Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. PietroD

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    5.666
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.888
    Messaggi
  3. Minsc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.616
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    5
    Punti
    29.395
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/10/2018 in Messaggi

  1. Gente strana in gioco e fuori. Beh, almeno c'è coerenza
  2. Io mi sono sposato, chiedendo la mail. Sì, c'è molto di autobiografico in Trull. 😆
  3. allora io direi di passare al bosco, cercare di capire meglio la situazione e vedere se possa essere in qualche modo collegato al nostro Tyr, quindi passare da Serpentara e quindi procedere in direzione gigante. (spero di aver capito bene la zona in cui si nasconde il gigante) Per quanto riguarda la fantastica coppia, più che ucciderli, direi di trovare un modo per "obbligarli" a rispettare la parola data, o addirittura di portarli dalla nostra parte, adottando il vecchio adagio, tieniti vicini gli amici e ancora più vicini i tuoi nemici.
  4. Dove può conoscere sua moglie un nano? Ero aiuto istruttore ad un corso di speleologia, e lei era una corsista. Le ho chiesto la mail per inviarle le foto scattate durante l'esercitazione di discesa in corda... 😉
  5. wtf? io ho conosciuto mia moglie insultandola perché al ristorante mi aveva ordinato un'insalatona come cena, ma tu mi batti XD
  6. 2 punti
    ho dato punti esperienza in base alle vostre azioni, interpretazioni, idee, intuizioni e quant'altro. Continuate pure a interagire fra di voi e ad agire, domandare, muovervi sia in attesa del post di Iria (che immagino sia presa come da mille cose capita a tutti) sia che arriviate alla sera per proseguire. In ogni caso prima di sabato faccio procedere l'avventura.
  7. Ecco a voi altre tre idee per come creare personaggi basati su celebri mostri, oggi vi presentiamo Gargoyle, Ghoul e Kyton. Negli anni il materiale uscito per la prima edizione di Pathfinder ha raggiunto proporzioni titaniche. Se è vero che alcune opzioni sono così buone da essere usate e abusate, altre sono rimaste un po’ nel dimenticatoio. É però ancora possibile sfruttarle e combinarle per creare personaggi interessanti e un po’ diversi dal solito. Ragionando su questo fatto sono giunto ad una conclusione: è certo vero che la grande mole di opzioni permette creazioni focalizzate in specifici ambiti, secondo il vecchio principio del Min-Max...ma non solo. Innumerevoli manuali e manualetti contengono anche il necessario per dar vita a personaggi molto particolari e tematici, unici. Così mi sono ritrovato a pensare che (con il dovuto lavoro di ricerca) sarebbe possibile sfruttare tutto ciò per creare dei personaggi mostruosi. Penso che molti giocatori prima o poi abbiano avuto il desiderio di mettere in campo qualcosa di particolare, un personaggio molto fuori dagli schemi. Non sono certo il primo ad aver pensato a qualcosa del genere, visto che già i creatori di D&D 3E avevano preso in considerazione questo tema quando fecero uscire il manuale Specie Selvagge. Ma la pratica si è rivelata complessa e poco funzionale. Il famoso LEP (Livello Effettivo del Personaggio) rendeva praticamente impossibile giocare certe creature se non ai livelli più alti, quando sarebbero state schiacciate dagli altri personaggi: i personaggi mostruosi risultavano troppo deboli rispetto a creature con soli livelli di classe. Pathfinder ha implementato fin dalla Guida alle Razze la possibilità di creare (e giocare) personaggi mostruosi. Con grossi limiti, dovuti ad un sistema di punti che non permette di creare facilmente mostri veri e propri, ma solo umanoidi un po' diversi dal solito. Sorge poi un altro problema: non tutti i Master sono desiderosi di creare una razza dal nulla, con il costo in tempo che ne può risultare, specialmente se tale razza viene poi sfruttata da un singolo giocatore. Inoltre, le regole per creare nuove specie giocabili non sono a prova di bomba...è una soluzione che richiede tempo e non è ben vista dalla maggior parte dei Master, e comunque non permette di giocare creature molto diverse dalle razze già disponibili. Ne consegue che spesso l'idea di giocare un mostro viene messa da parte, vista come troppo complicata. Ebbene, non è necessariamente così. Sfruttando le numerosissime opzioni di razza e classe, i vari talenti, i tratti e anche le magie è possibile interpretare un vero e proprio mostro. Il punto di forza di questo sistema sta nel fatto che, purché il Master accetti i manuali ufficiali, non c'è da fare nessuna modifica alle regole. Non è necessario chiedere eccezioni, alterare il regolamento o scervellarsi su tabelle in cerca di equilibri tra personaggi: basta semplicemente modificare l'aspetto esteriore del personaggio stesso e scegliere le opzioni più indicate. Un processo semplice, specialmente se amate la fase di creazione del personaggio, che in Pathfinder è abbastanza importante. In questo primo articolo, e nei prossimi della serie, fornirò alcuni esempi di come sia possibile creare un mostro dal nulla. Non è un sistema perfetto e di certo non è possibile usarlo per giocare qualsiasi mostro. Ma finché ci si attiene a qualcosa di medio-basso potere, è tutt'altro che difficile creare il personaggio che più si preferisce. Nella stesura di questi esempi mi sono attenuto alle regole ufficiali di Pathfinder senza mai modificarle: ci sono pochi casi in cui un archetipo piuttosto vecchio non contempla specifiche opzioni perché queste ultime sono uscite su manuali più recenti. Di solito un Master ragionevole non dovrebbe fare problemi in casi come questi, ma la situazione cambia da gruppo a gruppo. Non ho creato build vere e proprie, perché lo scopo di questi articoli è appunto quello di fornire indicazioni e spunti, e non personaggi completi