Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.619
    Messaggi
  2. tamriel

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    7.629
    Messaggi
  3. Grimorio

    Newser
    5
    Punti
    3.821
    Messaggi
  4. PietroD

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.662
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/01/2020 in tutte le aree

  1. Il celeberrimo ombrello dell'oscurita' 🤣🤣🤣
  2. Se lo scontro è molto complesso faccio uno schema non molto diverso da quello delle squadre di calcio, che guardo solo io e che mi dice solo chi è in mischia con chi. Per il caso di cui parli, comunque, direi semplicemente: mi ero dimenticato, allora diciamo che era a destra. Il GM non è infallibile, non c'è nulla di male.
  3. Ciao, non so se hai già trovato un sostituto ma io mi proporrei con un monkey-goblin probabilmente Fattucchiere che ha per famiglio un gabbiano, incontrato in mare aperto a bordo di un barile galleggiante.
  4. 2 punti
    Nel senso che un cantrip che fa danni (1d10, il fire blast) dal 5 livello fa 2d10 e al 11° 3d10 ogni colpo. Quindi sono sempre utili e rimarranno l'arma di attacco base per tutti i 20 livelli. A bassi livelli usi meno cose e pare scarso, ma se ci pensi al primo livello in 3e il mago aveva 1 spell di primo (+1 per alto punteggio di int). era scarso anche lui 😄 OT
  5. Not the End, un gioco che vi chiede quanto siete disposti a rischiare per ciò in cui credete. Mercoledì 22 Gennaio 2020, è partita la campagna di crowdfunding di 3 settimane per Not the End, il nuovo gioco di Fumble, creato da Claudio Pustorino (dark_megres) e Fabio Airoldi (Airon) e arricchito dalle illustrazioni di Pietro Bastas. In 47 minuti ha raggiunto il suo obiettivo e in meno di 24 ore ha sbloccato tutti gli stretch goal previsti, convincendoci ad aggiungere nuovi stretch goal, che aggiungono moduli di avventura, nuove regole, la copertina rigida per il manuale di avventura, Echoes (a cui collaborano alcune tra le figure di maggior spicco del panorama ludico italiano), e materiali a corredo dell’avventura, che saranno lo stretch goal finale a 35.000€. Not the End è anche tra i primi 5 Kickstarter di giochi di ruolo più di successo del 2020 a livello mondiale e mancano ancora circa due settimane alla fine della campagna. Frutto di un lavoro di 2 anni che ha coinvolto più di cento playtester, Not the End è un gioco che parla di eroi disposti a rischiare per quello che ritengono importante, segnati nel bene e nel male dalle scelte che fanno e dalle esperienze che vivono. In Not the End ogni prova può essere cruciale per lo sviluppo del personaggio, cambiando profondamente chi è e il mondo che lo circonda. Rischia per ciò che ritieni importante. Lascia che la storia cambi il tuo eroe. Vivi ogni fine come un nuovo inizio. Gioca, rischia, dibatti, combatti, esplora, trionfa... Fallisci. E poi rialzati. Questa non è la fine! Fumble vive da 7 anni il mondo del Gioco di Ruolo in prima linea, come primo podcast di actual play in Italia e da più di un anno anche come casa editrice. Ha già pubblicato due giochi, Gattai! e Klothos, che ha anche vinto come Miglior regolamento e game design ai Player Awards 2019. Link alla pagina del Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/oneeye01/not-the-end Link al quickstart gratuito di Not the End e alla scheda giocatore: http://bit.ly/QuickStartNtEUpdate http://bit.ly/NtESheets Link istituzionali: https://fumblegdr.it/ http://bit.ly/FumbleDiscord
  6. 2 punti
    Ciao! Non aggiungo molto a quanto hanno già detto gli altri. Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) gli incantatori sono stati pesantemente ridimensionati in questa edizione. Però non credo ci sia motivo per rimanere delusi, innanzitutto perchè gli effetti degli incantesimi sono molto potenti e valgono i loro slot. Inoltre il mago è l'unica classe che riguadagna degli slot con i riposi brevi, e ti assicuro che è una cosa estremamente utile! Certo, non ci sono più gli incantesimi che da soli vincono uno scontro (anche se cose come banishment/phantasmal force ci vanno vicino), o incantesimi con effetto assicurato (tutti gli incantesimi hanno o tiro per colpire o tiro salvezza), ma è un effetto voluto e posso assicurare che nonostante non si raggiungano le cd improponibili della terza edizione, un mago non dovrebbe preoccuparsi molto del fatto di dover colpire un nemico/sperare che fallisca il tiro salvezza. Inoltre in 5 ci sono i cantrip, che sono lanciabili a volontà, e scalano con i livelli: quindi avrai sempre delle cartucce inesauribili, alcune delle quali scalano molto bene con il passare dei livelli e non hanno nulla da invidiare agli incantesimi che richiedono slot.
  7. All'inizio io usavo solo la griglia, perchè con il mio gruppo storico siamo cresciuti giocando alla terza edizione e quindi abbiamo nel dna il combattimento estremamente tattico e dettagliato. Quando ci siamo approcciati alla quinta edizione ho provato ad introdurre il combattimento senza la griglia, ma ho notato che i giocatori non erano contenti diell'approssimazione ottenuta. Quindi a malincuore sono tornato ad usarla. Nell'ultimo periodo però, ho iniziato a giocare anche con un gruppo di neofiti, che si sono introdotti al gdr solo ora e quindi non avevano nessun background. Per ora i combattimenti li facciamo senza griglia (in modo molto simile a quello di Grimorio) e nessuno ne sente la necessità, oltre che essere più rapidi e snelli (seppur meno tattici). Quindi imho la griglia è solo una questione di abitudine, MA se inizi a giocare con la griglia (perlomeno nella mia esperienza) è più difficile giocare senza, piuttosto che il contrario.
