Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SamPey

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    4.784
    Messaggi
  2. Bille Boo

    Moderatore
    7
    Punti
    2.493
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  4. ilprincipedario

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    106
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/04/2021 in Messaggi

  1. Tutto quello che vuoi, ma dalla descrizione che Azog fa, non li autorizza a pigliare per il c:... gli altri. Divertimento ok, ma anche il rispetto verso gli altri giocatori è importante (e forse anche di più).
  2. Angry Gm ti risponderebbe dicendo qualcosa come "ricordati che stai giocando a un gioco in cui si suppone esistano gli elfi". Non so se il tuo atteggiamento è troppo serioso, ma è molto probabile che stai spendendo molte energie per creare la tua avventura per gente che desidera un'esperienza diversa. E' vero che molti giocano solo per stare in compagnia, ma è anche vero che molti, al contrario, pensano a D & D con troppa solennità. E' un gioco: ci sono i dungeon e ci sono i draghi. Prima di congedare tutti e trovare un altro gruppo, perché non usi quello attuale per qualche esperimento? Metti più azione e vedi cosa accade. Magari di fronte a qualcosa di minaccioso i tuoi giocatori penseranno veramente che è il momento di mettersi nei panni dei personaggi e decidere cosa fare.
  3. Ringrazio @Bille Boo per le risposte e per l'invito a partecipare. In merito alla tua domanda sui post, ribadendo che anche per me questo è il primo PbF, guardando nella sezione Gilde, ho notato che normalmente si applica la proposta che hai fatto, ossia ogni PG scrive il suo post con le domande e poi il DM risponde in un unico post, magari raggruppando domande collegate tra loro.
  4. Quello che intendevo dire io a proposito dei draghi e dei dungeon era diverso, e in effetti troppo implicito. Intendevo dire che a volte quando si gioca a D & D si vogliono soltanto tirare i dadi e le palle di fuoco, senza necessariamente voler risolvere complicati enigmi o partecipare a trame ingarbugliate. Solo questo.
  5. Ti espongo la mia esperienza: attualmente ho due gruppi di gioco dal vivo. Con il primo, tutti amici da molto tempo, c'è un approccio al gioco molto più goliardico e leggero. Proprio come dice Gmon, ci si trova essenzialmente per passare del tempo insieme.. diciamo che non pretendiamo di spingere troppo sull'interpretazione e ce la prendiamo molto più leggera. Con il secondo gruppo invece, in cui sono entrato in un secondo momento, abbiamo un approccio un po' più serio alla sessione. Già ti hanno dato un sacco di ottimi consigli.. quello che comunque credo tu debba chiarire è proprio il tipo di approccio al gioco che vogliono avere: se preferiscono fare giocate più leggere senza troppa immedesimazione, non fartene un cruccio, ma adattati (ammesso che tu sia d'accordo) o distaccati del tutto.
  6. Ciao, non chiedi troppo, tutt'altro; e non stai esagerando. Però ti esorto a provare, se puoi, a parlare con loro e cercare di capire quei 4 aspetti che ti ho suggerito prima.
  7. Probabilmente dovrebbero passare a giocare una campagna più goliardica alla brancalonia... o forse giocano per noia? curiosità: età dei giocatori?
  8. Molto più probabilmente Telnet (il nostro provider) sta avendo dei problemi con i loro server e c'è stata un temporanea interruzione di servizio. Tant'è che io sto sperimentando un rallentamento notevole nella navigazione delle pagine nell'ultimo quarto d'ora.
  9. Feezel il Goblin Tutto stava procedendo nel migliore dei modi e il Beholder ci stava praticamente congedando quando quel stolto di Rallo interviene a rompere le uovo nel paniere Ma tenere chiusa quella ca**o di bocca di me**a no? è quello che vorrei dire allo gnomo ma resto in silenzio, lanciano occhiate preoccupate al Direttore
  10. Io sono in modalità stupida come Arkail. Chiedo un disegno della nave, anche fatto ad cazzum, per capire un attimo come siamo messi 😉
  11. Ah, scusa, certo, @MattoMatteo ha totalmente ragione. Avevo capito che il problema riguardava tutti i giocatori e non sono stato a fare distinguo. Ma naturalmente bisogna parlare con tutti anche se il problema riguarda solo alcuni 🙂
  12. @Azog il Profanatore mi permetto di aggiungere una sola proposta, a quelle di @Bille Boo: senti cosa ne pensano anche gli altri giocatori.
