Campioni della Community
-
firwood
Newser11Punti775Messaggi -
Lord Danarc
Circolo degli Antichi10Punti3.617Messaggi -
aza
Amministratore4Punti5.484Messaggi -
Theraimbownerd
Circolo degli Antichi4Punti2.682Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/02/2025 in tutte le aree
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
COSA? Ma con il successo del 3, devi SOLO continuare in quella direzione Secondo me serviva una 6ed. La 5 è stanca. E per quanto tecnicamente concordo si tratta di un ottimo manuale, serviva qualcosa di veramente nuovo che attirasse la gente e creasse hype, sopratutto per il 50enario. Solo che, secondo me, manca una cosa fondamentale. Le idee. Cosa dovrebbe essere la 6e? Quindi vai di minirestilying con buone cose e errori madornali, ma che lascia tutto come trova. Tipo la 3.5, che fondamentalmente è stata il trampolino per Pathfinder, non essendo stata abbastanza coraggiosa.3 punti
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Mah... premesso che un calo fisiologico dopo il boom che è durato quasi 10 anni è normale, l'intervista di Mearls (ho letto la versione integrale su ENWorld) sembra soprattutto un'elegia verso sé stesso più che altro. Da quando la WOTC ha iniziato a voler monetizzare un brand che la nuova dirigente riteneva "sottomonetizzato" sono cominciati i problemi: lo scandalo dell'OGL, la trasformazione in un media dove il digitale dovrà prevalere sul cartaceo, il tentativo di ibridazione con l'ambito videoludico con microtransazioni per (discutibili) skin da usare nel VTT proprietario, le limitazioni agli streamer che da 10 anni hanno pubblicizzato il gioco, ecc. Questo ha portato alla disaffezione verso un gioco, unitamente alle politiche "inclusive" che hanno cambiato alcuni elementi del sistema, da alcune meramente estetiche (usare specie per razza è uno dei tipici esempi dell'ipocrisia che da sempre contraddistingue gli USA, campo in cui sono maestri assoluti), ad altre come l'esclusione di mezzelfi e mezzorchi (si possono costruire con le regole per le nuove razze, ma di fatto sono stati eliminati) per cercare di arrivare quanto più possibile ad un prodotto simile ad un videogame, dove il master è opzionale (sostituito dall'IA) in modo da fornire ai potenziali giocatori una piattaforma dove, una volta effettuato l'accesso, cerchi solamente un gruppo cui unirti e giocare. Aggiungiamoci la "stanchezza" di un prodotto che ha una decina d'anni sulle spalle, per cui praticamente tutti ormai lo conoscono e lo usano ed è più che normale che ci sia stato il calo di interessa da parte dei media. Nessun fenomeno dura per sempre.3 punti
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Nella sua recente intervista con Ben Riggs, Mike Mearls ha condiviso la sua opinione sul fatto che Dungeons & Dragons abbia ormai passato il suo momento di gloria e sia tornato a non essere più "cool". Mearls è stato il capo designer della 5ª edizione di D&D ed è diventato Direttore Creativo del franchise nel 2018. Ha lavorato per Wizards of the Coast fino al suo licenziamento nel 2023. Attualmente è Executive Producer dei giochi di ruolo per Chaosium, l’editore di Call of Cthulhu. Fonte: WotC - Mike Mearls: "D&D Is Uncool Again" | EN World D&D & Tabletop RPG News & Reviews3 punti
-
Cerco gruppo per nuova storia
2 puntiProbabilmente monaco. E' una classe che mi interessa e la vedo adatta a un ex chierico che si ritrova senza divinità, in particolare un Silvanesti con la loro ossessione per la perfezione.2 punti
-
Cerco gruppo per nuova storia
2 puntiAllora opterò per un Kender(non la conoscevo come razza e mi piace)probabilmente Bardo, anche se potrei puntare anche ad un eventuale Druido in modo da infoltire le fila dei difensori della natura.2 punti
-
Cerco gruppo per nuova storia
2 punti@Melqart un consiglio: la parte più difficile di un gruppo in pbf è scegliere i giocatori giusti. Purtroppo, come capita quasi sempre, si propongono anche persone che scrivono tanto, promettono e chiedono mari e monti e poi o mollano dopo due settimane o nemmeno si creano il personaggio.2 punti
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Entro a gamba tesa sulla questione Blue Rose. Personalmente l'ho interpretato come un Romatic (non Romance) Fantasy, quindi più ispirato alla narrativa del romanzo d'avventura romantico (derivato dagli stilemi del romanticismo). Ridurlo ad un "harmony fantasy" è un pochino troppo. Tuttavia per varie questioni che si tira dietro da tempo il nome, è il baluardo LGBT+ dei TTRPG, quindi il concetto non è nemmeno troppo sbagliato. Tralasciando il mio sproloquio di cui sopra. D&D 2024 Manuale del Giocatore. Personalmente è il miglior manuale esistente sul mercato ora. A livello di impaginazione, capitoli, esempi e spiegazioni è una meraviglia. Non lascia nulla di irrisolto e la lettura è scorrevole e di facile consultazione. Tabelle ottime e anche il glossario nelle pagine finali è perfetto. Sul contenuto, invece personalmente non sono soddisfatto. Serviva fare davvero una 5.5? Ci sono alcune cose interessanti (le maestrie delle armi, la miglior gestione delle azioni in combattimento dividendo le azioni per Magia e Attacco), finalmente i tools sono utili a qualcosa...ma serviva fare un nuovo manuale e dare un nuovo standard (che poi è sempre quello vecchio?). Sì, D&D è noioso ormai perché lo abbiamo giocato in tutti i modi e in tutte le salse. Personalmente non lo propongo spesso ai miei gruppi perché appunto mi annoio persino a fare da DM. Inoltre vedo che anche i giocatori sono più interessati a provare cose diverse e sperimentare nuovi modi di giocare.2 punti
-
Capitolo 8. L'ora più buia
2 puntiAndimus In un primo momento, l'ex serve se n'era stato in silenzio. Andarsene da lì gli era parsa la migliore delle occasioni, lasciarsi tutto alle spalle: il sosia, i tentativi di omicidio, la mutazione e morte del fratello. Poi però, le cose parvero mettersi peggio. Sacrifici? Demoni? Il loro aiuto? Gli girava la testa... si appoggiò alla sedia su cui era seduto. Avrebbe voluto urlare: ma siete pazzi? Dovevano andarsene di lì, e in malora questo mercante, la città e tutto l'Impero! Ma il riferimento ai pesci piccoli mangiati fatto da Guttarg, e al suo sosia, lo bloccarono. "In effetti... se ce ne andiamo, vivremo il resto delle nostre vite guardandoci alle spalle e temendo ogni ombra e cosa vi si nasconde..." Forse sarebbe stato più corretto usare la prima persona singolare. Era lui nel mirino, ma in fondo, anche i suoi compagni erano stati visti spesso con lui, ed erano a rischio, sebbene minore. "Quantomeno, se prendiamo noi l'iniziativa, potremmo decidere dove, come e quando morire..."2 punti