al 100%. Tutto il materiale che utilizzo è stato preso (dove possibile) da Golarion Insider, mentre per le parti non ancora tradotte in italiano mi sono affidato agli Archives of Nethys. GARGOYLE Livello Minimo: 7 Razza: l’oreade è una buona base di partenza, sia per le caratteristiche (Forza e Saggezza, con un malus al Carisma condiviso dai gargoyle stessi), che per alcune capacità razziali. Forma cristallina (assieme a pelle di granito) può rendere bene l’idea di una pelle rocciosa, e al posto della capacità magica si può selezionare nato dalla montagna, caso mai capitasse di volare a grandi altezze. In realtà a questa capacità aggiunge anche un piccolo bonus alle prove di acrobazia compiute quando ci si muove in zone strette, come i cornicioni: di solito è proprio dove riposano i gargoyle. Si tratta di un'aggiunta minore, ma tematica, che sostituisce una capacità comunque abbastanza inutile. Classe: guerriero, con l’archetipo combattente mutagenico. Il mutageno concede ottimi bonus alle statistiche, ma anche all’armatura naturale. E al lv7 si può decidere di ricevere un paio di ali, e si può anche aggiungere la scoperta mutageno ferino per emulare le varie armi naturali del gargoyle. Talenti: per ricalcare la capacità dei gargoyle di restare perfettamente immobile basta prendere abilità focalizzata (furtività) e poi il talento hellcat stealth, che permette di nascondersi in piena vista con un -10 alla prova. Considerazioni Finali: Ok, il vero gargoyle ha +17 alle prove di furtività nelle zone rocciose e può prendere il 20 se si finge una statua. E' una capacità che non è possibile emulare, salvo che con oggetti magici creati allo scopo. La forza di questa build sta nel fatto che, essendo un guerriero, il "nostro" gargoyle ha un gran numero di talenti extra per diventare efficiente in combattimento e al contempo può concentrarsi sull'aumento della furtività impiegando i talenti ai livelli dispari. Inoltre, l'archetipo scelto è comunque tra i migliori per questa classe perché elimina alcuni dei tipici problemi dei combattenti senza magie (il volo e la capacità di potenziarsi da soli), perciò questa resta una build che non sacrifica l'utilità al mero flavor e resta molto utile per il gruppo. GHOUL Livello Minimo: 3 Razza: quasi tutte le razze vanno bene tutte, l’umano in questo caso può essere la più utile. Ci servirà il talento abilità focalizzata (furtività), e ricordo che l’umano permette di prendere una capacità di razza alternativa al talento bonus, studio focalizzato: concede tre iterazioni del talento abilità focalizzata tra il lv1 e il lv16. Il primo dovrà necessariamente essere furtività, ma gli altri due sono a vostra completa discrezione. Classe: oracolo. Potete scegliere il mistero che preferite, anche se ossa è probabilmente il migliore e la rivelazione "resistere alla vita" cade a fagiolo. L’elemento che più ci interessa però è la maledizione. Ve n’è una che si chiama proprio ghoul, e va più che bene; ma anche consunzione e affamato (hunger) sono ottime scelte. Hunger può essere intrigante per un oracolo con doppia maledizione (esiste un archetipo apposito), perché si riceve un attacco con morso che possiamo combinare con gli artigli. Talenti: Qui c’è il tocco finale. Come già detto cominciamo con abilità focalizzata (furtività), in modo da poter scegliere poi retaggio stregonesco (stirpe ghoul). Cosa ci permette questa spesa di talenti? Di avere due attacchi con artigli in grado di paralizzare la vittima (a partire dal lv7 di oracolo) e che al lv10 diventano magici. In seguito potremo decidere di prendere le versioni migliorato e superiore, ricevendo resistenza al freddo, un bonus all'armatura naturale e soprattutto la capacità di stirpe ravenous frezy, che ci concede un effetto simile all'incantesimo velocità. Considerazioni Finali: un personaggio che usa gli artigli (e possibilmente morde), si cura con l’energia negativa, può paralizzare la vittima e creare/controllare altri non morti. É proprio un ghoul e, in aggiunta, abbiamo un’intera classe con cui baloccarci, con magie e misteri che possiamo scegliere a seconda del ruolo che vogliamo ricoprire. KYTON Livello Minimo: 1 Razza: abbastanza facile pensare al tiefling con la variante razziale kyton-spawn. Si tratta di una scelta tematica, con alcuni tratti dedicati che possono tornare utili. A mio avviso, però, è ancora meglio un tiefling standard (ed è anche più facile che il Master ve lo conceda). In entrambi i casi consiglio vivamente il tratto razziale alternativo coda prensile: basterà dire che è una catena, e del resto le catene dei kyton sono parte integrante del loro corpo. Essere un tiefling ci concede anche alcuni dei vantaggi di una creatura di tipo esterno. Classe: in questo ambito si presentano varie opzioni, tutte ugualmente percorribili. Esiste in effetti una stirpe dell'iracondo di stirpe che ricopre questo tema, ed è proprio chiamata kyton. Ma così sarebbe troppo facile, vero? Possiamo anche valutare un guerriero con catena chiodata: risulta abbastanza semplice da costruire ed è molto efficace in combattimento. Se dovessi, però, giocare questo personaggio, io sceglierei un'altra classe: un fattucchiere con archetipo white haired witch. I capelli possono essere reinterpretati come catene, e risultano piuttosto pericolosi per un nemico incauto. Inoltre, mentre il kyton del manuale base è principalmente un combattente, sappiamo bene che altri membri della sua specie possiedono varie capacità magiche. Un fattucchiere può emularne molte considerando la sua lista incantesimi, legate ad elementi come dolore, paura, ferite e malattie. Considerazioni Finali: questa build si avvicina abbastanza al kyton originario e permette comunque una discreta libertà di costruzione. Non avrete le fatture, ma se proprio le desiderate potete prendere un fattucchiere normale e scegliere le fatture capelli prensili e malocchio. Visualizza articolo completo
