Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    7
    Punti
    29.395
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Checco

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.102
    Messaggi
  4. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    14.032
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/02/2020 in Messaggi

  1. Io riguardo Star Wars gli ho pure scritto: O lo fate voi o prima o poi lo farà qualcun'altro usando la OGL, vi conviene farci dei soldi voi. Anche perchè, spoiler, esistono già dei manuali per Star Wars 5a edizione fan made. (questo però non gliel'ho scritto XD)
  2. mmmh potresti usare la classica forma degli incantesimi counter o simili, cioè BAB del personaggio + caratteristica chiave (Wis in questo caso, essendo Swordsage) + I.L. viaggiare sul solo BAB la rende piuttosto scarsa, specialmente se è appanaggio di una classe con BAB medio come lo Swordsage, almeno con la formula standard di cui sopra acquista un valore più apprezzabile
  3. È un po' come quando si viaggia su di un treno, in aereo, etc.: la prima classe è meglio della seconda.
  4. Ok, gente. Questo nuovo sondaggio sui prodotti di D&D ha un paio di dettagli di grande importanza, quindi vi consiglierei di rispondere. Tra tutte le domande poste, infatti, ne risaltano due davvero importanti: La WotC chiede se ci sono altre IP esterne a D&D per cui vorremmo veder pubblicato materiale per D&D 5e, come fatto con Rick&Morty, Critical Role, Acquisition Inc., ecc. La WotC chiede se ci sono giochi diversi da D&D all'interno dei quali vorremmo veder utilizzati gli elementi dell'IP di D&D (la domanda non fa esempi, ma pensate alle ambientazioni ufficiali, alle creature e, in generale, al lore ufficiale di D&D). Due domande che sottintendono una cosa straordinaria, del tutto impensabile fino a poco tempo fa: la WotC (e, chissà, forse la Hasbro stessa) è aperta all'idea di stringere accordi commerciali con entità terze per la pubblicazione di manuali basati su una licenza esterna o per garantire loro l'utilizzo delle IP di D&D. Il che fa pensare che il successo della 5e è tale che non solo la WotC (e/o la Hasbro) si sente di poter monetizzare le IP di D&D offrendole ad altri, ma anche che in giro stia aumentando l'interesse di aziende esterne riguardo l'uso di D&D come mezzo per pubblicizzare i loro brand. Quali IP vorreste fossero utilizzati per realizzare un manuale di D&D? Io, come al mio solito, ho proposto opzioni decisamente fuori dall'ordinario e che difficilmente potranno essere usati (sognare, però, non costa mai): Horizon: Zero Dawn, Firefly, The Expanse, Penny Dreadfull, The Witcher, Uncharted, Vikings e The Walking Dead. Il mio è un consapevole "wishful thinking", come dicono gli americani, ma amo sempre ricordare ai designer che in giro ci sono giocatori interessati ad ambientazioni diverse dal classico Epic Fantasy.
  5. Ciao a tutti, sto cercando un giocatore che prenda il controllo di un PG in un mio pbf. Questo è il pbf: topic organizzativo, topic di gioco. L'avventura è praticamente appena iniziata, e sarà comunque abbastanza breve. Prendo il primo giocatore che accetti di giocare Yvrene così com'è, senza cambiamenti sulla scheda. Cogliete l'occasione per provare a giocare un invocatore di alto livello! Per qualsiasi domanda sono a disposizione.
