Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    14.788
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Knefröd

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    940
    Messaggi
  4. Eru Iluvatar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.940
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/05/2018 in Messaggi

  1. Daleor, stregone umano, Prigioni dell'Accademia Il solenne suono di una campana si propaga per il sotterraneo. La nostra marcia disperata verso la libertà è solo all'inizio: 'Ci hanno scoperti, dannazione!' , ho bisogno di riflettere e devo farlo in fretta. Chiedo ad uno dei sette prigionieri di perquisire il corpo del Templare alla ricerca di qualsiasi cosa possa esserci d'aiuto¹. Consegno la spada del guerriero sconfitto al meno malnutrito dei miei compagni: 'Non sarà uno spadaccino ma per lo meno è in grado di brandirla'. In passato ho avuto modo di vedere i progetti originali degli edifici dell'Accademia, cerco di ricordare quale possa essere il dispositivo che regola il campo anti-magia delle prigioni². 'Speravo che saremmo riusciti a fuggire senza combattere ma dato che i Templari ci hanno scoperto dobbiamo trovare un modo per fronteggiarne almeno una parte. Dato che nessuno dei prigionieri sembra essere un combattente disattivare il campo anti-magia potrebbe essere l'unica soluzione'. Chiedo a tutti di seguirmi e salgo le scale. Al piano superiore - oltre il lungo corridoio - un Templare blocca l'accesso alla scalinata successiva in attesa di rinforzi. Numerose celle si affacciano su entrambi i lati del corridoio, i detenuti al loro interno sono irrequieti: alcuni gridano insulti verso il Templare, altri supplicano di essere liberati. "Cercate di liberare quanti più prigionieri possibile, io e Xel cercheremo di tenere a bada il Templare". Osservo con attenzione il guerriero armato di scudo e spada, ho bisogno di capire dove tiene le chiavi³. Avanzo insieme a Xel verso il Templare, con l'unica mano valida stringo il pugnale d'argento dell'Inquisitore.
  2. 2 punti
    "Ah, dunque siete voi il chierico orobico inviato in supporto di mio cugino?" domanda, osservando Pinamonte con un sorriso. "Quali novelle da Brembate? So che anche lì il Barbarossa ha imposto il dominio visconteo.." il tono della sua voce si incupisce nel pronunciare l'ultima frase. "Non so da voi, ma in queste terre Milano ha portato solo povertà e scontento... Gian Galeazzo Visconti..." - il disgusto nella sua voce è ora evidente - "Lui e la sua folle idea di creare un regno italico sotto l'egemonia di Milano... Le sue dannate guerre espansionistiche hanno un costo. E chi ha pagato maggiormente per sostenerle? IL SOTTOSCRITTO!!! Quel maledetto mi odia!" il volto del conte è diventato paonazzo per la rabbia. Abbassa lo sguardo, fissandosi le mani e resta in silenzio qualche secondo, come per ritrovare la calma. Quando risolleva il capo, di fatti, sembra essere più sereno. "In ogni caso è stata la mia gente a pagarne il prezzo maggiore... Il popolo è allo stremo!" dice ora con voce forzatamente amorevole "Non bastavano le tassazioni per sostenere le spese di guerra, non bastava neanche questo dannato morbo che sta flagellando le nostre terre... Ora, a peggiorare ulteriormente la situazione, è insorto pure il problema del brigantaggio! Ed eccoci al motivo della mia richiesta d'aiuto. Non ho abbastanza soldati per gestire quest'ultima fastidiosa incombenza... La maggioranza dei miei uomini migliori sono a sud a combattere le guerre di un duca nemico... Offro di mia tasca una ricompensa in oro a chiunque liberi la mia gente dalla minaccia di questi esseri abietti che inferiscono su chi già è in difficoltà!" Vi fissa con sguardo accigliato, aspettando di sapere quale sarà la vostra risposta.
  3. Tds

    2 punti
    Se il tiro il diplomazìa é alto la guardia potrebbe dirvi: "sono totalmente dispiaciuto, caro ospite, mi cospargo il capo di cenere e faccio ammenda, ma caso vuole che vi sia un'altra festa proprio sull'altro lato della strada, non dovete far altro che attraversare"
  4. Stasera posto, appena ho un minuto
  5. In effetti......... Ecco perché questi modi morbidi! Sei collusa!!!!! AL ROGOOOOO!!!!
  6. E' rossa. Fuori dalla lista. Tu ci scherzi, ma è da giorni che aspetto, che qualcuno lo proponga..
  7. Randal Ridley E io sarò ben felice di guardare le tue e ogni tanto il fondoschiena aggiungo in risposta a Josephine. Scuoto la testa energicamente alla frase di Barbara. Per me è la stessa cosa, sono un cuoco, non un vero e proprio marinaio, anche se a volte mio padre mi addita di essere troppo l'uno quando crede che io batta la fiacca.. "hai imparato a batter la fiacca da quegli sciagurati di mozzi e marinai malcampanti, tu sei un cuoco, datti da fare o la gente morirà di fame e sarà solo colpa tua" pressapoco una delle frasi modello di Baffogrigio. Ah.. mi stavo dimenticando.. ci sarà anche la Contessa Alamaire a bordo.. ed è una Pioniera. Stupendo a mio avviso! Tre donne nella ciurma! Enfatizzo il messaggio mimando con entrambe le mani il tre e muovendole ripetutamente credo non sia mai successa una cosa del genere prima d'ora. Sarà sicuramente una spedizione memorabile, di quelle che si ricorderanno i nostri pro pro pro pro pro nipoti e che altri potranno leggere sui libri di storia. Sentite! Ora si deve far sapere la cosa ad un'altra persona molto importante, dovremmo dirlo a Naesala.. anche perchè, ecco.. io sono stato nominato Pioniere da pochissimo e non so un fico secco di regolamenti ed organizzazioni varie. Vi va di andare da lei a parlarci? Ahhh.. altra cosa! Visto che.. si inomma.. Barbara dovrebbe essere stata rapita.. dovremo poi pensare anche ad un posto dove farla stare per tutto l'anno che passerà in preparativi in vista della fatidica data. Mi fermo un attimo, sono tutto preso da mille idee per la testa che non ho ancora fatto una singola sensata ipotesi. Con calma Randal. Ragioniamo. Voi avete qualche idea?