  8. Ci ho dato un'occhiata e volevo segnalare che è aggiornato al 1400, con gli eventi correnti accorsi durante e dopo il Sundening
  9. Io e il mio gruppo siamo old school, cresciuti col BECMI e AD&D 2E, semplicemente il master ci dice che avversari ci sono e noi agiamo, senza tenere troppo conto delle distanze. Esempio DM: Nella stanza ci sono 2 hobgoblin ed un ogre Guerriero: Attacco uno degli hobgoblin Mago: Lancio Fulmine sull'ogre Ladro: riesco ad andare dietro l'altro hobgoblin e fargli il backstab? DM: mago, se tiri fulmine colpisci anche il guerriero che attacca prima di te, ladro se gli giri intorno rischi un attacco gratuito. A noi piace giocare "a occhio" sbattendocene di quanto una certa razza faccia di movimento e dei quadretti, teniamo conto solo delle distanze a lunga gittata ed anche lì è il master che ci dice cosa si può fare e cosa no, in questo modo evitiamo problemi con giocatori "alla warhammer" che stanno a guardare il pelo e misurano col metro in mano (storia vera)
  10. 2 punti
    Concordo in pieno con quanto detto da Lord Danarc. Inoltre il privilegio di 6 livello del divinatore ti permette di recuperare uno slot di 5 al massimo ogni volta che utilizzi un incantesimo di divinazione di un livello superiore: se ti va di giocare un divinatore è molto utile l'idea che dopo una spell di utility tu possa recuperare uno slot per il blast o altro. Per quel che riguarda la CD, alcuni oggetti magici ti permettono di aumentarla come (potrei sbagliarmi nel dettaglio dell'oggetto e nella traduzione) la bacchetta del mago da guerra +1 che aumenta di 1 la CD e il tiro per colpire degli incantesimi. Ma considera che una CD degli incantesimi pari a 15 - raggiunta in media verso il 6-7 livello - è già ottima come media. Se posso aggiungere altri due consigli: fai attenzione a come vengono preparati gli incantesimi: è come se di giorno in giorno preparassi una lista di incantesimi conosciuti per lo stregone che puoi castare spontaneamente. il meccanismo di quella che un tempo era la metamagia: ti basta alzare di livello l'incantesimo e puoi farlo "sul momento" visto che non devi preparare una palla di fuoco di 6° ma ti basta avere palla di fuoco e uno slot di 6° disponibile.
  11. Di base direi che giochi al posto dei giocatori buona parte dei loro personaggi, almeno in meccanica. Poi a ben pensare in effetti da giocatore, ma mi è capitato anche da master, mi trovo a consigliare l'uso di una capacità o una strategia agli altri giocatori che magari non hanno letto approfonditamente il manuale come me, o che non hanno ancora approfondito le dinamiche del gioco. Quindi, coerentemente, dovrei pensare che tolgo del divertimento anche io, perché in effetti gioco il loro personaggio, anche se alla fine la scelta è la loro, cosa che immagino sia valido anche per i tuoi giocatori. Sinceramente non mi piace, e questa conversazione mi ha aiutato a comprendere un aspetto che non avevo proprio considerato. Non credo sia corretto giocare i personaggi degli altri, e la sindrome da giocatore alfa è un problema che si trova spesso nei tavoli, siano di GDR o di bordame collaborativi, ma contemporaneamente spesso mi trovo a giocare in situazioni difficili da dipanare per scelte tattiche errate. Ma ogni tanto mi trovo anche a giocare in situazioni difficili da dipanare per scelte interpretative errate (dal punto di vista del mio personaggio, nel senso che tutto il resto del gruppo ha voluto attaccare un mostro che palesemente non saremmo stati in grado di sconfiggere. Dl punto di vista dei lor personaggi era giustissimo, come lo era non volerlo affrontare dal punto di vista del mio. Alla fine lo abbiamo affrontato e abbiamo rischiato di morire. Il mostro è vivo e io ho salvato le chiappe ai compagni. Divertente, anche se strategicamente sbagliato). Entrambe fanno parte del gioco e quindi cercherò di partecipare meno alle scelte altrui. Ma comprendo il punto di vista di MadLuke (ce ne è voluto eh :D).
