Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. ilmena

    Circolo degli Antichi
    18
    Punti
    2.548
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    11
    Punti
    4.888
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    8
    Punti
    29.395
    Messaggi
  4. Karl_Franz

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.226
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/02/2019 in tutte le aree

  1. Dragons' Lair Forum, Febbraio 2019 - Nel corso dell'avventura "Nella fredda fredda luce del nord" il chierico Tonum Almeni sfrutta il potere di Scolpire Pietra, approfittando del materiale a disposizione per mandare un messaggio alla sua ex Celeste e alla sua nuova compagna Seline.
  2. Voci dicono che la sua opera fu però trafugata da una vandala con coda di tiefling, per scopi imperscrutabili....
  3. Coloro che vogliono partecipare alle 5, mettano grazie a questo messaggio.
  4. Fromurn Beestinger, Halfling Chierico che tempo di melma penso mentre la carovana si avvia lentamente verso il percorso stabilito che ci condurrà a Waterpil (uso dei nomi in codice per non far capire a nessuno qual’è la nostra vera destinazione, non penso nemmeno il nome corretto della città per fregare anche chi tenta di leggermi nella mente!). Scanso la pioggia incastrandomi nella sezione coperta del carro, con la scusa di applicare un unguento curativo al cammello che è schiantato a terra dopo una sorsata di un qualcosa offerto da Jack almeno qui sto all’asciutto! spero solo che l’unguento non uccida Rumino, questa poltiglia ha sempre effetti curiosi...ed è proprio mentre spalmo pomate con aria di chi la sa lunga che mi appare in visione Leira (forse per una vera illuminazione divina, forse a causa dei vapori di quadrupede esotico bagnato misto alla crema a base di curry, fiori di montagna, polenta nanica, oliotrentuno ed incenso di infima categoria)! La Dea dell’inganno mi tiene un corso lampo di trading online, una disciplina mistica praticata dai migliori uomini d’affari del multiverso. Non capisco nulla ma mi sento euforico, una nuova frontiera dell’ibroglio che stuzzica e spizzica i miei poteri chiericamentosi. SPREAD! Urlo in estasi numerica! Quando ritorno in me il cammello mi guarda corrucciato ma vivo e mi sento un Halfling nuovo, con maggior esperienza e potenzialità. Per la prima tappa del viaggio Mark decide di accamparci tutti in una terra grotta ancora più umida del mondo esterno. Delego con sollievo l’esplorazione dei dintorni a Jack ed a Valterio, che si spalma a terra e perde un dente ma corre via con entusiasmo: raccogli il dente! Dopo te lo sistemo, promesso! Mi siedo comodo su una ruota del carro e guardo i rimasti: Ser Strambo, il suo scudiero e Mark il Biondo ebbene? Partitella a dadi?
  5. Dragon's Lair, febbraio 2019 Tonum, costretto per esigenze tattiche ad usare per la prima volta scolpire pietra, scopre una nuova vocazione artistica. Abbandonò la missione in preda all'estasi, condannando Blavandshock all'eterno dominio dei bubgear, ma donò al mondo un rinascimento artistico-culturale con le sue produzioni (la più famosa in spoiler)
  6. Valterio, mezzorco mago (?) Al momento della partenza sono sovraeccitato: un'avventura simile è un'ottimo modo per imparare nuove cose e diventare un mago migliore acquisendo Punti Esperienza® . Proprio mentre questi pensieri riecheggiano nelle ampie e ariose pareti del mio cranio, un oste nei paraggi fa suonare la campanella della sua locanda. Ding! Nello stesso istante, una bella sensazione si sprigiona nel mio corpo. Mi sento piú robusto, piú forte. Che cosa mi è successo? Eh? Come dici, Maggio? Sono salito di livello? Evviva!!!! Ma... Cosa vuol dire? Dovrei imparare nuovi incantesimi? Ah, dici che quello succederà al prossimo livello? Oh peccato... Ma posso aspettare. Andiamo ora! Mille avventure ci attendono! Durante il viaggio mi sistemo comodo nel carrozzone, e approfitto della