Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. Skull Leader

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    950
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    6
    Punti
    29.395
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/11/2019 in Messaggi

  1. SE LA DISCUSSIONE DEVE LIMITARSI AD UN BATTIBECCO TRA DUE O PIÙ UTENTI, QUESTO TOPIC SI PUÒ ANCHE CHIUDERE. COMUNQUE, VISTO CHE L'ARGOMENTO POTREBBE INTERESSARE ALTRI UTENTI, PER ORA VORREI PROVARE A LASCIARLO APERTO: VI CHIEDO QUINDI DI INTERROMPERE QUALSIASI LITIGIO E DISCUSSIONE PRETTAMENTE PERSONALE E LASCIARE SPAZIO AD EVENTUALI ALTRI COMMENTI IT. QUESTO È COMUNQUE L'ULTIMO AVVISO, POI CHIUDO BARACCA E BURATTINI.
  2. Astrid Astrid passò la lezione ascoltando pigramente quello che aveva da dire il padre di Celeste Ma a me che serve sapere dei mutaforma? Solo un'idiota si farebbe sedurre in posti come che so, in un piano dell'abisso! Chi andrebbe con una Succube in missione è pazzo, stupido o un pervertito... pensò volgendo lo sguardo alla finestra, da lì poteva vedere il campo da Orcbowl... Quella sarebbe stata la sua prossima destinazione, appena finita la lezione, certo... Professor Shaun sbattè la porta uscendo, sovrastando le parole della rossa anch'io non mi sento molto bene, potrei andare anch'io in bagno? una volta che ricevette il permesso uscì pronta ad andare direttamente al campo di Orcbowl. Accidenti ho perso di vista Shaun... Volevo invitarlo a venire con me al campetto... disse tra se e se, mentre si dirigeva a passo svelto verso l'uscita dell'istituto, passando dalla mensa Oh, ciao Eoliòn! salutò velocemente Resterei a parlare volentieri ma sono in ritardo per i Draft, scusami! gridò subito dopo per evitare che questa cominciasse ad attaccare un discorso sui draghi o cose del genere, mentre schivava agilmente un Wurstel volante e deviava con un pugno un panino all'avocado, philadelphia e salmone Accidenti, ma è possibile che facciano ancora panini del genere in mensa? Ok, che ospitiamo una succube nella scuola, ma mi sembra esagerato prendere piatti tipici da Shendilavri! Campo da Orcbowl
  3. Ok, dopo mille ripensamenti, dovrei esserci quasi, alla fine giocherò Angelica Draconis e sarà comunque un Factotum (mi sono innamorato della classe)
  4. 3 punti
    Scusatemi, la scorsa settimana sono stato parecchio incasinato, oggi mando avanti tutto e tutti! 😉
  5. Direi decisamente di no. Considerando che gli altri pg sono due caster e un bardo. Comunque ho mandato avanti alla mattina dopo, che tanto quello sarebbe successo indipendentemente dal piano scelto.
  6. http://www.sylvos.com/gaming/midnight/hp-main1.htm
  7. Hai proprio ragione. E già che ci sono ho creato una cartella drive dove metterò tutte le cose utili tipo questa: https://drive.google.com/open?id=1IebojjBDPUQsWc_A9V8thdIFqml4CO5y La potete anche trovare nella sezione file della gilda.
  8. A 1153 E' specificato che le componenti sono necessarie al lancio dell' incantesimo. Se così non fosse sarebbe perlomeno menzionato da qualche parte. "A spell’s Components are the physical requirements you must meet in order to cast it." Ad ogni modo è utile dare un' occhiata al lancio degli incantesimi in forma animale del druido. Proprio perché non può fornire le componenti in wild shape, può invece usare l' azione per quelli già lanciati come parte dell' incantesimo.
  9. Perdonate l'assenza dei giorni scorsi, e probabilmente anche per qualche altro giorno a seguire; ho detto piccoli ma fastidiosi problemi di salute, ma cercherò di seguire al meglio i pbf. Non state però ad aspettare le mie risposte, andate pure avanti e io mi adeguo. Spero di ristabilirmi il prima possibile.
  10. Considerate che tutto quello che Grazz't poteva produrre di esplosivo è stato usato per minare la galleria, non avete con voi sacchi di dinamite. Magari potete esservi presi un paio di ampolle di fuoco dell'alchimista o cose del genere, ma niente che faccia kaboom.
