Campioni della Community
-
Bomba
Circolo degli Antichi10Punti4.888Messaggi -
Dmitrij
Circolo degli Antichi4Punti17.130Messaggi -
Alonewolf87
Supermoderatore4Punti63.432Messaggi -
ilmena
Circolo degli Antichi4Punti2.548Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/01/2019 in tutte le aree
-
Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
5 punti
- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Tanti auguri a @Dmitrij!!!! Avrei tanto voluto vedere Kaahan in missione diplomatica dai nani assieme a Thorlum!4 punti- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Grazie! Scopro che la partenza di Kaahan ha avuto anche qualche (pochi) beneficio... Non so come sarebbe andata la missione diplomatica... ... o forse sì.3 punti- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
... e non si fermerà finché non sarà davanti ai portoni di Huruk-Rast, vero?2 punti- Annunciato il Vincitore del Concorso della WotC sulla Creazione dei Mostri
Mah... personalmente lo trovo il mostro meno interessante, tra gli 11 visibili sul sito!2 punti- Chi sono io? - TDG-
2 puntiGarurum ti avvicini ai corpi delle bestie per scuoiarli quando ti blocchi e un dubbio ti assale: coma fare a scuoiare una creatura che non ha pelle?2 punti- Domande Scottanti: Cosa devono sapere i nuovi DM?
Se i giocatori non seguono passo per passo il copione che avete scritto per loro, non vi arrabbiate! Limitatevi a qualche trucco dietro le quinte per riportare tutto sui binari che avete prestabilito. Boh, leggere roba del genere nel 2019 fa un certo effetto.2 punti- Domande Scottanti: Cosa devono sapere i nuovi DM?
Articolo di Beth Rimmels. La domanda scottante di questa settimana è: Quali sono alcune cose fondamentali da tenere a mente quando si fa il DM per la prima volta e si vuole iniziare una nuova campagna di D&D? Assumere per la prima volta il ruolo del DM può essere qualcosa che mette soggezione, quindi eccovi alcuni suggerimenti per rendere più facile la vostra prima sessione da DM in D&D (o qualsiasi altro gioco) per la vostra campagna. Foto di Max Felner da Unsplash Ricordatevi che è il VOSTRO gioco. Potete cambiarlo. Mike Mearls, co-Lead Designer della 5° Edizione di D&D e Campaign Director Franchise di Dungeons & Dragons, ne parla costantemente. La flessibilità è una cosa ottima per consentire ai DM di creare le proprie storie, ed è il motivo per cui i manuali di ambientazione per l'attuale edizione sono più che altro una sorta di cassetta degli attrezzi che delle istruzioni esplicite. Il corollario di questo suggerimento è che se i giocatori non conoscono ancora un punto della trama, cambiarlo è ancora più semplice, quindi concedetevi una pausa. Avete pianificato un incontro importante in un luogo, ma i giocatori hanno completamente ignorato quella locazione? Allora spostatelo in una qualsiasi posizione nel loro nuovo percorso. Anche se state proponendo una delle avventure ufficiali, potete cambiarla secondo necessità per allinearla gli interessi dei vostri giocatori, a causa delle circostanze o per adattarsi ai tiri mancini dei giocatori. Il che ci porta a... Ricordate che i Giochi di Ruolo raccontano una storia condivisa e collaborativa, non un libro. Alcuni DM vorrebbero in segreto essere dei romanzieri. Non siate una persona simile. Una trama rigida in cui i giocatori devono fare A e poi B e C, ecc. per risolvere la trama renderà infelici gli stessi giocatori. Il senso di un Gioco di Ruolo è di prendere una storia (creata dal DM o un'avventura pre-fatta) e vedere cosa succede quando i giocatori interagiscono con quella storia. Abbracciate l'interattività e la collaborazione. Per le storie originali, è meglio concentrarsi sul pianificare le azioni del cattivo e sul delineare o preparare una serie di incontri/scene che possano essere flessibili da cambiare perché... I giocatori raramente faranno ciò che vi aspettate, quindi rilassatevi e accettatelo. “Aspettatevi l’inaspettato” è un eufemismo quando si parla dei giocatori. È facile per i nuovi DM impegnarsi e stressarsi a cercare di compensare questa componente con una serie di percorsi predefiniti. Non fatelo. A volte le migliori parti di una storia provengono dall'imprevedibilità del giocatore. Provate ad abituarvi al cambiamento e ad adattarlo alla trama. Ad esempio, durante l'esecuzione di Storm King's Thunder, un giocatore ha deciso di voler avere un rivale, un altro bardo che era anche il suo fratello maggiore. Ha parlato nel gioco del fatto che suo fratello era una persona terribile e ha regolarmente fatto deragliare la trama in modi bizzarri per “mostrare” fuori dagli schermi l’esistenza di suo fratello, così ho poi fatto in modo che uno degli scagnozzi della Kraken Society fosse appunto suo fratello. Questo ha legato alla storia le digressioni del giocatore, senza forzare le sue azioni verso un particolare sentiero, dandogli infine lo scontro che desiderava. Come per il suggerimento n. 2, in genere la migliore soluzione a lungo termine per accettare l'imprevedibilità dei giocatori è di pianificare un andamento generale e alcuni incontri, invece che avere una trama rigorosamente lineare. In questo modo se faranno le cose in un ordine che non vi aspettate o se salteranno del tutto certe parti potrete adattarvi di conseguenza. O semplicemente preparatevi a riscrivere parti dell'avventura per adattarla ai cambiamenti compiuti dal giocatore. Non occorre memorizzare ogni singola regola. Certo, avrete bisogno di conoscere bene le regole base del gioco, ma non dovete memorizzare ogni singola magia, talento, oggetto magico, ecc. Non è un problema andare a ricontrollare dei dettagli se si presenta la necessità di farlo. Inoltre, i giocatori si sentiranno più coinvolti e autonomi se possono dirvi come funziona un incantesimo, dato che questo enfatizza la collaborazione. Se avete bisogno di fermarvi per cercare qualcosa, questo può offrire ai giocatori l'opportunità di andare velocemente in bagno, quindi una pausa non è necessariamente un male. Oppure, usate semplicemente il buon senso per prendere decisioni sul momento e valutate le implicazioni di questa scelta sul lungo termine. Matt Mercer ha consigliato più volte di fare questo. Soprattutto, rilassatevi e divertitevi mentre fate i DM. Migliorerete sempre di più facendo pratica. Link all’articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5826-Burning-Questions-What-Do-New-DMs-Need-to-Know1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
