Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.030
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.787
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. Albedo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    11.807
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/09/2018 in Messaggi

  1. Io invece ho avuto l'impressione opposta. WotC l'ho sempre vista trattare la diversità come una cosa normale. Ad esempio in ToA c'è una coppia omosessuale, ma questo non viene fatto notare in alcun modo: semplicemente c'è scritto "Tizio, marito di Caio" e niente di più, uno si rilegge una seconda volta il paragrafo, capisce che non è un refuso e tira dritto. Anche nel manuale base, quando c'è un personaggio nero, non si sentono obbligati a sottolineare la cosa dandogli armi africane in stile Black Panther: è una illustrazione come un'altra. Che poi, secondo me, è il modo giusto di trattare diversità e rappresentazione. Viceversa, nei prodotti Paizo che ho seguito di recente c'è una quantità di esplicite strizzate d'occhio alla questione tale da risultare fastidiosa, a partire dal primo paragrafo del manuale di PF2, che spiega come tu possa esplorare qualsiasi identità sessuale o di genere 😉 😉 😉 😉 😉 o dal mettere un talento alla paladina iconica dicendo a chiare lettere che gliel'ha insegnato la sua fidanzata ladra femmina con cui lei è in una relazione omosessuale 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 . Tant'è che trovo questo articolo irritante e fuori dal vaso: se vogliamo che i "diversi" siano considerati come tutti gli altri, forse il modo giusto non è prendere il megafono e sottolineare ogni singola volta "Ehi guardate in questo prodotto c'è un frocio negro che brave persone quelli che hanno incluso anche il poverino speciale". Che, oltre che paternalistico, è discriminatorio quanto l'alternativa.
  2. 3 punti
    Se siamo tutti concordi con l'epoca, vedo molto bene il tutto in Gran Bretagna.
  3. Modello Juditta. 😄
  4. Facevi bene, ma per semplificare Path e Star usano quadrati non euclidei XD Davvero, sennò si impazzisce qui che abbiamo tutti armi da tiro.
  5. Eccomi, piacere di essere dei vostri 🙂
  6. è stato tentato un approccio diplomatico con un druido nemico, il risultato: "ti ucciderò, ti mangerò, poi s*******ò il tuo cadavere", detto dal druido cattivo, si intende approvata l'idea del tank, che effettivamente è un poco il punto dolente del party, se vuoi posso mandarti subito l'invito alla gilda
  7. anche a me, anche se siete rimasti solo in tre pg e per il momento penso che non inserirò nessun altro ad ogni modo, per quelli ancora attivi, un minimo aggiornamento sui numeri: 1000 Nar a sud, forse quelli che hanno intercettato i vostri esploratori; 3000 Nar ad est, a sbarrare la strada verso la fortezza; voi avete 500 uomini in armi (nel senso di soldati veri e propri con livelli da combattente/guerriero), mettendo in mano un coltellino a tutta la marmaglia che vi segue (disgraziati, derelitti, sfollati, cuochi e quant'altro), dovreste arrivare intorno al migliaio di uomini
  8. DM Bjorn fu accolto alla cassa da un educato gnomo... sempre che non fosse un halfling giocatore di basket o un nano anoressico Ma certo signore rispose la creatura passando i vari articoli e battendo il conto I cucchiai di Murlynd sono nel ripiano basso del reparto alimentari, vicino alle candele profumate precisò Dovrebbero costare sulle 4500 monete d'oro l'uno. Terminato il conto di Tonum, l'addetto di Kaahan appoggiò i suoi acquisti e l'orco saldò il dovuto, sotto lo sguardo dell'indecifrabile cassiere Teso per la missione? chiese Spero che riusciate nella vostra