  6. Alucard Borealis Erano arrivati nuovamente a Verderovere ed il luogo e la situazione si preannunciavano già non particolarmente rosei. Non che si aspettasse tanto meglio. Anzi, la situazione stava andando fin troppo bene. Decise di fare qualche passo avanti, passando in mezzo a Ragnar e Damien, schivando di un millimetro l’ala del mezzo immondo con il piede d’appoggio per l’ampio, esagerato inchino, che fece, chinando fortemente il capo. <<Mie magnifiche signore, magnificenti madame dalla bellezza così grande da essere l’ultimo faro di essa in questo lungo e tristo crepuscolo, se ho creato qualcosa in questi giorni è stato con negli occhi e nel sonno l’immagine impressa di voi e di questo luogo.>> rialzò la testa sorridendo, portando mano al gioiello, la corona creata. <<Qualcosa creato appositamente per colei che fra di voi è la più oscura.>> @master
  7. Malory Noto all'unisono con Ashnor una strana corrente che viene proprio contro la prua della nave. Mi drizzo subito in piedi e mi precipito più o meno vicino alla polena, osservo attentamente cosa possa essere. Senza dire nulla sfodero il mio arco, prendo un profondo respiro e tendo l'arco in attesa di sviluppi @Daimadoshi85
  8. @Alonewolf87 A partire dalla scena successiva a quella che stiamo giocando, posso segnare in scheda una serie di estratti preparati giornalmente ed avvisarti quando decido di modificare la lista?
  9. hai ragione, l'azione di Difesa Totale non ti consente di attaccare: Maestria in Combattimento Migliorata la surclassa del tutto, rendendola una manovra inutile. per renderla un'opzione valida in combattimento dovresti darle effetti aggiuntivi, come che so un bonus ai TS Ref. beh già che hai cambiato tutto, volevo proporti una mia interpretazione per renderle più verosimili, poi oh se a te non piace ci mancherebbe, l'idea è nata come l'hai scritta e a me non fa nè caldo nè freddo, cercavo di esserti d'aiuto. fidati che l'ho letta bene, ed è molto confusionaria, hai complicato una delle meccaniche più semplici di D&D 3.5 e hai mancato di comprendere i casi che ti ho evidenziato; ma se tu e i tuoi giocatori avete già trovato la quadra, discutere di qualcosa già in opera non ha molto senso per me 😕 però devo ringraziarti, in effetti potrei prendere spunto da qualcosa per il mio tavolo!
  10. Malik Al Rasul (Lucertoloide Mezzo-Drago di Ottone) Vestito come non succedeva da tanto, considerando il fatto che erano in mezzo ai boschi e truccato come non era mai successo, Malik fu pronto ad unirsi all colonna che si dirigeva nuovamente verso la congrega delle ninfe immersa nella parte più scura di Frondargentea. Divise il suo viaggio tra Mulroht e Kat e i membri dei Sinners, provando qualche passaggio della nuova canzone che Ragnar aveva composto. I loro accorgimenti e preparativi fortunatamente non furono vani, tanto che un paio di centauri li accompagnarono nuovamente al cospetto delle ninfe. Le preoccupazioni del lucertoloide furono fugate quando si rese conto che il solito clima caldo, allegro e accogliente permeava ancora quel posto. Riuscì a rimanere quasi impassibile, sollevando soltanto un sopracciglio e sfoderando la sua miglior faccia da poker, quando non venne menzionato nella parentesi dedicata agli insulti e alle denigrazioni da insultato e schifato a ignorato... se continuo così forse la prossima volta rischierò di essere salutato pensò mentre la ninfa finiva il discorso. Si girò istintivamente in direzione di Kat, poggiando una mano sulla sua e scambiando con lei un fugace sguardo, quando queste venne fatta oggetto delle indesiderate attenzioni delle ninfe, mettendosi poi davanti a lei, come a volerla proteggere. Neppure Mulroht fu risparmiato dall'irriverente monologo, dando però sfoggio al pari di Kat di un eccezionale autocontrollo. Dopo la sparata di Adularia, il figlio dello Jarl si lanciò in uno dei suoi passatempo, dialettica e diplomazia, ovviamente dietro al suo preferito, ovvero insidiare le virtù di tutte le donzelle di Arth. Considerando l'intrattenimento come qualcosa di marginale nella sua formazione, Malik si limitò a fornire assistenza e supporto al vero protagonista della performance, la situazione era abbastanza precaria e partivano da una posizione non esattamente di vantaggio. Cercò quindi di non fare nessun errore accompagnando la performance dell'amico, lasciando a lui il compito di brillare della cupa luce di cui le ninfe sembravano essere tanto affascinate e portatrici. @Bomba
  11. Ok. Allora aggiungiamo alla lista di prima Zona di Silenzio
  12. Alla vostra ispezione la zona appare sicura e libera da pericoli. Scoprite almeno tre corridoi che escono da questo ambiente, ma al momento qui dentro tutto pare calmo e tranquillo.