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Grazie. Ah e comunque finora nessuno ha detto la cosa più ovvia. D&D non è cool. Non lo è mai stato. Non lo sarà mai. È stato di moda per un periodo, grazie perlopiù a BBT, in parte i film Marvel e a Critical Role, e quindi alcune star sono venute fuori dicendo che giocavano a D&D, ma cool è una cosa diversa.2 punti
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Riguardo le traduzioni: si intendo che secondo me la Hasbro ha deciso di non tradurre più manuali di 5a 2014 ora che è uscita la 2024. Riaguardo Blue Rose l'originale venne realizzato da Jeremy Crawford per la 3a, Firwood parla della nuova versione dell'ambientazione ma il tema è comunque lo stesso che ha descritto. Una roba romantica che da grande attenzione ai folletti. Dalla descrizione del prodotto sulla pagina Wyrd: https://www.wyrdedizioni.com/prodotto/blue-rose-prima-edizione/ Dall’autore di D&D 5* Edizione, Jeremy Crawford (et al.), Blue Rose è un gioco di narrazione fantasy romantico. I giocatori daranno vita alle storie degli eroi di Aldis, doneranno loro trionfi e sconfitte, come in un romanzo di cui sono i protagonisti. Blue Rose è un True20. Si tratta perciò di una versione del d20 System studiata per un’ambientazione che privilegia la narrazione e l’interpretazione dei sentimenti. Ed è quello che mi sembra stia diventando piano piano D&D da quando Crawford è da solo in carica.2 punti
-
Cerco gruppo per nuova storia
2 puntiAnche io ci sono, l'ambientazione la conosco solo per sommissimi capi, ma vedo di adattarmi2 punti
-
Cerco gruppo per nuova storia
2 puntiIo tanti anni ni fa ho letto i libri ma non ci ho mai giocato , sono dunque curioso di provarla come ambientazione , per cui ci sono .2 punti
-
Cerco gruppo per nuova storia
2 puntiDragonlance ammetto che non è un' ambientazione che mi piace particolarmente, con il suo focus sull' allineamento così forte ma ci si possono sicuramente fare pg originali. Io ci sto2 punti
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Ovvio che è così. Se fosse ancora in WOTC allora parlerebbe in modo del tutto diverso. Fa il paraculo perchè l'hanno scaricato con una pacca sulla spalla e via. Su alcune cose ha ragione, ma alla fine riconduce tutto al "finché c'ero io era tutto bello e figo, adesso che non ci sono più è tutto grigio, noioso e monotono".2 punti
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Lol, mi fa un po' ridere, sembra di leggere "sono andato via io e ora va tutto male". Se non fosse che in parte è così (ma non credo che sia solo perchè è andato via lui). Su alcune cose però mi trovo concorde. D&D sta passando una fase di stanca, determinata da molteplici fattori (tra i quali il fatto che lui non ci sia più ha un impatto ma minore secondo me), in primis la qualità del materiale e gli errori (quelli si grossi) fatti negli ultimi due anni, a partire dalle localizzazioni con traduzioni ad minchiam fino alla questione dell'OGL. Va poi detto che mi trovo particolarmente concorde con questo: Ed è così. E anhe per colpa della WOTC. Pensateci, il 50o anniversario di D&D è stato l'anno scorso. Io mi sarei aspettato grandi cose, tra cui la 5.5 (edizione che alla fine, per questioni fino a qualche mese fa inimmaginabili, mi stro trovando a masterizzare online da ieri sera), un'edizione che in parte migliora, in parte peggiora, ma alla fine lascia tutto com'è, in modo molto simile a quello che fece la 3.5. Invece abbiamo avuto la pubblicazione del MDG e della GDM verso la fine dell'anno, e il MM che ancora non è uscito (quindi non sono riusciti a far uscire nemmeno i tre manuali base l'anno del cinquantenario). FINE. Bho. Il gioco è sempre quello e effettivamente dopo una decina di anni dall'uscita (ma io ho iniziato a giocarci nel 2016, quindi da 8 anni, per un totale di 4 campagne più o meno lunghe conlcuse o comunque terminate e una iniziata ieri, due da DM e tre da giocatore) lo trovo stantio e un po' noioso, ed anche un po' a causa di come è costruito, e in questo Mearls ha una certa dose di responsabilità. Se tutto va bene sabato concludiamo la campagna che masterizzo su Dark Sun, e alla proposta di fare un'altra campagna di D&D ho detto no. Forse passeremo ad altro, 7th sea o Blade runner. Con la 3e, sebbene ci fu un calo di interesse, poi mitigato e eliminato grazie a Pathfinder, ci ho giocato dal 2001 al 2016 e sono passato alla 5e solo perchè me l'hanno proposto, ma se non fosse avvenuto un evento che ha fatto concludere la campagna attiva su PF, non credo l'avrei mollato per altri anni. Si poteva fare tutto, c'era una libertà (e complessità) enorme, e sinceramente lo preferivo (probabilmente anche perchè l'ho vissuto in momenti della vita diversi). Ma ora D&D è abbastana noioso, e credo che questo non valga solo per me.2 punti
-
Capitolo 8. L'ora più buia
2 puntiGruttag «Il gatto un giorno disse a ciascuno dei lucci nel fiume 'Io e voi mangiamo pesciolini. Mettiamoci insieme, e non soffriremo mai la fame. Vediamoci nell'ansa per parlarne', e quando tutti i lucci furono insieme, finirono nella pancia del felino». Il nano sorrise ai compagni. «Signor Magirius, volete da noi un aiuto a salvarvi dal gatto?».2 punti
-
"L'Ultima Era" - Nuova organizzazione: Signori delle Mosche
