Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore6Punti63.444Messaggi -
MetalG
Circolo degli Antichi5Punti5.637Messaggi -
darteo
Circolo degli Antichi4Punti6.889Messaggi -
brunno
Circolo degli Antichi4Punti4.077Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/10/2017 in tutte le aree
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Qui di seguito vi metto sotto spoiler il riassunto della prima campagna che hannno affrontato e superato i vostri PG Riassunto @Pyros88 @nanobud @Karsh @Andreakil Ci sei sempre?3 punti
-
La Spada e La Strega (2)
3 puntiOloth Harlan ha tutta la mia attenzione. "Lo so, anche io. Anche io mi sono operato più per gli altri che per me stesso. Ma è l'ennesima volta che mi date addosso, e ti prego, non iniziare anche te. Io ci tengo a te. E so che ti senti in colpa, ma mi pare tu sia l'unico a ragionare." Per la prima abbandono l'espressione severa e piena di rabbia. "Attacco il vostro operato perché continuate a denigrare il mio. E minacciato di morte. Dovrei rispondere altrimenti?" Dopo l'intervento di Herlan ho recuperato un po' di raziocinio, faccio un bel respiro, e lascio che la rabbia di sole fluisca. "Ti capisco Sole, anche io quando ho scoperto il cadavere di mio fratello mi sono posto in maniera molto aggressiva, e molto sbagliata, con dei certi cristalli" faccio un altro respiro, e rispondo solo all'ultima richiesta di Sole. "Non ho con me l'anello" Mi volto verso Mornn "Tengo un rispetto proporzionale al rispetto che viene donato al mio lavoro." Rispondo secco, sto iniziando a trovare assurda la situazione. "Ripensate un po' a come mi avete accolto, ancora prima che aprissi bocca" Finalmente la reazione di Selexia mi calma definitivamente. "Per quanto sappiamo dalle sue abilità può essere entrata nel corpo di chiunque. Quindi si, anche il mio." Rispondo rilassato di poter avere una discussione tranquilla. "No, usala. Anzi Herlan, chiedendoti un altro favore ti invito a provare a individuare la mia aura" Incalzo convinto. "Si sta per svolgere un genocidio, e siamo ancora qui a dare addosso a me. Quindi si, usala." Non ho uno sguardo di sfida, anzi, sono terribilmente di fretta. "Non ti scomodare Herlan, lo apprezzo molto, ma non ti scomodare. E grazie anche a te... Hem... Nobile re della savana" Commento rivolto a Astaron, con tutta l'intenzione di fargli un complimento. "lo so, anzi, ti semplifico il compito e non oppongo resistenza" "Grazie per questa prima domanda, si. Sono sempre stato dalla vostra parte. Sono entrato usando l'erba Lamia, tramite un passaggio nel reame delle ombre. L'anello è in un posto sicuro, nella mia alcova. Se l'ha usata su di me, non lo sapevo. Ho condiviso le informazioni via via che le acquisivo." Mi emozione alla reazione di Herlan "Ti offro una birra" Rispondo, come se fosse una domanda dell'interrogatorio, ma lo scosto gentilmente. "Non ti preoccupare, non ho fatto niente di male." Riprendo a rispondere alle domande, ho evidente fretta. "Nessuno sapeva ce ne fosse la possibilità, ma il Corvo Veggente sapeva che potevo raggiungere il regno delle ombre tramite l'erba che mi offriva. Penso che abbia iniziato a offrirmela proprio per questo. Non so in cosa consista l'armonia spirituale, Selexia spero ci illuminerá Ho fatto ricerche e ho scoperto che è un incantesimo estremamente complesso, molti maghi sono impazziti semplicemente guardandolo. Ho scoperto che solo tre maghi sanno usarlo, e LEI l'ha già usato in passato. L'altro signore del buio non ha avuto una grande rilevanza, non era nessuno di particolare." Mi rivolgo verso Zantes, alzando un sopracciglio. "Non sono stato il primo a offendere. Sono stato in grado di parlare pacificamente con lei, ma non mi avevate informato possedesse quell'incantesimo. Si, ne è valsa la pena. No, non sono io la causa. Per questo sostengo che ne sia valsa la pena. A quanto pare le cose sarebbero andate così comunque. Si, so di essere intelligente, non sono io che da addosso ai suoi compagni. Illuminami, quali sarebbero i miei scopi? Te lo dico io, sconfiggere il buoi, esattamente come i vostri. Anche io mi sono messo in gioco, in prima linea, per combattere. Sono sempre dentro la zona di verità, sai? Lei è una persona intelligente, forte, una maga formidabile. Ma incredibilmente accecata dall'odio. Tutte le persone accecate dall'odio sono pericolose. Come voi. E come me, fino a poco fa, ho detto cose di cui mi sono già pentito." Di nuovo mi volto verso il leone. "E si, ringrazio anche te. Se avessi intenzioni malvagie, come non ne ho, Herlan dovrebbe rilevarlo. Secondo le vostre supposizioni il nostro caro Nomos dovrebbe solo invidiare la mia aura nera di malvagità, invece... Ma ovviamente c'è più fiducia di una persona malvagia che di una buona. Il solo fatto che possa usare l'incantesimo che vi ho mostrato nell'alcova identifica che sono buono" Lancio l'incantesimo e lo dirigo per terra, un raggio di luce parte e colpisce il suolo. "Come chiunque sappia un po' di magia vi può confermare, è un incantesimo che può essere lanciato solo da persone buone. Come ho già detto il mio operato, da quando ho incontrato Ombradifuoco è sempre stato volto al nostro fine comune. Sconfiggere il buio. Avevo perfino fatto rapporto a lui, consegnandogli dei documenti che consideravo importanti, e destinati solo a persone fidate, forti, e ai piani alti. Ma si sta per scatenare un genocidio. E noi siamo qua. A piangere dei morti, indugiando quando potremmo salvarne altri. Come vi ho già detto il Re Teschio non può essere fermato finché la maledizione è in atto. Ogni resistenza verrà dunque spazzata via, senza il minimo sforzo, o la minima perdita del buio. Finchè lui non sarà al trono. Dobbiamo salvare più persone possibili. Vorrei fare il figo e approfittare della zona di verità per chiedervi molte, ma molte, cose. Ma io voglio salvare altre vite. La mia unica urgenza è arrivare li in tempo." Sono particolarmente determinato, e decisamente frettoloso. @Incantatori3 punti
-
La Spada e La Strega (2)
2 punti
-
La Spada e La Strega (2)
2 punti2 punti
- Il sogno del nord [TdS]
2 puntiIo ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... Navi ostili piene di non morti navigare tra gli scogli... E ho visto gli artigli degli imp balenare nella neve vicino alla cripta misteriosa... E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia... É tempo di morire...2 punti- La Spada e La Strega (2)
2 puntiAstaron Ignitus rimango confuso al commento di Oloth, e per un secondo inciampo sulle mie parole n... non... i complimenti sono ben accetti, ma non aiutano la tua causa... grazie? sono sorpreso... scuoto la testa, cercando di riprendermi dal complimento improvviso ad ogni modo hai fatto capire la tua fretta, in questo caso ti pongo la mia prossima domanda con altrettanto interesse verso la celerità: puoi usare o portarci in questa alcova per usare questo dannato anello? se siamo davvero di fretta non possiamo perdere tempo a cullare i morti, e le nostre parole di cordoglio sono già state spese... abbiamo i nostri motivi per voler tenere questi individui ancora nelle nostre vite, e se vuoi combattere il buio come noi e con noi è nel tuo interesse aiutarci... Ombradifuoco era un tuo conoscente più di chiunque altro qui... credo che lui sarebbe contento di aiutarti ancora, come Whylgrimm di entrare in battaglia insieme a me... faccio guardando il cadavere della brooler tra le mie braccia2 punti- La Spada e La Strega (2)
2 puntiAstaron Ignitus hai poco da fare il superiore Zanthes, non sei stato nella sua situazione, quindi non hai diritto di crederti a priori più giusto di lui... qui abbiamo bisogno dei fatti oggettivi, non di piagnistei da casa della scintilla... tentare di deridere Oloth non rende quello che dici più veritiero di quanto non lo renda falso, quindi tentiamo di mantenere un comportamento civile, e questo vale per tutti... è vergognoso... faccio una pausa girandomi verso Oloth la mia domanda è: tutto quello che hai fatto è stato per danneggiare direttamente anche una sola delle persone che stavano in questo esercito? l'unica cosa che conta è che il suo operato sia stato a fin di bene: anche se ha prodotto risultati orribili se il suo obbiettivo non era contro di noi non può essere considerato colpevole del massacro2 punti- Sharpshooter per pugnali da lancio
Attento a non confondere la dicitura (Range XX/YY) che esplicita la gittata di un'arma con il fatto che un'arma sia categorizzata come Ranged o Melee. Se guardi giustappunto la tabella delle armi a pag 149 nella prima colonna "Name" vedrai che le armi sono divise in quattro categorie Simple Melee Weapon, Simple Ranged Weapon, Martial Melee Weapon, Martial Ranged Weapon. La dicitura (Range XX/YY) è presente sia nelle Ranged Weapon, che nelle Melee Weapons con la capacità Thrown, per indicare appunto la gittata. Piccola nota, mi ero dimentica della Rete come arma Ranged con la proprietà Throwing.1 punto- [TdS] La Magia di un Mondo Nuovo