  13. @Dmitrij @Pentolino @Landar @Vind Nulend
  14. Così però non potete parlare tra voi. Tenetelo a mente. Per semplicità direi che ci state tutti e ti risparmi gli slot di invisibilità.
  15. Tutto dipende da cosa ti sta bloccando e cosa viene portato con te nel piano etereo. In questo i tuoi esempi sono molto diversi: sicuramente, se sei in lotta ti liberi, visto che chi è in lotta con te non ti segue sul piano etereo. Molto più dubbio è il secondo caso, in cui sei legato o ammanattato. Il testo non dice niente sul tuo equipaggiamento in realtà, e quindi non è chiaro se questi vengono portati con te nel piano etereo per poi tornano insieme a te sul piano materiale. Gli altri incantesimi di teletrasporto tipicamente lasciano la scelta a chi è sottoposto all'incantesimo ("You can bring along objects as long as their weight doesn’t exceed your maximum load"), e onestamente mi sembra la scelta più ragionevole. Anche perché altrimenti ci sarebbe una situazione assurda. Immaginiamo che sei incatenato ad un muro. Sicuramente non puoi portare dietro il muro, ma dove finisce il muro e dove inizia il tuo equipaggiamento? Ti porti dietro le manette ma non la catena? O anche le catene? E i pezzi di metallo che reggono le manette al muro? Alla fine lasciare la scelta alla vittima di cosa sia il suo equipaggiamento e cosa no (fino al suo maximum load) mi sembra la cosa più ragionevole, e quindi permetterei di scappare dalle corde con blink. Se c'è un sage advice che dice il contrario ditemelo!
  16. Ricapitolando: -Usiamo la bacchetta di Protezione dal Male su tutti. La diamo a Morrigan, che essendo Chierica non deve usare UMD -Theo usa Sfera di Invisibilità cercando di prendere più gente possibile (raggio di 3m attorno a lui). Lancia poi Invisibilità sui restanti -Theo lancia Silenzio su un sasso, che passa a Morrigan (raggio di 6m). Vi pare adeguato?
  17. 1 punto
    È infatti confermato dal tweet postato prima. Occhio, che un tiro salvezza non è un check di caratteristica.
