Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Plettro

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    3.958
    Messaggi
  2. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    2.152
    Messaggi
  3. Fezza

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    10.617
    Messaggi
  4. Bille Boo

    Moderatore
    5
    Punti
    2.493
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/02/2023 in tutte le aree

  1. 3 punti
    D'accordo. @licet_insanire @Fezza @SamPey @Alabaster @Plettro: direi che d'ora in poi ci conviene far agire il nostro personaggio direttamente e concentrarci su azioni individuali. Io farò così. Non ve la prendete a male, non è che voglio fare di testa mia o pestare i piedi a qualcuno, ma ci tengo a non far volare via le ore in game. Se ho dei dubbi su un'azione o sento il bisogno di coordinarmi semmai vi scrivo qui - e vi esorto a farmi presente qui se qualche mia iniziativa non vi andasse a genio. Ok?
  2. Buone notizie! Sono riuscito a compilare la scheda per tempo e di conseguenza, il mio pg si sarà unito al resto del gruppo fin dall'inizio! Vi presento... Artyom Sacerdote della Fiamma Razza: Homo Post Nuclearis Età: 28 anni. Classe: Emissario Descrizione: Un ragazzone alto, robusto e di bell'aspetto, nonostante il suo volto sia segnato dalle sue peregrinazioni per le inospitali lande desolate. Le sue mani sono callose e dure, segnali che tradiscono una gioventù all'insegna del duro lavoro. Di Artyom sapete che... (per chi vuole fare conversazione con lui, almeno) - Non è di Miranda: è nato e cresciuto a Porokh, una piccola comunità contadina, per poi abbandonarla a 12 anni per unirsi ad una banda di loschi ma, tutto sommato, decenti ladruncoli... - Afferma di aver imparato da loro ad utilizzare un'arma, ma è stato costretto a cambiare di nuovo vita in seguito ad un attacco di banditi, i quali uccisero la maggior parte di loro per derubarli. E' stato risparmiato per la sua giovane età. - Da allora, invece che continuare a vivere a spese degli altri, si è unito ad un monastero di seguaci della Fiamma per poter tornare ad una vita serena e avvicinarsi alle vie di Dio. - Dopo il conseguimento del sacerdozio, è stato incaricato dall'abate di abbandonare il monastero per utilizzare le sue abilità a fin di bene: da allora vaga per le lande con il solo scopo di portare la buona novella della Fiamma. - A Miranda, ha deciso di partecipare alla spedizione senza chiedere alcuna ricompensa. - Dio, secondo il culto di cui fa parte, non nient'altri che la Fiamma stessa: l'incarnazione del coraggio e delle altre virtù umane. E' sempre disposto a parlare del suo credo, ma senza arrivare a fare proselitismo. Scheda
  3. DM Shfifezz riesce a entrare non visto in uno spogliatoio seguito da Dumb, sembra che dentro vi sia nessuno... Tica vede bellissimi basso-rilievi sui muri, ma nulla di strano. Marble non riesce a vedere nulla di strano, il personale sembra nella norma e non vede segni particolari nella zona, l'unica cosa strana è una delle due stanza per i massaggi, quando l'elfo ha apertola porta il genasi ha sentito come una leggera corrente d'aria, come se ci fossero spifferi, ma nella stanza la finestra era chiusa, l'aria percepita è minima, magari canche causata dallo spostamento della porta. Wolfgang riesce ad abbindolare l'elfo, che vedendo un giovanotto così a modo risponde e parla con piacere, si distrae quindi velocemente dai goblin, anche quando arriva al bancone e ancora preso dalla chiacchera, masi accorgerà prsto della scomparsa. Per il resto l'elfo sembra un inserviente come un'altro, non ha simboli o segni particolari.
  4. 3 punti
    Ho fatto una mappa a grandi linee, non guardate la grandezza delle vasche ahhaha
  5. Bernard Guardo gli altri e poi gli oggetti, in particolare quella bacchetta. Sicuramente avere quegli oggetti con noi ci sarebbe terribilmente comodo, sia contro Verde che contro Viola con cui temo ci attenda un altro confronto. Ma rischiare di affrontare quei golem per averli potrebbe essere impresa non da poco, specie visto che sono assai difficili da affrontare a livello magico e che non siano in piene forze....né avremo modo di riprenderci al meglio dopo.
  6. Conan Questo é bene! Chioso riferendomi al messaggio di Cora, e riprendo a bere con tutti gli altri, non avrò problemi il giorno dopo a riprendermi. --- IL GIORNO DOPO --- Mi sveglio in un letto comodo, stupendo! Per tutta la notte l'aria era stata irrespirabile a causa di un problemino all'intestino di Malak che lui chiama ventilatio intestinalis putrens, ma l'odore altrettanto forte di alcol e il sonno mi hanno fatto dormire tranquillo. Una colazione abbondante e sono pronto ad affrontare il mostro. Andiamo, i pescatori saranno felici di vederci. Chiedo solo qualcosa per coprirmi maggiormente visto il freddo Arrivati al molo guardo della gente che armeggia con delle reti da pesca e chiedo: siete voi i pescatori che sanno dov'è il mostro? Ci manda Cora, ci ha detto che voi avete l'informazione che ci serve. Lo uccideremo per voi!
