Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/10/2022 in tutte le aree

  1. Avviso che da domani a martedì 25 (circa) sarò senza PC e Internet
  2. In questo thread però, correggetemi se sbaglio, non l'ha detto nessuno. Credo sia significativo. Certo, sono consapevole - penso che lo siamo tutti - che certi show, molto seguiti, rischiano di creare nelle persone delle aspettative ingannevoli o improprie circa cosa sia un gioco di ruolo. Ne ho pure scritto varie volte. Dovrebbe bastare ricordare a quelle persone che si tratta di spettacoli, fatti per intrattenere lo spettatore. Se poi quelle persone insistono a voler fare quella cosa lì non è proibito, eh, per carità. Però cerchiamo di non tagliare fuori dalla definizione stessa di GdR tutti quelli che non fanno quella cosa lì. Altrimenti ci diamo la zappa sui piedi. 😊
  3. 1.800.000 iscritti a cui piace lo spettacolo offerto da Critical Role, non per forza il GdR. Il che è diverso. Tanto è vero che si è creato il Matt Mercer Effect, quando tanta gente si è avvicinata al mondo dei GdR aspettandosi di essere intrattenuta dal DM che fa vocine e recita come un attore, dimenticandosi che loro non sono a loro volta Laura Baily o Sam Riegel, solo per poi scontrarsi con la realtà dei fatti: a loro non piaceva il GdR, a loro piaceva essere intrattenuti da degli attori professionisti. Di storie dell'orrore al riguardo ne è pieno il web.
  4. Ciao a tutti e tutte, ho da poco scoperto il videogioco Neverwinter sull'Epic Games Store... Non l'ho ancora scaricato quindi lo devo ancora provare, ma nel frattempo ero curioso di avere un parere da voi avventurieri di Dragon's Lair... Lo avete mai provato? Che ne pensate? 🙂
  5. La Dragons' Lair è alla ricerca di nuovi componenti per lo Staff DL e in particolare stiamo cercando nuovi Newser e Traduttori da far entrare nello Staff: Newser: il loro compito sarà quello di raccogliere informazioni e notizie sui nostri hobby e scrivere degli articoli in merito; Traduttori: il loro compito sarà quello di tradurre articoli già esistenti scritti in altre lingue (inglese quasi sempre); Tutti coloro che fossero interessati sono invitati a candidarsi in questo topic e vi incoraggiamo a fare presenti eventuali esperienze pregresse in questi campi. Contatteremo poi privatamente le persone da noi reputate idonee per un ulteriore approfondimento. A tutti coloro che fossero scelti per essere parte dello Staff sarà richiesto di mantenere in futuro un comportamento accorto, in quanto rappresentanti della DL. Essendo Dragons' Lair un sito a carattere volontario e senza alcun scopo di lucro la collaborazione è da intendersi a titolo gratuito. Ci auguriamo che parteciperete in molti a questa iniziativa e che potremo lavorare assieme per migliorare questa Community!
  6. Aggiornate le voci delle divinità Arkat ed Eos. Aggiornate le informazioni sugli umani dei Laghi Nebbiosi.
  7. a me dispiace lasciare la città, ma mi rendo conto che stiamo entrando in sottotrame importanti che ci rubano tempo e la nostra missione ha la priorità forse anche un bene superiore da perseguire! quindi confermo che per me possiamo allontanarci. altro rammarico di Jax era che voleva passare dalla sua amata artigiana in questi giorni e non c'è stato modo di farlo in game quindi master vorrei che almeno un saluto ed una promessa da marinaio di un lesto ritorno appena possibile nel tuo epilogo tienila a mente 😄 ❤️
