Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    13.745
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. brunno

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.077
    Messaggi
  4. Checco

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.102
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/05/2019 in tutte le aree

  1. Chiariamo non esiste una "azione gratuita" nella 5E, esiste appunto l'interazione con gli oggetti che è gratuita ma è solo 1 per turno e si può fare durante il movimento, prima di un'azione, dopo un'azione eccetera. Quindi il suddetto PG come interazione con gli oggetto o raccoglie l'arma da terra o estrae l'arma, se vuole fare una seconda interazione deve spendere un'azione. Per ovviare a questo c'è il talento Dual Wielder che consente di estrarre due armi come parte della stessa interazione con gli oggetti. Non vedo alcun bug vista l'incomprensione iniziale sulle interazioni gratuite.
  2. Appunto 😂😂😂 Sono in modalità scatenate l'Inferno. Questa è l'arena che tanto desideravo con corpi che si rigenerano di continuo. 😁
  3. Non al posto, al costo di un difetto: ti prendi un malus, in cambio hai un talento aggiuntivo
  4. @Ghal Maraz ricorda che hai vantaggio al tiro per via del fatto che siamo nascosti.
  5. Vi invito a rileggere i vostri ultimi post: SONO BELLISSIMI! Si vede emergere la personalita' di ciascun personaggio, unica e distinta. Feezel individualista e sempre pronto a pensare al tornaconto personale, proprio o altrui. Rallo sempre attento ad essere quello che esce dalle situazioni brillante, vivo, possibilmente con le tasche piene. Kyrian genuino fino all'estremo (voi avete il diritto di avere paura??) Andrej e il suo codice d'onore personale. Bravi bravi bravi.
  6. @Hugin @Nereas Silverflower @Pippomaster92 @sani100 Domani vado avanti .
  7. https://youtu.be/NGrLb6W5YOM
  8. ⚠️ Da domani a domenica riuscirò a leggere ma difficilmente a postare.
  9. 1 punto
    Ecco qui il mio personaggio, scheda completa! Io e il Master (e Ian, che ringrazio ancora) ci abbiamo già studiato sopra, ma qualche errore potrebbe esserci. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1902843
  10. Sulla scheda dice solo medium animal Come spazio dice 5ft quindi una casella
  11. Sì, ho giocato anche io così, per anni. Poi ho scoperto le vecchie edizioni di D&D (io ho iniziato con la 3), e mi si è aperto un mondo. Premessa 1: non c'è nulla di male nel non contare lo scorrere del tempo; io per primo non comunico di minuto in minuto cosa accade (ma tengo il conto). Nelle vecchie edizioni il tempo era fondamentale per due motivi: gestione delle risorse (torce, incantesimi, ecc) e mostri casuali (che poi è un modo per costringere i giocatori a gestire il tempo: cerco una porta segreta e rischio un mostro o vado nella prossima stanza?). Questo aspetto esplorativo del gioco si è poi perso, quanto meno a livello di manuale (credo con AD&D 2; sicuramente con D&D 3), anche se alcuni indizi sono rimasti (tipo gli incantesimi che durano minuti o ore). Io stesso l'ho scoperto soltanto leggendo le vecchie edizioni. E mi sono innamorato :)
  12. Tekumel? Tekumel??? Ma non è nemmeno un mondo di D&D (e la WotC non ne ha nemmeno lontanamente i diritti da decenni!)! Cosa si è fumato Zambrano? Che poi, oh... qualcuno mi deve anche spiegare cosa ha a che fare una illustrazione di Ian Miller con Birthright... Per il resto... Planescape tutta la vita.
  13. L'ho appena scaricato e lo sto sfogliando, Brenno 😊 Vedo la tabella dei colpi critici per Strange Magic 😮, nuovi equipaggiamenti e regole approfondite sull'Ingombro, una tabella coi costi dei servizi in città (finalmente, aggiungerei) 🤩, ci sono addirittura i costi dei servizi magici (!!!), nuovi mostri e una nuova quest per SM (con tanto di mappe). Per Dungeons, invece, ci sono le tabelle per la generazione casuale del background.