  8. Il mercante di Dawnstar Ayes lascia questo mondo con un urlo di sofferenza, la sua pelle brucia fino a diventare irriconoscibile ma l'uomo cade a terra molto prima. Tutto ciò che resta di lui è un corpo carbonizzato ed i tre mephit che scherzano su come è morto. @tutti
  9. Buongiorno! Sto preparando un'avventura per la mia campagna in ambientazione casalinga e la vorrei ambientare in una grande città portuale dei nani abbandonata da otto secoli. Il motivo di questo abbandono è il seguente: circa novecento anni fa l'oceano su cui questa Maerstag sorgeva (questo sarebbe il nome del porto) si è improvvisamente agitato durante quella che passò alla storia come Età dei Venti. Grandi uragani e tempeste marine si abbatterono su ogni costa di quel mare che da allora ha il nome di Fragore. Le acque un tempo adatte alla navigazione divennero impossibili da solcare e nel giro di un centinaio di anni, quella che era una fiorente città commerciale venne abbandonata dai suoi fondatori, che si ritirarono nei monti e si dedicarono ai più sicuri (e a quel tempo più redditizi) traffici fluviali. Oggi il Fragore è tornato un mare navigabile (almeno vicino alle coste), ma Maerstag rimane una città in rovina, scavata nella scogliera e con i suoi grandi bacini e tunnel sotterranei e sottomarini, in parte crollati per gli sconvolgimenti dei Flutti Marini, in parte invasi da popoli sottomarini. Soltanto uno sparuto Clan di nani, i Solcaflutti, che furono i fondatori del porto, si rifiutò di abbandonare la propria dimora ancestrale e resistette nella parte alta della città, dove i pinnacoli rocciosi fortificati stagliati verso il cielo non poterono essere raggiunti dalle onde funesta. Questi nani rimasti isolati da secoli hanno conservato le antiche usanze e agli occhi di un contemporaneo ''civilizzato'' possono apparire barbarici e primitivi. Altri abitanti della città in rovina sono una folta tribù di Coboldi che da qualche mese si è insediata nella zona inferiore della città, sfruttando uno degli antichi bacini di carenaggio sottomarini per costruire una imbarcazione e poter trasportare un uovo di drago trafugato al di là del mare. (In questa ambientazione i draghi sono rari, spaventati e si nascondono nei più remoti angoli della terra memori delle Grandi Purghe Draconiche risalenti a secoli prima). Mi piacerebbe introdurre anche numerosi Nani non morti, membri del clan Solcaflutti rianimati da un Necromante che una cinquantina di anni fa scelse Maerstag come luogo privilegiato per i suoi studi. Nei livelli inferiori risiedono da tempo anche numerosi popoli marini come marinidi e Kuo toa. Mi trovo in difficoltà nel disegnare la mappa di questa città, che immagino sviluppata in altezza su molti livelli dentro una scogliera a picco sul mare alta centinaia di metri. Inoltre vorrei renderla piena di pericoli: trappole dei coboldi, zone a rischio crollo, zone allagate, mostri erranti, pattuglie di nani impegnati in una guerra secolare per scacciare gli ''invasori'', e altre idee sarebbero molto gradite oltre a quel che consiglio su come sviluppare le idee di cui sopra. Chiedo quindi un aiuto a voi, domandando: come immaginate il porto in rovina di Maerstag? Quali sfide vi piacerebbe affrontare nei suoi cunicoli odorosi di salsedine? Come rendere interessante e fruibile ai personaggi la ricca storia del posto? Come caratterizzare l'aspetto primitivo dei nani Solcaflutti? Quali alleati possono aver trovato i coboldi per difendere il loro progetto? Quali altri abitanti potranno esserci in un luogo del genere? Grazie della vostra attenzione e di ogni eventuale suggerimento che riceverò, scusate per il mio essere prolisso!
  10. Sarei ben felice di continuare con lo stesso PG 😀
  11. Si, cambia solo che non fai rapporto direttamente alla chiesa di Helm ma a quella di Torm, se ti stai chiedendo il perché proprio tu, tranquillo c’è un motivo mi pare di ricordare gli altri non hanno usato i difetti, quindi no, ma chiedo conferma agli altri giocatori
  12. Spero di iniziare anch'io entro breve 🙂 Caius mi ha contattato e avvisato che la scheda è pronta e manca il BG. Aspetto solo che me li invii così da revisionarli 🙂
  13. Knut Il ragazzo a capo della spedizione venne accolto calorosamente da una strana donna vestita piu' o meno come lui. Al sentir parlare di regole sbuffo' e roteo' gli occhi all indietro. Andava sempre a finire cosi con i preti, non cavalcare quella donna o andrai all inferno, non mangiare quell animale, contiene l anima di povera nonna morta, non spaccare la testa ai nemici la prima meta' dle mese del sole caldo' Le cose erano molto piu' semplici nel Kalte, si mangiava, fotteva ed uccideva quando se ne aveva voglia e se gli dei non erano d accordo..beh..che scendessero nelle nostre lande ghiacciate e ce lo venissero a dire in faccia!
  14. Ti dirò di più. Sono un nano con il difetto "astemio". @Minsc, mi basta una cedrata. 😉
  15. Quindi sei passato da istruttorie a fidanzato senza nemmeno passare dal via? @Minsc Mi sa che devi pagargli una bottiglia di Chateau Lafite Rotschild, dopo questa... Ma era una cliente e ti sei arrabbiato per l'ordine e l'hai insultata?
  16. Ok, cerco di rileggermi velocemente quanto accaduto e inizio a postare anche io.
  17. Sono ancora presente, perdonatemi ma ieri è stata una giornataccia. Stasera posto.
  18. se non ho capito male, aiutare i boscaioli (si tratta di problemi con folletti e simili) potrebbe darci informazioni utili o possibili vantaggi anche con la storia del gigante. O questa è la mia idea quantomeno.
  19. Certo entra in locanda e presentati
  20. Sono ancora in tempo per partecipare?
  21. La scheda mi sembra che vada vene. Ho anche letto la prima parte del BG, interessante. Finché lo concludi potresti anche iniziare a postare sul topic di gioco. Così sblocchiamo la situazione! Buon divertimento.