È normale pensare ai propri amici prima di morire per decapitazione1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
si e' quello che faccio da Android non ci sono mai riuscita ma riprovero'1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Da Cellulare è sostanzialmente impossibile (o meglio, puoi provare ad evidenziare tutto con lo spoiler aperto, evidenziando da una riga sotto alla spoiler ad una riga sopra. Ma metà delle volte non funziona). L'unica è tagliare il testo, aggiornare la pagina e cliccare su "Elimina contenuto salvato"1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
1 punto- Il Codice dei Dannati
1 puntoGabriele La nostra pazienza cresce e si rafforza, riposando in Dio, nella Sua volontà, nei Suoi tempi ed anche di fronte a persone malvagie, che hanno successo nelle loro malvagità, (Giacomo 5:7-8) Scuoto la testa disorientato per un secondo. Di nuovo quella voce nella mia mente. Il sorriso ormai è svanito dal mio volto. Guardo Minosse per un altro istante per poi riporlo accuratamente dentro la valigetta; intorno a me non sembra esserci una guerra, una strage, una carneficina, sembro una madre che depone il suo neonato dentro una culla. Ahora no, mi amigo. Sussurro alla doppia corona mentre richiudo quasi in modo ermetico le serrature della custodia. Mi riverso per le strade di Ivrea raggiungendo Riccardo e Massimo. Ascolto cosa ha da dire l'inquisitore ma non capisco proprio a cosa si stesse riferendo. Vedendolo andar via noto con la coda dell'occhio il ragazzo di origini marchigiane allontanarsi con una donna in maniera molto furiosa. Con molto acume il mio occhio sano rivelava le ferite della donna e la copiosa quantità di sangue che stava perdendo. Senza pensarci ulteriormente li seguo per le vie che circondano il duomo. Appartati non molto lontano, capisco che l'uomo sta tamponando le sue ferite non per guarirle ma per camuffare il suo aspetto o meglio la sua identità che la rende ancora viva sulla terra. Mi faccio vedere dai due senza essere invadente e con Radamanto (la mia pistola) nella mia mano sinistra scruto meticolosamente ogni tipo di insidie che possano sbucare all'improvviso. @tutti @Master1 punto- Ͽ***QUEST***Ͼ
1 puntoMagnus Al Prontera faccio riconoscere a tutta Lirit quanto possa essere rozzo. Rimango al tavolo dei miei compagni giusto il tempo di consumare un paio di pinte di birre al malto scura e diversi cosciotti di carne d'allevamento locale. Noto che Hans è uscito fuori dalla locanda ad avvisare la città dei risultati della nostra missione e penso alle parole di Logan. Logan ha ragione. In parte abbiamo fallito. Non voglio intromettermi ulteriormente nei discorsi e mentre il Goliath seccato parla con Den del ricavato del cavallo venduto a Krad mi butto indietro sullo schienale della sedia ridendo a squarciagola. Den non fare il tirchio! Sappiate che dovete riempire il mio zaino con nuove provviste. E' grazie a me che li fuori non siete morti di fame! Butto lo stesso zaino, ormai vuoto, sul tavolo facendo più volte segno di riempirlo con ogni possibile pietanza poi fisso il bancone della locanda dirigendomi verso di esso. Passo dall'altra parte servendomi da solo un altro boccale di birra, poi un altro, poi un altro finchè il mio corpo regge. Ubriaco, intrattengo in modo del tutto brillo chiunque mi chieda delle nostre imprese "eroiche" nelle terre orchesche.1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Per gli auguri grazie! ma per l'orco ti ricordo che aveva ben 10 in intelligenza e parlava un comune forbitissimo. 😞1 punto- [TdS] Winds of Chaos
1 puntoAllora Diciamo che materiale da scrittura è difficile da trovare salvo si sia in una città, dove in quel caso si può pensare di reperirlo in un emporio: per darti un'idea numerica a Kemperbad, una città con più di 3000 abitanti, hai il 35% di trovarla. Pensa in un piccolo paese... Il costo di un writing kit è di 10 Corone d'oro. Ho aggiunto una pagina sui costi nel minisito https://sites.google.com/site/wfrpwindsofchaos/home/soldi-e-costi Al tempio di Verena puoi chiedere ma non vendono materiale.1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Nel senso che vuole fondere Celeste? Mi unisco agli auguri al giocatore dell'orco più ignorante di sempre!1 punto- Cerco giocatori
1 puntoAllora ragazzi, qualche dettaglio in più sul pbf: Più postiamo, più ci divertiamo. Quindi se riusciamo a tenere il ritmo di un post (o più) al giorno è bene (almeno dal lunedì al venerdì). Vi chiedo di iniziare ogni vostro post con il nome del PG scritto in alto, così ci ricordiamo meglio chi è chi ed è più facile anche per voi usare i nomi dei PG. Scrivete i messaggi al presente, differenziando i dialoghi (tipo in grassetto). Evitate di riportare i pensieri del PG: o agite o parlate; i pensieri ve li tenete per voi. Vi chiederei di riportare a ogni post la vostra scheda personaggio, in spoiler. E' praticamente una riga (Livello 1, X PF, Armatura, Arma impugnata, Carico totale X, Movimento X, Nello zaino X, Altre armi X). Se non ci siete per un po' avvisate. Se avete domande o proposte su quanto sopra detto dite pure. Per quanto riguarda il sistema (probabilmente meno di due pagine, considerando le tabelle :D) Un personaggio si caratterizza per il Livello (che determina i PF e la Capacità di combattimento), il Tiro Salvezza, l’Equipaggiamento posseduto (armi, protezioni e altro) e il Movimento: Livello: partite dal primo (ovviamente). Prendete 1 Punto Esperienza per ogni Moneta di Bronzo (o equivalente) portata al di fuori del dungeon. A 2.000 punti salite (e poi a raddoppiare). Punti Ferita: al primo livello 1d6+1; dal secondo in poi 1d6 a