  12. 2 punti
    Risposte brevi: no e no. Risposta lunga: CI siamo passati tutti. Lo schiaffo (perché questo è) della 5e venendo dalla 3e è incredibile. Anzi è una mano di Bigby in faccia, non uno schiaffo, sopratutto per gli utenti di magia. Meno incantesimi al giorno, spesso meno incantesimi conosciuti, e sopratutto un solo incantesimo a concentrazione alla volta. Ho giocato un chierico come primo personaggio e l'impressione che mi ha dato è una sola. SCARSO. Poi crescendo di livello e capendo l'edizione la cosa migliora. In realtà la 5e è estremamente ben bilanciata e CD, numero di incantesimi e abilità varie sono nella quantità appropriata. In questo momento sto giocando un mago (ambientazione Journey to Ragnarok, con l'archetipo dell'ambientazione) ed è forte e divertente, ma anche bilanciato. I trucchetti ti danno molta versatilità che prima non avevi (non sono come le orazioni/trucchetti di pathfinder) e il numero di incantesimi, il singolo incantesimo a concentrazione e le CD rendono il gioco molto più semplice, sinceramente anche troppo. Il bilancio è decisamente positivo, anche se come dicevo un qualche approfondimento in più non guasterebbe, ma con l'uscita di nuovi manuali in qualche modo aumentano le opzioni. Per le spell comunque considera che con il mago recuperi un numero di slot di incantesimi dopo un riposo breve (una volta a riposo lungo) pari alla metà del tuo livello. Inoltre una perla del potere ti permette di recuperare uno slot usato una volta a riposo lungo.
  13. Lunedì 12 settembre 1891 - Mattina [Plumbeo] "Stiamo aspettando l'arrivo della signorina Northernsea che mi ha telegrafato chiedendo il nostro aiuto." rispose agli investigatori Watson "non la conosco purtroppo: sarà una sorpresa anche per me" Un rumore interruppe la discussione: vociare dal piano di sotto indicava che qualcuno stava arrivando. La gentilissima signora Hudson aprì la porta introducendo quella che doveva essere la signorina Northernsea. Questa era una donna di poco meno di trent'anni, abbastanza in sovrappeso e con abiti che la facevano appartenere alla classe media "Signorina Northernsea, benvenuta" la accolse prontamente Watson "mi permetta di presentarmi: sono il dottor Watson." Il medico la fece accomodare su una sedia "come ben saprà il signor Holmes non è più fra noi, ma questi sono stati suoi fidati collaboratori e ora sono qui per aiutarla" @John @all
  14. @Alonewolf87 @Viimak_175 @Voignar Benvenuti nella splendete città di Halarahh signori. Poche persone nei Reami possono dire di vaer visto qualcosa di più magnifico della cittdina governata dal potente Zalathorm Kirkson ed il suo Consiglio degli Anziani. In città potete respirare magia in ogni dove, le torri dei maghi sono a centinaia e anche le abitazioni più semplici sono spesso abbellite con orpelli magici facilmente reperibili in qualunque mercato della città. Ognuno di voi conosce la città ed è stato respinto in qualche modo da essa. Siete tutti in cerca del vostro riscatto, che sia sociale o spirituale E' sera ormai, tante piccole fiaccole alimentate dalla magia illuminano strade e stradine, mantenendo una costante penombra per tutta la notte anche nei vicoli più stretti e garantire la tranquillità dei suoi facoltosi abitanti. Non c'è solo lo sfarzo però, aggrappate alle mura esterne della città, una sopra l'altra si affastellano una serie di piccole case improvvisate, abitate da tutti coloro che non sono abbastanza per la città splendente, tutti desiderosi di farne parte uno di questi giorni. Nel tempo le case hanno creato una vera e propria città fuori dalla città, con i suoi vicoli bui, le piazze nascoste, i mercati e sopratutto le locande più torbide... E' proprio in una di queste locande, "l'olifante verde" che inzia la storia per due di voi Ulrig e Adolin @Adolin, tu sei seduto ad un tavolo, ma non stai bevendo, cerchi di mangiare qualcosa per superare i postumi della serata precedente, sei caduto di nuovo nel tuo vizio. Hai la mente ancora annebbiata ed i ricordi vaghi, eri venuto qui come capita spesso quando sei in città con l'intenzione di passare una serata tranquilla, festeggiare il tuo ritorno dopo qualche tempo passato al di là del muro settentrionale al seguito di fratello Chandler, ma tornare in città riporta a galla anche tanti ricordi che alla fine hai dovuto ricacciare indietro grazie ad una sonora sbornia @Ulrig, anche tu ti trovi nella locanda dell'Olifante verde. Sei arrivato in città solo da poco e stai cercando un posto tranquillo dove riposarti prima di entrare in città l'indomani. Adolin, un chierico con cui hai condiviso parte della strada del ritorno ti ha parlato della locanda come un buon posto dove alloggiare, economico, ma pulito. E a proposito di Adolin non appena metti piede nella grande stanza al piano terra lo vedi seduto ad un tavolo non troppo nascosto, mangia da solo e sembra piuttosto concentrata su se stesso. Prima che tu possa prendere posto, però irrompono nella locanda quattro rappresentanti della guardia cittadina armati di tutto punto, guadagnano il centro della sala e urlano: ADOLIN KHOLIN, chierico di Kelevmor sei pregato di seguirci in questura con l'accusa di omicidio! ogni resistenza sarà soffocata con la forza! Che fate? Voignar, che impressione hai avuto di Adolin durante il tuo incontro? Adolin, tu non ricordi quasi nulla della serata di ieri, ma un omicidio? è tanto tempo che hai abbandonato quella vita e non potresti aver dimenticato un fatto del genere @Lorach. Stai tranquillamente ammazzando il tempo in una locanda della città quando un ragazzino biondo dai capelli lunghi ti consegna un messaggio che teneva tutto accartocciato nella sua mano. E' di tua sorella Arva, vuole vederti entro un'ora al solito posto (dove vi incontrate? e quali sono le modalità dei vostri incontri? sono nascosti immagino). Dice solo che è urgente e che c'è vostro padre di mezzo. Peccato avevi un mezzo "affare" in corso per la serata, ti avevano parlato di un gonzo che si era ritrovato fra le mani un libro che non poteva capire, il diario di Doomgor, un potente mago bandito moltisismi anni addietro dalla regione per le sue incrusioni nella magia più nera e pericolosa Che fai? OFFGAME: che la campagna inizi! spero vi possa piacere. Lascio a voi il lancio dei dadi. Vi chiedo di specificare sempre il nome del personaggio all'inizio del post, in modo da non confonderci. I dialoghi in grassetto, usate gli spoiler per domande su meccaniche/off game. per qualunque cosa scrivetemi senza problemi
  15. Kara “occhio di falco” (avventuriera) Perfetto! Dico vedendo il mio compagno con la lanterna mentre rimetto lo zaino in spalla, prendo l’arco a due mani e preparo una freccia per l’evenienza io preferirei tenere l’arco, le mie frecce saranno letali per qualunque bersaglio!