  8. Avviso che da domani a martedì 25 (circa) sarò senza PC e Internet.
  9. Avviso che da domani a martedì 25 (circa) sarò senza PC e Internet.
  10. Avviso che da domani a martedì 25 (circa) sarò senza PC e Internet.
  11. Avviso che da domani a martedì 25 (circa) sarò senza PC e Internet.
  12. Avviso che da domani a martedì 25 (circa) sarò senza PC e Internet
  13. Avviso che da domani a martedì 25 (circa) sarò senza PC e Internet.
  14. Gruttag "No, no, compagni, non facciamo confusione. Quello che usciva dalle fogne, per rinfrescarvi la memoria, era un uomo di circa una ventina d'anni, con una barba bionda corta, come se fosse qualche giorno che non si rasava. Cappello e abito da lavoro grigio e un corpetto di pelle, con un pugnale al fianco. E aveva un sacco in spalla anche se mi sembrava vuoto. Quando ho provato a parlargli ha allungato il passo e s'è dato. Perciò quello che io ho inseguito fuori dalle fogne non era un nano. IO sono un nano. E adesso mi avete fatto venire una fottuta paura che qualcuno voglia il mio sangue, per la miseria!" Alzò il braccio. "Chi vota per tornarsene a casa il più in fretta possibile?"
  15. Buonsalve! ci ho giocato anni fa ma mi era salita la noia dopo il primo giorno di gioco, poi l'ho rigiocato l'anno scorso con due amici, è durato una settimana ahah, non mi ha preso molto, l'ambientazione ovviamente per chi ama i F.R. è molto carina, con tutti personaggi noti, ma tra bug che fanno rifare la stessa missione 3 volte e un poco la monotonia del gioco non è il massimo. (Parere personale ovviamente, a me è parso così, non vuol dire ovviamente che lo sia per tutti ^.^)
  16. Tariam Lave Continua a tormentarmi il mento. "Per tutti i druidi delle paludi, ma certo! Volevano recuperare qualcosa!" Guardo i compagni che erano con me nella difesa della città, quando subimmo l'attacco dei giganti e degli ogre. "Vi ricordate che macello hanno fatto? Hanno scavato sotto la nostra città, addirittura con l'aiuto di bulette, per raggiungere un'arma che era nascosta sotto i nostri piedi, a insaputa di tutti gli abitanti." La cosa dovrebbe essere ormai chiara a tutti, ma lo dico per coloro che non riescono a leggere fra le righe. D'altra parte, so di essere troppo sintetico, colpa della timidezza. "Voglio dire, potrebbe essere che stessero prosciugando il letto del fiume per trovare qualcosa custodito sul fondo." Mi volto verso la mia amica e le indico l'acqua. "Squewk, ti spiacerebbe dare un'occhiata, per piacere? Che non ci sia qualcosa di strano qua sotto? Se qualche druido avesse una forma acquatica, potrebbe fare lo stesso." Mentre aspetto che la Rana gigante che mi accompagna mi faccia il favore che ho chiesto, propongo agli altri la mia idea sul da farsi. "Se ho ragione, allora li abbiamo solo rallentati. Torneranno qui con tutta la truppa e si metteranno a rifare la diga, stavolta protetti dal numero della carovana. Abbiamo ottenuto un po' di tempo per l'arrivo delle truppe di cui eravamo avanguardia, ma non molto di più se non troviamo noi l'arma che cercavano qui."
  17. Holly e Benji ha avuto una circolazione di circa 80 milioni di volumi, tre serie televisive trasmesse in tutto il mondo, due film, adattato in quasi 20 videogiochi. Eppure non credo di poter dire sia una prova che i giocatori di calcio preferiscono giocare in campi lunghi 2km con partite che durano sei ore consistenti in tre azioni per parte. Quello che è divertente guardare come spettatore non è quello che è divertente giocare. È divertente guardare film con un copione, ma non è divertente giocare come in un film, in cui ognuno ha una parte: è divertente essere sorpresi, dal proprio personaggio o dagli altri.
  18. Direi anche io la stessa cosa Direi anche io la stessa cosa
  19. Se dici scappiamo, Rasziros si triggera tantissimo Diciamo che andiamo a proseguire la nostra missione principale, lasciando il caso in valide mani.
  20. Direi la seconda. Finalmente possiamo capire quali siano le loro debolezze (oltre alle granate, più o meno)
  21. @Cronos89 @Ian Morgenvelt @athelorn @Pyros88 @Athanatos La cameriera è sconfitta: che l'abbiate voluta distruggere o mettere fuori gioco per studiarla lo lascio decidere a voi.