  13. Martino Umano Ranger Passato Contento di esplorare posti nuovi mi sveglio di buona lena e, caricato lo zaino in spalle, parto verso una nuova avventura tutto entusiasta. Il pargolo durante il tragitto parla della sua triste sparizione di cui io non avevo mai sentito Cavolo piccoletto, mi spiace faccio con tono sinceramente dispiaciuto ma vedrai che il buon Martino saprà risolvere la situazione. Se mai dovessi trovarli gli dirò che ti conosco...ma come sono i tuoi genitori? Una volta arrivato dall'altra parte dell'isola ho il cuore che batte all'impazzata per l'emozione di poter avventurarsi all'interno di una grotta con all'interno chissà quali tesori Su con la vita compagni, se troviamo un tesoro offro io il primo giro eh eh chissà che specialità avranno qua Presente Tutta la mia felicità scompare nel sentire le parole dei locali che la descrivono n-non è c-c-che questo grotta è infestata? oh cielo, questa non me l'aspettavo, se vedo un fantasma p-potrei svenire della paura...oh mamma tutto tremante per via della storia mi faccio muto e cammino più lentamente, lasciando andare avanti gli altri e rimanendo per ultimo. Una volta giunti Oh beh dico guardo la parete q-questo s-sì che è una bella grotta, sissignore. C-chi va per primo? I-io devo ancora preparare l'i-incantesimo scalare rocce™ e-e per questo motivo non posso a-andare i-i-immediatamente deglutisco u-una v-volta ho visto elfi scalatori però, s-sai guardo Sabrina nella speranza che mi aiuti con la farsa elfi che scalavano a-alberi di 50 metri in un s-sol colpo mi volto verso Aelech t-tu n-n-non vorrai essere da meno, v-vero???
  14. Visto che @SamPey ci è già andato giù duro, io provo a proporre un approccio più morbido. 🙂 Punto 1. Hai provato a parlarci? Con quale esito? Una conversazione off-game su come sta andando il gioco, di tanto in tanto, fa bene a tutti. Approfittane per chiedere, in tono rilassato (non deve sembrare un rimprovero o una lamentela), se hanno notato anche loro questa dinamica, e che cosa ne pensano. Punto 2. Si divertono? Spesso la noia o l'imbarazzo sono la fonte primaria di questi comportamenti. Su questo conviene indagare parlando con i giocatori in privato uno per uno, piuttosto che tutti insieme. Prova a chiedere a ciascuno: (a) se complessivamente si diverte o no; (b) se si annoia, e se sì in quali passaggi; (c) se c'è qualcosa (fatto da te o dagli altri giocatori, o dal gioco in generale) che lo infastidisce, o gli crea imbarazzo, o non gli piace. Cerca di invitarlo ad essere sincero al cento per cento. Rassicuralo che non te la prenderai e che terrai il suo feedback per te. Punto 3. Sono coinvolti? Ci tengono all'obiettivo dell'avventura? È qualcosa che sentono come "loro", che li appassiona, che li coinvolge? Prova a pensare ad un film di avventura, o un libro di avventura: una delle cose che, tipicamente, ti tiene "agganciato" e concentrato è la suspence, il fatto che tu ci tenga a vedere la conclusione (= come va a finire), ma soprattutto che tu abbia un investimento emotivo su quella conclusione (= fai il tifo per i protagonisti, se vincono sei felice, se perdono ci rimani male). Secondo te, i tuoi giocatori hanno questo tipo di suspence, di attaccamento emotivo alla "posta in gioco" dell'avventura? O sono poco interessati, alla fine l'unica cosa che conta per loro è che il PG rimanga vivo (forse), e al resto sembrano indifferenti? Punto 4. Volete giocare nello stesso modo? Ho avuto per moltissimi anni un gruppo di D&D "storico" che durava fin dai tempi del liceo. Eravamo grandi amici. In quel gruppo era normale scherzare su tutto, buttare tutto in commedia, ridere spesso. Le battute uscivano così, anche involontarie. A un certo punto, per cambiare, abbiamo provato un GdR a tema horror. Lì era essenziale il brivido, l'atmosfera di tensione e inquietudine... in teoria. In pratica, anche se tutto nel regolamento e nella storia spingeva per l'horror e la paura, non riuscivamo a fare a meno di ricadere continuamente nello schema della risata liberatoria. Bastava davvero un niente. Abbiamo provato tre trame diverse