più a sorprenderla. Adularia rimase in attesa, ora più rilassata rispetto a prima. X tutti
  43. @L_Oscuro sì considerate che siete solo voi due in gioco ora.
  44. Yes. Shove e grappling sono considerati melee attack ma non richiedono attack rolls. No, perché il tiro per grappling non è un attack roll, quindi non ha vantaggio, né la vittima ha svantaggio.
  45. Cyrus Vance (capitano) Come sospettavo ci troviamo di fronte ad un blocco armato. D'altronde se le dimensioni dell nave ci hanno aiutato a non venire subito intercettati era anche chiaro dove saremmo andati e quindi dove fermarci. I soldati non sono pochi e due sono pure pesantemente corazzati. Per fortuna ho Snargle con il muletto per investirli, schiacciarli e rottamarli e Kale con il suo nuovo giocattolo pericoloso sottratto all'armeria. Io invece mi dedicherò a scaricare le mie due pistole contro i restanti soldati; cosa che faccio immediatamente senza dargli nemmeno tempo di sparare per primi per poi cercsre subito un riparo dalla pioggia di piombo in risposta dei sopravvissuti.
  46. DM Sabato 16 novembre 764 - notte [Miniera] NEVICA! Decidete di entrare anche se l'ora è tarda. [E CONCORDIA CHEFFA'????] Non avete chiuso occhio e i due nani hanno pure lavorato durante la giornata, Edwarf ha addirittura fatto gli straordinari sotto le lenzuola. gli unici a dirsi mediamente tranquilli a scendere sono Narcyssa e Toki. Superate il perimetro e seguite Goril all'interno del campo, passate vicinissimi a un gruppo di guardie che pare intento a depositare qualcosa dentro un edificio senza finestre ma per fortuna non vi hanno sentito passare nè vi hanno visto. Entrate dunque nella miniera, dove i vostri vestiti invernali non sono poi così necessari: si sa, man mano che si scende nelle profondità della terra la temperatura sale rispetto a quella esterna quando il generale Inverno domina le lande. Fate qualche centinaio di metri nell'oscurità più totale oltrepassando diverse gallerie che Khelgar vi indica come secondarie. Il vostro obiettivo è un condotto al fondo del quale notate distintamente della luce che Narcy vi spiega essere emessa da due torce perenni agganciate a dei supporti alle pareti. In mezzo, un'entrata verso quello che sembra una piattaforma di legno che testate posizionandovi sopra uno ad uno, fino a comprendere che vi regge tutti e 5 tranquillamente. Goril rilascia il fermo meccanico che consente ai freni attaccati alla struttura della piattaforma di rilasciare la loro presa sulla catena che ridiscende verso il basso. Per consentire alla piattaforma stessa di non cadere nel vuoto senza sosta, dovete utilizzare una carrucola per controbilanciare la spinta verso il basso, come se doveste calarvi da una rupe e tenervi aggrappati alla corda. In questo caso la corda è la seconda catena metallica collegata alla carrucola e dotata di un meccanismo a manovella che fa arrotolare la catena stessa su di una puleggia. Il rumore non è quasi presente, segno che è ben manutenuto e oliato, inoltre la carrucola dovrebbe poter far sollevare un peso cinque volte sollevabile da chi opera su di essa, considerando il sistema di pulegge e tiranti. Scendete per circa 50-60 metri, non ne siete sicuri e durante la discesa non sentite alcun rumore, percepite un silenzio tombale oltre a non vedere niente altro che cruda terra rinforzata con assi di legno come quelle che si vedono nei corridoi, intervallata da porzioni di roccia viva. Giungete infine in una grande area illuminata da torce posizionate alle pareti laterali, immaginate siano magiche piuttosto che sostituite ogni tot quando esauriscono la loro carica di pece e grasso animale che le tiene accese. Il pavimento di quest'area è di marmo ambrato lucido a ramificazioni giallognole e il soffitto è ad archi e volte a crociera finemente ornato con decorazioni purpuree a strani simboli e disegni che non riuscite a comprendere, sorretto da dei pilastri di marmo scuro come il pavimento. Vi pare di intravedere un passaggio che porti in un'altra area ad Est ma non ne siete sicuri. Non siete ancora giunti al pavimento [CHE FATE?]
  47. Mano sulla spalla (spalla!!) di Narcy.
  48. Sicuramente è forte, ma è anche noioso
  49. Ho vissuto con mio nonno per vari anni. Non voleva mai vedere film di guerra, ma ogni tanto capitava che io li mettevo (perché ero un piccolo odioso di 8-9 anni). Ogni volta o se ne andava in un'altra stanza a fare le parole crociate, o li vedeva e piangeva di nascosto. Non si è mai giustificato e io non gli ho mai chiesto il perché. Per un po' mi ricordavo di non metterne, e poi me ne dimenticavo e ricapitava. Mio nonno ha preso una medaglia d'oro nella seconda guerra mondiale per essere rimasto all'antiaerea a sparare agli aerei che lo bombardavano mentre la sua corazzata affondava. Tre suoi amici d'infanzia, gente che aveva fatto l'accademia con lui partendo dal suo paese, ragazzi con cui magari avrebbe giocato di ruolo fosse nato due generazioni dopo, sono affogati su quella nave. Non ne ha mai parlato a nessuno, neanche alla moglie o alle figlie. Io l'ho scoperto alla sua morte cercando di capire perché a mia nonna arrivavano un centinaio di euro all'anno dal ministero. Tu puoi dire che non ti pare proprio fosse cresciuto mio nonno, perché non riusciva a distinguere la realtà dalla fantasia. E io evito di commentare questa tua ipotesi, per evitare di far moderare la conversazione. Ma sono cresciuto io, e se fosse ancora vivo non metterei più i film di guerra. Perché crescendo si capisce sia che la realtà e la fantasia sono cose diverse sia che storie di fantasia possono evocare effetti reali e che non c'è niente di male a stare male per qualcosa che non pone un pericolo reale attuale. La mente umana è un oggetto fisico, e quello che pensa, quali aree del cervello si attivano, ha effetti fisici e reali. PS: Se mio nonno non avesse fatto la guerra, ma fosse semplicemente infastidito dalla guerra per fatti suoi, non cambierebbe assolutamente niente nella storia. Perché il protagonista, chi è cresciuto, sono io. E per me si tratterebbe sempre di non fare qualcosa che dà fastidio ad un altro essere umano, e se lui sia o meno giustificato abbastanza ad essere infastidito non spetta a me deciderlo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.