Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    16.383
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    7
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. Nightmarechild

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    1.082
    Messaggi
  4. Albedo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    11.807
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/05/2018 in Messaggi

  1. La risposta è negli uccelli! (Come disse cicciolina... )
  2. Ho rollato 1 e mi sono detto "dai, tiro di nuovo, non sono cosí odioso". Altro 1. "Gli dei hanno parlato".
  3. L'ho scaricato anch'io e ci ho trovato uno dei miei mostri preferiti: il golem di sterco Scherzi a parte nel futuro vedrei bene per il mio pg un arco composto, novità di questo supplemento.
  4. Master uuuh: http://www.terradeigiochi.it/giochi-di-ruolo/2687-strange-magic-brave-dungeoneers-n-00-versione-digitale.html
  5. Sandrine Alamaire "Vedete... tizio... visto che non saprei come chiamarvi, dato che la vostra smania di collaborazione è tale e tanta che nemmeno vi siete presentato. Voi ritenete questo essere indispensabile. Io lo trovo un ripugnante pericolo. Che vi porterà dove vuole lui, come vuole lui, a suo comodo. Per quanto riguarda a cosa servo io? Chiedetelo a Fuinur. Visto che mi disprezzate talmente tanto da non degnarvi nemmeno di chiedermelo direttamente. Auguri con la Settima Spedizione, comunque. Sono sicura che salperà senza alcuna difficoltà", rispondo, ancora più seccata. "Vi avevo appena detto di non sottovalutarmi. Vedo che avete colto subito, con estrema sagacia, il vero significato nelle mie parole. In fondo, come avete ben espresso, sono capace solo di parlare. Donne! A che servono, fuori da un letto! Certo. Kiltus, con permesso...", concludo, con tono palesemente ironico, mentre mi allontano di nuovo. 'Se Nero è più importante di me, che facciano'.
  6. Hibiki [Vecchio divinatore umanoide] @Landar Quando vedo l'arma cadere dalle mani del "potente guerriero", non posso non scoppiare a ridere: Io il prossimo? Ma se non sai nemmeno tenere in mano una spada? Dall'altro lato, sento che il legame magico con l'ultimo dei due emissari del destino si è esaurito, e lascio andare con un sorriso la presa sulla trama magica. Con qualche passo verso sud, mi rivolgo a Keiki: Vedi Keiki... Secondo la più accreditata teoria arcana, per poter richiamare forze di questo tipo è necessario utilizzare sostanze specifiche. Ad esempio, l'incanto che sto per tessere usualmente prevede l'utilizzo del cosidetto guano di pipistrello. Eppure, il mio approfondito studio della materia mi ha permesso di svilupparne una leggera variante... Mentre parlo, quasi casualmente, mi infilo un dito nel naso estraendone una piccola pallina di sostanza organica dal dubbio aspetto. Aggiungo quindi alcune parole arcane, sfregando la sferetta fra le dita rapidamente: in modo del tutto inaspettato ad un osservatore casuale, la sfera aumenta la sua temperatura di decine e decine di gradi, cominciando a bruciare l'aria stessa attorno a se. Infine, con un rapido scatto della mano, scaglio la pallina verso i nemici. Invece di cadere a terra dopo pochi passi, questa acquista sempre più velocità, raggiungendo uno dei banditi con una velocità impensabile. BUM!
  7. Pippomaster92 megadigievolve in...MEGAPIPPOMASTERMODERATOREMON! Ecco, colgo al volo la palla lanciatami dall'esimio Dottor Randazzo per dirottare il topic verso lidi più sicuri. Lo scopo della discussione è trovare elementi di filosofie e pratiche ascetiche che possano essere abbastanza interessanti da essere inseriti in un gdr. Non trasformiamo la discussione in una faida tra cristiani e buddhisti, perché sarebbe una discussione sterile. Volendo possiamo espandere un po' la discussione e trattare anche di elementi cristiani che sono stati inseriti nel gdr o che sarebbe interessante inserire nei gdr: finché la discussione resta nei limiti del regolamento si può fare.
