Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nightmarechild

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.082
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    17.131
    Messaggi
  4. ilmena

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    2.548
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/10/2018 in tutte le aree

  1. In riferimento a Clint, sarebbe errato pensare il contrario. Difatti, mi meraviglio che Trull possa avere immaginato altrimenti. Detto ciò, per quanto riguarda Chandra e Celeste, l'espressione "andare in bianco" potrebbe ingenerare fraintendimenti.
  2. Sarebbe stato carino far partire una palla di fuoco a caso in locanda XD
  3. Valiano Una volta a terra faccio qualche passo per sgranchire le gambe, poi mi appresto a montare il mio adorato bollitore, nel quale mescolo acqua e la mia pregiata riserva di caffè proveniente dal Katapesh. Mentre preparo la bevanda ascolto i discorsi degli altri e non riesco a non provare pietà per la povera donna che verrà assunta da Bradley per aiutarlo a lavarsi. "Povera ragazza..." Al che per un istante la mia mente pensa a Bradley nudo, e per poco non rischio di far cadere il bollitore.
  4. Scopriamo i titoli di quelli che molto probabilmente saranno i prossimi supplementi in arrivo per la 5a edizione del Gdr più famoso al fondo. Di recente la Asmodee Italia ha aggiornato la pagina delle prossime uscite del suo sito, inserendo nella lista 3 nuovi manuali per D&D 5e in lingua italiana. Si tratta di Waterdeep: Il Furto dei Dragoni (traduzione di Waterdeep: Dragon Heist), Waterdeep: Il Dungeon del Mago Folle (traduzione di Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage) e di Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada (traduzione di Sword Coast Adventurer's Guide). E' importante tenere presente che per nessuno di questi manuali è ancora disponibile una data di uscita, ma quantomeno ora possiamo iniziare a farci un'idea di ciò che ci attende. Nel caso delle due avventure su Waterdeep, tempo fa la stessa Asmodee aveva fatto alcune dichiarazioni che permettono di ipotizzare il periodo di uscita. La sua intenzione, infatti, sarebbe quella di rilasciare le due avventure un mese dopo l'uscita americana, il che fa pensare a Dicembre per Waterdeep il Furto dei Dragoni e Febbraio per Waterdeep: Il Dungeon del Mago Folle. Queste date, tuttavia, non sono necessariamente ufficiali e sono puramente indicative, quindi vanno prese con le pinze. Non solo, infatti, la Asmodee fin ora non ha fornito date precise, ma è anche possibile che l'uscita dei manuali possa slittare in caso l'azienda si trovasse a subire qualche contrattempo. Nel caso della Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada, infine, non sono disponibili dichiarazioni ufficiali che consentono di prevederne il rilascio. Se desiderate maggiori informazioni sui tre manuali, qui di seguito potrete trovare i collegamenti agli articoli che abbiamo scritto sulle due avventure di Waterdeep, oltre alle recensioni che abbiamo pubblicato su Waterdeep: Il Furto dei Dragoni e su Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada: ❚ Waterdeep: Il Furto dei Dragoni (Waterdeep: Dragon Heist) ❚ Recensione di Waterdeep: Il Furto dei Dragoni ❚ Waterdeep: Il Dungeon del Mago Folle (Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage) ❚ Recensione di Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada (Sword Coast Adventurer's Guide) Qui di seguito, invece, potete trovare la descrizione dei tre manuali fornita dalla Asmodee Italia sul suo sito: Dungeons & Dragons - Waterdeep: Il Furto dei Dragoni Il celebre esploratore Volothamp Geddarm