comodità per studiare a fondo il mio libro di incantesimi, tentando di memorizzare bene quelli utili per la giornata. A un certo punto accarezzo il bel cammello che mi trovo davanti, il quale ricambia leccandomi la guancia felice. Hehehe grazie, cammello. Ecco un bacio anche per te. Ricambio a mia volta il gesto, leccando la guancia dell'animale, ma faccio subito una faccia schifata Ptuh! Bleah! Sei peloso, cammello. Ptuh!!! Ad un certo punto arriviamo in una grotta, e Jack cerca aiutanti per esplorare i dintorni. Io!!! Io!!! Faccio, scendendo di volata dal carro. Con un piede urto un piccolo gradino, e finisco di faccia sul pavimento della caverna. Mi rialzo subito, sanguinolento e senza un dente ma con un grosso sorriso. Covaggio! Se avviva un pevicolo ci penfo io a pvoteggevvi!!! Maggio, tu fta qui a fovveiiare il cavvo dico, lanciando il mio famiglio sul tetto del nostro mezzo di trasporto. Io e lui abbiamo un legame telefonico fpiego ai miei compagni fe vede un nemico mi avvifevà! (*)
  7. Articolo di J.R. Zambrano del 21 Gennaio 2019 Con un nuovo modulo annunciato per il 2019, è tempo di dare uno sguardo ai fili narrativi che legano insieme le varie campagne di D&D finora pubblicate. Da I Principi dell'Apocalisse (Princes of the Apocalypse) fino a La Tomba dell'Annientamento (Tomb of Annihilation), ecco i legami (narrativi) che si intrecciano a vicenda. In ogni avventura della Quinta Edizione, troverete eventi, personaggi o nodi della trama che rimandano ad una delle seguenti. Che si tratti di una connessione diretta, come il modo in cui L'Ascesa di Tiamat ci conduce a Il Tuono del Re delle Tempeste (Storm King's Thunder), o qualcosa di più sottile, come il Culto dei Draghi che appare ne Le Miniere Perdute di Phandelver (Lost Mines of Phandelver), c'è un filo che collega insieme le avventure. E con un nuovo modulo di avventura che uscirà entro la fine di quest'anno (crediamo che sarà in circolazione in estate), è il momento di tornare indietro a sfogliare i manuali che sono stati pubblicati finora per approfondire quello che è contenuto al loro interno. Le Miniere Perdute di Phandelver (Lost Mines of Phandelver) Nascosta tra le lettere che descrivono la dormiente cittadina di Alberotonante (Thundertree), c'è una nota che descrive il lavoro compiuto da dei gruppi di cultisti. Alcuni di questi cultisti dei draghi sono stati inviati qui per supplicare Zannavvelenata (Venomfang), un giovane Drago Verde. Lo stesso Culto dei Draghi può essere trovato nei moduli Il Tesoro della Regina dei Draghi e L'Ascesa di Tiamat che possono essere un ottimo modo per avviare le vostre prime avventure. Tirannia dei Draghi: Il Tesoro della Regina dei Draghi e L'Ascesa di Tiamat I due libri che compongono la Tirannia dei Draghi hanno molti collegamenti con il resto del mondo. Potete trovare alcuni collegamenti alle avventure successive, a partire dagli eventi de Il Tuono del Re delle Tempeste, che sono un diretto risultato delle conseguenze della fine de L'Ascesa di Tiamat. La distruzione dell'Ordning e la seguente lotta per il potere tra i giganti doveva pur iniziare da qualche parte. E in particolare, comincia per via di Blagothkus, un Gigante delle Nuvole che potrebbe fare amicizia con il gruppo di personaggi e aiutarli a combattere le forze di Tiamat. Sebbene l'aiuto di Blagothkus sia estremamente prezioso, aiuta a mettere in moto alcune delle battaglie che avvengono ne Il Tuono del Re delle Tempeste. Il Tuono del Re delle Tempeste (Storm King’s Thunder) A proposito de Il Tuono del Re delle Tempeste, parliamo di cosa possiamo trovare al suo interno. Ci sono molti misteri là fuori nell’universo di D&D, ed è qui che molti di loro hanno le loro origini - a partire da nientemeno che il coraggioso Arpista, Artus Cimber, che possiede l'Anello dell'Inverno (Ring of Winter) che i Giganti del Gelo stanno cercando. Cimber si nasconde al momento nella giungla di Chult, ma quando i personaggi