Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Zellos

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    9.700
    Messaggi
  4. Grimorio

    Newser
    4
    Punti
    3.821
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/12/2019 in tutte le aree

  1. Mulroht Tanner In locanda Scesi di sotto, i 3 giocatori si accorsero che quella in corso era una semplice rissa, non una vera battaglia campale. Le parole udite erano state dettate dalla foga e dall'ira, non dalla letalità dei colpi inferti. Tra l'altro, una rissa che si concluse in pochi istanti, senza che nessuno dovesse tirare neanche un'ascia. Il mezzo nano era diviso tra l'essere lieto, per quella soluzione favorevole alla sua amica Astrid, e l'essere rammaricato, per non averla potuta aiutare. Pensiero che svanì pochi istanti dopo, appena comprese che, diminuendo il numero di tavolo intatti, aumentava il numero di alloggiati nelle stalle. “Eolion, Luke, perdonatemi. Devo andare a scegliere la mangiatoia migliore, non vorrei che qualche angelo scendesse all'ultimo istante e richiamasse tutti i pastori, oppure che qualche ragazza madre saltasse la fila e pretendesse ospitalità a discapito del sottoscritto. Giocare con voi è stato molto bello, ma proseguiremo l'avventura alla prossima sessione, se non vi dispiace.” In stalla Non fu difficile trovare una mangiatoia sufficientemente pulita e adatta come dimensioni. Mulroht vi si adagiò dentro, avvolgendosi come in strette fasce grazie alle ali membranose. La paglia assicurava la necessario sofficiezza, e addormentarsi fu un attimo. Pochi istanti, l'ebbrezza di un istante.. o forse qualcosa di più? Un sommesso singhiozzo, un singulto diverso da quello di qualsiasi altra creatura avesse sentito. Non ne aveva sentiti poi tanti, in verità, ma bastò ad incuriosirlo. Si affacciò alla porta di carico al primo piano della stalla, dov'era custodita la biada. Qualche metro più sotto, una figura solitaria si stagliava nella notte. Si sorprese riconoscendo quella forma umanoide dai contorni a sangue freddo. Non lo faceva tipo da lacrime. Nessuno l'avrebbe detto neanche di lui, tuttavia, benchè in realtà conoscesse i morsi della solitudine anche in mezzo alle folle delle messe ad Huruk-Rast. Aprì le ali, flettè i bicipiti e fu nel vuoto, planando fino ad essere davanti alla figura, atterrando a tre metri da lui [ignorava se avesse portata, e non voleva una nuova pacca sulla spalla]. Efraym piangeva. Lacrime di coccodrillo, era questo che si intendeva? Si piegò sulle ginocchia, quasi sedendosi sui calcagni, gomiti poggiati sui femori. Restò lì, attendendo di essere notato dal principe della Savana, pronto ad ascoltare, o semplicemente ad essere presente. Perfino ad essere scacciato... che a volte quel che serve non è che un sacco da prendere a pugni.
  2. Alucard Borealis Casa Decanti @Ian Morgenvelt e @Organo84
  3. Non scrivo per farti sentire accerchiato, ma solo per aiutare a chiarire la questione. In realtà no, la faccina che sorride serve solo a indicare che lo scrittore è sereno e ben disposto nei confronti del lettore quando scrive. La funzione delle emoticons è quella di aiutare i lettori a conoscere lo stato d'animo della persona che scrive, visto che il testo scritto di per sè non consente di capire il tono con cui si intendono le parole. Quando si parla a voce, infatti, si può contare sul tono della voce e sul linguaggio non verbale (ad esempio i movimenti del viso) che aiutano il ricevente a capire lo stato d'animo di colui che parla e le varie sfumature del messaggio inviato da quest'ultimo. Lo scritto, invece, è piatto e non permette di suo di capire se lo scrittore è serio o sta scherzando, se è arrabbiato o è allegro, ecc. E' per questo che sono state inventate le emoticons. Le emoticon (parola macedonia composta dall'unione dei termini "emotion" e "icon", ovvero icona dell'emozione) sono l'equivalente del linguaggio non verbale e del tono di voce nello scritto: servono a spiegare al lettore il modo in cui si intendono le parole. Se, quindi, un utente inserisce nel post una faccina sorridente è perchè vuole farti capire che sta scrivendo con tono tranquillo, senza voler polemizzare. Lo scopo delle emoticon, infatti, è quello di aiutare a interpretare le affermazioni ambigue, quelle che potrebbero creare flame. Quindi nessuna derisione, anzi. Se l'utente inserisce uno sorriso pacifico è perchè vuole rassicurarti sul fatto che, anche se una frase può apparire polemica, non è così che lui la pensata. Per dare un'idea, la seguente frase può risultare ambigua: Che ridere! Sono le emoticon ad aiutare a capire con che tono l'ha scritta l'autore. E c'è differenza tra usare una emoticon al posto di un'altra: Che ridere! 