  22. Byrnjolf Due Asce si dimostrò d'accordo con il ladruncolo. Cominciamo a mangiare, farci un giro, prendere contatti e tutto il resto. Poi penseremo a dove dormire, abbiamo ancora tempo. Il resto erano vino e mignòtte, per quanto lo riguardava. Delle quali si informò presso il fin troppo mieloso oste. Non c'è tutta sta allegria in città. Come mai tutte quelle navi alla rada anziché attraccate?
  23. No ci liberiamo del capo con l astuzia…comandante dello squadrone scelto “scudo umano” al prossimo attacco
  24. Gretchen Annuisco alle parole del sacerdote. "Facciamo così." dico, parlando anche con i miei compagni e col ragazzo "Provi a informarsi, se riesce. Ci diamo tempo ancora un paio di giorni MASSIMO, diamo tutte le informazioni al capitano Fireborn, che mi pare una persona che tiene alla città, poi loro si arrangeranno e noi partiamo." Nel caso i miei compagni facciano rimostranze, dico "Siamo qui da quasi un mese ormai, la nostra missione è Milo. A Grayhawk. Che non è qui e ci dobbiamo arrivare." E non mi farò foottere di nuovo da quella strega. "...E io mi sono rotta il cavolo di perdere tempo."
  25. Non ti so rispondere perché non ho il manuale, lascio parlare chi se ne intende più di me. Io, al mio tavolo, una prova (fatta da un PNG o da un altro PG) per influenzare "socialmente" un PG non la ammetterei mai. Neanche se ci fosse scritto sul manuale. 🙂
  26. Sono assolutamente d'accordo: posso creare un PG meccanicamente superelaborato ed efficiente E non interpretare. Posso anche creare un PG meccanicamente fatto male (un guerriero con INT come caratteristica più alta) o banale (un guerriero 10) E non interpretare. O qualsiasi combinazione. Non ho mai detto che creare un personaggio meccanicamente efficace sia condizione sufficiente a interpretare un personaggio in modo convincente, ho detto che non è impossibile (e neanche particolarmente difficile) creare un multiclasse iperottimizzato e interpretare comunque un personaggio in modo convincente e interessante. Rifiutavo l'affermazione che chi crea un personaggio con 8 classi in 12 livelli non stia giocando di ruolo. Sarà un caso, ma se devo essere sincero tra i giocatori che hanno giocato con me alcuni di cui ricordo con più piacere l'interpretazione e la storia con cui sono evoluti i loro personaggi erano anche dei power player senza ritegno alcuno.
  27. Se multiclassi non prendi incantesimi di 3 livello, anche se prendi gli slot di terzo livello. Multiclassando da mago impari solo incantesimi come un mago di quel livello (quindi incantesimi di primo livello), anche se gli slot seguono la progressione dei multiclasse. Comunque in generale palla di fuoco non è un gran incantesimo per un EK, è forte quando la si prende al 5 ma tu la prendi al 13 quando 8d6 sono poca cosa. Ti consiglio in generale incantesimi che: sfruttano concentrazione: sei un terzo caster come EK, ma la tua concentrazione vale come quella degli altri. Lanciando Web permetti al mago di usare la concentrazione per un incantesimo di alto livello. sfruttano l'eldritch strike: avendo INT alta hai una CD alta per gli incantesimi, cosa non comune per un EK. Con svantaggio al tiro salvezza, tanti incantesimi save or suck sono ottimi. Hold Person per esempio è ottimo, così come Levitate. Un ottimo talento per un EK è Martial adept, le manovre del BM combinano molto bene con gli incantesimi dell'EK. Ad esempio Quick toss Bonus action, hold person con svantaggio al tiro salvezza, e action surge per tre attacchi greatsword con critico automatico.
  28. Si in pratica direi di fare una classica decisione di gruppo qui così coinvolgiamo tutti i giocatori, e poi un fast forward in game e ci togliamo dall'empasse!
