Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lamadanzante

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.513
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. The Scarecrow

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    6.404
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.397
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/10/2017 in Messaggi

  1. Benvenuti nel topic organizzativo, cari i miei maghi! @Pentolino @Pyros88 @Landar @nanobud Prima di tutto confermate il vostro interesse. DDopodiche', qui le regole di creazione: - 15 buy point - razze solo le core + aasimar e tiefling - classe solo mago, archetipi pemessi (dopo vaglio da parte mia) - livello 6 - allineamento qualsiasi (evitiamo i sociopatici e i psicopatici) - hit points pieni al primo livello poi meta' nei pari e meta'+1 nei dispari - equipaggiamento: per rispecchiare la precarieta' del mondo di gioco, avrete inizialmente accesso solo a 1 oggetto magico del valore massimo di 10000 monete d'oro. Per il resto, equipaggiamento basico, armi e armature solo semplici. Non preoccupatevi pero', nel corso dell'avventura potrete trovarne molti altri. - l'avventura vuole e sara' difficile. Il mondo e' un posto ostile e sconosciuto.
  2. La storia di Eberron Eberron è una delle ambientazioni più recenti della lunga storia editoriale di Dungeons&Dragons: nata solo nel 2002, è riuscita a guadagnarsi la sua fetta di mercato nonostante sentisse il peso delle sue più celebri “sorelle”. Eberron ha avuto uno sviluppo particolare: nel 2002 la Wizard of the Coast lanciò un concorso (il Fantasy Setting Search) in cui si cercava una nuova ambientazione per l’edizione in arrivo di D&D, ovvero la 3.5. Vennero presentate 11'000 proposte, che vennero rapidamente vagliate dallo staff per scegliere i tre progetti finalisti che sarebbero stati acquistati dalla WotC. Eberron fu quello che trionfò complessivamente. Il suo creatore, Keith Baker, un designer freelancer di GdR, iniziò quindi a stendere una bozza di Eberron: Ambientazione, pubblicata due anni dopo il concorso. Negli anni a seguire vennero pubblicati numerosi manuali accessori per l’ambientazione, sia legati tematicamente ad alcuni luoghi (dal misterioso ed esotico Xen’Drik alla caotica Sharn, per arrivare alla dispotica Sarlona) che di carattere più ampio (Faiths of Eberron, Dragons of Eberron, Races of Eberron solo per citarne alcuni), ma ben poche videro una traduzione in italiano per via dell’arrivo della 4a edizione. Ciononostante, dato il successo che l’ambientazione riscosse, la WotC decise di rilanciare la linea per la nuova incarnazione di D&D: al contrario dei Forgotten Realms, la storia dell’ambientazione venne tenuta uguale. Tuttavia, la breve vita di D&D 4E portò ad un scarso successo di questa seconda linea editoriale, che comprende solo due manuali (Ambientazione e Guida del Giocatore) e tre avventure ufficiali. Premessa: il genere Eberron prende spunto da diversi generi (pulp, urban fantasy e giallo solo per citarne alcuni), ma quello che risulta essere il più preminente è certamente lo steampunk, nella sua declinazione di steamfantasy. Steampunk è un vocabolo in stretta opposizione a Cyberpunk: mentre il secondo implica circuiti, chip ed elettronica, il primo basa tutta la sua componente tecnologica sulla trasmissione meccanica e l’elettricità. Lo steampunk è quel genere, solitamente di ambientazione vittoriana, dove la tecnologia ha fatto notevoli salti avanti, pur rimanendo basata sulle tecnologie tipiche dell’epoca originaria. Esempi di romanzi di questo genere possono essere alcune delle opere di H. G. Wells (in particolare “La macchina del tempo”) e i racconti di Jules Verne. Eberron viene definito steamfantasy, ossia uno steampunk a cui vengono aggiunti elementi tipici del fantasy, la magia prima di tutto (che spesso sostituisce il vapore come forza motrice). Ma ora passiamo a parlare della parte più succosa: Il mondo La storia dell’ambientazione è anch’essa particolare: stando alle leggende, all’inizio del tempo tutto ciò che esisteva erano tre draghi: Eberron, Khyber e Siberys. Questi tre enormi esseri combatterono fra di loro per il controllo della Profezia Draconica, ovvero tutto ciò che sarebbe dovuto accadere nel futuro. Khyber riuscì a uccidere Siberys, che andò a creare il cielo con il proprio corpo. Eberron imprigionò Khyber, che divenne il sottosuolo. E quando infine anche Eberron, l’ultimo drago, si accasciò da esso si formò il mondo in cui vivono i personaggi. Ognuno dei tre draghi diede inoltre vita a dei figli: Syberis creò i draghi moderni, Khyber gli orrori del sottosuolo e i demoni, Eberron gli umanoidi. E ancora oggi è possibile trovare dei frammenti del corpo di questi draghi, i frammenti del drago, che fanno da componente per gli oggetti magici più potenti e rari dell’ambientazione. Il sogno segreto di ogni giocatore E' qui che inizia la vera storia dell'ambientazione. Eberron segue una storia ciclica, caratterizzata da periodi di gloria e splendore terminati da continue catastrofi. Dopo il termine della lotta tra i tre draghi primordiali, il mondo venne abitato e dominato dalla progenie di Khyber, i Rakshasa e i demoni. Le razze umanoidi erano in uno stato primordiale, schiacciate dalla schiavitù dei loro tirannici padroni, finché i figli di Syberis non attaccarono i loro primordiali nemici, obbligandoli a rifugiarsi nel regno sotterraneo del loro progenitore, a costo del gravoso sacrificio dei nobili couatl. E i draghi saranno centrali anche nel terminare la seconda epoca del mondo, che era stata dominata dall’impero dei giganti, eredi della magia dei draghi: dopo un periodo di ritiro nell'Argonessen, i draghi intervennero contro il cadente impero dei giganti, devastato dalla guerra contro i signori dei sogni del piano di Dal'Quor e sull’orlo del baratro a causa dell'uso di una potente magia, pericolosa per l'equilibrio del mondo, ma potenzialmente l'unico modo per bloccare le rivolte degli schiavi elfi, che stavano approfittando del momento per ribellarsi. La ciclicità delle ere di Eberron si ripresenta nell’era successiva con un altro impero, quello goblinoide di Dhakaan, distrutto anch'esso da un invasione planare: i signori della follia del piano di Xoriat, i Daelkyr, portarono con il loro assalto una violenza che scosse il mondo fin nelle fondamenta, finché non vennero imprigionati sul loro piano dai Guardiani dei Portali, un'enclave di druidi orchi. L’ultima era vede la nascita di varie nazioni umane, in particolare le cosiddette Cinque Nazioni, ma è il periodo di tracollo che ne ha determinato la fine ad essere quello che più di tutto ha segnato il mondo di Eberron: l'Ultima Guerra. Eberron è infatti ormai un mondo in pace che si sta avviando verso una nuova guerra, anche se si tratta di un equilibrio fragile, pronto a crollare in ogni minuto. Tutte le nazioni del Khorvaire, il continente principale, hanno da poco raggiunto una pace frettolosa dopo una sanguinosa e devastante serie di combattimenti, sulla spinta di una enorme catastrofe magica che distrusse un’intera nazione e creò la Landa Gemente, una terra desolata e abitata da orrori mutati magicamente. Il continente dove ogni giocatore ha iniziato Per quanto riguarda la geografia del mondo, esistono sette continenti nell’ambientazione di Eberron: la patria degli elfi, Aerenal, dominata dagli antenati resi eterni da uno stato di non morte santificata; le misteriose giungle di Xen’Drik, dove drow, antiche rovine e tirannici draghi attendono gli impavidi avventurieri; le due calotte polari; l’impero fantoccio di Sarlona, in realtà avamposto dei temibili Quori, creature del Piano dei Sogni; la terra dei draghi e della Profezia, l’Argonessen, e il continente che più ha forgiato la recente storia dell’ambientazione, il Khorvaire. Quest’ultimo è una realtà multiforme, retta dal fragilissimo Trattato di Fortetrono, che ha fatto terminare i combattimenti, ma non le rivalità, dell’Ultima Guerra, ora spostate su un