Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Landar

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    13.682
    Messaggi
  2. Rafghost2

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    101
    Messaggi
  3. Grimorio

    Newser
    5
    Punti
    3.813
    Messaggi
  4. Pentolino

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.355
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/10/2025 in tutte le aree

  1. Thurin - Nano Guerriero Tralasciando il commento condiviso con la sorella passo al sodo rispondendo alla paladina "Un giovane... come voi, ha fatto un bel danno alla mia forgia. Ho dovuto riacquistare un pezzo." il 'come voi' sta forse ha sottolineare una certa inesperienza(?), forse sì. Poi guardo Bàkban "Sì, avete capito bene. Conosco questo fusto da molti anni."
  2. Eryn - Paladina Sento la presenza di mia sorella al mio fianco e la tengo sempre nel mio campo visivo per paura che perdendola di vista possa sparire nuovamente. È ricomparsa da un paio di giorni appena, dopo circa 10 anni senza una notizia o un messaggio di alcun tipo, non che io sappia almeno. Eppure eccoci qui di nuovo insieme ed inseparabili come se avessimo ancora 10 anni, intente a giocare nei boschi vicino alla fattoria dei nostri genitori. Lei ha sempre adorato passare del tempo fra gli alberi e alla fine, per il piacere di stare con lei, hanno iniziato ad affascinare anche me. Dopo che è andata via, ho atteso per settimane il suo ritorno, con la tristezza nel cuore e la sensazione che una parte di me fosse andata via con lei. Poi semplicemente è ricomparsa sulla soglia della fattoria come se fosse appena rientrata da una delle sue passeggiate nel bosco. Io, tornata a casa per una breve licenza prima di intraprendere la scorta alla carovana di Grimstone su ordine di Padre Lucas, stavo cercando i nostri genitori che stranamente non si trovavano da nessuna parte e alzando lo sguardo me l'ero ritrovata davanti. Il primo pensiero era stato di rabbia ma poi la sua vista era stata con una ventata di primavera e il piacere di poterla riabbracciare aveva preso il sopravvento. Le ero corsa incontro abbracciandola con le lacrime agli occhi: "Sorellona! È bello riaverti a casa." Quella sera le ho chiesto di venire con me per il mio incarico, non potendolo in alcun modo rifiutare con l'angoscia di doverla lasciare mio malgrado e lei, dopo qualche lieve rimostranza, aveva ceduto, come era solita fare quando eravamo piccole. Ed eccoci qui a condividere questo viaggio con un gruppetto di nani provenienti dalle miniere di Grimstone (alcune facce conosciute), un simpatico gnomo e... un tipico nano brontolone. Per fortuna che non sembra essere così molesto come alcuni di mia conoscenza. A dirla tutta il suo modo di fare mi diverte, sebbene guardi me ed Elyndra con chiaro atteggiamento di sufficienza che non cerca neanche troppo di nascondere con le parole che ci rivolge. "Cosa faccio e che credenziali ho?" Sto per rispondere ma Elyndra mi precede. La sua voce è calma e delicata come vento tra le fronde degli alberi e i suoi modi così dolci che mettono a disagio il nano facendomi fare una risatina gioiosa nel vederlo arrossire, ma faccio finta di non notarlo per non intaccare il suo orgoglio. A seguire lo gnomo intona dei versi ispirati dalla scenetta che si è consumata davanti a lui e con un profondo inchino si presenta come Bakban qualcosa... "Non riuscirò mai a ricordare il suo nome per intero". "Questo viaggio potrebbe rivelarsi più piacevole del previsto" penso con gioia "Mi chiamo Eryn e sono un Cavaliere Fatato del tempio al servizio della Luce primigenia che permea tutto ciò che è bello in questo mondo, anche te mastro Thurin! @Landar Ossequi anche a te, messer Bakban. @Alzabuk " rispondo con un cenno della testa alla volta dei due amici. "Prego fate strada prodi guerrieri, se tutto va bene dovremmo arrivare verso l'ora di pranzo alla fattoria della nostra famiglia, da quella parte. Potremmo fermarci lì per una breve pausa prima di raggiungere la polla." dico con una punta di ironia rivolta al nano lasciando intendere, non troppo velatamente, che non siamo due sprovvedute. Prendo lo zaino e me lo carico in spalla senza fatica nonostante l'ingombro dell'armatura e mi avvio a passo deciso dietro ai miei compagni di avventura, godendo della bella giornata di sole e del clima mite che ci accompagna, oltre che della ritrovata vicinanza con Elyndra. @shadyfighter07
  3. DM Obelisco di Dra'Kar L’aria davanti all’obelisco si fa più pesante. Ogni passo che Mahrh compie verso l’altare risuona come un colpo di tamburo nel silenzio della palude. I Pasdaran, ancora inginocchiati, sentono la pressione di una presenza invisibile che li osserva. Quando Mahrh si avvicina all’altare, la pietra sotto di lui comincia a vibrare lievemente. Si china per osservare meglio i simboli incisi lungo la superficie. Le rune religiose, pur essendo erose dal tempo, sono familiari, sicuramente simili a quelle già incontrate durante il viaggio, ma non del tutto chiare per il sacerdote. Riconosce solo frammenti di preghiere al Senza Nome, ma distorte. Un linguaggio rituale spezzato... Ma è il suo occhio arcano cogliere l’essenza più profonda del luogo. L’obelisco non è solo una struttura: è un conduttore di potere necromantico, un nodo tra i piani. Il teschio di Malakar e le tre Lacrime di Caos sono le chiavi che possono aprirlo completamente. Capisce che il rituale non crea energia la risveglia. Sotto l’obelisco qualcosa è imprigionato. Le ombre sopra le vostre teste non sono solo anime vaganti, ma frammenti attratti qui come ferro verso un magnete. Il suolo emette un ronzio basso, quasi impercettibile, ma ognuno di voi lo sente nelle ossa. Una voce, profonda e sussurrante, si insinua nella mente di Mahrh, e solo lui può udirla: Hai portato ciò che mi appartiene… Ora, mio servitore… mostrami il sacrificio.