  29. 1 punto
    Segnalo che in occasione halloween è di nuovo prensete un bundle di GURPS su bundleofholding. C'è la versione con il materiale "base" ambientazione/tema aspecifica https://bundleofholding.com/presents/Oct2022GURPS ~40$ e la versione a tema horror https://bundleofholding.com/presents/GURPS4Horror ~30$ Rimangono le mie solite perplessità su GURPS ed il loro modello di pubblicazione.
  30. Augentag 1 Pflugzeit 2512 i.c. - Mattina [sole - metà primavera] Il dottore scosse il capo. "Non è facile trovare un modo per sostituire un'attrazione di tal guisa. Sapete quanto tempo ci ho impiegato a trovarla? E quante risorse?" "Pensatela come volete: io non sono un truffatore come molti pensano, ma un serio professionista. E nel mio show ci sono solo vere attrazioni" aggiunse con orgoglio "No, no. Terminerò così quest'anno. L'anno prossimo si vedrà. Anche perché quest'anno la festa pare toccata dalla sfortuna" disse facendo uno scongiuro "Non so se avete visto quel nano ubriacone che era nella gogna ieri mattina. Pare che l'abbiano ucciso. Beh dicono che sia stato un farabutto, ma un mio conoscente mi ha detto che l'ha visto allontanarsi con un uomo ben vestito di verde ieri mattina, che l'ha liberato dalla gogna... Meglio farsi i fatti propri." "Beh ora vado. Dobbiamo prepari per lo spettacolo." concluse mostrando il cibo che aveva in mano "Buona giornata"
  31. Una dama? risponde Willow. L'unica storia che conosca è la storia della Dama del bosco. Sarebbe una sorta di giovane maga di origini misteriose. La legenda racconta che avrebbe incontrato Sir Chyde nelle profondità del bosco, scambiando anelli a guisa di fidanzamento e in segno del loro amore. La cameriera si ferma un attimo, per poi guardare in aria, come se pensasse a tutta questa storia. Non si sa ciò che è accaduto della dama. Certi dicono che sarebbe deceduta nel bosco, proprio nel prato in cui incontrò Sir Chyde. Mentre Willow racconta la storia della dama, Coraline guarda la mappa dei tre avventurieri. A quanto pare, la mappa fornita da Nurzag indica la stessa localizzazione della tomba. Le due mappe indicano che la tomba si trova a qualche chilometro al nord di Lankshorn, nel bosco di Dolmenwood. Il mondo di Fairy, riprende la cameriera, sarebbe un mondo parallele al nostro, da cui provengono le fate e altre creature che popolano Dolmenwood. Quasi 1000 anni fa, un inverno perpetuale ricopriva tutta la regione di Dolmenwood. Questo inverno perpetuale era l'opera del Principe Freddo, un signore venuto proprio dal mondo di Fairy per regnare su tutto Dolmenwood. Dopo una guerra fra il mondo di Fairy e il nostro mondo, quello dei mortali, Sir Chyde e il suo esercito rimandarono il Principe Freddo e le sue armate nel mondo di Fairy. Si racconta che la minaccia del suo ritorno esiste ancora e che, ogni anno durante l'inverno, la magia che mantiene il Principe Freddo a bada del mondo dei mortali si fragilizza. Si dice persino che i venti freddi mormorano il suo desiderio di tornare a stabilire il suo reame nel mondo dei mortali... La cameriera si interrompe e sorride, un po imbarazzata di averne detto così tanto. Volete ordinare da mangiare?