  16. John Doe, ex ladruncolo 'Lei guarda, ma non vede!', diceva sempre il signor Holmes, ogni volta che faceva una delle sue magie. E allora il vecchio John aveva cominciato a vedere... o perlomeno ci stava provando. Si allenava ogni volta che poteva, ed aveva cominciato a farlo automaticamente ogni volta che incontrava una persona diversa. Annotò mentalmente quanto aveva osservato nella donna, poi si limitò a fare un cenno col capo ed un "Madam..." quando il professore lo presentò.
  17. Venerdì 5 Gennaio 1923 - Mattino [Sereno gelido] @Buil @Ludwig @altri @all
  18. Diciamo che sicuramente in inglese l'uso di "cowers as if in awe" laddove "cowering" è una condizione precisa (che appunto impedisce di agire) è stata una scelta poco felice per la chiarezza.
  19. Ai vostri ordini signore Philo getta uno sguardo ad Alexander, da cui traspare molto più astio di quanto riesce a nascondere forse il mago ha qualche suggerimento? Ardan sa bene che il suo sergente gli è fedele fino alla morte, e proprio questa sua fedeltà a lui, ed a lui solo, non gli fa andare giù che il suo signore dipenda così tanto da quello che reputa un estraneo, un qualcuno che dovrebbe essergli servitore come lui, ma che invece per qualche strana ragione a lui ignota si permette di non scattare al minimo cenno della sua voce. Oric ed Eric, guardandosi l'un l'altro, decidono di prendere subito in mano la situazione, prima che possa degenerare, mentre il servitore scatta per aiutare Ardan a salire in groppa, il suo scudiero alza timidamente la voce per proporre Ci sono molti boschetti, qui intorno, magari potremmo... nasconderci e tendergli un imboscata, magari con uno di noi a fare da esca...il ragazzo, pur mostrando la massima indifferenza, non riesce a non indirizzare un rapidissimo sguardo a Philo
  20. Si, l'avevo già postata ma diverso tempo fa e, dato che adesso avete lasciato la Foresta di Erethor e vi state muovendo in zone dove gli orchi o loro agenti sono praticamente dappertutto, mi pareva MOLTO giusto rinfrescarvi la memoria I mantelli elfici che ognuno di voi indossa celano ogni oggetto magico indossato o trasportato a qualsiasi tipo di divinazione arcana Mappe in arrivo (anche se non vi piaceranno.. ) Purtroppo per voi, molto vero Esatto, nessuna armatura e niente martial weapon (quindi si a armi leggere)
  21. Efraym Al Rasul @REDDISH-MUSE Non è che Ef ci stesse provando... non avrebbe mai fatto uno sgambetto simile a suo fratello. Purtroppo tendeva ad essere molto aperto ed esplicito in alcuni discorsi con le sue amiche del gentil sesso, e così finiva spesso per flirtare innocuamente. Di solito riscuoteva un relativo successo, dipendente soprattutto dall'indole della donzella interessata. Ouch! disse quando Kat lo colpì di nuovo sulla fronte, ridacchiò ingenuamente massaggiandosi la fronte, ma il suo sguardo si fece un po' più serio quando sentì le parole della ninfa riguardo "l'essere cacciata". Devo aver toccato un tasto dolente... pensò rendendosi conto che Kat non fosse del tutto tranquilla facendo certi discorsi. Effettivamente non aveva partecipato ai riti delle ninfe, il che la contraddistingueva dalle altre ninfe che Ef aveva conosciuto fino a quel momento. Ef guardò la compagna mentre si poggiava e chiudeva gli occhi Effettivamente è bellissima... pensò la sua mente diciassettenne posando gli occhi su di lei. Brutta mossa Kathelyn Rose Po! Brutta mossa! le si mise vicino e rabbrividì allo sguardo che (probabilmente) lei gli lanciò Sei una ninfa ed è una cosa che non puoi cambiare... un nano una volta mi disse che... "ricorda sempre chi sei, gli altri lo faranno" secondo quel piccoletto avrei dovuto far di ciò che ero la mia armatura, così che non potesse essere usata contro di me... Ef si guardò le dita. E comunque, a tuo titolo informativo due cose! Uno! Se ci avessi provato con te ora mi ameresti! sorrise soddisfatto Tecniche di rimorchio 100% savana! allungò il braccio come se stesse tenendo in mano una scatoletta di cibo da sponsorizzare e fece l'occhiolino. Due! Se ci provassi con te credimi se ti dico che... non sarebbe per... cioè... sei molto altro, oltre che una ninfa... riflettè qualche attimo, e pensò di essere stato troppo smielato e ammiccante Cioè sei una ninfa... e sei anche un gatto! VA BENE MONTO IL PRIMO TURNO DI GUARDIA! TU RIPOSATI! Gli occhi esasperati di Efraym rifletterono un grande affetto per Kat, e parlare con lei gli aveva fatto dimenticare i suoi rammarichi, ed ora parevano molto più leggeri. Immagino che far tacere il proprio io... aiuti... sorrise al cielo.