🙂 (la situazione mi ha fatto davvero sorridere, senza alcuna polemica) Che ridere! 🤣 (la situazione mi sta facendo sganasciare dalle risate) Che ridere! 😑(la faccia senza espressione intende dire che la cosa non fa per nulla ridere) Ancora una volta, non scrivo per farti sentire accerchiato o per fare polemica. Ma non è detto che un Gdr debba per forza avere regole che favoriscono la collaborazione. Hai ragione per la gran parte dei Gdr, ma non sono solo i board game a poter inserire al loro interno regole che prevedono il conflitto tra PG. Se il gioco è progettato sull'idea che i PG debbano collaborare assieme ed essere uniti contro il mondo allora sì, hai ragione. Ma un Gdr può tranquillamente essere progettato sull'idea che i PG debbano lottare per raggiungere obbiettivi diversi (ad esempio la sopravvivenza o la risoluzione di un mistero) anche se questo significa dover sfruttare o pugnalare alle spalle un altro PG. IL Gdr di Alien non è, a quanto pare, un Gdr progettato per essere collaborativo, quindi non bisogna aspettarsi che funzioni come un Gdr collaborativo. Chi lo acquisterà e giocherà lo farà perchè sa bene, fin da subito, che il gioco vuole mettere la collaborazione in secondo piano rispetto al testare cosa significa per i PG trovarsi in situazioni di stress tali che si potrebbe anche finire con il pugnalare alla schiena un compagno. E se un simile gioco non piace, giustamente si può giocare ad altro. Ma si tratta di un approcio al gioco legittimo quanto qualunque altro. La cosa fondamentale è che il gioco sia chiaro nello spiegare l'approcio ai giocatori e che le regole siano coerenti con l'approcio scelto.
  4. Alucard Borealis La cosa stava degenerando non poco. Inizialmente aveva sperato in una semplice rissa, la tipica cosa con cui ogni buon gruppo di avventurieri inizia. Ma c’era di mezzo quel vecchio trombone del borgomastro della città e due funzionari e loro avrebbero dovuto far poco rumore. Per questo salì per andare ad avvisare sua nonna. TU SEI MORTO!!! Sentì gridare in lontananza a Kat Po, ma era un pensiero che stava girando anche nella sua testa e stava sicuramente iniziando a prendere piede. Molto, MOLTO velocemente. Scese le scale, corse all’uscita ed uscì fuori con l’aria sconvolta. Cercava casa e ci si diresse rapidamente.
  5. Considerate che conoscete questa abilità del Goblin, di avere muco adesivo sulle mani e sui piedi [tipo bava di lumaca] con cui scivola sulle superfici per riparare esternamente il Gufo. @Pyros88 non è ancora un mutaforma fino a diventare una melma (è uno dei prossimi avanzamenti) ma può cambiare colore di pelle, occhi, ecc... e di dimensioni: più alto/basso magro/grasso ecc... Se avete pensato all'uomo ragno punto da una lumaca, ci siete vicini. 😅
  6. Cyrus Vance (capitano) Quando vedo il goblin camminare con i suoi piedi nudi appiccicosi fino a mettersi a testa in giù sul soffitto, gli faccio segno affermativo e poi gesticolo per fargli capire di attaccarsi alla testa della guardia abbracciandola e tappandogli la bocca mentre lo mettiamo fuori gioco.
  7. Custode Attendi qualche istante senza ottenere alcuna risposta, poi provi nuovamente a suonare il campanello, ma senza risultato. Hai però attirato l'attenzione di un'altra inquilina dell'edificio: una vecchia signora con un foulard in testa si affaccia dalla finestra del primo piano "Chi è lei? Chi sta cercando?" ti dice con tono decisamente poco cortese.
  8. Custode Robey risponde alla telefonata di La Porte: "I poveri figli dei Macario erano molto traumatizzati dal comportamento dei genitori, come era logico aspettarsi, ma da quello che so non hanno manifestato particolari segni di squilibrio una volta che sono stati allontanati e affidati a dei tutori. Purtroppo non credo ci siano gli estremi per condividere con voi informazioni riservate circa la loro vita attuale, mi spiace di non potervi aiutare più di così..."