piano economico e politico in una sorta di guerra fredda. Il Khorvaire presenta vari fattori di originalità rispetto ad altre ambientazioni, primo fra tutti i Forgiati: questi costrutti dotati di pensiero sono stati inizialmente creati come armi viventi, ma dopo la fine della guerra ne venne bloccata la produzione e venne decretato che questi diventassero cittadini a tutti gli effetti. Ancora oggi questi costrutti combattono per la loro completa libertà, cercando di lasciarsi alle spalle gli orrori vissuti in passato. Le razze caratteristiche di questa ambientazione non terminano però con i maestosi forgiati: questa terra è abitata infatti anche dai Cangianti (mutaforma discendenti dai Doppleganger, discriminati da chiunque proprio per la loro natura mutevole), dagli illuminati Kalashtar (discendenti dagli umani abitati dagli spiriti Quori che governano Sarlona, abili psionici e ribelli nei confronti dei loro fratelli) e dai ferini Morfici (frutto di un rapporto tra licantropi e umani). Ma i fattori che nella mente di tanti giocatori hanno reso il Khorvaire indimenticabile non si fermano qui. Tipica sovversione di Eberron Ho già parlato dell’impero dei goblinoidi, ma l’ambientazione innova i canoni tolkeniani che ogni giocatore si porta spesso dietro con numerose varianti: gli orchi visti come custodi dei sigilli che respingono le distruttive e folli creature di Xoriat; gli elfi trasformati in predoni nomadi, non troppo dissimili dai vari popoli di razziatori della storia (o dai Dothraki delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin); halfling che cavalcano dinosauri…. Eberron stravolge gli stereotipi che siamo abituati ad aspettarci in un fantasy per creare qualcosa di “strano”, ma comunque omogeneo e coerente. Rimanendo legato alla sua componente d’azione e investigativa, Eberron affronta, inoltre, in maniera differente l’aspetto delle divinità: siamo stati abituati dai Forgotten Realms o da Dragonlance ad avere divinità costantemente in prima linea nelle faccende del mondo, Eberron si distacca anche in questo dalle sue sorelle maggiori. Le divinità sono forze misteriose e irraggiungibili, che conferiscono potere ai loro chierici solo per lo studio e l’impegno di quest’ultimi, senza mai comunicare direttamente con loro. L’unica eccezione è la Fiamma Argentea, una paladina sacrificatasi anni fa per fermare un potente demone, imprigionata da allora assieme a lui in una eterna fiamma mercuriale. Ma anche questa chiesa, che sembrerebbe l’incarnazione del bene assoluto, ha la sua ambigua morale: i sacerdoti sono spesso corrotti, solo pochi credono veramente a ciò che la Voce della Fiamma sussurra al suo prescelto, preferendo sfruttare la loro posizione di potere. E questi difensori della giustizia hanno commesso atti orribili negli anni, come lo sterminio dei licantropi, visti come esseri impuri. Il destino che la Fiamma Argentea riserva ai giocatori che odiano Eberron E vi ricordate la Profezia? Keith Bakers non è tipo da lasciare dettagli al caso e questa diventa fondamentale nella storia moderna del mondo. Infatti quando le razze umanoidi iniziarono ad ottenere la loro autonomia e a sviluppare le proprie civiltà, tra di esse si ebbe la manifestazione di questo decreto primordiale. Per l’orrore dei draghi si assistette all’apparizione dei Marchi del Drago, dei simboli che certi individui portano sulla loro pelle e che permettono loro di manifestare poteri collegati ad un particolare ambito (ad esempio il controllo delle ombre o degli animali) e solitamente differenti tra razza e razza. I membri delle razze umanoidi che portano questi simboli si sono riuniti nel tempo in delle grandi famiglie, le Casate del Marchio, che si sono poi spartite il controllo di vari ambiti della società e del commercio. E sono anche queste Casate a reggere i fragili equilibri, al pari delle nazioni vere e proprie. Le Casate del Marchio sono 13, riunite in un concilio con l’impegno di controllare questi poteri ed epurare i cosiddetti Marchi Aberranti, ossia i simboli non riconosciuti da queste famiglie. Un altro concetto ricorrente nel mondo di Eberron è quello del numero tredici, simbolismo ripreso da molte culture del nostro mondo. Infatti, è visto come fortunato o sfortunato a seconda di serie di eventi storici e convinzioni psicologiche che ci portiamo dietro da sempre (tra le varie convinzioni spicca quella legata all'indivisibilità del numero 13, accentuata anche dal suo posizionamento, ossia il fatto di seguire un un numero altamente divisibile). E anche in Eberron ha un particolare ruolo all'interno della Profezia: le lune sono 13, ma una (Xoriat) rimane costantemente invisibile; allo stesso modo dei 13 piani in esistenza 12 sono normalmente accessibili, ma il tredicesimo, Dal'Quor, è stato reso (quasi del tutto) inaccessibile durante la guerra tra Quori e giganti. I Marchi del Drago sono al momento 12, ma in passato ne esisteva un tredicesimo, il Marchio della Morte. Inoltre le Casate son tredici, dato che il Marchio dell'Ombra è diviso tra due famiglie. Nonostante possa apparentemente sembrare una semplice coincidenza, in realtà è il frutto di una precisa scelta editoriale: in inglese l'espressione "baker's dozen" è un detto popolare per indicare l'uso dei panettieri (baker, come il cognome dell'autore NdA) di dare tredici pagnotte quando gliene venivano richiesti dodici per evitare multe contro la vendita di pagnotte sotto peso. Conclusione Eberron risalta nettamente tra le altre ambientazioni, che la si ami o la si odi. Oltre alla sua alta componente magica, l’ambientazione incarna alla perfezione il pulp: le misteriose rovine di Xen’Drik, in mezzo a giungle abitate da dinosauri e giganti, le organizzazioni segrete che muovono i fili degli equilibri del Khorvaire, come l’Artiglio di Smeraldo o il culto della Fiamma Argentea… Un migliaio di spunti, in sostanza. Ciò che fa sì che non sia abbia l’impressione di essere in un enorme calderone è il fatto che questi aspetti sono autonomi. Eberron è fantastico per il sandbox: se ne può usare una qualunque parte senza dover coinvolgere il resto del mondo. Il vero limite dell’ambientazione è proprio la sua originalità: molti concetti sembrano eccessivi o troppo fuori dagli schemi del fantasy classico, cosa che porta molti giocatori a storcere il naso solo al nominare l’ambientazione. Inoltre, l’enorme mole di materiale può risultare spaventosa per un neofita del GdR, soprattutto vista la sua poca aderenza agli standard. E, soprattutto, i numerosi complotti e intrecci possono far perdere il filo ai giocatori e, in modo particolare, ad un master inesperto, che potrebbe trovarsi con troppo materiale tra le mani per condurre una buona campagna in questa ambientazione. Eberron è un’ambientazione perfetta per chiunque cerchi qualcosa di diverso, per chi voglia dimenticarsi i PNG che circolano per le strade con un potere pari a quello degli dei (su Eberron anche i più potenti membri delle grandi Famiglie sono tra il livello 5° e il 10°, degli scarti di produzione rispetto al classico mago dei Forgotten Realms) e per chiunque voglia un mondo cupo e grigio, dove eroismo vuol dire dilemmi e problemi. Se siete puristi del fantasy o volete storie di eroismo epico e cavalleresco, meglio alzare il vostro sguardo verso altri orizzonti. Visualizza articolo completo