  22. Tralasciando la discussione su quanto possa essere soddisfacente o formativo per il giocatore inesperto avere il master che non solo ti costruisce il PG ma te lo gioca pure, questa non è la regola che hai descritto per il resto del topic. Intanto perché dici che di suggerimenti del genere ne dai uno ogni due mesi (e allora non è un grosso aiuto per nessuno, esperto o inesperto che sia) e in secondo luogo perché il criterio non è "Il giocatore è (in)esperto", ma "il PG ha Int / Sag alte". Come funziona la tua regola se il giocatore inesperto fa un Barbaro con Int 8 e Sag 10? E se il giocatore esperto fa un Warblade con Int 18 e Sag 16?
  23. Nel primo caso stai dando / ricordando un'informazione che il giocatore potrà usare per agire come preferisce, nel secondo suggerisci un corso d'azione che il giocatore sostanzialmente sa di dover seguire se vuole ottenere la miglior efficienza possibile. Se vuoi rendere in gioco i punteggi alti di caratteristica (un'idea che per me è sbagliata di fondo, ma ammettiamo e concediamo possa funzionare) dovresti dare più informazioni ("Il tizio A sembra pericoloso, B sembra fragile") e non dire ai giocatori cosa fare ("A è pericoloso e B è fragile. Ti conviene eliminare B in fretta così poi potete occuparvi di A tutti insieme"). Altrimenti stai togliendo gioco.
  24. 1 punto
    http://www.stratosbari.it/wp-content/uploads/2009/02/2009_Il_Gioco_nel_Medioevo_Lepore.pdf Prova qui
  25. Si', devi scegliere quello che ti conviene di piu', cioe' normalmente quello con il maggior numero di tag della propria tipologia che puoi associare all'azione che intendi fare.
  26. 1 punto
    Nel senso che aumentano gli effetti man mano che aumenti di livello. O comunque hanno effetti che restano incisivi anche salento di livello (per esempio dare svantaggio ad un tiro per colpire/tiro salvezza resta molto utile che tu sia a livello 1 come a livello 20).
  27. 1 punto
    Sì probabilmente ho un po' esagerato io, anche perchè sono ancora ai livelli bassi, quindi è abbastanza normale che mi sembri tutto più scarso di quello che effettivamente è.. in che senso scalano con i livelli? intendi semplicemente che rimangono buoni anche a livelli alti o mi sono perso qualcosa? Sì assolutamente! infatti uno dei miei pg è proprio invocatore, però a prima occhiata mi era sembrata meno forte di quello che è, visto che puoi salvare solo un numero di membri pari al tuo bonus intelligenza e noi in AL siamo un gruppo di tipo 8 persone 😂 anche il recupero arcano mi era sembrato una schifezza, ma solo perché sono a livelli bassi! chiedo umilmente venia! 😂
  28. 1 punto
    Beh no, invocazione è fantastica, lanciare le palle di fuoco senza doversi preoccupare degli alleati è un must. In più ci sono trucchetti che fanno dei bei danni, e ricordiamoci il recupero arcano
  29. Ahaha master, ti si intreccia la campagna degli orchi con questa, Rokul è il fabbro del clan 😂😂😂 ma apprezzo ugualmente 😈😈😈
  30. 1 punto
    Mi sai dire la pagina del manuale in cui è indicata questa cosa? Non la trovo. In effetti non è scritto esattamente da nessuna parte; ma a pagina 48 del manuale di Dark Dungeons c'è scritto che i linguaggi presenti in gioco dipendono dal master. Visto che si gioca nel Granducato di Karameikos, ho estrapolato la tabella a pagina 9 del Gazeteer, applicandola al regolamento di Dark Dungeons. Quando ho chiesto conferma a @dalamar78, lui ha detto che và bene. No, Rutger i cattivi li prende a mazzate e punto. 🙂 Capisco e approvo! 😁 Mi piace! 👍