  14. Se vuoi un esempio di mago ti lascio questa Tralascia, scheda troppo vecchia, forse...
  15. Corretto. Nota anche che questo implica che, qualori avessi diritto ad un AdO tra quei due turni lo potrai portare con l'arma impugnata ad una mano sola. Considera che lo stia impugnando nel mezzo e usando più come un randello che altro
  16. ok, il tempo di capire come si scrivono le cose, meno male che hai postato il tuo pg così prendo esempio xD
  17. Sì il PB è così Per l'altezza usa la virgola perché stai usando la versione italiana di Excel Se salvate come Fogli Google vi insegno come rendere l'immagine visibile
  18. Nome : Desher Willard Razza : Umano Classe : Guerriero ( archetipo indistruttibile) Allineamento : Caotico Buono @ BG Se riesco mando la scheda questa sera.
  19. Volevo lasciare il tempo a tutti di proporre il proprio personaggio. Considera poi il tempo di sceglierne 5 e si parte !
  20. Soldini prendete la media da manuale. Per la tua classe ( che se ho capito bene è l'iracondo di stirpe ) sarebbero 3d6 x 10 MO, di media 105.
  21. Ecco a voi Xadoom! Link alla scheda
  22. Il fatto che un'arma sia a due mani, o che possa a scelta essere utilizzata per attaccare anche due mani (come è il caso delle armi versatili), non significa che tu non possa impugnarla con una mano sola: è quando la usi per attaccare che devi (o puoi, nel caso delle versatili) impiegare entrambe le mani (fonte). Ergo, dal momento che quando lanci l'incantesimo non stai attaccando con il bastone, puoi tranquillamente considerare che il chierico lo stia mantenendo con una mano sola. In ogni caso, giusto per la cronaca, sfoderare o infoderare un'arma non richiede un'azione bonus, ma basta spendere la propria interazione gratuita con un oggetto (fonte).
  23. 1 punto
    Grevok Payne A quanto pare anche Tanya opta per seguire questo strano individuo che risponde al nome di Z'rast, al che mi stringo nelle spalle e mi accodo al gruppo Durante il tragitto, quando non siamo sotto gli occhi di soldati o curiosi, provvedo ad usare i miei poteri innati per incanalare energie negative che uso per curare le ferite sul corpo di Raul. Alla fine giungiamo nei pressi della Torre Nera, una struttura non del tutto integra, che osservo con curiosità Quindi abbiamo assolto al nostro compito adesso? domando a Z'rast DM
  24. Dunque: in effetti togliere e mettere uno scudo richiede un'azione (ho controllato adesso; fonte), quindi la mia risposta precedente è valida solo se lasci cadere l'arma (ho corretto il messaggio comunque). Il raccogliere un'arma da terra ricade proprio tra gli esempi citati per l'Interaction with Objects Around You (fonte), dunque usando quella il raccogliere l'arma non conterà come azione.
  25. 1 punto
    Provvedo subito 😉
  26. Q1071 La rispostà è 1 azione (se lasci l'arma). Gettare a terra l'arma non conta come azione (fonte). Devi farlo perché per poter lanciare un incantesimo con quelle componenti hai bisogno di almeno una mano libera (che si occuperà sia della componente S che di quella M) mentre prendere la componente M dalla borsa delle componenti fa parte dell'azione stessa del lancio dell'incantesimo (fonte). Il fatto che la borsa delle componenti sia nello zaino si risolve impiegando l'interazione gratuita con un oggetto (fonte).