con tre DM diversi, non c'è stato niente da fare. Non è colpa di nessuno, individualmente: certi gruppi hanno una loro dinamica interna che li porta a comportarsi in un certo modo. Il punto è che non è per forza sbagliato. Se ripenso a quelle 3 avventure horror... beh, non avevamo l'atteggiamento che ti aspetteresti da un horror, non avrebbero mai funzionato come film del genere horror, ma ci siamo divertiti. Un sacco. Forse (dico forse, eh, non lo posso sapere, non li conosco) quei giocatori hanno solo un modo diverso di giocare. Forse tu cerchi un tono più serio, epico, addirittura cupo, mentre loro si trovano bene con un tono buffo, scanzonato, addirittura demenziale. Nessuno dei due è sbagliato di per sé per D&D, basta intendersi. Una volta, quando ho introdotto un mio gruppo di giocatori a un gioco ambientato nel mondo delle fiabe, ho chiesto a ognuno di loro di specificare il "livello di dolcezza" che voleva (in una scala da Witch Hunters a Puffi) e il livello di serietà che voleva (in una scala da Looney Tunes a Narnia). Trovi lo screenshot nello spolier nascosto di quest'altro commento. Quello che voglio dire è che il comportamento che dici potrebbe, certo, essere sintomo di un disagio, o di un'immaturità dei partecipanti, ma potrebbe anche essere semplicemente il loro legittimo modo di divertirsi: non lo escluderei a priori 🙂
  15. Allontanali dal tavolo. Se sei qui a scrivere probabilmente gli hai gia parlato (se non l'hai fatto, provaci). Sta di fatto che non penso diverta nessuno gente che prende in giro piuttosto che aiutare la narrazione (suggerendo la parola, capita a tutti di incepparsi o di non trovare il termine adeguato). Inoltre gente che ride o che si fa i c*zzi propri o che schernisce non è evidentemente interessata, non penso abbia neanche troppo senso provare a recuperarli.
  16. Jon The Fish Lobhand Flashback Ci mettiamo in cammino di buona lena, r mi piange il cuore quando sento la storia di Bern. "Un figlio non dovrebbe essere separato dai propri genitori." Dico semplicemente, per la prima volta senza aggiungere altro. Durante i tre giorni di viaggio prendo il ragazzo sotto la mia puzzolente ascella protettiva. Gli faccio vedere come cucino i vari pasti della giornata, cercando di insegnargli i rudimenti del mestiere, gli racconto le mie storie sulle pesche spettacolari che modestamente ho fatto nel corso degli anni, e la sera prendo le forme degli animali più incredibili incontrari nella mia mirabile vita, cose mai viste dal ragazzo. Racconto Ascolto passivamente la storia della donna, soprattutto quando ci tengono a precisare che è una storia vera. Vedo anche del nervosismo tra i miei compagni, per questo mi affretto a dire, appena ne ho la possibilità. "Tranquilli, tranquilli. Chiunque sente la necessità di precisare che una storia è vera, lo fa perché non lo è! Sono temi ricorrenti per questi vecchi lupi di mare: la donna avvenente, il giro di chiglia, l'impiccato che ancora penzola. Ne ho sentite di storie simili! Tutte uguali e tutte false!" Alla grotta Osservo la grotta, e mi appresto alla scalata. "Osserva, ragazzo! Potrei trasformarmi in una qualsiasi creatura in grado di arrampicarsi, ma lo farò in forma umana, così che tu capisca come fare!" Dico con fare paternalistico a Bern
  17. Grazie dei consigli Credo che prenderò blocca mostri allora, gli altri li vedo troppo ''fuori tema''. @Cuppo @SamPey @SamPey background
  18. Ok, ne volevi di più o di migliori. Ma non è che tirare dritto fino alla mefitica palude come avete fatto mi paia poi molto diverso dall'arrivare low level a Barovia in una qualunque edizione passata e finire asfaltati e/o traumatizzati mentalmente (prove di orrore, follia) dal primo incrocio fusione magica ragnolupomannarogargoyle che si può trovare intrufolandosi nel castello con la convinzione che il range di potere dei minion del padrone di casa (di cui almeno all'inizio si sa quasi sempre poco/nulla) sia sempre grossomodo quello di due o tre Strahd's Skeleton. Insomma, imho i problem riscontrati con BL mi paion più soggettivi che difetti oggettivi.