  31. Si, mi è successo proprio in questa campagna qualche giorni fa.
  32. In realtà è più una cosa neozelandese, ma vabbè 😛
  33. 1 punto
    Allora ho scritto il bg fino al punto in cui il mio pg viene imprigionato con gli altri. Direi che da qui continuiamo insieme Il bg lo potete leggere sulla scheda ma per vostra comodità lo riporto qui: niente di innovativo ma mi piaceva. Sono ancora indeciso su quanto della sua storia abbia condiviso con gli altri, più che altro per un senso di fastidio/vergogna nei confronti delle sue origini. Direi che Ha condiviso di essere Thyatiano a supporto delle truppe di Heindrich e che si è ribellato per le angherie che queste facevano, per cui è stato condannato a morte. Il nome è definitivo, il cognome non ancora, non mi convince
  34. Parte 3 del Manuale del Master, ha una sezione sui veleni più comuni e sulla raccolta e creazione degli stessi, sebbene molto generica. Sulla DM's guild è stata pubblicata un'espansione dell'alchimia/erboristeria, la Wilderness Survival Guide, se non erro che elenca una lista di ingredienti e delle proprietà. Mischiando ingredienti con determinate proprietà si ottengono determinati risultati. Trattandosi di una one-shot direi che ti conviene acquistarli con le monete a disposizione
  35. Angelica Draconis Qualche dettaglio sul loro Dio e poco altro...quel che serve a Ragnar per far leva sul sacerdote. Si voltò verso il tiefling e cominciò a passargli quello che aveva scritto fino a quel momento. La sorte però non fu poi così favorevole, dato che non passò molto tempo prima che Finres tornasse a far visita agli studenti dell'istituto. ci avrei giurato...prossima volta dovrò impormi di più, è già la seconda volta che accade quello che temevo... Luna fu la prima ad intervenire raccontando una mezza verità. Per non essere troppo ripetitiva e cercare così di dare più credibilità alle parole della ninfa, Angelica si limitò a rimanere seduta rivolgendosi sussurrando a Forgrim e Mulroht lasciate spiegare a Luna e Ragnar
  36. Volvenar (avventuriero) @SCHEDA Mi ticchetto la tempia destra dopo il complimento di Kara, osservando compiaciuto la mia opera di bloccaggio Lo diceva sempre mio nonno Merlino, usa la testa prima della spada. Io avrei anche voluto darci una capocciata.. a 'sto portone.. ma non credo sarebbe cambiato nulla a parte un grossissimo mal di testa per me Meglio un pò di terra e qualche sassolino Prima di far fare luce a Kara, però, la blocco, prendendole il braccio destro. 'spetta 'spetta le indico il quadrupede Martino.. qui.. l'asino.. l'ho chiamato Martino, va bene anche a voi? Un nome come un altro insomma. Comunque, Martino deve essere legato da qualche parte, non è che poi ad un certo punto prende e se ne va, io mica mi fido. Son belle bestie ma hanno anche poco cervello, leghiamolo in qualche dove Lo lego dunque in *qualche dove*, un posto dove sono sicuro che non possa prendere e andarsene via per i fatti suoi o tornare in paese, lasciandogli la sputacchiera mezza piena di acqua cosicchè possa abbeverarsi se sentisse i morsi della sete Un asino resiste più di noi senza mangiare, ma senza bere, anche loro crepano. Ora possiamo continuare a capire cosa ci aspetta in questa stanza.. @DM
  37. Forgrim Minyar Tanner (Umano) Guardò il Fratello e guardò Luna. Strinse i pugni con forza. Lo stiamo lasciando soffrire....disse tristemente. Sarà anche una legge, ma è sbagliata... Abbasso il capo. Ma non posso ignorare le vostre parole. Guardò Mulroht e gli mise una mano nella spalla. Fratello sai che non ti lascerei mai da solo. Si sedette nuovamente. Domani.....permettetemi di fare qualcosa domani. Troverò un modo sicuro per aiutarlo.
  38. Su Xanathar dovrebbe esserci qualcosa sull'uso dei vari attrezzi, prova a vedere là cosa dice degli attrezzi da alchimista.
  39. Sei vuoi una sorta di muro mobile che non incasina la gestione c'è questo mostro: https://aonprd.com/MonsterDisplay.aspx?ItemName=Living Wall
  40. Scusate gente ma queste sono giornate di fuoco, non so quando riuscirò a postare, spero domani
  41. @MadLuke Anche se glielo dici in privato e poi lui lo dice nel canale, non cambia il succo: stai dicendo esplicitamente al giocatore quale sia la scelta strategica giusta. Poi lui la dice agli altri e gli altri (sapendo che lui parla perché avendo saggezza alta tu gli hai detto la cosa migliore da fare) lo seguono. Poi i personaggi possono fare un po' di scenetta in game, ma mi sembra evidente che stai togliendo gioco ai giocatori per prenderlo tu. E questo è esattamente il contrario di quello che credo sia meglio fare da master: dare gioco ai giocatori. E non mi interessa assolutamente se questo intralci l'aspetto simulativo delle caratteristiche mentali. Vediamola così, usiamo esattamente il tuo esempio, così non si rischia di discutere di cose diverse. Dopo il tuo commento in privato, che alternativa aveva il giocatore oltre a dire "attacchiamo quello con la cicatrice"? E che alternative avevano gli altri giocatori oltre a dire "Ok!". Potevano fare altro per interpretazione, certo, ma sapendo che era la scelta sbagliata. E quindi, al 90%, avrebbero semplicemente accettato il tuo consiglio. Stai giocando tu per lui, tu per loro. Dire ad un giocatore di scacchi prima di ogni mossa che secondo il tuo computer la mossa migliore sarebbe X vuol dire rovinargli il divertimento del gioco, anche se poi lui potrebbe in effetti scegliere di fare altro.
  42. Ho acquistato anche io da Etsy con ottimi risultati. Oppure su Heroforge puoi crearti la minuatura come preferisci tu.