  4. Mercurio Raggiungo l interno del villaggio...mi aspettavo qualcosa di meglio. Il villaggio, se cosi si puo' definire, non e' altro che un ammasso di baracche attraversate da una stradina sterrata, mi domando cosa sperino di trovare gli orchi in una baraccopoli ma daltronde bisogna capirli, sono orchi. La seconda sorpresa e' il borgomastro, non un nobile austero e saggio ne un guerriero forte e imponente ma un caxxo di fornaio che, nonostante le grida e il caos provenienti dall ingresso, se ne stava tranquillo a finire le sue faccende...cavolo che buon profumo di pane fresco. "Signor borgomastro sono Mercurio Ganjotti, venditore ambulante, io e questo mio compagno di viaggi ci siamo ritrovati a dover fuggire da un orda di orchi incaxxati..verdi. I suddetti orchi stanno ora assalendo il vostro villaggio. Kaap sta coordinando le difese, siamo riusciti a rallentarli alzando il ponte levatoio ma non so quanto questo espediente potra' durare." cerco di spiegare velocemente la situazione "E non credo nemmeno che questa comunita' abbia abbastanza guerrieri di professione da poter fermare una banda da guerra orchesca...piu' che una difesa forse sarebbe il caso di organizzare una dignitosa ed ordinata fuga...ma questo lo lascero' decidere a voi"
  5. Eryn - Paladina Alle mie parole vedo Thurin dapprima compiacersi un po' ma poi rimanere perplesso come di chi sente ma evidentemente non ha colto il senso di quanto detto. Accade spesso che il mio ruolo e il mio scopo vengano fraintesi o non compresi affatto e invero fra i nani accade praticamente sempre, non essendo un popolo di ampie vedute, a meno che non abbiano a che fare con montagne, tunnel, oggetti preziosi o pietra. "Forse questo tipo di presentazione è più adatta agli elfi. Dovrò trovare un modo migliore per tutti gli altri". Poi lo sento rivolgersi allo gnomo e le sue parole mi fanno sorridere nuovamente. "Hei Ely @shadyfighter07 , mi sa che li abbiamo un po' sconvolti con i nostri modi." dico sottovoce e poi: "Mastro Thurin @Landar siete davvero divertente, ditemi, cosa vi ha portato a finire qui con noi? E voi messer Bakban @Alzabuk ? Mi sembra di capire che vi conosciate da tempo." chiedo con un sorriso radioso sul viso dimostrando un sincero interesse verso i due. "Meglio capire che tipi sono prima di trovarsi in mezzo a quei lucertoloni orripilanti, malvagie creature che si oppongono alla Luce!"
  6. Thurin - Nano Guerriero Ascolto anche l'altra ragazza annuendo e allisciandomi la barba con la mano libera "Cavaliere... meglio." affermo guardando Bàkban ma alla parola fatato e ascoltando tutto il resto rimango pensieroso, anche perché non comprendo se mi stia dando del 'bello' o dicendo che alla fine tutto è bello quando è sotto la luce 'Io ci sto molto poco sotto la luce.' "È incredibile amico." continuo rivolgendomi all'ammazzagiganti "Solo un paio di decine di anni fa era impensabile che la ragazze facessero tutti questi complimenti ai maschietti. Si è ribaltato il mondo." Non cogliendo affatto l'ironia di Eryn annuisco convinto "Molto bene. Finiamola di perdere tempo in chiacchiere e acceleriamo allora."
  7. Amirkhan Quando vedo Zev o chiunque essa sia veramente iniziare a muoversi sorrido, poso la mano sulla spalla di Kaap vedendolo più sereno e gli sorrido senza dire nulla. Mi sollevo a fatica dalla posizione accosciata, il sangue lungo la gamba si è ormai rappreso seppur la ferita non medicata rimane davvero orrenda a vedersi. Varie tumefazioni e lividi inoltre ricoprono gran parte del mio corpo e il braccio è davvero dolorante con ancora un pezzo di freccia infilato nella carne, impossibile da rimuovere senza l'aiuto di un cerusico o qualche intruglio santo o magico. Raggiungo gli altri, fino a incrociare un simpatico signore che immediatamente si preoccupa guardandomi "Sei il borgomastro?" chiedo con occhi evidentemente privi di lucidità "Diciamo che ho passato giornate migliori... tempi migliori. Sono lunghi giorni che va tutto davvero male." Anche perché ancora non ricordo come andasse la mia vita prima di risvegliarmi nel carro dei feriti. Poi i due boati "Hanno posato i tronchi? Dobbiamo respingerli in qualche modo." e subito tossisco violentemente sputando sangue.
  8. warrior of intoxication per il monaco stile dell'ubriaco è un nome veramente sbagliato. Per non dire peggio. Io bho.