lo troveranno, si solleveranno più domande che risposte. In ITdRdT fa anche la sua comparsa il Culto dell'Odio Ululante (Cult of the Howling Hatred). Questo culto, che svolge un ruolo importante in Fuori dall'Abisso (Out of the Abyss), si nasconde principalmente sullo sfondo di ITdRdT - ma è lì come il Pipistrello di Womford (Womford Bat), un mostro semplicemente menzionato ne I Principi dell'Apocalisse, che farà la sua apparizione tra i giganti. Una delle missioni secondarie de Il Tuono del Re delle Tempeste coinvolge la moglie scomparsa di uno dei personaggi - potrete salvarla se i vostri giocatori arriveranno a Waterdeep e scenderanno ne Il Dungeon del Mago Folle (Dungeon of the Mad Mage). I Principi dell'Apocalisse (Princes of the Apocalypse) Come già detto, il Pipistrello di Womford lega questa avventura a Il Tuono del Re delle Tempeste, ma qui si trova anche un legame a Fuori dall'Abisso... Vizeran Devir è responsabile degli eventi in I Principi dell'Apocalisse, anche se tale personaggio non appare, per così dire, "sul palcoscenico", fino a Fuori dall'Abisso. Potete anche trovare alcuni dei PNG menzionati in quest'avventura anche in Waterdeep: Il Furto dei Dragoni (Waterdeep: Dragon Heist) e ne Il Dungeon del Mago Folle. Inoltre in I Principi dell'Apocalisse, il Culto dell'Odio Ululante è un antagonista ricorrente.. Fuori dall’Abisso (Out of the Abyss) Molti dei PNG che potete trovare ne Il Furto dei Dragoni o ne Il Dungeon del Mago Folle hanno un legame con gli eventi narrati in Fuori dall'Abisso. Anche se si tratta di qualcosa di semplice, come un nome/cognome condiviso, questi legami sono stabiliti in questi moduli. Allo stesso modo, molti dei Drow che si sono rifugiati in Sottomonte lo hanno fatto nel tentativo di sfuggire agli eventi di Fuori dall'Abisso che sono stati causati dal gruppo di personaggi. La Tomba dell'Annientamento (Tomb of Annihilation) La Tomba dell'Annientamento è una delle mie avventure preferite e conduce i giocatori lontano dalla Costa della Spada, trasportandoli nelle giungle inesplorate di Chult. Lì, oltre alle differenti specie di dinosauri, troveranno lo scomparso Artus Cimber (che appare tramite un incontro casuale) con l'Anello dell’Inverno. I giocatori possono anche trovare una banda di Giganti del Gelo che sono sulle sue tracce. E per di più, se i giocatori dovessero fare amicizia con i mercanti nella città di Porto Nyanzaru (Port Nyanzaru), conosceranno uno dei nuovi volti di Waterdeep qualora dovessero tornarci. Uno dei mercanti di Porto Nyanzaru si sposterà, infatti, a Waterdeep per cercare di comprare alcuni degli oggetti magici recuperati direttamente dai sotterranei di Sottomonte. Waterdeep: Il Furto dei Dragoni / Il Dungeon del Mago Folle (Waterdeep: Dragon Heist/Dungeon of the Mad Mage) Oltre ai vari PNG che appaiono in questi moduli, scoprirete che Lord Dagult Neverember, che è stato esiliato, è stato vittima di un golpe che si è svolto durante gli eventi de Il Tuono del Re delle Tempeste. Inoltre, Durnan, il famoso proprietario della taverna chiamata Il Portale Sbadigliante (Yawning Portal), non si farà sfuggire l’occasione di familiarizzare con i giocatori che frequentano la sua taverna. E, appena tornato dal Chult, nella celebre taverna si può trovare anche Volothamp Geddarm, l’oratore dei reami, che condurrà i giocatori in molte trame. Pant Pant… Sono un sacco di moduli. Anche se non narrano una storia unica e connessa direttamente, attraverso queste avventure si può effettivamente scoprire un vero e proprio senso di appartenenza ai Forgotten Realms. Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2019/01/dd-the-hidden-story-connecting-the-dd-adventures.html
  8. Mi hai anticipato di pochi minuti: stavo proprio per scrivere che son stato contattato da tre giocatori in privato, quindi le iscrizioni per l'avventura di FATE son chiuse. Sarà per un'altra occasione. Ne discutiamo sulla Gilda, che aprirò a breve.