  43. Un gioco davvero davvero avvincente con una metodologia veramente nuova e interessantissima. Ci si può giocare praticamente ogni tipo di setting. Sono stato stregato dal manuale, sia per la cura maniacale del layout che per il nuovo sistema di gioco e l'ho visto giocare rimanendone sbalordito (avventura dove ogni giocatore giocava uno stato d'animo di una persona in coma). Non vedo l'ora di provarlo in prima persona! Claudio e Fabio, che conosco da anni, han fatto un lavoro incredibile e meritano la fortuna che stanno avendo su kickstarter! FORZA RAGAZZI! ❤️
  44. Postate pure, tanto per il momento siamo in una situazione calma Come vi avevo detto, ecco la Legge delle Ombre @Dmitrij @Fezza @Pentolino @New One @Pippomaster92
  45. Esatto, io posto per Eaco nel frattempo
  46. Ludwig Notati gli individui che cercava, si diresse da loro a passo lento, voltando di frequente la testa verso la casa carbonizzata, onde rendere facilmente intuibile il suo intento. Nel frattempo cercava qualche scellino nella tasca interna del cappotto. Si rivolse con studiata flemma ad uno dei mendicanti, con una battuta che riteneva consona per uno humor all'inglese. "Buondi' signore, c'e' gente che non sa piu' cosa inventarsi per risparmiare sulle spese del riscaldamento domestico, nevvero?" esordi', affiancandosi al mendicante ma restando in piedi, in ammirazione delle rovine fumanti. Fece cadere quasi distrattamente e senza piegarsi un paio di scellini accanto agli altri che quel mendicante aveva gia' raccolto in una coppetta. "Certo, ci si scalda molto meglio con una bella storia e una mezza ghinea, se qualcuno fosse disposto a raccontarmela. Purche' sia la verita'. Mi incuriosiscono molto le circostanze di questo incendio..." rimase ad osservarlo, giocherellando con una moneta che valeva ben dieci volte le due appena elemosinate.
  47. Per rispondere alle tue domande, potrebbe essere utile guardare un paio di manga (quanto meno, sono gli unici due che mi vengono in mente ora): "Break Blade" e "Black Clover".
  48. Articolo di J.R. Zambrano del 22 Gennaio Tutti adorano il dramma. Ma non solo nel senso di "a Jaeden non è piaciuto il mio tweet, ma ha ritwittato Brylor E Khaleesi nell'ultimo TikTok", o in quello di "mio zio ha ucciso mio padre, forse, e ora non sono sicuro se sto vedendo il fantasma di mio padre oppure sono pazzo? Quindi dovrei uccidere tutti”. In generale adoriamo la sensazione di provare emozioni contrastanti. Di sapere qualcosa che i nostri personaggi non sanno e perseverare nell'affrontare una situazione difficile. Uno dei modi migliori per generare una tensione conflittuale è quello di proporre un conflitto in cui non si odiano necessariamente le persone che stanno dall'altra parte. Cavolo, potrebbero anche essere dalla stessa parte, ma il conflitto viene dall'interno, come abbiamo visto nella nostra guida ai criminali che non sono malvagi. L'altra faccia della medaglia, tuttavia, è avere amici che vi fanno fermare e vi spingono a porvi la domanda: siamo noi i cattivi? Oppure, se non state cercando il tipo di dramma con questi risvolti, potreste ottenere quei momenti emozionanti in cui gli eroi e qualcuno che era stato designato come il cattivo si uniscono per affrontare un male ancora più grande, e improvvisamente si trovano a combattere fianco a fianco o schiena contro schiena con il mago oscuro che avete tentato di eliminare durante la prima metà del gioco dopo aver superato quei semplici mini-giochi anti-frustrazione da millenials. Potete sfruttare davvero bene a fini drammatici o comici l'avere delle persone, che in un'altra storia potrebbero essere i cattivi, combattere al fianco dei PG. Potrebbero essere dei mercenari spietati che stavolta sono stati pagati sufficientemente per combattere dalla parte degli angeli. Oppure dei maghi malvagi che non ammetteranno alcun rivale che metta in discussione il loro dominio assoluto; o anche solo un cacciatore di taglie che si preoccupa solamente di raggiungere i propri obiettivi e non gli importa molto di quello che ha fatto. Qui ci sono cinque "alleati eroici" che non sono buoni, ma sono comunque alleati perfetti per gli avventurieri di qualsiasi allineamento. L’Assassino Kalas Vinsmire è un nobile vanesio che è anche uno dei più letali assassini al mondo. Parte di una gilda di assassini a pagamento specializzati nell'eliminazione di obiettivi per conto di cortigiani politicamente ambiziosi, Vinsmire ha adottato il soprannome "La Vipera" sul campo. Vinsmire potrebbe aver tentato di uccidere i PG in passato, o in futuro potrebbe giungere a combatterli, ma è un alleato eccellente quando si tratta di assicurarsi l'ingresso ad un evento formale che non ammetterebbe mai dei senzatetto erranti quali sono il tipico gruppo di avventurieri. Vinsmire potrebbe offrire di aiutarli a intrufolarsi o aiutarli in una rissa, ma lavora sempre per il proprio fine, che in genere consiste nell’uccidere un determinato obiettivo. Se si desidera aggiungere qualche conflitto interessante, questo obiettivo potrebbe essere qualcuno che i PG potrebbero non volere morto o che stanno cercando di tenere in vita, ma che Vinsmire deciderà di colpire una volta che i PG avranno concluso i loro affari con questo PNG. Vinsmire