  11. A 1153 Sì, dopo che hai lanciato con successo l'incantesimo pur se legato come un salame puoi fare discendere i fulmini dalla nuvola. Sicuramente le componenti sono richieste nel momento del lancio dell'incantesimo, e successivamente (a meno che un incantesimo differente specifichi diversamente) se l'effetto è continuativo basta solo sacrificare l'azione, l'azione bonus o la reazione. Ecco perché a domanda specifica ti ho risposto in modo specifico, Invocare Fulmine (Call Lightning) nei round successivi richiede soltanto la tua azione, senza nessun altro requisito (ad esempio avere le mani libere per ripetere marcati tipi di gestualità), basta solo potere un punto dove fare cadere il fulmine (quindi in questo incantesimo il problema avviene se si è bendati e non si hanno altri modi di vedere il punto di impatto del fulmine). Buon gioco!
  12. 2 punti
    Ragnar Bjornsson Descrizione Ragnar Bjornsson è un nome certamente noto nell'Istituto. E non solo perché si tratta del figlio di uno degli Eroi di Firedrakes: la sua ironia goliardica, la sua tendenza a tuffarsi in ogni sfida, la sua capacità di superare gli esami senza seguire troppe lezioni e il suo carattere "dirompente" non lo hanno certamente aiutato a tenere un basso profilo. Non che fosse un suo interesse, chiaramente, visto il suo atteggiamento verso il gentilsesso: non poteva certo lanciarsi nelle sue numerose "avventure" essendo solamente uno dei vari volti in mezzo alla folla. Cresciuto a Lakewood, seggio del feudo del padre, Ragnar ha sempre avuto modo di viaggiare per Arth, che si trattasse dei voli pindarici accompagnati dalle storie del nonno o gli spettacolari Teletrasporti di suo padre, usati per raggiungere la sua colorita famiglia (pochi possono contare una ninfa e una succube come sorellastre). Il che, unito alla sua curiosità, lo ha portato ad imparare aneddoti, tecniche e segreti da ogni cultura del mondo, anche grazie all'amorevole guida della "zia" Chandra e le sue lunghe gite intorno al mondo. L'Istituto è un "habitat naturale" per l'estroverso Ragnar: frequentato da ragazzi (e ragazze, soprattutto) di ogni origine e provenienza, dotato di attrezzature adatte a sperimentare ogni genere di esperienza utile nella formazione di un avventuriero e pieno di invitanti sfide che il tiefling non poteva certo farsi sfuggire. E, come se non bastasse, è anche frequentato dai suoi amici d'infanzia e le sue amate sorelle! Insomma, il luogo naturale dove far venire alla luce le ambizioni del ragazzo. L'ultima fatica del ragazzo sono i Firedrakes' Sinners, gruppo di cui è cantante e leader. Al momento, purtroppo, conta il solo Shaun Draconis come altro membro, ma si stanno organizzando per cercare altri membri.
  13. Avviso anche io ufficialmente la scelta di Damien Marsh! Domani mi dedicherò anima e corpo alla scheda visto che sono a casa per allerta meteo 😅
  14. x Shaun e Mulroht x Luke ed Eoliòn x Deborah x tutti, annunci attivi
  15. In effetti quella e’ ancora più breve... @Landar ☠️
  16. Mi sono reso conto di non averlo scritto qui. IN QUESTI GIORNI HO LA CONNESSIONE INTERNET MOLTO ALTALENANTE, POSTERO' SOLO RAPIDAMENTE E IN MODO IRREGOLARE. Poiché sto per fare un megapost, probabilmente non riuscirò a scriverlo (causa anche altri impegni) prima di domani mattina almeno. Mi spiace per il disagio, spero di poter riprendere il ritmo in pochi giorni.
  17. Tipo provare un Parlè col re, Crees? E non è quello che dichiarato, Crees? Cioè, ho dato ordini al mio luogotenente di guidare la sua ala per distrarre il nemico e, insieme con la mia azione (che potrebbe essere considerata come una presa del Difendere), spezzare in due la carica avversaria riducendone il potenziale offensivo (e quindi indirettamente aumentando il nostro potenziale difensivo).
  18. Non era "i" McNuggets? Potete chiamarmi "Capitan McPrecisino"... o "Capitan McScassaballs", se preferite! 🤣 Beh se proprio dobbiamo fare i precisini nuggets sì traduce con pepite in italiano, e pepite é femminile 😉
  19. La prima trappola era appunto la creatura nella piscina risponde Orvex. Dentro il tempio c'è un'unica stanza, più profonda rispetto al livello del terreno di una decina di metri, con il pavimento costellato di paletti di legno appuntiti. Dalla parte opposta della stanza si trova un piedistallo sopraelevato sul quale era posato il cubo. Dalle mura della stanza uscivano delle assi di legno: immagino che chi ha costruito il tempio immaginava che chi volesse impadronirsi del cubo sarebbe dovuto saltare da un'asse all'altra fino a raggiungere il piedistallo. In ogni caso, Zagmira non era in vena di acrobazie e ha portato il cubo a sé grazie all'uso della magia. Purtoppo appena il cubo è stato sollevato il portone si è chiuso e la stanza si è riempita di gas velenoso. Zagmira è riuscita a salvarsi solo teletrasportandosi fuori.