  3. Scrivo in ordine sparso di come mi vengono in mente: Villaggio dei lucertoloidi. Attraverso la spedizione Narthropple sapete che sono molto territoriali e aggressivi. Esagono 055 Motivo dell'avvicinamento della centaura Vento d'Argento a Tiressia. Giudicandovi solo degli egoisti, Teorlian vi ha quasi sfidato nel cercarlo di scoprirlo indicandovi un luogo a Nord ad un giorno di cammino dalla torre di Behvann, dove porterete trovare una risposta. Esagono sconosciuto Fa luce sull'entità misteriosa che ha aiutato Wyatt durante lo scontro con Tiressia nel bosco di agrifogli/piano delle ombre. Le sue ultime parole sono state: Trova Filtiarn, il re tra i lupi. Lui saprà darti tutte le risposte che cerchi. Esagono sconosciuto L'idra che ha fatto il suo nido nella diga naturale poco sopra Serpentana. Esagono 035 L'arida zona delle colline rocciose attorno al sicomoro, epicentro e motivo di tale desolazione. Sapete che potreste far tornare verde quel pezzo di territorio, nutrendo le radici del secolare albero con il dolore di una creatura intelligente. Esagoni 025-026-031-032-038-039 Quella che viene indicata come Casa di Garuum potrebbe rappresentare un importante sito per qualsiasi cronista affiliato ai signori della spada aldori, dato che avete scoperto esser stata la tenuta in cui si è ritirato il loro fondatore Primo Aldori. Esagono 029 Le comunità di boscaioli che raccolgono legname per Nivakta. Corax (uno dei maggiori coordinatori) cercava un fiume dove poter edificare delle segherei. Con l'ultima espansione è presumibile ora esserne a conoscenza. Esagono R10 Lord Irven (il sindaco di Nivakta con cui avete creato la rotta commerciale) non è contento della rendita, ben al di sotto delle prospettiva di guadagno. L'identità sconosciuta della donna licantropo che avete eliminato. Avevate trovato pezzi di radice di enderwood nel suo accampamento poco fuori da Stagrave. L'enderwood o albero tetro. Sono esseri viventi tramutati in queste piante che riescono a manifestarsi contemporaneamente sia nel piano materiale che su quello delle ombre. Sapete che è La Creatura (vedi lista Png) ad avere questo potere, ma con l'ultimo incontro con Tiressia, lei interpreta tali piante come la diretta testimonianza che gli occhi della Madre sono puntati in queste terre(cit.). Alla luce del sole, svaniscono, ma ne esiste un intero bosco, all'interno di una frattura del terreno all'esagono 037 Mi pare che per adesso sia tutto
  4. ok, però non puoi adattare una specie a dir poco iconica alla politica odierna. Se prossimamente ci saranno i terroristi ecologici (spesso usati in molte serie sia televisive che animate) cosa avremmo avuto i klingon figli dei fiori/greenpeace? Sinceramente il restyling dei klingon, con tutta la mia buona volontà, non riesco a farmelo andare giù. Lo trovo inutile, lo vedo solo come un pretesto per dare da lavoro a un disegnatore di costumi. Come per il reboot, che bisogno c'era di usare nomi di richiamo simili? Non potevano inventarsi un'altra razza? Diamine in questo caso dovevano solo inventarsi un nome, perché tutto il resto con i Klingon (k maiuscola voluta) non c'entra nulla, sono già così una specie nuova, ma forse non ci sarebbe stato il "richiamo" mediatico. Su Axanar, purtroppo pur essendo stato un bellissimo progetto (certe sequenze mi hanno dato veramente i brividi nel vederle) non era, effettivamente, proprio privo di scopo di "lucro"... e fin qui forse la CBS avrebbe potuto anche chiudere 1 occhio, ma il fatto che poi fosse fato veramente bene e che da solo, con solo 30 minuti scarsi di film, mettesse in ombra i due film di JJ abrams questo non poteva essere sopportato.... scusate l'OT
  5. La sto vedendo. Lei mi piace un sacco sia come patatona che come attrice per quel ruolo. Anche gli altri attori mi garbano, solo non capisco perchè incentrare tutta la seria VS il solito nemico. Le vecchie serie erano più varie e, anche se mancavano di collante, avevano il loro perchè puntata per puntata. Non so se hai visto mai Dark Matter, una serie che è stata sospesa e non ho ancora capito perchè. Sta storia che hai messo nello spoiler è ripresa anche in quella serie, mediante meccaniche diverse e spiegata in altri termini ma più o meno siamo lì. Copia e incolla? Mah Punti a favore: bravura attori bella fotografia belli effetti speciali ogni episodio è legato ai precedenti Punti a sfavore: soliti nemici, ma perchè poi questo restyling? A me fanno ridere, non paura troppa fretta nello spiegare tematiche complesse troppi morti "a caso"
  6. Noooo il vescovo noooooooo, mi dava le scoppolate sempre da piccolo
  7. Astaron Ignitus quello che vuoi tu amico... faccio sorridendo ----------------------------------- quando sento questa frase scoppio a ridere mettendo una mano sulla spalla di Whylgrimm ottima risoluzione piccola! ti auguro buona fortuna... e tu Nomos preparati: i veri brooler non si arrendono mai! ---------------------------------- vedendo Whylgrimm picchiare Yasill mi alzo scioccato e sto per intervenire, ma il dialogo tra le due donne mi blocca. solo quando oramai Yasill è scappata e la brooler parla a bassa voce mi muovo verso di lei scuro in volto. alzo una zampa e le tiro un ceffone con il dorso, usando tutta la mia forza, per poi rivolgermi a lei furioso Accidenti? da dove viene questa patetica vocetta? avresti dovuto fermarla prima che potesse muoversi, ma invece stai qui a sussurrare al vento? sei tu quella debole Whylgrimm... tu che hai sputato in faccia a chi si era affidato a te, qualcuno coraggioso abbastanza da sostituirsi a te per ricambiare la gentilezza che nessuno le ha mai concesso... sei tu quella miserabile, e stupida... saresti morta in un fosso senza neanche chiedere aiuto, ma non sai neppure quando come e dove la maledizione avrà effetto... e dire che avevo intenzione di informarmi a riguardo, cosa avresti fatto, avresti picchiato anche me? non è diverso dal suicidio! non sei più sola e abbandonata, ci sono persone attorno a te! mi inginocchio per prenderla per il colletto e avvicinarla al mio viso Yasill ha fatto un estremo atto d'amore per tentare di salvarti, non hai la minima idea di quanto importante devi essere stata per portarla a fare un gesto simile... avere paura non è una debolezza, ma quello che ti tiene in vita sul campo di battaglia, e imbracciando questa paura Yasill è stata milioni di volte più forte di quanto non sarai mai... una giullare hai detto... quella che fa ridere qui sei tu, che di proposito l'hai insultata come dei cani umani l'hanno umiliata la scorsa settimana prima di arrivare in taverna... lì l'ho difesa io, e lo farò ancora recuperandola dal bosco, ma tu non hai il diritto di salvarla... hai trascinato il suo nome nel fango, insieme a tutto il suo futuro e quello che sta rinunciando per te... la tua maledizione sarà ricordare il momento in cui avresti potuto fare qualcosa e non hai neanche sprecato il fiato per urlarle di fermarsi... forse tu la meritavi di più di quanto lei non meritasse te... la butto a terra violentemente, voltandomi verso il bosco ti credevo qualcosa che non sei... diversa... mi dirigo verso Alberich e Nomos, ancora livido in viso non mi interessa chi è a capo di questa spedizione, basta che non rimanete troppo indietro dopodichè mi dirigo velocemente verso la foresta, usando i miei sensi acuti per rintracciare Yasill il più velocemente possibile. in mezzo al bosco sento a mala pena Alberich per quanto sono concentrato, ma gli rispondo comunque hai ragionato esattamente come Whylgrimm... tu non hai ancora a cuore nessuno, come lei pensa di non essere importante per nessuno, per questo non concepite la questione più di un numero in meno... per Yasill che è stata "salvata" dalla brooler, quest'ultima è diventata una presenza talmente importante che pur di non rimanere senza di lei in mezzo a persone che la umilieranno sarà la ragazza a sacrificarsi perchè Whylgrimm possa vivere... tutto questo è successo perchè la brooler ha realizzato che tiene a Yasill e non vuole perderla neanche lei, e come se potesse riportare la maledizione su di lei ha detto l'unica cosa che più la avrebbe ferita... nessuno sa quando la maledizione avrà effetto, ma adesso che siamo arrivati da Haresia, Yasill ha deciso di passare all'azione prima che sia troppo tardi... per questo sono così infuriato: entrambe si sono arrese alla fatalità della situazione senza neanche preoccuparsi della possibilità di lottare contro quello che sembra essere un destino già segnato... artiglio gli alberi vicino al quale passiamo per aiutarci a tornare indietro per poi finire ringhiando nessuno può abbandonare una battaglia appena cominciata senza provare a reagire...
