Campioni della Community
-
Dmitrij
Circolo degli Antichi8Punti17.132Messaggi -
Pyros88
Circolo degli Antichi7Punti13.745Messaggi -
ilmena
Circolo degli Antichi4Punti2.548Messaggi -
Ghal Maraz
Circolo degli Antichi4Punti16.383Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/10/2018 in tutte le aree
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Flurio Pascolari (umano cavaliere) @alla tenda con chi mi assiste3 punti
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
DM Sotto le indicazioni di Bjorn, la folla si disperse, tornando alle proprie occupazioni Grazie, Trull, il tuo impegno è encomiabile rispose il ciambellano, per poi sospirare alle parole di Clint e Bjorn Immagino abbiate ragione, purtroppo anche un magistrato ha difficoltà a tenere a freno la lingua quando vede della violenza assolutamente gratuita. Un tempo le comunità umane non erano molto più civilizzate di quella orchesca di oggi. Ed è stata proprio la legge a gettare le basi su cui fondare il prolifico regno di Glantria su cui camminiamo. Non è perfetto ammise E non vi è giorno in cui non vi siano persone che provino a rovesciare un sistema che è nato con il solo scopo di preservare la vita e la felicità delle persone. Azariaxis è una di queste minacce e dobbiamo fermarla prima possibile. Zhuge e Kaahan istituirono un piccolo catafalco per Geerum, sfruttando il poco legno sano che trovarono, depositandolo sopra con le sue armi e il suo equipaggiamento. Il sole iniziò a calare su Pescalia, il cielo color ruggine per tutto il fumo che era salito al cielo. Infine le fiamme vennero accese e un'unica pira illuminò quella città desolata. Gli eroi erano divisi in piccoli gruppetti: Tonum e Celeste, Ariabel e Tom Po, Kaahan e Zhuge, Clint con Bjorn e Clarissa. Tommarc affacciato sulla soglia di casa sua in compagnia di Chandra. Seline forever alone. Ma chi prima chi dopo, ognuno di loro avrebbe presto finito per posare lo sguardo sul fuoco che consumava Geerum, orco barbaro di livello sette. Un tuono si udì in lontananza, alcune gocce caddero sulla strada sterrata e sulle teste dei presenti: si preparava a piovere laddove era ormai ora di cena. Ma l'atmosfera era silenziosa mentre i villici sembravano tributare un silenzio in quella giornata piena di lutti. L'odore di cibarie si mischiò a quello di bruciato e di asfalto bagnato. Un paio di uomini trascinarono il corpo svenuto di Flurio al cospetto di Bjorn, Clarissa, Clint e Beregar Anche lui deve essere cremato? chiesero, facendo un cenno verso la pira di Geerum. Beregar si sbracciò No, no, cielo! Lui è con noi!3 punti
-
Topic di servizio
3 puntiE nel frattempo nessuno si fila nemmeno di striscio il povero Flurio svenuto a terra nel tendone dei feriti. 😣 bene bene 😑 me ne ricorderò! Sappiatelo! 😒 😆😆 😆3 punti
-
Creazione PG
3 punti"Scatterati" oramai rientra nel mio vocabolario a causa del mio lavoro, come "sottomettere un articolo", "runnare un modello", "driftare" (muoversi via aria di spray), "runoffare" (muoversi con l'acqua piovana sul terreno) e tanti altri 😅3 punti
-
Topic di servizio
2 puntiScrivete papiri eccessivi! Quando ho 20 minuti liberi vado sul topic leggo tutti gli arretrati, inizio a scrivere e si sveglia la bambina. Passano 3/4 ore, ci riprovò e siete andati avanti di altre 2 pagine XD Spero di postare per mezzanotte/l'una che sto più libero per rileggere tutto2 punti
-
Topic di servizio
2 puntiEhi, tu! Ma Chandra che fa, dorme? Guarda che il povero Clint è in presenza di una bionda e giunonica Aasimar ad alto Carisma (e sta pure facendo il bravo!!!). Comunque @Dmitrij, io Kaahan, a maggior ragione dopo il fratricidio, lo vedo così:2 punti
-
Pance Reboanti XXIV - All united
2 puntiEcco i momenti topici a mio avviso (e me ne starò sicuramente dimenticando un botto): Demetrius idolo delle folle risalito dal profondo sud The Stroy che prova e fallisce nell'insegnare a giocare seriamente a Magic a Tamriel Miracle, il cui spirito ci permea e ci compenetra Lo specchietto della macchina che a momenti esplode in autostrada I comodi parcheggi di Padova Le ship tra la prole di Shalafi e di Devid L'aria professorale e maestosa di Devid Le magliette D'L che hanno fatto scalpore I costi folli dei draft di Magic a Padova Fog e la Cedrata Tassoni, bibita tier 0 La salsina speciale del KFC Smite sempre super figo rampante Demetrius con la faccia da bambino che apre i regali di Natale quando gli si raccontano i memi e le vecchie storie della D'L Lo stile moderno e giovanile del nostro hotel Il povero Guns scandalizzato dalla nostra grezzazine e generica idiozia Monolente infoiato con i live e i racconti delle relative peripezie ed epiche gesta I momenti nostaglia dei vecchi raduni Lo sventraprostate Le misteriose segrete identità di certi utenti D'L Monolente ora Sonnolente tramite benedizione di Lord Delacroix Flare che è sempre folkloristico La povera ragazza di Tamriel costretta a sopportare le nostre continue idiozie La barzelletta sui carabinieri con accento palermitano di Demetrius Le storie sulle vomitate più assurde2 punti
-
L'Ultima Torcia - (TdS)
2 punti
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Clint Connor (Umano Adepto dei Draghi) Conclusione del flashback con Chandra, sera precedente Presente ""Ma che? Uno non può nemmeno allontanarsi un attimo dal gruppo, che scattano le risse?", bofonchiò Clint, rimasto lì, impalato come un fesso, pronto a fare una domanda all'ormai nuovamente ex-ex Borgomastro. Come potesse Calibano governare una città gli sfuggiva completamente. Forse contavano sul principio del silenzio-assenso nei procedimenti della PA (Principesca Autorità)? Giunto poi sul luogo dello scontro, l'espressione di Clint mutò in una sorta di muta ma eloquente incredulità. Molteplici imprecazioni impronunciabili e soffocate dopo, Clint ebbe occasione di parlare della questione con Beregar: "Temo, milord, che ci troviamo in una situazione di limbo legislativo. Non mi risulta che le tribù orchesche abbiano stretto patti o rapporti con Firedrakes, essendo peraltro esterne al dibattito per la definizione della Corona Estesa ed al Trattato di Scien-ghen. Kaahaan e Geerum hanno aderito loro sponte alla trattativa, ma non sono assoggettati ope legis al diritto di Firedrakes, in quanto trattasi nominalmente di avversari tradizionali dotati di salvacondotto. È presumibile che si applichi quindi il principio della personalità del diritto e non quello della territorialità del diritto, per quanto concerne la fattispecie odierna. E nel diritto orchesco, il Mak'Gora è lecito, raccomandato e non sanzionabile. Diverso sarebbe stato l'omicidio di una qualsiasi altra persona qui presente. Il salvacondotto sarebbe andato a perdere immediatamente di efficacia. Credo. Dovesse, per caso, interessarvi il mio parere".2 punti
-
Topic di servizio
2 punti
-
Pance Reboanti XXIV - All united
1 puntoRingrazio ancora tutti gli utenti che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere dal vivo, e questi sono i miei Highlights del weekend: La super strizza che avevo di incontrare un po' tutti ed il rispetto reverenziale verso certe personalità; Alcuni utenti che, purtroppo, non sono riusciti ad esserci e che avrei voluto conoscere; Alcuni utenti che ho mancato a pranzo, dovendo lavorare di Sabato mattina; Constatare che le leggende sul KFC sono reali al 100%; Il panino "non panino" del KFC; Il dolcetto di Halloween del KFC che, dopo un po', assomigliava al preparato del catrame; Io e Flare che andiamo a prenderci il gelato tenendoci per manina ❤️; Trovare le build rotte, per quanto possibile, in 5e (menzione d'onore: Eldritch Machinegun); Aver sbagliato uscita in autostrada per giungere alla Magione di Tamriel; La mansarda di Tamriel; Aver mangiato salame di Felino alle 10 del mattino; Aver contribuito a convincere Demetrius che il sopracitato insaccato fosse ricavato dai gatti; Aver scoperto il gioco di Carte Citadel; L'asfissia e le lacrime dovute alla sbroccata (giocosa) incredibile di Demetrius a fine partita; Le stradine a misura di Hobbit della Colle Umberto antica; La turbocarne, con contorni annessi, che è stata lodata ad ogni boccone; Essere stato invitato nel gruppo di DL ed aver sgamato alcuni utenti birichini; La possanza dei dessert; Essere riuscito a far sì che un moderatore cambiasse il nick di un utente; Trattenermi dall'assaggiare l'incredibile assortimento di grappe 💔; La mancata passeggiata a Vittorio per il diluvio universale; L' AperTas; The Stroy violentemente bullizzato dal cameriere del baretto che ignorava qualsiasi sua richiesta; L'invito non negoziabile della ragazza di Tamriel ad un evento, dopo avermi conosciuto da circa 4 ore; Aver mangiato i granchietti con la polenta (Masanette) nonostante il pranzo si facesse ancora sentire; Aver conosciuto Flare, uno spirito affine. Forse anche troppo. Ci tengo a precisare che non vedo già l'ora del prossimo, magari senza giga-pacconi XD Probabilmente ho dimenticato anch'io svariate perle, ma queste sono quelle che mi sono rimaste più impresse The effetto post-raduno is real 😭1 punto
