1) no, a meno che una delle tue sottoclassi non dica il contrario, ma così a memoria le uniche che lo permettono sono il Bardo Collegio del Valore e il Guerriero Cavaliere Mistico;
2) men che meno;
3) se usi l'azione per lanciare l'incantesimo dalla tunica, non la puoi usare per attaccare.
sia l'attaccare che il lanciare incantesimi occupano la tua azione, quanti attacchi tu possa fare o quanti incantesimi tu possa lanciare dipende dalle classi, ma sono eccezioni; senza queste eccezioni, con la tua azione tu puoi O effettuare un attacco (o più di uno, se possiedi la capacità Attacco Extra), O lanciare un incantesimo (sia che sia un trucchetto, sia che sia un incantesimo "vero e proprio", a meno che nella sua descrizione non venga specificato che richiede altro tipo di azione)
l'unico sistema che hai per attaccare e lanciare un incantesimo nello stesso turno è che uno dei due occupi un'azione bonus invece che un'azione, o che l'uno sia incorporato nell'altro, più comune che accada con gli incantesimi che con gli attacchi (booming blade, giusto per dirne uno, dove attacchi come parte dell'incantesimo, o divine favor, che occupa un'azione bonus)
in generale, se quello che vuoi fare rientra nelle azioni a tua disposizione in un round (azione, movimento, azione bonus, reazione), allora puoi farlo; altrimenti, se quello che vuoi fare occupa più azioni dello stesso tipo, o hai un sistema per ottenere azioni extra, o ti tocca scegliere quale azione eseguire