I signori delle mosche sono un circolo druidico dedito al rovesciamento della società civilizzata tramite caos e violenza, allo scopo di riportare gli umanoidi ad uno stato selvaggio nel quale i più forti possano dominare ed evolversi in esseri superiori. I suoi membri sono famosi per la terrificante capacità di trasformarsi in sciami di mosche voraci, ma anche per la loro passione per attacchi terroristici, sabotaggi o generici atti di brutalità (spesso gratuita). Un signore delle mosche si riconosce dal fatto di indossare pelli di bestie o umanoidi non conciate e dal portare come copricapo la testa di animali quali maiali o cervi. Tipo. Circolo druidico. Allineamento. Caotico malvagio (l’organizzazione intende sovvertire violentemente la società al fine di riportarla ad uno stato di natura brutale governato dalla legge del più forte). Popolazione. Circa 1.000 membri. Risorse. Massima spesa settimanale di 500 monete d’oro; contante di circa 10 mila monete d’oro. Demografia. Mescolanza razziale integrata (42% umani, 20% mezzorchi, 18% orchi, 10% mezzelfi, 8% tiefling, 3% altre razze). I signori delle mosche sono prevalentemente umani poiché storicamente formatisi in prossimità di nazioni umane, ma l’ideologia dell’organizzazione in generale cattura l’interesse di individui brutali e selvaggi oppure reietti della società. Mescolanza di classi esclusiva (98% druido, 2% altre classi). Affinché possano acquisire i poteri che li contraddistinguono, i veri signori delle mosche devono essere druidi, ma in rari casi alcuni ranger o paladini che hanno infranto il Giuramento degli Antichi possono finire per abbracciare l’ideologia dell’organizzazione e collaborare. Autorità. Brakan (Lo Sciame Che Cammina). Altri Personaggi Importanti. La strutturazione in numerose cellule indipendenti non rende possibile individuare altre figure importanti per l’intera organizzazione, al più il capo di ciascuna cellula. Motto. “Uccidi, divora, cresci, ripeti.” Storia. Nel 96 EP, il biologo Robert Dwarfin era impegnato con i suoi collaboratori in uno dei suoi tanti viaggi nelle Terre Selvagge, necessari per concludere la sua (poi celebre) teoria evoluzionistica. Durante un viaggio nelle profonde foreste tropicali ai piedi dei Monti degli Arditi, un giovane collaboratore del biologo, un druido mezzorco di nome Brakan, è dato per disperso dai propri compagni. In cerca di un riparo, Brakan finisce intrappolato in ciò che rimane del covo sotterraneo di un vecchio culto dell’arcidemone Baphomet. Complici la solitudine e qualche forza maligna, la mente di Brakan viene deviata dopo aver studiato le pratiche del culto, arrivando ad interpretare la legge della "sopravvivenza del più adatto" formulata dal suo mentore Dwarfin come una brutale "sopravvivenza del più forte". Al fine di uscire dalla caverna in cui era intrappolato da giorni, Brakan portò a termine un oscuro rituale che lo trasformò irreversibilmente in uno sciame di mosche contenente la sua coscienza. Uscendo in questa forma da un pertugio nella roccia, Brakan tornò al mondo esterno con una nuova mentalità deviata e un desiderio totale e distruttivo di sovvertire la società organizzata per riportarla ad uno stato di natura, ai suoi occhi più nobile e sincero. Mentre Dwarfin e i suoi davano Brakan ormai per disperso, lo sciame maligno iniziava a professare la sua ideologia e fare proseliti, formando un circolo druidico noto come i "signori delle mosche". Ad oggi, sotto forma di molteplici cellule sparse in tutto il mondo, i signori delle mosche sono attivi segretamente nelle Terre Selvagge e negli insediamenti limitrofi, sotto la guida di Brakan, divenuto un profeta mostruoso noto come "Lo Sciame Che Cammina". Convinzioni. Le convinzioni dei signori delle mosche possono essere riassunte nel modo seguente: Il potere è detenuto dal più forte e alimentato dai più deboli. Solo il più forte può e deve sopravvivere, al fine di evolversi in una forma di vita superiore. La società civilizzata e la (magi)tecnologia permettono ai deboli di opporsi all’ordine naturale delle cose, impedendo suddetta evoluzione. Obiettivi. Riportare gli umanoidi ad uno stato di natura in cui valga soltanto la legge del più forte. Minare con qualsiasi mezzo la stabilità della società civile e delle comunità umanoidi al fine di farle crollare su loro stesse. Sabotare lo sviluppo (magi)tecnologico ed eliminarne i frutti. Impedire alla civilizzazione di alterare il normale funzionamento delle catene alimentari di un ecosistema. Unirsi all’Organizzazione. Le cellule di signori delle mosche si occupano in modo indipendente dell’acquisizione di nuovi proseliti. Il vertice di una cellula non si preoccupa eccessivamente di verificare le vere intenzioni oppure la provenienza di un candidato, poiché per accedere al circolo è necessario un rituale dotato di una serie di requisiti, e il fallimento del rituale decreta sempre la morte del candidato. In primo luogo, un candidato deve essere un druido dotato della capacità di Forma Selvatica. Alla luce della luna piena, i signori delle mosche della cellula si riuniscono e il candidato si pone al centro di un cerchio di rune magiche, trasformato in una bestia grazie alla Forma Selvatica. Per concludere il rituale, i signori delle mosche devono evocare o attirare uno sciame di mosche sul candidato, affinché queste lo divorino vivo. Anche quando la forma bestiale è ridotta a 0 punti ferita, il cerchio di rune impedisce al candidato di ritornare alla sua forma normale. Se il candidato crede fermamente negli ideali del circolo e desidera intensamente di diventare un signore delle mosche, essere divorato vivo dalle mosche non lo uccide veramente, poiché lo sciame di mosche si aggrega per tramutarsi nel nuovo corpo del candidato; altrimenti, il candidato muore. Soltanto il capo di ciascuna cellula e Lo Sciame Che Cammina stesso conoscono le formule e le rune necessarie per officiare il rituale di unione all’organizzazione. Benefici del Personaggio. Nulla impedisce ad un personaggio che soddisfi i requisiti sopra riportati di unirsi ai signori delle mosche, ma il costo da pagare può risultare di gran lunga superiore ai benefici. Innanzitutto, i signori delle mosche sono a tutti gli effetti un circolo druidico, motivo per cui un personaggio è costretto ad abbandonare il circolo druidico scelto al suo 2° livello da druido, rinunciando a tutti i privilegi di classe forniti da esso. Inoltre, il personaggio è costretto a rinunciare ai privilegi di Forma Selvatica e Forma Selvatica Superiore. Come signore delle mosche, il personaggio mantiene tutte le sue statistiche, ma ottiene il descrittore mutaforma, le velocità in forma di sciame, i tratti Mutaforma e Sciame e l’azione Morsi del blocco statistiche del tipico signore delle mosche, presentato di seguito. Il personaggio è competente nei morsi, che infliggono danni come indicato nelle statistiche del tipico signore delle mosche. Il personaggio non può parlare finché è in forma di sciame. Quando acquisisce i privilegi di classe Incantesimi Bestiali e Arcidruido, il personaggio applica quanto riportato per la Forma Selvatica alla forma di sciame. La natura brutale e decentralizzata dell’organizzazione non fornisce al personaggio altri benefici al di fuori della sua trasformazione fisica. Se però il personaggio non svolge per conto del capo della sua cellula di appartenenza almeno un incarico l’anno che