-
Capitolo 2 - Forging Darkness
1 puntoByrnjolf Basta ciance, date qua! Prese lo spadone e lo fece roteare un po' di volte. Al diavolo i fiorellini, è una signora lama, ben bilanciata, farà schizzare un bel po' di sangue di demone e questo a me basta. Fissò la spada al cinturone, quindi si incamminò E ora andiamo a far visita a questo tizio. Mosso qualche passo deciso, si bloccò di colpo ...eh... dove han detto che abita?1 punto
-
Topic di servizio
1 puntoIo starei attento se fossi in Clint: Flurio potrebbe far partire la rissa se solo osasse fare un commentino. Comunque, i giocatori/giocatrici che interpretano personaggi femminili hanno già avuto modo di assaggiare cosa significhi essere un rappresentante del gentil sesso in questo gruppo. E siete fortunati/e che Kahaan non sia nel suo stato migliore.1 punto
-
Topic di servizio
1 puntoScherzi? I CCCP sono un monumento musicale, la punta di diamante della scena punk italiana negli anni 70 e 80, gli unici (insieme ai Negazione) ad ottenere credito e riconoscimento all'estero.1 punto
-
Topic di servizio
1 punto
-
Ecco i titoli dei prossimi supplementi di D&D 5e in italiano
L'idea in teoria sarebbe, oltre a stare dietro ai nuovi manuali appena escono, di procedere con la traduzione dei vecchi manuali secondo l'ordine di uscita. Penso quindi che ipotizzare Princes of the Apocalypse per primavera prossima non sia troppo sballato come periodo.1 punto
-
World of Warcraft
1 puntoCiao Vuvuzela, grazie per il commento. Il bestiario mi è piaciuto parecchio mentre il Cacciatore di demoni inizialmente era un pò troppo in tutti i sensi ma, la discussione lo ha portato ad un livello di giocabilità migliore. Capisco cosa intendi ma, è voluto. D'altronde è la conversione del videogioco non un adattamentdo dell'ambientazione di Warcraft a D&D 5e. Sicuramente questo aspetto può essere smussato lavorando sulle descrizioni e i parametri delle capacità.1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Clarissa Pendragon @Ghal Maraz @Pyros88 Come sta il nostro paziente ha riposato bene?Gradisce la colazione o visto la tarda ora vuole subito cenare?1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Seline Questo l'ultimo saluto che volge alle vecchie macerie mentre il sole cala lentamente sul villaggio di Pescalia per far sì che le tenebre si spargano in cielo, grazie anche alle nubi portatrici di temporale e pioggia. Un tuono in lontananza ed ecco che le lacrime d'acqua iniziano a cadere dal cielo come se fosse richiesto anche il loro aiuto per spegnere i fuochi rimasti. Tra tutti quei fuochi però vi è uno in particolare che è stato appena acceso e che segna l'inizio di quell'addio che il gruppo di avventurieri vuole donare all'orco che è stato sconfitto. Dove è lei non vi è più fuoco, ma semplicemente odore di bruciato e asfalto bagnato che ben presto viene accompagnato da quello delle cibarie in preparazione per la cena dei sopravvissuti. Un sospiro dalle labbra di Seline per poi tornare in piedi, alzando lo sguardo verso il cielo coperto dalle nubi e sentendo quelle gocce che iniziano a cadere sul suo volto, segnandone le guance e camuffando oramai quella singola lacrima che aveva speso. Non pensi sia il caso di partecipare? E perchè mai? Neanche lo conosciamo.. Inoltre si è cercato la sua morte, no? Arrivare fino a Pescalia per celebrare un loro morto, quando ce ne sono dozzine. Storce le labbra e il naso la tiefling, mentre la coda si smuove un poco impaziente o, meglio, innervosita. Torna così in posizione eretta e dona un altro sguardo alle fiamme che bruciano il cadavere dell'orco, decidendo infine di dar le spalle e semplicemente avvicinarsi verso la cena allestita per i sopravvissuti e gli avventurieri. Gli occhi rossi osservano lungo la sua strada, soffermandosi infine sulla figura di Clint, Clarissa, Bjorn, Beregor e lo svenuto Flurio. I passi si avvicinano sempre più alla scena, ponendo attenzione ai discorsi fatti e al come l'umano sia ancora vivo e non morto, osservandolo in quello stato di incoscienza. Solleva così l'attenzione sui quattro ancora desti, sebbene quell'avversione continua ad essere percepita dalla tiefling come una sensazione sgradevole. Non riesce propriamente a distinguerla, d'altronde nella sua vita non ha mai avuto a che fare con un'aasimar, ma riesce a comprendere che proviene proprio da lei. Questo la porta a passare vicino al quintetto e superarlo in direzione della cena. Un piatto di zuppa. Non è proprio ciò che avrebbe voluto, ma sicuramente è tempo di accontentarsi dopo tutto. Segue così la fila di coloro che si stanno accingendo a fare il loro ultimo pasto prima della notte, attendendo il suo turno per ricevere la propria scodella e, quindi, potersi accomodare seduta nelle vicinanze.1 punto
-
Topic di gioco
1 puntoRimango basito da quanto facilmente Cian abbia non solo ignorato le mie parole ma abbia agito senza pensare minimamente a confrontarsi con i propri gildani. OFF: XD XD XD1 punto
-
Topic di servizio
1 puntoSecondo me Tom Po con Kenshiro c'azzecca poco 😅 Dovrebbe almeno urlare un Uatttàààààààà!!!!!! per qualificarsi, invece anche in combattimento è sempre silenzioso e poco espressivo. Ma Though boy è sempre bello riascoltarla ❤️ Apprezzo invece la colonna sonora di Tonum nell'intimità 😁 Per Celeste anche Politik dei Coldplay mi viene in mente. Per Trull non bisogna pensarci più di due secondi: https://www.youtube.com/watch?v=ytWz0qVvBZ01 punto
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 1)
Marktag 10 Pflugzeit 2512 i.c. - Notte. [Parzialmente Nuvoloso] I compagni si mossero lungo il corridoio verso quella che era l'unica stanza dove non erano entrati quella a sud che pareva un corridoio La stanza era completamente spoglia di arredo salvo per degli strani disegni geometrici che ricoprivano pavimento, mura e soffitto: vagamente visibili sotto lo stretto strato di polvere e le ragnatele che pendevano dal soffitto, davano un aspetto disorientante all’ambiente. Vi erano tre porte oltre a quella che dava sul corridoio. Le due sui lati i compagni già sapevano che accedevano alle altre stanze. Quella di fronte invece non era mai stata aperta @Radagast @all1 punto
-
LA Guglia di Smeraldo [TdS]
1 punto@GammaRayBurst, forse nell'ultimo spoiler diretto al tuo PG non ho chiarito bene la cosa dell'effetto di oscurità. Per evitare di aggiungere confusione...visto anche che il buio magico é uno dei principali ostacoli di questo livello, volevo solo sottolineare che Banes nota come, distanziando le due fonti di luce che possedete tu e Azlant, risulta visibile ad entrambi un'area molto maggiore....non è che l'effetto di oscurità diminuisce. Voleva essere un piccolo velato suggerimento...se tutti avessero una torcia...😁1 punto
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 punto
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoSon curioso di sapere cosa succederà quando ci ritroveremo, se ci ritroveremo, se sarete ancora voi.. io ho operato una "Randalata". Un probabile plot twist che speriamo vada in porto, tanto per rimanere in tema marinaresco. Non ho guardato un solo vostro spoiler che sia uno. Che bell'avventura ragazzi..1 punto
-
[TdS] WFRP - Slaves to Darkness
1 puntoCome promesso a @Landar ho aggiunto alle schede una sheet che permette di controllare gli avanzamenti mancanti nella career per decidere come spendere gli Ep. Vi prego di controllare quanto fatto e se dovete spendere dirmi cosa prendete1 punto
-
Topic di servizio