  9. Non ero entrato nel dettaglio perché secondo me un chierico della luce non la deve impugnare mai o quasi un’arma e quindi già ti avevo sconsigliato il talento. Ti dirò di più, purtroppo in 5e per farlo dovresti rinunciare ad un bonus che hai senza poterlo compensare, io un chierico della luce lo vedrei benissimo senza neanche lo scudo... Quella regola, che è utile per i chierici da mischia, vale solo per gli incantesimi che hanno sia componenti somatiche che materiali, per aid ad esempio ma non per cura ferite. Trovi questa informazione nel paragrafo successivo a quello che hai linkato. Se fai un chierico della luce attacchi con fiamma sacra e l’incanalare divinità oltre agli incantesimi (mani brucianti, arma spirituale, raggio rovente...). Ci sono poi dei trucchetti sui manuali aggiuntivi che potrebbero cambiare alcune considerazioni ma non li conosco tutti benissimo e visto che sei alla prima esperienza in 5e io mi godrei il player. l’incantesimo da ranger è passare senza tracce. la bellezza del personaggio non è più legata al carisma, non in modo vincolante almeno, alcuni amano creare personaggi molto belli ma anche petulanti o fragili emotivamente o al contrario orrendi ma con un grande fascino emotivo (non nel caso del tuo chierico ovviamente). Qui sul sito trovi le indicazioni di @The Stroy su come giocare in modo moderno le caratteristiche slegandole il più possibile dalla descrizione del personaggio. Ciao
  10. direi che come sempre la colpa e' di @Ghal Maraz
  11. Tds

    2 punti
    Permalosonee..... Sebille non sfigava, anzi....magari scul(ettava)ava
  12. Riprenditi master non lasciarti sopraffare dagli hobgobancilli!
  13. Questa ammetto che è un'idea "rubata" dall'altra campagna PbF che sto facendo in questo momento, dove il master annuncia spesso l'aumento di livello con il suono di un campanello 😉
  14. Ok, vorrei fare un po' di pulizia nella gilda, quindi faccio un appello! Siamo: Nilyn, Landar, Resham91, Organo84 e ovviamente il sottoscritto. Continuiamo in quattro più master, o chiediamo un altro PG? Gli altri, Vorgelias e Theraimbownerd posso rimuoverli dalla gilda? Scusate se non vi taggo, ma stranamente non mi fa mettere i TAG multipli...
  15. Porto la discussione sulle succubi nella chat corretta, per chiedervi... non è che con tutte ste succubi ve ne avanza una per Trull? No, eh?
  16. Siete separati . Scrivete via spoiler come ho fatto io nell'ultimo post . Io stesso ho sbagliato a mettere visibile il post con la mappa . Ps. Fatemi sapere se la mappa si vede bene nelle zone illuminate . Da PC rende l'idea ma da cellulare mi sembra troppo scura
  17. 1 punto
    Ti spiego la ragione della domanda. sto giocando una campagna dove la crew è composta da me che sono al livello 13 e altri 5 che sono al livello 3. la ragione di questa apparente follia è che io sono il villain della campagna ad insaputa dei giocatori (in accordo col master) ai quali senza che loro lo sappiano, per ragioni di lore, sono costretto ad essere incollato e per "vincere" a condurli a compiere certe azioni o convincerli di certe questioni...in sostanza devo realizzare i miei obbiettivi senza che loro se ne accorgano... per non destare sospetti (di lore questa cosa), in loro compagnia e quindi in ogni sessione giocherò un normale pg livello 3: di gameplay è così, ma la verità é che, catapultati nel mondo, sono IO che non volendomi farmi scoprire abbasso i miei poteri determinando un gameplay dove gioco un pg di ugual loro livello... la mia domanda da cosa nasceva? Io non sono in combutta col master, ma a tutti gli effetti anche io sono nella storia e non so quello che mi accadrà, ma so i miei obbiettivi che il master mi ha illustrato dandomi carta bianca per poterli realizzare con un "di nascosto off game pg liv 13 iniziale". quindi in off io posso fare quello che voglio con quel pg ma rispettando il manuale Essendo che avevo nei miei piani di distruggere una città (il cui capocittà "sa troppe cose" ed è bene che sia ucciso) e attaccarla con un ordata di non morti sarebbe stato perfetto...perché era molto facile dirigere la colpa contro altri vi ho appunto chiesto un chiarimento per risolvere questo desiderio... si so di avere milioni di modi per farlo, ma l'orda di non morti che ci attacca e io che faccio finta di essere spaventato mentre fingo di difendermi dai miei stessi mostri non avrebbe avuto prezzo... il problema a quanto dici rimane tuttavia: sono le ossa, da cui non posso venir fuori mannaggia...assurdo che non ci sia un incantesimo che possa far spownare un accumulo di ossa, essedoci gli incantesimi che fanno nascere delle intere fortezze. Peccato grazie mille però