  22. Trull (nano guerriero) Carrozza Quando fu il momento di scendere dalla carrozza, il nano ne venne fuori con un amuleto al collo che prima non indossava, e reggendo in mano un tipo di stivali dalla foggia particolarmente elaborata. Chiese venia ai compagni di viaggio, e si apparto' alle spalle della carrozza per indossarli. Non era vergogna la sua, ma un atto di cortesia. Aveva evitato di togliere gli stivali vecchi in un ambiente chiuso e tutto sommato limitato come la carrozza, per evitare di asfissiare gli altri con i propri olezzi. Quando torno' dal retro della carrozza, stava riarrotolando la catena puntuta che era la sua arma, e aveva in mano uno dei panini presi al banchetto del principe. Era stranamente congelato. Gli occhi del nano erano rapiti, sgranati, davanti a quel prodigio. Si avvicino' a Clint, con la voce di un cinquantenne entusiasta per aver ricevuto la usa prima ascia da battaglia. "FUNZIONA!" sbraito', con tono forse un po' troppo entusiastico. La prospettiva di farsi una giornata di cammino non lo impensieriva affatto, visto le energie che si sentiva addosso.
  23. Bellcaunion Il bulbo mi mangia assieme ad altri compagni, mi faccio trascinare a fondo fino a che non mi ritrovo nel suo stomaco, subito dell'acido inizia a bruciarmi addosso AaAaagh brucia! urlo in preda al dolore, cerco di riprendermi per provare a colpire il mostro dall'interno usando il mio pugnale ma, per fortuna, i miei compagni, fagocitati in precedenza, riescono ad uccidere il Bulbo Trascinatore, che smette di inondarci di acido addosso. Bleah...è morto? domando con un'espressione disgustata mentre cerco di pulirmi, purtroppo la risposta dei compagni non è buona perchè vedo solo ora che il povero Rovo ci ha rimesso la pelle, letteralmente, l'acido ha fatto un bel lavoro ed il povero ranger è morto con la pelle bruciata Poveraccio...che fine orrenda... vorrei dire "Almeno non ha sofferto" ma non mi pare il caso, anche io mi chiudo in un silenzio rispettoso, poi dopo qualche minuto Forza, prendiamo Rovo ed usciamo da questo schifo. dico per poi uscire assieme agli altri e riunirci a Fildesmido, rimasto fuori.
  24. Un androide con la giacca di pelle. Voi non immaginate la fatica di trovare un artwork decente.
  25. Questo non so se sta già venendo tradotto in italiano, ma Into the Abyss ha un setting veramente interessante. E tutto il filone "tizio che finisce in un videogame fantasy" (alla Overlord o Re Zero) lo considereresti?
  26. Un paio di idee che mi vengono in mente al volo: 1) una fucina in profondità all'interno della scogliera che sfrutta l'alta marea per raccogliere l'acqua in un bacino sovrastante, acqua che poi viene usata tramite meccanismi simili a quelli di un mulino per attivare la forgia ed avere macchinari in funzione durante tutto il periodo di bassa marea. Magari qualche golem o trappola manica ancora in funzione? O qualche nano che lavora incessantemente da secoli ma non sa per chi lo sta facendo, qualcosa come Desmond di lost nella stazione cigno 2) passaggi verticali tra un livello e l'altro della scogliera che erano molto vicini all'esterno per fungere anche da punti di osservazione per le vedette. Durante centinaia di anni il lavoro di erosione delle tempeste ha divelto quelli più esterni lasciando parte della scalinata scoperta verso l'oceano e di conseguenza allagando le parti della scalinata più in basso 3) una nave (pirata? mercantile?) che si è schiantata sulla scogliera durante una tempesta, magari portata particolarmente in alto da un'onda anomala (e che quindi è stata parzialmente protetta dalle altre tempeste) con le anime dell'equipaggio che non riescono a trovar pace (spettri/fantasmi/ombre/cose del genere)
  27. Ok, cercherò allora di aiutarti di più in questo senso
  28. Fildesmido da Molleano I tentacoli non mi afferrano. Risucchiano gli altri miei compagni, ma evitano me, come se avessero timore di ingoiarmi. Urlo, sbraito, cerco di farmi prendere, ma non c'è verso. Nel frattempo le lame degli altri tagliano la bestia dall'interno, riuscendo ad eliminarla una volta per tutte, ma per Rovo è ormai troppo tardi. Estraggono il suo corpo esanime, la sua salma mezza digerita dagli intestini del bulbo. Accorro ad aiutarli e mi getto sul corpo del ranger, scuotendolo vigorosamente. Avanti Rovo! Non puoi essere morto! ma le mie parole sono solo vane, come la speranza di vederlo di nuovo in piedi. Una lacrima silente mi riga il volto mentre sono piegato sulle membra dell'uomo. Una lacrima scende solitar,a a terra, bagnando le punte dei miei lunghi capelli castani. Una lacrima e poche parole sono l'ultimo saluto che dono a Rovo. Addio Amico. Possa la tua anima riposare in pace. Ci rivedremo, un giorno.