  9. Duark l'Esperto Mi aggiusto la cintura mentre il gruppo raggiunge l'obelisco nero. Lo osservo, storcendo solo leggermente la bocca Me lo immaginavo un pò più grande è il pensiero che tengo per me, la mente che già aveva fantasticato sulla struttura presso la quale si sarebbero radunati tutti i goblin possibili e immaginabili. E' comunque meglio di qualunque altra infrastruttura nel raggio di svariate miglia, visto lo schifo di quella palude e, sebbene preferirei inginocchiarmi per incombere su qualche donna legata mani e piedi, questa volta lo faccio anche senza bisogno di trastullarmi. Dò un colpetto di gomito al gigante, prima di genuflettermi Ma Sha Anonimah dichiaro, il capo chino e lo sguardo rivolto alle mie stesse tasche. Anche perchè, disgraziatamente, sono finito vicino a Donkey. E con lui la prudenza non è mai troppa.
  10. Elyndra - Druida Il marciare che sgradevole potrebbe sembrare è addolcito dalla voce incantevole del bardo che senza nemmeno conoscerci dedica una rima ad ognuno di noi. Un lieve rossore colora le mie gote sentendo le parole a me rivolte. Faccio un sorriso "Grazie messere, in tanti anni di solitudine solo il cantare del vento ho udito, ma invece che scaldarmi il cuore come queste parole stanno facendo, mi faceva entrare il freddo nelle ossa". Quando si presenta faccio un leggero inchino "Il mio nome è Elyndra, figlia di padre e di madre ma adottata dai boschi". Dopo essermi ricomposta mi rimetto in marcia, il mio passo può esser lesto, vedo Thurin da dietro muovere il braccio come per toccarsi la barba, forse si sta sfilando il fiore ma non lo vedo cadere.
  11. Skunk Durante i suoi viaggi tra fitte foreste e paludi infestate da zanzare, il piccolo ranger aveva spesso incontrato tribu’ intente a pregare le loro divinità inginocchiate davanti ad affari simili ma dovette ammettere che quello dell anonimo era il piu’ grosso e nero che avesse mai visto. Seguendo l esempio donkey anche lui si uni alla preghiera “Klaatuu akhbar nikto” Improvviso’ sulla falsa riga del loro leader religioso
  12. Avete superato la seconda fattoria da circa mezz'ora. I suoi abitanti, allevatori di grosse mucche dalla folta pelliccia e dalle lunghe corna, vi hanno intercettato, preoccupati per il mancato passaggio della carovana. Li avete rassicurati, raccontando brevemente gli eventi che le sono accaduti e avvertendoli che il convoglio sarebbe probabilmente arrivato un'ora dopo di voi. Nonostante le esortazioni impazienti di Thurin a velocizzare, la vostra marcia procede regolare, abilmente guidata da Bàkban, che conosce perfettamente il passo da tenere per non arrivare inutilmente stremati al vostro obiettivo. Il sole risplende sull'armatura di Eryn e i fiori sembrano voltarsi al passaggio di Elyndra. D'un tratto, però, la vostra attenzione è attratta da un'anomalia nel cielo vasto e vuoto della pianura. A circa trecento metri in direzione Nord, un piccolo stormo di grossi corvi neri volteggia in circoli stretti e bassi. I loro corpi, scuri e innaturalmente grandi, rappresentano per gli isolani, un presagio di sventura. Per tutti Sono le 9, fra un'ora sarete a 4 ore di marcia e dovrete fermarvi e degli uccellacci neri attirano la vostra attenzione. Chi vuole provare a capire cosa sta succedendo aguzzando la vista, può lanciare percezione con CD15. Chi vuole provare a ricordare qualche nozione di ornitologia faccia una prova di natura CD10. Potete fare entrambe le prove. Ovviamente presuppone che interrompiate la marcia e qualcuno pottebbe brontolare! 😜
  13. Ciao a tutti, sono Alessandro, in arte Kibil, e sono un appassionato di troppe cose, tra cui anche gdr da tavolo, e larp. Gioco da quando avevo 12 anni (quindi da 20, ouch >.< ) e non ho mai smesso! I miei gdr più giocati sono D&D 5e (forever DM), 3.5 e pathfinder, ma ho provato anche altri sistemi. Come hobby tangenziali ho il worldbuilding, il design di gdr da tavolo e partecipo a Vilegis già da qualche anno. Non ho mai partecipato ad una community ampia e quindi ho deciso di entrare, specialmente per conoscere persone e punti di vista diversi e sicuramente imparare qualcosa di nuovo!
  14. @Landar sicuramente è più allineata con le forze del male, non hai idea di chi sia di preciso questo Nyarlathotep ma non pensi sia una divinità simpatica e allegra. La maschera sembra un oggetto di grande importanza per lei, probabilmente legata all'uso dei suoi poteri mistici.
  15. Thorek Vedere i suoi amici riprendere i sensi fu come togliersi un enorme incudine da sopra il petto. "Ce l abbiamo fatta sbarbatelli miei, non ce' schifezza mostruosa al mondo che possa sperare di sopravvivere se si mette tra un nano e dell oro." disse ridacchiando "Riguardo a quel gruzzoletto, riposiamoci per bene riprendete le forze e nel frattempo lavorero' a qualcosa che possa aumentare la nostra capacita' di carico, abbiamo rischiato troppo ed ingoiato troppa merxa per lasciareanche solo un tallero in questo buco maledetto!"
  16. Nestore Non credo sia un problema, vero Kevori? disse con una buona dose di convizione. Potremmo portarlo da Atlavast, alle rovine del tempio di Oghma. E' una buona occasione per fargli una visita... Lui saprà dirci di più. Nestore non l'aveva mai incontrato di persona. Sarebbe stato un'ottima aggiunta alla storia che, nella sua testa, stava già prendendo forma scritta.