  18. 1 punto
    No, i danni da veleno non vengono raddoppiati dal colpo critico, dato quelli che dipendono dal successo o dal fallimento del TS. https://www.sageadvice.eu/2014/11/24/critical-poison/
  19. 1 punto
    https://twitter.com/JeremyECrawford/status/615361420851478528
  20. Ragnar Bjornsson Le contromisure messe in atto dal tiefling non servirono, fortunatamente, e tornò trionfante con il fratello minore e la splendida corona creata per Diamante. Ragnar si guardava attorno divertito mentre notava la processione di vestiti gotici, lasciandosi poi truccare e consigliare da Alucard. Ne uscì rinnovato, anche se, a suo parere, non propriamente in meglio: indossava una elegante giacca nera scoperta sul petto, così da mostrare una camicia bianca con degli sbuffi. I pantaloni, anch'essi scuri, erano un po' più stretti del solito e i suoi occhi erano stati cerchiati da dell'eyeliner. Probabilmente scoppierei a ridere se mi guardassi davanti ad uno specchio. Il loro aspetto gli aiutò a raggiungere Verderovere senza problemi, dove vennero fermati da dei centauri, che, questa volta, li scortarono dignitosamente davanti alle ninfe. L'unica novità fu lo sguardo lanciatogli da Zaffira, che fece abbassare lo sguardo a Ragnar, come se ne fosse imbarazzato (o almeno, così si sarebbe comportato il suo personaggio). Adularia si mostrò leggermente più disponibile dell'altra volta, ma era venuto il momento di mostrarle i loro doni. Ragnar si mise in ginocchio davanti alla ninfa, con lo sguardo basso, per poi implorare le sue scuse. Mi scuso per il mio ardire. Disse alla donna, attendendo un cenno per rialzarsi. Come promesso, sono tornato con una canzone, composta esplicitamente per voi, o nobili dame di Verderovere. Vi chiedo di permettermi di suonarla assieme ai miei compagni, così che possiate valutare il frutto dei miei sforzi e perdonare la mia arroganza. Qualcuno mi uccida... Io e i miei accompagnatori avremmo bisogno di qualche minuto per prepararci, così da potervi concedere di ascoltare qualcosa che non sia fastidioso per il vostro nobilissimo udito. Voglio che abbiate solo il meglio da questo dono, per quanto misero a confronto del vostro splendore. Vestito (non so se i termini usati nel testo sono corretti, ma è questo) Master
  21. a meno che nel mio riposino non veda niente dai reami possiamo passare alla prossima scena 😃
  22. cavolo e ci sto pure attento!
  23. Jon Peterson nel suo blog spiega il tutto cosi: 20-CA= numero da fare sul d20 per colpire. Esempio: CA 2, devi fare 18+ col d20. Poi le matrici sarebbero cambiate tra le prime stesure e la versione pubblicata
  24. 1 punto
    io sono attualmente senza PC (lo sto facendo sistemare) e da telefono non è proprio facile fare la scheda su Myth Weavers ma ci provo. Al massimo venerdì mattina quando l'uffico è chiuso faccio una scappata e rubo il pc una mezz'oretta e carico la scheda se non risolvo prima.
  25. 1 punto
    Non è che sia kafkiana, semplicemente per funzionare ha bisogno di un attacco vero, se no era un teletrasporto tipo porta dimensionale e non un counter. Se vuoi inventarti una spiegazione mistica, può essere questa: l'attacco lascia dietro di se una "scia di potere" lungo il quale lo "spirito guerriero" del combattente può propagarsi così come la fiamma si propaga lungo lo spirito (inteso come alchol) e trasportalo accanto al suo nemico. Banalmente devi inventare una fuffa che spieghi la meccanica e non cercare esempi strani che vanno contro le meccaniche per poi dire "non funziona in maniera realistica". La coerenza interna alle maccaniche la costruisci te con la fuffa.
  26. Io ho messo come IP per futuri manuali League of Legends, Warhammer fantasy e Dragon Age. Tre sogni impossibili, ma sognare non costa nulla.
  27. @Crees @MasterX @matteo.fauttilli Finito. Avendo domani un’altra giornata piena, ho anticipato a stasera l’inizio del 2° capitolo Buona giocata a tutti, e mi raccomando di premettere il nome del vostro personaggio e il suo ruolo/classe ad inizio del post. Ad es.: Oropher (Mago dell’ordine dei Maestri del Sapere)
  28. A fatigued character can neither run nor charge and takes a -2 penalty to Strength and Dexterity. All Jump DCs given here assume that you get a running start, which requires that you move at least 20 feet in a straight line before attempting the jump. If you do not get a running start, the DC for the jump is doubled.