  8. Dopo l'ultimo articolo sulla creazione dei mostri in PG2 ecco ora uno sguardo più approfondito alle statistiche. Venerdì 18 Maggio 2018 Nel blog di lunedì sui mostri Mark vi ha parlato di alcuni dei cambiamenti che sono stati fatti ai mostri per renderli più intriganti e facili da gestire. Quindi come abbiamo fatto a trasformare tutto quello in qualcosa che potete utilizzare? Abbiamo riflettuto a lungo su come creare un nuovo blocco delle statistiche per i mostri che fosse più conciso, rimanendo al contempo flessibile a sufficienza da poter fornire un adeguato livello di complessità ai nostri mostri più potenti ed iconici. Ma cominciamo con le cose piccole. Beh....grandi, ma anche piccole. Vedrete cosa intendo. E ora arrivano gli ogre, capito? Oh no, cos'è questo tanfo? Sembra un incrocio tra un sacco di panni sporchi e un animale morto!! OGRE CREATURA 3 Caotico, Malvagio, Gigante, Umanoide, Grande Percezione +5, scurovisione Linguaggi Gigante Abilità +1; Acrobazia +4, Atletica +9 For +5, Des -1, Cos +2, Int -2, Sag 0, Car -2 Oggetti armatura di cuoio, 6 giavellotti, uncino da ogre --- CA 16 CAC 14; Temp +8, Rifl +3, Vol +5 PF 60 --- Velocità 7,5 metri [[A]] Mischia uncino da ogre +10 (letale 1d10, portata 3 metri, sbilanciare), Danno 1d10+7 perforante [[A]] Distanza giavellotto+8 (da lancio, 9 metri), Danno 1d6+7 Ah, ma certo. Si tratta di un ogre! Questo è un esempio di uno dei blocchi delle statistiche più semplici del playtest. Gli ogre sono grossi e violenti e non hanno un grande scelta di azioni speciali da compiere. Fungono da sfide impegnative per i gruppi di livello basso oppure in gruppi come seguaci per nemici di livello più alto, quindi mantenerli semplici ha senso considerando quale sarà il loro ruolo nel gioco. Potrete notare che questo blocco delle statistiche è più breve di un blocco delle statistiche di PF1. Pensiamo che questo ci permetterà di avere più spazio per altro testo nei bestiari e nelle avventure. Alcuni elementi sono stati tolti per via delle semplificazioni delle regole, mentre altri frammenti di informazione, come l'organizzazione e l'ambiente appariranno nel testo del mostro invece che nel blocco delle statistiche. Non abbiamo ancora immagini di ogre o di berretti rossi, ma date un'occhiata a questa illustrazione di un bugbear creata da Wayne Reynolds! Vi ricordo brevemente che il simbolo [[A]] è un codice per "azione" e che avrà un'icona speciale nel manuale fisico del Playtest e negli altri prodotti. Vedrete anche un [[R]] in seguito che rappresenta una "reazione". Potete vedere come un blocco delle statistiche inizia con il nome e il livello della creatura, seguito dai suoi tratti. Questi tratti includono allineamento e taglia. La sezione iniziale del blocco delle statistiche contiene quelle statistiche che solitamente userete per prime, dato che dovrete determinare se i PG e i mostri si notano a vicenda (cosa che vi richiede di usare Percezione) oppure se il gruppo potrebbe voler iniziare interagendo con la creatura (e quindi serviranno i linguaggi e le abilità della creatura). La riga delle abilità presenta un numero che dovrete usare (assieme al modificatore di caratteristica corrispondente) per ogni abilità del mostro non elencata in quella riga. Questo numero è poi seguito da una lista di tutte le abilità per cui il mostro ha un modificatore differente rispetto al numero di prima. Quindi se dovrete far tirare una prova di Acrobazia all'ogre tirerete un d20 e aggiungere 4, che è decisamente meglio rispetto al modificatore base delle abilità più il modificatore di Destrezza (che darebbe un totale di +0) Noterete anche che il blocco vi fornisce solo i modificatori di caratteristica del mostro invece che i punteggi. Questo rende più rapidi i calcoli e, dato che i mostri non incrementano i loro punteggi nello stesso modo dei PG, elencarli sarebbe inutile. Se un mostro ha degli oggetti essi sono elencati all'inizio. Separata dalla prima da una linea, c'è poi una seconda sezione che mostra le difese di base del mostro. Il nostro ogre è molto semplice, con solo le CA, i tiri salvezza e i punti ferita. Una seconda linea separa le statistiche dalle azioni che il mostro può usare nel suo turno. Qui troviamo la Velocità e i Colpi dell'ogre: un uncino da ogre (ogre hook, traduzione non ufficiale) e dei giavellotti! Anche se l'ogre non ha delle azioni speciali, ha comunque alcune opzioni particolari per via dell'uncino. Tra parentesi potete vedere i tratti dell'uncino da ogre: letale 1d10 (ovvero infligge 1d10 danni extra con un colpo critico - ouch!), una portata di 3 metri (cosa che permette all'ogre di attaccare