  8. Questa è una domanda che non mi dovresti fare e che in generale bisognerebbe smettere di fare in questo genere di discussioni. Stiamo parlando di fatti, non della mia personale esperienza o della tua, stiamo esaminando logicamente delle teorie e generi di gioco. Che Pathfinder sia sbilanciato o meno non è un parere, è un dato di fatto. È già saltato fuori all'inizio della discussione e più volte al suo interno. "Io ho giocato 500 sessioni", "io ne ho giocate 1000", non mi interessa, son bambocciate, gare per vedere chi ce l'ha più lungo che in una discussione sui fatti non hanno ragione di esistere. A cosa serve sapere che sono quattordici anni che gioco a questo genere di giochi nel mio personalissimo stile e con il mio personalissimo gruppo? A nulla, stiamo parlando di problemi, bugs e features riscontrati e catalogati dall'intera community mondiale, nonchè dagli scrittori stessi del gioco. In Pathfinder un ladro ottimizzato farà più danni di un guerriero, mentre un mago ottimizzato sarà un migliore infiltratore, scassinatore, damage dealer, controller, tank, etc. sia del ladro che del guerriero in virtù dello sbilanciamento all'interno del gioco. Questo semplicemente perchè il mago è una classe ben migliore delle altre. Non voglio trasformare la discussione in un "incatatori vs mundane" più di quanto non lo sia già diventata, ma razionalmente, senza contare preferenze di stile o estetica, in quale situazione al mondo potrei mai volere un guerriero al mio fianco piuttosto che un mago o un chierico? In quale situazione potrei volere la protezione di un tizio con un lungo coltello in mano e un vestito di ferro, piuttosto che quella di un essere che può piegare la realtà e che se proprio vuole ne può evocare a secchi di disperati con una spada in mano? In quale situazione avrebbe senso scegliere un tizio che può solo correre o se proprio andare a cavallo, invece che uno che può teletrasportarsi nello spazio e nei piani? In quale situazione sarebbe più efficiente mettere un tizio armato di spada e tante speranze di fronte ad un gruppo di avversari, quando potrei metterci uno che spara raggi laser dalle dita? Un incantatore sarà sempre in grado di fare qualcosa con un utilità equiparabile a quella dell'agitare una spada e tanto altro ancora. Un guerriero si fermerà al menare la sua arma. Non è sufficienza, è stanchezza, e tanta. Perchè dopo anni passati a rispondere a tutti i dubbi possibili su queste boards, vedere che di nuovo, ciclicamente, continuano a spuntare fuori le stesse discussioni fatte e finite mille volte, che si finisce a sbattere sempre contro gli stessi muri che si pensava di aver finalmente abbattuto, un pò ti viene da pensare che la fatica che hai speso non sia stata altro che tempo buttato. E mi è difficile semplicemente evitare di rispondere perchè questa community mi ha dato tanto e trovo sia mio dovere morale cercare in qualche maniera di ripagare il debito. Non ce l'ho con te in particolare, sono solo scoraggiato dalla mancanza di progresso che vedo.
  9. Ian Morgenfelt=12 pf comunque Claudyu1994=19 pf (pg)/16 pf (companion) Voignar=21pf Von=9 pf
  10. Forse non mi ero spiegato bene. O parliamo di come le fedi del nostro mondo possono influenzare il gdr o non parliamo proprio di religione. Torniano IT. Non farò altri richiami.
  11. Questi sono i danni della propaganda anticlericale, purtroppo. Sei l’unico che parla di Cristianesimo vs Buddhismo, gli altri contributi sono tutti o sui parallelismi tra le due religioni o di commento ad alcuni fatti che sostieni. Ti preoccupi delle babbucce del papa e ignori il Buddha d’oro di Bangkok, oltre cinque tonnellate d’oro massiccio. Parli di complotti e torture e ignori il ruolo giocato dal buddhismo in duemila anni di guerre asiatiche. Hai semplicemente un’idea ottimistica del buddhismo e un’idea pessimistica del cristianesimo. Si tratta di un fenomeno percettivo ubiquitario che si chiama “bias di conferma”. Parti da una tesi a priori e scegli inconsapevolmente solo i dati che confermano la tesi, scartando quelli che la negano. Ci sono alcune domande che IMHO aiutano a riflettere su quale sia l’impatto sociale delle religioni. L’Asia ha avuto una storia più pacifica dell’Occidente? Gli asiatici hanno mediamente una vita spirituale più profonda degli occidentali? La libertà è maggiore in Asia?
  12. Si, le armi ed i mostri direi che possiamo inserirli assolutamente senza problemi. Le meccaniche sociali invece per ora le lascerei stare: le vedo un po’ difficili da attuare in forum...o al limite dovrei modificarle un po’
  13. Adesso mi da del voi. Mi piace questo giocatore, ha ben chiare le sue priorità.
  14. Citando testualmente Vuldo: "Beh, non vi ho mentito Contessa, quel detto è ben conosciuto tra i marinai...tuttavia non sarebbe nulla di limitativo in questo caso, come ben sapete dico accennandole un occhiolino come avevo fatto sul palco della Giostra". No, per chiarezza: volevo solo rassicurare gli uomini eterosessuali (e la maga Elfa, possibilmente) in sala che la Contessa non è transgender. È un'opinione personale di Biscottino, eh!
  15. Ci abbiamo fatto un riposo breve, c'erano dei resti sfasciati di letti e mobilia varia. Preferirei rimanere a portata delle strane voci in caso ci siano cambiamenti o cose da notare.