impresa, la contessa è un elemento fondamentale di questa città. Povera ragazza! finiti i suoi acquisti, l'orco potè quindi uscire, dopo aver oltrepassato alcune misteriose barriere di legno posti ai lati delle uscite, reggendo una generosa busta di articoli comprati. x Kaahan L'adddetto a cui si rivolse Flurio, che poteva tanto sembrare un orco quanto un neonato, annuì Ci mancherebbe, signore, siamo qui per questo disse per poi controllare gli acquisti del cavaliere Mi sembra che sia tutto corretto, signore disse. Flurio cominciò a temere che il suo dirimpettaio non avesse capito l'antifona, quando questi intrecciò le dita Ma vista la sua impresa e le sue specifiche come combattente a cavallo, sarebbe interessato a una sponsorizzazione? chiese Deputy Deth sembrò spuntare dal nulla Ben detto Autumn! disse Ho visto il suo cavallo parcheggiato qua fuori, davvero un bell'esemplare. Lei mi sembra della vecchia scuola e questo molti miei clienti lo apprezzano. Sa, il vintage va di moda... spiegò Ad ogni modo per i cavalieri abbiamo una bardatura per cavalli. Non offre protezione, ma reca le insegne del negozio e funge da pubblicità. Se vuole farci la cortesia di accettarla saremmo lieti di farle uno sconto. Che ne dice? propose
  9. Ti aspettiamo, master. Io ancora per il momento ci sono: a breve non so quanto potrò garantire come continuità ma giusto nei primi tempi di... adattamento perchè entro la settimana prossima divento papà 😍
  10. Rettifico, cerco di farcela per domani (mercoledì). Scusate, giornate impegnative al massimo sul lavoro.
  11. sinceramente , nelle mie campagne non è mai esistito il problema di dove si nasconde il salame , o chi ciuccia le vongole . sià perchè non ho mai avuto problemi sull ' argomento , sia perchè in mondi dove i Mostri si mangiano la gente , le priorità sono altre .
  12. Ciao a tutti, sto creando un pg Warlock e vorrei prendere il patto del tomo, il problema è che non so quali trucchetti o incantesimi di 1 lvl scegliere (con la supplica) consigli? Usiamo solo il manuale base. Grazie
  13. 1 punto
    Non ti sembra sangue di vampiro. Ma non puoi esserne sicuro vista la distanza ed il tempo passato.
  14. Saranno concessi atti non legali, ma indiscutibilmente necessari, al fine di un bene superiore o della missione che non causino sofferenze ad innocenti o ad ogni modo danni gravi/morte senza ragione giustificata/giusta ed in ogni caso solo se non vi sia soluzione alternativa e legale fattibile. comunque senza abusarne, mi raccomando. 😆
  15. 1 punto
    Certo! Ma sono tutt'ora incerto se andare su hungry ghost monk o su un mesmerista In ogni caso domani faccio il PG
  16. per me va benissimo, sono disposta a seguirti 🙂
  17. 1 punto
    siete andati tutti a dormire. L'ho scritto. " Rientrata lo stato di allerta, o meglio di preoccupazione, ognuno si ritira nella propria tenda. " versione buona: Noterai che non sto dietro ad ogni dettaglio sopratutto se può essere risolto dal giocatore stesesso o se richiede troppe divagazioni (a tutti credo di aver ignorato unq qualcosa);
  18. 1 punto
    Inghilterra? Allora direi che il mio personaggio sarà scozzese
  19. 1 punto
    @Cronos89 Si ho visto c'e' un allarme, mi son dovuto leggere due pagine... Ok mi inventero' qualcosa. Grazie
  20. Ueilà! Sempre presente e attivo eh
  21. Più o meno tutta l’area circostante è collinare, alcune a sud est sono anche abbastanza alte
  22. mah, gia che avete un druido che dovrebbe mediare e capire i fanatici della natura, mi propongo come paladino di Helm per mediare sugli altri fanatici, almeno si hanno due campane nel gruppo ed un altro pg un poco curatore/tank mi pare che vi serva.