livello (da ritirare tutti ogni volta; es: se al primo livello ho 3 PF, raggiunto il secondo tiro 2d6 e se ottengo un numero più alto del livello precedente i PF aumentano al numero ottenuto, altrimenti ciccia). Capacità di combattimento: indica il numero di avversari con cui potete combattere. Al primo livello potrete attaccare un solo nemico a round; al secondo due e così via. Tiro Salvezza: 5+ con 1d6. Ogni tre livelli (quindi al 4, 7, 10 ecc) si abbassa di uno (4+, 3+, 2+ ecc). Per quanto riguarda l'Equipaggiamento: prendete un po' quello che volete, scegliendo le protezioni e le armi che preferite tra quelle che vi metto sotto (ovviamente vale sempre il buon senso: don't be a dick!). Vedete un po' voi per quanto riguarda l'equipaggiamento dell'avventura (torce ecc). Il Movimento (la distanza massima che potete fare in un round di combattimento, o in 5 minuti di esplorazione) dipende da quanto carico avete (usiamo le monete come unità di misura): Carico leggero (massimo 750 Monete): 36m. Carico medio (tra 750 e 1.000 Monete): 27m. Carico pesante (tra 1.000 e 1.500 Monete): 18m. Carico massimo (tra 1.500 e 3.000 Monete): 9m. Zaini, torce ecc occupano "100 monete" di carico (ancora: don't be a dick!). Per quanto riguarda le Armature: oltre a proteggervi determinano anche quante possibilità avete di cavarvela a saltare, muovervi furtivamente ecc. Nessuna Armatura: ingombro 0, Tiro Armatura (per saltare ecc) successo automatico. Armatura di Pelle: ingombro 250 monete, Tiro Armatura 2+ con 1d6. Cotta di Maglia: ingombro 500 monete, Tiro Armatura 5+ con 1d6. Armatura di Piastre: ingombro 750 monete, Tiro Armatura fallimento automatico. Scudo: ingombro 150 monete, Tiro Armatura dipende (successo automatico se ve lo buttate sulle spalle per scalare una montagna, fallimento automatico se ci provate tenendovelo in mano). Zaini ecc possono tenere: Zaino 300 monete Sacco grande (da tenere in spalla) 300 monete Sacco piccolo (appeso alla cintura) 50 monete Per quanto riguarda le Armi: Classe: indica la lunghezza/portata dell'arma. Al primo round attacca sempre l'arma più lunga (se la portata è uguale si vede l'iniziativa); al secondo l'arma più corta, e si continua ad alternare così (Questo perché armi più lunghe permettono di colpire prima il nemico; tuttavia, una volta che un’arma più corta ha superato le difese dell’avversario, quest’ultimo è impossibilitato a colpire il nemico fino a quando non riuscirà a riposizionarsi in modo tale da far valere le dimensioni della propria arma; a questo punto tornerà ad avere la meglio. E così via). Importante: nella scelta, tenete presente che un'arma tra le 4 e le 7 Classi più corta (es: pugnale vs ascia da battaglia) attacca due volte, mentre un'arma più corta di 8 o più Classi (pugnale vs arma inastata) può attaccare tre volte. Potete cambiare arma tra un round e l'altro (vedete dopo per i dettagli del combattimento). Tipo di protezione del difensore: indica il numero da ottenere/superare con 2d6. Dalle armi inastate (comprese) in poi sono tutte armi a due mani (quindi niente scudo); la Lancia da cavaliere si usa a cavallo. I nemici con attacchi naturali (lupi ecc) hanno un'equivalente delle armi (anche allungando/accorciando la portata). Es: artigli=lancia. Per le armi a distanza la colonna Distanza indica le tre distanze di portata, mentre i tre valori sotto le varie colonne delle protezioni indicano i rispettivi risultati da ottenere. Es: Balestra leggera vs nemico senza armatura Vicino 5+, a distanza Media 6+, Lontano 7+ (vi dico io nelle varie descrizioni dove sono i nemici). Tipo di protezione del difensore2 Classe1 Arma da Mischia Nessuna armatura Armatura di pelle Solo scudo Armatura di pelle + scudo Cotta di maglia Cotta di maglia + Scudo Armatura di piastre Armatura di piastre + Scudo 1 Pugnale 6 8 9 9 10 11 12 (7) 12 (7) 2 Ascia 7 8 9 9 10 11 11 12 3 Mazza 8 9 8 9 8 9 7 8 4 Spada 5 6 9 9 8 9 10 (7) 11 (7) 5 Ascia da battaglia 8 9 7 9 6 7 7 8 6 Stella del mattino 6 7 7 8 6 7 6 7 7 Mazza-frusto 7 8 7 8 6 7 6 7 8 Lancia 8 9 9 10 10 11 11 (7) 12 (7) 9 Arma inastata 6 7 6 7 7 8 9 (7) 10 (7) 9 Alabarda 8 9 7 9 6 7 7 8 10 Spada a due mani 6 7 6 7 5 6 6 7 11 Lancia da cavaliere 5 6 5 6 6 7 8 9 12 Picca 8 9 8 9 8 9 9 10 Arma Distanza Vicino Medio Lontano Tipo di protezione del difensore1 Nessuna armatura Armatura di pelle Solo scudo Armatura di pelle + scudo Cotta di maglia Cotta di maglia + Scudo Armatura di piastre Armatura di piastre + Scudo Balestra leggera 18-36-54 5-6-7 6-7-8 6-7-8 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 1-2-/ Balestra pesante 24-48-72 4-5-6 5-6-7 5-6-7 6-7-8 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 Arco corto 15-30-45 6-7-8 7-8-9 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 1-2-/ 2-/-/ Arco lungo 21-42-63 5-6-7 6-7-8 6-7-8 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 1-2-/ Arco composito 24-48-72 5-6-7 6-7-8 6-7-8 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 1-2-/ Note: 0=10+, 1=11+, 2=12, /=impossibile da colpire. Le balestre pesanti richiedono un intero round per essere caricate, quindi sparate uno sì e uno no. Ingombri delle armi: Alabarda 150 monete Archi vari 50 monete Arma inastata 150 monete Ascia 50 monete Ascia da battaglia 100 monete Balestre varie 50 monete Lancia 150 monete Mazza 50 monete Mazzafrusto 100 monete Picca 150 monete Pugnale 20 monete Spada 50 monete Spada a due mani 150 monete Stella del mattino 100 monete Combattimento: voi scrivete quello che volete fare; io tiro l'iniziativa e lo gestisco secondo queste fasi: Iniziativa: di gruppo (1d6 vs 1d6). Viene tirata ogni round. Armi a distanza: archi vari se non vi muovete, balestre varie se cariche e non vi muovete Abilità speciali varie: ragnatele, magie ecc Movimento: fino al vostro massimo (è anche il momento in cui caricate le balestre o lasciate cadere a terra un'arma lunga per estrarre un pugnale). Mischia: secondo la portata delle armi Armi a distanza: archi vari se non vi muovete (esatto, potete tirare una seconda freccia), o se vi siete mossi; balestre leggere se cariche ma vi siete mossi, o se avete dovuto caricare; balestre pesanti se cariche) Si riprende dall'Iniziativa, e così via. Qualsiasi cosa, sono qui!1 punto- [Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Buon compleanno a @Dmitrij!!! 🍻 E @Pentolino cagami!1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