  29. Per renderla più semplice: se dite che il vostro pg non sta mentendo, avete il dovere di prenderla come assoluto o altrimenti un modo per giustificare le proprie azioni ci sarà sempre. Pensate che il vostro personaggio non è in grado di fare ciò che promette o comunque potrebbe cambiare idea in futuro? Allora scatta a prescindere una prova di Raggirare. Insomma patti chiari, amicizia lunga 😄 Riguardo la scoperta che Tyg titter tug si è rivelata una minaccia, avevi già a monte tutte le informazioni importanti, più di una volta ti ho linkato la sua descrizione nelle schede dei png dove è ben specificato cosa ha e cosa non ha fatto. Manca solamente i fatti più recenti che sono ancora in corso. Dunque legale o caotico qui c'entra poco a mio modo di vedere. E nota bene, con gli allineamenti non sono mai stato a cavillarci troppo proprio per dare piena libertà di azione ai giocatori e perché puntualmente sollevano sterili polemiche, ma se vogliamo esser precisi, con Grigori avete compiuto un'azione malvagia (lui non era malvagio e ha solo leso a dei vostri interessi, di risposta lo avete ucciso). La Grig non è malvagia ma alcuni di voi stanno tramando di ucciderla. Questa ai fini del gioco sarà un'azione malvagia se compiuta, e nessuno tra voi ha scritto in scheda di essere malvagio (per fortuna 😅). Normalmente non faccio un confronto con l'allineamento di X e Y. Ti chiedo pertanto di non sfruttare questo aspetto, sopratutto quando a monte la mia richiesta è sempre stata chiara e trasparente. Detto ciò, adesso gioca pure la situazione come la stavi valutando, ma in futuro rinnovo il mio invito a seguire questo approccio, perché io non sono nelle vostre teste e dovete fornirmi gli strumenti per condurre una narrazione il più pulita possibile anche attraverso le regole del gioco. Peace ♥️
  30. Carisma non mi sembra così fondamentale, non è quasi mai rilevante. Cioè, se ce l'hai alto è simpatico, ma non è fondamentale. L'unico motivo per cui averlo positivo è il ruolo da face, ma è meglio investirci punti abilità (che per altro dovresti avere più che a sufficienza). A mia memoria non mi viene in mente nulla per ottenere Maestria in combattimento senza il requisito di Int che non sia una dip da monaco Passive Way. In alternativa potrebbe funzionare una dip di due livelli da barbaro per ottenere Improved Trip (totem da lupo), però ci sta come i cavoli a merenda con il resto della progressione, quindi 🤷‍♂️ Principalmente, ce l'hai poche volte al giorno, dura un attacco e devi dichiararlo prima di colpire. In pratica, uno (due/tre, quel che è) attacco al giorno infligge un po' più di danni, forse. Puoi usarlo come parte di un attacco completo o di una manovra, ma non aggiunge gran chè. Certo, simpatico quelle volte che ti capita di usarlo, ma un po' troppo raro.
  31. 1 punto
    Gli articoli non sempre hanno un riferimento cartaceo. A volte (come in questo caso) sono materiale ufficiale pubblicato unicamente online. In ogni caso la versione dello spell compendium, essendo quella pubblicata per ultima, è quella "definitiva".
  32. Flurio Pascolari (umano cavaliere) Affianco la carrozza fra l'emporio e l'accesso Fuori da Firedrakes "Anche a me il cibo non manca se avete bisogno. Devo ammettere che sono rimasto un po' sorpreso anche io che il principe non abbia predisposto dei cavalli e dei viveri. Effettivamente però potrebbe averli messi benissimo in conto con i soldi ricevuti, ce ne saremmo comprati ognuno una mandria intera con tutto l'oro che ci ha dato. Stesso dicasi per i viveri. Comunque almeno un cavallo al suo Ciambellano ed uno per la principessa, una volta salvata, poteva fornirli. Vabbeh, vorrà dire che al ritorno offrirò il mio destriero a sua grazia."
  33. Va bene continuare, però secondo me dovremmo rivedere alcune cose. Se sei d'accordo, potremmo fare un brainstorming di feedback per capire cosa ha funzionato bene e cosa si potrebbe migliorare (ritmo dei post, loro cadenza...).
  34. Scusate, giornata lunghissima (9-21) a lavoro. Domani cerco di postare.
  35. Un altro compagno androide 💪😁
  36. Tutta la parte meccanica l'ho fatta, domani completerò il BG. Puoi trovare la scheda qui. Ho scelto come razza l'Androide, spero non sia un problema. Inoltre non avevo abbastanza soldi per comprarmi un coltello, nel caso fosse necessario potrei togliere qualcosa (ad esempio diminuire il livello del computer)
  37. Garrick Guardando la vampata di fuoco che investe il tagliaborse resto impassibile mentre l'uomo si accascia a terra: Molto scenografico, ve lo concedo. Direi che oramai anche in questo posto le orecchie indiscrete sono state cauterizzare...a questo punto possiamo anche decidere qui la prossima mossa da fare. Dato che il vostro amico non aveva agganci veri e propri con i Ladri dell'Ombra e che questo Hulio non saprei dove rintracciarlo, forse dovremmo fare una gita fuori porta verso Skullport... @Roald Nordavind
  38. Ralf Follyfoot Seguo con occhi trepidanti la liscia e tondeggiante pietra, il.laccio della fionda che schiocca una volta rilasciato il.colpo. Il tiro è preciso,forse anche troppo; vedo la mano del Troll alzarsi di scatto,e poi ricadere quasi inerme verso Grugno,non.avendo la.forza.per.colpirlo L'ho preso! L'HO PRESO! Sto per ricaricare.ancora.l'arma.in automatico,quando il coriaceo nano,benché sanguinante e spossato,colpisce mortalmente il mostro,facendolo.crollare nel.suo.stesso.sangue misto ad icore.verdastro. Il combattimento sembrava finito; Knochen,visibilmente scosso,stava vomitando anche l'anima,mentre Grugno sembrava non muoversi affatto Ancora.carico di adrenalina per la.sorpresa dello scontro,e senza.farmi nessuna domanda se non quella se.il nano fosse ancora.vivo,corro.verso.di lui "Magnus...Magnus....cosa..cosa è successo....." dico all guardia mentre la.sorpasso, chinandomi poi sul copro del.nano. Ispeziono velocemente le ferite dello sventratore; i profondi tagli lasciati dal.troll si mescolano a quelli dei tatuaggi blu e rossi che ricoprono il corpo del nano,ramificandosi come intricati disegni "...per Esmeralda...Un medico....un medico,AIUTOO!!!" sento la mia stessa voce come pronunciata da altri,mentre strappo con foga un lembo del mantello,usandolo per fasciare almeno una delle ferite più profonde di Grugno Resisti,amico....resisti...