  27. xD Tanta fatica per mandarvi di sopra e tu ti ributti di sotto, le strategie...quelle belle 🤣
  28. Ma infatti io volevo tuffarmi giù a bomba 😁
  29. 1 punto
    No Forza mancato perché il D20 ha segnato 3 😀
  30. Articolo di J.R. Zambrano del 25 Maggio 2019 Pericolo a Dunwater (Danger at Dunwater) è la seconda parte di una trilogia di avventure, ed è uno dei migliori moduli di D&D a cui, presumibilmente, non avete mai giocato. L'avventura I Fantasmi di Saltmarsh (Ghosts of Saltmarsh) è prevista in uscita tra poche settimane e stiamo quindi dando uno sguardo in retrospettiva ai moduli originali le cui versioni aggiornate e riviste troverete in questo manuale. Oggi parleremo di Pericolo a Dunwater, che nasconde molte gemme sotto la sua facciata di piccolo modulo secondario. Come seconda parte della serie di Saltmarsh, questo modulo vede un gruppo di personaggi mettersi in cerca di una banda di lucertoloidi che stanno minacciando la cittadina di Saltmarsh. Ma come il suo predecessore, Il Sinistro Segreto di Salthmarsh (The Sinister Secret of Saltmarsh), anche in questo caso abbiamo una trama molto più fitta di quello che ci si potrebbe aspettare. Stiamo per entrare in territorio di spoiler e, nonostante questo modulo sia più vecchio di me, ne sta per uscire una versione aggiornata, quindi se volete sperimentarlo al meglio consideratevi avvertiti. Come dicevamo, questo modulo nasconde più di quanto ci si potrebbe aspettare, che è ciò che rende questa serie così interessante. Si tratta di una formula semplice: i giocatori investigano qualcosa, scoprono nuove informazioni, fanno delle nuove scelte e via a ripetere, ma tutto ciò viene messo in atto con grande maestria. In questo caso gli avventurieri stanno investigando una banda di lucertoloidi che, tramite degli accordi con dei contrabbandieri, stanno ammassando armi e armature. Quando meno finché non sono stati scoperti dagli avventurieri durante la prima avventura. Il concilio cittadino di Saltmarsh potrebbe persino non essere a conoscenza dei lucertoloidi se gli avventurieri sono stati particolarmente disattenti. Ma eventualmente gli avventurieri scopriranno la fortezza dei lucertoloidi e, in base al loro approccio, potrebbe venire a sapere dell'esistenza di un'alleanza segreta tra delle razze acquatiche che vogliono combattere un'armata di Sahuagin, la quale ha conquistato la casa dei lucertoloidi. Degli avventurieri astuti potrebbero persino rappresentare Saltmarsh e cercare di formare una debole alleanza tra gli uomini lucertola e gli umani. Se gli avventurieri hanno ucciso dei lucertoloidi nel corso delle loro avventure, avranno modo di scoprire cos'è un guidrigildo. Ma si tratta di un approccio decisamente interessante a come forgiare delle alleanze nelle vostre campagne, specie con delle creature che si ritenevano ostili. E questa è solo una parte dell'avventura. Pericolo a Dunwater è pieno zeppo di opportunità interessanti come questa. C'è la possibilità per i vostri giocatori di essere eroici, di sentire che le loro scelte ed azioni stanno mandando avanti la storia. Ed è questo ciò che rende questo modulo un'ottima introduzione per giocatori e DM. Potete trovare molte interessanti lezioni in questo modulo. Per esempio la fortezza dei lucertoloidi è piena di personaggi e di dettagli interessanti. Per esempio, qui sopra possiamo vedere un estratto relativo alle camere del sacerdote lucertoloide, che sono piene di libri sulla politica e sulla negoziazione. Ma anche in stanze come la sala dei banchetti e il vivaio si può percepire chiaramente la personalità di questo clan di lucertoloidi. Oppure che dire dell'acceso combattimento contro 25 Bullywug, che non può essere altro che divertente? O ancora c'è l'incontro con un Sahuagin, in cui questo diavolo marino offre un'alleanza ai PG per combattere contro i lucertoloidi. Offerta che potrebbero accettare, con conseguenze sia positive che negative - ma è questo che rende così intrigante questa serie. Si tratta di un insieme di strumenti utili a mettere assieme la vostra storia e, certo ci saranno dei binari in certi punti, ma sta a voi decidere in che direzione puntano. E questo genere di avventura merita decisamente una lettura. Buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/04/dd-danger-at-dunwater-a-bols-retrospective.html
  31. Comunque ecco la mia idea Xadoom
  32. Andrej Tars "Diamoci una mossa...", aggiungo, tagliando corto. "Guardo io la scrivania, ché, se ci sono dei documenti, Feez li darebbe da mangiare al suo cucciolo, mentre Kyrian potrebbe pensare siano un sacrilegio!". Dobbiamo stemperare questa maledettissima tensione.