@Minsc, Charda vuole essere chiamato Spock che tenta una fusione mentale con Celeste?1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
AUGURONI!!! non si possono uccidere i compagni?1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Io riesco a rispondere meglio in una conversazione privata e comunque non si sa mai quanto una discussione possa diventare personale, specie visto il mestiere svolto da Nicolette. Consiglio caldamente la conversazione privata quando si tratta di una conversazione 1 a 11 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Per i protagonisti del capitolo 9 voglio chiarire che le ruolate pubbliche con la vostra nuova "compagna" potete farle abbastanza liberamente. Nel caso qualcuno voglia parlare in privato lo può fare parlandomi in privato via messaggio o discord e capiamo il tono della conversazione.1 punto- L'uscita di primavera di D&D riguarderà il tema nautico
E' possibile. Mearls, oltre ad avere ancora un importante ruolo nella progettazione delle meccaniche, è stato messo a capo di un team di designer a cui, a quanto pare, vengono suddivisi diversi progetti da realizzare. Ad esempio, in questo Spoilers & Swag Kate Welch ha dichiarato che questo manuale sul tema nautico è stato il primo progetto che le è stato direttamente affidato appena ha iniziato a lavorare alla WotC, l'anno scorso. Insomma, sembra - ripeto sembra - che più progetti siano distribuiti in contemporanea a designer diversi. Naturalmente questo non significa che siano in grado di progettare in un botto tutte le meccaniche delle varie ambientazioni, ma certamente significa che stanno cercando di velocizzare, facendo più cose assieme. Al momento sono un semplice impiegato. Non ti indorerò la pillola: quello umanistico non è, in effetti, uno dei settori dove in Italia si trova facilmente lavoro, soprattutto uno coerente con l'ambito di studi. Dipende anche molto dal settore in cui vorresti lavorare (Insegnamento? Editoria? Musei? Biblioteche? Turismo?) e dipende molto anche da dove ti trovi (ci sono zone d'Italia con maggiori richieste che in altre o dove c'è una minore concorrenza). Paradossalente, pur essendo uno dei paesi con maggiore concentrazione di beni storici al mondo, in Italia non diamo particolarmente spazio a questo settore (crediamo poco all'utilità della cultura, contrariamente ad altri paesi). Detto questo, però, non è una strada che sconsiglio: se piace il campo di studi, vale sempre la pena (la storia è e rimarrà sempre bella, secondo me). Semplicemente è una delle varie strade che conviene intraprendere preparandosi fin da subito all'idea di dover avere un piano B (lavorare in settori che non hanno a che fare con la storia, andare all'estero, ecc..).1 punto- L'uscita di primavera di D&D riguarderà il tema nautico
Sì, concordo. Immagino, però, che molto probabilmente se la giocheranno facendo uscire in contemporanea un'avventura o collezione di Avventure (tipo Yawning Portal) dedicata/e ad altro. E' una strategia che hanno già adottato, come si può vedere con Tales of the Yawning Portal e con Waterdeep: Dragon Heist. Poi chi lo sa, magari riescono a trovare l'escamotage per pubblicare avventure in grado di essere più facilmente adattate di quello che pensiamo.... Leggi anche di seguito, comunque. Sul perdere clienti non ci metterei la mano sul fuoco....i dati sembrano indicare che, nonostante l'attesa, i giocatori di D&D siano in forte aumento ogni anno. Ma anche in quel caso, sospetto che la WotC al momento si trovi in una situazione in cui non può fare altrimenti. Prendete le seguente valutazioni come una mia pura speculazione personale. Non ho prove che quanto scrivo sia vero. Anzi, potrei sbagliarmi completamente. Qualcosa mi dice che il progetto D&D 5e sia nato in piccolo sottovalutando il potenziale che ha poi dimostrato: la Hasbro, non conoscendo bene D&D, deve aver pensato che più di tanto una nuova edizione non avrebbe fatto, considerati i risultati di D&D 4a; quindi, per evitare spese eccessive, ha tarpato le ali al progetto imponendo un grosso taglio dei costi (poco personale e un progetto fortemente focalizzato alla massimizzazione dei profitti al minor costo possibile). Contrariamente a quanto previsto, invece, il progetto di D&D è letteralmente esploso, diventando il maggior successo degli ultimi decenni e attirando subito l'attenzione di mamma Hasbro (che qualche anno fa ha parlato per la prima volta di D&D in uno dei suoi discorsi sul bilancio annuale dell'azienda). Il passaggio, da piccolo side-project a prodotto di serie A, però, deve aver preso di contropiede tutti quanti, dal D&D team alla WotC, ma soprattutto la Hasbro. Il Team D&D era troppo piccolo e con troppe poche risorse per gestire un'impennata così imprevista, soprattutto considerando che le richieste della Hasbro le avevano imposto di ripensare da zero ogni dettaglio della produzione di D&D....il che ha richiesto anni per ricostruire una logistica e un marketing affidabili. Il D&D team ci ha provato per un po', studiando alcune possibile strategie, ma non è bastato. Ora, dopo che la Hasbro si è accorta del potenziale di D&D, è possibile che abbia deciso di allargare i cordoni della borsa e di consentire alla WotC di assumere altro personale, proprio perchè il D&D team da 15 persone fin ora non è stato in grado di trovare una soluzione per velocizzare la produzione (e i piani per farlo tenendo bassi i costi sembra siano falliti tutti....vedasi il provare a esternalizzare la produzione dei supplementi, dandoli a case editrici esterne). A questo punto abbiamo una grande massa di giocatori in tutto il mondo che chiede nuovi prodotti, ma - se ho intuito giusto - c'è un problema: mancano le meccaniche fondamentali per rispondere alle richieste. Anche se la WotC vuole pubblicare certe cose, non può perchè si trova in un collo di bottiglia e ha bisogno di tempo per recuperare. Ad aumentare il numero di prodotti annuali non ce la fa (Kate Welch in questo Spoilers & Swag ha ammesso che 4 manuali all'anno per loro è già una botta di lavoro), dunque ha bisogni di tempo per far uscire il necessario nel modo giusto. Ripeto ancora......si tratta di pure e semplici congetture. Potrebbe essere tutto falso e essere io ad aver intuito male.1 punto- Creazione Fantasma