oltre gli spazi adiacenti) e sbilanciare (che permette all'ogre di sbilanciare usando l'uncino invece che il proprio corpo). Come in PF1 la portata deriva dalla taglia dell'ogre - l'uncino di per sé non è lungo a sufficienza da incrementare la portata. Sangue e Stivali Quindi, come risulta il blocco delle statistiche più sostanzioso? Ecco un berretto rosso, un piccolo folletto brutale e sadico con delle falci gigantesche. Si tratta di un mostro moderatamente complesso. Non mostreremo alcun lich o diavolo della fossa oggi, ma il berretto rosso fornirà una dimostrazione di come presentiamo alcune capacità speciali. BERRETTO ROSSO CREATURA 5 Malvagio, Folletto, Piccolo Percezione +10, visione crepuscolare Linguaggi Aklo, Comune, Gigante, SIlvano Abilità +5; Acrobazia +13, Atletica +13, Raggirare +13, Intimidire +11, Natura +11, Furtività +13 For +4, Des +4, Cos +4, Int +3, Sag +1, Car +2 Oggetti berretto rosso, falce Media esperta, stivali di ferro Berretto Rosso (arcano, necromanzia) Il cappello informe di lana di un berretto rosso è colorato con il sangue delle sue vittime. Se il berretto rosso perde il suo cappello, non beneficia più della guarigione rapida e riceva una penalità condizionale di -4 ai suoi tiri per colpire. Può creare un nuovo cappello in 10 minuti, ma tale cappello non fornisce i suoi poteri fintanto che il berretto rosso non lo ha reso rosso con Immergere nel Sangue. Questo cappello offre i suoi benefici solo ai berretti rossi, non ad altre creature. --- CA 20 CAC 19; Temp +8, Rifl +11, Vol +9 PF 55, guarigione rapida 10; Debolezze ferro freddo 5, irreligioso Irreligioso (emozione, paura, mentale) Se un berretto rosso vede una creatura brandire il simbolo sacro di una divinità buona o usarne uno per il Lancio Materiale di un incantesimo divino, il berretto rosso deve compiere un tiro salvezza sulla Volontà con CD 17. Se fallisce, il berretto rosso diventa spaventato 4 e fugge per 1 round; se ha successo diventa spaventato 2; se ha successo critico non è influenzato. Per brandire un simbolo sacro, una creatura deve Interagire con esso per brandirlo per 1 round (in maniera simile a Alzare uno Scudo). Una volta che un berretto rosso ha tentato di salvarsi contro un simbolo sacro bandito, è rafforzato (bolstered, traduzione non ufficiale) contro i simboli sacri banditi per i successivi 10 minuti. --- Velocità 15 metri [[A]] Mischia falce +13 (letale 1d10), Danno 2d10+4 tagliente stivale +13 (agile, versatile B), Danno 2d4+8 perforante [[A]] Immergere nel sangue (manipolare) Il berretto rosso intinge il suo cappello nel sangue di un nemico ucciso. Il nemico deve essere morto nell'ultimo minuto e il berretto rosso deve avere aiutato ad ucciderlo. Il berretto rosso ottiene un bonus condizionale di +4 ai tiri per i danni per 1 minuto. [[R]] Incalzare Letale Attivazione Il berretto rosso manda a 0 punti ferita una creatura con un Colpo con la falce. Effetto Il berretto rosso compie un altro Colpo con la falce contro una creatura differente, usando la stessa penalità di attacco multiplo del Colpo con la falce che ha attivato questo effetto. Questo Colpo conta nel calcolo della penalità di attacco multiplo. [[A]] Pestone Il berretto rosso fa un Passo di metà della sua Velocità e compie un Colpo con lo stivale in un qualsiasi punto durante questo movimento. Se il Colpo con lo stivale colpisce una creatura prona, infligge 2d6 danni extra da sanguinamento persistente. Come potete vedere, il berretto rosso ha una capacità che rappresenta il suo berretto imbevuto di sangue e che appare nella sezione iniziale, dato che influenza tutte le sue statistiche. Potete anche notare la debolezza al ferro freddo data dall'essere un folletto. Uno degli aspetti migliori del nuovo sistema di creazione dei mostri è che possiamo dare loro le statistiche che vogliamo, invece di doverli a volte costruire in maniere strane per fare sì che le loro statistiche siano buone. Per esempio, in PF1 un folletto spesso aveva molti più Dadi Vita di quanto ci si aspettava per fare sì che le sue statistiche fossero alte a sufficienza, cosa che portava a strani risultati con le capacità che si basavano sui Dadi Vita. Ora il berretto rosso ottiene caratteristiche che sono adeguate al suo livello e a come viene usato. Potete notare anche come la capacità Irreligioso sia un esempio di una capacità speciale che può diventare importante quando non è il turno del mostro. Un berretto rosso può essere spaventato dai simboli delle divinità! Nella sezione finale potete vedere due azioni speciali e una reazione. La reazione appare qui perché l'attivazione è molto probabile avvenga