Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    9.800
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.024
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    17.130
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/10/2019 in tutte le aree

  1. Un'ambientazione da età del Bronzo per D&D 5E in un mondo post-apocalittico e pieno di avventure incredibili. Traduzione del testo della pagina Kickstarter di Scavenger, creato da Alexandru Negoita e Marquis Harris. Esplorate il mondo in rovina di Akara e lo strano mondo di Torn in questo manuale pieno di storie avvincenti, arditi personaggi, illustrazioni fantastiche e nuove regole per la Quinta Edizione del gioco di ruolo più famoso del mondo. Scavenger è un libro che raccoglie immagini, storie e informazioni che vi permetteranno di creare avventure ambientate su Akara, un mondo morente e che cerca disperatamente di sopravvivere. In questo tomo di circa 175 pagine scoprirete le culture in rovina di Akara, lo strano mondo inesplorato di Torn e i Raccoglitori (Scavenger, traduzione non ufficiale) che dovrebbero essere la salvezza dell'umanità. I Raccoglitori sono esploratori, viandanti, cacciatori di tesori o razziatori, tutti quanti attirati da un mondo antico ed alieno. Alcuni cercano conoscenze e altri la salvezza. Una ricerca spirituale per l'illuminazione o l'accumulare ricchezze? Quali sono le vostre ambizioni e speranze? Scavenger è ambientato nel mondo devastato di Akara, dove l'unica speranza di sopravvivenza è un antico portale chiamato il Monolite. Esso conduce al misterioso mondo di Torn (World Torn Apart, il Mondo Lacerato, NdT), ma nessuno sa da dove viene o come funzioni. Da Torn sono state recuperate delle Scheggie di Sangue (Sanguine Shardstone, traduzione non ufficiale), pietre che permettono a chi le studia di modificare la realtà in strani modi e, se non fosse stato per la Grande Morìa (Great Dying) Akara sarebbe stata rivoluzionata. Purtroppo la Grande Morìa è in atto, una serie di disastri naturali su scala enorme, un vero e proprio evento di estinzione di massa apparentemente senza causa e senza fine. Le speranze dell'umanità sono riposte nei Raccoglitori, che sono i disperati, i dannati, i fuggiaschi delle città-stato cadute e delle tribù distrutte. Man mano che Akara viene colpita da una catastrofe dietro l'altro questi individui senza più legami attraversano il Monolite, sperando di poter trovare qualcosa che permetta loro di poter salvare i propri cari, le proprie case e i loro stessi futuri. Man mano che affrontano le bizzarre distese di Torn sono a loro volta trasformati in qualcosa di non più umano. Molti Raccoglitori si domandano se sia valsa la pena di patire ciò che hanno dovuto passare per ottenere una qualche speranza. Akara è un mondo molto diverso dalla nostra Terra. Le culture sono varie e ciascuna ha un ruolo da svolgere per salvare l'umanità. Oltre agli abitanti nativi di Akara ci sono i morg a quattro braccia e i misteriosi kith. Questo manuale non solo descrive nel dettaglio queste due specie ma esplora le ultime città stato rimanenti: Bataar con i suoi assassini, Mur ricca e xenofoba, Kanuma con i suoi razziatori assetati di sangue e Tarnak il rifugio cosmopolita degli ultimi rifugiati. Mappa del mondo di Akara Esistono mappe accurate di Akara ma ci sono comunque delle zone che i Raccoglitori possono esplorare. Praticamente ogni giorno una qualche tribù viene scacciata da un qualche disastro o un'intera città viene inghiottita da un terribile terremoto. Man mano che i Raccoglitori esplorano il loro mondo in rovina potranno ottenere accesso a Torn, un luogo inesplorato che promette segreti senza fine e avventure bizzarre. Le Meccaniche Scavenger è perfettamente compatibile con la Quinta Edizione del gioco di ruolo più famoso al mondo. Per evocare l'atmosfera esoterica dei mondi di Akara e Torn sono state ideate una serie di meccaniche specifiche per Scavenger. Questi cambiamenti alle regole sono stati testati per più di un anno e hanno avuto varie iterazioni. Continueranno ad essere testate e migliorate mentre completeremo il manuale grazie al Kickstarter. Per avere un'anteprima di queste regole potete cliccare nel link sottostante e scaricare il documento di esempio. Tenete presente che si tratta di un documento minimalista e ridotto all'osso, che non riflette la formattazione e le illustrazioni del manuale effettivo. Ecco quello che potete trovare nel nostro pacchetto di playtest: Informazioni basilari sui mondi di Akara e Torn, oltre a più di 10 spunti di avventure. Le attuali modifiche alle regole per la 5E. I Paradigmi dei Raccoglitori (Scavenger Paradigms), un modo nuovo ed intuitivo per approcciarsi alle classi base della 5E nell'ambientazione di Scavenger. Grazie a @Grimorio per la segnalazione. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/scavenger/scavenger-0/description?fbclid=IwAR3PKXL-mj4rtTkR_K921lP-qdopRag0pnZ-bctIl8x0wDQXutzGp1KWSZ8 Visualizza articolo completo
  2. E io invece avevo capito che era la stanza alla mia destra (vale a dire quella in cui c'erano i prigionieri)... 😅 Ok, mi basta questo, grazie! 😉 Mi sono andato a riguardare la mappa dell'intero edificio, ma solo dopo che Bellerofonte ha detto che forse mi era sfuggito qualche dettaglio, e solo allora ho realizzato la presenza del pozzo... durante il combattimento era totalmente sfuggito anche a me, come vedi. Basta che non lo fai anche nella vita reale... 😅
  3. Scusate il ritardo, sto avendo dei giorni in cui sono spesso fuori casa fisso Cerco di mandare avanti il tutto il prima possibile
  4. Credo che dal punto di vista dei giocatori non si conoscano perche' Melissa e' un PG nuovo di pacca. Credo che @Blues intenda 'da background'. Comunque, giusto per sapere chi siamo: Graat'z (hobgoblin artificiere): Tariam (ranger trapper con rana gigante di taglia media): Yayi (elfa sorcerer / warpriest): Melissa Abigail (Fighter): Braknak (Slayer Vanguard): (nano predatore) Thord nano druido: Dei due nani purtroppo mi mancano le immagini perche' di uno non c'e' nella scheda (Braknak) e dell'altro non so se esista la scheda, perche' non l'ho trovata nel TdS (Thord). EDIT: Manca solo Braknak. Aggiornata immagine di Graat'z