ha bisogno di voi per completare una semplice missione. Da quella missione, però, ha inizio una corsa sfrenata attraverso i quartieri di Waterdeep, alla scoperta di una diabolica trama che coinvolge alcune delle figure più influenti della città. Una grandiosa scorribanda urbana vi attende. Misurate la vostra abilità e la vostra spavalderia contro nemici che non avete mai affrontato prima, e che la caccia ai dragoni abbia inizio! Lingua: edizione interamente in italiano. Data: da definire. Dungeons & Dragons - Waterdeep: Il Dungeon del Mago Folle Nella città di Waterdeep c’è una taverna, il Portale Spalancato, che trae il suo nome da un profondo pozzo che si apre nella sua sala comune. In fondo a quel pozzo si snoda un dungeon labirintico che solo gli avventurieri più intrepidi osano sfidare. Quel dungeon, noto come Sottomonte, è il dominio del mago folle Halaster Blackcloak. Da tempo immemore il Mago Folle si nasconde in quelle oscure profondità, disseminando mostri, trappole e misteri nella sua tana... e nonostante le mille dicerie e speculazioni, nessuno sa dire a quale scopo. Questa avventura ha inizio là dove Waterdeep: Il Furto dei Dragoni terminava, accompagnando un gruppo di personaggi di livello pari o superiore al 5° fino al 20° livello, qualora decidano di esplorare la dimora di Halaster fino in fondo. Questo volume descrive ventitre livelli di Sottomonte, e il rifugio sotterraneo di Skullport. Tesori e segreti in abbondanza vi attendono, ma avanzate con cautela! Lingua: edizione interamente in italiano. Data: da definire. Dungeons & Dragons: Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada Benvenuti sulla Costa della Spada — una regione del Faerûn che ospita sfavillanti capisaldi di civiltà e cultura, luoghi pericolosi dove il male e il terrore dilagano incontrastati e una distesa selvaggia che abbraccia ogni cosa e offre a ogni esploratore vaste opportunità e grandi pericoli in eguale misura. Anche se la Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada è una preziosa risorsa per il Dungeon Master, è stata concepita innanzi tutto per i giocatori e i loro personaggi. Questo volume contiene una vasta gamma di nuove opzioni per i personaggi che affascineranno e ispireranno ogni membro del vostro gruppo di avventurieri. La Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada descrive l’ambientazione, la storia e le opzioni per i personaggi che vi consentiranno di tuffarvi in qualsiasi sessione di gioco ambientata nella Costa della Spada di Forgotten Realms. Lingua: edizione interamente in italiano. Data: da definire. Sito della Asmodee: http://www.asmodee.it/prossime_uscite.php Visualizza articolo completo
  5. Tonum Almeni (umano, chr/tem) La sera prima... La mattina successiva... Ascoltai il dialogo tra il ciambellano e gli altri. Peccato, credo sarebbe stato carino passare da Covo del Tarrasque... Sono d'accordo con voi dissi, semplicemente. Giusta osservazione, Flurio. Se volete, potrei visitare i membri della carovana per capire se sono stati contagiati oppure no. In questa maniera, potrei escludere almeno i pericoli più prossimi. @DM:
  6. Order of the Stick vi fa una pippa
  7. Se provi Nanico, non vorrai altro manico.
  8. Malauguratamente, al posto di un mondo nuovo per Celeste, fu aperto qualcos'altro a Calibano...
  9. 2 punti
    Frecce firmate dalla Ferragni, 8500gp l'una.
  10. beh fa parte del gioco magari se la abbiamo e falliamo qualche ts importante puoi farcela spendere in automatico. Per gli attacchi potremmo stabilire che dichiariamo prima nel tdg se farlo usare o meno (se non lo dichiariamo non possiamo farlo usare). Così semplifichiamo la vita al master.