ricada tra le imprese tipiche dei signori delle mosche, il personaggio è visto come un traditore o semplicemente un peso, e i membri della sua cellula di appartenenza iniziano a dargli la caccia al fine di ucciderlo. Imprese Tipiche. I signori delle mosche sono strutturati in cellule indipendenti il cui capo risponde unicamente a Lo Sciame Che Cammina, sebbene abbia piena libertà d’azione per quanto riguarda la promozione degli obiettivi dell’organizzazione. Le imprese tipiche dei signori delle mosche dipendono molto dall’approccio di ciascuna cellula: alcune cellule assalgono direttamente gli insediamenti ai confini delle Terre Selvagge troppo sviluppati o eccessivamente dannosi per l’ambiente naturale, massacrando (e a volte divorando) gli abitanti; altre cellule sfruttano gli incantesimi e la forma di sciame per orchestrare infiltrazioni, sabotaggi o atti terroristici fin dentro le regioni urbane; tutte le altre invece agiscono tra questi due estremi. Lo Sciame Che Cammina è l’unico capace di coordinare più cellule in imprese di più ampia scala, viaggiando con trasporto vegetale dal covo di una cellula ad un altro sia per agire direttamente che per supervisionare i capi delle singole cellule. In ogni caso, nonostante siano originati storicamente dai resti di un culto dedito a Baphomet, i signori delle mosche non hanno nulla a che vedere con l’arcidemone, arrivando a vedere i culti di Baphomet come una minaccia all’ordine naturale delle cose e a dargli spesso battaglia. Tipico Membro. Il blocco statistiche di un tipico signore delle mosche è presentato di seguito. Signore delle MoscheUmanoide Medio (qualsiasi razza, mutaforma), qualsiasi allineamento non buono e non legale Classe Armatura: 13 (armatura di pelle) in forma umanoide, 12 (armatura naturale) in forma di sciame Punti Ferita: 33 (6d8 + 6) Velocità: 9 m (1,5 m, volare 9 m in forma di sciame) For 12 Des 12 Cos 13 Int 11 Sag 15 Car 10 Abilità: Intimidire +2, Natura +2, Percezione +4 Sensi: Percezione passiva 14 Linguaggi: Druidico più due qualsiasi (non può parlare in forma di sciame) Sfida: 2 (450 PE) Devozione Oscura. Il signore delle mosche dispone di vantaggio ai tiri salvezza contro le condizioni di affascinato e spaventato. Incantesimi. Il signore delle mosche è un incantatore di 6° livello: la sua caratteristica da incantatore è Saggezza (tiro salvezza degli incantesimi CD 12, +4 al tiro per colpire degli attacchi con incantesimo). Ha preparato i seguenti incantesimi da druido: Trucchetti (a volontà): artificio druidico, randello incantato, spruzzo velenoso 1° livello (4 slot): cura ferite, luminescenza, intralciare 2° livello (3 slot): animale messaggero, crescita di spine, riscaldare il metallo 3° livello (3 slot): evoca animali, invocare il fulmine Mutaforma. Il signore delle mosche può usare la sua azione per trasformarsi in uno sciame Medio di mosche Minuscole o per tornare alla sua forma naturale, che è umanoide. Finché è in forma di sciame, dispone di resistenza ai danni contundenti, perforanti e taglienti e non può essere afferrato, paralizzato, pietrificato, buttato a terra prono, stordito o trattenuto. Le sue statistiche, ad eccezione della CA, non cambiano. Ogni oggetto che indossa si trasforma assieme a lui, ma non quelli che trasporta. Se ridotto a 0 punti ferita, il signore delle mosche torna alla sua forma naturale. Se muore, il signore delle mosche si disgrega in uno sciame di insetti (vedi il Manuale dei Mostri) nello stesso spazio. Sciame (Solo in Forma di Sciame). Il signore delle mosche può occupare lo spazio di un'altra creatura e viceversa, e può muoversi attraverso qualsiasi apertura sufficientemente larga da far passare un insetto Minuscolo. Il signore delle mosche non può recuperare punti ferita, né ottenere punti ferita temporanei. Azioni: Bastone Ferrato (Solo in Forma Umanoide). Attacco con Arma da Mischia: +3 al tiro per colpire (+4 al tiro per colpire con randello incantato), portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito: 4 (1d6 + 1) danni contundenti, 5 (1d8 + 1) danni contundenti se impugnato a due mani o 6 (1d8 + 2) danni contundenti con randello incantato. Morsi (Solo in Forma di Sciame). Attacco con Arma da Mischia: +3 al tiro per colpire, portata 0 m, un bersaglio nello spazio del signore delle mosche. Colpito: 10 (4d4) danni perforanti o 5 (2d4) danni perforanti se il signore delle mosche possiede la metà dei suoi punti ferita o meno. Un signore delle mosche è un druido appartenente ad un particolare circolo druidico che tenta, tramite caos e violenza, di far cadere la società civilizzata in uno stato selvaggio dominato dal più forte. Grazie per aver letto! Attendo eventuali pareri, correzioni e quant'altro!1 punto
-
Cerco gruppo per nuova storia
1 puntoHo finito le reazione a disposizione per oggi per dirti grazie del consiglio/avvertimento. Mi tengo sul generico per non dover fare troppo i conti con un ambientazione di cui non conosco niente. L'idea generale è la seguente. PG è stato cresciuto sin da piccolo per fare parte della casta militare della sua tribù. Crescendo ha sempre dimostrato tenacia e abilità nel combattimento. Queste qualità gli hanno dato credito all'interno della tribù e stava iniziando ad essere un punto di riferimento per gli altri. Dal momento che nella tribù il potere non è ereditario ma è dato dal consenso il PG era diventato una figura scomoda per il capotribù e il suo circolo ristretto. PG veniva percepito come una minaccia. Quando hanno cercato di ostacolarlo/fargli capire di rimanere al suo posto il PG (nella sua ingenuità giovanile) ha peggiorato la situazione. Quando un leone giovane percepisce il vecchio come debole e lo sfida spesso pecca di superbia e l'inesperienza lo condanna alla sconfitta. Lo stesso è accaduto al mio PG. Battuto miseramente gli è stata risparmiata la vita ed è stato costretto all'esilio con la promessa di non tornare mai più. Proprio per questo gesto di pietà e onore il PG ha deciso di rispettare il voto fatto. Ora esplora il mondo al di là del mare deciso a vivere con onore (il suo concetto di onore almeno) e godersi la vita. E chissà, magari un giorno, trovare un nuovo posto da chiamare casa.1 punto
-
Cerco gruppo per nuova storia
1 punto@Steven Art 74 E' un problema se decido di fare un umano? Magari con un livello da guerriero per giustificare la chiamata. Altrimenti ovviamente Nano delle montagne. Come dominio sicuramente Ordine1 punto
-