  19. Bernard @Gigardos @Black Lotus
  20. Beli Mi sto abbandonando alla morte, andando verso la luce dell'aldilà, quando all'improvviso la luce svanisce. In quello stesso istante, ritorno alla realtà: non sto morendo, non ancora. Non finché avrò forze nel corpo. Mi guardo intorno, noto gli orchi confusi quanto ero io, tutti tranne il capo, quello è troppo furbo. Un messaggio da Re Dain, feccia orchesca! Gli urlo contro, incoccando una freccia e mirando dritto nell'occhio destro del bestione. Se l'orco aveva una risposta sagace al mio insulto non lo sapremo mai, perché la freccia gli ha trapassato la testa. E ora?... abbiamo ancora un esercito che vuole ucciderci!
  21. Faccio un altro appunto perche potrebbe cambiare le soeti del primo round. 2 cose: 1)In teoria dovremmo aver colto di sorpresa i goblin, quindi attaccare tutti con vantaggio (questo però non ne sono sicuro, poichè non so se i goblin si erano accorti di noi). 2) @shadow66 @Lucane Milo non sta aggiungendo il bonus destrezza ai danni! In questo frangente avrebbe dovuto fare 1 di dado+ 2 di furtivo +3 di destrezza! Inoltre il furtivo si applica quando si ha vantaggio (in generale) o quando un alleato è a 1.5 mt dal berdaglio. Lascio comunque l'ultima parola al master, ci tengo a precisare che sono intervenuto perche potrebbe ribaltare completamente lo scontro. Ps. Se ritenete inopportuni questi interventi di regole ditemelo che mi limito a seguire la storia! PPs. 5 danni, meno male che mi ha preso di striscio 😅😝
  22. Quelli normali, quelli antichi impalabili solo con un introvabile paletto "made in Oerth" o quelli antichi necromanti di 16° col castello? Yep. 😄 Commenti vari in spoiler Medaglia di bronzo - strega Medaglia d'argento - carte Medaglia d'oro - spada Honorable Mention. Memoriale
  23. Flint Mi sto guardando attorno con l attenzione e la perizia di un gatto di marmo. Quando Milo inizia a fare gestie e Ilukan ed Elanthel scattano come due felini, bofonchio qualcosa maledicendo la mia scarsa prontezza di spirito. Resomi finalmente conto del pericolo, non essendo la furtivita' una specilita che padroneggio, decido di imbracciare la balestra e restare fermo ed aspettare che siano i miei compagni di viaggio a fare la prima mossa posizionandosi in maniera strategica. - Narratore
  24. Ci sono persone al mondo che giocano non per giocare ma solo per stare in compagnia, e ti assicuro che sono tante, a quel punto il gioco perde di importanza e, di conseguenza, anche serieta'. Io credo dovresti adattarti e divertirti con loro e se/quando ti accorgi che hai bisogno di un approccio diverso cerca un altro gruppo con cui giocare magari la stessa avventura che hai gia pronta (non e' materiale sprecato)