  20. Thord La situazione è davvero complicata. L'idea di aizzare i due bulette contro l'accampamento è condivisa da tutti. Quando crolla la montagna, le pietre si staccano e cozzano l'una contro l'altra, la frana cresce e cresce finché nessuno può controllarla... spiego serio facendo gesti con le mani. Così devono essere le nostre azioni: la prima alimentare la seconda, finché la frana sarà grande e grande il detrimento arrecato al nemico. Mi gratto la barba, facendo tintinnare ossa e pietre in essa annodati. Due frecce ben assestate da lontano faranno imbizzarrire i bulette. Per poterle scoccare, abbiamo Tariam che è un grande cacciatore, ma dobbiamo fornirgli l'occasione. Io penso che la prima cosa sia appiccare gli incendi alle salmerie. Yayi, dici di poter passare per un'altra persona: puoi passare per un orco?
  21. Distrutta la prima, vi concentrate sulla seconda. Theo lancia la sua arma ma stavolta non colpisce l'armatura. Morrigan e Felix, invece, si mettono agli opposti dell'armatura e colpiscono ripetutamente il costrutto finché non cade a terra, distrutto. La battaglia sembra finita e grazie a Theo non avete fatto alcun rumore durante lo scontro. @dadi @iniziativa
  22. @Muso cosa intendi per quella base? Perchè io ho usato quella opzionale dell'ingombro...forse ci siamo fraintesi. Cito:
  23. Il gesto di Chelry è particolarmente aggraziato e provoca un applauso dalla drow ed un cenno di apprezzamento da parte di Thorn. <<La mia universitas è completamente gratuita per chiunque voglia imparare...qualunque sia la sua motivazione.>> dice facendo spallucce il rettore. << Anche se in questa particolare zona del mondo una ragione comune sia poter mangiare e non rischiare la vita ogni giorno.>> Dal nulla a fare una domanda è Thorn. <<Cosa vi ha spinto a venire qui e cosa vi spinge a...vivere?>> Domanda curioso. Al contempo un avviso della segretaria informa dell’arrivo un altro ospite ed una sedia, nascosta, si avvicina mossa da una forza invisibile. Ad entrare è una vostra vecchia conoscenza: è il ragazzino della taverna! È solo molto più pallido e con i biondi capelli decorati da punte rosse scarlatte ( ovviamente tinti). L'abbigliamento è assai diverso e completamente marrone scuro. @tutti Quando vi vede, rimane abbastanza stupito. E fa per chiudere la porta, ma viene fatto entrare dal rettore. Si mette a sedere composto ed in silenzio, per il momento. @Nyxator
  24. Questa è...era la nostra base operativa. Ci sembrava un buon posto dato che è circondato da mura, ma evidentemente non è stato sufficiente. No, gli aggressori non hanno tentato di comunicare, a quanto ne so, ci hanno sorpreso nel sonno. @Talshiyi Sinceramente non lo so, non parlavano con me dei loro piani. @Mzolu (continua...)
  25. Master, una domanda prima di postare: noi stiamo caricando in assetto a punta di lancia, con le due ali dei moschettieri e il re al centro (punta). I cavalieri rohavaniani come stanno caricando? A punta di lancia anche loro o schierati a muro, tutti su un'unica fila orizzontale? Mi serve saperlo per la Fiction. Per quanto riguarda i moschetti, sono i classici fucili ad avancarica caricati prima di metterci in sella e la cui ricarica e` molto elaborata. Noi moschettieri siamo addestrati a ricaricarlo a cavallo ma ci espone... ad eventuali contro-Mosse del master che potrebbe approfittare della nostra difesa momentaneamente abbassata. E infatti per ovviare a tale problema, oltre ad averli gia` carichi prima di ogni conflitto, in caso di carica a cavallo abbiamo uno schema predeterminato per cui la meta` di noi spara mentre l'altra no, attende che ricarichino dopodiche` spara l'altra meta` del gruppo: questo per evitare che le difese diventino troppo deboli e ci da` qualche margine di contrattacco. Chi spara urla immediatamente <<RICARICA!>> per segnalare che e` temporaneamente scoperto agli attacchi del nemico.