  39. @Miira – Na’ill Il soldato valango non gradisce l’intervento di Miira e risponde: guardatevi attorno, lady: ci sono feriti da curare, corpi da trovare, registrare, accatastare e bruciare, armi da esaminare, magie da rintracciare. Le mura devono essere ricostruite, i palazzi devono essere riedificati, le macerie devono essere rimosse, le strade devono essere lavate… per non parlare dei dispersi, dei confini da pattugliare, dei cavalieri di Laudrill da interrogare, delle risorse da contare… e questa notte farà freddo e altri fratelli verranno portati via. Non aggiungerò altro lavoro a quello che dovrò già fare. Il soldato vitriano invece avanza e commenta le parole di Na’ill: ah, ma voi siete altri uomini alla ricerca delle armi maledette? Perché non lo avete detto subito? Le abbiamo già esaminate con l’ausilio di altri maghi. Sono armi comuni ma avvolte da una maledizione che rallenta il processo di guarigione delle ferite. In poche parole, per le prime ore dopo aver subito il danno, le magie curative non servono a nulla o a poco, l’effetto dipende da soggetto a soggetto. La magia sulle armi termina dopo qualche ora averle maledette, un po' come uno scadente veleno su una lama. A quest’ora ogni arma dei cavalieri neri avrà perso la sua maledizione. Replicare la magia richiede non solo conoscenza ma anche diversi ingredienti naturali che non crescono in questa regione di Valang… oltre che a un costo di produzione non indefferente. Mentre il soldato terminava il suo discorso, una donna si avvicina a voi. Veste abiti adatti per i climi rigidi ma allo stesso tempo stretto ai fianchi e scollato sul petto. Ha capelli mossi e occhi verdi. Parte del suo volto è gonfio e violaceo. A prima vista sembra essere un’orrenda deformazione ma avete visto così tante battaglie da rendervi conto che in realtà si tratta di una contusione. Probabilmente la donna è inciampata o ha subito un attacco da parte di qualche nemico. Lei si avvicina all’oste e dice: smettila di frignare a lascia fare a questi uomini il loro lavoro. Ma… ma… “Ma” cosa? Ringrazia gli Dei che sei nato tu con ca.zzo e non io. Il soldato vitriano, sentendo il grado di confidenza con cui la donna si rivolge al locandiere, chiede se i due sono fratello e sorella. Lei risponde: no, io lavoro per lui. S-sei una locandiera? Una put.tana! Diciamolo chiaramente. Ma… allora questa locanda è un bordello. Il sole di Vitra aguzza l’ingegno! Dice lei incrociando le braccia come se quel gesto potesse accentuare il suo sarcasmo. Poi continua: e non far finta che non conosci questo luogo. Sarà anche mezzo distrutto dalla guerra, ma tutti dell’Avidhar del sud conosco il Riposo del cavaliere… e con “tutti” intendo “tutti”. Che vorresti dire? Il vitriano si sente minacciato, ha capito che in quel “tutti”, la meretrice intendeva anche i timorati di Isokrath. I timori vengono confermati dalla risposta della donna: intendo dire che ho più clienti vitriani che valanghi… per gli Dei quanto siete perversi. Il soldato si sente ora oltraggiato ma la donna sa come “condurre” una discussione: ad ogni modo, lasciate perdere i vaneggiamenti del proprietario. Bruciate pure i corpi senza spostarli. Noi del Riposo siamo famosi e non abbiamo timore di perdere qualche cliente per colpa di qualche sciocca superstizione. Non voglio darmi delle arie ma la mia fica batte qualsiasi scarogna. @Ratatoskr Sei venuto a conoscenza che gli altri nunk erano con Herlan, a Walfercher, quando Avidhar subì l’attacco. Naiko e Kala ora sono andati subito nel castello. Hai sentito delle voci riguardanti Biancaspina. Sembra che gli sia accaduto qualcosa (niente di “fisico”) e che ora non voglia vedere nessuno. Rei-Ka invece si sta aggirando tra le vie di Avidhar alla ricerca di Ian. Trovi la donna-aquila mentre si avvicina al bardo. Quest’ultimo a sua volta si trova vicino ad Herlan e all’ex capitano Valfrid. I tre uomini stanno parlando vicino a una tenda che accoglie dei feriti. @Herlan La regina vorrebbe confidarsi con te ma qualcosa la trattiene. La vedi mentre combatte una lotta con il suo orgoglio e alla fine dice tra i balbettii e i singhiozzi: h-ho p-p-p-paur-ra d-di morire. Il suo essere bambina sovrasta il guerriero a cui è stata addestrata a diventare. Nessuno potrebbe biasimarla in questo momento. Vieni condotto fuori dalla tenda e scopri che insieme ad Valfrid è appena apparso Ian. Il bardo non presenta alcun graffio e l’ex capitano glielo fa notare. Ian risponde incrociando le braccia: io rinasco dalla morte! E in questa guerra mi hanno ammazzato quattro volte. Valfrid si sente in imbarazzo per aver dimenticato un particolare così fondamentale e per rimediale chiede a Ian: allora avrete sofferto quattro volte di più rispetto a chiunque altro? Bhè… effettivamente no. Le mie morti sono state quasi del tutto istantanee… piuttosto ho sentito che la nostra regina sta patendo grandi sofferenze. Ian, mentre finiva la frase, ti prende sottobraccio e ti allontana da Valfrid, con la scusa che il suo prossimo discorso non può essere udito da uomini che non hanno una carica ufficiale del tuo regno. Il bardo chiama una guaritrice e si fa spiegare la situazione di lady Nyt. La donna descrive le condizioni della regina, cose che già sai. Ma alla fine Ian fa una domanda molto “audace”: lady Nyt sopravvivrà? La guaritrice si aspettava un simile quesito: l’importante è che passi questa notte ma non voglio mentirvi, c’è una possibilità, seppur scarsa, che la regina possa morire per le ferite riportate. Quanto scarsa? Tre o quattro possibilità su dieci. Mmm… Ian è cupo in volto. Ma, se posso permettermi, perché avete dato il permesso a quella bambina di scendere in guerra? Io sono il consigliere di corte e per tanto posso solo consigliare. E con il “senno di poi” posso dire che la regina ha fatto bene a indossare l’armatura e sia scesa in battaglia dato che i cavalieri neri sono riusciti ad entrare anche nella torre più alta. Immaginate cosa fosse accaduto se Nyt si sarebbe trattenuta nelle sue stanze e senza armatura. Ehhh… il problema è che i reali vitriani cercano di scendere in guerra il prima possibile. Per la loro cultura è importante il primo nemico che uccidono in guerra. Segue poi un evento che chiamano “il rituale