  11. Celeste avrebbe dovuto venire nella stalla con gli orchi al posto di calibano, le si sarebbe aperto un mondo nuovo.
  12. Prima che venga frainteso (povero Bjorn, tutti sempre a pensare male sul suo conto), l'AMSA è l'agenzia che si occupa dei rifiuti a Milano. 😁
  13. Chandra La serata era passata tranquilla tra una chiacchierata con il mago che veniva da oriente ed un bicchiere di vino in compagnia degli altri mentre osservava le concitate partite a carte. Non esagerò con l'alcool visto che già in molti stavano provvedendo a svuotare le cantine e viaggiare a cavallo con un cerchio alla testa non era tra le scelte migliori che si potessero prendere. Scarabocchiò tuttavia sul suo diario uno schizzo della scena conviviale in cui Celeste la faceva da padrona con la sua performance alcolica che le sarebbe stata sicuramente rinfacciata da qualcuno l'indomani...
  14. Siccome non mi piacciono le cose banali sfrutto l'idea di Voignar. E se l'assassino fosse in realtà "buono", parte di un'associazione che vuole distruggere questo oggetto? Il PG potrebbe essere stato ingannato perché quello della visione non è Moradin, ma qualcuno che l'ha usato per recuperarlo. Oppure Moradin non vuole che cada nelle mani sbagliate, ma quella dell'assassino è una terza fazione (né buona né cattiva) che vorrebbe distruggere l'oggetto a tutti i costi o al contrario utilizzarlo per un fine "nobile".
  15. Già, come non approvare. Senza contare la questione (inizialmente dichiarata) della retrocompatibilità con PF1, oramai credo chiaramente impossibile! 😂
  16. Ecco l'anteprima di una sottoclasse che apparirà nel manuale Guildmaster's Guide to Ravnica, in arrivo tra qualche settimana per D&D 5E. Durante un show dal vivo della settimana scorsa Nathan Stewart della WotC ha mostrato un'anteprima del druido del Circolo delle Spore (Circle of Spores, traduzione non ufficiale), tratta da La Guida del Maestro di Gilda a Ravnica (Guildmaster's Guide to Ravnica, traduzione non ufficiale) a breve in uscita. Ringraziamo gli utenti di sageadvice.eu per aver fatto gli screenshots! Articoli originali: http://www.enworld.org/forum/content.php?5674-WotC-s-Nathan-Stewart-Reveals-Ravnica-s-Druid-Circle-of-Spores Visualizza articolo completo
  17. 1 punto
    "Jedi ecc" intendi cose come Jedi, Sith, Forza e così via o proprio le dinamiche delle trame principali? Perché non amo molto avere Jedi come player per due ragioni: sbilanciamento e difficoltà. Interpretare un Jedi senza rischiare di cadere è peggio che usare un pally con un master senza fantasia.
  18. hai ragione avevo messo solo 12 a cos inizialmente
  19. DM La nutrita schiera di eroi giunti da Firedrakes, con il ciambellano Beregar al seguito, partì infine da Maranio al trotto. Non come urlanti figure ammantate di nero in sella a destrieri neri, bensì come una simpatica combriccola che ricevette i saluti dei villeggianti, soprattutto i bambini che in particolare rivolsero auguri di buon viaggio a Celeste, Bjorn e Zhuge. Superate le ultime due fattorie di mais al limitare del ridente borgo di Maranio, la Pianura Verdeggiante si riaprì allo sguardo dei quattordici viaggiatori, splendida nella sua immensità e carica di mistero tra le nebbie del suo passato. Non posso dire di andare matto per questo tipo di mezzi di trasporto disse il ciambellano tenendo con difficoltà le redini del cavallo, mentre proseguivano per la via di buon passo Ma chi sono io per contestare le istruzioni del principe, specialmente in questo momento di particolare urgenza? chiese. In effetti i destrieri mantennero un buon trotto, conducendo i propri viaggiatori attraverso la Via del Mercante per buona parte