  16. Stavo pensando la stessa cosa, Fuscus è un armadio armato di tutto punto ed il suo concetto di furtività è “diamo fuoco a tutto, ma senza urlare”
  17. @Luca Bay ma secondo me non devi fare nessun tiro, devi invece pensare chi è il tuo pg? in cosa crede? cosa vuole? comunque Darren non è un diretto sottoposto del Vescovo, per lo meno non fintanto che non si dichiara e agisce come un suo Campione. Di certo il Vescovo è un alto esponente del clero che ha un notevole influenza politica. Ad ogni modo ricordati che 13th AGE è un gioco narrativo a doppio senso: non è il vecchio d&d dove il master descrive la scena e il giocatore dichiara semplicemente l’azione. per esempio tu ora potresti benissimo scrivere : • Darren va dalla chiromante a cui poco prima di arrivare alla piazzatta del tempio ha lanciato una moneta d’oro. ( e qua stai arricchendo la storia di un dettaglio che prima non c’era ) Da lei si fa leggere la mano .. e lei gli conferma la visione di morte, per cui la chiromante prende su baracca&burattini e scappa a gambe levate da VB ( e qua invece stai proprio inventando e va bene ) . Se inveve inventassi: Darren da bambino giocava con i draghi ( non esiste nella tua storia nè nel background ) e uno di questi lo viene ancora a trovare quando suona il fischietto d’argento che ha nella sua tasca ( non c’è nella scheda ) , chiama il drago e lomfa attaccare al posto suo.... no non ci siamo. ... cioè puoi inventare qualche parte della storia o per lo meno aggiungergli dettagli. EDIT: ci tengo a sottolineare che anche io comunque sto navigando a vista! e ora , infatti, rileggendo il mio ultimo post per Darren, mi son reso conto che ho forzato un po’ la narrazione. Avrei dovuto dividerla in due parti e farto giocare la richiesta di ospitalità ecc
  18. Ti dirò la mia. Non mi sembra che un procedimento simile (che tu chiami "tecnica") possa ergersi a tutorial su come strutturare una campagna, ma ciò è soltanto una mia personalissima opinione, ovviamente, nulla di più e nulla di meno. Mi sembra più che altro un esempio su come si potrebbe mettere nero su bianco una serie di idee circa i potenziali eventi di qualche sessione, cercando appunto di allacciare tali idee tra loro in un modo che sia il più coerente e consistente possibile (almeno sulla carta). Personalmente non ho mai fatto una cosa del genere, anche perché i personaggi (perlomeno quelli dei giocatori a cui ho fatto da GM) hanno quasi sempre la simpatica (e sacrosanta!) tendenza di mandare in vacca i "piani" prefissati.
  19. A dir la verità manco ancora io. Ho bisogno di almeno un giorno per completare scheda e background.
  20. Queste sono alte citazioni filosofiche. Cosí mi spiazzi
  21. Daleor, stregone umano, Prigioni dell'Accademia La gemma verde risplende nella mia mano, Xel attende una mia risposta. Nella mia mente affiora il ricordo di quando siglai il patto con Ansell, allora ero solo un ragazzino disperato, ora sono un uomo ma la vita ha trovato di nuovo il modo di mettermi sotto scacco. "Accetto" dico sussurando, una piccola ferita si apre sul palmo della mia mano e una goccia di sangue viene risucchiata all'interno del prisma verde. 'Sono stato liberato da queste catene di metallo, ma sono nuovamente uno schiavo...'. Non ho tempo per pensare, devo agire in fretta se voglio lasciare le segrete vivo. Quando sono stato trascinato in cella legato e bendato ho avuto l'impressione che le prigioni si estendessero su tre livelli sotterranei. "Aiutami a spogliare l'Inquisitore, ho bisogno di abiti". Grazie a Xel indosso in pochi minuti le vesti insanguinate di Crane e uno dei suoi pesanti guanti di maglia¹. Il mio travestimento non reggerà, chiunque si accorgerebbe della mano tagliata all'altezza del polso, 'Al passare inosservato penserò più tardi'. Esco dalla cella e attraverso il corridoio, alla mia sinistra ci sono dieci stanze con altrettanti uomini reclusi. 'Forse scatenare un evasione di massa potrebbe aiutarmi ad uscire di qui!'.
  22. A conti fatti, che fosse davvero stata onesta o che quello fosse solo un altro dei suoi spettacoli, poco importava; Sandrine aveva influenzato il suo pubblico ancora una volta, ribaltando il risultato alla Alessandro Borghese. Kiltus si frappone tra lei e l'uscita, e vede la sua posizione sbriciolarsi come i biscottini di Vuldo quando sente uno dopo l'altro i Pionieri passare dalla parte di Sandrine. Che fosse solo perché da lei dipendeva l'intera spedizione? No, non era questo. O meglio, non solo questo. Quella ragazza ci sapeva proprio fare con le parole, addirittura più di lui. Perfino la sua spalla Halfling cambia idea, e in tutta risposta si becca una delle peggiori occhiate di cui è capace il mezzelfo; ma d'altronde, perché sprecarsi tanto per far salire a bordo un criminale che lui stesso ha catturato? Perché tutta questa dedizione? Nero nel frattempo storce il naso, e si rivolge a Randal: "Non salire a bordo sarebbe proprio un bel peccato..." e dal suo tono non si poteva non evincere un implicito riferimento al loro accordo. Il capocantiere Isaac, in silenzio per tutto il tempo, improvvisamente prende parola, rispondendo a tono alle parole di Kaleb: "Ovviamente lo vuoi con te. Tra criminali si va d'accordo." e Naesala, incredula, gli risponde a sua