  25. Si vede ma è abbastanza piccola. Inserirla da url... vediamo se ci riesco io...
  26. https://imgur.com/wXivf0q ditemi se funziona
  27. Regulus, Ingannatore (Umano) Locanda "Stella d'inverno", quartiere centrale - Un ora al tramonto. Mi trovo in piedi, la finestra spalancata e il busto rivolto verso l'esterno mentre sollevo lo sguardo all'orizzonte andando ad osservare le maestose costruzioni che adornano la città di Grigio Borgo. Passo le verdi iridi su ogni singolo profilo beandomi, come di un confortante abbraccio, del tiepido sole rossastro che lentamente sembra volersi celare alla vista del mondo in attesa di un nuovo giorno. Sorrido, al pensiero di quello che mi attende e lentamente porto alle labbra il bicchiere di vino sorretto nella mandestra "...Lama di Boscoscuro.. niente male. Forse un poco leggero per i miei gusti ma nonostante tutto.. valido..". Lo sguardo passa ancora una volta sugli edifici e mentre inspiro la fresca aria della città i miei pensieri vagano liberi, quasi come fossero le nubi che sto osservando, verso la giovane Karima. "Come al solito è riuscita a trovarmi una più che degna posizione. Ottimo vino, ottime stanze, perfetta compagnia. Dovrò ricordarmi di ringraziarla appena sarà possibile." , traggo un secondo ed ultimo sorso di vino dal bicchiere per poi poggiarlo sul tavolino finemente decorato che si trova di fianco alla finestra, anch'essa ornata di particolari decorazioni simili a quei rosoni presenti nei Templi. Indosso porto un paio di pantaloni color verde scuro con allamari dorati, la tunica bianca di lino va a coprire il busto e a cingere la vita è presente una cinta di cuoio alla quale si trova agganciata la scarsella ed altre piccole tasche. "Direi che ci siamo quasi.." e mentre penso queste parole tre rapidi colpi vengono dati alla porta. Mi volto quindi per muovermi in quella direzione e nel farlo completo il mio abbigliamento andando a recuperare lo spolverino nero fumo che si trova agganciato alla parete proprio lì vicino. Un rapido movimento delle braccia e volteggiandolo lo indosso. Quindi apro la porta. Innanzi a me un giovinetto, capelli biondi e carnagione chiara con gli occhi color del rame. <<Salute a te giovane amico>> porgo un sorriso al ragazzo, il quale senza proferire parola mi passa un foglio di pergamena ed una missiva. Abbasso quindi il capo in segno di saluto ed infilata una mano nella scarsella ne estraggo una moneta da dare al ragazzo <<Aspetta un attimo>>, gli dico. Quindi richiudo la porta e mi posiziono al tavolo. Scaldo il sigillo di ceralacca con la candela in modo da provare a scioglierlo lievemente, quindi con una lama la passo sotto di esso per aprire la missiva senza romperlo. "La fratellanza sostiene che molte delle persone presenti in questa lussuosa locanda hanno debiti di varia natura, principalmente di gioco. Altri hanno invece segreti che ben poco si sposerebbero con la loro vita politica. Prostituzione, o peggio. Sciocchi. la Fratellanza tutto sa e tutto vede." Leggo il contenuto della missiva per poi preoccuparmi di risigillarla ed infine passo al foglio di pergamena "Queste informazioni potrebbero sicuramente essermi utili. Ora non resta che pensare ad un piano..." Sorrido mentre continuo a pensare avvicinandomi alla porta "Dopotutto la terza regola del mago parla chiaro: Le passioni governano la ragione. Nel bene e nel male." Mi passo per qualche attimo la mano sul mento, adornato da una corta barba ben curata, e penso alla situazione attuale appena appresa. Dopo qualche attimo mi scosto dal tavolo ed apro nuovamente la porta per consegnare la missiva al ragazzo, ma tengo per me il foglio di pergamena <<Ottimo lavoro, mettila dove l'hai trovata e vedi di non farti scoprire. E' di fondamentale importanza ragazzo.>> e consegno una seconda moneta al giovane che di tutta risposta schizza via di gran carriera. Lo osservo mentre scompare giù per le scale e subito dopo mi volto. La destra afferra il mio bastone, la postura si fa eretta e la concentrazione sale per entrare il più possibile nel personaggio. Dopo aver dato un'ultima occhiata all'esterno della finestra chiudo la porta e lentamente mi avvio per le scale con l'intenzione di scendere ai piani inferiori della Locanda. Nella sala comune troverò sicuramente qualcosa da bere, da mangiare e forse anche le persone di cui ho bisogno. Mentre i miei passi si susseguono sui gradini, un caldo odore di stufato ed il vociare delle persone inizia a riempire l'aria intorno a me.