  5. Arkail I quattro dell ave maria.
  6. Non preoccuparti, sono più il tipo da ammazza e poi chiedi 🤣
  7. Se volete a PiccolaSorgente qualcosa trovate. Quindi vado avanti io passando al giorno dopo dai sacerdoti. Se qualcuno vuole postare nel TdG nel frattempo è il benvenuto, altrimenti faccio io un secondo post
  8. Quoto @MattoMatteo , e vorrei fare giusto un inciso. Capisco che sia frustrante, sia come master, che come giocatore, quando le persone spariscono senza dire niente per giorni. Se sono incidenti capita, e ok, ma ognuno di noi per favore si prenda l'impegno almeno di avvisare. Poi capita anche a me di leggere il post degli altri, dirmi di scrivere dopo e poi dimenticarmi, sia chiaro...Stessa cosa se la storia non ispira... Detto questo, a mio parere per prima cosa ci conviene ristabilirci al meglio e poi tornare nel dungeon, col concetto sempre di più si è, meglio è...o altrimenti ci mettiamo tutti con delle armature superfighe così andiamo lenti ma almeno non moriamo male subito 😅
  9. ma solo perchè non c'è Lui!
  10. Abbi pazienza con il povero Thord, per lui gli umani sono tutti uguali magari semplicemente non si è accorto di te prima o la memoria gli fa un pò cilecca 😄
  11. L' Akharin Dastur Taraneh Nafisi Detta "il Colonnello". Taraneh è una pasdar, una Guardiana. Le più dure e pure fra le seguaci della Guida. Assieme a Parisa Hedayat, la madre di Emalaith, ha fatto la guerra e poi una carriera folgorante nel Consiglio delle Matriarche. Taraneh ha quasi sessanta anni ma ne dimostra a malapena una ventina grazie ai massicci trattamenti pretech a cui si è sottoposta. La tecnologia delle latariane è la migliore del mondo. Di molti mondi. Nonostante abbiano cementato un legame indissolubile sul campo di battaglia come sorelle in armi, Taraneh è un "falco" come la madre di Emalaith è una "colomba". Litigano spesso sul numero di maschi a cui dovrebbe essere concesso di vivere e sullo stato in cui dovrebbero essere tenuti. Taraneh non le ha mai perdonato di aver preso marito secondo il costume delle ghani, le ricche privilegiate, invece di ricorrere all'inseminazione artificiale o alla Stalla per generare una figlia, come fa la maggioranza delle latariane timorate della Guida. Forse per questo detesta sedere nel Consiglio e preferisce dedicarsi ancora alla lotta armata. Sadira Ziarati (mech: Avesta) Detta "Mashin", la Macchina. Orfana di guerra, Sadira è una psichica militare che vive per la battaglia, cresciuta fin da piccola da Taraneh per essere l'estensione della sua implacabile volontà di lotta al patriarcato. Ha subito così tanto addestramento al combattimento in vasca che persino le compagne hanno paura di lei. "Sadira ha perso sé stessa, non riesce più a distinguere la realtà dalle simulazioni", dicono. E non possono che essere turbate dalla crudeltà che "Mashin" esprime in azione, data la sua abitudine di torturare i piloti dei mech sconfitti e guardarli agonizzare una morte lenta e atroce. Ma nessuna sa pilotare uno psimech con la stessa grazia letale. Marjane Rajabian (mech: Shah-Nameh) Detta "la triste". Ha dovuto rinunciare alla poesia per arruolarsi nell'esercito. La timidezza di Marjane è leggendaria e la sua scarsa loquacità spesso fraintesa come superbia da parte di chi non la conosce bene. Figlia di un mito della Prima Guerra di Genere, la sua goffaggine sparisce d'incanto quando sale a bordo dello Shah-Nameh, il suo Pesante.
  12. Catrine è subito dopo i nemici. Il turno è voi - nemici - catrine
  13. Kythorn 7 (Giugno) - Primo Pomeriggio "Certo! Mica scemo, no? Ospita gli avventurieri che vogliono avventurarsi nel Dungeon del Mago Folle, chiede un obolo per calarli ed issarli. Ha avuto un bel fiuto per gli affari. Di Mirt non so dirvi molto, so solo che è tornato ricco sfondato dal dungeon e che ora fa la bella vita in città e si è costruito una bella villa poco distante da qui, ma voi altri dovreste saperlo anche meglio di me, no?" commenta lei grattandosi il mento cercando di ricordare meglio cosa sa su Mirt. La mezzorca guarda per la prima volta in maniera ambigua la giovane nobildonna: "Soltanto voi nobili riuscite a lamentarvi della vostra condizione fortunata. Ma capisco che per una donna del vostro ceto, la vita possa essere un po' troppo monotona o già scritta, come nemmeno possa far piacere subire un matrimonio combinato o prendere i voti. Che comunque, ve lo posso assicurare, sarebbe un vivere migliore di tante altre persone comuni." @Andor, Annerine, Kaimir
  14. Questo è Braknak https://www.dropbox.com/s/fhl9qvvxlux9jj8/Braknak.jpg?dl=0 L'evevo messo nel primo post, ma effettivamente era sotto spoiler