  8. Elven mafia! P.S: Master, dammi maggiori dettagli sulle mie condizioni, sono cosciente?
  9. 1 punto
    Per le due spedizioni, nessun problema, sono perfette così come sono. Ammetto di non avere un vero e proprio metro di paragone, quindi non saprei che dirti. Però ho fatto questi due conti: un pasto di buona qualità sono 5 ma (0,5 mo), e una notte in una buona locanda sono 5 mo; quindi per 3 pasti al giorno (colazione, pranzo e cena) e una notte di sonno si spendono 3,5 mo al giorno; moltiplicato per 360 (ipotizzo mesi tutti da 30 giorni, per comodità) fanno 1260 mo all'anno... con una casa da 1000 mo e uno stipendio di 1 mo al giorno, arriviamo a 1360 mo l'anno, praticamente quasi la stessa cifra. Inoltre 1260-1360 mo all'anno corrispondono a 105-115 mo al mese... poco più di quanto indicato come "stile di vita agiato", che era quello che avevo indicato io per me; quindi, anche visto il lavoro che facciamo e le responsabilità che abbiamo, direi che è equo.
  10. @Pyros88Io credo farò un “evergreen” Conjurer, ma appena posso do un occhiata alle opzioni di cui parli
  11. Lo gnomo sorride passando in rassegna un sacco di articoli. Ci sono armature di ottima fattura e un sacco di armi. Vi mostra una mazza chiodata con elegante manico in oro e intarsi al prezzo di 350 mo. Delle briglie e una sella per cavallo, con anche dei ferri che consentono al cavallo di andare molto più veloce, 4000 mo. Ha poi degli elisir per far colpo in amore o per ricercare la verità. Una faretra particolare ch può contenere moltissime frecce 2000mo. Poi delle altre pozioni, ve ne è una che serve a rendere un'arma benedetta contro le forze del male 110 mo, un'altra che ritarda gli effetti dei veleni 330mo, una che aiuta a nascondersi alle forze del male tipo quelle che si ridestano dalla tomba 55 mo, poi ne ha uno che protegge un soggetto 55mo, e una. Ne conferisce un incredibile vigore e forza 330 mo, e la sua chicca , quella che consente di muoversi sui muri come se fossi un ragno. 330mo. Ve le illustra con estrema cura essendone molto fiero di averle. Non sono facili da trovare. Ma ci sono anche anelli che offrono protezione oppure uno partiolare con la testa di ariete come effige, dice che usa potenti attacchi di forza 9000mo. Poi prende un bauletto e la chiave per aprirlo ce l'ha intorno al collo, all'interno ci sono dei titoli di pergamena vi spiega che sono intrise di magia. Sono difficilmente trovabili, perché gli esperti che possono usare queste magie sono pochissimi o scomparsi nel tempo. Ve ne spiega l'utilizzo, e che non tutti possono usarle. Una rende il colpo qua di infallibile , un'altra crea un disco di materia adatto a trasportare ingenti carichi. Con un'altra si possono comprendere tutte le lingue, lui non ne ha assolutamente bisogno. Poi ne ha un'altra per gli esploratori, per individuare i passaggi segreti, tutte a 30 mo. Ed infine quella più preziosa, che serve ad evocare un creatura mostruosa che possa combattere per te. 750 mo. Sono tanti gli oggetti dell'emporio, e lo gnomo li ha selezionati ad uno ad uno.
  12. Eccoci, pensavo ad un mago sociopatico con archetipo psicopatico 🤔 scherzo, grande Lama io ci sono
  13. Zantes-Senza Nome L'assalto di Selexia mi sorprende e non rispondo immediatamente al bacio come vorrei. Sento le mani di lei scorrere sul mio petto per slacciare i nodi della camicia. La lascio fare e nel frattempo faccio scorrere una mano lungo la sua schiena mentre con l'altra trattengo il suo capo per prolungare il più possibile quel contatto. Il bussare interrompe la carica della dragonessa. Sorrido mentre tiro a me la donna per rubarle un altro bacio. Scendendo al piano di sotto mi rendo conto che Herlan oggi non è di buon umore. Herlan... che hai fatto? Hai una pessima cera... e poi mi rendo conto che parlare dell'argomento che ha reso il mio amico uno straccio in mezzo al corteo di soldati non è proprio il momento più indicato. Stasera dopo il rituale di Haresia ci prendiamo una birra e ne parliamo... va bene? Do una pacca sulla spalla al mio compagno. ------ Trovato il mio posto nella tenda della regina, rispondo a quest'ultima: Io sono pronto.
  14. Nessuno sa come e' il mondo esterno. Pero' i maghi sono riusciti solo a salvare la conosenza arcana. Quindi non e' permesso nessun archetipo che prevede altre fonti magiche. La magia bardica potrebbe ancora esistere e essere utilizzata (come archetipo, non come classe). Ma quella divina no, compresa quella druidica.
  15. Emerald "E' possibile, Rurgosh, non sappiamo di che poteri disponessero i Signori delle Rune, ma sappiamo che erano potentissimi. Potrebbe essere sopravvissuto al cataclisma in qualche modo, e....preservato dormiente dici? " Improvvisamente realizzo qualcosa che fa quadrare un pezzo del puzzle nella mia testa "Ma certo! Il rituale Sihedron! Tutte le persone sacrificate sol simbolo della stella a sette punte, simbolo dei Signori delle Rune! Ricordate cosa abbiamo scoperto dagli scagnozzi di Mokmurian? Il rituale serviva per collezionare anime in una particolare maniera, ma non avevamo mai avuto idea del perchè!" Osservo i miei compagni per vedere se anche loro sono arrivati alla stessa conclusione "Le anime collezionate servono a risvegliare Karzoug, un Signore delle Rune! Per questo le lamie e gli altri obbediscono a Mokmurian, lo stanno aiutando a risvegliare il loro antico padrone!"
  16. Esatto, il blink drive.. è proprio quello che dico io, cioè spiegazioni diverse ma sempre sommarie e a casaccio Non concordo con tutto ma devo dire che è una bella analisi @1701E
  17. Rurgosh Martellodipietra Esistito è una parola grossa quando si parla di non-morte, ragazza, rispondo a Emerald. Per quello che ne sappiamo, questo Karzoug potrebbe aver stipulato un patto oscuro ed essere diventato un non-morto oppure avere utilizzato una qualche sorta di incantamento magico che lo ha preservato dormiente per millenni... e ora qualcosa o qualcuno lo ha risvegliato.