  17. Non c'è un riferimento o un minimo/massimo, direi che l'ideale sarebbe siano grandi abbastanza da impedire che ci siano due insediamenti a meno di tre caselle l'uno dall'altro
  18. @Daimadoshi85 Shamàsh si è rivolto alla madre della bambina non a voi. non sia mai che dico cosa fare ai giocatori senza che ci sia vera motivazione ruolistica. Quindi Zarath è certamente richiesto sul campo di battaglia ahah Penso che Vysara e Seraphina (e anche la nonnina) siano anche più potenti di noi e più che sufficienti per l'altra missione.
  19. 1 punto
    Per evitare ogni incomprensione o problematica ditemi esattamente sulla mappa dove vi mettete. Non posso essere io a scegliere per voi, potrei anche interpretare le vostre indicazioni in modo diverso da come le intendete voi.
  20. Burt Fukk'Naar Giungiamo infine all'obelisco, che forse non è come ce lo immaginavamo, ma trasuda potere e riverenza. Grande Anonimo... sussurro attonito, rimanendo immobile per qualche istante in contemplazione/venerazione, bramando quel potere. La mia genuflessione tarda quindi ad arrivare rispetto a quella degli altri goblin Anonimah yakunu al-ḥamdu dico infine prostrandomi come gli altri.
  21. Damocle (Human Rogue) Tamburello con un dito sul mento mentre penso E allievi brillanti particolarmente ben voluti da queste persone? Non necessariamente credo uno debba occuparsene direttmente, potrebbero aver convinto o raggirato alcuni allievi per operare per conto loro. Voi cosa ne pensate? Un'occhiata all'alloggio della vittima potrebbe darci qualche indizio...
  22. con chiaramente dei trascorsi con le megere, forse un tpk contro di esse nella sua ultima campagna?
  23. 1 punto
    certamente! perché che non è la proposta di giocare una ricostruzione verosimile. Il punto che sollevo va oltre la questione di offendere anime candide (incivili bestemmiatori del mondo: unitevi!): ce l'ho invece con il pressapochismo che genera gran confusione nel migliore dei casi, e disastri in altri. Mi spiego meglio con un esempio tratto da un altro tema "scottante": le ideologie politiche. Stare a un tavolo che pesca da stereotipi superficiali permette la radicazione più o meno consapevole di idee fuorvianti su, ad esempio, le relazioni tra autoritarismi e dittature. Ora: se siamo tredicenni alla scoperta del mondo, va benissimo. Se siamo "grandi" e vogliamo sparare cretinate al tavolo va benissimo (questa è la mia situazione) consapevoli che si gioca una parodia. Se ci sentiamo maturi e ci prendiamo sul serio, vedo un problema presentare il gioco come ricostruzione verosimile sulla base di un latente pressappochismo. Insomma, mi piacerebbe vedere nel mondo più consapevolezza e meno effetto Dunning Kruger 😆
  24. Ciao a tutti, ho avuto un po' di tempo per guardare le regole e farmi un'idea su che civiltà potrebbe piacermi. Ho ridotto la scelta a due: Gerontocrazia di nani delle colline: pensavo ad una civiltà di druidi o comunque molto affezionati e rispettosi della natura che vivono nel fondo di una valle in una specie di foresta pluviale con la capitale a fianco o attraversata da un fiume. La valle la immagino a V con pendici molto ripide che portano a montagne alte per la maggior parte, rendendo praticamente il percorso del fiume, e poco attorno, l'unico punto di ingresso. Alla sorgente del fiume la valle si allarga in un simil altopiano (che altopiano non è visto che è circondato dalle montagne. Repubblica di nani grigi: pensavo ad una civiltà molto eterogenea per quanto riguarda i ruoli, il cui unico obiettivo è fare soldi, soldi e ancora soldi commerciando e sfruttando le risorse minerarie a disposizione. L'ambientazione potrebbe essere molto simile a quella del punto precedente, solo che non vivono nella valle ma nelle gallerie, cunicoli, grotte (abbastanza grandi per ospitare città), naturali o da loro scavate nel passato per accedere alle risorse minerarie, presenti nelle pendici delle montagne descritte sopra. Si accettano suggerimenti anche considerando le vostre scelte ed eventuali sinergie tra i regni. Vi faccio sapere nel breve cosa scelgo.
  25. Creare la scheda, se lo si vuole far fare al giocatore (o comunque se lo si vuole fare insieme GM e giocatore) potrebbe risultare un processo lungo e a volte noioso, specie per gli altri giocatori che aspettano il loro turno. Se l'obiettivo è semplicemente quello di comunicare l'ambientazione, il tono, il tema e le aspettative che si hanno verso i personaggi (ad esempio se siano o meno "eroici"), la sessione 0 potrebbe essere andare a prendersi una bella birra in un pub e discutere di queste cose. La scheda si può fare con una chiamata su Discord o insieme ai giocatori uno alla volta, così quando si arriva al tavolo siamo tutti pronti per cominciare. Detto questo, sono d'accordo con @Bille Boo sul fatto che, piuttosto che un railroad, servano obiettivi chiari. I giocatori nuovi non hanno quel bagaglio di tropi e convenzioni che hanno i giocatori veterani e potrebbero sentirsi persi se sono stati buttati semplicemente in mezzo a una taverna, con l'aspettativa che vadano dal taverniere a chiedere se c'è del lavoro da fare.
  26. Questa dovrebbe andare meglio sempre se non è ridotta la qualità in automatico:
  27. Questo è il meglio che riesco a fare, spero sia abbastanza. Non so se il DL riduce la qualità originale dell'immagine, nel caso fammi sapere che magari provo a mandartela in un altro modo. Se possibile mi piacerebbe stare in un angoletto o comunque da qualche parte con uno sbocco sul mare per il commercio.