1 puntoSalve a tutti, mi sono appena aggiunto ed ho letto in modo veloce il topic come concept pensavo ad un invocatore classico, il genere di mago che prima lancia un fulmine, poi una palla di fuoco, e poi parla, mi pare nel gruppo ancora nessuno abbia preso il damage dealer. Per la razza, un po’ atipico, ma sarei per un nano, minatore esperto negli esplosivi, quindi mago archetipo bombarono arcano1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoBeh lo avete conosciuto meglio voi di me, io mi fido del vostro pensiero1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoConcordo, direi di gestire la cosa in "privato", dando ad Akiros un po di credito, ma deve dimostrarsi collaborativo altrimenti iniziamo a pensar davvero male.1 punto- Sharpshooter per pugnali da lancio
La risposta breve è no (quanto meno con i pugnali) La risposta più articolata è la seguente. Le armi hanno quattro categorie principali, che si possono incrociare, Simple e Martial da una parte, Melee e Ranged dall'altra. Le armi hanno inoltre delle caratteristiche che governano il loro funzionamento come Finesse, Range, Throwing, Two-Handed eccetera. Gli attacchi cui si applica Sharpshooter sono quelli compiuti con armi categorizzate come Ranged (a prescindere che siano Simple o Martial) mentre i pugnali sono armi Melee con la capacità Throwing. Il fatto che tu sia in grado di compiere un "ranged attack" con una Melee Weapon che ha la capacità Throwing non le rende una Ranged Weapon quindi il talento non funziona. Il caso in cui puoi sfruttare sharpshooter con un'arma Throwing è quello dei dardi che sono categorizzati come arma Ranged1 punto- L'Ultima Torcia - (TdS)
1 puntocerto! sei sempre puntuale nelle risposte e presente, ce ne fossero come te. ti terrò in considerazione per altre avventure. Intanto grazie per rimanere anche in questa. superiamo queste grotte poi ci organizziamo. c'è da dire che non sono sbilanciati gli incontri, è solo che all'inizio gli avventurieri hanno pochi poteri e pochi soldi per equipaggiamento. crescendo potrete comprare (o trovare eheh) armi e armature migliori, pozioni ecc...e avrete nuove abilità! sarà tutta un'altra cosa.1 punto- L'Ultima Torcia - (TdS)
1 puntoIo decisamente rimango! A me piace come gdr invece! PS semmai dovessi masterare journey to ragnarok fa un fischio1 punto- Post Apocalyptic Fantasy World
1 puntoBenvenuto @Voignar . Qualche post indietro trovi il link per il topic organizzativo. Posta pure li' e inizia a costruire la tua scheda.1 punto- La Spada e La Strega (2)
1 puntoSole Conclusa la visione inizio a ridacchiare in modo isterico Non ce la faccio più con tutti questi misteri... come è possibile che mi sia ritrovato in tutto questo? Fin ora nessuno ci ha mai detto la verità. Le visioni del passato sono differenti dalle leggende e dai racconti che ci hanno propinato, totalmente differenti. Tutto questo non ha senso! Tutti mentono? Nessuno conosce la verita? Ci sono due verità? Che caz.zo sta succedendo? Voglio chiarezza una volta per tutte non ce la faccio più a vivere così. Sto impazzendo. Urguf, strega dei gufi, nocciola, stro.nza che ha ucciso la donna che amavo. Mostrati a noi una volta per tutte e spiegaci che diamine sta succedendo. Perché fin ora ci hai sempre risparmiato? Ci stai usando? Siamo pedine di un gioco che non conosciamo e io sono stufo di essere una pedina. Se è vero che non stai dalla parte del buio vieni fuori e parla con noi e se sei veramente una nostra nemica sono pronto a battermi fino alla morte... tanto nulla ora ha più senso. Non ho paura di una creatura sadica e spregevole come te. Nessuno dovrebbe averne, se tutti pronunciassero il tuo nome liberamente potesti essere da tutti loro contemporaneamente? No! Perché sei forte ma non onnipotente. Anche tu hai bisogno di alleati altrimenti non to saresti offerta come maestra per Oloth. Mi alzo impugnando il mio maglio nervoso. Vorrei tanto vendicare la morte di Unilla, ma la mia priorità è combattere il buio. Non posso cedere al mio egoismo a discapito del bene di tutti. La luce è con me e con tutti i miei compagni perche abbiamo un lavoro da fare a tutti i costi: Proteggere mondo dal buio. Io credo che nelle parole di Oloth ci sia del vero, forse tu vuoi veramente combattere il buio. "Il nemico del mio nemico è mio amico" questo dico io, ma nessuno qui capisce quali siano le tue vere intenzioni. scoppio piangere, in questo momento mi sto odiando e faccio fatica a pronunciare la prossima frase. Se non sei il mostro che tutti credono che tu sia andiamo da Armac insieme e fermiamo la sua armata del buio. Dopo puoi continuare a tormentare le nostre vite come preferisci. Puoi uccidere anche tutte le donne di cui mi innamoro se questo contribuisce a salvare la gente di Eltheria. Lascio cadere l'arma e mi inginocchio portando le mani al volto Sono solo un anomalia in questo mondo, non dovrei essere qui... eppure lo sono e sto dando tutto me stesso per proteggerlo. Ora umilmente chiedo a te, nocciola: quale credi che sia il tuo destino? Combattere il buio o alimentarlo? Ma prima di rispondere ricorda che è stato il buio a distruggere la tua vita e a far del male alle persone che amavi, non gli uomini. Credo sia successo qualcosa di brutto tra te, tua sorella e Armac ma qualsiasi cosa sia devi capire che è una diretta conseguenza delle azioni del buio che gioca con la mente degli uomini. Perché le nostre carni e le nostre menti sono deboli dopotutto. Come dimostrazione ti basta guardare come ci stiamo comportando con Oloth. Non sono gli uomini il nemico... no! È il buio che ti ha portato via tutto. Andiamo a fermare quello scheletro figlio di put.tana tutti insieme? anche se ti odio da morire devo metterlo da parte se serve... Mi accascio a terra abbracciando Unilla in attesa che la strega si faccia sentire, se lo fa. Se non arriva mi abbandono al mio dolore e basta.1 punto- Hawaiian steampunk-Iewa poha Kehena?-TdS
parte reattiva, parte del sesso opposto, parte pacifica e saggia, parte forte e stupida, scintilla primordiale1 punto- Hawaiian steampunk-Iewa poha Kehena?-TdS
visto che si gioca da un anno circa eccovi rivelati alcuni piccoli easter eggs della campagna in ordine cronologico: -la presenza dei dinosauri alle hawaii deriva dal fatto che Jurassic Park è stato filmato alle hawaii come anche Jurassic World -gli dei non sono gli dei hawaiiani ma è presente un dio per ogni cultura polinesiana mentre invece gli dei minori sono soltanto di Hawaii e Samoa -Halakia unisce la parola Hana Mana ovvero magia, intesa come arcano, e Malachia ovvero profeta in greco, infatti è mago7/chierico3 -il reattore che ancora dovete recuperare fa riferimento a varie questioni sulla costruzione di un reattore nucleare nella grande isola, scartate dagli abitanti -il kurim che tanto usate fa riferimento ai kuri ovvero robot domestici giapponesi -il primo nemico era il Geologo, chissà perchè questo nome per uno sheitan -ovviamente il libro raccontato nella libreria era un riferimento a Twilight -i Cantonda si chiamano così a causa della traduzione hawaiiana di queste parole che si leggerebbe "(s)cooali" o "(s)cuali" -il fatto che il capo lanciasse gli altri era un riferimento a sharknado -i mostri trovati erano completamente casuali -il gigante marino era fatto a causa di un altro film girato alle hawaii "Marijuana" -il suo capodoglio è errato geograficamente poichè questi sono atlantici, alcuni sono stati trovati anche nel pacifico dispersi -il nome di Sali è l'unione di due nomi hawaiiani che ricorda la parola Salamandra, queste lucertole insieme a geki e simili sono incarnazione del male nelle hawaii -livello 7 è un riferimento a megashark vs crocosaurus, film girato alle Hawaii dalla Asylum -La creatura mostruosa dietro casa di Eleka era solo una banale illusione -la divisione psicologica di Maatani deriva dalla divisione dell'anima secondo il mito hawaiiano creata dopo aver creato la vita -ad Honua non esistono i cavalli, ma esistono gli unicorni che però sono aberrazioni e malvagi -non devo spiegarvi Stitch da dove deriva, vero? -Mittens non ha ancora parlato e non sapete se si chiama così -la regina è stata davvero regina delle hawaii, c'è anche un film a riguardo -i due nani accanto a lei sono due miei personaggi, uno è Ntoni Laffregna -Mano è un personaggio creato per dare una mano -per ora ci sono 3 Moana nella storia, questo deriva dal fatto che alle hawaii ci sono più Moana che ogni altro nome autoctono -la campagna Hawaiian Steampunk deriva dal fatto che le Hawaii sono state colonizzate durante l'epoca vittoriana e quindi possono rientrare nel panorama steampunk legato all'epoca vittoriana1 punto- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 6]
Shpok Asciaspezzata Ancora tramortito da qualsiasi cosa di così enorme mi abbia colpito, afferro la fiala offertami dal monaco ma in realtà manco la presa (vedo doppio, triplo, quadruplo!) e inizio a cercarla a tentoni per terra. Afferratala nuovamente, ne apro la sommità e la trangugio senza preoccuparmi troppo di cosa possa essere.1 punto- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
@Fog ecco qui un dolmen: @Dracomilan non è che per caso volevi dire menhir, data la forma monolitica e quindi con una punta per concentrare la carica e lanciare fulimini?1 punto- La Spada e La Strega (2)
