Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    29
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.020
    Messaggi
  3. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    9.421
    Messaggi
  4. Aphasic_Beltram

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    188
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/02/2021 in tutte le aree

  1. 5 punti
    Articolo di GoblinPunch del 5 Luglio 2013 È un fatto molto noto che ai maghi piacciano i gatti. Anche ai maghi malvagi. E tutti i maghi hanno bisogno di un grimorio. Così quando un'incantatrice di nome Rigalene trovò un modo per combinare le due cose, non ebbe esitazioni. Rigalene, la Signora dei Gatti Era d'animo casalingo. Di rado si allontanava dalla quiete della sua isolata torre di pietra. I suoi unici compagni erano i suoi gatti e ne aveva molti. Erano la sua gioia e i suoi aiutanti. Erano ciò che la faceva sorridere. Avevano nomi e personalità, e potevano parlarle. Beh, non potevano davvero parlare con lei. Ma lei sapeva sempre cosa volevano dire quando miagolavano. Le dicevano che amavano la loro mammina. E lei rispondeva che anche lei li amava. Rigalene odiava lanciare incantesimi. Era la sua professione, ma ciò che in gioventù sembrava potere senza limiti ben presto si trasformò in noiosi rituali: memorizzare, ricordare di nuovo, concentrarsi. Non sarebbe mai stata una grande maga. Tutto ciò che desiderava era giocare con i suoi gatti e accudire il suo piccolo giardino. Però la magia era necessaria per mantenere la sua torre e nutrire i gatti. La magia divenne una faccenda domestica. Lavare i piatti, fare il bucato, memorizzare gli incantesimi. Dove altri umani avevano una lavanderia, lei aveva una biblioteca. E che biblioteca! A questo punto potreste aver indovinato che la Rigalene di cui stiamo parlando non è altri che Rigalene Taslurdoe, l'ultima discendente del magnifico clan magico dei Taslurdoe. E sebbene lei non avesse né il potere né le ambizioni imperialistiche del suo bis-bis-bisnonno, aveva ereditato qualcosa: l'Ateneo dell'Annichiliatore. Questa grande biblioteca occupava un livello sotterraneo sotto la torre, dove centinaia di libri erano protetti da magie viventi, signori dei golem e djinn incatenati da giuramenti. E, forse più importante di tutto, l'intera biblioteca era pesantemente protetta contro ogni forma di divinazione. La grande eredità di Rigalene era ritenuta perduta, scomparsa. E la stessa Rigalene veniva considerata un'eccentrica maga di modesto talento. E in effetti lo era, ma non era solo questo. Rigalene fu trovata solo quattro settimane dopo la sua morte. Dato che non aveva amici o parenti i suoi averi furono requisiti dalla città di Clansbrad, che li mise all'asta per una piccola somma di denaro. Delle sue centinaia di gatti, alcuni furono lasciati a vagare randagi, e di questi molti finirono per raggiungere la città portuale di Shorterport. Almeno uno vagabondò a sud-ovest, nelle terre selvagge del Dembraava. Circa una dozzina, infine, venne accolta da un carrettiere di nome Simeon Duchess, per consegnarli ai bambini nelle varie città che avrebbe incontrato allontanandosi da Clansbrad. Anche dopo ripetute interrogazioni, egli non è mai riuscito a ricordare molto dei bambini. L'incantesimo Librogatto Se Rigalene ha mai scelto un nome per la sua magia, non ci è mai giunto (o forse non abbiamo ancora trovato il gatto giusto). Comunque a dispetto dei tentativi di coniare un nome più ortodosso per la magia, essa è conosciuta universalmente come la Magia Librogatto. Non sappiamo come un'incantatrice mediocre come Rigalene sia riuscita ad inventare un incantesimo così interessante. Anche solo la seconda parte dell'incantesimo, quella sulla manutenzione del mana, richiederebbe ad un genio anni interi per essere perfezionata. C'è da dire che Rigalene ha avuto decenni di ozio, durante i quali probabilmente ha avuto tempo per meditare sui gatti e ciò che li riguarda. L'incantesimo viene lanciato in questo modo: In una mano, un gatto. Nell'altro, un tomo (o una pergamena). La magia, anche se contiene qualche fricativo labiodentale, non è