volta: "Isaac! E' un Pioniere, ed è di inestimabile importanza che riesca ad arrivare nel nuovo mondo. Come ti permetti di offenderlo gratuitamente?" e il mezzogigante: "E' dall'inizio di questa storia che lo dico, e finalmente c'è qualcuno che lo dice ad alta voce! Sandrine ha ragione, siamo Pionieri, non mercenari o...pirati! Kaleb Kron vuole solo arrichirsi e diventare più potente, a lui non importa niente della conoscenza, o di cosa c'è oltre la cintura d'onice! E' stato uno sbaglio inserirlo nella spedizione. E alcune voci" -sguardo su Kilash - "dicono perfino voglia diventare capitano! Siamo davvero al limite!" Kilash si sente chiamato in causa: "Naesala, sbaglio o hai detto che è di inestimabile importanza...? Ma certo, lo sapevo! E' il suo marchio, giusto? Lo hai messo nella spedizione solo per scoprirne di più. Tu non credi in lui, no: è solo un altro dei tuoi soggetti di studio!" e il nano Floim: "Kilash sta' un po' zitto e smettila di dare aria al cervello, o finisce che spari cavolate come al solito. Abbiamo una sola spedizione, è ovvio che facciamo partire chi è più utile allo scopo! E' vero, non siamo pirati o mercenari, ma non siamo nemmeno chierici di Pelor, per il pene di Roknar!" e Isaac: "Niente bestemmie, nano!" e di nuovo Floim: "Io bestemmio quanto mi pare e piace!" "SILENZIO!" Kerberos ha parlato. Kiltus si vede scivolare via la contessa indignata, che lo supera mentre lui, immobile, constata una grande verità: tutti usano tutti. La benevolenza ha dei limiti, la fiducia anche. Uno dopo l'altro, il suo sguardo si posa sui Pionieri, a partire da Kaleb. Lui era lì perché il marchio sul suo volto era di una magia sconosciuta che Naesala sospettava provenire da oltre l'oceano d'oriente, e perciò pensava di inviarlo lì nonostante i suoi precedenti da mercenario insieme ai Figli della Sventura per la sua insaziabile sete di conoscenza. Poi Sandrine, alle sue spalle: una contessa di un luogo lontano, benvenuta per le sue doti carismatiche e la sua amicizia con i lord di Capo Ventura. Vuldo, lì perché lo stesso Kiltus sapeva di non potercela fare da solo oltre la cintura d'onice; quell'Halfling, anche se bistrattato da tutti, era in realtà una delle persone di cui innatamente il mezzelfo si fidava di più - una spalla di cui necessitava, insomma - e che ora come ora, anche se giustificatamente, non stava svolgendo al meglio il compito che implicitamente Kiltus stesso gli aveva affidato, cioè di supportarlo incondizionatamente. E poi Randal: lì quasi non per scelta, ma per saldare un debito di famiglia. Tutti, in una maniera o nell'altra, erano stati indotti ad affrontare la spedizione. Alcuni più di altri avevano messo del loro, ma su una cosa Nero aveva ragione: non era l'unico che provava a far fare agli altri ciò che voleva, ed anzi finora era quello che ci era riuscito con meno successo. Dei Pionieri in realtà ne mancava ancora uno; Kiltus guarda in ultimo sé stesso, in particolare le sue mani. Le Dionisie sulle sue spalle vibrano inquiete avvertendolo del fatto che Sandrine presto lascerà quell'aula, e sottovoce il mezzelfo risponde loro: "Lo so. Dobbiamo dirglielo." Kiltus si volta, dando le spalle a tutti, e si piazza un dito sulla tempia destra. Nella mente di Sandrine una voce molto familiare gli sussurra come se a farlo fossero i suoi stessi pensieri. "Contessa, avete ragione. Anzi, avete più ragione di quanto credete. Nero ci sta manipolando. Ma quello che lui non sa è che io sto manipolando lui. E' difficile, ma dovete fidarvi di me. C'è un motivo del perché lui è indispensabile sulla Eurus..." Un attimo: è solo una mia impressione o Kiltus sapeva fin dall'inizio che Nero si sarebbe unito alla ciurma? "Kilagas." è l'ultima parola che Sandrine sente prima che il contatto telepatico venga interrotto. Se si fosse voltata, avrebbe visto il mezzelfo fare un rapido cenno di silenzio con lo stesso dito che prima aveva alle tempie, e poi voltarsi verso gli altri. L'ultimogenito dei Fuinur non era solo un paio di belle spade e una parlantina sciolta; quella era forse la sua maschera, per celare un'astuzia fuori dal comune. Kilash, ripresosi dalla cazziata del padre, si rivolge a Kaleb "Len è stato già tenuto in considerazione, ma per la formazione dell'equipaggio potrete venire da me. Sto preparando una lista di nomi, e lui è già incluso. L'arruolamento, così come tutto il resto, lo vedremo quando sarà finita la proclamazione. Per ora conviene discutere solo dei punti in sospeso..." Tralasciando l'ordine di star zitti, Kerberos non ha espresso parola. L'unica cosa che ha fatto finora è stata ascoltare le vostre proposte mantenendo la neutralità e prendendo alla lettera lo statuto della Loggia: "La spedizione è di totale responsabilità dei Pionieri." e lui non voleva (o non poteva?) influire in alcun modo sulle decisioni. Consigliare, forse, se ne fosse stato espresso il bisogno, ma nulla di più.
  23. Io lo comunico tranquillamente oltre a congratularmi per il modo eccentrico di risolvere il problema "dobbiamo saltare una piastrella"
  24. PS: non vi ho abbandonato nel momento del bisogno, sto riflettendo sulle implicazioni morali dei miei PNG perché facciano le scelte più coerenti possibili. Perché sì, anche i PNG vanno in crisi. PPS: vi adoro.