della giornata, intervallata unicamente da una pausa pranzo consumata all'ombra di uno sparuto gruppo di larici notato a un centinaio di metri dalla via, quando il sole aveva da poco superato lo zenit x tutti Fu nel tardo pomeriggio, dopo aver percorso molte leghe, che avvenne la prima svolta imprevista del viaggio. Essa non si presentò sotto forma di Azariaxis, il drago cui davano la caccia, bensì in un lungo convoglio di carri, una decina, che provenivano dalla direzione opposta rispetto a quella in cui il gruppo si stava dirigendo. Ognuno di essi era guidato da famiglie di popolani, che avevano stipato i propri mezzi di fortuna con vari sacchi e casse di beni di consumo, oltre a pochi effetti personali. Il ciambellano, storcendo la bocca, cercò di avvicinarsi a una guardia di Firedrakes che accompagnava il gruppo Soldato, che cosa sta succedendo? chiese La giovane guardia a cavallo, vestita con l'uniforme regolare, con un paio di profondi occhi azzurri e una barba curata, addrizzò la schiena vedendo il suo interlocutore Ciambellano! disse portandosi la mano sulla fronte Sto accompagnando questo gruppo di profughi da Covo del Tarrasque quindi precisò, vedendo lo sguardo preoccupato di Beregar No, la città non è in pericolo, ma in questi giorni si è diffusa una infezione di meningite per la città e il borgomastro ha istituito un periodo di quarantena spiegò Queste famiglie che vivevano nel lato sud della città, quello più lontano dai primi casi, hanno deciso di spostarsi verso Maranio finchè la crisi non sarà passata spiegò Beregar si passò una mano sulla barba grigia, mentre il convoglio ne approfittava per prendersi una pausa, e si rivolse ai compagni La cosa ha senso, ma è chiaro che a questo punto non possiamo più passare per Covo del Tarrasque valutò Troveremmo i cancelli chiusi quindi estrasse una mappa della regione, che segnava i vari villaggi Naturalmente possiamo aggirare la città per perdere meno tempo, ma per farlo dobbiamo decidere se passare da nord o da sud. A nord indicò So che c'è un'area di colline, i Clivi Lunari in cui anticamente combattevano le tribù barbariche guidate dai druidi, come a Colleviola per capirci. Si chiamano così perchè ospitano anche alcuni siti per lo studio delle stelle della volta celeste, una volta usati appunto dai sacerdoti della natura. La strada a sud invece conduce alla Chiana Grigia, una zona di pianura con alcune aree paludose, non tante in realtà a quanto ho sentiro dire specificò L'appellativo di grigia lo prende dalla nebbia che spesso si solleva di notte in quel luogo. E' un'area non battuta da predoni o banditi, che preferiscono stare alla larga da essa Beregar sogghignò Non so se questo è un bene o un male. Infine il ciambellano si rivolse al gruppo Vorrei il vostro parere in merito, siete avventurieri più esperti di me e potete forse scegliere il percorso più adatto alle vostre capacità. Mi rimetterò alle indicazioni della maggioranza. I Clivi Lunari sono un percorso più lungo, ma la Chiana rallenterà molto i cavalli sentenziò In termini di tempo siamo praticamente alla pari, prima di poter tornare sulla Via del Mercante e riprendere la strada direttamente per Pescalia. x tutti
  20. Ci potete certamente provare, dovrai convincere questo png dell'affare. Se siete tutti d'accordo vi faccio raggiungere questa destinazione anche subito.
  21. D'ora in poi si scrive calibANO
  22. Eventualmente con successo pieno quanto ci vorrebbe a tirarne giù uno? E che mossa sarebbe?
  23. Dopo la.vendita dell'orsogufo col pedigree, direi che stiamo abbastanza coperti a denaro Teniamolo,dovessimo cadere dalla passatella invisibile.non si sa.mai 😄 Ecco,appunto....