  26. OK ho rifatto la scheda ed ha funzionato, la allego. sono insicuro sul nome, ad oggi è Arkadius, se non mi riservo ancora tutto oggi per trovarne un altro che mi ispiri di più. Quello che conoscete di Arkadius (Pelor - Luce): Persona gentile ed affabile, ma consumato dalla ricerca del fratello. I primi anni del suo servizio presso la chiesa di Pelor sono stati in ambito militare, ma ben presto capì che il portatore della Luce gli stava indicando una via diversa, quella dello studio per questo tornò nella capitale per affrontare gli studi presso università, monasteri e vari templi. La sua vita è stata dedita allo studio per lunghi anni fino a quando il fratello maggiore scomparse durante una missione per la chiesa di Pelor. Questa scomparsa ha completamente catturato Arkadius, portandolo a percorrere una ricerca personale sulla strada del fratello. Secondo molti fratelli ha perso la bussola, ma a suo modo di vedere le cose è lo stesso Pelor che gli chiede di percorrere questa ricerca. Questa ricerca lo ha portato qui in Barovia al Castello di Ravenloft. (BG Sapiente - Accademico in disgrazia) Questo è quello che sapete tutti e che avete capito e vi ha raccontato, il resto se serve lo condividerò con @Muso Per la scheda c'è da mettere gli ingredienti conto di farlo in giornata se il DM mi da un indicazione meglio se no a mio buoncuore e poi lo rivediamo, ma la base è questa. Ho fatto un chierico di 9° livello, se ho sbagliato rivedo qualcosa. Se avete suggerimenti non esitate a darmeli non sono pratico di classi da incantatore e non ho mai fatto un chierico in 5°. Nella scheda mi sono segnato gli incantesimi che mi son sembrati più utili, di questi ne devo preparare 14 al giorno, li ho flaggati quelli che mi sembrano interessanti, se me ne son perso qualcuno (del manuale base e non) consigliatemeli pure. Ho alcuni dubbi su come bilanciare la scelta delle magie con e senza concentrazione e quelle di supporto/offensive/cura. L'obiettivo è rimanere una seconda linea e dare supporto alla prima in vari modi e magari quando serve fare un po di danno, il dominio della Luce mi regala diverse magie offensive che penso ci torneranno utili non avendo un mago. A me piace molto Benedizione e Luminescenza, entrambe su concentrazione, penso possano dare un bel vantaggio ai due combattenti fisici. Se avete suggerimenti non esitate a condividerli 😄 Scheda: Arkadius - chierico9.pdf
  27. Perdonate l'assenza dei giorni scorsi, e probabilmente anche per qualche altro giorno a seguire; ho detto piccoli ma fastidiosi problemi di salute, ma cercherò di seguire al meglio i pbf. Non state però ad aspettare le mie risposte, andate pure avanti e io mi adeguo. Spero di ristabilirmi il prima possibile.
  28. Perdonate l'assenza dei giorni scorsi, e probabilmente anche per qualche altro giorno a seguire; ho detto piccoli ma fastidiosi problemi di salute, ma cercherò di seguire al meglio i pbf. Non state però ad aspettare le mie risposte, andate pure avanti e io mi adeguo. Spero di ristabilirmi il prima possibile.
  29. Un piccolo appunto su quello che e' successo nel nuovo post, in modo da farvi entrare nel regolamento del gioco. @The Scarecrow ha fallito il suo tentativo di portare alla memoria informazioni utili sui suoi nemici. Cosi, leggendo le varie mosse dal master, di cui non dovrei dirvi i nomi ma lo faccio lo stesso per farvi capire i retroscena di masterare DW, opto per : Rivela una verità sgradita Una verità sgradita è un’informazione che i giocatori vorrebbero non fosse vera: ad esempio, che la stanza è piena di trappole, o che il goblin servizievole è in realtà una spia. Fai capire ai giocatori in quali guai si sono cacciati. Questa cavalleria pesante ha dalla sua le lance. Qui invece ho optato per Crea un’opportunità appropriata alle capacità di una classe Il ladro disattiva trappole, si muove furtivamente, e scassina serrature. Il chierico si occupa delle divinità e dei morti. Ogni classe ha delle cose in cui brilla—presenta un’opportunità che metta in gioco una di queste cose. Non dev’essere per forza una classe attualmente in gioco. A volte una porta chiusa è posta a guardia di un tesoro, e non c’è alcun ladro a disposizione. Questo è un’invito all’inventiva, alla creatività, e al compromesso. Se tutto quello che hai è un’ascia insanguinata ogni problema non è forse un altro cranio da sfondare? Qui, in risposta al fail di @Kensei l'ho messo difronte ad una scelta: Mostra i segni di una minaccia incombente Questa è una delle tue mosse più versatili. Una “minaccia” può essere qualunque cosa brutta che sta per avverarsi. Con questa mossa, mostri ai giocatori che qualcosa accadrà a meno che non facciano qualcosa per evitarlo.