1 puntoA tutti: ho sottolineato per riassumere le parti più salienti. Zantes-Senza Nome Ascolto le parole di Selexia ed esattamente come la logica e il buon senso conviene è giunta alle mie stesse conclusioni. Herlan apprezzo il tuo gesto di accollarti la colpa... ma dalla poca chiarezza delle sue parole per come ha provato a tergiversare nelle domande senza chiarire limpidamente la sua posizione di allievo e lasciando tali conclusioni agli stolti, come me, non credo che sia facile fidarsi di uno come lui. Sicuramente lo avrà fatto per la sua sete di conoscenza, condivisa da tutti gli incantatori e da me stesso... ma... ed è questo il nervo della questione... comportarsi in questo modo viscido non ti rende malvagio... ma solo un verme o uno scarafaggio... perchè la morte di queste persone è avvenuta grazie alla tua omertà. Sapere di LEI e del tuo rapporto con LEI poteva essere davvero un vantaggio in questa guerra ed usarlo come arma contro il re teschio. Puoi darmi dello stolto, tutte le volte che vuoi... puoi dirmi anche di peggio se preferisci... ma io da stolto quale sono ho capito il tuo gioco, l'ho smascherato ed ora tutti hanno visto chi sei in realtà. La morte per te sarebbe solo la soluzione migliore e la più veloce... per me tu devi vivere... e ti auguro di vivere più a lungo di tutti... così con la tua intelligenza sarai in grado di capire e comprendere quanto è successo oggi. Secondo il mio parere personale, non serve neppure un processo... è talmente chiaro e alla luce del sole che cosa hai fatto... che non servono ulteriori spiegazioni. Io reclamo l'oggetto di Ombradifuoco. Perchè è morto combattendo al mio fianco contro la tua maestra e il re Teschio. Ho combattuto con lui senza sapere chi fosse trattandolo con lo stesso rispetto che riservo a tutti. Tu lo hai rifiutato come maestro mentre io l'ho accettato come mio compagno sputando sangue al suo fianco insieme a tutti quelli che vedi in piedi e a quelli che sono stati ammassati in quelle pile attorno a te. Come la mia signora ha ben detto... abbiamo una battaglia da fermare... e il tempo è troppo prezioso per perderlo a parlare con te. Dato che sei così buono come dici, dacci l'anello di Iurz cosicchè possiamo sbrigare quanto debba esser fatto. Sarebbe già una dimostrazione di quanto tu dici parlando di te stesso come buono.1 punto- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 6]
1 punto- [D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
1 puntoIn generale non sarebbe male ma dovrei poi assicurarmi che tutti si ricordino tutte le volte di tutti gli effetti generali che non è scontata come casa, mentre è più facile che si ricordino dei propri bug personali. E non indico nel TdG tutti bonus generali attivi con rimanente durata perché se stessi a segnare ogni volta tutti i dettagli nel TdG mi diventerebbe lunghissimo postare con tutti i PbF che mi ritrovo quindi ho i miei fogli sul pc sui cui segno queste info e poi qui sul forum posto i risultati generali senza entrare troppo nei dettagli.1 punto- Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA 302bis Se il tuo dubbio è sulla troppa facilità di recupero punti ferita connessa alla spesa dei DV considera che da un lato è pensato apposta per rendere i PG più autosufficienti senza necessariamente dover fare affidamento sulla farmacia di turno costringendo un giocatore a fare il curatore fisso e che dall'altro ci sono sulla DMG delle varianti sul recupero dei PF che rendono più lento il recupero dei PF.1 punto- [D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
1 punto- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 6]
Shpok corre ululando e sbavando dietro al wojiek, l'ascia di Thyra alta sopra la testa e il nome di Kalla sulle labbra sporche di sangue. Non appena la sua testa arriva all'altezza della sommità della collina, permettendogli di vedere cosa c'è oltre, si ferma di colpo, scuote il capo confuso come se non credesse ai suoi occhi e... un fulmine lo scaraventa indietro, fumante e con le membra che si contraggono spasmodicamente. Utpol appare dal nulla a fianco della posizione in cui era Shpok, mette a fuoco, scocca il suo quadrello e si butta nella polvere mentre un secondo fulmine gli passa sopra la testa, mancandolo. Cosa c'è oltre la collina (Utpol e Shpok) Il resto del gruppo corre verso Utpol e Shpok - Bellamin accompagna una Kalla che arranca e cerca di superare il dolore per aiutare Shpok... [una bella coppia di rottami] sussurra in dworek mentre si accascia a fianco del barbaro.1 punto- Cerco 5 giocatori per campagna steampunk / navale
Richard Lawton (Magus Eldritch Archer/ Hexcrafter) Richard Lawton è il quartogenito del duca Edward Lawton e della duchessa Mary Lawton, signori di una piccola città, xxxx. La sua infanzia, semplice e felice, cambiò il giorno in cui trovò un piccolo elementale dell'acqua nella fontana della villa. I due, entrambi vivaci e giocosi, fecero amicizia e cominciarono a passare molto tempo insieme. Un giorno però l'elementale venne rapito da Andrew, il figlio di una famiglia rivale, e Richard andò a cercarlo non prima però di aver preso il revolver del padre dal suo studio, in caso Andrew tentasse qualche brutto scherzo. Rintracciò sia Andrew che l'elementale nel bosco vicino alla villa. L'elementale era imprigionato in un'urna appesa ai rami di un'albero a circa 20m di altezza. Andrew era sotto l'albero che rideva per la paura di Richard. Quest'ultimo vedendolo perse la pazienza e con un unico fluido movimento alzò la pistola e sparò. Il proiettile passò vicinissimo alla testa di Andrew, lasciandoli una leggera ferita e costringendo il ragazzo a fuggire. Poi Richard prese ad arrampicarsi sull'albero per salvare il suo amico. Quando era quasi arrivato al ramo a cui l'urna era appesa una folata di vento scosse l'albero facendola cadere. Però mentre Richard osservava il suo amico andare incontro alla morte l'urna cominciò a rallentare la sua caduta e a cambiare direzione andando a posarsi nelle mani di un uomo appena uscito dal bosco: suo padre. L'uomo sapeva da tempo della particolare amicizia di suo figlio e aveva deciso di osservare la situazione in silenzio per vedere il suo comportamento. Rendendosi conto che la loro era una vera amicizia diede loro la sua benedizione e fece in modo che non venissero più separati. Tempo dopo Richard, memore di quella notte dove per la prima volta aveva impugnato un'arma da fuco, si iscrisse all'Accademia per sviluppare il suo talento con le armi e la sua passione per la magia. Nei mesi successivi al suo diploma partecipò a diverse simulazioni di battaglie dove mostrò la sua attitudine al comando dell'artiglieria e la sua ottima mira. Notato dagli ufficiali superiori li venne chiesto di partecipare a una missione esplorativa nelle Terre Incognite, incarico che Richard accettò con gioia motivato dalla voglia di mettere alla prova le sue abilità. Richard ha un ottima mira e la sua capacità di canalizzare gli incantesimi nel fucile li permette di abbattere i bersagli in poco tempo. A questo aggiunge un piccolo bagaglio di conoscenze arcane e la capacità di muoversi furtivamente, utile per non venire scoperto dai nemici. Nel tempo libero preferisce leggere e partecipare a diversi giochi di abilità con gli uomini al suo comando.1 punto- Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA 302 Io credo che il Rope Trick sia fatto ESPRESSAMENTE per avere un riposo breve sicuro in aree pericolose! Un paio di minuti in meno, non credo che inficino l'efficacia di un riposo breve (almeno, se fossi un master, per me non sarebbe un problema)... poi dipende dal tutto dal tuo master, come ogni cosa. In realtà non è proprio così; la corda può essere lunga AL MASSIMO 18 metri, ma niente impedisce che sia più corta! Se usi una corda di appena 3 m, puoi usarla anche all'interno di un corridoio o una stanza di un dungeon, e una caduta di appena 3 m non fà tutto questo danno (ma rumore magari si). EDIT: ninjato!1 punto- Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA 302 é pensato apposta per dare la possibilità di compiere un riposo breve in sicurezza, non starei a pignolare su quel paio di minuti che servono per entrare e uscire in rapporto ad un ora. Se fosse questo il tuo dubbio ricorda che la corda si può innalzare di fino a 18 metri, ma si può settare anche a meno (specie poi considerando che in molti luoghi potrebbe non esserci spazio a sufficienza. A scalare 6 metri ci si mette poco.1 punto- I Regni del Buio (TdS)
1 puntoScusate L assenza settimana impegnativa. ora mi leggo cosa é successo e riprendo L attivitá1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoLe metterò sicuramente nel libro. Mi sono più utili lì avendo quick study. Poi più avanti, quando avrò più soldi le trascriverò e inizierò anche a scrivermi qualche pergamena da usare io o (vista la tua utile HR ) far usare anche agli altri. Per quello che riguarda il portale mi era parso di aver letto da qualche parte che nelle zone esplorate gli altri avessero trovato dei resti elfici o un portale addirittura. Ho pensato che Saphutos Avrebbe sicuramente chiesto a tutti, approfittando del fatto che si era insieme, se questo genere di scoperta era stata fatta e nel caso positivo. Se mi autorizzavano a divulgare la notizia al regno elfico o se ritenevano meglio attendere tempi migliori.1 punto- La Spada e La Strega (2)