  29. Rasziros paladino dragonide Grazie al volere degli antichi, sopravviviamo. "Speriamo di non trovare brutte sorprese la ritorno..." Dico più a me stesso che altro, osservando come i frammenti di siano sciolti quasi in toto. Certo, di ghiaccio ce n'era abbastanza... Ma non qua. Qua il clima è mite. Imitando Gretchen, osservo la zona in cui siamo capitati. Sicuramente la donna è più capace di me nel trovare indizi o punti di vantaggio, ma decido di dare comunque il mio contributo. Avvicinandomi, noto che è ferita, anche più di me. "Signora, se vi occorre assistenza, potrei evocare il sacro potere degli dei per concederci un po' di guarigione."
  30. Lo so, ma preferisco tenermi gli slot di terzo. La prima volta non è servito, conto su quello. Al più lancerei silenzio su un sasso/freccia da dare a Morrigan
  31. Sono rimasto solo? 😞 se è così mi sa che la cosa va ad arenarsi, temo... Ah no , scusa...avevo letto male xD Beh, se @MasterX c'è, possiamo provare almeno un ultimo giro...
  32. il drow guarda il mezz'elfo interdetto non capendo a pieno la sua ironia Ci sono molte cose Buffe in questo piano, nessuno però ha mai definito tale la gilda Underdog. Il maresciallo, dici? Bene è arrivato giusto in tempo, aspettavamo questa consegna. Pensate di consegnarmi quanto vi è stato dato? Sembra che tu sia sorpreso che io conosca l'antico ordine dei Lupi Grigi ed il tuo medaglione. Come mai? si rivolge a Videmir con tono asciutto ed educato. @Voignar @Daimadoshi85
  33. Dakkar Rimango un'attimo bloccato, vedendo Sildar vivo. "Ridatecelo assieme al nano che era con lui, e ce ne andremo!" esclamo furioso. 'Per quanto mi piacerebbe uccidere tutti questi goblin, la salvezza di Gundren e Sildar è più importante! Possiamo far piazza pulita di questo posto un'altra volta.'
  34. Tass Ragazzi vi presento spettro, spettro i miei amici disse il kender senza mai smettere di correre. Fate amicizia concluse fermandosi a voltarsi solo dopo aver superato Gilthanas.
  35. Secondo me avere un'idea della difficoltà di azioni "standard" tipo sparare, stordire, ecc... sarebbe conveniente, almeno per i primi combattimenti. Non devono per forza essere suggerimenti, ma aiuterebbe a contestualizzare cosa ci si può aspettare di fare facilmente e cosa no.
  36. Naomi Snargle, puoi andargli addosso? Chiedo al goblin di investire i soldati che ci aspettavano.
  37. Ma certo. Risponde Pemir. Jelad annuisce. Va bene allora, ma bada che ti tengo d'occhio. Discutete dettagli del piano e sembra che finalmente tutti siete d'accordo su come agire. Jelad e Pemir sono d'accordo a farlo domani stesso. Sembra che ora non resta che agire.