  15. Tranquillo non è mica una questione di colpa, stiamo tutti prendendo le misure ad un nuovo gruppo 😄
  16. Questo e' Thord L'immagine di Gra'atz e' errata, quello e' un goblin, non un hobgoblin.
  17. Quando un incantatore che sta mantenendo concentrazione su un incantesimo subisce danno effettua una prova di concentrazione. Ribadiamo quando subisce danno, quindi per dire quando viene colpito da un nemico, non al proprio turno seguente. Può quindi vedere terminare il proprio incantesimo al di fuori del proprio turno. Se è già in mischia può riporre l'arma come interazione gratuita con un oggetto (occhio che non è un'azione bonus ma una cosa separata ed ulteriore) e poi usare l'azione per lanciare un incantesimo, ma rimarrà senza arma fino al suo turno successivo. L'alternativa può essere mettere un simbolo sacro sullo scudo di modo che esso funga da focus per gli incantesimi (ignorando quindi i requisiti di componenti materiali non costose).
  18. L'incantatore deve fare la prova per mantenere la concentrazione nel momento in cui viene ferito, non importa l'ordine di iniziativa. Se ha attivo un incantesimo che richiede la concentrazione, nel momento in cui subisce dei danni deve fare una prova con cd pari a 10 o metà dei danni subiti dall'attacco (quale dei due più alto). Questo significa che se dovesse subire 4 attacchi in uno stesso round dovrà effettuare 4 prove separate. Per lanciare un incantesimo con componenti somatiche bisogna avere una mano libera. Durante il proprio turno si può fare un'interazione con un oggetto durante il movimento, quindi potrebbe lanciare l'incantesimo, muoversi per andare in mischia e durante il movimento estrarre l'arma.
  19. Traduzione del testo della pagina Kickstarter di Scavenger, creato da Alexandru Negoita e Marquis Harris. Esplorate il mondo in rovina di Akara e lo strano mondo di Torn in questo manuale pieno di storie avvincenti, arditi personaggi, illustrazioni fantastiche e nuove regole per la Quinta Edizione del gioco di ruolo più famoso del mondo. Scavenger è un libro che raccoglie immagini, storie e informazioni che vi permetteranno di creare avventure ambientate su Akara, un mondo morente e che cerca disperatamente di sopravvivere. In questo tomo di circa 175 pagine scoprirete le culture in rovina di Akara, lo strano mondo inesplorato di Torn e i Raccoglitori (Scavenger, traduzione non ufficiale) che dovrebbero essere la salvezza dell'umanità. I Raccoglitori sono esploratori, viandanti, cacciatori di tesori o razziatori, tutti quanti attirati da un mondo antico ed alieno. Alcuni cercano conoscenze e altri la salvezza. Una ricerca spirituale per l'illuminazione o l'accumulare ricchezze? Quali sono le vostre ambizioni e speranze? Scavenger è ambientato nel mondo devastato di Akara, dove l'unica speranza di sopravvivenza è un antico portale chiamato il Monolite. Esso conduce al misterioso mondo di Torn (World Torn Apart, il Mondo Lacerato, NdT), ma nessuno sa da dove viene o come funzioni. Da Torn sono state recuperate delle Scheggie di Sangue (Sanguine Shardstone, traduzione non ufficiale), pietre che permettono a chi le studia di modificare la realtà in strani modi e, se non fosse stato per la Grande Morìa (Great Dying) Akara sarebbe stata rivoluzionata. Purtroppo la Grande Morìa è in atto, una serie di disastri naturali su scala enorme, un vero e proprio evento di estinzione di massa apparentemente senza causa e senza fine. Le speranze dell'umanità sono riposte nei Raccoglitori, che sono i disperati, i dannati, i fuggiaschi delle città-stato cadute e delle tribù distrutte. Man mano che Akara viene colpita da una catastrofe dietro l'altro questi individui senza più legami attraversano il Monolite, sperando di poter trovare qualcosa che permetta loro di poter salvare i propri cari, le proprie case e i loro stessi futuri. Man mano che affrontano le bizzarre distese di Torn sono a loro volta trasformati in qualcosa di non più umano. Molti Raccoglitori si domandano se sia valsa la pena di patire ciò che hanno dovuto passare per ottenere una qualche speranza. Akara è un mondo molto diverso dalla nostra Terra. Le culture sono varie e ciascuna ha un ruolo da svolgere per salvare l'umanità. Oltre agli abitanti nativi di Akara ci sono i morg a quattro braccia e i misteriosi kith. Questo manuale non solo descrive nel dettaglio queste due specie ma esplora le ultime città stato rimanenti: Bataar con i suoi assassini, Mur ricca e xenofoba, Kanuma con i suoi razziatori assetati di sangue e Tarnak il rifugio cosmopolita degli ultimi rifugiati. Mappa del mondo di Akara Esistono mappe accurate di Akara ma ci sono comunque delle zone che i Raccoglitori possono esplorare. Praticamente ogni giorno una qualche tribù viene scacciata da un qualche disastro o un'intera città viene inghiottita da un terribile terremoto. Man mano che i Raccoglitori esplorano