  28. Calibano - Druido Umano Locanda improvvisata padiglione commerciale fuori dalle mura - un ora al tramonto i miei fratelli sorseggiano con atteggiamento sprezzante un boccale di birra infastiditi dagli sguardi insistenti degli altri commensali. Sono uomini abituati alla vita di frontiera immersi in una natura, tanto bella quarto pericolosa, che stride a confronto con il vociare degli ubriachi e la bruttezza degli uomini logorati da anni di vita cittadina. Io, invece, sono abituato alla sensazione di sentirsi fuori posto. Essere un membro dell’ordine ti rende inevitabilmente diverso e questo è ancora più vero per un Asrai. Infatti, manipolare venti della magia druidica muta il corpo. Per alcuni possono essere le corna di un cervo, per altri capelli lucenti che sembrano un manto erboso, nel mio caso gli spiriti mi hanno benedetto con gli occhi da felino. Mentre il cielo comincia ad illuminarsi delle luci de tramonto dove spiccano tinte cupe e bagliori che si snodano in pigre sinuosità immateriali, io osservo le mastodontiche mura cittadine sorridendo ripensando all’ingenuità puerile della guardia che ci ha impedito l’ingresso. Rivolgo un cenno ai miei compagni facendogli intendere di attendermi. Le parole tra noi sono superflue e sanno che andrò a raccogliere informazioni per decidere i prossimi passi. Giunto ai confini dell’accampamento inizio ad avvertire una sensazione di calore mentre il mio corpo asseconda la mia volontà ed assume le fattezze di un corvo nero. Mi godo per un momento la sensazione di inebriante libertà che mi provoca tutte le volte lanciarmi in volo e osservo attentamente il borgo che come un’enorme gigante di pietra si prepara per la fine della giornata. Scendo dolcemente una volta oltrepassate le mura scrutando attentamente tra i tetti e le strade indizi sull'ubicazione del luogo dove si terrà il concilio.
  29. Tumaru Toccata-Dal-Fuoco Alla domma richiesta sgrano gli occhi. Missione abortita Dory, missione abortita! dico mentalmente. Non so esattamente cosa significhi quella frase, ma l'ho sentita da qualche parte e dovrebbe significare che non se ne fa nulla, da quanto ho capito. questo ci incul.a con la sabbia, ci fa pagare pure l'aria che respiriamo. E chissà che non ci chieda qualcosa anche per visionarle! Ci spenna! tiro su con il naso. E la spedizione come è andata? chiedo cercando di cambiare discorso. Sono tornati tutti o...
  30. Ma se vuoi un maestro delle molte forme ottimizzato il classico ranger/MoMF non è meglio? Questa build ha il problema di avere un BAB più basso della media (+13), mentre come ranger/MoMF hai +17. Poi l'umano esemplare a cosa serve? 3 livelli per un talento e un +2 che viene messo poi al carisma?
  31. Sì, c'è un limite massimo di dati per utente. Temo tu debba guardare le immagini vecchie e fare pulizia. Io ti consiglio di mettere le immagini più grandi su servizi esterni, come imgur, e linkarle. Ma non sono molto esperto personalmente, devi fare delle prove. La carrozza sembra essere apparsa all'incrocio, o è venuta dal castello ed è poi tornata?