Cerco gruppo per nuova storia
1 punto@Steven Art 74 Direi di sì, un classico paladino cavaliere di Solamnia, anche se devo studiare un po’ l’organizzazione e simili1 punto
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Mi permetto di dissentire: se trovi noioso giocarci, la colpa non è del sistema: o come master ti trovi davanti a giocatori demotivati o poco interessati, oppure come giocatore la storia non ti prende o il master non riesce a gestire a in modo compatibile con i gusti dei giocatori le sessioni di gioco. Gioco con D&D, o meglio AD&D 2E da quando è uscito, ed il divertimento è sempre lo stesso. E quest'anno fanno 40 dalla prima partita con D&D!1 punto
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Il che è perfetto per il periodo che stiamo attraversando. Spero che questa ondata di politicamente corretto e inclusivismo forzato cessi il prima possibile. Pensa te che l'autrice di quella sottospecie di videogioco che prende il nome di Dragon Age the veilguard è stata silurata da EA ed è finita dove? Alla WOTC e pare per dirigere i lavori su Baldur's Gate 4. Come dire... puntarsi una lupara sugli zebedei e spararsi. Ormai non si capisce più come facciano i vertici di certe aziende a prendere le decisioni: Questa signora ha lasciato che sotto la sua guida un franchise amatissimo e con determinare caratteristiche venisse fatto a pezzi. Fallimento commerciale, fallimento di critica, sceneggiatori licenziati in toto... e vanno ad assumerla per proseguire un lavoro MONUMENTALE fatto da Larian, impresa già difficilissima di per sé!1 punto
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Aggiunta al mio post precedente: se si va a guardare la pagina wikipedia di blue rose, alla voce Controversie, si dicono le stesse cose che si dicono oggi su D&D. https://it.wikipedia.org/wiki/Blue_Rose1 punto
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
Uscirà quest'anno ma saranno due, uno per il giocatore e uno per il DM. In pratica tipo la guida del giocatore a faerun e il manuale d'ambientazione della 3e.1 punto
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
E' un gdr che predilige l'aspetto romance sopra tutto, una specie di Harmony fantasy. Prodotto dall'eccellente qualità editoriale, molto curato e raffinato, ma che personalmente non mi attrae per nulla proprio per la tematica trattata. Se non sbaglio poggia sul pur ottimo sistema AGE.1 punto
-
Topic di Servizio
1 punto@Dardan sono un po' incasinato oggi, ma di per sé non farei niente di particolare. Seguo gli altri nella stanza dove si intravede una luce, con circospezione. Per me puoi avanzare.1 punto
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
SONO UN VECCHIO MA STA ROBA NUOVA HA ROTTO PRIMA DI VEDERLA. Ecco appunto. Magic non mi pare abbia alcun mercato tra i giocatori di D&D, Exandria non saprei immagino di più, ma non ho dati. In ogni caso non si tratta propriamente di una "nuova" ambientazione ma di un'ambientazione esistente e comprata/prodotta da/con terzi. Fortuna escono i FR (che comprerò più che altro per collezionismo, a patto che siano manuali decenti, altrimenti se sono come la SCAG ma più ampi, faranno la stessa identica fine. Rimangono sullo scaffale. Della libreria. O di Amazon.1 punto
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Che è blue rose? In che senso? Tradotte dici? Perchè già esistono. O dici in 5.5? In tal caso, si, non le vedremo mai, per me è una certezza. Sono uscite l'anno scorso (e infatti ero molto dubbioso, ho preso Planescape solo per DiTerlizzi) e non le rifaranno secondo me. Ma almeno escono i FR (divisi in due sti ##@#@) che potrei comprare solo per collezionismo.1 punto
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
1 punto
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
Dungeons & Dragons sembra essere pronto a esplorare nuove ambientazioni. La scorsa settimana, EN World ha avuto l'opportunità di visitare la sede centrale di Wizards of the Coast e ottenere nuovi dettagli sul programma di D&D per il 2025. Sebbene gran parte dell'attenzione fosse rivolta al nuovo manuale annunciato Eberron: Forge of the Artificer e alla coppia di libri in arrivo ambientati nei Forgotten Realms, il team di D&D sta anche valutando l'espansione del proprio multiverso ufficiale per includere nuovi mondi. Quando è stato chiesto della decisione di tornare a Eberron nel 2025, il team di D&D ha sottolineato che mantenere il regolamento della Quinta Edizione ha permesso di far crescere il gioco invece di riproporlo da capo. "Una delle opportunità che abbiamo rivedendo il gioco, invece di smantellarlo e ricominciare da zero, è che possiamo effettivamente andare avanti", ha detto Jeremy Crawford, direttore del gioco. "E non vedo l'ora di potervi raccontare cosa abbiamo in serbo per il 2026 e il 2027." "Con Jeremy Crawford che assume il ruolo di direttore del gioco e Chris Perkins quello di direttore creativo, siamo stati in grado di ristabilire davvero un ambiente di costruzione del mondo," ha aggiunto Jess Lanzillo, vicepresidente del franchise di D&D presso Wizards of the Coast. "Cosa significa questo? Possiamo davvero consolidare i nostri mondi e le nostre ambientazioni come i Forgotten Realms e anche guardare alla creazione di nuovi mondi. È qualcosa su cui stiamo lavorando e non abbiamo nulla di concreto da condividere oggi se non dirvi che stiamo ristabilendo tutto ciò che abbiamo e che creeremo anche nuove cose." Sebbene Wizards of the Coast abbia integrato i mondi di Magic: The Gathering e Exandria di Critical Role come ambientazioni per la Quinta Edizione, l'ultima vera nuova ambientazione per campagne di D&D è stata Nentir Vale, un'ambientazione 'points of light' che stabiliva piccoli bastioni di civiltà in un mondo altrimenti oscuro. Nel 2023, D&D ha introdotto la Radiant Citadel, una nuova città situata nel Piano Etereo collegata a numerose nuove civiltà e mondi, brevemente esplorati nei libri antologici. Fonte: https://www.enworld.org/threads/dungeons-dragons-teases-new-campaign-settings.710962/1 punto
-
Cerco gruppo per nuova storia
1 puntoLa mia conoscenza di Dragonlance è pari a 0. Quindi sarebbe l'occasione perfetta per scoprire un nuovo mondo attraverso gli occhi di un Barbaro incolto che conosce solo la legge del più forte e ignora tutte le convenzioni. Mi piace anche l'idea di seguire più una situazione di guerriglia che di dungeon. Se c'è interesse anche da parte degli altri partecipo molto volentieri.1 punto