  9. Rispondo a questo, poi è meglio se chiudiamo l'OT per non intasare oltre il topic (alla fine ci siamo chiariti, infatti). 🙂 Quello che dici è assolutamente vero, anche se ovviamente non lo faccio con intenzioni negative e perchè considero i miei interlocutori ignoranti, stupidi o in qualche modo inferiori a me. Anzi, in genere mi trovo a farlo per seguire il detto "meglio prevenire che curare". Non sei il primo a segnalarmi questo mio difetto e fai bene a rendermelo noto. Non è che io consideri in automatico i miei interlocutori come ignoranti (nel segno che ignorano certe informazioni). Semplicemente in anni di discussione nei forum mi è capitato talmente tanto spesso di parlare con persone che non conoscono bene certi fatti o dettagli che mi viene automatico spiegare se non conosco un utente e se questi mi mostra nei suoi messaggi di non conoscere appieno una situazione. E mi viene automatico spiegare, perchè accade anche troppo spesso che diversi utenti letteralmente non conoscano bene un argomento. Non sai quante volte mi è capitato, ad esempio, di trovare utenti che non conoscevano bene la situazione di D&D 5e e che, quindi, sparavo giudizi sull'edizione senza conoscerla. Gente che pubblica teorie cospirazioniste sulla WotC o su D&D 5e, gente che invoca ogni 3 secondi la crisi dell'edizioni su basi infondate, gente che commenta un discorso senza conoscerlo, ecc. Alla lunga spiegare diventa una deviazione professionale quando leggi certi messaggi e non conosci bene l'utente con cui stai parlando. Siamo su un forum, infatti, e non conosco bene tutte le persone con cui discuto in ogni topic. Se sei un utente che conosco da anni e/o con cui ho parlato in numerose discussioni (ad esempio The Stroy, Alonewolf, Muso, Pippomaster, MattoMatteo, IanMorgenwelt, Demetrius e diversi altri) so bene cosa conosci e non conosci, e come la pensi su vari argomenti. Quindi non ti spiego nulla. Ma se sei un utente nuovo o un utente che conosco poco, e vedo che nei tuoi messaggi fai discorsi che non c'azzeccano nulla con i fatti (non parlo di divergenze di opinioni, ma di conoscenza dei fatti oggettivi su una situazione, un oggetto o una persona), allora preferisco spiegare.....perchè spesso se non chiarisci bene le cose iniziano i casini: altri utenti rispondono e iniziano un flame perchè vogliono dimostrare all'altro utente che ha torto, l'utente in errore inizia a diffondere tra gli utenti una falsità su un dato di fatto, un utente tenta di convincere altri a comportarsi in un certo modo basandosi su fatti infondati (come nel topic sull'UA dedicato alle Varianti delle Capacità di Classe, dove c'era un utente che tentava di spingere la gente a votare a prescindere in maniera negativa nei sondaggi della WotC per criticare lo sbilanciamento di certi UA), ecc. Caratterialmente ho sicuramente un po' la tendenza a fare il professorino, ma spesso lo faccio perchè preferisco evitare il circolo delle cosiddette fake news prima che creino qualche casino. IN altri casi è semplice sfogo personale, come nel caso della discussione sul genere Steampunk. Lì non stavo scrivendo per fare il professorone, ma semplicemente perchè l'argomento dei generi che finiscono in -punk mi fa personalmente venire l'orticaria. 😄 Lì non volevo fare l'insegnante ma semplicemente sfogarmi come fanno in tanti, dire come la pensavo, spiegare il perchè le etichette in -punk mi danno fastidio. Ma non è che lo faccio a prescindere. Difatti non ho detto nulla quando Demetrius ha descritto Eberron come "Dungeonpunk" nella recente recensione su Eberron. 😄 Direi che spiegato questo siamo a posto. Buona continuazione sul tema del Gdr di Alien. 🙂
  10. Efraym Al Rasul Dentro alla locanda @SassoMuschioso @Plettro Fuori dalla locanda @shadizar @Von @Organo84 @Ghal Maraz + chi segue Ef + chiunque altro a portata di orecchio Finalmente siamo noi due! ringhiò alla brutta faccia dell'uomo tentando di afferrarlo e sbatterlo al muro [Lotta +14]. Forse non hai ascoltato mentre mi annunciavano, ma io non sono il borgomastro di chi cavolo sa dove si trova! Il mio nome è Efraym Al Rasul, principe della Savana, e quella che hai palpato non era la borgomastro di chi cavolo sa dove si trova! Lei è Angelica Dragosis lady di Acquistrino! le sue parole scivolavano dalla sua gola come un filo d'olio. Questa gente ha sofferto molto in passato, e non voglio che continuino a farlo per colpa di un baggiano come te! la rabbia lo stava cominciando a dominare bastava poco tempo. Domani io e i miei amici partiremo, quindi non potrò controllarti, ma se la prossima volta che sarò qui tu sarai ancora borgomastro avremo di che parlare ancora, sono stato chiaro? E non sarò accomodante come sono stato questa volta. disse affilandosi gli artigli tra loro, e sul muro della locanda Scegli tu se andartene o se metterti a pulire le stalle di questo paese, l'unica cosa che mi preme è che la tua posizione sia ricoperta da qualcuno di migliore... sono stato chiaro? Lasciò il borgomastro per poi voltarsi, guardare il cielo e mirare un po' le stelle A che tante facelle? chiese tra se e se. Passo la notte fuori... ho saputo che mi hanno preparato un tavolo ma... andiamo! Non è molto più Street dormire in una strada? E poi stanotte il cielo è così luminoso... rise sedendosi sullo sterrato e volgendo lo sguardo verso i suoi artigli, incrociati. Sei stato bravo Ef... non temere... sei stato bravo... Quella notte Ef pianse senza sosta.