  7. Non ho letto lo spoiler del background del tuo personaggio, però devo dire che quello che hai scritto qui sopra mi intriga molto e non vedo l’ora di vederlo ruotato 😁
  8. Grazie per i complimenti! Ci ho dormito sopra e mi sento di confermare l'emissario, visto anche il suo ruolo di "crociato". Riguardo Isidor, mi piace credere che sia ancora vivo e vegeto grazie alla sua costituzione aberrante (ma sarà effettivamente umano? Oppure è qualcosa di peggiore?) e ancora in circolazione. Non vorrei togliere ad Artyom la sua possibilità di vendicarsi. Detto questo, non mi sento di coinvolgere direttamente Isidor nell'avventura, anche perché non so quanto sia lunga. Se ci limiteremo a trovare una cura per il vaiolo, credo che Isidor rimarrà solo una presenza ingombrante e marginale, da citare ogni tanto durante dei possibili momenti di follia. Invece, se il PbF ti piacerà e ti sentirai di continuare l'avventura oltre Miranda, potrebbe esserci spazio per inserirlo direttamente nella campagna, prima o poi... Comunque, Isidor non è a Miranda, altrimenti Artyom gli sarebbe già addosso! No, direi che Artyom ha risposto alla chiamata di Miranda per la semplice volontà di fare del bene e di prepararsi alla sua personale guerra contro il male che ha appena intrapreso.
  9. 2 punti
    Va bene, a me non cambia nulla Non sono mai stato abituato al passato remoto ma non faccio difficoltà ad adeguarmi, solo mi sembra di non "vivere" il momento ma narrare un qualcosa di già successo. Come detto, comunque, nessun problema Ogni PbF ha i suoi crismi ma in linea di massima ho sempre apprezzato di più fare così: in grassetto il parlato del pg -> alcuni aggiungono le "" all'inizio e alla fine, ma credo che il BOLD spieghi già da sè che si tratta di un parlato in grassetto inclinato il parlato sottovoce -> alcuni aggiungono la specifica [sottovoce] o (sottovoce) in grassetto inclinato in blu i pensieri in carattere normale le descrizioni delle azioni del PG -> alcuni descrivono lo status del PG, come si sente o cosa sta provando, io normalmente non lo faccio descrivendo sotto SPOILER e con il riferimento in TAG @DM @X @Y tutto ciò che è diretto esclusivamente al taggato Possiamo anche agire differentemente ma c'è bisogno che decida tu @Le Fantome
  10. Wolfgang Nel mentre che anche gli altri arrivano, l'elfo comincia a mostrarci il luogo e i servizi che offrono. Mostro interesse per il posto, cercando, come suppongo i miei compagni facciano, di osservare meglio il tutto, controllando bene ogni anfratto e luogo che ci viene mostrato. Ad un certo punto, noto che i due goblin non ci sono più e, cercando di dissimulare la loro scomparsa, mi avvicino all'elfo, spostando la sua attenzione su di me e mettendomi in maniera che dia le spalle a qualunque luogo dove si siano cacciati, cercando di farlo parlare e chiedendo informazioni anche sulle cose più stupide, per esempio Oh si, che tipo di massaggi offrite? Ah interessante... e come avvengono i trattamenti? Addirittura le foglie di alloro! So che hanno delle proprietà molto interessanti. Eh si, infatti, giusto. E dovrebbe far passare l'emicrania, per intenderci? Ah no? E cosa scusi? cerco di prendere più tempo possibile, insomma
  11. Scheda Artyom Scheda del personaggio prete - Radiogenesi.docx.pdf Alla fine ho deciso di renderlo genuinamente devoto e di tenermi "Pregare"! Tuttavia in scrittura del BG mi sono reso conto del fatto che Artyom potrebbe pure essere un perfetto Tedoforo, e quindi ti chiedo di lasciarmi prendere un pò di tempo (pochissimo!) per valutare questa possibilità. P.S. grazie @licet_insanire per la precisazione sulle MdC! Artyom - Presentazione PG (solo per il DM!)
  12. 2 punti
    Glauce (Glauce accumula 14 di follia per il viaggio in mare) Glauce fu felice che la nave si fosse ancorata: durante il viaggio aveva sofferto un po' per il mal di mare, e non vedeva l'ora di scendere a terra. Per fortuna, le chiacchiere di Daphne l'avevano distratta e allietata, rendendo il viaggio più sopportabile. La ragazza nei suoi confronti si era dimostrata affabile come nessuno dei suoi coetanei di Alimede lo era più stato da anni, ormai, ed era una sensazione che aveva dimenticato. Prima di scendere dalla nave, però, c'era una questione che le premeva di più: aveva il sentore che Sàpios fosse meno in forma dei primi giorni che lo aveva visto. Ora, Sàpios sembrava più eccitato e aveva gli occhi leggermente sporgenti. L'entusiasmo ci poteva stare, ma gli occhi la allarmavano. Grazie alla sua famiglia aveva potuto studiare dei rudimenti di medicina, e sospettava che i suoi sintomi non fossero dovuti solo al viaggio in mare, per cui le premeva capire perché e se si potesse fare qualcosa al riguardo: la missione che si prospettava loro era difficile, ed occorreva che tutti fossero in forma smagliante, se volevano sperare di sopravvivere in quel luogo dimenticato e ostile. "Sàpios," esordì allora con cautela, "sicuro di stare bene? Vedo che i tuoi occhi sono un po' sporgenti, e mi sembri un po' agitato… In passato, nella mia città natale, ho acquisito dei rudimenti di medicina, e ho il sentore che tu non sia al massimo della forma in questo momento. Per caso indossi qualche reliquia radioattiva che potrebbe starti dando problemi? Mi permetteresti di sentire il battito del tuo cuore?" Dopo essersi accettata che Sàpios non stesse troppo male, Glauce si rivolse a Popovic appoggiando l'idea di Daphne: "Tracciare un perimetro di sicurezza sulla spiaggia mi sembra un'ottima idea, ma prima di tutto sbarchiamo, poi possiamo iniziare a pensare a come fare". (Glauce intende sbarcare sul molo) EDIT: Glauce intende anche reperire della plastica tra quella che è rimasta sulla riva e dello sfalcio vegetale (se ne è rimasto a riva ed è semplice da raccogliere, i.e., senza prove di setaccio)