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
1 punto
-
Arma con soffocamento
1 puntoIl Drowned sul Monster Manual III. Ogni round devi superare il TS per non affogare e sì, appena lo fallisci finisci a 0 pf privo di sensi.1 punto
-
Cerco gruppo per nuova storia
1 puntoVa bene, proviamo a vedere a quanti interessa questo che Mi offro di Masterare Io. . . Mondo di Krynn "Dragonlance; L'Ombra Della Regina Dei Draghi" (Versione della 5° Ambientata nello stesso periodo dei leggendari primi Libri, ma leggermente sfasata cronologicamente e come Zone rispetto a dove iniziano la loro Epica i famosi Sturm, Flint, Tanis, Tasselhoof, Raistlin, Caramon, Goldmoon) espandendo sul Modulo di Avventura creato (che è molto più "Campagna Guerriglia Militare" che "Dungeon Sweeping"). . . Livelli penserei di iniziare dal TERZO al QUINTO in base alle Preferenze dei Giocatori. . . RAZZE tutte quelle del Base, TRANNE i Dragonidi (non esistono e son sostituiti dai Draconiani; al tempo della Campagna ci son solo i "Metallici Malvagi" di cui è impensabile ci siano Rinnegati, son tutti Seguaci di Takhisis, un "Aspetto Locale" di Tiamat; e non ci sono ancora i "Cromatici Buoni" che verranno creati molto più avanti) a meno che ovviamente TUTTI i Giocatori non vogliano fare una Campagna Malvagia; gli Halfling "Hobbit Della Contea" non esistono e son sostituiti dai Kenders, che hanno una Cultura Nomade e Girovaga. . . Elfi e Nani sono MOLTO isolazionisti, quindi un PG della Loro Razza deve avere un Solido Background; Orchi, Mezzorchi e Goblinoidi Vari come PG dovrebbero avere un Background anche più particolare di quello di Elfi e Nani; Mercenari non TROPPO malvagi che lavorino ai confini delle Terre Civilizzati non son troppo inusuali (Bugbears & Gnolls sono praticamente sconosciuti su Krynn). . . Molto interessanti come PG sono i Minotauri; più Piccoli, meno Bruti Muscolosi delle Controparti di altri Mondi (non hanno Zampe Bovine con gli Zoccoli, ma Piedi Umanoidi, anche la coda è quasi assente) e molto più intelligenti e civilizzati (una Cultura Marinara simile a quella dell'Egeo della Grecia Antica delle Città Stato più belligeranti come Sparta e Tebe); sebbene siano noti soprattutto come Pirati Razziatori alcuni sono Avventurieri Marinari molto Cosmopoliti. . . Gli Gnomi di Krynn sono culturalmente molto differenti; non hanno quasi nulla di conoscenze magiche, ma la Loro Tecnologia è ben oltre quella del "Basso Medioevo" del resto del Mondo, arrivando a Livelli Pari a quelli di Rinascimento se non "Steampunk Vittoriano" ma con una Scienza folle ed instabile. . . CLASSI Ci sono delle importanti specifiche; i Maghi son rimasti isolati per Secoli e son molto polarizzati tra le Tre Lune di Krynn come "Patrono Mistico"; "Vesti Bianche di Solinari" (Buoni), "Vesti Rosse di Lunitari" (Neutrali, i più diffusi e disposti a vagabondare tra l'altro) e le "Vesti Nere di Nuitari" a volte nota come "Neidari" (Malvagi, ma a volte anche Neutrali che si occupano di Pratiche poco Ortodosse, come la Necromanzia o la Alchimia a Scopi Bellici); Warlocks che traggono potere da una delle Tre Lune e son inquadrati nelle "Accademie Delle Torri Segrete" hanno un senso. . . Gli Artefici avrebbero senso SOLO per gli Gnomi di Krynn, a meno che uno non faccia proprio un "Alchimista Medievale" sulla Falsariga di Ermete Trismegisto o Cagliostro, che si specializza in "Pozioni Elaborate Scientificamente" e NON in Macchinari Techno-Magici (appannaggio ESCLUSIVO degli Gnomi). . . Gli Stregoni ed i Druidi son praticamente sconosciuti ma potrebbero avere senso per gli Elfi (rispettivamente Truppe Speciali" dei Qualinesti e "Sacerdoti Della Foresta" dei Silvanesti) o con le debite modifiche culturali x i "Nomadi Que-Shu" delle Grandi Pianure (le Genti di Goldmoon e Riverwind; vagamente "Indiani Nativi Americani"); uno "Stregone Ladro" specializzato in Illusionismo potrebbe avere senso per i Kenders, così come un Bardo (sarebbero TOTALMENTE ignari di avere dei "Poteri Magici Innati" e trattarli come "Cose Che Ho Sempre Fatto"). . . I CHIERICI dovrebbero avere un Background estremamamente Particolareggiato, poichè è da MOLTO poco che le Divinità di Krynn hanno tornato ad elargire Benedizioni su Krynn; un PG Chierico dovrebbe essere un "Quasi Profeta" che ha riceuto da poco una vera e propria "Epifania Mistica" e potrebbe avere senso che abbia qualche Livello di un altra Classe a significare cosa faceva prima di ricevere una "Rivelazione Divina". . . Caso a parte gli Organizzatissimi, Strutturati "Cavalieri di Solamnia"; sebbene tantissimi di Loro fossero Guerrieri ed al massimo qualche "Mago Da Guerra" o "Stregone Cavaliere" addestrato dalle Vesti Bianche, NON hanno mai smesso di avere fede in "Paladine, Il Drago Di Platino" (un Aspetto Locale di Bahamut) e quindi x alcuni di Loro diventare veri e propri Paladini con Poteri Divini sarebbe assai meno traumatico che x altri Incantatori Divini. . . Non esistono nella Dragonlance i "Monaci Acrobatici del Kung-Fu Orientale" ma Krynn ha sempre avuto una Tradizione di Gladiatori ed "Arena Pit Fighters" tra i Minotauri e le Genti Umane del Mare, quindi un "Pugile Pancratius" od un "Professionista Della Lotta Greco->Romana" che si specializza più in Forza ed Atletica che in Destrezza e Piroette può esistere di sicuro. . . Altre Opzioni Particolari di Razze e Classe, ed anche di Cultura sarebbero da discutere nei casi specifici. . .1 punto
-
Nuovo Unearthed Arcana, con 8 Nuove Sottoclassi a Tema Forgotten Realms
Venghino siori e siore, venghino a ricomprarsi tutto da capo con giusto qualche aggiunta qui e lì. Non pensate, comprate!1 punto
-
Il Manuale del Giocatore D&D 5E (2024): un successo travolgente o un'abile illusione?
Consumer goods non è D&D, è una divisione completamente diversa che racchiude My Minipony, Monopoli ecc. Non sono citzioni selettive, sono info di supporto fornite da qualcuno che sa com'è strutturata Hasbro meglio della media delle persone. Dai fai il bravo. Hasbro ha gestito male scorte, magazzini ecc? Certo. Questo può riguardare D&D? Certo Hanno falsificato i dati di vendita di D&D agli investitori o alla stampa? Nessuna prova che l'abbiano fatto. Solo qualche blogger in cerca di click. Come diceva @aza aspettiamo Natale, ma soprattutto gli investor statements di fine anno. Comunque non venderei le azioni per ora.1 punto
-
Il Manuale del Giocatore D&D 5E (2024): un successo travolgente o un'abile illusione?