1 puntoHerlan Ascolto con rabbia e tristezza le parole di Sole mi avvicino ad Aurline e Astilla kya ....siete entrambe molto stanche , il viaggio é lungo.Dopo aver riposato a mente lucida sara tuo compito farla ragionare . Faccio avvicinare il cavallo e le aiuto a salire. Adirato dell' accaduto mi impongo al gruppo Nomos cura le ferite di oloth perfavore... La questione é risolta Oloth ha risposto ad ogni nostra domanda.Anche se alcune cose non sono molto chiare, vi prego di porgli le prossime domande durante il viaggio ora a quanto pare non siamo in grado di portare avanti un dialogo senzato. Zantes , Sole , Astilla mi assumo la responsabilità per ció che é successo , lui é solo una delle tante vittime . È vero lui non é stato al nostro fianconin questo inferno, poteva essere qui ad aiutarci a salvare piú vite possibili , ma ha fatto qualcosa di meglio, tramite le sue scoperte ci ha dato la possibilitá di rimediare, cioè di salvare ancora piú vite... quelle di Alvoran. Oloth abbiamo subito bisogno dell anello di urza per questi corpi non voglio sentire altre storie. Spero che abbiate ascoltato attentamente le mie parole e che vi comporterete di conseguenza. Mi avvicino a sole e parlo con lui Sole ...... Mi dispiace per la tua perdita inutile dirti che so come ti senti .... È stata una battaglia dura e credo che ce ne aspetti un altra. Riposa ....ti voglio lucido . La tua mente ora è stanca per questo ti stanno uscendo cavolate dalla bocca....( riferendomi allo sfogo di prima). Prenditi il tempo che vuoi per dirgli addio ... Prendo uno stendardo/ bandiera o qualcosa con su il simbolo di vanesh Oloth piú tardi io e te dobbiamo parlare .....spero che fino a quel momento ti sia passata la voglia di fare l enigmatico.. Vado dal corpo di Vanesh a porgere i miei omaggi aspettando le risposte dei miei compagni.1 punto- Symbaroum - La Terra Promessa (TdS)
1 punto- Symbaroum - La Terra Promessa (TdS)
Temporary Corruption diminishes over time and disappears completely at the end of a scene Significa che la corruzione temporanea svanisce al termine di una Scena. Le avventure sono suddivise a Scene, al termine delle quali prendete esperienza e viene azzerata la corruzione temporanea. Se per qualche motivo la corruzione temporanea sommata a quella permanente supera la vostra soglia di corruzione (tenacia/2 arrotondato per eccesso), vi trasformate in abomini. Per l'equipaggiamento ricordatevi anche lo ZAINO che costa 1 tallero. Balestra e 10 quadrelli ok li hai, la faretra invece devi comprarla (1 scellino) Sulla veste dei maghi invece ci devo guardare, ha qualche caratteristica/bonus particolare?1 punto- Cineta Build
1 puntoGuarda, ho creato da poco un cineta, quindi ti dico i miei due cents (prendili però con le pinze, che non sono affatto un'esperto in build): Il cineta ha il d8 come dv, e accesso solo alle armi semplici e alle armature leggere; quindi, nonostante Tempra e Riflessi alti, NON è un personaggio da mischia! Portati dietro 1-2 armi da mischia, in caso di emergenza (le migliori sono la sempreverde morning-star e/o la lancia lunga), ma cerca di tenerti lontano dal corpo a corpo. A meno che tu non abbia modo di prendere la competenza in armature medie o pesanti (dip in una classe marziale, o consumando 1-2 talenti), cerca di prendere prima possibile un giaco di maglia in mithral (magari pure magico!). L'arma principale del cineta, i "blast" (scusa ma, non avendo i manuali cartacei, mi baso sull'SRD on-line, e non sò qual'è la traduzione italiana), sono attacchi a distanza, quindi tieni alta la Des (aiuta anche con la CA); inoltre il danno e le cd sono basate su Cos, quindi anche quest'altra và alzata (aiuta anche con i pf e i tiri Concentrazione); le altre caratteristiche sono secondarie, basta davvero un 10-12 (in alcuni casi addirittura un 8!) per stare a posto. In linea di massima direi: Des e Cos alte, Int e Sag medie, For e Car basse (anche se Car serve per "Usare oggetti magici", quindi potresti volerla tenere media, ma quella è l'unica abilità basata su Car che ti può interessare massimizzare, quindi basta metterci gradi e stai comunque a posto). Gli elementi sono la parte più difficile da scegliere, perchè ognuno ha punti deboli e di forza: Etere: pro la telecinesi di base (è una mano magica, ma potenziata!); contro la difesa (pf temporanei che rigenerano, ma sono troppi pochi e rigenerano troppo lentamente... in generale mi sembra la difesa peggiore di tutte). Aria: pro il fatto di poter scegliere tra un blast fisico e uno energetico; contro sia l'aerocinesi di base, che la difesa (nessuna delle due entusiasmante). Terra: pro geocinesi di base (ok, muovere 1 dm cubo di terra per livello non è il massimo, ma puoi "scandagliare" un cubo di terreno di 3 m, e trovare le cose che vi sono nascoste), e la difesa (RD adamantio pari alla metà del livello! Personalmente la trovo la migliore tra tutte!); contro niente di rilevante. Fuoco: pro la pirocinesi di base (accecare i bersagli, illuminare, e accendere fuochi); contro la difesa (le creature che ti colpiscono con armi naturali rischiano di scottarsi). Vuoto: pro la caoscinesi, e il fatto di poter scegliere tra un blast fisico e uno energetico (quest'ultimo è di energia negativa; nessuna creatura immune, credo, e anche se non danneggi non-morti non li curi nemmeno); contro la difesa (non è che non abbia i suoi lati positivi, ma mi sembrano troppo situazionali). Acqua: pro il fatto di poter scegliere tra un blast fisico e uno energetico, e la difesa (bonus alla CA, che può essere o di armatura o di scudo); contro niente di rilevante. Legno: pro la fitocinesi di base (anche se, se non fosse che puoi usare lo stesso trucco della geocinesi, ma in aree boscose, si contenderebbe la coppa di "cinesi più debole" con l'aria... no, dico, secondo te poter potare piante senza attrezzi è un potere di cui andare fieri?), e il fatto di poter scegliere tra un blast fisico e uno energetico; contro il fatto che il blast energetico è di energia positiva (danneggia solo non-morti... non cura i nemici viventi, ma nemmeno gli alleati viventi!), e la difesa (+1 alla CA naturale... SOLO +1! Per alzare la CA naturale, al massimo fino a +7, devi prendere "burn"!). In generale mi pare l'elemento peggiore. I blast si dividono in fisici ed energetici; quelli fisici fanno più danni (ai bassi livelli la differenza è appena di un paio di punti, ma già al tuo livello, con un pg ottimizzato, si arriva ad una media di 5 punti differenza), ma quelli energetici sono attacchi di contatto. Alcune creature hanno protezione o immunità ad attacchi fisici, altre ad uno o più tipi di energia, quindi complessivamente la scelta dipende quasi esclusivamente dai tuoi gusti. Visto che al 7° livello accedi ad un secondo elemento (che può essere anche lo stesso iniziale), se prima avevi un blast fisico, a quel punto prendine uno energetico (e viceversa), in modo da avere più varietà. Stesso discorso per i blast compositi (che sono accedibili solo a partire dal 7° livello). Wild Talents di Utilità; visto che troppo dipende dall'elemento che hai preso, mi concentro solo su quelli "universali" (che possono essere presi da tutti gli elementi): Elemental Grip: se incontrate molti elementali del tuo elemento, è ok, altrimenti ignoralo! Elemental Whispers: ottieni un famiglio, con una caratteristica che lo rende anche meglio di un normale famiglio (visto che il "corpo" lo crei tu con materia elementale, se viene distrutto non muore veramente, e lo puoi ricreare il round dopo!)... se non lo prendi, sei pazzo! Elemental Whispers maggiore: al posto del famiglio precedente, ottieni un'elementale piccolo... pressochè inutile in combattimento, anche perchè se muore deve essere sostituito come un normale famiglio! Ignoralo, e tieniti il famiglio base. Expanded Defense: non puoi prenderlo prima di essere arrivato al 7° livello e aver accesso al secondo elemento; l'utilità dipende dal secondo elemento che prendi (se è lo stesso iniziale, è inutile, così come lo è se prendi qualcosa di diverso da terra o acqua, in mho). Kinetic Form: aumentare di taglia senza avere bonus alle caratteristiche? Che vantaggio c'è nell'essere solo più facili da colpire? Può interessare solo se multiclassi col monaco, per aumentare il danno del colpo senz'armi... davvero, non mi viene in mente nessun'altro motivo per prenderelo! Kinetic Restoration: cura 1d4 danni a For, Des, o Cos (vale solo per te, però); può servire, se non avete un chierico con Ristorare... Reverse Shift: ti nascondi nel piano etereo, ottimo per scappare da avversari troppo forti. Ride the Blast: attacchi con un blast, e subito dopo ti "teletrasporti" là dove il blast ha colpito; perfetto per suprare ostacoli (basta colpire un bersaglio che non può reagire)! Skilled Kineticist: utile se vuoi spendere pochi punti nelle abilità concesse dall'elemento... Skilled Kineticist maggiore: se pensi che "Conoscenze (piani)" possa esserti utile... Spark of Life: evochi un'elementale del tuo elemento, di taglia da Media in su... eccezionale! Infusioni; come sopra, prenderò in esame solo quelli usabili da tutti gli elementi: Kinetic Fist, Kinetic Blade, e tutte le infusioni che dipendono da quest'ultima: perfette se rimani senza armi da mischia... ma, come ho detto prima, rimani lontano dalla mischia! Draining Infusione: ottimo se vuoi danneggiare col blast creature dello stesso elemento del tuo (normalmente ne sarebbero immuni). Extended Range e Extreme Range: i blast hanno, di base, un raggio di 9 metri (senza incrementi di gittata)... queste due infusioni sono da prendere il prima possibile! Flurry of Blast: a seconda del livello lanci da 2 a 5 blast contemporaneamente, puoi colpire bersagli diversi (ma non troppo lontali l'uno dall'altro) o sempre lo stesso (e attacchi cumulativi fanno più danni della semplice somma dei danni di attacchi singoli!)