il loro mondo in rovina potranno ottenere accesso a Torn, un luogo inesplorato che promette segreti senza fine e avventure bizzarre. Le Meccaniche Scavenger è perfettamente compatibile con la Quinta Edizione del gioco di ruolo più famoso al mondo. Per evocare l'atmosfera esoterica dei mondi di Akara e Torn sono state ideate una serie di meccaniche specifiche per Scavenger. Questi cambiamenti alle regole sono stati testati per più di un anno e hanno avuto varie iterazioni. Continueranno ad essere testate e migliorate mentre completeremo il manuale grazie al Kickstarter. Per avere un'anteprima di queste regole potete cliccare nel link sottostante e scaricare il documento di esempio. Tenete presente che si tratta di un documento minimalista e ridotto all'osso, che non riflette la formattazione e le illustrazioni del manuale effettivo. Ecco quello che potete trovare nel nostro pacchetto di playtest: Informazioni basilari sui mondi di Akara e Torn, oltre a più di 10 spunti di avventure. Le attuali modifiche alle regole per la 5E. I Paradigmi dei Raccoglitori (Scavenger Paradigms), un modo nuovo ed intuitivo per approcciarsi alle classi base della 5E nell'ambientazione di Scavenger. Grazie a @Grimorio per la segnalazione. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/scavenger/scavenger-0/description?fbclid=IwAR3PKXL-mj4rtTkR_K921lP-qdopRag0pnZ-bctIl8x0wDQXutzGp1KWSZ8
  20. @Landar @Redik @Karl_Franz @Dmitrij @Pippomaster92 direi che potreste discutere qui riguardo che fare
  21. La testa vola via, un'espressione stupita sulla faccia di Munge. Effettivamente, non era così che andava la storia... Pazienza... Quando Chuffy chiede, anzi ordina, la presenza di un Re degli Uomini, i goblin si guardano l'un l'altro spaesati: come stracazzo lo prendono un re degli uomini, ora? Ma tanto sono abituati alle richieste sadiche di Chuffy, e quindi due di loro corrono dopo aver detto un "SUBITO" a voce innaturalmente alta e stridula... Come al solito spariranno per qualche giorno, nella speranza che il comandante Chuffy so scordi dell'assurda richiesta... Mentre alcuni bambini goblin giocano a Palla Goblin con la testa verde del cantastorie, si avvicina una goblin brutta come la morte e altrettanto puzzolente, quindi terribilmente sexy: Munkle Pupsquash. Porta attaccati ad una catena quattro rognosissimi cani goblin, brutti come la morte ed altrettanto puzzolenti, quindi bellissimi! "Questi sono Lil’ Flaky, Grumbles, Snortlick e Chub-Chub! Sono i cagnacci goblin più belli e veloci del villaggio! Lasciate che vi racconti la storia della "Carica dei più potenti goblin!", prima del "Gran Finale con Sorpresa" (™)! C'erano quattro potenti goblin, forti e potenti! Il grande capo, Grande Uccello! La sua folle sposa! Il sadico accoltellatore! Il goblin devoto! In groppa ai loro Cani Goblin Potenti attaccarono una città degli uomini, saltarono il fossato, scalarono le mura, bruciarono il posto fino alle fondamenta, e portarono via tutti i cetriolini! Che potenza! L'intrattenimento che ci propongo è una grande corsa goblin!" I presenti urlano e gridano, e vedete subito girare pepite, pezzi d'oro, scalpi e altro: i goblin hanno già cominciato a scommettere!
  22. Karl Mulo Larhalt Fortunatamente, il sacerdote e l'accolito di Piccola Sorgente riescono a ristabilire i nostri compagni feriti e possiamo ripartire subito alla Montagna. Arrivati là, Elionna si offre per farci luce mentre apriamo la porta, quindi dico "Aspetta, mi pare di ricordare che Larhalt avesse parlato di qualcosa che può fare al caso nostro...". Mi metto dunque a controllare tra le varie bisacce e, oltre al piede di porco usato la prima volta, estraggo anche il martello e i chiodi di ferro. "Con questi, se vogliamo, potremmo bloccare la porta! Tutto sta nel decidere quale porta lasciare aperta...Potremmo fare così." Tengo in mano e conto i chiodi "...11 e 12. Vediamo...Sì. Vediamo quanti ne servono per bloccare la porta, in base a quanti ce ne restano, sapremo quante porte possiamo potenzialmente tenere aperte. Potremmo lasciare sempre aperto questo portone e poi avanzare tra le stanze tenendo aperte sempre l'ultima/le ultime due porte. Se quelle bestiacce abominevoli torneranno, potremo usare le porte come strettoia per combatterli uno alla volta! Che ne dite? @Percio
  23. Flint Le parole di Tanis lasciarono di stucco il nano, soprattutto quando lo vide incoccare la freccia per eseguire la sentenza. Lascio' perdere Eben, ora che i suoi intenti non confliggevano con quelli del mezzelfo, e anzi indico' ad Eben uno dei due prigionieri. Si avvicino' all'altro e fermo' il suo amico. "Ce ne occuperemo io e Eben. Costoro non valgono nemmeno il costo di una freccia, Tanis." Impugnata l'ascia a mezza altezza, diede un calcio al dragonide per costringerlo ad abbassare il busto, per metterlo nella giusta posizione e fare una cosa rapida e pulita.