  18. Una succube direbbe qualsiasi cosa, per raggiungere il suo obiettivo.
  19. 1 punto
    In questa discussione inserirò tutti i link che potrebbero servire per questa campagna. Per ora vi lascio il link alla SRD di FATE, che contiene tutto ciò di cui avete bisogno. https://www.fateitalia.it/srditaliano (Sistema di riferimento: FATE Condensato) Scheda: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1832047 (Per trovarne una da modificare basta entrare su Mythweaver, iscriversi (è gratuito, per chi non lo sapesse) e cliccare "Create sheet", selezionando Fate come sistema)
  20. Quindi se ho interpretato bene la canzone, bisogna gettare un ululatore nel lago di magma per svelare il fatto che in realtà è un'illusione e sotto c'è un portale che teletrasporta a Xul-Jarak, giusto?
  21. Io non ho pretese, anche perché sono l'ultimo arrivato, ma se fosse un'ambientazione urbana preferisco. Che poi sia fantasy, moderna o sci-fi poco cambia. Anzi, un fantasy sci-fi alla shadowrun potrebbe essere interessante, ma lasciò la scelta agli altri.
  22. E fu così che avvenne l'impensabile: la montagna cedette ai colpi d'ascia dei pelleverde. Ferito al petto e al ventre, l'ultimo colpo giunse letale dritto sul cranio di Thord, che si ruppe con un crack raccapricciante simile alla pietra che si squarcia durante un terremoto. Così cadde Thord Endar, detto l'Eremita. Una morte gloriosa e onorevole in difesa di Trunau e delle vette. I racconti narrano che in quel momento la montagna lo richiamò a sè, trasformando il suo corpo in polvere di pietra portata via dal vento.
  23. Faccio una domanda che potrebbe sembrare stupida: si è parlato sia di Xul-Jarak che del lago di fuoco: se il primo è il luogo sacro dove gli orchi si suicidano per non morire di vecchiaia e senza gloria, non potrebbe essere effettivamente il lago di magma? Cioè si sta parlando dei due luoghi come due cose assolutamente e totalmente differenti o il lago di fuoco potrebbe a tutti gli effetti essere xul-jarak? O magari un altrare sul lago di fuoco i cose del genere?
  24. Direi di sì, uso quello con Spectral Scout. E a questo punto non uso l'incanto dopo Saphutos.
  25. Senza nulla togliere agli altri pg, io adoro Valterio XD . @ilmena cambio l'immagine della tua pedina domani mattina . @Pyros88 pedina provvisoria in attesa della tua immagine . Scusate il post breve ma avevo poco tempo . Le parti più scure sono pozze di acqua bassa (da 50 cm a massimo 1 mt) . @DarthFeder Cristino è propenso a giocare con te , se vuoi , inventati un gioco tu (ovviamente spiegalo a Cristino) .
  26. Ero entrato da poco nel pbf, non avevo ancora l esatto valore o la storia di ogni personaggio. l ho reso noto agli altri ma all epoca per poi dopo aver tralasciato la cosa visto che ci siamo spostati su altre piste
  27. Postalo in gioco e te lo faccio già subito nel post di stasera
  28. Come il raider dei Village People?
  29. Bjorn Kalastaja Ma certo, Gonaathan disse Bjorn fissando il bardo, cercando di far partire la propria malia magica che aveva preparato per le occasioni speciali Ma forse tu sei anche fin troppo forte per noi, ti rallenteremmo. Forse dovresti uscire ora, andare per le taverne e cercare gli avventurieri per formare il gruppo di eroi più forte e deciso che ci sia, un gruppo che potrebbe anche assaltare la casa di Milead in persona e spedirlo a calci dai suoi amici diavoli! disse accentuando ogni parola Un eroe nato come te non deve aspettare un momento in più, deve reclutare quanto prima i suoi seguaci tra cui, magari, anche qualche bella donzella aggiunse alla fine. Con un pò di fortuna ciò avrebbe tenuto impegnato il bardo per ore e creato un utile diversivo. Nel caso la proposta avesse funzionato si sarebbe rivolto ai compagni con un Ora possiamo andarcene! x DM
  30. Tds

    1 punto
    Il problema, con Braum, è che è GROSSO, molto GROSSO. Cosa mai volete vedere se c'è lui di mezzo? 😄
  31. Scusate ma ho la febbre, appena mi riprendo proseguo.
  32. Tds

    1 punto
    Quel momento in cui la vostra amica barbara esordisce con ..mentre la vostra amica ladra è morente 😄
  33. Ho modificato ulteriormente le caratteristiche, perché per quanto il cinghiale sia più rinomato per la sua Costituzione che Forza, comunque non può essere più debole di una iena (come attestano anche le stat dei due Animali). La destrezza invece ci sta tutto abbia -2 giacché il suino non brilla certo per agilità. Inoltre così i due umanoidi sono maggiormente differenziati.
