Ok, gente. Questo nuovo sondaggio sui prodotti di D&D ha un paio di dettagli di grande importanza, quindi vi consiglierei di rispondere. Tra tutte le domande poste, infatti, ne risaltano due davvero importanti:
La WotC chiede se ci sono altre IP esterne a D&D per cui vorremmo veder pubblicato materiale per D&D 5e, come fatto con Rick&Morty, Critical Role, Acquisition Inc., ecc.
La WotC chiede se ci sono giochi diversi da D&D all'interno dei quali vorremmo veder utilizzati gli elementi dell'IP di D&D (la domanda non fa esempi, ma pensate alle ambientazioni ufficiali, alle creature e, in generale, al lore ufficiale di D&D).
Due domande che sottintendono una cosa straordinaria, del tutto impensabile fino a poco tempo fa: la WotC (e, chissà, forse la Hasbro stessa) è aperta all'idea di stringere accordi commerciali con entità terze per la pubblicazione di manuali basati su una licenza esterna o per garantire loro l'utilizzo delle IP di D&D. Il che fa pensare che il successo della 5e è tale che non solo la WotC (e/o la Hasbro) si sente di poter monetizzare le IP di D&D offrendole ad altri, ma anche che in giro stia aumentando l'interesse di aziende esterne riguardo l'uso di D&D come mezzo per pubblicizzare i loro brand.
Quali IP vorreste fossero utilizzati per realizzare un manuale di D&D?
Io, come al mio solito, ho proposto opzioni decisamente fuori dall'ordinario e che difficilmente potranno essere usati (sognare, però, non costa mai): Horizon: Zero Dawn, Firefly, The Expanse, Penny Dreadfull, The Witcher, Uncharted, Vikings e The Walking Dead.
Il mio è un consapevole "wishful thinking", come dicono gli americani, ma amo sempre ricordare ai designer che in giro ci sono giocatori interessati ad ambientazioni diverse dal classico Epic Fantasy.