  23. beh, un anello o un orecchino sempre in bella vista potrebbero anche far venire l'acquolina alla gola di alcuni tagliaborse 😏
  24. grazie a te per aver partecipato, purtroppo per una serie di motivi questo pbf ha avuto tutta una lunga serie di problemi, non ultimo l'estrema lentezza, se siete ancora interessati si va avanti, altrimenti non fatevi problemi ad abbandonare
  25. apro subito il topic di reclutamento, intanto possiamo andare avanti col tdg senza problemi
  26. 1) l'attacco furtivo funziona cosi 1° hai bisogno di un'arma con finezza oppure di un'arma a distanza (arco, balestra…) quindi niente magie, niente armi da lancio senza finezza etc 2° per fare l'attacco furtivo hai bisogno di una di queste due situazioni: avere vantaggio al tiro per colpire oppure che un tuo compagno sia adiacente al nemico. 3°puoi fare solo un attacco furtivo per turno. il che vuol dire che se al tuo turno fai due attacchi e colpisci con entrambi solo uno dei due è furtivo. però vuol anche dire che se colpisci con un attacco di opportunità qualcuno e soddisfi le condizioni per poterlo fare (vantaggio o alleato adiacente) gli fai il furtivo. 4°con il critico moltiplichi anche i dadi del furtivo 5° con l'archetipo dell'assassino se nel turno di sorpresa colpisci un avversario sorpreso è automaticamente critico. 6° personalmente ti consiglierei l'archetipo swashbuckler (puoi fare il furtivo anche se sei da solo contro un'avversario e aggiungi il carisma all'iniziativa) 2) trasformazioni 1°semplicemente hai bisogno di aver visto una creatura per poterti trasformare (puoi metterti d'accordo con il master per quelli che hai gia visto) 2° devi cmq rispettare le condizioni della trasformazione, ovvero, mettiamo caso che tu al primo livello abbia visto uno scoiattolo, un triglia e una rondine. al secondo lvl potrai trasformarti solo nello scoiattolo, perché non ha ne velocità di nuoto ne di volo. al quarto potrai trasformarti sia nello scoiattolo che nella triglia, perché non hanno una velocità di volo e perché tu adesso puoi trasformarti in animali che nuotano. al ottavo puoi trasformarti sia nella triglia che nello scoiattolo che nella rondine perché puoi trasformarti anche in animali che volano. 3) devi rispettare il grado sfida relativa al tuo livello per trasformarti
  27. @Vuvuzela La mia era una semplificazione: a meno di non essere molto largo sul dito, un'anello dovrebbe essere meno facile da perdere, a differenza di un bastone, che ti cade appena apri la mano. Per questo dicevo che, come master, potrei vederlo come un "subdolo trucco" del giocatore per evitare di perdere il focus. Tu hai fatto bene a farmi notare che esistono "scappatoie" anche in questo caso, per frenare i giocatori che cercano di avere vantaggi rispetto agli altri. Ma infatti nel mio esempio anche il simbolo sacro era tenuto al collo a mò di medaglione, ma sotto i vestiti:
  28. se sei un ladro non hai accesso alla magia, quindi non devi scegliere trucchetti
  29. 1 punto
    Ed io sulle spalla del tuo pg tipo Master Blaster a darti i bonus di Naturalist
  30. 1 punto
    Ok, io vado di alchimista (chirurgo e sicuramente qualche altro archetipo compatibile) che mescola scienza e magia, occultismo e chimica per cercare di raggiungere l'immortalità. Disposto/a a stringere il proverbiale patto con il diavoli per farcela.
  31. 1 punto
    più tendente al commonplace guns: * armi marziali (= anche il guerriero può usarle) *relativamente comuni da trovare (vai in armeria e le trovi) *sono relativamente costose e non tutti possono permettersele
  32. 1 punto
    La donna ha un nome 🙂
  33. Ho aggiornato il foglio della trama con gli ultimi eventi, ad eccezione degli incontri con i cantori che sono ancora in corso. Cortesemente c'è uno spazio dedicato ai personaggi protagonisti, metteteci due righe di presentazione (io l'ho già fatto per Izbar).
  34. Quando Dr. Whone parla con la voce scritta in rosso consideratela come la voce di un Dalek. Spero non vi diano troppo fastidio le cit e gli easter egg che sto mettendo nei personaggi 😅
  35. Allora augurissimi! Tranquillo che nelle notti in bianco, se giochi da cellulare, avrai un mucchio di tempo (esperienza personale)!
