
Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Rise of Tiamat - Torre di Xonthal
- Intervista a Massimo Bianchini di Asmodee Italia su D&D 5e
Sono contento che stiano prendendo piano a piano in mano tutto. Personalmente è una cosa di cui mi frega ben poco, ho imparato da anni che se non voglio aspettare devo adattarmi all'inglese (cosa che ho fatto), ma perlomeno ora la gente saprà che i manuali verranno tradotti. Non mi esprimo sul discorso sapere o no l'inglese nel 2019, perchè si aprirebbe un vaso di Pandora che sarebbe altamente OT.- D&D 5 e tiri roleplay nel gioco
Entro nella discussione ora, se sto fraintendendo dimmelo subito così evitiamo di andare nuovamente OT. Essenzialmente stai dicendo: invece di far tirare le abilità sociali un dm può anche lasciare tutto all'interpretazione. Giusto?- Keith Baker annuncia Project Raptor: un nuovo supplemento per Eberron
Ma guarda che io sono d'accordo con te, facevo il verso all'onda di commenti che di solito segue questo tipo di topic, dove abbondano i "sì ok ma io sto ancora aspettando spelljammer/planescape/dark sun/ecc". Io per esempio adoro ravnica, e molto probabilmente il mio gruppo di gioco acquisterà eberron non appena uscirà cartaceo (non ci piacciono i manuali in pdf). p.s.: visto (mi sono accorto ora perchè non so leggere) che sarà una pubblicazione non WotC, quanti ma si vedrà mai in italiano? dobbiamo aspettarci? 🤣🤣- Keith Baker annuncia Project Raptor: un nuovo supplemento per Eberron
Giocatore medio: Voglio i manuali 5ed delle vecchie ambientazioni, ben dettagliati e fatti bene! Wizard of the Coast: faremo uscire un nuovo manuale su Eberron! Giocatore medio:- Recuperare punti caratteristica
Greater Restoration e passa la paura ^ ^- Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A1101 1 - possono provenire da classi diverse. Altrimenti avrebbero specificato che andrebbero scelti dalla stessa lista. 2 - usano il carisma. Di fatto diventano a tutti gli effetti degli incantesimi di classe per il tuo warlock, per questo non lo hanno specificato.- Recensione: Starter Set di Stranger Things
Ho aperto il link per curiosità. prima riga "disegnato da Guglielmo il Saggio in persona" Ho chiuso tutto. Niente, non riesco proprio a digerire le traduzioni dei nomi 9 volte su 10.- Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 1086 In questo sage advice viene detto che le condizioni restano quando falla forma animale si torna alla forma normale, quindi credo sia ragionevole portare questa logica anche ai danni alla caratteristica. Quindi no, il druido quando ritorno in forma normale avrà comunque la forza risucchiata. Ninjato!- Statistiche di Popolarità degli Allineamenti in D&D 5E
Amen- Ricerca Mostri filtrata per Capacità?
- Curse of Strahd , come proseguire ?
Dall'11 al 20, nessuna. Ci si avvicina solo waterdeep - dungeon of the mad mage, ma porta i pg dal 5 (o dal 6) fino al 20, quindi sarebbe da riadattare a far partire i pg dal 10 livello. Se intendi che altre avventure coprono circa dieci livelli, andando ma memoria mi pare che rise of tiamat copra da livello 3 al 13-14, e forse anche tomb of annihilation.- PG utility?
La butto là: provare un artefice?- 5 modi per spendere una fortuna
Il primo grosso acquisto che i miei giocatori fanno, OGNI volta, è quello di di carro, modificato in modo da essere mezzo corazzato e da poter tenere una sorta di balista. Non vedo l'ora che esca Descend into Avernus così potrò farli sfogare per bene 🤣- Monaco/Ladro (un ninja insomma)
This. Senza contare che il monaco può fare tranquillamente a meno di 2d6 in più a round di danni, visto che ha la raffica.- Difficoltà sul compagno animale
Che problemi hai riscontrato di preciso? In pratica il compagno animale del druido è un normale animale (che aumenta le sue statistiche man mano che il druido aumenta di livello). Cosa può fare un compagno animale? Il compagno animale conosce dei trick (in base al suo punteggio di intelligenza + alcuni bonus, dati dal druido), questi trick sono i comandi che il druido gli insegna e sono le azioni che può compiere (es: attaccare, difendere, fare la guardia, ecc). Trovi la descrizione di questi comandi sotto l'abilità addestrare animali.- Monaco/Ladro (un ninja insomma)
Il furtivo scala con il livello, quindi io lascerei stare il multiclasse (ma il mio giudizio è un po' di parte perchè non mi piacciono per niente i multiclasse in 5ed ^ ^ ). Il monaco puro è molto forte, i punti ki offrono una versatilità non indifferente, senza contare che se scegli la via dell'ombra credo che avere il massimo di punti ki fa poter spendere sia una cosa molto importante. Ottima scelta il tabaxi, si sposa benissimo con l'idea di ninja!- Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A1084 Direi che entrambe le creature diventano afferrate con tutte le cose che ne consegue (di fatto entrambe le creature ora avranno velocità 0).- Dragonborn - barbaro