durante il turno del berretto rosso stesso. Potete vedere anche come alcune delle azioni basilari del gioco vengono usate in altre azioni. Per esempio, Pestone vi dice che il berretto rosso usa Passo e Colpire. Una capacità come questa vi permette di sapere in che modi queste azioni funzionano diversamente dal loro normale utilizzo. E gli incantesimi? Cosa ne dite di un ultimo esempio per oggi? Diamo un'occhiata a come funzionano gli incantesimi innati. Sono molto simili alle capacità magiche di PF1, ma funzionano in maniera più simile agli incantesimi rispetto a prima. L'unica differenza tra di essi e gli altri incantesimi è il fatto che il numero di volte che un mostro può lanciarli si basa sul mostro stesso, piuttosto che su una classe da incantatore. Gli incantesimi innati funzionano bene o male come gli incantesimi preparati come categorie di uso, eccetto per un paio di categorie extra. Eccone a voi alcuni che abbiamo rubato ad un efreeti: Incantesimi Arcani Innati CD 22, attacco +17; Costante individuazione del magico: 5° oggetto illusorio; 4° forma gassosa, invisibilità (x2); A Volontà spostamento planare (7°, solo verso i Piani Elementali, il Piano Astrale o il Piano Materiale); Trucchetti produrre fiamma (4°) La CD degli incantesimi è segnata qui, assieme al bonus di attacco per gli attacchi a contatto dato che l'efreeti ha produrre fiamma. Oggetto illusorio viene presentato nello stesso modo in cui sarebbe presentato un incantesimo di 5° livello, così come avviene per forma gassosa e i due slot di invisibilità. Tutto ciò che non è elencato sotto un certo livello viene lanciato al livello più basso possibile, a meno che un livello non sia indicato tra parentesi. Potete notare ciò nel trucchetto produrre fiamma, che l'efreeti lancia come incantesimo di 4° livello. La sua individuazione del magico è di livello 1°, ma è una capacità costante che funziona tutto il tempo per l'efreeti. L'altro modo speciale in cui una creatura può usare i suoi incantesimi innati sono gli incantesimi a volontà. Questi sono incantesimi che il mostro può lanciare quante volte vuole, anche se non sarebbero normalmente trucchetti. L'efreeti può lanciare spostamento planare a volontà, ma tra parentesi vi viene specificato che è la versione del 7° livello e che può portare solo su certi piani). Quindi cosa ne pensate di questo nuova approccio alla presentazione dei mostri? Pensate che sarà facile usare questi blocchi di statistiche nelle vostre partite? Logan Bonner, Designer Link all'articolo originale: http://paizo.com/community/blog/v5748dyo5lksk?Attack-the-Stat-Block Visualizza articolo completo
  9. Il sito è stato aggiornato a una nuova versione. Il tema deve essere ancora sistemato, siamo al corrente di vari problemi grafici. Un po' alla volta tornerà come prima.
  10. Ho modificato il mio messaggio dopo che Tarkus mi ha fatto notare un errore. Ora dovrebbe essere a posto.
  11. ahah si, alleluja! Posso ancora morire come un cane però, tranquillo ahah sono ancora 10 giorni indietro rispetto a voi quindi magari nel vostro presente sono già defunto 😮 @Crees per la "conservazione" del fail hai ragione, avevo confuso le due mosse pensando di aver fallito il discernere Ora vivo nel terrore per quando lo userai xD
  12. Tds

    1 punto
    Fezza sa essere un master probo e magnanimo Ma non cercate di fregarlo sugli equip e sui costi o pesi, che vi stronca la carriera del Pg
  13. "Quella dannata strega ha preso il largo in gran segreto ieri sera e credo si stia preparando per vendicarsi contro la Loggia. So che non è una cosa propriamente legale, ma se riesci a trovarti una ciurma di sei persone, posso armare la Jocasta e farti partire di nascosto oggi pomeriggio. La trovi, la fai secca e torni entro domattina con la nave in perfette condizioni. Nessuno si è accorto di nulla, tu hai le tue scintillanti monete d'oro e io dormo sogni tranquilli sapendo che nessuno mi ficcherà una palla di fuoco nel cùlo quando meno me lo aspetto." - i modi pacati e di classe prima di ogni cosa. - "Scommetto che ha lasciato qualcuno in città a tener d'occhio la situazione mentre lei non c'è, un palo, per dirla in maniera Halfling." ti guarda un attimo perplesso di quello che lui stesso ti sta dicendo - "Se volessi farla pagare a tutti, io farei così." una carriera da criminale mancato, eh Floim? "Trovalo e fallo parlare, ti dirà dov'è nascosta." - e trovarlo in fondo non sarà poi così difficile: qual è il posto preferito di tutti i balordi della città…?
  14. Tds

    1 punto
    Ovviamente la strada è quella dove, in quel momento, stanno facendo la corsa dei triceratopi, giusto?