  18. 1 punto
    @ÈnterTheVoid hai ragione sulla questione horror. Io opto per le descrizioni perché credo nell'efficacia dello Show, don't tell. Lovecraft aveva idee geniali, ma purtroppo scriveva così: "Un orrore grande, grandissimo, indicibile, che la mente umana non può comprendere, che porta alla follia solo a pensarlo" cioè di fatto si liberava sempre del peso di dare sostanza a quel "grande, grandissimo, indicibile, etc". Così è facile per lo scrittore e -a mio giudizio- molto meno soddisfacente per il lettore rispetto ad una descrizione vera delle cose. Se qualcuno non si è totalmente annoiato a morte con quello che ho scritto, sappiate che devo tutto a questo sito e in particolare a questo articolo . Se lo leggete cambiate la vostra scrittura da così a così. http://fantasy.gamberi.org/2010/11/18/manuali-3-mostrare/ Allora Matto ti spiego subito sul Guscio. Sono i Fari in grado di castare a rendere possibile una apertura nel guscio. Meccanicamente, castando gli incantesimi di trasporto tra piani. Ogni incantesimo che trasporterebbe su un altro piano, ha l'effetto di rendere possibile il trasporto oltre il Guscio. Per gli appartamenti: no, no, ne avete uno da 1000 mo. Non dovete spendere nulla in affitto & co (paradiso eh?). Non mi sembra una cosa eccessivamente sbilanciante, dimmi se sbaglio. @MattoMatteo ti propongo le tue esperienze col Vuoto con totali possibilità di modifica su quello che è successo, su come hai reagito e su che effetto ti abbiano fatto, mentre resterei un attimo rigido solo su dove sei andato e quello che hai visto. Hai fatto anche tu due spedizioni nel Vuoto. Nella prima spedizione sei stato spedito assieme ad un'altra fiamma alla ricerca di Ambrosia [refresh: materiale organico per alimentare la Luce] in un posto chiamato il Marchio di Xvlyn, a 3 chilometri a Sud-Est da Ulan. Il Marchio è un'area di circa 800 metri di raggio. Il terreno è ricoperto di fili di un'erba della consistenza e del colore della grafite, ma che non emettono nessun suono se spezzati. Inoltre sopra questi fili d'erba, sospesi a 30 cm dal suolo, galleggiano delle nuvole di un gas estremamente denso. Il gas sembra in qualche modo colonizzato da degli insetti bioluminescenti, tipo lucciole ma molto più piccole. Inoltre camminano sul gas. Quando metti la gamba dentro una nuvola, oppone una certa resistenza, la stessa che opporrebbe la panna. Trovate una zona in cui queste nuvole si addensano e illuminano molto di più l'aria. Una colonia di lucciole incomincia ad attaccarsi a voi. Siete luminosissimi, tanto che la luce si propaga nella nebbia per decine di metri. Non sembrano venire via neanche con il fuoco. Sentite un ululato in lontananza, molto acuto, più simile ad una "iiiiii" che a una "uuuuu". Incominciate a scappare. Tu riesci ad infilarti nella terra. Il giorno dopo le lucciole perdono di luminosità e si staccano. Ritorni ad Ulan e ti comunicano che il tuo amico è riuscito a raggiungere il Guscio, ma non ha più il piede sinistro né la gamba e l'avambraccio destri, e ha una severissima ferita che parte da sopra la nuca e finisce sul polpaccio sinistro. Morirà dopo pochi giorni. Nella seconda spedizione, siete andati in una zona conosciuta come lo Stagno di Ixlind, a 500 m a Sud di Ulan. Siete stati avvicinati in maniera non aggressiva da un umanoide dalle sembianze di insetto. Avvicinandovi, avete visto che in realtà la faccia non era davvero umanoide, ma era solamente disegnata. Uno dei vostri compagni appena ha visto la creatura ha incominciato a scappare, urlando. L'insetto si spaventa e vi attacca. Riuscite ad eliminarlo. Seguendo le tracce del vostro compagno, vedete che stava cercando di infilarsi in un bulbo nel terreno. Vi avevano specificatamente detto di passare ad almeno 18 metri dai bulbi nel terreno. Proprio appena lo trovate, dal bulbo fuoriesce una massa ovale di gelatina nero trasparente, grande quanto un cavallo, che levita a 1 m dal suolo. E' collegata con l'interno del bulbo nel terreno da una linea elettrostatiche verde (tipo quelle delle lampade al plasma). Ha del pulviscolo luminoso color verde al suo interno. Il codarlo cerca di attaccarla, ma ogni volta che la sua spada la tocca, i brillantini si spostano nel punto di contatto e sembrano respingere la spada. Ingaggiate anche voi. Siete in sette compreso il codardo. I brillantini vanno dove vanno i punti di contatto con le armi o contro le cose scagliate e li respingono. Inoltre sembra attrarre chi gli sta più vicino, o quantomeno quelli in armatura pesante. Due tuo compagni, un veterano che ti portava sempre quella zuppa buonissima fatta da sua moglie, e un'altra fiamma giovane che avevi visto per la prima volta, vengono risucchiati da quella massa e la loro figura incomincia a trasformarsi nel puntini verdi. Il codardo fugge. Ad un certo punto tu hai una idea, gridi ai tuo compagni di attaccare all'unisono. I puntini di smeraldo sembrano impazzire, e una spada lo trafigge. La creatura viene tagliata in due. Quello che vedete è surreale: la creatura era semitrasparente vista dall'esterno, ma la ferita, se vista dall'interno, è luminosa. Estremamente luminosa. In teoria se scorticaste un lembo di pelle della creatura, da un lato lo vedreste trasparente, dall'altro luminoso. Il codardo è dentro il Guscio. Non appena arrivate viene ammazzato sul posto (non da te, incorreresti in una sanzione). Va bene? (Devi dire: assolutamente sì per le zone del Vuoto che hai visto e le creature che hai incontrato e quello che vuoi su tutto il resto )
  19. Tranquillo, la situazione può ancora peggiorare
  20. Ma è il bello del pbf e che rende tutto più "realistico" quello che Reix legge sul suo terminale lo legge solo lui, e anche lui ignora quello che sanno gli altri. Che poi anche noi poveri ufficiali cerchiamo di capire qualcosa in più prima di comunicare... e a volte bisogna bypassar e un po' di regolamenti e rispetto per il bene della nave (e della propria pelle) Sia chiaro Reix ha agito così perché, per lui, si è trovato di fronte a una situazione a rischio, il suo suggerimento "andiamocene" è stato messo in disparte in cambio di un momentaneo "andiamo a vedere" e non essendo proprio il più riflessivo del mondo ha cercato di convincere moooooooolto poco diplomaticamente il capitano a seguire la sua idea.
  21. Oh, sia ben chiaro a tutti in plancia: il capitano di una nave stellare è ignorante al confronto delle varie professionalità presenti a bordo. Questo significa che quante più informazioni dettagliate gli date, più rapidamente ed efficientemente può prendere decisioni per il bene della missione. Ecco perchè Evans ha fatto quella sfuriata: c'è stato un attimo in cui ogni ufficiale ha agito per compartimenti stagni, ricevendo le opportune informazioni di propria competenza e non mettendole a conoscenza del capitano. Purtroppo stiamo giocando via PbF ed è tutto più complicato, me ne rendo conto. Ora, per esempio, ho spiato gli spoiler dell'ultimo intervento del nostro master e ci sono informazioni critiche che Evans non sa e non è tenuto a sapere finchè i suoi ufficiali non lo metteranno a conoscenza. E purtroppo dovrà prendere una decisione che metterà in pericolo o la missione o la Federazione: non c'è via d'uscita in tal senso e tutto dipenderà comunque da quello che i suoi ufficiali gli riferiranno e come glielo riferiranno. Siamo in una brutta situazione... maledetto master!!!