1 puntoViene specificato che i TPC non vanno ricalcolati, quindi va usata la forza Il tocco incorporeo è un attacco diverso e per quello infatti è specificato di aggiungere la DES al TPC (contro gli avversari sul piano materiale). A riprova di ciò se guardi la creatura d'esempio, un guerriero fantasma di 5° con For 16 e Des 12, ha +10 al TPC con la spada (5BAB+3For+1Arma Focalizza+1 arma perfetta), mentre con il tocco incorporeo ha +6 (5BAB+1 DES)1 punto- TdS - TEMPIO DEL MALE
1 punto- Baldur Kharadris Silvermaul
1 punto1 punto- [TdS] Racconti di Kalamar (Topic 2)
Come dettoci via mezzi brevi, essendo la tasca 'non chiusa', sentite il richiamo1 punto- [TdG] Lone Wolf (Chapter II) - Fire on the Water
Tiberius Sussurro al Vakero Coprimi... Salgo sulcarro e comincio a controllare il carico stando allerta per evitare brutte sorprese GM1 punto- Capitolo Otto - Sulle orme dei draghi
DM x i cacciatori La piccola tiefling presente a quella spedizione attirò l'attenzione di Emercuryadar, che pretese spiegazioni su quella presenza. Quando a prendere la parola fu Seline, il drago commentò con un secco Non avevo dubbi prima di ripartire sconsolato verso il cielo sovrastante. La giornata procedette pigramente mentre il gruppo attraversava quella vallata incantata, con Seline e Celeste che cercarono di improvvisarsi cacciatrici con l'aiuto di Yunisha. La forma assunta, però, non sembrò aiutare molto il famiglio che fallì i tentativi di prendere quaglie a mani nude. Non andò meglio a Celeste la quale, incuriosita dai piccoli rettili che Clint aveva additato come dinosauri, si ritrovò a lottare per non essere trascinata via da un gruppetto di una dozzina di essi, che con le loro piccole fauci l'avevano ghermita tramite i vestiti. Dopo una baruffa sul terreno umido, che sporcò i vestiti della glantriana, l'arrivo del falchion di Bjorn fece tre vittime tra i rettili che vennero decapitati, con il resto del gruppetto che fuggì ringhiando. Infine il gruppo raggiunse la torre dall'aspetto piuttosto consunto, il cui ingresso costituito da una porta in legno era stato chiuso a chiave con un pesante lucchetto, un ostacolo non troppo difficile per Ariabel che riuscì a far scattare il meccanismo dopo solo un paio di tentativi tramite i suoi attrezzi da scasso Io rimarrò qui fuori, di vedetta disse Emercuryadar L'esplorazione della torre portò a numerose sorprese, primo tra tutti il ritrovamento del cadavere di una giovane donna in avanzato stato di decomposizione, al punto che ormai l'unico tratto distintivo che poteva servire per distinguerla era la lunghissima chioma di capelli biondo spento, sporchi e imbrattati di polvere che occupavano gran parte di quella stanza. Ad una primissima indagine sembrava che la morte fosse avvenuta per la frattura dell'osso cervicale, dovuta con molta probabilità all'eccessivo peso sostenuto dal collo. Diverse mosche ronzavano per la stanza, che pur avendo una finestra aperto sull'esterno puzzava terribilmente di decomposizione. x Clint Il gruppo di eroi non mancò di esplorare la torre in tutte le sue stanze, nicchie e passaggi segreti. Il lavoro fu meticoloso e, come preventivato, occupò la quasi interezza della giornata. Delle armi leggendarie citate dai goliath però non si trovò traccia. Gli unici oggetti che erano sopravvissuti degnamente all'usura del tempo furono trovati da Edriust e Clint: il felinide trovò un quadro fatto a mano rappresentante la vallata della Terra Santa sotto un cielo stellato, mentre l'adepto dei draghi trovò una padella in metallo sorprendentemente ben bilanciata. Un rapido esame magico portò all'incredibile scoperta del fatto che essa fosse addirittura incantata! A fine giornata, Emercuryadar ascoltò interessato il resoconto degli eroi Non credo poteste fare di più a parte strappare dalle pareti ogni mattone e controllare dietro ognuno di essi. Di buono c'è che stanote dormirete di sicuro sotto un tetto, benchè ci sia solo un letto. Se avete cambi di idee sulla prossima tappa è il momento di dirlo, altrimenti direi che possiamo andare a riposare. Così si concluse il quattordicesimo giorno di viaggio nelle Colline Cremisi x tutti1 punto- L'uscita di primavera di D&D riguarderà il tema nautico
@Muso Mi sono visto nel dettaglio lo Spoilers & Swag dove hanno fatto queste rivelazioni e, a sentire la Welch e Stewart dichiarare con tanta fermezza che quest'anno non uscirà Spelljammer, m'è venuto da fare qualche riflessione....come al mio solito. Anche se poi magari non c'azzecco, come è successo l'anno scorso. 😄 Nell'ultimo anno non è la prima volta che i designer della WotC e Nathan Stewart si sono trovati a dover dichiarare con fermezza che questo non sarà l'anno di Spelljammer. Questo, da un lato, mi fa pensare - come mi sembra d'aver scritto altrove - che Spelljammer deve aver registrato una richiesta decisamente più alta di quanto ci si poteva aspettare, risultando forse in alto in graduatoria tra le ambientazioni attese dai giocatori di D&D 5e. Dall'altro mi ha fatto pensare alle ultime strategie adottate dalla WotC in tema di uscite e al fatto che magari quest'anno gli serva come momento di transizione per: Far uscire un supplemento chiave per avere alcune meccaniche essenziali, le navi, necessarie a pubblicare poi altre 2 ambientazioni molto richieste (Eberron e Spelljammer). Avere il tempo di sfruttare la nuova manovalanza (10 persone in più, oltre ai vari freelancer e ai designer esterni) per iniziare a creare le regole per altre ambientazioni