  30. Custode @Daimadoshi85 / Magnus Carter @Ocotpus83 / Nicolas La Porte
  31. Custode Wheatly ti invita ad entrare in un piccolo ufficio a poca distanza dall'aula e ti fa cenno di accomodarti; forse rassicurato dal tuo commento positivo o forse semplicemente forte della privacy offerta dalla stanza, parla ora senza incespicare quasi più: "Come le stavo dicendo p-prima, ho già visto l'uomo di quel ritratto: una decina di giorni fa si è p-presentato da me qui in università; era evidentemente a conoscenza della mia p-passione per l'occulto ed in particolare per i libri, tanto da avermi chiesto informazioni su un testo molto p-particolare, "Scripture of Shul". Ho avuto l'impressione di avere a che fare con una p-persona raccomandabile nonché con un esperto, quindi l'ho indirizzato senza esitare da Franklin Quincey, a P-providence e dintorni è considerato una vera autorità in materia, oltre ad avere una delle collezioni più ricche di tutto lo stato. Le accennavo p-però un'altra cosa: s-sono certo che B-blane non fosse il nome con cui si è p-pr-presentato... D-daish, James Daish, così ha d-detto di chiamarsi." Rendendosi conto che quest'ultimo fatto potrebbe implicare qualcosa di spiacevole, il pover'uomo torno ad agitarsi ed a balbettare in modo più marcato "E' f-forse successo qu-qualcosa?"
  32. @sani100 grazie, questa proprio non la ricordavo
  33. Yai Zeer Concordo se quelle bestie perdessero il controllo farebbero un bel pò di danni. Possiamo dividerci in tre gruppi, uno pensa alle salmerie, uno alle macchien d'assedio e il terzo alla tenda. le probabilità che finsica male sono alte, ma in pochi abbiamo più possibilità di passare inosservatie colpendo su tre punti ognuno attirerà l'attenzione creando confusione. @master
  34. Chiedi a @Muso Molti non morti non sono nè resistenti nè deboli a questi danni. War Caster offre secondo me dei benefici molto carini oltre al vantaggio su Concentrazione, ma Resilient ti potrebbe aiutare ad avere più PF (se hai un punteggio dispari) e come bonus a Concentrazione per ora risulta leggermente al di sopra di War Mage (il vantaggio nella media è pari a circa un 3.25 in più al tiro ma in realtà offre un bonus molto più sostanzioso se hai un bonus di partenza basso alla prova) ma potrebbe poi essere superato quando saliremo al 4° e avremo +4 di bonus di competenza. Secondo me vale di più la pena War Caster se pensi di usare uno scudo e/o un'arma sovente (tipo con un chierico io lo prendo quasi sempre) invece se sei veramente basso con i PF vai di Resilient (ovviamente la soluzione top sarebbe averli entrambi 😄 )
  35. Laszlo Bones Quando il mostro mi lascia, vedo i suoi tentacoli avvolgersi intorno al corpo di Weaya. CHe cosa???sbraito avvicinandomi a quelle lunghe braccia viscide. Lascia stare le sue tett....volevo dire le sue carni! e sferro in rapida successione tre colpi violenti addosso ai tentacoli che intrappolano la shoanti.
  36. Izzet perchè Niv Mizzet è la mia carta preferita di mtg. Se dovessi dare il voto in base al manuale di ambientazione per d&d direi invece Boros, la descrizione di come si relazionano con le altre gilde mi fa spaccare. P.s. condivido in pieno il parere di Grimorio: manuale veramente ben fatto, e un'ambientazione con cui è facile giocare e adattare bene molto bene le avventure.