  33. No perché perché dice "anziché i normali 2d6 della capacità sacra"
  34. 1 punto
    Vero, ma con Fotf 3 aumenti il danno dell'attacco senz'armi a 1d10, che puoi fare anche quando sei trasformato in orso, aumentando pure di taglia e quindi aumentando ulteriormente i danni a 2d8. In generale, a mio modesto parere, ti aiuta di più avere qualcosa che ti aiuti anche quando non sei in forma d'orso, e Fotf 3 ti fornisce anche una seconda Feral trance e Scent, aumentando l'utilità del pg.
  35. 1 punto
    Nelle campagne in cui ho giocato ho assistito ad halfling ruolati a volte con accento napoletano, a volte con accento russo, a volte con voce baritonale da far impallidire il più gradasso dei pirati e altre volte con un tono vocale come quello di topolino. Nella mia esperienza il modo "giusto" di ruolare è solo uno: quello che ti diverte.
  36. DM Jacques Rampillon urlò, quando le guardie riuscirono a farirlo al braccio che reggeva lo stocco, solo ora contro quattro guardie reali. Non che al resto delle Lame la situazione andasse meglio: Calixtria scagliava globi di acido in giro, ridendo maniacalmente mentre il padre difendeva la posizione della figlia soffiando esalazioni di fuoco sui nemici. Otto Bistefani, il naso fratturato e sanguinante in più punti dalle ferite ricevute, si era gettato coraggiosamente addosso al suo aggressore, schiacciandolo sotto la sua mole, mentre i figli della marchesa Benckerdoff facevano capannello attorno alla madre, difendendola armati di tutto ciò che potevano, dalle armi rubate agli aggressori, alle bottiglie spaccate, ai candelabri. Oceriso fece in tempo a vedere Augustus Mac-Tir unirsi coraggiosamente alla difesa della posizione in cui si trovava, cercando di dare il suo contributo alle sue stesse guardie del corpo, mentre Marie Antoinette gettò a terra il principe Derbel quando un arciere delle Lame tentò un tiro dalla distanza Ucciderò la tua famiglia! E i tuoi figli! E i tuoi animali domestici! minacciò la Ivarstill, lo sguardo spiritato. Quando Zhuge Liang si gettò nella mischia nella sua nuova forma, Alexandra Mavrocordat capì subito che egli era forse il cliente peggiore che gli potesse capitare. Il falchion e la spada bastarda incrociarono le proprie lame in una scarica di pura potenza che sembrò far arretrare perfino i tentacoli magici evocati da Seline. Il wu-jen pareva sul punto di colpire duramente la nemica, la quale però chiamò una delle sue manovre tattiche Annienta percezione!, una finta che permise di deviare tutta l'energia del colpo del mago della fenice di giada verso il pavimento di marmo, che vide un grosso pezzo staccato dall'impatto del colpo di Zhuge. Trull cercò di riposizionarsi, mentre Clint esalava soffi su soffi su un Sebastian in preda a una frenesia da battaglia, i muscoli tesi a liberarsi. Il nanelfo di Huruk-Rast rischiò di venire colpito di striscio alla fronte dalla Mavrocordat, capace di difendersi nuovamente dai tentativi di disarmare del Forgiacciaio, la cui concentrazione pareva ora completamente assorbita dal suo avversario del Katai Ti taglierò le palle, Ragno! gridò. Ma Celeste non se la sentì di fare da spettatrice. Sporca di sangue, reduce da una rapida ricostruzione del suo stesso corpo, mutilato nelle capacità mentali a scapito di nuovi e più possenti bicipiti e di una muscolatura sopra le spalle che ridefiniva il concetto stesso di “collo taurino” ella gridò verso Alexandra. Forse la Borealis aveva voluto lanciare una frase coraggiosa verso la sua avversaria, tuttavia le sue limitate capacità permisero ai presenti di udire un Due Raud!! Ora io te butta