  36. 1 punto
    800 o '800? XD Mi andrebbe benissimo una cosa ottocentesca, comunque.
  37. Randal Sentite.. ora che siamo qui e siamo tutti felici, sopratuttto io devo ammetterlo, della cena che abbiamo avuto e del fatto che è scorso del buon vino.. possiamo un attimo parlare dei nostri progetti per la Eurus? Abbiamo recuperato la Jocasta e dobbiamo pensare a come equipaggiarla e chi portarci..
  38. 1 punto
    @Plettro riguardo al tuo ultimo post ...Non limitarti a dire cosa fai. Racconta soprattutto il come lo fai. Se puoi narrarlo, puoi farlo. Fiction (cosa si è stabilito sul mondo di gioco): "La porta si spalanca con uno schianto, rivelando il tuo acerrimo nemico: la Malabestia... oltre due metri di muscoli, zanne e artigli. Forse il suo istinto le direbbe di saltarti alla gola, ma la tua spada puntata sembra un buon deterrente." Domanda: come fai a finire dietro la Malabestia con un salto acrobatico... se è ferma sull'uscio della porta? --- Vediamo la mossa Spericolato (Des) “Quando ridi spavaldamente prima di lanciarti in una folle prodezza acrobatica, descrivila e tira+Des. *Con un 10+, scegli tre opzioni. *Con un 7–9, scegline due.” Dunque la mossa non permette di passare indenni sotto il naso di chi è pronto ad attaccarti. Non automaticamente almeno. Descrivi come lo fai e al limite tira Sfidare il Pericolo (se fai qualcosa di non previsto dalla mossa). Ad ogni modo quel "ridi spavaldamente" non è per colore. È un requisito specifico per attivare la mossa. Sarà un po' pacchiano se vuoi (non so quali fossero le intenzioni dell’autore)... ma tant'è: devi ridere spavaldamente prima della folle prodezza acrobatica 😄 Che differenza fa? Beh, basta provare ad immaginarlo e va da sé. Immagina che la tua sia un'azione furtiva. Forse avrai qualche difficoltà a spiegare come non attireresti l'attenzione della vittima. E di nuovo, non basta scegliere l'opzione "Non attiri attenzioni indesiderate". Devi sempre spiegare come le fai le cose. Ma in generale direi che quando devi fare subito qualcosa, quella risata spavalda potrebbe togliere l'immediatezza necessaria. Insomma, la mossa va usata con un certo criterio. --- Maschera "Quando indossi la maschera ti circondi di un fascino misterioso, che si riflette anche nell'arte della spada. Il tuo danno base diventa 1d10. Inoltre aggiungi alle domande di Discerne Realtà: Cosa farebbe il leggendario Magnus al mio posto?" Ergo la maschera non ti dà una super-forza. Domanda: come fai a scaraventare una bestia di oltre due metri di muscoli? Descrivi come lo fai e al limite Sfida il Pericolo. Nota: Stesso discorso - lasciando pure stare la taglia del nemico - l'opzione "afferri qualcuno nelle vicinanze e lo porti con te" di Spericolato, non conferisce l'immunità ai danni di quel qualcuno che vorresti portare con te. --- Per intenderci una giocata lecita potrebbe essere: "Vuole che abbassi la guardia? Bene, è proprio quello che otterrà... La illudo di aver abboccato ad una delle sue finte e, un attimo prima che mi piombi addosso, la mando a vuoto scartando di lato. Mentre è sbilanciata e disorientata, nei pressi della finestra, prendo una rincorsa e la colpisco con una poderosa spallata. L'idea è di farla capitombolare oltre il davanzale..." Dunque c'è uno Sfidare il Pericolo (+CAR o +DES), ed un Taglia e Spacca (attacco in mischia) Oppure, da giocatore più smaliziato: "Vuole che abbassi la guardia? Bene, è proprio quello che otterrà... La illudo di aver abboccato ad una delle sue finte e, un attimo prima che mi piombi addosso, afferro il lampadario su di me, poi tirando su le gambe la mando a vuoto e mi do una spinta. Al dondolio di ritorno, mentre è sbilanciata e disorientata, nei pressi della finestra, la colpisco con un doppio calcio alla schiena. L'idea è di farla capitombolare oltre il davanzale..." Piano d'azione: lampadario sopra di te. Come prima ma... Prendi +1 allo Sfidare per schivare l'attacco, e prendi +1 al tuo attacco per buttare la Malabestia di sotto. Oppure da giocatore ancora più smaliziato... appena arrivato nei pressi della casa, avresti potuto usare Un Amante in Ogni Porto, per dire che lì c’era una tua amante. Quando ti avrei detto che la moglie del boscaiolo era in pericolo, potevi prendere tre prese +1 per salvarla: L'Arme e gli Amori “Quando provi a mettere in atto un piano audace o difendi l'onore di un amico o un amante, prendi 3. Spendi 1 presa per avere +1 a qualsiasi tiro di parare, sfidare il pericolo o spericolato fatto per difendere il suo onore o per mandare avanti il tuo piano audace. Perdi ciò che resta della tua presa quando difendi con successo l'onore del tuo amico o amante o porti a compimento il tuo piano audace.” Insomma, di opzioni ne hai a tonnellate 😉
  39. Scusate, sono a letto con l'influenza! Domani mattina mi metto a pc e leggo per bene tutte le conversazioni e rispondo!
  40. Per il resto della settimana non potrò rispondere al forum, il master può gestire Avadal come preferisce. Dico solo che se capita di ammassare tutti i lemuri in uno spazio piccolo casto tentacoli neri prendendone il più possibile (aspetterei che arrivino anche quelli da 20 in poi prima di castere l'incantesimo).
  41. C'è anche una terza opzione: società dove l'omosessualità è legalmente accettata, e a quasi tutti non dà nessun fastidio, ma ci sono comunque persone che invece non la tollerano... e mentre alcuni di questi intolleranti si limitano a guardar male gli omosessuali, e passare oltre senza rivolgere loro la parola, altri li vedono come abomini da uccidere a vista.
  42. Clint accetta opportune profferte sostitutive da parte di Celeste senza battere ciglio.
  43. A me pare una soluzione interessante o banale a seconda del gruppo di riferimento 😊 Se i nostri eroi incontrano una coppia di omosessuali in una società dove è perfettamente accettato, è solo un dettaglio estetico. Non ne verrà nessun dramma. Se non si vuole il dramma ma solo del colore, va bene. Se i nostri eroi incontrano una coppia omosessuale in una società dove non è condannato in modo drastico, ma comporta una reputazione di immoralità e decadenza sociale; dove la relazione deve essere nascosta perché altrimenti gli affari delle persone coinvolte ne risentirebbero; dove uno dei PG è uno studioso liberale, ma un altro vede l'omosessualità come oscena turpitudine da curare con la forza; ecco, questa è un'ambientazione vitale e reale e stimolante, con beneficio per immedesimazione e dramma. D'altronde dubito che WotC si impelagherebbe in un'avventura dove questo tema venga affrontato in modo potenzialmente controverso.