  13. Oggi vi proponiamo un metodo semplice e veloce per snellire certi aspetti del gioco. Gnome Stew #1: Il Battito Cardiaco del Mondo Articolo di John Arcadian del 21 Novembre 2022 I giocatori non amano mai sentirsi impreparati quando si parla di situazioni di gioco. Se c'è modo di essere avvantaggiati o persino “sorvolare” (hovervan) un incontro, i giocatori lo segneranno come una vittoria sul proprio diario. Il desiderio di essere più avanti del gioco spesso può portare a grossi rallentamenti nella partita, mentre i giocatori tentano per momenti interminabili di mettersi nella posizione perfetta per raccogliere la sfida – specialmente se state giocando a Shadowrun. Per fortuna, qualsiasi gioco utilizzi un sistema di punti che influenzano la narrativa o le meccaniche, dispone di una struttura che aiuta a lubrificare questi rallentamenti, e ad aiutare i giocatori a sentirsi preparati alla situazione. Questo accade fin troppo spesso GM: Okay, fai un tiro di furtività e due tiri di percezione Ladro: Uno di quei tiri è per trovare trappole? GM: Non posso dirtelo, altrimenti sapresti che c'è una trappola. Ladro: Ma io ho un bonus a "trovare trappole". GM: Okay, tirane uno col bonus e uno senza. — Dopo 2 minuti di lancio di dadi e calcolo di bonus — GM: Non c'era niente nel corridoio. Ladro: Okay, proseguo verso il prossimo corridoio – MOLTO cautamente e MOLTO attentamente. Guerriero: Voglio colpire qualcosa! Sbrighiamoci! Si, è uno "scenario di Tropey" (per citare The Gamers), ma posso ricordare almeno 3 o 4, magari 5 o 6 o 7 volte in partita in cui ho rivisto questa scena in qualche modo. Un giocatore con un particolare set di abilità (furtività, hackeraggio, percezione magica ecc) vuole usarle al meglio, ma questo richiede tempo. Parte del problema sta nel design del gioco, ma parte di esso può essere gestito in modo rapido e diverso. Il giocatore che interpreta il ladro non sta facendo nulla di male. Vuole ottenere il meglio dal suo personaggio, ed essere utile al gruppo, ma il loro ritmo di gioco in qualche modo è separato. Tutti entrano in combattimento, ma se tutti dovessero evitarlo furtivamente, sarebbe un grosso limite. Non devi effettivamente prepararti per essere preparato Quindi, come rendi più veloci queste situazioni, assicurando nel contempo che ogni tipo di personaggio si senta rilevante? RIASSUMI! Anzichè separare un personaggio, metti quello scenario collaterale in un meta-spazio compresso. Prima di entrare nella situazione, magari a inizio sessione, chiedi alla persona che svolge il ruolo di furtivo/hacker/sensitivo/ecc. di farti una manciata di tiri rilevanti. A seconda del numero di successi e di ogni possibile modificatore alla difficoltà per il compito – come ad esempio una difficoltà alta perchè lo spazio è ben protetto o perchè c'è un antico computer con password 12345 - puoi conferire un numero extra di punti ispirazione che si possono utilizzare solo per quella situazione o ricerca. Quando arriva il momento di utilizzare quei punti, narra una breve sequenza dell'evento, o ancora meglio, lascia che lo faccia il giocatore, seguendo certe linee guida, così puoi passare al turno degli altri giocatori. Con questi punti ispirazione extra disponibili, il giocatore otterà il vantaggio e richiamerà alcuni elementi del suo movimento furtivo, hackeraggio, o fase di preparazione. Magari ha importanza, magari no, ma il giocatore ora ha una valuta da utilizzare e si sente giustificato nell'uso delle sue abilità e build. Puoi anche chiedere una moltitudine di tiri senza attirare nessun sospetto riguardo un'area specifica. Se vuoi riconoscere che il giocatore potrebbe aver trovato una trappola o un progetto, e quindi sa dove si trova la griglia laser, potresti dirgli che ha 3 “punti preparazione” e che rimuoverai alcuni elementi in base ai suoi successi. Magari chiederai se vuole spendere un punto prima di entrare nella prossima stanza. Quando lo farà, mostrerai una trappola che ha notato, indicherai un punto di imnboscata evitabile, o rivelerai una porta segreta che aiuta ad evitare di scassinare la porta principale. Si tratta sempre di abilità, premi e valuta da spendere in qualche modo. I giocatori che hanno uno stile solitario vorranno usare le proprie abilità, e potresti premiarli in questo modo. A volte ha senso focalizzarsi su questi momenti, ma altre volte potrebbero distrarre dal resto del gioco. Aggiungere un metodo che giustifica la spesa di tempo e sforzo senza dover sempre fermare il resto della partita può creare un senso di soddisfazione. Questa sorta di sistema non rimuove il blocco del gioco, ma lo estromette dalla comune fase di azioni, lasciando che il personaggio interagisca allo stesso ritmo degli altri. I tiri possono essere effettuati in anticipo, come una sorta di mini-game, ma l'esperienza narrativa è la stessa per tutti i giocatori. Punti e meta-valuta Una delle ragioni per cui questo metodo funziona, è per la meta-valuta che spenderai in beneficio della