  34. Riporto qui la scheda di Marak per comodità, visto che non aveva segnato l'ingombro totale e di conseguenza la velocità:
  35. 1 punto
    Il reset lo eviterei (idem spedirli avanti o indietro nel tempo). Credo che la via migliore sia di farsi coraggio e vedere di corregere le incongruenze e di dare qualche riga in più di approfondimento. In fondo non devi nè scrivere un trattato di storia nè uno di geografia. Prendo l'esempio che citi, quello del regno. Non so cosa è servito quel regno o cosa ci hanno fatto ma se ha un accenno di tipo di governo, o di stato attuale va bene. Se in futuro ti servirà la sua storia ci metterai qualcosa. In fondo se ci pensi, quando si va in un'altra città, in un altro paese nella vita reale quanto ci influenza/vediamo su come venne fondata e sulla sua storia degli ultimi secoli? Poco. Vediamo qualche monumento, sentiamo -eventualmente- un'altra lingua ma su come e perchè è stata fondata... zero. Puoi farti un foglio excel, vi metti i punti/città/npc importanti del tuo mondo e vedi cosa hai detto di loro e come coordinare il tutto. Inoltre considera una cosa: se i tuoi giocatori non si sono accorti di nulla, vuol dire che il tuo mondo funziona.
  36. Tds

    1 punto
    Si corretto
  37. Oceiros Al villaggio dei Puzzi Si abbassò a controllare il bottino ( probabilmente sarebbe stato meglio definirla refurtiva, visto il background criminale della cittadina appena distrutta). <<Oh, mia cara Celeste, pecunia non olet, diceva un libro che ho studiato lungamente. Le droghe sono soltanto un altro modo che i deboli hanno per liberarsi la mente...in cambio di qualche soldo almeno la cosa smette di essere solo dannosa. >> disse facendo spallucce ale parole sulla droga. Quando Bjorn e Trull si avvicinarono richiedendo il ricettacolo per anime, rimase stranito, visto che non erano incantatori di alcun genere. <<Scusate, ma perché vorreste distruggere quei ricettacoli? Non gli fate un buon servizio. Meglio permanere in qualsiasi forma che svanire o finire...oh beh, insomma, finire. >> dette queste parole, si alzò, cercando se riuscisse a trovare un qualcosa da usare da pala. <<Celeste, direi che qualcuno si merita una buona sepultura. Ti do volentieri una mano...>> disse prendendo in braccio il corpo di Balto quasi fosse un neonato. <<Cerchiamo il posto più bello?>>
  38. Parliamo pur sempre di 1 pf curato in più per incantesimo (in realtà 2 in più con Vigor e 10 in più con guarigione più altre piccole eccezioni sparse), che alla lunga diventa sostanzioso, specie nel corso di una campagna. Non fa una grossa differenza per le cure di emergenze in combattimento, certo, ma nel grosso delle cose non è così male come temi. D'altronde considera che nel solo MdG molti poteri di dominio non è che siano così utili.