  32. Iliukan Annuisco a Milo, facendo capire che anche io li avevo notati. Non parlo, poichè la mia voce è profonda e potrebbe farci scoprire. Sono pronto a scattare, qualora le frecce non bastassero. @Lucane
  33. Elanthel Ventosferzante Muovendoci silenziosi nel bosco raggiungiamo la collina. Un'apertura naturale nel fianco dell'altura lascia pensare ad un rifugio, probabilmente dimora delle creature che ci hanno teso l'imboscata. Quando vedo il riflesso del sole su una superfice metallica mi preparo al peggio. Estraggo le due lame e le pianto nel terreno, in modo da poterle recuperare in fretta, dopodiché afferro l'arco lungo ed incocco una freccia. I gesti di Milo non lasciano spazio ad equivoci, i bersagli sono due: "Io prendo quello a sinistra, tu quello a destra." sussurro, prima di tendere l'arco e rilasciare la freccia, pregando che raggiunga il bersaglio. @DM
  34. Andrej Tars Mi inserisco sulla scia delle spiegazioni offerte da Rallo e Ceredic: "I miei compagni dicono il vero. Eppure, oserei dire che c'è anche altro. Questi sciacalli provengono da lontano, eppure si sono abilmente spostati in territori sconosciuti e distanti da casa loro, rappresentando una minaccia tangibile per le nostre attività, costringendoci ad una caccia che gradiremmo concludere, anche per poter togliere il disturbo alla vostra preziosa magnificenza. Ma questa loro conoscenza di informazioni deve essere giustificata da qualche elemento, che vorremmo evincere. Qualsiasi dato riusciamo ad acquisire sarebbe quindi utile: purtroppo, ora come ora ci risulta difficile far parlare una statua, ma, se la donna avesse una bocca funzionante, il suo oscuro vernacolo non costituirebbe una difficoltà, perché ci siamo procurati il modo di comprenderlo", concludo, tamburellando sulla mia tempia, per far intendere che è una capacità nella mia testa. "Interrogare lei o attingere altrimenti ai segreti nella sua testa porterebbe, penso, anche un beneficio a questa comunità, alla sua tranquillità, al suo immacolato ordine ed al giusto funzionamento della sua economia: sebbene nessun Turani possa costituire minaccia alcuna per Vossignoria, non sappiamo quanti sono e la vostra presenza non può essere ovunque. Ciò significherebbe forse aggressioni, ruberie e morti... e credo che noi possiamo sincerarci che non avvengano". DM
  35. Io spero di finire la scheda entro oggi, poi forse avrò bisogno di un altra giornata per il bg, ma se riesco faccio tutto oggi. @SamPey
  36. Milo Mi avvicino agli altri e toccando le loro spalle e cerco di comunicargli a gesti "due goblin dentro al cespuglio". Tendo l'arco ed attendo che Elanthel si prepari a scoccare una freccia letale verso il cespuglio, dobbiamo cercare di eliminarli silenziosamente. @DM
  37. Per risparmiare un post, è un incrocio a Y giusto? Tre direzioni: Mulino, Castello, Barovia (da dove veniamo), giusto? In che direzione vanno le impronte della carrozza? Vanno verso il castello, e partono da dove veniamo? Dal mulino al castello? Dal castello al mulino? Dal castello al paese di Barovia da dove veniamo?
  38. Snargle "Con il vostro permesso..." accenno un inchino al padrone di casa con il mio ghigno stampato in faccia, mentre mi allontano con quella che dovrebbe essere sua moglie. Il condizionale e' d'obbligo, tanto che se i miei dubbi non fossero ben altri adesso avrei un'idea ben precisa sul tipo di 'affari' che questa goblin vuole propormi. Anche perche' sarebbe anche ora di trovarla, una buona volta, la buongustaia a cui piacciono i corrieri di caldaie prestati alla pirateria! Passando davanti al Capitano accenno un saluto simile a quello militare, con un piu' serio e meno sorridente "Col suo permesso." poi seguo la goblin senza indugiare ulteriormente.
  39. Tutti, compresi i compgni di viaggio di Caranthiel, vengono attratti dalla luce. Tutti tranne il grosso capobanda, che comincia ad urlare come un ossesso ai suoi di non farsi abbindolare dalle stupide luci elfiche. O almeno è quello che sembra a chi parla la lingua deglo orchi, amche se è difficile da esserne certi, considerando gli insulti e le urla rabbiose che inframmezzano le poche paroli intellegibili. Germoth è il primo ad andare verso la luce magica, seguita da un orchetto, che cade addormentato appena entra nel cerchio di luce. Per Caranthiel, quello era il momento adatto a spegnere la torcia, e bastò uno sguardo all'elfa per far sì che ciò accadesse. In un bagliore di luce, la torcia si spense, lasciando accecati tutti gli orchetti.