  37. Ma guarda che in questa edizione le regole non sono simmetriche. Azioni e resistenze leggendarie, azioni di tana, schede non costruite usando progressioni standard di classe (permettendo doppi slot di 9°, CD incantesimo sopra al 20 e altre cose divertenti di questo tipo) ma attribuendo capacità bilanciate apposta per tenere a bada interi gruppi. Queste che citi sono le regole per i giocatori e sono state disegnate per i giocatori, tenendo presente le opzioni disponibili a loro (che se il DM vuol dare incantatore da guerra a un NPC penso sia l'ultimo problema del party). O fai in modo che il chierico e il paladino (entrambi incentivati a giocare arma e scudo dalle prime righe del loro regolamento, quindi non stiamo parlando di "letta una regola trovato un trucco", stiamo parlando proprio di come va intesa la classe dal suo principio) possano usare come focus un'arma (o lo scudo, come di fatto è) per compensare la mancanza di mani libere, o mi dai un buon motivo di bilanciamento per rallentare il passaggio tra armi e incantesimi. Spoiler, il buon motivo non c'è, anzi il chierico è già incentivato a tenere l'arma in mano tanto per e attaccare una volta ogni tanto e il paladino è già incentivato ad avere degli incantesimi preparati tanto per e usare gli slot per le punizioni divine, rendere ancora più lungo il passaggio da un'opzione all'altra avrebbe significato portare i giocatori a costruire il proprio personaggio per ignorare completamente uno dei due lati tanto già non era funzionale. Detto questo non siamo di fronte a regole in nessun modo problematiche, se mai è un po' rognoso tenere traccia di alcune cose (come le interazioni oggetto). La maggior parte dei casi da te citati sono chiari (il dubbio è sullo scalare perché non c'è scritto da nessuna parte che hai bisogno di due mani libere) e ti ho anche già risposto sul funzionamento, senza del resto aggiungere nessuna regola a quelle che avevi già citato. Occhio che puoi fare sia (V)MS sia (V)M anche con lo scudo, perché non è un'implicazione di incantatore da guerra è sempre vero che la mano che regge il focus può fornire anche le componenti somatiche. Quello che non puoi fare è (V)S.
  38. Qualche sessione fa un mio giocatore si è dimenticato che il suo PG aveva un potere per negare un round di danni, con la conseguenza che il suo PG è finito mangiato da un mimic. Io (che non conoscevo la sua scheda e non avevo fatto che seguire uno script preimpostato per il mimic) mi sono lo stesso sentito in colpa. Cosa ho fatto? Ne ho parlato con il giocatore, che mi ha fatto notare come fosse colpa sua per una "scelta" tattica sbagliata e come all'inizio della campagna ci fossimo accordati per un gioco ad alta mortalità - ergo, nessun motivo per me di sentirmi in colpa. Tutto questo per dire che: se le regole sono chiare, tutti sono d'accordo, le alternative sono ben definite e post facto il giocatore continua a non avere problemi, non c'è motivo di sentirsi in colpa. Se però la cosa continua a non piacere (ai giocatori o a te) potrebbe essere il caso di valutare un cambio di paradigma (ad esempio iniziando a fare più spesso prigionieri). L'importante è non iniziare a tentare di interpretare le caratteristiche o muovere i PG altrui, ché 45 anni di gioco ci insegnano che non funziona.
  39. La Zampogna assordante! (una zampogna che se suonata ha lo stesso effetto di un incantesimo che assorda o qualcosa del genere, sono certo che ci sarà un incantesimo così) Bacchetta del Cenone (stesso effetto di Banchetto degli Eroi ma con portate natalizie) Statuine del Presepe (come le statuine che si animano, tipo quella di Drizz't, per lasciar stare i santi mi limiterei a: Bue, Asinello, Pecora e Angelo) Torrone Magico (Torrone così duro che può essere usato come una mazza) Bastone Natalizio Magico ( stesso effetto del torrone, però è uno di quei bastoni rossi e bianchi dei film americani) Lista dei Buoni e dei Cattivi (pergamena che può lanciare sia individuazione del male che del bene, oppure individuazione dell'allineamento se esiste nella 3a) Pupazzo di Neve (golem di neve)