  39. Benedizione è sicuramente meglio di scudo della fede, se sei un chierico in armatura pesante e scudo oppure se nel tuo gruppo c’è qualcuno che ti tiene fuori dalla mischia, ma con la composizione del tuo party in alcune occasioni ti potrebbe servire una CA più alta. E’ possibile usare lo scudo come simbolo sacro ma se impugni anche una mazza, ad esempio, per castare hai bisogno del talento. Puoi ovviare a questo problema riponendo l’arma in azzione gratuita ogni volta che devi castare e estraendola il round successivo prima di attaccare ma è poco elegante e comunque ha degli svantaggi. Però questo è un problema che il tuo personaggio non dovrebbe porsi perché per te attaccare con un arma a poco senso, sei molto più efficace con i trucchetti e gli incantesimi. Quando un personaggio dispone di vantaggio o svantaggio ad una prova, attacco o tiro salvezza tira due volte il dado da 20, se dispone di vantaggio sceglie il valore più alto altrimenti il più basso. Questo in media equivale a circa un +5 ma ovviamente è un bonus che non aumenta il punteggio massimo che puoi ottenere, a differenza dei bonus numerici veri e propri. Il talento di incantatore da guerra ti da vantaggio aintiri salvezza di costituzione per mantenere la concentrazione. Resiliente invece ti da la possibilità di aggiungere il tuo bonus di competenza a tutti i tiri salvezza su costituzione compresi quelli per la concentrazione ma non solo e inoltre ti da un punto a costituzione. Alcune armature medie danno svantaggio alle prove di furtività ma comunque non sei un personaggio da esplorazione quello è un compito del ranger e del warlock. In oltre il ranger può dare +10 a tutto il gruppo con un incantesimo se serve. Il 9 il 10 e il 12 ti servono per caratterizzare il personaggio, se lo vuoi molto carismatico o è debboluccio metti 9 forza e 12 carisma, se lo vuoi colto e rompi scatole 12 intelligenza e 9 carisma, se appartiene ad un ordine militare ed è poco istruito 12 forza 9 intelligenza. Dal punto di vista del gioco non c’è una scelta tecnicamente superiore alle altre. I punteggi chiave per te sono gli altri tre. Prego, su ENWorld ci sono delle belle guide su quasi tutte le classi fatte abbastanza bene, non mi ricordo se il chierico è fatto bene ma puoi cercarle e dargli un’occhita. Di solito ci sono anche commenti utili sugli incantesimi da memorizzare.
  40. 1 punto
    OT: che intendi per la nuova? ep I-III o VII-IX? Forse poi conviene fare un topic ad hoc. /OT
  41. Vediamo se rispondono entro un tot. magari manda loro un pm.
  42. Knochen, a inizio avventura, ha venduto il suo carretto. Per questo ha così tante CO da parte. Ma gli altri PG non lo sanno. Le tiene nascoste per le necessità.
  43. 1 punto
    No non metterò nulla di lontaneamente simile a orchi, nani, elfi, gnomi e compagnia bella....hanno rotto le scatole con ste razze 😂 L'idea delle risorse non più disponibili mi piace, Perché così facendo si attiva l'opzione "esplorazione" anche durante il game 😈 cioe per un pg umano potrebbe essere un obiettivo primario, quello di cercare risorse in altri pianeti
  44. Bjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Il guerriero non si era certamente atteso una resistenza tale da quelle creature: sembravano decise a non mollare un centimetro e ad usare ognuno dei loro trucchi peggiori. Sentì i veleni entrare in circolo e improvvisamente gli sembrò di muoversi con eccessiva lentezza, ma non si scoraggió: quelle creature non potevano continuare a perpetrare impunite i loro crimini. Si trovò infine faccia a faccia con il loro capo, con cui ingaggiò un vero e proprio duello corpo a corpo. Il guerriero nemico era insidioso nonostante la sua piccola taglia: usò più volte il potere blasfemo del suo dio contro Bjorn, che rispose incanalando il proprio potere all'interno del falchion mentre lo feriva con fendenti via via più devastanti. Il guerriero del Nord evitò l'ennesima pugnalata ai suoi tendini, facendo così sbilanciare Zozzo. Bjorn ne approfittó per sferrare l'ultimo letale fendente, tagliando di netto la testa al capo di tutti i puzzi. Ruggí di trionfo e alzò la spada al cielo, guardando i guerrieri nemici con sguardo di sfida: non avrebbero più combattuto con lo stesso coraggio viste le condizioni del loro guerriero più temibile. Ancora una volta, il guerriero si sbagliò: la battaglia continuò per tutta la notte, sfiancandoli nel corpo e nello spirito. Bjorn utilizzò il potere della sua cintura per curare le ferite più gravi, per poi lanciarsi a ispezionare il bordello. Storse il naso quando vide i corpi dei Pixie ormai morti e strinse un pugno per la rabbia, guardando furente Seline quando pronunciò quelle terribili parole. Questa è casa