narrazione. Ottenere questa valuta è un premio per i lanci di dado, ma attiva anche l'idea base di essere preparato. Anche se il giocatore non conosce la narrativa quando ottiene questi valori, li può usare per limitare un disastro, e quindi sentirsi come se si fosse preparato. Se aggiungi anche l'elemento narrativo, esso mima il concetto di una preparazione ad un “colpo” cinematografico, ma al rovescio. Anziché avere protagonisti che spiegano come faranno un colpo spiegandolo fin da subito in ogni minimo dettaglio, sai quanto si sono preparati per il colpo, ed essi ottengono dei flashback della preparazione effettuata, mostrando quanto sono avanti i loro personaggi. Quando un gioco ha un qualche tipo di sistema a punti che influenza la narrazione, come i punti ispirazione della 5e di D&D, o i Punti Azione di Eberron 3.5, i Punti Fato di Fate, gli XP non legati al livello del Cypher System ecc. - puoi facilmente utilizzare l'idea dei punti preparazione. Il vantaggio verrà usato in combattimento o solo per evitare trappole? Magari il giocatore può fornire una buona narrazione per motivare il perché vada utilizzata in combattimento. La soluzione è maledettamente astuta, quindi perchè no? Lascia che il giocatore esponga le sue idee astute e la build del suo personaggio. Ovviamente, i punti preparazione non sono legati alla funzione esatta dei punti di cui prendono il posto, come l'ispirazione, che viene utilizzata per avere vantaggio. Potresti fare sì che vengano spesi in modo totalmente diverso, un giocatore con 4 punti preparazione può usarli per vantaggio oppure...quando il personaggio entra nel dungeon puoi offrirgli di rivelare tutte le trappole che vogliono spendendo punti preparazione. Te ne danno due, e tu mostri loro due trappole che ora possono evitare. Risparmiano il resto per altri utilizzi, quando subiscono imboscate e chiedono se possono spenderne altri due per anticipare l'avversario ed evitare il round di sorpresa. Il fatto che siano trattati come valuta, li rende malleabili. Puoi spenderli in diverse aree, e sentirti ancora come se avessi la stessa quantità di benefici, anche se i risultati sono ampiamente differenti. Spendi quei 20 dollari in 3 caffè di lusso, un buon pasto fuori, o un nuovo manuale di gioco? Un altro modo di rendere questo concetto è condividere i punti preparazione. Non è solo l'hacker a beneficiare della conoscenza dei progetti, dopotutto, ma tutti. Creare una sfida generica di 5 tiri di dado in abilità rilevanti con una soglia di 3 successi per l'hacker/ladro/scout ecc. potrebbe dare a tutti i giocatori 2 punti ispirazione extra o punti storia da usare. Anzichè fornire 4 punti all'hacker, questo beneficia tutti, rendendo il difetto “solo play” meno pesante per tutti. Puoi ancora impiegare la soluzione “flashback” o narrativa per giustificare il personaggio che ha fatto l'azione in solo, ma ora il guerriero o chierico possono narrare, o chiedere all'altro giocatore di farloi. Questo rende il loro contributo rilevante, e rimuove il buco temporale che potrebbe interrompere il ritmo. Conclusioni Ho collaudato questo metodo in diverse partite, ma il concetto va sicuramente adeguato al vostro stile di gioco. In D&D, fornisco 5 punti ispirazione all'inizio di ogni sessione, poi trovo modi di farli spendere prima della grande battaglia decisiva, ma se i giocatori sono saggi, li risparmiano e li usano per una vittoria decisiva. Dato il modo in cui uso l'ispirazione nelle mie partite, 1-2 punti extra per player di preparazione non sbilancia le cose, perchè io utilizzo il Tome of Beasts, il cui Grado Sfida è leggermente superiore al livello dei PG. In partite meno generose con l'ispirazione magari ha più senso utilizzare un altro metodo. In un gioco dove i “punti trama” sono molto potenti, devi avere una tabella che stabilisca quanti successi conducono a quanti risultati diversi. Comunque tu la usi, l'idea di separare la narrativa e gli elementi meccanici del gioco solo-centrico può davvero cambiare la dinamica. Impedisce che le azioni in solitaria rallentino il gioco, lasciando comunque che il giocatore faccia un uso completo del suo personaggio. Hai mai usato un sistema come questo in passato? Ci sono certi giochi in cui questo stile è incorporato e collaudato, ma in essi ci si concentra principalmente su “colpi” e indagini. Quale sistema basato su punti pensi si adegui meglio a questo metodo? Link all'articolo originale: https://gnomestew.com/using-inspiration-for-prep-points/ Visualizza tutto articolo
  14. 1 punto
    Va benissimo procedere a scaglioni di due giorni. Se vogliamo che i PG interagiscano tra loro (es. parlino e concordino l'azione), tipicamente prima di intraprendere una qualsiasi azione servirà almeno uno scaglione di dialogo; quindi, due scaglioni per passare all'azione, ammesso che si trovi l'accordo subito; se invece (come accade spesso) ci sono obiezioni o alternative da vagliare, con qualche botta e risposta, è ragionevole che occorrano in tutto tre o quattro scaglioni prima che si possa passare all'azione. Il tempo che fai passare in ogni scagione privo di azioni è fisso e pari a 1 ora? Ci troviamo scomodi con le discussioni, e vogliamo accordarci per non far conversare i PG e farli agire direttamente, così da non "sprecare" scaglioni? Ditemi voi, come preferite. Mi basta capire esattamente qual è il rischio/beneficio di ogni mia decisione.