effettivamente difficile da lanciare. Il libro viene spinto dentro il gatto. Sono necessario guanti spessi per proteggersi dalle unghie, dato che i gatti vengono colti di sorpresa dal processo, anche se non fa loro del male. Da quel momento in poi, se il gatto viene coccolato con uno specifico pattern di dita e carezze, entra in catalessi, diventa molle e il dorso si apre per rivelare il grimorio all'interno. Il gatto di solito viene ripiegato sul ginocchio, in modo che il libro possa essere consultato con facilità. Il gatto è in stasi, e il sangue e i tessuti sono congelati in pagine sottili come carta con all'interno scritte le parole del libro. Quando il Librogatto viene chiuso, il gatto ritorna perfettamente normale (anche se non riesce a sincronizzare lo sbattere delle palpebre per qualche minuto). A volte i gatti divengono un po' freddi (dato che mentre sono in forma di libro non avviene alcun processo metabolico) e quindi richiedono un po' di coccole per tornare vigorosi come prima. Sono richiesti almeno cinque minuti di carezze affettuose. Libri più grandi richiedono gatti più grandi, mentre i romanzetti possono tranquillamente essere conservati nei micetti. Tentare di sovraccaricare un gatto, o di sovrascrivere un libro già esistente dentro un gatto, risulta in un mix incomprensibile di pagine. Strappare una pagina comporta un alto rischio di paralizzare l'animale, e strapparne diverse ha quasi sempre il risultato di ucciderlo. In aggiunta la stasi non è permanente. È possibile scrivere sulle pagine e l'inchiostro persisterà nel tempo. La Spedizione per il Recupero della Scuola Rigalenciana Noi della Scuola Rigalenciana (parte dell'Accademia del Pilastri) ci siamo fatti punto d'onore di recuperare tutti i Librigatto mancanti. L'Ateneo dell'Annichiliatore conteneva molte, moltissime magie pericolose e proibite. Dalla diaspora, molte non sono ancora stare recuperate. Per ovvie ragioni abbiamo ricevuto un esteso supporto economico per portare a compimento questo progetto di recupero dei gatti di Rigalene. Ma c'è un numero finito di gatti nelle quarantotto città a sud di Clansbrad. E c'è un numero finito di "password-coccole" che può essere utilizzato su un gatto. I nostri agenti possono provare tutte le possibili password su un gatto in appena venti minuti, allo scopo di scoprire se si tratta di un gatto normale o di un potente tomo della distruzione. Abbiamo anche registrato gatti fino alla terza generazione, i quali contengono versioni frammentarie e sbiadite dei libri dei loro genitori. Anche se qualcuno ha suggerito altrimenti, non intendiamo abbattere i gatti recuperati. Sharland ha da lungo tempo sostenuto il diritto universale alla vita. I gatti recuperati sono tenuti nella Torre dei Gatti Proibiti e vi posso assicurare che sono tenuti con ogni riguardo. Altri Animali Anche se i gatti sono ideali per l'incantesimo, tecnicamente esso funziona anche con altri animali. Forse l'esempio più sfortunato è quello avvenuto a Basharna, con il contrabbandiere noto come Mendereen la Mappa del Tesoro. Lasciamo che la sua fine sfortunata e bizzarra sia da monito per tutti noi. Agganci Ruba un gatto. Recupera un gatto. Accarezza alcuni gatti. Insegui un gatto. Trova tutti i mici per mettere assieme il grimorio. Distruggi un gatto che contiene la magia dell'Armageddon. Scopri come mai un mago è morto tentando di salvare questo gatto. Impara nel modo più duro che alcuni di questi gatti sono ancora protetti dagli djinn. Recupera i piani da una spia che ha 200 pagine di segreti militari fusi dentro la sua schiena. (Immagino che dovrai accarezzarlo...). Sii quella spia. Cerca di capire chi è che sta lasciando quei messaggi criptici nel tuo Librogatto. Trova la nuova versione della Magia Librogatto e il felino associato. Questo particolare animale registra tutto ciò che sente su delle pagine bianche al proprio interno, anche se è solo un normale gatto nell'aspetto e nella mente. (Il Librogatto Pro?). Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2013/07/catbooks.html
  2. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei far ripartire il PbF il 22 Febbraio.