  28. #55 12 Eleint 1489 - Mezzodì [Limpido] @Nestore Nestore esaminò le opzioni disponibili per chiedere aiuto: al giorno odierno a suo giudizio l'unica opzione per avere delle risposte era recarsi a quelle che un tempo era conosciuta come la Casa della conoscenza, il tempio di Oghma. Ormai in rovina, si diceva che nelle sue profondità ci vivesse ancora un monaco, tale Atlavast, che custodiva ciò che rimaneva della biblioteca sacra e possedeva una grade saggezza.
  29. Sì ma se non vi offrono il PDF chiaramente è per vendere il loro prodotto digitale, oppure quelli licenziati che ha citato @firwood . Ovviamente, come quasi per tutto, c’è sempre una alternativa, più o meno comoda, più o meno gratuita o comunque meno costosa. Io con Beyond mi trovo bene, da qualsiasi device mi trovi, per leggere i manuali e giocare. Spezzavo una lancia a suo favore, perché lo trovo troppo demonizzato.
  30. Ma fare la scheda richiede comunque tempo anche se sei esperto, e attendere che tu compili la scheda non è comunque piacevole per chi non è immerso nelle meccaniche del gioco. Se vuoi fare personaggi in sintonia con i giocatori meglio sentirli e parlarne in privato prima di iniziare, arrivando alla sessione di gioco con le schede già pronte. A mio parere comunque, se si inizia con una buona oneshot, questo non serve. Solo assaggiando il gioco i nuovi giocatori fanno scelte in qualche modo consapevoli che possono reggere l'impatto di una campagna, scoprendo se quello che è uscito fuori vada bene per loro o se dopo averlo provato preferiscono qualcosa di differente. Iniziare direttamente con una campagna è un po' un azzardo, anche se non è escluso che funzioni.
  31. Confermo quanto detto da @Lord Danarc La versione in lingua inglese è chiarissima e dice “l’incantesimo finisce anziché “l’effetto finisce“: The spell ends on a target if it takes damage or someone within 5 feet of it takes an action to shake it out of the spell’s effect. -toni
  32. L'effetto si applica quando il bersaglio subisce danni indipendentemente dal numero di TS falliti.
  33. 1 punto
    Ragazzi perdonatemi ma ho avuto un imprevisto a lavoro e non riesco ad essere attivo tutta la settimana. @Albedo muovi pure il mio personaggio secondo esigenza. Chiedo scusa a tutti.
  34. Mastico di tutto ma l'inglese molto male 😆 Però grazie lo stesso, un pensiero magari in futuro o per i miei player più ferrati con la lingua sicuramente lo faccio 👌
  35. Se mastichi l'inglese potresti considerare l'idea di prendere questo prodotto, ha venduto molto bene https://www.dmsguild.com/product/241053/Magic-Potions--Ingredients?term=potions
  36. Bello come argomento! Ci piacciono questi approfondimenti. 😉
  37. Post molto interessante, l'alchimia è una parentesi nella mia attuale campagna alquanto complicata, siccome il manuale base non dà moltissimi spunti ( o almeno così mi è sembrato) , e debbo cercare io ( o farlo fare a volte ai miei giocatori) ispirazioni per pozioni o materiali alchemici, da rendere la competenza più utile e interessante , così da creare gioco, post di questo genere sono utili e stuzzicano la fantasia ;3
  38. Interessante. Un solo appunto marginale: il ferro meteoritico veniva usato nell'antichità non perché fosse di qualità particolarmente buona (in effetti è inferiore a quella dell'acciaio temprato delle epoche successive) ma perché era facile da lavorare essendo già "pronto", mentre il ferro di origine terrestre in genere è legato ad altri elementi in minerali complessi da cui deve essere estratto con fusione ad altissima temperatura.
  39. Articolo di J.R.Zambrano del 24 Aprile Stando ad un recente annuncio della Wizard, che spiega come il 2019 sia stato il migliore anno della storia di D&D, i fan hanno guardato l'equivalente di 8000 anni di contenuti legati a D&D. Questo messaggio rivela come il 2019 sia stato il miglior anno per Dungeons & Dragons, sia a livello di vendite che di numero di giocatori, e mette in luce altri dati sorprendenti, tra cui il fatto che i fan di D&D hanno guardato 8181 anni di contenuti legati a Dungeons & Dragons su Twitch. E Critical Role ne copre solamente un migliaio nelle migliore delle ipotesi. In ogni caso, la WotC ha segnalato degli introiti eccezionali per D&D e ha lasciato trapelare qualche indizio su ciò che dovremo attenderci dal 2020 in poi. Speriamo solo che non si siano focalizzati talmente tanto sui guadagni da dimenticare di stare attenti alla loro salute. Dalla Wizard of the Coast La Wizard of the Coast ha reso noto che il 2019 è stato il miglior anno nella storia del loro GdR da tavolo classico, Dungeons & Dragons. Il gioco ha raggiunto l'anno scorso il suo 45° anniversario, nonché il quinto anniversario della sua edizione più recente. La 5E è stata supportata negli anni da molti nuovi contenuti, tra cui alcune espansioni legate a Magic: L'Adunanza, e il team D&D ha promesso che avremo altri contenuti nei prossimi mesi. Dungeons & Dragons è sempre stato il più iconico dei giochi di ruolo da tavolo. Quando qualcuno pensa al genere, D&D è quasi sempre il primo nome che viene in mente. Questo gioco ha avuto una storia lunga e turbolenta, e in passato è stato visto come un passatempo di nicchia e troppo "da nerd" per venire accettato dal pubblico generale. Negli anni '80 è stato al centro delle critiche sulla moralità, con gruppi religiosi estremisti che associavano il gioco al Satanismo e a pratiche occulte. Queste credenze non avevano una base ed erano totalmente infondate, ma hanno comunque avuto un severo impatto sull'immagine del gioco. Oggi, però, il fatto che sia apparso in dei popolari show televisivi, come Community, South Park e Stranger Things ha