del pugnale insanguinato” e se lady Nyt sopravvivrà dovremmo organizzare questo evento in suo onore. Solo ora comprendi a pieno le parole che Nyt aveva pronunciato nella tenda quando entrasti. Aver ucciso il suo primo nemico è motivo di enorme orgoglio per lei. Forse è il successo più grande ottenuto nella sua giovane vita. Ian continua a parlare con la guaritrice: negare a un vitriano un campo di battaglia è come negare il cielo a un aquila. Non possiamo farci nulla. Non appena la guaritrice vi lascia da soli, il bardo si rivolge subito a te. Ian rimuove la sua maschera da uomo tranquillo e rivela tutta la sua agitazione: siamo messi male, molto male. Se la bambina muore allora il re di Vitra richiamerà le sue truppe e noi resteremo con un pugno di polvere tra le mani. Il destino della nostra campagna dipende dalla volontà di vivere di vostra moglie. Scusate il ritardo… una voce squillante alle vostre spalle vi sorprende. Ha lo stesso effetto di una grande bolla che, scoppiando, vi libera dal suo involucro. Si tratta di Igiorando. L’elfa vi raggiunge e vi dice che si occuperà personalmente di lady Nyt. Nonostante il suo intervento, Ian non sembra rasserenarsi. Dei tonfi sordi si elevano da dietro Igiorando a da una stradina appare il grande troll. La bestia si è ripresa completamente e ora è completamente sporca del sangue dei nemici. In una mano stringe una grande e rozza clava. L’elfa si volta verso di lui e gli dice: cosa ci fai qui? Ti ho detto che non dovevi seguirmi. Il troll risponde con una serie di grugniti che sembrano dei latrati supplichevoli. Non mi interessa, puzzi di capra. Devi andarti a lavari. Ai grugniti si aggiungo una serie di gesti. Si, sei stato bravo, però ora devi andare. Grugniti. Non ci sono più nemici da uccidere, io starò bene. Adesso vai. Il troll si allontana senza smettere di mugugnare e Igiorando, dopo un breve inchino nei tuoi confronti, entra nella tenda. Valfrid intanto si riunisce a voi. Iniziava a sentirsi infastidito del fatto di esser stato lasciato in disparte. Non fate in tempo a parlare che Rei-Ka si unisce a voi. Herlan… c’è il capitano Mur che… Ma Valfrid la interrompe: “sir” Herlan. Rispettate i gradi. La nunk, con non curanza, agita la mano in faccia a Valfrid per dirgli di stare lontano da lei, poi continua: Herlan, Mur richiede un urgente consiglio di guerra. Sembra che ha scoperto qualcosa riguardante i cavalieri neri. Inoltre lord Laudrill attende ancora di riceverti ad ovest della città. Secondo me… Rei-Ka si blocca…. @Herlan – Ratatoskr Mentre Rei-Ka parla con Herlan, lo scoiattolo e la gazza li raggiungono. La donna-aquila si è interrotta di colpo poiché ha notato un movimento dietro Herlan. Un uomo si sta infatti avvicinando a voi. Si tratta del cacciatore di draghi Thornkasor. Il suo elmo, da un corno rotto, oramai è diventato il suo emblema. L’uomo si ferma al cospetto del re e dopo un breve inchino prende parola: mio lord, come ben rammentate, cinque anni fa ho condotto la rivolta di Avidhar che è stata soffocata nel sangue dal tiranno Jotna. Forse non vi è stato ancora detto… ma i cavalieri neri hanno ricevuto un ordine particolare quando ci hanno attaccato tre giorni fa, ossia uccidere non solo i guerrieri ma anche i cittadini di Avidhar. In poche parole, l’ordine del tiranno è stato quello di sterminare chiunque si trovasse in queste mura. E’ da più di cento anni che un sovrano non dava un ordine simile. Estirpare un’intera popolazione. I cavalieri neri non hanno fatto distinzione tra il popolo e l’armata che li difendeva. Questo fatto ha scosso gli animi degli uomini che si sono finalmente decisi a darvi il loro più completo appoggio. Mi hanno eletto come loro portavoce e… mentre parlava, Thornaksor avanzava verso Herlan e involontariamente colpisce con una spallata Rei-Ka. La nunk, che è almeno la metà del cacciatore, reagisce spingendo l’uomo: guarda dove vai, cane rognoso! Thornaksor si volta verso di lei: mi spieghi che problema hai? E inveisce contro di lei usando un termine in un dialetto valango che non comprendete. Il modo in cui i due hanno reagito vi rivela una tensione accumulata tra i due in questi giorni. Rei-Ka risponde alle offese nello stesso dialetto, sorprendendo Thornaksor: come conosci questa lingua? La donna si passa una mano tra i suoi corti capelli dorati, per rimarcare la sua appartenenza a Valang e dice: mio padre era un nunk valango e mia madre era dell’isola di Oha. Io sono una mezza valanga ma per voi quel “mezza” vuol dire che sono una straniera… e continua a inveire in quel dialetto incomprensibile. Io non ti conosco, risponde a un certo punto Thornaksor. Non ti ricordi di me? Questa domanda spiazza il cacciatore. Rei-Ka fa luce sulla questione: anni fa uccidesti un dragone verde… immagino fosse uno dei tanti. Questo però lo hai abbattuto vicino alla città di Arson, e nessun drago verde si è mai spostato fin lì. Dovresti quindi ricordarlo bene. Rammento quella bestia. Quello era il mio drago! La mia stella, il mio amore…. Rei-Ka urla, sfogando tutto ciò che è stata costretta a trattenere. Thornaksor invece è calmo: ascoltate, lady nunk, io non caccio per diletto ma per necessità. Quel drago verde era violento e pericoloso. Aveva già distrutto diversi campi e terrorizzato decine di villaggi. Stava per diventare una minaccia per una gli umani. Menzogne, i draghi verdi non sono così violenti. Lo diventano quando cercano un territorio per nidificare! Rei-Ka si paralizza. I suoi occhi diventano così grandi che le sue iridi sembrano sparire nel bianco delle sclere. Thornaksor si rende conto di ciò che è appena successo e dice con un filo di voi: oh santo Falisaar! Non lo sapevi (che il drago stava per deporre delle uova). Rei-Ka urla e si getta contro il cacciatore imbracciando la sua lancia corta a tre lame. Thornaksor non si scompone e nell’estrarre la sua scure taglia a metà l’asta di quella lancia… ma Rei-Ka è pur sempre “la maestra di ogni arma”: salta e impugna l’asta tagliata (la parte senza lame) e trafigge il cacciatore sotto il mento. Il legno acuminato, reso tale dal taglio di scure, esce dalla bocca dell’uomo che cade a terra. Rei-Ka atterra su di lui e sta per infierire. Valfrid e Ian iniziano a correre verso di loro.