  40. Mulroht Tanner dei FiglidellaRoccia [nano mezzo demone] Era arrivato al collegio ormai da una settimana, ed aveva capito che la vita, là dentro, non sarebbe stata 'tutta piccone e martello' come gli aveva prospettato gioviale, fiduciosa e ottimista nonna Delila. Nonno Tregoer invece era stato pragmatico e filosofico, quando gli aveva ricordato, nel salutarlo, che non aveva niente da dimostrare a nessuno, un eccesso di negativi che aveva confuso per un attimo il nipote in partenza. Il significato era chiaro, però: 'conta solo ciò che pensi di te stesso' aveva infatti esplicitato. Mulroht si considerava un mostro, pur essendo contemporaneamente anche fiero di essere un nano. Quella mattina era stato a lezione di Anatomia comparata, dove avevano illustrato come le differenze sostanziali fra sirenidi e centauri non erano che un retaggio di millenni di evoluzione da un ancestore comune, che non era né equide né ittide, bensì rettiliforme. Il professore aveva concluso che, alla fine, ogni specie superiore ha qualcosa di drago, nel proprio sangue, per quanto irriconoscibile perché diluito nelle ere trascorse. Mulroht aveva lasciato l'aula per ultimo, abbacinato dai suoi stessi voli pindarici mentali, e l'aveva fatto solo perché un inserviente, chiudendo la finestra attraverso la quale aveva ascoltato di straforo la lezione a cui non era iscritto, gli aveva chiesto di andare a svolazzare più in là. Mulroht avrebbe in effetti dovuto trovarsi a lezione di Strategia Militare, ma detestava l'idea di parteciparvi. Era già difficile essere sé, essere anche additato come il figlio 'strano' e raccomandato del professore sarebbe stato insopportabile. Papà aveva sicuramente già capito, d'altra parte quelle erano lezioni che aveva già appreso, e aveva comunque promesso a se stesso che non avrebbe marinato gli altri moduli di quel corso. Si ricordò che era ora di pranzo, doveva controllare la bacheca. Corse in mensa, quanto più gli fosse concesso, e trovò la solita scena, il suo annuncio piazzato il giorno prima assente. Talvolta strappato via, altre semplicemente coperto da altri annunci. Oggi non c'era, ma nemmeno punes o resti di foglio erano al loro posto, quindi, forse, qualcuno l'aveva preso per leggerlo. No, eccolo. Qualcuno l'aveva girato per scriverci il proprio. Mulroht lasciò le cose al loro posto, Trull era stato chiaro sui modi per evitare le risse e le faide in particolare: niente gioco al rialzo, mai! Ne mise un'altra copia, portata all'uopo. CERCASI GIOCATORI DI SHOGI, DI SCACCHI o DI CUNICOLI E COBOLDI, ANCHE PER CORRISPONDENZA. LASCIATE RECAPITO SE INTERESSATI. Firmato da sé medesimo. Il padre gli aveva parlato di Poldolmo, dei fiori e delle api e degli incanti con cui avrebbe volentieri conquistato Vedra se solo fosse stato legale, e gli aveva anche raccontato di quei momenti di socialità conviviale alla Torre Blue seduti attorno ad un tavolo a mangiare schifezze e cercargli moglie e tirare dadi d'osso. Per il momento, la ricerca di una comitiva era stata infruttuosa, causa anche l'ostracismo subito dai propri messaggi. Vide l'annuncio per le selezioni, si ricordò che erano proprio quel pomeriggio. Decise che, in mancanza d'altro, poteva andare a darci una occhiata. Si mosse lesto, si guardò in giro. L'orcbowl. Si era documentario, dalla migliore enciclopedia vivente, aveva chiesto direttamente a zio Clint, usando le pietre nell'ufficio di papà. Ora conosceva tutte le regole di quel gioco, molto 'fisico', tranne che per un ruolo. Se solo avesse saputo cos'era e a cosa serviva, si sarebbe messo in fila. Invece andò direttamente dall'allenatore dei Warrior, e gli chiese se lo volesse come Lanciatore, ”Si possono usare le ali?”
  41. Credo che lo possa fare durante il completo anche nel mezzo degli attacchi
  42. Con soli due Wraith rimasti ho chiuso lo scontro Ho anche "piegato" leggermente le regole a vostro favore permettendo di fare un attacco, un passo e finire gli attacchi al PG di Daimadoshi ma non è certo un problema 🙂
  43. Avviso da parte dello Staff: Se in questi giorni riscontrerete dei problemi di visualizzazione ed utilizzo di tag e prefissi delle discussioni è per via di alcune modifiche che stiamo implementando a tale sistema per questioni di forza maggiore.
  44. Basta che i giocatori si accordino via mail fuori dal topic / su facebook / per MP / qualsiasi altro metodo di comunicazione che non sia il canale della campagna per evitare questa necessità. Se poi a voi piace che ci sia un capo che decide per tutti benissimo, ma non è il caso di OP, né aiuta a risolverlo. A giudicare da quello che scrivi, almeno. Veramente sei stato tu a descrivere le campagne altrui come goliardate, io non ho mai detto che chiunque giochi più seriamente di me è un maniaco.
  45. 1-Le frecce di Tiro Multiplo contano come un singolo attacco ai fini di Martellare lo squarcio, che si basa sul numero di tiri per colpire andati a segno. 2-Tendenzialmente non c'è un ordine, perché solitamente non ha molta importanza se un attacco extra provenga da Tiro Rapido, Combattere con due armi o Velocità. Potresti provare a farmi un esempio più specifico e spiegarmi da cosa derivi la tua domanda? Così posso darti una risposta più esaustiva.