incrementato l'entusiasmo generale per D&D. La 5E, rilasciata nel 2014, è stata accolta molto positivamente e alcuni la considerano la miglior edizione del gioco. Sì, lo abbiamo capito. D&D è di moda ora. Tutti, dal New York Times a Time magazine al Guardian, hanno scritto un articolo su come "D&D è veramente stupendo, chi lo avrebbe mai immaginato?" nel corso dell'ultimo anno. Ma rimanendo sui numeri, D&D ha ottenuto dei risultati veramente notevoli. Stando alla WotC, siamo ormai 40 milioni di giocatori sparsi in tutto il mondo, con dei dati di vendita sorprendenti in Europa. Senza contare i precedentemente citati miliardi di contenuti, di cui 4.3 miliardi di minuti (che, facendo i conti, sono appunto 8181 anni) del solo Twitch. Cosa più importante per gli investitori e i capi della Hasbro, per cui D&D non è altro che una goccia nel secchio, D&D sta avendo successo in maniera incredibile anche a livello finanziario, cosa che non ci sorprende visto che la Hasbro lo ha citato per nome nel suo report degli azionisti all'inizio dell'anno. Ma questo è solamente un assaggio di quanto stia andando bene: le vendite degli starter box sono salite del 300% rispetto al 2018. Che era già di per sé il miglior anno per D&D. Ma date un'occhiata a questa infografica della Wizard of the Coast per provarlo voi stessi. Non si può affermare che D&D non stia andando bene: è il GdR più famoso, coprendo da solo un buon 90% dell'industria. Tutto il resto, anche gli altri "grandi nomi", sono solamente un piccolo scaffale dell'enorme libreria che è D&D. E la tendenza non sembra cambiare. Ma ci sono delle cose sconvolgenti in questa infografica. Andiamo con ordine. Stando a questo grafico, nessun over 45 gioca a D&D. Certo, potreste far notare che questi giocatori non sono stati inclusi perché sono considerati "irrilevanti" dal punto di vista del marketing e che l'obiettivo dell'intero messaggio sia quello di aumentare l'hype dei fan, ma io penso che nasconda una verità più oscura. WotC sta riservando un destino a "La fuga di Logan" ai Grognards. Il vostro cristallo floreale nel palmo ha appena iniziato a diventare rosso e nero. E se avete colto questa citazione, fareste meglio a guardarvi le spalle: i Sorveglianti della WotC stanno arrivando per voi. Il messaggio mostra una grossa crescita delle giocatrici e mette in mostra le persone non binarie, cosa che fa sempre piacere notare. Anche se D&D ha ancora molti passi da fare oltre a dare dei semplici contentini nelle infografiche, ma è pur sempre un passo avanti. Inoltre possiamo vedere un riferimento ad un'uscita imminente. Sembra che vedremo qualcosa di sostanzioso nel 3° e nel 4° quadrimestre del 2020, con l'eventuale accesso anticipato a Baldur Gate III che potrebbe arrivare "più tardi quest'anno". Questo è lo stato attuale di D&D, in sostanza. Che cosa pensate della news? D&D è il "vostro" GdR? Pensate che continuerà ad essere il prodotto principale? Fatecelo sapere nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/04/fans-have-watched-more-than-8000-years-of-dd-to-date.html
  40. Il problema viene quando prendi una razza come gli orchi che è sempre stata considera malvagia, non sono a partire da Tolkien da cui D&D ha mutuato la cosa ma proprio dalle leggende e dal folklore di tutta Europa, ed in nome del politicamente corretto si pretende che ciò cambi, e parlo proprio di pretendere di cambiare ciò che viene scritto nei manuali ufficiali e di dare del razzista a chiunque si voglia attenere a questo topos.
  41. Allora se neppure sai di cosa sto parlando, dato che parlo del politicamente corretto applicato a D&D e alla letteratura fantasy, a che serve realizzare un commento solo per crocefiggermi per l'uso di una parola in cui leggi pensieri che non ho mai espresso?
  42. Personalmente credo che nessuna grossa corporazione sia interessata a propagare alcun tipo di ideologia. Per come la vedo io, le corp pensano unicamente al denaro e se vanno dietro a un'ideologia o a un'altra è solo perché il denaro va da quella parte. Non fanno propaganda, si limitano a seguire trend già esistenti perché questo permette loro di essere apprezzate da più persone. Non sono particolarmente d'accordo nemmeno sul discorso della gogna pubblica. Non mi pare che con Captain Marvel gli ultimi SW la Disney si sia conquistata chissà che simpatie, anzi. Si tratta solamente di una gogna diversa. Perfettamente d'accordo, anche perché fra l'altro pure io sono un maschio bianco etero. Difatti nell'ultima frase del post parlavo appositamente di "persone" generiche interessate unicamente al profitto. E invece non sorvoliamo affatto. Vuoi servirti di termini politicamente connotati? Benissimo, ma sii consapevole di chi altri, come te, li usa, anche se non ti identifichi nelle loro ideologie. Come diceva Nanni Moretti, le parole sono importanti. Mica possiamo usarle a casaccio, soprattutto quando parliamo di argomenti delicati. Se poi certe cose non le pensi, come dici nell'ultimo paragrafo, meglio così per tutti. Se però come dici c'è stato un fraintendimento, ciò è dovuto alla scelta di un termine ("politicamente corretto") che ha una connotazione ben precisa: in breve sposta la colpa da una scelta artistica ed economica molto generale (fare polpettoni generici per guadagnare il più possibile, cosa che vale ad esempio per tutti i film Marvel) a una scelta politica ben più specifica (fare film con personaggi di un certo tipo per spingere un'ideologia, che varrebbe - se fosse vera, cosa che non credo - ad esempio per Cap. Marvel e Black Panther, ma non per Iron Man 3). Scusa se faccio riferimento al cinema, ma è una realtà con cui sono più familiare che con il fantasy recente.