... davvero, per quanto mi sforzi non riesco a trovare niente di negativo in questa infusione! Focused Blast: utile solo se pensi di trovare nemici con un ts abbastanza alto da superare la maggior parte dei tiri. Grappling Infusion: ottima per tenere fermo un nemico, in modo da renderlo più facile da colpire per i tuoi compagni. Mobile Blast: un blast che rimane attivo (e quindi continua a fare danno) e si muove finchè ti concentri... dove firmo col sangue? Snake: il blast può aggirare ostacoli sul suo cammino, quindi colpire nemici anche se hanno copertura... vedi quì sopra. Spindle: non è malvagio, ma Furry of Blast gli è infinitamente superiore! Wall: molto utile. EDIT: Razze: si a quelle che danno bonus a Des e/o Cos, e malus a For e/o Car. Tratti e Talenti: ricorda che i blast sono capacità magiche; come tali, se li usi in un'area minacciata, rischi di beccarti un'Ado! Quindi cerca di prendere tratti e talenti (come "Incantare in combattimento" e tutti i suoi "figli") che aumentano il valore di Concentrazione. I talenti realtivi ad attacchi a distanza possono essere utili, ma non sempre si possono applicare ai blast... quindi devi vedere un pò caso per caso (non me ne intendo molto). Ti posso dire, però, che tra di essi puoi tranquillamente ignorare "Deadly Aim": un -1 al tiro per colpire, in cambio di un +2 ai danni, è assolutamente sprecato, quando già al 6° livello fai minimo 3d6 danni (e puoi arrivare a 3d6+8)! Multiclasse: in PF conviene sempre arrivare al 20° nella classe base, e il cineta non fà accezione. Se proprio vuoi, ricorda di prendere classi che ti diano il maggior numero delle seguenti cose: Accesso ad armature (almeno) medie, o addirittura pesanti. Se ottieni l'accesso agli scudi, comunque indossa al massimo un buckler: l'importantissima capacità "Raccogliere potere" (Gather Power), necessaria per ridurre il burn (ricorda che non ne puoi prendere più di tanto, e ti infligge danno non-letale!), necessita di TUTTE le mani libere! L'accesso alle armi da guerra è conveniente, ma meno importante... la maggior parte del danno lo farai con i blast, fidati. Aumento dei pf (dv maggiore o uguale a 8). TS Volontà alto (il cineta ce l'ha basso). Sia basata su Des e/o Cos, altrimenti rischi di diventare MAD (che stà per "Multiple Ability Dependency", ma in inglese significa anche "matto", e quì il gioco di parole ci stà tutto). Per finire, consiglio di prendere non meno di una dozzina di livelli nel Cineta, perchè è a partire da quel livelo che cominciano i poteri capaci di rivaleggiare con quelli di maghi e chierici.1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoKarl (e Cameron, o almeno cosí leggo) vorrebbero fargli sapere casualmente la notizia, per valutare la sua reazione. Io deciderei se poi minacciarlo o no proprio in base a questo, magari lo stesso Akiros ci spiega tutto. Aspettiamo comunque il parere di Denitor1 punto- La Spada e La Strega (2)
1 puntoLeidorl Mi metto in mezzo tra Oloth e Sole ed Herlan, non voglio che parta una rissa senza le dovute spiegazioni. Prima di continuare ad insultarvi e azzuffarvi, fatelo parlare e fategli spiegare tutto. Poi sceglieremo cosa fare.1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoDi base a quanto ho capito la linea d'azione è di prenderlo da parte e parlargli. Ora non resta che capire se metterlo a proprio agio o spalle al muro. Io comincerei con la prima strategia e, se non funziona, passerei alla seconda.1 punto- La Spada e La Strega (2)
1 puntoHerlan Mi faccio avanti Inizio io allora ..... Oloth amico mio sei ancora dalla nostra parte ?1 punto- La Spada e La Strega (2)
1 puntoAstaron Ignitus aspettate un secondo tutti quanti! volete davvero azzannarvi tra di voi in questo modo dopo questo massacro? LEI si è fatta vedere apposta ora per schernirci, insultarci e creare caos tra le nostre fila con la rabbia, con questo comportamento oltre che perdere tempo stiamo esattamente facendo il suo gioco! guardo Oloth parlando verso tutti possiamo risolvere la cosa molto velocemente senza sprecare energie e finalmente piangere i nostri morti... tanto non vi fiderete mai se non usate l'incantesimo di verità, è il tipo di persone che mi sembrate ora come ora... ha ragione Mornn in ogni caso: erano informazioni che andavano condivise almeno con il gruppo di azione in cui vi ritrovavate e i capitani interessati... se quello che ha detto Oloth è vero non è meno coraggioso di noi, ad andare nella bocca del predatore a trovare anche la minima informazione... il fatto che sia vostro compagno e lo trattiate come un estraneo senza neanche sperare che sia onesto fa calare ombra sul vostro onore come uomini...1 punto- La Spada e La Strega (2)
1 puntoHerlan Resto impietrito dalle parole di Sele, fisso la dragonessa poi oloth aspettando una sua risposta,impugno l elsa della spada senza sguainarla, pronto ad intervenire a protezione di oloth. (nel caso oloth si riveli ancora buono )1 punto- South Park XXI
1 puntoParlando da adoratore di south park, devo purtroppo ammettere che sono rimasto molto deluso, sia dalla ventesima stagione che dalla ventunesima. La ventesima stagione si è distaccata nettamente dalle precedenti, come dice tamriel, probabilmente per tentare di serializzare lo show, ma anche secondo me a livello di comicità la differenza è abissale, south park ha sempre trattato di temi molto attuali per la realtà USA e continua a farlo ma sembra che gli autori abbiano cambiato senso dell'umorismo. Appresa la notizia che la ventesima stagione sarebbe dovuta essere l'ultima il mio cuore si è riempito di tristezza, ma sono rimasto ancora più deluso alla scoperta che non era vero, e così di malavoglia sto vedendo anche la ventunesima, che però devo dire sto apprezzando molto di più della precedente, Hummels and heroin mi ha fatto ridere come non ridevo da Cartman crocifisso e secco come un chiodo. Detto ciò mi accingo a giocare a The fractured but whole e vediamo se sarà all'altezza di The stick of truth... P.S. consiglio vivamente a tutti gli appassionati di guardare le puntate in inglese, le battute rendono molto meglio, le voci sono favolose e le potete guardare gratis sul sito di South Park1 punto- Cerco 5 giocatori per campagna steampunk / navale
Sir Edward Margot Farrel, è il primo figlio del Duca George Merry Farrel signore delle ricche terre del Hampershired e menbro della camera dei lord del regio governo di sua maestà la regina del Commowelath. Destinato fin dal suo primo vagito ad ereditare i titoli e le terre della famiglia Edward viene istruito secondo i canoni della nobiltà avaloniana, al raggiungimento dell'età stabilita entra a far parte dell'Accademia Militare. Conclusi gli studi presso l'accademia dove ottiene il grado si sottoufficiale di fanteria, Edward presta servizio nelle giubbe rosse partecipando a numerose campagne militari nel corso della guerra contro l'Impero, ottenendo la promozione sul campo ad ufficiale, dimostrando il suo valore e la sua competenza nel campo da battaglia nonostante dimostri una natura avventata nell'approccio allo scontro. Durante una di queste battaglie, in una corragiosa sortita ai danni della pesante fanteria imperiale, il suo plotone viene letteralmente annientato ed Edward viene gravemente ferito e preso prigioniero. Dopo tre anni di prigionia nel cuore delle Terre Imperiale, viene liberato sotto il pagamento di un copioso riscatto pagato dalla famiglia. Rientrato in Madre patria Edward decide di rinunciare al suo titolo di erede delle terre e dei titoli della famiglia a favore del fratello minore, dedicando così la sua vita alla lotta contro l'impero come fiero soldato del regio esercito di sua Maestà la regina del Commowealt. Dopo un paio d'anni dal suo rientro passati come ufficiale addestratore lontano dai campo di battaglia a causa della ferita riportata alla gamba che lo hanno reso zoppo, l'ammiragliato lo assegna per una nuova missione come ufficiale di terra a bordo di una delle navi della spedizioni scientifica, nuova e sperimentale forma di guerra ai danni dell'impero. Edward è un abile guerriero sia con le armi bianche che con le armi da fuoco, durante gli anni di prigionia presso le terre imperiali ha sviluppato una forte conoscenza igegneristica sulle potenti macchina d'assalto imperiali e sviluppato un certo interesse nelle pesanti armature imperiali e nella magia elementale legata alla terra. Preferisce "sporcarsi" le mani assieme alle sue truppe piuttosto che rimanere nelle retrovie a dispensare ordini, nonostante un carattere impulsivo e avezzo allo scontro diretto ha imparato a duro prezzo a diventare paziente e studiare ogni dettaglio del campo di battaglia prima di mettere a rempentaglio nuovamente la vita dei suoi uomini. Come classe pensavo di multiclassare la classe del guerriero con quella del intrepido (archetipo piccaro), creando un combattente in armature medie capace di combattere con due armi, in cui una mano regge una pistola e nell'altra una corta spada dalla lama larga.1 punto- Cerco 5 giocatori per campagna steampunk / navale