  15. @willyrs Caronte, Inverno, Ciclo quinto, giorno 12 - Forestern, confini nord dell'impero I volti dall'espressione guardinga, divengono prima sorpresi e poi allarmati per le tue condizioni. I soldati ti scortano dentro il piccolo forte di legno e pietra, non molto distante da una decina di edifici disposti intorno ad una piazzetta tagliata dal fiume, facendoti sedere su una grande panca di faggio ed offrendoti subito una coppa di metallo ricolma d'acqua. La piu' buona che tu abbia mai bevuto. La stanza e' spartana, con altre due panche di legno, una rastrelliera per le armi, degli scudi appesi su una delle pareti, una porta che da sui dormitori e delle scale a muro da cui discende quello, che dalle decorazioni sull'armatura ed i gradi, riconosci come il capitano della guarnigione. << Benvenuto a Fonteblanda. Sono Andreas Nerth. Devi raccontarmi cosa e' successo, ma non aver fretta, bevi e prendi fiato.Il poco che hai detto e' gia' terribile da udire, sapevamo dell'invio di alcune truppe per controllare i confini, ma non avevamo idea che i barbari si fossero spinti fino a noi e tanto meno in numero tale da sterminare un villaggio.>> Si volta imperioso verso uno dei soldati. << Voglio due esploratori a cavallo la fuori immediatamente, e gli arcieri pronti sulla torre. >> Che cosa fai?
  16. Tds

    1 punto
    Ok, quindi abbiamo sia chi causerà i casini sia chi li risolverà...spero tu abbia charme e molti punti in diplomazia e raggirare
  17. 1 punto
    CABINA DEL CAPITANO Statuto della Loggia Diario del Navigatore Collezione dei Libri di Kiltus Corrispondenza della Canis Maior Quadri delle spedizioni precedenti Quaderni delle spedizioni precedenti Avamposti d'Oriente I) Molo Zefiro - Barusha Carte Nautiche Dintorni di Capo Ventura Capo Ventura Mappa del Continente Occidentale Mappa di Barusha
  18. Io la definirei una ragazza con dei fianchi da uomo...Poi vedi tu XD
  19. DM I primi due giorni di viaggio passano senza fare nessun brutto incontro: gli elfi conoscono molto bene la loro foresta e l'alone magico che vi aleggia contribuisce a renderla ancora più sicura. A metà del terzo giorni di viaggio, quando mancano poche ore a raggiungere la meta, uno degli esploratori torna di corsa verso il folto del gruppo Cavalcaworg! grida Pronti a combattere! ordina il sottoufficiale elfico al comando del vostro contingente @Von @Claudyu1994 @Hastur527 @Fezza
  20. @MencaNico ti consiglio la Wacom Intuos, ne ho una di qualche anno fa e funziona perfettamente. E' piccola, precisa e semplice da installare su qualsiasi sistema operativo (testata su Linux e Windows), in universià ho visto che è la più diffusa tra gli studenti.
  21. Bellissimo articolo Demetrius, grazie di aver "riportato alla mente" dei ricordi così belli di un personaggio che amo !
  22. @Alonewolf87 hai ancora due skill rank da distribuire. Attualmente dovresti averne 18 (8 come Lore Warden + 4 poiché hai un modificatore di Intelligenza di +2 + 2 di classe preferita + 4 per il sistema delle background skills), probabilmente non li hai segnati perché non sapevi che ne avevi acquisiti due retroattivamente per il livello precedente per via dell'attivazione delle background skills. Un'unica cosa, poiché i gradi extra ottenuti per il sistema delle background skills possono essere spesi solo in determinate skill, indicami sulla scheda dove li spendi per tenerne traccia. Allora terrò un diario della campagna, da cui appena possibile aprirò un thread riepilogativo degli eventi vissuti fino ad ora, anche se potrebbe volermici un po' per riassumere tutto. Per i PNG avevo già aperto un thread di quel tipo ed effettivamente dovrei aggiornarlo con quelli nuovi che avete incontrato, come Giveni Henge, oltre ad aggiornare alcune cose in correlazione ad alcuni poiché ora li avete incontrati in gruppo e prima era noti solo ad alcuni, magari aggiungerò anche le locazioni importanti che avete visitato fino ad ora. Per i combattimenti fino ad ora alcuni li avete evitati grazie alle prove di abilità (vedi eventi della protesta e accadimenti davanti al Caffè Longroad) ma eccetto che per la situazione della protesta, avete affrontato tutti quelli previsti di base dal modulo e anche qualcosa in più per via degli eventi collaterali aggiuntivi, come la visita al Diavolo a Tre Gambe che non era prevista. Comunque più avanti ci saranno molte più occasioni per combattere di quante ce ne sono state ora. @headshocked l'area C1 è quella da cui siete arrivati nel complesso sotterraneo che avete visitato. Si tratta del deposito pubblico del Caffè, la S sulla mappa è la porta segreta che invece avete attraversato per entrare nelle stanze nascoste al pubblico, mentre la C nel quadratino nell'area C1 indica la botola con le scale che avete attraversato per scendere dal pian terreno al sotterraneo del Caffè Comunque ieri mi ero dimenticato di dirvi una cosa per quanto riguarda i pf acquisiti ad ogni livello successivo al 1°. Ad ogni nuovo livello, indipendentemente dal fatto che sia pari oppure dispari, acquisirete sempre un numero di pf pari a metà del nuovo dado vita arrotondato per eccesso a cui come di norma poi si aggiungono tutti gli altri pf extra derivanti da modificatore di costituzione positivo, talenti, opzione di classe preferita e altro.
  23. Lo dicevo io che era meglio lasciarcela su quel ponte! e comunque @Pyros88 è mezzorco anche il capo di prima che ha mosso l'attacco alla fortezza, ma lo ucciderei lo stesso !