  43. Sorvoliamo sul tipico atteggiamento "se qualcuno non la pensa come me allora è un fascio" arricchito da un -notare il "di solito", non "sempre"- tanto per pararsi il deretano. Il discorso riguarda il fantasy e i suoi topos, nella letteratura fantasy autrici donne non ne mancano, e non è una cosa di questi tempi, da quando dopo Tolkien il fantasy ha preso piede le autrici e le loro eroine non sono mancate. Sono d'accordo con te, con l'aggiunta di voler inserire storie dove c'è sempre una sottile nota di antipatia (per non dire di odio) verso il maschio (spesso bianco ed etero) come in Capitan Marvel o in Birds of Prey. Eppure sfondano al botteghino ed hanno mille seguiti, mentre film come il remake di Ghostbusters o il già citato Birds of Prey sono stati dei flopponi che non avranno seguiti, piatto per piatto significa che non è solo quello che fa floppare un prodotto o rende una macchina da soldi l'altro. Difatti nessuno dice che il politicamente corretto sia colpa di donne, gay e non bianchi, il politicamente corretto è un'ideologia e il problema sono coloro che nei media come film e serie tv cercano di spingere questa ideologia a discapito della qualità della storia. Quanto alla Kenney se qualcosa non va di solito ce la si prende col capo, e sotto la sua direzione una saga che ha sempre macinato soldi ha cominciato, non dico a floppare perchè è comunque Star Wars, ma a farne molti meno del previsto, tra la nuova trilogia e Solo. Questo è un pensiero tuo che non ho mai espresso, sei tu che hai letto tutto ciò, cose che non penso, nel mio discorso.
  44. Questo è un discorso che avrebbe avuto senso negli anni '50. Al momento attuale, 70 anni dopo, le persone escluse dalla conversazione e dalla narrativa, soprattutto in certi paesi e sulla maggioranza dei social media (che sono tristemente diventati il principale mezzo di informazione di tanta gente), non sono né le donne, né le minoranze etniche. Al contrario, fare parte di una di quelle categorie ti dà un lasciapassare virtuale per dire impunemente le peggiori cose. Sono perfettamente d'accordo, ma aggiungo una postilla: ci sono alcune corporazioni che hanno maggior interesse nel propagandare le proprie idee che non nel profitto. E se è vero che questo tipo di corporazioni è presente su entrambi i fronti dello spettro politico, è anche vero che solo uno dei due fronti se lo può permettere senza essere poi messo alla gogna pubblica e poi linciato (per il motivo di cui sopra), ma anzi farlo sotto applausi scroscianti. Resta il fatto che la grande maggioranza delle corporazioni lo faccia semplicemente per profitto e non abbia a cuore nessuna delle tematiche che pubblicizza. Sono di nuovo d'accordo per la maggior parte. Ho visto solo il primo Fast & Furious e Transformers e non ricordo donne trattate come oggetti, ma non penso sia particolarmente rilevante. Però... Nell'ultima frase però stai volutamente escludendo la massima autorità della Lucasfilm per poter raggruppare eventuali colpevoli nelle categorie "maschio", "bianco", "eterosessuale". Kathleen Kennedy è colei che ha scelto quali maschi bianchi eterosessuali mettere a lavorare ai film, tanto è vero che il regista che avrebbe dovuto girare il terzo capitolo della saga fu cacciato per "differenze di vedute" con la Kennedy. Se Rey, Rose ed Holdo sono usciti fuori pessimi personaggi è perché la Kennedy ha scelto con accortezza chi mettere a lavorare su quei personaggi, dando priorità a chi si preoccupava di timbrare la casella invece di dare priorità a chi si preoccupava di Star Wars. Quindi "le persone che lo hanno richiesto" sono Kathleen Kennedy in primis ed è scorretto metterla da parte per poter fare una categorizzazione più conveniente. Inoltre Kathleen Kennedy è anche la persona che ha avuto la fantastica idea di "The Force is female", anche se poi ha voluto ritrattare per non assumersi responsabilità. Tanto per fare un altro esempio. Quindi insomma, forse sarebbe ora di smetterla di prendersela con i maschi bianchi eterosessuali - che è la moda del momento negli Stati Uniti, posto da cui provengono tantissimi prodotti dell'industria dell'intrattenimento - e iniziare a considerare le persone responsabili delle loro azioni, indipendentemente da razza, sesso, orientamento sessuale. PS: E scrivo tutto questo in qualità di persona a cui la politica fa abbastanza schifo, ma che si vede comunque bombardata costantemente per il semplice fatto di avere interessi nell'industria dell'intrattenimento. E francamente è stancante. PPS: Se l'argomento è ritenuto eccessivamente off-topic mi scuso e confido che un moderatore possa prontamente cancellare il messaggio.