  3. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei far ripartire il PbF il 22 Febbraio.
  4. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei far ripartire il PbF il 22 Febbraio.
  5. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei far ripartire il PbF il 22 Febbraio.
  6. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei far ripartire il PbF il 22 Febbraio.
  7. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei far ripartire il PbF il 22 Febbraio.
  8. Per quanto riguarda Gunnir, ecco una proposta @SamPey @Knefröd @Voignar @Cuppo @Aphasic_Beltram
  9. 2 punti
    Se i discendenti di un librogatto possiedono parte del libro fuso nel proprio antenato, un librogatto che discenda da due librigatti (o più, se di terza o più generazione) avrà frammenti di tutti i suoi antenati, che magari si sono fusi generando magie bizzarre, mai immaginate da nessun mago. Si potrebbe immaginare una setta che raccoglie e fà incrociare i librigatti, nella speranza di creare magie ultrapotenti. EDIT: se un librogatto diventa un famiglio capace di parlare, diventa capace anche di usare gli incantesimi nascosti dentro di se?
  10. Bentornato come ho già detto da un'altra parte. Anche io non vorrei lasciare questa campagna in eterno. Vediamo a fine Febbraio se ripartire.
  11. Ciao! Per velocizzare le informazioni lampo, che ne dite se creo un gruppo telegram a supporto del TdS? Se siete tutti d'accordo, apro il nuovo canale.
  12. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei tornare a postare sul forum dal 22 Febbraio. Non so se questo ti farà cambiare idea @Athanatos, in caso negativo peccato mi stava ispirando questa campagna.
  13. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei tornare a postare sul forum dal 22 Febbraio.
  14. Il suo personaggio nei film viene ucciso quasi sempre... spero ache almeno stavolta se la cavi! Avevano già detto che era ambientato nei Forgotten Realms (o, quanto meno, i nomi di alcuni "png" venivano da quella ambientazione).
  15. Qui (a Palermo, non so nel resto dello stivale), "il misto" è il misto fritto: un piatto di fritture miste tipiche che si usa come antipasto. Non era esattamente a questo che pensavo per gli insetti, ma in caso scarseggiassero le razioni di cibo, magari... 😁
  16. Va bene, faccio il mio post è poi ci congeliamo temporaneamente (se va bene a tutti)
  17. nella zona di Belfast, nell'Irlanda del Nord. Quindi non sarà ambientato a Dark Sun 😉
  18. No, azione impetuosa è da manuale una azione extra, per poter fare, tipicamente, un'altra azione di attacco (che per un guerriero vogliono dire 4 attacchi in un turno, dal quinto livello).
  19. Vorrei cominciare con il fare i complimenti al giocatore del monaco/stregone per la scelta di classi! Che tipo di arma usi? Se usi un'alabarda o un falcione consiglio Maestro delle Armi su Asta e Sentinella, altrimenti vai con i punteggi di caratteristica. Tutti i dadi si raddoppiano sul critico. Trip Attack con gli attacchi di opportunità per non farli scappare e contro i nemici volanti per farli cadere a terra, Precision Attack o Feinting Attack per controbilanciare la penalità di Maestro di Armi Possenti e Commander's Strike sul ladro per fargli fare un altro colpo furtivo.