  11. Luna Bjornsdòttir Camera con Deborah
  12. 1 punto
    @Tutti Eccezionalmente rispondo prima che postino tutti gli altri, onde farvi procedere più spediti. Tanto dovete attendere il risultato della giocata di Bob. Ad ogni modo, mi dovete dire come avete ottenuto il passaggio per la stanza. Sennò sarà equivalente ad ignorare la mossa morbida, che è qualcosa tipo: se non vi organizzate al meglio, spenderete più tempo e/o risorse del necessario. Bob Rob, ti guardi bene attorno. La torcia piazzata a tuo favore non è il massimo, ma fai di necessità virtù. Indagando nei punti più a rischio non trovi nulla di pericoloso. Ovviamente percepisci che i due pugnali scuri emanano la stessa negatività di quello che hai già preso con te. Per cui puoi “ingannarli” e prenderli allo stesso modo se vuoi Finalmente puoi dedicarti al pezzo forte: il grosso baule rinforzato. Nessuna serratura. Sembra però che sui lati ci siano una serie di listelli metallici. Due per lato, semoventi, e nascosti ad una prima vista: sono completamente incrostati dalla ruggine. È evidente che la combinazione delle loro posizioni, trentasei in tutto, possa aprire il vano del baule, anziché un doppio fondo sotto il coperchio… contenente una trappola. In cosa consiste la trappola e se è ancora funzionante a distanza di millenni, per ora non ti è chiaro. Cosa fate? Nota per te e per tutti. Non è strettamente necessario usare questa o quella mossa per disinnescare trappole, scassinare, etc.. Anzi, non è nemmeno detto che sia necessaria una mossa. Dipende sempre da quello che narrate. Occhio comunque all’eventuale utilizzo di strumenti. Ora come ora sei a mani nude o con armi in inventario. Negli Attrezzi da Avventuriero puoi recuperare qualcosa di generico, chessò: ferri per scassinare, arnesi per disinnescare, etc..
  13. In effetti rileggendo il mio messaggio sembra che io intendessi quello, no, io intendevo che l'uso che ne faceva l'utente rispondendo ai miei commenti sembrava canzonatorio. Poi, usando parole "fatto col culo" non volevo offendere nessuno, spero nessuno se la sia presa. Sempre a proposito del modo di porsi, se posso darti un consiglio anche io, ho notato che a volte tendi a considerare che le persone che hanno un' opinione diversa dalla tua non lo facciano semplicemente perchè la vedono in un altro modo, ma perchè non sappiano nulla sull'argomento di cui si sta parlando, e quindi via giù a spiegare le basi, facendo sembrare che consideri il tuo interlocutore un ignorante. Un'esempio è stato questo, un altro è stato per lo steampunk. Invece di considerare il tuo interlocutore al tuo stesso livello sembra che tu tenda a porti automaticamente come al di sopra di lui, sulla cattedra diciamo, e quindi può sembrare che tu faccia il maestrino.
  14. Questa faccina comunque è palesemente una presa per il naso, eh.
  15. Ti dirò, ho pensato la stessa cosa guardandoli entrambi. Però, e senza che la cosa sia un difetto, a me sono sembrati piuttosto i ragazzi di Inn Tale ad essere più lunghi, verbosi, a tratti troppo incentrati sulla storia (che non vuol dire roleplay, proprio sullo scoprire passivamente poco alla volta il mondo creato dal master...che ha fatto un lavoro della madonna, per intenderci). Ho anche pensato che potesse essere una differenza "culturale", in Italia abbiamo una tradizione più umanistica, anche chi ha fatto le scuole dell'obbligo, ha una impostazione di un certo tipo, anche a livello sociale ci piace parlare, approfondire, discutere, mentre gli americani sono più diretti, vanno al sodo, sonoportati all'avventura ed al puro divertimento. Questo al netto del fatto che ogni gruppo è diverso, ogni campagna è diversa, ogni stile di gioco personale è diverso, ovviamente. Le mie campagne avevano eccome i loro momenti di approfondimento, di ruolo, di psicologia, eppure assomigliavano più a quelle di Critical Role che di Inn Tale. Poi bisognerebbe fare un sondaggio generale, ovviamente. Credo che l'impostazione sia non casuale, ma voluta. Quelli di Inn Tale avevano un mondo interamente creato dal master, una storia misteriosa, personaggi con segreti da svelare, hanno fatto una scelta precisa. Non tutte le campagne sono così. Loro sono riusciti a far conoscere ed amare il GdR in italia a molti neofiti con una campagna che ha più "lore" e "dialogo" che combattimenti. Tanto di cappello! Eppure, una piccola critica che faccio ad Inn Tale è proprio che la storia, anche se meravigliosa, va avanti davvero troppo lentamente...alla fine della seconda stagione, ne sappiamo ancora pochissimo. E' come se ci si specchiasse un po' sul fatto di essere bravi, essere profondi e tutto, ma poi deve succedere qualcosa! La storia deve andare avanti! E questa è una differenza che noterete in tutti i media, e soprattutto nei film, tra gli usa e l'europa