  24. Mellymnia "La Vandala di Westgate" (Barbara Mezzorca) Quindi penso contrariata si trattava di una prova? Abbiamo rischiato la vita per una sconosciuta per il buon cuore di Gork - BLEAH - e questa vecchia si rivela essere una divinità? Il mondo è completamente distorto! mentre mi inginocchio a mia volta seguendo il gesto degli altri. Sento il suo sguardo addosso, e sebbene non ne capisca bene il motivo e sia arrabbiata non sono così stupida dall'alzare gli occhi da terra Chiacchere? Io? Io l'avrei lasciata su quel ponte...e forse, da come sembra adirata sarebbe stato molto meglio...Dea o non Dea, vaglielo a spiegare alla Regina questo ritardo...ci costerà una punizione o la vita mentre tengo il martello poggiato a terra con sopra la mano destra: in fondo non sembra contenta di vederci, e morire chinata non fa per me Yurtrus, preparà per me il più delizioso dei banchetti, presto raggiungerò le porte del tuo regno, pronta a farmi cullare dalla tua nenia e per servirti nei secoli a venire.
  25. *_* Rilancio con una mia vecchia idea: dopo l'ondata di energia caotica, ogni creatura diventa unica. Non c'è nessuna creatura uguale ad un'altra, perché le mutazioni genetiche sono molto grandi (in base a come viene articolato nello specifico potrebbe coincidere più o meno con una strategia K molto accentuata). Certo farlo per ogni creatura è molto ambizioso, ma farlo con cluster (es. solo gli umanoidi, solo i draghi, etc) è carinissimo comunque. Non è un caso se le creature più forti o più importanti di solito sono già "uniche", già dalla mitologia . Qui si tratta di applicarlo su larga scala (o quantomeno estendere la scala). E' un po' lo stesso fascino del carnevale. Prima di tutto è utile per razionalizzare le creature "uniche" nell'ambientazione, con tutto il flavor che si trascinano appresso. E' chiaro che essere unico valorizza ogni creatura. Ad esempio, farlo per i draghi sarebbe particolarmente efficace: ogni drago è unico (nella colorazione, nelle appendici ossee, etc), ciò rende ogni drago molto più interessante. Chiaramente il grado di differenziazione può variare (in base a quante energie hai come designer o illustratore, a quanto tempo hai e a quanto sei ambizioso). Farlo sugli umanoidi comunque sarebbe fighissimo (uno dei trucchetti di Lucas, e spesso presente nei manga es. One Piece). Ad esempio io è tempo che voglio fare una one shot PF in cui ogni personaggio si crea il suo personaggio unico con le regole di creazione delle razze.
  26. Scusate, ho postato prima sul tdg e poi ho letto qua; io sono per lasciar stare di fare da piantone alla porta, o al massimo metterci un qualcosa che ci faccia capire domani mattina se Ligeia è uscita o meno @Thorgar
  27. Zevanur, mezz’orco ranger **perchè è arrabbiata?! tutti noi la veneriamo e rispettiamo!** M’inginocchio in un inchino profondo e recito la preghiera orchesca che a Lei si rivolge: <<Dea degli Orchi, Madre di Saggezza e Sorgente di Purificazione, Protettrice delle Caverne, concedici oggi la tua benedizione e che la tua bontà ....>>
  28. Esatto. E per quanto riguarda quella appena prima del capitolo "Rapporti Personali"?
  29. @Pyros88 quindi metti in conto, che domani mattina prima delle 10 non sarai operativo..
  30. 6 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Primo Pomeriggio] Prima che Zevanur e Mellymnia si allontanino dalla zona gli Spacca-Teschi sentono un verso provenire dal punto tra le fronde dove si trova il bozzolo. "Nnngghhh!" il filamento semitrasparente si tende e si strappa improvvisamente e la mezzorca si libera della sua prigionia cadendo verso il terreno con un tonfo sordo dove atterra flettendo agilmente le ginocchia ed appoggiando entrambe le mani a terra nonostante abbia fatto un volo da quell'altezza. La creatura si solleva e si passa la mano tra i lunghi capelli neri striati di bianco mostrando un sorriso strano e sinistro ed apostrofandoli con un tono duro della voce “Era ora che vi liberaste di queste misere creature inferiori. Mi stavo quasi convincendo che non foste all'altezza... e poi perdete troppo tempo in chiacchiere!” ed il suo sguardo si volta per un attimo verso Mellymnia. Mentre sta parlando alle spalle della femmina comincia a formarsi uno strano alone simile ad una nebbia eterea di colore marrone-nero che lentamente prende forma. L’immagine incorporea che man mano diventa sempre più nitida lascia gli astanti esterrefatti. Il loro sangue orchesco ribolle ed un misto di terrore e reverenza prende il sopravvento nei loro cuori, soprattutto in Egut. La figura che torreggia davanti a loro, alta quasi il doppio del più alto degli Spacca-Teschi, non è altri che Luthic, la Madre della Caverna, la Consorte di Gruumsh e la sua espressione è tutt’altro che amichevole!
  31. Yamanaka Kenshin (Umano Samurai) L'arcobaleno rosso fatto del sangue dei nemici indugia ancora nell'aria di fronte a me quando l'urlo di Nagisa irrompe sul campo di battaglia proprio quando stavamo avendo la meglio. I banditi sono coriacei, non cedono nemmeno di fronte alla caduta dei loro capitani e questo significa che c'è un avversario più temibile a spronarli, qualcuno dal quale non tornerebbero con la coda tra le gambe. Qualcuno che farebbe loro rimpiangere di non essere morti alle porte del villaggio. Mi guardo attorno ma non riesco ad individuare la ragazza seppur dall'alto di Minami. Vorrei irrompere tra le linee dei banditi, oltrepassandoli e correre in soccorso di Nagisa ma non la vedo, non la individuo. Avanzo, le ferite subite sono terribili. Ustioni e tagli profondi ma non demordo. Al fianco di Oyu veniamo raggiunti da una delle evocazioni di Hibiki forse, che assalta alle spalle i nemici. "Sfondiamo Oyu." DM
  32. Io avevo proposto un rastrellamento di massa per usare l’intero centro abitato come esca 😂 per me possiamo andare a nanna anche noi in locanda, son pronto a trovarmi mezzo paese impagliato in piazza domattina...