  25. è un bell'interrogativo. Per comodità diciamo che torni in forma umana e vestito. Ha parlato un altro che ora ha bisogno di un cambio di abiti .-D
  26. Hai 12 pf allora, congratulazioni! XD
  27. Direi di sì Direi di sì Direi azione standard, sia per tirarle che per piazzarle (parlando sempre di quadretti adiacenti naturalmente). Poi ovviamente presumo di allontanare il tuo PG da quella zona vero :D?
  28. La soluzione più probabile è azione standard (che non provoca AdO). Dato che apparentemente l'unica condizione affinché si attivino è che l'incantatore pronunci la parola di comando direi che devono essere pronunciate entrambe le parole di comando (e sì ogni lancio differente avrà una parola di comando differente) Visto che si supererebbe abbondantemente il normale cap di danni medi per turno con una cosa del genere sono appunto propenso a credere non sia fattibile.
  29. Innanzitutto grazie, poi ti chiedo ancora un chiarimento: Ma il fatto di avere il duplicato in corpo a corpo con un nemico, da solo vantaggio al tiro per colpire, o come "immagine speculare" da un qualche bonus alla difesa, visto che siamo 2? E quando al 17° i duplicati diventano 4? Che tipo di bonus si possono avere? parlo sempre di combattimento melee. Ti chiedo anche un consiglio: Per cose successo in gioco, ed anche perché a me non dispiace, devo multiclassare, e da pala (vendetta) con arma a 2 mani diventerò chierico, ma devo scegliere il dominio... Avendo già un tank in party e 2 caster, mi sembra scontato ed anche performante il Dominio della Guerra (al momento ho 17 in Carisma e 17 in Saggezza, che a l'ottavo poterei a 18 e 18, GWM già preso al 4°) perché i 4 attacchi in più non sono male, ed anche il +10 al tiro per colpire quando decido di utilizzare punizione divina è ottima, senza contare che tutti gli incantesimi di dominio sono buoni in melee. Ma ora mi sta stuzzicando anche il Dominio del Inganno, il vantaggio al tiro per colpire dato dall'illusione è figo, anche se non ci potrei mettere sopra nessuna altra spell di buff per via della concertazione da mantenere (tipo benedizione o marchio de cacciatore). Anche l'invisibilità non è male ed è molto tattica, in più avere immagine speculare tra gli spell di 1° è tanta roba a livello difensivo. Ma nel complesso lo vedo più difensivo che offensivo... Secondo te cosa è meglio tra i 2? o ci sono altri domini interessanti? sempre in ottica melee e non di caster Grazie ancora
  30. Ahaha nooo mi riferivo al fatto che vanno portate Josie Senior e Josie Jr quindi non siete l'unica donna !
  31. 1 punto
    La curiosità è tanta,ma non vorrei fare la.fine della moglie di Lot xD
  32. 1 punto
    Beh intanto parliamone. Voi che genere di "eroe" avete in mente. Posso darvi qualche spiegazione su come funziona in Urban Heroes Ebbene, di base è il mondo reale. I poteri derivano da una fonte chiamata Z che ne causa la generazione in vari modi e sono chiamate "Origini": Derivate: In questo caso è un oggetto a essere intriso di potere (che può essere Divino o Magico, vediamo dopo). Generalmente sono oggetti connessi in qualche modo con un soggetto e una volta "trovato" ne cambiano quasi radicalmente il carattere come l'oggetto stesso fosse fornito di una personalità. Divine: Tra le più misteriose origini dei poteri. Infattti alcuni in soggetti la propria psiche si annienta completamente e gli stessi iniziano a credere di essere reincarnazioni di quache divinità e in effetti ci si avvicinano essendo provvisti di notevole potere. Genetiche: il più classico dei mutanti. Magiche: Semplicemente entrato in contatto con questa "radiazioni" Z il soggetto si accorge di avere capacità mistiche che è in grado di sviluppare con lo studio. Psioniche: Le particelle Z accresce a livello esponenziale le capacità psichiche dell'individuo aumentando la sua intelligenza al limite del comprensibile. Questi soggetti non accettano alcuna spiegazione magica o mistica o anche divina del potere ma sanno che attraverso la scienza e lo studio della propria mente li renderà capaci di qualsiasi cosa. Quindi in questo gioco ci sono una quasi infinita possibilità di combinazioni di poteri. A differenza di M&M i poteri qui sono già stabiliti del manuale, il giocatore può aumentarne l'effetto e combinarlo con altri poteri appunto. C'è tutto l'immaginabile tranquilli. Le caratteristiche base sono 5: fisico, mente, riflessi, sociale e controllo (del potere stesso). Si parte da 1d6 e possono essere aumentate in qualche modo, tramite alcuni poteri ad esempio. Le abilità sono tutte quelle che potete immaginare, alcune sono considerate accessibili a tutte, altre più specifiche chiaramente dovete stabilirle durante la creazione. Le meccaniche sono semplicissime. SI tira il dado, 1d6 di base ma può essere aumentato in d8, d10, d12 e forse di più e bisogna superare una soglia di difficoltà. Il resto lo lascio al master.