  22. @Helin @Britt Sala Iniettori @Vila
  23. 1 punto
    Ok, quindi le fonti di luce sono utili solo di notte; e anche se normalmente illuminerebbero oltre i 36 metri (bullseye lantern), il limite massimo è comunque 36. Ok, perfetto, così aggiusto un paio di cose. Quindi, oltre al fatto che avremo più a che fare con umani che con mostri, è più probabile per noi incontrare mostri DENTRO la ciità piuttosto che fuori? Quanto alle Porte, sono sempre aperte, o possono essere chiuse? Se sono sempre aperte, eventuali guardie stazionano dentro, fuori, o da entrambi i lati? Per quanto riguarda la mia uscita nel Vuoto (a questo punto ne ho fatta solo una), suggerisco questa idea (a grandi linee, mettici tu i dettagli che vuoi): incontriamo un mostro, brutto ma "poco pericoloso" (relativamente); uno di noi si spaventa comunque così tanto da scapppare via urlando, mentre il resto del gruppo elimina il problema subendo pochi danni; dopo un pò ritroviamo il nostro compagno, alle prese questa volta con un mostro molto più pericoloso; per salvare il nostro compagno ingaggiamo nuovamente battaglia, ma due di noi rimangono uccisi (colpa sempre del compagno spaventato, che scappa nuovamente, questa volta in direzione della porta da cui siamo usciti); grazie al sacrificio dei due morti, il resto del gruppo riesce a tornare in città sano e salvo (anche se feriti e traumatizzati), solo per trovare che il "fuggiasco" è già arrivato e và dicendo che siamo tutti morti, addossando la colpa proprio ai due che si sono sacrificati per lui; io non la prendo affatto bene e lo picchio duramente (o, se vuoi, lo uccido direttamente... il mio pg lo farebbe). @Pigna L'aveva detto: sono 20 punti, 3° livello, 3.000 mo, pf "medi" (1° livello dv intero, livelli pari 1/2 dv, livelli dispari 1/2+1 dv), 2 tratti (o 3 tratti e 1 difetto). Appartamenti più costosi? Ma stai scherzando? A me ne bastava uno medio (10 mo al mese), o al massimo uno confortevole (100 mo al mese)! Aspetta, mi è venuto un dubbio... noto che hai scritto "1000 mo" e non "1000 mo al mese"; quindi intendi che 1000 mo è il costo dell'appartamento, e una volta pagato non ci dobbiamo spendere più nulla, e il resto dello stipendio (a me và benissimo 1 mo al giorno, quindi 30 mensili) è netto?
  24. Cpt. Evans Plancia (in attesa della risposta di Vila via intercom)
  25. Sì, è una strategia molto vantaggiosa, ma non credo sia tanto forte da sbilanciare la Sottoclasse (nel caso in cui lo si tema). Dopotutto, si può già fare una cosa simile utilizzando gli incantesimi Magic Weapon ed Elemental Weapon. In quel caso l'incantamento dura solo per un massimo di 1 ora, è vero, ma può fornire vantaggi ben più forti. E anzi, contrariamente alla capacità del Forge Domain, con gli incantesimi puoi usare più Spell per incantare più armi. Significa che puoi armare più persone con armi molto più potenti, oppure vendere un più alto numero di oggetti stra-potenti e avere 1 ora di tempo per sparire dalla circolazione. Insomma, la capacità del Forge Domain è sicuramente utile, ma rientra nelle opzioni già disponibili a questo tipo di personaggi, senza creare precedenti strani o senza risultare più potente della norma.
  26. 1 punto
    Poco tempo per craftare... quindi non ne vale la pena. U_u Ricevuto.
  27. 1 punto
    Certo è che nemmeno l'uso di "impicciare" da parte tua è ha aiutato un granchè (e evitiamo discorsi alla "è stato polemico prima lui"). Comunque per chiarire eventuali dubbi magari la prossima volta specifica meglio nel post iniziale con cose tipo "a livello di meccaniche" così da non dare adito a fraintendimenti.
  28. 1 punto
    @Volkar allora i talenti di crafting sono concessi, ma probabilmente avrete poco tempo per craftare. @Pigna avete tutti diritto ad un appartamento da 1000 mo in una zona media (moltissimo sopra il ghetto, abbastanza sotto gli appartamenti prestigiosi) della città. Ho bisogno che alcuni di voi vivano nel Settore IX (probabilmente @MattoMatteo e @Volkar). Se volete pagare per appartamenti più costosi ditemelo. Per quanto riguarda il salario, guadagnate tutti all'incirca 30 mo al mese, tranne probabilmente Pigna che guadagna poco di più e Enter poco di meno. Si tratta di inezie comunque: di certo non vi comprate una Vorpal+5 se guadagnate 3 mo anziché 1 mo al giorno. Se non vi va bene ditemelo che livello tutti a 1 mo al giorno. Al netto delle spese per il mangiare sarebbero 20 mo al mese fino a 0 se fate gli spendaccioni. Tra un po' rispondo a Matto e agli altri 😊
  29. 1 punto
    Io in quanto alchimista preparo pozioni! Ho il talento bonus mescere pozioni fin dal primo livello e sicuramente avrò anche alchimia come abilità di artigianato... Forse (ma devo ancora valutare) pensavo di mettere qualche punto abilità anche a artigianato per creare trappole... Di più non credo @Lord Karsus (dal cellulare non riesco mai a taggarti a causa dello spazio presente nel tuo nome! D:< ) ma mi potresti dire quanti punti abbiamo da spendere per le caratteristiche se si utilizza il point buy così magari inizio con la creazione della scheda tecnica del personaggio? E poi ti sei dimenticato mi pare di rispondere a questa domanda che però anche a me avrebbe interessato sapere la risposta.
  30. 1 punto
    Perché ci sono già moltissime discussioni qui sul forum, e aprirne una solo per dare adito ad argomentazioni sterili sui gusti personali è poco produttivo. Cosa che anche altri, qui sopra, hanno già giustamente sottolineato. E io ho cercato di capire quale fosse il significato recondito di questa discussione specifica, visto che non mi è sembrato che ce ne fosse davvero uno. Ti ricordo che comunque è sempre necessario mantenere un tono cortese qui sul forum, evitando toni strafottenti e/o aggressivi. Mi sto interessando, non "impicciando", considerando poi che questa è una discussione pubblica accessibile a qualsiasi utente.
  31. 1 punto
    Domanda: il master come la vede in merito ai talenti di Crafting ?? Sono concessi ?? Incoraggiati ?? Disincentivati ?? É previsto che avremo tempo e modo di sfruttarli ?? Nel caso, domanda ai giocatori: qualcuno ha intenzione di prenderne ??
  32. Cpt. Evans Plancia + Sala Macchine (intercom)
  33. @AndreaP ti aspettavi questo escamotage? Alla fin fine,sembra un magia secondaria, ma l'ho valutata da inizio PbF che di sicuro ci sarebbe servito e zak!....eccoci dentro!