è decisamente pragmatico e sa bene che non è il caso di combattere uno scontro in cui si è in inferiorità numerica. La Regina dei Banditi Sono un grande fan dei cattivi che agiscono nel proprio miglior interesse, specialmente quando tale interesse superiore richiede che aiutino gli avventurieri, cosa che piaccia loro o meno. Oleanna Kuo è una regina dei banditi. Terrorizza un zona locale di terreno difficile, che si tratti di deserto, foreste aspre o steppe invernali. Ma quando gli avventurieri arrivano e cercano di investigare sui mostri che emergono dalle strane rovine, Kuo si offre di aiutarli. Oppure Kuo manda alcuni dei suoi banditi a morire tra le rovine per vedere se vale la pena prendere un tesoro e se possono uccidere mostri, questo è anche meglio. Una volta che la prospettiva di un tesoro o quella di tenere a bada i mostri ha attirato Kuo fuori dalla sua fortezza di banditi, ella potrebbe arrivare ad aiutare i PG mentre tenta di costruire il proprio impero di banditi. Il Mercenario Baldrick Rowan è il cocciuto capitano della compagnia mercenaria delle Lame Nere. Le Lame Nere lavorano per chiunque li paghi di più, e non si preoccupano molto dell'ideologia politica di coloro per cui stanno combattendo. Hanno lottato per mettere tiranni sul trono e hanno aiutato i poveri a rovesciare i loro padroni dispotici, solamente per poi voltare le spalle e conquistare la città nel momento in cui un signore della guerra ha adocchiato il luogo. Quando il gruppo assume un incarico per combattere un nemico particolarmente difficile, Rowan e le Lame Nere potrebbero apparire come persone che combattono contro lo stesso nemico. È l'occasione perfetta per mostrare una possibile minaccia per il futuro, o semplicemente per mostrare come i mercenari possono essere gestiti (acquistandoli) nel caso in cui i PG si trovassero dalla parte sbagliata rispetto alle Lame Nere. Il Cultista Per ottenere risultati migliori, provate ad aggiungere un alleato malvagio che lavora verso un fine che risulta vantaggioso nell’immediato, ma che potrebbe avere conseguenze negative nel lungo termine. Considerate Flennara Niral, una cultista yuan-ti che è esperta in tutti i tipi di antichi segreti magici. Potrebbe aiutare il gruppo a distruggere una reliquia, o una protezione magica, ma i PG sanno che ogni volta che si lasciano aiutare stanno promuovendo la causa del dio serpente che lei venera, ed è solo una questione di tempo prima che le sue oscure ambizioni diventino realtà, ma nel frattempo, Niral è così utile… Il Cacciatore Klarn è un cacciatore. Klarn caccia tutto ciò che è stato detto a Klarn di cacciare e Klarn trova sempre le sue prede, ad ogni costo. A volte Klarn le riporta ancora in vita, a volte Klarn deve solo riportare un trofeo. Klarn caccia gli amici e Klarn caccia i nemici. Ecco un grande alleato da avere inizialmente, ad esempio se i PG ottengono l'aiuto di Klarn nel catturare un mostro potente o cacciare un criminale sfuggente. Ma specialmente se un giorno Klarn si ripresenterà per dare la caccia agli stessi PG. Proponete uno di questi alleati la prossima volta che volete dare una mano ai PG, anche se non necessariamente con le migliori intenzioni. Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-five-heroes-that-arent-good.html
  49. 1 punto
    Non sono particolarmente interessato alle partite degli altri, ma il mondo che avete creato potrebbe servire da spunto ad altri gruppi (soprattutto se avete inventato nuovi mostri/razze/classi/regole/eccetera). DL ha un limite alla quantità che roba che puoi salvare, quindi rischieresti di finire lo spazio a tua disposizione (e magari non basta nemmeno tutto!); molto meglio il consiglio di Bobon.
  50. John Doe Quando è morto il signor Holmes, John se la prese a male, ma proprio tanto. Aveva fatto una vita da vero fetente, e nessuno a parte il signor Holmes e il dottor Watson avrebbe puntato due scellini sulla sua redenzione. E invece... Invece non solo gli avevano dato la possibilità, ma soprattutto l'opportunità di rifarsi una vita. Un lavoro onesto! Be', non proprio sempre legale. Alle volte era al limite, ma almeno le sue doti non proprio da onest'uomo erano servite a prendere gente ben più fetente di lui! Già pensava di doversi dare nuovamente al crimine, quando venne contatta dal dottor Watson. Si tornava al lavoro! Un lavoro che gli avrebbe salvato la vita! Fece rapido la strada che da Whitechapel portava a Baker Street, ed ignorò addirittura l'occhiataccia solita che gli riservava Mrs Hudson. C'erano altri elegantoni nella stanza, e una bella pupa, un bocconcino niente male che in altri tempi non avrebbe esitato a prendersi, in un modo o in un altro. Ma quelli erano altri tempi, passati, ed il marito lo aveva trattato con il rispetto che si deve ad un uomo, e non come un cane da strada, quindi a parte un buongiorno detto a mezza voce, non si soffermò ulteriormente sulla donna. Il dottore era perfetto come sempre, e stava sventolando sotto al loro naso un caso. Perfetto! Attese impaziente l'arrivo della cliente, e magari che nel frattempo qualcuno mettesse sul tavolo altri dettagli... c'erano sempre altri dettagli, quando c'era il signor Holmes!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.