  24. Calci volanti altro che piani!
  25. Secondo me questi oggetti hanno diversi problemi, anche ignorando i nomi improponibili e la forma italiana (confusa in generale e inaccettabile quando si parla di termini tecnici, che devono essere usati in modo puntuale e non a casaccio). Va notato anche che sono tutti oggetti con un'estetica legata al mondo della natura: è voluto? Perché se non lo è, è un problema. L'Esploratore di cui parli è quello del concorso per la migliore classe homebrew di qualche anno fa? Se è così, ero uno dei giudici e la sconsiglio caldamente: aveva vinto il concorso grazie al voto dell'utenza ma era del tutto priva di poteri da combattimento e dunque ingiocabile a fianco di classi normali, come era risultato dal voto (più informato) della giuria. Detto questo: Ciondolo dei rami della furia Questo è un talento di 3a edizione, non un oggetto di 5a. Al limite potrebbe permettere di / costringere a replicare il Reckless Attack del Barbaro. Anche perché, per come è posto, garantisce che l'attacco vada a segno (puoi tranquillamente prendere +1200/-1200) che con un Assassino, un Paladino e simili è del tutto rotto. In alternativa basta prendere +0/-0 o al limite +1/-1 per negare de facto la natura negativa dell'oggetto. Perché dovrebbe farlo? Semmai dovrebbe succedere al 5°, quando le classi combattenti ottengono Attacco Extra. Oltretutto è book-keeping scomodissimo che aggiunge poco al gioco e verrà scordato due volte su tre. I PNG non hanno un livello. Armatura degli gnomi antichi Requisiti del genere sono una reliquia vestigiale: eliminiamolo, anche perché non si capisce cosa significhi (è una restrizione o solo un descrittore)? In aggiunta al bonus normale o no? Quindi il nemico subisce 1d8 danni secchi? Vantaggio e svantaggio (che non sono caratteristiche) non influenzano i danni, quindi non vedo come potrebbe rifletterli. Cosa sarebbe una "arma puramente magica"? I livelli sono nuovamente assegnati a caso. Per rispettare i tier dovrebbero essere 5°, 11° e 17°. "+4 di raggio radiante" non vuol dire nulla. Per tutta la sua carriera, l'oggetto fa danni così rari e così bassi da essere del tutto irrilevanti. Stivali delle orme diverse Questi sono un oggetto di Xanathar e infatti sono interessanti. Le uniche modifiche (il nome e la restrizione) sono le uniche due parti non interessanti. Mirino magico "Tiro critico" non vuol dire nulla. I danni sono troppo pochi a livello basso e assurdi a livello alto. "Differenziale destrezza" non vuol dire nulla. Le armi esotiche in 5e non esistono. Anello del camuffamento animale Questo mi fa scassare, sembra onestamente divertente. Quando si ricarica? Non si attivava toccandolo (o indossandolo, a giudicare dal fatto che "si toglie" quando si scarica)? Al di là di questo, se una regola inizia con "è il DM a decidere" di solito è una regola pessima e va riscritta. Cerchietto dell'arma serpente Idem come sopra. Al portatore o al nemico? Un'altra regola da 3.5. Siamo in 5e, restrizioni di questo tipo non ci sono e si sta meglio senza. Gli effetti di questo tipo hanno di solito un raggio di 18m, non 15. E se uno non è un incantatore? L'oggetto potenzia le armi, perché dovrebbe funzionare solo per i caster? Livelli e numeri assegnati ancora una volta a casaccio. Cioè quando? Voto complessivo: tutto da rifare. Xanathar è pieno di oggetti magici seri e non: come mostra l'esempio degli stivali, meglio limitarsi a usare quelli.
  26. Va a finire che è come in Death Frost Doom con la storia dei denti 🤣🤣🤣 Non lo so, io mi sto spremendo le meningi anche io...probabilmente nel mio caso la mia intelligenza rispetto a quella di Raftal è simile 🤪
  27. Wow... una specie di Dark Sun (addolcito ma non troppo) ambientato durante un simil-Ragnarock? L'idea me gusta mucho! 😍
  28. Sopravvaluti il tiro di dado. Quando Tholin si è per primo intrufolato nel capannone, ha sentito dei rumori provenire dalla stanza più a destra, ma quando avete combattuto i goblin da lì non è uscito nessuno. Strano, non trovate? Se mi aveste chiesto esplicitamente di andare in quella stanza...chi lo sa? Anche facendo 1 dall'inizio alla fine di questa storia, con le idee giuste e un po' di attenzione riuscireste comunque a cavarvela bene.
  29. Poi se avessimo fatto un tiro di indagare decente avremmo trovato anche più cose 🤣
  30. @Daimadoshi85 @Daimadoshi85 & @MattoMatteo
  31. Tanis Il mezz'elfo sospirò. Questa guerra stava tirando fuori il peggio da ciascuno, Eben non poteva essere l'eccezione. Si girò quindi verso i progionieri. In altri frangenti, avrebbe consegnato i draconidi a chi di dovere. In quelle lande selvagge, con una guerra in corso e mille pericoli sul loro sentiero, doveva assumersi fino in fondo le responsabilità che competevano al leader. Per i vostri crimini contro Krynn e le sue genti, per l'assoluta mancanza di pentimento o discolpa, siete entrambi condannati a morte. Incoccò la prima freccia e si preparò ad eseguire la sentenza. Toccava a lui.
  32. @marcoilberto se vuoi capire meglio come può funzionare Kickstarter per degli scrittori indipendenti di OGL puoi ispirarti anche a questo oltre che a Historia.