  34. Se si trovasse un master io sarei interessato
  35. Padre Geremia fissa coi suoi occhi, chiaramente poco funzionanti, i tre sconosciuti mentre si avvicinano. Grazie a dio la sua sordità gli impedisce di cogliere il carattere informale della conversazione e si limita a sorridere. Ode particolarmente bene le parole di Leo, la cui voce ode benissimo. Li squadra tutti con insostenibile lentezza e poi altrettanto lentamente inizia a parlare Come ha detto il mio giovane sotium, per il quale nutro infinita stima e affetto, poichè mi fu affidato tanti anni fa... E probabilmente continuerebbe a declamare uno dei suoi soliti sproloqui pieni di dettagli inutili a cui il povero Leo sarà anche abituato ma i tre cacciatori assolutamente no... Fortunatamente per tutti, alle sue spalle la porta viene spalancata e un giovane novizio fa cenno di entrare. I cinque entreranno dunque nell'ambiente che Leo già conosce e che dall'ultima visita è rimasto pressocchè immutato. Fra Candido è seduto alla scrivania e si alza immediatamente vedendoli. Alla sua destra un ragazzo occhialuto, magro e silenzioso. La Pace sia con voi. Vedo che siete riusciti a ricevere il messaggio in tempo. Temevo avreste fatto un giro troppo lungo... Commenta il Magister. Ma credo siate tutti avidi di spiegazioni, giusto? Prende dalla scrivania un foglio scritto in bella grafia Come anticipato, le informazioni saranno date solo dopo 'la firma di un regolare contratto, che il nostro notaio autenticherà indica con un dito il ragazzo occhialuto che risponde con un cenno del capo. Il Magister fissa Geremia Prima gli ecclesiastici.... Padre Geremia rimane immobile, allorchè il Magister alza la voce Ho detto, bisogna firmare il contratto... Padre Geremia sembra svegliarsi Castrare il gatto? Siamo venuti fin qua per questo? Chiede al suo sotium guardandolo smarrito
  36. Belli entrambi. Due pact wizard diametralmente opposti mi stuzzica pero'!
  37. 1 punto
    Io mi ritengo felice se il mio PG non fa la fine di Caska dopo l'eclissi alla prima uscita.
  38. Alberich Guardo confuso la mano portami da Astaron. Vuole che gliela stringa? E perché? Beh, immagino di poterlo fare. Alla fine mi è stato utile. Allungo la mano e stringo quella del brooler. Ti ringrazio delle parole. E di starmi lontano in copulazione. Apprezzo.
  39. Herlan attendo al tavolo e bevo quanta piu birra possibile, sono stremato e giu di morale, ho la fronte appoggiata al tavolo mentre ascolto vanesh e silkar. dopo aver parlato dell amato morto vanesh mi fa intendere che una creatura, detta lupo del buio ha come bersaglio Leidorl. devo attendere.... devo pazientare...... devo aspettare..... tornera ne sono certo.... apro gli occhi e alzo la testa di scatto, sento un forte dolore sulla fronte(ha sbattuto la testa sul tavolino qualche volta ma lui non se lo ricorda) Leidorl......Leidorl????........Leidorl!!!!! caz..o devo avvisarlo devo correre..... E se poi arriva aurline ???? se non mi trova qui si arrabbiera di nuovo. Mi alzo in piedi e provo a barcollare velocente verso l uscita della locanda ( è la strada sbagliata ma lui in questo momento non puo saperlo) Leidorl ci penso io .... arrivo amico mio.... muovetevi gambe di merda.... esco dalla locanda la tempesta e l ubriachezza mi offusca la vista, inizio a correre in una direzione a caso , almeno ci provo , cado a terra diverse volte. Leidorl.... leidorl ..... Dannazione dove sei Leidorl....... Sole.....Zanthes ..... Sele......mi sentite???credevo di urlare, ma sono sussurri provocati dalla mia debolezza. Vuol dire che ci penso io allora non vi proccupate ragazzi...... estraggo la spada Vieni fuori mer...oso lupo del caz..o !!!!! Affrontam!!!! Dopo qualche colpo di spada a vuoto mi gira la testa cado a terra e mi addormento nel fango. Il giorno dopo vengo risvegliato dai soldati che si preparano a partire mi gira la testa e ho maldistomaco salgo sul cavallo . Di solito viaggio curato sorridente pronto a fare l occhiolino ad ogni ragazza con cui incrocio lo sguardo , invece ora viaggio ricurvo dolorenate e sporco di fango , sembro un maiale buttato sopra un cavallo. Oggi guidi tu amico mio..... io riposo un po ...... Se vedi che sto per cadere avvertimi ..... sussurro al cavallo.. Mi accascio sopra al cavallo come mi è piu comodo e provo a riposare e ad non pensare a nulla dopo qualche ora mi ricordo delle parole di vanesh della sera scorsa e decido di fare qualcosa . Vorrei andare da sele ma la delusione che ho dato ad aurline mi fa pensare che andare dai miei compagni sia una pessima idea forse per vergogna, decido di affrontare Vanesh. Raggiungo il pricipe chiedo se puo parlare in privato qualche minuto che ho delle cose importantissime da dirgli . Mi allontanto qualche metro con lui ... Mio signore mi dispiace per le condizioni con cui mi sono presentato ma quello che le volevo dire è sia importante che rischiso.....pensando che quello che le staro per dire la stupirà negativamente.. Innanzitutto volevo darle le mie piu sincere e rispettose condoglianze per darn , l ho scoperto mentre indagavo per trovare il guerriero ombra ..... Puoi stare tranquillo non l ho detto e mai lo diro a nessuno hai la mia parola ... Ieri accidentalmente ho ascoltato le parole Tue e di solkar e di quello che ho capito la creatura che ha ucciso darn ora da la caccia a leidorl un mio fedele compagno.... Volevo parlarti sia di questo che dell uomo che ha attentato alla vita di Sele... Vedendo i tuoi capitani e i tuoi campione mi sento inutile, non sto bene con me stesso , quando ero bambino, come tutti , sognavo di diventare il piu forte dei guerrieri l eroe di cui parlavano i racconti . Non voglio essere forte per esaudire quel sogno o per l altri scopi , mi interessa esserlo solo per esser all altezza di chi vuol far del male alle persone che amo e per difendere cio che c e di buono in queste terre . Mio signore a differenza sua io non sono in questo esercito per gloria di quella mi importa poco , ma per vendetta . Mezzafaccia ha ammazzato brutalmente la ragzza che amavo li è iniziato il mio cammino. Ora non lo faccio solo per vendetta ma anche per dovere, sento che devo uccidere quelle creature per far in modo che nessuna altra perona provi quello che ho provato io .....noi. Detto questo ho imparato che la forza non si ottine senza rischio, sono stanco di essere un semplice soldato, ti chiedo quindi di informarmi sia sul lupo del buio sia sul soldato che ha attentato alla vita di sele, se me lo permetterai vorrei aiutare anche io i tuoi soldati a rintracciare sia il lupo che il guerriero e a debellare queste minaccie . So che non potrei essere all altezza del lupo ma è la prova che devo superare è un rischio che devo correre. Lavorero negli interessi tuoi e dell esercito per annientare il buio una volta per tutte. (faccio intendere che quello che ho detto e che dira non verra divulgato a nessuno). Un ultima cosa , ricorda che stiamo marciando per togliere la maledizione delle chiavi se fossi in teschietto muoverei le truppe ......prepariamoci al peggio. in questi ultimi giorni di viaggio non ho avuto il coraggio di andare da kya anche se vorrei tanto parlare con lei , il mio cavallo e tanti boccali di birra sono diventati i miei nuovi compagni. Mi trovo nella stanza con la regina e gli altri ho un carattere un po distaccato e sono un po piu trascurato... rivolgo la parola alla regina. Alcuni di noi ha dei poteri unici vcome avere delle visioni io invece ho risvegliato la magia fantasma . Lei è sicura che questo rituale non gravi alle nostre abilità. Forse essere le chiavi non ci rende maledetti ma speciali. Non ho niente contro di lei anzi le sono grato per quello che ha fatto ma se riesce ad entrare nei particolari o se per esempio ci sono ancora delle cose che deve dirci mi aiuterebbe a porre piu fiducia , mi dispiace perm la mia negativita ma sono abituato a vedere ogni cosa bella andare in rovina. Mi scuso per la scortesia . faccio un inchino in segno di scuse . uso individuare il male .