  38. Io proverei con la libera interpretazione e creatività.
  39. Consci che i civili liberati da Snargle avranno ormai diffuso l'allarme per la nave, correte verso la sala macchine incuranti di tutto, forti del mezzo "preso in prestito a tempo indeterminato" dal goblin per abbattere qualunque ostacolo si trovi sul vostro percorso. Non venite bloccate da sciami di marinai, come vi aspettavate: la grandezza dell'incrociatore sta giocando a loro sfavore. La porta della sala macchine è chiusa, ma basta una carica ben ponderata del goblin per aprirvi il percorso. Al suo interno vedete un gruppo di uomini in tute da lavoro intenti a controllare i motori della nave, in mezzo ai quali vedete una botola che scende verso il ponte secondario, il vostro obiettivo. I tecnici non sono però i soli nella sala: vedete infatti cinque marinai armati di fucili e due uomini con delle armature a vapore simili a quella dell'ufficiale, con questa volta delle lame da duello. Erano preparati al vostro arrivo: evidentemente non intendono lasciarvi neanche un centimetro di terreno. Snargle
  40. Questo mi somiglia di piu
  41. Onestamente non capisco molto il senso di questo sondaggio, D&D5E non ha una scelta di talenti. Ha sostanzialmente un talento o due per ogni "tipo" meccanico di personaggio, oltre ad una selezione di 4/5 talenti più o meno per tutti (Lucky, Though, Observant, Alert,...) che né richiedono una caratterizzazione specifica del personaggio, meccanica o interpretativa, né la offrono. Se sei un arciere, prenderai Sharpshooter: non ci sono altre scelte, che senso ha fare una statistica? Se usi la balestra ad una mano, è perché hai deciso di cambiare il tuo personaggio allo scopo di prendere il talento specifico. Se sei un gish, c'è solo Warcaster. E più o meno idem se sei un caster puro (interessante la proposta di @Lord Danarc, però va considerato anche il poter lanciare trucchetti come attacchi d'opportunità, non è male), e puoi decidere di prendere spell sniper se proprio vuoi un tipo di caster particolare. Se vai a due mani puoi scegliere tra GWM e PHM. Questo sondaggio ti dice solo quanti arcieri ci sono, quanti gish, e così via. Non è un sondaggio sui talenti, che è una scelta che in 5E non c'è, ma sulle tipologie di personaggio create. Non lo era nel 2018, ora è primo.
  42. Derio [80/80 hp; 4 danni nella delayed pool] I pochi e deboli tentativi di colpirmi non fanno che galvanizzare la mia consueta furia battagliera. Dopo aver dilaniato il corpo dell'orco e con ancora nelle fauci dei brandelli di carni insanguinate mi dirigo verso gli obiettivi più vicini: i mercenari Avvicinandomi roteo il collo e gli lancio addosso i pezzi che mi sono rimasti tra i denti cercando di ricoprirli di sangue e budella, il tutto viene concluso da un urlo disumano diretto verso il cielo! Devono capire che cosa gli aspetta, bastàrdi servitori di un dio malvagio! *RUGGITO RANDOMICO VIVERNOSO* Sbrano il mercenario con il morso
  43. Huriel Santo... esclamo vedendo la nube di sabbia all'orizzonte. Cosa mai l'avrà causato? mi chiedo, non sospettando minimamente l'esistenza di tempeste di sabbia. @DM
  44. 1 punto
    @Dalamar78 Perchè non crei un topico in cui metti il link delle mappe e handout così ci restano sempre a portata di mano?
  45. Se sei così dipendente da dnd da sentirti una cacca se il gruppo ti esclude, forse è davvero il caso che non ci giochi per un po', ti disintossichi e magari vai a fare calcio, che correre fa bene e ci sono altri 10 potenziali amici. Sono stato vittima di bullismo anche io alle medie. So come ci si sente ad essere emarginati, presi in giro ecc. Ti dirò di più. Sono schizofrenico. Non mi dà fastidio dirlo. E al tavolo, non mi dà fastidio tirare in ballo la pazzia, tanto è vero che ho creato un topic per chiedere come posso ruolare un PNG più pazzo d me. Se una persona ha delle difficoltà, deve un po' gestirsele da sola. Non può pesare sugli altri. Questo ho imparato. Perché i miei amici, e finalmente dopo anni ne ho trovati tanti e buoni, pazzo o meno quando divento pesante me lo dicono. E a volte si arrabbiano Praticamente a dnd non gioco mai. Perché non piace a nessuno dei miei amici vicini. Piace a due amici del centro Italia. Io sto in Lombardia e li vedo quasi mai. Sono ancora vivo, ho fatto amicizie col basket, il teatro e la banda. I modi ci sono