  15. L'intervento dei Tre Capitavola I vostri tre alleati intervengono nella discussione. "Se questi due golem sono stati posti a guardia della tesoreria, significa che sono avversari temibili, data la preziosità degli oggetti che custodiscono. Forse potremmo batterli, ma le nostre cure magiche iniziano a scarseggiare. Mi trovo dunque d'accordo con Bernard" interviene Tristan. Cedric posa una mano sulla spalla di Dorian. "Io non ti vedo come un egoista. Al contrario, più volte hai dimostrato di essere un vero leader. Sei stato tu, Dorian, a dirmi di usare il potere della Fenice, che ci ha salvati dai poteri necromantici di Rosso. E sei sempre stato tu a dare il colpo vincente su Giallo, un avversario dotato di Alta Magia" è l'intervento di Cedric. "Qualunque siano le tue scelte, io le rispetto. E poi ti ho già detto che puoi contare su di me, no?" ti sorride, facendoti l'occhiolino. "E non dimenticare che sei Dorian Ironhand" dice, enfatizzando il tuo cognome. @SamPey Infine, Viktor posa una mano sulla spalla del Lucertoloide. Voltandosi, Rael vede che Viktor ha il suo solito sguardo: intelligente, acuto, sorridente e sagace al tempo stesso. @Gigardos "Che la scelta di Dorian sia stata egoista o meno, essa ha salvato due vite, ed ora sappiamo chi ha l'Ottavo Cristallo" inizia Viktor. "Due?" chiede Tristan, perplesso. "Sì. Due" conferma Viktor, per poi guardare nuovamente Rael. "Erynor non avrebbe mai ucciso Shukak, Rael. Non per bontà, ma perché Shukak è il più potente asso nella manica del Circolo degli Otto" aggiunge l'erede dei Rothschild. "E perché non... ?" inizia Tristan. "Giusto! Il potere di Viola!" intuisce Cedric, e Viktor annuisce. "Viola non può essere ucciso finché Shukak vive. Quindi, la vita di Shukak e la vita di Viola sono collegate". "Ma Erynor non potrebbe agire egoisticamente, o addirittura contro Viola? Le sue parole sembravano andare contro i dettami di Viola..." ragiona ad alta voce Tristan. "Sì... o forse era tutta una messa in scena. Forse anche Erynor sapeva che il cristallo era un falso..." dice Cedric. "E quale sarebbe lo scopo?" chiede Tristan. Ma questa volta è Viktor a rispondere. "Dividerci". Con una sola parola, Viktor pone l'attenzione su un elemento cruciale: i tre Eletti di Zero hanno attraversato un momento difficile. Ma forse non è stato un semplice caso. "Metterci alla prova, anche. Testarci. Vedere fino a che punto il nostro gruppo è effettivamente coeso. Saggiare la nostra capacità di mantenere i nervi saldi di fronte alle avversità. Le mie sono solo ipotesi, ovviamente, ma un fatto, messeri, debbo evidenziare" dice ancora. "Dobbiamo restare uniti" e qui Viktor guarda nuovamente Rael, per poi guardare Dorian, ed infine Bernard. "Difficilmente questa dura prova potremo vincerla da soli" termina il suo discorso. "Ho parlato anche troppo. Il tempo è prezioso, non sappiamo quanto Blu potrà darcene. Se tentare la sorte rubando le armi oppure rinunciare, dobbiamo deciderlo adesso" conclude. Rael legge una sola espressione negli occhi di Viktor. Un'espressione che si può tradurre in una semplice metafora. La caccia non è ancora finita.
  16. @Steven Art 74 in tal caso 2 cose: Relativa solo al mio pg: il mio problema non sono i soldi (ho preso tutto quello che mi serviva, e mi avanzano soldi, per cui sarei ben felice di prendere altro), ma la capacità di carico... con tutta la roba che ho, sono quasi al limite! Ho dovuto pure togliere qualcosa (per esempio come arma ho solo il lanciagranate singolo, invece di quello multiplo o della combinazione "shotgun+lanciagranate singolo"), senno sforavo e mi ritrovavo con velocità dimezzata! Una soluzione ci sarebbe... passare Tecnica da 3 a 2, e usare i "punti" ottenuti per incrementare Combattività da 0 a 1, e Robustezza da 1 a 2; con quest'ultimo incremento, la mia capacità di carico salirebbe di 5 punti, e potrei permettermi un paio di cose in più. L'idea non mi piace molto, perchè snatura un pò il mio personaggio, anche se ha il vantaggio (oltre alla capacità di carico) di farmi essere leggermente più brava a combattere. L'altra alternativa potrebbe essere mettere il potenziamento "Muscolare" all'armatura; in questo modo, mentre la indosso, il mio punteggio di Destrezza e Robustezza aumentano di 1, e di conseguenza incrementa anche la mia capacità di carico; avrei i soldi per farlo, e me ne avanzerebbero per tutte le altre cose che mi servono. Relativa a tutti i pg: se rischiamo di entrare in contatto con creature infette, consiglio caldamente a TUTTI di prendere, per la propria armatura, il potenziamento "Esotuta CBN"... o, ancora meglio, "Esotuta HEV"! Con la prima, per soli 5.000 crediti si ha un'armatura che funziona anche da tuta hazmat ("hazardous materials", cioè anti-contaminazione); con la seconda, per soli 10.000 crediti si ha un'armatura che funziona anche come tuta hazmat E tuta spaziale. Non sò gli altri, ma io dopo aver preso tutto quello che mi serve, ho ancora abbastanza soldi per potermi permettere una qualsiasi delle sue opzioni.
  17. Hai ragione, mi ero bevuto il tag con citazione e link! 🤪
  18. Malak Termino la serata fin troppo sbronzo, cercando di non pensare a cosa sarei andato incontro il giorno dopo. "Durante la notte ho cercato mille modi per non partire. Infatti, ho raccontato a Conan di avere un disturbo chiamato Ventilatio Intestinalis Putrens, che non mi permetteva di muovermi dalla locanda. In realtà stavo solamente cercando di asfissiare la combriccola in modo da non partire la mattina dopo. Sfortunatamente non ha funzionato." La mattina dopo mi alzo malvolentieri, solo la signora Cora riesce a strapparmi un sorriso, e uscendo le do un bacio sulla guancia e una maldestra toccatina al sedere, promettendo che sarei tornato con la testa del mostro (Conan porterà il resto, visto che si vanta sempre dei suoi muscoli). Una volta arrivati dai pescatori resto in disparte, terrorizzato da cosa ci aspetta.
  19. 1 punto
    Helios La tensione si tagliava con il coltello fino a quando un uomo vestito di nero, sceso dal piano di sopra, urla a tutti la presenza di Licantropi. "Ci mancava pure questa. Siamo in trappola!" Mi rivolgo a Bedias con tono leggermente seccato. "I Licantropi sono con voi?" Attendo la risposta di Bedias, pronto ad agire.