  32. Fantastico! Abbiamo sentito di molti giocatori che hanno mosso i primi passi nel gdr proprio con USnB. Diciamo che sia Aventuria che il gioco sono cambiati un bel po' dalla prima edizione dell'86 in Italia, ma può essere senz'altro un'occasione per riavvicinarsi a questo mondo fantastico. Di materiale ce n'è veramente in abbondanza! 😄
  33. aggiungo un particolare, per partecipare a lego ideas non è necessario possedere i mattoncini, vi sono infatti diversi siti/programmi che permettono di costruire virtualmente i set e fotografarli. In tal modo si hanno a disposizione infiniti mattoncini e di fatto tutti quelli esistenti. Un sito (gratuito) ad esempio è https://www.mecabricks.com/
  34. Veshday 5 Sowing 420, Pomeriggio [Sereno - Inizio Primavera] @Ingvar Fermata il cigno nella rada con la scialuppa, accompagnati da due marinai, i compagni giunsero sul molo Come avevano visto da lontano, qui non vi era la solita frenesia che si riscontrava in altre città e pochi presenti, tutti di pelle abbrunata segno che erano dei locali e non mercanti venuti da lontano, si affrettavano nella loro faccende evitandosi gli uni con gli altri Le guardie non parevano badare a cosa accadesse ma controllavano chiunque lasciasse il porto per entrare in città Trovarono un'unica locanda aperta sul porto: fuori non c'erano tavoli ne si udiva lo schiamazzare tipico di questi esercizi. All'interno la sala comune era vuota, ma il padrone, un uomo basso e magro, si diresse subito verso di loro. "Benvenuti alla stella del sud" disse cordiale "Siete viaggiatori? Venite da lontano? Qui abbiamo stanze pulite e pasti sicuri e gustosi" @all
  35. Ciao a tutti! Sono Lorenz, parte della squadra del micro-editore La Compagnia delle Dodici Gemme e approfitto sfacciatamente di questo spazio per proporvi la nostra ultima fatica per quanto riguarda la nuova edizione italiana di Uno Sguardo nel Buio (“il più grande gioco di ruolo tedesco del mondo”, per riciclare uno slogan 😁). Gran bestiario di Aventuria Il Gran bestiario di Aventuria è il terzo manuale che si aggiunge alla collana esistente di Uno Sguardo nel Buio e, con le sue 252 pagine, rappresenta la fusione di due manuali dell’edizione originale in un unico tomo pieno di creature. Abbiamo suddiviso i contenuti in una raccolta di 15 popoli (creature perlopiù intelligenti con una propria cultura e con le quali gli eroi non necessariamente interagiranno in maniera bellicosa), 67 mostri (creature sovrannaturali di varia natura, dai morti viventi, ai draghi, alle chimere e così via) ed infine 48 animali (creature che di solito hanno una controparte terrestre, ma che comunque hanno qualche particolarità). Chi conosce Uno Sguardo nel Buio saprà probabilmente che uno dei suoi punti di forza è senza dubbio l’ambientazione, sviluppata per oltre 35 anni dagli autori e dalla comunità di giocatori tedeschi, il che rende il continente fantastico di Aventuria un luogo particolarmente ricco di amorevoli dettagli e un’infinità di storie da sfruttare nelle proprie avventure. Il Gran bestiario di Aventuria valorizza questo aspetto del gioco e presenta ognuna delle proprie creature con estratti di fittizie opere aventuriane e con approfondimenti sulla loro storia, la diffusione e lo stile di vita, con richiami continui alla vasta ambientazione del gioco, che possono servire come spunti per il lettore. Una seconda particolarità dell’ambientazione di Uno Sguardo nel Buio è data dalla sua ispirazione e dalla particolare natura del suo universo fantastico, che si rifà—oltre al classico fantasy tolkieniano—al folklore mitteleuropeo e alle sue svariate contaminazioni. Anche nella rappresentazione delle varie creature sovrannaturali più straordinarie, il Bestiario si mantiene fedele al principio di realismo fantastico che il gioco cerca di offrire. Per questo motivo, molte creature vengono presentate anche nel testo più come elementi attorno ai quali costruire una storia che come avversari plausibili: il basilisco o il drago tricipite sono a tutti gli effetti delle inarrestabili forze della natura (il che traspare molto chiaramente dai loro valori) e non c’è