  46. Ho vissuto con mio nonno per vari anni. Non voleva mai vedere film di guerra, ma ogni tanto capitava che io li mettevo (perché ero un piccolo odioso di 8-9 anni). Ogni volta o se ne andava in un'altra stanza a fare le parole crociate, o li vedeva e piangeva di nascosto. Non si è mai giustificato e io non gli ho mai chiesto il perché. Per un po' mi ricordavo di non metterne, e poi me ne dimenticavo e ricapitava. Mio nonno ha preso una medaglia d'oro nella seconda guerra mondiale per essere rimasto all'antiaerea a sparare agli aerei che lo bombardavano mentre la sua corazzata affondava. Tre suoi amici d'infanzia, gente che aveva fatto l'accademia con lui partendo dal suo paese, ragazzi con cui magari avrebbe giocato di ruolo fosse nato due generazioni dopo, sono affogati su quella nave. Non ne ha mai parlato a nessuno, neanche alla moglie o alle figlie. Io l'ho scoperto alla sua morte cercando di capire perché a mia nonna arrivavano un centinaio di euro all'anno dal ministero. Tu puoi dire che non ti pare proprio fosse cresciuto mio nonno, perché non riusciva a distinguere la realtà dalla fantasia. E io evito di commentare questa tua ipotesi, per evitare di far moderare la conversazione. Ma sono cresciuto io, e se fosse ancora vivo non metterei più i film di guerra. Perché crescendo si capisce sia che la realtà e la fantasia sono cose diverse sia che storie di fantasia possono evocare effetti reali e che non c'è niente di male a stare male per qualcosa che non pone un pericolo reale attuale. La mente umana è un oggetto fisico, e quello che pensa, quali aree del cervello si attivano, ha effetti fisici e reali. PS: Se mio nonno non avesse fatto la guerra, ma fosse semplicemente infastidito dalla guerra per fatti suoi, non cambierebbe assolutamente niente nella storia. Perché il protagonista, chi è cresciuto, sono io. E per me si tratterebbe sempre di non fare qualcosa che dà fastidio ad un altro essere umano, e se lui sia o meno giustificato abbastanza ad essere infastidito non spetta a me deciderlo.
  47. Pensa ai casi della violenza sessuale o della possessione demoniaca. A. "Vorrei evitare di parlare di questo argomento, possiamo glissare?" B. "Perché?" A. "Perché preferisco glissare." (La risposta circolare di cui parli tu). B. "Come mai?" (Richiedendo il secondo livello di spiegazione di cui parli). Cosa fa qui A? Glissa o continua a rispondere in modo circolare. Inutile e sgradevole, per lui/lei che si sente sotto pressione e per B che si sente frustrato. Glissa o mente. Sgradevole, potenzialmente fonte di conflitto, sicuramente non un esempio di buona comunicazione. Dice la verità, anche parziale. Problemi discussi sopra, come dischiusura indesiderata della propria intimità oppure esposizione a stigma. Non c'è una soluzione desiderabile, anche perché come dicevo sopra: una volta che hai la motivazione, cosa te ne fai? Casomai si può negoziare il grado di esposizione all'argomento a cui uno è disponibile, cosa che infatti il documento incoraggia a fare, ma non il fatto che l'esposizione in sé sia sgradita.
  48. Secondo me la cosa va contestualizzata. Pensa di ritrovarti con dei perfetti e totali sconosciuti a una convention di giochi di ruolo: uno strumento come quella checklist può essere utile per mettere in chiaro alcuni paletti alla narrazione prima che si cominci a giocare. Serve a fissare delle restrizioni narrative che hanno lo scopo di aiutare a sintonizzarsi al meglio con gli altri partecipanti. Sono accordi, fanno parte del contratto sociale alla base di qualsiasi attività ludica e hanno perlomeno la stessa dignità di altri accordi che talvolta si stipulano quando si gioca a un gioco di ruolo, tipo "niente ottimizzazione" o "niente personaggi demenziali" o "niente storia alla Signore degli Anelli" per favore. È ovvio che al tuo tavolo, con gli amici con cui giochi magari da vent'anni e passa, la situazione sarebbe diversa.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.