  16. Gli artefici sono uno degli aspetti di maggior successo di Eberron: Rising from the Last War. Ecco alcuni consigli per aiutarvi ad usarli al meglio. Articolo di J.R. Zambrano del 10 Dicembre Gli artefici si basano molto sull'usare gli strumenti giusti per il lavoro giusto, sia che si tratti di lanciare Cura Ferite o Dardo di Fuoco, o che si tratti di evocare una torretta magica che cammina su zampe di ragno e spara energia arcana ai vostri nemici. Sono una delle classi più uniche ad impreziosire la 5a Edizione di D&D, amalgamando magia e tecnologia in un tutt'uno. Sono utilizzatori di magia, ma hanno bisogno di strumenti per lanciare i loro incantesimi. Questo perché quello che fa davvero un artefice mentre sta lanciando un incantesimo è creare un apparecchio magitecnologico che incanali la giusta quantità di energia, o che raggiunga lo stesso scopo dell'incantesimo. Ed è qualcosa di assolutamente magico e che segue assolutamente le regole degli incantesimi, ma un artefice sta usando i suoi strumenti per calibrare la sua pistola magitecnologica prima di sparare un raggio di gelo o per attivare le rune/gemme intagliate nella sua armatura magitecnologica, la quale accumula l'energia elementale dell'aria che serve per sostenerlo in volo quando lancia Volare. Ma gli artefici possono fare molto di più, specialmente dato che sono gli specialisti degli strumenti. Ecco alcune cose che il vostro Artefice (o chiunque altro) può fare con i suoi strumenti, come spiegato nella Xanathar's Guide to Everything. Arnesi da Scasso Un set di piccoli attrezzi di varie forme e misure, inclusa una piccola lima, grimaldelli, specchietti, pinze ed altro ancora. Sono pensati per occuparsi di serrature delicate, molle e interruttori. Eppure, potete usarli per farci un altro po' di cosette. Potete usarli per creare una trappola, così come potete usare la vostra competenza negli arnesi per avere vantaggio quando fate un tiro in Storia riguardante posti che possono essere famosi per essere pieni di trappole mortali, o per avere vantaggio nei tiri di Indagare e Percezione per cercare trappole visto che sapete come sono fatte. Strumenti da Inventore Questi sono strumenti manuali come martelletti, ago e filo, cote per affilare, colla, e altri piccoli attrezzi per riparare o lavorare su una varietà di oggetti. Questi strumenti vi danno vantaggio su certi tiri di Storia e Indagare, oltre a permettervi di riparare un oggetto danneggiato durante il vostro tempo libero. O, se necessario, improvvisare un attrezzo temporaneo usando delle cianfrusaglie. Scorte da Alchimista Queste sono provette di vetro e bastoncini per mescolare, sostegni di metallo, ingredienti comuni come sale, ferro in polvere e acqua distillata. Vi permettono di creare cose come acido, fuoco dell'alchimista, antitossina, olio, profumo o sapone durante un riposo lungo, così come di creare effetti minori come una nuvola di fumo denso, identificare un veleno o una sostanza, accendere un fuoco o neutralizzare un acido. Strumenti da Fabbro Come gli Strumenti da Inventore, gli Strumenti da Fabbro vi permettono di riparare i punti ferita degli oggetti di metallo danneggiati. Come potete aspettarvi, gli strumenti da fabbro sono tipicamente pinze, martelli, carbone e cenci, e altri cose necessarie per la cura e la manutenzione di armi e armature. Oltre a riparare, possono anche darvi vantaggio nei tiri che riguardano nozioni su oggetti di metallo come armi e armature, o all'occorrenza possono essere usate per spezzare un oggetto non magico di metallo. Strumenti da Intagliatore Finalmente, arriviamo agli Strumenti da Intagliatore, che vi permettono di costruire e intagliare intricati oggetti di legno. Potreste usare un coltello o una sgorbia, un seghetto e uno scalpello. La vostra abilità nel lavorare oggetti in legno implica che avete vantaggio quando esaminate oggetti di legno come statuette o frecce, o quando fate affidamento alla vostra conoscenza degli alberi. Come per gli strumenti da Fabbro e da Inventore, potete riparare oggetti di legno danneggiati o persino costruire frecce come parte di un riposo breve o lungo. Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/12/dd-five-things-your-artificers-arent-doing.html Visualizza articolo completo
  17. Io in alcune situazioni accetterei che un personaggio possa agire sotto al fuoco per tamponare il problema in attesa dell’arrivo di uno che ci sa fare davvero. Altrimenti, alla fine, non servirebbe comunque a niente. Penso che glielo direi: «Puoi farlo, e dovrai agire sotto al fuoco, ma o trovi qualcuno che sappia davvero cosa deve fare, o stai solo ritardando l’inevitabile (di’ le possibili conseguenze e chiedi). Lo fai lo stesso?».
  18. Il problema è che rischi di scatenarne un altro di flame, bisogna sempre vedere se il gioco vale la candela. Per esempio d'accordo spiegare i concetti generali, ma la precisazione sull'etimologia era veramente too much... Ammettiamo comunque che ci sono persone che le emoticon le usano in maniera ironica o irrisoria
  19. Mía "Non c'è solo lei. C'è una intera guarnigione. E, forse, la sua famiglia? Dobbiamo cercare, osservare, indagare. E credo dovremmo provare davvero a contattare quei ragazzi che si sono allontanati. Intanto, però, riposiamo. Nel tempio stesso, se Luthor acconsente. È il luogo più sicuro. Faccio io il primo turno di guardia", propose Mía, combattuta tra uno zelo rabbioso, innegabile, e la sua solita razionalità, forgiata e temperata dagli insegnamenti della dea.