  33. Innanzitutto dovrebbe farlo perché serve al gioco, altrimenti le classi che ci si basano sono svantaggiate. È un GdR, non un simulatore di vita reale. In secondo luogo comunque le caratteristiche mentali si possono allenare tanto quanto quelle fisiche, ad esempio studiando tecniche di manipolazione per aumentare il Carisma. Basta descrivere l'ira del barbaro come una furia sacra infusa dalla divinità. Su, è il 2018, usciamo da questi schemi preconcetti sui barbari tutti stupidi, i paladini tutti spocchiosi e i maghi tutti secchioni.
  34. hai 200mo da spendere in oggetti non magici compra quello che preferisci
  35. Ciao non perdiamo tempo ed eccoti le tue risposte! Sì, può essere bersagliato da attacchi. Nessuna, è semplicemente trattata così come è scritto! Se un'illusione/duplicato fornisce delle statistiche la descrizione stessa lo direbbe (in quanto sarebbe un'eccezione, esattamente com'è un'eccezione il fatto che tu abbia il vantaggio ai tiri d'attacco se la tua illusione si trova 1,5 metri da una creatura che puoi vedere). Come ti dicevo il duplicato può essere colpito e non ci sono altri, oltre a quello da te citato, per farlo sparire. Ti lascio anche questi tweet ufficiali (Jeremy Crawford è l'uomo che ha scritto le regole di questa edizione) su questo argomento: Semplice, “colpo divino” NON si attiva con entrambi i colpi del multi attacco. Funziona "una volta per ogni suo turno, quando colpisce una creatura con un attacco". Avere il multi attacco raddoppia le tue possibilità di usare il “colpo divino” UNA volta nel tuo turno. Non deve essere per forza usato al primo attacco che colpisce, potresti anche decidere di usarlo nel secondo attacco del tuo multi attacco che ovviamente deve colpire il nemico (l'unico limite è che in tutto il turno puoi utilizzare “colpo divino” una volta solamente, non indica l'attacco che lo fa scattare automaticamente). Manto delle Ombre non viene interrotto da Imposizioni Delle Mani del paladino, infatti come hai ben capito "Imposizioni Delle Mani" non è un attacco e non è un incantesimo (questi sono nel capitolo 11) Buon gioco!
  36. @Blues in quanto incantatore ti sconsiglio vivamente di andare in corpo a corpo e meno che mai in lotta con qualcuno. Al 90% risulteresti perdente. Come incantatore, ai primi livelli, dovresti o castare o tirare con una balestra se hai finito gli incantesimi utili. Non hai trucchetti tipo fiotto acido o simili?
  37. Considera chi è il loro pubblico di riferimento. Noi ragioniamo da "noi" inteso europei; può darsi che negli USA sia necessario.
  38. Una volta che ti sei accomodato al pianoforte, Thomas ti lancia uno sguardo. Con un cenno di entrambi i vostri capi, partite all'unisono con il brano: "Der Leiermann", l'ultimo dei ventiquattro lieder del ciclo del Winterreise di Schubert. Non fatichi minimamente nell'esecuzione dell'opera, è come se fosse parte di te. Puoi percepire l'Orrore quasi accompagnarti da dentro la Tana, mentre roboanti tuoni imperversano per il Sogno Primordiale. A entrambi piace venire alle mani per dimostrare chi siano i potenti nella società, ma condividete anche l'amore per la musica, cosa che ti era completamente inaspettata al momento del Divoramento. A che punto inizi tu, a che punto finisce l'Orrore? È lui che ha cercato te, o è sempre stato te? Passi da una nota all'altra come se non avessi fatto altro nella vita mentre ripensi alla tua natura. Un sorriso ti si stampa sul volto per tutta l'esecuzione, mentre le note del tuo amico Thomas fanno da perfetto accompagnamento alle tue. Siete una coppia formidabile, quei ragazzini ne saranno schiacciati. Al limitare del paese c'è un uomo con l'organetto; con le dita indurite gira la manovella. Scalzo, sul ghiaccio vacilla qua e là, il piattello resta sempre vuoto. Nessuno l'ascolta, nessuno lo vede, e ringhiano i cani intorno al vecchio. Indifferente a tutto lui gira, gira, l'organetto mai non tace. Vecchio misterioso, e se venissi con te? Accompagneresti i miei canti col tuo organetto? Senti un calore profondo una volta terminato, come di un abbraccio materno. La Madre Oscura ti osserva e ha apprezzato, ovunque essa sia.