1 puntoTonum ha citato Holy Thunderforce per attivare i guanti, adesso hai il dovere morale di sceglierla. Altrimenti te la faccio cantare da Celeste.1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Zhuge Liang Mentre le fiamme consumavano il corpo di Geerum e le prime gocce cadevano nella polvere, Liang parlò. La sua voce era profonda, come segnata da una grande pena, tramutatasi dopo anni in dolorosa saggezza. So che non avevi scelta. Conosco il destino di un orco. E so che comprendi la responsabilità di cui ti sei fatto carico. Sospirò, guardando fisso nel bagliore arancio della pira. Ci siamo imbarcati in questa missione, ed ogni nostra forza è preziosa. Oggi abbiamo perso un guerriero. Da domani, tu dovrai essere più di ciò che sei sempre stato, perché sulle spalle reggi anche l'onore di tuo fratello oltre al tuo. Non è una via facile, ma è l'unica per un figlio di Gruumsh. Si voltò verso l'orco, e prima di andarsene pronunciò l'unica frase che ricordasse nella loro lingua, il fondamento della vita di un orco, il giuramento che ognuno di loro gridava in battaglia e sussurrava dinanzi all'oscurità. Lok'tar ogar, Kahaan. Vittoria o morte.1 punto
-
Topic di servizio
1 puntoQuesta è 100% Kaahan. È una cover in versione più tribale dell'originale dei Motorhead, che già avevano un Kaahan sorridente in copertina mentre salutava la mamma a casa. I march before a martyred world, an army for the fight I speak of great heroic days, of victory and might I hold a banner drenched in blood, I urge you to be brave I lead you to your destiny, I lead you to your grave Your bones will build my palaces, your eyes will stud my crown For I am Mars, the god of war, and I will cut you down.1 punto
-
Topic di servizio
1 punto
-
Topic di servizio
1 puntoBjorn lo ha citato nel suo post. Magra consolazione, ma meglio di niente. Non potevo non citarla, contando che è stata la canzone che mi ha ispirato mentre scrivevo la parte finale del BG (e che mi ha liberato dai dubbi su cosa scrivere nel finale).1 punto
-
Creazione PG
1 puntoVerbali e somatiche come da manuale. Per le materiali si necessita l'uso di una borsa dei componenti tranne che per le componenti che hanno un prezzo particolare indicato nella descrizione dell'incantesimo (vedi Chandra che ne ha comprate a Pescalia) Un incantatore può comunque prendere i talenti per evitare l'uso di tali componenti, se lo ritiene opportuno1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Trull (nano guerriero) Si era perso la lotta, ma con la fine del combattimento la folla iniziò a diradarsi. Inoltre, le voci dei compagni e di una sconosciuta sovrastavano il rumore di quel gregge d'umani che si disperdeva verso i propri pascoli. Il nano si era fatto in silenzio un paio di passi più vicino ai due orchi, il vivo ed il morto, ed era rimasto là, ad ammirare la nobile crudezza di quel gesto. Capiva i due orchi, a volte aveva desiderato avere un'occasione come quella. Non era uso fra i nani, uccidersi fra fratelli, perciò si doveva fare affidamento sui nemici, e trovarsi una battaglia da vincere ad ogni costo, col segreto, inconfessabile desiderio di uscirne come l'unico martire piuttosto che come uno degli eroi. Non era forse lo stesso, con l'impresa attuale? Non era forse determinato a vincere, sposando la contessa, o più probabilmente a morire aiutando a sconfiggere il drago? Sapeva bene, in cuor suo, da quale lato pendeva la bilancia, e nemmeno Tarastia coi suoi poteri sarebbe riuscito a rimetterla in equilibrio. Era lì, deciso ad assistere in silenzio al rito funebre, ad imitare Kahaan nei gesti cercando di agire per tributare il proprio rispetto all'uno e all'altro dei due fratelli, quando assistette alla questione giuridica sollevata dal ciambellano, e alle parole di Clint. Allora si fece avanti, un pugno sulla corazza all'altezza del cuore. "Io, Trull Tanner, dei Monti Azzurri, figlio di Tregoer e discendente di Borl, di Varforg, di Xaden e di Ciwolg, mi assumo l'onere di accompagnare questo orco da ora e finché non sarà compiuta l'impresa e deciso il nostro destino, dinanzi al drago. Sarà mia responsabilità agire contro azioni che tendano a ledere uomini o cose del regno, benché ritenga che non ve ne sarà bisogno. Di ciò mi faccio volontariamente carico, e vi adempirò come se questo impegno sia inciso nella roccia della mia stessa tempra." Attese un cenno di consenso da Beregar, per poi muoversi con Kahaan verso il luogo in cui avrebbe eretto la pira funebre.1 punto
-
GAME!
1 punto
-
Creazione PG
1 punto
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
Allora ragazzi, siamo arrivati ad un buon punto. Ci fermiamo qui e ci rivediamo tra una settimana, sperando di recuperare anche Beppe. A presto!1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Kaahan Torcicollo La prima a giungere al cospetto di Geerum fu Celeste. Veniva a rendergli tributo, o così Kaahan pensava, ma colei che soltanto mezza giornata prima aveva onorato come una grande guerriera, ora tremava, scalciava e piagnucolava come un infante. La sorpresa fu per lui tale, che neppure reagì quando questa gli si lanciò addosso, lo colpì al pettò scagliando domande che, alle orecchie del guerriero, suonavano senza senso. Non era forse evidente il perché di quanto era accaduto? Fu in quel momento che l'orco capì quanto distante era il suo mondo da quella della giovane guerriera che, il pomeriggio precedente, aveva visto eviscerare il bugbear bianco senza batter ciglio. Fu l'arrivo di una seconda donna, mentre già Celeste voltava le spalle e accennava ad andarsene, che spezzò quel momento in cui Kaahan rimasto sospeso in un'insolita confusione. Un'estranea, mai vista prima, si chinò sul corpo del fratello e, violando ogni regola e sacralità di quel momento, commise il più spregevole dei peccati, il peggiore degli insulti. La scossa che quel gesto gli provocò fu violenta quanto la sua reazione. Che cosa fai?! urlò con un balzo in avanti per frapporsi tra la straniera ed il corpo di Geerum, allontanandola con uno spintone Osi insultare con le tue mani e la tua magia il sangue del mio sangue? Solo allora si rese conto della folla che si era assiepata attorno a loro. Non vi aveva badato, perché così avveniva anche tra i clan della sua genia, quando orchi ed orchesse, vecchi e infanti, si riunivano in cerchio attorno ai duellanti per assistere al Mak'gora e tributare gli onori al vincitore e, ancor più, allo sconfitto. Ora però realizzava come gli sguardi degli spettatori erano ben diversi, pieni di sgomento. Kaahan li disprezzò. Noi siamo orchi! Viviamo da orchi, moriamo da orchi! urlò guardandoli negli occhi Non ci trasciniamo vecchi e deboli fino all'infame letto di morte, non costringiamo altri ad accudirci e compatirci. Quando si avvicina il nostro crepuscolo, cerchiamo la morte in battaglia, o sulle cime ghiacciate delle montagne. Ho dato a Geerum, figlio di Turgut e mio fratello nel sangue, una morte da orco. Lui lo sapeva, lui ha accettato. Si voltò quindi verso la straniera Non permetto che tu lo svergogni con incanti di cura o, peggio, di rianimazione. Non lo riporti qui per fargli vivere la peggiore delle umiliazioni. Serrò i pugni per rafforzare la sua determinazione, preparandosi a combattere se la donna non avesse desistito dalla sua blasfemia.1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Zhuge Liang Il mago della fenice di giada subì tutta la tremenda requisitoria di Celeste con un volto impassibile, un'espressione scolpita nella pietra. Quando la ragazza fuggì, si voltò verso Kahaan e disse una sola cosa: Avrai l'urna. Si mise immediatamente ad inseguire Celeste per le strade cittadine, senza però tallonarla troppo da vicino. appena la ragazza si fermò, rimase in silenzio nelle vicinanze, dietro ad un angolo, per darle il tempo di sfogarsi. Dopo alcuni minuti, uscì dal suo nascondiglio. Il suo sorriso era un ricordo, sul viso aveva una espressione neutra, impassibile. Mak' gora, si chiama. Disse, avvicinandosi piano. Viene invocato dagli orchi quando una disputa è troppo grave o importante per essere decisa dalle parole. L'ultima via, quando ogni speranza di rimediare è perduta. Si sedette accanto a lei, le mani in grembo. Se Kahaan ha sfidato Geerun non è perché ha voluto: è stato costretto a farlo, perchè sapeva che non c'erano altre vie. Sai, gli orchi non hanno un grande senso della famiglia, i genitori abbandonano i figli appena ritengono che siano in grado di cavarsela da soli, il che è molto presto solitamente, o muoiono in raid e lotte tra clan. Molto