Ciao! Per quanto riguarda la classe, ma qua dipende un po' dal concept di personaggio che hai in mente, potresti pensare di avanzare come barbaro e sottoclasse berserker, visto che il dragonborn fornisce un bonus al carisma. In modo da avere un bel mezzodrago che si infuria, sfoltisce i nemici a colpi di arma, soffio e incute loro terrore con la sua sola presenza 😂 Ovviamente per fare questo il carisma non deve essere lasciato in disparte e metterei le caratteristiche, in ordine di importanza forza>costituzione> carisma>destrezza>saggezza>intelligenza.- D&D: La Magia Trionfa – I Cinque Migliori Incantesimi Per Maghi
Nelle avventure che abbiamo giocato finora, gli incantesimi "imprescindibili" sono sempre stati shield e polymorph, e purtroppo mai dardo incantato ç_ç- Recensione: Ghosts of Saltmarsh
Probabilmente non hai letto il mio commento per intero, visto che poi spiego che sono rimasto deluso perchè mi aspettavo un prodotto tipo Ravnica e non un'avventura :v Come avventura è un prodotto più che soddisfacente, ma questo è oggettivo e credo ci sia ben poco da dire a riguardo. Infine, è una tua opinione che le opzioni per i giocatori siano poche, perchè come tu vorresti avere le regole per le battaglie campali e non ti frega di avere nuove sottoclassi, a me ed al mio gruppo invece interesserebbe avere delle sottoclassi e degli incantesimi nuovi ad ogni uscita, e delle regole per le battaglie campali non ce ne faremmo niente ^ ^- Prologo alla Terza Edizione
Questa cosa si può applicare a qualsiasi cambio di edizione, mi sa.- Recensione: Ghosts of Saltmarsh
Ho dato una rapida occhiata al manuale. Ben caratterizzato, c'è un po' tutto quello che ci si aspettava, ma non credo lo acquisterò. Il manuale è praticamente 80% avventura e 20% opzioni (per il dm). Le regole sulle navi sono ben fatte e ben caratterizzate, peccato che per i pg ci siano solo 3 background, aver avuto qualche opzione in più non avrebbe fatto per niente schifo (qualche incantesimo, un paio di sottoclassi?). Sono rimasto veramente deluso dalla quasi totale assenza di illustrazioni nella sezione mostri 😞 Forse sono stato io che mi aspettavo un prodotto simil ravnica (quindi con molta fuffa, ma ben distribuita e con diverse opzioni per i giocatori, ed un'avventura in appendice per introdurre la cosa) e non un'avventura contornata da regole accessorie, ma ecco, sono rimasto un po' deluso. Di certo per chiunque voglia fare un'avventura a base di kraken, rum e pirati è il prodotto ideale ^ ^ p.s.: Immagino che Descend into Avernus sarà sulla stessa linea editoriale, quindi essendo molto più un fan degli esterni malvagi e dei combattimenti su mezzi apocalittici sarà un acquisto che probabilmente farò a scatola chiusa ^ ^- Druido necromante?
Allora, un paio di cose. Innanzitutto non è vero che i druidi non possano essere necromanti, è un concept che ci può stare benissimo se adeguatamente caratterizzato/motivato (ma un po' come un qualsiasi altro personaggio). Io eviterei l'opzione del multiclasse, primo perchè non hai ban chiaro come funzioni (è scritto tutto nella parte del manuale in cui descrive i multiclasse, btw), e secondo perchè a mio modesto parere un personaggio multiclasse diventa divertente da giocare solo a livelli medio/alti, prima non sei altro che una cosa nè carne nè pesce e potresti trovare che il personaggio non è all'altezza di un monoclasse. Secondo me la soluzione migliore non è altro che prendere la lista degli incantesimi della gilda Golgari (guildmasters' Guild to Ravnica), che è una lista degli incantesimi che si aggiunge a qualsiasi lista di classe. Perchè? Perchè i Golgari sono essenzialmente quello che cerchi: una gilda di druidi/ranger/maghi votati alla natura, ma che però prediligono il lato necromantico della magia. Tanto per dare un'idea la lista degli incantesimi comprende cose tipo spare the dying, ray of sickness, animate dead, cloudkill. Insomma un ottimo modo per aggiungere degli incantesimi da debuff/necromanzia alla propria lista, senza dover stare a rompersi la testa su che multiclasse convenga fare ^ ^- Talento che diminuisce il livello degli slot degli incantesimi
Assolutamente no ^ ^ Al più un incantesimo può essere di livello diverso in base alla lista da cui proviene (ad esempio alcuni incantesimi che sono nella lista del chierico ed anche in quella del paladino, hanno un livello più basso in quella del paladino). - Intervista a Massimo Bianchini di Asmodee Italia su D&D 5e