  24. 1 punto
    @Gorbad
  25. Torniamo a riscoprire uno dei luoghi più iconici ed amati della storia di Pathfinder con un nuovo manuale della serie Campaign Setting di ben 96 pagine. 04 Ottobre 2018 Non ho mai nascosto il fatto che Sandpoint, lo sfondo dell’azione nella prima avventura del primo Adventure Path per Pathfinder, ossia Offerte Bruciate, è in gran parte basata su Point Arena in California, ossia la mia città natale. Alcuni elementi, come la discarica cittadina che è un “semplicemente buttate la vostra spazzatura dalla scogliera nell’oceano”, gli enormi promontori che circondano una piccola baia perfetta, la presenza di un grande teatro in una città relativamente piccola oppure lo specchio apposto proprio appena fuori dalla città, che riporta un’insegna che chiede ai visitatori di vedersi nello stesso modo in cui i cittadini vedono loro per la prima volta, provengono dalla storia reale di Point Arena. E poi c’è il fatto che il nome originario della città può essere approssimativamente tradotto in “Sand Point”… sebbene il tempo e le maree abbiano da lungo tempo portato via la sottile linea di sabbia che un tempo proteggeva il porto. Ma gran parte di Sandpoint nasce dalla mia immaginazione e ciò include il variegato cast di cittadini. In Offerte da Bruciare ho potuto esplorare molti di questi personaggi e di questi luoghi, ma per molti degli abitanti di Sandpoint sono stato in grado di toccare solamente la superficie. Non ho mai avuto spazio per descrivere nella loro totalità l'estensione e i pericoli che si trovano nei vecchi tunnel dei contrabbandieri al di sotto della città, oppure chi sta lasciando i regali di compleanno per Rynshinn al negozio di vestiti di Vernah, o ancora cosa ha spinto esattamente Jervis Stoot a diventare uno spietato serial killer, ma ciò non significa che io non avessi un’idea di ciò che stesse accadendo anche all'epoca. Con Sandpoint: Light of the Lost Cost posso finalmente aprire il sipario e mostrare alcuni, ma non tutti, i segreti di Sandpoint. È stato fantastico avere la possibilità di svelare questi misteri sulla carta così che altri potessero esplorarli, ed è stato altrettanto divertente fare le mie personali scoperte lungo la strada. Ad esempio, non ho mai pensato a quale pericolo potesse essere in agguato vicino alle sorgenti del Fiume Turandarok né avevo determinato esattamente perché un fantasma infestasse lo Stagno di Biston nell’entroterra. Mentre mi approcciavo a questi luoghi e ancora di più mentre scrivevo su di loro, le loro storie sembravano quasi comporsi da sole. Di fatto, ho scritto molto più di ciò che potrebbe entrare in un manuale di 96 pagine. C’è molto altro da scoprire su Sandpoint e, nel corso del tempo, se sarò in grado di assillare le giuste persone per aiutarmi affinché ciò avvenga, mi piacerebbe presentare il vicino complesso noto come “la Fossa” (The Pit, traduzione non ufficiale) nella forma di un’avventura deluxe. Ho già giocato quest’avventura una volta con alcune delle persone qui in ufficio nella mia vecchia campagna Ombre Sotto Sandpoint. Molti elementi, come il Vescovo Rosso e le buffonate di Pillbug Podiker, sono i diretti risultati di quella campagna. Ad ogni modo, spero che a tutti voi piaccia l’imminente visita a Sandpoint, tanto quanto a me è piaciuto creare quel luogo affinché voi poteste esplorarlo! Divertitevi, godetevi il salmone al curry e la birra di lamponi e continuate a rimanere in allerta per quel fastidioso Diavolo di Sandpoint. PS: In copertina potete vedere quella che potrebbe essere la mia illustrazione preferita tra quelle che abbiamo pubblicato finora, una veduta a volo d’uccello della città stessa! Sono sicuro di poter vedere la mia casa da qui! Illustrazione di Roberto Pitturru James Jacobs, Direttore Creativo Link all’articolo originale: http://paizo.com/community/blog/v5748dyo6sgay?The-Long-Road-to-Sandpoint Visualizza articolo completo
  26. 1 punto
    @Circolo degli Antichi: 😄
  27. 1 punto
    Orione (mezzelfo intrepido) Osservo stupefatto il soffitto costellato di frecce piantate e le tracce della stessa sostanza gelatinosa ed appiccicosa verde. Torno dal capitano delle guardie reali e gli bisbiglio comunque a portata d'orecchio di quelli vicino a lui: "Dal numero delle frecce e dalla loro collocazione sembra che in molti abbiamo scoccato queste frecce, forse l'intero corpo ecclesiastico e militare del tempio, ad ogni modo pare che la cosa che li ha attaccati sia capace di muoversi lungo le pareti ed in questo caso il soffitto, come un insetto. Quella sostanza verde potrebbe essere il suo sangue, ad ogni modo per aver schivato tutte quelle frecce ed aver perso così poco sangue deve essere molto veloce e molto resistente. Mi rincuora non aver trovato tracce di sangue per il momento, probabilmente lo hanno inseguito altrove."