probabilmente quei due sono cresciuti insieme. Molto probabilmente, erano l'uno per l'altro gli unici su cui contare nell'intero mondo. Loro due e la loro forza, soli contro tutti. Pensi di poter comprendere come si sentiva Kahaan quando ha sfidato il suo stesso sangue a morte? Pensi di poter immaginare come si sente ora, dopo aver sentito il collo di suo fratello cedere tra le sue mani? Un pensiero orchesco echeggiò nella testa di Zhuge. Ricordo come mi sentii io quando dovetti sfidare Khurkan. Sapevo che era giusto: aveva infranto i patti, sterminato gli ambasciatori, dato in sacrificio innocenti agli Dei Spezzati in cambio di potere. Ma quando il suo sangue scorse sulla mia lama, l'unica cosa che sapevo era che lo amavo. E lo avevo ucciso. So come ti senti, Celeste. Non vorresti mai che succedesse. non vorresti mai separarti da nessuno. Ma è inevitabile. La morte attende tutti, prima o poi. Fidati, lo so bene. E non posso nemmeno mentire dicendoti che basta farci l'abitudine, perché non è vero. Ogni volta sarà dura. Ogni volta farà male. Liang si accorse che le lacrime bagnavano anche il suo volto, ora. Non devi mai dimenticare quanto fa male. Devi lottare perché questo non succeda mai. E devi ricordare che anche agli altri fa male. Che anche se non vedi le loro lacrime, non vuol dire che non stiano soffrendo. Le cinse le spalle con il braccio, accarezzandole i capelli mentre la giovane singhiozzava, cercando di consolarla. Devi andare avanti. A testa alta e con un sorriso. Devi amare ogni secondo di vita, ogni parola con la gente, ogni gesto. E devi saper comprendere. E saper perdonare. Shhhh, basta piangere. Starai bene. Staremo bene.1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Flurio Pascolari (umano cavaliere) Flurio terminò di spegnere gli incendi che ancora affliggevano Pescaia. Non si beo degli applausi ed acclamazioni di gioia degli abitanti, per quanto fosse comunque felice del risultato ottenuto. Cercò di rendersi utile come poteva e finì con il ritrovarsi ad accompagnare alcuni feriti verso le tende che erano state adibite ad infermeria da campo. Mentre mi avvicinavo un gran vociare proveniva da dietro di esse, voci di sofferenti, ma voci anche dialoganti. Quando fu quasi arrivato riconobbe anche le voci dei suoi compagni, ma soprattutto vidi Tonum strisciare spossato fuori dalla tenda ed accasciare schiena a terra. Il cavaliere si affrettò a raggiungerlo, sinceramente preoccupato che stesse avendo un grave malore, dato che non sembrava per nulla ferito. Giunto accanto a lui lo aiutò a rialzarsi e, dopo essersi assicurato che i feriti fossero entrati nel tendone da cui era uscito il chierico della tempesta, lo accompagnò vicino al pozzo cosicché potesse riprendersi un attimo e bere dell'acqua. Ascoltate le sue accorate suppliche per assistere anche il povero Zhuge assaltato come lui dagli anziani, alcuni addirittura provenienti dalla carovana di profughi di Covo del Terrasque, si diresse nel tendone principale e fattosi coraggio entrò per dare manforte a Zhuge e agli altri in qualche maniera. Vedendolo assalito e circondato da vecchietti malandati ed arrancanti attorno lui, Flurio sofedrò un vecchio trucco imparato in città e con nonchalance si rivolse a Zhuge consapevole di essere sentito da tutti gli anziani assiepati anche se alzò comunque un po' la voce a beneficio anche di coloro che fossero stati duri d'orecchi: "Ehi Liang, abbiamo spento tutte le fiamme e pensa un po' con il nostro aiuto abbiamo abbattuto le macerie carbonizzate delle case ormai del tutto irrecuperabili e c'è già gente al lavoro per ricostruirle da capo. Stanno già allestendo i cantieri. Uno spettacolo l'operosità di questa gente. Stanno facendo un lavoro prodigioso, sono sicuro che non abbiano bisogno di nessun consiglio, sembrano proprio degli esperti." La tattica aveva colpito in pieno: i vecchietti colti da grande curiosità per queste opere di quartiere e mossi dal tipico spirito critico verso le capacità e laboriosità delle giovani generazioni, a loro dire rammollite rispetto ai loro bei tempi, oltre al voler controllare personalmente e scrupolosamente la ricostruzione di quelle che sarebbero potute essere anche le loro case con tutta probabilità, si diressero in massa fuori dalla tendopoli disperdendosi nel villaggio in cerca dei cantieri all'opera. Nell'uscire già li si sentiva iniziare a rispolverare tutta una serie di commenti che amavano usare fra di loro o con i giovani: "Non così ragazzo! Ma chi ti ha insegnato?" o "Su un po' di olio di gomito, giovanotto! Alla tua età alzavo il doppio del mio peso!" od ancora "Questi giovani, sono tutti degli scansafatiche, dei rammolliti, Non hanno fatto la guerra loro. Non sanno cosa voglia dire rimboccarsi le maniche." o "Ti ricordi Peppo? Io e te ci alzavamo all'alba e non poggiavamo il sedere fino al tramonto. Questi si lamentano se non fanno una pausa ad ogni respiro." od anche "Beata gioventù, dove andremo a finire!" come pure "Io avrei fatto così invece di fare cosà.", ecc. La folla di anziani andava diradandosi e nel tendone restavano soltanto i miei compagni ed i feriti, per lo più allettati od in fila di fronte alle postazioni di vista, quando i miei occhi caddero su una fanciulla di spalle, dai capelli biondi ed in armatura a piastre argentata con decorazioni dorate, aveva una corporatura notevole, giunonica si direbbe, ma un portamento distinto ed una grazia nei modi mentre accudiva i feriti. Dava tutta l'idea di non essere un abitante del villaggio, forse un avventuriera capitata lì prima di loro e che si era presa cura da sola di tutta questa gente dall'attacco del drago. Poi accadde l'impossibile. La ragazza si girò e Flurio poté vederla in viso. Per un istante durato un'eternità il cuore sembrò battere l'impazzata ed allo stesso tempo il sangue fermarsi nel suo corpo, una fibrillazione mista ad un irrigidimento del corpo. Sudori freddi iniziarono ad imperlare la fronte del cavaliere ed un paio di piccole lacrime spuntarono ai bordi dei suoi occhi. No, non poteva essere, Non era lei, aveva assistito alla sua sepoltura. Lei era morta. Eppure di fronte a sé non poteva che esserci l'amore della sua vita, colei che in gioventù aveva rapito il suo cuore ed alla quale non aveva fatto in tempo a confessare il proprio amore prima che morisse così improvvisamente e fatalmente per opera di una bestia ignobile e feroce. Solo un bisbiglio uscì da sotto la celata del suo elmo che nascondeva completamente il suo volto sicuramente contratto in una espressione scomposta di stupore, ansia, gioia e disperazione: "Marla…". Poi fu un balenare di luci e poi il buio, mentre chiasso e baruffa sembravano iniziare a provenire da fuori il tendone, ma Flurio era svenuto e crollato a terra come un sacco di patate di metallo.1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Celeste(Umana Elocatrice) Celeste cominciò a ad alzarsi in volo una volta uscita fuori dalla tenda medica per cercare il luogo da cui proveniva questa fantomatica rissa. Non ci volle molto per inquadrare una folla che circondava due orchi... Due orchi anche conosciuti con immensa sorpresa dell'elocatrice. E nel mentre calava di quota indicando a Clarissa il luogo dello scontro si accorse che la battaglia era più feroce di quel che pensasse. Celeste cominciò a correre per assistere alla scena senza però trople preoccupazioni. Sapeva che i due erano fratelli e sperava che non si sarebbero mai fatti alcun male. Ma che cosa stanno facendo quei due? Non è il momento per fare esercizio! L'elocatrice si presentò sul luogo del combattimento stizzita in volo superando la folla. Basta voi due finitela! Che vi prende? Ma chiaramente le parole della ragazza erano futili, così decise a scendere di quota e fermare questa follia. Se non fosse stato per Liang, che esordì da dietro con una spiegazione assurda, almeno per la ragazza. Celeste si voltò dando le spalle al duello e commento Zhuge. Ma ti sembra il caso? È ovvio che vanno fermati. La nostra è una crociata contro un drago, non possiamo permetterci che qualcuno di "voi" rimanga ferito. Io adesso li... Un rumore secco, terribile, interruppe la ragazza. Celeste si voltò lentamente con occhi sbarrati. Lì in quel cerchio di sangue un Kaahan vittorioso si stava rialzando da terra. Sotto di lui, suo fratello Geerum, fermo, immobile, sconfitto, morto... Celeste