  33. Articolo di J.R. Zambrano del 09 Ottobre 2019 Dicono che il crimine non paghi, ma speriamo di poter dimostrare che ciò non è affatto vero grazie ad alcune missioni secondarie adatte a riempire di monete la borsa degli avventurieri più criminali. Dopotutto, se il ladro o il bardo o il chierico o chiunque altro del gruppo insiste nel commettere dei crimini ovunque vada, potete anche tenerne conto nella preparazione dell'avventura. Quindi abbiamo stilato un elenco di agganci d’avventura a tema “criminale” per i vostri malviventi. Laddove possibile, questi agganci tendono verso il buonismo, ma in ogni caso cosa è davvero il bene? Questo è un dilemma che solo i filosofi, o l'incantesimo "individua allineamento", possono risolvere. Agli Atti Un nuovo e ricco nobile, Arnshad Gillis, si è presentato in città mentre i PG erano lontani per una lunga avventura, sostenendo di possedere l'atto di una Locanda famosa del luogo, che sembra proprio essere quella in cui i PG risiedono abitualmente mentre sono in città. Grazie al sigillo ufficiale di un magistrato della zona la sua pretesa sembra inattaccabile e il nobile inizia a cercare di trasformare la locanda in un nuovo maniero/villa. Gli ex proprietari potrebbero essere disposti ad arrendersi al nobile, ma uno degli ex avventori sospetta che vi sia in atto una truffa. I giocatori dovranno intrufolarsi nella Locanda in cui sono stati precedentemente (ora sotto una nuova gestione) e rubare l'atto ufficiale, per riportare le cose come erano un tempo. Arnshad Gillis usa il blocco di statistiche del Mastro Ladro [Master Thief] ed è disposto a combattere fino a quando non viene ridotto al di sotto dei 30 punti ferita, dopodichè si arrende o cerca di scappare. Mani sull’Idolo Uno stupendo idolo coperto di gioielli è stato recuperato da delle rovine e messo in mostra in un tempio importante. Il sacerdote del posto afferma che si tratta di una reliquia sacra, e la utilizza come scusa per riscuotere decime extra dai villici. Più tardi in quella stessa sera, un amareggiato studioso di storia/saggio che beve alla locanda, lascia intendere che la "sacra reliquia" sia in realtà semplicemente un vecchio calice estremamente prezioso, ma che non ha nulla a che fare con la religione del Tempio. Vale molto per l'acquirente giusto, ma anche i sacerdoti sembrano saperlo e lo tengono sotto stretto controllo. Sono state assunte quattro guardie (usate il blocco di statistiche relativo) per sorvegliare il tempio in ogni momento. Sono Solo Affari Un nuovo commerciante è giunto in città e ha utilizzato le maniere forti sugli imprenditori locali presso il mercato. Mettendo in atto tattiche sgradevoli come rubare l'attenzione dei clienti, seminare voci e assumere criminali per distruggere gli oggetti esposti/mettere a soqquadro i negozi rivali, questo commerciante è pronto a conquistare la piazza e finora ha accumulato una piccola fortuna. Sarebbe un vero peccato se dovesse succedere qualcosa a quella piccola fortuna, specialmente se i personaggi dei giocatori fossero in grado di affrontare il gruppo di 1d6+2 banditi, un Capitano dei Banditi e un Berserker che sono stati ingaggiati dal commerciante per proteggere i suoi interessi. Lanciare i Dadi Uno dei contatti in città dei PG ha perso ingenti somme nel covo della malavita locale e pensa di essere stato ingannato da un truffatore. I PG devono trovare un modo per recuperare ciò che gli è stato rubato. L'unico problema è che l'imbroglione in questione è uno stravagante giocatore d’azzardo che passa la maggior parte del tempo a giocare. Se i PG vogliono mettere le mani su quei guadagni ottenuti in modo scorretto, dovranno riuscire a truffare il truffatore. Indorare la Pillola La gilda dei ladri locale sta passando un momento difficile. Non ha avuto molta fortuna ultimamente: tutti i suoi migliori membri sono stati assoldati da una gilda di ladri rivale proveniente da un'altra città. Adesso un'ondata di criminalità ha travolto la città, e tutta la colpa viene addossata all’originaria gilda dei ladri, ma senza che quest’ultima ne stia ricavando nulla. Forse i PG possono sistemare la cosa... Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/10/dd-hooks-for-crooks.html
  34. Questo lo dite voi...sarebbe divertente se fosse il capovillaggio.
  35. @Dmitrij ti prego, Seals e Delta non si possono proprio sentire!!
  36. Fortunale Lascio che sia Sandrine a condurre il grosso del dialogo, è davvero troppo brava...ma qualche domanda la faccio pure io. Dopo tutto i due stanno cedendo e forse, forse, è possibile trovare un accordo con loro. "Dilara e..? Dicci il tuo nome, ragazzo, facciamo le cose come si deve. Io sono il Capitano Fortunale, e questa è la mia ciurma" aspetto un'eventuale risposta, e poi riprendo "Ebbene, non volevate ucciderci ma ci siete andati vicini. E il vostro amico Zevran ci ha rimesso la pelle: ne abbiamo passate troppe per poter abbassare la guardia durante un combattimento. Come già detto, però, noi non siamo criminali o pirati e non intendiamo ammazzarvi. Nonostante tutto, possiamo accordarci e potete uscirne sulle vostre gambe. Hey, noi pure siamo amici dei Silvani, dopo tutto! Non gli abbiamo dato un grande aiuto, eh?" chiedo alla mia ciurma per avere supporto.
  37. Sei nelle vegetazione in linea con lui. Poi devi farti un pezzo allos coperto, o tentare di usare i menhir per coprirti e quidni sei a contatto ma non ci si veste in nero per i funerali?