  20. E' più che probabile che lo sia stato e che appaia così a molti. Ma visto che a scrivere sul forum non ci sono solo 15enni, 20enni o 30enni (ma anche 40enni e 50enni), ho preferito spiegare bene, visto quanto era stato dichiarato da Grimorio. Preferisco passare per paternale, ma bloccare un flame. Il sorriso non significa quanto dichiarato da Grimorio. Se lo si crede, significa che c'è un grosso fraintendimento riguardo ciò che le emoticon di loro rappresentano. Da qui la necessità di tornare alle basi per spiegare cosa le emoticon sono.
  21. A parte che al giorno d'oggi è pieno zeppo di giochi da tavolo collaborativi, che vanno quasi per la maggiore rispetto ai competitivi, non è mica detto che un GdR debba sembra vedere i PG allegramente alleati ed amiconi (vedi Paranoia). Ti potranno non piacere, ma non necessariamente non sono fatti bene perché quell'aspetto di costrizione sociale interna al gioco può essere parte dell'esperienza che si cerca di ricreare. Teniamo anche da conto che in tutto questo non è perfettamente chiaro come agisca la capacità di quel personaggio nel gioco, oltre allo stress provocato a chi la invoca magari ci sono delle limitazioni o conseguenze ulteriori. @SilentWolf Capisco la tua solita volontà di massima chiarezza, ma occhio al paternalismo (spiegare cosa significa emoticon per dire è stato veramente troppo).
  22. Q 1167 I Tiri salvezza non sono prove di caratteristica. L’iniziativa invece è una prova di destrezza. Quindi i primi non sono influenzati dall’avvelenamento mentre la seconda si. In generale quando nel manuale trovi scritto “aggiunge il bonus di destrezza a” o “può aggiungere il bonus di destrezza a” non è una prova di caratteristica. Se invece trovi scritto “tira per l’iniziativa effettuando una prova di destrezza” allora è una prova di caratteristica. Q 1168 È una manovra indipendente dalla taglia del guerriero che la esegue. Che tu sia di taglia piccola o di taglia media è indifferente, la manovra puoi effettuarla sempre su creature di taglia grande o inferiore. Quindi un’halfling può usarla per buttare a terra una creatura grande proprio come potrebbe farlo un umano.
  23. Vassilixia @Von @Ian Morgenvelt @Zellos Se Vassilixia pensava di poter prendere una boccata d'aria e poi andare a riposare in camera sua, avrebbe dovuto voltare a sinistra invece che a destra. Purtroppo si era invece ritrovata nella scomoda situazione di dover assistere al fremente bacio tra sua sorella e il giovane Ragnar... che strano, era convinta che lui fosse il promesso di Astrid ma magari sua madre aveva combinato di farlo sposare ad Angelica e questo era il risultato. Non volendo disturbare inizio' ad indietreggiare per tornare indietro ma l'arrivo di Alucard (che ella temette potesse averla vista giudicandola una guardona) la costrinse a peggiorare la situazione mandandola a nascondersi in un posto da cui purtroppo non poteva uscire senza compromettersi.
  24. Shaun Draconis La certezza che ebbe Shaun, in quel momento, fu di non capirci nulla. Aveva ancora in mente ľinspiegabile (per lui...), piccola sfuriata di Luna e si trovava a parlare con una sconosciuta che pareva volere fare amicizia senza particolare motivo, quando si trovò ad assistere alla nascita di una leggendaria rissa di taverna. Peccato che, a farla partire, fosse stato il borgomastro Hymer. Hymer... Hymer... quel nome... MdC ne aveva parlato... Ah, per tutte le scaglie arrosto! Era quel brontolone malmostoso di cui gli aveva sparlato un paio di volte papà! Shaun si diede una pacca sulla fronte con l'unica mano libera, poiché l'altra era ancora tenuta stretta dalla donna, che pareva dotata di una presa di ferro: che avesse paura dello sviluppo della situazione? Come che fosse, il ragazzo era quasi pronto ad intervenire, quando si rese conto che l'unica cosa possibile, se si fosse messo in mezzo, sarebbe stata prendere una gragnuola di botte da parte delle due furie di Lagocristallo... e allora si guardò intorno, contento di vedere che nessuna della sue innocenti (?) sorelle fosse presente ed a rischio. Ma, a proposito... dove lemure si era cacciata anche Angelica, all'improvviso? Shaun - la cui mano destra cominciava a sbiancare per mancanza di circolazione sanguigna - spinse delicatamente la fioraia fuori dalla porta, al suono di "Qui fuori è più sicuro, questo posto non è adatto ad una gentile signora!", mentre il fetido Hymer volava a sei metri di distanza. Abbastanza soddisfatto per la comunque inevitabile vittoria dell'amica, Shaun volse lo sguardo al buio, i suoi luminosi occhi che si abituarono subito alla tenebra esterna. Fuori dalla porta
  25. Dragons Lair Forum, Dicembre 2019 - Il lucertoloide Efraym Al Rasul e la ninfa Kat Po lavorano di squadra per insegnare le buone maniere ad uno dei funzionari al servizio del borgomastro Hymer. Diverse fonti attestano che Kat Po gridò EFRAYM! GET THE TABLES! prima di procedere alla sommaria punizione.