  46. 1 punto
    Shaun Draconis https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2056715 Shaun è un bel ragazzone di quasi un metro e novanta, con l'aria di chi non ha paura di nessuno: capelli ramati, striati d'argento, sempre naturalmente e perfettamente scompigliati; profondi occhi verdi col riflesso dei colori primaverili; qualche scaglia metallica lungo il corpo. Sebbene quasi coetaneo di sua sorella Azuria, Shaun si sente innegabilmente il più grande tra i fratelli Draconis, anche e soprattutto nel senso di responsabilità verso la famiglia (inculcatogli a forza da Calixtria, che lo vuole "pronto ed all'altezza di Vassilixia"). Un po' troppo costretto in un ruolo ed in una proiezione matrimoniale che lo soffocano, d'altra parte, Shaun ha sempre cercato di passare quanto più tempo possibile lontano da Acquastrino: a Lagocristallo, dalla sua madre naturale; nei Fiordi, dallo "zio" Bjorn, seguendo le orme della leggendaria (almeno a stare a sentire papà) Protettrice del Nord; a Firedrakes, da "zia" Chandra e la sua corte dei miracoli; ad Huruk-Rast, a casa di Trull, che per lui è quasi un secondo padre. Studioso meno della metà di un quarto di suo padre, Shaun, già costretto a sorbirsi le milleduecento imposizioni di Calixtria (per cui lui porta rispetti, certo, oh, ma però, che noia...), ha quindi trovato una strada sua, in ogni momento libero, modellando inconsciamente se stesso in un altro schema, ben diverso da quello paterno. Molto meno riflessivo e razionale, molto più istintivo e reattivo, Shaun ha anche scoperto che, se mischi sangue di drago a sangue di fata, esce fuori una strana miscela: magia draconica naturale da tutti i pori e la capacità di piacere un po' a tutti, senza nemmeno aprire bocca. Shaun è il primo a cercare di evitare le lezioni di scuola, al suono di "Ma quanto tempo c'è bisogno di studiare questi maledetti incantesimi? Tanto, io, o li so fare o non li so fare! A cosa serve imparare a tirare di fioretto? Zio Bjorn mi ha già insegnato come tagliare le teste delle immagini speculari in maniera efficace! Cosa mi importa della storia dei re di Huruk-Rast? Meglio i racconti di zio Trull! Arti diplomatiche? Non fai prima a ringhiargli in faccia?". Ma è anche il primo ad intervenire se gli sembra che qualcosa vada per il verso sbagliato: ad Acquastrino era famoso per le sue risse coi bulletti di strada e coi monelli del porto. Risse inspiegabilmente terminate quando gli sono spuntati gli artigli di famiglia. Shaun, poi, è particolarmente protettive verso le sue molte e strane sorelle: per loro e per "preservare il loro onore" ha rimediato più contusioni, ossa rotte, graffi e bruciature di ogni altro allievo del Von Gebsatell, nonché qualche richiamo e punizione di troppo, che hanno fatto rizzare le orecchie di Calixtria. E qualche sorridente rimbrotto da parte di Clint. Ultimamente, si è fatto trascinare da Ragnar in una nuova avventura, mettendosi a studiare liuto e chitarra. Shaun considera Ragnar il suo migliore amico da sempre, anche se non apprezza molto il suo comportarsi sempre da cascamorto (e hanno anche litigato parecchio, per questo...); la cosa sembra far sorridere particolarmente babbo Clint. L'altro miglior amico di Shaun è un candido gufo delle nevi, che il ragazzo ha richiamato a sé durante una delle visite al Nord: il gufo ha dimostrato di avere un retaggio ancestrale particolare e Shaun (in un guizzo di intuizione?) lo ha prontamente chiamato Isilvar. A parte i richiami degli insegnanti, la vita a Covo del Tarrasque sembra andare a genio a Shaun: è molto più vicino alla casa della mamma, che va a trovare più o meno tutte le settimane; non c'è Calixtria attorno tutto il tempo, mentre papà Clint lo viene a trovare regolarmente, avendo meno incombenze di governo; sta con i suoi amici tutto il tempo libero. Ora che lo hanno raggiunto anche tutte le sorelle, in effetti, e con molta meno palude attorno, Shaun potrebbe proprio abituarsi a questa nuova vita a Glantria...
  47. Daniel Bryce Direi che la somiglianza è pressochè nulla dico facendo eco alle parole di John Ma possono andare termino strizzando un occhio in direzione delle due
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.