eroe aventuriano che possa sperare di affrontarne uno nella sua carriera. Nel realizzare il bestiario per Uno Sguardo nel Buio, oltre a combinare due volumi in un unico tomo esclusivo per l’edizione italiana, abbiamo cercato di attenerci come sempre al tono (spesso ironico o non del tutto serio) del gioco nella sua edizione originale e mantenere con attenzione tutti i vari riferimenti interni ed esterni. Alla stessa maniera, abbiamo rispettato i frequenti collegamenti con le edizioni precedenti del gioco: in particolare, i vari riferimenti che ci sono anche con la prima edizione del gioco già edita in Italia alla fine degli anni Ottanta (chi ci ha giocato riconoscerà gli yeti, i salamandri, la manticora con il suo spiccato senso artistico, i risso dell'omonimo Arcipelago esplorato ne “Il viaggio della Korisande” ed infine i tassi delle nevi addestrati per trainare slitte). La rovina di Arivor Assieme al bestiario è disponibile in preordine anche la seconda corposa avventura per l’ultima edizione di Uno Sguardo nel Buio. Grazie alla sua ambientazione sviluppata progressivamente in oltre tre decenni, il gioco vanta un dettagliatissimo “metaplot” ufficiale (nota come la “Storia Viva di Aventuria”), durante il quale il continente è stato profondamente trasformato diverse volte e non solo dal punto di vista politico. L’avventura La rovina di Arivor permette di vivere in prima persona proprio uno di questi stravolgenti eventi che colpisce la città di Arivor e che si aggancia agli avvenimenti della Pioggia Celeste (un evento cosmico che accompagna la quinta edizione di Uno Sguardo nel Buio). Anche in questo caso non ci siamo limitati a tradurre il materiale originale, ma abbiamo esteso l’avventura con un’appendice contenente il supplemento “I giorni dopo”, che descrive in dettaglio cosa accade dopo la catastrofe che colpisce la città e fornisce tutto il materiale necessario per sviluppare una mini-campagna attorno ai tragici eventi. Il fascicolo di 72 pagine contiene inoltre una dettagliata mappa estraibile della città. Per l’occasione, sarà possibile completare la propria raccolta di materiale per Uno Sguardo nel Buio sfruttando i forti sconti sui prodotti esistenti disponibili accedendo agli articoli in preordine sul nostro negozio online. Link al preordine: https://12gem.me/annunci/2022/10/10/due-grandi-novita-uno-sguardo-nel-buio/
  36. Braknak nano predatore "Andiamo, anche se..." Sono titubante "Mi sarebbe piaciuto restare qui nascosto per spiare i loro piani a diga distrutta..."
  37. Articolo di Mike Shea del 5 agosto 2019 Qui a Sly Flourish ci piace molto impostare delle situazioni nelle nostre partite di Dungeons & Dragons, piuttosto che creare degli incontri predefiniti. Invece di decidere che ci sono tre banditi e due esploratori in una camera sotto la casa stregata, sappiamo che ci sono circa sei banditi, due esploratori, due hobgoblin e un mago malvagio che si aggirano per l'intero complesso di caverne là sotto. A seconda di quello che stanno facendo e del fatto che sentano o meno i personaggi, potrebbero essere in posti diversi; potrebbero stare mangiando, dando un'occhiata alla loro bella roba rubata, oppure guardando il mare rapiti. Quali specifici banditi, esploratori, hobgoblin, o maghi i personaggi incontreranno, dipende in primo luogo da come si approcciano alla situazione. Se sono furtivi forse possono coglierne un paio di sorpresa mentre giocano a dadi o si stanno dividendo una bottiglia. Se fanno rumore, l'intero rifugio potrebbe prepararsi per l'attacco imminente, decidendo quali corridoi difendere e quali stanze barricare. Prepariamo situazioni di modo che i nostri giocatori possano interagirci come gli pare. Possono aggirarsi furtivamente, cavarsela con le chiacchiere, possono irrompere e attaccare; qualunque cosa scelgano, la situazione si adatterà. Non siamo costretti a creare scene attorno ad uno dei tre stili di gioco: gioco di ruolo, esplorazione e combattimento. Invece possiamo costruire una situazione e lasciare che i giocatori scelgano come affrontarla. Non tutte le situazioni devono essere così complicate. A volte situazioni