  38. Andrej Tars Faccio un passo all'indietro e muovo nuovamente l'arma, mettendoci tutta la forza che riesco a far vibrare, attraverso il legno ed il metallo, nel momento in cui la lama impatta sul mannaro. Poi, recupero immediatamente la posizione di guardia, mentre ancora canto per cercare di infondere in tutti noi quel poco di speranza di cui avremmo bisogno, in questo momento. DM
  39. Wolfen no, ma quella psicopatica di Hester sì
  40. Si-leva-dalla-terra C'è tanto di strano. Viandante, il suo maestro, aveva ragione nell'aver definito i Moot della "Nazione dei Garou" come "nuovo". Aveva già corso con i suoi compagni, tempo fa, sotto il vigile sguardo di Grifone: aveva appena superato il loro rito di passaggio, e avevano corso sotto l'occhio di Luna lasciando dietro di sé la fraganza del Dolce Rosso, che scemava appena un po' nel miscelarsi al terreno bagnato. Era stato il ripetersi del ciclo di Gaia, il battito d'un cuore vecchio di eoni scandito dal canto del lupo e dal sordo tonfo dato dalla caduta della preda. Ma cos'è tutto questo? È una densa coltre di rossi: non il rosso vivo tipico dell'istinto primigenio, ma la conseguenza di fuochi accesi per chi non ha gli occhi per vedere, nonostante abbiano in sé il sangue del lupo. È un' unione degli odori che Gaia secerne durante le grandi combustioni dei territori del suo popolo, ma senza la sensazione di pericolo e la necessità della fuga. È un' accozzaglia di canto di lupo e tonfo di preda più profondo e vibrante, a primo acchito gradevole ma, in fin dei conti, inconciliabile. È nuovo, un nuovo sempre più familiare delle distese di Alto Ferro dove vivono i bipedi, ma sempre nuovo. Un insieme di controsensi che non lo spaventa, ma non gli piace. A dispetto di ciò, deve sforzarsi: gli è stato detto che si tratta di un passo importante, e deve essere saldo. Orecchie abbassate di lato, coda mossa coscientemente a manifestare una postura rilassata - anche se i lupi più perspicaci potrebbero notare una certa rigidità in quell'esile corpo. Non è il primo a farsi avanti. Non sarebbe da lui farlo in primis, ma non è solo quello: è che gli ci vuole del tempo per capire ciò che viene detto. È il prezzo da pagare per la sicurezza della forma Lupus, capire bene o male la lingua comune che Viandante non ha ancora finito di insegnargli e fare ciò che non gli appartiene per comprendere il linguaggio dei bipedi. Vengono in suo aiuto i movimenti del corpo di chi si trova nelle sue immediate vicinanze - impossibile per lui non notarli - e certi suoni ricorrenti che il suo maestro gli ha imposto di tenere a mente. Pare sia arrivato il loro momento di uscire dalla tana. Il primo è Piccolo Garou. Sa di femmina, e ha il vago odore del Tempo del Letargo. C'è anche una traccia di altro, o almeno questo crede prima di dissimulare la cosa. Parla come uno Zedakh, con decisione e voce alta. Wendigo, mangiabipedi. Ultima...sangue. Parole. Segue Cucciolo. È un fare talmente minuto che la sua figura quasi resta una chiazza sull'orizzonte di rossi; avrebbe fatto fatica a interpretarlo se non avesse già avuto a che fare con gli atteggiamenti di sottomissione dei senzapelo, durante il tempo della sua prova: ululato frammentato, stasi..il muso basso, tratto comune anche al suo popolo. Maestro...Umano. Parole. Persino il suo odore sembra essere sopraffatto dalle più lontane tracce di Pianta delle Farfalle in combustione. È indistinto. Niente. È il momento di Non Lupo. Non Lupo. Strano è il sentore che lo accompagna, altrettanto strani i concetti che ulula. La cosa più strana di tutte è, forse, che il suo corpo è il più facile da comprendere: c'è qualcosa di noi in lui, e questo gli permette di afferrare, a grandi linee, il suo indicare sé stesso come parte di due cose distinte. Il pensiero corre a sé stesso, anche lui - strano a dirsi - parte e parte; e questo collegamento emotivo lo porta a pensare che abbia ululato quel tipo di cose...ma il suo cuore non può fare a meno di ringhiare, per motivi che non comprende: Non Lupo. L' Anziano aveva chiesto: cosa rende guerrieri di Gaia? Quel concetto gli era stato ripetuto per tanto tempo, con le parole dei bipedi, nella lingua del Popolo e persino nel modo di comunicare insegnatogli da che è vivo. È una risposta che non ha ancora. Sa perché è stato scelto per essere un guerriero di Gaia: per portare guerra, per la speranza di un ulteriore battito di quel cuore immemore. Fa un passo in avanti, quando sente che il suo momento è giunto: il suo nome e la sua risposta si fondono in un ululato profondo, colmo di riverbero, destinato a riecheggiare nella sacra terra del Corvo di Pietra; propagarsi nello spazio per farlo nel tempo, verso la promessa di vittorie future.