  39. Lami Le minacce del mago non hanno alcun effetto, so benissimo che posso morire una sola volta, le altre 99 sono solo un bluff. Il coltello si fa rapidamente largo fra le difese dell'incantatore, ma si limita ad infliggere un fastidioso graffio, che tuttavia è sufficiente per metterlo in ginocchio. Sono preoccupato per le sue parole, ha chiesto al cappello di distruggermi e anche se evidentemente ha fallito non posso rischiare che ci provi di nuovo. @GM:
  40. Hedras Mentre Steven mi scavalca e procede sulla monentanea passerella io sono ancora immobile nella stessa posizione, gocce di sudore mi imperlano la fronte e avverto un indolenzimento delle braccia, per un attimo mi tremano le gambe. Decido di sedermi sul bordo della buca per riprendermi. "Strano, un trucchetto del genere non dovrebbe spossarmi così tanto. Avrei fatto meglio ad esercitarmi di più, mi serve maggiore controllo." Dopo la breve autocritica e qualche respiro profondo mi concentro sul fondo della buca. "Con questo dovrei andare più sul sicuro." Una liana spinosa cala da sotto la mia manica allungandosi verso il basso fino ad attorcigliarsi intorno ad una delle maschere di legno. "Ah, vorrei avvertire tutti quanti che la passerella non durerà che un'ora, e non sono sicuro di poter replicare l'incantesimo." Dico a bassa voce con tono fermo, cercando di dissimulare il mio momentaneo disagio fisico. @dm
  41. Fatta, finalmente! Nei prossimi giorni potrei aggiungere le parti descrittive e approfondire qualche dettaglio della biografia, ma la scheda è completa.
  42. Sicuramente puoi aver avuto questa impressione. Pathfinder ha una mole gigantesca di informazioni da studiare e dettagli di cui tenere traccia, ed è lento da giocare, soprattutto gli scontri. Se questo invece di divertirti (c'è a chi piace) ti opprime, D&D 5E potrebbe essere davvero una valida alternativa. Le Basic Rules per iniziare non sono nemmeno tante pagine.
  43. 1 punto
    Rolf, scusa L'ALTRO barbaro può bruciare nelle fiamme dell inferno
  44. SMITE da quanto tempo
  45. 1 punto
    La vita in carcere è dura, si sa, e cinque anni sono lunghi. Molti uomini si sono spezzati dietro quelle sbarre. Ma non Farondis. E' un uomo testardo. Da quando è stato imprigionato non ha mai smesso di allenarsi. Ogni giorno passa tutta la mattina a fare esercizi sul pavimento della sua cella. E' fatto di pietra: dura, fredda, ruvida, irregolare, tagliente. Proprio come il suo carattere. Se ne sta nella penombra, seduto sul suo scomodo letto di pagliericcio. I suoi occhi spenti sono fissi nel vuoto. E' stanco, affamato. Tutte le mattine i celerini portano a loro prigionieri la colazione, l'unico pasto della giornata. Ma oggi non è accaduto. Farondis è agitato. Già così fa fatica a contenere il suo appetito di anime. Se non gli portano qualcosa per riempire lo stomaco è sicuro che aggredirà qualcuno. Uccidere un uomo non lo spaventa affatto, ha spezzato la sua prima vita a soli 14 anni. Quello che lo spaventa è il contratto stipulato con quel Diavolo anni prima. Sa di condannare le sue vittime ad un eternità di schiavitù e sofferenze. Il solo pensiero lo deprime. Oggi si è esercitato con particolare intensità. Anche se non è bastato a sfogare la sua frustrazione è ricoperto di sudore. Finisce di asciugare le spalle muscolose e si alza lentamente. Posa il suo sguardo su Jaime. Un suo compagno di cella. Poco più di un ragazzino finito nelle prigioni 3 anni prima. Quel poveretto non sa badare a se stesso, da solo sarebbe durato una settimana nemmeno. Farondis gli fornisce protezione, e in cambio se lo inc.ula di tanto in tanto. Il ragazzo è magro, debole, con lunghi capelli biondi del colore del grano. Lo protegge solo per quei capelli. Gli ricordano quelli della sua amata Laynariel. Ogni volta che possiede il ragazzino finge che sia lei, la pensa intensamente ad occhi chiusi. Pensa al giorno in cui la libererà. Jaime capisce subito cosa vuole da lui Farondis ed inizia ad abbassare le braghe. Farondis rimane un attimo a guardarlo, oggi non gli va proprio di incularselo. Non è dell'umore giusto. Però forse può distoglierlo dalla sua fame, vale la pena un tentativo. Mentre si avvicina al ragazzino un onda d'urto lo investe. Cade a terra, momentaneamente sordo. Si guarda in torno confuso. Non capisce quello che sta succedendo. Caz.zo! Questa è la sua occasione. Quella che ha aspettato per anni. Secondo le voci un armata era vicina alla città, deve essere iniziato un assedio. Senza nemmeno recuperare i suoi vestiti esce dalla cella in calzoni. I suoi piedi nudi si bagnano del sangue che scorre sul pavimento del corridoio. Ne sente il calore, la consistenza vischiosa. Abbassa lo sguardo, per un solo istante. Capisce che oggi sazierà la sua fame. Non si è nemmeno accorto che sta sorridendo, la libertà è vicina. Inizia a correre verso l'uscita, ma proprio in quel momento inizia tornargli l'udito. Lo stordimento dell'esplosione inizia a passare. Sente le grida di aiuto, anche gli altri prigionieri vogliono la libertà. Farondis guarda l'uscita, poi guarda le celle degli altri prigionieri. Qui è tutta una questione di tempismo, se non si sbriga a fuggire potrebbe perdere la sua occasione. D'altro canto quei prigionieri meritano la libertà quanto lui, cinque anni prima si sono ribellati insieme. Borbotta qualcosa e poi corre ad aprire le altre celle. Insieme siamo arrivati qui, e insieme ce ne andremo.