scese piano verso il centro di quel disastro. La sua mente stava riproducendo il rumore simile a quello di un vetro che si incrina piano piano. Celeste arrivò davanti al cadavere, con sguardo atterrito. Porse le mani sulla fronte e sul collo dell'orco steso, incurante di cosa Kaahan le avrebbe detto. E la risposta che sapeva già fin dall'inizio trovò la sua conferma Geerum era morto. È~è uno scherzo... Geerum su... Sei un forte guerriero riprenditi... Eh... Eh... Eh eh eh... Geerum... È bastato quell'attimo in cui Liang la distrasse per vedersi un secondo dopo compiere un terribile omicidio. Celeste si alzo lentamente e guardò Kaahan. Che cosa hai fatto? Che bisogna c'era... CHE BISOGNA C'ERA DI UCCIDERLO!! Nel suo grido ci fu la stessa potenza vocale che sfoggiò a Maranio. Celeste non ascoltò neanche la risposta. Quale onore? Liang dov'è l'onore in tutto questo? Non c'era bisogno... È bastato un attimo di distrazione... ERA TUO FRATELLO! CHE BISOGNO C'ERA DI UCCIDERLO? SPIEGALO! Celeste spinse il petto di Kaahan, nel mentre dava di matto. Gli occhi dell'elocatrice divennero completamente azzurri. Era forse un gioco? Vi stavate allenando per caso? Fammi indovinare... Non provi neanche un briciolo di rimorso... Io ti rispettavo. Ti avrei difeso davanti a tutto o tutti, alzato la spada contro qualunque nemico ti avesse attaccato, anche quando gli altri parlavano male di te, PERCHÉ IO PENSAVO CHE TU... O divini... Nella testa di Celeste il vetro si infranse completamente e tutta quella disciplina, quell'auto-controllo, nel tenere a bada gli incubi tornarono a galla. Gli occhi della ragazza tornarono normali, anzi la luce dei suoi si spense. A malapena riusciva a reggersi in piedi. Alché si voltò, sorpassò la folla levitando e si allontanò dalla scena... Persa nelle strade della città arsa dalle fiamme trovò un angolino su cui rannicchiarsi e piangere. La sua testa era un macigno in quel momento. @DM1 punto
-
[TdS] I Figli della Lupa
1 puntoCiao a tutti. Scusate la prolungata assenza, ma purtroppo, come già spiegato, ho avuto grossi problemi con il lavoro perchè l'azienda con cui collaboravo come agente di commercio ha chiuso. Quindi ho dovuto dedicare tutti i miei sforzi nel tentativo di trovare un nuovo mandato. Al momento la situazione non è ancora del tutto definita, ma sto aspettando delle risposte che dovrebbero arrivare nell'arco della prossima settimana. Quindi se lo ritenete opportuno datemi ancora un po' di tempo per sistemare la cosa (una decina di giorni), oppure siete liberissimi di valutare soluzioni/scelte alternative senza alcun problema da parte mia. Grazie comunque. 🙂1 punto
-
Anteprima Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage #4 - Livello 15: Percorso ad ostacoli
Grazie al grande e consueto successo dell'evento annuale di beneficenza Extra Life la WotC ha rilasciato una nuova pagina di anteprima dall'avventura a breve in uscita per D&D 5E, Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage. Nathan Stewart della WotC ha mostrato una nuova Anteprima di Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage, come ricompensa del raggiungimento di un nuovo obbiettivo nella raccolta fondi da lui organizzata tramite Extra Life. Si tratta, in questo caso, della prima pagina del capitolo incentrato sul 15° Livello di Sottomonte, intitolato "Obstacle Course" ovvero "Percorso ad ostacoli". Vi ricordiamo che Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage è stato di recente posticipato di una settimana. Per questo motivo, invece di uscire il 13 Novembre, sarà in tutti i negozi a partire dal 20 Novembre 2018. Ma eccovi la pagina di anteprima (cliccate sull'immagine per ingrandirla). Visualizza articolo completo1 punto
-
Recensione: Art & Arcana - Una Festa per gli Occhi
In questi giorni è uscito Art & Arcana, un volume che analizza la storia grafica ed artistica di D&D dalle sue origini ad oggi. Eccone per voi una recensione. In quanto giocatore di lunga data di Dungeons & Dragons a volte do per scontato quanto i giochi di ruolo da tavolo abbiano elevato le produzioni artistiche legate al fantasy. Che si tratti della copertina dei boxed set di D&D o delle pagine di Dragon Magazine ci sembra scontato di poter trovare delle illustrazioni fantastiche e dettagliate. Ma l'arte ci racconta delle storie: essa condivide le opinioni dei suoi creatori, esprime delle differenze tematiche tra le edizioni e ci spiega come giocare. L'effetto più importante di Art & Arcana è stato il ricordarci perché l'arte sia importante per D&D. Questo non è un semplice volume da mettere in bella mostra su una libreria senza mai toccarlo. Hanno aiutato a portare a compimento questo massiccio volume talenti del calibro di celebri direttori (Kyle Newman di Fanboys), attori (Sam Witwer di Being Human), scrittori (Michael Witwer, fratello di Sam, famoso per Empire of Imagination), e studiosi (Jon Peterson, autore di Playing at the World). Questa combinazione di talenti artistici ed accademici è la miscela perfetta per un libro di spessore come questo. Joe Manganiello ha scritto la prefazione (naturalmente lo ha fatto, Joe è il nuovo araldo del nerd di D&D ad Hollywood), seguita da una intrigante spiegazione di come è organizzato il libro. Art & Arcana si rifà all'esplorazione di passaggi segreti nascosti e ne include di svariati: Arteologia (gli artisti storici e le loro illustrazioni preferite), I Dungeon Più Letali (luoghi iconici di D&D), Malevoluzione (le illustrazioni di mostri celebri di D&D), Le Molte Facce di... (personaggi iconici) e Storie Varie (digressioni su giochi da tavolo e videogiochi, tra le altre cose). Ogni capitolo prende il nome da un incantesimo ed è assegnato ad un'edizione, a partire dalle basi come Individuazione del Magico per OD&D, passando poi per Rune Esplosive (Lo Schianto del 1983) e Mano Interponente di Bigby (La Caduta della TSR) per terminare con Desiderio (la 5E). E in caso ve lo stiate chiedendo, la 4E ha come riferimento Labirinto. L'influenza di Peterson si percepisce in particolare nel Capitolo 1: Individuazione del Magico, dove ci illustra visivamente la sua tesi per cui Doctor Strange avrebbe influenzato le illustrazioni di D&D mostrandoci delle illustrazioni da Strange Tales #167. Ci sono dettagli succosi come il primo schizzo di "Grande Occhio", una creatura che ha probabilmente ispirato il Beholder e il Fustigatore, e una vignetta dalle Eerie Tales del 1974 di Dax il Dannato che ha ispirato il guerriero sulla copertina del Supplement I: Greyhawk per OD&D. Il demi-lich Acererak è il primo della sezione Le Molte Facce, ma non viene fatta menzione del libro Ready Player One dove è un personaggio importante oppure della confusione sulla vera forma di Acererak come teschio fiammeggiante o come finta mummia pensata per ingannare gli avventurieri (come descritto dall'autore di Ready Player One nonché sceneggiatore del film Fanboys di Newman, Ernest Cline). Il Capitolo 2: Pirotecnica, copre il debutto di AD&D. Viene dedicata molta attenzione, a pag 78-79, all'illustrazione di Dave Trampier per la copertina del Manuale del Giocatore del 1978, "le istruzioni fondamentali dell'intero gioco sono messe in piena vista in una singola immagine". Cosa curiosa, Art & Arcana non passa poi ad espandere la narrativa visiva impostata in illustrazioni successive. Dalla copertina del MdG appare chiaro che gli avventurieri hanno massacrato un culto di lucertoloidi e hanno rubato le gemme usate come occhi per il loro idolo. Il seguito di tale scena (a pag 69) si può apprezzare sullo Schermo del Dungeon Master di AD&D del 1979, un'ampia illustrazione di Trampier in cui i lucertoloidi si vendicano del guerriero baffuto che appare nell'illustrazione precedente. In questo capitolo possiamo apprezzare immagini che sono diventate fondamenti del genere, come Emirikol il Caotico che galloppa per le strade friggendo persone con gli incantesimi, oppure un Paladino all'Inferno che fa ciò che i paladini sanno fare meglio. Scopriamo anche come la sparizione di James Dallas Egbert III avesse scatenato il panico satanista contro D&D, ma si perde l'opportunità di spiegare la serie di eventi che hanno portato a questo inganno collettivo, passandoci sopra con la frase "era semplicemente fuggito per scappare dalla pressione accademica e da altri problemi personali". Neanche il film e