  41. Elazi de Rocque "Certamente" replico, passando a un tono e linguaggio più informali. "Ah, i Piani. Ho più esperienza su come trattare con le creature che li abitano che con i Piani veri e propri, ma sono anni che non ne fronteggio più una. Non sono più nei miei anni ruggenti" rispondo, sorridendo di riflesso "ma l'agilità e la forza fisica non sono mai state mie prerogative sul campo di battaglia. Ho fatto e faccio tuttora, anche se in veste di istruttore, parte dell'esercito di Nevarre. Ho combattuto nella guerra delle Baronie, trent'anni fa, come mago di supporto nelle operazioni su campo. A differenza dei miei colleghi artiglieri, la mia preoccupazione era mantenere integri i combattenti mentre l'altro fronte faceva del suo meglio per annientarci" Prendo un momento per assaggiare il vino e apprezzarne il gusto. Una selezione veramente ottima, come avevo sentito dire. Un po' più forte di quanto mi aspettassi, però. Lo sguardo scivola per un attimo lungo il braccio, il destro, memore delle ustioni che mi costrinsero a letto nelle ultime settimane del conflitto e anche oltre. "Le mie migliori credenziali si fermano a quel periodo, per fortuna. La pace che seguì si è rivelata solida e duratura, ma il mio incarico in tempo di pace non credo dia garanzie sul mio conto. A meno che si voglia incriminare i cultisti per frode e truffa in bilancio. Sarebbe un bel modo per mettere a frutto gli ultimi anni, passati a occuparsi di libri mastri e finanze."
  42. Sandrine Alamaire "Per me, invece, è tutto molto semplice. Erano in quattro. Questo Talgat era il quarto. Un cavaliere. Un Libero Cavaliere. Che portava un anello come il tuo, Randal... Quattro, aveva detto Razul: un arcanista, una sacerdotessa di Selune e due combattenti... stanno aspettando il loro salvatore!", spiego, gettando un occhio ai due Elfi. "Per un attimo, hanno creduto che l'anello di Randy fosse quello che porta il loro compagno, ma le tue parole, mon chef, li hanno convinti altrimenti. Ed hanno ricominciato a sperare. Peccato per loro che si illudano", concludo, con un altro bluff. Ma forse non troppo un inganno, se Razul sa davvero fare il suo lavoro. DM
  43. Homeday 20 Replanning 419, Tramonto avanzato [Sereno] Velocemente la Mano si mosse verso l'ingresso cittadino superandolo mentre le guardie stavano chiudendo la porta. Queste degnarono appena di uno sguardo i compagni dicendo loro, mentre serravano le ante "Appena in tempo stranieri. Ancora un momento e sareste rimasti fuori. Ora andate subito alla Shattered Candle più avanti in mezzo al paese: trovare sicuramente ancora posto per dormire." Il piccolo villaggio pareva accogliente. Tutte le case erano a due piani, mentre in centro al villaggio si vedeva nella luce del paese un edificio di tre piani. Le strade erano sufficientemente pulite e le costruzioni ben tenute, con torce che le illuminavano agli angoli. Anche le mura di sei metri che circondavano il villaggio parevano solide anche se, a parte le guardie all'ingresso che chiudevano le ante, non si vedevano altri soldati. @all
  44. Oceiros Anche voi potreste smetterla di morire a ca*** così, eh?! Si ritrovò a pensare, mentre si piegava verso Golban, intessendo un incantesimo di resurrezione veloce, maledicendo la fretta e la caducità degli esseri viventi con una smorfia. «Noooo...non facciamo ammazzare gli altri dalle truppe, no. Poveri soldati pagari ed addestrati per le guerre, piccoli angeli...» mormorò a denti stretti alzandosi ed allontanandosi da un paladino ancora agonizzante per poi andare verso Bjorn. «Seline, potresti sciogliere quel...bah, non so cosa inventarmi, metà delle cose che ha detto le condivido ed il resto...così così.» urlò iniziando ad intessere nuovamente, ma questa volta vicino all'enorme Higuma. Da un lato era profondamente dispiaciuto per lui, se effettivamente fosse stato vero. Ma sfortuna per lui, lo shogun non lo aveva chiamato quando poteva, no?
  45. Ora sapete che si tratta di un'offerta libera, ma che non sempre le cure sono disponibili. Comunque da quanto avete scritto credo che l'idea sia questa, correggetemi se sbaglio: riposare questa notte, vedere se il giorno dopo ci sono le cure se no tornare nel dungeon lasciando Lanstar per Kulla. Rimane il problema di Yureg (2 pf su 4), vista anche la scarsa partecipazione di @Redik (una media di 2 post a settimana). Nel caso non ci fossero le cure servono 3 giorni per rimetterlo in forze. Tornate al dungeon con Yureg ferito? Aspettate si ristabilisca? Tornate al dungeon lasciandolo alla locanda? Stessa questione con Elionna: @Ardalion non posta da domenica 6 ottobre e fa una media di un post a settimana. Ve la portate dietro? A proposito @Ardalion se vuoi puoi cambiare incantesimo.
  46. Z'ress Fey-Branche "Solo i migliori, coloro che la Regina Ragno ha voluto salvare nella sua infinita saggezza. Tutti coloro che con eccesso di orgoglio la servivano solo per i propri scopi sono morti" sorrido all'idea delle mie sorelle che vengono giustiziate e fatte a pezzi dagli svirfneblin. Non meritavano la vita "E ora tocca a noi eletti continuare a innalzare la Sua gloria, riprendendoci ciò che ci spetta di diritto. Sarà un cammino difficile e costellato di prove e sfide, ma è l'unico vero modo per purificare la nostra razza ed emergere vittoriosi al Suo fianco" le parole, che mi sono tenuta dentro per tanto tempo, emergono una dopo l'altra "Come un ragno che cresce cambia il carapace con uno più grande e robusto, noi ci siamo spogliati dei germi di debolezza e usciamo forti e potenti. Per un primo periodo saremo vulnerabili, ma poi...il mondo sarà nostro"
  47. Sembrava quasi l intro di un porno di serie B xD
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.