  26. DM x chi effettua prove Se l'idea di spalleggiare il borgomastro garantiva una certa immunità diplomatica, i due funzionari ebbero a ricredersi quando Malik, Efraym e Kat Po si lanciarono loro addosso con la stessa delicatezza di un meteorite in un pollaio. Il percussionista dei Sinners investì il primo di essi come un treno folgore in piena corsa, l'uomo che fu gettato senza troppe cerimonie contro due sedie, inciampando e capitombolando con un tonfo e uno schianto. Il secondo, le gambe tremanti alla vista dello sfacelo perpetrato da Malik, fu presto stretto tra le braccia di Efraym e quindi raggiunto da una Kat Po fuori di sé, che approfittò della presa del lucertoloide per colpire il bullo di stato, il corpo che mandò in frantumi un tavolo della locanda Torna in cucina e fammi un panino! esclamò Hymer tirando uno schiaffo ad Astrid, prima che la stessa reagisse con una sventola senza precedenti, tale da proiettare in aria il misogino borgomastro Wow! fu il suo ultimo grido mentre la stanza vorticò attorno a lui nel breve volo che compì prima di buttare a terra. Da qualche parte suonò una campana con tre rapidi rintocchi. Astrid notò l'enorme testa del suo Furia, un tempo noto come Sovrano Nero, dietro la finestra, l'espressione compiaciuta mentre un nitrito beffardo si levò all'indirizzo dei perdenti. Ma insomma! esclamò Gemma, traumatizzata di fronte alla rissa, per quanto di rapida risoluzione, che aveva danneggiato il suo locale Borgomastro, mi meraviglio di lei! si lamentò contro il corpo esanime dell'ex avventuriero, che fu trascinato via da un paio di spettatori presenti Oh, andiamo Gemma! Se la meritava una batosta come si deve! commentò senza peli sulla lingua la sarta, ricevendo un cenno di assenso dal macellaio. La coppia formata da Ragnar e Angelica, che stava pomiciando nei pressi della piazza di Pescalia, non potè quindi non notare diverse stranezze emergere dall'Uva della Volpe: Sovrano Nero, che uscì dalle stalle per andare a sbirciare dalla locanda con un'espressione compiaciuta, il giovane Alucard che uscì correndo, l'espressione sconvolta di chi aveva appena avuto un trauma infantile che lo avrebbe accompagnato fino alla tomba e un gruppetto di popolani che trascinò via il borgomastro e due funzionari di stato dalla locanda. Il tutto diede un tono surreale in quella fresca serata in cui i due cercavano di cogliere la tranquillità bucolica, ignari che le loro effusioni fossero osservate, con spietata attenzione, da una Vassilixia in intrigata contemplazione di tanta intimità tra la nobile sorella e il ribelle tiefling. Corri Alucard, corri! sentì gridare nella propria testa il giovane tiefling, la mente che cercava una giustificazione per le grida udite. E laddove una persona ingenua come Shaun avrebbe potuto pensare a una battaglia a colpi di cuscini, il piccolo che era cresciuto con Rakayah come sorella maggiore sapeva bene come vi fossero gemiti e gemiti, lui che per il tredicesimo compleanno si era risvegliato con la sorella coperta solo di panna al proprio fianco che lo invitava a Mangiare tutto il dolce che vuoi! Alucard raggiunse la casa di Seline, la defunta madre, rendendosi conto di non avere accesso al locale, né di aver con sé il proprio equipaggiamento base. In fondo come poteva essersi portato lo zaino da viaggio per la cena? La prospettiva di una notte all'addiaccio, come un senzatetto, sembrava via via sempre più reale, a meno che non si fosse ingegnato in merito... x Damien La notte scese dolcemente su Pescalia, con i posti che vennero via via assegnati secondo le necessità. Coloro che salirono in camera trovarono ambienti semplici, con letti singoli foderati con copriletti imbottiti, un pitale sotto ognuno di essi e una semplice scrivania. Al piano inferiore, i tavoli si dimostrarono poco comodi, ma la loro posizione sopraelevata evitò il disturbo da parte di topi o altri visitatori notturni, attirati dai residui di cibo a terra. La distruzione del tavolo da parte di Kat Po ed Efraym costrinse Forgrim a prendere posto nella stalla, assieme a Malik e Mulroht. Ivi Mulroht ebbe l'occasione di prendersi posto in un giaciglio di paglia adatto alla sua misura nanica, mentre Forgrim e Malik trovarono comodo posto ai suoi lati. Un bue e un asinello osservarono la scena da vicino, prima che l'asinello venisse steso da un calcio del fu Sovrano Nero, che nitrì compiaciuto. Durante la notte i tre mercanti, Melcor, Baldar e Gasper, sentirono il bisogno di portargli dei doni Non so perchè ma ci sembra una buona idea disse Gasper, ispirato da quella atmosfera così suggestiva in quella stalla in cui al centro vi era il “piccolo” Mulroht. x Malik, Mulroht e Forgrim x tutti
  27. Cercate tutto intorno alla struttura ma non trovate entrate nascoste. Decidete quindi di aprire il pesante portone in pietra. Vi trovate di fronte un corridoio lastricato di piastrelle intagliate, raffiguranti diversi animali (vedi immagine). Al termine del corridoio un passaggio si dipana a destra e a sinistra. @Steven
  28. scusate se sono mancato, ero certo di avere già inviato il messaggio.