il libro che avevano dato il via al panico, Mazes & Monsters, viene nominato, apparendo solo in un capitolo seguente (pag 147), nonostante fosse stato il principale responsabile per la percezione che si fece il pubblico riguardo a D&D. In realtà questo capitolo afferma con tesi convincenti che D&D ha finito per remarsi contro da solo usando illustrazioni che seguivano un stile pulp, e immagini demoniache e di nudità senza censura. I tentativi di rendere più "pulito" il marchio con il personaggio di Morley il Mago, adatto ai bambini, furono poco apprezzati dallo staff della TSR, come evidenziato dallo scarabocchio dell'allora direttore artistico Jim Roslof che mostra il personaggio accoltellare un bambino. Viene prestata una certa attenzione alla magnifica cartografia di D&D, a partire dal manualetto World of Greyhawk del co-creatore di D&D Gary Gygax. Non vengono menzionate le altre incarnazione pensate da Gygax del suo mondo di Greyhawk, Oerth, come ad esempio Yarth della serie di libri di Sagard il Barbaro, ma lo si può capire date le limitazioni di spazio. Questo è anche il capitolo dove troviamo Le Molte Facce di...Lolth, cosa che crea una curiosa giustapposizione nel modo in cui è stata reimmaginata partendo da un ragno con la testa di donna (fino al 1981) per giungere a una sorta di centauro-ragno con il torso di una femmina drow. Questo cozza con il fatto che la forma del drider è stata originariamente rappresentata come una punizione da parte di Lolth ed esemplifica i cambiamenti radicali introdotti dalla 3E nel 2001. Come molti altri temi in Art & Arcana, le immagini raccontano la propria storia venendo semplicemente affiancate le une alle altre. Ci sono molti altri magnifici accostamenti e visualizzazioni per esteso che possono essere davvero apprezzati solo in un libro come questo. Non avrete davvero apprezzato la copertina del primo Fiend Folio finché la vedrete per esteso su Art & Arcana. Il Capitolo 3: Rune Esplosive ci parla degli albori dell'immenso impero di D&D che copre trasversalmente vari media, tra fumetti, libri, cartoni e giocattoli, il quale portò alla fine allo scontro tra Gygax e i fratelli Blume riguardo al controllo della compagnia. Questo culminò con l'ascesa al ruolo esecutivo di Lorraine Dille Williams e all'estromissione di Gygax, ma viene fatta una piccola menzione al franchise di Buck Rogers che Lorraine fece pubblicizzare alla macchina da soldi che era la TSR. In realtà Art & Arcana le riconosce il merito dell'approccio trasversale tra media: Lorraine Williams veniva da lavori precedenti nella gestione di proprietà mediatiche e, quindi, non sorprende che spinse la TSR a sviluppare ambientazioni che potessero essere pubblicizzate e vendute come prodotti per giochi da tavolo, romanzi, giochi per computer e fumetti. Questo è anche il capitolo dove vediamo Le Molte Facce di...Drizzt. Gli artisti sembrano non riuscire a concordare su quale sia il colore della pelle di un drow. Il colore della pelle di Drizzt passa da marrone a grigio, a viola, a blu. La raffigurazione più controversa dei drow, come persone di colore in Queen of the Spiders, non viene mostrata. Il Capitolo 4: Autometamorfosi è laddove la visione della TSR per D&D comincia a frantumarsi. Abbiamo delle fantastiche immagini dei molti mondi nati in quell'epoca, da Ravenloft, al Mondo Cavo, a Dark Sun. Si perde l'opportunità di menzionare l'influenza di Edgar Rice Burrough e della sua serie John Carter di Marte su Dark Sun o di Pellucidar sul Mondo Cavo, ma l'arte narra la storia meglio di quanto un qualsiasi testo potrebbe fare. Il Capitolo 5: Mano Interponente di Bigby descrive la cadura della TSR. Art & Arcana ci fornisce una chiara mappa di cosa andò male, dal fallimento di Dragon Dice e Spellfire (un concorrente di Magic: The Gathering) al ritorno dei libri a copertina rigida dalla Random House. Viene assegnata buona parte della responsabilità della cosa alla frantumazione del marchio di D&D, che portò la TSR a farsi concorrenza da sola tramite la creazione di varie ambientazioni per il gioco: Anche se questo approccio "qualcosa per tutti" era adatto a molte tipologie di mercato, l'hobbistica era ancora un mercato limitato e la TSR riuscì a spezzare la base di fan di Dungeons & Dragons in gruppi separati che stavano essenzialmente giocando a giochi diversi. Naturalmente, quando un gruppo di gioco decideva di impegnarsi con una campagna nei Forgotten Realms era a discapito di una campagna in Dark Sun e quindi dall'acquisto dei prodotti relativi. AD&D non stava concorrendo soltanto con le altre compagnie di giochi, ma anche con sé stesso. Il Capitolo 6: Reincarnazione tratta l'acquisto della TSR da parte della Wizards of the Coast (WOTC) e l'ascesa della Terza Edizione. C'è una toccante immagine di un piccolo drago in stile TSR sotto l'ombrello della WOTC, una nota di ringraziamento che esprime l'apprezzamento della compagnia per essere stata salvata. Questo capitolo accenna anche alla mancanza di diversità in D&D: Durante gli anni '70 Gary Gygax spese anni a rifinire e migliorare le regole, sempre in uno sforzo di rendere bilanciato il gioco, a volte sovraccompensando laddove pensava ci fosse del potenziale per un vantaggio ingiusto, come per le razze sovannaturali. In questi modo il gioco originale allontanava i personaggi giocanti dagli intriganti bonus a breve termine dei personaggi non umani, sempre in favore...di una blanda umanità. La rimozione delle restrizioni di razze e classi nella 3E diede il via a nuove ed interessanti combinazioni, ma mandò anche un forte messaggio sociale: questo gioco è per tutti e potete essere qualsiasi cosa vogliate. Non vengono purtroppo menzionate le molte morti di Regdar, come appaiono nelle illustrazioni della 3E. Nonostante questa svista, Art & Arcana non si risparmia quando si tratta dei film di D&D. Il Capitolo 7: Simulacro copre la 3.5 e la connessione del gioco con le miniature. Descrive anche gli sforzi per cercare di ottenere un successo in stile World of Warcraf (la base di giocatori di D&D era stata stimata a 4 milioni, in confronto ai 12 di World of Warcraft). Gli sforzi nel mondo dei MMORPG di D&D arrivarono tardi rispetto al boom del mercato, così come era capitato con l'esplosione di popolarità dei giochi di carte collezionabili avviata da Magic: The Gathering. Art & Arcana propone la convincente tesi che siano stato gli sforzi fatti per catturare il mercato dei giocatori online ad avere dato vita alla Quarta Edizione. Il Capitolo 8: Labirinto descrive l'ascesa e caduta della Quarta Edizione. Le sue impostazioni da video gioco si riflettono nelle illustrazioni: Di conseguenza le prospettive isometriche e i punti di vista in prima persona, così comuni nei videogiochi, divennero impostazioni tipiche dell'arte della 4E. Le immagini erano spesso troppo affollate, trasmettendo a volte un vero e proprio festino di informazioni e adrenalina... Dungeons & Dragon era stato ricreato come sistema di gioco che i fan degli MMO potessero trovare familiare. Viene anche fatta breve menzione del passaggio della WOTC dalla Open Game License alla Game System License, per via di una "serie di prodotti d20 di scarsa qualità" che "minano la fiducia dei consumatori nei prodotti non Wizards, come i moduli di avventura che erano essenziali per supportare il marchio". Come il Book of Erotic Fantasy. Ci sono anche segni che la WOTC stesse iniziando ad apprezzare la nostalgia dei suoi fan, con riproduzioni e retrospettive che si richiamavano ad una base fondamentale di fan che volevano una nuova edizione e che non amavano molto i videogiochi. Il Capitolo 9: Desiderio chiude la storia con la Quinta Edizione. Esso sovrappone lo stile retrò della pubblicità di Critical Role (pag 420) con l'originale che ne ha dato l'ispirazione a pag vi. Questa pubblicità riassume lo stato attuale di D&D: i bambini di un tempo sono ormai cresciuti e sono tornati al proprio hobby, solo che questa volta hanno Internet e molti più soldi. Il libro si chiude raccontando di una guerra all'asta per un boxed set originale di D&D che è stato venduto per 20.000 $. Art & Arcana è il genere di libro di cui non sapevamo di aver bisogno: una magnifica e minuziosa retrospettiva che farà brillare i nostri occhi da adulti con visioni che non abbiamo apprezzato da bambini. Anche se non si addentra troppo nei dungeon più profondi del passato di D&D, esso racchiude tesori a sufficienza affinché qualunque fan lo possa apprezzare. Nei prossimi giorni faremo anche uscire una recensione dell'edizione speciale di questo volume. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5700-Art-Arcana-Review-A-Sumptuous-Feast-for-the-Eyes Visualizza articolo completo1 punto