ancora. Guardare questo Spoilers & Swag, infatti, mi ha spinto a unire d'istinto alcuni puntini: il riaffermare per l'ennesima volta che nel 2019 non uscirà Spelljammer (non sarebbe stato necessario affermarlo ancora una volta per un supplemento poco richiesto), l'annunciare un supplemento dedicato al tema nautico dopo un Arcani Rivelati sulle navi, pubblicare Eberron sotto forma di Playtest (senza regole per le Navi Volanti, tra l'altro), l'aumento del numero di designer del D&D team nell'ultimo anno e mezzo, la dichiarazione che ci si sente sicuri di pubblicare 3-4 manuali l'anno (il che significa che si conferma l'aumento di 1 manuale all'anno, considerato che prima si era sui 3 stabili, di cui 2 erano Avventure)..... A mio parere stanno aumentando i giri, ma sono rallentati dalla mancanza di meccaniche che il team di prima (composto da solo 15 persone) non ha avuto il tempo di progettare. Hanno aumentato il personale nell'ultimo anno, ma sono vincolati dalle ambientazioni che il pubblico aspetta con maggior trepidazione (riguardo a Planescape, una ricerca di mercato interna secondo me ha fatto loro notare che, a parità di tema cittadino con fazioni, tra Planescape e Ravnica fosse questa seconda ad avere maggiore probabilità di successo; bisogna poi capire quanto peso ha avuto la Hasbro stessa nella decisione) e per poter pubblicare certe ambientazioni hanno bisogno di pubblicare prima una serie di meccaniche che D&D 5e ancora non ha. Come ho detto prima, potrei cannare. Ma qalcosa mi dice che vogliono pubblicare le ambientazioni....ma che prima devono pubblicare/creare certe regole per far uscire innanzitutto quelle che il pubblico chiede. @marcoilberto Ah, sì, in quanto storico so molto bene che il medioevo è stato un periodo stra complesso..... 😄 In effetti non ha senso aspettarsi che un supplemento di Gdr riesca a presentare tutte le sfumature di una simile ambientazione storica, in particolare se per D&D (che non ha interesse a simulrare la realtà perfettamente). E' comunque possibile pubblicare un manuale che descrive una versione semplificata, fantastica, del medioevo. Le ambientazioni di cui parlavo su, infatti, non richiedono per forza di descrivere esattamente il dettaglio della storia dei 1000 secoli di medioevo, così come nemmeno esattamente gli usi e i costumi delle varie regioni d'Euorpa del tempo. Basterebbe semplicemente qualcosa che aiuti i giocatori a creare una campagna con la giusta atmosfera in quel contesto storico. Poi chi vuole la campagna perfettamente coerente con gli eventi storici gli basta andare a consultare un manuale di storia. E' la stessa cosa che accade nel caso di un supplemento sul Giappone Feudale: mica all'interno viene descritta la storia esatta del Giappone Feudale o la cultura del Giappone Feudale nella sua versione più corretta; si tratta, piuttosto, di regole e informazioni pensate per giocare una versione approssimata del Giappone Feudale. 😉 Detto questo, se non l'hai mai visto, ti consiglio davvero di andarti a vedere il film Ladyhawke, a mio avviso uno dei film fantasy migliori della storia del cinema. Invece, davvero i miei complimenti per il tuo supplemento. Da quello che ho visto, mi sembra un prodotto davvero di buona qualità. 😃1 punto- Tra abissi e cieli [TdS]
1 puntoTaggo tutti per informarvi che da domani pomeriggio finalmente riprendiamo a tempo pieno @Albedo, @Cronos89, @Ian Morgenvelt, @Laurence e @Lone Wolf1 punto- [TdS]Hell's Rebels
1 puntoBuone nuove: domani nel pomeriggio finalmente si riparte! Ditemi solo se una volta finito il riposo e la questione dei sogni volete andare immediatamente di nuovo alla Stella d'Argento oppure volete fare altro, in questo modo non vi faccio perdere tempo. @Alonewolf87, @headshocked, @Lone Wolf e @Slamurai2 @Alonewolf87: per te mi toccherà tirare una carriolata di dadi, il fatto che tu abbia speso in molte conoscenze ripaga sempre! Ahahahahah1 punto- Cerco giocatori
1 puntoDungeon crawl? Chi ha parlato di dungeon crawl? Tempo fò ho provato a cercare un gruppo per una cosa del genere; all'inizio ho trovato il master, ma quando alla fine sono arrivati altri due giocatori il master si è tirato indietro, quindi forse hai già tre giocatroi disponibili. Prima di accettare o no, però, vorrei fare un paio di domande/considerazioni: Per il "tutti umani" nessun problema; volevo però sapere come siamo messi ad incantresimi/oggetti magici. Quante e quali armi/armature ci sono? Thaco e ts crescenti (approccio alla 3/3.5-PF, 4 e 5) o decrescenti (approccio alla od&d/becmi/ad&d)? Si ricevono più xp per aver ucciso mostri (approccio alla 3/3.5-PF, 4 e 5), o per i tesori raccolti (approccio alla od&d/becmi/ad&d)? Come funziona il discorso dei livelli?1 punto- Creazione Fantasma
1 punto1) Li può mantenere, ma non si conteggiano per la CA 2) può utilizzare l'arma magica, ma ha una probabilità del 50% di mancare il colpo 3) Non essendoci specificato nulla i talenti li mantiene 4) Non ho il manuale sottomano, ma dovrebbero essere i punteggi da manifestato e non1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
1 punto- [Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Ben ritrovati e Felice Anno Nuovo a tutti. Dai che riprendiamo a giocare! 😄1 punto- [Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Ben ritrovati e Felice Anno Nuovo a tutti. Dai che riprendiamo a giocare! 😄1 punto- [D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
1 puntoBen ritrovati e Felice Anno Nuovo a tutti. Dai che riprendiamo a giocare! 😄1 punto- [Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Ben ritrovati a tutti e buon anno. Quando avrete elaborato una strategia per proseguire fatemi sapere che mando avanti il PbF.1 punto- Prezzo oggetti magici DMG
1 puntoio uso questa lista come base.. mi ci ritrovo abbastanza, ma la nostra è una campagna high magic... costi oggetti magici1 punto- Gu ciapa' el Complete Warrior