  40. 11° giorno di prigionia - verso l'ora di sera @Wifrey @Derren La porta della cella si aprì e gli schiavi di turno, fra cui Wifrey rientrano. Alla porta vi erano i soliti quattro drow insieme al loro comandante, quello con il viso sfregiato. Fattili entrare la porta venne richiusa senza fare uscire nessuno "C'è una sorpresa per voi." disse l'elfo sfregiato "il turno salta. Siete fortunati potrete riposare: godetevi questi momenti. Dopo sarà peggio" Quando i drow se ne furono andati tutti i prigionieri iniziarono a parlare fra di loro, in undercommon Eldeth raggiunti gli amici disse "Capita quando hanno una squadra che va in missione e restano pochi drow: non rischiano di farci uscire". "Scommetto che torneranno con nuovi prigionieri" aggiunse Jimjar @all
  41. La mappa va presa un poco con le pinze, in ogni caso non credo esista un punto preciso di riferimento sulla mappa, se proprio volete collocarvi siete vicino all' "Old Bonegrinder", nome che in game non conoscete ovviamente L'accampamento dei Vistani non credo che sia sulla mappa, perché non ha un capitolo a parte, in ogni caso è vicino il piccolo lago lungo il fiume Modifico inoltre il mio ultimo post, mi sono accorto di aver dimenticato di segnalare che avete passato il fiume e che adesso siete sulla riva sinistra
  42. Thord La voce della montagna alle nostre spalle mi fa aggrottare preoccupato le sopracciglia. Temo che i coboldi ci stiano chiudendo dentro. Quindi invoco gli antichi perchè mi donino una forma più veloce e agile e cerco di raggiungere Balrog e gli altri. DM
  43. DM 15 Mirtul 1498, ore 15.00 - Fiskrbak Passate la giornata tranquillamente, organizzando il pomeriggio per prepararvi per il viaggio dell'indomani. Fate di nuovo scorta di provviste, vi fate aiutare per organizzare il tragitto e spiegare la strada più comoda per tornare alla capitale. Una volta fatto questo, restate per la notte nella sala grande, dopo un'altra cena al suo interno con il conte e la gente del villaggio. Il giorno dopo, imbracciate i vostri zaini e cominciate il cammino lungo i colli e i monti dell'isola, cercando di tornare il prima possibile verso la capitale. Il viaggio, come all'andata, non è semplicissimo ma il sentiero è abbastanza battuto ed è facile da seguire. Fate diverse soste e subite qualche attacco da pochi animali feroci, senza aver grosse difficoltà per un piccolo gruppo abbastanza numeroso come il vostro. Bern, nonostante le lamentele e il fatto che non si sappia propriamente difendere, decide di seguirvi ancora. Non trovare i suoi genitori a casa, al suo villaggio, l'ha molto avvilito, e, vi dice, se c'è una benché minima speranza di trovarli, restando con voi, decide di seguirla...E seguirvi. Vi accenna ogni tanto durante il viaggio che ogni tanto ha delle piccole emicranie, ma non lo badate tanto. Shandri cerca di dargli un'occhiata e dargli qualcosa per alleviare il dolore, ma non nota niente di particolare. 18 Mirtul 1498, ore 18.40 - Gundbarg Finalmente, dopo tre giorni di cammino arrivate alla capitale, la fortezza Pietraalta si staglia sul porto, mentre passate a fianco ai magazzini Saltwood e li superate, intenzionati ad andare verso la famosa Grotta della Forca menzionata dalla vecchia quando vi siete recati da lei. Chiedendo in giro, vi parlano di una piccola caverna marina a ovest della baia, anche se ciò che vi dicono a riguardo non è proprio così confortante... Dopo un'ora a piedi, circa, lungo la costa rocciosa da Gundbarg, trovate una grotta marina naturale che corrisponde alla descrizione che vi era stata fornita. Il gelido oceano si precipita dentro e fuori dalla caverna, lanciando spruzzi di acqua di mare sulle rocce circostanti. Purtroppo, il buio ingresso della grotta è 6 metri sotto la costa rocciosa dove vi trovate, l'unico modo per arrivarci è tentare una piccola arrampicata, cercando di non cadere in acqua e stando attenti alle rocce scivolose. Tutti Mappa
  44. 1 punto
    @Ian Morgenvelt @Athanatos @Cronos89 @athelorn @Pyros88
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.