  28. L’idea, molto semplice, è un mezzelfo alchimista, che ha tentato di entrare in una accademia di magia/alchimia ma è stato scartato causa idee non conformi, e quindi prova ad imbarcarsi per ampliare le sue conoscenze e trovare un posto dove poter eseguire le sue ricerche in pace (nulla di macabro o folle, niente non morti o demoni)
  29. C'era un tizio da qualche parte che diceva qualcosa come "molti nemici molti XP", o qualcosa del genere... 🤣
  30. Salgo sul palco facendomi coraggio: ho affrontato uno squalo gigante usando un arpione, della gente amichevole non sarà molto peggio. Mi sbagliavo. Vedere tutte queste persone che mi fissano mi mette addosso un senso di disagio molto profondo. Non sono timido, ma non adoro l'idea di starmene al centro dell'attenzione. Sono un ignorantone, questo l'ho sempre saputo. E se dico una cavolata? E se parlo male? Sarò chiamato Besnik Figuraccia Aghendor Mi faccio coraggio e comincio a palare. Chiaramente non ho un discorso organizzato, e non so nemmeno che cosa si vuole che io dica. Devo raccontare quello che ho fatto? Devo rallegrare la gente? Ah, se la Contessa fosse qui potrei lasciarla ballare e cantare e sarei a posto, guarderebbero tutti lei... "Ehi, ben trovati! Spero che abbiate tutti potuto mangiare un po' di pescecane...beh, se non lo avete fatto non preoccupatevi, ce n'è ancora un sacco! Eh eh!" ridacchio alla mia stessa (insipida) battuta, e continuo "Sono felice e mmm onorato di avervi tutti qui. Non pensavo di poter organizzare una giornata come questa, e devo ringraziare tutta la Loggia e la città per avermi aiutato. Non capita tutti i giorni di avere il proprio nome su una fiera, vero? Beh, non capita tutti i giorni di uccidere un pescecane così grande: non abituatevi troppo bene, che Fortunale non vi farà mettere su troppa ciccia sui fianchi" altra risata, questa volta più tonante "Ebbene, non vi annoierò con il racconto di come ho ucciso quella bestia" e invece comincio a farlo lo stesso "Era bella grossa, e ci ha attaccati nella nebbia: ma ci vuole ben altro per mettermi paura, oh si. Ho afferrato la mia lancia e l'ho scagliata nella bocca del pesce, e quando me l'ha strappata via ho preso un arpione e ho piantato la punta nella sua grande schiena. Abbiamo lottato a lungo, lui mi voleva in mare, io lo volevo sulla tolda. Alla fine con l'aiuto della ciurma l'abbiamo tirato all'asciutto. Ah, che segni che mi ha lasciato! Nemmeno la più appassionata delle donne che conosco mi ha mai dato baci così passionali! Comunque" continuo "Abbiamo poi tagliato la testa e l'abbiamo venduta a qualche riccone...il mio equipaggio e le loro famiglie staranno meglio perché qualcuno ha una testa di pescecane in casa! E poi ci siamo trovati con tutto questo bene degli dei. Così tanta carne che ne abbiamo mangiata un bel po', e poi ci siamo detti che era troppa, ed era un peccato non dividerla con la brava gente di questa città. E dunque sono andato alla Loggia, e così è nata questa fiera: un modo per festeggiare assieme, mangiare qualcosa, fare una pausa dalla vita di tutti i giorni...divertirsi. E questo vi chiedo, in cambio di quello che vi offriamo: divertitevi. Bevete, mangiate, fate di questo giorno una bella festa"