  20. In realtà entrerei per ultimo, così gli altri possono posizionarsi come meglio credono prima di iniziare.
  21. Se parliamo di oggetti non magici, non ponete limiti alla fantasia (senza assegnarvi un magazzino stracolmo di ogni ben di dio naturalmente 🙂 ) Aggiudicato
  22. Personalmente negli anni ho notato che chiedere ai giocatori di scrivere un background dettagliato prima dell'inizio della campagna si rivela spesso inutile, nel senso che il 90% delle volte non serve a niente . La situazione piu' frequente e' questa: il giocatore mi arriva con 3 pagine scritte fitte fitte di background, dove dall'infanzia all'inizio della campagna ne sono successe di tutti i colori (guerre, omicidi, abbandoni, etc etc). Nonostante questo, la sostanza poi non cambia: viene fuori che il personaggio (per una ragione o per l'altra) e' un vagabondo senza famiglia e senza nessun legame concreto col mondo di gioco (famiglia? tutti morti, e' stato adottato. Il mentore che l'ha cresciuto? E' stato ammazzato. Il villaggio in cui e' nato? E' stato distrutto oppure l'hanno esiliato etc etc). Gioco da quasi vent'anni ormai (oh mamma!) e in tutto questo tempo ho rarissimamente giocato con personaggi il cui background risultasse in personaggi con legami concreti e positivi al mondo di gioco (una famiglia, mogli, figli, amici, alleati etc). Nella restante parte dei casi, il background forniva spunti per nemici o legami negativi, ma di quelle 3 pagine scritte fitte fitte poi vedeva la luce del gioco forse il 10%...? Se va bene. Parlando con altri DM, ho notato che molti hanno la mia stessa esperienza. Quindi quel mini-romanzo che il giocatore ha perso tempo a scrivere che fine fa? Se lo legge il master prima dell'inizio della campagna, e poi quando si gioca, e' come se non esistesse tranne per quel 10% che vede la luce al tavolo. Ora faccio diversamente, nel senso che non chiedo di scrivere il background, e faccio in modo che il background venga improvvisato durante il gioco. Es. "Quando scendi giu' nella sala comune, il proprietario della locanda dove hai dormito stanotte ti dice che ieri notte due uomini dall'accento straniero e con vestiti da forestieri sono arrivati chiedendo di te. Chi sono e perche' ti cercano?" e il giocatore se lo inventa li' per li'. In questo modo il background viene "scoperto" durante il gioco e soprattutto entra davvero in gioco. Se non hai mai provato questa tecnica potresti pensare che tenda a generare personaggi con background sconnessi e strampalati, ma in realta' in pratica non e' cosi' - la maggior parte dei giocatori facendo cosi' crea background molto piu' coerenti ed interessanti di quello che succede facendoglieli scrivere prima dell'inizio della campagna. Si, esatto, ogni campagna e' un'ambientazione ad hoc diversa dalle altre e creata collaborativamente dall'intero gruppo. Perche' dovrebbe metterti nel panico? Siccome l'ambientazione la create tutti sul momento, non c'e' motivo di panicare. Quando un giocatore ti fa una domanda, se non sai cosa inventarti, puoi sempre rigirare la domanda ad un altro giocatore. "Ma qui cosa usano per commerciare?" - "Non lo so, dimmelo tu - cosa usano? Baratto? Monete d'oro? come sono fatte?" etc. Io sarei molto piu' in ansia se dovessi giocare ad un ambientazione fatta da qualcun altro e che non conosco bene. "Ma che distanza c'e' tra Waterdeep and Neverwinter??" "Ma a Baldur's Gate c'e' un tempio di {divinita' X}?" - sicuramwente tutta 'sta roba e' scritta da qualche parte, ma durante la sessione la dovrai probabilmente inventare. E se ti inventi una cosa in una ambientazione tua, nessuno ti fara' storie - se ti inventi una cosa in una ambientazione altrui, rischi sempre di trovarti il giocatore che ne sa piu' di te ("Ehi, aspetta, a Baldur's Gate non c'e' il tempio di Selune! E' stato distrutto nell'anno blahblahblah". No grazie, non fa per me!
  23. grazie del consiglio! Ho fatto una veloce ricerca in internet e ho beccato proprio la divinità halfling della morte che vedo molto molto azzeccata per come avevo in mente il personaggio!
  24. non mi sono dimenticato di voi, proseguo stasera
  25. Anzitutto complimenti per il documento, è fatto davvero bene! Per quanto riguarda le spells niente male la scelta. L'unica che trovo sottotono è Earth tremor. Per quanto riguarda i Background, visti gli intrecci fatti mi piacerebbe rendere un pò piu concreto il legame tra il mio pg e i vostri, non solo con quello di @Voignar. Ps.la scheda arriva in serata.