  33. @Alonewolf87 le parole di Hagra nell'ultimo post mi sembrano incomplete perché l'ultima parte di quanto ci dice pare lasciare il discorso sospeso in quanto ciò che ci viene detto termina con "Se siete disposti a offrirvi per queste" senza aggiungere altro. Si riferisce semplicemente al fatto che se vogliamo offrirci volontari per prendere parte alle azioni di guerriglia, possiamo farlo?
  34. Di che colore ha i capelli la dolce locandiera? Dai che aggiungiamo un altro sospettato alla lista! @Ian Morgenvelt il prossimo passo è seguire e riadattare gli insegnamenti del caro vecchio erode. Passiamo casa per casa e rastrelliamo tutte le more 🤣
  35. Marken Incoraggiamento? Dico pensieroso, con un mezzo sorriso beh, pensa questo: i cavalieri non vanno tanto per il sottile, quindi se vieni preso come minimo ti appendono a testa in giù, scuoiano e ti immergono nel sale. E poi ti ammazzano
  36. 1 punto
    Quando gli viene data questa notizia mi scurisco in volto. Sono consumato dalla gelosia e dalla rabbia e solo dopo lunghi minuti, quando siamo quasi arrivati, commento. Almeno sta bene, tutto il resto importa poco. Neanche io credo alle mie parole, al momento vorrei solo andare da lei e liberarla. Provo a soffocare una risata, però mi riesce solo a metà. Il vostro nome è più lungo del mio caz.zo mylady. Incrocio le braccia e aspetto dando esplorando con la vista la sala del trono.
  37. Beh io intanto presento Sherydan il mio mago, la mia maga, oh il sesso decidetelo voi io farò un post al maschile e uno al femminile
  38. Si saranno scoraggiati capendo che tanto non potevano fare meglio del Redcap di 13th Age (che si nasconde nei pertugi se i giocatori dicono una parola proibita decisa dal GM, e pilota i PG come dei robottoni ficcandogli i coltelli nelle orecchie).
  39. Da'len Banal (Lenal) Insomma, quello che rischia di più sono io. Mi sta bene portare il cristallo per farvi poi teletrasportare, però il diversivo dovrà essere qualcosa che attiri molto l'attenzione. Fate esplodere qualche tenda, qualche, guardia qualche prete, oppure date fuoco alla foresta, non mi interessa basta che facciate rumore. Non dovrà essere efficace, basta che sia luminoso e rumoroso. Io in quel caso non avrò problemi ad avvicinarmi alle mura dalla zona fluviale. Certo che però, per un'impresa simile un piccolo incoraggiamento sarebbe gradito... Guardando con la coda dell'occhio Alysee e Basandra. Aspettiamo la notte!
  40. In effetti questi blocchi sono molto leggibili (tolti certi wall of text), ma quasi tutte le informazioni sono sotto forma di tag o di rimando ad altre regole... come possono pensare che sia "facile" usarli durante una sessione?
  41. Wilfrido Baax, druido elfo So che Khalya mi sta aspettando, ma ci siamo accordati che l’avrei aiutata nelle indagini, ed è quello che sto facendo: una volta capito cosa vi sia successo qua potró andare a riferirglielo. Mi guardo intorno e mi sembra* che non vi sia nessuno. Mi concentro. I miei occhi diventano completamente bianchi ed il mio corpo inizia a tremare: sto per invocare un Spirito estremamente letale. Sono nuovamente al cospetto della Madre degli Spiriti. È la prima volta che t’invoco, ma noi Druidi ti veneriamo: il tuo veleno consacra le nostri falci prima della guerra**, nobile Scorpione. Mi adeguo alla mia nuova forma muovendo uno alla volta tutti gli arti e finalmente mi avvio sotto la porta...