  44. 1 punto
    Salve a tutti, mi presento, sono Filippo un giocatore di lunga data; Ho giocato a numerose edizioni di D&D, Vampiri, ecc ma senza disdegnare i vari indie. Fra i vari giochi di nuova generazione ho apprezzato molto Fate e ho deciso di crearne un mondo d'avventura a tema fantasy su cui ho lavorato per più di un anno tra playtest e rifinitura del testo. Nelle mie intenzioni FoA doveva essere un gioco libero, per chiunque volesse giocaci, quindi mi trovo a condividerlo qui con voi. Ecco di seguito una breve introduzione per meglio chiarire gli scopi del gioco. Buona lettura Benvenuti, avventurieri; sedetevi al tavolo della taverna della Lontra Allegra e ascoltate la storia di Artha, un mondo antico in cui l’eterno conflitto tra bene e male resta in bilico. Potrete esplorare questo mondo passando per terre misteriose, popolate da diverse razze. Date man forte ai vostri amici nel momento del bisogno, sia esso una battaglia contro un drappello di troll o un sotterraneo che nasconde un antico rituale. La storia che vi accingete a narrare si svolge sul continente di Sadrien, un luogo di magia, di crudeli antagonisti e di giovani sprovveduti con il potenziale per diventare eroi. Addentratevi nel mondo di Artha. UN MONDO DI MAGIA Artha è un mondo ricco di magia. Le civiltà del passato hanno lasciato in eredità antichi rituali, magici artefatti e la stessa natura è stata modificata dalla magia. Oggi la magia non è che l’ombra di ciò che era un tempo; anche i maghi più potenti sono in grado di creare effetti magici limitati, come generare una piccola fiamma o modificare la forma di un albero, con i giusti rituali. Fate of Artha narra di come questa magia influisca sul mondo, per mano di coraggiosi guerrieri e di subdoli incantatori. Voi da che parte vi schiererete? LE STORIE DI FATE OF ARTHA Il mondo di Fate of Artha rientra nella definizione di high fantasy, cioè un mondo caratterizzato da una netta distinzione tra bene e male, in cui i malvagi non hanno speranza di redenzione. I protagonisti, in genere, sono personaggi giovani, sprovveduti e con pochi mezzi, che partono all’avventura. Questi protagonisti vengono presto coinvolti in qualcosa più grande di loro, da cui dipendono le sorti del mondo. Per raggiungere i propri scopi questi personaggi potranno contare sul proprio gruppo o sui loro amici, spesso provenienti da popoli diversi. A questi si contrappongono dei crudeli antagonisti, spesso non molto intelligenti, ma dotati di grandi capacità fisiche. Fate of Artha è quindi un gioco nostalgico, che ci permette di ricreare quelle storie che ascoltavamo da bambini, a bocca aperta, parteggiando per gli eroi senza macchia e senza paura. https://www.scribd.com/document/389369851/Fate-of-Artha-Core-2-0
  45. Celeste(Umana Elocatrice) Esterno del negozio
  46. Riporto qui la domanda che ho messo nell'ultimo edit (ninjato dal master 😄 ) Su Xul-Jarak so qualcosa attraverso un tiro di conoscenza? Locale +4 , Religioni e Piani +5 Lore (equivalente a conoscenze bardiche) +9
  47. Ovviamente il rischio pretenziosità è sempre dietro l'angolo quando si alza un po' il tiro. Di solito però, almeno per la mia esperienza, se il master butta nella storia temi filosofici, spirituali, ecc ecc, li mette secondo ciò che interessa lui, che è il suo interesse in quel momento di filosofico, di spirituale, di saggistico. Non è detto che i giocatori li reputino interessante. E' difficile invece che una partita generi da sola elementi di discussione significativa da questo punto di vista, cioè che i personaggi scendano a indagare temi di questo tipo due o tre gradini sotto la superfice, se la cosa non è stata decisa a prescindere. Invece per il dramma e la tragedia a me pare molto più facile che questi vengano veicolati dal gioco stesso. Scene drammatiche, scelte etiche difficili, bivi morali, momenti da salto del burrone sono sempre dietro l'angolo e la cosa migliore è quando lo sono tra PG e PG e non tra PG e PNG semplicemente (o magari creando relazioni triangolari tra loro). Nella campagna a Cuori di Mostro che abbiamo concluso recentemente ci sono state tantissime situazioni di questo tipo. Una volta due PG hanno ucciso una persona e hanno avuto un lungo diverbio sul cosa fare del corpo, se confessare, se nasconderlo e quant'altro. Un'altra PG ha ucciso un PNG molto legato a tutti gli altri nel gruppo e lo ha tenuto nascosto agli altri per molte sessioni. I loro sospetti sono cresciuti col tempo e lei ha sempre negato e quando la verità è emersa c'è stata una scena violenta di scontro tra uno dei PG e lei. E via così... Il vantaggio del dramma e della tragedia (e anche della commedia) è che sono veicoli anche per i temi spirituali, etici, filosofici. A meno che non pensiate che Shakespeare scrivesse solo storie.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.