mia: non posso permettere che delle creature simili continuino a turbare la pace nei boschi con le loro terribili azioni. Ma capisco che tu non puoi certo comprendere parole come ideali o altruismo: perché pensare agli altri quando il mondo intero dovrebbe ruotare attorno a te e ai tuoi appetiti? Disse alla tiefling, aiutando quindi gli altri a raccogliere i tesori che trovarono in quel villaggio: forse avrebbero potuto riutilizzare qualcosa. Storse la bocca quando vide che Seline offriva il fallo finto a Celeste, ma decise di non commentare: vi era infatti una questione più importante. Si avvicinò alla donna e la squadró truce, ancora coperto dal sangue dei puzzi Consegnami le anime imprigionate. Non permetterò che rimangano ancora in quei simulacri. Il suo tono non ammetteva repliche: rimase a guardare la donna finché questa non gli consegnò le gemme, che provvide a distruggere personalmente. Quella creatura capirà che non può giocare in questo modo con i sentimenti altrui: Celeste era sinceramente dispiaciuta per il suo cane, non avrebbe dovuto avvicinarsi in quel modo. Forse ora si renderà conto della sua vera natura. Ripreso a camminare e, alla sera di quel giorno di sangue e sofferenza, raggiunsero l'accampamento dei grugach. Gli elfi silvani non li accolsero però con gentilezza e ospitalità: puntarono i loro archi, chiedendogli sospettosi di rilevare la loro identità. Bjorn scosse la testa alle parole di Seline, che fortunatamente vennero corrette da Oceiros. Bjorn Skaldsson. Stiamo accompagnando il nobile Emercuryadar- disse indicando il drago d'argento- per aiutarlo a far tornare in vita la Protettrice del Nord, sua madre. Siamo vostri alleati in questa guerra: a tal proposito, vi voglio porgere la mia sincera ammirazione per i risultati che avete ottenuto fino ad ora, veramente mirabili. Il guerriero si mostrava rilassato, tenendo le mani in vista ben lontane dall'esame della sua lama. E, se avete bisogno di una conferma delle mie parole, cercate una donna chiamata Tiana e la sua amica Argentia: è una grugach come voi, vi potrà assicurare che sono un uomo di parola. Master
  45. Tariam Lave "Va bene!" rispondo a Thord voltandomi in direzione degli orchi fuggiaschi mentre estraggo dalla mia faretra altre due frecce che scocco in rapida successione contro uno di loro nella speranza di fermarne l'avanzata prima che si allontani troppo. DM
  46. I chierici della luce hanno solo armature medie quindi ti serve un +2 a des, puoi metterci il 13+1. Il talento ha senso solo se pensi di usare molti incantesimi a concentrazione e di usare lo scudo insieme ad un arma altrimenti è sprecato, di attacchi di opportunità in 5e ne capitano pochi se non ti organizzi per farli capitare. Io prenderei più Resilienza su costituzione. Ci metti il 14+1 così va a 16 con il talento e sommi la competenza che al primo è +2 per un totale di +3 al posto del +5MEDIO che ti da il vantaggio. Ma questo talento scala rapidamente sia quando sali di livello che quando aumenti costituzione, in oltre ti conferisce più pf. Con lo scudo e scudo della fede ed un’armatura da 50 mo potrai avere 20 in CA (18 senza l’incantesimo). Che è di tutto rispetto e con 16 a cos dovresti anche avere buoni pf.
  47. Ser Giorgiovanni, guerriero umano Cosa?? La città degli splendori? Un cammello? Il circo? QUESTO E' TROPPO! Ma io devo andare! Ma io ho una missione da compiere, devo trovare la mia adorata Ginevra, la donna che ha rapito il mio cuore, non riesco a capire come quella maledetta famiglia abbia potuto far nascere un fiore sì splendente! Cristino! Ma cosa stiamo facendo qui? La nostra missione ci aspetta! (*)
  48. 1 punto
    Come opere da cui trarre ispirazione posso consigliare "Gun Frontier", "Capitan Harlock" e "Galaxy Express 999", tutti e tre (sia in versione manga che anime) di Leiji Matsumoto. Altri manga/anime da consultare potrebbero essere "Capitan Futuro", "Outlaw Star" e "Trigun". Sul versante libri, non posso fare a meno di citare le 6 brevi avventure di Lucky Starr, personaggio creato da Isaac Asimov. Come gdr c'è "Star Frontier", e potresti dare un'occhiata all'ambientazione che stavo progettando io nel mio blog (anche se al momento è un pò bloccata... maledetto blocco dello scrittore!). In realtà la cosa più facile da fare è limitarsi a ricreare "l'estetica" e i temi del far-west in un'ambientazione di fantascienza... dopotutto, è esattamente qurello che ha fatto George Lucas con Star Wars! Infatti, nonostante paiano dei film di fantascienza, la trilogia di Star Wars (scusate, ma sono un purista... per per Star Wars è solo la trilogia originale!) è in realtà un'avventura western/fantasy.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.