-Baragsen Aïtbrahim (Mezzelfo Bardo (Court Bard) o Scaldo) Vissuto tutta la vita alle spalle del fratello maggiore, piú volte distintosi in eroiche imprese di guerra, Baragsen é sempre stato la pecora nera della sua famiglia, ricchi commercianti di cavalli dell'enorme e torrida isola di Tabaraden: prima di tutto per la sua scarsa propensione per la magia tipica, legata ai janni del vento, e un interesse quasi morboso per il fuoco. Inviato alla capitale con poche alternative, viene fatto entrare all'Accademia sotto pagamento di pesanti tangenti per "evitare spiacevoli sorprese". Dopo anni di studio, Baragsen inizió ad appassionarsi alla scienza e ai meccanismi che regolano le grandi macchine. Convinto che il fuoco sia il vero motore del mondo, ha accettato con piacere di partire con la spedizione scientifica, avendo scommesso che avrebbe trovato un popolo ancora incontaminato dalla civiltà a prova della sua teoria: é il fuoco la vera forza creatrice, la spinta che muove il mondo. Ottimo ingegnere, é sempre al corrente di tutti i pettegolezzi di corte e delle alte sfere. Ha una buona conoscenza delle leggi scientifiche, ma non è certamente un esperto: alla teoria ha sempre preferito la pratica. Quando combatte é un vero e proprio spettacolo: una danza di fiamme, cenere e luce, che scalda i suoi alleati e trasforma chiunque gli sia davanti in una fragile creatura, pronto a sfaldarsi come un tronco bruciato. -Arthur Starrings (Umano Kineticist (Telekineticist)) Figlio di mercanti della Confraternita emigrati nel Commonwealth per affari, vive da sempre con lo zio paterno, ricco mago e affarista con agganci nell'industria navale. Dimostra da subito una predisposizione alle forze che controllano il magnetismo e la gravità, riuscendo a muovere piccoli oggetti incosciamente o ad alzare muri di forza per proteggersi da sbadataggini. Deciso ad approfondire questi effetti, si iscrive all'Accademia grazie ai soldi dello zio, dove si forma come ufficiale. Attirato da sempre dal mare, decide di imbarcarsi in qualche spedizione come quartiermastro. Nonostante si dimostri un "terrazzano" poco adatto alla vita del marinaio, riesce a farsi amare dalla ciurma per la sua capacità di riparare qualunque cosa si rompa o sabotare le serrature da distanza di sicurezza. Dopo aver salvato il capitano della sua fregata in uno scontro a fuoco interponendosi nella traiettoria di un proiettile, viene promosso ad ufficiale e affidato alla nuova missione scientifica.1 punto- Chamaleon Bard Warrior
1 puntoSalve a tutti! Sulla guida al bardo viene proposta una build di questo tipo: Umano guerriero 2/ bardo 5/ musico di guerra 3/ chameleon 10 con Snowflake Wardance Oltre agli ovvi Maestria in combattimento, arma focalizzata e able learner come spendereste 32punti e quali talenti prendereste? Una build da charger con attacco poderoso e attacco in salto? Per sfruttare al massimo l’ira data dal Musico di guerra É possibile inserire il Warblade per Song of the White Raven o i livelli da guerriero sono necessari per i talenti? Infine come sfruttare al meglio la stupenda, ma complessa cdp del Chamaleon?1 punto- Enciclopedia dei Mostri: Barghest
Questa è una serie di articoli riguardo a specifici mostri nella storia di D&D Ogni articolo fornisce uno sguardo sulle origini di una creatura di D&D, ne rintraccia le varie apparizioni e l'evoluzione nel corso delle varie edizioni. Per il secondo articolo della serie ero tentato di affrontare l'Aartuk, che avrebbe seguito l'Aarakocra in un ipotetico Manuale dei Mostri Veramente Completo. Tuttavia dato che questa non è pensata per essere una serie strettamente alfabetica ci muoveremo dalla A alla B e daremo uno sguardo al Barghest. Origini I Barghest hanno origine su Dragon #26 nella serie di articoli Dragon's Bestiary. Questa prima apparizione era priva di illustrazioni, così i giocatori di D&D avevano solo una descrizione scritta dei Barghest su cui basarsi. (L'immagine sottostante proviene dal successivo Planescape Campaign Setting). Tra l'altro non c'è nessun autore indicato per l'articolo, ma, in risposta ad una lettera su Dragon #30, gli editori confermarono che Gary Gygax era il creatore dei Barghest. Planescape Campaign Setting (1994) Un Barghest appare esattamente come un grosso Goblin oppure, occasionalmente, come un grosso cane, in cui può trasformarsi a volontà. I Barghest assomigliano talmente tanto ai Goblin nella loro forma naturale, che i non goblinoidi non sono in grado di distinguerli. Questo, apparentemente, malgrado il fatto che il colore della loro pelle in forma di goblin vari dal giallo, al rosso, al blu(!) mentre il loro potere cresce. Gli occhi di un Barghest, inoltre, risplendono di una luce arancio quando è eccitato, quindi gli avventurieri che incontrano un gruppo di goblin guidati da un capo con la pelle blu e gli occhi arancioni dovrebbero prestare estrema attenzione! L'abilità da mutaforma dei Barghest ha fatto sì che venissero chiamati "cani-diavolo" (devil-dogs) nella lingua comune, il che è fuorviante, visto che non hanno nessun legame con i diavoli. Anche se non diabolici di natura, i barghest sono originari dei piani esterni, e gli esemplari solitamente incontrati dagli avventurieri sono in realtà giovani Barghest inviati sul Primo Piano Materiale per banchettare con le vite degli umani, di cui necessitano per crescere. Le meccaniche di gioco per i Barghest supportano questo processo di crescita graduale, fornendo loro sette livelli di sviluppo. Nella versione più debole, un barghest ha 6d8+6 punti ferita, ma può crescere fino ad un massimo di 12d8+12 se la creatura consuma sufficienti vite umane. Anche la loro Forza, Intelligenza, Classe Armatura e resistenza alla magia aumentano mentre crescono. Su Dragon #26, viene detto che i Barghest sono i più comuni e uno dei peggiori membri dei "deodands" che abitano la Gehenna. I Barghest che abitano in quel piano vivono isolati gli uni dagli altri, ciascuno governando la propria fortezza e i propri servitori. Di tanto in tanto, un Barghest genera una nidiata di sei cuccioli, e questi cuccioli vengono inviati sul Primo Piano Materiale per nutrirsi di umani e diventare più forti, eventualmente guadagnando la capacità di spostarsi tra i piani; a quel punto sono in grado di tornare sul loro piano nativo della Gehenna. Oltre all'abilità di mutare forma tra quella goblin e canina, un Barghest ottiene un'ampia gamma di abilità magiche, tra cui alterare se stessi, levitazione, dissimulare, immagine proiettata, charme, porta dimensionale ed emozioni. Sono anche elusivi e rapidi, capaci di passare senza tracce e di diventare praticamente invisibili quando immobili. Gli avventurieri intenzionati ad affrontare un Barghest avranno bisogno di armi magiche (sono necessarie armi +1 o migliori per danneggiarli), ma dovrebbero anche prender nota delle peculiari debolezze della creatura. I Barghest sono generalmente immuni ai danni da fuoco; tuttavia, se vengono bersagliati da un attacco di fuoco mentre sono in forma canina e falliscono il tiro salvezza, vengono immediatamente banditi sulla Gehenna. Questo significa rovina quasi certa per i Barghest sottosviluppati, visto che non hanno le capacità per tornare sul Primo Piano Materiale in modo da continuare il loro ciclo di crescita e nutrimento. I Barghest che tornano sul loro piano natio prematuramente sono solitamente uccisi o schiavizzati dai membri più forti della loro razza. Non tutte le creature presentate su Dragon crebbero fino a diventare dei punti fissi nel multiverso di D&D. Alcune delle creature dei primi Dragon non abbandonarono mai le pagine della rivista (sto pensando a voi Prowler e Horast). Ma i Barghest ci riuscirono. Il Manuale dei Mostri II fu pubblicato sei anni dopo il Manuale dei Mostri, e molte delle creature che contiene furono copiate dai primi moduli di avventure o articoli di Dragon, inclusi i Barghest. Ci sono alcuni piccoli cambiamenti editoriali (i Barghest non sono più "membri dei deodands"), ma il testo del Manuale dei Mostri II è praticamente identico a quello su Dragon #26. Non c'è però ancora un'illustrazione, anche se il Banderlog, che condivide una pagina con il Barghest, ne riceve due. AD&D non fornisce molte altre attenzioni ai Barghest. L'utile Ay pronunseeAYshun gyd di Frank Metzer su Dragon #39 conferma che la "h" in Barghest è muta e il corretto modo di pronunciarlo è "Bar-GEST". La rubrica Sage Advice su Dragon #138 risponde ad alcune domande meccaniche riguardo le creature: i Barghest più deboli possono essere scacciati dai chierici, l'acqua santa infligge loro danni normali e la loro taglia dipende dai loro dadi vita. Il Manuale dei Piani menziona che i Barghest sono gli unici veri nativi della Gehenna" (cosa è accaduto agli altri