  26. Arkail Sento le fiamme bruciare il mio animo. La donna risponde, è la prima volta che parlo con lei. E' forse la prima volta che mi confronto con un pellechiara...e non so se esserne contento o meno. Non ci penso, al momento, semplicemente do sfogo ai miei pensieri. Non è colpa tua? chiedo retorico in un mezzo ringhio. Tu condividevi le pellicce con un comandante dalla pellerosa. Tu hai deciso di seguirlo su questa terra. Tu vivevi insieme a lui su questo suolo...batto il piede a terra, violentemente. su questo suolo che lui ha strappato al nostro popolo, prima di morire sotto ai nostri colpi. tiro su con il naso guardandola in cagnesco. Dì un pò, hai mai provato a parlarci? O avete così poco potere, voi femmine, nel vostro popolo? faccio un passo avanti verso di lei. Ho già detto che non le torcerò un capello, anche se la voglia è tanta. E non lo farò, fino a quando Wurrzag non deciderà come sfruttare il suo sapere. Ma la vera domanda è una. Hai deciso di vivere tra di noi, come noi, perché hai paura di morire...o perché hai capito che la vostra è una guerra ingiusta?
  27. 🤣🤣🤣 Eheheheheheheh Spoilers!
  28. quindi se non giochi Stralgi, resta vacante il posto di Caster. Uso il mago divinatore? Oppure suggerite chierico o anche druido? non ci sto molto ad adattare il concept anche ad un druido della terra (che è il miglior controller dopo il mago). Non ho mai giocato un druido e la cosa mi attrae parecchio
  29. Capisco, roba brutta. Felice di sentire che almeno non è andata peggio. E anche felice di sapere che tornerai a breve.
  30. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei far ripartire il PbF il 22 Febbraio.
  31. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei far ripartire il PbF il 22 Febbraio.
  32. Salve a tutti, scrivo giusto per confermare che sono ancora vivo e vegeto. Dovrei tornare a postare sul forum dal 22 Febbraio.
  33. Su tutti, che se non ero riuscito a castarla su tutti dopo aver usato individuazione del magico allora continuo a castarle in questo round. @si, puoi
  34. Ah io questo lo risolvo easy. Gioco solo con amici che conosco bene. Se iniziamo una campagna la finiamo (tendenzialmente, ovviamente ci possono essere defezioni, ma in genere non riguardano scelte personali riguardo la campagna ma problemi più ampi). Ma mi rendo conto che è una fortuna avere questa possibilità.
  35. Grigory "Che io sia dannato se mangerò più un budino in vita mia" Incoccò una freccia e la scagliò contro l'essere. @all
  36. Annerine Ipazia Dezlentyr "Non abbiamo ricavato molto, in effetti. Sinceramente non so cosa potremmo fare, ora"
  37. 3 603 864.m41 3.20 Il prete emise un urlo quando vide le propaggini di Dop estendersi, andando a chiudere subito il libro "Vade Retro, eretico." urlò "Questo è un libro sacro!" Un altro intervenne subito "Siete venuti qui per insultare il Dio Imperatore o per adorarlo. Come vi state comportando: venite da un mondo così inferiore da non sapere cosa sia il rispetto?"
  38. Hector Le parole di Wit mi caricano di energia, Deru mi è saltato addosso con una forza smisurata, tuttavia ho ancora il controllo, la mia stazza è maggiore della sua. Combatti per ciò che ti è successo, urla la tua rabbia e muori da guerriero per trovare riposo. Nonostante la sua presa sia ben salda, cerco di sfruttare il mio peso per sbilanciarlo e di posizionarmi in modo da avere un vantaggio su di lui. Lascio andare lo spadone, do un colpo di fianchi cercando di ribaltare Deru e di bloccagli le braccia.
  39. Take care, ti aspettiamo. No rush. Un abbraccio.
  40. Cacchio, mi spiace Spero nulla di grave. Ti aspettiamo!
  41. Cacchio, mi spiace Spero nulla di grave. Ti aspettiamo!
  42. Cacchio, mi spiace Spero nulla di grave. Ti aspettiamo!
  43. @Alonewolf87nessun problema. Spero nulla di grave. A presto.
  44. Mettendomi in pari ho letto prima il forum e poi qui. Mi associo a Dimitrji e ti faccio il mio in bocca al lupo.
  45. no problemo, non serve scusarsi. Spero si sistemi tutto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.