-
Recensione: Art & Arcana - Una Festa per gli Occhi
Che bomba, volevo regalarmelo per natale, ma aspetterò il prossimo anno per acquistarlo (sperando che l'edizione turbodeluxe non vada esaurita ç_ç).1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
Attraversate le tempestose nubi, volando verso l'isola volante dove si scorge l'imponente e terrificante cattedrale. Arrivati sopra la rocciosa piana scendete su una strada lastricata circondata da possenti e imperiose arcate che formano un intreccio architettonico unico, dove le guglie e le statue di rapaci antropomorfi creano una sorta di tetto forato che permette a questo luogo di essere illuminato dalle continue ed uniche fonti di luce qui presenti ovvero i tuoni ed i lampi che irrompono prepotenti nell'infinito cielo che compone questo mondo alieno. Alla fine di questa strada un maestoso arco di trionfo fa da porta per l'interno della cattedrale, ricordando molto la struttura che si ergeva all'entrata della piccola cittadella di Bavalkar. Superato questo vi trovate davanti la vera e propria cattedrale che vedevate da lontano, innalzata su di un promontorio un'imponente chiesa, che si innalza verso il cielo per oltre un centinaio di metri con le sue guglie slanciate. Statue di esseri terrificanti, tutti simili a rapaci sono costruite ed incastonate nella nuda roccia, lungo spire torreggianti che si protendono verso l'interno e l'esterno sulle quali vedete nefaste creature ceh già avete incrontrato in questo arduo ed oscuro percorso. Gargoyle minacciosi, Vrock malefici, arpie seducenti, demoni oscuri e non morti di ogni tipo, e capite che tutte le creature che fino ad ora vi hanno ostacolato sono state evocate e richiamate da questo mondo per colpa di qualche misterioso e malvagio potere. Queste però non si nascondono a voi, ne però sembrano intenzionate ad attaccarvi, ma vi circondano come degli spettatori che non vedono l'ora di assistere ad uno spettacolo. Un terrificante spettacolo. Le mura interne di questa cattedrale sono pervase da ghiaccio lucido o da scariche elettriche serpeggianti che dall'alto verso il pavimento si diramano ovunque. La facciata della struttura presenta cinque vetrate color blu profondo, come un cielo in tempesta, e ad ogni lampo dall'esterno si illuminano come una nube nelle sere di pioggia, e le ombre delle creature che vi guardano dall'alto si evidenziano sul pavimento lastricato sotto i vostri piedi. Varcato l'ingresso sentite le vostre percezioni diminuire, la vista diventa più difficoltosa, i suoni si acuiscono ed ogni passo che fate sembra essere pesante ed estraneo al vostro corpo. Vetrate policrome gettano una luce sinistra suoi corridoio laterali, narrando vicende blasfeme, violente e nefaste dove il blu ed il nero sono le tonalità cromatiche che predominano ogni cosa. Dalle colonne che sorreggono le tre navate di questa struttura sporgono lame e punte di acciaio e pietra che ogni tanto sembrano avere vita propria. Man mano che andate avanti sentite una cantilena lucubre, accompagnata da un organo, che si espande in ogni angolo della cattedrale, come se accompagnasse la vostra avanzata verso l'altare che si erge fiero ed oscuro al centro di tutta la chiesa, e dietro il quale, più alto e torreggiante si vede un trono di teschi, piume e legamenti le cui bocche degli scheletri sembrano cantare e sbattere i denti in modo spasmodico e lucubre. Vi fermate davanti l'altare, cercando con lo sguardo un qualcosa che vi possa dare indizi sulla voce prima sentita o sul modo per chiudere il portale, mentre le creature dall'alto continuano a scrutare ogni vostro movimento. ''Ben arrivati nella mia dimora. Speravo che avrei visto tornare il mio angelo, ma posso anche accontentarmi di voi, o forse'' la voce si fa più gracchiante e isterica, come se un matto stesse ridendo da un luogo a voi non identificato ''Da quello che vedo è meglio così, eredi dei poteri celesti.'' un ombra vi oscura per qualche secondo ed una figura alata vola sopra da voi, sorpassandovi dal retro, e posizionadosi di spalle davanti al trono. Per un istante vedete solo un ombra e delle ali piumate bianche, ma quando queste si aprono vedete quello che forse è stato l'archittetto di tutto questo malvagio piano. Il vostro cuore si gela, come se conosceste già quel nemico, come se un ricordo ancestrale riaffiorasse dal profondo della vostra memoria. La sua forma ricorda vagamente quella di un Vrock, e nella vostra mente passano davanti le immagini dei vari grafiti trovati nelle arcaiche rovine nascoste sotto le strutture dei Castein, nella cripta dove si nascondeva Dogartar e nelle rovine Durienl. Le statue ora si ricollegano a questo ancestrale nemico, che riconoscete tale come se lo fosse sempre stato. Forse i poteri che avete ricevuto in dono vi hanno anche fornito una nuova ed antica memoria, che ricollegata a quello che avete scoperto voi vi ha portato sin qui. Ora è tutto chiaro. Il vostro antico nemico, più antico anche della vostra esistenza, è finalmente qui davanti a voi. Dopo non si sa bene quante generazioni e secoli forse il suo piano arriverà a compimento, o voi forse lo potrete ferma. La figura si gira verso di voi continuando a ridere, fiero di ciò che sia riuscito a fare, e si siede sul suo trono tetro e malvagio, portando le sue lunghe ed artigliute mani sui poggia braccio, facendo stridere poi i suoi artigli sui giganti teschi che lo compongono. Ora lo vedete chiaramente, un umanoide di quasi tre metri con quattro ali piumate, con la testa simile a quella di un rapace, con un becco lungo ed affilato, pieno di denti appuntiti ed affilati che che si vedono dai suoi continui ed isterici sorrisi, e sopra di questo due occhi incavati e rossi riluccicano di una immonda potenza magica. La vostra nuova memoria vi riporta a lui, ma prima ancora che possiate realizzare tutto lui vi dice urlano e facendo suonare la sua fastidiosa voce ovunque ''Benvenuti nella vostra tomba e mia lussuosa dimora. Inchinatevi davanti a me, signore dei cieli abissali, padrone delle menzogne e dei raggiri e tra poco, signore del vostro mondo.'' alza le braccia al cielo come si elogiasse da solo, e quando lo fa tutte le creature nella stanza urlano, ululano ed emettono versi malefici di assenso e incitamento ''Siate lieti di questo, di far parte della mia ascesa che mi porterà a dominare tutto, e presto a divenire un Dio. Prima i cieli abissali, poi il vostro mondo ed infine celestia. Tutto sarà mio.'' le sue parole vi gelano il sangue e per un momento vi sentite una lieve luce in questa infinita oscurità. Davanti voi il signore demoniaco dei cieli abissali ''Ora le vostre ultime parole. Quali saranno davanti al supremo...'' ora più che mai sentite il peso di qualcosa che va ben oltre le comprensioni mortali ma una fiamma si accende in voi, dal profondo della vostro ardore e della vostra devozione al bene, e sentite il potere che avete acquisiti ribollire dentro di voi. La memoria vi riporta ora il nome di questo arcaico nemico immondo. ''...Pazuzu.''1 punto
-
[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte II
DM Sistemate il campo come meglio potete, mangiate qualcosa facendo due chiacchere e ridendo per allentare la tensione della giornata Il sole prosegue la sua corsa e, ben presto, sparisce dietro le montagne ad ovest; restate svegli ancora per un paio di ore poi Ellebis provvede a piazzare il suo allarme magico ed iniziate così i turni di guardia Terzo turno di guardia Tutti1 punto
-
Disordini a Phlan [Capitolo 1]
1 puntoMASTER Mentre tutti iniziate ad allestire un accampamento che possa fornirvi un riparo dalla pioggia, il mercante risponde alla domanda di Gilthead. Purtroppo no, non ho osato avventurarmi dentro il villaggio perche' non sapevo cosa avrei potuto trovare all'interno. Dalla mia posizione non vedevo anima viva, posso solo dirvi questo. I preparativi proseguono e, alla fine, riuscite ad ottenere risultati soddisfacenti. Dovreste essere in grado di rimanere all'asciutto.1 punto
-