semplici offrono molte possibili opzioni mentre ci insegnano anche qualcosa sui nostri giocatori e portano un sacco di divertimento al tavolo. Due teppisti nel bosco Poniamo che i personaggi siano su un'isola alla ricerca del sito di un oscuro rituale che si sta consumando nel bosco. Mentre avanzano furtivamente nel bosco i personaggi incappano in due teppisti che si aggirano battendo la fiacca e cercando eventuali intrusi. Non ci serve preparare una grandiosa scena di battaglia per una situazione come questa. Non dobbiamo tirar fuori Kobold Fight Club (uno strumento per calcolare il bilanciamento degli incontri, NdTraduttore) e vedere quanto sarà difficile il combattimento. Non dobbiamo preoccuparci di inserire ogni tipo di terreno speciale per tenere la gente occupata o scrivere due paginate di storia su questi due teppisti e sui problemi della loro infanzia difficile. Sono due teppisti nel bosco. Ecco la situazione. Eppure ci sono molti modi di affrontare la situazione. I personaggi cercheranno di nascondersi e origliare la loro conversazione? Proveranno a ingannare i teppisti per far credere loro di essere con i cultisti che fanno il rituale? Proveranno ad aggirarli furtivamente? Salteranno loro addosso buttandoli al tappeto? Una situazione che è "due teppisti nel bosco" ha un sacco di potenziale per i più diversi stili di gioco. Due teppisti nel bosco è anche un modo eccellente per valutare gli interessi dei vostri giocatori. Ascoltate la loro conversazione mentre preparano il piano d'azione. Osservate il loro linguaggio del corpo. Chi vorrebbe parlamentare? Chi vorrebbe origliare? Chi prenderli a calci nel sedere? Imparerete molto sui vostri giocatori quando decidono come approcciare i due teppisti nel bosco. Una situazione tanto semplice non può essere il quadro completo. A volte vogliamo un bello scontro con il boss. A volte vogliamo che i personaggi si imbattano in un'intera armata di banditi o in una nave carica di pirati invece che nei due teppisti nel bosco. Qualche volta dobbiamo considerare in che modo un'intera brigata da guerra di hobgoblin occupa quel castello abbandonato. A volte, però, due teppisti nel bosco sono tutto ciò che ci serve per costruire un incontro interessante, dare ai nostri giocatori la libertà di scegliere il proprio approccio, e aiutarci a imparare qualcosa di più sui desideri dei giocatori. Link all'articolo originale: https://slyflourish.com/two_thugs_in_the_woods.html
  38. Una volta da una situazione simile è emersa una parte di campagna totalmente non prevista. Il tutto da una mera discussione con un elfo incontrato presso un avamposto. Non previsto, non organizzato, non preparato. Hanno parlato con questo elfo e hanno deciso che li incuriosiva e volevano aiutarlo. Il gruppo è andato al villaggio e sono nati spunti interessanti e imprevisti per la campagna che oltretutto hanno permesso di approfondire alcuni temi e personalità dei PG. In questo caso la situazione non era di combattimento o di pericolo immediato, ma conferma che preparando (o anche non facendolo) situazioni la campagna non può che trarre giovamento. Davvero interessante.
  39. Articolo di Dan Dillon, con Jeremy Crawford, Ben Petrisor, Taymoor Rehman e James Wyatt - 26 Ottobre 2020 Nota del Traduttore: le traduzioni italiane dei nomi delle Sottoclassi presentate in questo articolo non sono ufficiali. Rese potenti dai draghi, due nuove Sottoclassi atterrano negli Arcani Rivelati di oggi: la Via del Drago Ascendente (Way of the Ascendant Dragon) per il Monaco e il Guardiano dei Draghi (Drakewarden) per il Ranger. Potete trovare questi talenti nel PDF disponibile più in basso. Rilasceremo presto un sondaggio per sapere cosa ne pensate di loro! Questo è Materiale da Playtest Il materiale degli Arcani Rivelati è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League. arcani rivelati: sottoclassi, parte 5 Link all'articolo originale: https://dnd.wizards.com/articles/unearthed-arcana/subclasses5
  40. Vero, un salto da piccolo a grande mi sembra molto strano. Probabilmente volevano farlo diventare medio al 7 e si sono dimenticati di inserirlo.