1 puntoHo appena acquistato su DriveThruRPG il manuale in oggetto. L'ho fatto per diversi motivi, che voglio elencare in ordine d'importanza: 1) usavo una copia pirata, la usavo da anni, e la usavo frequentemente. Se una consultazione ogni tanto può essere paragonata alla semplice sfogliata in libreria/negozio, a un certo punto anche solo un poco di onestà impone che si riconosca lo si stia usando come se lo si possedesse. E sempre rendendo grazie a Remuz/Trove per il materiale che rendono liberamente disponibili, etica impone che il lavoro degli altri vada riconosciuto. A voi piacerebbe se qualcuno ottenesse il prodotto del vostro lavoro senza pagarvi quanto dovuto? 2) con piacere sostengo il mercato del GdR, in particolare D&D, che tanto mi ha dato negli ultimi venti anni, e che rimane pur sempre un mercato di nicchia; 3) in realtà con ancora più piacere sostengo D&D edizione 3.5 (che io sappia altre non ce ne sono state dopo), con il vano auspicio che questo suggerisca agli autori la creazione di una nuova edizione, con regole più complesse e realistiche... Un ritorno in piena regola a Role Master (campa cavallo, ovviamente): 4) non dico gli studenti che per definizione sono perennemente in canna, ma uno che lavora non credo salterà il pasto per 11,8 € di spesa una tantum; 5) mi piace avere una versione firmata del pdf, ovviamente in alta definizione, con gli indici e tutta la baracca (ma questo ormai anche su Trove, credo). Ciao, MadLuke.1 punto- Combattimenti interessanti
1 puntoCol metodo che uso io è semplicemente impossibile, perché una volta che il giocatore ha agito, non può farlo di nuovo finché non l'hanno fatto tutti gli altri. Faccio un esempio per chiarire. Un Guerriero, un Ladro e un Mago stanno combattendo contro tre orchi: ... eccetera Fra l'altro questo metodo gestisce bene anche il caso del giullare e della chierica, dato che dopo il turno del ladro, sta al DM agire, per cui se la chierica vuole curare, il DM ha diritto di chiederle perlomeno un'iniziativa contrapposta, se non direttamente di posporre il turno.1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Quando bomba parlava della morte del povero trull?0 punti- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Clint ha pensato a Trull proprio oggi! Con malinconia!0 punti- Capitolo Nove - Rune di sangue
0 puntiFlurio Pascolari (umano cavaliere) Il cavaliere afferrò la spada con un moto di felicità la sfoderò e punta in alto verso il cielo, che non c'era perché si trovavano sotto terra: "MARLAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!" gridò con euforica gioia, mentre la spada brilla in tutto il suo splendore magico, ma poi successe qualcosa: Flurio si ammutolì, abbassò la spada come sorpreso appoggiandola fra le proprie mani e guardandola chinato. Forse aveva notato un dettaglio sull'impugnatura o sulla lama, magari un brutto difetto o forse una scritta od un simbolo, o forse stava comunicando con essa. Fatto sta che dopo alcuni attimi che stava lì a guardarla in silenzio di colpo la rinfoderò con una evidente rabbia, assicurò strettamente i legacci perché non potesse sfilarsi dalla fodera e con gesti frettolosi e nervosi se la agganciò al fianco. Dopo di ciò se ne andò senza rivolgere una parola a nessuno, diretto nuovamente verso i Bassifondi. Non fece ritorno alle sue stanze nella zona del Clan Forgiacciaio quella notte e non raggiunse gli altri nemmeno all'incontro con i Bronzopinta.0 punti- L'uscita di primavera di D&D riguarderà il tema nautico
OFF - TOPIC: Guarda sono laureato in psicologia e purtroppo la situazione è identica... Ti ringrazio del consiglio. Il mio professore di storia dell'arte del liceo ripeteva sempre che è il paese con più alto numero di beni e opere artistiche e quello dove sono meno valorizzate! Italia, che paese strano0 punti- TdS - TEMPIO DEL MALE
0 punti0 punti- Il Codice dei Dannati
0 puntiScena @Tutti (tranne Vittorio e Dante) Rispondete al fuoco. Gli spari sembrano riecheggiare in tutta la città Le strade si riempiono di grida, morti e sangue. Si solleva una coltre fatta di polvere e detriti. In quel trambusto, Riccardo riesce a colpire un morto che si stava avvicinando a voi correndo a quattro zampe. La scarica di proiettili di Riccardo lasciano ferite così gravi su quel cadavere da immobilizzarlo del tutto. Gabriele invece colpisce alla testa uno degli assalitori vicino al carrarmato e che imbraccia un fucile d’assalto. La sua testa scatta all’indietro ma l’uomo continua a stare in piedi. Raffaele ha visto quella scena e commenta: me.rda! Anche quelli con le armi da fuoco sono morti! Il templare fiorentino è ancora ferito ai tendini della mano. Per questo motivo, invece di usare un’arma a due mani, preferisce imbracciare un grande scudo che in questo momento usa per ritirarsi. Abbandonate la porta San Felice ma durante la corsa venite investiti da un secondo colpo del cannone del carrarmato. A questo si aggiungono le raffiche del nemico. Nel caos del momento vi perdete di vista. Dorotea viene raggiunta da una pallottola che le attraversa il centro del petto. La donna si ferma e abbassa la testa per guardare il foro del colpo. La folla intanto continua a fuggire e a urtare contro le sue braccia. Infuriata, Dorotea si volta di colpo e solleva il suo fucile. Spara senza prestare troppa attenzione alla mira. Il carrarmato spara di nuovo e per poco non investiva la donna. Dovete tornare indietro e recuperarla poiché non dava segni di voler ritirarsi. @Massimo Durante la corsa hai svoltato verso nord, in una grande via principale che porta verso l’abitazione in cui alloggia Alice. Vedi la ragazzina in compagnia di Spina. Sono entrambe armate e pronte per la battaglia. Vi incontrate a metà strada e Spina ti chiede cosa sta accadendo. Mentre rivolge questa domanda, un’ombra si solleva verso di voi. Su uno dei tetti di una casa alla tua sinistra è appena apparso un uomo. La sua pelle rovinata testimonia che si tratta di un morto. Indossa un lungo impermeabile ocra, alti stivali, delle cartucciere come cinte, un grandissimo cappello a falda larga e un paio di occhiali a lenti scure perfettamente rotonde. Tra le mani stringe una coppia di revolver. Il suo ghigno congela il