terra ciuccia ciuccia!! un grido di battaglia dal timbro più basso del solito che preannunciò però una vera apocalisse, lo spadone che spazzò dal basso verso l'alto, recidendo il braccio sinistro di Alexandra. La Mavrocordat osservò per un attimo il moncherino prima di vomitare sul pavimento, l'ultimo ricordo prima che la Borealis le trapassasse il petto, uccidendola sul colpo. Una violenza cui certo Seline non si sentì di smorzare i toni, incalzando Sebastian con le magie più nefande e dolorose, che avrebbero potuta farle valere una cittadinanza onoraria presso tutti i villaggi dei Puzzi. Ma nonostante ciò anche ella sentì il sinistro scricchiolìo che accompagnò il momento in cui i tentacoli neri si strinsero sul collo di Ivarianna Velleri, raggiunta dal grido del padre NOOOOOOOO!!! un destino a cui Sebastian si sottraè spinto dallo spirito di sopravvivenza, uscendo infine dolorante, ma integro, dall'incantesimo della stregona di Pescalia. L'ultimo Mavrocordat impugnò la propria arma, urlando quando vide il cadavere della sorella ALEXANDRA!! i denti snudati, Sebastian si apprestava a combattere per vendicare ora anche il nome di sua sorella Potete aver vinto qualche battaglia, ma perderete la guerra!! x tutti, riepilogo delle azioni
  37. 1 punto
    Se posso darti un consiglio @Plettro, finisci il Fotf prima di passare al combattente orso: in tutti e 3 i livelli pigli dei bonus niente male.
  38. 1 punto
    Se vuoi dare uno sguardo @Plettro, tempo fa avevo ipotizzato una build per il guerriero orso con livelli di pugno della foresta e una spruzzatina di warshaper. ti metto la build in spoiler. Metti in conto che partivo da un nano come personaggio. La base della build è una variante del Barbaro, la City brawler, che toglie la competenza nelle armi da guerra e nelle armature medie, ma da in cambio colpo senz'armi migliorato e combattere con 2 armi (ma solo con il colpo senz'armi).
  39. Nessun problema... o quasi 😞 In realtà spesso non riesco ad accedere a golarion perchè google me lo da come sito non sicuro e me lo blocca. Comunque ecco la traduzione: https://golarion.altervista.org/wiki/Inquisitore/Inquisizioni#Inquisizione_della_Polvere_Nera
  40. 1 punto
    A Bjorn Havardsson piace questo contenuto. Il Fist of the Forest è un'ottima idea (oltre ad essere a tema con il PG). Infatti, io sostituirei Ira Extra con Greater Fortitude, così da poter entrare nella classe di prestigio dopo il livello 5. La costruzione diventerebbe Barbaro 5/Fist of the Forest 2/Guerriero Orso 4. Ti consiglio poi di sostituire Ira Estesa (che è molto meno utile di quanto sembri: se il combattimento dura più di sei round stai facendo il lavoro sbagliato) con Snow Tiger Berseker (da Unapproachable East): ti permette di fare un attacco completo dopo una carica se sei armato con delle armi leggere (come i pugni o gli artigli del combattente orso). Per gli oggetti magici, avrai bisogno di qualcosa che ti aumenti Forza e Costituzione (ti direi Bracciali +4 e Amuleto +2), un Mantello della Resistenza +2 (o +3 se hai soldi) e un Fanged Ring (Dragon Magic), che potenzialmente ti risparmia un talento dato che fornisce Colpo senz'armi migliorato, Arma Naturale Migliorata (Colpo senz'armi) e fa infliggere 1 danno a Costituzione con ogni colpo andato a segno. Dopodiché potremmo riflettere su altri acquisti: se punti sul Fist of the Forest ti consiglio un Anello di Deviazione/Amuleto di Armatura Naturale e dei Bracciali dell'armatura (o una bacchetta di Armatura Magica, ma non so quanto sia a tema con il PG). Detto questo, convoco @Minsc, patrono spirituale di ogni Barbaro.