Detesto quando si fanno copia e incolla selettivi per sostenere le proprie (errate) affermazioni: Growth of 7% in the Wizards of the Coast and Digital Gaming segment was offset by declines in Consumer Products (-16%) and Entertainment (-87%, or +1% excluding the eOne divestiture). Questo è il pezzo totale è dice CHIARAMENTE "digital", con DECLINO del 16% del mercato consumer ecc. Non è difficile leggere quanto c'è scritto senza inventarsi fantasiose ricostruzioni Inoltre, in questi post si parla di D&D, e non di Magic che è un prodotto che da quando è uscito non ha quasi mai subito flessioni e che è il motore trainante dei risultati positivi della WOTC. Tuttavia la pubblicazione di BG3 ha contestualmente abbassato del 5% i profitti degli altri prodotti digitali. I risultati di BG3 ci sono già, da tempo. Comunicati sia da Larian che da diverse testate del settore gaming. Basta andarli a cercare (e non ho proprio voglia). Riguardo al margine operativo, è un discorso diverso ancora dato che viene tenuto alto tagliando le spese (in questo caso magazzino e soprattutto il personale). In soldoni: è in calo, e non di poco. Fine della storia. Il resto sono speculazioni costruite sul nulla o ricostruzioni fantasiose. E nessuno strilla, ma semplicemente FA NOTARE che c'è qualcosa che non quadra nei comunicati trionfalistici della WOTC. Basta LEGGERE E OSSERVARE in modo imparziale. Il resto sono opinioni personali, rispettabilissime ma FALLACI quando si ignorano volutamente i numeri reali per simpatia verso un prodotto. Per completezza riporto di seguito la traduzione INTEGRALE della parte relativa alla WOTC per chi ha voglia di leggerla, e ovviamente se sa interpretare i numeri per quanto riguarda i margini di profitto. Da notare che non si cita MAI D&D se non come un generico "prodotto". Se davvero sta producendo grandi numeri, stai pure certo che lo avrebbero messo in evidenza per placare gli investitori (che sono si avidi e stupidi, ma non ignorano quando un prodotto vende forte, bene e produce utili!). Dettagli dei segmenti del terzo trimestre 2024 Segmento Wizards of the Coast e Gioco Digitale I ricavi sono diminuiti del 5% a causa della crescita di MAGIC: THE GATHERING è stata compensata dai cali previsti nel settore delle licenze e del Gioco Digitale a causa del lancio di Baldur's Gate 3 nel terzo trimestre 2023. MAGIC: THE GATHERING è aumentato del 3% grazie alla crescita dei giochi da tavolo e di ARENA. Monopoly Go! ha contribuito alle entrate, in linea con le previsioni. L'utile operativo è diminuito dell'11% e il margine operativo del 44,9% è sceso di 3,1 punti a causa dei minori ricavi da licenze digitali. Segmento Prodotti di consumo Diminuzione dei ricavi del 10% a causa dei marchi usciti, della riduzione dei closeout e dei volumi più bassi del previsto; cali parzialmente compensati dall'innovazione dei nuovi prodotti e dalla forza delle licenze dei prodotti di consumo. Margine operativo del 14,1% e margine operativo rettificato del 15,1% (+3,9 punti rispetto all'anno precedente), grazie al mix favorevole, alla produttività dei costi della catena di approvvigionamento e alla riduzione delle spese operative che hanno compensato la riduzione dei volumi. Dettagli dei segmenti dall'anno al 2024 Segmento Wizards of the Coast e Gioco Digitale Aumento dei ricavi del 7% grazie alla crescita di MAGIC: THE GATHERING e dalla forza dei giochi su licenza e digitali. I ricavi da tavolo sono aumentati del 3% grazie alla crescita di MAGIC: THE GATHERING. Monopoly Go! ha contribuito alla crescita dell'anno. L'utile operativo è aumentato del 30% e il margine operativo del 47,0% grazie a un maggiore mix di ricavi da licenze digitali e alla riduzione delle spese, comprese le royalties. Segmento Prodotti di consumo Il calo dei ricavi del 16% è stato determinato dall'uscita di alcuni marchi, dalla riduzione dei closeout e da un volume più basso del previsto che ha compensato la crescita dei prodotti di consumo in licenza.1 punto
-
Il Manuale del Giocatore D&D 5E (2024): un successo travolgente o un'abile illusione?
Dal report di Q3, che è successivo alla notizia clickbait sui dati delle vendite del PH24 Growth of 7% in the Wizards of the Coast Full year Wizards of the Coast and Digital Gaming Segment revenue flat to down 1%; Operating margin of approximately 42%. Ovviamente c'è un Q con uscite pesanti di Magic, ma le revenue di BG3 ancora non ci sono e anzi l'uscita di BG3 ha bloccato il licensing di altro, quindi D&D non se la passa male perchè ha sopperito ai licensing deals cessati. Ribadisco: prendere i dati di una settimana e strillare oddio c'è crisi non è giornalismo. Prendere una serie storica di 3 mesi col confronto coi dati del 14 e fare un'analisi lo sarebbe stato: ma dato che il furbetto pur avendo accesso ai dati Nielsen non l'ha fatto, è puro clickbait. Mi piacerebbe essere smentito dai numeri, sarebbe il lavoro del giornalismo. Ma scommettiamo che non lo farà? Poi Hasbro può avere tutti i problemi del mondo, WotC ha gestito malissimo mille cose (a partire dalla mancata release in contemporanea dei manuali in tutte le lingue), ma finchè non arrivano i dati fiscali finali dell'anno io non mi sbilancio.1 punto
-
Build per iniziare 5e
1 puntoPer rispondere alla tua domanda, il primo pg che ho fatto nella quinta era un barbaro mezz'orco scientemente non ottimizzato (background saggio, intelligenza 14). Ho poi giocato una buona metà delle classi del manuale e nessuna mi ha fatto schifo. I miei consigli, per quello che valgono: 1) conosci te stesso: cosa ti piace come giocatore, meccanicamente? pensa ai giochi da tavolo o di carte che ti piacciono: sei uno che si diverte a gestire cose complesse, ragionarci sopra, eccetera. Oppure no. Bada bene, sto dicendo cosa ti diverte, non è che una opzione è buona e l'altra sei scemo. 2) che fantasia hai in mente? cosa vorresti fingere di essere? 3) siccome d&d è un gioco di gruppo basato su archetipi, mediamente il gioco fila meglio se non ci si pesta troppo i piedi; se ciascuno ha delle specificità tutte sue in cui brilla e delle carenze per le quali ha bisogno degli altri a completarlo. Quindi, fare un giro con gli altri al tavolo per capire cosa hanno in mente non è mai sbagliato. 4) a questo punto fai il tuo personaggio, tenendo conto dei punti precedenti. Il consiglio è di iniziare da un livello basso, non sopra il 3. La complessità a quel livello è bassa per tutte le classi e così crescerai come giocatore assieme al personaggio. Non penserei già a "una build", ossia a come si evolverà il pg fino ai livelli medio-alti, anche perché un lato bello del gioco è vedere come crescerà il tuo pg, spinto dalla finzione che si dipanerà al tavolo. Buon gioco! -toni1 punto
-
Scheda Editabile D&D 5e fanmade
1 puntoNe ho preparata un'altra versione senza nessun calcolo, neanche per i modificatori caratteristica. SCHEDA EDITABILE.pdf1 punto
-
Scheda Editabile D&D 5e fanmade
1 puntoOk ho risolto il problema. Ho eliminato i calcoli di Abilità e Salvezza e mi sono preso la libertà di spostare lo svantaggio in furtività dell'armatura per comodità personale, così mi ricordo di averlo. Spero non sia un problema e di essere stato d'aiuto. Allego il file con le mie modifiche SCHEDA EDITABILE DEFINITIVA.pdf1 punto
-
Il Kickstarter di FLOTZ è iniziato!