  40. Ragazzi vi vedo un po' impantanati sul da farsi, cerchiamo di non perdere il ritmo o finisce che cala l'attenzione! Se volete potete anche usare questo spazio per discutere fuori dal personaggio sulla strategia da adottare, così da riprendere più rapidamente in gioco Vi riepilogo velocemente le varie opzioni (almeno quelle visibili da me al momento, poi potete sempre inventarne di nuove) _gambe in spalla dirigersi al riparo a cui vi stava conducendo Celeborn, il sole è calato e avete visto con i vostri occhi quanto possa essere pericolosa la foresta _cercare la cosa/essere/animale che ha morso Nicolas e ucciso i due orchi _seguire le tracce degli orchi restanti (sono due strade diverse, nel caso dovreste dirmi voi verso quale procedete, facciamo quella di destra o di sinistra, sono entrambe tracce abbastanza fresche, al momento non ci sono grosse differenze fra l'una e l'altra) _varie ed eventuali 🙂 @Crees @DarkSight @Yinglong @NinjaCow
  41. per me va bene continuare , (se mi fai usare l'elfo o il mago o il druido ;-P)
  42. lo si nota anche dai messaggi diversi che si trovano sulle varie discussioni di gdr: in 3.5 e 4 erano solo domande di build e le risposte di solito mischiavano razze, classi e talenti, che rendevano un pg un circo ambulante. in 5° le domande vertono quasi sempre su interpretazione o su reskin di mostri.
  43. Damon La luce del sole mi costringe a socchiudere gli occhi fino a che non riesco ad abituarmi ad essa; dopo aver ascoltato le parole di Bjorn mi soffermo un attimo a riflettere prima di parlare Potrebbe anche essere una teoria valida ma resta il fatto che le nostre armi e la mia magia non sono in grado di permetterci di ferire seriamente quelle creature. Proviamo ad impiegare la giornata nella ricerca di qualche magia che possa servire a questo scopo o un altro scontro con quelle creature finirebbe come quello di stanotte
  44. - primo pomeriggio di guerra alle mura di Vallebona - Holtschild, Nimdhel e Rhaegar, mentre i primi due di voi si avvicinano alle mura, voi, Principe, date sfoggio della vostra maestria con l’arco: le prime due frecce sono letali e abbattono il primo dei goblin trafiggendolo al collo. Questi, che si erano lanciati in corsa sui camminamenti, sono quindi costretti ad arrestarsi, e per la sorpresa dell’attacco inaspettato, e per scavalcare il corpo del goblin abbattuto. Inoltre uno di essi vi ha individuato, Rhaegar degli Elfi, e alle sue parole - che alle vostre orecchie risultano biechi versi - tutto il gruppo immediatamente innalza i propri scudi per ostacolare i vostri strali. Questo loro rallentamento permette a te, valoroso Forgiato, di arrivare alle scale e ritrovarti ai merli difensivi con un piccolo anticipo sugli attaccanti. Noti che le loro espressioni cambiano un po’ quando capiscono di aver di fronte non un cavalierie in armatura, ma un cavaliere* di metallo. Altre due frecce di Rhaegar bersagliano il secondo dei goblin, ma non lo fermano e questi si scaglia con la sua spada contro di te colpendoti di striscio alla spalla. Tu, Holtschild, invece rispondi con un colpo netto che lo uccide trapassandogli il fianco. Il terzo dei mostri peró non è stato a guardare e ti ha appena scagliato un pugnale alla coscia destra e ora si fa avanti con la sua ascia. Fortunatamente per te ti ferisce solo di striscio alla al fianco mentre tu lo colpisci alla spalla destra. Mentre stai ritranedo la tua arma, percepisci qualcosa sfiorarti l’avanbraccio: sono due frecce lanciate con maestria dal Principe che colpiscono anch’esse il collo del terzo goblin e gli danno la morte. Arriva il quarto goblin su di te armato di lancia: tu lo sorprendi con la tua velocità, ma il tuo colpo sì lo ferisce sì al piede sinistro ma la tua arma s’incastra nella pietra e tu sei ormai sbilanciato in avanti. Il goblin ti da una dolorosa ginocchiata al viso con la protezione metallica che indossa e forse lo senti dire qualcosa: la sua lancia invece di trafiggerti si avvolge intorno a te come una lunghissima catena e ti costringe alla paralisi. Nimdhel, risorgi dalle tue riflessioni sulle balestre e da sotto i camminamenti puoi intervenire.... Cosa fate?
  45. Se riesci a rimorchiare chiedendo l'e-mail ti offro da bere 🤣
  46. Goldmoon si alzò dopo aver curato come poteva le ferite di Riverwind. Ma non sarebbe servito a nulla se il drago rimaneva in vita. Ripensando alle parole che aveva sentito poco prima, riafferrò il bastone di cristallo con entrambe le mani e, tenendolo davanti a se, avanzò verso il drago, cercando di approfittare della confusione creata dagli altri. Avrebbe colpito la bestia, e se Mishakal avesse voluto, la avrebbe in qualche modo fermata
  47. Tass non aveva paura ma cavolo come faceva male. C'e' chi dice che davanti alla morte si rivede tutta la propria vita e tra i kender essa viene attesa e abbracciata come una nuova avventura. Ma per Tass non fu' cosi', e nei pochi istanti prima di perdere i sensi provo' soltanto dolore, un forte, terribile, lancinante dolore.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.