  20. Tica, ladra Thri-kreen Un massaggio? Forse per te è meglio una levigata dico a Marble nel mentre che mi avvicino anche io al bancone anche io sarei interessata a capire come funziona sopratutto in virtù di casi particolare come il mio. Avete dei trattamenti particolari al riguardo? magari una lucidata al carapace, un risciacquo delle mandibole oppure una pulitura delle antenne Chiedo all'elfo.
  21. 1 punto
    Una verifica dell'assenza di pericoli a con fulcro il molo di attracco, con posizionamento strategico di barricate, fili rumorosi, terreno impervio non calpestabile. Distante abbastanza dalla barca per consentire al gruppo di "ripiegare" sulla stessa in caso ci fossero creature che vogliono farci male. Una sorta di punto zero da fissare e dal quale partire per l'esplorazione vera e propria, che funga da "porto sicuro" in caso di problemi gravi e ci fornisca protezione o almeno ci dia la possibilità di tirare il fiato e difenderci meglio
  22. Per difendere lo sciamano che li guida, li hobgoblin combattono con furia disperata, al punto che Vur e Arkadius iniziano ad essere feriti leggermente da lance o asce usare con folle slancio. Remiel riesce a buttare a terra un paio di hobgoblin, permettendo ad Arkadius di arrivare a ridosso dello sciamano, schiantandogli il martello sul petto e lasciandolo morto a terra. Il gufo e gli incantesimi di Alkidamas, unito al rinnovato impeto degli opliti, mandano finalmente in rotta la schiera nemica, con gli hobgoblin fuggono e si disperdono I piccoli gruppetti che cercano di radunarsi vengono in fretta eliminati, svanendo nel mare di scudi e lance della falange
  23. Ciao e benvenuto! Capisco perfettamente il tuo problema 😂 Prova a consultare ddmystara.. una moltitudine di avventure tradotte e (teoricamente) riadattate alla 5e. Se così non fosse dovrai solo occuparti di bilanciarle un po', ma sicuramente è qualcosa di più immediato rispetto al partire da zero.
  24. Marble Fourblade, genasi della terra guerriero Cerco di fare cenno a Wolfgang per indicare la stanza dei massaggi da cui passa la corrente, dicendo poi, tenendo un tono di voce più alto, sperando che anche i due goblin sentano "Penso che non mi dispiacerebbe un bel massaggio.", dico avvicinandomi al bancone con l'elfo. "Come funziona?"
  25. 1 punto
    Piccolo avviso: mi sono accorto di avervi dato un'informazione errata nella discussione "Sessione - 1", non siete attraccati sul lato EST, ma sul lato OVEST dell'isola. Questo e quanto.
  26. @Black Lotus Lascio sfogare Dorian, mentre cerco anche io di riprendermi dalla situazione. non reagisco , rimango impassibile ascoltando le sue ragioni dell'atto compiuto. io non credo di poter più riprendere una simile scelta... mi porto la mano al cuore, continua a battere forte, quasi volesse uscire fuori dal petto mi volto dando le spalle al gruppo, per non farmi vedere in queste condizioni e inizio a muovermi verso la stanza dei tesori fermati, fermati, cosi esplodi... Shukak... non avrò più la forza di riprendere simile decisione... tu... voi... voi tre, non posso... nemmeno per zero... troppo dolore ... fermati... calmati... la ca...caccia riprende il cuore lentamente riprende a battere normale, il respiro regolare. Giunto nell'altra stanza guardo qua e là e lascio che lo scambio tra Dorian e Bernard finisca per voltarmi nuovamente verso il gruppo portandomi davanti a una delle teche con i tesori, esclamo , richiamando l'attenzione del resto del gruppo Signori, direi che queste ci potrebbero servire, che ne dite? ci schieriamo già pronti a batterci con le sentinelle a guardia della tesoreria o andiamo via a mani vuote?
  27. 1 punto
    Scusa non sono stato preciso: sto via poco poco, rientro già venerdì sera dall'estero, poi nel WE ho un po' di impegni, ma conto ad esempio sabato di riuscire a postare. Da lunedì prossimo torno regolare (ma a me capita spesso di assentarmi per lavoro FYI). Quanto alla gestione dei PG, io mi fido dei miei DM che: - me lo facciano trovare vivo - lo muovano nel rispetto della sua personalità Per il resto, carta bianca 😉
  28. 1 punto
    non ho messo "segrete" le scoperte perchè molte informazioni sono le stesse per ognuno, se volete chiedere altro fate pure ^.^
  29. 1 punto
    Al momento stiamo affrontando una discussione simile su Discord. Siamo concordi nell'usare il grassetto per il discordo diretto e il corsivo per i pensieri che non siano descrizione in terza persona, ma per me va anche bene se evidenziate la cosa mediante il colore blu, non è un problema. Per quanto riguarda l'uso degli spoiler, vedrò di adattarmi: non essendo abituato, potrei metterci un po'. Comunque, l'importante è che ripercorrendo il canale "Sessione - 1" si possa tenere traccia non solo delle azioni e delle interazioni dei PG, ma anche delle modifiche alla loro persona, al loro equipaggiamento, all'ambiente e quant'altro. Se poi vogliamo inserire queste informazioni tra parentesi o metterle sotto spoiler per me possono andare bene entrambi gli approcci, basta che queste informazioni siano segnate e consultabili 😉
  30. Ozgov Storditeli, dice lei… a chiacchiere? Chi ha la lingua lunga? Chiedo, passando rapidamente in rassegna gli incantesimi che conosco, e non trovando nulla di utile allo scopo Nel dubbio, mi posiziono vicino alla vecchia, cercando di capire se posso aiutarla in qualche modo, e tenendomi lontano dalla prima linea di popolani infuriati
  31. Vassilji "Ragazzi, ma voi terreste un troll in cantina, seppure incatenato, se non vi servisse a qualcosa?" Il buon senso gli diceva di no. "Aspettiamo che sia sazio e addormentato, poi scenderò a controllare cosa protegge."