  42. Do il benvenuto a @Elguercio, nuovo giocatore per questa campagna
  43. Léon D'Avimbert, il Menestrello delle cose nascoste -Ultimo braciere, decimo giorno d'Inverno "Amico, STA' CALMO!" sbotto infastidito, scrollandomi di dosso le sue mani bianchicce e sudate e versandogli un altro abbondante bicchiere. Ah, Léon! Ti riprometti sempre che la mattina è troppo bella per passarla sbronzo, eppure eccoti qua! Ne verso un po' anche a me, lo tracanno, prendo un profondo respiro e spiego: "Eccola qua, testone di un mercante! Eccola qua la tua stramaledettissima Gemma della Notte!" gli lascio del tempo per fare il punto della situazione e riprendo "Sono sgomento tanto quanto te e sai di chi è la colpa? Dei Nord e della loro dannatissima abitudine a chiamare le cose con i nomi che non gli competono! E che cavolo! Dopo vent'anni pensavo di essermi messo al sicuro da cavolate del genere, eppure è successo: vogliamo stare qui a raccontarci quanto sia inadatto a fare un mestiere che porto avanti da quando TU puzzavi di latte o parliamo di cose serie?!" Mi concedo un lungo sospiro, e ravvivo i due bicchieri. Ivan non si scompone, si siede e non rifiuta il mio invito: ci conosciamo da troppo tempo, ormai sappiamo che dopo aver sbroccato entrambi, la cosa finisce qui. "Nessun riferimento, neanche una parola scritta e poi cancellata, niente di niente mi ha fatto sospettare la natura della Gemma" riprendo con tono visibilmente più tranquillo, adesso quasi mesto "Anzi, quello che ho letto mi fa supporre che questa ragazzina non sia mai stata considerata più di un oggetto in tutta la sua vita. E chissà quante prima di lei..." Mi volto a guardarla, mentre l'alcol nelle vene tira fuori la mia parte migliore: Non avevo mai pensato che il mio potesse essere qualcosa di diverso da un errore grossolano. Forse ho solo dato adito a qualcosa che tutti danno per scontato. Povera ragazzina. Ripenso a quando lessi termini come "Estrazione" "Battitura a caldo" "Isolamento e preservazione" e tanti altri nei documenti che riguardavano la Gemma della Notte e che adesso acquistano per me tutto un altro, triste, significato. Rabbrividisco. Mentre ascolto ciò che Ivan ha da dire, mi alzo e mi avvicino alla ragazzina: guardo il suo corpo esile, i capelli corvini che scendono fino alle cosce magre, lo stesso livello al quale termina una vestaglia candida come la neve, rovinata in più punti, disarmonica, quasi come se ci fosse cresciuta dentro. Lei non mostra nessun segno di risposta, quasi non si sia nemmeno accorta della mia presenza: continua a fissare il muro di fronte a sé, impegnata in chissà quali elucubrazioni. E se si fosse davvero accorta di qualcosa che a noi sfugge? Il pensiero mi sembra talmente assurdo da portarmi quasi a desistere; invece, con noncuranza, mentre ascolto ancora le parole di Ivan, cerco di intercettare i punti del muro sui quali si posa lo sguardo della ragazzina. Mi avvicino, annuendo a Ivan e intanto carezzando la parete, tendendo un orecchio, annusando l'aria, cercando qualunque cosa di strano possa esserci in quel muro.
  44. Il tratto "Irreligioso" del berretto rosso è un incubo logistico, ma anche il resto non è da meno, spero vivamente che semplifichino un po' di più prima del rilascio ufficiale.
  45. Il Trono di Spade dei giocatori
  46. Il ruolo di Riverwind è di nuovo vacante. @Hastur527 mi ha comunicato che non riesce a partecipare. Per il ruolo di Goldmoon si è proposto @Oflanos: salvo disguido tecnici, che stiamo provando a risolvere, dovrebbe entrare a breve.
  47. Solomon Con la pistola in mano seguo Judith al di là della porta lungo il corridoio. Mi rivolgo alla sorella: "io entro nella prima porta, vieni con me o procedi controllando la prossima?" AdG
  48. ho seguito i vostri consigli e ho predisposto la seguente ambientazione: -MAPPA: sono partito da un palazzo esistente - SERATA: sarà scandita dallo scorrere del tempo: alle 18 aperitivo, alle 20 cena, alle 22 ballo e alle 00 combattimenti in giardino. - SICUREZZA: ci saranno pattuglie random + postazioni fisse in ogni stanza - INVITATI/NPC: - Cyna (F) → Nobildonna zittella cinica con la tendenza ad alzare il gomito e dire pettegolezzi su altri invitati: 1d10 Pettegolezzo VERIDICITA’ 1-2 Cilia ha una tresca col Barone VERO 3 Leise ha una tresca col Barone FALSO 4 Finchey non lo conosco ma mi sembra un poco di buono VERO 5 Geoffry è una persona da non frequentare che porta sulla cattiva strada. Leise dovrebbe stare attenta VERO 6 Kari è invitato ma nutre del rancore nei confronti del Barone per via di una battaglia passata FALSO 7 La famiglia Radu è una famiglia molto rispettabile FALSO 8 Boris Torenescu cerca l’appoggio del Barone per prendere il controllo della sua famiglia VERO 9 I Torenescu sono una famiglia arricchita VERO - Cilia (F) → bellissima donna umana che ha una tresca con il Barone. Molto diffidente verso chi fa domande su di lui, pertanto se si insospettisce potrebbe avvisare il Barone. Cmq non sa molto degli affari del barone ha una vaga idea che sia implicato in qualcosa di poco pulito ma non sa molto - Leise (F) → sciocca ragazza di buona famiglia in cerca di marito facoltoso - Alix (F) → moglie di Grukam - Hilda (F) → elfa - Gery (M) → Vecchio guerriero che ricorda con nostalgia i bei tempi andati - Geoffry (M) → edonista che teorizza i piaceri e che si droga, beve e fuma, va a donne, ecc… Uomo di mezza età grasso - Finchey (M) → personaggio ombroso e molto misterioso che sta sulle sue. In verità è un ladro imbucato per derubare il Barone in quanto uomo molto ricco - Grukam (M) → Marito di Alix. Nobile - Kari (M) → nobile nano combattente che parla solo di battaglie e di uccidere orchi + 3 Famiglie NOBILI importanti di cui una di queste ha degli intrallazzi poco puliti col Barone ( e i PG dovranno scoprire qual'è). sarà l'aggancio per il proseguio della campagna che ne dite?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.