  46. A difesa degli sviluppatori: sta per uscire un manuale e quindi sono tutti impegnati nelle fasi finali. Meglio qualcosina (che poi si può riusare anche per homebrew, un modello per centauri mi serviva) che nulla. Also, it's free! Speriamo di meglio per il futuro. Mike Mearls sta rilasciando altre sottoclassi in streaming da qualche settimana, ma s'è buscato la febbre e per ora ci salta anche quello. Spoiler per Mordenkainen's
  47. A me sembra un normalissimo guerriero. La cosa negativa è che lancia e glaive utilizzano necessariamente la forza, quindi i bonus degli elfi non sono ciò che ti serve. Se rolli per le statistiche questo potrebbe non essere un problema. Altrimenti, dato che in fin dei conti vuoi un personaggio che sia ispirato a Gil Galad piuttosto che una copia 1 a 1, magari potresti farlo mezz'elfo? +1 a forza e costituzione sarebbero perfetti. In ogni caso, prenderei il feat Polearm Master chiedendo al DM di farlo funzionare anche con la lancia (dopotutto funziona anche con il bastone). Se vuoi usare lo scudo allora vai di lancia e scudo prendendo dueling come stile di combattimento, se preferisci l'arma a due mani oppure se vuoi decidere in base alla situazione prendi defense come stile (great weapon fighter in media non è utilissimo con un glaive). Per la sottoclasse, dipende da come vuoi giocare il tuo guerriero. Se vuoi usare la magia Eldritch Knight, per un abile condottiero Battle Master o Purple Dragon Knight, per un combattente saggio e metodico Battle Master o Samurai, per un esemplare di possenza e abilità combattive Champion, per cavalcare il nobile destriero Cavalier.
  48. Beh, perché non semplicemente un..... Guerriero? Potresti scegliere come stile il Dueling oppure Defense (a seconda che tu preferisca l'offesa o la difesa) e ovviamente il background Nobile (così saresti un po' più re supremo, magari ancora giovane! ). Come sottoclasse, direi che la più indicata mi sembra essere il Battlemaster, che è l'epitome del combattente abile! Per quanto riguarda le caratteristiche, sicuramente un discreto punteggio dovrà andare alla Costituzione, poi devi decidere se puntare sulla Forza o sulla Destrezza. Nel secondo caso, saresti più "elfico", ma dovresti parlare con il tuo master per la gestione dell'arma (dato che la lancia non ha la proprietà Finessable, ma secondo me è tranquillamente adattabile senza rischiare problemi), nel primo potresti sfruttare al meglio anche le armature pesanti, oltre che essere più libero sull'arma. Infine, se utilizzate la variante dei talenti, potrebbe essere interessante considerare talenti come Sentinel, per controllare al meglio il campo di battaglia. [PS: scusa se ti ho dato tutti i nomi in inglese, ma non ho i manuali italiani a portata di mano e non volevo rischiare gaffe di nomenclatura! :D]
  49. @Pyros88 @MattoMatteo Eppure, nonostante sembri assurdo, nel neostro passato sono esistiti davvero musicisti e poeti che partecipavano alle battaglie. A partire dal Medioevo, ad esempio, i tamburini e suonatori di tamburi iniziarono ad essere usati sempre più, prima per spaventare i nemici o i loro destrieri (per via del suono), poi allo scopo di informare le truppe sulle diverse manovre di battaglia decise dagli ufficiali o per assegnare loro un preciso ritmo di marcia. Molti Scaldi norreni erano dei veri e propri guerrieri-poeti, tanto abili nella poesia e/o nella canzone, quanto nel combattimento. Erano soldati al pari degli altri, solo che cantavano/recitavano/suonavano per rassenerare gli animi delle truppe spaventate, incitavano i soldati prima della battaglia ricordando loro le antiche storie degli eroi o degli dei, e scrivevano canzoni sulle guerre a cui partecipavano. Sulle navi mercantili e pirata non era raro trovare un musicista o un cantante di qualche tipo, o addirittura vedere l'intero equipaggio cantare durante le traversate. La musica rassenerava gli animi dei marinai, soprattutto in caso di tempesta, imminente battaglia o altra situazione stressante. Inoltre, le canzoni erano molto usate dai marinai per scandidere il ritmo dei lavori, aumentare la produttività e far sentire meno il peso della fatica. Detto questo, come scritto nell'articolo, non è obbligatorio che un Bardo sia un Musicista o Menestrello. Potrebbe essere un attore, un politico, un leader carismatico o un sacerdote, capace di inspirare gli animi tramite l'oratoria e i grandi discorsi. Potrebbe essere un danzatore, un prestigiatore, un intrattenitore di qualche tipo (attore, cortigiano/a, prostituta/gigolò, ecc.) o un leader, capace di ispirare i propri compagni non tramite discorsi o musica, ma tramite la sicurezza e/o l'eleganza delle proprie azioni: spesso le azioni parlano più di mille parole e l'ispirazione può nascere grazie al vedere un proprio compagno combattere con tenacia nonostante la difficoltà, eliminare un avversario come se fosse la cosa più facile del mondo, combattere usando trucchi che distraggono gli avversari e divertono (rassicurandoli) i compagni, ecc.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.