  31. si ok ma non pensavo di doverlo usare ora. a questo punto uso ispirazione per rilanciare il mio tiro per colpire. comunque facciamo tiri pessimi da tipo 3/4 turni cioè mi devo giusto sentire fortunato per un critico su un goblin che è stato il mio unico colpo andato a segno 😐
  32. @Ian Morgenvelt, prima di postare e risponderti devo aspettare la replica di @Organo84, che forse è rimasto troppo sconvolto dalla inedita disinvoltura di Tonum e non posta più da allora 😂😂 Grazie @Nightmarechild per aver dato per scontato che Tonum andava in bianco, comunque!!!!!! 😂😂
  33. Va bene, non sottilizziamo. Intendevo nordico. Per un terrone come me tutti i dialetti 'polentoni' sono uguali. 😉 L'ho cercato e trovato scritto sul Garzanti, per arrivare a capirlo.
  34. Si, ok, abbi pazienza, ma conosco molto male Golarion. Però si, questo è possibile, così come eventuale espandere e creare moduli appositi. Sebbene creare un nuovo personaggio sia macchinoso per il numero di cose da scegliere, il buon lavoro è proprio quello di aver creato delle scelte veramente bilanciate. A me è piaciuto davvero tanto questo aspetto del gioco. Pure nella scelta dell'arma o delle armi da usare ci sono tanti aspetti da valutare e ogni scelta ha degli aspetti positivi. In ogni caso, se uno non ci perde del tempo, non mi dà l'idea rimanga indietro rispetto agli altri. Si, a quel punto sarà definitivo, il grosso finirà a dicembre e probabilmente faranno modifiche nei mesi successivi prima di mandare in stampa. Dopo la stampa potranno esserci giusto delle correzioni di errori. Secondo me non aggiornano il pdf principale per non fornire una versione del gioco quasi definitiva! 😛
  35. In realtà, "cadrega" é lombardo come termine, noi in Piemonte usiamo piú "carega", senza la d.
  36. La citazione è quella, ma credo sia nordico in generale, visto che si dice anche a Lecco, dove abito io 😅
  37. Forse mi sono spiegato male, intendevo dire che con l'ascendenza possono fornire qualche indicazione sull'aspetto, sui tratti culturali caratteristici e assegnare un'abilità o un bonus con effetti più legati al flavour che all'utilità. Nessuna forzatura legata all'etnia, solo un po' di colore per spingere le persone ad una maggiore caratterizzazione senza dover per forza sfogliare decine di manuali di ambientazione prima di trovare le informazioni necessarie.
  38. @PietroD, Per il nanico uso il Khazalid, è l'unico dizionario nanico che ho trovato che desse anche un po' di regole grammaticali.
