-
Content Count
264 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Daniele Di Rubbo last won the day on December 8 2015
Daniele Di Rubbo had the most liked content!
Community Reputation
84 GiganteAbout Daniele Di Rubbo
-
Rank
Apprendista
- Birthday 05/08/1986
Contact Methods
- Website URL
-
Skype
lexnoctis
Profile Information
-
Gender
Maschio
-
Location
Persico Dosimo (CR)
-
GdR preferiti
Sono appassionato di molti giochi di ruolo indie.
-
Occupazione
Studente universitario
Recent Profile Visitors
-
Guarda, io sono d’accordo con te: per il 1991 è stato un gioco molto innovativo, che ha dato voce a molte persone e problemi che prima non sarebbero mai stati rappresentati in un gioco di ruolo. Il problema attuale, per come la vedo io, è proprio incensare quella fase pensando che sia il punto di arrivo, come se i giochi di ruolo non fossero opere artistiche che cambiano e si aggiornano insieme alla cultura che li crea. Proprio per questo io non vedo nulla di male nel fatto che la quinta edizione di Vampiri riverberi del periodo in cui è stata pubblicata. Alla fin fine, nessuno ci toglie
-
A me questa quinta edizione piace abbastanza, per essere comunque un gioco di ruolo di stampo classico (non perché ci sia del male in sé e per sé, ma principalmente perché sono anni che preferisco giocare a giochi più focalizzati). Mi piace come hanno affrontato le cose nei tre manuali base (quelli che ho letto finora) e mi interessano molto i nuovi contenuti che aggiungeranno nel Companion. Ho un po’ paura per l’arrivo del Sabbat, perché temo che si rimangeranno le cose buone fatte finora, ma mi sento anche di potergli dare un po’ di fiducia sul fatto che possa non andare così. Per il re
-
Daniele Di Rubbo started following Discussioni, Tattiche, Regole and 1 other
-
Daniele Di Rubbo started following File
-
Daniele Di Rubbo started following Immagini
-
Daniele Di Rubbo started following Indie and Altri GdR
-
Ho scritto una lunga recensione su di esso nel n. 8 di GDR Time.
-
Lo conosco dal 2015 circa, quando era uscito in inglese. Ci ho giocato come Caporedattore e l’ho apprezzato.
-
powered by apocalypse Apocalypse World - Curare
Daniele Di Rubbo replied to Ori Daniele's topic in Indie
Io in alcune situazioni accetterei che un personaggio possa agire sotto al fuoco per tamponare il problema in attesa dell’arrivo di uno che ci sa fare davvero. Altrimenti, alla fine, non servirebbe comunque a niente. Penso che glielo direi: «Puoi farlo, e dovrai agire sotto al fuoco, ma o trovi qualcuno che sappia davvero cosa deve fare, o stai solo ritardando l’inevitabile (di’ le possibili conseguenze e chiedi). Lo fai lo stesso?». -
powered by apocalypse Apocalypse World - Curare
Daniele Di Rubbo replied to Ori Daniele's topic in Indie
Figurati. Non ho il manuale sotto mano, ma c’era un paragrafo sul danno e la guarigione che esponeva queste stesse cose un po’ meglio. -
powered by apocalypse Apocalypse World - Curare
Daniele Di Rubbo replied to Ori Daniele's topic in Indie
Allora, in questo caso, l’MC ha tre scelte: o un PG ha un kit dell’Angelo o una mossa che permette di curare e la usa sul PG; o il PG va da un PNG che può curare e lo paga per questo; oppure non ci sono né PG né PNG che possono curare. Non ti puoi curare, se non prendendo cicatrici. Buona fortuna! -
Complimenti, ragazzi!
-
dungeon world Gestire negazione danni del druido
Daniele Di Rubbo replied to anomander rake's topic in Indie
Ok, ho capito. -
dungeon world Gestire negazione danni del druido
Daniele Di Rubbo replied to anomander rake's topic in Indie
Esempi di mosse che si attivano assieme te li ha appena fatti @Marco NdC. Per quanto riguarda le opportunità d’oro che il giocatore dà al GM, preciso solo una cosa: non passo mai a fare la mossa dura se non ho chiaro che il giocatore aveva chiara la minaccia. Nell’esempio di sopra, per dire, avrei detto al giocatore del druido: «Fermo! Se provi a mutare di forma ora, sappi che non farai in tempo e subirai l’attacco degli orchi. Lo vuoi fare lo stesso?». Non passo mai a fare la mossa dura senza prima aver reso chiaro al giocatore come sto interpretando la situazione in fiction. Per la stes -
dungeon world Gestire negazione danni del druido
Daniele Di Rubbo replied to anomander rake's topic in Indie
No, in quel caso non direi che le mosse si attivano assieme. Direi che la mossa per Cambiare pelle si attiva prima del taglia e spacca. A meno che da ambientazione vostra la trasformazione sia così veloce da giustificare che ti lanci in volo, ti trasformi e attacchi. -
dungeon world Gestire negazione danni del druido
Daniele Di Rubbo replied to anomander rake's topic in Indie
Per me, nel caso di mosse con prese, il requisito in fiction è “doppio”: ossia deve avere comunque senso la giustificazione di come ti difendi quando attivi la mossa (ma basta dire che stai guardingo, in fondo), ma deve avere anche senso come giustifichi la singola spesa delle prese. Non la vedo come un’attivazione la cui giustificazione è posticipata: la vedo come una doppia necessità di giustificare. Aggiungo come tassello alla discussione che, nel caso in cui si attivino due mosse a causa della stessa cosa che il PG sta facendo nella narrazione, non è un problema: si attivano due mosse -
dungeon world Gestire negazione danni del druido
Daniele Di Rubbo replied to anomander rake's topic in Indie
Tutto corretto. Sull’ultimo passaggio sul difendere, il discorso è vero, a patto che consideriate quello un modo valido di difendersi. Altrimenti non si attiva la mossa e, in quel caso, come GM spiegherei le possibili conseguenze e chiederei (“Puoi farlo, ma rimarresti sicuramente vulnerabile al suo attacco. Lo fai lo stesso?”). -
dungeon world Gestire negazione danni del druido
Daniele Di Rubbo replied to anomander rake's topic in Indie
Non esistono domande stupide. Ad ogni modo, la regola prevede che, se sei trasformato in un animale o altro e subisci danno, puoi immediatamente tornare alla tua forma naturale – ovvero quella in cui sei nato, quella da non trasformato – ed evitare quel danno. Lo stesso non vale al contrario: se sei nella tua forma naturale, subisci danno e ti trasformi in animale (o altro, sempre previsto dalla mossa). Vale solo nel primo caso.