  32. Ringrazio per le risposte... leggo i link, ma mi sono espresso male. Concordo che e'impossibile avere gli indizzi gia' fatti e quelli me li faccio io, ma volevo, in base al dado di perception aggiungere frammenti di storia dei Forgotten realms , Lore o altre cose che siano inutili, ma sempre contestuali allámbientazione certo, potrei mettere la ricetta della torta di mele di nonna papera, pero'temo rovini un attimo il climax 🙂 invece frammenti delle storie dei forgotten realms, o semplicemente frammenti degli accadimenti di un luogo generico a piacere, sempre pero' in prospettiva fantasi Avete presente nelle avventure Video games RPG (E.G. Baldurs gate) dove trovi un sacco di libri con storie varie? qualcosa del genere Juzan
  33. Quindi i Tabaxi usano Acrobazia al posto di Atletica per scalare? Ci sta, ma poi gli farei fare un TS su Carisma per vedere se resiste alla tentazione di buttare giù gli alleati una volta che sono tutti in cima con lui.
  34. Propongo di fare un altro tentativo e poi buttare giù la porta
  35. Bernard La reazione di Dorian è comprensibile per molti aspetti, sia nella modalità che nell'intensità. Per quanto sia in disaccordo con la sua scelta per vari motivi, non la reputo certo egoistica. Un bisbiglio, una voce nella testa, brutto segno... Non credo che la scelta di Dorian sia stata egostica Rael. Forse affrettata e per me basata su presupposti dubbi, ma non egoista. Grazie a lui abbiamo probabilmente dato modo a Garion di recuperare gli ostaggi, cosa di cui sono molto grato. Personalmente sono dell'idea che Erynor non li lascerà andare, qualsiasi cosa abbia detto, quanto non finché non si prenderà cura definitivamente di noi. Detto questo Dorian un po' di ramanzina te la devo fare per forza, ma più sul fatto che penso, come ti ho già detto in passato, che tu sia troppo facile a vederti male. Come una persona che si può "sporcare" a favore degli altri. Questo tuo vederti come "l'ombra che serve a chi risplende" è un'arma a doppio taglio, sia perché ti porta a fare scelte di grande costo personale, sia perché rischia di diventare una scivolosa discesa verso il giustificarsi azioni troppo pesanti. Non sarai come Giallo, che nascondeva dietro pretese di santimonia le sue scelte nefaste, ma rischi comunque di seguire la strada del Circolo degli Otto se ti continui a prendere addosso questo fardello di essere quello che compie le scelte difficili per gli altri, quello che si sporca perché non lo debbano fare gli altri. E di perdere il tuo cuore su un sentiero oscuro che potresti magari evitare di seguire.
  36. Forse pensano di essere gatti!
  37. Dorian Come sapevo, il cristallo era un falso. O meglio, non era il cristallo che serviva a noi. Per quanto importante, non avrei mai potuto scambiarlo per le vite degli ostaggi. Verde, la quale si dimostra solo con la sua presentazione un individuo spaventoso, ci invita a recuperare da lei l'ottavo cristallo. Sto per rispondere a Bernard, ma Rael si interpone, ponendomi le sue mani sulle spalle, stringendo. Le sue parole mi colpiscono più di quanto mi abbia mai colpito qualcosa. Mi aspettavo del dissenso, ma questo... Egoista....io?...come possono pensare che l'abbia fatto per me...come possono...?! Poco prima che Rael mi lasci, afferro i suoi polsi e li getto indietro, ribellandomi. "Come osi?! Egoista?! Con quale spavalderia affermi che lo c'erano persone importanti soprattutto per voi due?! Pensi che non ci abbia pensato? Pensi che sia uno stolto? Pensi che non avevo da perdere?! Sei un ipocrita! Ho dato tutto per questo, sto dando tutto! Pensi che un qualche artificio o un tuo stupido giochetto di parole avrebbero salvato quella vita? Sei un cacciatore, dovresti averli visti gli occhi spietati di Erynor! Ho distrutto quel cristallo per salvare Meleor, per salvare Leena e per salvare la tua Shukak! Cosa avresti fatto se fosse morta per un pugno di mosche?! Sono muso a muso con il Lucertoloide ora "non hai la minima idea... A differenza mia, che vi darei in mano la mia vita, voi non vi fidate di me. Ma l'ho sempre accettato. Ho sempre saputo di dover essere l'ombra che serve a chi risplende. Ma non ti azzardare mai più a darmi dell'egoista! Non ne hai alcun diritto" Mi volto di spalle, terminando il discorso rivolto a Bernard "mi è arrivato un bisbiglio da qualcuno che conosco. E mi sono fidato. Lo stesso bisbiglio che ci ha permesso di uscire liberi dalle grinfie di Viola. Risparmiati la ramanzina, so a cosa vado incontro, ho scelto io questo sentiero. Pagherò le conseguenze a tempo debito. Fino ad allora, faró il possibile per salvarci. Tutti." Sono troppo sconvolto per parlare di Verde e di come affrontarla, vorrei accasciarmi al suolo, in un angolo, ma reprimo il dolore, come ho fatto altre volte. Respira. Respira. Nella testa so che dobbiamo recuperare il pugnale, so che le armi che ci sono qui sarebbero utilissime, ma devo calmare le mie emozioni prima di prendere delle decisioni.
  38. Ho avuto questa discussione con i miei giocatori e l'ho sempre risolta in questo modo: "Se il tuo personaggio vuole provare a scalare la parte in modo acrobatico, ovvero con salti, balzi e piroette, lo può fare; ma spiegami perché dovrebbe farlo in questo modo invece che semplicemente usando la forza fisica". Soprattutto quando si trattava di situazioni concitate magari con guardie all'inseguimento. Se la risposta mi convince gli lascio usare Acrobazia al posto di Atletica.