  39. Zhuge Liang Sera Aurora Dopo essersi accomodato accanto a Trull e averlo ringraziato per la sua gentilezza, Liang si servì di una colazione sostanziosa mentre osservava i compagni di viaggio: sembravano ben riposati, nota positiva. Meglio essere riposati e pronti a tutto in un viaggio come questo, anche se... gli venne da pensare osservando Clint e Tonum ...Mi sarei aspettato un minimo di "Attività ricreative notturne" da parte di questi due. Sorrise nel realizzare che quella era un' espressione che avrebbe usato il vecchio Alaster, il maestro di alchimia della sua quarta reincarnazione gnomica. Guardò anche dall'altro lato del tavolo, verso Chandra e Celeste e si sorprese a pensare d'altronde, viaggiando in compagnia simile, come si potrebbe dar loro torto? Terminato il pasto, ringraziò la locandiera e la sua famiglia per l'accoglienza con un inchino, prima di farlo anche con Chandra e Geerum per l'alloggio offerto e la preda condivisa. Una volta arrivati i cavalli ne scelse uno bruno dall'atteggiamento mansueto. In questa vita non mi sono mai interessato di equitazione, potrebbe essere un problema... Ma come diceva Thorrek Rocciadura "Non serve a nulla preoccuparsi del gigante prima di avergli piantato l'ascia nella schiena almeno sei volte." Cara, vecchia saggezza nanica. Dopo aver assicurato lo zaino alla sella, salì in arcione, pronto a partire.
  40. @Brenno ma che dadi usi?! Nessuno è riuscito a fare niete 😄 !!!
  41. Vorrei prendere un sacco a pelo, magari tornando in locanda... Lo acquisto soltanto se poi mi rimangono soldi per vitto e alloggio..
  42. 1 punto
    Kay @de Bois: Sono delle frecce! rispondo, continuando la mia estrazione. Concentrato sul daffare, non avevo udito che qualcuno si stesse avvicinando. Mi sento sfiorare sulla spalla, ed un brivido mi fa trasalire. Poi una voce amica, quella del compagno Keith fa rientrare il mio spavento. Egli mi invita ad osservare in alto. Sempre inginocchiato e mantenendo la mia posizione, giro il busto e volgo lo sguardo in su. Incontro prima il suo indice, il quale rafforza e sottolinea la direzione da prendere, e poi vedo...
  43. Potresti iniziare a delineare cosa è oggetto che i pg hanno recuperato: potente arma, pezzo di congegno magico, pagina di tomo arcano o simile; poi perché era nascosto nel bosco e perché Moradin (o chi per lui) lo vuole, magari potrebbe non essere davvero il dio, ma qualcuno che si spaccia per lui (Deep Duerra, o comunque una divinità duergar per rimanere in tema) poi potresti proseguire con l’assassino, magari fa parte di un’associazione/culto/gilda che mira all’oggetto per qualche suo fine, banale ma sempre utile la conquista della città
  44. Spezzo una lancia tra le chiappe della Paizo. Tra un po' comincio a provare Pathfinder 2 e trovo triste non aggiornino il PDF col regolamento del gioco ad ogni pacchetto. Non c'è più una sezione per la creazione del personaggio rimasta originale. Non avendo senso stampare il cartaceo, tocca andare avanti ed indietro per i vari PDF ad ogni passo. Pure il PDF col le correzioni è tristemente disordinato con un ordine cronologico che ancora un paio di correzioni e poi tocca attaccare i fogli con gli appunti sui muri come i serial killer...
  45. Bentornato! Io, invece, in questo ultimo periodo ho un po' di difficoltà nel seguire i pbf a causa di un nuovo lavoro che mi sta portando via molto tempo e energie... Per un po' potrei avere dei ritardi nelle risposte (nel caso alonewolf muovi pure Huriel), confido che in un paio di settimane la situazione dovrebbe tranquillizarsi.
  46. Sono tornato attivo, oggi posto di nuovo, grazie per la pazienza e la disponibilità.
  47. Come da firma per alcuni giorni potrei dover rallentare notevolmente il ritmo dei post. Vi chiedo pazienza
  48. Come da firma per alcuni giorni potrei dover rallentare notevolmente il ritmo dei post. Vi chiedo pazienza
  49. Raistlin Il giovane mago sgranò gli occhi quando vide che i dardi magici vennero come assorbiti dal drago; aggrottando la fronte per il disappunto, Raistlin si concentrò quindi su Tass: notando che il kender stava perdendo molto sague, il mago si mosse verso il piccolo compagno e si chinò su di lui, esaminando il piccolo corpo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.