  41. Il paladino ha già Punizione Divina, che non faccia l'ingordo 😂
  42. Eh ma avrebbe una cavalcatura che vorrebbe avere il paladino 🙂
  43. A me non dispiacerebbe se il Drake crescesse di taglia un po' prima, tipo l'11° livello, così da avere una cavalcatura in stile paladino delle passate edizioni.
  44. A me piacciono. Il monaco draconico usa gli elementi 10volte meglio del monaco dei 4 elementi il ranger molto figo. Sono sicuramente forti come sottoclassi ma non ho visto (con occhiata rapida) delle cose sbroccatissime.
  45. Certo che il tema draconico dopo tutto quel puzzo per Dragonlance... Chissà.
  46. Il focus del Sage Advice di questo mese sono gli aggiornamenti all'Elemental Evil Player's Companion e all'avventura Princes of the Apocalypse. Errata Tra i nuovi incantesimi pubblicati in Xanathar's Guide to Everything ce ne sono alcuni che originariamente sono apparsi in Princes of the Apocalypse e nell'Elemental Evil Player's Companion, quest'ultimo un supplemento disponibile online gratuitamente. Quando abbiamo aggiunto gli Incantesimi a Xanathar's Guide to Everything, abbiamo fatto degli aggiustamenti. Questi cambiamenti sono riflessi nei seguenti due PDF: ❚ Princes of the Apocalypse Errata ❚ Elemental Evil Player's Companion Compendio degli Sage Advice Nel Compendio degli Sage Advice, nel quale sono raccolte tutte le risposte ufficiali in un solo PDF, troverete nuove domande e risposte sulle regole di D&D. Potrete notare quali sezioni del Compendio sono nuove di questo mese cercando i paragrafi inseriti in un riquadro ombreggiato (shaded box). Se avete una domanda sulle regole di D&D contattatemi su Twitter (@JeremyECrawford), dove rispondo alle domande ogni settimana. Molte di queste risposte col tempo finiscono nel Compendio degli Sage Advice. Altre risorse Ecco gli altri documenti di riferimento presenti nel nostro sito. ❚ Regole Base per Dungeons and Dragons ❚ Lista Incantesimi di D&D ❚ Lista dei Mostri di D&D ❚ Lista degli Oggetti Magici elencati per Rarità ❚ Conversioni alla Quinta Edizione di D&D ❚ Schede dei Personaggi Sull'autore Jeremy Crawford è il co-lead designer della quinta edizione di D&D. É stato il lead designer del Manuale del Giocatore della quinta edizione e uno dei designer della Guida del Dungeon Master. Ha lavorato su molti altri manuali di D&D da quando si è unito alla Wizards of the Coast nel 2007. Lo potete raggiungere su Twitter (@JeremyECrawford).
  47. Su queste parole, il gruppo di avventurieri finisce la cena e bevande prima di salire al piano di sopra per addormentarsi. La notte si passa senza problemi e anche se tutti sono eccitatissimi alla semplice idea di visitare questa tomba misteriosa, tutti riescono a trovare il sonno. ----- Hayne 28o giorno di Obthryme 1322 Cittadina di Lankshorn, Dolmenwood, ore 8:00 di mattina Arrivata la mattina, tutti si svegliano più o meno allo stesso tempo e verso le otto il gruppo si trova assembrato nella grande stanza del Riposo dell’ermellino cornuto. Lì, gli aspetta una collazione copiosa fatta di pezzi di lardo fritto, di pane di segale, di marmellate di frutte di bosco e vari formaggi locali. C'è persino una teiera fumante riempita di una infusione che diffusa un piacevole profumo. Io sarei pronto a partire adesso. dichiara Garreth mentre sorseggia la sua infusione calda.
  48. Lainadan Ma come funziona con i vampiri? Dobbiamo attendere la luna piena per controllare che nessuno si trasformi oppure non bastano un paio di morsi? il giovane era preoccupato per Gromnir, stava evitando di pensarci ma voleva essere con lui semmai fosse accaduto qualcosa. E locanda sul porto anche per me! disse dando una lieve pacca sulla spalla del guerriero.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.