  41. 1 punto
    sir Roderic La Porta si apre e dentro non troviamo niente se non puzzo e vari strani congegni questo posto inizia a darmi sui nervi commento piuttosto irritato ci spostiamo da una stanza all'altra come topi in un labirinto
  42. Rallo Sapere di non essere nella lista dei cattivi della Rete Nera mi ha messo di buon umore, un organizzazione del genere per uno come me rappresenta la massima aspirazione e se la fortuna mi assiste forse avro' modo di sviluppare in modo migliore questo primo incontro con il vecchio Tom...o qualunque sia il suo vero nome. "Kyrian, io capisco gli spiriti e capisco i valori, ma con gente come quella dovresti pesare meglio cio' che dici." dico poi in tono preoccupato "Non e' mai una buona idea in generale ma c'e' modo e modo di rifiutare un offerta della rete nera ed insultandoli non e' sicuramente quello che ti fa vivere piu'a lungo e visto che viaggiamo assieme e che potrei pagare anch io le conseguenze della tua linguaccia, la prossima volta magari vacci un po piu' leggero"
  43. Feezel il Goblin Il vecchio ci lascia di sasso quando svanisce davanti ai nostri occhi e non ho fatto neanche in tempo a dirgli che la sua offerta mi allettava parecchio Figlio di un cane rognoso, era un fo***to mago! sbotto Però, una volta tolto il bavaglio, avrebbe potuto levarsi dalle scatole in qualsiasi momento.. perchè non l'ha fatto prima? Voleva parlare con noi per cercare di portarci dalla sua parte e basta o voleva guadagnare tempo?
  44. 1 punto
    Stasera mando avanti il TdG, se avete voglio di fare altri battibecchi fate pure! 😄 Vendo un Santo infoiato ed un Hulk pronto ad irrompere!!
  45. Theogrin Impreco mentalmente quando anche la mia magia contro l'altare fallisce. "Questo stupido sasso..." Borbotto, mentre mi sposto verso l'altare, sorridendo al complimento di Torgal "Be', una variante della magia che uso per portare quelle fantastiche creature qui con noi. Solo che invece di portare loro qui, sposto voi da un posto a un altro." @dm
  46. Jack Daniel (umano barbaro/monaco) "Come pensi che possiamo fuggire con Brelania svenuta? Io cerco di trascinarla su, tu vedi di tenerli lontani mentre ho le mani occupate" dico al cavaliere mentre cerco di afferrare per il busto la guerriera e la trascino su per le scale. Inevitabilmente il mio abbraccio attorno al suo busto finisce per stringersi al suo voluminoso e morbido seno sotto la cotta di maglia, tutto ciò non fa che ricordarmi la bella Nancy ed il suo meraviglioso corpo di donna. Uno sguardo un po' ebete si dipinge sulla mia faccia, mentre sorrido ai miei pensieri e ricordi lussuriosi con lei ed un po' di bavetta inizia a scendermi dal lato bocca. Però mi riprendo quasi subito, non è il momento di pensare a certe cose, devo prima di tutto sopravvivere, assieme agli altri, a questa minaccia nonmorta.
  47. 1 punto
    Ad ogni modo (secondo me) puoi ruolarlo come vuoi. Non vedo grossi problemi se il tuo halfing avrà una voce bassa.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.