  39. 1 punto
    non credo andrà oltre gli adattamenti amatoriali .
  40. A me ha fatto un po' strano più che altro perchè ho associato l'int per le cd delle capacità del guerriero al fatto che siano poteri psionici (altrimenti la cd sarebbe su forza o su destrezza come per le manovre del battlemaster), e ho apprezzato. Poi arrivano la capacità del ladro, psionica anche questa, e la mettono su destrezza. Mi ha lasciato un po' stranito, tutto qua ^ ^
  41. Mea culpa, mi sono espresso male. Parafrasando: sono dell'opinione che al guerriero abbiano messo int per dare un po' più rilievo a quella caratteristica, e che non abbiano potuto ripetere l'operazione col ladro perché renderlo dipendente da 2 caratteristiche (tralasciamo cos) invece che da una lo avrebbe comunque "indebolito" e probabilmente la vedevano come una classe da "potenziare", il trickster probabilmente è più "forte" quindi hanno potuto mettergli una dipendenza da int. Modifica: poi non ho approfondito questo documento, ma così a occhio il trickster mi sembra più forte del ladro psionico.
  42. Sono d'accordo con quello che dici. L int al guerriero secondo me l' hanno messa perché è la caratteristica più bistrattata,col ladro non potevano farlo per il mad.
  43. Io sono contento. L'idea di avere delle sottoclassi, piuttosto che delle classi completamente nuove non mi dispiace per niente. La meccanica del dado trovo che sia il perfetto punto di incontro tra introdurre una nuova meccanica e l'inserirla in un sistema già consolidato. Delle tre sottoclassi proposte il guerriero è quella che mi pare meglio risucita, non capisco il perchè di alcune scelte delle altri sottoclassi (per esempio mettere il tiro salvezza della capacità del ladro su dex, mentre per il guerriero sull'int) e un paio di incantesimi mi paiono meh. In conclusione sono gli psionici che stavo aspettando qualche anno fa, spero li facciano diventari ufficiali prossimamente perchè mi pare che siano sul giusto binario, ed anzi quasi in dirittura di arrivo ^ ^
  44. Guardo su ENworld e ti dico Ok su ENworld hanno 26 pagine di discussione dove dicono essenzialmente quello diciamo noi - carino il dado, vogliamo una classe dedicata/un sistema completo <semplificando molto> qui il thread
  45. In sostanza quello che descrivi è il numero medio dei tiri a disposizione del PG. IL numero effettivo, invece, può essere maggiore o minore a seconda di quanto è fortunato il giocatore nei tiri. Come in effetti era immaginabile, un PG può ad esempio rischiare di esaurire il suo d6 con 2 tiri e, se è estremamente sfortunato, il suo d12 con 5 tiri. Se, comunque, di media il PG tenderà ad avere un buon numero di occasioni e, quindi, i casi limite risultano poco probabili, allora ci può stare. Per questo motivo, se io fossi nei panni dei designer inserirei un bel po' di capacità che funzionano con il consumo del dado. 😀 Non bisogna esagerare, ma per rendere il gioco interessante bisognerebbe spingere il giocatore a scommettere la propria risorsa. Se, infatti, a un certo punto diventa difficile consumare il dado, perde un po' il senso di avere una meccanica basata sul rischio che il dado si consumi.
  46. Questo è giusto. No, dai dati raccolti hai qualcosa come 4-6 usi a short rest all'inizio che diventano 20-80 quando la capacità è al massimo. I numeri che ti do non sono il range intero di tiri ma il valore che puoi concretamente aspettarti nella maggior parte delle sessioni (intorno al centro della distribuzione praticamente). Date le percentuali del secondo grafico soprattutto mi aspetto che all'inizio vedrai la capacità usata più o meno come quelle basate sui modificatori di caratteristica, mentre quando arrivi al d12 la puoi usare un po' come ti pare perché a meno di catene di tiri sfortunate (la coda sfavorevole della distribuzione) o di fare un uso intensivo delle capacità che ti riducono il dado non farai abbastanza tiri da esaurirla nell'arco di una giornata. È comunque poco incentivato l'uso delle capacità che riducono la taglia del dado soprattutto all'inizio. Se ai primi tiri mi viene fuori un d8 o un d10 magari me la rischio ma passare al d4 non lo farei mai se non alle strette ahaha
  47. @Ermenegildo2 @Brillacciaio Aiutatemi un po' a interpretare i dati, che sul fronte della matematica mi sono un po' arrugginito. 😀 In sostanza, i dati raccolti da Ermenegildo significano che maggiore è la categoria del dado, maggiore è la probabilità che il numero dei tiri a disposizione del PG sia alto, giusto? Significherebbe che c'è una buona probabilità che il Psionic Talent Die non si esaurisca durante la giornata o che, al limite, basterebbe quel singolo Psi Replenishment per mantenere la meccanica funzionante per tutto il giorno. Mi confermate? A parte questo, se vi va di aggiungere informazioni, dite pure. 😉
  48. A me sembrano buoni i numeri ed è in linea con quello che mi aspettavo 'intuitivamente' (ovviamente non potevo sparare stime numeriche intendo che immaginavo che non si esaurisse in un paio di tiri ma fosse in linea con spell e manovre e che aumentare la taglia del dado rendesse il tutto sensibilmente più sicuro). Quando hai 1d12 di partenza e un altro d12 a short rest ci vai avanti agile.
  49. Sicuramente l'idea del mistico era quella più azzeccata. Decisamente accostare la psionica alla magia crea un altro doppione del quale a questo punto non se ne sente la necessità. Bho magari se quando esce la survey facciamo presente sta roba rifaranno un passo indietro. Qualcuno sa se nei forum internazionali la cosa è accolta come da noi?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.