sangue di Spia e Alice. La ragazzina agguanta il suo simonov e lo solleva contro il morto. L’intera scena si consuma in meno di un’istante: il morto sembra deliziato dal fatto che Alice voglia sfidarlo… ma il simonov è molto più pesante di una pistola. Al morto basta solo distendere il braccio e premere il grilletto. Spara per primo e la testa di Alice rotea all’indietro. Un solo fiotto di sangue zampilla fuori da dove, fino a un momento fa, si trovava il suo occhio sinistro. Il sangue schizza sul volto di Spina che cade in uno stato di shock. Non si muove, non parla e non vede neanche Alice cadere all’indietro. Un grido di un uomo ti fa voltare istintivamente all’indietro. In strada è appena apparso un cittadino di Ivrea aggredito da una creatura. Si tratta di un mostro che definiresti un cadavere disidratato. Il suo corpo è ridotto a fasci di muscoli nodosi e anneriti. Non ha occhi o altri tratti del volto ad eccezione di una smorfia di rabbia. I suoi denti sono stati limati e i suoi avambracci sono stati sostituiti con due lunghe lame ricurve. Quelle lame affondano nella schiena del cittadino, uccidendolo. Il mostro poi si volta di scatto verso di te. Ti ha scelto come sua prossima preda. @Michele – Riccardo – Gabriele Raggiungete le vie che abbracciano il duomo. Qui si sono raccolti dei cittadini pronti a lottare. Data la gravità dell’emergenza, gli excubitores svuotano l’intero arsenale della domus per consegnare le armi ai volontari. Dorotea ha il tempo di controllare la ferita. La tocca con la mano che si sporca di sangue. Rivolge poi la testa altrove e il suo sguardo incontra quello di un sorpreso cacciatore di morti appartenente alla banda di Cesare Carrin. L’uomo non appena capisce che Dorotea lo sta guardando, gira la testa da un’altra parte. Un excubitor intanto osserva la zona occupata dagli aggressori con un binocolo. Lo vedete impallidire per poi passare lo strumento a Cesare. Il portavoce controlla la stessa zona per poi raggiungere Michele e passargli il binocolo. Anche l’inquisitore osserva la porta San Felice con il binocolo: tre giganti Belghermir (non ricordo come si scrive) sono entrati nel paese. Uno di loro ha con se un grande container di metallo. @Dante Chiedi aiuto ai presenti e cinque uomini vincono la paura per poterti aiutare. Li vedi mentre portano via la donna ferita. Tu intanto prendi una via secondaria per sorprendere l’aggressore alle spalle. Quando torni a vederlo però scopri che non è più da solo. Con lui ci sono altri sette uomini armarti. Ti vedono e sollevano le armi contro di te. In questo momento un uomo vestito di bianco compare da dietro un vicolo, ti raggiunge rapidamente e ti “placca” su un fianco. Tu e lui finite contro la porta di un casa. La porta viene sfondata e cadete a terra. Sta giù! Grida l’uomo mentre ti afferra la testa per spingerla contro il pavimento. Ed ecco la raffica ti proiettili che devasta l’abitazione. Per diversi secondi vieni travolto da schegge ma nessun proiettile sfiora te e l’altro uomo. Quando smettono di sparare puoi guardarti attorno. Nella casa non c’è nessuno e l’uomo che ti ha spinto dentro altri non è che Andrea Vera. L’incendiaria non ha con se il suo lanciafiamme ma una pistola nella fondina e un fucile in spalla. I vostri aggressori si stanno avvicinando all’abitazione, li senti arrivare. Entreranno dalla porta che avete sfondato. @Vittorio Anche Miriam ti stava guardando. E’ preoccupata per te. Sussulta e si porta le mani alla bocca quando il proiettile ti perfora la giacca. La paura del momento gli ha fatto dimenticare che non puoi morire. Credeva che il vostro assalitore ti aveva colpito. Passata la paura, la rabbia si impadronisce di lei: con il gomito rompe il vetro di una finestra, infila la mano al suo interno per poi aprirla. Si issa sul davanzale ed entra nell’abitazione. Tu invece usi lo specchietto della moto per controllare la piazza. Non c’è nessuno… ma noti un luccichino su un campanile di una chiesa a circa duecento metri da te. Ora capisci perché non riuscivi a vedere chi vi ha sparato… si tratta di un cecchino. Stai cerando di pensare a un piano quando senti qualcuno chiamarti. Signor motociclistaaaa? E’ una provocazione. Nella piazza compare un uomo con un mantello nero e vestito con fluenti abiti anch’essi neri. La sua faccia è coperta da una maschera metallica a forma di teschio e dal cappuccio del mantello. Tra le mani stringe un grande mitragliatore che usa per sparare una raffica in un punto casuale della piazza. E’ ancora lì, signor motociclista? L’uomo afferra qualcosa da sotto il mantello per poi lanciarlo delicatamente verso di te. La granata rotola fino un passo dalla tua persona.0 puntiThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Account
Navigation
Cerca
Configura le notifiche push del browser
Chrome (Android)
- Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
- Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
- Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
- Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
- Seleziona Impostazioni sito.
- Trova Notifiche e regola le tue preferenze.
Safari (iOS 16.4+)
- Assicurati che il sito sia installato tramite Aggiungi a schermata Home.
- Apri Impostazioni → Notifiche.
- Trova il nome della tua app e regola le preferenze.
Safari (macOS)
- Vai su Safari → Preferenze.
- Fai clic sulla scheda Siti web.
- Seleziona Notifiche nella barra laterale.
- Trova questo sito web e regola le tue preferenze.
Edge (Android)
- Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
- Tocca Autorizzazioni.
- Trova Notifiche e regola le tue preferenze.
Edge (Desktop)
- Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
- Fai clic su Autorizzazioni per questo sito.
- Trova Notifiche e regola le tue preferenze.
Firefox (Android)
- Vai su Impostazioni → Autorizzazioni sito.
- Tocca Notifiche.
- Trova questo sito nell'elenco e regola le tue preferenze.
Firefox (Desktop)
- Apri le Impostazioni di Firefox.
- Cerca Notifiche.
- Trova questo sito nell'elenco e regola le tue preferenze.