deodands?) e conferma ciò che già sappiamo sul loro ciclo vitale mentre crescono nel Primo Piano Materiale, prima di tornare nei desolati crepacci della Gehenna per costruire piccoli imperi e sistemarsi in una vita di lotte continue contro gli altri Barghest. Malgrado loro siano gli abitanti dominanti di un intero piano esterno, ancora non ci viene fornita una immagine dei Barghest nel Manuale dei Piani. Planescape L'ambientazione di Planescape salvò molte creature planari dall'essere dimenticate e rafforzò il loro ruolo nei mondi di D&D. I Barghest ottengono un articolo a doppia pagina nel libretto Monstrous Supplement del cofanetto iniziale Planescape Campaign Setting, e finalmente, ottengono delle illustrazioni. C'è una grande immagine di un goblin dalla pelle blu (presumibilmente un Barghest) accompagnato da due canidi (presumibilmente, ma non necessariamente, anch'essi Barghest). Troviamo anche un'immagine più piccola che mostra le differenze tra un Goblin e un Barghest, che potrebbe essere un utile riferimento per quegli avventurieri che faticano a differenziare le due specie tra di loro. Il testo della descrizione è una versione riorganizzata e rivista dell'articolo originale su Dragon. Le abilità, il ciclo vitale e le statistiche rimangono inalterate, ma si scopre che la loro dieta è "carnivora" (c'era mai stato un qualche dubbio?). Planescape Campaign Setting (1994) Impariamo qualcosina in più sul ruolo dei Barghest nel loro piano natio della Gehenna su Planes of Conflict. Nell'opuscolo Monstrous Supplement del cofanetto scopriamo che occasionalmente sono preda degli Slasrath, creature volanti simili alle razze, e l'opuscolo Liber Malevolentiae fa notare che chi vede un Barghest da solo nel Gehenna dovrebbe sapere che è facile che ce ne siano molti altri nascosti nelle vicinanze. Questo va in contraddizione con le storie precedenti, che li dipingono come creature solitarie, ma forse l'implicazione è che i Barghest sono talmente numerosi nella Gehenna che se se ne vede uno, è facile che si sia entrati in profondità nel loro territorio. Probabilmente la cosa più interessante che impariamo da Planes of Conflict è che, malgrado siano nativi della Gehenna e numerosi, i Barghest non giocano un ruolo importante nelle politiche dei piani inferiori. Planescape pone molta più enfasi sui machiavellici Yugoloth e li presenta come la forza dominante nella Gehenna. Viene chiaramente indicato che gli Yugoloth sono degli immigrati nella Gehenna, e non nativi, ma sembra che sia molto più probabile che compaiano loro nelle avventure in quel piano piuttosto che i Barghest. 3a Edizione In D&D 3.0, i Barghest ricevono una promozione comparendo nel primo Manuale dei Mostri. Anche se le basi sono similari, ci sono numerosi cambiamenti in questa loro versione. Ora possono trasformarsi in grossi lupi, invece che cani e, basandoci sull'immagine, possiamo notare che la forma di lupo dei Barghest è molto più ferale e malvagia di quella di un tipico lupo. Sono indicati ora come "demoni", e parlano il Goblin, il Worg e l'Infernale. Monster Manual (2000) Rispetto a prima otteniamo più informazioni circa le loro tecniche di combattimento. I Barghest vengono descritti come creature che amano uccidere ma che hanno poca brama per il combattimento diretto, e preferiscono le imboscate quando possibile. Hanno a disposizione la stessa gamma di poteri magici che avevano in precedenza, ma otteniamo una spiegazione più approfondita su come li usano. Immagine proiettata viene utilizzata per occultare la loro posizione e il numero di alleati che posseggono, emozioni e charme su persone vengono usati per tenere gli avversari sempre nell'incertezza. Preferiscono inoltre basarsi sulla loro grande velocità per raggiungere bersagli isolati o allontanarsi da nemici rischiosi. Da notare che i Barghest della terza edizione hanno perso le loro vulnerabilità speciali; non vengono menzionati nel Manuale dei Mostri barghest rispediti nel Gehenna se bersagliati con incantesimi di fuoco. I Barghest continuano a guadagnare dadi vita se divorano umanoidi (non solo umani), ma non c'è più un limite massimo specificato per questa abilità, e nessun cambiamento alle altre abilità mentre crescono. C'è comunque un blocco statistiche separato per i Barghest maggiori, che è una versione di taglia Grande da 9DV. Non è chiaro dal testo se i Barghest normali diventino Barghest maggiori quando raggiungono 9DV, ma questo sembra plausibile assumerlo basandosi sulla loro storia precedente. Impariamo anche che è molto più difficile far risorgere o rianimare qualcuno ucciso da un Barghest, visto che anche l'incantesimo resurrezione pura ha un 50% di probabilità di fallire. Visto che sono creature base nella terza edizione di D&D, i Barghest compaiono in molte più avventure rispetto a prima. Ci sono due coppie di Barghest che vivono nella città di Brindinford ne La Voce nei Sogni, e un Barghest maggiore chiamato Riu Lotaas che opera come scagnozzo per il comandante duergar delle Miniere del Cratere in Ritorno al Tempio del Male Elementale. Come nell'ambientazione di Planescape, il Manuale dei piani della 3a Edizione enfatizza gli Yugoloth come i residenti dominanti della Gehenna, e non menziona i Barghest in alcun modo nella descrizione di quel piano. Appaiono però nelle tabelle degli incontri e i Barghest maggiori sono menzionati nella inserzione sui "diavoli" come occasionali cavalcature per i Narzugon. La revisione 3.5 del Manuale dei mostri mantiene i Barghest grossomodo uguali, ma chiarifica la relazione tra i Barghest ordinari e la loro versione maggiore. Viene chiaramente indicato che i Barghest che consumano sufficienti anime da raggiungere i 9DV divengono immediatamente Barghest maggiori. C'è anche un limite massimo di 18DV che i Barghest maggiori possono raggiungere attraverso il nutrirsi. Cosa leggermente confusionaria, il testo afferma di descrivere un Barghest pienamente cresciuto. Questo non si sposa bene con l'idea di cuccioli da 6DV che gradualmente mangiano anime per crescere, e non vengono fornite statistiche per Barghest più giovani, quindi questo potrebbe essere una semplice svista redazionale nella loro descrizione. Su Specie Selvagge i Barghest diventano una razza giocabile, venendo presentata una combinazione razza/classe. L'abilità di nutrirsi è ridimensionata per motivi di bilanciamento (da un bonus alla costituzione anziché un aumento di dadi vita), e i personaggi Barghest ottengono in totale meno dadi vita, raggiungendo un massimo di 6d8 al livello 12. A parte questi cambiamenti, questa versione dei Barghest ha capacità simili all'incarnazione del Manuale dei Mostri. Forgotten Realms Almeno nei primi racconti di Drizzt, R. A. Salvatore aveva l'abitudine di usare alcune delle creature meno famose di D&D, inclusi i Corbie Crudeli e gli Orrori Uncinati. In Sojourn, una delle sotto-trame si basa sulle macchinazioni di due Barghest chiamati Ulgulu e Kempfana. Ulgulu è quello dominante della coppia, ed è vicino all'assorbire abbastanza anime umane da essere in grado di tornare sulla Gehenna. Ma, i suoi piani iniziano ad andare in fumo quando fa sì che Drizzt venga erroneamente accusato dell'omicidio di una famiglia di contadini. Sia Ulgulu che Kempfana vengono infine uccisi dal drow. A Reader's Guide to R. A. Salvatore's Legend of Drizzt (2008) Nei Reami, i Barghest hanno anche dato vita ad una intera sottorazza di stirpe-planari. Le Miniere di Tethyamar nella regione delle Montagne della Bocca del Deserto sono state soggette a continui conflitti da lungo tempo, ma nel 1104 CV, degli adepti del circolo orcheschi evocarono una legione di "Demoni e Barghest assetati di sangue". Queste orde presero con successo il controllo dell'area, e le progenie dei Barghest hanno governato su Tethyamar sin da quel momento. Imperi perduti del Faerûn fa notare come queste progenie abbiano sangue misto di Goblin, Orchi e Barghest e sono conosciuti come Worghest. Nell'articolo Legacies of Ancient Times su Dragon #350, Eric L. Boyd descrive meglio i Worghest e include opzioni per poterli usare come razza di stirpe-planari giocabile. I Worghest non hanno la stessa pletora di abilità magiche dei Barghest puri, ma mantengono i poteri dei loro antenati di poter mutare forma e di poter divorare la vita altrui. Dragon #350 (2006) In una discussione sui warlock su Class Chronicles: Warlocks, Part Two nel sito internet della Wizard of the Coast viene fatto notare che un immenso Barghest maggiore conosciuto come Tarkomang si è insediato nelle Miniere di Tethyamar. Viene descritto come "uno dei più grandi Barghest mai vissuti nel Faerun, una mostruosità di una taglia cosi immensa che i suoi servitori Goblin e Worghest dovettero scavare l'interno di una piccola montagna per dargli dimora". L'articolo prosegue a collegare i warlock Worghest e Goblin a Tarkomang, indicando come questa bestia leggendaria sia in grado di forgiare patti con i warlock. Dragonlance Gli esterni in generale tendono a non essere di grande importanza nell'ambientazione di Dragonlance, ma lo Schermo del Dungeon Master di Dragonlance per D&D 3.5 nota che i Barghest di Krynn, insieme agli achaierai e ai mastini infernali, sono al servizio di Sargonnas, il dio dell'ira, della vendetta e della punizione. Eberron Nell'ambientazione di Eberron, che non usa la struttura planare standard di D&D, i Barghest sono originari di Mabar, il piano della Notte Eterna, secondo l'Ambientazione di Eberron. 