Salve a tutti, sono Edoardo Santamato e sono il “creatore” di FLOTZ, un nuovo GDR a stampo action, che abbiamo sviluppato io e altri 5 ragazzi. È online da pochi giorni la nostra campagna Kickstarter. FLOTZ ha come fulcro l’azione: il role play, lo lasciamo ad altri. Non ci sono LIVELLI, né ESPERIENZA, non sono previste (almeno per i giocatori) RAZZE. Le CLASSI sono un ricordo. Tutti si comincia dallo stesso brodo primordiale. In un futuro dove l’ingegneria genetica è l’unico vero Dio, i giocatori dovranno cercare di evolvere con ogni mezzo per poter sopravvivere. La crescita del personaggio è in mano al giocatore: con droghe, composti, upgrade cibernetici e molecolari, ognuno potrà scegliere cosa evolvere del proprio alterEgo: le 5 caratteristiche (Forza, Destrezza, Intelligenza, Resistenza e Carattere) saranno peculiari e suddivise in altre sotto caratteristiche che permetteranno di essere più o meno precisi in corpo a corpo, o con le armi da fuoco, di resistere più o meno bene al danno, o essere più o meno capaci di violare sistemi di sicurezza (o altri cervelli cibernetici…) Ogni intervento di modifica comporta dei rischi, sempre diversi e che rendono il gioco una sorpresa continua. Gli scontri sono veloci, frenetici, molto brutali e il FullDiceSystem (il sistema di dadi che abbiamo realizzato noi) permette di tirare molti dadi, moltiplicando così il godimento ad ogni scontro. Tanti dadi= tanti danni (per il tuo nemico o per te!) Abbiamo anche studiato un sistema di combattimento parallelo quando si tratta di veicoli (spaziali o meno): è semplice, veloce e tremendamente divertente e vi permetterà di sfrecciare in lungo e in largo cercando di disfarvi dei nemici, stando attenti a non andare a schiantarvi. Il gioco vuole essere un’alternativa fresca sia per chi vuole avventure mordi e fuggi, sia per chi desidera portare avanti un personaggio in più sessioni. Oltre a questo abbiamo ingaggiato Alberto Besi (talentuoso artista Romano) per realizzare magnifiche tavole per il nostro manuale (un inedito A4 orizzontale): sarà un prodotto editoriale di bellezza unica.1 punto
-
Descrivere un mondo in sei parole
Politica, commercio, religione e guerre in primo piano in un mondo con tecnologia e cultura tardo antica intorno alle sponde di un mare interno. Gli eroi sono abbastanza potenti da poter influenzare il corso della storia, ma non più di quanto lo facciano normali politici e generali. Il mondo è dominato dagli uomini, mentre fate, draghi e non morti tramano nell'ombra per acquisirne il dominio. Questa è l'ambientazione casalinga dove gioco con i miei amici.1 punto
-
Il Kickstarter di FLOTZ è iniziato!
Non ci piove, ma ci diluvia; anche contare i successi è sempre un contare, e che abbiamo, sei anni, che ci divertiamo a tirare cose solo per il gusto di fare rumore? Per carità, a qualcuno piacerà, ma non è sicuramente un divertimento assoluto per tutta la famiglia.1 punto
-
Descrivere un mondo in sei parole
@Muso direi proprio di sì! Il Gorgone sta bene da tutte le parti, un pò come il cacio sui maccheroni (anche se tra i tanti che ci sono uno dei miei preferiti è il ManSlayer)! p.s. l'oscuro signore di Barovia con il suo nome ha fatto più vittime che con i suoi canini! 😃1 punto
-
Descrivere un mondo in sei parole
1 punto
-
Il Kickstarter di FLOTZ è iniziato!
Che tirare molti dadi assieme dia soddisfazione non ci piove. Basta che il sistema sia leggero (no alla somma dei dadi, meglio contare quelli che superano una determinata soglia) ed efficiente. Un sistema tanti dadi è quello dello Storyteller System della vecchia White Wolf ad esempio. Molto divertente lanciare secchiate di d10 e poi scrutarli per leggerci il tuo destino, come fossero astagali. Il problema dell'SS era quello che lanciavi tantissimi dadi, ma i successi spesso venivano annullati subito dopo, riducendo l'operazione ad un nulla di fatto. E questo non era il massimo. Anche io credo che il refrain "Il Gdr lo lasciamo agli altri", non sia granché, anche se capisco la ricerca della sensazione. Mi ricorda il motto di Serious Sam 3 (credo, uno di quelli insomma) "No cover, all men". Per dire che il loro gioco era diverso dalla concorrenza dove ormai imperavano approcci furtivi e sistemi di copertura sempre più raffinati. Lì aveva senso però. Per il resto... augurissimi!1 punto
-
Il Kickstarter di FLOTZ è iniziato!
Un consiglio. Non sarebbe male accennare a cos' è il fulldice system (sisyema tutto dadi) perché al di là dell'antisonanza è identico al sistema piripicchio. Intendo dire che al di là della "trama" un accenno alla meccanica può invogliare da una parte e allo stesso tempo mettere al riparo da commenti negativi dei "delusi che si sentono truffati" perché non hanno trovato quello che pensavano. In ognimodo gambare!1 punto
-
Il Kickstarter di FLOTZ è iniziato!
Frasi come "il roleplay lo lasciamo ad altri" e "permette di tirare molti dadi, moltiplicando così il godimento ad ogni scontro. Tanti dadi= tanti danni" sembrano molto, molto infantili, io consiglio di rivedere le presentazioni. Sul prodotto in sé non mi esprimo, non è il mio genere sotto nessun punto di vista, quindi farei poco testo.1 punto
-
Il Kickstarter di FLOTZ è iniziato!
Per prima cosa complimenti per essere riuscito a creare e (spero vivamente) pubblicare il tuo gdr... è una cosa che sicuramente piacerebbe riuscire a fare a molti membri di questo sito, me compreso! Mi piace soprattutto il fatto che: abbia un regolamento semplice. ci siamo molti dadi da tirare. molta azione, meno pippe mentali. non ci siano nè classi nè livelli, ma i pg "evolvono" lo stesso (si può dire "in stile pokemon"?). unisce fantascienza e cyberpunk.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00