  40. Perdonatemi per lo spam ragazzi ma mi è balenata per la mente questa idea per una campagna qui sul forum nella quale nutro molte speranze. Dateci un'occhiata se non l'avete già vista
  41. Un lich chierico di 12° ha 12 d12 come DV e ad ogni livello da chierico preso in futuro aggiungerà un altro d12 invece che un d8.
  42. Koli riesce a tirare fuori quello che può passare per un sorriso, dicendo Beh, non penso potrò ereditare la Barba. Ma posso sempre ricostruirla aggiunge provando a sdrammatizzare. Poi indica il suo gruppo, cercando in modo palese di cambiare argomento Dovete scusare Thurir, purtroppo abbiamo avuto un viaggio più stressante del previsto
  43. Sole Guardo Nomos perprlesso Ok il coraggio in battaglia, le responsabilità e tutto ma ci vuole equilibrio... se un uomo rinuncia alle emozioni, tra cui l'amore, gli amici, il calore di una donna, le proprie aspirazioni. Ne rimane solo un inutile guscio vuoto. Se non avessi qualcosa da proteggere non avrei nemmeno il coraggio di combattere. Una vita senza emozioni non vale la pena di essere vissuta. Spero che la sacra luce di Aurilla scaldi anche il tuo cuore un giorno. Mi apparto in una stanza della locanda con Unilla, cercando di non fare troppo tardi il mattino dopo.
  44. Comunque devo dire che mi sto divertendo tanto a gestire questa campagna, e spero anche voi a giocarla. Posso asserire a cuor leggero che, eccezion fatta in parte per le linee guida previste dall'AP per una certa porzione degli eventi, fino ad ora l'improvvisazione, anche per via delle vostre azioni, l'ha fatta abbastanza da padrona. Con il sistema del play by forum per me è molto più semplice fare da master poiché molte delle cose che scrivo sono pensate al momento e non pianificate come invece avviene al tavolo, risposte dei PNG incluse ed è per questo che a volte sono molto chiacchieroni, ma è una cosa dalla quale non riesco a distaccarmi purtroppo, al tavolo per me invece sarebbe un po' più difficile improvvisare con successo. Alcuni degli eventi che avete vissuto infatti non sono contemplati nell'AP originale, ad esempio gli accadimenti davanti al caffè Longroad e l'incendio del negozio, o sono stati modificati per essere un minimo più interessanti, ad esempio parte di ciò che è accaduto allo stallaggio. Per quanto riguarda gli scontri, ho alzato un pochino l'asticella, almeno a numero di nemici, ma questo semplicemente per il fatto che comunque invece di darvi il point buy a 15, vi ho dato quello a 20, quindi dovevo un minimo controbilanciare e fino ad ora ve la siete sempre cavata bene. Comunque devo dire che le cose stanno procedendo molto bene al momento
  45. Conna annuisce "Le vostre sono domande lecite. Come faccio a sapere che Mokmurian sta ingannando tutti? E' molto semplice; io ho scoperto che l'origine dei suoi grandi poteri magici non deriva affatto dal suo sangue, come vuole far credere, invece egli fa quello che il nostro popolo considera una delle più grandi eresie: studia ed impara la magia dai libri!" Conna fa una smorfia, dimostrando il suo disprezzo per la cosa, disprezzo che solo un appartenente al suo popolo evidentemente può capire. "In segreto da tutti, nei sotterranei di questa fortezza egli ha una immensa libreria di antichi tomi, da cui egli impara le arcane arti. Questo non solo dimostra che sta ingannando il nostro popolo, ma che le voci che lo vogliono essere una reincarnazione degli antichi signori sono infondate! E' vero che lo spirito della torre nera è suo alleato cosi come le lamie, ma questo perché, nonostante quello che egli vuole far credere, Mokmurian non è colui che in ultimo tira le fila di tutto questo. Mokmurian non mi ha uccisa e anzi mi tiene vicina a se per il mio particolare potere, ovvero quello di poter parlare alle rocce, e di interrogarne il passato, un'abilità che egli sta sfruttando per cercare qualcosa, ed è per questo che ha mandato varie spedizioni di giganti guerrieri a raccogliere rocce dai più antichi siti dove si trovano i resti delle opere dei nostri grandi signori. Egli tiene segreto il motivo di tutto questo, ma io sono riuscita a spiarlo, ed ho scoperto che egli cerca l'accesso ad un antico luogo chiamato Forgia delle Rune, e gli ho sentito spesso nominare un nome, che riporta in noi antichi ricordi ancestrali: Karzoug." Conna fa una pausa, per permettervi di assimilare le informazioni, prima di continuare. "Per quanto riguarda come agire, le nostre opzioni sono semplici. Dovrete introdurvi nel santuario di Mokmurian, al di sotto di questa fortezza, ed ucciderlo. Una volta che egli sia stato sconfitto, sarà facile per me mostrare agli anziani delle tribù i libri di magia su chi Mokmurian studiava, e svelare l'inganno. A quel punto tutti capiranno di essere stati ingannati e torneranno alle loro case sulle montagne. Se non riusciste a sconfiggere Mokmurian, dovrete comunque trovare delle prove del suo inganno, cosi da convincere gli anziani, Certo qualcuno rimarrà fedele a Mokmurian, sopratutto i giganti che egli ha reso schiavi tramite un empio rituale, ma la maggior parte si ribellerebbe, infine ne verrebbe schiacciato, nonostante i suoi poteri. Io posso guidarvi fino all'ingresso dell'area sotterranea, a cui nessuno ha accesso tranne Mokmurian e i suoi servi più fedeli, e nel frattempo iniziare a spargere la voce del tradimento di Mokmurian, preparando la rivolta. Questo mi esporrà molto, e se doveste fallire, Mokmurian mi farebbe uccidere, quindi sto rischiando la vita tanto quanto voi, ma io sono vecchia e non voglio morire sapendo che il mio popolo sarà sterminato in una guerra insensata."
  46. 1 punto
    In questi giorni mi sono cimentato nel creare un archetipo che ricordi quella che era una delle mie cdp preferite della 3a edizione: il Pugno Sacro, un monaco che usufruisce sia della forza delle arti marziali, che della versatilità degli incantesimi divini. In sostanza un Kenshiro che prega e va a messa . Ho voluto ricorrere a due soluzioni, un archetipo da chierico (che ho inventato di sana pianta) e un archetipo da monaco (a questo mi sono limitato a tradurre da un HR inglese, cambiando pochissime cose, per renderlo un pelo più bilanciato secondo i miei gusti). Fatemi sapere cosa ne pensate, i consigli sono più che accettati. Pugno Sacro.zip
  47. Cercare di exploitare il modo in cui vuole impostare la campagna è piuttosto fastidioso. Ricorda che il master ha sempre l'ultima parola. Penso che il GM vi faccia trovare incontri con GS adeguato. Preferisco partire povero e guadagnare oro ed equipaggiamento in gioco, piuttosto che partire già ben equippato. Inoltre il gioco non è sol combattimento, quindi pensa anche a dare al tuo pg la possibilità di risolvere quest che non siano "uccidi il mostro".
  48. In effetti questa discussione si prestava bene all'inizio di un flame contro i giocatori cattivi che vogliono fare miglioni di danni... Aggiungere manuali a volte porta a soddisfare le richieste dei giocatori e renderli felici, un mio amico fissato coi draghi si è messo l'anima in pace quando ha visto il dragon shaman del PH2 (ottenendo un pg che facesse quello che piaceva a lui sia per meccaniche che per fuffa) e non mi si venga a dire che è una classe perfetta per fare danni. Io mi sono innamorato dei forgiati eppure non c'è niente di simile nei manuali base. Potrei proseguire anche esempi non presi dalla 3.5 però penso che si capisca dove voglio andare a parare.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.