4a Edizione I Barghest vengono leggermente retrocessi tra D&D 3.5 e D&D 4, comparendo solo nel Manuale dei Mostri 2. Questa versione delle creature non è più un abitante extraplanare che guarda caso ha lo stesso aspetto di un Goblin. Invece, sono descritti come appartenenti alla razza Goblin e viene precisato che nascono casualmente da quest'ultima. Questo evento è apparentemente visto come una benedizione del dio Bane. Non hanno nemmeno più la rivelatrice pelle blu, ma hanno delle caratteristiche inusuali come una ciocca di capelli bianchi oppure un occhio scolorito, che suggeriscono la loro natura speciale. Monster Manual 2 (2009) Nella quarta edizione, non esiste più la differenza tra Barghest ordinari e maggiori. Invece vengono fornite le statistiche per un Barghest Straziatore (Barghest Savager) e un Barghest Signore della Battaglia (Barghest Battle Lord). Questi sono simili in potenza alle loro controparti delle precedenti edizioni, ma la 4e è sufficientemente diversa a livello meccanico dalle edizione precedenti che non è possibile un confronto diretto. Il Signore della Battaglia possiede ancora una abilità di nutrirsi simile a quella dei primi Barghest, ma lo Straziatore può invece imitare poteri che ha visto utilizzare in battaglia dai suoi avversari. Monster Manual 2 (2009) Una delle avventure della serie Cicatrice del Caos, "La Colonna di occhi", (Chaos Scar, "The Pillar of Eyes") pubblicata su Dungeon #180 presenta Foosteth Il Grasso, un Barghest sovrappeso talmente pigro che raramente lascia la sua sala del trono, preferendo lasciare l'esecuzione dei suoi piani malvagi ai suoi sottoposti. 5a Edizione I Barghest vengono menzionati di sfuggita nel Bestiary del primo pacchetto del playtest di D&D Next (Maggio 2012). L'inserzione sui goblin si riferisce a loro come "Goblin mutaforma conosciuti come Barghest", probabilmente supportando l'approccio della 4a Edizione nel renderli parte della famiglia dei Goblin, piuttosto che delle creature planari indipendenti. Tuttavia, la recente (2014 - ndt) avventura Dead in Thay include delle statistiche complete di un Barghest, e qui è chiaramente indicato che ritornano alla forma di lupo demoniaco una volta uccisi. Questa versione gli assegna abilità simili a quelle dei loro fratelli della 1a, 2a e 3a edizione, anche se un Barghest può lanciare incantesimi (Levitazione, dissimulare, e porta dimensionale) solo mentre è in forma di Goblin. Le meccaniche della loro abilità di nutrirsi – ora deliziosamente chiamata Divorare Corpo e Anima (Devour Body and Soul) – sono cambiate leggermente. Ci vogliono 24 ore ad un Barghest per consumare completamente un'anima divorata e uccidere la creatura prima che abbia terminato di digerirla libera l'anima del morto cosi che possa essere fatto risorgere dai morti. D'altra parte, una volta che l'anima viene completamente consumata, quella creatura non può più essere resuscitata o fatta risorgere in alcun modo. Questo piccolo cambiamento crea un eccellente aggancio narrativo per i barghest della 5a Edizione, con la possibilità di una corsa contro il tempo per rintracciare e uccidere un Barghest che ha consumato un compagno avventuriero, o un importante PNG. I barghest e gli altri mostri Dato il loro aspetto, i Barghest nel Primo Piano Materiale sono frequentemente trovati insieme ai goblin. Dragon #26 fa notare che i Goblin tendono a venerare i Barghest, che temeranno e serviranno un Barghest che decida di vivere con loro. Questa potrebbe essere una relazione simbiotica, con i goblin che forniscono sacrifici umani costanti al loro sovrano Barghest e in cambio il Barghest li proteggerà da altri nemici più potenti. Anche se (come inizialmente detto), i Barghest in forma canina sono indistinguibili dai cani, i veri cani posso immediatamente identificare un impostore, e attaccheranno un Barghest se gliene viene data l'opportunità. Le incarnazioni più recenti del Barghest hanno un aspetto meno canino, possibilmente rendendo più semplice distinguerli dai cani normali. Come menzionato sopra, sia il Manuale dei Piani che il Fiendish Codex II della terza edizione indicano che i Diavoli Narzugon a volte utilizzano i Barghest maggiori come cavalcature. Razze del Destino fornisce l'esempio di una cabala di Illumian che tiene d'occhio la tribù di goblinoidi Fauci degli Inferi (Hellmaw) guidata da un Barghest. Uno degli agganci forniti per l'avventura contempla i PG che salvano due scout Illumian catturati prima che siano forzati a rivelare alla tribù l'estensione delle attività di spionaggio degli Illumian. Miniature Malgrado abbiano avuto poche illustrazioni per gran parte della loro iniziale esistenza, i Barghest compensano avendo tre miniature separate prodotte durante l'era delle miniature pre-dipinte della Wizard of the Coast. Il primo set in assoluto, Harbringer, includeva un Barghest come miniatura 39/80, e quattro anni dopo, un Barghest maggiore fu incluso come miniatura 31/60 nella serie Night Below. Infine, un Barghest Straziatore della 4a Edizione fu prodotto come miniatura 5/40 nel set Legendary Evils. Harbinger (2003) Night Below (2007) Legendary Evils (2009) Nomi dei barghest Il Divoratore di Anime, Foosteth il Grasso, Gormulag, Grellak Schiena Argentea, Hrugrin, Kempfana, Kras, Lahorak, Malfeshnekor, Riu Lotaas, Samang, Skrom, Tarkomang, Thaerraad, Ulgulu, Vralgor Szarn. Bibliografia Dragon #26, p44, "Dragon's Bestiary" (Giugno 1979) Monster Manual II, p13 (Agosto 1983) Dragon #93, p24, "Ay pronunseeAYshun gyd" (Gennaio 1985) Manual of the Planes, p108 (Giugno 1987) Dragon #138, p77, "Sage Advice" (Ottobre 1988) Sojourn, p33 (Aprile 1991) Planescape Campaign Setting, Monstrous Supplement, p6 (Marzo 1994) Planes of Conflict, Monstrous Supplement, p25 (Novembre 1995) Planes of Conflict, Liber Malevolentiae, p32 (Novembre 1995) Monster Manual, p22 (Ottobre 2000) The Speaker in Dreams, p20, 21, 24 (Gennaio 2001) Return to the Temple of Elemental Evil, p101 (Giugno 2001) Manual of the Planes, p167 (Agosto 2001) Savage Species, p159 (Febbraio 2003) Monster Manual v.3.5, p22 (Luglio 2003) Eberron Campaign Setting, p97 (Giugno 2004) Dragonlance Dungeon Master's Screen, Dungeon Master Resources, p22 (Dicembre 2004) Races of Destiny, p62, 83 (Dicembre 2004) Fiendish Codex II: Tyrants of the Nine Hells, p126 (Dicembre 2006) A Reader's Guide to R. A. Salvatore's Legend of Drizzt, p114 (Settembre 2008) Lost Empires of Faerun, p134-135 (Febbraio 2005) Dragon #350, p56-57, "Legacies of Ancient Times" (Dicembre 2006) Wizards of the Coast web site, "Class Chronicles: Warlocks, Part Two" (Marzo 2007) Monster Manual 2, p20-21 (Maggio 2009) Dungeon #180, p35, "The Pillar of Eyes" (Luglio 2010) D&D Next Playtest Packet, D&D Playtest: Bestiary, p13 (Maggio 2012) Dead in Thay, p77 (Aprile 2014) Articolo originale: http://www.enworld.org/forum/showthread.php?356634-Monster-ENCyclopedia-Barghest#ixzz4arugRpPU Un ringraziamento all'utente @celebris per l'aiuto con la traduzione. Visualizza articolo completo1 punto- L'Ultima Torcia - (TdS)
0 punti@Brenno ho parecchio apprezzato la tua gestione dell'avventura, ma io mi tiro fuori. Ora ti espongo le mie motivazioni: PRO velocità d'azione tua capacità di utilizzare uno scorrimento fluido del tutto tua capacità di spiegare cosa succede CONTRO sistema scarno, troppe poche abilità comparto "culo" ai dadi troppo aleatorio personaggi sbilanciati Come vedi quello che non mi piace è la particolarità regolistica di LUT, ho provato a giocarci non sapendo cosa sarei andato incontro ma alla luce di quello che ho visto è proprio un sistema che non mi piace. Dalla parte opposta viene invece la tua serietà come master che non è mai mancata, anche quando 2 pg hanno abbandonato così senza avvisare. Capitano questi individui, lo so bene su un PbF, e ho apprezzato come hai affrontato la cosa. Dunque mi sento di dirti che non mi piace LUT, non mi ha preso l'avventura e non sento i pg come protagonisti di una storia, solo omini in balìa del fato. Se vorrai fare da master per una 3.5 o Pathfinder ti supporto appieno perchè sei un bravo master.. ma per LUT, scusami, passo0 punti- I Regni del Buio
0 puntiAlya La mia musica inizia a fare effetto sui miei compagni e uno di loro riesce a mandare giù uno dei costrutti ma è immediatamente contrattaccato e i danni subiti sembrano scaturire il loro effetto. Forza Biru ! Butta giù quel ammasso di ferraglia ! Urlo per incitarlo. Quando però vedo Felandul venir acchiappato dal costrutto a noi più vicino oltre ad allontanarmi ancora di più dallo scontro urlo: Forza !! Stritola quel Dr... Divento fintamente titubante Ehm... volevo dire... Sorrido. Ah no... è esattamente ciò che volevo dire... Forza !! Stritola quel Drow !! Ma se ti fai abbattere nel frattempo va bene comunque. @DM:0 punti- [TdS] La guerra dei lord - Il male minore
no sono io che sono affogato tra lavoro e figlie malate, chiedo venia0 puntiThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - Il sogno del nord [TdS]