  45. Taggo @Alonewolf87 perché il discorso è politico e lo metto in preallarme. Premetto anche che spero non si vada avanti a lungo: come ho già detto altre volte, non credo che internet sia il medium giusto per discutere certi fenomeni (casomai è quello sbagliato). D'altra parte, però, non mi va che certe tematiche siano regolarmente tirate fuori solo in un senso senza che vi sia risposta. Il problema non è il cosiddetto "politicamente corretto" (cosiddetto, di solito, solo da esponenti dall'alt-right o dai più nostrani fasci - notare il "di solito", non "sempre"). Ci sono letteralmente miliardi di persone che storicamente sono sempre state escluse dalla conversazione e dalla narrativa (coff coff... le donne... coff coff) e il fatto che si inizi a dare un po' di rappresentazione anche a loro non è neanche "bello" è "il minimo della decenza umana". Il problema, casomai, è come si fa questa rappresentazione, che molto spesso è male, tanto per timbrare la casella e dire che si è inserita una protagonista donna o un co-protagonista POC o queer. E su questo sono d'accordo anch'io: Black Panther, Captain Marvel o più o meno qualsiasi personaggio queer in uno show di Netflix sono polpettoni generici, piatti e poco interessanti, e la cosa mi fa arrabbiare perché quei soldi, quei talenti, quel tempo e quello spazio si sarebbero potuti usare per fare qualcosa di bello. Però insomma, quello che succede non è "le minoranze (tipo le femmine, che tecnicamente sono una maggioranza) costringono le corporation a fare prodotti scadenti". Quello che succede è: "le corporation leggono il mercato, capiscono che una fascia è più remunerativa di quanto non fosse dieci o venti anni fa e fanno il minimo sindacale per attirarla, nel modo più generico possibile per piacere a più gente possibile". Che però non è una novità di questi tempi moderni: i vari Fast & Furious e Transformers sono reazionari tradizionali mica da ridere: le donne sono trattate come oggetti e le macchine come persone. Eppure sono esattamente piatti, generici e noiosi come qualsiasi film recente "rovinato" dal politicamente corretto. D'altra parte Call Me By Your Name o (in tempi non sospetti) Il buio oltre la siepe sono dei capolavori nonostante raccontino proprio di minoranze e dei problemi che queste affrontano. Ho trovato francamente offensivo aver pagato un biglietto e buttato due ore per vedere The Last Jedi, pur essendo tutt'altro che un fan della serie. Però insomma, se Rey, Rose e l'ammiraglio Holdo hanno rovinato Star Wars forse non è perché sono femmine, non bianche o queer, ma perché sono personaggi scritti male in una storia che insulta l'intelligenza dello spettatore. E se sono scritte male forse non è perché sono femmine, non bianche e queer, ma perché a quelli che le hanno scritte è stato richiesto un filmone dozzinale. E le persone che lo hanno richiesto sono, con l'eccezione di Kathleen Kennedy su cui guardacaso è stata riversata ogni colpa, dei boomer maschi, bianchi e - che io sappia - eterosessuali. Quindi insomma, forse sarebbe ora di smetterla di prendersela coi più deboli - che è quello che succede ogni volta che si incolpa di qualcosa il politicamente corretto, come a dire che la colpa è delle donne, delle etnie non caucasiche e delle persone queer - e iniziare a dare la colpa a chi è interessato solamente a fare soldi anche a costo di sprecare il talento degli artisti e il tempo degli spettatori.
  46. Non che certi topos e temi del fantasy non avessero bisogno di una sonora svecchiata eh, 😅 per quanto mi riguarda bene venga solo il politically correct recente da quel punto di vista. Che poi tu mi voglia dire che spesso a livello di produzione mediata è fatto superficialmente e con motivazioni non proprio eroiche mi sta pur bene. Poi scusa cosa intendi con "la sciocca concezione di voler inserire le tensioni razziali dei nostri giorni"? Da sempre fantasy/fantascienza e altri generi letterari servono da metafore di problemi della nostra società (Tolkien che ci faceva i pipponi sui pericoli dell'industria per dire), cosa ci sarebbe di male o strano nel farlo con temi più attuali?
  47. Che cosa pensate della news? 4,3 miliardi di minuti visionati su Twitch. Pazzesco! D&D è il "vostro" GdR? No. Non più, perlomeno. Pensate che continuerà ad essere il prodotto principale? Probabilmente sì, data la sua popolarità e la macchina finanzaria che lo sostiene, ma, fortunatamente (perché avere più opzioni è semplicemente meglio che averne una), spulciando tra quei "piccoli scaffali" si riescono a scovare anche delle ottime alternative.
  48. Penso che gli over 45 non siano stati conteggiati perché nella maggior parte dei casi non comprano prodotti wizards ma usano principalmente i vecchi manuali tsr o i prodotti OSR di altri editori. I pericoli che corrono i Grognard, e l'esserlo non dipende dall'età, sono principalmente due: Uno é la graduale scomparsa delle ambientazioni TSR, le quali stanno venendo piano piano sostituite da quelle di magic o da wildemount, persino la storica Forgotten Realms sembra stanca e affaticata dopo anni e anni di revisioni e cataclismi cosmici e in futuro, forse vicino, potrebbe fare la fine di Mystara e Greyhawk. L'altro, ben più pericoloso, è la possibile distruzione dei principali topos e temi del fantasy a causa del politicamente corretto, del triggering facile e della sciocca concezione di voler inserire le tensioni razziali dei nostri giorni all'interno dei mondi fantasy di D&D, vedasi il recente dibattito sugli orchi. La fortuna del gioco di ruolo però è che sia un hobby attivo e non passivo, mentre con un film o una serie lo spettatore deve subire passivamente le decisioni di sceneggiatore e regista (un esempio su tutti, la nuova trilogia di Star Wars) il giocatore di ruolo può decidere di essere lui lo sceneggiatore e usare avventure proprie o modificare i moduli d'avventura in modo da adattarli al suo gusto.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.