Build hunter
1 puntoSpero di non essere in pienissima infrazione, se è così mi scuso... Ad ogni modo, questa build che ti presenterò l'avevo ideata per un PG che dovevo giocare IRL, che purtroppo si è interrotta quindi non so quanto performante sia non avendo avuto modo di vederla crescere... Premessa: la build si concentra, appunto, sul massimizzare l'efficacia del combattimento con il Pet (Compagno Animale), senza trascurare il potenziale del personaggio. Non so quanto performante sia, però sono convinto che possa dire la sua. Per questo ritengo sia un'ottima mossa scegliere l'archetipo Primal Companion Hunter; in breve, concedi al tuo compagno di avere una piccola "pool" di punti evoluzione del Summoner, fornendogli alcune evoluzioni dell'Eidolon. Al 1°Livello come azione swift, concedi 2 punti evoluzione al tuo Pet per 1 minuto per lv Hunter. All'8° diventano 4 e al 15° diventano 6. Le evoluzioni scelte sono "lockate", ovvero non le puoi cambiare, quindi vanno scelte bene. All'8° 1 v. al gg, puoi dare al tuo Pet una evoluzione da 4 punti, questa può essere scelta ogni volta che la usi. Al 20°, puoi dare 2 evoluzioni da 4 punti al posto di una sola. Siccome i talenti sono davvero contati, dovendo puntare su due aspetti (PG e Pet), per il PG ho scelto il Bastone Ferrato come arma per due motivi: - Non necessita di competenze particolari per essere usato (arma semplice), per questo facilmente reperibile; - Dispone di incantesimi dedicati che lo potenziano, arrivando a fare gli stessi dadi di danni delle armi da guerra più amate (Spadone, sei tu?) Inoltre, grazie al fatto che può comportarsi come un'arma doppia, i danni aumentano in maniera notevole. La progressione dei talenti è la seguente: 1°: Two Weapon Fighting; 1° Bonus Umano: Combat Expertise 2° Bonus: Outflank 3°: Evolved Companion (Richiede 13 di Carisma) 3° Teamwork: Pack Flanking 5°: Double Slice 6° Teamwork: Precise Strike 7°: Power Attack 9°: Furious Focus / Evolved Companion 9° Teamwork: Broken Wing Gambit (Richiede 5 gradi in Bluff) 11°: Minor Spell Expertise (Shillelagh) 12° Teamwork: Improved Share Spell 13°: Quickened Spell-Like Ability (Shillelagh) 15°: Evolved Companion 17°: Improved TWF 18° Teamwork: Paired Opportunist 19°: (libero) Dunque, con i talenti alla mano, notiamo la direzione da prendere: puntare quasi tutto su Shillelagh, talenti di squadra e dare al pet qualche evoluzione per sfruttare gli attacchi naturali. Se non conoscessi l'incantesimo; lo trovi qui. La traduzione in italiano è Randello Incantato. Renderlo SLA ti da praticamente 2 slot gratis per castarlo e ci piace molto visto che sarà il fulcro del DPS della tua arma. Castarlo come azione swift 2 volte al giorno non serve spiegare perché è ottimo. In questo modo arriviamo ad avere che il tuo bastone, alla modica penalità di -2 al TxC, fa i danni di due spadoni per mano se usi il bastone ferrato come arma doppia; 4d6 + For al 1° livello è figo. Per quanto riguarda il Pet, io do per scontato che si prenda il Cat, Big. Pounce è troppo goloso per farselo sfuggire, inoltre gli attacchi sono buoni e Rake fa comodo. Riguardo le sue evoluzioni, la scelta è soggettiva, sebbene io trovo sia bene fare così: al 3° livello, aumenterei i danni dell'artiglio, così da avere per tutti gli attacchi il d8, così quando avremo modo di aumentare la taglia del pet, gli attacchi scaleranno uguali e non dovrai calcolare due aumenti diversi e tirerai solo un tipo di dado. All'8° i due punti concessi dall'archetipo li metterei in Limb (Arms), così da poter sbloccare la possibilità di ottenere Schianto che fa 1d8 aggiuntivo va ad aggiungersi agli altri 2 attacchi che fanno lo stesso dado e aumentano allo stesso modo, oltre ad essere attacco primario e quindi non subisce penalità quando andrai ad eseguire un Attacco Completo. Da qui la scelta dei due talenti al 9°, anche se io andrei per l'evoluzione, visto che ti da il terzo attacco in più quando tutti hanno il secondo da poco. Le altre sono davvero libere e consiglierei di vedere la campagna come si evolve prima di decretare quale scelta sia migliore, sebbene al 15° si potrebbe sbloccare l'ultimo attacco grazie all'archetipo e al punto evoluzione concesso da Evolved Companion. Ora, i difetti: - Essendo che Shillelagh non funzioni su armi già magiche, i danni fissi sono meno visto che sarà sempre e solo +1. Inoltre ci si gioca la possibilità di avere Haste sull'arma, ma con un caster nel gruppo, direi che la cosa si risolve, oltre al fatto che non credo di aver mai visto 36k di mo a disposizione di un PG XD; - Le evoluzioni del Pet arrivano un po' in ritardo rispetto a quanto vorrei, ma credo non ci siano modi per velocizzarne l'acquisizione (se ce ne sono, per favore ditemelo); - Come tutti i buff stai sotto Dispel, per questo il poterlo lanciare più volte (castandolo con lo slot normale in caso di esaurimento dei rapidi) è una gran cosa, oltre al fatto che 2 volte al giorno sono sufficienti, a meno che il tuo DM non adori mettervi sotto pressione e farvi 18 scontri per sessione; - Senza il Pet fai poco, quindi devi prendertene davvero molta cura. Devi stargli appiccicato, soprattutto ai primi livelli, se vuoi far male; Questo è quanto da parte mia, spero che questo post possa aiutarti nel concretizzare al meglio il tuo PG (quantomeno a migliorarlo se lo stai già giocando). Non esitare a segnalarmi eventuali baggianate o scelte subottimali, così da migliorare la build per altri giocatori interessati al concept. Mi appello anche a utenti più esperti di me ad intervenire in modo da correggere e ottimizzare ancor di più. Buon gioco!1 punto
-
Il Morale nei GdR
1 puntoSulle regole del morale applicate ai PG non sono molto d'accordo. Dovrebbero essere i PG stessi a capire quando è il caso di ritirarsi, se avere paura del mostro o di ritenere che possono affrontare lo scontro fino alla fine. Dovrebbe essere il Master ad addestrare le reazioni dei giocatori. Se lo scontro è letale, i giocatori dovrebbero capirlo e agire di conseguenza (scappare?). Se i giocatori possono facilmente superare la situazione, non vedo perché dovrebbero intimorirsi in modo particolare. Del resto sono eroi, non persone comuni. Mostrare con le conseguenze sulle schede, non narrare con un tiro di dado. Sui PNG: per me è una buona idea perché permette di rendere un po' più realistico il gioco (al di là del sistema è sempre un bene), amplia la varietà di situazioni e di interazioni possibili (e anche di strategie: magari i giocatori cercheranno di inventarsi un modo per farli scappare piuttosto che ucciderli tutti e basta, oppure viceversa ci saranno dei momenti in cui devono far piazza pulita e quindi impedire che fuggano) e arricchisce la caratterizzazione di PNG/mostri (tutti quelli un minimo più sofisticati di zombie e golem dovrebbero avere un certo istinto di preservazione e soprattutto alcune azioni cui sono più suscettibili di altre es. alcuni mostri cercheranno di difendere la tana fino alla morte, altri magari alzeranno prima la bandiera bianca).1 punto
-
Capitolo Tre - Questa pianura è proprio un Oceano Verd... insomma, si fa per dire...
Kaahan All'improvviso uno scrocchio secco. Come quello che talvolta i sacerdoti di Gruumsh avvertono nel loro stesso collo, un presagio inviato loro dal Padre degli orchi. Il corpo di Geerum si afflosciò tra le sue braccia, perdendo quel vigore e quella furia che gli avevano rotto diverse ossa nel corso del duello. Kaahan accompagnò a terra il corpo senza vita del fratello, ricomponendolo. Si sedette quindi sui talloni, al suo fianco. Il primo ad avvicinarglisi fu Zhuge. Squadrò l'umano in silenzio per un istante, indeciso se accettare o meno. Poi annuì. Serve un'urna per le sue ceneri. Il corpo di Geerum sarebbe stato cremato, il suo spirito liberato, i suoi resti mortali forgiati nel metallo di una nuova arma, dove il suo nome avrebbe continuato a combattere centinaia di battaglie anche dopo la sua caduta. Tuttavia, il cerimoniale della forgiatura funerea non si sarebbe potuto tenere a Pescalia, per cui Kaahan doveva portare con sè l'urna fino a che avrebbe raggiunto un tempio di Gruumsh. Nel frattempo, per qualche ora, Geerum sarebbe giaciuto nel luogo dov'era morto combattendo, così che chi avesse voluto avrebbe potuto rendergli omaggio con i dovuti onori .0 punti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00