  29. Godday 21 Replanning 419, Alba [Nuvoloso] Usciti dalla locanda i compagni videro una casa posta adiacente al muro nord della città: più grossa delle altre aveva sopra la porta appesi due scudi ed una guardia posta a fianco di questa. Era evidentemente la casa del capo della comunità e probabilmente il luogo di contro del concilio Ma i compagni avevano preso una decisione diversa e si diressero all'uscita sud per tornare verso la strada principale che attraversando l'Hurrkal portava a Ardarr-Norr, capitale di Thelka Il tempo con il proseguire della giornata iniziò a peggiorare e la pioggia a cadere. A metà pomeriggio gli amici videro un gruppo di cavalieri avanzare verso di loro. Portavano insegne e parevano soldati. @all
  30. Sì ci sono, confermo per @brunno e @Plonix
  31. appoggio la mano sulla cornetta e rispondo al boss: va beene, ci metterò qualche minuto e sono pronto ad uscire.
  32. Nicolas La Porte Sarebbe perfetto grazie.
  33. Daniel Bryce Sorrido e annuisco per incoraggiare le due a rispondere
  34. John Constantine Eccoci qua, dunque. Mi guardo intorno prima di innescare il campanello, contemplando la zona. Non mi spingo mai cosi' in periferia, anche se qui sono vicino alla mia abitazione. Questo quartiere dopotutto non offre nulla: e' po' troppo asettico e squadrato per i miei gusti, non ci vivrei mai qui. Butto via la cicca pendente tra le mie labbra, e una Fisherman's Friends cambia il sapore nella mia bocca con una ventata di freschezza. Driiin Driiin
  35. John Russell Qualcuno tipo chi? Da qualche parte sarà pur finita questa ragazza, no? Borbotto mettendo in bocca una nuova sigaretta
  36. Penso che sia solo un "caso" dovuto al grande successo di Critical Role (che è gioco, ma anche spettacolo per il pubblico). Non esiste una "scuola" per ruolare, impariamo con l'esperienza e giocando con amici e conoscenti. Un buon indizio per capire che esistono tanti stili diversi è l'enorme numero di giochi di ruolo diversi...dai più narrativi ai più tecnici, con le gradazioni del caso. Sono così tanti e vari proprio per rispondere a diversi gusti di diversi gruppi di gioco.
  37. Le background skill sono una regola opzionale inserita nel meraviglioso libro di Pathfinder unchained. Questa regola, a mio parere, stupenda suddivide le skill in due macro categorie e aggiunge ulteriori skill utilizzabili dai personaggi. Ma vediamole meglio. Le due macro categorie sono Adventuring Skills e Background Skills. Delle adventuring fanno parte Acrobatics Bluff Climb Diplomacy Disable Device Disguise Escape Artist Fly Heal Intimidate Knowledge (arcana) Knowledge (dungeoneering) Knowledge (local) Knowledge (nature) Knowledge (planes) Knowledge (religion) Perception Ride Sense Motive Spellcraft Stealth Survival Swim Use Magic Device Mentrele background sono: Appraise Artistry Craft Handle Animal Knowledge (engineering) Knowledge (geography) Knowledge (history) Knowledge (nobility) Linguistics Lore Perform Profession Sleight of Hand Perché questa divisione? e Perché tra le background compaiono Artisty e Lore? Cosa sono? Questa divisione è stata fatta perché gli autori si sono accorti che esistono skill indispensabili nelle campagne e altre che sono di contorno ai personaggi e per promuoverle al meglio hanno inserito, non solo questa divisione ma anche la possibilità ai giocatori di poter avere un pool di punti skill in più ogni livello da poter dedicare a queste skill. Questo ci aiuta in situazioni di downtime, per darci spunti non solo per la storia ma anche per l'evoluzione (quanti di noi investono in professione se non in campagne marinaresche? o in perform se non si è un bardo?) del proprio personaggio per dargli una migliore caratterizzazione meccanica senza dover perderci in situazioni ben più difficoltose dove un perception o un survival potevano fare la differenza. Se non le avete mai viste vi lascio comunque il link di pfsrd alla pagina che ne parla BENE https://www.d20pfsrd.com/skills/background-skills/ E quindi le ultime domande? Le conoscevate? Le userete? Anche voi, come me, non ne farete più a meno da ora in poi? Parliamone
  38. @Stefino Ma sei sempre dei nostri? E' da un bel pò che non fai un post...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.